EasyApple #101 - Follow Up

un saluto a tutti da luca e federico questa è la 101esima puntata di zia apple e si finalmente

abbiamo superato il traguardo la puntata precedente credo che sia stata una delle più lunghe che

abbiamo mai fatto sicuramente la più lunga è quasi un'ora e 40 se non sbaglio più di un'ora

e 40 questa a grande richiesta sapevate la scorsa doveva chiudere il ciclo di puntate zia

apple a grande richiesta ne facciamo un'altra però questa davvero è l'ultima quindi credo

che le tue trollate non abbiano più seguito ormai ti sei bruciato siamo stati accusati

di aver voluto far finta di chiudere solo per cercare di ricevere donazioni continuare a

dire cioè no queste sono invenzioni che la gente si è fatta l'abbiamo fatto così scherzando io

quel giorno mi è venuta quell'idea quando abbiamo iniziato a parlare comunque 101esima puntata

torniamo alle nostre puntate classiche quindi la 101 è stata così un miscuglio di tutto ciò che è

piaciuto sempre durante la storia di zia apple vi informo che luca si era dimenticato di far

partire la registrazione della puntata quindi non fa niente no vabbè abbiamo comunque sempre

due registrazioni in contemporanea una di backup in questo caso quella di backup è diventata

quella principale allora partendo con la prima puntata in realtà la seconda puntata a tre cifre

però questa è la 1 delle 100 c'è qualche nota tecnica che vogliamo fare cosa cosa è cambiato

in questi giorni che precedono questo venerdì di questa puntata easyapple.org è stato deprecato

come direbbe il mio amico ben bruce

è morto

e adesso visitando easyapple.org verrete rimandati alla pagina di easyapple che è ostata su easypodcast

quindi easypodcast.it slash show slash easyapple show perché ci sembrava un pochettino più carino

di podcast ci piace l'idea di fare degli show danno un'idea un pochettino più di serio

si a breve il maurizio costanzo show e david letterman show arriveranno su easypodcast

quando io e luca finiremo di farci crescere i baffi che ormai vanno molto di moda

no no veramente io mi rifiuto c'è della gente imbarazzante in giro ma vabbè sono gusti estetici

altra cosa abbiamo introdotto per tutti i domini dei vari podcast perché dovete sapere che tutto

confluisce in easypodcast.it ma ciascuno show ha il suo personalissimo dominio per esempio

saggiopodcast.it pausacaffeepodcast.it e techmindpodcast.it non l'abbiamo fatto per one more show

e per i fuori onda perché ci sembrava superfluo comunque potete andare rapidissimamente alla pagina

contenente le show che ci sono in questo momento e potete andare rapidissimamente alla pagina contenente le show che ci sono in questo momento

le show notes e i link anche per scaricare la singola puntata andando su per esempio saggiopodcast.it

slash 4 slash numero della puntata insomma lo stesso vale per tutti i siti relative ai vari show

l'abbiamo fatto in modo che sia più rapido appunto arrivare a ciascuna puntata in precedenza

bisognava andare a easypodcast.it selezionare l'archivio delle puntate dello show che cercava

che interessava a scorrere insomma così magari dovremmo cercare di inventarci qualche cosa di

intelligente che ci sia in questo momento e che ci sia in questo momento

anche per la ricerca nelle show notes ma questo ne riparleremo nel prossimo decennio

ecco questa è un'ultima novità che ha introdotto Luca

prima per accedere alle note esisteva un altro tipo di magheggio

che era farisipodcast.it slash l'abbreviazione dello show che vuol dire le iniziali

cioè EA per Easy Apple, SP per saggio podcast, PC per pausa caffè, TM vabbè avete capito

slash il nome della notizia

questo funziona ancora quindi se vi piace di più potete tranquillamente continuare ad utilizzarlo

altra nota importante per la ricerca delle show notes spesso cioè la ricerca di magari cose di

cui abbiamo parlato in una puntata e la ricerca si fa all'interno delle show notes ecco non esiste

un metodo di default che diciamo semplicissimo da utilizzare o da seguire all'interno del show notes

è il sito esipodcast.it attualmente

potete sfruttare l'intelligenza dei vari motori di ricerca

che permettono di cercare non solo all'interno di tutto il web ma anche all'interno di un sito

questo lo si può fare semplicemente aggiungendo un parametro alla stringa

che costituisce la ricerca che voi fate su google o qualsiasi altro motore di ricerca

cioè site scritto site due punti e poi subito attaccato scrivete il sito in cui volete cercare

se volete cercare in esipodcast scrivete non so volete cercare la recensione di hazel e trovare

quando luca ha parlato di hazel cercate nel vostro motore di ricerca hazel spazio e poi

mettete site site due punti esipodcast.it e questo farà una bella ricerca all'interno di

esipodcast e vi verranno proposti i risultati che combaciano questi due questi due parametri

quindi il sito deve essere esipodcast e deve essere contenuta la parola hazel claudio però ci

propone un'altra alternativa luca che è un pochettino più da geek però vi invitiamo assolutamente a farla

ci dici tu che cos'è sì praticamente sfrutta una delle custom search di alfred che è una nota

applicazione per mac che è della categoria dei launcher quindi insomma quelle barre dove noi

possiamo digitare del testo e questo viene interpretato può essere quindi una ricerca di

un file di un'applicazione o l'esecuzione di comandi

più o meno complicati nel caso delle custom search si va appunto a cercare quello che noi

indichiamo su un motore di ricerca quindi viene definito a priori l'urla da cercare l'urla a cui

andare aggiungendo poi alla fine anche le chiavi di ricerca e si riesce così ad avere una ricerca

personalizzata all'interno del network easy podcast e l'ha fatto per tutti i nostri podcast

poi vi lasceremo nelle note tutti i dettagli adesso vediamo se metterli in un posto dove

su come realizzare appunto questa integrazione con alfred si troverete un post nelle note di questo

show che quindi troverete sotto easy apple.org slash 101 e dove dove dove ci saranno scritte

tutte queste novità quindi riguardante gli link abbreviati e queste ricerche personalizzate sia

tramite motore di ricerca oppure sfruttando alfred o comunque qualsiasi altro software

che voi possa interessare che possa svolgere

questo questo compito ben preciso

ora però è il tempo di iniziare con gli argomenti serie di questa puntata e io vorrei personalmente

parlare un attimo dell'iphone 5 perché non ne ho mai avuto l'opportunità di parlarne anche

magari con luca e con tutti voi io lo ricordo devo ringraziare un ragazzo di nome vittorio

che mi ha aiutato a trovare l'iphone 5 iphone 5 bianco da 16 giga quindi sono stato preso in giro

veramente parecchio da luca ed anche altri compagni perché bianco non va bene questo iphone 5

vabbè anche se come giga vabbè 16 giga ma io ho le mie giustificazioni nel senso che ho sposato

tutto ormai sta nel cloud e segnatevi questa affermazione di federico che mi ricorda tanto

ma io l'ipad lo prendo wifi perché non lo uso mai il 3g vedrete che l'anno prossimo arriverà

piangendo no devo prendere l'iphone 5

6 con 64 g con 128 giga non ci sto no in verità ho sempre avuto iphone da 32 giga che non ho mai

mai mai mai mai riempito soprattutto perché non ho tanta musica che ascolto quindi non ne

tento non ne tengo tantissima all'interno dell'iphone e comunque avendola anche su itunes

match quelle volte che dico devo ascoltare questa canzone altrimenti vado in depressione la riesco

ad ascoltare per quanto riguarda le foto

è molto bello poterle tenere tutte in locale sincronizzandole con i cloud mi rendo conto che si può

con i foto si scusate mi rendo conto che si può tranquillamente anche averle quelle importanti

sincronizzate le altre magari in dropbox andarsela recuperare o utilizzare un software con un software

un'applicazione come riddle docs per tenersi sincronizzato una determinata cartella nel

proprio dropbox col proprio iphone

e quindi avere sempre queste foto in locale io quello che faccio attualmente

comunque una cosa che non ho mai sentito dire di questo iphone che ha più ram e si sente tantissimo

secondo me oltre al processore che rende il tutto velocissimo e rende soprattutto l'ipad di

terza generazione una baracchetta cioè veramente purtroppo la tecnologia fa questo effetto quando

provi qualcosa di tanto migliore dal punto di vista hardware o provi un display retina quello

che prima ti sembrava essere ottimo eccellente diventa uno schifo così è stato per tutti gli

iphone e per tutti i computer io da quando ho visto il mio ho visto il mio ho visto un macbook

pro col display retina tutte le volte che guardo il mio macbook pro 13 pollici vedo i pixel e questo

è un effetto brutto comunque la ram si sente tanto secondo me soprattutto perché ho fatto il passaggio

da un 3gs a un 5 ho fatto quel mesetto e mezzo con un dispositivo che se non sbaglio ha 250

6 mega di ram e tende a chiudere praticamente tutte le applicazioni dove lo sento di più è

proprio nel multitasking cioè quando ascolto i podcast magari la mattina venendo in università

in treno dopo chiudo l'applicazione e per tutto il resto della giornata faccio altro la sera

basta premere play sulle cuffiette dell'iphone e riparte con la riproduzione dei podcast perché

l'applicazione pocket cast è ancora il player diciamo che

era diventato predefinito in in ios mentre col 3gs dopo probabilmente 10 minuti che usavo l'iphone

la ram andava a mancare quindi veniva chiusa l'applicazione pocket cast sul discorso ram

ne abbiamo parlato e straparlato in tutti i modi quindi devo ammettere che questa ram si fa sentire

e spero e penso che ce l'abbia anche il nuovo ipad la ram maggiorata no il quarta generazione

ha sempre un giga come aveva già il testo

certo solo che di fatto non si vedono differenze rispetto ai 512 che c'erano sull'ipad 2 proprio

per una questione che le applicazioni sono molto più pesanti tutta la grafica è enormemente più

pesante per cui dal punto di vista dell'utilizzo non si notano differenze tra un ipad 3 con un giga

e un 2 con mezzo giga invece sull'iphone essendo pressoché invariato lo schermo quei pochi pixel

in più non credo che facciano più di tanta differenza però il raddoppio di memoria veramente

si sente se tu io ho un ipad 3 con un giga e un 2 con mezzo giga ma se tu hai un ipad 3 con un

io ho dato un'occhiata con un test totalmente a scientifico anche 8 9 applicazioni rimangono

effettivamente aperte congelate in background mentre con l'iphone 4 ne tenevo 4 5 e la sesta

doveva essere riaperta da zero anche andandola a selezionare dalla barra del multitasking e

comunque è una miglioria che siccome si è fatta sentire veramente molto e come come dicono sempre

apple hardware e software van insieme ne risente tantissimo

il software di questa di questa miglioria ecco a proposito di iphone 5 io ho postato qualche

giorno fa su twitter una la schermata della mia home page e tante persone mi hanno scritto ma tu

sei pazzo non usi l'applicazione telefono per far chiamate a loro ho spiegato su twitter cosa

faccio io lo ripeto a voi perché può essere interessante io utilizzo la tanto odiata da

luca applicazione chiamata lounge center pro che permette di fare secondo me una cosa

molto furba permette di creare dei due tipi di applicazioni telefono all'interno dell'applicazione

una che richiama il il tastierino numerico e un'altra che permette di fare una ricerca veloce

all'interno dei contatti secondo me in questo modo tutto diventa più veloce cioè per quanto si per

quanto riguarda il chiamare un determinato contatto io non ho mai utilizzato l'applicazione

telefono ma passavo direttamente da spotlight quindi richiamavo

spotlight cercavo mamma e selezionavo e chiamavo adesso con lounge center pro io ho con un un tap

la possibilità di richiamare anche qui una sorta di spotlight spotlight digitare mamma e parte

direttamente la chiamata quindi a differenza di spotlight che ti porta nella scheda della mamma

qui parte direttamente la chiamata prima cosa seconda cosa posso richiamare sempre con un solo

tap il dialer e qui ho la certezza di arrivare appunto a questa schermata

con due soli tappa mentre con l'applicazione telefono può succedere di aprirla trovarsi tra i

contatti dover selezionare il keypad eccetera eccetera quindi si parla di fare due tappe un

tap in più perché una una richiami telefono quindi ha ottenuto di non fare più fatica no

ho ottenuto di avere questa cosa che mi viene automatica di ma puoi anche fare un numero con

la virgola tipo chiamare 3,14 beh c'è nel senso vediamo posso chiamare il 364,18 ah no beh ho

la modalità aero che adesso ho disattivato giustamente quindi comunque niente io tengo

questa applicazione perché mi fa godere un posto nel docs sostanzialmente perché poi

lounge center pro la uso per tante altre cose e dover tenere anche l'applicazione telefono

vorrebbe dire un'applicazione in più io la vedo come un'applicazione in medio e si ha più o meno

lo stesso risultato quindi questo questo è quanto

riguardo dai team smash si è visto cioè tutti hanno notato con ios 6 io in primis un problema

cioè che non è più possibile scaricare una singola canzone è necessario scaricare tutta la playlist

tutto un album il che può risultare veramente scomodo con la beta 2 di ios 6.1 è stata

reintrodotta la possibilità di scaricare le singole canzoni che veramente se ne sentiva la

mancanza e

cosa che tra l'altro aveva il doppio effetto di permetterci rapidamente di vedere quando siamo in

3g e se abbiamo abilitato item smash in 3g quali canzoni andremo a sentire direttamente dalla

memoria del telefono e quali andranno a essere scaricate perché se c'è la nuvoletta allora

significa che quella canzone va ascoltata tramite cloud tramite rete allora qui ti devo correggere

perché c'è una differenza quando si è in wifi vengono fatte vedere tutte le canzoni in normalmente

quando passi al 3g e disattivi il wifi vengono fatte vedere in opaco le canzoni che non si hanno

sul telefono questo per te che non hai attivato item smash in 3g io ce l'ho attivato in 3g e vedo

e le vedo tutte uguali per cui insomma no no è preferibile poter vedere sono d'accordissimo con

te cioè a me da parecchio fastidio scarico le playlist praticamente non e non le canzoni singole

tra l'altro c'è un bug che non so se è stato corretto con il 601 che se voi allora avete

item smash disattivato in 3g quindi non c'è se anche provate a selezionare una canzone che non

avete vi dice no guarda sei in 3g niente da fare se però cominciate un download in particolare di

una playlist mentre siete in wifi e poi uscite dal wifi in ogni caso i download continueranno

ma non solo per la canzone per tutte le canzoni della playlist io mi sono sfucilato 300 mega mio

fratello 600 con questo sistema qui stateci molto molto attenti oltretutto poi quando vi accorgete

aver fatto la frittata dovete mettere in modalità aereo e mettervi a premere stop su ciascuna delle

canzoni seguenti nella playlist che state scaricando nel mio caso mancavano 400 canzoni

ebbene ho dovuto fare 400 click sul tasto stop una rottura veramente colossale è un grave problema

spero non ho provato se già col 601 è stato risolto spero che con il 6.1 lo sia perché

a me è andata bene perché comunque ho abbastanza traffico me ne avanzava abbastanza e ho solo

dovuto risparmiare un po il mese successivo durante il mese appunto ma se uno dovesse addirittura andare

a buttare dei soldi per questo bug insomma potrebbe essere veramente fastidioso se non ricordo male nel

changelog di is 6.0.1 c'era scritto qualcosa riguardo itunes match in 3g quindi non vorrei

che anzi spero che questo sia stato corretto e visto che abbiamo parlato un attimo di icloud itunes

match questa roba qua vi segnalo un interessante spunto o precisazione meglio che fa francesco

dicendomi scrivo in merito all'icloud sync di tweetbot o comunque un po tutte le applicazioni

che possono essere anche instacast che fa abbastanza schifo ultimamente e anche altre dice ho inviato

una mail a tappoz i ragazzi tappoz

quelli che fanno tweetbot e uno dei loro consigli ha risolto la situazione bisogna andare in

impostazioni icloud documenti e verificare che sia attivata la voce utilizza dati cellulare poi

il consiglio è quello di fare un reset della cache degli account su iphone e mac e tutto dovrebbe

iniziare a funzionare questa è la soluzione che io tendo sempre a consigliare quello di andare a

risettare la cache o addirittura cancellare i dati di icloud cioè se non sbaglio anche luca adesso è

riuscito a parzialmente migliorare o sistemare la situazione sincronizzazione con instacast

vuoi dirci tu cosa hai fatto luca sì sono andato nella sezione icloud delle impostazioni dell'iphone

poi in gestione archiviazione e adesso devo farlo perché non sono sicuro di dirvi i nomi giusti

comunque c'è appunto la sezione in cui

andiamo a vedere specificamente i dati che un'applicazione ha salvato quindi icloud archivio

backup gestisce archiviazione abbiamo la sezione documenti e dati quindi sono proprio i file che

sono stati salvati dalle applicazioni nel cloud da non confondersi con il dettaglio che abbiamo

quando andiamo invece a vedere lo spazio occupato dai backup dei dispositivi io sono entrato nella

sezione di instacast che in questo momento non vedo non trovo nella lista ma ecco qua vedo il file che

è presente un file che si chiama instacast basta uno swipe su di esso premere elimina e questo verrà

eliminato dai cloud per qualche motivo a me ignoto non è successo nessun casino con instacast nel

senso che non ha perso il suo stato non è impazzita l'applicazione della quale ho effettuato la

modifica dopo poco previa eliminazione

reinstallazione sull'ipad o meglio reinstallazione dopo che l'avevo cancellata per la frustrazione

tempo fa ha cominciato a funzionare tutto perfettamente compresa la sincronizzazione

delle puntate scaricate quelle no quindi probabilmente i grossi problemi che ha

instacast per quanto riguarda la sincronizzazione sono dovuti più che altro ai cloud non al programma

in sé comunque stiamo ancora aspettando con ansia la nuova versione di instacast che dovrebbe

utilizzare un servizio gestito direttamente da medio e quindi non appoggiarsi a dai cloud per la

sincronizzazione che vediamo non è proprio una soluzione ottimale se lui parlava di simperium

che è la forza cambiato idea che abbia cambiato idea vuole basarsi su web dav insomma una cosa

un po più particolare io lo appoggio perché ad esempio ho riscontrato con things che ha un

servizio di sincronizzazione proprietario

una velocità spaventosa rispetto a qualsiasi altra applicazione tipo omni focus o anche

clear che appena uscita anche per me che introducendo sincronizzazione con i cloud

clear era quell'applicazione per gestire gli impegni che sfruttava tantissimo le gesture e

permetteva tramite pinch o swipe verso l'alto il basso di creare dei nuovi impegni e classificarli

in base alla loro importanza era bellissima quella

colorazione rossa adesso uscita anche per me che introduce la sincronizzazione tramite i cloud che

ormai è forzata cioè non possono esistere due applicazioni che non si sincronizzano i propri

dati però è lenta e nonostante debba sincronizzare penso file di testo stupidissimi risulta più lenta

di quella di things che magari deve sincronizzare decine se non centinaia di file di dati things

rimane attualmente secondo me una delle applicazioni più rapide e

con le prestazioni migliori per quanto riguarda la sincronizzazione di dati

invece luca prima di passare ad altro c'è un'altra domanda che ci viene fatta per quanto riguarda

itunes match ed è andrea in questo caso che su twitter ci scrive come capisco quali brani sono

disponibili da scaricare in alta definizione in itunes dopo aver attivato itunes match

è molto semplice in realtà basta fare il click col tasto destro sulla barra

superiore di itunes quella appena sopra l'elenco quella dove vediamo album nome artista e dove

cliccando su ciascuna di queste voci possiamo ordinare la playlist corrente per appunto quella

voce bisogna fare il tasto destro lì in modo da poter avere una lista delle delle voci che

possiamo abilitare per questa tabella bisogna specificamente attivare stato di icloud quando

vediamo che un brano ha come stato di icloud abbinato allora quel brano lì è stato abbinato

per l'appunto al suo corrispondente in vendita sull'itunes store a questo punto possiamo

selezionare la canzone premere il tasto cancella e eliminarla dal nostro hard disk questa rimarrà

disponibile su itunes match su icloud e ci comparirà una nuvoletta con una freccina in

giù che ci indica la possibilità di scaricarla clicchiamo su quella freccina e verrà

scaricata la versione a 256 kb a c quindi quella in vendita tramite l'itunes store

federico aveva scritto tempo fa un articolo su come aiutarsi con delle playlist smart a

individuare tutte le canzoni meritevoli di upgrade che abbiamo e tutte le canzoni che

sono abbinate e il cui bitrate è inferiore a 256 kb abbiamo però discusso tempo fa anche

credo in una puntata sul fatto che potrebbe tutto sommato convenirci

eseguire l'upgrade di tutte le canzoni che abbiamo che siano state abbinate perché

magari le abbiamo in mp3 a 320 ma potrebbe anche essere come succede con talune canzoni

che vengono da internet che non sia proprio un vero 320 magari qualcuno si è divertito a prendere

un mp3 a 128 ricodificarlo a 320 e il risultato che occupa di più ma si sente come o peggio del

128 per cui il bitrate non è sempre automaticamente indice di qualità altra cosa comunque

se anche andiamo a perdere cioè se anche sono tra eventi effettivi tra un 320 mp3 e un 256 ac

cambia veramente poco io sinceramente non saprei dire quale suona meglio così nel dubbio scarichiamo

la versione di itunes che siamo sicuri che è ufficiale che è comunque di buona qualità e ci

risparmiamo la briga di dover stare a decidere per ciascuna canzone cosa è meglio fare nelle

note della puntata quindi easyapple.org slash 101 troverete tutti i dati

tutti i link del caso in particolare il link all'articolo di federico che vi spiega come

eseguire questa operazione visto che hai parlato di playlist speciali una una precisazione che io

non penso tutti possano sapere come non penso che tutti sappiano itunes da dall'introduzione con

di iCloud ha permesso di sincronizzare anche le playlist questo penso avvenga solo per chi

abbia itunes match o per tutti luca tu

solo che ok luca conferma solo che itunes match può sincronizzare le playlist playlist smart

sincronizzarle chiaramente in wireless in automatico senza dover far niente se invece

non avete itunes match dovrete normalmente sincronizzare il vostro iphone tramite wifi

o cavo per avere la sincronia delle playlist ecco esatto e quindi vengono sincronizzate

playlist smart che sono quelle che vengono aggiornate in automatico con dei criteri

di ricerca o di filtro filtro dei filtri sia quelle normali c'è solo una tipologia di playlist

che non può essere sincronizzata che sono le playlist smart che si basano sul su criteri che

coinvolgono altre playlist smart per esempio vediamo qui una mia playlist smart che si chiama

iphone 3 più e vuole fare vedere tutte le canzoni che ho nella playlist iphone che è quella che usavo

in particolare pre itunes match per sincronizzare e tuttora per scaricare da itunes match tutte

queste canzoni perché sono quelle che ascolto più spesso insomma voglio selezionare le canzoni in

questa playlist iphone che hanno una valutazione tra 3 e 5 stelle quindi ho il criterio playlist

è iphone questa dipendenza da un'altra playlist la rende incompatibile con l'upload

su icloud probabilmente perché noi potremmo dall'iphone inserire una canzone nella playlist

iphone e che se appunto risponde all'altro criterio cioè avere per esempio 4 stelle tra 3 e 5 dovrebbe

andare ad alterare la playlist smart cosa che l'iphone non fa per cui è necessario farlo dal

computer senza comunque avere poi la possibilità di vedere la playlist smart incriminata sul nostro

iphone altre playlist smart vengono

sincronizzate tranquillamente non so perché necessariamente solo quelle che fanno riferimento

altre playlist soffrono di questa limitazione si io mi sono reso conto che ho detto sbagliato non

playlist smart che si basano su altre playlist smart ma playlist smart che si basano su altre

playlist di qualsiasi tipo quindi ha fatto benissimo luca a precisare questa cosa vorrei

dire un'ultima cosa sull'iphone 5 e dopo magari passiamo a dire anche qualcosina su questo

mini che abbiamo avuto entrambi la possibilità di provare per quanto riguarda l'iphone 5

e la questione cover non cover l'iphone è qui per lavorare un articolo che ha scritto

sean blanc è interessantissimo che condivido al 98 per cento e troverete nel show note vi

vi invito a dargli una lettura è corto anche se in inglese però la scrittura di blank è sempre

molto piacevole da leggere cover non cover io ho sempre o meglio

da quando ho iniziato a conoscere luca mi sono sempre più allontanato dal dall'avere custodie

tipo carro armato che impediscono l'iphone di distruggersi ma allo stesso tempo lo rendono

un palmare windows di sei anni fa e sono passato a queste pellicole della rapsol full body che

coprono completamente l'iphone davanti dietro e ai bordi bordi che sappiamo essere la parte più

delicata praticamente di questo dispositivo allora devo ammettere che per quanto a non

un lino la sensazione di alluminio che sia cioè toccare l'alluminio dietro da una sensazione

veramente piacevole bisogna rinunciare a questa per utilizzare per passare a quella di toccare

della plastica stessa cosa per quanto riguarda il vetro davanti la protezione che offrono queste

pellicole è eccezionale ed è un ottimo compromesso tra design che quindi non viene coperto da una

normale cover e protezione le pellicole funzionano veramente molto bene per chi le ha già acquistate

potrebbe aver riscontrato alcuni difetti cioè i principali o meglio più diffusi per queste

pellicole di iphone 5 sono due la prima è trovare i bordi delle pellicole che coprono i lati più

piccole di quelle che dovrebbero essere questo è un problema di produzione che ha avuto rapsol per

il semplice motivo che ha rischiato iniziando a produrre queste pellicole prima che l'iphone 5

venisse annunciato ufficialmente e quindi niente si sono ritrovati con delle con delle pellicole che

hanno costruito su una loro previsione penso comunque e hanno leggermente sbagliato nulla di

grave però la sostituzione avviene gratuitamente l'altro problema che ho riscontrato anche io

personalmente è quello di trovare delle istruzioni di montaggio che non c'entrano niente col dispositivo

che sia io nel mio caso avevo tipo un galaxy note se non sbaglio nelle istruzioni che quindi vabbè

non serve niente ovvio non servono non bisogna essere dei geni per poterle montare basta applicare

più che montare basta essere un attimo accorti e fare attenzione dove si acquistano forse potreste

trovarle anche dei prezzi un pochettino inferiori su amazon o altri siti facendo qualche magheggio

come vi andrebbe da definirlo io vi dico che se volete andare sul sul sicuro dovete rivolgervi

al fornitore ufficiale italiano che si chiama active software magari li pagherete un pochettino

di più la versione quella completa che ho acquistato io costa 35 euro

però avrete tutto il supporto naturalmente in italiano e in caso di problemi saprete sicuramente

a chi rivolgervi ad esempio c'è io ho fatto diciamo l'azzardata me le sono fatte comprare

da mio papà in america tramite amazon quindi ho risparmiato un pochettino mi sono ritrovato con

le pellicole più strette e ai bordi quindi con quel difetto e nessuna possibilità di poterle

cambiare quindi niente ho contattato ho contattato active software e loro

diciamo senza di loro ora mi ritroverei con delle pellicole sbagliate e quindi le ringrazio anche

anche per questo ci chiedono su twitter scusate se cambio un attimino argomento se alla fine è meglio

things only focus ah sì anche fabio vieni in casa se non sbaglio io evito sempre di dire cognomi

però fabio ormai lo conosciamo da forse la puntata meno uno e quindi ciao fabio things only focus

la risposta è che io attualmente sono passato definitivamente a things per il motivo della

sincronizzazione che vi dicevo prima che trovo fondamentale per un'applicazione di questo genere

soprattutto per come la uso io cioè mac iphone e ipad in continuazione omni focus quando la si

lancia la prima volta bisogno di inizializzare il database quindi scaricare un dato che dovrebbe

essere un file zip probabilmente e quindi poi decompattarlo e rallenta tutto a me

dà veramente tanto fastidio ho rinunciato quindi a quelle funzionalità aggiuntive che ha in più

omni focus che è in assoluto comunque quella più completa più professionale se voi vi abituate a

usare omni focus in tutte le sue funzionalità non potrete più allontanarvi da essa quindi ho

rinunciato a queste cose in più come ad esempio la geolocalizzazione gli avvisi diciamo gli allarmi

o altre cose per sposare questa filosofia di

di things che con un po più semplice e io oserei definirla user friendly cioè

appunto più semplice più più più bella da usare e quindi ho fatto questo questo cambio definitivo

però questo è successo dopo l'ultimo aggiornamento di things in precedenza con

l'assenza della sincronizzazione per te era un'applicazione inutilizzabile sì io ho sempre

provato di tutto

di più di queste applicazioni cioè appena ne usciva una volevo testarla mi sono reso conto che quando ho iniziato a provare

omni focus anche il fatto che vada a pari passo con la

come si chiama la non filosofia però il metodo di gestione degli impegni getting things done quindi mi piace molto anche questa idea

è il problema che things non avendo una sincronizzazione over the air ma richiedeva di farlo tramite wifi a casa

cioè no non esiste che nel 2012 io debba mettermi lì a sincronizzare le cose a mano soprattutto impegni che

se mi dimentico di sincronizzare

mi dimentico di fare qualcosa e quindi

da quest'estate

things è tornata utilizzabile certo c'è tutto il discorso

del ci hanno impiegato veramente troppo tempo forse e hanno praticamente abbandonato gli utenti

è un discorso in cui non voglio inoltra

addentrarmi e non saprei neanche bene cosa cosa dire perché non ho seguito la vicenda svilupparsi da vicino

lo sviluppo della vicenda vicino oggi l'italiano come sempre

per oggi particolarmente va peggio

luca invece ha fatto una bellissima scoperta con l'applicazione calcolatrice

in realtà me l'ha fatta fare un mio amico ma si tratta dell'applicazione calcolatrice quella standard dell'iphone

voi vi sarà capitato senz'altro di scrivere un numero sbagliare a scrivere una cifra e cominciare a imprecare

perché non potete cancellare solo l'ultima cifra ma vi tocca premere il pulsante c per cancellare tutto

ebbene non è vero grande scoperta con uno swipe in qualunque direzione sul display della calcolatrice

dove ci mostra i numeri andrà a sparire l'ultima cifra

ora so che alcuni di voi staranno urlando di giubilo però cercate di contenervi ecco

questa mi ha fatto venire in mente una cosa interessante che si rallaccia un po' all'ultima puntata di pausa caffè

in questo tuo ospite gordon harving e abbiamo parlato un po' di design principalmente

vi invito ad ascoltarla perché secondo me è molto interessante

questa cosa qui dice mi fa pensare a quello che diceva proprio gordon riguardo le calcolatrici

cioè

il discorso schemomorfismo

quindi la calcolatrice è limitata perché richiama quelle reali invece applicazioni quali solver

sfruttano la potenza dei calcolatori con un'interfaccia più intelligente eccetera eccetera

lui diceva comunque l'applicazione calcolatrice dell'iphone deve essere semplice da utilizzare

nel primo momento in cui la guardi cioè non esiste che io debba seguire un tutorial per imparare a usare una calcolatrice

ecco questo è un classico esempio

cioè io finché non so e non scopro che facendo questo swipe posso cancellare l'ultima cifra

non lo farò mai e continuerò a criticare l'applicazione calcolatrice perché è una cosa che non mi viene naturale fare

quindi è giusto che siccome la calcolatrice l'applicazione calcolatrice probabilmente la userà mia mamma

la userà anche qualcuno che di certo non ha non è super nerd super geek

è giusto che questa cosa debbano possano saperla fare tutti fin da subito

nel momento in cui iniziano ad utilizzare l'applicazione calcolatrice

quindi se queste tre parole che ho detto io male vi hanno suscitato qualche qualche bella idea tipo

ah sì cacchio però in effetti non sta dicendo cose sbagliate vi invito ad ascoltare la puntata 8 di pausa caffè

con Gordon Harvin che ha detto sicuramente cose più interessanti di quelle che ho detto io adesso

sì sì sì veramente è stata una bella puntata l'ho ascoltata proprio ieri un po' in ritardo rispetto alla sua uscita

malgrado io disponga di queste anteprime incredibili nella mia cartellina Dropbox

vedo spesso comparire degli scoop incredibili sulle puntate del Network Easy Podcast chissà perché

comunque se vi consiglio l'ascolto quindi pausacaffeepodcast.it slash 8

slash 8 8 8 8

Luca hai provato l'iPad mini?

ho provato l'iPad mini sono andato nell'Apple Watch

all'Apple Store di Lonato in occasione della sostituzione dell'iPhone 5 di mio fratello

ho avuto modo di provare questo gioiellino se vogliamo

gioiellino però che è macchiato dall'assenza del display retina

e non so io non so se comprerei l'iPad mini in generale anche se avesse display retina

comunque è un dispositivo che secondo me mal si adatta alle mie necessità

perché nei posti dove uso l'iPad generalmente mi fa più comodo avere lo schermo grande

dove non ho l'iPad dietro?

io difficilmente mi sarei portato via quello da 8 pollici più piccolo insomma

per cui per me rimane credo ancora la miglior scelta quello da 10 pollici

certo è che dopo aver preso in mano l'iPad mini quello da 10 pollici sembra ancora più pesante

non troppo grande non un vassoio però mi sembra veramente pesante

quello è il più grande difetto che ho sempre riscontrato in questo dispositivo di Apple

io invece ce l'ho in casa è arrivato dalla mia

è di mia mamma quindi non insultatemi

lo usa lei un modello 32 gigabyte con la smart cover rossa

e qui già una prima segnalazione

la smart cover non aderisce perfettamente all'iPad

cioè dopo un po' che la si usa prendola chiudendola prendola chiudendola

quando la si va a richiudere sul dispositivo

rimane leggermente rialzata nella parte dove ci sono i magneti

quindi questa è già una piccola cosa che mi ha fatto storcere leggermente il naso

quindi vabbè a parte questo

qualche considerazione che mi viene da fare è il fatto che

è decisamente tanto più leggero

lo schermo non fa schifo come pensavo

ma già visitando siti quali Wikipedia

ci si rende conto che se non si fa un po' di zoom non si legge niente

mentre con un iPad aprendo Wikipedia si vede praticamente già tutto

e si riesce a individuare magari il pezzo su cui si vuole zoomare

per poi andare a leggere comodamente

display quindi che secondo me

è stata un po'

un'azzardata da parte di Apple

io spero con tutto il cuore che

il futuro ci porti a un iPad mini col display retina

questo arriverà sicuramente

arriverà l'anno prossimo

e io credo

tutto questo sicuramente in realtà è un

io credo

e secondo me è molto in linea con questo possibile scenario

cioè l'anno prossimo

arriva l'iPad mini con il display retina

l'attuale iPad mini viene riposizionato magari a 239

229 euro

magari riuscirebbero addirittura arrivare a 199

questa cifra magica

e a quel punto spazzerebbero via la concorrenza

perché credo che pochissime persone andrebbero a comprarsi un Kindle Fire

o un Nexus 7

allo stesso prezzo di un iPad mini

Kindle Fire che comunque io faccio

da testimone per quanto riguarda quello che ha detto mio papà

quando l'ho provato in America

mio papà che è preciso

è tutt'altro che un fanboy

cioè lui si può tirare pugni in faccia a Apple

lo fa volentieri

ma ha detto Kindle Fire

sì schermo carino ma

due generazioni indietro rispetto a un iPad

Kindle Fire HD

quindi ha detto secondo lui dispositivo terribile

per averlo provato giusto in tre minuti

quindi quella è l'impressione che si fa

un utente

che ha un dispositivo terribile

che è appassionato di informatica

ma non è assolutamente un fanboy

un'altra cosa che voglio dire

secondo me questo iPad mini potrebbe davvero diventare

un'interessantissima console videoludica

perché

ha uno schermo decisamente più grande

di quello dell'iPhone 5

quindi giocare a giochi un pochettino complessi

sull'iPhone 5

diventa secondo me molto scomodo

si va anche a coprire lo schermo

con praticamente i pollici

quindi non mi è mai piaciuto più di tanto

l'iPad invece

è troppo grande secondo me

e giocare a giochi come Nova

o Combat

quella specie di Call of Duty

fatta dalla Gameloft

è sì bello perché si ha un bello schermo davanti

però tenere in mano l'iPad

è veramente grosso ed è scomodo

l'iPad mini secondo me

trova il compromesso migliore

in questo ambito

e spero che naturalmente

con la prossima generazione

con processori migliori

probabilmente vedremo un A6

A6X

A6X

no parliamo

sul

sull'iPad mini

il display rating

tutte queste cose qua

potrebbe veramente

diventare qualcosa di interessante

in questo ambito

e un'altra cosa invece che voglio dire

visto che si è sentito dire

eh Apple complimenti ha copiato

il Samsung ha copiato Google

col Nexus 7

col Galaxy Tab

bla bla bla eccetera eccetera

allora io stavo pensando questo un attimino

va bene

gli altri casi brutti ci si sono buttate

in questo nuovo mercato

di tablet da 7 pollici

perché

si sono resi conto che

era un mercato nuovo

potevano avere

acquirenti

nuovi acquirenti

e quindi

hanno avuto praticamente un anno

in cui hanno potuto

vendere dispositivi

senza quasi concorrenza

perché Apple non si era ancora

un attimino svegliata

ora sono molto curioso di vedere

visto che anche Apple

è entrata in gioco in questo mercato

se questo anno di ritardo

possa veramente

danneggiarla

anche se io

non so

penso che la risposta

la sappiamo già un pochettino tutti

cioè

Google ha avuto un anno

per cercare di

ritagliarsi la sua fetta di mercato

con un dispositivo che

io non l'ho mai provato

però da quello che ho letto

nel web

sembra un dispositivo

molto interessante

il Nexus 7

in questo anno si sarà ritagliata

la sua parte di mercato

adesso che è entrata Apple

vorrei molto vedere

come evolge questa storia

comunque

uno dei gravi problemi

che ha Google secondo me

è la pubblicità

che può farsi

anche un utente dice

bene voglio un tablet

facciamo che voglio un iPad

vado nell'Apple Store

so dove trovarlo

poi vado in qualunque negozio

un po' grande di elettronica

adesso tutti hanno

il loro angolo Apple

dove tutti i prodotti

sono messi bene in vista

possiamo provarli

possiamo giocarci

e poi possiamo anche comprarli

se io dico

voglio comprare un Nexus 7

io al momento

non sono ancora riuscito

a mettere le mani

su un Nexus 7

per provarlo

dovrei proprio

sforzarmi

andare alla ricerca

invece

capita di andare

in qualunque centro commerciale

anche in certi supermercati

un po' grossi

e si vedono magari

degli iPad

in vendita

per cui

uno dei grossi problemi

è l'ambito del retail

quindi dei venditori proprio

altra cosa

rimane comunque

un serio problema

quello del software

le applicazioni

tablet per Android

si contano

sulle dita di una mano

e tutte le altre

sono delle porcherie

cioè sono delle applicazioni

per telefono

stirate

non so se avete visto

di screenshot

già solo quelli

che ha messo Apple

durante il keynote

ma ho anche altri screenshot

tipo di Twitter

sono

sono

'orripilanti'

cioè è uno schifo

quasi brutto

no

forse ancora più brutto

dell'applicazione Twitter

per iPad

veramente

un disastro

per cui avere

delle applicazioni del genere

mi fa passare la voglia

di comprare un dispositivo

perché

possiamo dire

quello che vogliamo

possiamo avere

mille e mille gigahertz

in questo caso

abbiamo anche

degli schermi

oggettivamente

molto migliori

ma se poi

le applicazioni

che andiamo a usare

sono delle schifezze

visto che il nostro tempo

lo passiamo

per la maggior parte

nelle applicazioni

abbiamo alla fine

un'esperienza inferiore

potremmo anche avere

un tablet

la cui batteria

dura un mese

che ha uno schermo

dieci volte

la risoluzione del retina

un processore

esa core

che è più veloce

di un Mac Pro

però

se poi le applicazioni

fanno schifo

allora a quel punto

non so quanto valga la pena

di avere tutte queste caratteristiche

così

così importanti

e invece

per concludere

questo discorso

di Abedmini

volevo farti una domanda

per capire

se tu sei d'accordo

con quello che

sto per dire

e se

io Luca

cioè

il fatto che Steve Jobs

abbia detto

il discorso

ah che schifo

l'iPad a sette pollici

eccetera eccetera

a me va da pensarla così

probabilmente

Apple aveva

veramente necessità

di creare

una

una bella

una forte distinzione

tra il prodotto iPhone

e il prodotto iPad

che

ha necessitato quindi

un

un display

ad esempio maggiore

cioè creare due dispositivi

con dimensioni

decisamente diverse

mentre

un iPad

pensare

che tre anni fa

pensare di vedere

tre anni fa

un iPad Mini

e un iPhone

allora

forse anch'io

mi sarei schierato

dalla parte di coloro

che dicevano

l'iPad è un iPhone grande

mentre andando a creare

un iPad

che è un dispositivo

decisamente più grande

che subito

ha dimostrato

di essere diverso

dall'iPhone

ha permesso di

creare una nuova categoria

di tablet

quindi

e poi da qui si può

riconvergere

verso

il dispositivo

più mobile

per quanto in realtà

l'accusa di essere

un iPhone gigante

un iPod Touch gigante

è subito

è subito arrivata

anche per l'iPad

da 10 pollici

sì ecco

però è molto più facile

difendere

un iPad

grande da un iPad piccolo

in una situazione

iniziale

di mercato sconosciuto

allora senz'altro

comunque

ripeto

io

è da quando è uscito

l'iPad Mini

che sto cercando

di pensare

di tenere a mente

quando

in quali situazioni

avrei voluto avere

dietro un iPad

ma non ce l'avevo

perché era troppo ingombrante

in tutte le situazioni

in cui non ho

avuto dietro l'iPad

non l'avrei portato

neanche il Mini

l'iPhone

era giusto

perché ce l'avevo in tasca

ma qualunque dispositivo

che non mi centri

nella tasca

dei pantaloni

in specifico

e non nella tasca

del giubbotto

comunque non l'avrei portato

dietro

ok

un paio di cose

velocine adesso

visto che

comunque

non mi sono reso conto

che siamo andati

già belli lunghi

per la rubrica

Siri si droga

c'è un'altra cosa

che ho scoperto

che mi ha lasciato

un attimo a bocca aperta

cioè

se io devo

ehm

non so in quale condizione

si possa verificare

questa cosa

che sto per dire

però

se io voglio

chiamare

i carabinieri

la polizia

o un'ambulanza

con Siri

facciamo un tentativo

gli dico di

non so

chiamami un'ambulanza

e vediamo cosa risponde Siri

chiama un'ambulanza

purtroppo non riesco

a trovare servizi

ambulanza

vabbè

già al tempo

che ci sono

e quindi

non mi trovo un'ambulanza

allora

proviamo a fargli chiamare

ad esempio

chiama il 118

a questo punto

non può sbagliare

chiama il 118

ecco perfetto

adesso ho fatto la figuraccia

però

se non fossi in modalità aereo

mi dice

mi spiace ma non posso chiamare

il numero 118

vi invito a provarlo

adesso

eh

mi spiace

arrangiati e muori

vabbè

adesso Luca ha fatto

una sua stupidata

però

un altro grosso limite di Siri

cioè

come può non poter chiamare

un numero come il 118

o il 113

io scommetto

che

mettendo Siri in inglese

dicendogli

chiama il 911

non esiti neanche un secondo

e faccia partire subito

la chiamata

quindi

mi spiace

come Siri

venga

veramente

tralasciato

probabilmente

in tante altre lingue

in italiano

ha dei limiti

evidenti

io vi invito

invito tutti

a provare

a settare Siri in inglese

se avete un pochettino

di dimestichezza

con la lingua

provare a fargli

qualche domandina

un pochettino più complicata

e vedere le risposte

che vi darà

per molte cose

Siri

potrà

adesso Luca sta giocando

con Siri in inglese

però

per molte cose

Siri in inglese

funziona molto

molto meglio

forse per tutto

e

questa è una cosa

che a me

veramente fa

mi rende triste

perché è uno strumento

completamente

a cui vengono tagliate

le balle

se vogliamo dirla

proprio chiaramente

in maniera fine

insomma

sì esatto

Luca

ci sono un bel po'

di cose ancora

da dire in realtà

però

forse una

che può essere interessante

cioè

io non mi ricordo

di averne già parlato

adesso tu

ricordami

però

hai meno memoria di me

ci è stato chiesto

se

conviene

comunque seguire

le notizie

su Twitter

o sugli RSS

secondo me

questo l'avevi già risposto

vero?

sì perché

credo di avere in mente

anche la risposta

che avevo dato

cioè

è meglio

seguire con gli RSS

per il semplice motivo

che

se ci perdiamo un tweet

in sostanza è perso

a meno che non seguiamo

due account

allora poi possiamo

tornare indietro

e guardarlo

e invece con gli RSS

tutti i feed

tutte le notizie

che sono uscite

dall'ultima volta

che abbiamo segnato

tutto come letto

ci rimarranno

salvo casi estremi

chiaro che

se stiamo via

15-20 anni

non possiamo pretendere

di ritrovare tutto

però insomma

buona parte

delle notizie

ci rimangono

per cui

se vogliamo fare

un lavoro

proprio

ben fatto

di

seguire le notizie

allora è necessario

usare gli RSS

se ci accontentiamo

di scoprire

se per esempio

c'è uno tsunami

allora Twitter

è meglio

sarà più tempestivo

e ci saranno

tantissime persone

che ne parlano

al punto che

non potremmo

certamente

ignorare la cosa

però in generale

io trovo che sia meglio

affidarsi

a degli strumenti

più specializzati

come sono

gli RSS

per seguire

le notizie

ecco confermo

due puntate fa

la domanda

l'aveva fatta Andrea

oggi è Luigi

a fare la domanda

quindi Luigi

questa volta

un'eccezione

ti abbiamo ririsposto

la prossima volta

sederò in avanti

benvenuti

alla puntata

1,2,3

di Easy Apple

seguite gli RSS

ecco sì sì sì

scherzo naturalmente

no vabbè

devo rispondere

a una domanda

che mi è stata fatta

su Twitter

poco tempo

prima di iniziare

la diretta

cioè

il fatto

che

gli RSS

io ho scritto

su Twitter

che adoro

Fantastical

e la sua intelligenza

nel capire

quello che io

gli chiedo

di fare

e nell'eseguire

cioè

Fantastical

è

l'abbiamo già detto

tante volte

lo ripeto

un'applicazione

che si va a posizionare

nella menu bar

di OS X

e permette di

avere accesso rapido

al calendario

e creare nuovi eventi

in modo intelligente

dicendogli

stasera

mangio la pizza

a casa di Luca

dalle 9 alle 11

e lui

interpreta

tutte queste parole

e va a riempire

i vari campi

del calendario

e crea un evento

corretto

nel proprio calendario

appunto

questa possibilità

ce l'ha anche

l'applicazione

calendario nativa

di Mac

ha in alto a sinistra

un più

digitando nel più

si può scrivere

e dando invio

viene creato l'evento

perché a me piace

di più utilizzare

Fantastical

primo perché

è qualcosa

che è sempre aperto

nel mio Mac

e non mi dà fastidio

lì in alto

e posso richiamarla

con una shortcut

che è

quella di default

è control

e spazio

si apre questa tendina

dove ho già

il calendario

i prossimi eventi

e anche i promemorie

e già questo

è un qualcosa in più

successivamente

la cosa che

mi piace tanto

di Fantastical

è che mentre scrivo

mi fa vedere

quello che lui

sta pensando

che io gli stia dicendo

cioè

se scrivo ad esempio

pizza

Luca

e lui pensa

che in realtà

sbagliando

Luca

è il luogo

io lo vedo

vedo che Fantastical

pensa che Luca

sia il luogo

allora io provo

a farglielo capire

in modo diverso

mentre

l'applicazione

la funzionalità

di OS X

quella di calendario

tu scrivi

dopo quando premi invio

preghi che sia andato

tutto a buon fine

l'altra cosa

è proprio appunto

il discorso

della shortcut

cioè dovunque sono

se mi trovo in Safari

e vedo che succede qualcosa

o mi arriva un messaggio

io

richiamo

Fantastical

con l'abbreviazione

a tastiera

la scorciatoia

scrivo

premo invio

e ho tutto finito

quindi

questo

questo secondo me

è un guadagno

importante

poi uno naturalmente

deve valutare

se valga la pena

andare a spendere

quei se non sbaglio

14-15 euro

per acquistare

Fantastical

o no

per me è diventata

praticamente

l'applicazione

calendario

predefinita

poi permette

di gestire anche

i promemori

eccetera eccetera

quindi

è un'applicazione

interessantissima

alla fine poi comunque

si affida

al calendario

sottostante

per salvare

tutti gli eventi

per cui

funziona

iCloud

chiaramente tutto ci arriva

sui nostri dispositivi

con iOS

non è un'applicazione

che

chiude dentro di sé

tutti i dati

e magari si sincronizza

con una controparte

su iPhone

è semplicemente

un'interfaccia

che sta al di sopra

del normale sistema

di gestione

dei calendari

di OS X

sta arrivando però

la controparte

per iPhone

ne stanno parlando

tutti su Twitter

e vedremo

quando uscirà

che cosa offrirà

in più

sempre comunque

rimanendo

un'applicazione

ancora una volta

interfaccia

nei confronti

del calendario

non so se avete

letto

ma

sembra che Apple

abbia smesso

di vendere

la Apple Care

e abbia cominciato

a garantire

una garanzia normale

di due anni

per cui

sembra che

tutta la fatica

che abbiamo fatto

è servita a qualcosa

Apple

sembra essersi decisa

a rispettare

la legge

al 100%

offrendo

adesso vedremo

perché

è da vedere

se continuerà a offrire

per il primo anno

quella super assistenza

a cui siamo abituati

salvo appunto

qualche rara eccezione

oppure

cominciare

e poi per il secondo anno

appunto

una garanzia più normale

dove

cose

evidenti

di problemi del prodotto

vengono risolte

mentre invece

cose che non dovrebbero

necessariamente

riguardare loro

non verranno risolte

come invece succede

spesso il primo anno

anche se

se fate pena

al genius

può essere che vi cambi

l'iPhone

anche se l'avete buttato

nel water

a te è successo no?

no

è quello

quello che ti ha costituito

il tasso della tastiera

esatto

io avevo il Mac fuori garanzia

no pensavo di dire

se mi era cascato

l'iPhone nel water

no quello ho evitato

avevo un tasto

della tastiera del mio Mac

che

normalmente scrivendo

saltava fuori

l'ho portato

all'Apple Store

garanzia scaduta

e

me l'ha cambiato

poi scrivendo

riparazione software

nella scheda

della riparazione

in modo del tutto gratuito

mentre invece

già cambiare un tasto

della tastiera

fuori garanzia

pagando

ha un costo esorbitante

si te l'aveva fatto passare

aspetta

costa

sui 145 euro

perché

mi sembra corretto

si perché

praticamente ti dovrebbero

cambiare tutta la tastiera

a me è appena successo

anzi prendo spunto

per questa cosa

sono appena stato

recentemente

in un Apple Store

per appunto

ho avuto lo stesso problema

di Luca

per un tasto

del MacBook

che saltava via

in realtà non è mio papà

e

vabbè

lui era fuori garanzia

semplicemente perché

il Mac era acquistato

da

con fattura

con fattura

quindi business for business

rimane solo un anno

mi raccomando

mentre business to client

non so come si dica

rimangono i due anni

comunque vabbè

aziendalmente

è un anno solo di garanzia

abbiamo ricevuto

un trattamento

da parte

dei vari commessi

terribile

cioè una cosa

imbarazzante

io

avrei voluto

picchiare

tutti quelli che c'erano lì dentro

con la magliettina blu

o comunque

almeno fare una segnalazione

perché

mi spiace dirlo

ma secondo me

queste cose succedono

perché siamo in Italia

però vabbè

è strano

perché io invece

avevo

ho segnalato

ho sempre avuto

un'ottima esperienza

gli Apple Store

addirittura

in quello di Lonato

sempre per l'evento

che dicevo

della sostituzione

dell'iPhone

di mio fratello

avevo notato

che avevano

una cassa bluetooth

in esposizione

che aveva

l'antitaccheggio staccato

allora ho detto

beh il primo genius

che vedo

glielo dico

io non ho potuto

cominciare a parlare

a questo genius

dicendo

guarda

quella cassa lì

arancione

ha l'antitaccheggio staccato

lui mi ha fermato

appena ho cominciato

a aprire bocca

e si è presentato

ciao io sono Pinco Pallino

mi ha dato la mano

si è presentato

mio fratello

e dopo ho potuto dirgli

in tre secondi

che guarda

quella cassa arancione

ha l'antitaccheggio staccato

per cui mi ha fatto ridere

perché spesso

c'è questo quasi

eccesso di gentilezza

da parte dei dipendenti

degli Apple Store

mi sembra strano

che tu ne abbia trovati

due

veramente burberi

e indegni

cioè proprio

gente che

ti trattava veramente male

quando ad esempio

a mio papà è stato chiesto

mi dica

nome e cognome

per prendere l'appuntamento

mio papà gli ha detto

Travaini

e il tizio lì

dell'Apple

la guarda e ti fa

questo è il cognome

mi dica il nome adesso

proprio con un atteggiamento

di arroganza

e comunque

mi ha segnalato Simone

che esiste

un indirizzo

a cui poter scrivere

per appunto

esporre le proprie

lamentere nei confronti

dei retail store

ed è

apple.com

slash it

slash retail

slash feedback

quindi

facile da ricordare

lo troverete comunque

nelle note dello show

e vi invito

a

a

fare questa cosa

nel caso in cui

ricevate un trattamento

scorretto

da parte

degli

degli

negli apple store

diciamo ecco

mettiamola così

io l'ho fatto

perché ci tengo

comunque anche queste cose

niente

rimandiamo

alla settimana prossima

tutte queste belle recensioni

di applicazioni

e

wallpaper

canzoni

perché voglio

considerare anche un album

addirittura

settimana prossima

che ne sono tante

di cose

settimana prossima

tra l'altro

ecco

diciamolo

saremo in ballo

con un esame

quindi non avremo idea

di quando ci sarà

la diretta

come sempre

quindi praticamente

Luca tu

qualcosa da aggiungere?

niente ci siamo

aggiungerei

un buona settimana

a tutti quanti

va bene

allora

noi come sempre

torneremo

ah ultima cosa

visto che ce l'avete chiesto

abbiamo inserito

in tutti gli show

il feeder ss

quindi potrete andare

nelle pagine

dei vari show

si si può

se troverete

in basso

il simbolo

dell'rss

rss

piccolissima

quindi esatto

è piccolo per adesso

però ci vedremo

per adesso l'abbiamo messo

dopo vediamo di sistemarlo

bene

anche graficamente

quindi

chi l'ha chiesto

può adesso

vedere qual è il feed diretto

e

farci quello che vuole

per il resto

grazie per essere

stati con noi

questa

questa oretta

e ci sentiamo

venerdì prossimo

come sempre

ore 17

nuova puntata di

Easy Hour

per il capo