EasyApple #102 - Meglio una foto rumorosa che una foto nera

benvenuti alla puntata numero 102 di ziappolo come ogni settimana ci sono io luca zorzi e c'è

anche il mio collega podcaster nonché amico federico travaini un po più stupido del solito

però ci sono ciao luca con questa puntata abbiamo deciso che anche i nostri ascoltatori devono

coalizzarsi con me contro di te quindi abbiamo delle domande che ti scarniscono ma no scarniscono

però mi bersagliano in realtà penso che sia fatto da parte di claudio che è il primo utente che

che interpelleremo oggi nel senso che ti ha fatto delle belle domande quindi noi andiamo a prenderle

e a rispondere a tutti le prendiamo e le rispondiamo alle domande e no non è che sono

non è che sono io il bersaglio di queste domande però nel senso mi mi puntano un po il dito contro

la prima è giustamente ora che siete ora che siete su app.net quel famoso social network da abbastanza

tempo per averlo provato a fondo vorrei avere le vostre impressioni sia da luca sia da federico e

se lo considerate in prospettiva complementare a twitter o sostitutivo a twitter se volete vi

lasciamo la domanda la risposta di luca non serve a niente questo è il parere di luca il parere mio è

che mi in realtà più lo uso più mi sta piacendo ovviamente se devo scegliere quale usare tra

tra app.net e twitter il primo su cui vado è twitter perché comunque tuttora è molto più

popolato eccetera eccetera io ripeto sempre io cerco di guardare le cose con una prospettiva

non a breve termine e quindi siamo tutti convinti della solita storia cioè che twitter e twitter sono

veramente facendo di tutto per permettersi contro gli sviluppatori sviluppatori che hanno sempre

amato questa piattaforma utenti che amano questa piattaforma io personalmente penso che nel momento

in cui dovesse uscire dall'ambito di tweet bot sarei veramente fregato e difficilmente riuscirei

a continuare ad utilizzarlo e per quanto riguarda se vale la pena scriversi adesso ad app.net o no

io direi di no per il 98 per cento di voi no io l'ho fatto perché ho avuto la possibilità di

in primis perché credo in questo progetto e mi va di supportarlo e supportare questo progetto

dato che siamo noi a dare i soldi per lo sviluppo dobbiamo iscriverci cioè io credo in questo

progetto e mi va di partecipare cerco di partecipare il più attivamente possibile

dico una cosa diversa da quella che avevo affermato tempo fa cioè che netbot aveva

dato una spinta in più ad app.net io in questo momento non sto più utilizzando netbot

perché ho trovato un altro client che si chiama felix che è molto più carino graficamente secondo

me per quanto a me tweet bot piaccia piaccia tanto quanto netbot però da un'area diversa ad app.net

quindi nel caso in cui siete iscritti ad app.net vi do questo consiglio cioè di andare a provare

felix disponibile solo per iphone veramente molto piacevole graficamente anche la risposta è secondo

me attualmente

no

per me ne vale la pena ho trovato ho avuto molte discussioni interessanti su app.net una compresa

su perché un utente debba acquistare android l'ho avuto con una ragazza che non avevo mai visto mai

conosciuto mentre su twitter adesso si tende tanto a parlare sempre con le stesse persone su app.net

mi sembra il twitter degli inizi dove c'era veramente anche si facevano tantissime conoscenze

luca non so se tu vuoi aggiungere qualcosa a quello che ho detto o se il mio riassunto calzava pennello

no si più o meno hai centrato il punto ora come ora non mi re iscriverei ad app.net perché io non so quanto un paio di mesi ormai che sono registrato quasi un paio di mesi ho messo insieme 123 tweet della situazione 123 post sono un po' troppo pochi per giustificare il costo e si oddio si leggono delle cose interessanti ma in realtà si leggono anche su twitter se abbiamo l'accuratezza l'oculatezza

non so come dirlo di scegliere le persone giuste da seguire possiamo trovare le stesse informazioni anche su internet se proprio vogliamo pur senza la possibilità di eseguire un vero e proprio follow possiamo sempre andare su alpha.app.net e leggerci i messaggi di coloro i quali non sono su twitter per esempio ben brooks che da quando si è iscritto ad app.net non scrive più su twitter se come federico ci tenete a leggere quello che scrive è sufficiente comunque andare dall'interfaccia

web del sito alpha.app.net

solo una cosa un'ultima nota che voglio aggiungere quando parlo di supportare questo progetto questo progetto che app.net è un social network che vuole rispondere all'incessità degli utenti e non a quelle dei pubblicitari ha scritto sette dei principi su cui si basa io ve ne leggo soltanto tre che mi hanno molto colpito gli ho riscritti pubblicati su sul mio

blog e sono noi stiamo vendendo il nostro prodotto non i nostri utenti e questo è il primo fondamentale perché adesso twitter e facebook e tanti altri fanno quest'altro cioè fanno il contrario di questo la seconda cosa interessantissima è voi possedete i vostri contenuti e la terza che mi va di citare noi rispettiamo e diamo valore alla nostra comunità di sviluppatori cosa che

twitter ultimamente ha veramente perso di vista cioè sta veramente mettendole i bastoni tra le ruote agli il bastone tra le ruote agli sviluppatori e questo non è un bel segno di ringraziamento soprattutto perché ricordiamo che sono loro ad aver reso grande la piattaforma tramite vari cliente nuove innovazioni seconda domanda invece di claudio sulle puntate 71 e 72 scopro che federico usava downcast e che pocketcast

non l'aveva convinto del tutto nella 81 quindi 10 puntate dopo ecco che federico dice di essere passata pocketcast pocketcast ora però non c'è un po e vabbè vabbè non pensiamo alla traduzione italiana di pocketcast perché ora nell'accento addirittura downcast fa impressione soltanto a guardarne l'icona allora vorrei capire cosa ha reso così detestabile downcast visto che la uso tuttora e mi sembra funzioni bene vorrei anche sapere come

federico supporta l'assenza di pocketcast su ipad infatti o seconda dei casi passo da uno all'altro dispositivo per l'ascolto dei podcast allora secondo me è centrato attirato o meglio c'è la possibilità di dire una cosa veramente bella di si apple noi siamo alla puntata numero 102 ed è la centotresima puntata ricordiamo la puntata 0 voi avete seguito chi ci segue dall'inizio ha visto una notevole evoluzione mia di luca non sta parlando di contenuti

o di qualità del podcast ma proprio di come io luca come persone siamo siamo cambiate nel corso di questi quasi due anni e quindi io ad esempio maturato questa impressione di fronte al software che non mi piace pensando che io venivo da windows nel 2009 2010 sempre stato windows in cui penso che l'interfaccia grafica l'ultima cosa che si guardi cioè più o meno tutto quello che usavo faceva

lo schifo e passando a me che invece ho imparato ad apprezzare le cose belle stesso discorso per quanto riguarda ios da un cast col passare del tempo mia mi sono reso conto che non mi piaceva proprio graficamente l'ho abbandonata mentre ho imparato ad apprezzare pocketcast aggiungo una cosa è stata già inviata ad apple la versione 4.0 che introdurrà due grandi novità la prima è la compatibilità con l'ipad quindi la questa mancanza verrà subito ammortizzata

da questa nuova versione 4.0 vediamo come risolveranno il problema della sincronizzazione hanno detto che introdurranno anche la sincronizzazione e sono molto convinto del fatto che faranno qualcosa di proprietario perché ricordiamo che pocketcast già utilizza i propri server per effettuare il refresh dei podcast a cui si è iscritti e dubito che si affidino a una soluzione non altrettanto valida per sincronizzare la posizione dei

dei feed letti e questo niente questo è un po una cosa interessante ecco vi leggo una recensione che ha lasciato un nostro utente che secondo me è veramente interessante l'utente si chiama nemo 76 e dice così no devo andare a prendere tutta che è meglio nel frattempo luca intrattenili che voglio leggerla tutta volevo sottolineare quello che secondo me è più la più grave mancanza attuale di pocketcast

cioè l'assenza dei download automatici si saranno introdotti con la 4 quanto pare ma per ora per me è una questione di vita o di morte nel senso io odio la necessità di dover fare il refresh dei feed che si è velocissimo e poi non succede niente poi devo essere io ad andare a dirgli scarica tutti altra cosa non mi sembra almeno io non ho trovato un modo semplice di farlo di farli refreshare tutti i feed masch e poi appunto io

vorrei scaricare in automatico solo alcuni per esempio io sono iscritto al feed dei fuori onda di easy podcast perché voglio ascoltare quelli di pausa caffè anche se avrei la possibilità in realtà di ascoltarli direttamente nel nostro covo segreto non lo faccio perché ho comunque un casino di podcast da ascoltare e usare instacast mi rende tutto più semplice o comunque pocketcast ritentato di usare questo weekend abbandonandola subito io voglio poter dire si guarda se ci sono nuovi

episodi di nei fuori onda ma non scaricarli in automatico di tutti gli altri podcast invece scarica in automatico stessa cosa faccio anche con gli after dark di 5x5 perché non li scarico sempre tutti allora mi lascio il download manuale per gli altri invece voglio che sia una cosa automatica e instacast è quello che ho provato che mi permette di fare questa operazione nella maniera più efficace pocketcast al momento non lo permette senza nulla togliere la sua interfaccia che comunque sembra essere molto bella

penso che comunque queste funzioni verranno introdotte sicuramente con la 4 perché già adesso si possono impostare delle impostazioni personalizzate per ogni feed quindi interessante comunque ecco per ricollegarmi a quello che dicevo prima cioè la recensione che ha lasciato nemo76 underscore 99 dice per capire bene l'anima di questo podcast dovete ascoltare la puntata numero 100 e poi la numero 0 in questo modo avrete modo di capire l'enorme lavoro fatto da questi ragazzi e la loro passione per apple

imperdibile ecco adesso lasciando stare anche discorso qualità che si l'incremento c'è stato è stato anche fondamentale il vostro supporto che ci avete aiutato anche ad acquistare un microfono è stato fantastico però si cioè voi avete vissuto l'evoluzione mia di luca non solo come podcaster ma anche proprio come persone avete visto quanto siamo cambiati basta basta pensare che la prima puntata si parlava quasi solo di jailbreak

è stato fantastico però si cioè voi avete vissuto l'evoluzione mia di luca non solo come podcaster ma anche proprio come persone avete visto quanto siamo cambiati

quale sono le operazioni migliori da fare beh il principio di base è cercare di utilizzare un po anche la batteria per cui utilizzarlo tranquillamente attaccati alla corrente nessun problema ma magari una volta alla settimana consumare che ne so metà della batteria per esempio banalmente usando il max collegato dall'alimentazione e poi ricaricarlo e una volta al mese sarebbe opportuno portare a zero la batteria per poter ricalibrare la lettura del livello risultato

non per migliorare la salute della batteria che anzi in realtà ce ne va un po a perdere con questa operazione perché le batterie al litio non amano il le scariche complete mi scuso se ho annoiato chi ha sentito questa cosa per l'ennesima volta ma credo che sia visto il costo tra l'altro del sostituire una batteria in un mac che supera ampiamente i 100 euro potrebbe essere importante seguire queste pratiche ultima domanda di voi ascoltatori dopo passiamo ai nostri contenuti e francesco ci

chiede se possiamo posso perché luca non usa l'applicazione in questione dire un attimo il vero uso di la un center prova bene abbiamo già parlato tantissime volte io voglio in un minuto dirvi tre cose che uso la un center pro lo uso principalmente o per fare azioni che richiederebbero tanto tempo per essere eseguite in altro modo tanto tempo non so dicendo di giorni ma sto parlando di secondi in più per esempio aggiungere una nota things con già aggiungere un

evento o un impegno a things con già la clipboard copiata nelle note questo si può fare con la un center pro ed è utile per quando si va magari a prendere un link o copiare un pezzo di testo e lo si vuole aggiungere a things con un con un solo tap verrà creato un nuovo evento diciamo si dà il titolo si preme ok e in automatico la clipboard viene copiata nelle note l'uso per mandare i messaggi velocemente alle persone perché spesso mi capita di dover aprire l'applicazione messaggi mi rendo conto che sono nella conversione

con la persona x ma devo scrivere la persona y allora devo tornare indietro cercare la persona y eccetera eccetera e chiamarla la uso come applicazione telefono per fare le chiamate la uso per scattare foto direttamente con instagram cioè invece di aprire instagram e andare a premere sul tastino foto o se sono nelle impostazioni e dover tornare indietro bla bla bla con la un center pro primo sull'azione che ho già messo su la un center pro con la possibilità di aprire direttamente instagram sulla fotocamera lo uso per creare nuove

note con scratch o qualsiasi altra applicazione by word write up con come contenuto della nota direttamente la clipboard lo uso per applicazioni che ho bisogno di poter richiamare velocemente ma magari non non non voglio concedere di rimanere nella home page della del mio iphone ad esempio shazam o sound down sono applicazioni che quando vi servono dovete riuscire a richiamarle in fretta io non terrei mai un'applicazione del genere nella home perché ok la uso magari una volta alla settimana allora so che

con la un center pro posso richiamare velocemente questa funzione la uso per uso la un center pro anche per programmare certe certe faccende che devo svolgere magari tutti i giorni o tutte le settimane nel caso voi utilizzate ad esempio l'upload automatico delle foto su dropbox potete far sì che la un center pro una volta alla settimana una volta al giorno una volta quando volete voi vi dica di aprire dropbox e di cari iniziare a caricare le foto questo è molto utile e ultima

funzione non non meno importante lo uso come torcia si può fare veramente tantissimo con la un center pro il mio invito è quello di provare a buttare questi 2 euro e 50 e buttare rischiare questi 2 euro e 50 perché secondo me è un'applicazione che può dare veramente tanto non è un'applicazione per tutti per esempio luca proprio non riesce a usarla non ce n'è anche mai provato non mi entra non so magari poi potrebbe diventare come alfred che istruendomi ad usarlo lo sto imparando a sfruttare

però boh sai sono molto conservato c'è già il fatto che tu l'hai messo nella doc cioè dovrei spodestare il telefono che uso una volta al mese non so se lo potrei fare no oggi l'ho usato non mi ricordo l'ultima volta infatti se fai doppio clic sul pulsante home devi scorrere un sacco di volte prima di trovarlo nel mio iphone

spesso fa creare quando si parla con una persona diverse conversazioni cioè la conversazione quella tra telefono telefono telefono mail mail mail ed è un disastro io non ho capito perché apple non abbia implementato una una una sorta di conversazione alla modi mail cioè se io te stiamo parlando tramite email io da un tratto inizio a scriverti con la mail di easy apple tutta la conversazione rimane incolonnata l'una con l'altra cioè anche se io cambio il mio indirizzo

la la diciamo appunto tutta la conversazione rimane sempre insieme forse il fatto è anche che per le mail all'oggetto che può tenere conto delle diverse conversazioni infatti io posso avere con te più conversazioni parallele separate per oggetto e non permettente e nei messaggi alla rubrica cioè vedi che sto parlando con luca zorzi però vedi anche nella mail possiamo avere due diverse conversazioni riguardo due oggetti diversi nella mail nel caso dei messaggi invece abbiamo solamente il

mettente su cui basarsi per cui può fare la scelta che fa adesso cioè separarle oppure unire tutto insieme quindi non so c'è però diciamo tramite mail si parla per oggetti quindi le conversazioni sono suddivise a seconda dell'oggetto potremmo dirla così in realtà anche se si cambia l'oggetto la conversazione rimane lo stesso però questo è un altro un altro discorso in messaggi invece dovrebbe tenere come parametro per distinguere una conversazione dall'altra le persone con cui si sta parlando

a me capita spesso anzi a noi capita spesso quando facciamo una conversazione magari a 3 4 persone con lo staff di podcast che iniziano a crescere una quantità enorme di conversazioni diverse e la cosa è fastidiosissima e io speravo che apple introducendo io pensavo prima pensavo fosse solo una questione del fatto che c'è legata al fatto che non si poteva usare il numero di telefono su ipad e mac speravo che introducendo questa funzionalità con ios x mountain lion apple risolvesse questo problema invece non l'ha ancora fatto

non so tu non hai sentito questo bisogno

scrivere un'altra persona e non vuoi che abbia il tuo numero però vabbè è un caso abbastanza estremo se invece un'altra persona mi scrive con la mail io gli rispondo tramite la mail per cui non vede il mio numero cioè è proprio un caso abbastanza particolare per cui posso dire se effettivamente può convenire la mail

ok basta riflessioni applicazioni

no no io invece voglio fare un'altra riflessione sull'importanza delle recensioni nell'app store e questo vale anche vale anche per i podcast o meglio ne abbiamo sempre parlato per

quanto riguarda i podcast ma non abbiamo mai esteso veramente la questione anche le applicazioni saprete senz'altro che le classifiche di itunes tengono in grandissima considerazione le valutazioni degli utenti probabilmente anche di più rispetto ai download a parte per la classifica delle applicazioni a pagamento che hanno generato più introiti che la chiaramente è una funzione del numero di download e del costo dell'applicazione ma soprattutto per le applicazioni gratuite un esempio a caso non so easy radio

potrebbe essere molto importante se vi piacciono le applicazioni se volete supportare aiutare più gente a trovarla e a farle salire in classifica lasciare una recensione sono il primo che dice che è una rottura perché veramente andare a lasciare una recensione bisogna uscire dall'applicazione se ve lo propone che almeno vi porta direttamente alla pagina però poi comunque anche quando siete lì dovete premere le stelline inserire il titolo la recensione poi vi chiederà la vostra password una volta che non si sa mai che

non è frictionless direi io

una recensione sull'app store

e evitiamo le minacce di morte perché ogni tanto si legge tipo dovete morire voi che fate queste cose

ragazzi

credo che l'ultimo che l'abbia ricevuto era

quell'applicazione che

credo per tre

no a parte quello ma per bloccare

le chiamate

per la blacklist delle chiamate quella che non può funzionare

ma se uno fa una truffa

ci può stare uno che mette un'applicazione

magari a pagamento

se uno fa una truffa deve morire

no nel senso se uno mette un'applicazione che è una palese truffa

vabbè a parte chi ci casca

che dovrebbe ricevere un'educazione

un po' più severa dai genitori

questa se ci pensi alla fine

ok sì è vero

una persona che non è esperta

un non geek che vede l'applicazione che gli fa

che cacchio ne so

attivare o disattivare il wifi velocemente o mettere i widget

nella lock screen come android

ci può stare che

cada nella truffa

questo posso dare ragione però chi magari non so

cambia l'interfaccia grafica facendo una versione

2.0 della sua applicazione

qualcosina non funziona

e riceve minacce di morte come è capitato

per credito per 3

mi sembra esagerato comunque

Luca prima applicazione

si parla un po' di musica

sì ho diverse applicazioni a sfondo musicale

di cui volevo parlarvi

era un po' appunto che

che le avevo nel cassetto ecco

la prima è

forse dedicata ai dj

o comunque a chi si interessa principalmente

di musica elettronica

come tutti saprete il sito di riferimento

per questo genere di musica è bitport

e l'applicazione che vi sto per consigliare

non è quella ufficiale di bitport

che mi sembra anche scomparsa dallo store

bensì bitport charts

che è un'applicazione

in stile se vogliamo quasi

windows 7 metro

è bella ha un fonte che è veramente addeccato

sembra quasi quello del mio blog

è semplice è fatta a rettangoloni

e si va semplicemente a scegliere

la

la classifica che volete vedere

per esempio la classifica principale

la top 50

oppure la classifica di un sottogenere

entrati in una categoria

avrete la possibilità di vedere tutta la classifica

con a sinistra

un gigantesco play tondo

sul retro del quale c'è

la copertina della canzone che volete ascoltare

premete il play

e indovinate un po' la canzone va in play

poi l'unica cosa che può sembrare

poco intuitivo

è riuscire a capire come fermare la canzone

bene dovete tornare nel menu principale

e tirare ulteriormente in giù

come se voleste fare un pull to refresh

a quel punto rivelerete il player

dove potete anche regolare il volume

e fermare la riproduzione

molto molto bella semplice azzeccata

l'unica cosa è che non c'è modo di

finire almeno non l'ho trovato

su beatport per poi

acquistare effettivamente la canzone

e quindi

tutti i dj all'ascolto o anche no

si precipitino a scaricare

questa applicazione che è anche gratuita

sai che mi verrebbe da dirti che

non penso che

possa riportarti a beatport per ascoltare

perché pagheresti

non dentro

i vincoli di apple quindi o ti riporta

all'itunes store o

è vero è vero

e potrebbero portarti allo store magari con un link sponsorizzato

si esatto esatto

poi sarebbe un po' un casino perché dovrebbero capire

quali canzoni di beatport ci sono anche su itunes

e quali no

altra applicazione interessante

che ho scoperto riguardo alla musica

è stereo mood

che esiste anche sotto forma di web app

funziona tranquillamente

l'ho provata su safari sul mac

ma suppongo che in realtà funzioni

anche su iphone

è molto particolare

praticamente vi chiede di che umore siete

e vi selezionerà della musica

adatta a quell'umore lì

per cui per esempio gli avevo messo

angry arrabbiato

dovete scriverlo in inglese per la gioia di federico

yey

e mi proponeva delle canzoni metal

pesantissime

gli ho scritto

non so normal non mi ricordo

e mi proponeva della musica più normale

relaxed

e ci proponeva tutta la musica lounge

rilassante insomma molto molto carina

la grafica

è carina

niente di esaltante

però non è certo una brutta applicazione

a parte il banner che rimane nella versione gratuita

noi vedremo

muoversi davanti a noi tutti i vari tag

possiamo sceglierne uno

e partiranno le canzoni relative

possiamo poi

appunto avviare la riproduzione

e vedere tutte le altre canzoni

che ci ha preparato per la playlist

relativa al nostro

al nostro umore

e poi possiamo condividere la canzone

e comprarla se è disponibile su iTunes

avere ulteriori informazioni sulla canzone

eccetera eccetera

purtroppo non è ancora ottimizzata per iPhone 5

però comunque è un'applicazione piuttosto interessante

se volete magari scoprire musica nuova

anche perché vedo che tende a suggerire

dei brani un po' più underground

se vogliamo dirli così

un po' più alternativi

non Lady Gaga voglio dire

non musica proprio da top 10 insomma

poi c'è la versione

quella rimarchiata

rebrandizzata da Luca

dove ci sono gli stati contro di me

quello tipo incazzato con Federico

sfottiamo Federico

però potresti farla

potrei fare qualcosa che

voglio insultare Federico per

e ci sono varie ragioni

il random cosa potresti

casual text

potresti farlo

tipo metti dentro Ben Brooks

quelle robe lì

un po' di insulti vengono fuori

ma è come quello che avevo anche condiviso

su Up.net

di cui avevo parlato in un fuori onda

quel servizio dove tu dicevi

io sono John Gruber

io sono Marco Arment

questo e poi dici

sono un po' arrabbiato

molto arrabbiato

e venivano fuori degli sproloqui senza senso

mettendo dentro le loro frasi celebri

è vero

io invece ho provato Groove in questi giorni

che Groove 2 dovrebbe essere

che è un player musicale alternativo

e se vuoi vedere

secondo me è veramente

fenomenale

se accoppiato con iTunes Match

perché Groove 2

non vi propone la musica come un banale elenco

ma

ve la mostro

in modo

molto diverso da come fanno le altre applicazioni

per esempio

non si limiterà a dividere le canzoni per

artista, album, playlist

o cose simili

ma proverà a capire

ad esempio

come

se ci sono artisti simili

o canzoni simili

e ve le proporrà in quel modo

la prima schermata

è bellissima

fa vedere

sulla parte sinistra

la playlist in

come si dice

riproduzione ecco

poi ci saranno due sezioni

quella dei preferiti

e sono preferiti

diciamo che

Groove capirà

che sono i vostri preferiti

non sarete voi a doverglielo dire

mentre la parte alta

mostrerà

ciò che è in evidenza

e sono magari

musiche di una

di una certa annata

o di un certo genere

o di un certo genere

o non so

di tipi molto simili

e la funzione

che mi è piaciuta di più

si chiama

surprise me

cioè sorprendimi

e va a creare

una playlist

basandosi su canzoni

che

molto probabilmente

vi piacciono

che sono nella vostra libreria

ma che magari

da tanto che non ascoltate

quindi vi andrà a tirar fuori

canzoni

che di cui magari

vi siete completamente dimenticati

che vi piacessero

poi ho un'altra

un'altra bella

è una playlist

che viene

creata in base ai vostri

preferiti

e anche qui

lo risottolino

non sono preferiti

che avete deciso voi

essere i vostri preferiti

ma è Groove

che va a capire

quali canzoni

vi piacciono di più

e naturalmente

si può comunque

tornare alla visualizzazione

per artista

per album

per playlist

eccetera eccetera

molto interessante

che mostra

quali canzoni

sono già state scaricate

sul vostro dispositivo

nel caso in cui

abbiate iTunes Match

e quali invece

siano ancora

nel cloud

e

quindi

come applicazione

mi piace

graficamente

secondo me

è piacevole da vedere

un bug

ho trovato

che

mi sta abbastanza

dando fastidio

che a random

il

il cursore

che indica

l'avanzamento

della riproduzione

si impalla

e smette di funzionare

quindi o rimane

fisso a zero

o rimane fisso a metà

e voi non potete

più farci niente

e quindi

questa è l'unica cosa

che mi viene

da segnalare

ripeto

ah un'ultima cosa

la prima volta

che lancete Groove

fa una specie

di inizializzazione

in cui va a scaricare

delle nuove immagini

e nuove informazioni

su tutte le vostre canzoni

quindi anche nel caso

in cui non abbiate

le copertine

o cose simili

Groove andrà a recuperarle

e a mostrarvele

quindi

è impossibile

che vi ritrovate

con un'applicazione

senza

senza delle belle immagini

e

e quindi con

con quelle

quelle diciamo di default

e questo secondo me

Groove

vale veramente la pena

acquistarla se

se avete iTunes Match

ecco mettiamola così

Luca volevo chiederti invece

questa è una domanda mia personale

ho sempre sentito parlare

di Last FM

Last FM

ma non l'ho mai usato

e non ho mai voluto capire

che cos'è

io l'ho sempre usato

solo in una parte

cioè

anche se in realtà

ho un po' smesso

nella sua parte social

cioè di condividere

quale musica

stiamo ascoltando

in sostanza

scaricando l'applicazione

va a pubblicare

continuamente

sul nostro profilo

qual è la canzone

che è in riproduzione

su iTunes

e poi ne tira fuori

delle statistiche interessanti

per esempio

qual è la statistica

che ascolti di più

l'album più ascoltato

il genere

e una serie di altre cose

di questo genere qua

le canzoni più ascoltate

in assoluto

eccetera

poi disponi di un'altra parte

che sarebbe

di capire i tuoi gusti

e proporti una radio personalizzata

che ci faccia sentire

delle canzoni

che tu non hai mai sentito

ma che si accordano

a quelle che ti piacciono

solo che

non ho

sinceramente ben capito

se addirittura

è disponibile in Italia

questo servizio qua

mi coglie un po' impreparato

per i soliti discorsi

di SIAE

sicuramente si possono ascoltare

i 30 secondi di anteprima

di un brano

è anche possibile andare

a comprarlo su iTunes

tramite i loro link

però ecco

in America

perlomeno

e forse anche in Italia

su questo non lo so

c'è la possibilità

di farsi costruire

delle radio personalizzate

c'è anche la possibilità

di seguire altra gente

magari ascoltando

una radio personalizzata

relativa a quello

che loro ascoltano

così possiamo capire

se potrebbe interessare

anche a noi

ascoltare lo stesso genere musicale

e comunque

ascoltare

abbiamo la possibilità

di scoprire musica nuova

che potenzialmente

possa piacerci

in base ai nostri gusti

l'applicazione per Mac

l'avevo sempre trovata

un po' fastidiosa

perché tendeva

a consumare il processore

a caso

senza fare niente

mi ricordo che

l'aprivi e la chiudevi

l'aprivi e la chiudevi

l'aprivi e la chiudevi

più o meno

ma quindi è un uso

molto passivo

si fa un uso

molto passivo

di Last FM

in realtà

per dire

se io cominciassi

a seguire una banda

una banda

volevo dire

una band

no no no

volevo dire

se io

cominciassi a costruirmi

un po' di follower

e following

interessanti

potrebbe essere

bello per scoprire

nuova musica

una banda di gente

che segui

tu come la scopri

nuova musica?

classifiche

di Beatport

classifiche

di iTunes

classifiche

indipendenti

e poi anche

forum specializzati

come ad esempio

Foxatos

che è bruttissimo

però si trova

un sacco di

si trovano

un sacco di novità

e anche

un sacco di

si discute

di dischi

prima che escano

insomma

ok

oggi è il Black

poi l'altra

l'altra cosa che uso

è

semplicemente

andare

nella classifica

mp3 nuove

dove mio fratello

ha già

provveduto

a trovare qualcosa interessante

no stavo dicendo

oggi è il Black Friday

se ci state ascoltando

oggi

venerdì

23

Black Friday

vuol dire

sconti

ce ne saranno tantissime

nell'app store

noi che stiamo registrando

di mercoledì

ne sappiamo alcuni

in anteprima

quindi

chi ci sta ascoltando

in diretta

saprà

in anteprima

quali sono

gli sconti

che verranno effettuati

durante il Black Friday

da un'azienda

che io stimo

personalmente

veramente molto

che si chiama

Riddle

Riddle

farà degli sconti

interessanti

se avete sempre

esitato

nell'acquistare

delle loro applicazioni

per i prezzi

non super economici

questo potrebbe

potrebbe essere

il momento giusto

PDF Expert

per iPad

passerà da

i cui prezzi

sono in dollari

Luca aiutami tu

sono

10 dollari

che dovrebbe essere

circa 8 euro

chissà cos'è successo

con l'ultimo cambio

di prezzi

si esatto

a praticamente la metà

quindi 5 dollari

che potrebbe essere

quindi 3 euro e mezzo

3 euro e mezzo

è un prezzo

assolutamente vantaggioso

Scanner Pro

dai 7 dollari

che dovrebbe essere

circa 5 euro e mezzo

passerà a 1 dollaro e 99

quindi

1 euro e 79

diventato adesso

quindi pregasi

comprare immediatamente

si Scanner Pro

non

potete non acquistarla

ci sono calendars

anche qui

scontata del

60%

Printer Pro

Printer Pro

eccetera eccetera

Riddle Docs

che è un'altra

molto interessante

potrebbe essere

un'alternativa di iFiles

anche qui saranno

scontata

sia la versione

per iPhone

che per iPad

a 1 euro e 89

quel che è

e ultima

interessantissima

PDF Expert

per iPhone

sarà gratuita

quindi questa

non potete perdere

vero?

e siamo sicuri

che la farete saltare

in cima alla classifica

per tutti gli altri

aggiornamenti

quindi magari applicazioni

che noi abbiamo sempre

consigliato durante

le nostre puntate

e che verranno scontate

in occasione del

Black Friday

fate riferimento

a un articolo

che uscirà

alla mezzanotte

di giovedì

e conterrà

tutti i link

alle applicazioni

che saranno scontate

link sponsorizzati

quindi supporterete

anche si Apple

e pagina

che continueremo

ad aggiornare

mano a mano

che troveremo

nuove

interessanti

applicazioni

e di applicazioni

interessanti

ce n'è una

che è stata aggiornata

recentemente

di cui voglio dire

solo una cosa veloce

l'applicazione si chiama

Camera

Plus

e molto probabilmente

la conoscete già

è un'applicazione

per fare foto

e anche un leggero

photo editing

che ha veramente

tantissime funzioni

sono rimasto colpito

però in particolare

dall'ultimo aggiornamento

che ha introdotto

una cosa che io

quando ho letto

ho detto

mi sembra abbastanza strana

leggo direttamente

il changelog

perché è interessante

traduco liberamente

come sempre

dice

prima di tutto

abbiamo fatto

abbiamo reso

l'impossibile

possibile

abbiamo fatto

siamo riusciti

ad aggiungere

il flash

alla fotocamera

frontale

dell'iPhone

è proprio così

ora potete

fare foto

di voi stessi

nel buio

più totale

noi annunciamo

che il numero

delle duck face

e le duck face

sono le foto

delle ragazze

che fanno finta

di dare i baci

scattate

in tutto il mondo

incrementerà

quindi aumenterà

di un ordine

di grandezza

vuol dire

di 10 volte in più

e come è il risultato

di questo

nuova funzione

e ci scusiamo

in anticipo

dico loro

come funziona

questo front flash

io l'ho provato

e funziona

veramente bene

praticamente

prima di andare

a scattare la foto

camera plus

abbaglierà

cioè farà scattare

lo schermo

di bianco

fortissimo

con la luminosità

al massimo

e farà praticamente

realmente

del flash

e funziona

voi mettetevi

se avete già

questa applicazione

vi mettete in una stanza

completamente buia

vi puntate l'iPhone

in faccia

attivate il flash

fate la foto

e viene bene

adesso io mostro a Luca

la differenza tra

una foto

totale buio

e la foto fatta col flash

è un flash

sì sì

non è un bel vedere

perché la mia faccia

fa anche schifo

la foto in sé

perché comunque

è rumorosa

e tutto

quello sì

però

le dark face

si possono sempre fare

più che altro

è sempre meglio

una foto rumorosa

che una foto nera

sicuramente

tu l'hai fatta

le dark face Luca

uffa

questa è una massima

comunque dovremmo scriverla

cioè?

anzi no

il titolo è questo

questa puntata

potrebbe essere

meglio una foto rumorosa

che una foto nera

perfetto

no hai detto

una foto scura

no nera

proprio nera quindi

ok

Luca invece

adesso è parte di analisi

no di analisi

ma di analytics

quindi

applicazioni che servono

per tenere traccia

di Google Analytics

sul vostro iPhone

l'applicazione in questione

si chiama

con molta fantasia

Analytics

è disponibile

gratuitamente

sull'App Store

con un banner

poco intrusivo

in fondo

soprattutto nell'iPhone 5

non è più di tanto

influente

però comunque potete

sempre pagare

solamente 89 centesimi

per rimuoverla

dopo aver fatto il login

con il vostro account di Google

vi vengono mostrati

tutti i siti

che sono monitorati

nel vostro account

di Google Analytics

peraltro c'è anche

la possibilità

di delegare

a un utente terzo

la possibilità

di monitorare

il proprio account

per esempio

l'account di Easy Podcast

è stato delegato

al mio account personale

oltre a quello di Federico

in modo che

tutti e due

chissà perché

possiamo fare

il login

con il nostro account personale

e vedere tutte

le statistiche

di Easy Podcast

ci fornisce

veramente

una panoramica

molto esaustiva

possiamo scegliere

per quale periodo

di riferimento

lui di base

sceglie l'ultimo giorno

che secondo me

è un'idiozia

sarebbe molto meglio

mettere l'ultima settimana

come predefinito

e vi verranno mostrate

le visite

le visite uniche

le pagine viste

e un sacco di statistiche

veramente di ogni genere

per esempio

scopriamo che

nell'ultima settimana

un percentuale enorme

che non mi dice

ma mi esprime il numero

veniva dall'Italia

in particolare

Milano

è la città

che guida la classifica

con

quello che a occhio

mi sembra un 15%

a seguire Roma

Torino

Napoli

Venezia

Firenze

Trento

insomma

Verona

è appena dietro Napoli

quindi quinta città

che visita di più

Easy Podcast

e che fa molto piacere

per esempio

possiamo vedere

che

le due visite

che ci sono arrivate

dalla Moldova

sono tutte e due

della città

di Cisan

Cisinau

Cisinau

beh è importante

sì sì no

cercavo

tipo dal Libano

eh no

anche tutto da Beirut

comunque sì interessante

poi possiamo

vedere

i soliti dati

insomma

sistemi operativi

che un po'

con nostro stupore

Mac OS X

Macintosh

il Macintosh

ha il 60%

circa delle visite

il 25%

ce l'ha

iOS

il resto

se lo

spartiscono gli altri

ma poi un sacco di cose

più o meno tutto quello

che ci dice

Analytics

per cui

risoluzione dello schermo

profondità dei colori

dello schermo

supporto Java

supporto Flash

da dove sono arrivati

i nostri visitatori

quali sono le pagine

più viste

insomma

un Blackberry

tra l'altro

lo troveremo

come dice Fabrizio

lo troveremo

cioè

veramente

tutto quello

che volete sapere

tutto quello

o quasi

che vi mostra

l'interfaccia web

di Google Analytics

è disponibile

anche in questa applicazione

che peraltro

è gratuita

per cui

veramente

vi conviene

scaricarla

se però

guardate

di più

alla grafica

rispetto

alla sostanza

beh

allora in questo caso

Analytics

con la K

potrebbe essere

più adatto a voi

ne aveva parlato Federico

qualche puntata fa

è veramente

molto molto più bella

esteticamente

fa dei buffi grafici

gratis

tra l'altro

anche questa

fino a quando

non verrà rilasciato

l'aggiornamento

sì esatto

che io l'ho scaricato

proprio per quello

perché avendo già

quell'altra

non sentivo la necessità

però

è veramente

molto carina

però dice

quattro cose in croce

rispetto a

a quell'altra

a Analytics

con la C

che invece

è molto più completa

ah

non le troverete mai

queste due applicazioni

nell'app store

cercando Analytics

dovete per forza

passare dai nostri link

perché

cercando Analytics

troverete 18 miliardi

di applicazioni diverse

due applicazioni

invece che sono entrate

di prepotenza

nella mia home screen

sono

Check the Weather

e Scratch

di cui voglio parlarvi

rapidamente

Check the Weather

mi è piaciuta

veramente tanto

perché prima di tutto

ne ho sentito parlare

da diverse persone

e

Luca

per tua grande sorpresa

Ben Brooks

l'ha bocciata

però io la uso

perché mi piace

veramente tanto

guarda se ti scomunica

no allora

Check the Weather

mi piace perché

è semplice

e ti dà tutte le informazioni

che ti servono

a meno che non hai bisogno

di sapere

pressione

e ballevare

ma ti interessa sapere

se piove

se non piove

e

più importante magari

quante probabilità

c'è di pioggia

e la temperatura

Check the Weather

è perfetta

una volta lanciata

avrete la vostra

schermata principale

in cui vi dici

la temperatura

e vi fa vedere

velocemente

la previsione

meteo

di oggi

domani

dopo domani

dandovi massima e minima

e questo è quanto

con uno slide

verso destra

quindi andando a vedere

ciò che c'è a sinistra

dell'applicazione

vi verrà mostrata

in dettaglio

le previsioni meteo

delle prossime

penso

circa 20 ore

e vi viene mostrato

semplicemente

l'ora

la temperatura

esterna

e

la

probabilità

di pioggia

e questo vi dà

già l'idea

del fatto che

potrebbe piovere o no

nelle prossime ore

in più vi indica

anche quando sorge

quando tramonta il sole

il sole

con uno

swipe

verso sinistra

quindi andando a destra

invece vedrete

la previsione

dei prossimi

penso 10 giorni

ed è molto più generale

quindi vi indicherà

soltanto il giorno

e la probabilità

di pioggia

in questo caso

vi annuncio

con

molta tristezza

che da domenica

fino a mercoledì

pioverà

c'è un

tra il 20

e l'80%

di probabilità

di pioggia

ripeto

l'applicazione

è veramente

molto bella

è universale

l'icona

è piacevole

da vedere

quindi sta benissimo

nella home screen

e come impostazione

è veramente poco

quindi non avete da stare

a smanettare più di tanto

funziona così

come

la utilizzate

con l'ultimo aggiornamento

è stata introdotta

anche

l'automatic dark mode

che prende

molta ispirazione

da quella di instapaper

quindi avrete

la visione

scura

che si attiverà

automaticamente

quando il sole tramonta

e quando il sole tramonta

lo sa l'applicazione stessa

scratch

invece

è

un simile

drafts

drafts

è quell'applicazione

per prendere note

e poi

prima scrivete

poi scegliete

cosa fare

con quello

che avete scritto

scratch

mi piace

perché la usa

ben bru

no scherzo Luca

mi piace

perché

è graficamente

molto più pulita

di drafts

che io odio

cioè trovo

veramente

fatta molto male

a partire dall'icona

fino a

tutto

quello che c'è

in quell'applicazione

quello che fa

scratch

mi basta

e avanza

supporta il markdown

permette di esportare

in markdown

tutto quello che

scrivi

via email

via

via

cioè

come si dice

aprendola

in un'altra applicazione

e

insomma

è un'applicazione

che secondo me

vale la pena tenere

soprattutto per quelli

che usano

note.app

cioè scratch

sicuramente

fa il suo

porco lavoro

molto molto meglio

si può

naturalmente caricare

i file su dropbox

o appenderli

a un file di testo

già esistente

in aggiunta

cioè

come ho già detto

precedentemente

inizio puntata

con l'owncenter pro

si può

creare una scorciatoia

che crei

una nuova nota

in scratch

mettendo

all'interno

della nota

ciò che abbiamo

nella clipboard

quindi se

ad esempio

come è capitato

Maurizio Natali

mi

mi ha passato

in passato

mi aveva

inviato via i message

le note di uno show

scritte in markdown

perché Maurizio Natali

è una brevissima persona

io ho dai message

che ho copiate

nelle message

nella clipboard

l'owncenter pro

ho creato questa nuova

nota

già con tutto

tutte le note

dello show

in markdown

dentro scratch

esportate in html

fatto il post

della puntata

e finito

e in meno di 12 minuti

avevamo

si

proseguendo

volevo

nominare

un servizio

che

credo che abbia scoperto

tramite

Federico

Viticci

il Federico

quello

quello bravo

non quello che abbiamo noi

ah

quello bravo

vero

si chiama

Huffduffer

scritto

Huff

Duffer

è un servizio

che serve

agli amanti

dei podcast

quindi

potrebbe interessare

a qualcuno di voi

serve per

potersi creare

un proprio feed

in cui inserire

solamente puntate singole

di certi episodi

per esempio

avete appena scoperto

un nuovo podcast

per esempio

quello nuovo

di 5x5

che non mi ricordo

come si chiama

e non vi sentite

ancora pronti

a iscrivervi

The Crossover

dovrebbe chiamarlo

The Crossover

e non vi sentite

ancora pronti

a iscrivervi

a quel feed lì

è psicologicamente

difficile

iscriversi a un feed

oppure non so

magari avete trovato

avete sentito parlare

bene di un episodio

di un podcast

a cui non vi iscrivereste mai

che ne so tipo

Cucina Moderna

non so neanche se esiste

allora potreste

iscrivervi a Huff Duffer

iscrivervi

tramite il vostro lettore

di Feed RSS

di podcast

sia in

esso

Instacast

Pocketcast

o l'orribile

applicazione podcast

di Apple

inserite

l'URL

che vi viene fornito

da Huff Duffer

e potrete

in esso

tramite la sua interfaccia web

inserire i singoli episodi

dei podcast

vi sarà sufficiente

scrivere un titolo

potete anche scriverlo voi

anche

trollandovi da soli

scrivendo un altro titolo

una descrizione

opzionale

e

l'URL

del file audio

che

che deve essere scaricato

lo trovo

molto utile

in particolare

quando

trovo

per esempio

alcuni DJ

ogni tanto

mettono

dei loro mixati

in download

gratuito

solo che

certe volte

cioè mi scoccia

metterlo in iTunes

poi

aspettare che si carichi

su iTunes Match

ritirarlo giù

non mi piace

granché come sistema

preferisco piuttosto

dare il link

per il download

di questo

di questo file

ad Huff Duffer

che mi permette

di scaricarlo

nel podcast

tanto poi

una volta che ho sentito

il mixato

basta lo elimino

non li tengo

generalmente

e

posso appunto

usare Huff Duffer

per

far arrivare tutto

in Instacast

il quale con

la versione Pro

permette di

regolare alcune impostazioni

per ciascun feed

per esempio

possiamo di queste

abilitare il download

automatico o meno

però mi pare che

Instacast non permette

di salvare

forse sì

questo non me lo ricordo

la velocità di riproduzione

relativa a ciascun feed

per cui potremmo

per esempio

se decidiamo di utilizzarlo

solo per

i mixati

i file musicali

decidiamo di utilizzare

Huff Duffer

per questo

possiamo bloccare

a uno

per la riproduzione

di questi

mentre io per esempio

ho tutto impostato

a due per

perché sennò

non ce la farei umanamente

ascoltare tutti i podcast

per cui Huff Duffer

è un bel servizio

molto interessante

gratuito

iscrivetevi

ah

un piccolo pro tip

nel caso

il vostro DJ

preferito

metta i suoi mixati

su

siti

quali

per esempio

il defunto

Mega Upload

e similari

che non vi permettono

in realtà

di avere un link

vero e proprio

per il download

scaricatelo

mettetelo nella vostra

cartella public

di Dropbox

e fate puntare

a quello

Huff Duffer

minzio Luca

sei proprio un pro

sei un grande pro

tu vuoi

vuoi rimandare

o vuoi finire

di parlare

di queste due

belle applicazioni

Luca

rimanda

allora

della serie

cosa ci siamo dimenticati

di dire in questa puntata

che volevamo dire

la prima era

un esempio concreto

di come

app.net

sta andando incontro

agli sviluppatori

ha appena

pubblicato

e dovrebbero essere

già la versione definitiva

delle API

quindi questi pacchettini

che permettono

di implementare

funzioni semplici

nelle varie applicazioni

per la sincronizzazione

dei dati

cioè

quello che fa

Tweetbot

con iCloud

in modo del tutto

personalizzato

mettiamola così

app.net

lo renderà disponibile

per tutte le applicazioni

e per tutti

gli utenti

quindi

potremmo

pensare

in un futuro

di sfruttare

questa sincronizzazione

su tutte

le nostre applicazioni

quindi non

che funzioni

soltanto

all'interno

dei vari

Tweetbot

Netbot

o Felix

nel momento in cui arriverà

magari la versione

per iPad

e per Mac

ma tutte le applicazioni

potranno sincronizzare

questi dati

col proprio account

dati

parliamo di posizione

delle letture di tweet

quando ci saranno

i messaggi privati

cose simili

quindi questo

è una cosa

che io

non vedo l'ora

di poter provare

realmente

altra cosa

che io volevo dirvi

ma che mi sono dimenticato

completamente

è

vi avevo promesso

la scorsa puntata

che vi avrei consigliato

un album

non è in realtà

un album

Luca mi ha bacchettato bene

è un EP

è un extended play

vuol dire

che sono

5-6 canzoni

mentre gli album

di solito vanno

sulla decina

se non oltre

facciamo anche 12-13 canzoni

l'album

e ve lo dico

con precisione

è

degli Imagine Dragons

e

l'EP

si chiama

Continued Silence

io

ho

,

ve lo consiglio

perché me l'ha consigliato

a me

un nostro

un utente di Apple

che si chiama Davide

mi ha consigliato

mi ha detto

ascoltalo

sicuramente ti piacerà

per farvi capire

la canzone

tra virgolette

di punta

si chiama

Radioactive

ed è la stessa

che compare

nella pubblicità

che si vede in tv

in questi giorni

di Assassin's Creed

e questo album

dovete acquistarlo

su iTunes

perché se lo acquistate

sono sicuro

che lo ascolterete

se lo scaricate

piratato

lo metterete in iTunes

e non lo guarderete mai

lo comprate

su iTunes

costa 5 euro

lo ascoltate tutto

e poi venite a dirmi

quanto è bello

perché è un album

che veramente

merita di essere ascoltato

e

dico una cosa

che è vera

ma falsa

cioè

prendetela con le pinze

assomiglia

un pochettino

ad

i Coldplay

cioè

assomiglia leggermente

ai Coldplay

questa

questo tipo di canzoni

più che la voce del cantante

ricorda i Coldplay

ascoltate l'anteprima

su iTunes

comprate l'album

e venite a dirmi

quanto è bello

perché

ne vale la pena

naturalmente

c'è un link

vabbè

non è che dovete acquistarlo

per sponsorizzare noi

se pensate che lo stiamo facendo

per questo

compratelo senza

la sponsorizzazione

trovate il link

si chiama

Continued Silence

degli Imagine Dragons

bellissimo

detto questo

è il momento

dei saluti

quindi ciao

vuoi salutare tu

anche per me?

no

come fai di solito?

perché Luca è in Tech Mind

fa sempre tipo

un saluto da me

un saluca

un saluca

e un saluto da Filippo

c'è una puntata

in cui hai detto

un saluto da me

e penso anche da Filippo

cioè

adesso spiegami

come puoi pensare

no perché era un po' difficile

cioè

ridargli la parola

per fargli dire ciao

mi sembrava un po'

così

ok

niente

allora

continuiamo a fare le subitate

nel fuori onda

a tutti voi

ricordate che è il Black Friday

un appuntamento

l'appuntamento

è per settimana prossima

venerdì

ore 17

Easy Apple

a tutti i giorni!

a tutti i giorni!