EasyApple #102 - Meglio una foto rumorosa che una foto nera
benvenuti alla puntata numero 102 di ziappolo come ogni settimana ci sono io luca zorzi e c'è
anche il mio collega podcaster nonché amico federico travaini un po più stupido del solito
però ci sono ciao luca con questa puntata abbiamo deciso che anche i nostri ascoltatori devono
coalizzarsi con me contro di te quindi abbiamo delle domande che ti scarniscono ma no scarniscono
però mi bersagliano in realtà penso che sia fatto da parte di claudio che è il primo utente che
che interpelleremo oggi nel senso che ti ha fatto delle belle domande quindi noi andiamo a prenderle
e a rispondere a tutti le prendiamo e le rispondiamo alle domande e no non è che sono
non è che sono io il bersaglio di queste domande però nel senso mi mi puntano un po il dito contro
tempo per averlo provato a fondo vorrei avere le vostre impressioni sia da luca sia da federico e
se lo considerate in prospettiva complementare a twitter o sostitutivo a twitter se volete vi
che mi in realtà più lo uso più mi sta piacendo ovviamente se devo scegliere quale usare tra
tra app.net e twitter il primo su cui vado è twitter perché comunque tuttora è molto più
popolato eccetera eccetera io ripeto sempre io cerco di guardare le cose con una prospettiva
veramente facendo di tutto per permettersi contro gli sviluppatori sviluppatori che hanno sempre
amato questa piattaforma utenti che amano questa piattaforma io personalmente penso che nel momento
in cui dovesse uscire dall'ambito di tweet bot sarei veramente fregato e difficilmente riuscirei
a continuare ad utilizzarlo e per quanto riguarda se vale la pena scriversi adesso ad app.net o no
io direi di no per il 98 per cento di voi no io l'ho fatto perché ho avuto la possibilità di
in primis perché credo in questo progetto e mi va di supportarlo e supportare questo progetto
dato che siamo noi a dare i soldi per lo sviluppo dobbiamo iscriverci cioè io credo in questo
progetto e mi va di partecipare cerco di partecipare il più attivamente possibile
dico una cosa diversa da quella che avevo affermato tempo fa cioè che netbot aveva
dato una spinta in più ad app.net io in questo momento non sto più utilizzando netbot
perché ho trovato un altro client che si chiama felix che è molto più carino graficamente secondo
me per quanto a me tweet bot piaccia piaccia tanto quanto netbot però da un'area diversa ad app.net
quindi nel caso in cui siete iscritti ad app.net vi do questo consiglio cioè di andare a provare
felix disponibile solo per iphone veramente molto piacevole graficamente anche la risposta è secondo
per me ne vale la pena ho trovato ho avuto molte discussioni interessanti su app.net una compresa
su perché un utente debba acquistare android l'ho avuto con una ragazza che non avevo mai visto mai
conosciuto mentre su twitter adesso si tende tanto a parlare sempre con le stesse persone su app.net
mi sembra il twitter degli inizi dove c'era veramente anche si facevano tantissime conoscenze
non so tu non hai sentito questo bisogno
ok basta riflessioni applicazioni
credo che l'ultimo che l'abbia ricevuto era
no a parte quello ma per bloccare
per la blacklist delle chiamate quella che non può funzionare
ci può stare uno che mette un'applicazione
se uno fa una truffa deve morire
no nel senso se uno mette un'applicazione che è una palese truffa
che dovrebbe ricevere un'educazione
un po' più severa dai genitori
un non geek che vede l'applicazione che gli fa
attivare o disattivare il wifi velocemente o mettere i widget
nella lock screen come android
questo posso dare ragione però chi magari non so
cambia l'interfaccia grafica facendo una versione
e riceve minacce di morte come è capitato
sì ho diverse applicazioni a sfondo musicale
che le avevo nel cassetto ecco
o comunque a chi si interessa principalmente
come tutti saprete il sito di riferimento
per questo genere di musica è bitport
e l'applicazione che vi sto per consigliare
non è quella ufficiale di bitport
che mi sembra anche scomparsa dallo store
è bella ha un fonte che è veramente addeccato
sembra quasi quello del mio blog
è semplice è fatta a rettangoloni
e si va semplicemente a scegliere
la classifica che volete vedere
per esempio la classifica principale
oppure la classifica di un sottogenere
avrete la possibilità di vedere tutta la classifica
la copertina della canzone che volete ascoltare
e indovinate un po' la canzone va in play
poi l'unica cosa che può sembrare
è riuscire a capire come fermare la canzone
bene dovete tornare nel menu principale
come se voleste fare un pull to refresh
a quel punto rivelerete il player
dove potete anche regolare il volume
molto molto bella semplice azzeccata
l'unica cosa è che non c'è modo di
finire almeno non l'ho trovato
acquistare effettivamente la canzone
tutti i dj all'ascolto o anche no
questa applicazione che è anche gratuita
sai che mi verrebbe da dirti che
possa riportarti a beatport per ascoltare
i vincoli di apple quindi o ti riporta
e potrebbero portarti allo store magari con un link sponsorizzato
poi sarebbe un po' un casino perché dovrebbero capire
quali canzoni di beatport ci sono anche su itunes
altra applicazione interessante
che ho scoperto riguardo alla musica
che esiste anche sotto forma di web app
l'ho provata su safari sul mac
ma suppongo che in realtà funzioni
praticamente vi chiede di che umore siete
per cui per esempio gli avevo messo
dovete scriverlo in inglese per la gioia di federico
e mi proponeva delle canzoni metal
e mi proponeva della musica più normale
e ci proponeva tutta la musica lounge
rilassante insomma molto molto carina
però non è certo una brutta applicazione
a parte il banner che rimane nella versione gratuita
muoversi davanti a noi tutti i vari tag
e partiranno le canzoni relative
appunto avviare la riproduzione
e vedere tutte le altre canzoni
che ci ha preparato per la playlist
e poi possiamo condividere la canzone
e comprarla se è disponibile su iTunes
avere ulteriori informazioni sulla canzone
purtroppo non è ancora ottimizzata per iPhone 5
però comunque è un'applicazione piuttosto interessante
se volete magari scoprire musica nuova
anche perché vedo che tende a suggerire
dei brani un po' più underground
non musica proprio da top 10 insomma
dove ci sono gli stati contro di me
quello tipo incazzato con Federico
un po' di insulti vengono fuori
ma è come quello che avevo anche condiviso
di cui avevo parlato in un fuori onda
e venivano fuori degli sproloqui senza senso
mettendo dentro le loro frasi celebri
io invece ho provato Groove in questi giorni
che è un player musicale alternativo
se accoppiato con iTunes Match
non vi propone la musica come un banale elenco
molto diverso da come fanno le altre applicazioni
non si limiterà a dividere le canzoni per
non sarete voi a doverglielo dire
che sono nella vostra libreria
vi siete completamente dimenticati
questa è una domanda mia personale
delle statistiche interessanti
e proporti una radio personalizzata
sicuramente si possono ascoltare
ascoltare lo stesso genere musicale
a trovare qualcosa interessante
con il vostro account di Google
con il nostro account personale
tramite la sua interfaccia web
se pensate che lo stiamo facendo
no perché era un po' difficile
continuiamo a fare le subitate
ricordate che è il Black Friday