EasyApple #103 - Sarebbe figo se la ascoltaste
benvenuti su easy apple questa è la puntata numero 103 e siamo qui come ogni settimana
per parlarvi delle solite cose apple applicazioni le nostre idee le manie di federico insomma c'è
tutto il necessario questi intro di luca sono sempre più commoventi mano mano che il tempo
passa sempre più poeta perché non voglio essere banale come te in chiusura quella banalità e di
cosa si parla oggi delle solite cose come dice luca se partendo io volevo un attimo rassicurare
molti utenti che ci hanno scritto in queste settimane su per quanto riguarda i files
applicazione che
sembra essere spesso indispensabile per i nostri dispositivi permette di gestire con un vero file
manager i nostri account di dropbox o che ha un server anche se non sbaglio gmail facebook
addirittura comunque principalmente è una sorta di proprio file manager bruttissimo ma che funziona
molto molto bene ha avuto diversi problemi con con se con facebook
stavo dicendo con dropbox ad alcuni utenti non funzionava totalmente non si riusciva neanche
effettuare il login adesso è stato rilasciato un aggiornamento che va a correggere tutti questi
problemi quindi se avete già l'applicazione potete aggiornare tranquillamente se eravate
indecisi sull'acquistarla o meno potrete farlo adesso visto che vi confermiamo che appunto
funziona potete farlo trovate come sempre il link nelle show note
e se acquistate l'applicazione da lì darete un piccolo contributo ad tutto il network di
easy podcast andando oltre questo questa piccola precisazione che ci teniamo a fare io volevo
fare darvi dei consigli per quanto riguarda dei documenti video e scritti su su steve jobs
perché ieri ho fatto una scoperta su youtube cioè esiste
ed è disponibile il video integrale di quando apple e principalmente team cook hanno tenuto un
discorso in onore della morte di steve jobs se non sbaglio due settimane dopo che steve jobs era
morto l'anno scorso e è disponibile su youtube la qualità non è eccezionale però si può vedere
tutto e secondo me può essere interessante soprattutto a chi è molto affezionato e legato
a questa figura
ai devoti come fede
sì vabbè cioè perché questa è soltanto una persona che
voleva fare soldi cioè perché questa era magari una fonte di ispirazione per la propria vita
ognuno può vederla come vuole e allora principalmente c'è questo video su youtube
che secondo me è molto interessante da vedere e viene viene mostrata un pochettino la figura
più umana di jobs parlano team cook e anche altre persone che sono state
sempre a stretto contatto con lui quindi che erano anche comunque amici e niente questo è il primo
video che vi volevo consigliare di vedere successivamente c'è un podcast che trovate
gratuitamente su itunes che è di all things digital e racchiude tutte le partecipazioni
di steve jobs a questa a questo evento sono molto interessanti soprattutto l'ultimo io ci tengo sempre
a lo consiglio è di vedere il video di steve jobs e quindi se volete vedere il video di steve jobs
e quindi se volete vedere il video di steve jobs e quindi se volete vedere il video di steve jobs
e quindi se volete vedere il video di steve jobs e quindi se volete vedere il video di steve jobs
e quindi se volete vedere il video di steve jobs e quindi se volete vedere il video di steve jobs
lo consiglio sempre a tutti perché è quello in cui steve jobs sembra che ci dia la spiegazione di tutto
quello che è già successo che noi abbiamo già vissuto quindi ipad iphone e quello che probabilmente
vivremo quindi anche questa apple tv che sembra debba arrivare non arriverà o non si sa io sono
molto molto scettico a riguardo e questo è il secondo video che è la seconda cosa che mi
interessava farvi
mettervi a conoscenza
c'è anche un dal punto di vista audio invece vi consiglio una conferenza che avevo
ascoltato dove c'è steve jobs che parla alla conferenza idca del 1983 è molto bello sentirlo
parlare all'epoca sentirlo parlare di cose che ci sono poi effettivamente concretizzate per esempio
mi pare che nomini il fatto che tra qualche anno lui pensava
buona parte di un decennio ci sarebbe voluto per arrivarci in realtà ce ne sono voluti ben di più
e avremo dei computer nelle nostre mani piccoli portatili insomma ci sono molte cose che fanno
presagire all'iphone e all'ipad più che non ai computer moderni e anche in all things digital
spesso sembra che proprio riesca a vedere chiaramente quello che è quello che è il futuro
tecnologico e l'ultima cosa che volevo consigliare
precisazione esiste anche il video che mostra tim cook all'all things digital e anche questo può
essere molto interessante sempre troverete tutto nelle show notes e l'ultimo invece è un libro che
è di carmine gallo si chiama essere steve jobs e cerca carmine gallo cerca di spiegare quali sono
tutti i segreti diciamo che ha sempre utilizzato steve jobs per creare queste interessantissime
presentazioni io ho trovato
un libro molto interessante sono ancora leggendolo
soprattutto ci sono delle massime ogni tanto delle delle belle frasi che
che mi hanno colpito e può essere sempre una lettura molto molto piacevole naturalmente
non è non è una cosa per tutti cioè vi deve interessare questa figura altrimenti chissà ne frega
e questa è la parte introduttiva
luca
si adesso io volevo sorprenderti
perché facendo una ricerca con l'hashtag easy apple che consiglio a tutti di utilizzare in particolare
durante le dirette perché noi leggiamo più o meno frequentemente appunto i tweet con questo hashtag
durante la registrazione del podcast federico che ci scrive riflessione miraggio utopia un google
fonino prodotto da apple sarebbe fantastico lo prendereste quanto lo paghereste una mia riflessione
poi credo che federico avrà qualcosa da aggiungere
io personalmente credo che potrebbe comunque non essere il massimo per il semplice motivo che andrebbe a mancare quella che secondo me è una parte fondamentale cioè i software che si è visto spesso dei telefoni android che dal punto di vista hardware erano al top veramente al top cioè una generazione avanti rispetto ad apple salvo se vogliamo forse per la fotocamera in cui apple è sempre stata abbastanza all'avanguardia
mentre poi però trovavamo un software non a livello di quello di apple ci permetteva sì di fare più cose ma l'esperienza utente complessiva era inferiore meno rifinita sicuramente e quindi complessivamente di inferiore qualità per cui non sono convinto che affidare ad apple la produzione per cui sì probabilmente avremo dei materiali molto pregiati e però dubito che avremo un hardware estremamente performante
però lasciando a google poi il compito di fare del software non so non sono molto convinto per quanto con le ultime versioni di android con jelly bean 4.2 cioè i passi avanti sono veramente enormi cioè non c'è paragone con l'android di un anno fa semplicemente un anno fa ma se poi torniamo più indietro le differenze sono ancora maggiori per cui personalmente non lo troverei un prodotto molto appetibile
mi piacerebbe che apple
piuttosto
forse diventasse un po più liberale con quello che si può fare con i device e non dico incorporare il jailbreak ma magari aprire un pochino di più su alcune funzioni che al momento sono molto come dire azzoppate su ios per dire la condivisione di file tra le applicazioni o magari la possibilità di avere accesso più rapido alle impostazioni per esempio che ne so con il classico widget alla sb settings per accendere e spegnere il wifi dalla tendina delle notifiche
insomma
è un prodotto che è molto più liberato
e non dico incorporare il jailbreak ma magari aprire un pochino di più su alcune funzioni che al momento sono molto come dire azzoppate su ios per dire la condivisione di file tra le applicazioni
una maggior apertura ma rimanendo con la base del software apple non credo che mi interesserebbe un software totalmente gestito da google su un dispositivo apple tu cosa ne pensi fede
penso che potrei molto più probabilmente utilizzare un dispositivo che abbia come hardware qualcosa di google fonino cioè tipo un galaxy s3 se avesse sopra una versione di ios pensata apposta per quel dispositivo
e io boh lo ripeto ho provato a usare android mi sono non so non mi attira anche quelle poche volte che cioè poche volte io ripeto sempre questo amico che continua a cambiare telefono dopo l'altro quando mi sono trovato in mano un telefono android non mi è mai piaciuto il primo impatto e anche usando un pochettino non mi ci sono trovato penso che mancherebbe un grandissimo parco di software con cui io vado a nozze mi piace l'ecosistema
che fornisce apple e mi sta bene vivere lì dentro
pur consapevole delle limitazioni quindi tu diciamo come anch'io alla fine perché poi sappiamo benissimo che siamo entrambi utenti apple preferiamo piuttosto convivere con delle limitazioni e però poter sfruttare al 100% le funzioni esistenti rispetto ad avere un sacco di funzioni magari meno rifinite tu per dire so che sentivi un sacco la mancanza di iMessage principalmente quando hai avuto le tue esperienze con android un po' più
prolungate perché per qualche settimana hai usato proprio un telefono android
iMessage è la mancanza che sento sia ho sentito sia quando io non avevo iMessage sia quando adesso mio fratello ha deciso di non usare più un iphone ma vorrebbe prendere il nexus 4 e il fatto di non poter iscrivermi con iMessage questa già la sento una mancanza quindi sarebbe bello un mondo dove tutti usassero whatsapp e whatsapp fosse integrato in ios
se fosse poi iMessage questa cosa qua quindi diciamo un unione tra tra iMessage e whatsapp un iMessage molti piattaforma che però sarebbe veramente il massimo magari poi abbinato anche a delle applicazioni desktop quindi mac windows e linux possibilmente se apple dovesse introdurre una versione web di iCloud penso che a quel punto lì il passaggio sarebbe quasi immediato il poter ma sinceramente dubito fortemente che permetteranno mai un'interfaccia web loro vogliono che tu usi i loro prodotti
per cui anche il sistema operativo mac os 10 per poter sfruttare la loro piattaforma iMessage
e comunque le limitazioni io confido che in futuro le cose miglioreranno perché secondo me bisogna ricordarsi che a volte ci si dimentica ecco che i primi utilizzatori di questi dispositivi sono sicuramente coloro che lavorano in apple lavorano per rendere questi dispositivi sempre migliori dubito che siano degli idioti così sicuramente non
sono degli idioti quelli che lavorano in samsung e in google e bisogna avere un po di fiducia secondo me vedere cosa ci proporranno probabilmente noi adesso ci sentiamo di avere tutte le soluzioni alla portata di mano per tutti i problemi che hanno sia i telefoni android sia i computer sia le macchine tra un po ci sentiamo di poter trovare la risposta al come superiore alla benzina con altre forme di energia invece boh probabilmente c'è gente
che a queste cose ci lavora quotidianamente bisogna avere un po di fiducia magari e pensare che non sono degli idioti ma secondo me c'è anche il fatto che invece non sono sicuramente degli idioti loro ma in apple hanno la tendenza a ritenere degli idioti noi cioè gli utenti che si confondono per qualunque cosa se pensiamo quando ci hanno messo fino ad ios 5 per permettere di scattare le foto con il pulsante del volume rimuovendo dall'app store camera plus che lo supportava perché era una funzione che poteva
confondere l'utente cioè veramente non siamo scemi se abbiamo la fotocamera aperta possiamo arrivare a capire questa enorme incoerenza che il pulsante per alzare il volume in questo caso non alza il volume della fotocamera bensì va a scattare una foto per cui forse ci vorrebbe anche da parte loro un pochino più di fiducia nei nostri confronti che non siamo poi totalmente analfabeti tecnologicamente parlando per quanto poi sicuramente ci siano molti utenti che invece sono abbastanza analfabeti utilizzando
l'iphone chiaramente sempre dal punto di vista tecnologico io vedo per esempio mia mamma che ha ereditato il mio iphone 4 sicuramente non lo sfrutta neanche lontanamente quanto facevo io
un altro chiaro esempio di questa questa cosa che stavi dicendo tu luca è ad esempio quando si riceve una chiamata col telefono che lo schermo sbloccato dove si ha soltanto il primo impatto è quello di vedere il tasto slide che diventa un rispondi e io mi ricordo che i primi tempi che avevo l'iphone non avevo la più bella idea di come poter
rendere cioè come poter rifiutare la chiamata bisogna farlo tramite una pressione del tasto power zittisce la suoneria e blocca la vibrazione una seconda pressione rifiuta la chiamata entrata questo mi sembra già molto molto più complicato di quello che può essere lo scattare una foto con con il tasto più del del bilanciare del volume e si forse a volte loro tendono sempre a fare le cose semplici cioè si diceva sempre
che fare le cose semplici a volte è più difficile però una volta che sei riuscito a fare una cosa semplice fatta bene dice poi puoi muovere le montagne e vabbè chiudiamo questa questa piccola riflessione parlando di applicazioni io volevo consigliare un'estensione per safari che si chiama omnibar è gratuita per per trovarla basta in safari andare in alto a sinistra c'è il menu archivio o forse si chiama
file ecco file finalmente e una volta andato nella nella voce file c'è estensioni no ok ecco è nella voce safari ecco sbagliato io a parlare andate in safari poi c'è estensione safari qui trovate l'estensione di omnibar e se si può vi metterò anche un link anzi penso si possa proprio vi metterò un link nelle show note e perché allora prima di tutto cosa serve omnibar omnibar permette di impostare come motore di ricerca predefinito in safari
qualcosa di diverso da google yahoo o bing che sono i tre offerti di default da safari si può mettere ad esempio wikipedia si può mettere duck duck go che è quello che attualmente uso io e che è quello che vorrei consigliarvi di impostare come predefinito per un semplice motivo lasciamo stare il discorso del privacy non privacy bolla bla bla bla eccetera eccetera duck duck go ha una funzione che a me piace molto si chiama bang si scrive punto esclamativo bang cioè permette di
fare delle ricerche in altri siti tramite delle parole chiavi che sono appunto questi punto esclamativo bang esempio classico volete cercare qualcosa direttamente su youtube voi fate punto esclamativo yt che sta per youtube la sigla e poi scrivete quello che state cercando a questo punto duck duck go vi rimanderà direttamente dentro youtube e effettuerà la ricerca già all'interno di youtube potete fare questo con tantissime cose potete farlo con wolfram alpha
potete farlo con google images o images potete farlo con amazon potete farlo con il sito di apple potete farlo con tantissime cose a questo punto perché non farlo direttamente con alfred esatto questa sarebbe una seconda alternativa ma non tutti amano alfred c'è chi non riesce proprio ad usarlo c'è chi invece magari ce l'ha installato ma non sa che può fare questa cosa comunque per concludere il discorso poi diciamo anche come si può fare anche con alfred allora installato all'omnibar e impostato come
per concludere il discorso poi diciamo anche come si può fare anche con alfred c'è chi non riesce proprio ad usarlo c'è chi invece magari ce l'ha installato ma non sa che può fare questa cosa comunque per concludere il discorso poi diciamo anche come si può fare anche con alfred c'è chi non riesce proprio ad usarlo c'è chi invece magari ce l'ha installato all'omnibar e impostato come
tutto questo si fa mettendo il punto esclamativo e poi la sigla di quello che si vuole cercare nel caso in cui non trovi non abbiate trovato la risposta a quello che cercate su duckduckgo è semplicissimo basta mettere un punto esclamativo google e la ricerca verrà effettuata su google in quel caso oppure si può passare ad alfred come diceva luca vuoi dire tu come si fa a usare alfred in questo modo
si alfred credo che già proprio appena installato anche nella versione normale quella presente sul make up store che è priva di power pack
permette appunto di fare delle ricerche con delle parole chiave richiamate alfred la shortcut predefinita è option spazio cominciate a scrivere per esempio yt per youtube fate uno spazio e poi scrivete easy apple oppure esatto fate invio e poi scrivete easy apple e poi fate invio di nuovo e verrete lanciati alla ricerca su google ma ce ne sono veramente tante di siti su cui si può fare google che non ha senso perché basta scrivere
digitare direttamente è già un'opzione mi sento fortunato di google le immagini mappe traduzione gmail reader google docs twitter wikipedia amazon imdb ebay bing yahoo ask linkedin youtube facebook e wolfram alpha naturalmente presenta anche qua e anche duckduckgo che mi accingo a disattivare perché non serve a niente tanto per rimanere sempre politicamente corretto nei confronti di federico ecco
forse è interessante dire per quanto riguarda alfred e le ricerche visto che l'abbiamo detto digitando alfred aprendo alfred e iniziando a digitare preferenze verrà verrà potrete accedere al pannello delle preferenze di alfred e potrete
scusa che vantaggio si ha rispetto a fare command virgola
ok ok si è infatti la stessa cosa
si vabbè non cambia niente comunque accedete al pannello di preferenze di alfred e sarà possibile a questo punto
impostare quali saranno le ricerche predefinite nel momento in cui alfred non trova una soluzione a quello che state digitando cioè se voi state cercando ad esempio easy apple probabilmente alfred come prima cosa vi proporrà la pagina dei preferiti che avete salvato nel vostro browser di easy apple
successivamente vi proporrà quelle che sono diciamo l'ultima spiaggia per alfred che sono delle ricerche che può effettuare in diversi siti
di default lui ne avrà attive tre che sono google wikipedia e amazon potrete attivarne altre tre o comunque potete sceglierne un numero da zero e sei da lasciare attive e potrete personalizzarle ad esempio la prima qui è
però credo che ci voglia il power pack
si ah ecco questa sia una cosa che in effetti era giusto precisare serve il power pack per fare questa cosa
e si può impostare quale è l'esempio la ricerca predefinita
per alfred nel momento in cui questo non trova una una prima soluzione io ad esempio ho trovato molto comodo usare wolfram alpha studiando ingegneria avendo a che fare spesso e volentieri con la matematica mi trovo molto comodo con aprire alfred digitare quella che è la mia la mia domanda e far la ricerca su wolfram alpha chi non usa google magari usa yahoo bing o qualsiasi altra cosa può impostare come prima risorsa questa che ha scelto
si può attivare esempio un'altra funzione interessante che è quella della traduzione cioè nel momento in cui si digita una parola o una frase tra le prime tra le opzioni di di processazione si dice così si di alfred potrebbe esserci quella del del tradurre quindi un altro motivo per provare alfred e soprattutto provare il power pack perché questo programma col power pack diventa tutta un'altra cosa e permette di svolgere funzionalità molto molto molto
molto molto molto molto molto molto più interessanti e ci chiedono su twitter faccio di bo se non si fa prima di installare l'estensione di duck duck go sì assolutamente sì potrebbe essere la stessa cosa io ho sempre usato omnibar perché prima di safari 6 se non sbaglio se siamo al 6 non vorrei dire una stupidata comunque prima di questa versione di safari con l'omnibar cioè una barra unificata per la ricerca per gli indirizzi url io utilizzavo
omnibar con una estensione aggiuntiva che permetteva di fondere queste due queste due barre quindi avere la proprio la omnibar che faceva se non sbaglio non era quella ufficiale disponibile nell'app store scusate nell'app store nel market delle estensioni safari perché andava bisogna andare a lavorare un attimo su sui file di sistema di safari quindi niente potete fare la stessa cosa con l'estensione di duck duck go e attivare disattivarla se vi serve o meno
e questo è quel discorsetto che volevo fare su safari visto che abbiamo parlato prima del dell'utopia che ci veniva presentata per l'appunto riguardo al telefono apple trattino google volevo leggervi solamente un tweet che avevo trovato l'altro giorno su twitter e tweet di mxcl adesso vi dico esattamente il nome di questa persona max howell che diceva che
i fanatici dell'open source amano samsung e odiano apple contributi di samsung all'open source niente contenuti di apple all'open source webkit llvm clang darwin mcruby e zero conf in effetti è vero anche se c'è sicuramente da dire che questi contributi
ma internet explorer non è un browser importante
e le lvm e clang sono dei compilatori darwin è il kernel di osn mcruby credo che sia un porting su osn di ruby e zero conf per farla semplice è un protocollo che serve per dire in una rete locale guarda io offro la condivisione dei file io offro la condivisione dello schermo cosa di questo genere
comunque tutti questi contributi in realtà probabilmente
sono venuti dal fatto che
apple aveva bisogno di
questi componenti è andato a prendere
una base open source e poi per
le necessità della licenza quasi tutte le licenze
open source obbligano chi fa delle
modifiche poi a rilasciarle
allora è stata tra virgolette costretta
a renderle pubbliche
certo è che comunque l'effetto
finale per
l'utente è che queste
librerie e questi componenti
sono liberamente disponibili come open source
su internet samsung invece è andata subito
a prendere quello che c'era già non ha
minimamente adattato si direbbe
almeno da quello che dice questo tweet
di cui tendo a fidarmi non ha adattato
il software alle sue esigenze
per questo non ha avuto bisogno
poi di rilasciare niente
come open source quindi è andato semplicemente
a utilizzare queste
queste funzioni così come sono
è una riflessione interessante
si poi vabbè
se le dici mentre ci sono io da parte
sai che sono sempre contento che
ho un po' il dente avvelenato con
eh
eh
samsung
applicazioni avevo detto nel fuori onda
della scorsa puntata la 102
che avrei parlato di write down
e luca ha detto cos'è ma è
il clone di write up per mac
no write up lo sapete che è
un'applicazione che luca adoriamo
universale per ios che per me
è un editor di testo basato su dropbox
ve ne abbiamo fatta una testa tanta
quindi sapete tutto
write down è per mac ed è un
software che come già dicevo nel fuori onda
della scorsa puntata
ehm
tende un attimino
a prendere ciò che di buono
a byword
e ciò che di buono a ia writer
e a fonderle insieme
diciamo che secondo me
il risultato finale non è
azzeccatissimo
però può essere un buon compromesso
per per chi
ama entrambi gli editor di testo
e non sa mai quale scegliere
diciamo che graficamente
a me ricorda molto più
byword
a livello proprio di finestra aperta
e come si scrive dentro
poi però c'è un corsore grosso
un po' alla modi ia writer
e un supporto
al markdown scarso
come quello di ia writer
e la cosa a me non ha fatto
non mi ha entusiasmato del tutto
diciamo ho voluto provarlo
principalmente perché mi era stato
consigliato da un utente di twitter
che io in questo momento
guai a me ma non me lo ricordo
aveva fatto vedere un articolo che era
un articolo che troverete nelle show notes
dove ci sono
gli editor di testo
più
più belli più interessanti
per la piattaforma di os10
e sono divisi in categorie
sia quelli
cioè ci sono ad esempio la categoria di quelli
distraction free
quelli che non vogliono distrarvi
quelli che supportano il markdown
quelli che permettono di codificare del testo
come ad esempio chocolat
o chocolat
non so
chocolat mi sa un po' di francese
e sublime text
o per ios textastic
di cui volevo parlare dopo un attimo
e ho trovato anche i write down
ho avuto modo appunto di provarlo
il risultato finale
non mi ha soddisfatto al 100%
soprattutto perché
se vuoi andare a prendere
il meglio di byword e ia writer
non puoi non andare a
rubare tra virgolette
la
come
byword
renderizza il markdown
e permette di esportarlo in pdf
che è una funzione secondo me bellissima
quindi io vi metto il link nelle show notes
andate a dare un'occhiata comunque al write down
magari qualcuno di voi lo usa
e può dirmi il perché ha scelto un editor di testo simile
e perché magari non ha
non ha preferito altro
può essere che io abbia
avuto uno sguardo
un po' poco attento a questo software
che comunque devo mettere
ripeto non mi ha convinto del tutto
textastic invece poi
lascio la parola a luca che vi parlerà delle sue
belle applicazioni inutilissime
tipo per mettere le faccine
poi non voglio spoilerare
niente
textastic è un editor
di codice
per ios che esiste sia
per iphone e sia
per ipad sono due versioni separate
abbastanza costose se non sbaglio sono sui
5 e 6 euro ma vale
veramente la pena acquistarle
nel mio caso ho sentito il bisogno
di avere un editor di testo
simile che mi permettesse di
scrivere con una
formattazione
carina decente quindi anche colorata in modo
che mi permettesse di distinguere
variabili da commenti eccetera
eccetera in un linguaggio che si
chiama matlab perché io e luca abbiamo recentemente
sostenuto un esame qui al politecnico
che prevedeva
degli esercizi
da compilare
degli script da scrivere in matlab
che è un linguaggio matematico
matriciale
ho provato
textastic e sono rimasto
colpito veramente in modo positivo
i vari temi che ci sono
e come si legge
il testo è bellissimo
e veramente mi ha aiutato
tantissimo a formattare il testo
ha una anche
come si dice compatibilità
diciamo con dropbox e permette
di andare a
sincronizzare anche se
non lo oserei chiamare una vera e propria
sincronizzazione dei vari file
o addirittura delle cartelle
perché non la chiamo vera e propria sincronizzazione
perché io
mi sono messo in testa che
sincronizzazione con dropbox
è un po' quello che fa ad esempio
riddle docs o pdf expert
quindi io dico
qual è la cartella che mi interessa e lui me la tiene
sempre sincronizzata nel momento in cui apro l'applicazione
va a vedere se c'è qualcosa di nuovo
lo scarica se io cambio qualcosa lo carica in automatico
con
textastic la cosa diventa
molto più manuale cioè devo andare io a
scaricare i vari file
nel caso in cui so di averli aggiornati
sul computer e quindi
in dropbox c'è una versione più recente
e devo manualmente
uploadare quindi caricare
il file cambiato
questo è leggermente
più macchinoso però penso sia una cosa
abbastanza essenziale perché io non ho avuto
molto a che fare con codici
o cose simili però immagino che anche
software quali coda
anche qui software molto avanzati
prevedano questa funzionalità
quindi una sincronizzazione manuale
proprio per impedire di creare
qualche conflitto o qualche casino
quindi è una cosa
un pochettino più tecnica
ma naturalmente assolutamente
nulla
di grave nulla che mi abbia
impedito di usare queste applicazioni
che ripeto sono
veramente veramente interessanti
quindi se siete studenti e sapete che dovrete
programmare prima o poi in C, C++
Objective C o
Matlab o qualsiasi altra cosa
queste sono applicazioni che potrebbero fare
al caso vostro piccolo
aneddoto io siccome mi stavo
stufando di continuare a scrivere tutto a computer
mi son messo il mio
iPad con la tastiera scrivevo
il codice con l'iPad lo caricavo
in una cartella di Dropbox e poi lo compilavo
Luca mi sta guardando
bellissimo lo facevo
non compilare ma interpretare a Matlab e eseguivo
lo script se c'era giusto o sbagliato no
poi andavo con l'iPad a correggerlo
giusto per così fare una cosa un pochettino diversa
ma sei veramente scemo cioè hai un computer
con una bellissima tastiera davanti attaccata
che poi non hai bisogno di trasferirlo
fai l'avanti e indietro e vai a complicare le cose
proprio per... mi son divertito
dovevo provare l'applicazione
devo far fruttare i miei sogni
scusa allora la prossima volta scrivilo sull'iPad con la tastiera
te lo mandi con iMessage sull'iPhone
dopo con Launch Center Pro
fai una roba che ti
dimmi che non stai come facendo la solita cosa adesso
di tu cosa tendi a fare di solito contro di me
forza ripetilo agli ascoltatori
tendo a mostrare come quello che dici è sbagliato
no tendi a prendere quello che dico e estremizzarlo
e farmi passare come un pirla
comunque vai parlaci delle tue faccine adesso invece
allora l'applicazione
stupenda di cui vi parlo oggi
è una risata di consapevolezza
si chiama Rage Maker
se come me amate
i fumetti fatti con le Rage Faces
non potrete che
adorare questa applicazione che è gratuita
è universale, ha una pubblicità abbastanza
ingombrante ma è possibile rimuoverla
tramite un acquisto in app
bene, l'applicazione
appunto vi permette di generare
questi fumetti in maniera
molto semplice
andrete ad aggiungere le varie caselline
del fumetto una dopo l'altra
poi ci penserà l'applicazione a impaginarla
potrete inserire tutte le
faccine del caso
aggiungere del testo, inserire anche delle immagini
della vostra clipboard
e poi
eventualmente anche delle figure
e disegnare col dito
poi potrete esportare veramente in tanti modi
l'immagine
che avrete generato
su facebook, twitter, reddit, ilol
che non ho mai sentito, via email, salvare l'immagine
copiare l'immagine, stamparla
che credo sia l'opzione più utilizzata di questa applicazione
e questo è quanto
insomma potete veramente
condividere al meglio
queste immagini
ne ho appunto realizzata una intanto che Federico
raccontava le sue imprese
riguardo a Matlab
e ve la metteremo nelle note della puntata
insomma
leggicela però, o dobbiamo fare le vocine
perché c'è Luca e Federico che parlano
non fa ridere quindi è meglio che non la leggi
no non fa ridere
soprattutto vista letta
per cui va bene arriverà nelle note della puntata
anche questa bellissima immagine
e Luca la caricherà su cloud app
così per vedere quanti la guardano qui
non andate a vederla altrimenti poi
date troppa confidenza a questo ragazzo
magari aprirà un tumblr
mi è capitato altre volte
di mettere le robe su cloud app
anche per le puntate
così poi vediamo
quante persone lo guardano
poi mi dimentico regolarmente di andare a vedere
per cui è inutile
però vabbè
diciamo che questa applicazione comunque merita
ah una cosa follow up
vi ricordate che qualche puntata fa
se non sbaglio della scorsa
avevo detto di come fossi stato trattato male
nell'Apple Store di Fior d'Aliso
abbiamo mandato l'email io e mia mamma
ad Apple per lamentarci di questa cosa
avevate anche l'email
l'indirizzo nelle show notes
per vedere qual era l'indirizzo a cui
poter scrivere l'email e lamentarsi
eccetera eccetera
sono stato chiamato qualche giorno fa
dalla direttrice
così si è presentata
del polsore di Fior d'Aliso
e si è scusato eccetera eccetera
abbiamo parlato di questi problemi
è stata una cosa
molto molto professionale
quindi è interessante dirlo
magari così
un'altra cosa divertente
è stato scoperto da Reddit
su Reddit
che quando si chiama il servizio clienti
dell'Apple Store
se si impreca
impreca
l'italiano ormai
al telefono
quindi magari urlando che si è disperati
perché l'iPhone si è rotto
o qualcosa del genere
gli assistenti Apple risponderanno
più in fretta, più velocemente
perché probabilmente c'è
anzi sicuramente c'è un qualche sistema di riconoscimento vocale
che andrà a capire se
l'utente che sta chiamando è veramente
stressato, è veramente incasinato
e allora a quel punto
questo acquisirà priorità
rispetto agli altri
magari non fatelo tutti
se dovete soltanto chiedere se è arrivato l'iPhone 5
all'Apple Store
però è una cosa così
menzionarla è una bella cosa
ho appena twittato comunque con l'hashtag
EasyApple
l'immagine, il fumetto che ho appena
creato per cui
liberissimi di andarlo a vedere e morire da ridare in diretta
un'altra applicazione
di cui credo di aver
già parlato ma
merita un'ulteriore menzione
perché la trovo veramente utile
è Janet Network Tools
questa è veramente utile e molto funzionale
vi permette di fare un sacco di operazioni
che magari
eseguite da un computer
non sono poi così banali e forse
richiedono addirittura del terminale
anche se OS10 ci nasconde un tool
che è abbastanza utile che si chiama
Utility Network che permette
di fare buona parte di queste operazioni
con una comoda e semplice interfaccia
grafica e è un tool molto sotto
valutato, molti non lo conoscono nemmeno
ad ogni modo con questa applicazione
potremmo eseguire una scansione
della nostra rete locale
alla Fing per dire come
quel tool che piace molto a Federico
che ha un'ottima grafica
e permette appunto di scoprire tutti i dispositivi
connessi alla nostra rete wifi
chiaramente poi
quando si fa la scansione
cerca anche di risolvere i nomi oltre che
gli IP per capire
quali sono poi i dispositivi
in questione, per esempio io vedo
il router, il mio Mac, l'iPad
l'iPhone e cliccando sulla
freccetta di fianco posso accedere
a ulteriori informazioni come per esempio
l'indirizzo fisico, l'indirizzo Mac
e dopo un'ulteriore
pulsante che mi permette di eseguire
altre operazioni con il dispositivo
selezionato, per esempio la scansione del report
il Ping o un Whois
che però nel caso di un dispositivo
nella rete locale è inutile
il Whois è utile nel caso dei siti
per esempio volete vedere
a chi è registrato il sito Google
google.com
inserite
l'indirizzo, fate query
e vengono fuori insomma un sacco di
di scritte, informazioni inutili
su cui potete risalire appunto
chi è la persona, c'era scritto Satana
io ho visto Satana, l'ho letto
potete poi eseguire il Ping
potete eseguire un Traceroute
Traceroute, non so dipende da quale parte
dell'America siete
come lo pronuncerete dipende da quale parte
dell'America siete o preferite
che vi mostrerà tutti i passaggi che deve fare
il vostro pacchettino di dati per raggiungere
l'indirizzo IP o il sito di destinazione
potete fare una query DNS
per scoprire quindi qual è l'IP di
google.it anche se in questo caso ne troverete
molti, potete fare il wakeonlan
che è molto carino e serve
per risvegliare dei computer che sono in stand by
o addirittura spenti in certi casi
previ a conoscenza dell'indirizzo
IP del MAC address
e appunto
verrà inviato un pacchetto speciale che
permetterà di risvegliare il computer
possiamo inoltre fare la scansione
dei servizi bonjour che sono
è un modo come zero conf
per annunciare la disponibilità di certi
servizi sulla rete locale
e il banalissimo port scanning
per vedere quali sono
le porte aperte su un indirizzo
di vostra scelta sia locale che su
internet, applicazione che se non sbaglio
costa 79 centesimi
o forse 1,59
costava quindi adesso sarà diventato
1,79 ma è veramente
ben fatta e vi consiglio di
acquistarla se avete anche solo
un vago interesse per
questo genere di servizi
è stata aggiornata per iPhone 5 quindi
sfrutta il 4 pollici in tutta la sua
magnificenza mentre invece non è
disponibile per iPad ma tutto sommato
mi arrangio a averla ingrandita
insomma. Direi che potremmo
concludere con un tweet di Diego Petrucci
di circa una settimana fa che dice
cose che sarebbero fighe
se andassero
iMessage, App Store, Siri
iCloud, Podcast App
iTunes Match,
Stream, Foto, Condivisi
poi, una cosa molto
divertente
che ultimamente
è saldato fuori che in effetti Apple
è un pochettino scarsina sui servizi
web mentre è molto
meglio
per quanto riguarda pulizia, design
eccetera funzionalità
software ad esempio
e il contrario è un po' Google però Google
si sta riprendendo molto bene
a livello di design
e funzionalità dei software
mentre Apple non sta
avendo questa crescita come
forse ci dovremmo aspettare per quanto riguarda
anche, non so, il banalissimo iMessage
che
spesso non funziona
a me su iPad, raramente proprio
non mi arrivano, non inviano, non ricevo niente
Apple deve assolutamente
investire un biliardino di dollari
almeno
nell'assumere insomma qualche persona
che sia in grado di far funzionare
i servizi web, i servizi
i servizi insomma, quello
che non è il software in sé
o l'hardware
insomma l'infrastruttura software
di rete web
per l'appunto che sta dietro a tutti
i programmi
le applicazioni che poi usiamo sul Mac
i cloud, i message eccetera
speriamo che Eddie Q riesca a fare
un buon lavoro da questo punto di vista
mi ha fatto venire in mente un'altra cosa
anzi il tuo tweetbot
aperto su un tuo Mac mi ha fatto venire in mente che
dobbiamo per forza
consigliare a tutti gli ascoltatori di Apple
di ascoltare Federico Viticci
che è stato ospitato a uno show inglese
chiamato Command Space
con Mike Hurley
una cosa del genere, inglesotto
è stato ospitato
e racconta un po' della storia
di Mac Stories, parla delle applicazioni
che più usa sul suo iPhone
e insomma tante informazioni da una persona
che merita, merita
tutta la nostra stima
e quindi titolo della puntata
mi sta venendo in mente che
mi piacerebbe chiamarla, sarebbe figa
se funzionasse
o sarebbe figa se l'ascoltaste
sì, sarebbe figa se l'ascoltassi
sarebbe figo
no, la puntata
la puntata è figa
sarebbe figa la puntata se l'ascoltassi
questo è il tag explicit
ce lo devono mettere sicuramente
una piccola
precisazione
in occasione del Black Friday ci sono stati
moltissimi sconti che abbiamo anche segnalato
continuamente tramite Twitter
e tramite l'articolo su
Easyblog che è il nome bruttissimo che Fede
ha voluto dare al nostro blog
sai chi l'ha dato adesso visto che hai detto che è bruttissimo?
Giso Maurizio Natali, adesso te la fai con lui, ti manda la macchina a casa
a me non piace comunque
a me sì
molti ci hanno
chiesto poi accorti si di
ulteriori sconti se potevamo
inviargli
uno dei nostri link sponsorizzati
per l'applicazione in questione
cosa che a noi fa veramente piacere
perché ci fa vedere quanto siete affezionati
al nostro podcast
e quanto apprezzate il nostro lavoro
e per questo non finiremo mai di ringraziarvi
a questo proposito voglio ricordare a tutti quanti
che per come funziona
l'affiliazione dell'app store
tutto quello che voi comprate
partendo da un nostro link sponsorizzato
poi viene tra virgolette
taggato
viene attribuito a noi insomma la percentuale
se per esempio noi vi linkiamo a Janet
e poi voi comprate anche
che ne so OmniFocus per dire
che sarebbe una bella mossa perché è piuttosto costoso
no sto scherzando naturalmente
mica è inutile
per me è totalmente inutile per cui vi consiglio
di comprare l'applicazione pro memoria
che trovate già preinstallata
appunto sia OmniFocus
che Janet verranno
attribuiti a noi la cosa carina
è che potete anche non comprare l'applicazione
tramite il cui link siete arrivati
all'app store per cui se cliccando
su Janet poi non comprate Janet e comprate
solamente OmniFocus ci verrà
riconosciuta la percentuale per OmniFocus
per cui dovesse capitare che avete
un'applicazione interessante che volete
acquistare potete farlo
partendo da un link qualunque
sponsorizzato che trovate su
easypodcast.it o nel caso
di questa puntata easyapple.org
slash 103
la vostra sessione
di acquisti verrà comunque attribuita a noi
vi ringraziamo ancora una volta e lascio
quindi la parola a Federico
con l'onere di chiudere questa puntata
si ti stavo già guardando male perché lo sai che
non puoi rompere questa tradizione
altrimenti chiudiamo
anche EasyApple su
ormai va di moda
finire i podcast così
e quindi io in modo
molto molto classico vi ricordo
che l'appuntamento sarà
venerdì prossimo ore 17
con una nuova puntata
da 104 di EasyApple
a presto!
Autore dei sottotitoli e delle caratteristiche di QTSS