EasyApple #104 - Non ci serve l'approvazione di Apple

benvenuti a tutti su easy apple anche questa settimana siamo qui e questa volta con un

orario decente per la diretta infatti sono le 9 40 di sera anche qualche cosina di più quindi

c'è più speranza che voi siate tra i fortunati ascoltatori che hanno avuto l'opportunità di

ascoltarci in diretta detto questo direi di salutare il mio solito cost federico che è qui

come me ciao luca che introduzione alternativa questa settimana ma si è proprio la mia voglia

di innovare su easy apple per adesso si sta concentrando sulla sigla iniziale sigla l'apertura

diciamo però diciamo che a differenza di apple io non devo approvarla questa sigla mentre apple

ha deciso che deve approvare l'lte prima dell'abilitazione sui dispositivi

nelle varie nazioni sotto i vari carrier giusto luca sì esatto credo che sia una questione che ci

porterà a ritardare di molto il momento in cui potremmo utilizzare finalmente la rete lte che

pian pianino sta sviluppandosi anche qui in italia con i nostri iphone 5 infatti come ha

riportato anche john gruber su the ring fireball sembra che apple stessa vada ad eseguire dei test

sulle reti lte dei vari operatori prima di iniziare a fare dei test sulle reti lte dei vari operatori

prima di permettere a questi cioè prima appunto di fornire agli utenti i bandoli operatori che sono

dei piccoli file che stabiliscono cosa tutte le impostazioni insomma relative a una rete per cui

gli apn necessari e per l'appunto anche a quali tipi di rete l'iphone deve agganciarci apple deve

quindi permettere ai nostri iphone di vedere le reti lte dei nostri operatori e apple esegue questi

test in maniera indipendente e quindi si può fare un test sulle reti lte dei nostri operatori

e quando ritiene che la rete sia all'altezza allora permette tramite questi bundle di

connettersi alla rete ultraveloce certo è che questo temo che ci porti a un discreto ritardo

nella sua disponibilità appunto sul territorio italiano se non fosse altro perché la copertura

è estremamente limitata si parla di solo delle grandi città principalmente milano e roma e poche

altre città mi pare che team sia un po più estesa da questo punto di vista e quindi si può fare un

punto di vista e arrivi anche in qualche altra città comunque si tratta sempre solamente di

grandi aree urbane e nei piccoli centri lte ci metterà parecchio ad arrivare e non vorrei che

apple aspettasse insomma una una ampia disponibilità di questa rete prima di permetterci

di utilizzarla tu che poi sei super impaziente oggi mi dicevi che fareste addirittura il jail

break giusto per provare lte senza previa previa appreviazione di approvazione di apple giusto

sicuramente se se uscirà il jail break in tempo utile lo farò senz'altro per cercare di modificare

manualmente questo bundle e vedere se riesco ad agganciarmi alla rete lte di team qua a milano

ok sempre rimanendo in ambito apple è uscito finalmente itunes 11 ma perché parliamo anche

di altro ogni tanto diciamo così giusto per variare se non sbaglio anzi non sbaglio tu e

maurizio avete dedicato un'intera quasi un'ultima settimana di tempo per farci vedere il jail break

un'intera puntata di un saggio podcast se non sbaglio la puntata numero 5 correggimi nel caso

numero 7 numero 7 ecco perfetto sono rimasto indietro addirittura di un bel paio di puntate

avete parlato approfonditamente di itunes 11 io sono andato un attimo a recuperare delle cosettine

interessanti che magari possono fare comoda ai nostri ascoltatori allora innanzitutto una cosa

contro itunes c'è un'estensione per safari di cui abbiamo parlato ormai decine e decine di puntate

passate che si chiama no more itunes è un'estensione per safari che va a bloccare la apertura automatica

di itunes quando si cliccano link che ci riportano all'itunes store quindi sia di canzoni applicazioni

per mac o applicazioni per ios o addirittura anche podcast questa estensione ci impedirà o meglio

impedirà ad itunes di aprirsi in automatico e vi farà vedere la pagina dell'itunes store online

direttamente in safari

ci sarà poi un tastino se non sbaglio in alto a destra che vi permetterà di aprire manualmente itunes

sulla pagina che state già visualizzando quindi può fare molto comodo io lo tengo sempre installato

perché preferisco sempre dare un'occhiata rapida prima alla pagina in safari poi nel caso mi interessi

davvero l'apro in itunes magari per concludere l'acquisto o qualsiasi altra cosa quindi no more itunes

è sicuramente interessante anche perché suppongo che anche te come me tenga itunes più o meno sempre in esecuzione

in un spazio in un desktop separato su ios 10 per cui ti causa un salto magari di diverse scrivanie per passare da safari ad itunes

e potrebbe non essere piacevole anche perché poi è necessario fare il pesante viaggio di ritorno a mano

hai proprio toccato un argomento l'argomento di cui volevo parlare successivamente sempre riguardo ad itunes

cioè che c'è chi come me e te lo tiene sempre aperto in full screen dedicandogli uno spazio dedicandogli appunto uno spazio intero di lavoro

nonostante questo è comunque possibile tenere aperto sempre il mini player anche quando si lavora sulle altre schermate

per fare questo bisogna fare una sequenza abbastanza particolare ma niente di impossibile

basta semplicemente disattivare il full screen di itunes attivare il mini player e successivamente andare a riportare itunes a tutto schermo

a questo punto avremo itunes in uno spazio dedicato e successivamente il mini player

con cui potremo gestire le varie canzoni

un'altra funzione interessante che ha introdotto itunes che mi piace molto anche se in realtà è una rivisitazione di itunes dj

si chiama up next ecco esiste un modo o meglio esistono due modi molto rapidi per aggiungere una canzone ad up next

che magari non tutti conoscete la prima è quella di tenere premuto option e comparirà un più da parte alle canzoni

sulla sinistra ecco questo più ovviamente se cliccato andrà ad aggiungere ad up next la canzone desiderata

l'altra funzionalità invece è quella di tenere premuta di cliccare su una canzone trascinarla nella parte alta di itunes dove si vede l'artwork

quindi la copertina della canzone in esecuzione questo andrà ad aggiungere anche questa funzione aggiungerà la canzone che state trascinando ad up next

così facendo sulla parte destra dello schermo comparirà una entrerà una slide con le vostre playlist

e potrete semplicemente andarla ad aggiungere lì e quindi sono queste piccolezze che secondo me però hanno portato

sicuramente una ventata di novità perché l'interfaccia di itunes non si era evoluta più di tanto ultimamente

invece con questa versione 11 esteticamente si è visto un cambio abbastanza radicale insomma

credo che la cosa più evidente sia la scomparsa della barra laterale che accompagnava questo player fin proprio dalla primissima versione

e proprio a questo proposito volevo segnalarvi un articolo di arstecnica che trovate nelle note della puntata

che ripercorre tutta la storia di itunes nei secoli dei secoli insomma proprio fin dalla versione 1.0

rilasciata a gennaio 2001 quindi insomma 11 anni fa abbondanti quasi 12 si tratta veramente di un software

secolare dal punto di vista delle età informatiche e che tutto sommato ha visto un aggiornamento molto incrementale

della sua interfaccia in particolare già itunes 5 non è molto diverso dall'itunes con cui abbiamo avuto a che fare

fino all'altro giorno fino a quello che è venuto prima dell'11 insomma che sarebbe a dire il 10

forse la novità più tecnologica in assoluto è quella di poter come si dice in italiano

attivare no attivare le gift card non saprei un verbo riscattare riscattare ecco perfetto riscattare una gift card

tramite la webcam cioè basta praticamente attivare questa funzione con itunes la webcam inizierà a si accenderà

voi mostrerete la gift card con il codice ovviamente in bella vista al vostro al vostro mac e lui automaticamente capirà

cosa c'è scritto io non vedo l'ora di provare questa questa funzionalità che mi ha letta parecchio

quasi tentato di provarla riutilizzando una gift card già utilizzata poi mi dirà il codice non è più valido

però magari si può vedere la funzionalità di questa nuova feature ecco gift card che se non sbaglio adesso

si possono attivare fino a 500 dollari in america perché esistono nei supermercati con i tagli da 15 25 50

andando nell'apple store se ne può comprare una in cui si carica quanti soldi si vogliono e se non sbaglio adesso hanno aumentato il limite

fino a 500 dollari non so se era una cosa ho letto una cosa simile quindi potrebbe essere un bel regalo

visto che si avvicina al natale diciamolo un po tutti una bella gift card così noi possiamo non so se vendono i viaggi

su itunes però non ancora e lui che invece mi raccontavi di un bug stupendo che ha trovato un nostro utente che si chiama

si chiama paolo avezzano per quanto riguarda i promemori su twitter proprio et paolo avezzano e mi ha istruito su come

riprodurlo su iphone è veramente una cosa assurda allora dovete cominciare a inserire un promemoria per esempio inserire un promemoria ciao

cliccate sulla freccina che vi porta alle opzioni avanzate impostate un il fatto che ve lo ricordi in un certo giorno scegliete un'ora

dopodiché scorrete premete su mostra altri per rivelare anche il campo note inserite qualcosa nelle note dopodiché tornate alla

regolazione dell'ora del promemoria cambiate la data e cliccate fine a quel punto il rollino il rocchetto su cui si agisce per impostare la data e l'ora

del promemoria rimarrà sullo schermo qualunque cosa facciate a meno che appunto non compaia o una tastiera o qualche cosa che lo che lo faccia

sparire per esempio un suo collega che abbia bisogno di essere utilizzato a quel punto poi sparirà e non tornerà più però è interessante veramente come questo

utente si è riuscito a dire di far accadere il bug di per sé che vabbè può capitare ma sicuramente la cosa più particolare è il fatto che si è riuscito a riprodurre tutti questi passaggi necessari a documentarceli in un video che aveva linkato e che troverete nelle note

è bello vedere come succedono queste cose di solito questi bug qua quando si vogliono segnalare gli sviluppatori viene sempre chiesto di andare a trovare il modo per farlo accadere con regolarità cioè esattamente

io mi ricordo che

mi era successo che facendo ritagliando un'immagine del mio rullino andava tipo in kernel panic

il mio iphone di fatti subito ho contattato filippo bigarella e abbiamo cercato di capire se era una cosa che poteva portare a qualcosa di un po più interessante in realtà

niente di sano però nel mio caso era facile dove soltanto tagliare un'immagine e tutto accadeva da solo invece qui io ammiro paolo perché c'è andare a rifercorre tutte queste

queste questa sequenza è stato veramente boh stranissimo

invece c'è stato un amico di mio fratello che si è presentato a casa mia dicendomi aiutami sono disperato perché ho mi si è rotto il computer ovviamente non avevo un backup e tutte le foto che ho importato nel mio iphone non so più come recuperarle parlo di foto che non erano nel nel rullino ma erano praticamente

importate nella in iphone nel proprio iphone diciamo andarla a recuperare non si può fare con ad esempio acquisizioni immagini di west end o un programma simile per per windows allora c'è un programma in terze parti che io ho sempre usato negli anni precedenti che questa volta mi è tornato molto utile si chiama disk aid è disponibile sia per mac e sia per windows

sono abbastanza sicuro di questo per me c'è sicuramente perché l'ho usato e permette di andare a vedere quali sono quei file multimediali salvati nel proprio dispositivo in questo caso ho potuto analizzare correttamente tutte analizzare e importare nel mac tutte le foto salvate in questo iphone erano circa 4 giga ci ha impiegato il suo bel tempo ad importarle però diciamo che l'obiettivo è stato raggiunto quindi le foto

le abbiamo recuperate può essere interessante magari se avete qualche amico che è disperato o magari voi stessi non non avete le foto salvate nell'iphone avete paura di ripristinarlo di perderlo proprio per perdere queste foto ecco la soluzione è in disk aid

è una versione gratuita che si limita a trasferire file alle applicazioni accedere al file system funzioni avanzate riporta il sito e appunto prelevare foto dal rullino fotografico credo che sia la funzionalità che hai usato tu e la versione completa costa 30 dollari

è veramente però un'ottima applicazione anche l'amico ai josh 90 ci consiglia ci dice che è molto fantastico dice anche per i salvataggi vediamo se riesco a recuperare il tweet che ci ha mandato adesso in diretta è fantastico anche per i salvataggi dei giochi e per cambiare le icone delle applicazioni ecco queste sono cose interessanti su cui magari ci documenteremo meglio e ve ne parleremo nelle prossime puntate

io faccio soltanto un

non un follow

up ma un

mi ripeto ecco ho detto

questa cosa diverse diverse

davvero puntate fa riguardo

l'emoticon ho scritto anche un articolo sul

sul mio blog in questi giorni

ho notato che c'è stato un riscontro

positivo quindi lo ripeto

che magari qualche utente

non l'aveva non l'ha sentito o se l'è perso

io utilizzo un metodo

particolare ma neanche più di tanto

per inserire le per usare

le emoticon le emoji

che come sapete

sono

sono state introdotte

in ios sotto forma di una tastiera

nativa che si può attivare

dalle impostazioni dell'iphone

io odio tenere una terza

tastiera attiva tengo quella italiana e quella inglese

avere una terza a me dà veramente fastidio

allora ho impostato

delle scorciatoie che si trasformano

in emoticon

questo secondo me è comodo mi fa risparmiare

la seccatura di dover avere una terza tastiera

e

diciamo che io di emoticon ne userò

una decina quindi mi ricordo a memoria

quali sono queste

abbreviazioni che sono ad esempio

i due punti con la chiusa parentesi

doppia cioè due chiusi parentesi diventano

la faccina che ride

si può fare quella del cuore classica

se non sbaglio non funziona fare minore

e tre se non sbaglio non funziona

quella emoticon

e quelle scorciatoie ce ne sono alcune che

devo ammettere non so perché non si espandono

non funzionano però può essere un metodo molto

può tornare utile ho visto che

a molti utenti ha fatto comodo

questo piccolo consiglietto

ma ios 5 erano

infallibili le espansioni

le abbreviazioni da tastiera

invece con ios 6 è stata introdotta una certa

instabilità a volte non si capisce perché

non vanno una cosa che ho notato

è che aiuta abbastanza

eseguire lentamente la scorciatoia

per chi per esempio come me

ha il classico chiocciola chiocciola per

espandere la mail che è uno forse

di quelli che uso di più insieme ad ee

per fare la ee accentata

sono due volte la pressione

dello stesso tasto che tendiamo a fare

veramente in fretta mentre

invece ho notato che se fatto più lentamente

più spesso che no funziona

quando invece fallisce con

la scrittura normale a tra virgolette

alta velocità

sì anche a me a volte

faccio e si blocca cancello

una e la riscrivo e inizia a funzionare

comunque già con ios 5

ios 6

siamo al 6 6.0.1

funziona già molto meglio del 6.0

e stop non so se sei d'accordo con me

luca sì abbastanza è migliorato

però ripeto siamo ancora distanti

dalla fidabilità che aveva con ios 5

mi sembra cioè mi dà fastidio

questa regressione

ragazzi è uscito

finalmente fantastical per ios

fantastical è una

applicazione che per me che era già affermatissima

permetteva di

creare un'icona o meglio

l'applicazione in sé è un'icona che si va a posizionare

nella menu bar e permette di

visualizzare gli eventi e

promuovere del calendario in modo molto

semplice anche tramite una shortcut

che è control e barra spaziatrice

mi fa schifo dire barra spaziatrice

però non saprei come dire spazio

vabbè

mi cadi su queste cose banali

sì che non so da piccolo ho sempre detto

leggevo nei videogiochi barra spaziatrice

e allora non so che videogiochi giocavo

però

qual è il punto forte di fantastical

è che permette di

inserire come l'abbiamo detto miliardi

di volte ma non ci stancheremo mai di ripeterlo

io non mi stancherò mai permette di

inserire degli nuovi appuntamenti

nel proprio calendario tramite una

sintassi molto più

umana quindi si scrive

stasera dobbiamo registrare easy apple

scrivo nel campo

che compare scrivo stasera

registrazione easy apple

ora bla bla bla eccetera eccetera e lui

in automatico va a capire

qual è l'orario qual è il luogo

qual è l'evento e crea il mio

evento nel calendario

l'applicazione per ios

è siccome importante

perché fa la stessa funzione cioè permette

di inserire nuovi eventi

creare nuovi eventi nel calendario

sempre tramite queste sintassi e funziona

benissimo

è molto bella anche l'applicazione in sé

a livello di calendario

ha due viste una che

non ricordo il nome specifico

però permette di vedere il giorno

attuale due giorni avanti e due giorni indietro

nella parte alta vedrete

i giorni e nella

parte predominante dello schermo

centro e centro basso vedrete l'elenco

degli impegni che ci sono in questi giorni

facendo scorrere il dito dall'alto

verso il basso passerete invece a una vista mensile

allora queste secondo me sono

interessanti ma non sono

il punto forte di fantastical

secondo me la vista settimanale

dell'applicazione nativa è

comunque quella che preferisco

usare mi piace fantastical

per poter inserire gli impegni

in questo modo

che mi alletta un parecchio

poi

diciamo che utilizzando anche

l'on center pro il tutto diventa facilissimo

perché o meglio diventa ancora

più rapido si crea

un'azione

che apre fantastical

e ci porta direttamente alla schermata

che permette di creare

un nuovo evento

come sempre io promotore di l'on center pro

per chi

invece non si vergogna

aggiungo alle note dello show

un articolo

dove vengono

spiegati i comandi principali

per poter interagire con

il calendario tramite

siri c'è chi

tuttora si sente un pochettino ridicolo

ad usare siri in pubblico non ha

assolutamente nessuna colpa

di sentirsi in questo modo

però ad esempio quando siano

gli auricolari si sta guidando può essere molto utile

si possono creare cancellare eventi

cambiarli chiedere quali ci sono

comunque trovate tutto

nel link

delle show notes

Luke invece è il momento

di parlare un pochettino di gmail

tu dovresti aver provato un'applicazione in questa settimana

che si chiama

backup gmail sviluppata

da dei ragazzi italiani

adesso io so il ragazzo con cui

ho parlato non so se

è un team

comunque backup gmail

è un'applicazione veramente

semplice che si

piazza nella vostra menu bar

è un'applicazione per mac costa solo

1 euro e 79 centesimi per cui

una fascia di

prezzo insomma da acquista da occhi chiusi

che fa

una sola cosa vi permette come il nome

suggerisce di eseguire un backup completo

della vostra

posta su gmail

una volta inseriti i dati

del vostro account

andrà automaticamente a scaricare

tutti i messaggi che

avete sul servizio della

posta di google e li organizzerà

per bene per anno poi sotto

cartella con il mese e poi

tutte le vostre mail con un

prefisso che indica la data della mail

per esempio 2012 09 16

per indicare il 16 settembre

2012 di modo che tutti i file si

ordino naturalmente

per data di ricezione

le mail vengono salvate nel formato

standard e ml che

viene gestito perfettamente da quick look

quindi basterà premere lo spazio o

la barra spaziatrice per

mostrare un'anteprima della vostra

mail verranno mostrate

anche tutti i dettagli proprio come se fosse

una mail normale appena ricevuta

quindi emittente oggetto data

destinatario eccetera

i messaggi poi se

aperti nella loro interezza

vengono aperti da mail

che nel mio caso è l'applicazione predefinita

quella di apple standard

è possibile fare tutto quello che facciamo

normalmente con un messaggio quindi inoltrarlo

rispondere

al messaggio e volendo anche cestinarlo

ma a questo punto avremmo

vanificato la funzionalità

di questa applicazione applicazione che

dispone della possibilità di

eseguire dei backup automatizzati

per cui una volta che essa è in

esecuzione può eseguire

ogni ora il backup della vostra posta

se siete paranoici avete paura

che google una volta o l'altra

perda le vostre mail cosa che in effetti

può accadere è già successo seppure

su scala abbastanza limitata

questa applicazione potrebbe essere ottima

se poi magari la abbinate a un bel

backup regolare del vostro backup

tramite time machine o magari

se fate il backup su dropbox

avete anche quel livello di ridondanza

sicuramente potrebbe essere

una soluzione interessante

ecco a proposito di backup magari dopo

poi potresti dirci due parolini anche

su crash plan che ultimamente ho iniziato

a utilizzare e nel frattempo

qui ti lascio magari preparare

queste due cose io volevo

un attimo parlare di gmail

2 che è uscita la versione

2 di gmail per ios applicazione

sviluppata

da google quindi applicazione ufficiale di

gmail che ha avuto un

massiccio restyling

e ha introdotto una funzione

fondamentale ad esempio quella

della multiutenza anche se

attualmente non è ancora possibile

avere diciamo

la casella degli account riuniti

cosa che mi

lo dicevo oggi con luca anzi era luca

che lo faceva notare a me

rende secondo me attualmente inutilizzabile

questa applicazione cioè io personalmente

federico travaini e luca zorzi

non riusciremo a utilizzare un client di

post che non ha una casella unificata

lasciando

da parte questa questione

secondo me a livello di

grafica l'applicazione

è bella e brutta

cioè ci sono degli aspetti molto belle

ad esempio apprezzo moltissimo la scelta

di elvetica new light come

come fonte anche

se come afferma john gruber

si renderizza

molto molto male

sull'ipad mini proprio a caso della

bassa risoluzione non bassa risoluzione ma

bassa densità di pixel e posso

confermarlo ho provato a guardarlo anche

sull'ipad mini e non

non mi piace

aggiunge gruber è simpatico

dice che l'uso di arial per

alcuni elementi è semplicemente

non scusabile ma

non sorprendente

e qui mi viene da aggiungere una piccola

cosa cioè è stato acquisito

da parte di google

il team di sparrow

sparrow tuttavia è comunque ancora

sotto un

uno sviluppo molto molto lento

cioè ogni tanto c'è qualche bug fix

niente di particolare niente di stravolgente

le notifiche push è dubito

che mai le vedremo su questa applicazione

sarebbe proprio l'unica cosa che

ne manca cioè poi

altre grosse mancanze non ne ha però

veramente non avere le notifiche per le nuove mail

è abbastanza frustrante attualmente

da quando è stata aggiornata per iphone 5

la sto riutilizzando

mi piace molto mi piace la gestione

delle etichette ha molte caratteristiche

che mi piacciono però

il fatto che ogni volta che

arriva una nuova mail mi arriva

il normale pop up di ios

va a finire che

due mail su tre le leggo comunque

nel client

integrato nell'iphone

ecco ma la cosa sorprendente comunque

luca è che da quello che è stato

si è diffuso

questa voce su twitter che sembra proprio essere

confermata

che il team di sparrow

non ha avuto niente a che vedere

con questa versione di

gmail quindi

è una scelta abbastanza

particolare se è davvero

veritiera diciamo

nel momento in cui

secondo me però si va ad aprire

un'email e si va a leggerla

lì crolla completamente questa

interfaccia carina di gmail

cioè rimane comunque

un'applicazione che si basa tantissimo

ancora su html non va a

pescare i dati

da diciamo

dal servizio di gmail per poi

come fanno

gli altri client di posta

ma secondo me e secondo anche

altra gente su twitter faccio un nome

su tutti che è chpawn

che è noto sviluppatore

nell'ambito di sidia

che ha detto che è stato

è un'applicazione che fa ancora massiccio

uso dell'html

e a volte io ho trovato

questa applicazione non tanto veloce

soprattutto quando si è in una

connessione non

perfetta ad esempio in treno

mentre

magari altri client quali sparro

o quello ufficiale facevano

molto meno cilecca

detto questo io ritengo

che soprattutto per il problema

della mancanza della casella

reunificata è un'applicazione che

devo lasciare da parte

in converso però le notifiche push che sono estremamente

veloci solamente la configurazione

degli account gmail

come exchange

permette di avere una rapidità

paragonabile nella recezione

delle notifiche

vero

verissimo questo si funziona

perfettamente

io personalmente ho avuto configurato per un po'

come exchange

le 3 mail su digimail

che ho configurato sui miei dispositivi

ho lasciato poi

perdere per un semplice motivo

che

l'interfaccia non è coerente

ma questo vabbè

ci posso

soprassedere insomma perché per dire

quando noi premiamo il cestino

in realtà la posta non viene eliminata

ma archiviata dobbiamo spostarla nella cartella

cestino in modo che questa venga

veramente eliminata e questo mi va bene

tutto sommato io non elimino mai la posta

e semplicemente l'archivio

per cui era semplicemente

un difetto estetico

quello che invece non mi andava giù era il fatto che

per avere una conversazione

impostata come speciale insomma la classica

stellina per chi usa gmail o la bandierina

gmail intendo

dell'interfaccia web o la bandierina per chi usasse

i client di apple

questo non era accessibile in maniera

semplice non potevo fare

le stesse operazioni insomma

che si eseguono con una casella gmail

impostata in maniera tradizionale

ma dovevo anche qui andare a spostare il messaggio

nella cartella speciali però poi

nella mia inbox non avevo

una chiara indicazione

del fatto che un messaggio fosse speciale

oppure no dovevo andare a visualizzare

tutti gli elementi della cartella speciali

a quel punto potevo averne la certezza

ma di certo non era una gestione ottimale

se vogliamo

forse trovare un unico motivo per

per tenere questa applicazione insalata

sui propri dispositivi è forse la

ricerca che quella funziona

ovviamente molto molto bene

e io non

mi fido tantissimo di quella di mail

integrato dell'applicazione mail.app

non so perché

a volte sembra non cercare

veramente dappertutto che che ne dica lui

si quindi diciamo

io la tengo installata principalmente perché nel caso

in cui debba fare una ricerca

tra le mail magari anche

belle vecchie potrei provare

a vedere se questa funziona meglio e

sembra funzionare effettivamente

meglio. Prima ho

quasi cercato di interromperti Luca per chiederti

se allora vuoi dirci qualche parolina su

Crashplan. Sì

Crashplan

io come anche Federico abbiamo

ci siamo avvantaggiati

di un'offerta che hanno fatto per il Black Friday

per cui sono partiti dal 100%

di sconto, sì avete sentito bene

gratis, per poi calare

ogni due ore del 2% lo sconto

io l'ho preso col 96% di

sconto, Federico con il 94%

insomma abbiamo comprato tutti e due

il piano Family offerto

da Crashplan, dal costo

normale di 120$ annuali

quindi una decina al mese

che permette per questa cifra

di eseguire il backup di un numero

illimitato di giga

per fino a 10 computer

la cosa interessante è che poi verranno

mantenute anche tutte le versioni intermedie

possiamo poi selezionare

la frequenza dei backup e è veramente

utile per quelle cose che non stanno in drop

box, per esempio la mia libreria di

iPhoto non ci entra nel mio drop box

malgrado tutti i giga che ho accumulato

tra promozioni e giochetti vari

non arrivo comunque a poter

contenere la mia libreria completa di

iPhoto, cosa che invece mi piacerebbe avere

al sicuro oltre che

sulle decine di backup che faccio

in locale, anche magari in cloud

ecco quindi che Crashplan mi viene

in soccorso offrendomi uno spazio illimitato

è multiplattaforma

infatti per fortuna o purtroppo

si basa su Java, quindi è disponibile

su tutte le piattaforme principali

Windows, Mac, Linux e anche Solaris

se non sbaglio, per cui

è veramente versatile

nel mio caso

l'ho installata anche nel server domestico

e l'ho incaricato di caricare tutte le foto

di famiglia che sono un'ottantina di giga

è un processo

molto lungo, perché le connessioni italiane

lo sappiamo, non brillano certo per

la velocità di upload

dopo circa

una settimana e mezza, non mi ricordo quanto è passato

dal Black Friday, no, due settimane

sono arrivato a metà dell'upload

sul mio Macbook Pro

sono arrivato al 70%

e passa per cento nel computer

fisso di casa

e sono un quarto

dell'upload dal server domestico

delle foto, insomma ci vuole un sacco di tempo

basta mettersela via, però

una volta eseguito il primo grosso backup

chiaramente i successivi saranno molto più

snelli e ci metteranno molto meno

tempo per essere eseguiti

però è un servizio veramente utile, sono

disponibili anche delle applicazioni gratuite per

iOS e Android, che ci permettono

di andare a sfogliare i nostri backup

vedere lo stato di completamento, eccetera

possiamo vedere

lo stato, cioè i file contenuti

nei nostri backup, solo nel caso

ci siamo affidati alla

funzione, tra virgolette,

semplificata, che permette

a loro di salvare

protetta dalla nostra password, la chiave con cui

effettivamente sono criptati i dati

possiamo anche scegliere di non fidarci

di loro, di scegliere una nostra

personale chiave, che quindi renderà a loro

completamente illegibili i nostri file

in ogni situazione, anche se volessero non potrebbero

leggerli, se le autorità dovessero

richiedere i nostri dati, non potrebbero accedervi

perché sono criptate con

mi pare, algoritmo

Blowfish a 448 bits, quindi

si tratta veramente di ottima sicurezza

chiaro è che però

dobbiamo essere responsabili con la

gestione della nostra chiave, qualora la perdessimo

non potremmo neanche noi stessi accedere

ai nostri dati, io

non ho dati eccessivamente sensibili, per cui

ho scelto la strada della comodità e lascio

gestire a loro la chiave di criptazione

vera e propria, mi diventa la scelta

di una buona password per proteggere l'account

Sai ricordarci anche i prezzi, più o meno

giusto per darci una mezza idea

Luca, perché se non sbaglio

quello che abbiamo scelto noi con

120, storage limitato

sono, esatto, c'è un bel po' di

dollari, quindi potreste

pensarci su questa cosa, se avete

necessità di salvare le vostre foto di

famiglia, altrimenti magari, come consiglia

sempre Luca, un bel

hard disk da dare a un vostro amico

in modo che sia lontano

in cui vengano a rubare a casa vostra

o qualche tragedia

distrugga

la città in cui abitate, no vabbè, è un po' triste

questo scenario, però tanto sappiamo benissimo

che il 21 dicembre

quindi abbiamo circa un paio di settimane

giusto in tempo per fare il nostro ultimo esame Luca

dopo il mondo finisce

la cosa che mi dispiace è che probabilmente non avrò

finito il backup per allora

ecco, quindi magari non è neanche servito

spendere quei pochi dollari

7 dollari ho pagato

mio fratello mi corregge sempre

mio fratello mi corregge sempre

il mondo non finisce, ma iniziano nuova era

quindi vedremo questa nuova era

non lo so

vabbè, tutte queste cose, io ci credo veramente poco

comunque non è di questo

non è questo

non siamo qui a parlare di questo

non siamo qui a parlare di questo

volevo considerare un'applicazione

di cui avevo accennato qualcosa

la puntata 100, si chiama

Languages, è un

dizionario

è molto

molto semplice

costa 1 euro e

cosa sono i nuovi prezzi? 1 euro e

89, 1 euro e 79

79

che ha diverse traduzioni

bilingua, cioè

inglese italiano, inglese spagnolo

tedesco, inglese, bla bla bla, quello che interessa a noi

principalmente è l'italiano inglese

funziona

magnificamente per

trovare velocemente il significato

di una parola

cioè non è un dizionario vero e proprio

in cui vi viene spiegato

il significato

approfondito di un verbo

o di una parola

dandovi più possibilità

come ad esempio fanno il Collins

o l'ultralingua

vi dice semplicemente qual è la traduzione di quella parola

funziona bene

per, secondo me, due cose

principalmente, la prima è che è

velocissima da usare, cioè facendo

uno slide verso destra

vi verrete portati

in una situazione in cui siete già pronti

con la tastiera a scrivere

ciò che volete cercare

seconda cosa, fondamentale, non dovete

scegliere per forza se cercare

dall'italiano all'inglese o dall'inglese

all'italiano, cosa che

a me

dà fastidio quando uso ad esempio l'ultralingua

cioè magari inizio a cercare

poi mi rendo conto che in realtà sto cercando

dall'italiano all'inglese, allora devo cambiare

poi riscrivere la parola

è una cosa

abbastanza fastidiosa, l'applicazione è

molto economica

e ha guadagnato un posto nella mia

homescreen, perché magari

c'è qualcosina che dici, cioè

voglio sapere che cosa significa o

non so il significato di una parola in inglese

o vorrei dire questo in inglese

ma non so come dirlo

posso trovare velocemente due o tre parole

affiancata a questa c'è

un'altra applicazione che però è

non praticamente più sviluppata

semplicemente perché in realtà di sviluppo

non ne necessita

l'applicazione in questione si chiama

TinyDict ed è un dizionario

simile a

Languages, però è stato per parecchio tempo

gratuito, adesso dovrebbe costare

1 o 2 euro

diciamo non più di 1,79 euro

e

sfrutta il dizionario integrato

di iOS

quindi dice qualcosina in più

di Languages

però ha un grosso problema

funziona solo se

avete la tastiera americana

o comunque inglese abilitata

quindi

diciamo che

è un bug che lo sviluppatore non ha mai

deciso di correggere, io l'ho contattato

per parecchio tempo, ci siamo scambiati

diversi mail in cui gli facevo capire che

il problema era quello, andava risolto

ha provato un paio di volte ma non ci è mai

riuscito, diciamo che

è un'applicazione che secondo me

potete tenere sotto d'occhio e scaricare

nel momento in cui ne venga fatto uno sconto

o addirittura venga messa

gratuita

però diciamo

aggiungete la lista di AppShopper

sì, applicazione che

non smetteremo mai di consigliarvi e servizio

che non smetteremo mai di consigliarvi

per tenere d'occhio tutte quelle applicazioni

che potrebbero interessarvi però magari

hanno un costo eccessivo

e magari desiderate

avvalervi degli sconti

periodici che molti sviluppatori

ci concedono e appunto

potreste direttamente da

AppShopper vedere se appunto

lo sviluppatore è solito

offrire sconti regolari

o se invece magari come nel caso di

Instapaper gli sconti sono

molto molto più rari

comunque mi viene da dire che

Languages potrebbe sfruttare anche lei tranquillamente

il dizionario quello già

integrato in iOS solo che ti fa vedere

praticamente solo

la traduzione senza magari

spiegarti niente in più

visto che si avvicina la Natale invece

Luca tu volevi parlarci di

come supportare Easy Podcast tramite

Amazon

Sì uno dei soliti metodi

che ci piacciono tanto perché a voi non costano niente

molti di voi probabilmente

andranno a rivolgersi ad Amazon

per acquistare almeno i regali

tecnologici da mettere sotto

l'albero per amici e parenti

ecco quindi che potrebbe essere un ottimo

sistema per darci una mano

con le spese continue

per banda, server e tutto

quanto e magari anche per poi migliorare

le nostre infrastrutture

migliorare i microfoni eccetera eccetera

per offrirvi un prodotto sempre migliore

vi basterà semplicemente

cominciare la vostra

sessione di acquisti partendo

dal link che trovate sul nostro sito

su easypodcast.it

in maniera estremamente semplice nella barra superiore

dove avete sempre

cliccato per raggiungere

le donazioni cioè su supportaci

se mettete il mouse sopra ora vi viene

un piccolo menu

dove potete scegliere tra donazioni

e fai acquisti su Amazon

cliccando su fai acquisti su Amazon

indovinate un po', finirete sul noto sito

di acquisti online e potrete

quindi taggare

la vostra sessione di acquisti

come riferita ad EasyPodcast

un po' come con le applicazioni

che potete scaricare

dall'app store con i nostri link sponsorizzati

tutto quello che acquisterete

verrà conteggiato

e una percentuale di questo, attorno al 5%

arriverà a supporto

di EasyPodcast, quindi se dovete acquistare

una casa o una macchina su Amazon

ci farebbe molto piacere perché potrebbe

arrivarci un bel gruzzoletto

detto questo ringraziamo ancora una volta

tutti coloro che ci supportano con le donazioni

e con i loro acquisti sull'app store

stavo pensando anch'io di cambiare macchina

su Amazon vendevano quella della

della Kikko

della Peck Perego, no io prendo la Peck Perego

perché ha più spinta ai bassi regimi

volevo chiederti

ma diesel la prendi?

no, ibrida

ecco, ibride, sentivo che le ultime

spingono un casino

e no vabbè dai, parte di scherzo

vuoi la notizia

scioccante? TinyDict

è rimossa dall'app store

quindi adesso ero lì che cercavo il link e

leggo, non c'è più nell'app store, quindi niente

basta TinyDict, non potete neanche aggiungerla

su AppShopper

volevo aggiungere

un'ultima cosa veloce che

ahimè non mi ricordo

per una volta sì Luca, sono io a non ricordarmi

se ho

detto una cosa o no

però ci vediamo

ti avvertirò in caso

io te l'ho già detta

io a te l'ho già detto di sicuro

Siria ha una limitazione che ho trovato alquanto

bizzarra, cioè non è possibile

impostare una sveglia

per

dopodomani, cioè da dopodomani

in poi non si possono più impostare

sveglie, possono essere impostate infatti

per il giorno corrente, il giorno

successivo e non più

se provate a chiedere a Siria

ad esempio

svegliami o imposta

una sveglia per lunedì, visto che

oggi ipoteticamente

è venerdì, imposta una sveglia

per lunedì alle sette di mattina

Siria vi risponderà, mi spiace

maestro Federico o chiunque

tu sia, non posso impostare

una sveglia per quel giorno

vuoi che metto un promemoria?

Questa è la limitazione di Siria, cioè

non può mettere sveglie

date così lontane

ma vi proporrà di mettere

un promemoria, io il promemoria non lo voglio

se avete il suono leggero potrebbe bastarvi il beep

dei promemoria per svegliarvi

una cosa che non capisco

e ovviamente non funzionano neanche le sveglie ricorsive

cioè io ho detto svegliami tutti i giorni

alle sette e lei mi dice

vuoi che cerco su internet

qualcosa di simile?

No. Luca ci hanno fatto

una domanda su Twitter

vale solo per Amazon.it

o anche gli altri?

No, questo vale solo per Amazon.it

ma abbiamo anche un link

per Amazon.com che aggiungeremo

in fondo alla pagina

che raggiungete

cliccando su supporta

che è quella precedente

relativa solamente alle donazioni

in fondo abbiamo aggiunto la sezione Amazon

e al più presto aggiungeremo anche

Amazon.com

gli altri, in particolare

quello inglese

non credo che valga la pena per noi

di creare un account

anche lì perché comunque ci sono dei minimi

necessari di commissione prima di poter

incassare i soldi

per cui potremmo non riuscire mai

a incassarli

diciamo che voi concentratevi su quello italiano

che è quella vostra

quello a portata di

di Kik

così ci pagate un bel po' di IVA insomma

a proposito di IVA

riguardo a Keyboard Maestro

l'interessante è il fatto che

se ci si mette negli Stati Uniti

non si paga l'IVA

basta mettere l'indirizzo di un albergo

strano che non vada a controllare

oggi abbiamo fatto questo test

non va a controllare l'ente statale della carta di credito

detta velocemente

non va fatto

non bisogna fare

però

acquistando Keyboard Maestro

o se non sbaglio

anche

LaunchBar

che è un altro software del genere

quando si vanno ad acquistare

alcuni di questi software

vi verrà commissionata anche l'IVA

come penso sia giusto

se però voi dite che non siete

residenti in Italia ma vivete in America

e mettete l'indirizzo di un qualsiasi hotel

americano

non pagherete l'IVA

e quindi ad esempio se si parla di

di un hotel

non so

100 dollari

sono 20 dollari che vi risparmiate

non è poco

non va fatto però quindi voi non dovete farlo

così vogliamo segnalare questo bug

mettiamola così

sì sarebbe molto più logico

controllare la carta di credito

quella c'è poco da fingere insomma

assolutamente

comunque ecco per

metterò il link di Amazon

anche nelle show notes

e io Luca

ho esaurito i miei argomenti

non so tu come

come se c'è qualcosina che vuoi aggiungere

no direi che

abbiamo detto tutto

ci siamo detti tutto per citare Fabrizio

mi fai un favore

me lo dici una volta alla Ben Brooks

aspetta cosa che dice

ci faccio così attenzione che in questo momento non

adesso Luca ci pensi

we could call this a show

come si fa a fare un show come questo?

come si fa a fare un show come questo?

come si fa a fare un show come questo?

come si fa a fare un show come questo?

come si fa a fare un show come questo?