EasyApple #106 - EasyHolidays
benvenuti alla puntata numero 106 di easy apple l'ultima prima della pausa natalizia e sì perché
quest'anno a differenza di quello che abbiamo fatto in precedenza ci fermeremo per queste
feste e appunto vi dovrete accontentare delle nostre vecchie puntate se avete bisogno di
compagnia durante queste feste anche tech mind si ferma credo che si fermerà anche pausa caffè
il saggio podcast si ferma per cui quest'anno vivremo in maniera più tranquilla ecco queste
feste almeno noi ci spiace per un po per voi però insomma credo che riuscirete a sopravvivere
anche senza di noi eccomi ci sono anche io ce la farete senza di noi sicuramente però
il primo anno anzi forse la vera prima vacanza che ci prendiamo noi io e te insieme quindi
figo ci sta finalmente un po di vacanza dovremmo fare il bilancio adesso visto che stiamo imparando
che cos'è il consuntivo dell'anno 2012 di easy apple e di easy podcast bene detto questo volevo
aprire una parentesi riguardo a un'applicazione di cui federico a quanto pare vi aveva già parlato
funzioni che i normali editor di testo quali write up by word writer e compagnia non dispongono per
esempio l'evidenziazione della sintassi e la possibilità di caricare rapidamente i file non
esempio il server di easy podcast appunto poi ho trovato molto molto comoda la tastiera estesa che
aggiunge una riga di tasti sopra la tastiera io l'ho provata sull'ipad ma suppongo che sia uguale
sull'iphone sull'iphone l'ho provata perché è un'applicazione separata comunque costosa perché
in sconto l'ho pagata 4 euro e 50 per ipad e costava altrettanto per iphone per iphone e
appunto su iphone non so come sia però su ipad aggiunge tutti questi tasti multifunzione in alto
ciascuno di questi tasti ha cinque simboli in sé premuto normalmente si ottiene il simbolo centrale
premuto e poi strisciando il dito verso uno dei quattro angoli del bottone abbiamo la possibilità
il maggiore il minore che sono molto utili per esempio per i tag html abbiamo poi per esempio
il le parentesi aperte chiuse quadra graffe ci sono veramente tutti i simboli di cui abbiamo
bisogno e ho trovato estremamente efficace la sua il suo autocompletamento se per esempio
proviamo a inserire il codice di una pagina html per esempio cominciamo con il tag ht scriviamo
già ht e già ci propone html noi lo selezioniamo nel menu che appare e automaticamente ci incompleta
non solo il tag di apertura ma anche il tag di chiusura chi ha mai visto un codice html sicuramente
sa di cosa sto parlando e in questo modo ci aiuta molto oltre poi a evidenziare con dei colori
distinti le varie parti del codice lo stesso funziona per esempio nel caso del php uno dei vari
dei molti linguaggi di programmazione supportati da textastic noi cominciamo per esempio a scrivere
un classico if selezioniamo if dal menu a tendina e ci completa tutto quanto con il posto per le
varie parti del codice html e in questo modo possiamo inserire il codice html e quindi possiamo
inserire il codice html e in questo modo possiamo inserire il codice html e quindi possiamo inserire
anche l'else cioè quello che va fatto se la condizione non è verificata la cosa bella è che
queste sezioni sono attive nel senso che abbiamo la possibilità di premere il tasto tab in questa
tastiera virtuale estesa che va a farci passare da una sezione all'altra in maniera molto rapida
quindi senza avere la necessità di andare a trafficare con la lente di ingrandimento che ci
permette di posizionare con precisione il codice html e quindi possiamo inserire il codice html e
con precisione il cursore un'applicazione ho trovato veramente veramente valida con appunto
poi la possibilità di caricare rapidamente i file su server ftp sf tp quindi ssh webdav e dropbox
in più avevamo anche la possibilità di aprire direttamente nell'applicazione un browser per
l'anteprima del proprio codice che mostrava sia in locale il proprio file nel caso fosse un browser
c'è un semplice per esempio file html che non ha bisogno di componenti server per funzionare sia lo
stesso file visto in remoto quindi richiamando l'url che ha sul proprio server questo è fondamentale
ho trovato è che non va automaticamente a eseguire l'associazione tra nome del file e url che questo
avrà sul server per esempio se io definisco la configurazione per accedere a easy podcast voglio
che se io edito il file un due tre punto html automaticamente vada a capire che per vedere quel
file in remoto deve andare su easy podcast punto it slash un due tre punto html questo non lo fa ma
credo che sia una funzione abbastanza semplice da implementare nelle prossime versioni semplicemente
definendo qual è l'url di base della cartella principale del server che abbiamo configurato
nelle impostazioni allora visto che adesso hai avuto modo di provarlo anche tu rigiro la domanda
che avevo fatto la scorsa volta è una cosa voluta il fatto che non esista una vera e propria
modificazione con dropbox ma bisogna manualmente andare a scaricare e ricaricare il file o è
semplicemente una mancanza che potrebbe essere no secondo me sì perché in realtà con dropbox è
abbastanza relativa la cosa ma se per esempio trattiamo della modifica di file che risiedono
su un server credo che sia opportuno chiedere all'utente man mano se desidera caricare le
modifiche che ha fatto perché ovviamente nel mentre in cui state scrivendo il codice il
ecco ho finito di fare le mie modifiche voglio che queste siano caricate sul server ok perché io
dire la verità lo usavo molto più come editor per per leggere il codice perché supporta come
avevo già detto la sintassi di matlab software che se c'è qualche ingegnere l'ascolto sicuramente
conosce può tornare utile quindi andare a vedere questo codice ben evidenziato secondo la sintassi
appunto di matlab che è una delle innumerevoli supportate da textastic e per me sarebbe stato
veramente molto comodo poter avere una vera e propria sincronizzazione proprio per trasformare
questo questo editor di testo in un software di lettura e devo dire che i linguaggi supportati
per l'evidenziazione saranno una cinquantina sono veramente tantissimi si varia dal xml passando per
formule scientifiche per esempio formattarle bene sequel espressioni regolari php per l'octave che
la versione open source di matlab markdown multi markdown i file dei media wiki quindi il la
formatazione che si utilizza sui wiki per esempio wikipedia java html fortran c'è veramente di tutto
in questo in questa applicazione veramente molto pratica e chiaramente poi ci sono tutte le
delle pagine html si può accedere a un pratico pulsante in che indicato da una sorta di grafo
ad albero che ci porta al menu symbols cioè un menu che appare una finestrella in sovrimpressione
stazioni che abbiamo nel css per esempio io posso vedere lo stile associato alle immagini lo stile
associato al header ne seleziono una questa viene rapidamente evidenziata da un flash giallo sul mio
codice e automaticamente la vista viene riportata in modo da includerla quindi è veramente pratico
un'applicazione che mi ha stupito ero abbastanza scettico ma quando l'ho vista in sconto ho detto
dai senti proviamo posso investire questi quattro euro e cinquanta e sono state credo
credo ben spesi per quanto sono consapevoli del fatto che non la utilizzerò poi così di frequente
al volo magari in treno credo che l'acquisto della versione per ipad sia buono certo la versione per
iphone mi permetterebbe una mobilità totale ma tutto sommato non non giustifica l'acquisto di
anche questa versione ho scelto quella che mi permetterebbe un utilizzo più confortevole
e comunque l'ipad ce l'ho dietro buona parte del tempo per cui non è poi una così grave rinuncia
beh diciamo che scrivere del codice sull'iphone però deve essere veramente una pazzia
magari davvero non ne vale la pena e altra cosa riguardo a questa applicazione ci sono svariati
temi ma qua c'è una una questione molto cara a federico cioè c'è la scelta tra solamente cinque
font una disquisizione riguardo a questi font visto che ormai sei un font nerd quasi no no no
nei confronti dei font cioè mi piace guardarli scegliermi di capire quello che mi piace in più
applicazione che offre deja vu sans mono courier new luxy mono mono fur e in consolata cosa devo
scegliere a me piace molto courier quando devo scrivere del codice anche quando ad esempio uso
mo o mu che si chiama che è un editor markdown che fa vedere a sinistra il codice a destra il
testo formattato a me piace molto avere courier a sinistra ce ne sono anche altri carini cioè
secondo me in consolata è bellissimo bisogna bisogna vedere un attimo
ecco luca indica una cosa interessante supporta anche text expander che richiede comunque la
controparte cioè sapete che diversi software implementano text expander su ios ma necessitano
la versione di text expander per ios installata sul vostro dispositivo che è a pagamento questa
è una cosa che ripeto non ho mai capito come possa funzionare questa
l'offerta scade il 22 che dovrebbe essere sabato per cui
che di aldo giovane giacomo che in questo momento faccia la sua entrata per urlare il suo
a parte questa bella stupidata
ti ricordi quella email critica dicendo che noi parlavamo soltanto di musica
anzi l'ascoltatore che aveva fatto questa critica
azienda che io nomino spesso e volentieri
ha rilasciato la versione gratuita
potremmo chiamarla così di scanner pro
qualsiasi cosa che vi capita sotto mano
documenti magari anche un pochino più importanti
che va assolutamente più che bene
magari l'ipad di seconda generazione
poi è gratuita quindi un tentativo lo si fa
la maggior parte delle funzioni di scanner pro
utilizzando le tecnologie di riddle
che sono le cose più importanti
poi si può andare a modificare il contrasto
la luminosità eccetera eccetera
ciò che manca in questa applicazione
è la possibilità di interagire con
io tendo a scannerizzare tutto
caricarlo automaticamente su dropbox
e poi posso lavorarci col computer
o comunque archiviarlo come meglio preferisco
naturalmente questa mancanza è voluta
nel senso scanner mini è la versione
più importanti bisogna poi andare
ad acquistare scanner pro che permette
scanner pro rispetto a scanner mini
e a breve dovrebbe anche comparire
nella descrizione di scanner mini
sarà consigliata da easy apple
è un ottimo strumento che secondo me
non deve mancare nel vostro dispositivo
ecco forse sono indicato di dire questa cosa
le scansioni verranno comunque
quindi volendo potreste andarla a recuperare sul mac
che attualmente però è nascosta di default
il tutto manualmente tramite usb
visto che ho parlato di dropbox
c'è stato un altro aggiornamento in questi giorni
cioè è stata aggiornata l'applicazione di dropbox
alla versione se non sbaglio 3
che è stata criticata pesantemente
anche dal nostro amico Gordon Irving
e al di là di tutte le varie funzionalità
o meglio di tutti i cambiamenti grafici
dei miglioramenti sono stati fatti
per quanto riguarda il camera upload
che adesso ha un tab riservato
tutte le foto caricate divise per
e magari settarlo che funzioni solo tramite
traffico sufficiente per arrivare
alla fine del mese o comunque scarseggia
queste foto verranno caricate in automatico
e ve le troverete sul mac e potrete da lì
importarle nelle foto o gestirele
Luca se non sbaglio tu fai questo però solo
che è un ennesimo livello di ridondanza
per la protezione delle mie foto
va a prelevarle dall'iphone e se le mette
nella sua cartella camera upload perché generalmente
generalmente dopo che sono andato a share
dove tendo a fare abbastanza foto
non so perché non riesce ancora a entrarmi in testa
il fatto che in ifoto posso semplicemente
interessante forse non abbiamo mai
sottolineato questo fatto come
streaming foto funziona in maniera
abbastanza particolare in termini di risoluzione
delle foto perché sul mac avrete
più ad alta qualità possibile delle vostre foto
per esempio fate una foto sull'iphone
sull'ipad la ritroverete ridotta solamente
la risoluzione dello schermo retina
non ci porta a nessuna perdita
di qualità mentre invece l'abbiamo
se guardiamo le foto di streaming
foto su un dispositivo che non è
in ogni caso io lascio che dropbox carichi
le mie foto ma solamente quando lo collego al
mi pare l'aunt center pro che può ricordarti
non pensavo avessi mai pronunciato per
forse la seconda volta quella tua quella parola
l'aunt center pro infatti stavo dicendo
se non ve lo ricordate volendo potete
in l'aunt center pro però secondo me
che quelle volte che voi lanciate
l'applicazione di dropbox questa riconosca quali foto
non sono state ancora caricate e le carichi
di conseguenza dovrebbe funzionare
il tutto in modo sincronizzato
dropbox capisce comunque quali foto sono
già state caricate e quali no e quindi carica
provato a farlo però spero sia
inutile ricaricare 3 miliardi di volte
e comunque questo è stato un altro aggiornamento
è stata introdotta anche la possibilità di caricare
che permette di navigare nelle cartelle
quindi non esisterà più il tab upload
navigate nelle vostre cartelle e arrivate nella cartella
che vi interessa premete più e potete
caricare un qualcosa o creare una cartella
quindi adesso è possibile anche
riorganizzare un attimo meglio
altro aggiornamento importantissimo è stato
che è arrivato alla versione 4 e
è un aggiornamento a pagamento che
me lo ricordo perché questa volta li ho pagati
se erano 99 non li ho soltanto letti
non ho letto soltanto sul web che erano
10 dollari non so quanti siano
comunque se erano 99 versione a pagamento
perché è stato fatto un lavoro
l'applicazione è stata praticamente riscritta da zero
l'applicazione all'interno si ha l'icona
anche la logica delle master password
che prima era leggermente diversa
cioè la master password esisteva
e poteva esistere in modo diverso
mentre adesso è stata diciamo unificata
l'applicazione secondo me è molto bella
questa è stata la mia impressione
non ha mai utilizzato one password
primo approccio verso questo software
direttamente da ios acquistando questa versione
facilitato da questa versione 4.0
viene chiesto se si è dei nuovi utenti o se non lo si è
si chiede se si vuole utilizzare iCloud o Dropbox
utilizzare entrambi io non lo faccio
perché di iCloud non mi fido più di tanto
poi anche il concetto di cartelle
siccome è stata fatta veramente molto bene
che lavora molto meglio di quello precedente
inferiore a Safari così come lo sono
cioè se non sbaglio con l'introduzione di
che però è riservato a solamente Safari
diciamo nell'app store e le web app
le web app alla fine vanno a eseguire
tu intendi quando noi andiamo a installare
un'applicazione web sulla springboard
esatto io mi ricordavo che era successo un po'
di disastro perché mi sembrava
di ricordare una cosa simile però
probabilmente mi ricordo male comunque
qui dicevo browser di one password
che comunque è molto migliorato ma resta
che è la software house aveva detto
inserire le password direttamente in Safari
andando a pescare i dati da one password
che dovrete fare io attualmente preferisco
apri one password copia la password
perché comunque voglio utilizzare Safari come browser
acquistarla se pensate che dovete spendere
7 euro per aggiornare la versione vecchia
anche se secondo me sono stati fatti
degli importanti miglioramenti
dal punto di vista grafico soprattutto
però si pensa che alla fine è semplicemente un archivio
delle proprie password dove uno va a pescarle
quindi diciamo non è un aggiornamento
se invece non avete mai provato a utilizzare
e magari volete fare il vostro primo acquisto
dico la verità sconsiglio di acquistare
pensando di risolvere tutti i propri problemi
perché secondo me one password è un software
ricordiamo che comunque è disponibile anche per
Mac e per PC possono comunicare
anche per Linux devo dire la verità non penso
il login in tutti i vari siti senza doversi neanche
anzi senza dover stare a pensare
delle nuove password quando ci si registra
è qualcosa che per me è rinunciabile nel senso che ho lì
tutte le mie password magari anche
il pin del banco eccetera eccetera però
secondo me potreste non essere
del tutto soddisfatti dell'acquisto
nel caso in cui dovesse acquistare solo
veramente macchinoso secondo me
invece che mi ha consigliato Davide Emanuele che adesso voglio far vedere
a Luca che secondo me è uno di quei
mi si è scaricato in automatico perché
l'ha scaricato il mio fratello ci ho giocato
40 secondi e poi l'ho eliminato
ricorda secondo me inizialmente
bar da tavolo dove c'è il disco che bisogna
lanciare da una parte e dall'altra con la differenza
che non ci sono le porte e non bisogna fare goal
mischia ecco forse in questo momento
ho avuto l'illuminazione mischia l'ok
dell'iPhone quindi testa e coda
o iPad quali sia il dispositivo
che state utilizzando qualunque sia
dall'altra parte dello schermo
che è colorato del colore della vostra
fare goal ma dovrete farlo fermare
in una certa zona quindi mi ricorda un po'
di avvicinare un disco all'altro
c'era Aldo che si chiamava Sboccia
non so se ti ricordi il film Luca però vabbè lasciamo perdere
secondo me divertente è un passatempo
ci si annoia abbastanza facilmente a lungo
una partitina si può fare sempre secondo me
anche fino in quattro persone quindi in quattro persone
in questi giorni quindi affrettatevi
vi parlai e qui uso un passatore
a moto quindi tanto di cappello a me stesso
di questo gioco diversi mesi fa
e bisogna portarle trascinandole
e naturalmente nel momento in cui ne rilasciate una
questa ritorna alla posizione iniziale
attorcigliare le dita su se stesse
per cercare di passare livelli
quindi diventa molto divertente
adesso c'è una versione gratuita
quindi Fingol prima era pagamento
c'è questa versione gratuita che potete provare
ha introdotto dei temi natalizi
e quindi nel caso in cui l'abbiate
acquistata in passato e l'aveste scaricata
e l'aveste cancellata perché non so
avete finito tutti i livelli bla bla bla
adesso potete andare a dargli un'occhiata nuovamente
su un blog che si chiama Mac AppStorm
e questa è una cosa che a me ha lasciato un po'
da cui puoi andare a ripescare
questa stringa o file che avete copiato
e questo può tornare veramente molto utile
a me personalmente è interessato molto
se non sbaglio era tipo con ctrl y
penso sia la sua preferita in assoluto
play an album from your screensaver
sì attualmente il mio screensaver di OS X
diciamo che è l'unico screensaver che abbia mai avuto
della vostra libreria di iTunes
in realtà se ne mostra un numero fisso
proprio si capovolgono come se giraste
continuiamo a mostrarvele tutte
la cosa bella è che se poi andate
relative all'album indicato dalla cover
uno screensaver se vogliamo è un po' anomalo
perché non basta muovere il cursore del mouse
perché fa la sua funzione di screensaver
in più ci offre delle funzionalità
e c'è comunque il pulsante esci
oppure basta premere un tasto sulla tastiera
e questo immediatamente scompare
è come viene poi effettivamente
perché non va semplicemente a prendere
cover, screensaver, qualcosa del genere
e ci inserisce dentro tutte le canzoni dell'album
quindi se fate partire un po' di album
la libreria strapiena di playlist inutili
però insomma c'era sicuramente un modo
ad ogni modo comunque ci accontentiamo
pur di avere questa funzionalità
è quello di cui invece parlavo io
deve essere qualcosa che non ha introdotto
probabilmente gli utenti mac di lunga data
già conoscono questa funzionalità
di fatto kill dà un po' l'idea di
di tagliare non tanto di copiare
e secondo me è una cosa che se si inizia
ad utilizzarla e la si fa entrare
una funzionalità molto interessante
una di quelle da far vedere agli amici
guarda io posso fare questo con mac
e poi quella persona naturalmente si fiona in un apple store
a comprare magari parte con l'intenzione di comprare
un macbook air e poi salta fuori con
un macbook pro retina a 13 pollici
come ha fatto recentemente un nostro compagno
che l'ho visto e volevo ammazzarlo
vi segnalo invece un paio di applicazioni
molto interessanti visto che non ho tempo di
parlarvene nelle prossime settimane
proprio perché inizierà la easy
allora Luca siamo inglesi da vecchia data ormai
foldify e questa può veramente farvi
già capire qual è si chiama max stories
e è un'applicazione che permette
di realizzare dei modellini in 3d
qualsiasi cosa che vi possa interessare
non so se avete in mente il paper steve jobs
un annetto e mezzo fa e che anch'io ho
fedelmente sulla mia scrivania cioè
è un po' come se fosse un personaggio di minecraft
i pupazzetti di amazon io non so come si chiamano
maurizio natale sta usando per delle
provate a immaginare di poter realizzare
un po' di chi vi pare quindi non so fare
fratello così ecco questa è un'applicazione che
secondo me vale veramente la pena
scaricare con la gift card che avrete
trovato sotto l'albero di natale
quindi segnatevela e poi la andrete ad
acquistare la seconda si chiama invece
mi è stata consigliata su twitter
immaginate come potrebbe funzionare
una volta lanciata l'applicazione
e la tastiera e potrete iniziare
volete fare un po' come se fosse realmente
su alfred cioè volete fare una ricerca su
amazon iniziate a scrivere amazon
che vi verrà proposta la ricerca su amazon
far la ricerca su amazon premere invio
su amazon nel browser interno di
default io sono subito tanto nelle
questa opzione o non ricordo se si attiva
l'opzione di effettuare la ricerca in
opzioni un po' come se fosse realmente
dato che è gratuita io vi consiglio di andare a scaricarla
c'è da dire che non è ancora ottimizzata
per lo schermo dell'iphone 5 quindi
nel caso in cui abbiate un iphone 5
ancora ottimizzata per quello schermo
fa un po' uno strano effetto come d'altronde
fare un regalo di natale anche noi ai nostri
un nostro ascoltatore che si chiama luca
chi mi ha detto oh questo è il client twitter
che federico dovrà provare allora è uscito da qualche
e filtrata secondo i vostri gusti
ma non dovrete dire voi manualmente
che ultimamente va di moda su twitter
non voglio più leggere la tipa che
dovrete andare intanto a dire questo tweet mi piace
si questa cosa mi interessa si questa cosa si
e piano piano tweet best andrà a filtrare
potrebbero essere i tweet più interessanti
ma federico tu mica eri quello
che la gente non deve scegliere
qui stiamo parlando di un'applicazione che voi scegliete di installare
se non che devo fare una domanda a Luca
come faccio a impostare un reminder
no allora questa è una domanda che ci fa
a me piace perché Luca non vuole essere preso
alla sprovvista però ogni tanto bisogna
bisogna torturarlo un pochettino così
allora a dire la verità io la cosa più logica che ho pensato
è lo metto un mese che è al 31
lo metto l'ultimo giorno del mese e in teoria
per l'ultimo giorno del mese invece questo non funziona
è una cosa abbastanza strana perché
questa è una funzione che si può svolgere abbastanza
grossa limitazione quanto pare
dell'applicazione reminder di IOS
vabbè è una cosa secondo me abbastanza
dei tutti i mesi e farlo suonare
no non sono io il bullo l'ha detto alla fine Paolo Avezzano
cosa che avevamo pensato però è una cosa
dobbiamo fare gli auguri di Natale alla gente
Luca si è già fatto un regalino però
venuto a conoscenza tramite un vecchio episodio
quindi la stessa tecnologia che troviamo sugli Icosi
gli schermi anche da angolazione
estreme senza alterazioni dei colori
Apple prende solo display di categoria
che nessuno sarebbe in grado di trovare un difetto
credo che questa sia la definizione corretta
prendono questi schermi scartati
inseriscono in una carrozzeria
di cui non sarebbe fiero Johnny Hive
ma comunque niente di che, niente di brutto
vengono venduti generalmente per due categorie
io mi sono buttato su quelli buoni
e stando a quello che ha detto mio fratello
perché io non l'ho ancora potuto vedere questo schermo
non c'è nessun pixel difettoso
qualora comunque il numero sia
di pixel difettoso sia superiore
mi pare A5 e poi ci ha spiegato bene
tutto sulle loro pagine di ebay
compresa la spedizione in teoria rapida
in pratica ci sono successi dei casini
non è stata rapida ci ha messo due settimane ad arrivare
comunque tutto sommato decorosa
di dogana quando è arrivato in Italia
in totale siamo tra i 300 e i 350 euro
forse si può spendere anche qualcosa di meno
base cioè non hanno funzioni aggiuntive
addirittura non hanno se pensate
quasi tutti i monitor esterni hanno l'OSD
cioè quei menu che appaiono in sovrimpressione
almeno nelle loro versioni base
l'ingresso è 1 cioè il DVI Dual Link
che quelli venduti a parte sotto forma di Thunderbolt Display
necessitano della connessione DVI
per avere l'uscita da DisplayPort
addirittura si spingono oltre i produttori
mettono le mani avanti e scrivono
su eBay che non sono compatibili con iMac
in realtà da quello che ho letto non è vero
l'economico adattatore di Apple
di 100 euro. Io in realtà l'ho trovato
era la Fnac, non mi ricordo, comunque qua a Mirano
allora ne ho preso uno, ero tentato
di fare razzia di questi adattatori
su internet ma ho lasciato perdere
esatto, comunque l'ho pagato 29 euro
con tanto discontrino, garanzia e tutto quanto
di sfruttare la risoluzione piena di questi
schermi, ho anche fatto abbastanza
approfondite ricerche su internet e sembra
proprio che in realtà siano compatibili per i
via l'utilizzo di questo tipo di adattatore
per approfondire e vi lascerò anche
il link di quello specificamente che
comunque sono schermi piuttosto
belli, ecco mio fratello era piuttosto
sull'Ekintosh, quindi un PC che
computer è andato senza problemi
quindi buone feste, buon Natale
di regali, buon consegno di regali, buon
baci sotto il vischio si chiama
ovviamente mi ha guardato male, sì
dalle spalle, soffiati il naso Luca che sta
uscendo anche a te dal naso, sotto quella che trattieni dentro
arriverà un giorno in cui potrai
lasciarti andare anche tu, quindi
buone feste ragazzi, ci scusiamo con tutti
i diabetici all'ascolto, va bene ok
Fantastical, io potrei vedere velocemente
quando è quel giorno preciso, non posso
quindi adesso lo faccio amare e vi dico
esattamente quando dovete segnarvi
che ci sarà la prossima puntata di EasyApple, cioè venerdì