EasyApple #107 - È una sveglia
benvenuti a tutti puntata numero 107 di esie apple siamo tornati dalla pausa natalizia la
pausa del buon anno questo mi ricorda per l'appunto che devo augurare buon anno a tutti
voi ascoltatori grazie per essere ancora una volta con noi siamo veramente felici di essere
tornati dietro il microfono io e federico siamo insieme a registrare questa 107 puntata e vi
diamo il benvenuto e il buon ascolto quindi buon anno anche a te luca buon natale ormai in passato
comunque di continuare a registrare se non vogliamo lasciare ulteriori buchi nella nostra
programmazione di si apple e si podcast in generale vediamo di fare del nostro meglio
ecco allora diciamo che questo non sarà l'anno dei copycat come annunciò
steve jobs quando è stato il secondo anno di ipad ma questo sarà ancora l'anno di si podcast
dai ce la faremo ancora sì sì sì sì sì un po di domande visto che durante queste vacanze
diversi diversi ascoltatori ci hanno inviato delle email o fatto richieste tramite twitter
e vogliamo un attimo rispondere a loro il primo in questione è francesco che chiede perché le app
cliente di terze parti non sincronizzano con itunes la posizione e quindi diciamo anche le
iscrizioni eccetera eccetera e qui cedo la parola al buon luca che ci darà una spiegazione la
spiegazione in realtà è piuttosto semplice tutte le applicazioni di terze parti non hanno il diritto
di scrivere nella libreria di itunes e quindi visto che sono generalmente loro stesse che si
scaricano le puntate non si appoggiano appunto alla nostra libreria per esistente
ci danno le notifiche e poi provvedono al download del file queste non possono appunto come dicevo
essere inserite nella libreria centrale del dispositivo quindi la posizione di riproduzione
rimane salvata solamente dentro l'applicazione stessa anche se poi come abbiamo già visto con
attraverso sistemi più o meno proprietari delle case produttrici del software che però appunto non
possono essere passate poi ecco anche al nostro computer tramite itunes perché come ripeto per
l'ennesima volta i file non sono gli stessi sui quali si basa la libreria di itunes ecco quindi
che ci sono sviluppatori come vmedia sviluppatore di instacast la mia app preferita a riguardo che
cercando di porre rimedio mi rendo conto che però questo non copre quello che potrebbe essere un uso
che magari alcuni ascoltatori fanno cioè ascoltare i podcast in giro sull'iphone sull'ipad ma anche
magari su un altro dispositivo non ios per esempio un ipod shuffle che molti apprezzano in palestra
per la sua leggerezza che però ecco non può essere sincronizzato con la posizione di riproduzione
che abbiamo raggiunto sulle nostre app di terze parti su iphone quindi chi avesse questa
necessità è costretto a rimanere con l'applicazione podcast di apple che noi non ci stancheremo mai
una soluzione certamente non ottimale per chi dovesse avere questa necessità hai detto tutto
quello che bisognava dire secondo me luca perfettamente quindi direi che possiamo passare
alla seconda domanda che è di simone simone fa una prima domanda che riguarda
l'applicazione calendario orologio promemoria e note native di ios cioè chiede quali siano delle
varie alternative perché dice ha voglia di provare delle nuove applicazioni questo è bello perché in
fondo forse uno dei motivi principali per cui luca abbiamo deciso di iniziare con easy apple cioè e
portare avanti questo progetto è bello scoprire nuove applicazioni è bello consigliarle è bello
quando voi ce le consigliate e poi noi possiamo riconsigliarle a tutti gli altri ascoltatori ed
allora calendario secondo me una valida non alternativa ma applicazione che possa rendere
la gestione del calendario ancora migliore su ios è fantastical di cui abbiamo già parlato e simone
questo lo sa infatti mi chiede appunto se si può utilizzare tranquillamente fantastical in diciamo
in sincronia sia per la sia la versione mac sia la versione per ios e sia i rispettivi applicazioni
calendari native di di apple allora assolutamente sì perché fantastical lavora sui calendari di
iCloud principalmente quindi si lavora sempre su gli stessi calendari sia con l'applicazione per
mac l'applicazione per ios e anche appunto iCal che non si chiama più iCal ma si chiama calendario
funziona molto bene secondo me fantastical funziona ancora meglio con l'on center pro perché diventa
il proprio impegno quindi cena questa sera alle 8 con luca a casa mia e l'on center pro poi riapre
sviluppato un'applicazione da parecchio tempo che si chiama calendars calendars e questa funziona
veramente molto bene con google calendar quindi nel caso in cui state degli utilizzatori di questa
piattaforma vi consiglio di andare a controllare anche calendars di riddle per quanto riguarda la
è bello poter impostare gli allarmi e le sveglie con siri secondo me stavo pensando ieri che mi
questa applicazione ipotetica dovrebbe andare a vedere il mio calendario per capire i miei impegni
relativi alle prime ore del giorno la mattina per sapere se deve svegliarmi ad esempio per andare a
lezione o no non so io gli direi controlla controllo il mio calendario dell'università se ho lezione
se volete invece un'alternativa per quanto riguarda timer c'è proprio l'applicazione
timer degli stessi sviluppatori di lounge center che si chiamano app cabi
per il promemoria penso che ne abbiamo parlato tantissime volte cioè principalmente consiglierei
dall'interfaccia grafica diciamo quasi rivoluzionaria funziona veramente molto bene e concludo
velocemente dicendo che per quanto riguarda le note due tipi di alternative propongo anzi in realtà
sono sì tre è il primo è quello di utilizzare un'applicazione quali drafts o scratch che sono
due applicazioni che servono per creare delle note e poi lavorare con queste note ad esempio
creare dei degli eventi nel calendario dei tweet postare su facebook o aggiungere un evento al
calendario la differenza che scratch esiste soltanto per iphone non per ipad drafts invece
due versioni separate la seconda alternativa invece quella di utilizzare simple note che è un
servizio di storage e sincronizzazione delle note che funziona veramente molto molto bene ha un
servizio di sincronizzazione proprio che si chiama simperium e l'applicazione è gratuita e funziona
sia su iphone sia su come si chiama ipad è universale sincronizza molto bene come si chiama
ho sentito parlare cos'è ci vuoi spiegare cos'è un ipad cos'è un ipad è un dispositivo
un iphone più grande esatto come dicevano molti comunque per concludere perché sto perdendo il
fiato e non vorrei perdere il filo del discorso si è quindi simple nota e per ipad e iphone esiste
appunto l'applicazione ufficiale per mac potete utilizzare o la versione web oppure io consiglio
di utilizzare notation al velocity che è un'applicazione che serve appunto per gestire
note e volendole sincronizzare
possono sincronizzare con simple note e funziona molto bene ultima chicca secondo me per quanto
riguarda simple note è una widget per la dashboard di osn chiamata dash note che vi permette di
gestire velocemente le note del vostro account simple note dalla dashboard e questo diciamo è
il quadro generale di tutto tutto questo hai nominato clear tra l'altro applicazione che è
avevo visto ieri un retweet fatto da federico viticci che riguarda delle applicazioni di un
certo shen zhong hui credo che il nome non lasci dubbi riguardo alla nazionalità di questa persona
che ha realizzato ben cinque applicazioni tutte con vaga ispirazione a clear la più assolutamente
sfacciata si chiama thing che ha lo stesso logo di clear solo che invece che sul rosso e sul verde
momento cioè nell'applicazione promemoria ufficiale di apple però esten è anche possibile impostare
l'ora dell'avviso data e ora in maniera alla fantastica
fantastical se vogliamo perché possiamo scrivere per esempio non so spesa alle 19
19 è una funzione veramente pratica e se state scrivendo su un mac quindi con una tastiera fisica
guadagnate veramente del tempo a scrivere direttamente anche l'ora dell'avviso senza
dover scavare nei menu che non sono poi così comodi anche perché la i su cui bisogna cliccare
per poi andare a impostare l'ora del promemoria è un po sfuggente nel senso che compare solo
quando andate col mouse in quella zona e potrebbe non essere l'ideale altra domanda collegata aldo
già trattato ma che può valere la pena sottolineare di nuovo non so se io e federico abbiamo due
metodi diversi due criteri diversi da utilizzare in questo in questo frangente io ho un'altra
io comunque me la gestisco in maniera molto semplice se devo andare da qualche parte lo
segno nel calendario se invece è una cosa che devo ricordarmi di fare nel posto in cui sono
già lo segno nel promemoria generalmente è questa la mia suddivisione poi l'applicazione
promemoria è anche ospite di altri dati per esempio la lista della spesa per esempio la
lista di argomenti in cui intendo parlare in easy apple in tech mind eccetera diciamo che
praticamente la stessa cosa quando so che è un evento che ha una determinata durata viene
un esatto momento della giornata in dato giorno che può essere una cena sia a casa mia cioè
anche anche se la cena a casa mia io la tendo a segnarla la metto nel calendario il promemoria
li uso o se devo fare una cosa veloce tipo spegnere il forno svuotare la spegnere lavatrice
ricordarmi di portare una cosa a luca il giorno dopo quella però me la dimentico di solito
le segno velocemente soprattutto perché mi piace sfruttare anche siri che non capisce mai quello
però è divertente per quello che l'altra sera avevi portato un vaso di cipolline sott'olio
quando dovevi portarmi il magic trackpad sì sì sì sì esattamente no comunque poi la gestione
un po più avanzata viene viene fatta tramite things però questo è un discorso lungo di cui
abbiamo già parlato tante tante tante volte things che c'è anche su mac giusto sì sì sì tre versioni
distinte molto belle io vi invito a provarle anche se questo sarà l'anno di omni focus
2 quindi non so non vorrei fare come non vorrei di prendere things e poi c'è omni focus 2 mi dite
ah mamma adesso io devo ricomprare quindi no e riguardo omni focus 2 omni group ha già dichiarato
se si tratterà di un aggiornamento a pagamento oppure se sarà gratuito per gli utenti attuali
non ho idea penso che lo sviluppo di omni focus 2 sia ancora nelle fasi iniziali quindi quindi è
tutta da vedere in realtà se poi l'avremo quest'anno si può essere no quest'anno sì l'hanno scritto
hanno detto quello che vorranno fare e questo sarà l'anno di omni focus 2 però poi se andate
sul loro account di app.net c'è scritto nella biografia c'è scritto working on version 2 of
myself una cosa del genere luca hai ricevuto per caso qualche regalo quest'anno con allegato un
contratto che ti dicesse come dovevi utilizzare quel regalo non so tipo non so uno schermo una
ricetta no i regali quest'anno li ho ricevuti il regalo lo schermo da cui sono a cui siamo davanti
adesso sono stati i regali autocomprati con contributo dei familiari per cui insomma abbiamo
diviso la spesa però ecco sapevo esattamente di che cosa si trattava l'ho comprato e utilizzato
un iphone 5 con allegata un legato un contratto che ha dovuto
praticamente accettare per poter utilizzare questo suo iphone 5 regalo di natale non c'è
niente da di cui lamentarsi perché è un regalone da parte della mamma da parte della mamma mamma
e papà però la mamma che è quella che si firma in questo contratto sottolinea 18 punti
importanti da rispettare e ce ne sono secondo me vale la pena leggerli perché alcuni sono
veramente molto belli e molto importanti tipo il primo è l'iphone è mio io l'ho
comprato io l'ho pagato io te lo sto prestando ed è giustissimo bello frase perfetta o come quando
quando lo romperai e sa stai pronto che accadrà sarai tu a dovertelo riparare o frase del tipo
me il bambino ha avuto un attimo di shock e ha tentato di spaccare l'iphone al punto 10 in cui
e questo a primo deve essere stato un momento imbarazzantissimo cioè tua mamma che ti guarda
ti sta dando un iphone ti dice non guardarti i film con le donnine nude è un po' come quando
da piccoli ti vai a confessare il perete ti guarda e ti chiede se guardi dei film che non
dovresti vedere però beh immagino la cosa è abbastanza imbarazzante invito tutti a dare
un'occhiata a queste 18 regole da seguire perché secondo me
è stato un gesto molto molto molto molto interessante quello che ha fatto dalla mamma
soprattutto come dal punto di vista educativo perché è vero a volte si danno in mano questi
dispositivi ai ragazzi e vedi bambini di 12 anni con in mano l'iphone che si sentono i capi del
mondo ogni tanto è bello sottolineare queste cose l'ultimo punto che è stupendo dice farai
farei un bel casino io ti toglierò l'iphone ci sederemo e ne parleremo e rincomincieremo
io e te siamo sempre pronti a imparare io sono nel tuo nella tua squadra noi siamo dentro questo
insieme quindi brava questa mamma veramente mi è piaciuto e vale la pena dare un'occhiata
applicazioni un paio di applicazioni la prima volevo dire io velocemente si chiama di alvetica
ne avevamo già parlato forse un anno fa un'applicazione che ha veramente parecchio parecchio
tempo di permanenza nell'app store alle sue spalle di alvetica serve per fare una cosa una
soltanto cercare tra i contatti e velocemente scrivere un'email fare una chiamata mandare un
messaggio di alvetica si presenterà con una schermata che vi farà vedere l'elenco dei vostri
contatti ordinati intelligentemente a seconda di quelli che più più frequentemente utilizzate e ha
in basso una tastiera personalizzata non è quella di ios una tastiera che bisogna un attimo
capire come utilizzare all'inizio cioè non bisogna scrivere direttamente o meglio non serve scrivere
direttamente il nome intero della persona che state cercando ad esempio dimostrazione qui che
luca può anche vedere io davanti di alvetica aperta con questa tastiera devo cercare luca zorzi io
posso iniziare a digitare soltanto l'iniziale del nome del cognome quindi l z primo risultato
allora inizio ad aggiungere giu che sta per giulio e lui alla fine ti propone giulio zunino mi piace
perché quando quando prendo in mano un iphone il 99 per cento delle volte che devo fare è mandare
un messaggio a qualcuno contattare una persona quindi apro di alvetica che nel doc è sempre
lì pronto le persone che contatto di più sono già nella parte alta quindi decido già a
chi scrivere e posso fare sia chiamate mandare email o messaggio quindi in tutte e tre queste
tipi di situazioni so che il mio punto di partenza è sempre di alvetica quindi è un bel centro di
smistamento per le comunicazioni del vostro iphone la differenza che di l'aunt center che ha con
l'aunt center però è che con l'aunt center però bisogna diciamo un attimo per mandare i messaggi
decidere in partenza chi vuole a chi volete mandare i messaggi non esiste una funzione che ti
faccia creare un messaggio già cercando la la nuova persona non so se mi sono spiegato però
un'occhiata di alvetica che attualmente nell'app store al prezzo se non sbaglio di un euro e 69
nuovi prezzi 70 1 79 se non sbaglio unica funzione che devono aggiungere assolutamente
i disgruppatori che ho già contattato che mi hanno detto cavolo non sappiamo come non ci abbiamo
pensato prima come abbiamo fatto a non pensarci prima cioè che gli ai messaggi non si possono
ma tutte le volte che voi manderete un messaggio a una persona lo farà al suo numero di telefono
cosa che è buona e giusta dobbiamo dirlo torna come sempre questa nostra diatriba riguardo ad
ai message che io preferisco inviare al numero di telefono perché sto inviando i miei messaggi
a un telefono principalmente mentre invece federico piacciono le mail lunghe quindi a
federico punto travaini punto magnago
punto milano punto lombardia punto italia punto mi punto i cloud punto apple punto si
chiocciola i cloud punto mac punto viva apple andrà il fa schifo punto com
detto questo volevo suggerire un'applicazione per mac gratuito no ok ritratto il gratuito perché se
che però devo dire che c'è di meglio insomma ce l'abbiamo già nella barra dei menu e due impostare
dei timer timer che possono avere delle molteplici funzioni la prima più semplice è di suonare dopo
un certo intervallo di tempo da noi scelto oppure un'ora prescelta nel qual caso ha anche la
funzione di sveglia però la funzione più interessante di associare degli eventi a questi
memoria eventi in realtà possiamo dire al nostro mac di spegnersi riavviarsi o andare in modalità
stand by o stop come ama chiamarla apple dopo un intervallo di tempo da noi deciso è veramente
pratica se per esempio usato in abbinamento a caffeine altra applicazione questa volta
totalmente gratuita che può essere attivata nella nostra menu bar dopo averla scaricata dal
make up store e impedirà al nostro mac di andare in stand by quindi se vogliamo avere la possibilità
di mandare il mac in stand by a una certa ora o dopo un certo lasso di tempo non compreso in quelli
contenuti da caffeine perché si caffeine ci permette di dire tieni il mac sveglio per 15
minuti mezz'ora un'ora due ore però appunto non è così precisa non ci può permettere di mandare
il mac in stand by tra 32 minuti e 17 secondi se abbiamo queste necessità possiamo tenere
caffeine attivata costantemente e invece dire a timer clock di fare l'azione da noi desiderata
allora o dopo un certo lasso di tempo oltretutto poi comunque caffeine non ha nessun potere riguardo
al riavvio e allo spegnimento del mac timer clock invece sì quindi queste due applicazioni usate
insieme sono veramente pratiche un consiglio a tutti quelli che hanno un mac e possono avere
questa necessità scusatemi se non so il prezzo adesso vedo di indagare intanto che fede vi parla
prima io usavo il terminale c'è un comando chiamato shutdown che è associato a meno h spegne il mac
dopo un tot di minuti che dovete voi dichiarare con la variabile più seguita dal numero dei minuti
quindi 89 centesimi per risparmiarsi tutte le volte la fatica di aprire il terminale o utilizzare
alfred per con il power pack per digitare direttamente un comando nella shell in bash
scrivere sudo shutdown meno h più 30 a passo rinvio 89 centesimi gli do volentierissimo
l'unica cosa è che ha il problema che occupa un sacco di spazio sull'hard disk cioè sono
600 kilobyte pieni per cui non so magari cancellate qualche altro file per scaricarle va bene magari
compro l'account pro di dropbox così mi libero un po di spazio luca fammi vedere un attimo di cosa
devo parlare che non mi ricordo calculator prova a indovinare che cosa fa calculator è una sveglia
è una sveglia perfetto calculator è comunque qua abbiamo appena per sbaglio trovato l'idea per
l'applicazione del secolo una sveglia che suona e dopo devi risolvere equazioni matematiche
una sveglia che aveva montate sopra quattro pezzi tipo puzzle e quando suonava la sveglia questi
venivano scagliati in giro per la stanza e finché non le rimettevi tutti e quattro a posto non si
spegneva la sveglia per cui è l'ideale per buttare giù dal letto quelli che hanno bisogno di questi
mezzi drastici è vero il problema delle sveglie applicazioni terze parti che in modalità non
disturbare non suonano e quindi bisogna ricordarsi di
eliminare togliere la modalità vabbè calcolator è un'applicazione gratuita universale che mi ha
segnalato l'amico marco boiocchi che ho fatto una vita a chiamare baiocchi ma non fa niente
calcolator permette di fare dei conti scrivendo a mano col proprio dito sullo schermo dell'iphone
dell'ipad l'equazione che dovete risolvere allora se volete fare delle cose semplici potete scrivere
quattro ovviamente ma è bello perché potete fare le frazioni potete fare i logaritmi potete fare le
equazioni vere e proprie cioè scrivete due più punto di domanda uguale 5 e l'iphone capirà che
voi state cercando qual è quel numero che sommato a due fa 5 e vi restituirà 3 quindi in realtà non
è una stupidata non è molto semplice cioè non è un'applicazione sempliciotta che ti fa fare due
non dico che studenti di liceo che fanno le derivate avranno bisogno di queste cose però ad
delle medie che sta ascoltando date un'occhiata a questa applicazione vi può tornare utile certo
non penso sia più facile o meglio più veloce disegnare il conto da fare con la calcolatrice che
non utilizzarla un'applicazione che faccia veramente la calcolatrice però sempre bello
le calcolatrici che sono il primo esempio che si prende quando si dice che stiamo utilizzando
dei computer con delle potenzialità infinite alla fine le calcolatrici ritornano sempre la
vabbè ne parliamo spesso e volentieri vorremmo un attimo invece parlare di una novità secondo me
molto importante che è stata presentata un paio di settimane fa da ricordami il nome
mark shuttleworth il miliardario sudafricano che è dietro a canonical l'azienda che finanzia lo
sviluppo di ubuntu una notissima distribuzione di linux decisamente la più importante
al momento sicuramente quella che ha raccolto i migliori consensi in particolare dal pubblico
meno esperto che ha permesso loro di utilizzare linux sul proprio computer in maniera semplice
secondo me stanno facendo veramente un bel lavoro è la mia distribuzione preferita pur essendo io
quello che si può forse definire un power user comunque ubuntu è decisamente la mia distribuzione
preferita per l'uso sul desktop di linux quando si parla di distro di linux è sempre mi
viene in mente sembra una battuta che ha fatto francesco graziani in uno dei suoi video in cui
diceva che aveva la rete intasata perché stava scaricando tantissime distro di linux quindi nel
caso in cui state scaricando qualcosa che non potreste scaricare la risposta semplice è sto
scaricando distro di linux che sono tutte belle belle grosse corpose quindi possono intasare la
banda e poi sono se non sbaglio anche usate su source forge qui da queste parti quindi tipo noi
al politecnico possiamo scaricarle veramente
a 11 megabyte al secondo ma vediamo il punto cosa presentato canonical di nuovo ubuntu phone
for human touch una cosa del genere perché ubuntu è for human being e invece ubuntu phone mi sembra
che il motto sia per il tocco umano una cosa del genere è un sistema operativo basato praticamente
diciamo molto ubuntu l'idea è quella di creare una piattaforma che sia uguale che ricordi che abbia
diciamo gli stessi richiami su tutte le varie piattaforme dai televisori passando per i computer
finendo fino con gli smartphone e i tablet penso sia l'immediato prossimo passaggio si ubuntu phone
molto bella secondo me la presentazione in cui non è stato detto niente da mark shuttleworth una
presentazione che ricordava un sacco i keynote apple solo fatto male no fatto un po più in casa
devo dire che io ho apprezzato molto lo sforzo e sinceramente mi piace molto il concetto di ubuntu
phone resta da vedere il successo che potrà avere però secondo me ha fatto delle una partenza con i
posti perché ha preso quello che è il sistema linux sottostante ad android cioè linux di per sé e i
driver già utilizzati da android per cui questo dovrebbe permettere una ampia compatibilità con
i cellulari già in commercio addirittura dovrebbe arrivare a breve non mi ricordo esattamente quale
è stata la data indicata una immagine che è possibile installare sul galaxy nexus il
precedente google fonino quello prima del nexus 4 un telefono che tuttora è molto
valido e che si trova a dei prezzacci decisamente convenienti insomma meno di 300 euro per un
telefono del genere credo che siano un buon prezzo detto questo comunque sarà possibile
provarle sul galaxy nexus e si potranno appunto provare questi nuovi paradigmi portati da ubuntu
nuovi fino a un certo punto perché sono stati un po mutuati da amigo un altro progetto che purtroppo
è l'unico progetto che può essere utilizzato in un'applicazione in cui si può utilizzare un
cellulare con linux tutti i quattro lati dello schermo diventano quindi attivi è possibile
eseguire uno swipe da entrambi i lati da entrambi i lati dello schermo da sopra e da sotto ottenendo
l'accesso a funzionalità diverse da destra cioè da sinistra verso destra si accede alle applicazioni
più utilizzate di recente da destra verso sinistra invece si passa da un'applicazione
all'altra di quelle già aperte nel multitasking una cosa che se non sbaglio richiama anche zephyr
un tweak che era diventato piuttosto famoso su sidia dall'alto verso il basso invece si va ad
accedere a tutta una serie di icone interattive che sono presenti nella status bar che ci
permettono l'accesso a dei settaggi rapidi per esempio la possibilità di variare la
luminosità vedere lo stato della batteria e anche altre cose scusate se mi sto un attimo
scomponendo ma c'è federico che si sta divertendo alle mie spalle mandando messaggi a mio fratello
le punte da ferro e gli ho risposto che ne sono i tuoi pantaloni dopo con la dettatura gli ho detto
che il territorio acceso e degli dei setaccerà comunque lui ha capito e ha risposto ciao fede
no scusate per questo piccolo off topic comunque ecco questo è la premessa diciamo in termini di
interfaccia di ubuntu phone altra cosa molto interessante è la possibilità che avranno gli
che in html 5 html 5 che però a differenza di quanto accade sicuramente su ios e suppongo anche
su android avranno accesso a tutta una serie di funzionalità avanzate quali per esempio la
possibilità di inviare notifiche al telefono e di essere trattate proprio come un'app in piena
regola una serie di appunto prerogative che mi fanno ben sperare per questa piattaforma quello
che non mi fa ben sperare è stata una parte del keynote
del fatto che loro sono molto aperti
delle compagnie telefoniche che vorranno
supportare questo servizio quindi non vorrei
ci trovassimo con dei telefoni pieni di porcheria
come si tende a fare quando si comprano
brandizzati dagli operatori telefonici
che ci mette sopra la touch with unity
no no no il fatto che per dire se compriamo un telefono
della team ci troviamo l'applicazione della team
per l'oroscopo l'applicazione per
l'applicazione per cubo musica
che è quella cosa abominevole in cui si sente musica
a 32 kilobit malissimo insomma
non vorrei che venisse rovinata
quella che è una bella interfaccia
loro dicono che comunque si manterrebbe la compatibilità
con le applicazioni io dico ci mancherebbe
però certo è che non mi piacerebbe
vedere un'interfaccia così pulita inquinata
da una serie di applicazioni orripilanti
non ti piacerebbe un telefono che
quando hai poco credito tutte le volte che lo sblocchi
ti chiede di fare una ricarica
si e devi cliccare no prima di poter fare
qualunque cosa tipo no gira intorno
il no si sposta no a parte gli scherzi
a me è un progetto che piace molto te che sei
più appleista di quanto io tendo a essere
allora io invito tutti a vedere il keynote
un video che dura un minuto e mezzo perché
non rende neanche un po' cioè è proprio brutto
vi consiglio di vedere il keynote intero
8-9 minuti iniziano a parlare di Ubuntu Phone
inizia a parlare di Ubuntu Phone
che figata devo dire la verità mi piaceva
veramente veramente interessante
mi è piaciuto mi piaceva l'idea
volevo dire da sinistra a destra
trovi le applicazioni poi vai su
poi piano piano che andava avanti mi rendevo conto
quello che stava facendo col telefono
cioè anche solo il discorso che
verso sinistra torna all'applicazione prima
però poi se vuoi ritornare all'applicazione
non puoi più farlo devi riaprirla
normalmente quindi un multitasking che funziona
mi ricorda un po' le materie che stiamo studiando noi
può andare solo avanti e non indietro
quindi diciamo le scorciatoie da tastiera
e specifichiamo bene con scorciatoie da tastiera
intendiamo proprio quelle del computer
command c command v per copiare e incollare
non quelle che ci mettiamo le abbreviazioni
provo a pensare se non esistesse la possibilità
contestuale oppure nella menu bar
in alto non avete la possibilità di fare
command c vabbè command c è famoso però
questo computer non può fare copia
oppure lo stupendo incolla però senza
a chi non varrebbe in mente di provare
questa shortcut e proviamo a pensare
anche in questioni più semplici
qui stiamo parlando di un sistema operativo
che funziona praticamente solo con le gesture
ma pensiamo solo a un'applicazione
di facebook come profilo direttamente
dall'applicazione per iphone ios pochi
perché perché per farlo bisogna
successivamente andare a visualizzarla
tab prolungato dopodiché si aprirà un menu
mettere la foto come foto profilo
a priori che devono tenere un tab
devono fare un tab prolungato sulla foto
per impostarla come foto profilo non esiste
ti fa fare questa cosa e ci sono
altre icone quando vedi la foto quella del tag
quella dei commenti quella del mi piace quindi
magari uno vede solo quella e dice cavolo
non posso impostare la foto nuova
o meglio richiamava di menu diversi
non può utilizzare twitterific
purtroppo pochi di voi potranno
che è un'applicazione client per app.net
nell'ultimo aggiornamento ha introdotto la modalità
un'alternativa intanto che è molto
importante perché non ti forza
in questa modalità dove non ci sono più
un pinch out si entra in modalità
full screen e da lì ci si muove
alla parte alta della timeline
due dita verso sinistra ti muovi a destra nel
rotazione di due dita anti orario
se non sai se nessuno ti ha spiegato
sanno veramente come usare c'è uno che va un
ragazzo che va al super ragazzo signore
al media world e compra un telefono
con ubuntu phone esce lo accende
non lo userà mai però ecco magari
ci sono quelle solite che vediamo
anche in realtà in diverse applicazioni per
ios quelle schermate introduttive che ci
illustrano come usare un'applicazione nuova
applicazione ha bisogno di una
schermata introduttiva che ti spiega come usarla
hai sbagliato la tua applicazione
non è funzionale la tua applicazione non è intuitiva
bisogna vedere quanto le persone
piatto della bilancia in termini di tempo
utilizzare quello che in questo caso
è un sistema operativo ma che nel caso dell'applicazione
appunto è una singola applicazione
rispetto alle funzionalità aggiuntive
alla velocità di utilizzo che ci forniscono
possibilità di utilizzo tramite gesture
non lo so vedremo in realtà è ancora
ecco su dei telefoni che troveremo
per cui c'è ancora un anno davanti
vediamo come si comporteranno queste
prime build per il Galaxy Nexus
al CES di Las Vegas attualmente
ci sono sicuramente degli impuntamenti ma
ricordiamoci che sono delle super
per cui stiamo a vedere diamo ancora
un po' di tempo al progetto e però
sinceramente io attendo abbastanza fiducioso
quello che ho visto mi è piaciuto
e vediamo anche poi come si comporteranno
in termini di accordi commerciali
per la musica perché loro hanno mostrato
accesso ai film quindi un music store
quindi vediamo come funzionerà
comunque le premesse sono buone
io credo che Canonical si stia muovendo
sicuramente e riusciranno un po' a fornire
una cosa che secondo me a Google
loro hanno comunque una piattaforma
per cui riuscirebbero a integrarle
in maniera più efficace di quanto non faccia
Google che invece dal lato computer
si basa unicamente sulle web app
vediamo come la situazione evolverà
l'idea di provare questo telefono
mi piacerebbe cioè mi mettere lì volentieri
a spendere mezz'ora per imparare a
dubito che però anche dopo magari qualche giorno
anche magari dopo qualche giorno di utilizzo
mi dovrei ritrovare lì a pensare cosa
cioè come muovere le dita sullo schermo
ripeto, secondo me vedere il video
vale veramente la pena perché il primo impatto è super positivo
secondo me sono molto belli e forse la cosa più bella
che si può tra l'altro scaricare
è un sans serif molto molto carino
spiega agli ascoltatori cos'è un sans serif
era una cosa che tutti dovrebbero
ma sai che ho scoperto una mini distinzione tra i font
ricamini alla fine delle lettere
gli spolazzi non so se si chiamano così
cioè provate a pensare a Times New Roman
cioè quelle scritte un po' ricamate
che dovrebbero appunto aiutare
sono penso i due più conosciuti
perché mi hai guardato così male?
niente questa è una distinzione così
grazie a questa puntata di Zia
abbiamo detto tutto quello che
a differenza di quello che ho detto
e per tutti gli altri video di Easy Apple.