EasyApple #110 - Pesci e fluidodinamica
benvenuti alla puntata numero 110 di si apple puntata che è per molti versi innovativa nelle
tecniche di registrazione per cui se poi sentite delle cose non tanto buone nella puntata perdonateci
ma il prezzo dell'innovazione anche questo io federico siamo salvi tra virgolette dopo un esame
reduci ecco era quella la parola che cercavo non trovando né altre mi sono rifugiato su salvi che
non era proprio il massimo comunque sì un altro esame fatto speriamo che sia andato decorosamente
attendiamo gli esiti nel frattempo siamo qui dietro i nostri microfoni pronti a registrare
una nuova puntata di si apple infatti come primo argomento di questa puntata io vorrei un attimo
proporre la correzione del compito che abbiamo fatto
mi piacerebbe molto ma luca me lo ha impedito quindi vorrevo farlo con voi ma il vedo luca mi
sta puntando una pistola alla testa quindi direi di passare a una domandina ma no ma sì ma dai
qualche domanda che ci è stata fatta durante la settimana un nome che ultimamente sto sentendo
abbastanza spesso che è claus che mi ha dato il permesso di chiamarlo claudio quindi lo chiamo
così claudio chiede qualcosa di più a proposito di twitter
terrific carrot e mister reader
allora partiamo dall'ultima
che è un'applicazione abbastanza datata di cui ne abbiamo parlato spesso
e che anche luca ha avuto modo di provare su ipad mister reader è un lettore di
rss
alternativo
alternativo perché
penso che il più noto sia reader
di silvio rizzi
mister reader è
disponibile solo per ipad
e sta un attimo spopolando a ultimamente perché
è leggermente più avanzato di
di reader introduce delle nuove funzioni con gli schemi url eccetera eccetera
grossa differenza con reader è che si possono gestire le iscrizioni ai feed quindi cancellarle
spostarle in cartelle
reader che però per iphone già questa funzionalità è stata introdotta
verso il finire della primavera scorsa con la versione 3.0 se non sbaglio
sì esattamente
citando filippo piccarella
e
secondo me però
mister reader rimane assolutamente inferiore come probabilmente ho già avuto
modo di dire qualche puntata
scorsa
per quanto riguarda l'esperienza in sé di lettura mentre
ci sono diverse opinioni su su questa cosa che sto dicendo cioè assolutamente
molti non sono d'accordo con me però
le gesture che offre reader quel pinch out per aprire le cartelle
leggere le le foto le le dico le foto perché sono un attimo impazzito
leggere
gli articoli che ci sono all'interno appunto delle cartelle
eccetera eccetera mi piace veramente molto
a differenza della
della esperienza di lettura che offre mister reader che io trovo
inferiore comunque come navigazione più classica se non sbaglio con
una normale gerarchia di schermate con il classico pulsante indietro in cima
no
questo tra l'altro lo dico totalmente per visto oltre la tua spalla quando
usavi mister reader perché non l'ho mai usato
diciamo che
ha delle gesture interessanti anche mister reader cioè per esempio quando si
sta leggendo un articolo
se si fa scorrere il dito dal lato dello schermo
verso il centro diciamo
compaiono dei pulsanti che permettono di andare al feed successivo quello
precedente o di tornare indietro
mister reader secondo me sta un attimo ottenendo successo perché appunto ha
tante funzioni che reader
dovrebbe poter avere ma che non ha
come appunto la gestione dei feed oppure una cosa molto
interessante ma
di dubbia utilità
è la possibilità di visualizzare
un articolo che
si sta leggendo l'articolo corrente mister reader tramite
la visualizzazione dell'rss quella del web
e poi di instapaper readability o pocket quindi
offre una comparativa
tra i tre servizi di read later più famosi la versione web e quella del
feed rss semplice immagino che sfrutti quella parte di questi servizi che va
semplicemente a formatare la pagina senza poi di
fatto salvarla nella propria coda di articoli da leggere
ma usa i cosiddetti mobilizer ad esempio tweetbot usa quello di readability
o instapaper esatto comunque varie applicazioni hanno la possibilità di
scegliere mi è nuovo quello di pocket che non sapevo fosse disponibile per
questo tipo di uso infatti ero abbastanza convinto che non esistesse
però a quanto pare c'è carrot o carrot è un
un to do manager molto molto molto simpatico ma anche un pochettino da malati
mio fratello mi ha un attimo guardato storto quando ha visto che lo stavo
utilizzando è un to do manager con una personalità
c'è questo robottino all'interno dell'applicazione che vi stimolerà a fare
le cose nel senso che quando non so non farete niente per un tot di ore
mettiamo che per 24 ore voi non utilizzerete carrot per per segnare le
cose da fare e lui vi dirà a complimenti sono 24 ore che non fai niente ti vuoi
dare una mossa o cosa oppure quando
completi un task ti verrà detto bravo
un task fede una delle cose che ti sei segnato che devi fare mi sembra il dono
della sintesi è stato dato no comunque è molto particolare simpaticissima come
applicazione è ancora la versione 1.0 quindi c'è molto lavoro da fare l'idea
di come si gestiscono i task è diciamo alla clear quindi tramite diverse gesture
poi ce la ci si aggiungono per esempio il pull verso il basso trascinare verso il
basso la schermata permette di aggiungere un nuovo impegno poi si possono
riorganizzare tenendoli premuti e mettendoli in colonna per mettere il
primo che dovrebbe essere idealmente il più importante fino a scendere fino
all'ultimo che dovrebbe essere quello che potreste snobbare e risulta comunque una versione 1.0
quindi secondo me c'è molto lavoro da fare ad esempio l'applicazione troppo spesso ti
fa perdere tempo per il robottino che ti deve parlare ti deve dire le cose tra l'altro
il robottino che ha due modalità una simpatica in cui è diciamo tranquillo ed è di colore
azzurro se dopo un po' che voi snobbate l'applicazione quindi diventate pigri non fate più niente
lui si arrabbia e va in modalità rossa e diventa un rompiballe incredibile quindi una
cosa veramente simpatica costa se non sbaglio solo 89 centesimi sono diventati 89 centesimi
non sono ancora riuscito a settarmi con le nuove tariffe diciamo seppur siano
passati diversi mesi comunque è un'applicazione simpaticissima e questa
è la seconda la terza invece che chiede l'audio è twitterrific e a questo si
aggiunge anche marco boiocchi che mi ha chiesto diciamo perché utilizzo twitterrific e non più
tweetbot l'idea è molto semplice che io è da un po' che ne ho piene le balle di twitter
quindi voglio snobbare twitter il più possibile tweetbot mi dava la possibilità di controllare
twitter a 360 gradi sotto tutti i punti di vista twitterrific no anzi mi fa leggere anche
meno perché tende a non caricare tutti tutti i tweet della mia timeline e non ha il mute
non ha le notifiche push non ha un po' di cose quindi è un'autopunizione dal punto di vista
di gestione e funzionalità però non ce la fai però a scendere addirittura all'interfaccia web
sull'iphone no cioè nel senso a quel punto lì mi cancello da twitter no cancellarmi da twitter no
però diciamo così twitterrific è un pochettino più mi piace l'idea con cui è stato sviluppato
twitterrific cioè lo sviluppatore ha detto hanno detto perché sono di icon factory hanno detto noi
vogliamo un'applicazione per cui tu potessi dire tiro fuori l'iphone apro l'applicazione twitterrific
do una lettura veloce tweet stop infatti la visualizzazione di tweet è diciamo molto diversa
è più piacevole dal punto di vista grafico meno funzionale decisamente meno funzionale di quella
di tweet bot e queste sono le domande che ha fatto claudio voglio farvi subito così una un invito
importante perché come sapete io ho questo questa grande stima per riddle e riddle ha deciso di
premiarti premiarci e di premiarvi per tutto quello che abbiamo fatto naturalmente
io lo faccio perché mi piacciono le applicazioni non non c'è nessun contratto non mia non mi hanno
ancora segregato non mi stanno picchiando non mi stanno forzando comunque riddle in particolare
marina che è la loro corrispondente con cui ha avuto il piacere di parlare più volte a capo della
direzione pr marketing per quanto per un'azienda piccola come riddle fa quasi ridere assegnare un
titolo del genere devo dire che non sono così piccoli come potrebbe sembrare se andate su youtube
il video che fa vedere se non sbaglio il quinto compleanno di anniversario di non compleanno
anniversario di riddle c'è un video che fa vedere l'interno degli uffici con tutto il personale è
molto simpatico saranno secondo me una ventina di persone quasi sono veramente non avrei detto così
tanti comunque riddle o meglio marina mi ha scritto che vorrebbero invitare alcuni dei nostri utenti
a vedere come funziona il tutto e allora piacerebbe molto che queste dieci persone venissero selezionate
da noi noi sappiamo che meglio sì io luca sappiamo che partecipare a una beta non è una cosa così cioè
non è che si partecipa una beta solo per vedere in anteprima le cose che succedono l'idea è quella
di collaborare con gli sviluppatori quindi aiutarli a capire cosa c'è che non va cosa potrebbe essere
perché alla fine siamo noi forse i principali utilizzatori di queste applicazioni quindi io
invito tutti coloro che pensano di poter partecipare attivamente e vogliono partecipare
attivamente supportare riddle far sì che queste applicazioni diventano sempre migliori quindi in
primis coloro che utilizzano magari quotidianamente scanner pro pdf expert documents o applicazioni
simili a scrivermi o a scriverci così evitiamo di intasare anche il buon luca quindi potete scrivere
a me o alla mail di easy apple info chiacciole easy pod easy apple no cos'è easy apple punto org
è quella che abbiamo usato per un centodieci puntate di fila più o meno esatto esatto esatto
è che adesso comunque abbiamo anche la mail di easy podcast istituzionale di tutto il network
e info chiacciole easy podcast punto it con grande fantasia per cui ecco magari ogni tanto fede si
confonde ecco sono queste le cose che lo mettono in crisi esatto e stavo stavo erudito le spinte
statiche no quelle no però magari una mail punto it punto org è un casino quindi ricapitolando se
vi sentite di fare questa questa questo lavoro sotto questo lavoretto è una cosa anche molto
interessante secondo me scrivetemi e parliamo un attimo e i primi dieci per suppongo potranno
aver una selezione una selezione brutale e unicamente a tua discrezione ecco non accetti
ma si faccio un'indagine con graph search e poi scelgo le persone se sono delle persone affidabili
graph search che ricordiamolo è la nuova funzionalità di facebook che pian piano verrà introdotta per
tutti gli utenti e che appunto permette di fare delle ricerche un po più particolari un po più
particolareggiate sui nostri amici di facebook richiedendo proprio delle specifiche caratteristiche
mentre adesso è abbastanza semplicistica la ricerca permette giusto di restringere se non sbaglio il campo
geografico ma non non permette ecco di andare più a fondo graph search invece perfetta arma dello
stalker che federico sta già provando sarà rilasciata a tutti nei prossimi mesi ok seconda
domanda francesco salve ragazzi ci scrive sento il bisogno di sapere da voi il motivo di un vostro
cambiamento di pensiero in merito all'oggetto di questa email oggetto di questa email nota del
perché no jailbreak mi spiego meglio ho avuto l'idea in questi giorni di scaricare alcune puntate
vecchie del podcast notando subito che il jailbreak era spesso o sempre alla base delle vostre puntate
io sono stato sempre affascinato nel cercare di capire il perché delle cose quindi da quando un
iphone ho sempre cercato di capire se convenisse o no fare il jailbreak premetto che ho che l'ho
fatto per due volte sul mio 3ds ma subito ripristinato che da voi quindi che siete dei geek
perché la scelta di non farlo più come si capisce da un certo punto delle puntate in poi non so se
già se ne ha parlato in qualche puntata ma sarebbe bello poter spiegare anche nel dettaglio il beneficio
o meno del jailbreak allora quest'ultimo appunto cioè il beneficio o meno del jailbreak e magari
jailbreak in particolare potremmo farlo spiegare su techmind da luca e filippo e abbiamo credo già
sintetizzando enormemente è la possibilità di installare tutto ciò che vogliamo sul nostro iPhone senza essere limitati a quello che approva Apple, quindi vanno a essere rimosse tutti quei controlli che sono presenti in iOS per evitare l'installazione di software non approvato ufficialmente da Apple e quindi non proveniente dall'App Store ma da store alternativi quali uno su tutti, Cydia.
Per quanto riguarda invece la nostra evoluzione, come abbiamo già avuto modo di dire, voi avete avuto diciamo la fortuna forse di seguire me e Luca durante il corso di praticamente quasi due anni, quindi avete visto come noi ci siamo evoluti, come si è evoluta la tecnologia, come sono evoluti i sistemi operativi, quindi iOS in particolare, come si è evoluto l'iPhone.
Seppur adesso iOS non sia affatto un sistema operativo completo a 360°.
Lo è molto di più di quanto era la release ad esempio 3 o 4, quindi quando c'era ancora la mancanza delle cartelle, mancanza del multitasking, lì si faceva veramente un pochettino fatica a stare senza jailbreak.
Io sono arrivato a un punto in cui mi sono reso conto che i benefici che dava a fare il jailbreak non erano assolutamente pareggiabili con quelli che erano i sacrifici che si doveva fare.
Quando si aveva il jailbreak, in particolare mi riferisco al discorso di dover stare attenti a non aggiornare, se no togli il jailbreak, poi se per caso aggiorni allora devi aspettare un mese e mezzo perché altrimenti non c'è il tool per il jailbreak.
Poi lo rilasciano ma è tethered, quindi non puoi spegnere l'iPhone altrimenti si blocca e devi avere un computer.
Poi tutto va liscio finché non installi il tweak che ti blocca il telefono e inizia ad andare piano e devi ripristinare.
Ma non puoi ripristinare perché se ripristini devi aggiornare l'ultima versione e l'ultima versione non può fare il jailbreak.
Ma no, puoi fare il downgrade, sei salvato i blob SHSH del firmware che vuoi installare sperando che vada tutto bene e che iTunes non faccia caccia.
Cioè ragazzi avete capito che...
Sì, lo stavi un po' romanzando, ecco forse più del dovuto.
Comunque sì, sicuramente il jailbreak porta dei grandi poteri e derivano delle grandi responsabilità quanto è vero quanto non mai anche per quello che riguarda il jailbreak.
Sicuramente abbiamo molta più libertà ma da questa libertà derivano comunque delle attenzioni che sono necessarie, sicuramente più di quello che abbiamo rimanendo nel recinto di Apple.
Dobbiamo stare attenti a quello che installiamo da Cydia perché sì, buona parte dei software sono totalmente benigni e saranno solamente utili senza causare problemi al nostro dispositivo.
Invece altri potrebbero risultare malevoli, ecco non sarebbe affatto difficile in Cydia sviluppare un programma.
Che non lo so, prenda tutta la nostra rubrica e la carichi su un bel server russo e facendo insomma quello che vogliamo per cui bisogna stare un pochino più attenti.
Dall'altro lato abbiamo veramente un telefono che può fare di tutto.
Il nostro stesso Filippo Bigarella è sviluppatore di tweak disponibili su Cydia che permettono veramente di personalizzare a fondo il nostro iPhone.
È proprio da fare un'analisi costi benefici di questa operazione, ciascuno deve decidere per sé quello che ritiene più importante.
La personalizzabilità del dispositivo oppure la stabilità dello stesso e la possibilità comunque di avere delle certe comodità.
Il backup su iCloud sempre a disposizione nel caso il nostro iPhone faccia una fine ingloriosa e debba essere sostituito o comunque insomma tutte queste funzionalità che vengono a funzionare un po' meno bene se vogliamo.
O banalmente se installate uno di quei tweak per avere una riga in più di icone sulla home e una colonna in più a quel punto lì.
Da iTunes per chi di voi lo usa ancora per la gestione del dispositivo non potete più riordinare le icone sulla Springboard perché lui non riconoscerà la riga aggiuntiva.
Per cui insomma sono tutta una serie di scomodità che vanno per certi versi a compensare e contrastare delle grandi comodità e delle possibilità offerte dal jailbreak.
Io Federico comunque adesso avanzando con gli studi eccetera abbiamo notato una forte diminuzione del nostro tempo libero per usare un eufemismo per cui abbiamo ritenuto più importante.
Non dover passare del tempo a gestire i nostri dispositivi ma invece dedicarlo ecco a fare quello che serve cioè sia esso EasyApple sia esso studiare o insomma comunque non stare a perdere del tempo a far funzionare le cose ci limitiamo ad usarle.
Passando ad alcune notiziole che sono state sono saldate fuori durante la settimana la prima è quella che forse ho più a cuore cioè il fatto che One Password.
Sembra essere in via di integrazione con tantissime nuove applicazioni.
Parenthesi One Password è in sconto sia l'applicazione per Mac che per iOS sono ieri sicuramente spero ancora finché stiamo registrando la puntata in sconto del 50%.
Dicevo tutto nasce con un'applicazione che si chiama Ripost scritto Ripost che è un client.
Per app.net ebbene sì e cosa immaginatevi io che sbatto la testa contro il muro rimpiangendo tra l'altro ecco visto che apriamo un'altra parentesi net bot cioè tweet bot per app.net sono gratis adesso sia per iPhone sia per iPad quindi fate scaricarvi lanciateli se non sbaglio dovrebbe esserci un'iniziativa per cui ci sono delle possibilità di provare gratuitamente il servizio di app.net.
Sì c'è la possibilità di invitare degli amici per un mese.
Ok quindi potrei.
Invitarvi volendo se me lo chiedete ce lo potremmo invitarvi comunque dicevo cosa è successo con Ripost è successo che quando è stata avviata per la prima volta l'applicazione da un utente.
La schermata di login presentava un ulteriore tasto che diceva Launch One Password toccando questo tasto si sarebbe si sarebbe stati portati sareste stati portati penso si dica così.
A One Password nel caso in cui l'aveste installato sul vostro dispositivo vi sarebbe stata chiesta la master password naturalmente e precisamente sareste finiti nella pagina di One Password relativa al vostro account di app.net a quel punto voi dovete semplicemente copiare la vostra password tornare in Ripost e avreste fatto login super rapidamente.
Questa è stata un'ottima idea.
Da da parte dello sviluppatore di Ripost così è già il software che è la software di One Password ha deciso di scrivere un post sul loro blog in cui avrebbero spiegato molto più dettagliatamente come si può implementare una funzione simile e adesso pare che tanti nuove applicazioni stiano implementando questa funzionalità in particolare nuovi client di app.net e quello che uso io Felix appena aggiornato alla versione 1.4 e a questa nuova funzionalità l'ho provata.
Secondo me è comodissima io spero di vedere a questo punto sempre più applicazioni che implementino questa funzionalità così anche per dare un valore molto più importante a One Password per iOS che attualmente resta ancora un po' limitato.
Limitato da quelle che sono delle limitazioni di iOS questo è un intelligente workaround se vogliamo usare un inglesismo che appunto l'ho fatto apposta per farti contento.
In questo modo si riesce appunto a.
Controbilanciare quelle che sono delle limitazioni di iOS per quella che riguarda la comunicazione tra le applicazioni.
Seconda cosa che volevo un attimo di cui volevo parlare un attimo non so se è capitato di vedere in questi giorni precisamente se non sbaglio l'altro ieri è stata presentata è stato presentato BlackBerry 10 BlackBerry 10 il nuovo sistema operativo di BlackBerry che tra parentesi non è più BlackBerry soltanto un sistema operativo.
Barra telefonino di RIM che sta per Research in Motion perché RIM non esiste più RIM si chiama BlackBerry da d'ora in poi ho visto che ho visto un pezzo della presentazione due nuovi telefono lo Z10 e il Q10 se non sbaglio uno con la tastiera QWERTY l'altro tutto touch con lo schermo da 4 pollici e 2 una cosa del genere.
Con una risoluzione piuttosto elevata se non sbaglio 1280x768.
E un pipiaggio 356 che è ancora superiore ai 326 pollici dello schermo rettino dell'iPhone quindi sicuramente uno schermo di tutto rispetto poi bisognerà vedere come sono i colori l'angolo di visione eccetera eccetera ma sulla carta è uno schermo veramente di un certo livello schermo che stacca abbastanza con quelli con i display che si erano visti sui precedenti dispositivi di RIM che nella mia piccola esperienza di proprio visto in mano da altre persone.
No comunque non mi è dispiaciuto del tutto BlackBerry 10 soprattutto per come si interfacci con altri servizi esterni in particolare Evernote e Dropbox integratissimo con Foursquare Twitter e Facebook per i pazzi di social network ma allo stesso tempo mi dà l'idea di essere proprio veramente ben pensato per la connettività.
E la produttività cioè questo BlackBerry Hub che racchiude tutti i messaggi email eccetera eccetera che mi sembrava un'idea abbastanza interessante poi bisogna vedere come si comporta nel quotidiano potrebbe essere in realtà un grossissimo caos ma la parte che mi ha sorpreso e mi è piaciuta molto è stata quella della tastiera come sapete i BlackBerry sono amati soprattutto per il fatto che la tastiera sia eccellente pare che a molte persone piaccia la tastiera.
La tastiera fisica quindi non si sarebbero potuti permettere di offrire un'esperienza di tastiera diciamo software inferiore e secondo me hanno fatto delle ottime scelte ad esempio per passare da una lingua all'altra basta fare uno swipe sulla tastiera noi invece abbiamo quel maledetto mappamondo in massa sinistra che mi dà un fastidio tremendo o l'autocorrezione che funziona
anche per spaziare parole scritte una dietro l'altra cioè devo scrivere a Luca ciao Luca ci vediamo domani per l'esame scrivo tutto attaccato e alla fine spazio e lui capisce tutto e stacca tutto insieme.
In realtà fino a due parole tende a funzionare anche su iOS in particolare se come carattere che cioè se vi capita di non premere lo spazio mancando e premere la N in particolare quello è il carattere magico che gli fa capire che lì in realtà c'è andava uno spazio e molto spesso capisce.
Mi è capitato addirittura che riuscisse a separare due parole o meglio tre per esempio non so casa dell'acqua non so ovviamente la frase non ha nessun senso detta così ma volevo un dell'apostrofo e appunto queste tre parole riuscivo a separarle includendo anche l'apostrofo al posto giusto.
No invece ha fatto vedere come presentazione proprio ha scritto una frase come come dicevo prima cioè Luca tutto bene ci vediamo domani a scuola ci vediamo domani a lezione.
Mi è piaciuto molto anche il fatto di poter c'è una sorta di previsione nelle parole che puoi scrivere che non è come funziona ad esempio SwiftKey su Android ma comparivano delle parole sopra delle lettere cioè se scrivo ciao come stai scrivo ciao come e poi sopra la S compare in piccolo stai facendo uno swipe verso l'altro sulla S compare stai comunque cose che si capiscono molto bene se doveste vedere il video di presentazione.
Mi chiedevo questo ora che anche Android comunque con le sue tastiere customizzate ha tantissime funzionalità che ti permettono comunque di avere un'esperienza di scrittura migliore è entrato in campo anche BlackBerry 10 penso che con Windows Phone non sono informato ma immagino che qualcosa del genere si possa fare io spero che venga implementato anche qualcosa di nuovo con questa tastiera anche un semplice cancellare l'ultima parola con uno slide verso sinistra come
ha fatto vedere già parecchio tempo fa le tastiere quelle personalizzate su Android oppure passare i numeri non con quel tastino in basso a sinistra ma ad esempio con uno slide verso il basso sulla tastiera ecco secondo me si potrebbe fare molto per migliorare l'esperienza di scrittura con iOS
iOS che come in tante altre aree sta pian pianino purtroppo rimanendo indietro alla concorrenza rimaniamo avanti come qualità
delle applicazioni e stabilità media del sistema però ecco su certe funzionalità purtroppo non siamo più sulla cresta dell'onda
no assolutamente no e spero che questo sia un anno diciamo lo chiamerei della svolta ma non lo so non sono molto fiducioso a dire la verità
aspettiamo iOS 7 insomma tra l'altro comincia quasi a giugno avremo con WWDC probabilmente le prime beta di iOS 7 adesso abbiamo iOS 6.1 con l'LTE che noi abbiamo in team e non vediamo
basta cioè LTE basta ah no la schermata della lock screen è cambiata basta
volevo proprio parlarne della schermata della lock screen che secondo me sarà una piccolezza però ce n'era davvero bisogno a me è capitato mille volte di premere il pulsante per andare avanti o indietro nella canzone invece che pausa play pausa perché erano troppo appiccicati e questo era un gravissimo problema prima che io scoprissi Instacast perché ascoltando i podcast se ti capitava di premere avanti o indietro
ancora con l'applicazione musica quindi non stiamo parlando dell'applicazione podcast orribile di Apple se facevi avanti o indietro andava al podcast successivo se andavi avanti e questo era il danno minore il danno massimo era quando premevi indietro che ti riportava all'inizio del podcast che stavi ascoltando e oltretutto standolo guardando dalla lock screen non vedevamo il minuto a cui eravamo arrivati per cui si perdeva la posizione all'interno del podcast era un disastro bisognava poi ritrovarla
ma con Instacast questo non succede perché comunque io ce l'ho impostato che quando vado indietro riavvolga di 30 secondi per cui problema risolto comunque adesso sono molto meglio spaziati questi controlli hanno sfruttato meglio lo spazio nell'iPhone 5 che quando si era in riproduzione musicale risultava la copertina in fondo appoggiata alla barra per lo sblocco e sopra c'era come dello spazio vuoto veramente una cosa non da Apple
adesso l'hanno corretto in stile Apple perché non solo è stato introdotto questa spaziatura di cui ho già parlato e è sfruttato meglio lo spazio per la visualizzazione del titolo della canzone in riproduzione ma è stata introdotta una sciccheria per cui se voi fate il doppio tap dalla lock screen per far apparire i controlli e muovete il vostro iPhone vedrete soprattutto nello slider del volume nel suo tondo diciamo in fondo alla barretta
che cambiano i riflessi
della luce muovendo l'iPhone e non serve assolutamente a niente perché è una cosa totalmente inutile però è una sciccheria è veramente uno di quei dettagli di quei particolari che mi fanno apprezzare molto questi prodotti anche se non serve a niente
è un po' la stessa cosa che succede proprio nell'applicazione musica
esatto
terza e penso ultima notiziola
si paga Whatsapp?
no ma aspetta cosa è sta cosa?
io l'ho sentita ieri al telegiornale
non ho capito niente
allora ne abbiamo parlato incidentalmente anche in Techmind con il solito problema che la gente non è abituata a pagare per il software
su Android finora come su tutte le piattaforme in realtà che non siano iOS l'applicazione era gratuita però c'era scritto chiaramente che era incluso il primo anno del servizio
dal secondo bisognava pagare questi 79 centesimi annui
il limite che in realtà non era mai stato imposto perché si c'era scritto così ma di fatto nessuno aveva mai pagato per il servizio
adesso pare che Whatsapp
voglia imporre il pagamento come è giusto che sia perché comunque è un servizio molto grande è un servizio molto importante ha dei costi di gestione non indifferenti perché se pensiamo ai miliardi di miliardi di messaggi che circolano su Whatsapp
e qui ho un numero
tu parla ti recupero il numero di messaggi tramite Whatsapp che sono stati inviati la notte di capodanno tu vai avanti a parlare
ok quindi sì questo limite questo limite questa tariffa che verrà imposta su sulle altre pagine di Whatsapp sono stati inviati la notte di capodanno
piattaforme che non siano ios ha suscitato un sacco di ire e ci sono due campane discordanti
nel senso una fazione sostiene che è uno scandalo dover pagare punto e questi qui sono veramente gli
irragionevoli per cui non li degno neanche di un'analisi ulteriore del del loro punto ma il
fatto è che c'è diversa gente che dice e questo potrebbe essere più ragionevole che va bene pagare
però allora devono pagare anche gli iphone cioè deve essere uguale per tutti gratis per tutti
l'applicazione e canone annuo per tutti io credo che questo non succeda su iphone per il semplice
motivo che apple non permette gli abbonamenti per applicazioni diverse dalle riviste per cui
deve essere proprio una limitazione dell'app store secondo me e appunto questo non sarebbe
realizzabile rimanendo nelle regole viceversa si potrebbe invece proporre l'applicazione a
pagamento su altre piattaforme
altre piattaforme che però sappiamo da tutte le statistiche che non i cui utenti appunto non sono
così propensi a spendere soldi come siamo noi che sembra che per noi soldi crescano sugli alberi e
troviamo queste cifre esorbitanti tipo 79 centesimi da investire in un'applicazione
comunque adesso toto scommessa luca quanti messaggi inviati tramite whatsapp il 31 dicembre
2 miliardi solo 7 miliardi di messaggi inviati
11 miliardi di messaggi inviati in un'applicazione
11 miliardi di messaggi ricevuti totale di messaggi processati 18 miliardi
cosa significa cioè certi messaggi non sono mai arrivati o certi sono nati spontaneamente
no significa che con le chat di gruppo metti che siamo in 10 un messaggio inviato sono 10 messaggi ricevuti
giusto non ci avevo pensato perché se no era interessante la generazione spontanea dei messaggi
si si hanno trovato il modo anche per diminuire l'intropia dell'universo quelli di whatsapp
comunque no lo spiegano subito dopo perché rishi jaitli chiede
no aspetta che che ha walid haji che penso sia il fratello
chiede qual è la differenza tra inbound e outbound che è così come li differenziano loro di whatsapp
dice non dovrebbe essere la stessa cosa e l'account ufficiale di whatsapp risponde
la differenza tra inbound e outbound è dovuta alle chat di gruppo
mandare un messaggio in una chat di gruppo di 10 persone è 1 a 10 come rapporto tra inbound e outbound
insomma quello che hai appena spiegato
però sono 18 miliardi di messaggi vuol dire che comunque tramite whatsapp hanno inviato i messaggi 7 miliardi
7 miliardi di messaggi
ok dividi per il numero di secondi che ci sono in un giorno e viene comunque un numero veramente consistente
è esagerato
ecco quindi che torna al mio discorso che mantenere un servizio del genere costa perché serve un'infrastruttura server piuttosto potente
ecco quindi che non si capisce tutti questi problemi
sicuramente sarebbe più corretto che equiparassero tutte le piattaforme
come trattamento però questo non succede per limitazioni o culturali o proprio imposte da apple
per cui insomma credo che tutti possano investire quei 79 centesimi all'anno e rinunciare a un caffè
a trovarlo un caffè a 79 centesimi
Berlusconi ha promesso che ritornerà gratis
per la campagna elettorale si mi sembra effettivamente una proposta a livello di quelle che si sono sentite fare da tutte le parti per la campagna elettorale
Berlusconi ha promesso che ritornerà gratis
per la campagna elettorale si mi sembra effettivamente una proposta a livello di quelle che si sono sentite fare da tutte le parti per la campagna elettorale
Berlusconi fa la patrimoniale sulle app nel senso che se tu hai pagato più di 100 euro di app negli ultimi due anni
a quel punto devi regalare whatsapp a chi non ha comprato 100 euro di applicazioni
perfetto mentre Monti ci farà pagare una tassa
la tassa sui messaggi
ok perfetto quindi abbiamo fatto par condizioni
nessuno ci ha guadagnato nessuno ci ha perso
luoghi comuni e basta
mi sembra giusto procedere così
perché io questo servizio
del whatsapp l'ho visto al tg5
e non ho visto neanche uno screenshot di android
cioè facciamo vedere solo su iphone
quindi probabilmente vabbè
tanto vabbè non l'han capito comunque
questa roba è abbastanza scontato
volevo dire invece la terza cosa
a cui volevo lanciarmi è che
è stato dato fuori che apple ha un problema
sul porno
perché è uscita l'applicazione
vine
vine
che permette di fare dei mini video di 6 secondi
a frame
8 frame
e molti sono iniziati a fare
questi video di 6 secondi
di cose discutibili
donne nude, mezze cosce, palle varie
quindi boom
problema di porno
ma allora anche twitter ha un problema di porno
perché su twitter ne puoi trovare tantissimi
all'account di youporn
quindi uno che installa twitter che è addirittura integrato con ios
può accedere a queste cose porno
e ma
allora scusate un attimo
uno che ha safari
e tumblr
scusa ce ne sono mille di applicazioni
ma infatti se avete fatto caso
tutte le applicazioni che permettono di navigare liberamente su internet
che incorporano un browser
che non sia però un browser tipo quello di tweetbot
per dire che clicchi il link
ma un browser in cui puoi inserire l'indirizzo manualmente
hanno come valutazione
non so come si chiama
parental rating
o come diavolo si chiama
comunque dai 17 anni in su
per cui
sono
proprio per questa questione
del fatto che puoi andare su internet
e quello che c'è su internet
è fuori dal controllo di apple
vine che comunque adesso
potete cercare tutti gli hashtag che volete
ma non
quelli più
spinti sono censurati
non trovate niente
come avviene su instagram
cioè provate a cercare porn su instagram
non vi verrà fatta alcuna ricerca
su twitter immagino voi lo possiate fare
abbastanza tranquillamente
penso
adesso verifico
adesso luca verifica
e non perderci troppo tempo per favore
fai una cosa veloce
e
io trovo tutto questo
un po'
una cosa assurda
cioè
sì
anche 500 pixel
o non so come
venga pronunciato in inglese
500px
wow
comunque sì
l'hashtag porn
viene trovato
perfetto
quindi luca dammi l'iphone
basta adesso
dicevo anche
500 pixel
è stata rimossa
perché c'erano delle foto di nudo
è stata reintrodotta nell'app store
anche questa messa
17 più anni
di parental rating
con la roba lì
un disclaimer
che ti dice
che eccetera eccetera
io trovo tutto questo
un discorso secondo me
che lascia al tempo
che trova
ecco
no quello che sicuramente è vero
è che
facendo questa
questa forte
distinzione
del rating
delle varie applicazioni
poi diventano più efficaci
i controlli parentali
che si possono impostare
sul dispositivo
se abbiamo un ipad
familiare
può essere utile
se abbiamo dei bambini piccoli
impostare un limite massimo
al livello delle applicazioni
quindi se il bambino
ha otto anni
mettiamo solo le cose
dai lattanti
a sette anni
insomma
è stata trovata
una funzionalità
importantissima
per l'edicola
cioè è possibile
scaraventare delle icone
della vostra homescreen
nell'edicola
tramite una mossa
abbastanza particolare
che vi sintetizzerò
in quattro secondi
cioè mettete l'icona
dell'edicola
nella seconda pagina
l'icona della cartella
della applicazione
che volete nascondere
nell'edicola
nella terza pagina
poi è possibile
andate a premere
tenere premuto il dito
sull'icona
della cartella
che volevate mettere
nell'edicola
andare a sinistra
premete destra
tasto home
slide verso sinistra
lasci home
finito
ok capito
io mi sono perso
ma è ovviamente
una cosa del genere
vi metterò il link
nelle show notes
comunque sappiate
che si può fare
questa cosa abbastanza
particolare
assurda
però si può fare
probabilmente con iOS 6.1
l'avranno già tolta
visto che è uscito
da un paio di giorni
se c'è ancora
potrete divertirvi
a fare queste cose
col vostro iPhone
e come ha detto
Francesco Graziani
quelli che sono più bravi
a Fruit Ninja
riusciranno meglio
in questa impresa
colossale
una coppia
di applicazioni
per Mac
che ho scoperto
in questa settimana
che mi sono piaciute
abbastanza
la prima si chiama
Screen Taker
che permette
di elaborare
screenshot
che avete
catturato
col vostro iPhone
o iPad
o iPad Mini
o iPhone 5
o iPod Touch
abbiamo capito
il concetto
era importante
perché è compatibile
con tutte queste applicazioni
permette di
mettergli una cornice
che è quella
dell'iPhone
vero e proprio
l'applicazione costa
non
quanto dovrebbe
secondo me
si parla di 5 dollari
fate voi le vostre conversioni
io la so così
Luca ridi
mi piace perché ormai
metti le mani avanti
mette le mani avanti
e
secondo me
hanno degli effetti
molto carini
io ho postato
velocemente
sul blog
come viene
uno screenshot
di un iPad Mini
e quello di un iPhone 5
vengono molto belli
peccato che
per l'iPhone 4
ci siano delle
cornici migliore
tipo
ci sono due iPhone
uno di fianco all'altro
o l'iPhone
con le cuffiette in basso
mentre per l'iPhone 5
ci sono solo
quelle classiche
di cornici
sono molto carine
soprattutto se magari
volete
scondividere
su Twitter
la vostra homescreen
o metterla da qualche parte
su Facebook
eccetera eccetera
secondo me
questa è
un'applicazione carina
ripeto
5 dollari
non mi sembra
un prezzo
correttissimo
potrà esserci
stato dietro
tanto lavoro
però io
sarei un pochettino
restio
dallo spendere
5 dollari
per questa applicazione
ricordando che
ce n'è una
sorta di controparte
gratuita
per iOS
che si chiama
Screenshots Qualcosa
gratuita
e vi permette
di fare
gratuitamente
5 di questi
screenshot particolari
dopodiché dovrete
comprarli
come crediti
e li userete
notare il sistema
per
fornire una versione
di prova
dell'applicazione
facendo il giro
intorno alle regole
di Apple
si e poi
adesso non ho verificato
cosa succede
nel caso in cui
finite i 5 crediti
o cancellate
l'applicazione
e la reinstallate
io l'avevo provata
con l'applicazione
infatti però
avevo consumato
solo un prezioso
credito
dopo l'ho cancellato
perché non volevo
finirmi i crediti
per questa cosa
utilissima
comunque
come altro sistema
si potrebbe usare
homescreen.me
basta caricare
la propria immagine
e poi sul sito
appare con
la cornice completa
si ma
tu non hai poi
l'immagine png
da poter spargere
in giro
per il web
mettere sui blog
cioè se
vuoi mettere
vuoi fare un post
su
command shift 4
ti fai lo screenshot
si ma quanto viene piccolo
dipende dal tuo schermo
se hai un retina
eh vabbè
gira attorno al problema
l'altra applicazione
si chiama
è scritta
Shida
e ho scoperto
con molto piacere
che si chiama
Skida
Skida
volete sapere cos'è
c'è scritto sul sito
dell'ufficiale
dell'applicazione
sono le
antiche
librerie
sembra
greche
io
non ne sono
cioè non lo so
non confermo
vi riporto
quello che ho letto
Skida è un'applicazione
per Mac
anche questa
neonata
ne ho prodata
nell'app store
che permette
di gestire
la vostra libreria
di libri
kindle
per kindle
in particolare
attualmente
supporta
i formati
mobi
e penso
mobi
ne supporta
un altro
che è g qualcosa
sempre per i kindle
non supporta
attualmente
i
come si dice
negli pub
e nei pdf
perché loro
vogliono concentrarsi
sul sviluppo
dell'applicazione
cioè
che funzioni
bene
con i kindle
di bello
è che una volta
collegato il vostro
kindle
al mac
Skida importerà
tutti i vostri libri
nell'applicazione
da cui potrete
modificare
i metadati
cioè
autore
e titolo
del libro
attualmente
non è ancora
neanche possibile
cambiare
l'immagine
di copertina
perché questo
implica
la riscrittura
del file
mobi
funzione che
verrà introdotta
a breve
devo ammettere
che è carina
per tenere ordine
nei propri libri
mentre calibre
o calibre
o calibre
o calibre
è odiosa
come applicazione
però
tutto sommato
funziona
a permettere
di creare
le immagini
di convertire
i formati
potete
esportare
potete
salvare
la vostra
libreria
su dropbox
in modo
da avere
il backup
anche dei vostri
libri
calibre
fa veramente
schifo
quindi
una copiata
tra schida
e calibre
può essere
una ottima
soluzione
nel momento
in cui voi
processate
e organizzate
i vostri
libri
con calibre
poi li potete
archiviare
e tenerli
belli
su schida
schida
che comunque
con i prossimi
aggiornamenti
introdurrà
nuove
importanti
funzioni
per esempio
attualmente
non è possibile
inviare un libro
al kindle
al proprio kindle
tramite wireless
quindi inviarlo
alla propria email
cosa che calibre
fa
anche questa
funzione che
verrà implementata
successivamente
ultima cosa
luca
che si possono
gestire
con il kindle
e il kindle
con la tastiera
anche le raccolte
e vi spiego
subito il perché
ho fatto questa
mia domanda
allo sviluppatore
di schida
mi ha detto
che praticamente
il kindle
il kindle
e il kindle
con la tastiera
gestiscono
la libreria
con
una semplice
file
in cui c'è scritto
guarda che in questa
raccolta
ci sono
questi libri
a differenza
del paperwhite
e del kindle
touch
che
hanno
un sistema
leggermente
diverso
quindi
questa è una
limitazione
che non si sa
neanche se
si riuscirà
a sorpassare
Luca
mi stavi dicendo
volevo semplicemente
precisare
per chi non lo sapesse
perché hai detto
inviare alla propria mail
perché quando
comprate un kindle
amazon
vi fornisce
un indirizzo email
personalizzato
generalmente
il vostro nome
cognome
kindle.com
per cui
i file
compatibili
con il kindle
che inviate
a questa mail
qui
vengono recapitati
sul vostro kindle
via wifi
per i modelli wifi
chiaramente
quando il wifi
è acceso
e anche tramite 3g
quando
il dispositivo
non è sotto
rete wifi
è un dispositivo 3g
e ha il 3g acceso
però
con la rete 3g
si sostiene
un costo
abbastanza ridotto
ma comunque
non è gratuita
la consegna
come invece
sul wifi
la spiegazione
reale
e non alla Federico Travaini
del perché
non si possono gestire
le collezioni
con il touch
e il paperwhite
gli altri dispositivi
quindi
gli altri kindle
che non siano
touch e paperwhite
registrano i dati
in un semplice
.json
file
che può
facilmente
essere
un file json
un file json
che può essere
facilmente
controllato
e modificato
da skida
il touch
e il paperwhite
hanno un database
proprio per
le
collection
le
l'ho detto prima
in italiano
le
ma porca
vabbè
le collection
che non è
attualmente disponibile
per gli sviluppatori
di terze parti
e solo
con il jailbreak
si può
fare questa cosa
e il jailbreak
non è assolutamente
un'opzione
possibile
per gli sviluppatori
di skida
ecco
questa è una cosa
che almeno
abbiamo precisato
bene
il tutto
che altro
luca
qualche cosina
c'è
per esempio
volevo
precisare
una questione
che era immersa
su twitter
riguardo a good player
e molti altri
di
dei riproduttori
simili
che
hanno
si sono visti
mutilati
ultimamente
uno dopo l'altro
tutti hanno dovuto
rimuovere il supporto
ai codec
ac3
i codec dolby
sembra che appunto
i proprietari
dei diritti
di questi codec
abbiano detto
scusate un attimo
tutte voi simpatiche
applicazioni
che siete anche
a pagamento
oltretutto
e vendete
dei
del software
che è in grado
di sviluppare
di decodificare
il nostro formato
senza pagarci
la licenza
sarà il caso
che la smettiate
al che tutti hanno
prontamente
rimosso il supporto
a questi file
pur di non pagare
le royalties
e tutte le tariffe
che sono
necessarie
per poterle sfruttare
molte applicazioni
appunto
sono rimaste
fregate
good player
tra queste
ho trovato
però una piccola
scappatoia
nel senso che
se avete comprato
il vlc
quando c'è stato
sull'app store
è tuttora funzionante
e non ha
questa limitazione
però se non sbaglio
non
non
supporta
lo schermo retina
chiaramente
non lo supporta
come applicazione
e temo che anche
la riproduzione del video
non sia in grado
di sfruttarla
per cui sarete limitati
alla riproduzione
a qualità
non retina
che può
o può non essere
un limite
a seconda dei video
che gli mettete dentro
chiaro che se gli mettete dentro
un bel video
320x240
più di tanta differenza
non la vedrete
invece
ace player
che era
il nostro player
preferito
prima di scoprire
good player
hanno fatto
una furbata
che
spero che non se ne accorgano
o che non dia
troppo fastidio
a quelli
del
del dolby
esattamente
hanno
rimosso
l'applicazione
dalla vendita
e ne hanno rilasciato
una nuova
per cui
chi ce l'aveva
quella vecchia
niente fregato
cioè nel senso
in teoria
deve ricomprarla
in pratica
non è vero
vai nella tua tab
degli acquisti
e trovi la vecchia versione
che è perfettamente
funzionante
anche con il file dolby
infatti la chiamano
green edition
che ha
l'icona verde
appunto
come è sempre stato
il player
e quella nuova
che se non sbaglio
è azzurra
per cui
distinguono tra queste due versioni
e non so
credo che loro
possono anche fornire
aggiornamenti
alla vecchia versione
vanno semplicemente
a far approvare
l'aggiornamento
non lo rilasciano
al pubblico
come nuova applicazione
lo lasciano lì
quiescente
chi aveva
la vecchia applicazione
che l'aveva comprata
prima di questo problema
può ancora accedere
è un po'
un bagheggio
che ci permette
di recuperare
da itunes
tutte
cioè proprio
dall'app store
le ipa necessarie
i file
di installazione
comunque se
appunto
considerate il caso
di vlc
dovreste
cioè dovrete
per installarlo
avere ancora l'ipa
salvata
sul vostro computer
cosa che io non ho più
in effetti
per cui
è persa
non si ritrova più
nella tab acquisti
che gran furbata
però questa mossa
cioè
tanto di cappello
sì veramente
non so quanto sia
una cosa corretta
anzi sicuramente
non lo è però
è legalissima sicuro
però
diciamo
loro l'hanno rimossa
dall'app store
però
potrebbe essere
tranquillamente
che dolby
faccia un attimo
di reclamo
ad apple
ed apple
la rimuova
definitivamente
come è successo
per un'applicazione
che io
speravo non fosse
non potesse essere
come si dice
rimossa dall'app store
che era
air view
se non sbaglio
e trasformava
l'ipad
o l'iphone
in un ricevitore
di airplay
quindi
si poteva
vedere un video
un film
che si aveva
sul mac
inviandolo
tramite airplay
all'ipad
utilissimo
oppure da iphone
ad ipad anche
si esatto
pensate
andate a casa di un amico
avete dietro iphone
e ipad
e magari l'uscita
hdmi per l'ipad
l'amico non ha
l'apple tv
ne ve ne state facendo
una fatta in casa
però è stata
rimossa completamente
questa applicazione
non è proprio più
possibile
ritrovare
nell'app store
anche se
l'avrete
se l'avevate
acquistata in precedenza
è una cosa che
generalmente
in questo caso
probabilmente
è stata imposta
ma generalmente
è a discrezione
dello sviluppatore
quando uno sviluppatore
toglie la sua applicazione
dall'app store
può decidere
se questa viene rimossa
così
o per
a caso
a caso
o per problemi di copyright
la differenza tra le due
è che se viene rimossa
così
chi l'ha già comprata
può riscaricarla
dal tab acquistati
quando funziona
perché
quando funziona
non è assolutamente detto
tipo adesso non funziona
invece se è stata rimossa
per problemi di copyright
nessuno può più
accedere a quella versione
proprio per evitare
potenziali problemi legali
ora
quelli di
ace player
pare che abbiano
una moralità flessibile
per quanto riguarda
questo argomento
per cui
si può ancora
provvedere al download
fatelo
vi conviene
se l'avevate acquistato
ace player
e mettete al sicuro l'ipa
probabilmente
quelli di dolby
penseranno che tanto
il tab
degli acquistati
non funziona
quindi
si fregheranno
diciamo
si tanto
vi costa di più
chiamare un avvocato
che
sicuramente
eh
mi scuso
personalmente
per l'italiano
che oggi è stato
peggio del resto
ma
dovete capirmi
che è una settimana
che io non sto
parlando con
nessuna forma di vita
se non tramite
twitter
facebook
e tutto il resto
quello che vedo
sono formule matematiche
numeri
conosco bene
darcy weisbach
e culebrook white
ad esempio
però
non c'è twitter
lo snobbi
per via ancora meno
possibilità di comunicare
un disastro
un disastro
e poi qualche mail
se ogni tanto
qualche forma di vita
so che dall'altra parte
non dovrebbero
esserci robot
però
non ho mai la certezza
e
se sopravviveremo
anche ai prossimi esami
l'appuntamento è il solito
quindi
luca non mi metti lì
non mi metti l'altro
finchè non metti l'altro
io non chiudo
no ok vabbè
non ti fidi
perché ragazzi
per la diretta
sì vabbè
abbiamo fatto una cosa strana
è un rischio
boh ci possiamo provare
però tu non riuscirai
a farlo bene
per cui comunque poi
in post produzione
lo mettiamo bene bene
per chi ci ascolta
quindi devo continuare
a parlare come un mazzo
e
teniamo presente
cosa
che può essere
che non ci siamo
non è sempre le 17
tipo oggi
la vedo molto dura
perché
è cominciare a essere tardi
io devo andare
è un disastro
monterò la puntata in treno
se il 3G permette
lo caricherò direttamente
dal treno
ci troviamo
allora
visto che solo
i più temerari
sono arrivati in fondo
alla puntata
lo anticipiamo adesso
noi
quella famosa pizzata
di cui parliamo
da parecchio tempo
ci dovremmo organizzarla
qui a Milano
naturalmente
sabato 2 marzo
dateci un feedback
per favore
possibilmente tramite email
così lo leggo anch'io
no ok
a parte di scherzi
niente altro Luca
altrimenti ci impappiniamo
completamente
invece Luca
ha deciso di farlo partire
e
quindi
per chi ci sta ascoltando in diretta
è una
forte emozione
perché per la prima volta
mi sentite parlare
con la musica di sottofondo
nel fine puntata
quindi capite
che è il vero fine puntata
per tutti gli altri
l'appuntamento è come sempre
venerdì prossimo
forse
alle 17
a 7