EasyApple #112 - Non è una pizza per giovani
un saluto a tutti i nostri ascoltatori questa è la puntata numero 112 di easy apple ennesima
puntata che registriamo non so veramente più come diversificare queste introduzioni da quella
della puntata precedente per cui non mi resta che salutare federico e dargli il benvenuto nel
mio podcast salve luca e visto che questo è il tuo podcast e io me ne vado dovresti apprezzare
l'opportunità che ti ho offerto di essere con me in questa registrazione vabbè allora diciamo
che ho ottenuto 112 puntate per 40 minuti a 8 euro allora fai il conto tuo poi quelli sono i
soldi che mi devi per essere stato tuo ospite ma mi scuso ancora per la scorsa puntata invece
per essermene andato prima aver terminato la puntata 111 così
in poco tempo ma forze maggiori mi hanno allontanato dalla scrivania cause di forza
maggiore si immagino fosse questo che stavi tentando disperatamente di dire ad ogni modo
in questa puntata volevo innanzitutto cominciare con un avvertimento per chi ha problemi di batteria
con l'iphone un problema che è stato segnalato da un nostro ascoltatore che aveva gravi problemi
di consumo decisamente anomalo della batteria e nonché di traffico dati e ha identificato il
problema come proveniente dalla sincronizzazione su i cloud dei dati di safari quindi le tab aperte
preferiti che in qualche modo per qualche ragione si bloccava a causa probabilmente di dati corrotti
e questa sincronizzazione andava avanti all'infinito consumando dati e processore
conseguentemente anche batteria nel suo dispositivo ora non ricordo se era un iphone o un ipad
probabilmente un iphone perché l'ipad comunque una batteria enorme e non sono queste inezie come
un'applicazione bloccata che vanno a metterlo in crisi per cui magari
dateci un occhio se avete problemi di batteria potreste provare a disabilitare temporaneamente
la sincronizzazione per quello che riguarda safari tenendo presente che comunque quello
che avete già sincronizzato potete tenerlo sul dispositivo e viene proprio chiesto se
volete mantenere i dati oppure cancellarli come allo stesso modo quando andate a riattivarlo
potete scegliere se cancellare tutto quello che avete sul dispositivo e sostituirlo con
i dati dei cloud oppure effettuare una unione tra i due mantenendo un po i dati che avete
da entrambe le parti invece volevo parlarvi di stoccar che non sembra che vi stia dicendo che
non voglio parlare di niente in maniera volgare realtà stoccar è un'applicazione che mi ha
segnalato guido lanza fame e che ringrazio moltissimo tramite email ci ha consigliato
ricordiamo info chiocce la easy apple punto org per scrivere a me luca info chiocce la easy podcast
punto it per scrivere un po tutti quelli che poi ci saranno anche il 2 marzo a milano stoccar è
un'applicazione che permette di alleggerire il vostro portafoglio e quando si tratta di
alleggere il portafoglio io sono il primo ad alzare la mano a dire eccomi qui perché mi piace avere un
portafoglio sottile snello che non mi dà fastidio a differenza di luca che ha praticamente un panino
un hamburger voi se mi prendete il portafoglio di luca due mani e fate finta di azzannarlo avrete
la stessa sensazione di mangiare un big mac oppure un triple burger con quelli del burger king quelle
robe lì esagerate triple whopper credo che
comunque no il fatto non pensate male non è perché è pieno di soldi ma perché è pieno di
tessere fedeltà scontrini cose di questo genere eventualmente un mucchio di monete da 10 centesimi
luca è già andato a ritirare in posta la eventuale tessera che ci sarà per ritirare la pensione lui
c'era già nel portafoglio perché ha detto che potrebbe servire non sa quando io invece preferisco
come dicevo prima a tenere tutto tutto se possibile in digitale però non è il massimo
per quanto riguarda invece le tessere fedeltà come dice luca quella del media world quella della
roadhouse per avere gli sconti quando non stiamo facendo pubblicità però vabbè e lui fai gratis
esatto tutte quelle robe lì c'è un'applicazione che si chiama stocar che è gratuita voi scaricatela
la scaricate avrete un elenco di carte predefinite che tra cui potete scegliere ad esempio quella del
roadhouse del bennett e come dicevo prima del media world sono già tutte le tessere che ci sono
tutte diciamo come tessere predefinite e quindi già con la loro immaginetta bella una volta che
selezionate una di queste tessere si aprirà la fotocamera voi andrete ad inquadrare il codice
a barre della vostra tessera l'applicazione farà tutto da sola andrà a scannerizzare il codice
eccetera eccetera e vi creerà in formato digitale questa tessera che poi voi dovrete poter utilizzare
anche al supermercato o in qualsiasi altro negozio
qualora doveste decidere di attivare una carta che non non esiste nel database di stocar
sceglierete l'opzione quella di scheda predefinita a cui dovrete dare voi un nome io ad esempio l'ho
fatto per il cartodromo che c'è vicino a casa mia ho messo si chiama uno cart messo con lì ho messo
il nome mi ha messo aperta la fotocamera inquadrato il codice a barre e è stata creata con successo
mi fa solo un po paura del fatto che non ci sia un backup con i cloud con drobo o qualsiasi altro modo
per fare backup perché ormai sono sono abituato a queste cose cioè sono abituato di solito che trovo
un'applicazione e questa ha la possibilità di salvare i miei dati in un modo o nell'altro il
fatto che non ce li abbia penso sia l'unica non fondamentale ma l'unica mancanza diciamo che l'unica
cosa che mi lascia un po scettico riguardo a questo tipo di applicazione comunque il fatto
che devi andare alla cassa e dare alla cassiera il l'iphone e certo non ho la preoccupazione che
possa rubarmelo però magari che le cada insomma magari per qualche disgrazia ecco potrebbe il
nostro iphone fare una fine non delle migliori sì però attenzione perché ci sarà sia il codice a
barre generato quindi uno può tranquillamente chiedere alla cassiera di utilizzare la pistola
laser altrimenti si può dettare se c'è si può sennò utilizzare direttamente il codice che sarà
scritto sarà riportato sotto questo codice a barre quindi potrete dettare 000 001 323 7011 adesso
potete andare tutti a mangiare al roadhouse facendomi fare lo sconto col wifi gratis e poi
mi darete i punti e questo diciamo è la prima applicazione di cui vi volevo parlare ve ne dico
già subito così una veloce intanto luca si può preparare la prossima è che mu o mu che non è
murigno ma un'applicazione per mac più precisamente un editor di testo per markdown ha introdotto con
l'ultimo aggiornamento che ancora in beta quindi potete ancora scaricare l'applicazione gratuitamente
dal sito del sviluppatore ha introdotto la sintassi matematica e
non che sia l'unica applicazione che abbia introdotto una cosa simile sintassi matematica
tra l'altro che è basata su tech e che è praticamente penso il papà di la tech che
è quel linguaggio matematico il bello di mu è che ha una un tutorial sia per il markdown e sia per
questo linguaggio matematico favolosi quindi andando a scaricare l'applicazione andando a
controllare questo tutorial vi farà vedere in tempo reale il codice che dovrete scrivere e cosa
verrà visualizzato se siete studenti di liceo o ingegneria o comunque di ingegneria comunque avete
a che fare con formule quotidianamente o comunque abbastanza spesso mu è diventato un'applicazione
che ho riposizionato il mio doc perché quando ho a che fare con documenti di testo che per lo più
sono riassunti o schemi con dentro formule matematiche veramente funziona molto molto
bene questa questa sintassi matematica quindi non devo starvi anche a spiegare come si utilizza è
semplicissima ci vuole un secondo a capirla per le cose basi poi se dovete fare magari qualcosa
di molto più complesso ci sarà da spenderci qualche minuto per imparare i controlli più
avanzati però per partire cioè anche solo scrivere frazioni sommatorie o
prodotti o lettere strane simboli funziona benissimo quindi potete scaricarla gratuitamente
tuttora in beta versione 0.8.2 a memoria beh dopo questo sfoggio di conoscenza di federico è il mio
turno per fare sfoggi di conoscenza e mi rilaccio una domanda che mi era stata fatta via mail da
andrea baccaro riguardo alla possibilità di accedere ai file che abbiamo sul mac tramite
ios questa è un'operazione che è sicuramente fattibile in realtà anche piuttosto semplice il
primo passo è dotarsi di un'applicazione sul nostro dispositivo con ios in grado di
connettersi tramite sf tp che è praticamente un dialetto di ssh che permette di trasferire file
una di queste applicazioni è l'ottima documents di riddle che è gratuita o in alternativa anche
i files va benissimo e dispone di questo tipo di protocollo vi basterà adesso andare sul mac
nelle preferenze di sistema e quindi in condivisione la cosa da attivare a questo punto che probabilmente
avrete disattivato al momento è il login remoto in pratica ssh e quindi di conseguenza anche scp
scp che in realtà mi sono sbagliato è il comando che si usa da terminale il in realtà io sto
parlando di sf tp detto questo vi
basterà aprire il vostro tab network sempre nelle preferenze di sistema per andare a individuare
qual è il vostro ip all'interno della lan a cui siete connessi sia essa una lan cablata oppure
una rete wifi fatto questo ha notato questo ip che sarebbe meglio se fosse statico perché siete
certi che non andrà a cambiare quindi costringendovi a cambiare la configurazione su ios ma comunque
anche se è dinamico generalmente i router tendono a segnare lo stesso ip che non andrà a cambiare
lo stesso ip agli stessi dispositivi ad ogni modo alla peggio vi basterà andare a controllare se è
cambiato e nel caso cambiarlo anche su ios andrete per esempio su i files faccio la procedura giusto
perché ce l'ho qui sotto mano ad aggiungere un nuovo server come tipo selezionate sf tp tra
parentesi ssh giustamente il server andrà impostato con l'indirizzo ip del mac quindi
quello che avete appena visto la porta lasciate la 22 quella predefinita e ora dovete andare a
inserire username e password del mac ora per la password direi che non ci sono problemi invece
per lo username dovrete essere certi di scrivere quello che è il vostro effettivo username sulla
macchina quindi generalmente si hanno due username quello completo che generalmente è nome cognome
con tanto di spazio eccetera eccetera quello che volete è in realtà il nome del vostro utente
unix sulla macchina nel mio caso è luca zorzi con le maiuscole lo spazio e il nome del vostro utente
completo mentre il nome unix è semplicemente luca tutto minuscolo per trovarlo la cosa più semplice
è guardate un po non andare a usare l'interfaccia grafica ma aprire il terminale e digitare il
comando who am i w h o a m i digitati invio vi verrà restituito semplicemente il vostro
nome utente lo inserite qui nei file l'ultima configurazione da mettere initial path cioè
qual è la cartella da cui comincerete a esplorare il vostro mac da iphone
file il mio consiglio è di mettere semplicemente slash che significa che accederete alla root del
vostro mac quindi a ogni file avrete la possibilità di accedere sembra chiaro che il vostro utente vi
garantisca l'accesso da notare che se collegate magari un hard disk esterno questo va a comparire
in un punto particolare dell'hard disk predefinito e deciso da osn che è slash volumes con la v
maiuscola slash il nome del vostro hard disk quindi tenete presente quando esplorerete
da ios che quella è la cartella dove dovete andare a cercare i vostri dispositivi esterni
mentre invece nel finder lo vedete semplicemente nella barra laterale questa è in soldoni la
configurazione necessaria e naturalmente ricordo che funziona solo quando siete sulla stessa rete
questo non funziona in 3g sarebbe possibile senz'altro farlo funzionare ma a questo punto
bisognerebbe andare a parlare di aprire porte sul router puoi ottenere anche magari un dominio da
associare al proprio ip che generalmente è dinamico insomma qua ci si complica un po troppo la vita
magari potremmo parlarne in tech mind comunque la procedura di base è questa e mi sembra piuttosto
semplice sicuramente più facile farlo che spiegarlo luca hai parlato con una velocità che non quando
ti risentirai probabilmente ti poi detto un po troppe parole in inglese root username initial
path router e poi leggevo i nomi direttamente dall'interfaccia per cui non è localizzato i
files per cui sono stato costretto a fare così ad ogni modo in realtà io parlo veloce perché voglio
dare fastidio a quelli che ascoltano a due perisi apple no ovviamente non è vero perché perché sono
io il primo a ascoltare i podcast non a due per bensì a tre per per riuscire appunto a ascoltare
più podcast possibili nel minor tempo possibile mi dispiace è proprio un mio problema che tendo
a parlare veloce a caso innanzitutto penso di aver detto prima due volte stoccar ma è stoccard con la
di finale perché sono partito con l'idea di voler fare quel giochetto dicendo stoccar e poi ovviamente
mi sono perso il tutto faccio un'altra correzione inerente alla puntata scorsa in cui ho parlato di
insta share pronunciato bene
tutto sir
che è quella
diciamo
il drop per ios ecco io non ho menzionato che funziona anche tra dispositivi di ios quindi
potete passarvi un file dall'iphone all'ipad o dall'ipad all'ipad mini dall'ipad mini all'iphone
dall'iphone all'ipod touch dall'ipod touch all'ipod touch del vostro amico qualsiasi tipo di file
tramite insta share ricordiamo se volete passare una foto il ruolino fotografico è integrato se
volete passare un altro tipo di file lo andate a cercare con
l'applicazione desiderata
fate apri in potrete aprirlo in insta share e da lì lo invierete con un semplicissimo drag and drop o trascina e lascia
e potrete inviarlo appunto il dispositivo che vi interessa
anche via bluetooth quindi senza la necessità di essere connessi a una rete funziona che peraltro in realtà anche il caro vecchio i file c'è sufficiente selezionare share dal menu a comparsa che appare tenendo premuta una voce
e poi appunto potremmo inviare via wifi o bluetooth a un altro dispositivo che però chiaramente deve avere in esecuzione i file
è uscito spotify poi luca in italia da qualche giorno luca esulta in questo momento però si parla tanto di spotify spotify spotify io sono arrivato il giorno del debutto di spotify a casa della mia fidanzata e le ho detto
hai sentito che è uscito spotify
si si ne parlano tutti ne parlano tutti però non penso che sia
cos'è spotify
non lo so
cos'è spotify
quindi luca
che cos'è spotify
molto semplice è un servizio di musica in streaming cioè c'è un catalogo enorme a cui voi potete accedere tramite l'applicazione per computer in maniera del tutto gratuita l'unica cosa ogni 4 5 tracce dovrete subire uno spot di circa 20 secondi in alternativa potrete pagare 5 euro al mese per togliere queste pubblicità e se non sbaglio anche sbloccare l'ascolto alla qualità massima e per altri ulteriori 5 euro quindi
si parla di un totale di 10 euro al mese avrete l'accesso anche dalle applicazioni mobili con in più la possibilità di eseguire una cash in locale delle canzoni che vi interessano di più delle playlist preferite in modo da poter ascoltare la vostra musica anche quando non sia disponibile una connessione ad internet
sto vedendo se c'è bella tricks luca
che è la sigla di
di siapro ma pare che non ci sia una domanda scusa che esso magari ti
ti colgo impreparato
e goderei un po' per una volta ogni tanto
che cosa vuol dire sync normale che ha raccomandato alto o estremo cioè secondo te questo
è proprio uno di quei casi in cui l'utente
si trova davanti a un'opzione
e non ha idea di che cosa voglia dire cioè qui c'è nelle opzioni niente praticamente c'è streaming e la qualità
cioè se il bitrate volete sceglierlo
normale che è 96 cioè un obrobrio
160 che è buono
o 320 che è estremo
però iniziamo a parlare di magari
quasi una decina di megabyte a canzone
anche di più
in media diciamo
i wifi chi se ne frega finché la connessione è sufficientemente
veloce ma 320k credo che
si facciano un po' ovunque
il problema chiaramente è in 3G o in LTE
notare che tra l'altro qui
mancano i 256
che è praticamente lo standard
dell'Itunes Store
a AC e non MM3
però poi c'è sincronizzazione
e ti ritrovi le stesse 3 opzioni
normale alta estrema io qui non ho idea
cioè io distinto direi
e la sincronizzazione la voglio estrema
ma cosa vuol dire questo
sinceramente non lo so non mi ricordo
mi pare che me lo stesse mostrando mio fratello
però ecco qua
confesso di non essere preparato
perché non ho ancora attivato
il mio mese di premium gratuito
perché Spotify offre un mese
di account da 10 euro
gratuitamente
non l'ho ancora attivato perché in questo periodo
comunque non ne potrei usufruire
già che la mia vita consiste nell'alzarmi
studiare andare a dormire rialzarmi avanti
si chiama premium o
ha un altro nome perché so che ci sono
3 tariffe per Spotify
quella gratis che consiste nel poter
ascoltare la musica
quello che ho appena finito di dire
poi c'è la premium
e l'altra
sono 5 e 10 euro
uno solo Mac uno tutti i dispositivi
ma
noi abbiamo la unlimited per un mese
no no premium
premium se no come facevi a ascoltarle
sull'iPhone
io quando ho attivato quella dell'iPhone
avevo soltanto le 48 ore
boh non lo so comunque in teoria dovrebbe essere
guarda vedi 30 days free trial
lo so però in questo momento io ho
che mi è finito il trial
e avevo solo
48 ore quindi
ci sarà da indagare
però c'è scritto 30 giorni quindi c'è un modo
per riuscire ad averli
nel frattempo che magari
scopriamo qualcosa di più importante
o meglio come fare questi
attivare questi 30 giorni di premium
io volevo
fare un elogio
elogiare uno sviluppatore
un gruppo di sviluppatori che sono
quelli del team di ITV shows
che hanno realizzato
una delle tante applicazioni che
permettono di segnarsi
le puntate
delle serie tv viste
per scoprire
quando usciranno quelle nuove
eccetera eccetera
applicazione molto bella
e universale
che ha la sincronizzazione con iCloud
e devo dire
confessare appunto
elogiando queste persone che è la
migliore sincronizzazione
tramite iCloud che abbia mai
provato perché funziona
sempre è velocissima
io spesso uso questa applicazione
su iPhone quando mi capita di aprirla su iPad
ci impiega
un secondo a trovare
quali sono stati gli aggiornamenti
quindi penso che tutto sommato
non dipenda
solo e soltanto da
gli strumenti che Apple ti mette a disposizione
che saranno sicuramente molto limitanti
però penso che
facendo sotto un buon lavoro
si possa ottenere un risultato
più che decente
basti pensare
a come funziona Clear
Clear ha una singolizzazione
ostenterei dire che funzioni
tra iPhone e Mac
ci vogliono
probabilmente dei giorni prima che si sincronizzi
a me capita proprio di aprire l'applicazione
per iPhone e aspettare
magari 20 secondi prima che
vengano aggiornate le liste
e non ha senso perché Clear
è un'applicazione che
forse trae
come suo vantaggio il fatto di essere
veloce da utilizzare
rapida con tutte le gesture
tiri, apri, pinchi
sposti, slide
e funziona
uno che deve aprire l'applicazione e aspettare 20 secondi
c'è da morire
poi sicuramente qui c'è anche
tutto un discorso che si può fare
su come funziona il background di iOS
tra l'altro ne abbiamo approfondito
nella puntata di pausa caffè che dovrebbe uscire domani
che vi invito ad ascoltare
ad esempio si pensa a OmniFocus
chi di voi usa OmniFocus sa che
quando lo lancia per la prima volta su iOS
deve aspettare 20 secondi
prima che OmniFocus
apparecchi il database dal server
e lo decompatti
lo interpreti
cosa che non accadrebbe
se OmniFocus potesse
avere una sorta
di processo
se volete capire cosa sono i processi
ascoltate l'ultima puntata di TechMind
in esecuzione sempre
che possa sincronizzare questi vari dati
comunque
se volete provare un'ottima
sincronizzazione con iCloud
mi smentirete
direte adesso che fa schifo
i misteri dei Cloud come Tweetbot
funziona a me non funziona a un altro
a Luca così e così
ITV Shows 2 di cui ne abbiamo parlato
parecchio
se volete un'applicazione sviluppata da ragazzi italiani
studenti per fare questo
c'è TV Files
se invece ne volete una totalmente gratuita
si chiama TV Show Time
che ho provato in settimana
mi è stata consigliata su Twitter
mi è stato detto perché non la provi
poi sono intervenuti anche gli sviluppatori
dicendomi ma si provala
è gratuita
proviamola
allora mi è piaciuto
il fatto che
quando lo lanci la prima volta
ti vengono proposti
quelli che sono
gli show più visti
e ti dice di dire
quali stai
quali stai vedendo
quali ti interessano
e praticamente mi erano
quasi tutti
nelle prime due
diciamo
gruppetti di liste
quindi li ho trovati tutti subito in fretta
non sono dovuto
mettermi lì a cercare
cioè non ho dovuto cercarli a mano
digitando
ascolto questo
con la ricerca
invio ok
torna indietro cerca
eccetera eccetera
mi è piaciuta come l'idea
come l'idea di
segnare a che punto siete arrivati di una serie
cioè avrete
una volta che avrete dato l'ok
sulle serie scelte
vi verrà detto
ok
per ogni serie
dimmi la stagione
e la puntata a cui sei arrivato
e ci saranno due slider
per ogni serie
uno per la stagione
e uno per la puntata
slider che è
bella idea
implementata male
cioè l'idea dello slider
in sé
mi ha fatto
abbastanza schifo
poi l'applicazione
l'ho trovata
overwhelming
cioè
sovrabbondante di informazioni
tante cose che
secondo me
non servono
un'applicazione del genere
a me interessa vedere
quali sono le prossime cose
che escono
e
qui te ne fa vedere
ad esempio solo una alla volta
e sotto ti fa vedere
tutte delle notizie
che secondo me sono
assolutamente
secondarie
e
quindi
è gratuita però
potete provarla
fare un inizio
così
lanciarvi nel mondo
della gestione
delle proprie serie tv
con
tv show time
che è gratuita appunto
e poi potete
cambiare
su tv files
se amate anche
sviluppare questi
ragazzi italiani
svilupparli
o forse supportarli
svilupparli
no no
voi volete sviluppare
no aiutarli a sviluppare
questa applicazione
che sta crescendo tantissimo
oppure
qualcosa di un pochettino
più maturo
e completo
anche per ipad
con sincronizzazione
eccetera eccetera
che è
itv shows
2
bene
direi che
hai fatto un'ottima panoramica
invece volevo
suggerirvi un articolo
che avevo trovato
su macworld
qualche giorno fa
forse prima
della settimana scorsa
sicuramente
perché era nella mia lista
che però Federico
mi ha fatto troncare
anticipatamente
e
l'articolo si intitola
33 suggerimenti
tips and tricks
per ios 6
e sono di quelle cose
che magari
eh
non tutti sanno
riguardo ad ios
alcune funzioni
magari un po' più nascoste
vi consiglio
di dare un'occhiata
a questo articolo
di cui troverete
senz'altro
il link
nelle note della puntata
ve ne volevo segnalare
alcune
per esempio
la possibilità
di farsi leggere
qualsiasi testo
che selezioniamo
bastano andare
nelle impostazioni
di accessibilità
situato nel tab
generali
delle nostre impostazioni
e
abilitare l'opzione
per la pronuncia
della selezione
a questo punto
quando andremo poi
a selezionare
un qualunque testo
oltre al classico
taglia copia e incolla
avremo anche
leggi
che ci leggerà
appunto il testo selezionato
la cosa carina
è che legge anche
le emoticons
le emoji
andandone a pronunciare
ehm
il nome
che hanno assegnato
per cui mi pare
che ci sia
un mucchietto di sterco
riguardo alla cacchina
che c'è
nelle emoticons
per cui fa anche
abbastanza ridere
eh
poi sto proprio
scorrendo questa lista
eh
la possibilità
di scegliere
quando utilizzate Siri
abbinato a una periferica
bluetooth
eh
quale microfono usare
se per esempio
lo avete collegato
alla macchina
e per qualche ragione
il microfono della macchina
non funziona bene
potreste preferire
utilizzare il microfono
incorporato nell'iPhone
quindi vi basterà
richiamare Siri
a questo punto
a fianco del solito microfono
avremo un altoparlantino
col simbolo del bluetooth
premendo quello
è possibile scegliere
il microfono
più adatto
nel mio caso
la mia macchina
non aveva il bluetooth
allora
però
ero riuscito
a installare
un ingresso aux
smontando la radio
eh
comprando il cavo
su ebay
eh
ho comprato
su di Aliextreme
quelli che in realtà
sarebbero degli auricolari
bluetooth
eh
composti però
da un ricevitore
separato dalle cuffie
quindi questo ricevitore
aveva proprio un jack
un normale
attacco per le cuffie
al che
ho collegato questo
al
al mio jack aux
della radio
e l'ho chiuso nel
ehm
nel portoggetti
del passeggero
ora chiaramente
il microfono
su questo ricevitore
non è che senta
proprio benissimo
quello che io dico
dentro la macchina
quindi se voglio usare Siri
mi basta appunto
selezionare il microfono
dell'iPhone
per poterlo utilizzare
al meglio
eh
poi
eh
proseguendo
mh mh mh
allora la possibilità
che quando noi
chiediamo qualcosa a Siri
eh
che non ci capisce
perché capita
lo sappiamo benissimo
magari non interpreta bene
possiamo toccare
il
il
fumettino
in cui Siri
ci dice quello
che pensa di aver capito
e correggerlo
in quel modo
aiuteremo Siri
a cercare di capire
un po' meglio
la nostra voce
e quindi fare meno errori
in futuro
altra cosa
la
se siete preoccupati
riguardo alla vostra privacy
c'è la possibilità
di attivare un'opzione
che limita
il tracciamento
che è possibile fare
con la pubblicità
in più
avremo la possibilità
di resettare
quello che è
il nostro ID
il nostro identificativo
ehm
appunto per quello
che riguarda
i fini pubblicitari
questa voce
è un po' nascosta
la trovate in generali
info
in fondo c'è
non mi ricordo
come si chiama
pubblicità
qualcosa del genere
perché qua lo screenshot
lo vedo in italiano
e non è molto
cioè lo vedo in inglese
invece che in italiano
la fede è stata
perfettamente inutile
infatti gli do il mio iPhone
adesso che è in italiano
così può andare a controllare
ma è nero
eh infatti è molto
molto più bello del tuo
che invece è bianco
molto brutto
dove l'ha un center pro?
non esiste
ah e io ho una doc umana
tipo con telefono
messaggi
mailbox
di cui magari parleremo
che non ho
quindi non ne parliamo
in una puntata successiva
eh
promozione si chiama
in italiano
abilitate
se siete preoccupati
la voce limitata
a tracking
e poi possiamo
reimpostare
i propri di pubblicitario
ehm
abbiamo poi
la possibilità
di attivare
l'accesso guidato
eh
che non avevo mai pensato
che in effetti
è disponibile anche
eh
su iPhone
l'avevo sempre pensato
solamente riferito all'iPad
comunque ci permette
di definire
delle aree
dello schermo
che non sono
eh
accessibili
sono disabilitate
e anche la possibilità
di disabilitare
i pulsanti fisici
dell'iPhone
eh
salvo
la necessità
di appunto
per uscire
da questa
gabbia
la necessità
di inserire un pin
potrebbe essere utile
sia se
non so
avete
un chiosco
che gestite
nel vostro ufficio
dove i clienti
possono venire
e guardare
non so
il sito dell'azienda
potreste impedire
alla gente
di andare
su
a vedersi la posta
o chissà che
quindi bloccate
i pulsanti home
bloccate tutto
tranne i pulsanti
avanti e indietro
dei safari
eh
bloccate la ricerca
su Google
quindi
proprio andate
a selezionare
quelle aree
dello schermo
che disabilitate
potrebbe avere
un'utilità
sicuramente
anche
con i bambini
altra cosa
vedo che non molti
sanno che
le panoramiche
che sono state
introdotte con
iOS 6
possono essere
scattate
sia da destra a sinistra
che da sinistra a destra
per cambiare
la direzione
è sufficiente
andare a toccare
la freccia
che ci indica
di che verso
stiamo andando
a scattare
possiamo poi
catturare foto
durante la ripresa
di video
anche se queste
chiaramente saranno
ridotte a qualità
perché
altro non saranno
che un fotogramma
che viene salvato
indipendentemente
come è
come foto
in mail
poi
abbiamo la possibilità
di eliminare
e archiviare
i messaggi
senza bisogno
di andare a cambiare
quell'impostazione
che c'è
effettivamente
nell'impostazione
di mail
che
abilita o meno
l'archiviazione
insomma
quindi avremo
la possibilità
di archiviare
o eliminare
le mail
qualunque sia
la vostra impostazione
potrete eseguire
quell'altra
semplicemente
facendo un tap
prolungato
sul bottone
in questione
a quel punto
vi verranno presentate
due opzioni
elimina o archivia
il messaggio
e potete fare
quello che
più vi aggrada
poi
suggeriva
l'uso
in full screen
di Safari
che è possibile
solamente
in orizzontale
non capisco
perché in verticale
non sia possibile
comunque
così è
disponibile
solo
su iPhone
iPod
non su iPad
e
l'altra cosa
molto interessante
che non ho mai
sfruttato
è il fatto che
c'è la possibilità
di creare
più
streaming foto
e di
condividere
questo streaming foto
con un indirizzo
pubblico
icloud.com
slash
fotostream
slash cose a caso
che potete
condividere
con i vostri amici
per creare
una sorta
di album
fotografico
online
direttamente
dal vostro
iPhone
quindi
senza la necessità
di integrarvi
con
social network
vari
Facebook
Flickr
chi più ne ha
più ne metta
poi ci sono
vari altri
suggerimenti
non sto a
leggerveli tutti
perché ci metteremo
un sacco
e non ne varrebbe
la pena
è un articolo
molto molto bello
quindi se cercate
33 expert
tips and tricks
for iOS 6
per chi ci sta
ascoltando
in diretta
potrete
andare subito
a leggerlo
senza aspettare
che esca la puntata
e quindi troviate
il link
nelle note
della puntata
che trovate
su
easyapple.org
slash
112
sfruttiamo il bello
della diretta
adesso
per fare due precisazioni
noi abbiamo chiesto
a voi
e voi ci avete risposto
il primo è stato
Matteo Arone
che trovate su Twitter
come
chiocciola
teobiondo91
potreste avere in mente
chi è
è quella
persona
che durante
il video
di
di
di
di
di
di
, di, di, di regalo
quando ci avete regalato
il microfono
il video in cui
sì, la video
il video
di cerimonia
di, di, di regalo
vabbè quella roba lì
per la
quando ci avete regalato
il microfono
ragazzi non fatemi impappinare
link
nelle note
esatto
perché
per i nuovi ascoltatori
il Natale scorso
gli ascoltatori
ci hanno regalato
alcuni ascoltatori
ci hanno regalato
il primo
no, il secondo
il secondo
vero
il secondo microfono
professionale
che ci ha permesso
di iniziare
a realizzare
puntate
con una qualità audio
che mi spiace dirlo
ma in tanti
ci invidiano
lui era quello
che nel video
aveva praticamente
già in mano
l'iPhone 5
vabbè questa è una battuta
che capirete
solo quando
guarderete il video
ci dice che
sincronizza
sync
nella
Spotify
sta per la musica
disponibile in locale
cioè potete scegliere
se la musica
che avrete in locale
sarà
scaricata
in
in qualità
quindi a
96
160
o 320
no
sì
96
160 o 320
kilobit al secondo
e questa è la prima risposta
la seconda
ce la dà Marco Cozzo
che tra l'altro sostiene
di essere
il più vecchio
che sarà presente
alla pizzata del 2 marzo
quindi adesso io
direi che
possiamo ufficialmente
aprire la sfida
il più vecchio
avrà
l'onore
di fare una foto
di fianco a Luca
che si vestirà
in minigonna
calze
a rete
che schifo
stacco a spillo
canottierina
rossetto rosso
acceso
e avrete la possibilità
di tenere questa foto
come profilo di facebook
almeno per un anno
Marco Cozzo
dice che
avete 48 ore
gratis
con l'applicazione
dopodiché la cancellerete
e reinstallandola
potrete partire
con la vostra email
con cui vi sarete registrati
e avere
il mese gratis
quindi queste due precisazioni
che erano doverose
da fare
se Luca
mi restituisce il mio iPad
io guardo un attimo
invece le ultime
cose che dobbiamo
assolutamente
segnalare
e lo so che mi stavo
allontanando dal microfono
però Luca
mi avevi privato
della mia arma
beh
questa non si può non dire
è uscita
Radium 3.0
nuova versione
e dopo
due anni e mezzo
di aggiornamenti
gratuiti
fino alla versione
2.5
mi sembra
2.5.8
una cosa
comunque due anni e mezzo
di aggiornamenti gratuiti
è uscita
una major release
di questa applicazione
che permette
di ascoltare
una infinità
di stazioni radio
totalmente
in modo gratuito
è un'applicazione
che già ha scalato
la classifica
praticamente
del Mac App Store
è diventata subito
nel giro penso
di 24 ore
è diventata la prima
nella categoria di musica
è un'applicazione
che come dicevo
vi permette
di andare
ad ascoltare
migliaia
non oserei dire
il numero giusto
perché probabilmente
sbaglierei
di stazioni radio
che sono
e quindi
musica
a volontà
l'applicazione
andrà a posizionarsi
nella menu bar
con un'interfaccia
che
dobbiamo dire
perfetta
stata sviluppata
da Gordon Irving
designer
di
noto
nota
fama
con cui avevi avuto
una discussione
riguardo a One Password
la settimana scorsa
assolutamente
ci siamo
anzi ho ascoltato
ho detto
ah grazie per avermi preso
per i fondelli
in Easy Apple
ci siamo confrontati
naturalmente
sono due
opinioni diverse
se volete ascoltare
Gordon Irving
in persona
dovrete ascoltare
forse la puntata 5
di Pausa Caffè
in cui è stato ospite
per parlare
di design
alcuni trucchetti
quindi
ce li ha
svelati
Gordon
e ha detto
che praticamente
è un'applicazione
che è stata ricostruita
e pensata da zero
basta guardare
la versione 2
e avrete subito
di fronte a voi
questa evidenza
un paio di trucchi
da pro
facendo il
right click
lo chiama lui
quindi è click
col tasto destro
su un'icona
la potrete cambiare
con command click
invece
sull'icona
nella menu bar
potrete fare
il play
pause
quindi senza
stare ad aprire
l'applicazione
radium
quindi senza andare
a cliccare
sulla menu bar
farete command click
e stop
farà già
play o pause
alt
più click
sul
tasto
pausa
invece vi
permetterà di
stoppare
lo streaming
del flusso dati
quando sarete
in pausa
questo potrebbe
servirvi
se
avete necessità
non so
come me Luca
di avere
la banda
completamente libera
quando si registra
potete utilizzare
questo
trucchetto
radium la trovate
nel
make up store
ha un prezzo
che sicuramente
non è tra i più
convenienti
non si sta parlando
di 3-4 euro
ma siamo
sulle due
due cifre
quando hai detto
pensavo
200 euro
dicevo
porca miseria
me la faccio
una radio
con 200 euro
il prezzo esatto
ve lo dico adesso
perché se non sbaglio
è in sconto
attualmente
quindi
per corretta
vi diamo
prezzo corretto
e prezzo
scontato
nel frattempo
vi
mi correggo
prima ho detto
puntata 5
di pausa caffè
no
è la puntata
8
mentre
per quanto
riguarda
radium 3
ce la possiamo fare
a trovare
il
tutto intanto parla
c'era una volta
allora
once upon a time
c'era la canzoncina
che
di una pubblicità
adesso costa
solo 8,99
però è in sconto
contata del 50%
infatti
andrà a
quindi 18 euro
quando
finirà
questo periodo
di sconto
che finisce
il febbraio
19
il febbraio
19
non il 19 febbraio
tra l'altro dovete sapere
che quest'uomo
che io ho di fianco a me
lui è capace
di scrivere la data
sui fogli
sugli appunti
storta
anno
mese giorno
che ha senso
se
salvate i vostri file
in quel modo
perché
poi si ordinano
con l'ordine alfabetico
vivano anche in ordine di data
che se invece
lo fate
negli altri modi
questo non funziona
sia che scrivate
il mese in parola
che
anche se lo scrivete in numero
se andate a scrivere
giorno mese anno
non funziona
ora
su un foglio di carta
questo non è necessario
perché c'è la vostra testa
a analizzarlo
quindi
ditemi voi
se vi pare normale
che una persona italiana
vada a scrivere
la data storta
però vabbè
ma sto card
vabbè
direi che questo è quanto Luca
112
c'è qualcosa da aggiungere
no
vogliamo
come al solito
ringraziare
chi di voi
partecipa economicamente
a Easy Podcast
perché
stiamo proprio
utilizzando
alcuni nuovi giocattoli
che abbiamo potuto comprare
grazie al vostro supporto
di fatto sono un pop filter
e delle
delle aste
per sopportare meglio
i microfoni
sono veramente
ottime
le abbiamo potute comprare
anche grazie a tutti voi
che ci sostenete
sia direttamente
con le donazioni
che
utilizzando i nostri link
sponsorizzati
apprezziamo veramente tanto
quando lo fate
ricordate che ogni link
nelle nostre show notes
contiene
il necessario
insomma
per essere sponsorizzato
che significa che
una piccola percentuale
di quello che spendete
ci viene fornito
da Apple
oppure Amazon
a seconda di chi
appunto di dove andate
ad effettuare l'acquisto
a voi non costa niente di più
quindi
se non potete
per qualunque ragione
darci quei 5
10 o 15 euro
trimestrali
nessun problema
però ci fa molto piacere
che se decidete
di comprare un'applicazione
lo facciate
appunto a partire
dai nostri link
ricordando che
vale anche per qualunque
altra applicazione
quindi volete andare
a comprare
non lo so
Whatsapp per esempio
potreste cliccare
sul link
per qualunque
altra applicazione
e poi appunto
andare a comprare
Whatsapp
funziona con musica
libri
libri per il Kindle
su Amazon
quindi se adesso
volete scaricare
subito tutte le canzoni
di Sanremo
potete farlo
no
quei soldi sono sporchi
non li vogliamo
no
quei soldi sporchi
no no no
altra cosa
che noi abbiamo detto
che abbiamo comprato
avremo il necessario
per poter registrare
un One More Show
durante la pizzata
del 2 marzo
io non metto
allora
questo non volevo
proprio
annunciarlo pubblicamente
perché
io sono molto
sono un po' tirchio
quando viene a queste cose
per cui
ho visto quel bel microfono
fatto apposta
per essere utilizzato
con iPhone
e iPad
però
60 euro
per utilizzarlo
una volta
mi sembravano
un po'
un po' tanti
no mi sembra di aver capito
che avremmo usato
quell'adattatore
esatto
particolare
al che allora ho detto
beh vediamo se ci sono
delle altre soluzioni
ho cercato
e a quanto pare
esistono questi adattatori
che ci permettono
di collegare
un microfono tradizionale
analogico
al jack
delle cuffie
allora
ho preso questo adattatore
un po' caro
per essere solo un adattatore
13 euro
però magari
ce la potremmo anche fare
l'ho preso
speriamo che arrivi
in tempo
viene dall'Inghilterra
per cui
non credo che ci metta
ancora molti giorni
ad arrivare
e
mi permetterà
di collegare
un microfono
che ho a Verona
microfono che però
ha l'attacco XLR
per chi di voi
se ne intende
che è un attacco
molto ingombrante
Fede puoi vederlo
questo è un attacco XLR
in forma di pene
ecco molto grosso
dopo di che
avrò bisogno
di un cavo
di quel genere
avrò bisogno poi
di un adattatore
a jack
però
quello che ho già a casa
purtroppo
è a jack grande
scusa chi è jack
se te lo porta
è un jack grande
quindi avrò bisogno
di un riduttore
da jack grande
a jack piccolo
che si attaccherà
all'adattatore
da jack
a jack
delle cuffie
dell'iPhone
quindi
probabilmente
avrò l'iPhone
una pila di adattatori
molto più grossa
dell'iPhone stesso
e anche più pesante
dopo di che
all'altro lato
avrò un microfono normale
quindi insomma
se riesco a gestire
tutta la cosa
potrebbero venire
delle puntate interessanti
sfruttando
i nostri iPhone e iPad
per la registrazione
dovrò portarmi
42 batterie esterne
mi sa però
ce la potremmo fare
speriamo
dunque
ripetendo
che siete tutti
invitati
tutte le età
quindi non trovate
scuse
che non
sussistono
per non venire
la pizzata del 2 marzo
noi ci saremo
a breve
daremo qualche
altra
specifica
sull'orario
definitivo
posto
pizza
bla bla bla
la pizza sarà
preordinata
non fate
no vabbè
non fate i problemi
per qualsiasi tipo
di vergogna
non so
non mangiate carne
siete vegetariani
siete celiaci
non c'è nessun problema
ci adatteremo
perché
il bello sarà
stare insieme
a chiacchierare
un po'
di tecnologia
forse
ci bisogna
specificare
che
non verrà
Maurizio Natali
perché
ha avuto
dei piccoli
contrattempi
sarà a Milano
poco dopo
e
ci dispiace
ci dispiace tantissimo
però adesso
non fate i pezzenti
che venivate solo per lui
perché altrimenti
lo radiamo
da Easy Podcast
detto questo
nel bene o nel male
noi venerdì prossimo
ci saremo
probabilmente in orario
c'è un esame
venerdì prossimo?
sai di sì?
ah ok
quindi non saremo mai
in orario
venerdì prossimo
io ho un esame
tu no
è vero
ok vabbè
io vado
ok
niente
ci vedremo
settimana prossima
ci sentiremo
settimana prossima
alle ore 17
poi le 7 cose che sapete
è Easy Apple
a presto