EasyApple #114 - Il titolo non è ancora stato scelto
un saluto a tutti gli ascoltatori questa è la puntata numero 114 di the apple il podcast che
ha vinto le elezioni del network easy podcast o almeno così sembra sì il sondaggio che è stato
vittima di troll da destra e sinistra io rimango convinto che l'autore di tutto questo sia giacomo
lazzarini anche se si è proclamato innocente però vabbè le tirerò una bella pacca anzi un bel
coppino sabato alla pizzata perché ormai si manca poco domani alle 2 quindi meno di 24 ore
praticamente da quando chi ascolterà questa puntata indifferita si ho invertito l'ordine
delle parole però non è nessun problema comunque comunque sì noi usciamo il venerdì la pizzata è
sabato quindi meno di 24 ore anche dire domani
ecco pizzata che si sta popolando sempre di più per cui se volete anche aggiungervi all'ultimo
momento fatelo magari ditecelo anche così cerchiamo di avvertire un attimo la pizzeria
dovremmo essere una quarantina di persone speriamo di avere ospite anche il grandissimo franco solerio
per cui insomma potrebbero esserci veramente delle persone interessanti da conoscere oltre
chiaramente a noi di easy podcast ricordiamo che il premio del più anziano è ancora apertissimo
quindi c'è una sfida che veramente potrebbe vincerla chiunque a questo punto e si guadagnerà
il posto a capotavola abbiamo glissato su quella foto insieme a luca che in effetti mi ha fatto
fare incubi per un paio di giorni direi di istituire anche il premio per il più giovane a
questo punto e vedremo anche lì di cercare un premio adeguato più giovane più vecchio ci sono
due posti a capotavola abbiamo già fatto tutto esatto mi sembra giusto bandone e ciance
buttarci nel vivo di questa puntata numero 114 di si apple rispondendo a qualche domanda che ci è
arrivata ringraziando ancora una volta tutti voi che ci fate delle domande che ci aiutano a trovare
sempre spunti nuovi e anche per chiaramente aiutare tutti quegli ascoltatori che sicuramente
avranno le vostre stesse domande e hanno appunto delle curiosità che vengono risolte grazie alla
vostra iniziativa e alla vostra domanda allora la prima di sir andrea baccaro io spero di aver
messo la serata
della fornitura di titoli nobiliari gratuiti sì sì sì sì sir allora andrea ci manda un'email che
si chiama pages o non pages e già questo vedi è molto emblematico quindi per questo che l'ho
deciso di elevare al titolo di sir chiede
allora avrei la necessità di creare elaborare file di word sull'ipad e girarli poi su una
piattaforma con microsoft
office il mio problema ovviamente è riuscire ad avere la massima compatibilità e punto avete
qualche app da consigliarmi lo stesso per una ce l'avrei anche per quel che riguarda foglie di
calco le presentazioni powerpoint per intenderci allora luca penso che con me potrei concordare
che partendo dal fondo cioè per quanto riguarda i powerpoint sarebbe bello poter lavorare con
keynote però non c'è la retrocompatibilità quindi bisogna affidarsi ai al formato i powerpoint eccetera
eccetera e questa è una questione un pochettino più no cioè aspetta cosa intendi con retrocompatibilità
che chi non riesce sì però una volta cioè nel senso sarebbe bello poter creare con keynote e
usufruirne dei progetti con powerpoint ma questo non è possibile no sì che è possibile fede bene
dai cominciamo con queste sconvolgimenti in diretta è possibile da keynote
esportare in powerpoint anche da ios aspetta volevo fare avere il progetto keynote e poi
keynote quel progetto lì utilizzarlo un powerpoint è possibile il contrario giusto cioè posso prendere
un powerpoint e modificarlo con keynote ma se tu esporti la presentazione creata con keynote
in formato ppt o pptx o come lo chiamano oggi è possibile poi eseguire tutte le modifiche del
caso anche con powerpoint sì perdendo
immagino tutti i vantaggi che ti dà keynote quindi tutti i vari effetti
probabilmente si perdono le animazioni
sciccose però
ok ci siamo chiariti questo era un attimo
quello che volevo dire quindi
il bello della diretta insomma
non ce la siamo preparata questa risposta
no io l'ho risposta anche via email
il discorso è questo comunque
keynote sicuramente secondo me
è un livello sopra
a powerpoint
e si potrebbe dire
forse lo stesso di pages il problema di lavorare
con queste due applicazioni su ios
è il dover spostare
e rispostare a destra e a sinistra
le
i progetti diciamo soprattutto quando bisogna
gestirne diversi diventa
veramente secondo me una pazzia
è meglio forse ripiegare su un'altra
applicazione
io tendo a consigliare quick office
che esiste in
praticamente quattro versioni
iphone ipad e poi ci sono le hd
sia per iphone sia per ipad
appunto le hd hanno delle
funzionalità in più
e permettono di lavorare
con servizi
di storage quali dropbox
sugar sync eccetera
eccetera
questa è un'applicazione che permette di
lavorare sia su powerpoint sia su
documenti di word e sia su excel
la sua
cosa importante è stata acquisita
da google
diversi mesi fa quindi
sembra che
google
abbia in mente dei progetti un po' più grandi
per quick office
però non
possiamo saperlo per certo
quindi sarebbe carino
che portasse a un'integrazione
completa con google docs che è uno
strumento veramente pratico ne avevamo
accennato anche la puntata scorsa
esattamente
e l'altra applicazione invece è documents to go
anche qui esiste in due versioni
questa è universale
e si ha sia
quella che per lavorare offline e quella per
lavorare online
la differenza tra le due
è sicuramente estetica
quick office
presenta anche delle funzionalità
per spostare i file con drag and drop
eccetera eccetera a me ricorda un po' una
una grafica anche a livello di icone
windowsiana
documents to go
mi ricorda un po' una cosa brutta
quindi tra le due secondo me
non ce n'è una che potrei dirvi
è la migliore dovreste provarle
se non
per il fatto che è una cosa che è molto più
è il fatto che costano qualcosa come
10 o 14 euro
sono delle applicazioni
di livello un po' più elevato della media
quindi anche il costo lo riflette
altrimenti potete impazzire a prendere
il file che vi interessa
importarlo in pages, lavorarci
esportarlo, rimetterlo in dropbox
eccetera eccetera
comunque la prima domanda è questa
quindi passiamo alla prossima
senza dilungarci troppo
la seconda
Luca potremmo provare a chiederla a te
perché potresti saperla
cioè ci viene chiesto
e qui io mi sono dimenticato di segnarmi il nome
come è possibile
se è possibile sincronizzare
pocket e instapaper
io ci avevo provato
se non sbaglio
e con if this then that che mi sembrava il servizio
più adatto per raggiungere questo scopo
non era possibile
perché se non sbaglio
mancava la possibilità di eseguire un'azione
quando veniva aggiunta
un articolo
a instapaper
oppure a pocket
però sempre se non sbaglio
perché ormai sono passati diversi mesi
ero riuscito a ottenere
che quando archiviavo
un documento
un articolo in pocket
questo veniva aggiunto a instapaper
per cui diciamo
arrivavano dopo su instapaper
e questo mi ha causato enormi problemi
quando avevo riprovato a usare per un po'
instapaper
perché mi ero trovato un milione
di articoli dentro
alla coda di lettura
e mi è toccato mettermi a
archiviarli uno a uno per poi scoprire
che sul sito di instapaper
c'è un'opzione che non mi ricordo
se li elimina o li archivia tutti
in maniera molto più rapida
ecco
comunque sì, direi che questo purtroppo non è possibile
chissà, probabilmente
proprio per
volontà degli sviluppatori
sia da una parte Marco Arment
che dall'altra gli sviluppatori di pocket
ecco quindi non accadrà mai
perché c'è decisamente
tanta rivalità tra le due facce
e secondo me c'è più
rivalità, cioè è più Marco
Arment contro tutti che gli altri
contro Marco Arment
poco ma sicuro, comunque sì
confermo quello che dici tu
e aggiungo che si può scegliere
di inviare un articolo che
è in pocket ad instapaper
secondo
tre opzioni, la prima è quella di
archiviare un file
come hai detto te, un articolo
la seconda è quella di stellinarlo
quindi dargli la stellina
e il terzo è quello di taggarlo
che mi sembra quella più intelligente
cioè io taggo qualcosa con la scritta instapaper
e lo invio instapaper
io ho provato, non
sono riuscito a farlo funzionare in alcun modo
cioè non che sia lento, a me non funzionava
quindi
si può optare per la stellinatura
poi magari funziona
e niente
comunque secondo me conviene
tenere
i servizi separati a questo punto
è un po' una rottura
se decidete magari
per sfizio di cambiare da uno all'altro
perché dovrete andare a modificare tutti i vari
tweetbot, reader della situazione
per andare a indicare
il nuovo servizio che andate a utilizzare
però purtroppo
questo è quello che bisogna fare insomma allo stato attuale
comunque, apro una parentesi, non capisco
chi mi viene a dire che pocket ormai è
troppo superiore per instapaper
instapaper non gli sta dietro
cioè a me, a livello di lettura
secondo me non c'è neanche lontanamente paragone
per quanto riguarda i video
io li guardo nell'applicazione youtube
cioè una volta che lì ce li ho in instapaper
faccio aprire in safari
si apre automaticamente l'applicazione youtube
dove posso mettere anche mi piace
aggiungere il video ai preferiti quindi
io non direi che non c'è paragone anzi
al gusto mio
è più bella l'impaginazione di pocket
quello che manca
secondo me a pocket è una
modalità paginazione
seria perché instapaper
ce l'ha ben definita
tu attivi la modalità paginazione
a quel punto puoi solamente
scorrere lateralmente pagina dopo pagina
con pocket invece devi fare
uno scorrimento laterale
però questo non disattiva completamente
lo scorrimento verticale nel senso che
se tu scorri verticalmente
a quel punto si disattiva la paginazione
e si ritorna allo scrolling continuo
altra cosa molto bella
di instapaper è il tilt scroll
sull'iphone cioè questa funzione
che se abilitata vi permette di scorrere
nell'articolo semplicemente inclinando
il vostro dispositivo
che è oggettivamente una funzione piuttosto carina
e sembra stupida ma se la utilizzate
risulta effettivamente
abbastanza comoda
pocket non ha queste funzioni
però secondo me ha una grafica più accattivante
e in generale
comunque quella che è
l'esperienza di lettura se vogliamo chiamarla così
non è poi tanto dissimile
tra i due servizi previa scelta
di un font decente
ce ne sono due in pocket
quindi
no no in pocket ce ne sono diversi
io visto il tasto con la A che ti mette
serif sans serif stop
vabbè allora forse mi sbaglio
secondo me pocket ne deve mangiare di byte
prima di prendere instapaper
per quanto riguarda lettura
a me piace comunque molto il carattere di pocket
si è vero c'è serif e sans serif con molta
fantasia però comunque
io personalmente preferisco
l'impaginazione di pocket poi comunque c'è
alla fine di fatto i servizi come funzionalità
sono più o meno equivalenti
trattasi solamente di scegliere
quello che piace di più
ok che bello quando siamo d'accordo Luca
no vabbè sono gusti
assolutamente terza domanda
non so dirvi
chi è perché nell'email
compare questa parola che è
creepisi
e io non so se sia il cognome o un nickname
la domanda
è relativa al trasferimento
di file
ecco sono un idiota la mia linea inizia con scritto
ciao mi chiamo Roberto perfetto
allora
chiede quale
mi sembra scontato che debba chiamarsi
creepisi esatto
allora
Roberto chiede
come poter
trasferire i dati tra pc
e ipad nel modo più semplice possibile
in wifi
allora stiamo parlando proprio
di pc oppure di mac
perché credo che le cose cambino
allora lui nella mail
parla tra pc e ipad quindi
penso che parli proprio di
pc
ok allora abbiamo
svariati
metodi in realtà allora
uno di questi potrebbe essere banalmente
la sincronia wifi di itunes
quindi sfruttando
la sezione app di itunes
e poi lo spazio relativo
alla condivisione dei file
è una cosa un po' macchinosa
nel senso che non è semplice
una gestione completa
un altro metodo potrebbe essere
utilizzare un'applicazione
quale l'immortale
i files oppure documents
per la creazione di quello
che è un server web
a cui noi possiamo accedere
dal browser del nostro computer
indipendentemente dal sistema
operativo e abbiamo una sorta di
file manager web dove possiamo caricare
nuovi files caricare quelli esistenti
rinominare spostare eccetera
documents se non sbaglio anzi sono
sicuro permette anche
l'utilizzo di webdav che è
un protocollo più specifico
per il trasferimento file attraverso web
non so esattamente
come questo
venga usato su windows
su mac sempre se non sbaglio perché
a dir la verità non l'ho mai fatto
è possibile connettersi
direttamente dal finder
andando a premere command k
per la connessione a un nuovo server
e poi inserendo i dati di connessione
relativi al nostro
ipad ultima possibilità
ci sono svariate
app che creano anche
un server ftp quindi
il concetto è lo stesso andremo a connetterci
dal nostro computer questa volta utilizzando
ftp che è davvero
specifico per il trasferimento dei file quindi
possiamo utilizzarlo
nel finder sicuramente sempre
col solito metodo del command k
oppure anche in
windows se non sbaglio
addirittura internet explorer
ha incorporato un client ftp
se no c'è l'immortale filezilla
oppure ce ne sono molti molti altri
per cui avremo proprio la possibilità
di navigare tra i file
che devono essere
esposti dall'applicazione non possiamo
certo pensare di andare a navigare in tutto il file
system di ios cosa che
è possibile sì ma solamente
ricorrendo al jailbreak e applicazioni
quali i file senza la
s finale questi un po'
i metodi che mi vengono in mente
io continuo a preferire in instashare
assolutamente sempre e comunque
se si tratta di
trasferire un singolo file senza
necessità organizzative particolari
instashare rimane
la nostra soluzione preferita
soluzione che per ora è esclusiva
solamente per mac
rimane
una sola cosa che non mi convince
di instashare
è il fatto che non ci sia un'opzione per dire
i file che transitano attraverso di me
uccideli nel senso
soprattutto quando andiamo a inviare un file
da ios a mac
il file in questione proviene
da un'altra applicazione per cui ne abbiamo già una copia
quando andiamo a fare apri in
instashare questo si poi ci permette
di inviarlo al mac però
questo file rimarrà anche
copiato in instashare
e se magari è una
foto da qualche centinaio di kilobyte
può passare ma se magari dobbiamo trasferire
qualche documento un po' più corposo
pensiamo ad esempio un bel video in 1080p
da 5-600 mega
questo potrebbe diventare un po' fastidioso
chiaro che chiaramente
con un video di 5-600 mega
poi anche i tempi di trasferimento
si allungano e non poco in wifi
però comunque a me piacerebbe poter dire
una volta che i file
sono stati inviati cancellali
magari aspetta 2-3 minuti
o addirittura il successivo
avvio dell'applicazione però insomma
mi piacerebbe che venissero rimossi in automatico
dovrei in effetti
provare a scrivere all'isviluppatore riguardo a questo
se dovete trasferire
un file mettetevi il cuore in pace
prendete un cavetto e fatelo da itunes
e stop
se il file è grosso si
comunque
vi
riconsiglio di considerare l'opzione
di eliminare la pubblicità
da instashare
perché è un modo anche per dire grazie agli sviluppatori
per il lavoro che hanno fatto e per offrirlo
gratuitamente
e poi vabbè avete un'applicazione
un po' più bella con un po' più spazio e meno distrazioni
però soprattutto per dire grazie
a loro che hanno sviluppato
questa bella applicazione
hai provato anche te l'LTE
ultimamente
una volta
perché ho
ho attivato la promozione
quella lì
della team
che immagino
di cui tu
ci voglia dire qualcosina dopo
e ho fatto un facetime con te praticamente
e un
come si dice
uno speed test
mentre andavamo a vedere
una prova orale di
Sir Cocchetti
sì
comunque
la
scusatemi
la promozione della team
è
per i clienti ricaricabili con iphone 5
in pratica
voi chiamate il 119
dicendo
di aver ricevuto
l'sms
che vi invita a provare
l'LTE
io l'ho ricevuto
ma molti
so che
anche dietro il mio consiglio
hanno fatto questa telefonata
fingendo di aver ricevuto
in realtà questo messaggio
vi verrà attivata la promozione
che
gratuitamente
per 4 settimane
vi fornirà
500 megabyte
settimanali
da consumare
sulla PN
WAP
che è quello che
per impostazione predefinita
è preposto
alla navigazione da cellulare
e 250
sull'app
che si usa
per il tethering
poi
qualora finiste
i mega
della navigazione
da cellulare
poi potreste sempre andare
a cambiare
l'app
utilizzato
per appunto
sfruttare anche
quelli su ibox
viceversa
non è possibile
e tenete comunque presente
che se avete
una promozione
preesistente
nel mio caso
la team young summer edition
qualora doveste finire
i mega
inclusi
nella promozione
del prova LTE
andrete poi
a scalare
quelli
della vostra promozione
preesistente
per cui
vi ritroverete
probabilmente
con un sacco di giga
io mi ero trovato quindi
ad avere
2 giga
della team young
più 2 giga
della navigazione WAP
più un altro giga
di tethering
per cui insomma
un totale di 5 giga mensili
che sono abbastanza
il VoIP è sbloccato
su questa opzione
a differenza
di molte altre
della team
e non c'è nessun limite
di velocità
proprio perché
vogliono farvi godere
il vostro LTE
chi mi segue
su twitter
saprà già
e quindi
avrà subito
tutti i miei
speed test
dove
il risultato migliore
segna
65 megabit
abbondanti
in download
e una
trentina
25-30
non mi ricordo esattamente
in upload
notevole
comunque come risultato
ho considerato
che la velocità massima
teoricamente raggiungibile
è di 70 megabit
in download
con la rete attuale
per cui
65 su 70
mi sembra veramente
un bel risultato
come consumo
di batteria
io che l'ho provato
abbastanza
eh
diffusamente
perché è disponibile
anche in montagna
dove ho la casa
ehm
come batteria
devo dire che
è soddisfacente
nel senso che
non è apprezzabile
la differenza
rispetto al 3G
nella navigazione
cioè
consuma molto di più
del wifi
però
non consuma diversamente
dal 3G
almeno nella mia esperienza
dove si sente
leggermente di più
il consumo della batteria
è quando il campo
non è ideale
e il telefono
è in stand by
allora lì
secondo me
si può
mettere in conto
un 5-10%
di consumo
aggiuntivo
della batteria
rispetto al normale
consumo in 3G
ehm
la copertura
comunque
dove l'ho provata io
è abbastanza buona
l'ho provata a Milano
e è abbastanza diffusa
l'ho provata poi
a Predazzo
in Val di Fiemme
dove ci sono
attualmente in corso
i mondiali
di sci nordico
e
la copertura è
veramente
eccellente
velocità ottime
anche dentro
casa mia
per cui questo
mi riempie di gioia
facevo tranquillamente
40-45 megabit
in casa
e
appunto
poi l'ho provata
un po' in altre zone
tutto del Trentino
dove è disponibile
grazie
credo a
interventi generosi
della provincia autonoma
di Trento
e
comunque sì
si è comportato
molto bene
e
altra cosa
viene sbloccata
completamente
la velocità
anche quando ci ritroviamo
nella rete
tra virgolette
normale
a 42 megabit
che con molte promozioni
della team
tra cui la mia team
Yang
è limitata per contratto
a 14 megabit
questa limitazione
viene rimossa
con la prova 4G
e si viaggia
veramente veloce
ho fatto anche
29 mega
in 3G
per cui
LTE
secondo me
è abbastanza
cioè
è una funzionalità
sì utile
ma
si può vivere
anche senza
nel senso che
se abbiamo la fortuna
di avere
reti 3G
di buona qualità
per cui
che ci possano garantire
più o meno
costantemente
8, 10, 12 megabit
secondo
secondo me
ce n'è abbastanza
per quello che dobbiamo fare
sul cellulare
chiaro che
se andiamo a trasferire
file pesanti
per una qualunque ragione
la velocità
aggiuntiva
e è davvero tanta
dell'LTE
può tornare utile
dal punto di vista
batteria
come dicevo
non si nota
un impatto
così letale
per cui
ecco
non so se rinnoverò
a pagamento
anche perché
non si sa ancora
ufficialmente
quanto costa
questa opzione
per usare
l'LTE
però sicuramente
lo sto apprezzando
al momento
che posso
utilizzarlo
gratuitamente
tu Fede
che hai avuto
un'esperienza
molto più ridotta
ti ritrovi
in quello che ho detto
allora io
l'esperienza
è stata pessima
innanzitutto
con Tim
come sempre
sono dimostrati
impreparati
non avevano
idea
o voglia
di attivarmi
la promozione
mi hanno chiesto
di chiamare
da un altro telefono
per attivarla
perché volevano
delle cose
quindi
in preparazione totale
mi hanno anche
diciamo
spoilerato
involontariamente
il
costo di questa promozione
ma comunque
al di là delle considerazioni
sull'operatore
cioè parliamo proprio
della tecnologia in sé
perché poi comunque
i nostri ascoltatori
sono abbastanza
distribuiti
tra i vari operatori
cioè secondo te
come tecnologia
vale la pena
è interessante
è utile
vale la spesa
allora
se mi chiedi un giudizio
su quello che ho provato
ti dico che non posso giudicare
perché
comunque
non l'ho usato
realmente
non mi sono trovato
alla pizzata
ci lancieremo tutti
alla pizzata
alla pizzata
io vorrei provare
a addossare
la cella LTE
della team
se tutti e 40
che saremo più o meno
ci mettiamo lì
a fare uno speed test
la tiriamo giù
secondo me
no vabbè
ci proveremo
comunque
secondo me
migliora
semplicemente
la navigazione
in internet
sotto tutti i punti di vista
perché comunque
si avranno
tempi morti
quasi annullati
in qualsiasi applicazione
che siano lettore
di Fider SS
Instagram
Twitter
e tutto il resto
Facebook
secondo me
su due app
l'ho notato tantissimo
su
proprio Reader
il refresh
degli articoli non letti
è ridicolmente veloce
e anche su Instagram
non c'è
cioè tu scopri
come un disperato
e c'è sempre
una foto carica sotto
è vero
poi
no no
mi viene da rilevare
è una nota dolente
sì sì sì
sì sì
allora
parlando di Mac
io ho fatto
un'interessantissima scoperta
in settimana
cioè mi sono ritrovato
davanti
un PDF
con delle cose
su cui studiare
che aveva
18 pagine
e pesava
la bellezza
di circa
100 MB
per letta esattezza
dovrebbero essere
90,1
e ho detto
un po' pesantino
per essere 18 pagine
però ma ridurlo
allora
apro con anteprima
il PDF
faccio esporta
e c'è
tra i quartz filter
quartz filter
la possibilità
di ridurre
la dimensione
si chiama
reduce size
quindi
lo attivo
esporto
il nuovo PDF
pesa 700k
e non posso leggere
nulla
io ci dovrei studiare
con questo PDF
quindi
niente da fare
allora
riduzione esagerata
quindi
compressione
ma sì
cioè
è assurdo
è come
pensare di ridurre
una canzone
che cacchio ne so
dei patch mode
con
soltanto 7 note
senza
senza sbariare
senza strumenti
basta
ok dai
direi che hai reso l'idea
con l'oxillofono
ecco mettiamola così
e
allora
si va
nelle
nelle cartelle del finder
navigando un pochettino
si trova una cartella
che contiene dentro
proprio tutti questi
filtri
si prende
quello che ci interessa
che si chiama
appunto
riduci dimensione
presumo
in italiano
e
lo si apre
anche semplicemente
con text edit
se invece volete fare
le persone fighe
lo aprite
con
sublime text
e se siete ancora più fighi
lo inviate con instashare
all'ipad
e con textastic
lo editate
e poi lo ripassate
all'ipad
comunque
cioè adesso
tu l'hai detto
per fare una battuta
ma io l'ho fatto veramente
ecco stiamo veramente
parlando con una persona
che per modificare
o per leggere
non mi ricordo
del codice matlab
faceva dei giri
allucinanti
per usare textastic
beh
mi sembra giusto
dovevo provarla
recensirla fino in fondo
e quindi
eh sì
immagino fosse per quello
non perché hai delle serie turbe
ah ok
comunque
andate
andate a trovare
questo vostro
bel
bel file
che potete modificare
appunto con text edit
e trovate due voci
importante
importanti
la prima si chiama
compression quality
ed è settata su
0.0
e la seconda si chiama
image size max
quindi
la massima dimensione
delle immagini
ecco questi sono i parametri
che dovete andare a modificare
per
rendere questa compressione
meno aggressiva
io ho scelto
questi parametri
invece di 0.0
ho messo 0.75
e al posto di 512
come massima dimensione
per l'immagine
ho messo
3508
che è esattamente
un A4
a 300 dpi
e non ho sovrascritto
il file che avevo creato
ma ne ho praticamente
creato uno nuovo
chiamandolo tipo
eh
reduce size best
una cosa del genere
attenzione perché
se fate solo questo
il filtro funzionerà correttamente
ma
non comparirà
con il nome modificato
all'interno di anteprima
per modificare il file
dovete cercare
il nome
quindi
reduce size
reduce size
all'interno del file
che avete aperto
con text edit
e
quello
va modificato
per far apparire
il nome del filtro
che avete aperto
come
avete scelto voi
una volta fatto questo
ho riesportato
il pdf
ed è saltata fuori
una cosa
di 4 mega
super leggibile
fantastica
che funziona
alla perfezione
trovate questa guida
nelle note dello show
e vi invito
a
provare a riprodurla
è una sciocchezza
e
sicuramente
vi sarà
d'aiuto
proseguendo
nella nostra puntata
è arrivato il momento
di parlare un po'
di mailbox
quella applicazione
per cui si è creata
un'attesa incredibile
tra una
praticamente
la maggioranza
se vogliamo
degli utenti
di IOS
perché
è un'applicazione
che permette
solamente
un tot
di utenti
alla volta
di accedere
è un'applicazione
che promette
di rivoluzionare
il nostro uso
della mail
e devo dire
dopo averla usata
per una decina di giorni
che
mi ha
veramente piacevolmente
stupito
perché
si è rivelata
effettivamente
efficace
l'obiettivo
di questa applicazione
è portarvi a
non avere
mail
da leggere
e vi permette
di utilizzare
la vostra
mail
come una specie
di to-do list
come una sorta
di applicazione
per i promemoria
l'interfaccia
si basa
molto pesantemente
sulle
scorrimenti
laterali
sulle swipe
verso
da sinistra
verso destra
per segnare
per archiviare
una mail
qualora siamo
nella visualizzazione
dell'elenco
delle nostre mail
e
continuando a scorrere
ancora più
verso destra
partendo da sinistra
possiamo anche
eliminare la mail
viceversa
andando nella direzione opposta
abbiamo la possibilità
di ritardare
la mail
mettendoci un promemoria
per più tardi
oggi
questa sera
domani
questo weekend
settimana prossima
in un mese
e un giorno
oppure anche una data
a nostra scelta
mentre invece
scorrendo ancora di più
abbiamo la possibilità
di assegnarlo
a una lista
quelle predefinite
sono cose da comprare
cose da leggere
e cose da guardare
quindi se magari
viaggiate un po'
su internet
trovate un articolo
interessantissimo
che volete comprare
potreste fare
la cosa più triste
del mondo
auto mandarvi
la mail
con l'indirizzo
e lo aggiungete poi
alla lista
delle cose
da comprare
è possibile
anche se ne avete
una serie di mail
nella vostra
posta in arrivo
segnarle tutte
come lette
in fondo alla lista
c'è infatti
una manigliona
che può essere
spostata a destra
o a sinistra
quindi riportando
quelle che sono
le azioni
che vi ho descritto
prima
per tutte le mail
nella schermata
questa applicazione
a differenza
di altre applicazioni
mail di terze parti
come per esempio
Sparrow
gode di notifiche push
notifiche push
che vengono gestite
come pure la funzione
di promemoria
direttamente
sui server
dello sviluppatore
cosa che
mi lascia un po'
perplesso
ecco insomma
non sono proprio
tranquillissimo
a lasciare
loro accesso
alla mia mail
in modo che
possano svolgere
tutte queste funzioni
però
la funzionalità
della mail
è veramente
elevata
mi piace moltissimo
è un'applicazione
che consiglio
ecco se non altro
mettetevi in coda
e vedete
se prima o poi
riuscite a provare
questa mail
questa applicazione
io l'ho provata
stamattina
ho avuto la possibilità
stamattina
di iniziare
ad utilizzarla
è vero che
non ha le notifiche
quindi
no sì che
ce le ha le notifiche
a me non arrivano
quindi
arrivano proprio
in push
anche belle veloci
perfetto
sono stato probabilmente
dannato allora
da questa applicazione
dopo aver fatto
una coda lunga
non mi funzionano
le notifiche push
però
non lo so
ecco è successo però
che abbiano dei problemi
sul server
per ora due volte
in quel caso
voi le mail
non le vedete
punto
non vi arrivano
le notifiche
non potete neanche
vederle dall'applicazione
perché
l'applicazione stessa
comunica direttamente
con i server
dello sviluppatore
non con gmail
che è l'unico servizio
supportato al
momento
quindi
tenetevi
in una cartella
mail
magari impostato
in modo che
non scarichi la posta
però
potete farlo
sempre in manuale
qualora ce ne sia bisogno
io invece vi consiglio
di scaricare
se è ancora
gratuita
Q&D
Solver
ce l'ha consigliata
Feder Still
su Twitter
lo trovate con questo
nickname
oggi
dice no che è gratuita
e mi sembra
un qualcosa di
misto tra
matematico
e un programma
tipo MATLAB
quindi per
risolvere
problemi legati
alla matematica
per iOS
è gratuita
io l'ho scaricata subito
non ho avuto modo
di provarla
quindi
diciamo che
la recensione è rimandata
di una o due settimane
però
se è gratuita
portiamoci avanti
col lavoro
e iniziamo a scaricarla
l'applicazione
che voglio
consigliare
invece si chiama
Next
è di
No Identity
una software
che a me piace
veramente molto
e che ha
portato su iOS
Moneybook
che è
una delle
mie applicazioni
preferite
per la gestione
delle finanze
Next
cosa serve?
gestione delle finanze
serve per
segnarsi
rapidamente
delle spese
l'applicazione
è
pensata proprio
per essere
veloce
rapida
l'aprite
avete davanti
delle icone quadrate
che rappresentano
le categorie
quindi non so
iTunes
oppure la casa
o ristorante
hobby
finanzata
eccetera eccetera
ovviamente potete
personalizzarvi
tutte queste categorie
e l'ordine
dei quadrati
fate un tap
su quello che vi interessa
mettete la spesa
invio
finito
stop
tutto qua
avrete poi
la possibilità
di vedere
la cronologia
delle spese
settimanalmente
mensilmente
o annualmente
e nella parte
destra invece
le ultime
spese
che avete
effettuato
l'applicazione
costa solo
89 centesimi
e
mi hanno subito
convinto a comprarla
proprio perché
a me è piaciuto
tantissimo
Moneybook
mi mancava qualcosa
che mi permettesse
di
gestire
una seconda
un secondo tipo
di portafoglio
diciamo
perché Moneybook
lo uso solo per il
Bancomat
e
mi ha convinto
presa
e secondo me
funziona perfettamente
spero che introducano
al più presto
una sincronizzazione
con iCloud
o qualcosa di simile
perché
è incredibile
come sei malato
di sincronizzazione
anche la
calcolatrice
dovrebbe avere
la sincronizzazione
ho paura
che queste cose
spariscano
sei semplice
cioè
non mi interessa
che si sincronizzino
mi interessa
che si faccia
un backup
beh in realtà
alla fine
il tuo backup
ce l'hai su iCloud
se sei paranoico
puoi anche farlo
sul tuo Mac
è un backup
criptico
perché
è un
è come dire
che ti fai il backup
di una casa intera
poi
chi ti dice
che ti vai a ritrovare
le cose che ci sono dentro
esattamente
sai che ci sono
però
devi entrarci
sperare di trovarle
di tirarle
fuori
magari
per esempio io
se vogliamo parlare
di applicazioni
come Moneybook
e anche
Cash Trails
che uso
per le spese
universitarie
entrambe queste applicazioni
permettono di esportare
un backup
manualmente
inviandolo via mail
e qua
un piccolo suggerimento
io ho creato
una regola
nella mia Gmail
che quando la posta
arriva a
mia mail
cioè mio username
più
backup
chiocciola
gmail.com
allora questi
vengono automaticamente
archiviati
viene assegnata
l'etichetta
backup
tutte le mail
chiocciola gmail
possono avere
infiniti indirizzi
che non c'è bisogno
di configurare
semplicemente
aggiungendo un più
e poi una parola
dei simboli
quello che volete
dopo il vostro username
tipo
mettiamo
non so
Steve Jobs
più
Apple
chiocciola
gmail.com
quindi Steve Jobs
potrà vedere
tutte le sue mail
relative ad Apple
mentre invece
non so
potrà avere
Steve Jobs
più
buddismo
chiocciola
gmail.com
per le sue mail
zen
vabbè sì per me
io non sono molto esperto
di queste cose
per le sue cose
spirituali
per cui è molto pratico
se lo abbinate
magari a dei filtri
potrebbe essere
un'idea interessante
attento
scusami
perché
Moneybook
anche il backup
con
servizio
sviluppato da
No Identity
con un'interfaccia web
in cui si possono vedere
tutte le spese
sportarle in CSV
e
modificare
da lì
quindi
cioè Moneybook
sembra semplicina
ma in realtà
è un'applicazione
fatta veramente bene
e ti ricevo la parola
è un servizio molto completo
diciamo che
dalla parte iPhone
non espone poi
molte funzionalità
ma secondo me
sono quelle che bastano
all'utilizzo
della maggior parte
della gente
ok
hai provato
Sunweather App
una web app
incredibile
mi dovevo dirti
di no
ma so che cos'è
quindi sono preparato
ho studiato professore
la vero ho studiato
ho studiato
ok
l'applicazione
è appunto
una web app
è la prima volta
che mi capita
di consigliarvi
una web app
andate sul link
che trovate
nelle show notes
oppure se ci ascoltate
in diretta
scrivete
sun
sole proprio
web app
la trovate subito
è un'applicazione
che
tanto per cominciare
una volta che l'ha aprita
in Safari
vi richiede proprio
di aggiungerla
alla home screen
per poter funzionare
nessun problema
premete riconcina
in basso
in centro
sull'iPhone
funziona anche
sull'iPad
comunque
e l'aggiungete
alla vostra home screen
una volta
entrati
l'app vi chiederà
come prima cosa
l'autorizzazione
a rilevare
la vostra posizione
tramite il GPS
per andare a fornirvi
quello che è
il meteo
della vostra zona
eseguendo
uno swipe laterale
girerete
questa sorta
di parallelepipedo
che
contiene
il meteo
di varie altre città
oltre alla vostra
posizione attuale
città che potete
personalizzare
accedendo al menu
che ha una pratica
icona in alto a destra
per rivelarlo
una volta impostata
la temperatura
in Celsius
mi raccomando
infatti io non capivo
perché secondo lui
a Verona oggi
ci fossero 39 gradi
mentre a me sembrava
un po' più freddo
potrete utilizzare
questa applicazione
toccando
semplicemente
la nuvoletta
nel caso ci sia nuvole
il sole
insomma
il tempo attuale
andrete ad raggiungere
una schermata
dove ci sono più dettagli
il primo è
l'andamento
della temperatura
nei prossimi giorni
con massime e minime
di ogni giorno
e poi per ogni giorno
potrete accedere
a un dettaglio
una previsione
6 ore circa
no
a una previsione
addirittura
ogni 3 ore
per appunto
tutta la giornata
con
dei dettagli
relativi alla temperatura
lo stato del cielo
e il vento
in quelle ore
della giornata
una cosa
non so dirvi
se le previsioni
le dà giuste
perché non ho ancora
avuto modo
di verificarlo
però
non so se le dà giuste
ma le dà
veramente belle
queste animazioni
sono anche
molto carine
girando da una pagina
all'altra
dell'applicazione
anche di mailbox
l'hai detto
perché non sai
se le mail che ti arrivano
sono veramente tue
eh no
non lo so
potrebbero essere
di qualcun altro
infatti vedo qua
una beta di easy radio
ma non so
potrebbe anche essere
di qualcun altro
applicazione
stiamo lavorando
veramente duramente
adesso ci siamo messi
davvero sotto
speriamo che Apple
poi si muova
a provarsela
poi quando
finalmente
gliela manderemo
un ragazzo
che sorride
nell'avatar di Twitter
con dei bei boccoli
neri
dice che
non c'entra con i boccoli
backup
ma nome e cognome
più bot
che c'era Gmail
quello di cui parlavi prima
è un buon metodo
anche per etichettare
le newsletter
ottimo consiglio
quindi
questo
di Diego
Petrelli
Petrelli
sì
è il solito
Diego Petrelli
che ci
continua a seguire
io ti ribatto
Luca ma tu
ultima cosa
che è una stupidata
ma tu sapevi
o meglio
ti ricordavi
che per
ruotare le foto
sì
eh perfetto
vedi
anch'io
io mi pensavo di no
per ruotare le foto
ma cosa
hai detto di sì
no ok
per ruotare le foto
oggi dovevo
riordinare
50 foto
e mi mettevo lì
con command L
e command R
stavo impazzendo
poi mi sono ricordato
che con due dita
facendo lo swipe
proprio come su iPad
si possono
riordinare le foto
quindi
la risposta era
ancora sì
quindi
riordinare le foto
magari anche
ridimensionarle
eccetera eccetera
o ritagliarle
più che ridimensionarle
se apparentemente
sembra
più veloce
da fare
con il mouse
che vi dà
più sensibilità
più precisione
in realtà risulta
molto più veloce
col trackpad
questa così è una cosa
che mi ha
oggi ha
mi ha cambiato la giornata
sì sì sì
è un'ottima scoperta
io me l'ero accorto
per caso
intanto che giocavo
col trackpad
ancora
eh
boh
diverso tempo fa
è veramente una funzione utile
e
e si può usare anche
con i pdf
per cui se avete qualcuno
che ha
intelligentemente pensato
di scannerizzare
delle pagine
sotto sopra
avrete quindi
due possibilità
una
girate il mac
sotto sopra
e l'altra
è
ah
la terza possibilità
potrebbe essere
andare a
abilitare
il ribaltamento
dello schermo
nelle preferenze
di sistema
oppure potreste
girare le pagine
semplicemente
ruotando con due dita
sul vostro trackpad
multitouch
e si può fare anche
lo zoom con due dita
a differenza del mouse
che richiede
la pressione di
command più
e command meno
e
certamente
detto questo
fingiamo
di essere
nel venerdì
e ti dico
ci vediamo domani
quindi Luca
perché la puntata
immagino che sia
stia sgocciolando
verso la fine
io
quindi ci vediamo domani
ci vediamo domani
ci vediamo con
molti di voi domani
e questo ci fa
immensamente piacere
e speriamo
che sia una bella giornata
in tutti i sensi
sia in termini climatici
che in termini
di compagnia
lavatevi
perché Luca
si arrabbia tantissimo
con quelli che puzzano
quindi per favore
questo è vero
cioè
perché effettivamente
qua sembra un po'
un fuori onda
ma lo dico
sulla chiusura di puntata
molte persone
avrebbero bisogno
di un corso base
di igiene personale
quindi nel caso
usate clean my mac
su queste
no dai scherziamo
lo sappiamo che
bene
quindi ci vediamo domani
sono felicissimo
da domani mattina
si parte con
find my friends
voglio vedere come
terrà 40 persone
sincronizzate
però vabbè
le barzellette
ci racconteremo domani
comunque ricordatevi
che a Milano
se vi indica di andare
tipo a Londra
no
è Milano
ho sbagliato
e
chi non dovesse
partecipare
all'incontro
di domani
si perderà
un premio
perché porteremo
un premio
a tutti quelli
che verranno domani
potrete ascoltare
però forse
un one more show
detto questo
io vi saluto
e vi do l'appuntamento
se non a domani
a venerdì prossimo
ore 17
con la puntata 105
sarà memorabile
di Easy Apple
115 magari
però vabbè
ci vediamo
a domani
a domani
a domani
a domani