EasyApple #115 - Il dito contestuale

benvenuti alla centoquindicesima puntata di easy podcast siamo quasi appena

reduci dal nostro meeting dalla nostra prima pizzata ufficiale e fede direi che

è stato veramente bellissimo è stato fenomenale soprattutto find my friends

ha funzionato c'era tantissima gente si vedeva un pallino rosa enorme muoversi in

giro per milano mentre a piedi ci siamo sposati dalla stazione fino alla pizzeria

poi dalla pizzeria a mangiare il gelato da mangiare il gelato dal pierre che ci

voleva invitare a bere i ciupiti gratis tra l'altro è stato bello soprattutto in

mattinata vedere l'avvicinamento la convergenza di tutti i puntini nella zona

dell'incontro sì cercheremo di fare

una specie di album su su facebook o forse un post sul blog sull'easy blog in cui faremo

vedere proprio la cronologia di find my friends per far vedere come inizialmente si vedeva tutta

italia perché c'era dentro fabio che veniva da catanzare quindi anche la calabria era tirata

dentro dopo lo zoom si è ristretto teneva dentro praticamente vicino venezia poi bologna firenze

eccetera eccetera e dopo solo milano tutti i belli impallinati insieme è stato veramente bello il

problema da risolvere tutto è stato quello da di di di i message che resta comunque un po una

vera piaga quando si è in tanti a fare una conversazione noi eravamo in 34 35 perché era

33 era mi diceva me un nome e altri 33 più me stesso quindi 35 diciamo se la matematica non ci

inganna i numeri erano questi e immaginatevi cosa succede ad avere 35 persone in una chat

di gruppo in cui non potete disabilitare le notifiche selettivamente a quella chat lì era

da impazzire dovete vedere eravamo in treno io filippo bigarella andrea pizzolato e giacomo

lazzarini su in una in un tavolino quindi quattro persone due davanti agli altri e avevamo gli iphone

appoggiati sul tavolo più magari qualche ipad immaginatevi che concertino di vibrazioni che

c'era ogni messaggio che veniva inviato su ai message sì è un aspetto che sicuramente va

migliorato fine my friends comunque ha funzionato bene di persone ne sono venuti tantissimo siamo

stati più che felici e vi invitiamo a dare una sorta di ascolto a al one more show che abbiamo

pubblicato che luca ha avuto l'accortezza di stare a montare e rimontare sistemare eccetera eccetera

se guardate su twitter sull'account di zee podcast trovate uno screenshot di quella che era la mia

schermata di garage band sistemando tutti quegli audi così slegati tra loro poi da sincronizzare

pulire insomma è stato un buon lavoro però ne è valsa la pena vabbè questo bello screenshot sarà

nelle note dello show così non dovrete neanche far fatica per per vederlo poi cosa dire abbiamo

conosciuto praticamente la maggior parte no la maggior parte no però tantissimi di coloro che

ci ascoltano anche in questo momento magari c'è chi ci ascolta in diretta è stato fantastico

dare un volto vero e una personalità anche a quegli account di twitter con cui ogni tanto ci

scambiavamo qualche battuta o comunque ho avuto il tipo io un momento una specie di epifania quando

ho scoperto che un federico che mi si era presentato a metà serata era federico rodighiero che comunque

è un ragazzo che ci supporta tantissimo a livello di email di incoraggiamenti di consigli sulla

qualità audio anche di donazioni permettendo perché ci sta un po facendo sudare sette camicie

paypal però vabbè insomma qualche cosa sicuramente riusciremo a risolverlo ringraziamo quindi federico

e tutti quelli che sono stati presenti perché veramente sarebbe da fare una carrellata con

tutti i nomi perché sarebbe meritato però credo che potrebbe annoiare chi non è venuto perché

insomma una carrellata di 40 nomi potrebbe non essere così avvincente ecco sì la prossima volta

faremo nel sud italia no sud no dai centro centro italia faremmo qualcosa a roma così

da come hai detto sembrava come un certo schifo per il sud italia no assolutamente solo che per noi logisticamente

no nel senso che sud italia non è roma roma è già un pochettino più al centro di italia

no roma mi piacerebbe perché è una città che vorrei rivisitare e potrebbe essere un'ottima scusa fare

un meet easy podcast romano no a me non me ne frega niente di roma però sarei molto felice di riorganizzare una cosa simile

e partiamo con le solite domande che voi tutti ci inviate cui noi siamo felicissimi di poter

rispondere il primo ragazzo che ci scrive adesso si sarà contento perché dico ragazzi in realtà è

un papà si chiama enrico e ci ha chiesto di dire un attimo la differenza tra alfredo e kim

word maestro qui in realtà secondo me può essere che a furia di parlarne di entrambi abbiamo fatto a volte un pochettino di confusione quindi abbiamo dato delle idee non propriamente corrette di alfredo e kim word maestro che tutto sommato sono programmi abbastanza differenti cioè kim word maestro potremmo paragonarla a una sorta di strumento per creare delle vere e proprie

applicazioni

io lo chiamerei quasi una sorta di automator quindi uno strumento per automatizzare delle azioni che viene che permette di lanciare appunto queste azioncine costruite tramite semplice drag and drop da noi principalmente con degli shortcut da tastiera poi in realtà ci sono anche altri trigger come li chiama kim word maestro cioè delle delle azioni a cui reagire per compiere poi tutto quello che noi abbiamo programmato e tra questi c'è la possibilità di selezionare

posizionare la voce relativa dal menu bar dal menu di keyboard maestro oppure di far apparire una schermatina con una lista di possibili macro oppure può eseguire keyboard maestro un server web in locale per cui noi dal nostro iphone connesso in wifi ci connettiamo all'indirizzo ip del mac secondo quanto dettoci da keyboard maestro possiamo lanciare l'esecuzione delle nostre macro

insomma tutta una serie di stimoli a cui possono conseguire delle azioni da noi definite ecco esatto mentre alfred alla fine qualcosa più per eseguire delle azioni delle azioni che sono aprire un file

che sembra un po' la stessa cosa però detto così cioè nel senso alfred io lo definirei come strumento per eseguire una singola azione su comando da tastiera e invece keyboard maestro permette di articolare un pochettino di più il flusso di lavoro

sì alfred richiama principalmente un'azione che appunto quella di aprire un'applicazione o col power pack si può navigare anche nel file system o interagire con itunes più semplicemente eccetera eccetera

se no anche la calcolatrice il mac sono tutte azioni che sono possibili volendo si può anche interfacciare keyboard maestro con alfred o meglio usare alfred per lanciare delle macro di keyboard maestro perché le macro di keyboard maestro possono essere più semplici

possono essere lanciate anche mediante degli script siano essi apple script script da linea di comando e alfred viceversa permette di definire dei comandi che vanno a eseguire degli script quindi basta unire le due cose e possiamo andare a richiamare magari quelle che sono delle azioni di keyboard maestro che non eseguiamo poi così di frequente tanto da giustificare l'assegnazione di una scorciatoia da tastiera possiamo invece andarle a richiamare da alfred

di shortcut da tastiera per richiamare azioni con keyboard maestro diventa complicato allora a quel punto può aiutarci alfred che tramite una sintassi un pochettino più semplice quindi con delle vere e proprie parole può richiamare delle macro che abbiamo creato con keyboard maestro quindi attenzione a non far confusione sono due programmi che si sposano benissimo insieme ma sono indipendenti l'uno dall'altro

la nostra produttività con il mac

ecco

si

volevo dire tanto che keyboard maestro

attenzione a non provarlo

tanto per provarlo perché se non avete

niente da fare con keyboard maestro

non avete la necessità di usarlo il rischio

è quello di prenderlo installarlo

e lasciarlo lì stop mentre

alfred

può essere un po' più

semplice da usare perché se ci si sforza

diciamo inizialmente di usarlo

al posto del finder del

spot

scusate

può risultare più semplice fin dai primi

utilizzi secondo me

bisogna esatto per keyboard maestro è necessario

pensare a un problema

oppure a un'azione

che continuiamo a ripetere

e che potrebbe essere comodo

automatizzare

oppure anche un'azione che dobbiamo svolgere

una sola volta ma che è

tediosa e ripetitiva

vi faccio un esempio che forse avevo già citato

in un fuori onda di techmind

tempo fa io dovevo trovare un tweet di mio fratello

che sapevo che conteneva alcune parole

ma non veriva trovato

dalla ricerca normale di twitter

ora tweetbot per mac permette con il classico

command f di richiamare la ricerca

nella timeline o nel profilo

correntemente visualizzato

però chiaramente questa ricerca è limitata

ai tweet che appaiono attualmente caricati

nella schermata

il tweet in questione di mio fratello era piuttosto vecchio

circa un mese prima di quando stavo facendo

la ricerca per cui ce n'erano

a qualche centinaio

tra me e quello che cercavo

avevo la necessità di raggiungere

quel punto così remoto

della timeline per poter avere un command f

efficace una ricerca efficace

e andare a trovare quello che mi interessava

ho allora fatto una stupidissima

macro di chibber maestro

che fino a quando non avesse rilevato

che io tenevo premuti command option

e control insomma tre tasti

giusto per poter dirgli fermati

lui ogni quattro secondi andava

a scrollare

a scorrere simulando la rotazione

della rotellina del mouse

di una quantità prefissata

che avevo provato per tentativi

che andava proprio in fondo

allo scrolling di tweetbot

e quindi lo costringeva a caricare nuovi tweet

l'ho lasciato lì un dieci minuti

e quando sono tornato

aveva caricato un sacco di tweet

e rapidamente ho potuto con una semplice ricerca

trovare il tweet in questione

chiaro questo può sembrare un utilizzo stupido

ma si adatta molto bene

a mille altre situazioni

non so un'altra volta mi era capitato

che avevo tutta una serie di file

che volevo esportare come epub

e allora ho fatto tutta una macro

che ripeteva diverse volte

l'operazione apri pages

seleziona la finestra corrente

fai file esporta come epub

non mi ricordo

comunque scavava nei menu

lo salvava come epub

il documento che mi interessava

poi faceva command v

in modo da chiudere la finestra

io ne avevo aperte tutta una serie di file di pages

e ho fatto un'operazione

ho automatizzato tutta la questione

e con dei semplici controlli

if, while

che possono essere definiti in maniera del tutto grafica

gli ho detto finchè c'è

almeno una finestra aperta di pages

vai avanti fai questo giochino

e man mano lui alla fine chiudeva la finestra

su cui aveva lavorato per cui

quando aveva finito di salvare i miei documenti

la macro si sarebbe fermata

questo è solo uno dei mille utilizzi che si possono fare

sono veramente tanti ci vuole un po' di fantasia

e bisogna avere dei problemi a cui applicarli

io devo ammettere che ho smesso di ascoltarti

quando hai detto scrollare

perché sono rimasto un attimo scioccato

e mi sono ripreso adesso scusa

sapevo che sarei arrivato

a quel punto nevralgico del discorso

in cui non sapevo che sinonimo usare

ci ho pensato intensamente finchè ho potuto

ma poi non mi è venuto in mente

nessun termine migliore

per cui scusatemi se ho sottoposto a questo

inutile stress delle vostre orecchie

Paolo invece

ci chiede come

come si può

come si può usare al meglio

un magic trackpad

cioè cosa si può

guadagnare nell'utilizzo di questo strumento

con l'utilizzo di questo strumento

a differenza di avere un semplice mouse

perché lui dice

che ha un computer Acer

con Windows 8

credo che ci possiamo permettere di dire anche Acer

Acer ok perfetto

Acer

con Windows 8

e vorrebbe comprare un trackpad

compatibile però vorrebbe capire un attimo

dove si potrebbe guadagnare

dove potrebbe guadagnarci con questo trackpad

io lo trovo comodissimo già solo per

fare lo zoom nelle foto

è impagabilmente più comodo

rispetto a fare command più

oppure andare a scavare nel menu

trovare la lente di ingrandimento

basta un pinch a cui siamo ormai

abituati abbiamo proprio la memoria muscolare

e lo facciamo molto rapidamente

puoi girare le foto uguale

passare da una foto all'altra

uguale con lo scrolling a due dita

in quelle fasi lo trovo veramente più comodo

sì secondo me

è un qualcosa in più

più che un sostitutivo del mouse

in realtà dipende perché

io sono giunto alla conclusione che

nell'uso tra virgolette banale

del computer che potrebbe essere

rispondere a qualche mail

navigare su internet andare a cazzeggiare su facebook

il trackpad sia quasi meglio

perché non so

ho una posizione abbastanza rilassata della mano

poi per scorrere io trovo più comodo

fare lo scrolling a due dita

sul trackpad rispetto a

per dire col magic mouse a scavare

nella rotellina inesistente

sì lo trovo più comodo

quando invece c'è bisogno di rapidità e precisione

vediamo il montaggio video

vediamo il montaggio delle puntate di zpodcast

il mouse secondo me è più preciso

e rapido come strumento

a me piace tantissimo

sui portatili

perché come ti raccontavo

è in piano con la tastiera

si hanno le parti

ai lati del trackpad

che fungono da

comodi appoggia polsi

e lì diventa

secondo me molto comodo

poi se si pensa di utilizzare strumenti

come better touch tool

o jay touch

si può veramente dare sfogo alla propria

fantasia e creare migliaia di

super funzioni utili

se poi andiamo a tirare in ballo

anche keyboard maestro possiamo veramente

sconfinare

la sanità mentale

soprattutto ad esempio

io trovo la navigazione

in internet

infinitamente più veloce

con better touch tool

perché diventa veramente

painless

diventa semplice

passare da una scheda all'altra

aprire un link in un'altra scheda

senza dover toccare la tastiera

cioè io quando entro in safari

oppure spostare il mouse e il puntatore del mouse e cliccare

perché questa è chiaramente

un'altra possibilità

si può cliccare col tasto contestuale

o col tasto destro

l'abbiamo chiamato tasto destro

da quando siamo nati

non capisco perché bisogna rinominarlo

tu prendi un bambino di quinta elementare

ed è mano magic mouse e dici clicca col destro

lui prende il dito che è più a destra

e lo clicca

ma il destro

ho capito che non lo vedi fisicamente sul mouse

però sappiamo tutti che i mouse tradizionali

avevano due bottoni

uno a sinistra e uno a destra

si però

i vecchi sapori antichi

del primo mouse

è come tu dici

se stai telefonando con l'iphone

dici metti giù

oppure termina la conversazione o la chiamata

dici metti giù

o appendi

qualcosa che ti ricorda la cornetta del telefono

con il filo attaccato

il click destro va benissimo

per aprire un link

in un nuovo tab

si può andare a cliccare

su una tab per aprirla

però usare le gestures

come diventa velocissima

il tasto centrale del mouse

che sarebbe che apri in una nuova tab

no

clicca col destro

e apri

il tasto centrale non esiste

nel nostro caro magic mouse

qua possiamo discutere

con JA Touch esiste

no esiste anche con Better Touch Tool

ma fisicamente

senza uno di questi strumenti

il tasto centrale del mouse non esiste

del magic mouse

d'accordo

comunque spero che vi piaccia

anche questo lato di ZApple

per cui salta fuori un discorso idiota

tipo come chiamare il tasto destro del mouse

e divaghiamo un attimino

quindi diciamo che

il magic trackpad può essere sicuramente

qualcosa in più

io da solo faccio fatica a usarlo

anche se devo ammettere che ad esempio

richiamare Mission Control

mille volte meglio

quattro dita verso l'alto

che il doppio tasto con le dita

io ne so quattro scusate

ho cambiato quella preferenza

diciamo che secondo me

può diventare veramente interessante

qualora andiamo appunto a

sfruttare questi programmi

che ci permettono di

aggiungere delle gesture

io per dire sul magic mouse

se clicco con tre dita

proprio cliccando e non tappando

e basta

sto degenerando

o che si ricarica la pagina corrente

in Safari, in Chrome o qualunque browser

io stia utilizzando

la stessa cosa la ottengo sul trackpad

appoggiando il

medio e l'anulare

e facendo un doppio tap

è il dito centrale il medio Luca

no non è centrale

è il centro sinistra

il dito numero tre

e il dito numero quattro appoggiati

e poi col due fai due tap

e comunque tutta una serie di gesture

aggiuntive che una volta imparate

non riuscite più a smettere

di farle io per dire

raramente mi capita di usare

perché di pronto in cucina il Mac di mia mamma

per andare a vedere due robe su internet

provo a ricaricare la pagina

lei non ha JTouch e io impazzisco

non riesco più mi tocca andare a fare

command R o cliccare

ricarica la pagina

diventano tutte delle scorciatoie

che ci velocizzano un sacco nell'uso del computer

e quando ci entrano in testa

basta era fine non riuscite più a farne a meno

il fatidico giorno è arrivato

Luca sta

evangelizzando app.net

no piano

Luca non tirarti indietro

perché adesso che sono arrivati

la possibilità di invitare

cinque inviti al giorno

sembra

io dispenso questa tristezza

cioè fornisco a tutti la possibilità

di andare a deprimersi su app.net

ecco allora quindi

ricapitolando app.net è quel

social network alternativo

senza pubblicità a pagamento

eccetera eccetera

è stata data la possibilità agli utenti premium

quindi quelli che hanno

pagato effettivamente l'iscrizione

di invitare

con degli inviti limitati

altra gente

che può usufruire di un account

limitato

che

ha un limite

sul numero dei followers

dei following

che può effettuare

e altre cose simili

però può utilizzare

diciamo pienamente

il servizio di app.net

i limiti sono veramente

poco restrittivi a mio parere

per riuscire a raccattare

questi inviti

raccattare non è la parola giusta però

per riuscire a accaparrarsi

uno di questi inviti

bisogna avere un po' di fortuna

oppure chiederli a me

o Luca o a chi è iscritto

con un account a pagamento

e si può iniziare un attimo

a parlare così

vedere un attimo che cos'è questo

fantomatico app.net

se volete usarlo su

iOS

l'applicazione

con cui potreste trovarvi meglio

è sicuramente Netbot

che ultimamente è diventata

gratuita

sia per iPhone sia per iPad

riposte

riposte

oggi ha scritto un tweet

l'account ufficiale

dicendo come si legge

correttamente la parola

ripost

se volete posso anche dirvi esattamente come si fa

non penso sia esageratamente interessante

altrimenti

io personalmente uso Felix

scritto Felix

che è un'applicazione che a me piace tantissimo

perché è tutto a portata

di pollice

così non dico a portata di tap

perché è sfruttabile

sfrutta solo praticamente

gesture multitouch

se lo si vuole

in modalità full screen

quindi va a nascondere anche la barra in alto

nera, colore eccetera eccetera

e a me piace veramente tantissimo

come applicazione

su OS X

io uso Wedge

però adesso è saltata fuori anche Kiwi

che sembra

sembra carina anche se a me attualmente

non piace così tanto

comunque per tutte le

informazioni su applicazioni

che supportano app.net

per Android, Windows

Symbian, iPad, iPhone, Mac

Windows, Linux, browser eccetera eccetera

directory.app.net

e per il mio Commodore 64

qual è il client consigliato?

per il Commodore 64

c'è Felix64

ah ok perfetto

è praticamente uguale però ha il gesture multitouch

solo che non può usarla perché lo schermo non è touch

gli colleghi Kinect

esatto

con il Kinect puoi usarlo

come fate a saperlo?

non so, sparando boiate di solito ci prendo

e quindi niente

questo è quanto

venite a, se avete voglia

a perderci un pochettino di tempo

a perché dico questo?

perché piuttosto che presi dalla noia

vi mettevate a fare il jailbreak al vostro

iPhone come ha fatto Luca

venite su app.net

a scoprire qualcosa di più interessante

no io in realtà non ero preso dalla noia bensì dalla curiosità

perché erano ben 16 mesi da rilasciare

di iOS 5

che io non avevo il jailbreak

su nessuno dei miei dispositivi

salvo una parentesi

sull'iPad

per quando sono stato in America

per poter effettuare il tethering

della connessione

ho deciso di farlo sull'iPhone

e parto subito dalla conclusione

e ho ripristinato dopo 36 ore

perché ho installato

un po' di tweak

in primis il ByteSMS

che era stato uno dei miei primi amori

in termini di tweak per il jailbreak

dopo avevo installato anche Auxo

che ho comprato per niente

che è un tweak che modifica il multitasking

inserendo delle

anteprime delle applicazioni

che sono presenti nella barra del multitasking

e inserisce anche dei toggle

insieme a sinistra del riproduttore

musicale che permettono di accendere

rapidamente Wi-Fi

3G, la torcia dell'iPhone

e tutta una serie di altre funzionalità

avevo installato anche

qualcosa di simile a ByteSMS

per la risposta rapida su Whatsapp

morale

non so se era collegato direttamente a questo

in 36 ore ho avuto

due problemi

uno un blocco totale dell'iPhone che non reagiva più

ho dovuto forzarne il riavvio tenendo premuto

il pulsante home e il pulsante sleep

e un altro

che mi ha causato un respring

così a caso si è riavviata l'interfaccia

dell'iPhone, la springboard appunto

si è riavviata

tutto ciò senza poi fornirmi

niente di veramente fondamentale

nel senso che

da quando è stato introdotto di fatto

il notification center

non è poi un problema

usare semplicemente l'applicazione messaggi

non è indispensabile ByteSMS

come era con iOS 4

che aveva delle notifiche veramente imbarazzanti

per cui

questo non mi ha portato grandi vantaggi

avevo installato iFile

si ok potevo navigare nel file system del mio iPhone

ma per farci cosa alla fine

le uniche cose carine

che si potevano fare era installare

quei tweak che ti permettono di scaricare

non so le app più grandi

di 50 mega mentre siete in 3G

abilitare fotostream in 3G cose di questo genere

che non ho ritenuto

tutto sommato sufficienti

per controbilanciare quelli che erano invece

i problemi

l'instabilità relativa è perché

non è che il telefono non funzionava

però c'era qualche problema in più

poi anche il fatto che

non è consigliabile utilizzare

dei backup eseguiti

mentre c'era il jailbreak quindi

non era il caso

di ripristinare poi magari da backup

fatti su iCloud per cui tutta questa serie

di inconvenienti che mi hanno spinto a dire

beh tutto sommato del jailbreak non ne ho più

di tanto bisogno

ho ripristinato il mio iPhone e se ci sarà

qualche ragione che mi spingerà

a fare il jailbreak lo farò

sempre che sia ancora possibile quando questo

dovesse accadere però ecco per adesso

preferisco tenermi l'iPhone pulito

e così come è

fatto insomma di serie di fabbrica

bravo Luca così si che

mi piace

comunque ho recuperato come si dice ripost

allora diceva che è ri come ridiculous

quindi ridicolo e poi

vabbè questo è un classico

esempio di alta pubblicità

nooo fammelo dire

e poi post è scritto come most

perché ha scritto che most excellent private

messaging messages

are coming in version 1.1

poi per favore ditegli su Twitter a fede

che non vi interessava neanche minimamente

eh no perché ripost

con la versione 1.1 porterà i private

messages e se volete

parlare di private messages su app.net

vi consiglio di installare Amy

che è un progetto che sta portando

avanti Steve Stresa che permette di

integrare i private messages

di app.net con

messages di

Apple e può essere una cosa interessante

concediamo di chiamarli messaggi privati

e l'applicazione messaggi

vabbè sì botta di vita

comunque Fabio Vini in casa ci segnala

su Twitter che le dita nelle nostre

mani sono 5 1 pollice 2

indice 3 medio 4 annulare

5 dito contestuale

questo è un feciuta

va bene

allora visto che ha detto Fabio Vini in casa lui è stato

talmente gentile

da regalarmi

il suo Milo

Milo è quello stand per iPhone

e praticamente anche per iPad mini

per iPad potete tener su anche probabilmente

il cane con il Milo

che sfruttando una tecnologia

particolare

quindi queste micro ventose permette di

sorreggere

il proprio dispositivo in questo caso

parleremo di iPhone

ha una base con anche qui delle ventose

quindi può essere praticamente

incollato alla vostra scrivania

e poi ci sarà

uno stand che vi

permetterà di agganciare anche il vostro iPhone

a me piace tantissimo

perché la maggior parte del tempo

che io passo davanti al Mac

lo faccio con

alla mia destra il Milo

con agganciato sopra l'iPhone

quindi lo schermo dell'iPhone mi guarda in faccia

e nel momento in cui arriva

una notifica o

accade qualcosa che deve attirare la mia attenzione

io non devo neanche stare a prendere l'iPhone

in mano e guardare lo schermo

perché lo schermo mi sta già guardando

guardo l'iPhone e vedo quello che è successo

e se è un messaggio posso

rispondere direttamente da lì

sblocco lo schermo, detto con

la dettatura vocale che stranamente

a me funziona perfettamente

e poi invio il messaggio

la dettatura devo dire che non ha grossi problemi

ci sono quelle volte in cui

quei maledetti puntini viola rimangono bloccati

però generalmente funziona

e funziona anche piuttosto bene

allora il Milo di Blue Lunge

era stato recensito

inizialmente dal bravo

Fabrizio Rinaldi

poi se non sbaglio è stato recensito anche da Maurizio Natale

quindi avrete una doppia recensione

credo che sia proprio stato originato da Fabrizio

comunque

costa 17,99 euro

praticamente

e lo trovate su Amazon

se lo comprate dai nostri link

ricordate che ci arriva una piccola percentuale

voi non pagate niente in più

però supportate il network

e ci date una mano a

sostenere i costi di questo servizio

se invece non lo comprate attraverso di noi

arriverà il nostro incaricato a casa vostra

a esigere la percentuale

vabbè Luca è sempre

tragico

si chiama Sandrone

fantastico

comunque costa soltanto

18 euro

è un prezzo secondo me onestissimo

per un prodotto che è eccezionale

utile anche se vi capita

e qui non so dipende da voi

di vedere anche dei diversi video

sull'iPhone

perché ovviamente questo milo di Blue Lunge

permette di tenere l'iPhone

anche in landscape

benissimo

ha una nota molto importante

molti di voi penseranno che non funziona con le cover

non funziona con le pellicole

funziona solo se l'iPhone è nudo

allora io con le Rapsol

ho un'iphone

riesco a usare il milo di Blue Lunge

perfettamente e le pellicole

non ne risentono minimamente

cioè sono superfette

Fabrizio so che con l'Invisible Shield

la prima volta che l'ha applicato

l'iPhone al milo

ha strappato via le pellicole

quindi l'Invisible Shield non posso garantire

Rapsol 100% funzionano

faremo un test scientifico

magari dopo lo porti a lezione

ci appoggiamo sopra il mio iPhone

e se si strappano le pellicole?

le faccio cambiare ormai sono in amicizia

con il servizio clienti della Zalbi

comunque dicevo

con le cover

quelle brutte

dipende da com'è il dietro

del vostro iPhone

se è un dietro particolare può essere che non faccia presa

altrimenti funziona

probabilmente conviene che sia il più liscio possibile

sì assolutamente deve essere

liscissimo

Luca è uscito CleanMyMac 2

vuoi dirci qualcosina?

sembra un ottimo tool

un ottimo programma

la prima cosa è un'ottima notizia per

tutti gli utenti

della versione 1

perché chi l'ha comprato

può accedere gratuitamente

all'aggiornamento CleanMyMac 2

che porta un'interfaccia rinnovata

veramente bella

era già abbastanza bella

quella precedente

questa è molto bella

e anche una serie di nuove funzionalità

per esempio

la possibilità di vedere

quali sono i file grandi e vecchi

che abbiamo dimenticato sul Mac

per esempio i file più grossi di 500 MB

qui non accediamo

da più di un mese

per esempio mi segnalava

che avevo la cartella

che contiene le puntate

di tutti i nostri show

che non venivano utilizzate

da molto tempo

perché comunque le tengo come archivi

ora chiaramente non ho nessun interesse

a cancellarle

però lui diligentemente

mi mostrava queste

come possibili responsabili

dello spazio occupato

mi segnala che per esempio

la cartella di fisica tecnica

esame che ho dato l'anno scorso

mi occupa 455 MB

eppure è un anno che non la tocco

vabbè la lascerò lì

poi permette anche di andare a fare

tutte le classiche azioni

che già permetteva

per esempio andare a rimuovere

tutte le traduzioni

nelle lingue che non parliamo

per esempio le traduzioni in svedese

delle varie applicazioni

mi interessano fino a un certo punto

andare a pulire tutte le varie cache

i log

e anche una nuova funzionalità

che riguarda iPhoto

che è veramente intelligente

iPhoto ha la buona

o cattiva abitudine

a seconda del nostro punto di vista

di andare a tenere

una versione per ogni modifica

che facciamo

per esempio importiamo una foto

che è storta

perché per qualche motivo

non è stata salvata correttamente

la rotazione

andiamo a girarla

ora ce ne troviamo due copie della foto

quella storta e quella dritta

andiamo non lo so

a togliere gli occhi rossi in una foto

altra copia della foto

per cui la cosa può rapidamente

andare fuori controllo

e con questo strumento

incluso in MyMac 2

possiamo andare a eliminare

le versioni diverse dall'ultima

in pratica

per cui veramente comodo

poi ci sono appunto

tutte le funzioni

a cui eravamo abituati

alcune migliorate

sicuramente è più veloce la scansione

perché l'ho fatta adesso in diretta

e ci ha messo abbastanza poco

e possiamo decidere nel dettaglio

cosa rimuovere e cosa no

abbiamo poi in aggiunta

questo nuovo pannello gestione e estensioni

dove possiamo andare a vedere

i plugin

per esempio di Growl

plugin dei contatti

dove vedo che Skype

si è preso la briga di installare

delle sue estensioni

che immagino siano per

chiamare rapidamente un contatto

tramite Skype

sul numero di telefono

plugin per Spotlight

plugin per QuickTime

insomma un po' di tutto

e molto molto comoda

la funzione elementi di login

che permette di vedere

tutte le cose che partono

all'avvio del nostro Mac

la mia lista è imbarazzantemente lunga

però insomma

è un po' tutta roba che uso

tranne Indona

che adesso verrà prontamente rimosso

e possiamo anche essere meno drastici

che la rimozione

possiamo anche disabilitare

temporaneamente

l'avvio di certe applicazioni

per cui veramente

è una bella applicazione

che adesso se non sbaglio

è in sconto a 20 dollari

avevo visto scritto

scusatemi se uso questa valuta straniera

però l'avevo visto scritto così su Twitter

e poi non l'ho verificato

oggi è il giorno delle pazzie Luca

cosa stai combinando?

non lo so infatti

devo farmi vedere

da un medico

comunque costa 19,97

ah si hanno fatto la tipica conversione 1 a 1

comunque dovrebbe essere in sconto

per cui

andate a approfittarne

se non avete già questa ottima applicazione

se poi tra l'altro

abbiamo visto che dall'1 alla 2

ci hanno offerto l'aggiornamento

magari lo faranno anche dalla 2 alla 3

ci piacerebbe

magari potremmo provare a contattare

quelli di Mac Paul

gli sviluppatori

a vedere se ci danno

magari qualche codice a sconto

per cui non assicurarsi

che i nostri ascoltatori

possono avere un piccolo sconto

comprando CleanMyMac

tramite noi

e segnalo anche che

c'è un bundle

che trovate direttamente

sul sito di Mac Paul

che permette di acquistare

CleanMyMac 2

Gemini

e Mac Hider

Mac Hider non ho idea di cosa si chiama

Gemini sì

Gemini è quel programma

che vi permette di cercare

di scansionare delle cartelle

del vostro Mac

andando alla ricerca di duplicati

e

vi sarà permesso di eliminare

questi duplicati

tra l'altro con una grafica

molto particolare

ricorda quella del

come si chiama

Passbook

che c'è il tritacarta

che cancella i duplicati

è divertentissimo

e questo costa 24 euro

25 euro

e il prezzo

pieno sarebbe 60 euro

quindi è un ottimo risparmio

vi do

un consiglio

se volete

acquistare CleanMyMac 2

io aggiungerei 5 euro

per acquistare anche Gemini

sì decisamente

io l'avevo presa

quando era in sconto

non mi ricordo se a 5 euro

10 euro

la uso poco

devo dire la verità

però quando la uso

è veramente fenomenale

anche perché

anche questa si integra

con iPhoto

e cerchi duplicati

dentro la libreria

sai che

faccio un uso molto particolare

di CleanMyMac

io

per andare a cancellare

non un'applicazione

ma tutti i suoi pliste

e cose varie

sì la configurazione quindi

ad esempio

un'applicazione si impalla

inizia a funzionare male

fare un po' di caos

eccetera eccetera

io faccio finta

di disinstallare l'applicazione

con CleanMyMac

faccio cancellare tutto

tranne l'applicazione in sé

tanto poi sappiamo

che i pliste

eccetera eccetera

vengono poi ricreati

in automatico

al primo avvio

dell'applicazione

quindi può essere

molto utile

e visto che abbiamo parlato

di

di

MacPow Bundle

possiamo parlare anche

di un Mac Bundle

che è

in questi giorni

in offerta

a 50 dollari

quindi

pagherete in dollari

sono

35

36 euro

immagino

e

contiene applicazioni

veramente molto valide

il bundle di MacUpdate

ti riferisci a quello

bundle di MacUpdate

esattamente

scusa

ha Parallels 8

che non ha bisogno

di presentazioni

iStat 4

che ha provato Luca

e l'ha recensito

diverse puntate fa

quindi Luca

è quella applicazione

che vi permette

di mettere tutta una serie

di

indicatori

di misuratori

nella vostra menu bar

non so

quanto CPU

state utilizzando

che temperatura

è la parte bassa

del vostro MacBook Pro

dove appoggiate le mani

perché

magari se è sopra

una certa temperatura

siete molto schizzinosi

vi dà fastidio

oppure tenere d'occhio

l'attività di rete

è molto comodo

se guardate

un qualsiasi screenshot

su Saggiamente

Maurizio è un grande

stimatore di questa applicazione

e vedete un po'

com'è fatta

che poi

io non sono un grande fan

di applicazioni simili

però

c'è una funzione

che trovo utilissima

che è quello di analizzare

lo scambio di dati

quindi

fa vedere

mostra

lo scambio di dati

in upload

quindi in uscita

e quelli in entrata

e

per questo esiste

un'applicazione

che è gratuita

un pannello di controllo

praticamente

che si chiama

menu meters

è gratuito

però non fa vedere

quale applicazione

sta andando a

diciamo

a ciucciare dati

mentre iSat 4

lo fa

e mail

di solito

è uno degli indiziati

mail è

esagerato

comunque poi c'è anche

disk aid

6

se non sbaglio

che è una sorta

di file manager

per interfacciarsi

con

iPhone e iPad

e qui si può fare

tutto quello che iTunes

non permette di fare

quindi andare a guardare

anche i messaggi

andare alle note

le memo vocali

veramente

vi dà

una libertà

totale

di

gestione

del vostro dispositivo

tra l'altro

si può fare anche

in wifi

quindi

un'applicazione

che da sola

costa 30 dollari

e che è

veramente

molto

molto

valida

oltre questo

forse

mi sentirei di segnalare

le ultime due

che una si chiama

Mac Update Desktop

che permette di

visualizzare

tutte le applicazioni

installate sul vostro Mac

e vi verrà segnalato

se sono presenti

nuove versioni

rispetto a quella

che avete installate

e

da questo momento

potrete poi

andare a scaricare

gli aggiornamenti

con un semplice click

l'altra invece

si chiama

Prismo

e

è un software

che permette

di acquisire immagini

con la stampante

in modo un pochettino

migliore di quello

che permette di fare

o estendi default

con lo scanner

immagino che si acquisiscano

le immagini

io ho detto stampante

vero?

perfetto

con lo scanner

e

permette di

utilizzare anche

l'OCR

e

cose molto

molto simili

OCR sarebbe

il riconoscimento

del testo

quindi voi scannerizzate

non so

una lettera

e vi viene fuori

proprio

non solo l'immagine

ma anche proprio

il testo

copiabile

incollabile

elaborabile

poi a piacere

perfetto

e

50 dollari

è il costo

di questo bundle

che è meno del costo

di Parallels

da solo per dire

ma guarda

è il costo

di quest'ultima applicazione

che ho citato da solo

praticamente

forse l'unico

il prezzo

di queste applicazioni

in condizioni normali

618 dollari

si risparmiano

568 dollari

direi che non è male

e se comprate

attraverso il link

che troverete

nelle show notes

anche qui

andrete a sostenere

Easy Apple

Easy Podcast

fantastico

questo non lo sapevo

neanch'io

ehm

c'è un'applicazione

di cui devo dire

una cosa veloce

che ho avuto modo

di provare in settimana

perché

avevo bisogno di

appunto applicare

o diciamo

scannerizzare

un PDF

che avevo già importato

nel mio Mac

con gli OCR

per

poterlo evidenziare

in modo

nativo

con anteprima

perché

quando ho i PDF

che sono

scansioni

di fogli

scritti a mano

uso praticamente

la linea

lo strumento

linea

di anteprima

per sottolinearsi

ed è un po'

tremendo

allora io

ho avuto modo

di provare

PDF

OCR

X

PDF

OCR

X

che trovate sia

nel Makeup Store

e sia

nel sito

sul sito

degli sviluppatori

esiste in due versioni

quella

per tutti i comuni mortali

che è gratuita

e

permette di scansionare

però una

una pagina

soltanto

poco male

perché

se avete

diciamo documenti

di due

o tre pagine

potete scansionare

voi a mano

una pagina

alla volta

naturalmente

questo è gratuito

e si può

sia rendere

cercabile il documento

quindi

far sì che

appunto potete

evidenziare il testo

scritto a mano

o

o proprio il testo

scritto all'interno

del PDF

oppure potete

andare ad analizzare

questo testo

ed esportarlo

in un documento

nuovo

di puro testo

queste sono

due funzioni

distinte

tutte e due

incluse in PDF

o CRX

se volete

la versione

Enterprise

che è quella

che permette

di scansionare

documenti

di infinite pagine

diciamo

costa

sulla ventina di euro

anche qui

c'è sia nel

Makeup Store

sia sul sito

dello sviluppatore

io mi ci sono trovato

bene

avevo bisogno

di scannerizzare

un documento

di 18 pagine

scritto a mano

l'ha scannerizzato

tutto sommato

bene

contando che

noi ingegneri

scriviamo abbastanza

sparso per il foglio

il risultato finale

è stato

più che accettabile

decisamente

bene

direi

anche questo

è un software

molto utile

per chi come noi

ha a che fare

continuamente

con PDF

di ogni sorta

e

invece Luca

tu hai giochicchiato

con Fitbrains

si è un'app

che

qua devo ringraziare

mio fratello

perché

me la sono trovata

sull'iPhone

grazie alla funzionalità

dei download automatici

app universale

quindi in realtà

poi io l'ho utilizzata

più che altro

sull'iPad

e

la sua funzione

è tenere in forma

il nostro cervello

l'applicazione di per sé

è gratuita

poi ha una serie

di aggiornamenti

in app

per avere

maggiori allenamenti

maggiori

funzionalità

dell'applicazione

io l'ho provata

giusto così

un paio di giorni

nella sua

versione gratuita

è abbastanza interessante

vi propone

dei rapidi allenamenti

durano circa

due minuti

l'uno

per due esercizi

alla volta

quindi insomma

dovete dedicarci

quattro minuti

al giorno

che credo

si possano trovare

per migliorare

la vostra

le vostre capacità

mentali

ecco

la mia attualmente

il mio indice

di salute celebrale

secondo l'applicazione

dopo due sessioni

di allenamento

è di 210

su 1000

per cui insomma

sono abbastanza

deludente

e poi potete

accedere tutti

ai report

relativi

al come

state andando

quindi

secondo questa

applicazione

il punteggio migliore

che ho

è nella concentrazione

62 su 200

quindi comunque

è un punto

schifoso

e

poi potete

anche guardare

come vi

raffrontate

rispetto al resto

della

popolazione

della vostra fascia di età

e del vostro sesso

per dire

io sono migliore

del maggior numero

di persone

solamente

nell'area della memoria

in cui riesco

ad essere migliore

dell'appena

il 13%

delle persone

ma in realtà

ho utilizzato

ancora poco

questa applicazione

per cui sono pronto

a sovvertire

ogni ordine

dell'umanità

allenando il mio

cervello

all'inverosimile

ci sono tutta una serie

di giochi di abilità

per esempio

abbinare le coppie

vedere quali sono

i pezzi che mancano

cioè vi mostrano

tre figure

dopodiché queste figure

passano attraverso

una specie di setaccio

e ne escono solamente

due dall'altra parte

dovete andare a vedere

qual è la figura

mancante

insomma

una serie di

esercizi di vario genere

alcuni inclusi

nelle versioni gratuite

altri che richiedono

l'acquisto

dell'in-app purchase

per avere

l'abbonamento

completo

però insomma

è

abbastanza interessante

soprattutto

ecco

giochicchiarsi così

a tempo perso

nella sua versione

gratuita

credo che possa essere

una buona mossa

ecco poi se vi stufate

prendete l'applicazione

la cestinate

e nessun problema

l'applicazione si chiama

Fit Brains

con la S

finale

per significare

il plurale

altrimenti

non la trovate

nell'app store

che ha sempre

quella sua

ottima ricerca

che tutti noi conosciamo

l'icona è verde

per cui ecco

con queste dritte

dovreste essere in grado

di trovarla

per chi ci ascolta in diretta

per

tutti gli altri

pigramente

potrete semplicemente

andare a

cliccare il link

nelle nostre show notes

beh

è un'applicazione

Luca

mi sembra che mi hai tirato

una sfida indirettamente

praticamente

cioè devo scaricarla

e mettermi

ecco a quel punto

dovrei anch'io

mettermi a utilizzarla

più seriamente

magari la prossima puntata

sapremo dire ai nostri

ascoltatori

quanto ti sto battendo

dici che c'è tempo

per la wish list

di iOS 7

o è una cosa

che dobbiamo rimandare

rimanderei ancora una volta

tanto è lì

nei promemoria

da svariate settimane

credo che

rimanga attuale

anche nelle prossime puntate

e

insomma

evitiamo di tirare

troppo per le lunghe

questa puntata

allora un follow up

velocissimo

visto che la scorsa volta

abbiamo parlato di

scambiare file

tra Mac

PC

e iOS

abbiamo dato tutte le nostre

possibili soluzioni

me ne è venuta in mente

un'altra

che forse non è

la migliore

di quelle che abbiamo elencato

la scorsa volta

ma

può funzionare per alcuni

questo consiste

nel creare

una cartella apposita

in Dropbox

che magari

chiamerete

sync

e in questa cartella

andare a posizionare

i file che vi dovrete

scambiare tra

Mac

o PC

e iOS

poi

settare

un'applicazione

come

Riddle Docs

o iFiles

o quella che più

vi piace

Goodreader

scegliete voi

la sincronizzazione

di questa cartella

questa singola cartella

in modo che

ogni volta

che andate ad aprire

la vostra applicazione

scelta

nel mio caso

Riddle Docs

verrà effettuata

la sincronizzazione

immediatamente

e vi ritroverete

il file

salvato sia

sull'iPhone

sia sul Mac

e poi potete

modificarlo

sull'iPhone

ritrovarlo

modificato

anche sul Mac

eccetera eccetera

e quindi

rendere tutto questo

sempre sincronizzato

e comunque

con una copia

di backup

con

le versioni

le varie versioni

che presentano

le modifiche

eccetera eccetera

è un po' più macchinoso

però ha sicuramente

il pregio di funzionare

anche se per esempio

non so

abbiamo

il Mac

o il computer

attaccato

al computer del lavoro

alla rete del lavoro

che è solo cablata

e non possiamo accedere

abbiamo l'iPhone

invece che è in 3G

e possiamo comunque

scambiare file

oppure in quelle reti

wifi

tipo quelle universitarie

che sono configurate

per impedire

le comunicazioni dirette

tra i vari client

che sono connessi

e quindi

bypassate il tutto

passando attraverso

internet

chiaro

siete limitati

dalla velocità

della vostra connessione

ma è sicuramente

un buon escamotage

quando altri metodi

più diretti

come Instashare

non siano applicabili

beh sicuramente

hai fatto una parlata

Luca

prendi fiato

hai fatto

finito di parlare

mi sa che hai tirato

una boccata d'aria

ormai è proprio

l'abitudine

anzi devo sforzarmi

nelle prossime puntate

di cercare di parlare

più con calma

ci sto provando

anche adesso

non so se

mi riesco

sono sempre contenti

quelli che ci ascoltano

a 2, 3, 4 per

eccetera eccetera

ah

abbiamo praticamente

inviato l'applicazione

la nuova applicazione

Easy Radio

ad Apple

e

speriamo

di potervene parlare

la prossima volta

nella prossima puntata

o

al peggio

quella

quella dopo

perché ovviamente

serve che

Apple

o Apple

approvi

questa applicazione

qualche spoiler

ci saranno

ci sarà la possibilità

di

vederle show notes

no perché l'hai detto questo

questo comporta

per me un lavoro enorme

che devo riuscire

a automatizzare

no no no

ma attualmente

già funziona

eh sì lo so

perché

vabbè

comunque

tecnicismi

bisogna riuscire

a ottimizzare

quel fattore

ecco

diciamo che

vabbè

diciamo che

forse

in modo

molto

betoso

potrete leggere

le show notes

della puntata di riproduzione

questo è

è un piccolo spoiler

poi il resto

potrete selezionare

la cosa che secondo me

è più interessante

quali push ricevere

per cui abbiamo predisposto

anche per le dirette

degli altri show

qualora le facciamo

voi potete scegliere

per esempio

dite

pausa caffè

non lo voglio ascoltare

perché

c'è il foggese

c'è Diego

che ha troppi boccoli

non posso

assolutamente

ascoltarlo in diretta

allora disabilitate

le notifiche

per

le dirette

di pausa caffè

mentre invece

Easy Apple

c'è Luca

devo assolutamente

ascoltarlo

lo stesso dica

si per Techmind

e quelle li tenete accese

e quindi

ci sarà

beh

siccome è un sostanziale

aggiornamento

naturalmente

sempre un

ringraziamento enorme

a

Art of Apps

quindi

nel nostro caso

Michele

Iacubino

e Jacopo Bassan

che sono chiusi

in un bunker

a lavorare per noi

per forza

e non escono

fino a che

Apple non approva

l'applicazione

detto questo

direi che

si è giunto

il momento dei saluti

quindi

io e Luca

ci vedremo tra

un'ora e mezza

a lezione

e noi ci sentiremo

come sempre

settimana prossima

l'appuntamento

è quello solito

del venerdì

con la puntata

116

visto che la scorsa volta

ho sbagliato

completamente

puntata ha detto

105

invece di 115

quindi

questa volta

lo dico giusto

sarà la puntata

116

di Easy Apple

l'appuntamento

sarà l'appuntamento

di Easy Apple

l'appuntamento

sarà l'appuntamento

Grazie a tutti.