EasyApple #117 - Rejected
cari ascoltatori di ziappol questa è la puntata numero 117 e come tutte le settimane sono qui
davanti al microfono con federico per registrare una nuova puntata ciao luca e buona buona nuova
puntata così come sempre mi cogli impreparato all'inizio sì anch'io spero sempre che tu abbia
qualche bel ingresso per far cominciare la puntata perché io di solito ne sono carente comunque in
questa puntata abbiamo pensato di evitare di scannarci come abbiamo fatto nella precedente
perché insomma c'è chi ha apprezzato c'è chi no sicuramente è stato interessante leggere con che
squadra vi collocavate su twitter in diversi ci avete fatto sapere la vostra opinione è una cosa
che apprezziamo sempre molto l'interazione
cioè era una un confronto tra due opinioni diverse e nessuna delle due probabilmente è quella giusta
sarebbe giusto citando aristotele in medio stat virtus quindi forse a volte è meglio chiudere a
volte è meglio lasciare libertà questo vabbè poi ognuno ha le sue preferenze forse però la prima
grande notizia di questa settimana è che
apple ha fatto un pochettino la cattiva e ci ha comunicato che
il nostro logo non gli piace più di tanto e vorrebbero vederlo fuori dall'app store
l'icona di easy podcast che comunque con quel
microfono morsicato il baffetto sopra il microfono
chiaramente si rifà al logo apple e loro non apprezzano molto questa cosa
richiede circa una decina di giorni abbiamo deciso di
cioè quella che attualmente è disponibile
quindi speriamo per settimana prossima di potervi
regalare questa nuova versione
che comunque introduce diverse funzioni
funzionalità e un restyling grafico
e questa è un attimo la prima domanda
poi io passerei invece alle domande che ci sono state fatte
allora quella forse un pochettino più
importante quella che tocca un pochettino tutti più da vicino
che lui si è un pochettino preoccupato per questa storia di google reader e i
feed rss eccetera eccetera eccetera eccetera
e dal primo luglio come tutti ormai ben sappiamo google reader
non vogliamo discutere del perché del per come che google è cattiva che google è
lasciamo questa critica ad altri
diciamo gli è venuto in mente quando si è reso conto che reader l'applicazione
sviluppata da silvio rizzi funziona
su google su google reader con google reader
cioè non c'entra niente con i feed rss readability e fever che è un servizio
se non sbaglio ne avete parlato anche nella puntata 8 di pause caffè con
gordon irving avevate parlato di un client
e se non sbaglio avevate anche un pochettino
illustrato quello che era il funzionamento di fever nel suo complesso
si ti dico la verità non sono sicuro che sia quella puntata
però ne abbiamo parlato perché fabrizio e diego utilizzano fever quindi
eh ci hanno sicuramente raccontato un po'
allora direi di fare così eh mettiamo un bel link a eh alla puntata numero 8 di
pausa caffè con l'invito a ascoltarla perché è stata particolarmente
e qualora non fosse quella quella giusta dovrete ascoltarvi anche tutte le altre
e poi ci saprete dire qual era quella in cui effettivamente si parlava di fever
no beh dai facciamo un pochettino più buoni
sicuramente una certezza ve la diamo vi facciamo tirare un bel sospiro di
l'account ufficiale di reader su twitter ha scritto di non preoccuparsi
che reader continuerà a funzionare anche senza google reader
quindi probabilmente silvio sta lavorando a un sistema di
sincronizzazione magari basato su iCloud magari no
per comunque poterci far utilizzare reader in tutta comunità
magari eh avrà accolto il suggerimento di marco arment che
le API utilizzate da google reader semplicemente a spostarle su un'altra
infrastruttura server in modo che
chi ha già applicazioni funzionanti con quel sistema possa semplicemente
l'indirizzo del server a cui va a fare le richieste e
possa comunque l'applicazione funzionare
immediatamente senza bisogno di modifiche potrebbe essere un buon sistema per
garantire la compatibilità nel breve termine perlomeno
sicuramente sicuramente poi questa
velocemente una nuova la nuova
che è da parecchio tempo che ormai sta
lavorando alla versione due di reader per
iPad probabilmente questo rilascio
implicherà anche l'introduzione del
nuovo servizio eh di sincronizzazione
o comunque quello di cui lui ha
dei conti tra l'altro ieri sera o
per rispetto a quando ascolterete questa puntata
ne avevo parlato anche con Maurizio
Natali nella decima puntata del
podcast che è ritornato dopo uno stop
problemi di connettività di Maurizio
vi consiglio di dare un'ascoltata
le le altre due domande Luca sono
eh nella puntata centoquattordici
di Easy Apple hai parlato di email secondario
e chiede se potresti spiegare meglio
sì probabilmente ho dato un po' troppe cose
basa sulla possibilità che è data a
qualunque utente di Gmail di avere
un'infinità di indirizzi email
prendiamo per questo esempio di avere
Gmail abbiamo la possibilità di utilizzare
una serie di indirizzi leggermente
più proprio il simbolo di addizione
di nostra scelta quindi non so
chiocciolagmail.com tutte queste
email andranno a finire nella nostra normale
andarle a sfruttare insieme ai filtri
per poter creare delle regole particolari
alcune applicazioni che permettono di esportare
un'email per poi eventualmente andare
furto dell'iPhone o qualunque altra ragione
più backup chiocciolagmail.com
un filtro che dice che ogni volta
che la mail è diretta a mia mail
più backup chiocciolagmail.com
segnala automaticamente come letta
archiviala e metti l'etichetta
potrò molto rapidamente andare a recuperare
automandarmeli di fatto via mail
senza che però questi mi compaiono nella posta
in arrivo e senza che io debba andarli a
elaborata potremmo utilizzarla
in mille modi lascio a voi poi
la fantasia di andare a inventarveli
ok sicuramente Alessandro adesso
la media iCloud potete creare se non sbaglio solo
tre alias ma non c'entra niente
con quello che ha spiegato adesso Luca
si qua sono mail totalmente diversi
totalmente diversi che non condividono nemmeno
con il vostro indirizzo principale
io ho cercato subito tipo di creare
oltre avere nome punto cognome ho detto
creiamo fede che è molto breve fede
queste mail esistono già da quando c'era mobile
quindi la speranza di trovare email
sarebbe stato molto bello un indirizzo
era riservato perché è troppo corto
Claudio invece chiede un chiarimento
vorrei chiedere a Luca se spiegasse
ma non vorrei rovinarlo visto che sono mesi
che lo uso e del trim non mi sono mai curato
ne ho fatto nulla per attivarlo
direi che ha fatto bene nel senso che
di un meccanismo di garbage collection
cerco di non scendere troppo nel dettaglio
va a fare più o meno le stesse operazioni
il sistema operativo debba occuparsene
di fondo è il fatto che gli ssd
direttamente mentre su un hard disk
per poterlo riutilizzare è sufficiente
passarci sopra di nuovo con la puntina
con gli ssd non è così semplice
le aree di memoria che sono già state
prima cancellate per poter essere
è inviato dal sistema operativo al disco
che dice guarda ho eliminato questo file
perché quando noi andiamo a eliminare
un file normalmente questo viene solamente
dei file presenti sull'hard disk
non vengono fisicamente azzerati
i settori in cui era memorizzato
dovremo riscrivere sopra proprio su quei
settori dell'ssd bisognerà prima
provvedere alla cancellazione e poi riscrivere
tutto ciò comporta un decadimento
delle prestazioni rispetto a quello che
si avrebbe se invece quei dati fossero
già stati cancellati e quindi avessimo
campo libero per poter scrivere direttamente
dal sistema operativo il garbage collection
è un meccanismo tra virgolette
nell'ssd stesso nel suo controller
che riesce a capire quali settori
probabilmente il trim globalmente
è più efficiente perché è proprio
il sistema operativo che ha il pieno controllo
su quello che sta succedendo che dice all'ssd
guarda quei settori non mi servono
più dagli pure una bella pulita
il garbage collection probabilmente deve essere
che abbia modo di sapere con estrema certezza
grande rapidità ed efficacia quali settori
può permettersi di cancellare perché
il peggio che potrebbe accadere è
appunto andare a eliminare dei file dell'utente
questo non succede perché comunque sono
questo è un attimino la visione
non c'è bisogno di andarsi a sprecare
tool che permettono di abilitare
non prodotti da apple perché sono gli unici
questi hanno il trim abilitato mentre
invece quelli aftermarket non lo abilitano
sistema di garbage collection qual è il
sandforce mi pare per le serie 2 e 3
il vostro disco si sta già prendendo cura
della sua salute e della sua manutenzione
tra l'altro se adesso uno volesse
avventurarsi in questi aggiornamenti
abilitazioni del trim eccetera eccetera
risulta un po' più semplice di
un anno e mezzo fa quando io ricordo
bisognava usare windows e impazzire
un attimo adesso penso sia una cosa che non è così facile
non è cambiata troppo la situazione
un avvio non so se da cd o da chiavetta
ad avviare una distribuzione linux
che si occupa dell'aggiornamento del firmware
solamente per linux e per windows
non per osn almeno che io sappia
perché mi sembrava di aver letto
un po' di tempo fa un articolo scritto proprio da
dell'arrivo di questi software
facciamo invece una piccola precisazione
allora naturalmente noi siamo super felici
è un piacere far rispondere Luca
però vi vogliamo fare una richiesta
se volete scrivere al network in generale
con i nostri indirizzi privati
sia a Luca sia a me sia a EasyPodcast
ce le giriamo poi comunque noi internamente
mandarle all'attenzione di qualcun altro
per esempio all'account di EasyPodcast
abbiamo accesso solamente io e Federico
se è una domanda che interessa
poi ci pensiamo noi a girare la mail
mandare la mail in copia carbone
a molte persone o comunque a più destinatari
che ci crea giusto qualche problema in più
per esempio io e Federico abbiamo configurati
praticamente tutti gli account
e rischiamo di trovarci due o tre copie della stessa mail
e magari poi archiviamo quella sbagliata
è meglio se cercate di mandare le mail
info-easyapple.org per il nostro podcast
info-easypodcast.it per l'intero network
e poi chiaramente tutti i vari show hanno la loro mail
ecco per noi diventa un po' come quando
Apple ti invia 19 mail con scritto
è la festa del papà sei ancora in tempo per fare
un gran regalo compra l'iPad mini
che tra l'altro è veramente stupido perché
se tu aggiungi più indirizzi email
non si capisce veramente il principio in fase al quale
io devo riceverlo tre volte su tre mail diverse
sa la soluzione a questo problema
a parte cancellarsi completamente della newsletter
ce lo faccia sapere e ce lo faccia sapere
credo che sia sufficiente per una così breve comunicazione
è disponibile sul canale di YouTube
il video ufficiale del Meet Easy Podcast
meeting che abbiamo organizzato
tre minuti circa in bianco e nero
con un effetto molto simpatico
l'inizio quando ci siamo incontrati
quando abbiamo camminato verso la pizzeria
in realtà il momento è solo presente
entro quando voi sentite la puntata
di caricarlo anche sul canale ufficiale
io personalmente lo lascerei anche semplicemente lì
comunque sicuramente troverete il link
altra cosa che è successa in settimana
e di cui vale la pena spendere un paio di parole
quelli a cui piace usare il Mac
non solo per andare su Facebook
ma anche per smanettarci un pochettino
introduzione di questi workflow
è stato rilasciato un aggiornamento
come funzionano questi workflow
che sono quelli che uso di più
e ce ne sono alcuni super semplici
come utilizzare una semplice shortcut
per aprire una determinata cartella
del file system del disco principale
allora se ho bisogno di aprire
eliminare i duplicati nel menu
se vi ricordate Luca ce ne aveva parlato
qualche duplicato in quel menu
uso un comando che ho in Alfred
e si può creare veramente un po' di tutto
devo ammettere che con questa versione
in termini di semplicità un pochettino
visiva la creazione di questi workflow
quindi fatelo non vi costa niente
se avete il powerpack della versione 1
che è gratuito nel caso in cui abbiate comprato il powerpack
ma non ci metterei la mano sul fuoco
il powerpack 2 o non l'avete mai fatto
supportare Alfred perché è un'applicazione che usate tanto
forse qualcosina meno 17 e mezzo
a provarlo se non l'avete mai fatto
non potete non avere il powerpack
cimentarsi nell'acquisto di Alfred
che ho imparato ad apprezzare un sacco
malgrado fossi molto scettico inizialmente
secondo me una volta che entra
neanche più ad aprire il finder
si può navigare nel file system
a quando devo cercare dei file
che poi ho bisogno di trascinare
una funzionalità veramente utile
è stata introdotta proprio con Mountain Lion
devo cercare un file da cancellare
o un'applicazione da disinstallare
posso trascinarla direttamente
mi fa guadagnare parecchio tempo
solo se avete il finder attivo
quindi sto scrivendo in byword
mi si apre la cartella delle applicazioni
potremmo avere il canone annuale
le nostre compagnie telefoniche
ha mangiato via magari 100 mega
ne hai mangiati 80 praticamente
che è stato piuttosto affidabile
abbiamo anche qualche applicazione
che il tuo cambio di argomento
e poi quello che state cercando
è forse la cosa più interessante
è che io non l'ho ancora provata