EasyApple #120 - Avvisa se ascolti

puntata numero 120 di zia apple stiamo ancora lavorando per rifinire le ultime cosettine che

non funzionano proprio al meglio con il nostro sistema di dirette app perché c'è una grande

novità su easy radio infatti adesso finalmente ci sono in riproduzione tutti i podcast del network

una cosa che mi è costato un sacco di fatica ma spero che sia apprezzata si prima luca ha avuto

la decenza di mostrarmi tutto lo script in php e tutta tutta quella parte di codice nauseante che

ha scritto ieri sera fino a oltre mezzanotte ha tirato le ha fatto le ore piccole luca per

riuscire a realizzare il tutto adesso finalmente vedrete

e potete ascoltare le puntate di pausa caffè tech minds agio podcast i fuori onda non sono

sicuro se sono stati già aggiunti non verranno non verranno aggiunti per scelta di luca all'unanimità

di luca e ci saranno anche le icone se vedete che se c'è pausa se state ascoltando a pausa

caffè c'è l'icona di pausa caffè eccetera eccetera stiamo già lavorando alla versione

2.1 di easy radio per cercare di sistemare o aggiungere qualche cosuccia che vorremmo

aggiungere insieme a michele jacopo come ricordiamo sempre team di sviluppo dell'applicazione e

nessuno ancora ha beccato l'ister egg quindi la cosa ci sta iniziando a innervosire e se non

volete che michele jacopo finiscano male la prossima pizza che mangino sia la loro ultima

aiutateci per favore perché io voglio vedere che cosa hanno combinato e non siamo ancora riusciti

quindi un premio al primo che che riuscirà a scovare questo maledetto easter egg sì siamo noi i primi appunto

a volerlo vedere ma siamo anche i primi a non poterlo vedere quei due disgraziati non ci

permettono di sapere qual è la scorciatoia magica per accedere all'ister egg sappiamo che bisogna

andare nella pagina dei profili un po come era con la versione precedente della nostra applicazione

ma non si sa esattamente come allora cosa importante però se state ascoltando la puntata

avvertite luca perché ha necessità allora dovete mandargli un email twittare e chiamatelo anche

per favore a casa lasciate un messaggio in segreteria dicendo che state ascoltando

la puntata no questo era in realtà è un errore che è successo realmente due settimane quando luca

stava lavorando insieme a federico feder still non io per risolvere un piccolo problema legato alle

notifiche push appunto di federico che non funzionavano e luca erroneamente ha inviato

una push a tutti scrivendo se arriva se arriva la notifica avvertimi allora sono partite fiondate

qualcuno ha menzionato anche me quindi vabbè è stato perdonato subito ma vabbè questo è stato piccolo

aneddoto di questa settimana seconda cosa strana che è successa dovuta a manutenzione del server

così dice luca è arrivata una notifica da instacast per chi di voi usa instacast non so se è successo

anche con altri come si chiamano podcatcher come si chiamano podcatcher che è arrivata questa notifica

della puntata 61 e luca però ha subito detto che è stata manutenzione al server che immaginano le

solite cose tipo cambio dell'olio pressione pneumatici se vuoi possiamo svelare qual è

l'effettiva ragione ti ricordi quando abbiamo fatto il passaggio da easy apple a easy podcast

che abbiamo dovuto trasferire tutte le puntate sì sì sì sì sì quel bel lavoro quello che hai fatto

tu esattamente la 61 non l'hai trasferita cioè è stata assente dal feed da settembre da quando

siamo approdati su easy podcast

ma io mi ricordo di un errore perché un ragazzo ci aveva scritto dicendo ora guarda che da itunes

non si riesce a scaricare la puntata 61 mi sembrava che l'avessimo sistemata quindi vabbè io non ho

ricordi non avevo mai sentito di questo errore comunque ecco adesso tutto risolto potete

scaricare tutte le puntate che volete 61 compresa ok di cosa parliamo in questo inizio puntata 120

molto interessante eccetera eccetera vogliamo parlare di apple?

vogliamo parlare di android android facebook home ok ok no facebook è una gran mossa da parte di

facebook poi vediamo che conseguenza avrà sulla popolazione umana gente che vedrà foto orride

sì io personalmente sarei piuttosto curioso di poterlo provare però non succederà visto che non

ho un telefono android supportato però mi pare una bella idea ecco facebook sta facendo di tutto

per portarsi al centro dell'attenzione nei nostri telefoni effettivamente per molta gente internet e

facebook sono praticamente coincidenti e ha delle funzioni interessanti e anche degli aspetti se

vogliamo più tecnici barra estetici rilevanti insomma sono riusciti a creare un'interfaccia

estremamente fluida con delle belle animazioni che sembrano essere fatte da apple lo continuavano a

creare un'interfaccia estremamente fluida con delle belle animazioni che sembrano essere fatte da apple

la presentazione ecco di come sono state ricercate dietro proprio un motore fisico per cercare di renderle ancora più realistiche insomma un facebook che dal punto di vista della grafica per certi versi si è mosso un po' in stile apple

non lo so non mi esprimo su questo dico solo che google sarà sicuramente la più contenta tra tutte le aziende visto che adesso tutte le sue fonti di revenue quindi pubblicità su android

sarà sostituita dalla pubblicità di facebook praticamente quindi android diventa un'arma che gli si rivolta un pochettino contro e non penso siano felici di certo i signori di mountain view

io volevo parlare di volevo consigliarvi una cosa che c'entra poco con apple c'entra sì con la tecnologia c'entra molto con l'informazione

nel senso che ormai sappiamo di essere in un'era praticamente dove l'informazione si diffonde principalmente attraverso il web

e c'è un è nato un servizio ormai da secondo me un paio di mesi che si chiama good morning italia

o pronunciamolo un po' più good morning italia e cosa cosa fa questo servizio ti permette di ricevere gratuitamente tutte le mattine un newsletter

scritte da veri giornalisti che ti informa sui fatti avvenuti il giorno precedente trovo una cosa veramente intelligente e molto interessante per tutti

io vi invito a iscrivervi a questa newsletter o se volete andate sul sito si chiama proprio good morning italia.it e da lì potete ad esempio iscrivervi al feeder ss

naturalmente il blog in sé non è niente di particolare è molto molto semplice e vi verranno inviate come dicevo prima un'email tutte le settimane

orario circa le 8 8 e mezza e dove appunto vi verranno sintetizzate le notizie più importanti del giorno precedente inutile sottolineare che in questi giorni si sta calcando la mano molto con la politica quindi io tutte le mattine io che sono un po' un ignorantone sia in generale sia soprattutto su quello che riguarda la politica tutte le mattine ho la possibilità in treno mentre faccio colazione di leggermi i fatti più importanti del giorno precedente

si parte da ad esempio quello che sta facendo adesso adesso è il momento in cui i pd e pdl si stanno cercando di unire e crillo invece propone altro napolitano deve dire la sua prodino non vogliono che salga che diventi capo dello stato eccetera eccetera poi però magari viene detto anche in fondo qualcosa di meno meno rilevante come come finita la partita di champions ieri tra galatasaray e real madrid eccetera eccetera quindi una mega

che si legge in un paio di minuti ma che arricchisce la propria cultura e è un buon inizio per la per la propria giornata ti aiuta ad accendere un pochettino cervello luca tu non conoscevi questo servizio conoscevi no mi ricorda un po the brief che è praticamente la stessa cosa in ambito tecnologico e tenuto se non sbaglio da glenn fisherman che dovrebbe essere l'editor di the magazine da quell'inutilissima app di marco armen dove ci sono un sacco di articoli banali a parte quello di vtc

che devo dire mi è piaciuto molto però ecco è stato un po una mosca bianca sono rimasto chiama cosa l'articolo di vtc si chiamano mi viene in mente il nome si può anche leggere adesso si esattamente what do i do for a living mi pare che sia il titolo comunque è un bell'articolo vi mettiamo il link nelle note a me se non concesso che fede riesca a trovarlo e appunto si è stato un servizio per me abbastanza deludente nel senso che non ho trovato articoli particolarmente interessanti sarà che io vabbè sono un po'

particolare nel senso che non sono troppo aperto ad argomenti fuori da quelli che sono la mia cerchia di interessi anche se in realtà c'è un qualcosa che mi sta facendo cambiare ed è flipboard che con l'ultimo aggiornamento mi è piaciuto molto mi piace molto la possibilità di interagire con i nostri amici nel poter condividere articoli interessanti e appunto spaziare un po ecco in quelli che sono magari dei campi che normalmente non esploriamo io per esempio ho inserito

delle fonti di politica che normalmente si seguono ma non così così da vicino ecco poi ho tecnologia un po di belle foto la formula 1 italiani all'estero che è abbastanza interessante come pagina che parla tutto insomma di esperienze avute da italiani all'estero che guardano però il nostro paese dall'esterno insomma una serie di canali che si trovano su flipboard che sono molto interessanti e man mano che io vado a trovare delle

delle notizie che mi aggradano posso condividerle sulla mia personalissima rivista che si chiama luca tnt con grande fantasia e che devo dire essendo nata per caso in un paio di giorni ha raggiunto rapidamente un certo numero di lettori vedo adesso ne ho 219 che insomma per un servizio non veramente serio è stato soddisfacente e vado lì a raccogliere i vari articoli che mi sembrano più interessante la cosa

bella è appunto che vari altri amici fanno la stessa cosa per esempio diego petrucci nella sua rivista interesting staff ha raccolto un sacco di notizie articoli che mi sono piaciuti e che poi ho riflippato perché si dice così sulla mia rivista interessante che anche federico pur non partecipando attivamente su flipboard è finito sul mio luca tnt infatti ha condiviso un'infografica riguardante lo stato dell'app store se non sbaglio riddle era l'origine esatto iniziale di quell'infografia

grafica io l'ho flippata e si vede che è stato lui a condividerla su twitter e poi è stata riflippata dal canale infografiche di flipboard italia ecco quindi un bel risultato per fede che senza fare niente è riuscito a comparire nelle pagine di flipboard italia non sai quanto pianto quel momento luca c'è ero emozione si c'è capisci che sono quelle cose che sogni per una vita e poi accadono così quando non te lo aspetti è fantastico io ho

ho iniziato a usare anche un pochettino flipboard dopo dopo l'annuncio di google reader per dire ciao vediamo questo flipboard come va anche perché ho un amico che incontro spesso in treno che continua a parlarmi benissimo di flipboard lo usa tantissimo dice che lui non sa come farebbe a vivere senza per le notizie eccetera eccetera io trovo che flipboard funziona bene solo con testate molto grosse cioè con diverge viene fuori una cosa molto carina se iniziamo a dire cioè leggiamo

il blog di marco arment quello di sean blanc benjamin brooks cioè se mai viene fuori il risultato è abbastanza brutto e soprattutto se si cerca di seguire dei blog con una frequenza di post settimanali molto bassa cioè magari i blog che scrivono un articolo al giorno in media si tende a perderli parecchio secondo me quindi leggere si diverge secondo me è molto interessante

sfogli un attimino potrebbe qualcosa interessante o ad esempio io sfoglio anche serialmente perché comunque probabilmente gli articoli che mi interessano sono uno su otto uno su nove perché ovviamente non leggo ciò che riguarda serie tv che non seguo eccetera eccetera comunque tendo a usare devono esserci le immagini per poter essere sul mio flipboard tipo saggiamente di maurizio lui tende sempre a mettere delle immagini all'inizio viene fuori una cosa

per quanto si risaltano veramente quelli che sono i siti ottimizzati per flipboard chiaramente diverge uno di questi che formatano i contenuti proprio nativamente all'interno dell'app non si viene rimandati al sito per la lettura e tra l'altro apprezzabile il fatto che riesca a non laggare sull'ipad 3 che è un'operazione che riesce veramente a poche applicazioni e quindi la uso con maggiore soddisfazione e mi piace in particolare la sezione titoli di testa che mischia un po quelli che sono

i contenuti di social network che ho dovuto togliere facebook perché sennò c'erano un sacco di boiate che mi apparivano regolarmente nei titoli di testa però insomma su twitter si trovano un sacco di notizie interessanti condivise dai dalla gente che seguo e anche un inframmezzati alla tradizionale visione degli articoli si trovano anche dei tweet singoli che oppure magari in un'intera barra laterale dedicata ai tweet che sono molto molto interessanti sono molto soddisfatto di flipboard

e il bello che ero scettico perché quando ho letto dell'aggiornamento non mi sono precipitato a provarla dopo aver visto mio fratello che la usava con soddisfazione ho deciso di fare lo stesso e insomma sono rimasto colpito

e il bello che ero scettico perché quando ho letto dell'aggiornamento non mi sono precipitato a provarla dopo aver visto mio fratello che la usava con soddisfazione ho deciso di fare lo stesso e insomma sono rimasto colpito

e il bello che ero scettico perché quando ho letto dell'aggiornamento non mi sono precipitato a provarla dopo aver visto mio fratello che la usava con soddisfazione ho deciso di fare lo stesso e insomma sono rimasto colpito

e il bello che ero scettico perché quando ho letto dell'aggiornamento non mi sono precipitato a provarla dopo aver visto mio fratello che la usava con soddisfazione ho deciso di fare lo stesso e insomma sono rimasto colpito

e il bello che ero scettico perché quando ho letto dell'aggiornamento non mi sono precipitato a provarla dopo aver visto mio fratello che la usava con soddisfazione ho deciso di fare lo stesso e insomma sono rimasto colpito

e il bello che ero scettico perché quando ho letto dell'aggiornamento non mi sono precipitato a provarla dopo aver visto mio fratello che la usava con soddisfazione ho deciso di fare lo stesso e insomma sono rimasto colpito

e il bello che ero scettico perché quando ho letto dell'aggiornamento non mi sono precipitato a provarla dopo aver visto mio fratello che la usava con soddisfazione ho deciso di fare lo stesso e insomma sono rimasto colpito

e il bello che ero scettico perché quando ho letto dell'aggiornamento non mi sono precipitato a provarla dopo aver visto mio fratello che la usava con soddisfazione ho deciso di fare lo stesso e insomma sono rimasto colpito

e il bello che ero scettico perché quando ho letto dell'aggiornamento non mi sono precipitato a provarla dopo aver visto mio fratello che la usava con soddisfazione ho deciso di fare lo stesso e insomma sono rimasto colpito

e quindi lui diceva in conclusione di tutta questa riflessione che dovrebbero perlomeno cercare di non pestarsi i fili da soli e chiamare il prossimo iphone iphone 6 per evitare il 5s che vorrebbe rappresentare solo un aggiornamento di poco conto rispetto al 5 anche se poi magari ci sarà qualche invece qualche novità degna di nota quindi insomma cercare di dare alla stampa e alle gente tra virgolette quello che vuole per evitare di essere bollata come

azienda che non rinnova più e dicevamo anche se non sbaglio nel saggio podcast del qualche tempo fa che un po la stessa cosa sta succedendo anche a samsung è arrivata adesso forse all'apice del suo successo con il galaxy s4 si sono storti diversi diversi nasi insomma alzati diversi sopraccigli perché non è più così interessante perché non ci sono tutte queste grandi novità

non so un po siccome essere già tirata sui piedi la zappa apple perché ha chiamato già due due telefonini

con dei nomi che andavano a simboleggiare degli aggiornamenti incrementali quindi 3gs 4s

se dovesse far uscire un iphone che fosse semplicemente un aggiornamento incrementale del 5 lo chiamasse iphone 6 si attirerebbe comunque le ire delle varie testate giornaliste quali diverge eccetera eccetera quindi un pochettino la zappa se l'è già tirata addosso

l'altra cosa che ti voglio chiedere

che cos'era

la visualizzazione

praticamente funziona a strisce ci sono delle strisce orizzontali ognuna di queste appartiene a un blog o a una categoria che voi avete precedentemente creato e facendo degli slide verso sinistra e verso destra andrete a scorrere le notizie e poi trovate quella che vi interessa potete selezionarla e leggerla o inviarla in sape per come diceva giustamente adriano la cosa che ho trovato io di pulsa che ti trovi davanti a

15 notizie

e

praticamente ogni riga ha notizie di una cosa diversa mentre in flippor dici

magari entro a leggere qualcosa di tecnologico

e hai davanti a te un vero e proprio magazine da sfogliare di tecnologia vuoi leggerti un po di medicina leggi di medicina li hai davanti tante tante cose poi a chi piace chi no questo è un pochettino il mio parere

ammetto luca che non mi ricordo la seconda che volevo chiederti che era riguardante

apple

e niente quindi vado un attimo avanti

dando una notizia abbastanza veloce cioè che è tornato nell'app store strofs applicazione di cui parliamo praticamente un anno fa sviluppata da alfredo dell'ibovi che è stato ospite nell'ultima puntata di pausa caffè e strofs è un'applicazione per chi permette di leggere le lyrics delle canzoni che state ascoltando col vostro mac

che cosa scusa

i testi delle canzoni che state ascoltando col vostro mac

ascoltando potete usarle sia con itunes sia con spotify audio o come che lo chiamano radio anche o anche con youtube tramite un semplice plugin l'aggiornamento 1.2 ha portato con sé un notevole ampliamento del database delle canzoni ovviamente tramite una partnership e ha portato con sé anche la grafica retina quindi se avete un macbook pro retina è il momento di riscaricare strofs che è disponibile nell'app store

altra cosa velocemente che volevo un attimo così menzionarvi era un'applicazione universale gratuita per ios che si chiama ted e parla cioè è l'applicazione ufficiale dei ted talk

ted talk sono è difficile da un attimo da inquadrare come concetto sono questi discorsi fatti da ragazzi signori persone più o meno favolose

più o meno importanti dove viene discusso un argomento e viene proposta viene diciamo affrontato un argomento da un punto di vista che non è quello quello solito e che cosa riguarda di tutto si può parlare di tecnologia si può parlare di medicina si può parlare di ambientalismo si può parlare veramente di tutto sono stati fatti da john gruber se non sbaglio li ha fatti a proposito di design l'evoluzione del design da parte di apple

possono essere stati fatti ecco uno che io particolarmente ho a cuore quello fatto da non azzarderei a dire il fondatore ma uno dei grossi supporter di duck duck go quindi il ted sul bubble filter ce n'è un altro esempio molto simpatico che è stato condiviso in settimana da non mi ricordo chi su twitter che parla di come noi sprechiamo tantissimi fazzoletti quelli che ci sono

nei bagni per asciugarsi le mani nei bagni pubblici e c'è questo signore abbastanza anziano in cui fa vedere molto ridendo come come ci si possa asciugare le mani con uno solo di questi fazzoletti quindi un pochettino contribuire a tutto ciò sprecando 200 fazzoletti sul palco no no no non è vero alla fine fa vedere con uno soltanto comunque l'applicazione è gratuita ve la scaricate ed è universale e una volta che l'avete lanciata potete guardarvi o il ted talk che più vi interessano ecco il

motto è riuscito a ideas worth spreading cioè idee che val la pena condividere con altri c'è una funzione molto importante o meglio molto interessante che si chiama inspire me voi dite inizialmente che cosa vi piacerebbe vedere qualcosa di coraggioso qualcosa di interessante qualcosa di fantastico qualcosa di informativo o qualcosa che vi possa ispirare voi scegliete una di queste categorie successivamente dite quanto tempo avete da dedicare alla

visione di questo ted dite che avete 15 minuti datelo ok e vi vengono proposti quali ted potete ascoltare potete vedere che durano 15 minuti che siano del tipo che voi avete richiesto all'inizio provate a guardare qualche ted se non l'avete mai fatto sono sono veramente belli uno tra l'altro uno degli ultimi che ho visto è stato fatto da andrea latino che è un ragazzo che aveva partecipato alla alla pizzata del mitisi podcast e

vedere un ragazzo che parla dicendo certe cose è stato veramente molto interessante fonte di ispirazione certa tra l'altro ti ho appena mandato sui message e mi raccomando inserisci nelle note della puntata un ted talk che mi era stato segnalato da simone fagini et fa e g j su facebook su facebook su twitter che riguarda arduino è un po più da tech mind che da easy apple come argomento comunque è praticamente

una piccola scheda elettronica programmabile una sorta di mini computer con cui sono state realizzate veramente dei dei progetti molto molto interessanti e simpatici vi consiglio di dargli un'occhiata anche se poi non siete espertoni di tecnologia non ve ne frega niente dell'arduino però insomma guardate un po cosa hanno fatto anche un quadricottero stile quello della parrot la r drone se lo sono ricreati con un un arduino veramente interessante tutti i progetti di opel

hardware oltre che open source molto molto interessante e ispirante ecco soprattutto vedere cosa fanno i bambini con questo genere di prodotti

ho visto che siamo pronti tutte varie ispirazioni io adesso ispiro luca per no non è vero ispiri non ispirare perché no no non so se ti passo dal naso no no tu tu inspiri le persone

allora volevo cercare di dare l'anno ad un discorso che è quello di velox o velox

un tweak che no luca ha fatto tipo una scena tipo sapete la ragazzina di 14 anni quando vedono il ragazzo di 18 che è il fidanzato della sorella più grande tipo la ragazzina di 14 anni guarda il maschio e fa bellissimo ecco tipo luca ha fatto una cosa simile in questo momento però ha cercato di trattenersi allora velox è un tweak che sarà disponibile in sede tra circa due settimane se non sbaglio

e che c'è stato

consigliato da un ragazzo a me molto caro che si chiama alex che è stato il mio mentore anni anni fa è tuttora amico e è un tweak che va a modificare il comportamento della springboard e ci potrebbe dare un attimo l'idea di stare usando un ipotetico ios 7 che mai che mai arriverà cosa fa velox luca aiutaci a capire un attimo meglio

vi invito innanzitutto a guardare

il video che troverete nelle note

della puntata

l'idea del tweak non è che

sia poi così assurda perché in pratica vi permette

di fare uno swipe con un dito quindi

strisciate dall'icona dell'applicazione

di interesse in giù o in su personalizzabile

e vi si apre come se

quest'icona fosse una cartella ma dentro non

trovate altre icone bensì

delle informazioni relative

all'applicazione

corrente per esempio

nei messaggi

potete creare un nuovo messaggio

e vedere i messaggi presenti

nel meteo vedete il meteo

nelle note potete scrivere un'altra nota

poi ci sono anche delle cose più discutibili per esempio

se lo fate su safari vi si apre una mini finestrella

in cui potete navigare

anche con la fotocamera potete fare foto

senza di fatto aprire l'applicazione fotocamera

sulle impostazioni

poi bellissimo ci sono tutti i toggle

del wifi del 3g

del tutto quello che potete immaginare

il tutto con una grafica

discreta insomma cioè

l'effetto è buono e la funzione

in realtà direi che è veramente ottima

perché se effettivamente potrebbe non essere

comodissimo fare le foto da quel riquadrino

magari aggiungere rapidamente

una nota o vedere gli eventi del calendario

potrebbe essere più comodo che non

o aprire l'applicazione nel caso

delle note o tirare giù la tendina

del notification center per quello che riguarda

i calendari

un concept che mi è piaciuto molto ecco

delle buone idee ben realizzate

e che mi piacerebbe molto vedere

magari declinate in salsa apple per cui

magari un po' meno personalizzabili

un po' più belle esteticamente

in ios 7 in realtà sarà abbastanza dura

però magari per l'otto qualche speranza

c'è però insomma

non è così intuitivo per cui

non la vedo tanto come una cosa che apple

potrebbe realisticamente realizzare

si il tentativo è quello di dare

un pochettino più di vita alle icone che sono

nella springboard e secondo me il punto

di partenza non è

non è male io non ho trovato questo tweak

bellissimo come ha detto luca

ma

partendo

come dicevo parte da secondo me un'idea

che non è affatto male

cioè cercare di rendere disponibili

più informazioni all'utente

senza però buttargliele

in faccia così cioè comunque informazioni

che devono essere chiamate e che sono accessibili

in modo molto più rapido perché non bisogna

lanciare l'applicazione in sé ma basta

fare trascinare il dito

verso il basso

poi secondo me lo sviluppatore si è lanciato

per cercare di

esasperare questa funzione e applicarla

tutte le

le cose possibili immaginabili cioè

secondo me non

bisogna creare

una mini applicazione che può essere

chiamata più velocemente cioè la possibilità

di fare le foto in un riquadro più piccolo

è totalmente inutile

come secondo me avere una

una schermata di safari più piccola

piccola vuol dire grandezza cartella cioè

immaginate come prima luca ha osservato

correttamente aprite una cartella

lunga alta

3 file

di icone o 4 sul 5

quello è il riquadro che viene sfruttato

per la mini fotocamera

e tutto ciò che è mini

e

questo secondo me

è sbagliato però il

dar vita all'icona in quel modo cioè tipo

l'applicazione del meteo

non so fare

lo slide verso il basso avere una

mezza informazione ok

quella del calendario farti vedere

le due cose che hai dopo si ok ci sono

anche le notification center però

ciò che a me non piace il notification

center che non ho non mi salta subito

all'occhio la durata dell'evento cioè devo leggere

da ora a ora

e non salta all'occhio

se si hanno dei momenti buchi

tra un impegno e l'altro perché sono in sequenza

un po' come avviene con fantastical

quindi io continuo a utilizzare ad esempio la vista

giornaliera del calendario perché mi dà

l'idea di proprio quanto durano gli

eventi e quando

dei momenti liberi

tra due impegni

quindi

andate a vedere questo video

è uno di quei video dove partite col sorriso

e secondo me arrivate con la faccia del tipo

no

no io invece sono partito col sorriso e sono

arrivato con è bellissimo

per cui ecco veramente

quasi mi maledico per aver

aggiornato l'iphone perché effettivamente questo

tweak quasi valeva la pena

del jailbreak e ancora l'ipad col 612

magari potrei farci

un pensierino

comunque si ecco molto molto interessante

ben realizzato magari ecco

guardate il video e diteci su twitter

che cosa ne pensate se vi è piaciuto

se non vi è piaciuto se è utile

oppure se è una cagata pazzesca

citazione colta

da da da da

dal ragionier fantocci

fantocci e lei?

quella è un'altra scena però lasciamo stare

ok

volevo dire una cosa ah si

no luca questo mi stai indicando una cosa che

però in questo momento mi sfugge allora

no niente passo la parola

come giustamente ci segnara

il nostro ascoltatore Giovanni

atborsista su twitter

giustamente

no giustamente no

ultimamente ecco questa era la parola che cercavo

apple ha aggiunto una piccola

novità nell'app store indicando

se le applicazioni vanno

a offrire acquisti in app

direttamente nella scarmata

in cui si provvede al download

inoltre c'è anche il

il rating

dell'età non so esattamente come si chiama

quello che vi dice se è vietata ai minori di 18 anni

insomma l'applicazione per esempio perché incorpora

un browser oddio

tutte le applicazioni che incorporano

un browser che permettono di andare

su siti qualunque

sono vietate ai minori di 18 anni

su internet potrebbero esserci

delle cose brutte

comunque è veramente

una mossa che

va a rispecchiare quello che è

l'andamento del mercato

delle app quindi applicazioni sempre più

che tendono al modello

freemium vediamo il classico real racing

e che però cercano di intortarvi

con 100.000 acquisti in app

in questo modo si cerca di fare un po' di

chiarezza per esempio se

comprate tech and card tournament

o meglio scaricate perché è gratuito

per il vostro figlioletto

poi vedete

subito attenzione offre acquisti in app

quindi se il disgraziato figlioletto conosce

la password del vostro app store

cosa che vi sconsiglierei di comunicare

è che il gioco non è una carta di credito

ma una carta di credito

comprando le merci più assurde

dentro nel gioco

è un meccanismo che tra l'altro

sembra proprio

farti giocare

farti prendere male per il gioco

e nel momento in cui sei più debole

e pronto ad accettare qualunque cosa

per continuare sono 89 centesimi

oltre a fare

scusate

oltre a fare il discorso padri e figli

o fare il discorso mogli e mariti

perché magari non è un discorso

ci sono delle mogli che devono mettere

il lucchetto all'iphone

all'ipad del marito perché giocano troppo

tech and car tournament

e

no vabbè

quando si tratta di in-app purchase

e il relativo discorso del bloccare

la possibilità di fare acquisti

andate nelle impostazioni dell'iphone

ci sono le restrizioni

potete bloccarle

tra l'altro si può bloccare anche safari se non sbaglio

tra le varie restrizioni

l'ho visto

certo

c'era un iphone in un media world

collegato alla rete dello stand della vodafone

dove erano bloccate tutte dalle restrizioni

tutte le applicazioni che ti permettevano

di fare qualcosa su internet

c'era l'app store bloccato

nel senso che proprio l'icona scompare

c'era disabilitata

la fotocamera forse c'era

safari era disabilitato

non si poteva fare assolutamente niente con quell'iphone

sto guardando in qua ci sono safari, camera, facetime

itunes, ibook store, instagram

installare e cancellare applicazioni

cancellare applicazioni forse

la prima cosa che farei se dovessi dare l'iphone a qualcun altro

siri e poi

il linguaggio esplicito di siri

che ragazzi a volte viene fuori col bestemmio

no dai c'è siri

il linguaggio esplicito non è che

forse è quando tu usi il linguaggio esplicito

lei probabilmente non ti dà

non so

non mi è mai successo che siri mi diceva se stai zitto

magari facciamo un fuori onda dove proviamo

mettiamo su un video di germano mosconi

o qualcosa del genere

no io siri lo uso in inglese

perché in italiano è inutilizzabile

mi vergogno ad usarlo fuori

però tipo quando sono a casa

siri secondo me in inglese l'ho usato

stai parlando sul serio o mi stai trollando?

no no no non sto scherzando

guardate due trucchi per usarlo in siri

il primo è disattivare il feedback vocale

diventa infinitamente più veloce siri

secondo in inglese funziona

cioè in italiano se gli chiedi la popolazione

stavo parlando con mio padre a tavola

è venuto fuori il Giappone

e fa che popolazione ha il Giappone?

perché ho detto il Giappone è più piccolo dell'Italia

avrà quanti abitanti?

boh non direi troppi

salta fuori che il Giappone ha qualcosa come

110-120 milioni di abitanti

e chi è che mi ha risposto?

siri

siri dici

gli chiedi in inglese

non siamo a fare traduzioni

ho già rischiato troppo per oggi

chiedi la popolazione del Giappone

e lui ti restituisce la classica card

con dentro la nazione

la popolazione, la densità, l'estensione del territorio

tantissime cose

secondo me questo non va a compensare

il fatto che perdi la dettatura dei messaggi

in pratica che è la funzione più utile di siri

io lo uso principalmente per quello

però ecco

a disabilitare il feedback vocale

non diventa più difficile usarlo senza guardare lo schermo?

allora

ma

nel momento in cui non sto guardando lo schermo

vuol dire che io sto guidando praticamente

e con gli auricolari funziona

il feedback vocale

cioè

praticamente lo disattiva nel momento in cui tu

stai usando l'iPhone senza gli auricolari

e usare l'iPhone senza gli auricolari

vuol dire che lo stai guardando praticamente

questo non lo sapevo

io pensavo lo disattivasse globalmente

ecco un'ottima cosa da sapere

infatti allora dopo andrò prontamente a disattivarlo

però ecco secondo me

comunque è preferibile tenerlo in italiano

per il semplice motivo che la dettatura dei messaggi

è veramente comoda

e mi basta

andare

aspetta ma quello lì forse io ce l'ho disattivato

vabbè scusate mi sono distratto

no secondo me è preferibile

tenerlo in italiano per poter mantenere

le funzionalità sui messaggi e se serve

sapere la popolazione del Giappone

cerca Giappone su Google

e ha Google stesso le card in cui ho potuto

vedere che il Giappone ha 127 milioni

817 mila erotti abitanti

ed è più piccolo dell'Italia

come estensione del territorio

ha quasi il doppio della densità di popolazione

no non è una boiata questa

il doppio della popolazione?

ho capito ma ok

è da circa

due settimane

che ho un Kindle Paperwhite finalmente mio

e anche Luca è stato

mi ha fatto qualche domanda per capire

come era

io vorrei prima di tutto

chiedere a Luca come è stata la sua prima esperienza

col Kindle Paperwhite

nel momento in cui una persona

prende in mano un Kindle Paperwhite

e non ha praticamente mai

non l'ha mai usato

la prima esperienza è che lo accendi

e non sai cosa fare

sì alcune divinità sono state

importunate

nella mia esperienza

infatti non riuscivo a capire

cioè Fede chiaramente aveva lasciato

un libro aperto in una pagina aperta

libro che chiaramente è stato riportato

a chissà che pagina finché stavo smanettando

con lo schermo per cercare di capire come uscire

turns out

che devi andare a premere in cima

in alto allo schermo

ma è l'ultimo posto dove ho provato

ho provato prima a schiacciare

brutalmente la plastica

dove mi aspettavo il pulsante home

e non c'era niente

poi ho premuto sotto

nella parte bassa centrale

pensavo sarà lì

hanno tolto il pulsante

sarà più o meno in una zona simile

dello schermo

e mi è venuto fuori che Fede aveva da leggere

ancora otto ore per finire quel libro

allora ho detto proviamo un po' più di fianco

ho girato pagina

proviamo l'altro di fianco

ho girato pagina e sono tornato a quello di prima

poi ho cominciato a tastare su tutto

lo schermo

alla fine l'ultimo posto dove ho provato

è stato in cima e in centro

a quel punto mi è venuto fuori un menu

da cui insomma sono riuscito a districarmi

e ottenere tutto

per carità non è per niente difficile

se lo sai

dovrebbe esserci tipo in cima al kindle

una freccia a premere qui per il menu

stampato proprio sulla plastica

in questo caso allora sarebbe semplice

ma io che non sapevo

non avevo mai usato

mi sono trovato in crisi

ecco mi immagino se davo in mano a mia mamma

il kindle chissà cosa ci facesse

lo triturava

la parola della favola io riprendo il kindle

lo apro e la prima parola che leggo era

era il maggiordomo

e quindi mi sono fregato tutto lì

no a parte gli scherzi

questo un po' per dire

sottolineare quanto quel tastino home

che ormai siamo abituati a vedere

dal 2007

su iphone e ipad

e la maggior parte di altri telefoni

ha iniziato ad adottare

poi vabbè sono comparsi altri pulsanti

non sia una stupidata

sia una generata pazzesca

perché al momento uno prende in mano un kindle

se prende il kindle touch

non il paperwhite

il modello precedente praticamente

comunque ha un tasto

che fa una sola funzione

e tu sai che quella funzione

è portarti all'inizio

dove tutto comincia

e da lì puoi capire cosa usare

perché hai davanti un'interfaccia grafica

io l'ho sentito abbastanza

la mancanza di questo tasto home

nel kindle paperwhite

che è completamente sufficiente

scomparso

non ha più assolutamente pulsanti

motivo per cui secondo me

l'ipad non dovrebbe mai perdere

il suo pulsante home

perché è una certezza

è una qualcosa che fa sentire l'utente

secondo me molto sicuro

uno sa che comunque c'è quel tasto lì

e

kindle paperwhite

allora dico due cose

avevo già scritto sul mio blog

quelle che secondo me erano

le maggiori differenze tra il kindle

il kindle touch e il kindle paperwhite

ho avuto mondo di provarli tutti e tre

ora sto usando

definitivamente il paperwhite

partiamo subito da una domanda

classifica questi tre

fai la classifica dal migliore al peggiore

allora io metterei quasi a pari merito

il kindle e il kindle paperwhite

e metterei in fondo

il kindle touch

penso che se dovessi considerare

il prezzo metterei come primo il kindle

e secondo il paperwhite

primo perché io alla fine uso il paperwhite

penso per una mia esigenza

a me piace tanto leggere prima di addormentarmi

e poterlo fare al buio

con la illuminazione

particolare del paperwhite

che realmente non dà fastidio agli occhi

a me invece piace tanto smadonnare con il server

di podcast

prima di andare a dormire

vabbè questi sono

gusti

bellissimo

praticamente

la retroilluminazione

no non è una retroilluminazione

secondo me funziona bene

la tengo a livello 5

perché potete regolarla

c'è una scala

se non sbaglio di 20 livelli

io la tengo a molto bassa

e la sera è comodo

in qualsiasi momento voi accendete

il vostro kindle paperwhite

che tra l'altro a differenza degli altri modelli

ha introdotto lo swipe to unlock

mentre prima il premio di pulsante si accendeva

adesso c'è lo swipe to unlock

assurdo che non c'era nel kindle touch

che aveva uno schermo

col touch infrarossi

quindi qualsiasi oggetto

toccasse lo schermo

faceva cambiare la pagina

mentre il paperwhite

che ha un touch capacitivo

quindi come l'ipad

ha una sicura in più

che lo swipe to unlock

vabbè questa cosa

non so se ci sono arrivati tardi

quelli di amazon

comunque l'illuminazione

secondo me per la sera

è veramente fenomenale

non dà fasi degli occhi

io ho provato a leggere

sull'ipad veramente

poi quando chiudi gli occhi

per andare a dormire

hai le allucinazioni

hai i bagliori

col paperwhite assolutamente no

ammetto

ammetto

che la differenza di densità

dei quelli che potrei chiamare pixel

non si nota

neanche minimamente secondo me

se non me l'avessero detto

che ha 220 invece di

180

160

dei vecchi schermi

penso che non me ne sarei accorto

non è la differenza che c'è

tra l'ipad e l'ipad retina

assolutamente

un altro pianeta

poi c'è chi sostiene

che l'ipad retina

da lontano

visto così

non ci si accorga

che ha lo schermo

con la densità molto più alta

vi invito a leggere

invece due testi

non so su instapaper

tra ipad 2 e ipad

terza o quarta generazione

a quel punto la differenza

diventa

molto molto evidente

si possono scegliere

più font

adesso ce ne sono sei

c'è

Baskerville

c'è Cecilia

Cecilia Condensed

c'è Futura

e vi sfido a leggere

un libro con Futura

c'è Helvetica

e l'ultimo è Palatino

io uso quest'ultimo Palatino

mi sembra quello che

sta

sta meglio

vorrei tanto

tipo Elena

di Instapaper

però questo è un problema

che ha affrontato

Gruber

Elena

io lo chiamo Elena

Elena

Federico

insomma

no no va che in inglese

fammi vedere Futura

in inglese è

anche c'è Elena

vabbè

sono sicuro

quello secondo me

si dice Elena

quello si dirà Elena

perché non c'è l'H davanti

in effetti

c'è la canzone

dei Macaimica Romance

che si chiamava Elena

vabbè

lasciamo perdere

ho passato

il mio periodo

Macaimica Romance

all'Iceo

cosa dire

io

è una cosa

un po' assurda

è una cosa

un po' assurda

perché

nonostante sia usando

questo dispositivo

per scelta

non il Kindle normale

io continuerei

a consigliare

un Kindle normale

diciamo che

non so se questa

è una perdita

per Amazon

il Paperwhite

è più buono

ma non il doppio

più buono

eh no

non lo so

c'è un'azienda

che sforna

questo nuovo prodotto

che

eh

pompa tantissimo

comunque

cioè

dice

cavolo

guardatelo

schermo bellissimo

illuminazione

eccetera eccetera

però poi l'utente

non penso

di essere l'unico

continua a consigliare

il modello

quello base

quello proprio

scarno

senza niente

poi sì

ci possono essere obiezioni

cioè il tasto

ma alla fine

in realtà

quante volte lo usi

quando

quando finisci il libro

raramente

una volta che sai

che devi premere in alto

non cambia molto

però

si può tranquillamente

sopravvivere

vedi basta la scritta

che suggerivo io prima

e si risolverebbe

ogni problema

la freccia

no

sai cosa dovrebbero fare

scherzi a parte

quando lo compri

una

un adesivo

cioè

sai le pellicole di protezione

che ci sono

qui c'è il pulsante

poi tu la togli

e amen

vabbè la prima volta

c'è proprio un tutore

che ti spiega

cosa fare

cosa cliccare

cioè

stai lì 5 minuti

a leggere anche

perché ci sono varie funzioni

per vedere

per fare le

evidenziazioni

cercare le parole

quante volte

compaiono nel testo

ecco io prendendo in mano

il paperwhite

comunque dopo aver usato

un po'

non tanto

in realtà

l'avrò usato un totale

qualche ora

il kindle standard

ho notato

ha

il materiale

del retro

quanto è fastidioso

che stavo per dire

è bellissimo

ma

anche Giulio

ha detto che era molto comodo

mi fa venire un

cioè

vabbè dopo prendiamo

la sbarigliatrice

poi

invece l'altra cosa

a me dà l'impressione

di essere tanto più pesante

rispetto a quello normale

non so

magari è una mia impressione

magari pesa di meno

però

a me dà

un'impressione lì

se vuoi controllare

io ti direi che

che pesa di meno

certamente su

mazzon.it

non lo trovo

sono abbastanza convinto

che pesi di meno

però

è una di quelle differenze

che

secondo me

non noti

cioè

rispetto al kindle

però aspetta

rispetto al kindle normale

in effetti

non lo so

rispetto al kindle touch

secondo me

è sicuramente più leggero

rispetto a quello normale

eh

adesso verifichiamo subito

170

grammi

il kindle

e il paperwhite

213

quindi

è un bel pezzo in più

è il kindle touch

eh non c'è più

però

sono abbastanza sicuro

che pesasse

più del

più del paperwhite

perché

eh vedi

allora cioè

io avendo provato

solo il kindle normale

c'è effettivamente

una grossa differenza

e

dicevi la densità

dello schermo

diamo i numeri esatti

167 ppi

per il kindle normale

contro 212

quindi

eh

ecco

diciamo

iphone 3gs

versus

ipad retina

più o meno come

il 3gs

era 162

mi pare

l'ipad retina

è

264

per cui

un po' meno

ecco

dell'ipad retina

però è

io comunque l'ho notato

il dpiaggio

maggiore

dello schermo

non è

trascendentale

ecco non è come

passare da uno schermo retina

a uno no

però insomma

la differenza

si vede

invece

ci segnalano

su twitter

immagino

all'indirizzo

di federico

qualcosa

ah sì

c'è un'applicazione

di cui ho parlato

quest'estate

perché avevo

collaborato

per la traduzione

italiana

quindi se c'è

qualche cosa

scritta un po'

tipo le a senza

no quelle le metto

i punti ci sono

si chiama

tudomovies

ma sei sicuro

di essere competente

abbastanza

per la traduzione

no è stato

un attimo così

un farfallamento

se tipo parla

di tutt'altro

non lo so

di canzoni

allora si vede

che fede ha sbagliato

il significato

di alcune parole

no stai tranquillo

che allora

si chiama

tudomovies

è la versione 2

praticamente

anche qui

ho aiutato un pochettino

per la traduzione

poi è intervenuto

anche il signor

fabrizio renaldi

che è un super fan

di tudomovies

la versione 2

vi annunciamo

che verrà rilasciata

alle ore 10 e mezza

a mumbai

no ovviamente

ci sono tutti i fuso orari

allora

alle 10 di

san francisco

quindi sono praticamente

9 ore di differenza

tra san francisco

e roma

quindi

no scusa

se è alle 10 di mattina

sono 9 ore avanti

ah vero vero

19

allora alle 7 di sera

ok

quindi alle 7 di sera

poi non saranno mai le 7

dopo le 7

troverete

l'aggiornamento

alla versione 2

di tudomovies

applicazione che vi ricordo

vi permette

di

segnarvi

i film

che volete vedere

al cinema

poi verrà detto

quando escono

eccetera eccetera

e quindi

l'aggiornamento

è

abbastanza corposo

devo

devo ammettere

che hanno fatto

un ottimo lavoro

sono simpaticissimi

i ragazzi che

che lavorano

con questa applicazione

allora io do

un'altra notizia

perché

non sapevo

se poterlo dire o no

però adesso

ho visto che

ho riscovato un tweet

da parte di riddle

che era stato rilasciato

stato twittato

praticamente ormai

due settimane fa

me l'ero quasi perso

che

è praticamente

in fase di

beta testing

ultimi sgoccioli

praticamente

la versione di

documents per iphone

documents ricordate

software per ipad

gratuito

eccezionale

che permette

di gestire

diversi documenti

sincronizzando con

tantissimi servizi

di cloud storage

eccetera eccetera

arriverò alla versione

per iphone

e questa cosa

mi fa abbastanza contento

perché

riddle docs

ultimamente

mi sta andando

un pochettino a colpo

e soprattutto

come ha fatto notare Luca

la sincronizzazione

con dropbox

non andava forte

quanto

quanto dovrebbe

quanto doveva

ok

vuoi raccontare una barzelletta?

no direi di

chiuderla qui

è stata

una bella puntata

con delle gaff

mie

con delle gaff tue

per cui direi che abbiamo fatto il piero

per cui

provo di ammetterlo

sto migliorando

un pochettino

con l'italiano

cioè oggi

veramente mi sono impegnato

e

ragazzi

ce la sto mettendo

veramente

veramente tutto

quindi

facciamo il formalismo

come l'altra volta

che mi è piaciuto

quindi un saluto

da Federico Travini

un saluto

da Luca Zorzi

e l'appuntamento

è come sempre

settimana prossima

alle ore

17

la puntata 121

di Easy Apple

a presto!

a presto!

Grazie a tutti.

Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS