EasyApple #124 - Alex, il creatore
benvenuti alla 124esima puntata di si apple questa volta io e federico oltre all'aggiornamento 2.1
dell'applicazione che però chiaramente opera di nostri amici di artovapps ne parleremo dopo
abbiamo portato anche un altro regalo abbiamo un ospite un ospite molto importante perché è
la ragione per cui si apple esiste per cui si podcast esiste per cui insomma è una persona
magari indirettamente ma che è stata molto molto importante per noi lascio a fede il compito di
spiegare un po meglio allora qui è un ritorno alle origini io ho sempre parlato di un ragazzo
con cui praticamente ho iniziato a muovere i primi passi nel mondo del blogging a capire come
funzionava l'iphone a fare il jailbreak per installare i tweak capire i vari tweak cosa facevano da qui poi ho conosciuto anche
l'amico bigarella che ora è parte del network con un podcast tutto suo insieme a luca tech mind
diciamo sono stato il suo padawan lui era il mio maestro jedi e vabbè lo conoscete probabilmente
perché ne ho già parlato più spesso lui si chiama alex che è stato fino a diverso tempo fa su twitter
conosciuto come alex il secco ciao alex è un piacere averti qui con noi ciao fede ciao luca e
tutti gli amici che ascoltano però avete un po esagerato con la presentazione no no no tu adesso
devi essere responsabile di quello che hai combinato hai reso questa persona che hai qui che ti sta
parlando l'hai reso praticamente un maniaco uno che inizialmente andava in giro con un occhio n70
usava windows per non so ascoltare la musica adesso sono quello che sono quindi forse se mio papà dovesse
prendere una persona e picchiarla per tutti i soldi che gli ho fatto spendere quello sei tu
probabilmente dovrebbero picchiarti anche tutti gli ascoltatori che ogni settimana sono costretti
ad ascoltarli esatto però la tua buona dose di botte la devi avere anche tu perché adesso ti
spiego qual è la tua responsabilità in questo podcast se tu non avessi introdotto fede al mondo
della apple lui non avrebbe notato che in un'esercitazione di informatica io avevo xcode aperto e stavo
spiegando con una specie di calcolatrice se lui non avesse notato questo non sarebbe venuto a chiedermi
se usare xcode e io non avrei mentito spudoratamente dicendo sì sì sono un debbo poi non ci saremmo
conosciuti io e fede non avremmo detto in quella come che l'abbiamo chiamata fredda giornata di
dicembre ecco nella fredda giornata di dicembre non sarebbe nato per caso easy apple non sarebbero qui
tutti i nostri ascoltatori però non sareste nemmeno ricchi e famosi oggi soprattutto ricchi
soprattutto no dai allora qua la domanda nasce spontanea come mai non è non ci ha raggiunto al
al mitisi podcast Alex diciamo di dove Alex tu dove vivi più o meno senza mica che ti vengono
a cercare no non credo qualcuno mi verrà a cercare in ogni caso vivo a Bari lavoro qui
in uno studio legale e sono impegnatissimo circa 12 ore al giorno ed è il motivo per cui
alla fine ho chiuso i vari blog che abbiamo aperto anche insieme a Federico nel corso del tempo ed il
motivo invece per cui non sono più su twitter è un accheraggio del mio account che praticamente mi
ha costretto a cambiare anche nick e quindi diciamo che è stata anche la scusa per abbandonare del
tutto forse no ma comunque la scusa per allontanarmi piano piano anche da twitter che come sappiamo
bene ruba parecchio tempo si beh è stato se non sbaglio per un po con il nickname era signor
Dracula adesso da quel che ho capito proprio twitter non lo usi però in realtà in realtà
sono ancora signor Dracula e tra l'altro non posso cambiarlo in Alex il secco perché
il solito furbacchione l'ha già registrato e quindi esiste anche Alex il secco ma in realtà
non sono io bene allora io direi amici di ziappol se vogliamo fare un favore al nostro amico Alex
andiamo a cercare l'account di twitter e tal ex il secco e facciamo un bel report for spam
che magari riusciamo anche a farlo chiudere ridare a cesare quel che di cesare diciamo
io direi di partire un attimo con questa puntata numero 124 con come come è solito delle domande
che ci sono state fatte da da degli utenti in questo caso parliamo di domande fatte da
Giorgio che inizia tra l'altro dicendo ciao Federico mi chiamo Giorgio ho 41 anni e vivo
nelle Marche San Benedetto del Tronto e ho detto cavolo un compaesano perché io sono sempre lì in
vacanza e sono tre domande quelle che ci pone lui dice che ha un iMac da 27 pollici e un iPad 2 ci
segue sempre eccetera eccetera e ecco qui le domande la prima tu usi un antivirus per il
tuo Mac oppure niente io la risposta che tendo sempre a dare è quella che già Mac di suo è molto
sicuro una volta che si va a disabilitare anche Java su Safari ci si è messi anche un'altra
cosa che è ancora più al sicuro di prima il terzo passo è quello di prendere coscienza di quello che
si fa sul web non cliccare su link che non si sa dove portino non aprire allegati di email che non
si sa da chi arrivano basta avere un po' di coscienza e i virus diciamo non si prendono
questo mi sento sicuro di dirlo al 99% penso che Luca concordi con me ah no Luca usa Norton
praticamente ho una macchina virtuale con Parallels che ha accesso anche al resto del
sistema operativo e faccio andare tre antivirus in contemporanea dentro nella macchina virtuale
tu Alex invece tente Mac usi antivirus hai qualche consiglio da dare non ho nessun consiglio se non
riportare quello che hai detto tu l'antivirus non lo utilizzavo nemmeno con Windows anni fa credo che l'importante sia stare attenti
a cosa si scarica soprattutto con Torrent o il vecchio mulo da competizione per il resto no nessun antivirus né prima
tantomeno su Mac
ok domanda numero 2 mia moglie spesso gioca a quei maledetti giochini di Facebook quei giochi danno fastidio cioè appesantiscono l'ardist del Mac oppure la cosa è tranquilla
allora partiamo con il capire che cosa vuol dire giocare su un giochino su Facebook
Luca
probabilmente vuol dire eseguire Flash eseguire uno stupido giochino tra l'altro massima solidarietà perché mia mamma è affetta dalla stessa malattia insomma per cui sì l'unico effetto collaterale che posso pensare che Flash come ben sappiamo è piuttosto pesante sul processore per cui tende a alzare le temperature del Mac però insomma alla fine non è diverso che mettere il Mac a fare qualche lavoro impegnativo a parte l'utilità ecco i giochini Flash di Facebook
sono tendenzialmente inutili e per cui magari se proprio vogliamo sottopongono il Mac a uno stress maggiore senza poi averne una particolare utilità salvo un discutibile divertimento ecco però insomma tutto sommato direi che non è grave potrebbe essere peggio in un portatile perché magari si va a esporre la batteria a temperature elevate e le batterie non amano questo ma trattandosi di un iMac se non ho capito male il problema non dovrebbe sussistere
mi verrebbe da dire che Flash non sia neanche in grado di salvare della cache tramite Safari
si può per quello ma i giochini cioè una volta che sono scaricati basta non credo che salvino niente di che
ok sono cose quindi veramente veramente minuscole
ultima domanda qui prima di leggerla mi sa che diciamo come vi anticipo che questo secondo me è frutto di una piccola confusione che è stata
fatta per quanto riguarda un discorso di Time Machine e dei backup quelli fatti in locale le immagini salvate in locale la domanda è questa ma nell'hard disk del Mac se io importo per esempio un giga di musica da cd mi viene occupato un gigabyte esatto oppure mi viene fatta anche una sorta di backup
ma questo come dicevo è collegato un po' al discorso di Time Machine che con Mountain Lion tende a salvare in locale delle immagini che successivamente
poi andrà a scaricare sull'hard disk dedicato a Time Machine però questa è una cosa particolare Luca
sì l'unica cosa ecco volevo correggerti sul fatto che non sono propriamente delle immagini è semplicemente praticamente la stessa architettura di cartelle che troviamo se andiamo dentro nel nostro hard disk di Time Machine quindi si parte dal se non sbaglio la cartella backups.db qualcosa del genere dentro c'è il nome del computer che viene backuppato poi dentro ci sono tutte varie cartelle
che rappresentano i vari momenti nel tempo tra cui anche c'è un link che si chiama latest cioè l'ultima versione quella corrente e dentro poi c'è tutta l'architettura delle nostre cartelle ecco questo è il backup che viene eseguito di fatto poi noi non andremo a impattare contro queste queste cartelle nel momento dell'uso del nostro sistema operativo perché si occupa dello spazio su disco ma in realtà il finder addirittura ce lo mostra come spazio libero solo dal terminale o da altri applicatori
riusciamo a vedere che effettivamente ci sono dei giga che mancano l'appello però nel momento in cui noi dovessimo avere bisogno di spazio sull'hard disk automaticamente Time Machine va a eliminare questi backup locali per cui da quel punto di vista nessun problema se però si preferisce eliminarli completamente i backup locali è possibile terminale sudo spazio tmutil spazio non mi ricordo se è trattino o due trattini però è possibile
dopo o niente trattini provateli alla peggio esplodo il computer disable local tutto attaccato
poi disegnate un gattino in aschi e invio
no visto che abbiamo parlato di backup facciamo una tirata di orecchie ad Alex perché settimana scorsa ha avuto un mezzo problema più che mezzo un problema intero pensano Alex col tuo Mac e il backup non ce l'avevi
niente trattini eh comunque
niente trattini ok
vuoi parlarci un po' di questo problema magari con il tuo Mac
così ci
c'è qualche altro utente che ha avuto
lo stesso
inconveniente tu ci dici
magari come l'hai risolto o cosa ci hai capito
si ho avuto
più di un problema
diciamo che ho avuto il problema
e cioè che
dal monitor
attività all'interno
della cartella utility
del Mac
controllando la RAM dato che
il
sistema non rispondeva
correttamente mi sono accorto
che c'erano tre processi
che partivano da
circa 20 megabyte di RAM
occupata e poi salivano
fino all'inverosimile quindi
non permettendomi di compiere alcuna
operazione tra l'altro
non permettendomi di lanciare applicazioni
come Onyx
che tu stesso
Federico mi suggeristi per
cercare di risolvere il problema
e mi ritrovo
con un computer
del tutto
impallato
e il problema è andato avanti per tre giorni
cioè nel senso che per tre giorni
ho cercato di risolverlo
ma inutilmente
e la cosa
è partita inizialmente da
CleanMyMac 2
ma CleanMyMac 2 lo dico subito
non era il problema come in effetti
mi aspettavo che fosse
dato che è una
utility che utilizzo da molto
tempo
in effetti mentre CleanMyMac 2
faceva
la sua bella pulizia
non ricordo
nemmeno perché sono andato nelle preferenze
di sistema ho iniziato un po' a giocare
con le preferenze evidentemente avevo
voglia di cazzeggiare
cazzeggiare si può dire in easy apple
si si assolutamente
si può dire
cazzeggiando nelle preferenze di sistema
sono entrato in utenti e gruppi
e ho iniziato a spuntare
caselle così come
mi diceva la testa senza un motivo
preciso davvero non ricordo perché
l'ho fatto e quindi sono andato in
preferenze di sistema utenti e gruppi
lo sto guardando adesso e mi è venuta
la felice idea di
abilitare le modifiche e spuntare
l'opzione consenti all'utente
di reimpostare la password con
l'id apple
questa opzione
successivamente
al riavvio del sistema mi ha
impallato tutto ma la cosa
strana che poi non ho avuto tempo
neanche di parlartene in privato
è che al primo riavvio
il computer è rimasto bloccato
sullo screensaver
che tra l'altro mi mostra
tutte le piccole iconcine
di easy apple perché è l'unica
copertina album che ho in it
comunque
rimaneva bloccato
sullo screensaver
e provando
la chiusura forzata
del sistema tenendo premuto il tasto
on off del mac
io ho un macbook pro
non succedeva assolutamente
nulla cioè
si sentiva il disco rigido
fermarsi
con i bracci
che si chiudevano
così come siamo abituati a sentire insomma
ma lo schermo rimaneva acceso
e continuava la rotellina
arcobaleno a girare
la spinning wheel continuava ad andare
tranquillamente
non so
come alla fine sono riuscito a spegnerlo
e insomma senza portarle per le lunghe
in tre giorni
ho riparato
permessi ho verificato e riparato
il disco sono entrato
più volte in safe mode cercando
l'opzione da disabilitare
perché alla fine mi ero accorto
che il problema era dovuto
ad un elemento login
proprio perché uno di questi processi che mi occupava
la maggior parte della ram era
login window che vedrete
anche nel vostro task manager
e occupa circa
20 megabyte normalmente
e
nulla alla fine
sono entrato nel recovery mode
al terzo giorno
la recovery mode si fa
accendendo il computer e non appena
si accende
bisogna tenere premuti
command più r
command o
option credo
si entra in recovery mode
nella recovery mode si hanno una serie
di opzioni già previste
di default in utility
quando il mac è acceso tra l'altro
c'è anche la bellissima
opzione reinstalla
il sistema
reinstalla il sistema non fa altro che chiederti
il tuo id
e la tua password apple per scaricare
mountain lion
se non sei un pirata
a quel punto parte
download lo reinstalla
e all'accensione del
computer praticamente
tutte le preferenze
tutte le opzioni tutti i dati
il desktop eccetera eccetera
restano esattamente
così come erano prima però
magicamente il problema
e niente alla fine
il problema era dovuto
a questa casella che in effetti
dopo aver reinstallato il sistema ho trovato
non spuntata
ed è la ripeto
per chi magari è nella mia stessa condizione
preferenze di sistema utenti
e gruppi consenti all'utente
di reimpostare la password con l'id apple
non so perché
io ce l'ho spuntata
e si vede sono stato fortunato forse
funziona senza problemi
credo di essere stato molto sfortunato
però c'è anche da dire
che grazie alla recovery mode il terzo giorno
era suscitato il tuo mac per cui
è una strana coincidenza
è quello che aveva dentro questa battuta
che doveva fare
era da quando hai cominciato a parlare
quando hai detto tre giorni basta
io ero lì che fremevo dovevo dirla
questa battuta stupida
insomma
alla fin fine
anche senza una copia
di backup dei tuoi dati sei comunque
riuscito a salvare tutti grazie a questa
magnifica funzione
che permette di reinstallare il sistema operativo
conservando tutti i dati
naturalmente poi sei stato fustigato
e adesso hai un backup aggiornatissimo
magari 5 o 10 backup
no assolutamente no
sono nella stessa situazione
di prima ho tutti i miei dati
più che personali fattuali
tour e atti
tutto sul mio desktop
e non aspetto altro che perderli per sempre
ottimo
vedo che ti piace vivere pericolosamente
su windows senza antivirus
poi su mac non fai il backup
insomma ci piace avere anche
delle persone coraggiose
lui è il Jedi quello forte
io sono codardissimo da questo punto di vista
perché credo di avere ormai
più backup che dati
per cui sono un po' paranoico da questo punto di vista
vabbè
il nostro Luca lo conosciamo bene
allora io direi
che è il momento di annunciare
anche se già lo sapete
che è uscita nell'app store
è disponibile la versione 2.1
di Easy Radio
che doveva essere la 2.2
ma dato che come Benji ha spiegato
Apple ha rifiutato la 2.1
abbiamo inviato la 2.2 chiamandola 2.1
l'aggiornamento
quello più vistoso
che si nota subito
quando si aggiorna l'applicazione
è questo nuovo servizio
che abbiamo deciso di chiamare
Easy Radio On Demand
che permette di ascoltare
qualsiasi applicazione
eh sì, qualsiasi puntata
ovviamente i miei lapsus
qualsiasi puntata voi vogliate del network
direttamente da Easy Radio
non verrà effettuato nessun tipo di download
non potrete scaricare le applicazioni
scaricare le puntate
per poi ascoltarle
offline eccetera eccetera
ma funziona tutto tramite
uno streaming
per accedere alle puntate
dovrete fare uno slide verso destra
e per tornare allo streaming
c'è il microfonino
che compare in alto a destra
una volta premuto si tornerà
allo streaming
quello che funziona 24 ore su 24
con le puntate random
eccetera eccetera
sono stati fatti altri miglioramenti
per quanto riguarda il supporto agli utenti
alle show notes, la timeline di twitter
e in particolar modo
per la composizione di un nuovo tweet
che ora segue una regola
leggermente diversa
quella di prima
perché il twittatore integrato in iOS
ci ha dato qualche problema
allora adesso funziona così
se avete insalto tweetbot
verrà aperto tweetbot
e successivamente all'invio del tweet
dopo aver inviato il tweet
verrete riportati a Easy Radio
questo perché tweetbot
o anche annullando il tweet chiaramente
questo perché Easy Radio ha integrato
gli utenti
xcallback.url
che usa tweetbot
in questa funzionalità
quindi c'è stata data questa possibilità
o meglio è stata data a Michele
che l'ha subito utilizzata
per quanto riguarda twitterific
una volta che verrete portati
all'applicazione lì resterete
perché non c'è possibilità di usare
l'xcallback.url
e la terza e ultima opzione è quella
del client ufficiale di twitter
se non avete neanche quello installato
si aprirà il pop up
e con gli auguri di buona fortuna
chiaramente
resta un'ultima parte
che ci preme sottolineare
troverete nelle note della puntata
un link per effettuare una donazione
tramite paypal
ai nostri amici di AltoVaps
noi non prendiamo chiaramente niente
perché non è giusto che sia così
il lavoraccio l'hanno fatto loro
Michele e Jacopo si sono veramente superati
hanno fatto un lavoro eccelso
e ci piacerebbe molto
se voi poteste contribuire
con una piccola donazione
per dirgli grazie
magari un caffè, una birra, una pizza
potreste benissimo offrirgliela
anche dall'applicazione potete andare
a effettuare la donazione
andate nella sezione info
quindi su impostazioni
e poi premete il pulsante di AltoVaps
viene fuori supporto allo sviluppo
oppure potrete andare a scoprire
le altre app realizzate dal team
quindi grazie ancora a Michele e Jacopo
per l'ottimo lavoro fatto
speriamo che l'applicazione funzioni bene
per tutti voi
e niente siamo molto molto contenti
perché credo che adesso sia abbastanza completa
insomma come funzionalità
poi magari con Fede studieremo qualche sistema
per integrarlo in Launch Center Pro
visto che con questi URL
potremmo fare magari la riproduzione
dell'ultima puntata di EasyApple
l'ultima puntata di TechMind
dell'ultimi show un link rapido
per ascoltare l'ultima puntata
potrebbe essere un'idea
voi se avete qualcosa da comunicarci
avete l'idea brillante o qualsiasi cosa
info-easypodcast.it
ci potete scrivere
poi noi nel caso
gireremo l'email a Michele e a Jacopo
io continuo a dire che
soprattutto a Michele
lui capirà perché
io continuo a dire che secondo me
il banner è stata una trovata geniale
attualmente trovate il link
per scaricare Minigore 2 gratuitamente
che non è nell'App Store
ma vi verrà dato un codice
da utilizzare per
poter scaricare l'applicazione
gratuitamente
magari dopo spenderemo qualche parola
su Minigore 2
adesso direi che è il momento
di parlare un po' di applicazioni
e io so che Alex
ha qualche bella applicazione
di cui parlarvi
e quindi
non mi resta che dire
non mi resta che lasciare la parola
a colui che le recensioni
mi ha insegnato a farle praticamente
sempre il solito esagerato
poi la gente veramente
crede che io ne capisca
comunque
nemmeno a farlo apposta
mi è appena arrivato un'email
una bellissima fattura di iTunes
store da 10 euro
con i miei ultimi
tre acquisti
Fantastical, Horizon Calendar
e Pastbot
tutti acquistati
e a parte Pastbot
inutilizzati
inutilizzati per un motivo
in realtà un motivo specifico
in realtà Fantastical e Horizon
li ho trovati in un'applicazione
sono davvero
bellissime applicazioni
funzionali, ben disegnate
sicuramente quello che l'utente
medio Apple si aspetta
parlerò magari
di Pastbot
io credo che ormai sappiano già tutto
di Pastbot
gli ascoltatori di Apple
relativamente a Fantastical e Horizon
invece
devo dire che
sono ben fatte, sono ben disegnate
però mancano in particolare
di una funzione che a me
serve quotidianamente
e mi serve più
di altre funzioni che
invece queste due applicazioni
offrono
ogni giorno sono pieno
di impegni
e non lo dico
vantandomene ma
è realmente così
ci sono tantissime udienze ogni mattina
ci sono appuntamenti nel pomeriggio
e quindi il calendario è pieno
che cosa mi serviva?
mi serviva un'applicazione
che mi permettesse di visualizzare
questi impegni per intero
perché ogni impegno
almeno nel mio caso
non è un impegno di qualche parola
ma contiene
tutto ciò che riguarda
quel determinato impegno
ad esempio in un'udienza
ci sono le parti
è specificato il nome del giudice
il luogo in cui si terrà la causa
e tanti vari dati
che adesso non vi sto a dire perché sono tecnici
ma che comunque ci sono
quindi in un'applicazione normale
come nell'applicazione di default
dell'iPhone
o in Horizon o ancora Fantastical
ad ogni impegno
è dedicato un solo rigo
questo significa che vedevo
tre parole di quell'impegno
e non tutto il resto
quindi dovevo entrare nell'impegno
uscire per vedere l'altro
eccetera eccetera
ho trovato finalmente l'applicazione
che nonostante sia
più bruttissima
più bruttina delle altre
con una gestione
dell'inserimento impegni
molto complessa
non ha nemmeno la possibilità
di inserire un impegno in maniera naturale
per naturale intendo
ricordami di buttare la pasta
venerdì alle 12
e crea un impegno
buttare la pasta il venerdì alle 12
però ha la possibilità di visualizzare
tutti gli impegni per esteso
quindi nella parte alta
dello schermo si vedrà
il calendario per esteso
mensilmente
e sotto un elenco
tra l'altro diviso per settimane
e non per giorni
con tutti gli impegni
scritti per esteso
quindi finalmente ho
ogni impegno che mi occupa
sì 4 o 5 righe
però è realmente quello che mi serve
l'applicazione si chiama
calendar elvetica
no no no
è giusto è calendar elvetica
che poi hanno abbreviato in calvetica
calvetica
ecco va bene sì
in realtà si trova con l'abbreviazione
calvetica calendar
c'è un altro calvetica
classic
se non ricordo male
cercando calvetica
è la seconda opzione
però non ho capito
che ci sta a fare
dovrebbe essere la versione vecchia
e non è universale
ah ecco non è universale
forse non è nemmeno
ottimizzata per iphone 5
almeno dagli screenshot
non sembra onestamente
in ogni caso
è un'applicazione che funziona
in tutti i suoi aspetti
è vero l'inserimento dei nuovi impegni
è un po' complesso
ma sicuramente completo
e tra l'altro la versione per ipad
come diceva federico
è universale
quindi acquistandola una sola volta
potrà essere utilizzata anche su ipad
è davvero davvero molto bella
cambia totalmente
rispetto all'iphone
divide lo schermo
in un terzo dedicato al calendario
due terzi dedicato agli impegni
con i colori tutti nel punto giusto
gli impegni per esteso
funziona davvero bene
non ho rilevato crash
né problemi di alcun tipo
poi ricordiamo
è della stessa
software house che ha realizzato di alvetica
applicazione a cui sono sempre stato
molto affezionato
diciamo che alvetica
mi è piaciuta
per questo che hai detto tu alex
devo ammettere che non
è la mia applicazione di default
del calendario
io per adesso sono rimasto con horizon
che mi ha molto colpito
e fortunatamente non ho ancora così tanti impegni
quanti ne ha alex
più o meno mi riesco quasi a ricordare
tutti a memoria
uso il calendario giusto così per
luca ride non capisco perché
sei tu che ti ricordi qualcosa a memoria
se non avessi pro memoria
allacciati le scarpe
verresti con le scarpe slacciate
o forse con le ciabatte direttamente
no è proprio il pro memoria
e mettiti le mutande la mattina direttamente
no niente comunque è un'applicazione
che
ha un costo neanche troppo elevato
se non sbaglio è un euro e qualcosa
adesso porca miseria
non riesco neanche a vederlo
perfetto devo andare a controllare
su app shopper eccetera eccetera
ma lo farai dopo perché
altrimenti adesso sembro una persona cattiva
allora
di cos'è che invece vi parlo un attimo
io così facciamo un po' la rotazione
allora
abbiamo parlato di calvetica
adesso io
ok il costo è 2,69 di calvetica
quindi un euro in più di quello che volevo dire io
ho
io sono alla disperata ricerca di un'applicazione
che faccia
da calcolatrice
su ios principalmente su iphone
e che funzioni
si luca so che c'è l'applicazione di default
chiamata calcolatrice ma che funzioni
bene tanto quanto
funzionava bene calc bot
calc bot che ormai
sappiamo è stata lasciata in disuso
completamente non verrà praticamente
aggiornata non è ancora aggiornata per iphone 5
la cosa mi turba parecchio
e allora sto cercando
una qualche alternativa
questa puntata ho provato calzi
non so non so come si pronuncia in inglese
chelsey
non lo so scritta calzi
con la z e con la y
è un'applicazione che
allora va
detto all'inizio ha bisogno
di un tutorial per imparare a usarla
e già questa è una cosa che secondo me
come primo impatto non è delle migliori
perché uno dice devo usare una calcolatrice
che uso da quando faccio la prima media
devo
praticamente seguire un tutorial per
saperlo per saperla usare bene
non è il massimo
in realtà il tutorial serve per scoprire tante
funzioni in più ad esempio quella di
accedere alla cronologia
funzione che ha anche
calc bot
o
effettuare determinati
determinate conversioni eccetera eccetera
la cosa che manca a questa applicazione
è la possibilità di avere una
sorta di tastiera leggermente
più avanzata perché attualmente
ciò che viene offerto è semplicemente
i numeri con
i più per diviso eccetera eccetera
le parentesi che però non
funzionano come
mi piacerebbe a me
e la percentuale
applicazione che è pensata principalmente
da usare come calcolatrice
non so quando si è a far
la spesa che si deve guardare
lo sconto o si sta viaggiando
si deve fare una conversione eccetera eccetera
quindi è molto
piacevole come applicazione nel senso che
graficamente è molto
curata ha qualche funzionalità
in più rispetto alla calcolatrice
di default
di IOS però
ahimè il livello che aveva raggiunto
calc bot come
semplicità d'uso ma e completezza
allo stesso tempo
ehm
calzi purtroppo non è al pari
di calc bot quindi
io vi invito a dare un'occhiata
all'applicazione perché
se non avete necessità di
usare radici quadrate levamenti
potenza o segni e coseni
e volete solo una
calcolatrice carina
da usare per quando andate a
fare la spesa calzi può assolutamente
fare al caso vostro
Luca
adesso si sta stirando
adesso
no ecco mi stavo trattenendo su
esprimermi sull'utilità di calzi
e niente invece
un nostro ascoltatore si dà il caso
che sia anche uno sviluppatore
per iphone
Luca questa applicazione esce domani
sei sicuro di poterne parlare
ah
sei sicuro che esca domani
allora mettiamola così io sono in contatto con
Francesco
che ha sviluppato questa applicazione abbiamo avuto la possibilità
di provarla in anteprima dovrà venire a
ospite a pausa caffè se non sbaglio
venerdì
per caso perché mi piaceva l'applicazione
no allora facciamo così
esce domani
quindi noi faremo uno spoiler praticamente di
meno di 24 ore domani troverete
questa applicazione nel banner di
easy radio quindi accendendo l'applicazione
troverete
diciamo
quindi Luca
adesso sei impreparato devi trovare in fretta un'altra
applicazione di cui parlare parlaci di iButtons
per favore in realtà è il nome
ridotto
dell'applicazione se cerchi su
cerca Soundboard sull'App Store che non mi ricordo mai
il nome completo di questa applicazione
comunque è l'applicazione che ha tediato i nostri
ascoltatori nella puntata precedente
nei fori onda precedenti
in cui l'avevo collegato
al mixer e buttavo dentro
insomma questi suoni fastidiosi
si chiama Instant Button
è universale e contiene tutta una serie di
suoni più o meno fastidiosi
da usare insomma quando
quando non lo so
esattamente perché è veramente
inutile come applicazione
è divertente ha una serie di suoni
da quelli più standard
tipo Ruti
uccellini che cantano
buongiorno principessa sto leggendo
a caso call me baby
la canzoncina il ritornello
è facile sentire qualcuno bello però tipo
quello della 20th Century Fox
ecco
sento bene anche
devi mettere il telefono in suonoso
ah era basso il volume
ecco questa roba qui
tra l'altro con i potenti mezzi che abbiamo a disposizione
oggi ho messo l'iPhone davanti al microfono
e insomma c'è tutti questi suoni
che sono anche piuttosto divertenti
sarebbe molto divertente metterli
appunto al telefono con
un vostro amico se poi trovate quelli più carini
potreste essere sempre pronti
a tipo
al buon compleanno
ecco delle tristezze del genere
quello serio è questo
secondo me
da domani Easy Apple sarà rimossa
da iTunes per violazione del copyright
questa è la scena per chi non l'avesse capito
magari l'audio era un pochettino scarso
you shall not pass
ed è signore degli anelli
la compagna dell'anello
quando Gandalf
è famosa
non mi guardare così
you shall not pass
è anche un meme abbastanza
famoso
la conoscevo anch'io
pensate che io odio il signore degli anelli
perché è brutto, veramente brutto come film
aspetta che adesso sto a osservare
il contatore di utenti durante la diretta
vediamo quanti sono in disaccordo
ok, riniziamo la ruota
perché volevo fare una domanda ad Alex
in questi giorni
mi stava dicendo
che era la ricerca
di modo per
sincronizzare le clipboard
di Mac
e di IOS
allora io volevo chiederti
1. quando senti la necessità di fare
questa operazione
se è una cosa che magari tu
col tuo lavoro
il tuo modo di usare questi strumenti
ti capita spesso
e 2. alla fine
qual è stata la soluzione che reputi
essere la migliore
si, ne parlavamo
ieri, in realtà
non so perché mi è venuto in mente
che esiste il modo, perché in realtà
ne avevo bisogno
da molto tempo
e quando mi serve
mi serve spesso
perché ad esempio
scrivo degli appunti
dopo aver ricevuto la telefonata di un cliente
e a quel punto ce li ho
nelle note del Mac
e
mi basta copiarli
me li ritrovo sull'iPhone e quindi
quando vado in riunione senza dover tornare
sul Mac o dover stampare
utilizzare
carta inutilmente
mi ritrovo sull'iPhone e quindi
ritrovo ad esempio questo appunto
perché dovevo richiamare un cliente
anche sull'iPhone
e lo faccio presente anche ai colleghi
questo è uno degli utilizzi
però mi viene in mente
ad esempio che
l'altro ieri invece
ho scritto un messaggio
in iMessage
dal Mac
alla mia compagna
soltanto che poi
ho iniziato a fare altro
sono andato di là
e quindi ho copiato
sono andato in un'altra stanza
ho copiato il testo e poi con calma
ho finito di scrivere il messaggio
io sono molto prolisso
ho finito di scrivere il messaggio
e l'ho inviato direttamente da iPhone
questi sono alcuni utilizzi
naturalmente dipende dalle esigenze
c'è chi magari non ci ha mai pensato
però può essere utile
e dato che può essere utile
è anche possibile farlo
gratuitamente
o a pagamento
se volete farlo gratuitamente
io gratuitamente ieri ho trovato
alcune applicazioni
le ho trovate e le ho provate
e quella che trovo più funzionale
soprattutto per il prezzo gratuito
è Cloud App
scritto attaccato
Cloud App è possibile
Cloud App o Cloud Clip?
adesso non me lo ricordo
Cloud Clip
Cloud Clip
si trova sia su App Store
gratuitamente sia per Mac
sul Mac App Store
gratuitamente
e permette grazie ad iCloud
e quindi a differenza della soluzione
che ho trovato e di cui vi parlerò fra poco
è possibile sincronizzare
le note anche se siamo a distanza
cosa che in realtà serve a poco
dato che se sono al Mac
ho anche l'iPhone di fianco
ma comunque è una possibilità in più
e permette di sincronizzarle
facilmente
limitatamente
che cosa significa?
che innanzitutto non mantiene in clipboard
le foto
altra cosa
il Mac gestisce
tutto ciò che andiamo a copiare
in un elenco che è possibile aprire
dalla barra menu
cliccando sull'icona di Cloud Clip
l'elenco viene
sincronizzato su iPhone
ma da iPhone non è possibile farlo
che cosa significa?
che se sono su iPhone e copio un testo
apro Cloud Clip
e mi ritroverò quel testo lì
se copio altro non troverò più niente
in pratica
Cloud Clip non fa altro che copiare
l'ultima cosa
e una volta che l'ha copiata non tiene conto del resto
c'è una soluzione a questo
però secondo me è così macchinosa
che valeva spendere i 3,59€
di Passbot
che alla fine è la soluzione che ho trovato io
naturalmente consigliato
da Federico
è la soluzione per copiare un elenco
di roba
sull'iPhone
e praticamente copiarlo
aprire Cloud Clip
e poi chiuderlo dal multitasking
copiare una nuova cosa
aprire Cloud Clip
e chiuderlo dal multitasking
eccetera eccetera
quindi ho già scritto allo sviluppatore
e gli ho detto almeno togli il supporto al multitasking
che non serve assolutamente a nulla
e ci permetterai di avere un elenco
delle cose copiate dall'iPhone
per il resto funziona perfettamente
a parte questa cosa
delle foto che non possono essere copiate
Passbot invece
dimmi Fede
no no no giusto tutto questo
Passbot invece costa 3,59€
l'applicazione per il Mac
è gratuita
e immagino che come ho già detto
tutti sappiano che cosa fa
però completiamo il discorso
permette di salvare sia testo che foto
che link URL e tutto quello
che è possibile copiare
fa
tutto ciò che viene copiato
se Passbot è in esecuzione
nel multitasking
e il multitasking
ha una durata di 10 minuti
per ogni applicazione
quindi con una notifica push
se dovesse terminare l'esecuzione del programma
vi avviserà anche
comunque
mentre è aperto il multitasking
copia in un elenco specifico
tutto ciò che andrete a copiare
e poi
si sincronizzerà con il Mac
non tramite iCloud
ma tramite appunto il server
chiamiamolo così
che si installa nelle preferenze di sistema
del Mac
e sarà possibile sincronizzarlo
solo se siete sulla stessa rete Wi-Fi
quindi è vero
è una limitazione
però io credo che al giorno d'oggi
tutti abbiano una rete Wi-Fi locale
e in ogni caso
è vero che non funziona a distanza
però io lo ritengo del tutto inutile
Passbot
non mi ricordo se è ottimizzato
per lo schermo dell'iPhone 5
l'istinto dire di no
no assolutamente
l'ho acquistato adesso
perché alla fine deve fare quello che mi serve
anche io sono un amante
della perfezione Federico
e Luca lo deve sapere
io non ho i backup ma ho tutto
perfettamente in ordine
a destra le cartelle
di lavoro a sinistra quelle
personali
è bruttissimo
non ottimizzato
mi chiedo perché non l'abbiano ancora fatto
tra l'altro su Cydia
per chi ha il jailbreak
c'è un tweak che permette di
adattare qualsiasi applicazione
alla risoluzione del nuovo iPhone
e mi pare davvero
assurdo non farlo
per applicazioni così importanti
e che poi credo che abbiano un bel
ritorno economico per la software house
in ogni caso
l'ho comprato, lo utilizzo
funziona
nonostante la non ottimizzazione
quindi aspetterò
questa è proprio una scelta perché
così come hanno deciso, TapBots
si chiama la software house, ha deciso di
abbandonare lo sviluppo di
CalcBot, così ha deciso di
abbandonare quello di PassBot
che sono entrambi due
prodotti finiti che funzionano perfettamente
è un peccato non vederli aggiornati
non so quanto gli costerebbe
aggiornare PassBot, sicuramente
qualche secondo, forse
CalcBot qualche minuto
in più, però non ho
capito, io non capisco
questa scelta, non ho mai letto neanche una
motivazione che
o meglio, non hanno mai dato una spiegazione
che, appagante
diciamo
finché funzionano
saremo tutti contenti
in un futuro iOS 7 speriamo
che non venga
rotta la compatibilità di questi
software perché sarebbe veramente
un peccato
io vi consiglio
un'applicazioncina per Mac
molto molto semplice
ma ragazzi quanto è utile
l'ho
l'ho scovata grazie
a
Mac Stories
strano vero
si chiama Subtitles
permette
semplicemente con un drag and drop
di scaricare i sottotitoli
del file
che avete nel vostro Mac
quindi scaricate
non so
scaricate legalmente o illegalmente
questo dipende da voi
un episodio di The Big Bang Theory
non avete i sottotitoli, voi prendete
il file, lo
buttate letteralmente all'interno
di Subtitles
e questo verificherà
se sono disponibili i sottotitoli
relativi a quella puntata
a quel non encoding
come si dice
quella release
se siete nella zona grigia
delle serie tv scaricate da internet
sapete magari la differenza tra HDTV, WebDL
eccetera eccetera
e il sottotitolo vi verrà
scaricato automaticamente
e posizionato
con lo stesso nome del file
di partenza
naturalmente l'estensione non sarà MKV
ma sarà SRT
e niente
a quel punto lì il gioco sarà fatto
con WLC
andrà tutto in automatico
e se volete invece importare
il file letteralmente all'interno
dell'MKV potete usare
iFlix nel caso in cui avete bisogno di una conversione
completa oppure Sabler
che con un semplice passaggio permette
di eseguire
tutto questo
insomma o questa
o tramite l'acquisto di Infuse
di cui vi ho parlato la scorsa settimana
non vi farete mai mancare i sottotitoli
per tutti i vostri film e serie tv
preferite
l'una gratuita, subtitle, cioè assolutamente gratuita
la scaricate non dal Makeup Store
ma dal sito del produttore
il motivo mi sembra abbastanza accatante
Luca
due piccole cose
uno se andate ad aggiungere i sottotitoli
a un M4V tramite Sabler
cosa che è piuttosto semplice
selezionate il vostro M4V
lo aprite con Sabler
poi trascinate sopra nella finestra di Sabler
anche gli SRT che avete scaricato
magari con questa applicazione
andate nel menu Edit
nella menu Bar e selezionate
iTunes Friendly Groups
che vi assicura la compatibilità con iTunes
che qualche volta non è perfetta
un bel Command S e siete a posto
avete salvato il vostro file completo di sottotitoli
qualora utilizzate
un PC con Windows o Linux
o magari un Mac Power PC
c'è anche un'alternativa a Subtitles
un'applicazione gratuita che ho scaricato
e praticamente mai usato
diverso tempo fa
che si chiama Sol Eol
troverete il link nelle note della puntata
che fa più o meno la stessa cosa
in maniera un po' più brutta
ecco l'applicazione non è così carina
e permette anche di condividere i propri sottotitoli
con altri qualora magari
li abbiate scaricati da qualche parte
o addirittura abbiate creato proprio voi
i sottotitoli per un determinato film
o una serie TV
applicazione gratuita, multiplattaforma
per cui potrebbe essere un'alternativa interessante
per chi non usa OS X
o non ha un Mac Intel
invece devo ringraziare
il nostro ascoltatore
Edoardo Zini
malpelo underscore 93 su Twitter
che c'era al miti di podcast
chiaramente è stato un grande piacere
conoscerlo
che ci segnala
che su Tweetbot
c'è un bug tuttora
confermato da Tappoz
che non permette
l'eliminazione
dei poi punti di interesse
le location, le localizzazioni personalizzate
che avete creato
quindi adesso che io ho creato Easy Podcast HQ
qui a Milano
non posso più rimuoverlo
rimarrà per sempre nei secoli dei secoli
salvato chissà dove in rete
per cui ecco
se siete dall'amante
e create il punto di interesse
l'amante di Luca
oppure tipo ciao moglie mi leggi
esatto
potrebbe non essere una grande idea
perché poi questo punto di interesse
non potrà più essere eliminato
magari risolveranno il problema
in una prossima release
ne sarà tempo
insomma state attenti ecco
e va bene
Alex in tutta libertà
c'è qualcosa che ci vuoi consigliare
qualcosa di cui ci vuoi parlare
un'applicazione
le tue applicazioni preferite
per iOS
per Mac
iPad
qualsiasi cosa
così ti lasciamo chiudere a te la puntata
io in realtà vi ascolto
da tempo
e ogni giorno
sto ascoltando tutte le vecchie puntate
che mi sono perso
e ho preso spunto
ho ascoltato tutte le recensioni
ho visto che siete alla ricerca
soprattutto Luca
ad esempio
di applicazioni terze
come ad esempio Mailbox
per sostituire Mail
non c'è nulla
che vorrei aggiungere
perché sicuramente
avete già detto tutto
almeno
relativamente a ciò che conosco io
e l'avete detto sicuramente meglio
di come potrei fare io ora
vorrei soltanto dire
che spesso
non riesco ad utilizzare
applicazioni terze
per il mancato
per la mancata possibilità
di integrarsi con il sistema
che Apple non ha ancora previsto
e dico ancora
perché io credo che debba essere
un passo da fare
all'interno del proprio sistema operativo
mobile
a differenza invece
di quanto avviene con un Mac
e non è un caso
che dopo aver utilizzato
per tanti anni iPhone
e aver acquistato un Mac
quando l'ho acceso
mi sono chiesto
perché cavolo
Apple non ha fatto
un sistema operativo mobile
così bello
perfetto
e utile
utilizzabile
come il Mac
sul Mac c'è tutto
tutto quello che può servire
è tutto facile
se voglio inviare un'email
con una foto allegata
la trascino sull'icona
e mi si apre la nuova e-mail
con l'allegato già presente
e contiene tutto quello
che potrei pensare di fare
e lo posso fare facilmente
l'iPhone invece
mi piace ancora tantissimo
così com'è
io credo che sia
il sistema operativo
migliore
migliore non perché
è Apple sinceramente
ma perché permette di fare
tutto ciò che mi serve
senza possibilità di errore
o senza possibilità di smanettamenti
che alla fine mi farebbero
soltanto annoiare
e dico questo con cognizione di causa
perché ho provato Android
spinto dalla curiosità
due anni fa
è vero mi direte che oggi
è sicuramente migliore
però quello per cui
il motivo per cui l'ho lasciato
è lo stesso che c'è anche oggi
e cioè non la fluidità
che anche oggi abbiamo visto
non esserci sinceramente
come sull'ultimo Galaxy S4
ma proprio la personalizzazione
e cioè mi sono accorto
utilizzando i due sistemi operativi
che più una cosa è personalizzabile
e più la odio
la odio sinceramente
ho fatto il jailbreak recentemente
non appena uscì
per il iOS 6.1
o il 6.2
insomma dal 6.0 agli altri
e l'ho tenuto per un po'
sì mi ha appassionato all'inizio
ho iniziato
a personalizzarlo
però potevo fare tante di quelle cose
che a breve avrei dovuto
abbandonare di nuovo
e potevo farne così tante
che alla fine mi sono annoiato
l'ho tolto
ho aggiornato
al nuovo sistema operativo
il 6.1.3
e sono più contento così
la lock screen è quella che è
è il ricordo tra l'altro
che è anche la più completa
dei sistemi operativi mobili
dato che Android ancora oggi
non permette di vedere tutti i messaggi
tutte le anteprime delle notifiche ricevute
in lock screen
né di accedervi velocemente
ed anche le varie applicazioni
certo
Calvetica ad esempio
mi piacerebbe che si integrasse
insieme
si integrasse pienamente
con il sistema operativo
che avesse la possibilità
di avere un'icona dinamica
che segna il numero del giorno
invece che un brutto badge
qua in alto
però per il resto
per me va bene così
l'unica cosa che vorrei
forse sono
degli accorgimenti come
delle scorciatole
per wifi
airplane mode
e quelle cose lì
e non perché
su Android ci sono
ma perché in realtà
sono davvero utili
oppure la possibilità
di appunto
utilizzare
una blacklist
un filtro chiamate
che sinceramente
nel mio lavoro spesso
può tornare molto utile
e basta
volevo soltanto dire questo
cioè che
le applicazioni
sì ce ne sono tantissime
e
è un peccato però
che non si possano integrare
è una riflessione che
penso sia io se Luca
al 90
se non al 99%
condividiamo
e siamo qui
fermiamo per
poter vedere
quello che dal 10 giugno
Apple presenterà con
il nuovissimo
iOS 7
tra l'altro 10D
iOS 7
ho detto iOS 7
quindi Luca
puoi tirare me lo schiaffo
scusa Alex
non ho sentito?
no no scusami tu
dicevo tra l'altro
10 di giugno
che si avvicina velocemente
è che
sarà la data
in cui avremo
la prima beta
sui nostri dispositivi
si può dire
prima beta
in diretta
sì
sì
no prima beta
non ha nessun problema
noi ricordiamo
di usare le beta
con
con cognizione di caso
cioè
se siete utenti
si chiamano beta per qualcosa
sì esatto
cioè
sono beta
quindi
vi daranno problemi
se voi
avete scelto
iOS
perché avete bisogno di iOS
perché funzioni
bene
sempre
comunque
state lontani delle beta
se accettate di installarle
state anche accettando
a
incazzature
urla
malfunzionamenti
magari foto perse
perché si cancella tutto
si impalla
dovete ripristinare
quindi
poi questo discorsetto
lo rifaremo più avanti
nel frattempo io
guarda
guarda Alex
ti ringrazio tantissimo
spero che sia stato un piacere
anche per i nostri ascoltatori
ascoltare questa puntata
quanto sia stato per noi
registrarla
e ti ringraziamo
per aver partecipato
alla 124esima
di Zee Apple
no io ringrazio
assolutamente voi
e colgo l'occasione
per farvi i complimenti
perché siete davvero riusciti
a creare qualcosa di
utile
e simpatico
e
un piacere
sempre ascoltarvi
è l'unica cosa
negativa
devo dirlo
purtroppo
è che
questa puntata
non potrò riascoltarla
perché
l'ho già sentita
ah pensavo dicessi
che io sono Luca Giurato
di Zee Apple
no quello te lo dico in privato
però se proprio
dobbiamo
in realtà sì
ma
questo è anche
il surplus
di Zee Apple
nel senso che
è simpatico
ascoltarvi
anche per questo
insomma
Zee Apple
non è solo notizia
è anche un po'
intrattenimento
a noi piace farvi divertire
ci divertiamo tantissimo
Luca
perché stai ridendo?
lo dico dopo che hai finito
la puntata ufficiale
invece
approfitto
della diretta
appunto
perché devo ringraziare
Giorgio
e Tai Josh 90
su Twitter
che ci segnala
che è uscito
un aggiornamento di Viber
che porta una funzionalità
molto interessante
cioè
sono stati rilasciati
anche i client desktop
per Mac e Windows
con la possibilità
di trasferire
rapidamente
la chiamata
che stiamo facendo
sul nostro cellulare
direttamente
sul nostro computer
che effettivamente
potrebbe essere
una funzionalità
molto interessante
io e Fede
siamo sempre comunque
tagliati fuori
da Viber
grazie alla simpatia
della team
che blocca il VoIP
per cui
saremmo limitati
all'utilizzo in Wi-Fi
quando c'è comunque
FaceTime
però insomma
beh il fatto che comunque
Viber offra
un servizio di messaggistica
istantanea
tale quale
quello di Whatsapp
potrebbe portare
un po' di
di refresh
all'interno
di questi servizi
visto che Whatsapp
sta prendendo
un po' troppo con comodo
allora
ero rimasto ai saluti
quindi
avrei voluto dirvi
che la forza
sia con voi
perché
il discorso
pada one
eccetera eccetera
però
mi limiterò a dirvi
soltanto che
settimana prossima
noi
cos'è che vuoi dire
Luca?
quando vuoi far partire
la sigla
clicca il bottone play
ok
clicco il bottone play
e dovrebbe partire
la sigla
che però io
in questo momento
non sto sentendo
Luca
io non so neanche
quando devo
smettere di parlare
quindi i nostri
amichetti della diretta
si sentiranno
un pochettino così
un altro strano
dicevo
ci vediamo
ci sentiamo
settimana prossima
venerdì alle ore 17
saremo molto probabilmente
soli
con la nuova puntata
di Easy Apple
a presto!
a presto!