EasyApple #131 - Macché Manzoni, io ascolto EasyApple

benvenuti alla 131esima puntata di ziappol puntata che comincia la lunga o speriamo corta serie di

puntate appena dopo gli esami che contraddistinguono un po questo periodo estivo per molti di dura

sofferenza per noi universitari ma c'è sicuramente chi sta peggio è decisamente iniziato il periodo

in cui non avremo tempo neanche per respirare luca non avrà tempo per ascoltare i podcast e

vedrà crescere il badge su instacast in modo esponenziale fino a raggiungere più o meno il

numero infinito potreste tentare questo perché siamo già a 12 siamo già a 12 podcast no però

i podcast musicali posso ascoltarli finché studio alcune materie per cui li metto su in

airplay podcast musicali non sono podcast per me certo che sono podcast semplicemente sono dei

mixati dj famosi poi se qualcuno interessano dirò quali sono questi questi podcast che ascolto ma

ciancio le bande e buttiamoci nel vivo di questa 131esima puntata allora tutti vogliono sapere

com'è il nuovo airport brutto veramente brutto no secondo me è molto carino il principale motivo

per cui ho fatto l'upgrade è stato per vedere se le antenne fossero messe in una disposizione un

po migliore rispetto a prima perché io ho bisogno di praticamente come si dice a raggiungere due

piani di casa e l'airport precedente faceva un po fatica con questo nuovo sembra leggermente

migliorato per quanto riguarda il livello orizzontale e leggermente diminuito in verticale

quindi vabbè abbastanza intuibile la cosa importante è che il nuovo airport brutto è

un time capsule che è utilissimo quando si parla di fratello mamma e papà e questione backup

perché una volta impostata la time la time capsule per effettuare il backup con o meglio impostati

mac per effettuare la backup con time machine e le varie time capsule diventa veramente comodissimo

non c'è più il rischio di sentire urlare propria ma la propria madre dicendo dove sono le mie foto

chi me le ha toccate chi me le ha rubate come se io durante la notte mi svegliassi

per andare nel suo mac e cancellarle le foto a caso del macbook parliamo la prossima volta

perché siamo sotto esami non c'è stato neanche il tempo di aprirlo e siamo non si può dire niente

se volete potete trovare su internet tutto quello che tutto quello che volete sarà una puntata super

improvvisata però grazie a tre dei nostri ascoltatori abbiamo delle domande a cui possiamo

a cui possiamo rispondere allora prima domanda e questa sono sicuro che luca adesso partirà per

la tangente per poter rispondere

michele michele foscardi dice ciao ragazzi vi faccio una domanda su un tema che se non ricordo

male non avete ancora affrontato sì e no aggiungo io possiede una mac e una tv samsung smart tv e

vorrei trasmettere contenuti audio e video verso la televisione so che con windows è disponibile

un'applicazione di samsung che si interfaccia con la smart tv esiste qualcosa di analogo o

migliore per mac non sono in possesso di apple tv quindi non posso usufruire

di airplay allora luca questione smart tv e condivisione di video non lo so non sono molto

esperto in questo specifico frangente di fatto immagino che la smart tv utilizzerà un qualche

dialetto di upnp per ricevere i contenuti di fatto non conosco programmi per mac che siano

in grado di farlo non stendo a crederci ce ne saranno perché comunque un protocollo standard

a differenza di airplay che se vogliamo è diventato uno standard ma non è di per sé uno

standard cioè nel senso non è aperto solamente apple lo può utilizzare in teoria poi il fatto

che ci siano molte altre applicazioni che sono andate a sfruttarle un altro discorso per cui

purtroppo questa domanda non so dare una risposta precisa io posso aggiungere questo avendo una

televisione samsung è acquistata recentemente che funziona la condivisione tramite samsung

quindi il protocollo smb il problema è questo che la tv è molto schizzinosa per quanto riguarda i

formati video cioè per quello che ho provato io non sono riuscito a riprodurre neanche gli mkv

il formato quindi quello di itunes lm4a o m4v scordatelo praticamente non è non è veramente

il massimo della verità

l'acquisto migliore in effetti è veramente quello di l'idea migliore quella di utilizzare un apple tv

per questa condivisione o perché no luca potresti consigliarli un bel raspberry pi

sì per quello come facilità di installazione ci siamo veramente perché si tratta solo di creare

una schedina sd con sul software necessario e ci sono delle pratiche gui per windows e mi pare

anche per os 10 e se per os 10 non c'è la gui comunque è un comando solo da terminare

da fare molto semplice ben spiegato la distribuzione di linux che dovete cercare per questo scopo è

rasp bmc mi pare si chiami sarebbe per raspberry xbm sì che comunque permette veramente di riprodurre

moltissimi formati senza particolare difficoltà 00 problemi per qualunque formato di video in

non in hd video in hd nessun problema nella riproduzione dei 720p in hd o in hd sd per

video in hd nessun problema nella riproduzione dei 720p

in o mkv o m4 v magari dopo il passaggio con i flix con i 1080 si riproducono ma spesso richiedono

un buffering maggiore cioè magari voi date l'ok per l'inizio della riproduzione magari passano

30 secondi prima che il video parta veramente però comunque fatto questo questa attesa iniziale

ecco superata questa tutto fila abbastanza liscio unici consigli magari potrebbero essere se avete

qualche file che per qualche ragione non ne vuol sapere di essere riprodotto in streaming tramite

rete magari potreste volerlo copiare su una chiavetta e attaccare direttamente al raspberry

quindi si bypassa diciamo la rete tra l'altro rasby xbm sì non so come si chiama veramente un

nome infelice permette anche la configurazione delle chiavette wifi per cui potrete connettere

il raspberry alla rete tramite un adattatore usb wifi chiaramente però qua siete condizionati da

quelle che sono le prestazioni del wifi e sì ecco questo è quanto più o meno volevo dire

qualcos'altro ma mi sono dimenticato a ecco supporta per le televisioni che supportano

il protocollo check tramite hdmi il controllo direttamente dal telecomando della televisione

che è di una comodità infinita la mia televisione samsung che è ormai del 2007 quindi a sei anni

fortunatamente supporta questo tipo di tecnologia e lo chiama any net plus c'è un nome idiota che

gli ha affibbiato samsung per distinguersi dagli altri produttori ma di fatto il protocollo

sottostante è check che quindi permette il controllo del raspberry direttamente dal telecomando della

tv che immagino sia stato uno dei fattori determinanti per riuscire a convincere mia

mamma a utilizzare questo sistema la testa è fusa però si sente ci dimentichiamo le cose

mentre parliamo per fortuna ci sono ancora due domande la prima coppia di domande è di marco

di me che dice buongiorno ragazzi ho notato che l'applicazione ufficiale di twitter permette di

ricevere notifiche push quando un utente che ci interessa comunica qualcosa quindi se voglio

essere avvisato ogni volta che fede luca scrivono un tweet basta abilitare l'opzione sulla pagina

del profilo esiste la stessa la stessa funzione anche per tweet bot così evito di tenere installata

l'altra applicazione la funzione specifica non esiste per tweet bot per poter seguire specificamente

un utente su twitter è possibile sfruttare alcuni servizi che creano un feed rss di una lista di

twitter quindi il procedimento sembra un pochettino complesso ma in realtà non lo è crea una lista

pubblica in cui inserisci gli utenti di twitter che ti interessa seguire e tramite un servizio

troverete il link nelle show notes a questo servizio di cui attualmente non ricordo il nome

è possibile creare un feed rss a cui puoi iscriversi tramite uno dei servizi che

dovrete scegliere tra due giorni praticamente tre giorni e niente poi basterà gestire quella

lista da dal vostro client twitter quindi va benissimo tweet bot gestite le persone che sono

all'interno della lista e queste automaticamente verranno inserite nel feed rss che avete creato

precedentemente se a questo punto volete anche le notifiche push potete ingegnarvi sfruttare o client

o lettore di feed rss con le push non ne conosco di particolari sono uno che però ormai è molto

datato o altrimenti andate di tipo if this then that potete crearvi una regoletta che vi notifichi

quando viene aggiunto un articolo a un certo feed seconda domanda di marco è è possibile avere uno

screenshot delle persone che ascoltano easy podcast attorno pescara e provincia ovviamente

non mi interessano informazioni dettagliate ma solo se da queste parti c'è un gruppetto di persone

interessate come me a questi argomenti è una bella è una bella idea che è venuta marco così abbiamo

fatto lo stesso modo noi e luca quando abbiamo organizzato il primo il primo ritrovo miti di

podcast quando siamo andati alla mostra di steve jobs a milano al museo delle delle scienze puoi

fare così l'idea è quella di fare una ricerca avanzata su twitter in cui come criteri imposti

che i twitter

devono essere geolocalizzati vicino a te e debbano contenere l'hashtag easy apple o easy podcast per

fare questo è semplicissimo cioè sul sito di twitter è possibile effettuare queste ricerche

avanzate che come avevamo già spiegato in qualche puntata ormai già già già ascoltata che si

possono fare queste ricerche avanzate appunto noi l'abbiamo fatta con quella di easy podcast dove

includiamo i tweet di utente 1 2 3 con gli hashtag con i retweet e con quello che volete voi vi

metterò metterò nelle note della puntata una pagina in cui è praticamente documentazione ufficiale di

twitter in cui viene spiegato come si effettua nelle ricerche quali sono i criteri utilizzabili

facendo un rapido controllo solamente da chi ha visitato il sito ma potrei sbagliarmi solamente

da pescara città sono arrivate otto visite nell'ultima settimana per cui magari una è tua per

cui potresti avere sette concittadini che ci ascoltano non lo so poi magari queste informazioni

di localizzazione non sono neanche così precisi per cui ecco ti ho detto quello che mi dice google

analytics in testa milano secondo napoli terzo vicenza inspiegabilmente quarto a verona naturalmente

i miei concittadini sono molto attivi non ne conosco neanche uno che ascolti easy apple ma

mi piacerebbe conoscerli e niente un po di altre città strano la distanza

di roma che comunque è una città molto grande è solamente al sesto posto primo milano l'ho detto

prima non volevo fartelo ripetere per dire allora schifo fede terza terza terza gruppetto di domande

in realtà è una domanda sola se non sbaglio no sono due domande di domenico mi sono perso il

cognome allora domenico ci chiede questo vorrei qualche delucidazione sulle airport express o

extreme ho una casa su tre livelli cablata con lan e con una rete wifi per dispositivi mobili e

luca sta esultando cioè giuro che sta esultando no per la lan scusa purtroppo i miei repeater i

miei ripetitori sono davvero schifosi g nel senso connessione wifi g e non n e non ac e avrei voluto

sostituirli con le airport express tempo fa mi informai e mi dissero che non è possibile usare

l'airport express come ripetitore di un wifi non apple e lui ha una voda fond station è vero allora

è vero sì è vero no nel senso che sono molto schizzinosi i ripetitori airport express o meglio

usare i ripetitori airport express come ripetitori non è una cosa molto semplice se si usa altri

router io posso testimoniare quello che è stata una testimonianza della mia fidanzata che comunque

ha comprato un airport express per ripetere il segnale con

il suo router è un router della zixel quindi marca di cui non conoscevo l'esistenza fino a

quando non ho visto a casa sua e l'airport express non ne vuole sapere di poter funzionare a differenza

di quando si ha un airport extreme che rende tutto molto più semplice ovviamente sia nell'ecosistema

apple è veramente due tappe anche direttamente dall'iphone si è impostato tutto e tutto funzioni

bene non so se luca tu hai qualche informazione un po più specifica sì leggendo la domanda mi

sembra di capire che comunque ha

la rete ethernet che arriva a ciascuno dei piani quindi collegata alla vota phone station a quel

punto non c'è necessità di andare a utilizzare i repeater wireless è opportuno invece collegare

i propri repeater se possibile o un airport express per esempio alla rete ethernet e fare

in modo che essi creino una rete e impostali tutti nella stessa maniera quindi stesso nome

della rete stessa password stesso tipo di protezione che hai anche magari sulla vota

phone station perché immagino spesso questi device obbligano ad avere un certo nome della rete al massimo

si può cambiare la password ecco quindi copia tutte le impostazioni a quel punto i dispositivi

andranno a connettersi in automatico alla rete che è più potente magari rilevano che ci sono tre reti

che si chiamano easy podcast e si connette alla rete più vicina gli iphone e gli ipad insomma i

dispositivi con ios sono piuttosto bravi nel nel fare il salto da un access point all'altro quando

ci sono quando i segnali di uno cala insomma invece ho notato che il mac è più stupido tende a una

volta che si connette a una determinata rete rimane connesso a quella anche se ce ne sono altre uguali

insomma analoghe quindi stesso nome stessa password eccetera che sono più forti magari nei dintorni

seconda domanda ma prima del secondo mandano una cosa scioccante luca ma stai registrando

l'audio perché ho veduti poi ebleton fermo da ebleton no ma da nicecast speriamo di sì ok

perché il mio mac sta morendo e quindi stiamo sperando che non muoia adesso la seconda domanda

è questa ho seguito i vostri podcast e so che avete parlato molto di app calcolatrici ma ve lo chiedo

lo stesso conoscete app per ipad iphone che permettono di scrivere le formule con una

formattazione dicente che è un po come lo stesso problema che abbiamo io luca allora io ripeto

esiste un'applicazione chiamata calculator infinite dove infinite è proprio il simbolo

di infinito che così apro chiude una parentesi su mac si fa con option g immagino g di g infinito

a questo punto perché è un'applicazione che fa esattamente quello che chiedi quindi permette di

scrivere frazioni e vedere visivamente la frazione modellata diciamo scritta col numeratore denominatore

il problema è che secondo me è un'interfaccia grafica peggio di quella di ios 9 a parte gli

scherzi è incomprensibile

faccio io ho fatto veramente fatica a guardarla non che brutta che è pensata male secondo me come

proprio interfaccia e questo è un attimo fermi tutti sarà il fondo di luca adesso controlliamo

che sia ancora intero 3 2 1 ok interamente l'intero perfetto vorremmo parlare ancora

cinque minuti di una cosa molto importante perché vale la pena di farlo il primo luglio

è praticamente alle porte mancano due giorni quando ascolterete questa puntata mancheranno due

giorni sarà il 28 luglio e il primo luglio e si sarà il 28 giugno il primo luglio google reader

chiuderà allora prima cosa funerale da mettere qui correte a esportare il file di impostazioni

preferenze chiamatelo come volete senza nomi troppi complicati di google reader così da poter poi

riutilizzarlo qualsiasi servizio vogliate utilizzare successivamente google reader e quindi

importare i preferiti le cartelle e i feed questo è fondamentale secondo passo ci sono diversi

servizi che tra cui potete scegliere di applicazioni non ce ne sono ancora tantissime per ipad vi

riconsiglio mister reader che è un lettore di feeder ss ormai presente nell'app store da secondo

me più di un anno ne avevamo già parlato molto più completo per quanto riguarda funzioni e

impostazioni di ad esempio reader per ipad e io lo trovo anche qui a livello di interfaccia grafica

progettato molto male a me non piace né graficamente né a livello di interfaccia nel senso che tipo le

impostazioni sono impossibili da capire ci impiegate tranquillamente 10 minuti a capire come settare

tutto c'è a dire che però un'applicazione che veramente permette di fare un po tutto cioè

supporta sia feed wrangler si feedli sia

google reader ancora per poco feedbin poi con l'altro tipo feed hq hd una cosa del genere un

servizio simile servizio veramente di tutto il consiglio è di cercare di aspettare ancora un

pochettino cioè provate a buttarvi su feedli che è gratuito così come luca ha provato a fare ma da

quel che ho capito non è stata un'esperienza molto positiva ma questo è veramente trattasi di epoche

fa avevo provato feedli e non mi aveva convinto come grafica è stato talmente tanto tempo fa che

non ricordo neanche qual era il problema che mi turbava beh feedli è gratuito ha delle sue

applicazioni sia per iphone sia per ipad su mac non c'è nessuna applicazione che lo supporti è

totalmente gratuito ha appena introdotto il feedli cloud si chiama una cosa del genere quindi non si

appoggia più a google reader ha tipo questa particolarità cioè di essere un'applicazione che è

essere visivamente molto molto particolare tende ad aggiungere immagini anche a post che non ne

hanno vedevo ho visto ho seguito una vicenda recentemente su twitter in cui stephen hackett

si chiama giusto e che è il ragazzo che scrive su 512 pixels bruttissimo italiano e tra parentesi

con mike hurley e fiderico viticci conduce il nuovo podcast the prompt che trovate su 5x5.tv

slash prompt o the prompt vabbè provate uno dei due no è molto molto molto interessante come podcast

poi viticci con la sua parlata italo italo americana molto sexy così è stata definita da diverse persone

quindi no io non mi aggrego nel senso tutto rispetto però ecco non è il tuo genere diciamo

no no no no non è il mio tipo dicevo feedli praticamente fa questo inserisce delle immagini

all'inizio degli articoli

che state per leggere anche se questi articoli non hanno immagini cioè mettiamo che darin zorzibol

decide di postare un articolo in cui fa riferimento al al fatto che i kindle nuovi stiano per entrare

in produzione ma scrive soltanto boh non ho tempo di seguire queste cose questo è il suo articolo

feedli capisce che voi siete

cioè che quell'articolo

sta parlando di kindle e allora va a cercare un'immagine dei kindle e ve la propone all'inizio dell'articolo

quindi da un certo punto di vista può essere positivo per l'utente perché si trova comunque

le immagini all'interno degli articoli sono molto carine però va a falsare il contenuto del feeder ss

e questo può non piacere a chi i contenuti li realizza quindi i vari blogger i vari siti che scrivono in questo

c'è un altro

servizio di cui vi volevo parlare è molto importante si chiama

feed wrangler

è sviluppato dallo stesso ragazzo di check the weather non ho in mente la l'applicazione

non ho in mente il nome esatto della persona sto strappando perché nel frattempo luca mi sta comunicando che

che reader ce lo segnala il tuo socio di

di

no aspetta come si chiama il sito discover home

che tra l'altro continuo a

sottolineare non è fruibile se non si ha una connessione veloce

niente segnala che silvio rizzi a mezzo dell'account twitter

at reader app con due

ha reso disponibili degli screenshot e dice che la nuova versione supporterà feed bin

feed wrangler e fever

e appunto è stata inviata ad apple

e questo è il tuo iphone che non era in modalità aereo

è stata inviata ad apple nel frattempo è gratuita la versione precedente di reader per iphone

quindi si supporta

suppone che sarà un aggiornamento gratuito ad ogni modo il nuovo reader 3.2 per chi lo scarichi per chi scarichi adesso insomma la versione

attuale

gratuitamente o l'avesse comprata in precedenza

mentre invece non si sa ancora

per ipad insomma che cosa succede cosa succederà

notizie più avanti scrive per me è un disastro non posso più cioè mi tocca veramente comprare mister reader e mi piange il cuore

si l'acquisto forse va fatto anche perché

veramente

può

, cioè supporta tutti tutti gli altri servizi tutti i servizi che ci sono sono supportati c'è anche uno screenshot di reader per ipad ho visto luca o ho sbagliato sì quindi potete andare a curiosare anche lì dicevo feed wrangler si propone come un'alternativa google reader e il punto di partenza è lo stesso quindi si hanno i feed e si possono creare delle cartelle cartelle che in realtà sono chiamati smart stream quindi flussi intelligenti in questi smart stream si possono specificare

delle parole chiave

e verranno inseriti all'interno di questo

questa cartella ecco chiamerò così

tutti gli articoli che contengono quelle parole quindi se volete seguire non so nintendo voi potete scrivere nintendo e seguite tutti i feed che hanno dentro nintendo nella nello smart stream è chiamato nintendo potete usare più parole quindi potete usare ios 7 non si possono usare però caratteri buleani non so voi vi interessa non vi interessa

neanche un po alle comparative ios e android allora in teoria con i caratteri buleani potreste dirle dire di mettere dentro lì gli articoli con o android o ios quindi uno o un out out esclusivo allo stesso modo è possibile specificare dei particolari feed da cui andare a recuperare le informazioni quindi potete creare uno smart stream solo con non so il sito di

luca il mio ad esempio potete combinare due cose allo stesso modo l'altra funzione che è in più invece si chiama si chiama filtro sono di questi filtri che permettono di segnare come già letti articoli che contengono delle parole chiave qui in teoria ci viene in mente una cosa importante molto molto interessante più che importante si può dire di filtrare tutte le tutti gli articoli che contengono la parola sponsor questo punto fidano anche si preoccuperà di andare a segnare come già letto

tutti gli articoli che riguardano le sponsor le sponsorship o allo stesso modo si può ad esempio chi odia chi scrive tipo la citazione del giorno può aggiungere queste parole chiave quote quote of the day e tutti questi articoli verranno già messi come già segnati come letto

si diciamo che questo è a uso e consumo di chi segue ben brooks e non l'ha rimosso come me dai feed esatto cose simili feed wrangler costa 18 dollari

all'anno e ha già un'applicazione universale per iphone e per ipad potete allo stesso modo utilizzare su ipad ad esempio mister reader come ha già detto luca in precedenza silvio rizzi supporterà feed wrangler con le sue versioni di reader e io attualmente penso sia forse il più interessante tra quelli che ho provato vi vi sconsiglio di provare fever se non a meno che non ce la facciate proprio resistere perché a questo punto

fascino da da geek con la sezione hot però attualmente è decisamente lento ed è lento proprio anche è lento volevo dire malgrado comunque l'abbiamo installato sul nostro server che non è male ecco come velocità generalmente non ci non è il massimo invece parlando di velocità non so se avete notato che con la nuovissima versione di easy radio è stata rilasciata proprio ieri sera è tornata la sezione twitter il caricamento è molto più veloce

e e niente che include tutti i tweet fatti con gli hashtag easy apple easy podcast e poi sfrutta la ricerca personalizzata di federico per per includere veramente tutti gli account del network ancora una volta vi invitiamo veramente a ringraziare in solido i nostri amici di art of apps aiutandoli con lo sviluppo hanno dedicato un sacco di tempo allo sviluppo

di questa applicazione e quindi sarebbe veramente una bella cosa se voi poteste aiutare poi anche loro con una donazione basta andare nelle impostazioni dell'applicazione cliccare su art of apps e poi selezionare supporto allo sviluppo in questo modo potrete inviare una donazione tramite paypal e è stato deciso poiché chi farà questa cosa qui chi farà la donazione verrà incluso nei credit dell'applicazione in quanto

supporto in quanto produttore esecutivo se vogliamo rubare a digitalia il loro termine ad ogni modo veramente date una mano a michele jacopo che sono due ragazzi fantastici hanno fatto veramente un grandissimo lavoro e veramente se potete con due lire ringraziare la loro generosità credo che sarebbe veramente un bellissimo gesto

dovremmo un attimo sistemare per quanto riguarda la grafica però funziona almeno questo siamo riusciti a farlo è un periodaccio sì tra l'altro comunque ci siamo garantiti con questo nuovo sistema la possibilità di riuscire a continuare a migliorare twitter nell'applicazione senza bisogno di passare attraverso apple per cui possiamo non so farlo diventare tutto rosa mostrare solo i tweet di non lo so

non ci mette le mani sopra c'è qualche bug da risolvere per esempio quando fate un maggiore o minore viene visualizzato sbagliato però ecco insomma sono cose che comunque non ne pregiudicano il funzionamento e che questo comunque riguarda me alla fine perché una cosa che gestisco io sul server appena riuscirò a trovare il tempo causa tutti questi stupidi esami

sistemerò con piacere ecco poi se qualcuno ha qualche suggerimento su come migliorare la grafica tipo il carattere immagino che sia di gradimento di fede

molto molto noi potremmo

migliorarla invece di usando

twitter potremmo tipo mettere la tua timeline di instagram

non so ma sei molto ripulita

ah già è vero dimenticavo

leggo un tweet simpaticissimo

di andrea durante la diretta che

scrive io stavo facendo manzoni

alla maturità questo ragazzo

io stavo facendo manzoni e vedo la notifica

penso fanculo a manzoni

mi ascolta easy apple

mi ha fatto morire quando l'ho letta così

torna a studiare subito

ecco

volevo parlare di un'altra applicazione

ne avevo già parlato è un'applicazione

per mac si chiama winclone

è stata rilasciata da breve la versione 4

e ancora più a breve verrà rilasciata

una minore

aggiornamento per introdurre la

localizzazione in lingua italiana

oltre ad altre lingue

winclone è il metodo

veramente più semplice

e funzionale per poter

effettuare backup della propria partizione

di bootcamp e

ancora più bello poter modificare

la dimensione della partizione di bootcamp

winclone funziona

in modo super semplice

ha un solo pulsante

una volta che avete lanciato l'applicazione

voi selezionate qual è la partizione di bootcamp

e verrà creata un'immagine

che poi potrete salvare sul vostro mac

potete farne un backup

potete farci quello che volete

successivamente

poniamo il caso che voi vogliate ingrandire

la partizione di bootcamp

una volta creata l'immagine con winclone

aprite la sezione di bootcamp

e cancellate la partizione di bootcamp

ne create una nuova

grossa quanto vi interessa

e sempre con winclone

ripristinerete l'immagine precedentemente

creata nella nuova partizione

di bootcamp

questo è veramente super semplice

e nel caso in cui

dobbiate fare dei backup

usare winclone per

avere una copia di riserva della vostra

partizione di windows

è veramente

comodo e semplicissimo

l'applicazione costa una ventina di dollari

immagino che se voi

abbiate utilizzato

bootcamp e comunque windows

o lo utilizzate

quotidianamente

sapete che forse

vale la pena spendere 20 euro

e mettersi un attimo al riparo

avendo dei backup

o semplificandosi la vita invece di dover magari

rischiare di perdere tempo e tempo

a dover ripristinare

formattare, reinstallare

poi hai sbagliato e hai installato la versione di windows 8

ultimate e non

super prime

e tu invece volevi quella di

quella di batman

perchè faranno windows 8 versione batman

quella dove hai lo sfondo nero

e che cacchio ne so

il tuo mac può volare

invece vorrei sapere chi questa mattina

alle 5.35 e 21 secondi

stava utilizzando easy radio

io dai log del server posso sapere questo

ecco non so chi sia

non so da dove venga però so che qualcuno

alle 5.35 stava utilizzando easy radio

e quindi probabilmente

stava magari ascoltando qualche vecchia puntata

ora purtroppo non posso sapere cosa c'era

questa mattina

in esecuzione su appunto

easy radio

un'applicazione buffissima che mi era stata segnalata

ora anche qui sono un pezzente uso

promemoria per segnarmi le cose e non ho avuto

non so

non ho avuto la prontezza di segnarmi

chi mi era segnalata comunque

tutto questo giro di parole per dire che

un ascoltatore mi ha segnalato

tune trace questa applicazione che

era gratuita quando l'ho scaricata e è

piuttosto buffa

che pretende di

fare permettervi di fare una foto

e dopo ve la suona

crea della musica a partire

dalla foto che viene

appunto scattata

questa è la musichetta

che c'è quando aprite l'applicazione

sarebbe dire un disegno

sembra tipo una specie di ragnatela

disegnata su un foglio

ora attenzione perché vi farò sentire

una foto di federico perché adesso

aspetta aspetta aspetta

no no

chiudi quella zip

allora aspetta che

facciamo una foto a fede

ok perfetto

però anche in posa tipo musa

adesso lui sta elaborando la foto

adesso sentiamo

potete sentire

che è bruttissimo

niente questa è tune trace

se non sbaglio è anche universale

quindi potete fare queste stupidatine

un po' con tutti i vostri

i vostri device

è divertente ecco potete far sentire

agli amici le loro foto

cioè mi piace come applicazione

però la vorrei uguale però che faccia

le musichette in grassetto

però in grassetto bene

tra l'altro era molto piaciuta

quella fase quella battuta

per cui prova che dovremmo veramente

metterci a sviluppare i bold

l'applicazione per scrivere in grassetto

bene

sai cosa potremmo fare

scherzi a parte dovremmo tipo farci

una specie di font fatto dove io scrivo

con un pennarello gigante così che viene

veramente in grassetto scannerizzare tutte le lettere

e poi fare tipo il generatore di scritte

fatte da luca in grassetto ma bene

e se la chiameremo i bold

no a parte gli scherzi

mi hai fatto ricordare questo

che esistono applicazioni

che permettono di creare dei font

personalizzati cioè

tipo tu la lanci sul tuo iphone o ipad

che magari è un po' più comodo e poi

dici crea un nuovo font e inizia

l'applicazione ti dice ok disegnami la minuscola

e tu la disegni col dito

e quindi puoi disegnare proprio con la tua

calligrafia la a la b la c

la d eccetera eccetera

prima volta che lo dico quindi mi hai permesso

e

devi dire anche sostanzialmente

e sostanzialmente avrete

poi alla fine quello che è il vostro font che potrete

importare nel

mac e creare un documento di pages

con

il vostro font personalizzato

vabbè

un gadget

vi vorrei consigliare si chiama

hbs

e poi aspettate un attimo

hbs 700

agheubk

mobile headset no allora

lg hbs 700

sono degli auricolari bluetooth

che ho avuto modo di provare ormai

da più di sei mesi

sono quei

disgraziati che fanno quel rumore osceno

quando ti telefono

che modo migliore per non iniziare

una recensione puntualizzare

su un difetto di produzione che hanno i miei auricolari

allora questi sono auricolari

fatti a forma di cerchietto

immaginate un cerchietto che vi mettete

intorno al collo

e all'estremità di questo

cerchietto ci sono i due auricolari

che sono tenuti insieme

da delle

calamite quindi

gli auricolari stanno attaccati al cerchietto

che è diciamo il supporto con dentro le batterie

e i controlli

tramite delle calamite semplicemente

tirando i due auricolari si staccheranno

e potrete porli

nelle vostre orecchie

una volta posti gli auricolari

potete ascoltare

podcast, musica

o qualsiasi cosa voi vogliate

con l'iPhone funziona

seamlessly direi

funziona senza nessun tipo di

minimo problema una volta che li avete

avete fatto l'abbinamento

questi funzioneranno

e ogni volta che voi li accenderete

si agganceranno in automatico all'iPhone

ovviamente l'iPhone dovrà avere il bluetooth acceso

ma noi abbiamo il bluetooth 4.0

quindi vale la pena lasciarlo sempre acceso

sui vostri iPhone

se utilizzate auricolari bluetooth

o se collegate il telefono alla macchina

o meno fino all'arrivo di iOS 7

da qui in poi

potremo utilizzare il control center

comodissimi

e molto belli

perché avendo questa forma di cerchietto

se utilizzate camicie potete anche

nasconderli sotto la camicia

sotto il colletto quindi teoricamente potrete

non toglierveli più di dosso

i pulsanti che ha sono

praticamente 4

uno che è il play

uno è per richiamare Siri

e avrete a sinistra

è specchiato a destra avete il play

e pausa e a sinistra avete

Siri

a destra poi avete la possibilità di mandare

avanti e indietro la canzone

e a sinistra poi avete

l'accensione e lo spegnimento

on off

la cosa che più mi ha sorpreso è la durata della batteria

è eterna

io usandolo mezz'oretta al giorno

l'ho usato per

praticamente un mese

è una cosa impressionante

sarà un difetto dei miei però

non ho mai

non ci speravo neanche lontanamente

che questi auricolari durassero così tanto

durano un'infinità

la qualità audio è più che ottima

per quanto riguarda i podcast

se si inizia a pensare di ascoltare della musica

beh ragazzi qui bisogna scendere a dei compromessi

che sono abbastanza evidenti prima di tutto

il bluetooth immagino che non riesca a tenere

il bitrate massimo

quindi dovrà leggermente comprimere la musica

e

poi

la qualità in sé dell'auricolare non è

quella che potete avere con

auricolari della Bose o Sennheiser

o Sony, auricolari che siano

di fascia un pochettino più

più elevata

il mio che ha un piccolo difetto

come diceva prima Luca che il microfono gracchia

però è un difetto del mio

dovrei farmelo cambiare il problema è che è stato acquistato in America

che gracchia

il problema è che più che altro

fa come

più o meno il rumore che fa l'iPhone

quando Fede non lo mette in modalità aereo

quando registriamo

ecco quel rumore lì

sì ok

confermo che è un difetto del mio però

quindi

sono sfortunato

come prodotto è eccellente

costo 61 euro

su Amazon

e l'avevi aperto sull'iPad

e ho visto tra i prodotti correlati

queste cuffie bluetooth stereo

in-ear che costano 20 euro

se cercate cuffia stereo

microfono e bluetooth 2.1

in-ear joggi

su Amazon lo trovate

sono tentato di comprarle per provare come suono

utilizzo che ne farei sarebbe

palestra podcast per cui

magari anche una qualità audio non eccessa potrebbe essere

accettabile

quasi quasi

può essere che la settimana prossima avrò un prodotto da recensirvi

anche perché su Amazon

uno potete supportare Easy Apple

e anche Easy Podcast perché

se comprate dal nostro link

come continuiamo a ribadire e massacrandovi

i cosiddetti

a voi che ci seguite assiduamente

una percentuale dei vostri acquisti

verrà conferita

a noi ecco qui mi incasino con le parole

trovate il link

per Amazon nel nostro sito

nella sezione supportaci

in alto nel menu poi cliccate fai acquisti su Amazon

e niente vi danno anche

un buono di 3 euro

per acquisti di 20 euro

fatti dal 3

al 30 giugno e i 3 euro

da spendere in ebook quindi chi ha un Kindle

va bene non so se mi abbonano

lo stesso visto che questo mancherebbe

un centesimo per avere il buono

non lo so magari non so

comprerò un ditalio

un unghia

non lo so qualunque cosa

per arrivare a 20 euro

se no compra un iPad 4

e poi lo deme così sicuramente

raggiungi 20 euro

ultima cosa poi

io direi che ho concluso le mie

la mia scalettina

la mia lista scritta a mano

con la matita

di cose da

di cui annoiarvi

con cui annoiarvi

di cui annoiarvi

Cetology è un'applicazione per

Mac sviluppata da Flexibit

che sono

gli stessi ragazzi

che hanno portato sul

Mac Fantastical e anche su iOS

successivamente

Cetology non è un'applicazione per tutti

se voi vi vedete

purtroppo

per voi

di fronte al Mac

quasi tutto il giorno

e vi ritrovate a utilizzare iMessage

in modo molto molto importante

quindi magari

veramente basare quasi la vostra vita

su iMessage

e sulle sue conversazioni

Cetology può aiutarvi

perché

una volta installato

nel momento in cui voi

premerete

Command F

all'interno di iMessage

quindi Command F

che sta per la ricerca

Cetology si aprirà

e vi permetterà di effettuare ricerche

molto più avanzate

di quelle che

che permette

di fare

Messages

e cosa ancora più sconcertante

ragazzi

vi permette anche di trovare

quello che stavate cercando

a differenza di Messages

si può cercare

per tipo di

persona con cui

per persona con cui stava parlando

e vengono incluse anche

le conversazioni

quindi multiple

si possono suddividere

le parole

dagli allegati

e dai link

quindi ad esempio ieri

stavo cercando un link

che mi aveva mandato Luca

qualche giorno fa

e

io ho semplicemente

aperto Cetology

e ho cercato

quel poco che mi ricordavo

di quel link

e l'ho ritrovato

in un man che non si dica

c'è da dire che l'applicazione

costa 20 dollari

e che saranno circa

boh 17 euro

16 euro

non sono affatto pochi

potete però provare l'applicazione

avete un trial gratuito di

30 giorni

se non sbaglio

tra l'altro è interessante

che in pratica

questo qua è un bug fix

per Messages

per Mac

di terza parte

quindi non fornito da Apple

che costa

20 dollari

insomma

un costo un po' eccessivo

per risolvere una mancanza

che invece dovrebbe essere

sicuramente

sistemata

da Apple stessa

si no è ben detto

c'è il senso di pagare

per

fixare

o correggere

un malfunzionamento

beh

molte applicazioni

servono a coprire

i buchi

lasciati da

dal sistema operativo

questa però

sembra proprio voglia

correggere un malfunzionamento

quindi è un pochettino

diverso

non so se avevi visto

Fede invece il flash

che ha appena fatto

il tuo Mac

per cui

si ha flashato

lo schermo di colpo

bianco

quindi io direi

di chiudere in fretta

scappare

e abbandonarvi

in questa puntata

più corta

delle precedenti

siamo a circa

35 minuti

no un po' di più

mi dice Luca

allora si è interrotto

no no

43

43 minuti

e allora

erano due puntate di fine

invece che duravamo

esattamente 57 minuti

adesso è ora di cambiare

facciamo 56

no dai

ok

bene dai ragazzi

direi che

questo è tutto

tutto no Fede

si

sai che mi sto annoiando

di salutarvi sempre

alla fine in quel modo

allora saluto io

bisogna tenere la tradizione

no

teniamo la tradizione

va

teniamo la tradizione

sennò poi magari

anche quei pochi rimassi

che ci supportano

decidono di abbandonarci

nell'oblio

allora

sperando

di poter

sopravvivere

la settimana prossima

che sarà veramente

veramente piena

di esami

la nostra adesso

sarà fusa

ma noi ce la metteremo

tutta per tornare

probabilmente

in ritardo

quindi

dubito

che riusciremo

a sentirci

venerdì

noi ce la metteremo

tutta

mal che vada

ragazzi

sabato

noi

noi

ripetiamo

ce la metteremo tutta

cercheremo di non diludervi

e voi potete mandarci

le vostre domande

faremo molto volentieri

come oggi

quindi iniziare

iniziando la puntata

rispondendo

alle vostre domande

quindi l'appuntamento

è settimana prossima

in una data stellare

totalmente incognita

un saluto

da Federico Traveni

un saluto

da Luca Zorzi

questa è sempre

la tecnica di fede

quando ha finito

le cose da dire

è una cosa terribile

però

settimana prossima

quindi

ci sentiamo

chissà quando

cosa sto dicendo Luca?

va bene

ciao a tutti

fine della puntata

alla prossima