EasyApple #132 - Un ringrazio
puntata numero 132 di ziappol fede mi ha guardato male perché ho ritardato un pochettino rispetto
al punto usuale della sigla in cui introduco la puntata però non preoccupatevi ci siamo non sarà
una puntata muta e indovinate un po credo che si parlerà anche di google reader anche questa
puntata non so quando potrete liberarvi di questo argomento dalle puntate di ziappol no anche perché
è uscito la nuova versione di reader per iphone che noi aggiornamenti quindi noi reader quanto
l'abbiamo menata con i nostri ascoltatori con reader quando doveva uscire la versione 3.0
vedevamo le immagini lite su l'iphone di vtc o cose simili quindi i feeder ss sono una cosa
importantissima comunque che viviamo tutti i giorni e vale la pena forse spendere dei piccoli
pezzettini di puntata tutte le puntate per affrontare questo questo argomento che immagino interessi
comunque anche tutti luca ultima cosa ti ho sgamato ho scoperto perché non sbagli più i numeri delle
puntate nuove sì sì e complimenti sono solo dieci puntate che vado avanti con questo sistema si è
2.2 mi pare o 2.0 non lo so 2.0
che introduce la il fix al problema di twitter che ci aveva tagliato fuori con le sue api adesso
abbiamo un sistema molto più flessibile tra parentesi piccolo retroscena quando l'ho detto
la puntata scorsa per un attimo mi era andato twitter sull'applicazione però ecco appunto
adesso funziona senza alcun problema e vi ricordiamo che tramite l'applicazione potete
nella realizzazione della nostra applicazione crediamo che il risultato sia di un certo grado
certo livello e vi chiediamo appunto qualora ne abbiate la possibilità di ringraziarli proprio con
una donazione sarebbe veramente molto apprezzato sia da noi che chiaramente da michele e jacopo
tra l'altro l'unico l'ultimo dettaglio perché continuiamo a menarla con google reader e gli
rss perché ricordatevi che noi stessi veniamo da un feed rss il vostro podcatcher di fiducia sia
sia esso podcast di apple itunes downcast
o instacast tutti alla fine vanno a beccare i nostri feed rss per distribuirvi le nostre puntate
ogni santa settimana riguardo l'applicazione is radio volevo aggiungere anche che stiamo
pensando a un modo per ringraziarvi anche concretamente nel caso in cui decidiate di
supportare art of apps e comunque anche easy podcast è una novità che a cui stiamo lavorando
adesso non vogliamo svelarvi niente però diciamo non appena verrà
lasciata la nuova versione dell'app store potrete capirlo voi stessi poi nella puntata successiva
di apple voi noi affronteremo insieme a voi questo questa questa novità speriamo che possa piacervi
è un progetto secondario nel nostro lavoro siamo studenti ma ci teniamo tanto e non vorremmo mai
abbandonarlo una piccola precisazione un follow up dalla puntata precedente
un utente aveva chiesto quale quale fosse il modo migliore per condividere dei video dal mac a una
samsung smart tv mi pare fosse questo dispositivo in questione e avevo citato il fatto che la
distribuzione dei contenuti a queste smart tv avviene attraverso il protocollo upnp o un qualche
su linux in casa luca nessuno cioè soprattutto al pubblico cioè il grande pubblico che ci stiamo
rivolgendo penso che tutti abbiano a chi non è arrivato il conto dell'elettricista con 190 metri
vabbè partendo come sempre con le vostre domande e segnalazioni c'è una abbastanza arretrata che mi
ero perso nella inbox di mail ed è fabio che ci consiglia un'applicazione simile a spotify che
costa 89 centesimi gratuita nel momento in cui ce l'aveva segnalato lui questa applicazione offre
un servizio molto simile a spotify è velocissima il database molto grande non ci sono pubblicità
le canzoni sono a diverse qualità
l'unica cosa che non si può fare è scaricare le canzoni per l'ascolto offline ma per quello per
quel costo proprio non ci può aspettare niente di più ci consiglia vivamente di provarla quindi io
rigiro questo consiglio a voi è anyplay costa 89 centesimi appena contratto nell'app store e sembra
assolutamente sostanzialmente di cosa si tratta?
no l'ho detto assolutamente sono stato bravo
riguardo safari la memorizzazione delle password di wifi
nell'inverno passato durante l'inverno passato
quando ci si collega a una rete wifi
tipo hotel che richiedono di effettuare il login
su una pagina web e noi nel momento in cui andiamo a colnetterci dalla pagina del wifi
nelle impostazioni compare una schermata
che ci permette di effettuare il login
quella pagina non memorizza le password
quindi se voi dovete stare in hotel per 5 giorni
e vi continuate a connettere la wifi
voi dovrete ricordarvi la password e ogni volta che vi volete connettere inserirla
è possibile avviare questo problema facendo così
vi si ripresenterà la stessa pagina
e a questo punto effettuare il login con le proprie credenziali
a questo punto se l'avete abilitato nelle impostazioni
safari vi permetterà di salvare la password
e una volta salvata la password rimarrà memorizzata
e quindi tutte le volte successive che dovete effettuare il login
potrete effettuarlo direttamente
questo è quello che faccio io quando vado negli hotel
e funziona molto molto molto bene
speriamo che con la iCloud Keychain
questo poi ci possa aiutare ancora di più
segnalazione di Matteo Mattassoni
stavo ascoltando la puntata 131
e a proposito di feed vi segnalo anche
con l'ultimo aggiornamento supporta Feed Wrangler
lo consiglio perché ha la sezione che racchiude i feed
che scrivono poco frequentemente
è molto utile per chi non volesse passare al servizio
mentre attendo l'aggiornamento di Reader
visto che ci sono ne approfitto per farvi complimenti
vi seguo da molto ma è la prima volta
e poi un po' scritto anche recita
a quando un nuovo programma con Federico e Diego insieme
rispondendo in fretta a quest'ultima
speriamo il più presto possibile
siamo con l'acqua fino alla gola
veramente discutendo spesso su
e se avete idee potete scriverci
tranquillamente a info.easypodcast.it
per quanto riguarda Slow Feeds
che esiste sia per iPhone e per iPad
in due principali diverse sezioni
basso traffico sono blog che postano raramente
alto traffico sono siti che postano
anche i feedrunner e altri servizi
cioè che quando si vanno a guardare i feed
vengono mostrati anche quelli già letti
e vengono mostrati semplicemente sbiaditi
non è assolutamente di mio gradimento
seppur l'abbia riprovata recentemente
cioè gli articoli più visitati
funzionalità che offre Slow Feeds
però non la trovo fondamentale
si diciamo che quindi ti piace il concetto
ma la realizzazione lascia un po' a desiderare
proprio non ho ancora avuto il modo di approfondire
però ve la giro in un altro video
nella speranza che sia effettivamente valida
esiste una sorta di concorrente a Fever
se non sbaglio di essere open source
ad alcuni sviluppatori di creare dei plugin
ebbene uno sviluppatore ha pensato bene
di creare un plugin per Tiny Tiny RSS
in questo modo ci permette di utilizzare
applicazioni di terze parti che supportino Fever
utilizzando invece Tiny Tiny RSS
in pratica si tratta come per Fever
un programma da installare sul proprio server
per appunto avere una gestione autonoma
passare magari attraverso servizi gratuiti
ma che non sappiamo se domani saranno ancora qui
come feedli o permette di non pagare
per i servizi che invece sono a pagamento
come è il caso di Feed Wrangler
che tra l'altro ha aumentato i prezzi
perché in precedenza se non sbaglio erano 2 dollari al mese
se appunto chi si iscrive da adesso pagherà 3
mentre chi aveva già un abbonamento esistente
fin tanto che non lo fa scadere
potrà continuare a pagare solamente 2 dollari mensili
può essere interessante Tiny Tiny RSS
da provare io non l'ho ancora fatto
mi è piaciuto molto come concetto
non mi ha convinto per quanto riguarda la velocità
della possibilità di abilitare le notifiche
solo per un determinato utente
mi è venuto in aiuto su Twitter
perché condividendo questo con voi
tutti potremo sfruttare questa sua
Francesco dice che in realtà è possibile
dice che basta andare sul profilo
delle impostazioni in alto a destra
io non ho testato questo perché sono
perché sapete la mia memoria è
che la scorsa puntata aveva chiesto
siamo facendo una puntata un po'
comunque ecco ho dimenticato di dire una cosa molto importante
la questione della guida di prima
vi metto il link nelle note della puntata
perché di certo non sto a leggervela
e per chi ci stesse seguendo in diretta
datemi due secondi e vi posto il link su Twitter
se voi infassidite Luca durante la diretta
questo non ha la più palida idea di quello che io dica
se io gli chiedo cosa ho detto in questi ultimi
con gli occhi un pochettino spalancati
anche in questo momento non sa
molto interessante e un podcast
molto interessante anzi ancora di più interessante
il Tumblr si chiama iOS 7 App Redesigns
le schermate di alcune applicazioni famose
l'interfaccia grafica di iOS 7
e ci sono applicazioni come Whatsapp
forse anche Skype se non sbaglio
è un Tumblr da mettere nei propri feed RSS
tanto si ha al massimo un feed al giorno da leggere
serve un pochettino così diciamo per farsi l'occhio
di come sarà iOS 7 e per rendersi conto
se farà veramente così schifo come tutti
o se invece qualcosa di buono lo troviamo
nell'ambito di Tumblr interessanti relativi ad iOS 7
johnnyivredesignsthings.tumblr.com
johnnyiv c'è veramente da morire da ridere
ha anche ridisegnato una banana cicchita
facendola tipo arcobaleno all'interno
anche questo arriva rapidamente il link su Twitter
per chi ci sta ascoltando in diretta
ma che bravo Luca che vi dà direttamente
e poi io vado a mettere nelle show notes
e li troverete tutti tutti tutti tutti
il podcast che vi volevo consigliare
mi è stato a sua volta consigliato
che è il ragazzo insieme a cui gestisco
mi ha consigliato alla scorsa pizzata
e io ho detto subito già dal nome
si fa molto molto molto interessante
e devo ammettere che è meraviglioso
per adesso sono state pubblicate
le puntate sono state registrate
da dei professori universitari
ci ritroviamo davanti agli occhi
è bello perché è fatto con questa idea
in cui spiega del perché la terra è ruota
e ci aiuta un attimo a ragionare
o perché non si verificano certe conseguenze
perché ti permette di rispondere
a delle domande estremamente complicate
ponendoti delle domande stupide
cioè banalmente l'esempio classico
che gli cade una mela in testa
si è fatto una domanda che è stupidissima
perché mi è caduta una mela in testa
la scoperta della forza di gravità
sono una quindicina di puntate
potete tranquillamente ascoltarle
anche la sera prima di andare a letto
cioè c'è troppa musichetta di sottofondo
potete anche non partire dall'ultima puntata
scegliere quelle che vi interessano
trovate il link nei show notes
di certo non parleranno di derivate
Luca poi l'obblicherò ad ascoltarle
hanno realizzato questo easter egg
veramente difficile da scoprire
quella di qualsiasi applicazione
sai quello che sarebbe da fare
l'ho sentito su un altro podcast
questo era il motivo principale
appunto se ne hai parlato poco