EasyApple #133 - Buon compleanno Luca!

buonasera a tutti benvenuti questa è la puntata numero 133 di easy apple il podcast che prima

non c'era e come sempre sono qui con il mio amico federico pronto a registrare per voi una nuova

puntata ciao fede ciao luca come sempre a questo punto direi di no perché oggi sei leggermente più

vecchio della scorsa puntata perché oggi è il tuo compleanno quindi a nome di tutti gli ascoltatori

di easy apple mi sento di farti gli auguri 22 anni spesi bene a quanto pare e dici un po che

che bei regali tecnologici hai ricevuto questa settimana no questa settimana no in realtà al

momento nessun regalo ho ricevuto

dei pasticcini alla frutta che sono i miei preferiti questa sera e per ragione per cui

ho ritardato un po anche l'arrivo qua a registrare regali il mio regalo di compleanno alla fine il

viaggio che farò a new york insieme a filippo bigarella per cui ecco non mi aspetto altro

sinceramente dovete sapere che luca praticamente è un fruttivoro lui mangia frutta sempre e

comunque se non c'è frutta sembra che stia male e vedi mica per niente sono diventato

un fan dell'apple sempre frutta infatti però il tuo frutto preferito alla pesca bravo stasera

esatto pesca con la chiusa tra l'altro interessante questo off topic che sembra veramente un fuori onda

dentro nella puntata sì vabbè ripeto mi sembrava corretto fare gli auguri al 50% easy apple e che

poi è un po degenerata la cosa parlando di frutta ecco come hai detto tu giustamente siamo in tema

perché apple frutta mela prima prima allora partiamo subito con la prima cosa che vi dobbiamo

dire è finita la nuova nuova versione di siredio l'aggiornamento principale cioè o meglio la

novità principale è quella che da adesso se decidete di supportare michele e jacopo e quindi

il team di art of apps verrete ringraziati in modo concreto nel senso che verrete il vostro nome verrà

il vostro nome se volete vedere il vostro nome e comparire anche lì che comunque ricordiamo un

modo per dire grazie a michele jacopo per darci questa bella applicazione per ascoltare le dirette

e le puntate altrimenti ricordiamo che dovreste usare live punto easy apple punto org e andateci e

saprete perché è così importante supportare jacopo e michele tra l'altro poi appunto avrete il diritto

di scrivere non so magari un messaggio personalizzato per esempio ciao mamma o cose del genere direttamente

nella pagina dove vi ringraziamo quindi insomma considerate veramente questa opportunità perché

non si ripeterà e per la rubrica non parliamo di frutta e non parliamo di donatori la prima

persona che ci ha scritto questa settimana si chiama manuel zavatta che è uno dei sostenitori

il suo nome compare già nell'applicazione disi radio e il titolo della sua mail è docu wiki

e non so perché ma mi ricorda il kiwi in tema di frutta va bene ok a caso ci scrive così spero di

non essere troppo off topic in caso in ogni caso volevo segnalarvi questa wiki open source che ho

trovato in questi giorni chiamata appunto docu wiki troverete il link all'interno delle note della puntata si tratta di una wiki sviluppata in php

con la grande peculiarità di non essere basata come tantissime ormai su mysql ma gestisce tutto tramite file directory nel file system del server rendendo il backup molto semplice e anche in quanta velocità non dovendosi eseguire query è estremamente performante dice che ci sono tantissimi plugin e lui la sta provando e sembra veramente eccezionale volevo consigliarla che magari può tornare utile a noi o qualche ascoltatore e noi facciamo questo

vi giriamo io ho dato un'occhiata al sito non ho avuto tempo in questi giorni di poter dare un'occhiata un pochettino più potremmo magari girare l'argomento a filippo e a luca nel caso in cui sia qualcosa che valga la pena approfondire su tech mind nel frattempo noi mettiamo il link

potrei anche parlare del fatto che la questione del non usare un database mysql mi era molto cara quando avevo il mio primo sito su altervista in cui il database

era a tra virgolette pagamento dovevi accumulare degli alter cent la moneta virtuale per poterti permettere il database questi questi crediti si accumulavano visualizzando delle pubblicità sul proprio sito e quindi avevo sviluppato tutto il sito in modo che non fosse si dinamico ecco ma non andasse a sfruttare il database ma dei file di testo e avevo creato proprio un intero forum che non utilizzava i file di testo si chiamava il tnt forum non so credo che

l'ultimo aggiornamento risalga tipo al 2003 no forse dai un po più tardi 2005 giù di lì però ecco insomma era un progetto interessante e questa mail mi ha fatto proprio ricordare quei bei tempi

sì io mi sono reso conto di aver detto mysql invece di mysql nel leggere quindi in realtà comunque ho sentito tutte le pronunce possibili per cui puoi benissimo coniare la tua personale

allora mi sento mi sento bene in colpa e comunque questa questa era prima mail la seconda invece è di daniele corsi giusto luca

si chiedeva due domande la prima si chiedeva come me d'altronde come mai con le ultime versioni di itunes non è più possibile avere una sincronizzazione automatica e bidirezionale delle app perché fino a non molto tempo fa quando noi collegavamo il nostro iphone o forse anche col wifi ma qui ho dei dubbi ma sicuramente col cavo il mac andava a prelevare dall'iphone tutte le app che avevamo aggiornato perché come sapete appunto le app vengono salvate anche in itunes

sul computer e può capitare ecco che queste siano una versione vecchia perché non andiamo ad aggiornarle di volta in volta come invece facciamo sull'iphone quindi sarebbe molto comodo che qualora noi andiamo a modificarle sull'iphone cioè scaricando la nuova versione e il computer automaticamente se le ciucci dal telefono e se le salvi in locale per molto comodo per esempio se facciamo un ripristino ci permette di velocizzare la fase di rimessa appunto dell'iphone evitando il download ogni volta

delle applicazioni non non capisco appunto dove sia finito io mi ricordo che c'era un settaggio che si chiamava trasferisce automaticamente gli acquisti ho spulciato un po nelle preferenze di itunes non l'ho trovato quindi sembra che con questa versione di itunes non sia possibile fare quella funzione appunto che era così comoda dobbiamo manualmente collegare il nostro iphone anche in wifi funziona cliccare su file cioè entrare nel dispositivo poi file dispositivi trasferisce acquisti in questo modo

verranno copiate le varie ipa aggiornate però appunto è una procedura da effettuare in manuale mentre in precedenza era molto più comodo lasciare che fosse direttamente itunes a occuparsene

non lo so questo è un po' un pochettino mistero

e poi io lo trovo molto comodo comunque averle sul mac perché quando ripristino poi io voglio sempre l'icona nella stessa posizione e quando si tratta di riordinare magari 50 o 100 applicazioni è sicuramente più comodo farlo con il mouse rispetto a trascinare le iconcine sulla springboard

si si questo decisamente si

invece continui ad adattare il tuo metodo del spostamento

in homescreen secondarie per ordinare le applicazioni in ordine di priorità oppure hai cambiato metodo per cui magari ti potrebbe tornare a far comodo itunes per gestirle

no no quella è una cosa che comunque secondo me non è che la faccio tipo una volta al mese

no si ovvio ma magari dopo un ripristino

no no quando arrivo a un momento di stallo faccio faccio così però ultimamente mi trovo abbastanza bene con la mia con la mia homescreen che sappiamo ormai anche tu ami

si hai trovato la pace interiore

no dicevo aveva due domande Daniele se non sbaglio

si esatto la seconda parlava parafraserò un po' per stringere diceva appunto che non si spiega la filosofia di twitter perché come probabilmente avrete letto il client ufficiale ha introdotto la sincronizzazione intra piattaforma della lettura dei dm

mentre invece non sembrano ancora arrivare a fare quello che fa per esempio tweetbot magari con la sua sincronizzazione ai cloud

o altri client sfruttando tweetmarker cioè non segna la posizione a cui siamo arrivati nella lettura della timeline e nella lettura delle mention

e la mia teoria a riguardo perché poi trattasi solamente di una teoria è che twitter voglia presentare il suo social network come una piattaforma di quando hai tempo te la leggi

non una piattaforma che devi leggerti tutto quello che viene scritto dalle persone che segui

anche perché mi sembra che loro incidino molto in questo momento

a seguire un grande numero di persone

immaginiamo per esempio se noi andassimo a seguire che ne so tutti i calciatori della nostra squadra del cuore

tutti i nostri cantanti preferiti questo quell'altro

arriveremo veramente con una timeline più o meno ingestibile

quindi magari loro non spingono tanto per un consumo intensivo dei messaggi delle persone che seguiamo

e per questo non sono andati a introdurre questa tecnologia che avrebbe fatto comodo sicuramente a molti

e in effetti era dietro l'angolo nel senso se hanno integrato il sistema per i dm

non si vede perché quale ostacolo tecnologico avrebbero dovuto superare per fare la stessa cosa anche per menzioni e timeline

ma se poi provi a pensare che facebook si comporta allo stesso modo cioè la bacheca non viene assolutamente sincronizzata

quindi qualsiasi dispositivo stai utilizzando ha una sua posizione all'interno della timeline

per quanto riguarda invece i messaggi privati su questi sono sincronizzati

secondo me l'idea di twitter è quella di cercare di iniziare a spingere anche la gente ad usare twitter come client di messaggistica

quindi messaggi privati

anche se è un po' strano perché hanno una lunghezza limitata a 140 caratteri

e in più se vai nell'interfaccia web che comunque credo che sia nell'ideologia di twitter il metodo principe per l'accesso al servizio

i messaggi diretti sono

abbastanza nascosti

ecco bisogna andare mi parla nel proprio profilo

insomma non sono certi in evidenza

non è come la tab connect

la tab discover

che sono invece proprio buttate lì in faccia

di utenti i messaggi privati sono un po' più

nascosti

sì per i 140 caratteri

secondo me resta un po' l'idea di twitter

è una messaggistica

però alla moda sempre di twitter

per quanto riguarda la versione web

secondo me è già di per sé tutta

un casino quindi

sì forse i dm sono quelli

pochettino più infognati

non lo so potrebbe essere questa un po'

una risposta a facebook, whatsapp

tutte queste cose o magari semplicemente

un modo per dire

vabbè i dm ve li concediamo

di tenerli sincronizzati

ultima domanda

di Fabio Ferrari

dice

vabbè a parte

spero che i design procedano bene

passiamo oltre

esatto

nel frattempo avrei una piccola domanda

ascolto spesso la musica con iTunes

match sotto wifi ascoltando

brani random e come ben sappiamo

così facendo le canzoni si scaricano in locale

cosa ottima

così in palestra

dopo averle ascoltato

mi posso sentire la musica anche in assenza di wifi

il problema è

che così facendo mi sintasa l'iphone di canzoni

quindi se ad esempio devo fare un video

al volo non ho più spazio

lui diceva però che

una delle feature di

iTunes match era che

a spazio esaurito le canzoni più vecchie

dovevano essere eliminate

allora questa è un pochettino la domanda

allora per quel che

ne sappiamo noi

iTunes match dovrebbe funzionare

in questo modo

dovrebbe differenziare

le canzoni che riproduci e le canzoni che scarichi

cioè nel momento in cui

tu scarichi una canzone premendo la

frecciolina di download

questa viene scaricata sul tuo dispositivo

e stop

nel momento in cui la vai a riprodurre

questa viene riprodotta in streaming

e dovrebbe essere messa in cache

attenzione

specifichiamo bene perché potresti non essere stato chiarissimo

quando tu vai invece a riprodurre

una canzone non precedentemente

scaricata

sì sì sì cioè le due cose o la scarichi o la riproduci

ok hai fatto bene a chiarire

se la riproduco una canzone

che non è stata scaricata

questa viene appunto

riprodotta in streaming ma viene messa anche in cache

teoricamente

queste canzoni messe in cache

non dovrebbero proprio occupare

spazio o meglio non dovrebbero essere

conteggiate

all'interno dello spazio occupato

come spazio occupato su IOS

sul vostro dispositivo in generale

quindi

probabilmente le canzoni che ti occupano

spazio sono quelle che tu hai voluto

scaricare manualmente

se così non fosse

questo penso sarebbe un ennesimo mistero

di iCloud e comunque tutto

la gestione del cloud

di Apple perché

teoricamente questo è come dovrebbe funzionare

iTunes Match

se provo a fare caso

a volte può succedere

che invece

ci sia qualche bug a riguardo

non è mai stato molto chiaro perché

per la verità non è proprio trasparente

in realtà come funziona

tutto il sistema di iTunes Match

nel mondo ideale dovrebbe funzionare però

come te l'ha giustamente descritto Federico

diciamo la teoria è sempre quella

cioè non ti preoccupare

tu premi sulla canzone che la riproduco

o scarica se la vuoi ascoltare a casa

però magari

capita il problema del

sì vorrei fare un video ma non ho lo spazio

perché boh probabilmente iTunes Match ha fatto

qualcosa di strano o se non è così

vabbè quella

comunque diciamo Fabio

controlla

dovrebbe essere un pochettino così però a fare caso

se così non fosse

scrivici ancora e vedremo di approfondire

la questione

allora

altro che dobbiamo dire Luca

una cosa dobbiamo dirla

quando non siamo insieme è molto più difficile

non c'è l'intesa

non ci si vede però vabbè

cercheremo di fare

130 puntate

purtroppo anche dopo 130 puntate

non ti vedo attraverso il microfono

purtroppo non ho ancora sviluppato questo superpotere

superpoteri che invece

vorrei che avessero un po' di più

le nostre push

perché a volte a random

a qualcuno non arrivano

e tendenzialmente sono sempre gli stessi

selezionati dalla sfortuna

a cui queste push non ne vogliono sapere di arrivare

io veramente non so cosa fare perché

le push sono inviate dal nostro server

ai server che gestiscono le push

di Apple

e sono inviate tutte nella stessa identica

maniera quindi non si capisce in base a quale

principio alcune per fortuna

abbastanza poche a random

decidono di non arrivare

per cui nel senso

potreste provare a scrivere a Apple

non lo so poi loro non vi diranno niente

perché è fuori dal nostro controllo

totalmente e purtroppo non saprei

veramente cosa fare

anche perché la cosa buffa è che

quando un utente segnala problemi

poi io lo dico a tutti

se volete provate

andate nelle impostazioni dell'applicazione

cliccate sul salvagente che trovate

in fondo per inviare

una mail di supporto

e indicate nella mail che vorreste

ricevere una push di test

io poi vado a inviare manualmente

la singola push alla singola persona

e quella fatalità arriva sempre

per cui non so veramente

quale potrebbe essere la ragione

forse Apple un po' ci odia

potremmo tentare

di risolvere il problema alla radice

con una bella

nuova modalità di sottoscrizione

per quanto riguarda i nostri

ascoltatori

una sottoscrizione tramite Paypal

un bel 20 euro all'anno

e noi personalmente

li chiameremo prima della diretta

avvisandoli che

no, non potrebbe essere una soluzione

sì, mi sembra molto fattibile

comoda anche dal nostro punto di vista

abbiamo visto prima sono partite 2000 push

allora facciamo una cosa semplice

un secondo a telefonata

non è possibile

sono 2000 secondi

sono 20.000 secondi

sono 6 ore

poi pensa a quelli che è occupato

e allora devi richiamarli

quelli a cui non prende la linea

io farei così, mi andrei un telegramma

a tutti

andiamo in posta e li dettiamo

anzi no, per telefono che è ancora più lunga

no, il vero problema sarebbe

cioè, il problema andrebbe risolto

mettendo la diretta

un giorno e un orario fisso

però, come abbiamo già

più e più volte detto, i nostri impegni

attualmente non ci promettono di fare

questo

e quindi, boh, magari con iOS

7 arriveranno delle notifiche

con Johnny Hive

che vi guarda

con la testolina molle

tipo i pupazzetti che si mettono in macchina

e lì però arriveranno bene le notifiche push

tra l'altro ironizzava Klaus Kies

su Twitter che

a lui non arrivano mai le push

a me arrivano sempre doppie di qualunque applicazione

per cui potrei donargli ne una

effettivamente

per colpa di iOS 7 se non sbaglio

sì sì sì, era quello che dicevo prima

però era carina come idea di donargli delle push

ok

io sono a posto così

per quanto riguarda le push

allora

volevo spendere tre minuti

per quanto riguarda

il discorso manutenzione di OS X

perché

c'è comunque la solita

corrente di pensiero che dice che

il Mac non si

impalla mai, non si incastra mai

non va formattato

non si fa la deframmentazione del disco

non si fa niente

e ti accompagna fino alla fine

dei tuoi giorni

no, in realtà a volte capita

di dover fare un pochettino di manutenzione

e allora

la prima cosa che si fa è di solito andare

nel Disk Utility a controllare i permessi

però questa è proprio una cosa

base base

esiste un programmino chiamato Onyx

che permette di

fare un controllo veramente generale

a tutto il sistema operativo

eseguire degli script

che sono

appunto degli script che OS X

esegue in automatico

in automatico settimaneamente

mensilmente e giornalmente

e potrete andare a forzare

questi script e quindi farli eseguire

tutti nel momento che decidete voi

verrà verificato lo stato smart

del vostro

SSD o dell'hard disk

verranno fatti decine e decine

di controlli che

potrebbero risolvere qualcuno dei vostri

problemi

il passo successivo

che io ho tentato in questi giorni perché ho un Mac

che

sta veramente facendo

di tutto per non farmi studiare

è stato quello di

reinstallare OS X senza

formattare che è una cosa che

aveva tentato anche Alex Ilsecco se vi ricordate

quella puntata in cui è venuto ospite

praticamente basta andare a

riscaricare dal Mac App Store Mountain Lion

o Lion comunque il sistema

operativo che avete installato sul vostro Mac

e una volta scaricato

eseguire l'installer

che troverete nella cartella delle applicazioni

e

reeseguire l'installazione

sulla partizione

che utilizzate

questo non comporterà alcuna perdita

di dati, vi ritroverete il sistema operativo

esattamente come prima

teoricamente funzionante

sicuramente è

una buona prima operazione

da eseguire perché non

comporta perdite di dati o perdite

di tempo particolari, semplicemente scaricate

il sistema operativo, cliccate

avanti e avanti un paio di volte intanto che

lui si reinstalla e poi dovrebbe

riaccendersi esattamente come l'avete lasciato

tranne magari funzionante in maniera

migliore. Sì, è proprio

così e comunque

ormai con gli SSD è questione di

boh, 20 minuti

per eseguire tutto, più

il download di 4 giga e qui tutto

dipende dalla vostra connessione, se siete

dei bravi milanesi con la fibra

ci piegherete veramente poco

noi al Politecnico ci impiegheremo

qualche minutino

e questa è un po' questa questione, diciamo l'applicazione

che vi dicevo prima, Onyx

è abbastanza

conosciuta, nel caso in cui vi

troviate un Mac da dover provare

a sistemare, quella è un'ottima

scelta, è in grado anche

se non sbaglio di ricostruire il database

di Spotlight, che è un

una cosa che

dà parecchie rogne quando si

si corrompe

vabbè comunque questa è un'ottima era la questione

manutenzione di OS X

invece

una piccola chicca che mi sento

di condividere

non so se non c'entra

ridottamente con

gli argomenti di cui parlo di solito

io ho scoperto che

per gli abbonati ad alcune

riviste, nello specifico quelle

i cui abbonamenti

sono comprati tramite

abbonamenti.it o immagino

anche i loro canali

offline, però della stessa catena

è possibile leggere

i contenuti delle riviste anche

in digitale, su iPad

nelle applicazioni che si piazzano

nell'edicola, semplicemente

andando a inserire i dati del proprio abbonamento

nello specifico parlo di

riviste a cui

siamo abbonati in famiglia, cioè Focus

e Sale e Pepe

una rivista di cucina

che è abbonata mia mamma

io ho microonde

oggi, dove c'è la prima

pagina che spiega tutti i modelli di microonde

la seconda pagina è come

regolare velocemente il tempo

e poi B come non far esplodere

le cose dentro il microonde, cosa che mi è già successa

no ma io non dicevo Sale e Pepe

la rivista di cucina

però vabbè lascia perdere

non l'ho capito e credo che sia meglio così

ad ogni modo

sono sufficienti

due dati per l'accesso

uno è il vostro codice abbonato che trovate

nella fascetta di carta che c'è dentro

nel cielo fan della rivista che vi arriva a casa

e l'altro è il codice

provincia, allora io lì a impazzire

che cosa sarà, ho copiato

altri centomila codici

eh anch'io ho pensato quello, altri codici

che c'erano nella fascetta, invece

codice provincia sarebbe dire

VR per Verona

MI per Milano, ste robe qua

e allora io a impazzire, veramente

mi sentivo poi quando ho capito

finalmente com'era la questione

sai quel meme che ribalta il tavolo

ecco, uguale

non poteva mettere la classica tendina in cui sceglievi

il codice della provincia

a parte che bastava chiamarla

sigla della provincia e sarebbe stato più

semplice, ma comunque vabbè

voi scaricate l'applicazione

quando c'è da fare il login entrate con questi

due dati e potete accedere anche

ai vecchi numeri e

il download delle riviste è rapido nel senso che

si scarica molto in fretta le prime paie

di pagine e una versione a bassissima risoluzione

delle altre, poi il download procede

mentre voi leggete, se

schippate avanti magari a metà della rivista

vi scarica al volo le pagine che vi servono

si legge molto bene, si zooma

molto bene, il testo è testo

anche se poi non ci lascia copiare

solamente le immagini ovviamente zoomando

oltremodo si vedono male però

è già comunque un passo avanti rispetto alle riviste

dove voi potete fare il vostro

pinch con i vostri ditini finché volete

ma non si zoomano

Sì, l'ascoltatore medio in questo momento

starà pensando a quanto sono ignoranti i giovani

d'oggi, non so perché me lo immagino

vuol dire

non sai cos'è il codice della provincia

vabbè

il codice io l'avrei chiamato la sigla

scusa, vabbè comunque

non lo so, sono

quelle cose che

stampante nuova invece

stampante nuova

stampante nuova, la scorsa puntata

vi parlo della stampante poi ho detto

no lascio perdere, ho avuto modo di provarla

in queste settimane

è un HP 8600

plus

che costa circa

190 euro, su Amazon

la trovate

la questione era questa

io avevo una stampante

vecchia, senza wifi

che per, quindi per stampare

dovevo tutte le volte prendere il Mac

andare nella stanza con la stampante

attaccare il cavo USB, stampare

poi il primo foglio veniva stampato male

quindi stampavo il secondo, il secondo si inceppava

stampavo il terzo

pensa quando tra l'altro non avevi il portatile

ma avevi l'iMac dovevi ogni volta spostare l'iMac

andare fino al...

no, li spostavo direttamente tutta la scrivania

praticamente

a parte che potevi attaccarla all'airport extreme comunque

che cosa?

la stampante in USB

ma...

sì, ho capito, la stampante

l'airport extreme in casa mia è su una mensola

in alto, a due metri di alto

poi ti stampi, ti cascano i fogli in testa

non vedo niente di vero

sì, ma il particolare è in cucina

e la stampante in cucina non è

è di fianco alla lavastoviglie, scusa

chi non ha una stampante al giorno d'oggi?

ho microonde e stampante da parte

che si confondono

magari ti svegli un po' intontito

picchiare dietro dello scanner contro un piatto di pasta

e mettere dei... vabbè, basta

allora, ho chiesto un pochettino su Twitter

e ho ricevuto consigli

ho dato un'occhiata qua e là

ho parlato anche un po' con il capofamiglia

e alla fine abbiamo acquistato una HP 8600 Plus

che è la stessa stampante che potete osservare negli Apple Store

quando vi vengono stampate le fatture, le ricevute o cose simili

la stampante è bellissima

wifi, funziona AirPrint

è possibile fare scansioni con la dispositiva

ADF

ADF vuol dire

voi mettete un plico di fogli all'interno di

appunto l'ADF si chiama

e la stampante

si preoccuperà lei di

risucchiare i fogli

e scannerizzarli fronte e retro

così come per quanto riguarda la stampa

possibile sia sul fronte sia sul retro

senza dover stampare prima quindi le pagine dispari

poi prendere i fogli, rimettere nell'ordine giusto

e far stampare le pagine

pari, cosa che facevo io in precedenza

ha un'applicazione per iOS

questa stampante

che permette di controllare

la stampante tramite

iOS quindi iPhone o iPad

applicazione universale e gratuita

perché

l'interfaccia della stampante è uno schermo

touch resistivo

io non pensavo li facessero ancora

i touch resistivi

è una cosa pazzescamente

scomoda, dovete tirare

proprio le sberle con le unghie

perché a volte col tito

non vengono presi i comandi

allora arrivi davanti alla stampante

tiri fuori l'iPhone dalla tasca e da lì puoi comandarla

e le scansioni verranno salvate direttamente

sul proprio iPhone e da lì si potrà andare

a salvarle su Dropbox, Evernote

o aprirle in altre applicazioni

come PDF Expert

oltre questo dall'applicazione per iPhone

è possibile connettere l'account di Dropbox

quindi andare a cercare

dei documenti all'interno

del proprio Dropbox e stampare direttamente

dall'applicazione

non vi basta questo

la scansione

potete effettuarla

e inviare il prodotto finale

il risultato finale della scansione

tramite PDF

in modalità PDF

il documento generato sarà o un PDF o dei JPEG

e potranno essere inviati a un'email

o salvati direttamente sul proprio Mac

bisogna abilitare

la condivisione

dei file, è una procedura

un pochettino rognosa

devo dirlo

non è semplicissima

perché dovrete stare a trovare

l'indirizzo giusto del vostro Mac

probabilmente modificarlo

perché di default

l'indirizzo del proprio Mac è tipo

il mio è MacBook Pro di Federico

e tutti quegli spazi

e le lettere maiuscole e minuscole

alla stampante non piacciono

quindi bisogna accorciare il tutto

e renderlo tutto minuscolo

molto molto semplice

per quanto riguarda la stampa

è velocissima

ma la qualità è

più che accettabile

non mi sono messo a stampare foto

però documenti di carta

di bianco su nero

quindi anche appunti universitari

sono fatti molto molto bene

e a proposito di università

dico un'ultima cosa

che è quella che sto apprezzando maggiormente

in questi ultimi giorni

è proprio la scansione tramite ADF

quindi io finisco di studiare

o di prendere appunti a lezione

o di risolvere

degli esercizi

su dei fogli di carta bianchi

vado dalla stampante

inserisco tutti questi fogli

adesso mi viene il dubbio

se è ADF o non è FD

però mi sembra sia FD

hai detto ADF fino a 3 secondi fa

per cui suppongo sia FD

vabbè comunque nel mangiafogli lo metti

diciamo la stampante

scansionerà tutti questi fogli

creerà un PDF

e me lo metterà direttamente nel mio Mac

in una cartella che è la public

di Dropbox nel mio caso

ok

a quel punto lì basterà semplicemente dare

ad esempio la data

mettere la data all'inizio del file

e avrete l'archivio di tutte le vostre

lezioni universitarie

o di tutte le esercitazioni che avete svolto a casa

direttamente nel vostro Dropbox

quindi accessibile dovunque

con PDF Expert

o qualsiasi altra applicazione simile

è un ottimo modo

per andare

diciamo come dicono gli inglesi

andare paperless

quindi eliminare la carta

e

avere tutto in digitale

per 190 euro

è un prodotto eccezionale

se siete degli studenti

ancora di più

tra l'altro hai dimenticato solo

il dettaglio più fondamentale

supporta AirPrint

per cui non avrete bisogno

pareva che avessi nominato solo dall'applicazione

ad ogni modo comunque lo ribadiamo

questo vi permetterà di stampare

sul vostro iPhone o iPad

o anche Mac per la verità

senza configurare assolutamente niente

la stampante

sarà lì e funzionerà

punto

si si

cioè apri un PDF

command P

invio

stampato

dall'iPhone invece

la frecciolina di condividi

che non so come sarà in iOS 7

e stop

print

finito

stampato

è veramente

funziona

bello bello

un'altra cosa bella

è grazie alla

alla promozione

che c'è stata

per via dei 10 anni

6 dieci anni

5 anni

dell'App Store

il 10 luglio

ieri rispetto a noi

che registriamo l'11

è stato appunto

il quinto anniversario

dell'App Store

e in occasione di questo

alcune applicazioni

alcuni giochi

sono stati messi in offerta gratuita

tra cui

Tractor DJ

l'applicazione

per iPhone

della Native Instrument

che proprio

è dedicata

al mixaggio

devo dire che

pur essendo io un DJ

pur avendo

Tractor Pro

Tractor Scratch Pro

in realtà

sul mio Mac

non ho mai

comprato l'applicazione

perché mi sembrava

insomma abbastanza caretta

e comunque limitata

costa 19,90

per iPad

e 4,99

per iPhone

sono due versioni distinte

e non avevo mai trovato

cioè

giustificato

l'acquisto

perché alla fine

non le userei mai

in serata

ma solo per giocare

e per giocare ho già DJ

beh devo dire che

sono veramente divertenti

e sono fatte bene

al punto che

uno potrebbe

veramente pensare

di andarci

a fare una serata

ma chiaramente

non nella

Alpasha

Ibiza

però magari

qualche festicciola

tra amici

potrebbe diventare

sufficiente

la cosa bella

è che poi è possibile

col Camera Connection Kit

andare a connettere

al nostro iPad

ma suppongo

anche iPhone

ah no

iPhone no

perché non supporta

il Camera Connection Kit

come non detto

le schede audio

della Native Instruments

io ho provato

con l'Audio 10 DJ

e questa viene riconosciuta

e ci permette

di avere

l'audio di qualità

della scheda audio

sia per

l'uscita

appunto

dell'audio mixato

sia per l'ascolto

in cuffia

quindi in maniera

del tutto indipendente

multicanale

latenza bassissima

e comunque

tutta l'applicazione

in sé

è veramente ben fatta

il motore

di sincronizzazione

del tempo

delle canzoni

funziona molto bene

è praticamente

lo stesso

che c'è

sulla versione

per computer

e

sì qualche purista

storcerà il naso

ma suoni col sync

sì ho capito

ma comunque

come ho già sperimentato

su DJ

mettere a tempo

su uno schermo touch

non è che sia proprio

facilissimo

ad ogni modo

questa è la filosofia

della Native Instruments

con questa applicazione

ci sono tre effetti

gestibili

con il tipico pad XY

il filtro

e l'equalizzatore

e più qualche chicca

tipo la possibilità

di fare i loop

toccando con due dita

le estremità

del vostro loop

cioè

più è larga

la vostra mano

più lungo sarà il loop

poi potete

fare un pinch

per ridurre lo zoom

un pinch out

per

allungare il loop

prima ho detto zoom

intendevo il loop

e c'è la modalità freeze

che praticamente

blocca la waveform

e vi permette

di suonare

la traccia

salter picchiando

di qua e di là

nella parte

che c'è visualizzata

al momento

nello schermo

un'applicazione

veramente divertente

vi consiglio

di scaricarla

sicuramente

se è ancora gratuita

magari

scaricatela

poi la cancellate

quando vi

tornerà l'ispirazione

potrete riscaricarla

perché sarà associata

al vostro account

e

in ogni modo

se invece siete dj

potreste anche pensare

di utilizzarla

tra l'altro

con il nuovo controller

mi pare

si chiami

Z2

della

Native Instruments

che

riproduce

insomma

un mixer

e ha anch'esso

la scheda audio

incorporata

sempre passando

attraverso

il camera connection kit

potrete avere

un'interfaccia audio esterna

e dei controlli

di mixaggio

fisici

veramente interessante

purtroppo

non ho questo controller

per cui non l'ho potuto provare

ma è sicuramente

un giocattolone

di un certo livello

ecco

mi spiace veramente

non essere in grado

di utilizzare

queste applicazioni

perché

sono sicuro

che sono

veramente

molto molto divertenti

da usare

se le si sa usare

e la cosa

che sicuramente

a te

avrà il sorriso

che ti fa

il giro dalla testa

è il fatto

che queste applicazioni

di questo livello

esistono solo

per iOS

perché

addirittura

questo attractor

è assolutamente

disponibile

solamente per iOS

la vera ragione

per questo

è il fatto

che Android

non consente

delle latenze

sufficientemente basse

sull'audio

iOS

è veramente

istantaneo

ha proprio

ereditato

il motore

core audio

che c'è

su OS X

che garantisce

ottime latenze

e è la ragione

del successo

perché

se pensiamo

che comunque

abbiamo

la latenza aggiuntiva

già introdotta

di per sé

dal touch

se poi andiamo

a sommarli

magari anche

una consistente

latenza

data dall'audio

chiaramente

non diventa

più ottimale

pensiamo

a suonare il piano

sull'iPhone

e voi premete

il tasto

e arriva dopo

magari un decimo

di secondo

l'audio

assolutamente

infattibile

invece garantire

latenze basse

nell'ordine di

una decina

di mille secondi

al più

permette veramente

di ottenere

dei risultati

stupefacenti

da questi dispositivi

portatili

mi permetto

di smentirti

perché io

al liceo

ero

uno dei pochi

utilizzatori

di Traktor DJ4

N70

funzionava molto bene

devo dire la verità

cioè

sì sì

nella più nota

versione gratuita

Crack più Kgen

immagino

Crack più Kgen

tratto tutto insieme

cioè scaricavi

proprio un pacchetto

unico

Activation Pack

All in One

sì sì sì

proprio quello

comunque

visto che hai parlato

dello sconto

che c'è in questi giorni

per il quinto anniversario

dell'App Store

allora

consiglio a tutti

se non l'avete ancora fatto

scaricare Day One

fatelo per favore

perché

al di là di

del fatto che sia

un'applicazione

da usare

in un certo modo

o nell'altro

è veramente

bella

è una delle applicazioni

più belle

ma realizzate per iOS

e

tutto sommato

può essere usata

anche come

diciamo

editor

in Markdown

e la

la preview

del Markdown

è una delle

delle più belle

insieme a quella di Byword

che ci sono su iOS

c'è stata

ha fatto anche una comparativa

a VTC

qualche mese fa

e anche lui affermava

questo

l'ho scaricata anch'io

e ancora

la bandina

la bandina nuovo

ecco

non mi veniva

come si chiamava

no

ho scaricato invece oggi

If This Then That

for iPhone

perché ho letto

che è uscita

e ho detto

ciao

diamogli un'occhiata

perché

era da tanto tempo

che l'aspettavo

comunque

If This Then That

è un servizio

che utilizziamo

fin dai

dai primi giorni

da quando era ancora

in beta

e l'applicazione

per iPhone

era una cosa

che abbiamo

sempre sempre aspettato

allora

l'applicazione fa

quello che ci si aspetta

quindi

c'è la possibilità

di creare nuove ricette

gestire quelle

già create

attivarle

disattivarle

grafica

curata

come

come

come ce l'aspetteremmo

diciamo

è bellissima

l'animazione iniziale

quando

lanciate la prima volta

l'applicazione

che c'è

un piccolo tutorial

e

le animazioni

sono state studiate

veramente molto bene

qualcosa che c'è

in più

che non avevo mai visto

nella web view

è la possibilità

di vedere

cronologicamente

quali ricette

sono state attivate

quindi

se andate

non so

a

il 3 luglio

vedete

cosa è successo

su If This Then That

quindi ad esempio

se avete salvato

qualche foto

di Instagram

se avete

salvato qualche file

su Dropbox

se è successo

una certa cosa

e quindi

permette un pochettino

di ricostruire

gli avvenimenti

appunto

per quanto riguarda

queste

queste ricette

il

il più

quel qualcosa in più

che vi dà

l'applicazione per iOS

è

sono delle nuove ricette

nuove ricette

che possono

integrarsi con

il ruolino fotografico

i

promemoria

e una terza cosa

che in questo momento

non

i contatti

i contatti

esatto

e quindi

potete creare

queste ricette

e funzionano

solo quando aprite

l'applicazione

o

esiste

il geofence

quella roba lì

per cui

quando vi trovate

in certi luoghi

l'applicazione

si può risvegliare

dal background

e inizia a funzionare

in prospettiva

di iOS 7

però

ci potrebbero essere

grossi miglioramenti

un

giusto per concludere

un utilizzo

che si può fare

di questa applicazione

e le sue nuove ricette

è quella di

non utilizzare più

l'applicazione ufficiale

di Dropbox

per caricare le foto

scattate

col vostro iPhone

ma utilizzare

distendette

questo

può essere fatto

in modo tale

da caricare le foto

in una cartella diversa

dalla camera uploads

nel caso

questa sia

una vostra necessità

oppure caricare foto

appartenenti

solo a determinati album

nel vostro

nell'immagine

del vostro iPhone

effettivamente

è un frangente

in cui

l'applicazione Dropbox

è molto rigida

non ci permette

assolutamente

di cambiare

la posizione

della

della

camera uploads

ne su iPhone

ne su Mac

dove magari

dici

su iPhone

ok

non hanno voluto

inserire l'opzione

ma effettivamente

è strano

che neanche su Mac

ci sia

o comunque

su un computer

ci sia questa opportunità

ma si poi

anche se poi

provi proprio a spostarla

all'interno di Dropbox

lui ne ricrea

una nuova

nel momento in cui

deve caricare

una nuova foto

se lui non trova

nella

nella

non so

nella root folder

di Dropbox

la cartella

camera uploads

lui la ricrea

da zero

quindi è proprio

veramente testardo

comunque

è gratuita

vale la pena

scaricarla assolutamente

chiaramente

come sempre

quando parliamo

di applicazioni

trovate tutti i link

del caso

nelle show notes

supportate

si Apple

e vi risparmiate

la ricerca

nell'app store

cliccando sui link

devo invece

ringraziare

Federico Viticci

perché ha pubblicato

non mi ricordo

se su Twitter

o su proprio

un articoletto

su Mac Stories

un'applicazione

che mi ha

donato

tante risate

ecco

l'applicazione

in questione

si chiama

Ohai

scritto

OHai

e l'icona

è tipo

una faccina

con gli occhi

e una bocca

bene

l'applicazione

ha un'interfaccia

che consta

di tre bottoni

e due slider

camera

library

e share

sono i bottoni

e poi due slider

allora

prima cosa

è caricare

una foto

scattandola al momento

oppure prendendola

dal rullino

delle persone

ecco

devono esserci

dei volti

questa applicazione

andrà a supportare

i sistemi

di riconoscimento

facciale

di iOS

vi riquadrerà

il volto

e poi potrete

agire

con questi due

cursori

per ingrandire

sopra gli occhi

e sotto la bocca

ingrandire o rimpicciolire

quindi con degli effetti

comici

abbastanza

divertenti

ecco

mi hanno fatto

molto ridere

prendendo magari

delle foto

dove ci sono

più persone

perché il riconoscimento

facciale

supporta anche

più volti

insieme

e vi arriverà fuori

veramente dei risultati

esilaranti

poi tramite

il classico

menu share

potete condividere

la vostra

immagine

modificata

via mail

messaggio

twitter

facebook

assegnarla a un contatto

salvare nel rullino

stampare con la stampante

airprint

di Federico

copiare negli appunti

e poi

il menu

open in

per passare

l'immagine

risultante

a un'altra applicazione

veramente divertente

una stupidatina

di quelle che piacciono a me

ecco

hai detto stampare

con la stampante

di Federico

ma non hai detto

una boiata

perché

l'HP8600

supporta ePrint

quindi è possibile

stampare anche

quando si è fuori casa

mandando

anche ad esempio

il documento

che volete stampare

tramite email

a un indirizzo

che è proprio

della stampante

voi lo inviate

e la stampante

stampa

quindi

se lo scoprite

potete stampare

con la mia stampante

qualcosa di

ovviamente

siete certi

che se io per caso

dovessi scoprirlo

sarebbe la fine

per Federico

yes

ultima

cosiddetta

velocissima

che ho scoperto

in settimana

grazie a Manuel

Di Censo

che ha postato

uno screenshot

del

suo Mac

che stava

riproducendo

anche se non è

proprio corretto

il termine

un gioco

che è

Warcraft 1

che era per

DOS

allora gli ho chiesto

come si fa

ad averlo

per farlo

bisogna scaricare

un'applicazione

chiamata Boxer

che trovate su

boxerapp.com

è un emulatore

per giochi

DOS

e da quel capito

io deve essere

veramente tutto legale

all'interno del sito

vi è anche

un'applicazione

un link

forse due link

che riportano

a siti

ad altri siti

che permettono

di scaricare

queste

sorta di ROM

che poi potranno

essere riprodotte

con Boxer

e potete giocare

a tantissimi giochi

l'applicazione

è sviluppata

molto bene

anche curata

dal punto di vista

della grafica

quindi non è

un'applicazione

fatta male

giusto per

fare una funzione

è fatta bene

al suo perché

ci sono tanti giochi carini

io ad esempio

ho trovato

War

che

io me lo ricordo

quando ci giocavo

sulla Playstation 1

è divertentissimo

quindi

vi lascio con questa

ultima

chicca

e ringrazio Manuel

per avere condiviso

con noi

appunto

questa

applicazione

una precisazione

sfruttando

la potenza

di Twitter

e della nostra

applicazione

Easy Radio

Edoardo Zini

ci segnala

che non solo

Focus e Sale Pepe

possono essere letti

su iPad

se sei abbonato

alla versione cartacea

ma tra le riviste

che permettono questo

c'è anche

Wired Italia

quindi insomma

magari sono diverse

ecco le riviste

che permettono

questa operazione

che a me sembra

molto intelligente

tutto sommato

noi abbiamo pagato

per l'abbonamento

paghiamo per la sua consegna

in formato cartaceo

dopo tutto

a loro

la versione elettronica

non costa più niente

una volta che io ho pagato

l'accesso

non vedo perché

io non debba avere

appunto

debba avere la possibilità

di leggerla anche

in mobilità

la cosa interessante

è che

mi sembra

che la cosa funzioni

anche su

più dispositivi

per cui

non sono molto stringente

in termini di dispositivi

che possono accedere

come per esempio

Sky Go

limita solamente

due computer

o dispositivi mobili

che possono usare

uno stesso abbonamento

io ho scaricato

le applicazioni Focus

sia sul mio iPad

che quello familiare

e mi pare

che funzioni tutto

non ho più verificato

però insomma

spero che continui

ad andare tutto quanto

chissà quando

capiranno

che nel momento

in cui acquista

un libro cartaceo

dovrebbe avere

ma

per diritto

dovrebbe essere

un diritto

di noi cittadini

di avere anche

la versione digitale

perché

Amazon sta facendo

qualcosa del genere

per la musica

che se compri un CD

adesso ti compare

nell'Amazon Cloud

MP3

come si chiama

insomma

la funzione Autoreap

tutti i vostri brani

del CD

ecco così potrete

comprare i CD

anche se avete

il MacBook Air

senza

lettore ottico

perché appunto

comprate i CD

da Amazon

vi arrivano i CD a casa

li ascoltate in macchina

e gli MP3

vi vengono

recapitati

ecco tramite

i servizi di Amazon

così potete poi

scaricarli

e mettervi

le stesse canzoni

anche sull'iPod

speriamo in un futuro

migliore

vabbè

direi che

è il tempo

di tornare a studiare

Luca

perché nel momento

in cui

finiamo di

fare le ultime cose

si tornerà sui libri

mancano ancora

tre settimane

praticamente

giusto per farvelo sapere

finiremo il 29

luglio

con l'ultimo

esame

dopodiché

andremo in vacanza

e

quante puntate

mancano ormai

prima della pausa estiva

tre?

due?

non so contare

in questo momento

se mi chiedi

di fare qualche derivazione

ok ma

no tre puntate

questa

più altre due

poi si va in vacanza

fino a

fine settembre

no

fine settembre

io no

non so te

che scuola fai ma

no no

pensavo che

ai fini di settembre

potremmo riorganizzare

un altro

Meet Easy Podcast

dopo il mega successone

di quello fatto

quando era a febbraio

marzo

si si

potremmo pensare

di farne uno

a fine settembre

io vi dico solo una cosa

voglio che il prossimo

Meet Easy Podcast

richieda necessariamente

l'autorizzazione

della questura

per

per quanta gente

ci sarà ecco

addirittura

poi ci togliamo

tutte le cravate

e le camicie

andiamo

poi facciamo un corteo

tutti insieme

a manifestare

per l'abbattimento

delle campane

che hanno disturbato

un sacco di episodi

eh questa è una

sarebbe una bella idea

va bene

direi che è il momento

dei saluti

quindi

oggi cambiamo

chiudiamo

dicendo che

è la terza e ultima

puntata di Easy Apple

ne mancano due

prima della vacanza estiva

e quindi

io vi auguro

una buona notte

e niente

ciao

il finale

no volevo

volevo lasciare Luca

chiudere

niente

ci sentiamo

settimana prossima

con la puntata

134

di Easy Apple