EasyApple #134 - Una puntata sbagliata
buongiorno e benvenuti questa è la puntata numero 134 di si apple io e fede siamo reduci
dall'ennesimo esame e ci siamo puntualmente però messi dietro il microfono per registrare
una nuova puntata per tutti voi quanta stanchità in questi giorni luca ovviamente diciamo siamo
stremati esami uno dietro l'altro questa è la penultima puntata prima della vacanza estiva
e per quelli che si interessano a noi gli esami stanno andando un po con alti e bassi però noi
non ci arrendiamo mai quindi ce la mettiamo sempre tutta e proveremo a
strappare questo foglio di carta al politecnico che ci potrà aprire grandi strade e come sempre
it's question time beach un po come direbbe jesse si insomma vedo che il fatto che siamo destinati
a un audience italiana ti permette di parlare in modo scurrile in altre lingue senza farti
troppi problemi va bene italiano sarebbe tipo è il momento delle domande cagne cagne mettiamola così
allora domande come come sempre di voi ascoltatori e noi piace molto rispondervi allora la prima è
di mario che dice dopo averci voluto fare complimenti qua e la detto questo volevo farvi
una domanda ho acquisito da poco il nuovo macbook air da 13 pollici più potente possibile quindi
questo ha 8 giga di ram processore i7 e la domanda sorge spontanea dice visto che questo è il mio
primo mac quali sono i migliori software le migliori applicazioni e migliori giochi da avere inoltre
volevo chiedervi se esiste un'applicazione per controllare il mac direttamente dall'iphone
voglio precisare che non cerco un'app come team viewer ma cerco un'app con la quale potrei fare
cose elementari come accendere o mettere il in stand by il mac allora partiamo dalla seconda
domanda che è un pochettino più tecnica quello è un pochettino più stimolante se
non vuoi ricorrere applicazioni complesse come teleport team viewer o log me in puoi giochi
chiare insieme ad eisel col tuo mac io faccio così ho impostato eisel in modo che controlli
la cartella di drafts un'applicazione per iphone e ipad che permette di creare delle note e
caricarle direttamente in dropbox appunto in una cartella chiamata drafts e nel momento
in cui eisel trova determinati file all'interno di quella cartella esegue delle azioni quindi
nel momento in cui si ritrova un file di testo contenente la parola spegni eisel spegne il mac
se scrivo stand by il mac va in stand by e naturalmente prima di farlo elimina il file
di utilizzare la home center pro su iphone la home center pro in modo che in automatico crei un file
potete spegnerlo mettere in stand by quindi i requisiti sono due per fare questa cosa la prima
è drafts o comunque una qualsiasi applicazione che permette di creare file di testo
all'interno di dropbox e la seconda è eisel su mac che possa monitorare una specifica cartella
precisare che questi comandi che c'è questa procedura che tu hai evidenziato funziona è
un'ottima idea però chiaramente non può fare l'operazione inversa non puoi accendere il mac
qualora questo sia spento e stand by perché chiaramente in questa situazione non è connesso
internet e non è in esecuzione né dropbox né tanto meno eisel volevo anche segnalare che per tutti
i nuovi ascoltatori o comunque chi non mi abbia ancora sentito più di tanto spargere le lodi di
le sue funzioni la puntata da ascoltare è la numero 71 che guarda un po si chiama luca voleva
vuole parlarvi di eisel poi in generale per i consigli relativi a questa applicazione è un'ottima
quali sono le migliori applicazioni per mac abbiamo una puntata anche per questo la numero
62 mac 101 in cui elenchiamo quelli che per noi sono i software davvero fondamentali un po in tutte
del mac volevo dire che per svegliare il mac può essere ma non sono certo perché non ho mai provato
forse si può anche in wifi ma non ci metterei la firma allora primo passo è andare in preferenza
teoria dovrebbe abilitarsi il wake online cioè la possibilità di ricevere dei particolari pacchetti
tramite rete che vadano a risvegliare il mac o accenderlo addirittura sia spento credo però una
serie di assunzioni che sto facendo al volo perché mi è venuta in mente questa soluzione in questo
modo appunto invierete uno speciale pacchetto al vostro mac per risvegliarlo a questo scopo
avrete bisogno dell'indirizzo mac che sembra una cosa di apple ma in realtà no sta cioè per è come
l'indirizzo fisico della vostra scheda di rete un id univoco che lo chiamate mac di solito lo sento
chiamare così dagli italiani comunque mac address e potete trovarlo sempre in preferenza di sistema
andate nel tab network selezionate la vostra
connessione alla rete wifi o ethernet dipende dalla vostra situazione e io credo barra spero
che vada anche in wifi selezionate poi avanzate in basso selezionate hardware e c'è appunto la
prima voce visualizzata è l'indirizzo mac questo ve lo appuntate da qualche parte dopodiché potete
scaricare un'applicazione per iphone che io uso tantissimo che si chiama già net che ha il supporto
alla funzionalità wake online a questo punto dovrete inserire il mac address del vostro mac e
inviare il pacchettino che va a svegliarlo se funziona sarebbe miracoloso nel senso che mi è
volta janet che è la brigliazione di janet network tools che il nome completo di questa applicazione
che permette di fare una serie di cose scansione delle porte
esplorazione della rete locale a modi come era quell'applicazione bellissima che usava i tefede
fing esatto fing che faceva una mappa più grafica questo fa un elenco ping trace root query dns
query who is e appunto il wake online queste sono le funzionalità di questa applicazione
veramente una cassettina degli attrezzi indispensabile per chi è appassionato di networking
o comunque abbia necessità di fare queste operazioni sull'iphone solo iphone sì perché
ufficialmente c'è un'applicazione che è solo per iphone quindi su ipad la vedrete semplicemente
stirata però funziona perfettamente e considerato che è un'applicazione utility diciamo che non
utilizziamo tutti i giorni si può sopportare ecco questo questo piccolo inconveniente usando la su
ipad non volevo notare come io abbia detto che gli italiani dicono mac address estraneandomi
completamente dalla categoria e tra l'altro mac proprio come macbook è scritto comunque mac quindi
è scritto uguale per quanto riguarda l'altra domanda mario cioè quali belle applicazioni
giochi o cose simili che si possano ascoltare è difficile per me risponderti perché ti dovrei
riassumere 133 puntate 134 puntate di z apple in un colpo solo puoi ascoltare la puntata 62 62
quelle che sono le più importanti le più belle applicazioni per west end quindi ascoltando
questa puntata avrai un'infarinatura molto generale e poi magari se avrai qualche richiesta
un po più specifica potremo risponderti nelle prossime puntate andando avanti michele beltrami
penso si pronuncia così dice ciao ragazzi ho appena finito di ascoltare la puntata 132 quindi
la scorsa praticamente in cui si parla nei primi minuti di server personale ed inevitabilmente
mi è venuta voglia di informarmi su come si possa creare quali vantaggi possa portare che
utilizzo se ne possa fare eccetera quindi pensavo chi meglio di voi potrebbe spiegarlo e anche
brevemente magari lasciando qualche link di guida in modo da chiarire un po le idee a chi come
vorrebbe ma non sa la questione secondo me richiederebbe tantissimo tempo soprattutto per
che servono dei concetti di base bisogna quasi sicuramente andare a parlare di linux quindi
si uscirebbe un po dalle acque di easy apple forse potrebbe essere un'ottima domanda a cui
possano rispondere luca e filippo su take mind tu cosa dici luca ma direi che comunque qualche
concetto di base possiamo tranquillamente fornirlo direttamente qua su easy apple prima
parentesi curiosità un anonimo individuo che si è però palesato a me ha creato il server cioè
l'account twitter relativo al mio server si chiama at server luca tnt potete seguirlo per tutti le
idiozie che vengono scritte appunto da questo account e io che gli rispondo naturalmente ad
ogni modo diciamo che secondo me le funzioni più importanti che debba svolgere un server
domestico sono la condivisione di file in rete eventualmente quella delle stampanti e basta
ecco cioè diciamo queste secondo me sono le funzioni veramente fondamentali funzioni che si
possono tranquillamente eseguire con un mac chiaramente
va benissimo un vecchio mac l'importante è avere un hard disk sufficientemente capiente potrebbe
andare benissimo non so se avete un mac pro in giro per casa che non ve ne fate niente non serve
velocità di processore non serve particolare dotazione di ram ma è appunto necessaria una
grande capacità di archiviazione l'importante è connettere in ethernet il mac alla vostra
rete o comunque il vostro server per massimizzare le prestazioni e appunto se volete utilizzare un
mac per le funzioni di base quali appunto la condivisione dei file basterà andare in preferenze
da tutti i computer nella rete e nelle opzioni relative alla condivisione file vi consiglio di
abilitare qualora nella vostra rete non ci siano solo dei mac anche la condivisione file mediante
smb tra parentesi windows c'è scritto che appunto permette una maggiore interoperabilità
se ci riuscivo veramente dovremmo darmi l'oscar con appunto tutti i tipi di sistema operativo
questo appunto è la base poi magari sfruttando qualche applicazione tipo hazel tipo magari
anche qualche regola di mail si possono già fare delle cose più complesse però ecco secondo me la
funzione principale di un server domestico è la permettere l'accesso ai propri file da più
computer in modo appunto da poter magari prendere una di quelle che sono le più complesse e poi
quelle torrette di hard disk che permettono di espandere la capacità di archiviazione e si
potrebbero connettere per esempio con usb 3 se avete un mac compatibile e in questo modo potrete
espandere la capacità di archiviazione in maniera abbastanza economica e sufficientemente veloce
poi esatto magari potremmo parlare per l'ennesima volta di tutte le funzioni che faccio svolgere
il mio server domestico che però non è un mac è un pc banalissimo con linux assemblato dal
sottoscritto e molti altri server domestico che però non è un mac è un pc banalissimo con linux
hard disk al suo interno non credo che sia appunto il luogo di apple per parlarne in dettaglio sia
ho fatto credo che porterebbe via una giornata ma che bello hai già l'argomento per la prossima
puntata di tech mind insieme al biga tanto che abbiamo certo tech mind io e diego ci siamo quasi
a settembre probabilmente a settembre sicuramente partirà questo nuovo podcast adesso stiamo
lo chiameremo il podcast dei boccoli d'oro
un android non so che modello attualmente perché ne cambia uno al mese
lasciando ad itunes la possibilità di gestire
semplicemente dei collegamenti con le canzoni
lui mi dice io non posso utilizzare itunes
perché ho bisogno anche di avere
in modo che possa trasferirli all'interno
delle canzoni per poter essere ascoltate
a meno che non utilizzate spotify
di itunes di creare una libreria
e se non sbaglio potete consolidarlo
non so se è quello il termine giusto
comunque andate a vedere la libreria di itunes
e andate a vedere la libreria di itunes
e andate a vedere la libreria di itunes
e andate a vedere la libreria di itunes
e andate a vedere la libreria di itunes
che si trova all'interno della cartella musica
al suo interno c'è una cartella chiamata itunes
e lì dentro c'è tutta la libreria di itunes
divisa per programmi tv, canzoni, video
e tutto, tutto diviso in sottocartelle
quindi con una gerarchia che è itunes a gestire
perché comunque gestire tutto tramite itunes
se dovete stare lì a creare i collegamenti
poi la prima volta che spostate una cartella
quindi questo è molto importante
ricordate che itunes rende visibili
r che sta per rivela nel finder
e vi indicherà il file che avete selezionato
e quindi da lì potete trovare anche
si poi ci sono comunque delle applicazioni
che si occupano dell'interfacciamento
ecco della vostra libreria di itunes
so che l'avevo visto usare da mio fratello
sicuramente non è particolarmente comodo
come ho amato ripetere più e più volte
tutti sono pronti a sputare su itunes
perché deve mettersi lì a smadonnare
ho trovato su twitter un sito chiamato
il vetica è svizzero se non sbaglio
quindi potrebbe essere tedesco
che però sai perché mi viene in mente new
non si riesce a leggere la scritta
in quell'articolo di Marco Arment
vedevi la scritta in comic sans
allora per capire di quello che stiamo parlando
finisco con quello che stavo dicendo prima
perché ho detto new e non noie
gli era stato detto su twitter
e poi il calendario e così via
per chi magari non ha ancora visto
dare un'occhiata a questo sito
è una sfida abbastanza tragica
cosa che può essere interessante
sia veramente difficile da leggere
io sto soffiando nel microfono
tutti possiamo piangere insieme
hai mai giocato a Candy Crush?
sviluppato una nuova applicazione
nel vostro rullino fotografico
ti dice che non hai screenshot
soprattutto se si fanno esercizi
Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS