EasyApple #140 - È un piccolo Mac Pro

bentornati su easy apple questa è la puntata numero 140 puntata che forse potrebbe dare

inizio a un periodo di semi regolarità per le dirette il mercoledì verso le due qualcosa

sembra un orario che potremmo riuscire a tenere nel prossimo futuro per cui niente direi di dare

ciancio alle bande e cominciare con questa puntata ok nel frattempo il microfono sembra

lasciarci a metà però recuperiamo in fretta cosa c'è da dire è una puntata un po puntata

no in realtà ci sono un sacco di cose da dire un sacco di cose che erano finita sul fondo della

mia lista di cose di cui parlare su easy apple ma che per vari motivi

non erano mai state trattate però prima ho un argomento così shock che non ti avevo rivelato

in anteprima volevo farti questa domanda tu hai letto un pochettino di ibicon si chiama

si pronuncia in questo modo quindi che il sistema tramite cui attualmente è possibile configurare

per permetterla semplice si può configurare una apple tv nuova semplicemente accendendo

il bluetooth sul proprio iphone e appoggiandolo sopra

l'apple tv una cosa alla modi nfc potremmo vederla in questo modo è un servizio che

attualmente è stato implementato penso sia sì una cosa di ios 7 però legata anche a soli

a solo alcuni dispositivi volevo chiedere secondo te luca questo ibicon affiancato al touch id e

quindi il riconoscimento digitale secondo te potrebbe essere sfruttato da parte di apple per

aiutare i clienti ad utilizzare i suoi dispositivi che tipo non ce li hanno cioè ad esempio apple tv è una rogna incredibile poter diciamo fare un acquisto e mettere la propria password o qualcosa del simile bypassare tutto questo con questo sistema o ancora qualcosa legato al mac visto che io ho un touch id sul mac attualmente non me lo immagino proprio però riuscire ad affiancare e associare un iphone 5s e questo sistema potrebbe funzionare secondo te è una cosa fattibile o una cosa che avrebbe senso

ma sinceramente la vedo molto improbabile per quanto tecnicamente si potrebbe essere fattibile ma secondo me si non si utilizzerebbero queste tecnologie eventualmente già apple consente di avere l'applicazione remote che può essere utilizzata come tastiera e viaggia tramite wifi insomma i suoi segnali di controllo per cui credo che eventualmente sarebbe un po un acquisto del c'è un'autorizzazione dell'acquisto tramite iphone la sua connessione a internet

e poi la l'autorizzazione al download o allo streaming sulla apple tv un po come avevo illustrato la puntata scorsa relativa alla possibilità di vedere a casa di un amico quindi con la sua apple tv il suo account film comprati con il nostro id e quindi vengono eseguiti in streaming airplay anche se non è propriamente così vi invito a ascoltare la scorsa puntata qualora l'abbiate saltata appunto le vedrete sulla televisione del vostro amico però ci sono un sacco di altre frontiere che potrebbero essere

sfruttate con questo ibicon che se non ho capito male è un'implementazione di apple del bluetooth low energy che è stato introdotto se non sbaglio con lo standard bluetooth 4.0 che quindi è sui nostri dispositivi dai tempi dell'iphone 4s e ipad 3g 3g terza generazione in poi quello grosso pesante che scalda col display retina e niente quindi probabilmente ci sarebbe la possibilità di sfruttarlo

ho visto che su internet sui vari kickstarter cominciano a comparire dispositivi da mettere magari nei negozi che ibiconizzino la zona e magari possono reagire i nostri telefoni quando ci avviciniamo non so al reparto mutande ci mostra il catalogo delle mutande per dire o cose di questo genere per cui potrebbe essere appunto un'implementazione che porterebbe a basso costo e disponibile per la verità su molti modelli di iphone perché comunque abbiamo 4s

5 5s 5c che lo supportano molti ipad e per cui ecco potrebbe essere abbastanza interessante come come tecnologia di per sé sicuramente ha il vantaggio rispetto all'nfc che non richiede una prossimità così estrema e poi magari si potrebbe anche pensare di utilizzare più ibicon e in base alla potenza del segnale di ciascuno triangolare l'utente nel negozio per cui cercare di avere una posizione più precisa che magari

permette addirittura di individuare il singolo scaffale a cui è davanti l'utente non so mostrare promozioni informazioni o altro

sì sarei molto curioso di vedere come come potrebbe essere implementata questa funzionalità che comunque per per per mettere i puntini su lì si può si può utilizzare su apple tv con il firmware 6.0 in poi qui apple nella sua documentazione non lo chiama neanche più ios lo chiama

il software è il 6.0 in poi e l'apple tv devono essere terza generazione in poi che sono quelle che permettono di fare lo streaming dei 1080p per il resto si possono usare tutti gli ipad retina l'ipad mini dall'iphone 4s in poi come diceva luca e l'iphone touch di quinta generazione se volete provarlo formattate l'apple tv e ripristinatele o avvicinateci l'iphone e provate potrebbe essere un'esperienza mistica

decisamente no decisamente no

invece era

qualche tempo fa

diego petrucci mi aveva scritto su twitter chiedendo se con ios 7 cambia la questione della chiusura delle app dal multitasking di ios perché come su easy apple abbiamo predicato più e più volte fin dall'alba dei tempi avevamo mostrato come non c'è convenienza a chiudere le applicazioni perché di fatto poi il sistema gestisce la memoria queste non consumano processore eccetera

con ios 7 la questione

non è detto che sia così semplice

tra l'altro apple ha anche semplificato

quelle che sono le manovre per la chiusura

delle applicazioni

per cui magari alcuni utenti si possono sentire

più invogliati ad andare

a chiuderle manualmente

la questione è che se noi abbiamo

editato gli aggiornamenti in background

come sappiamo le applicazioni hanno la possibilità

di andare a raccogliere dati

da internet qualora ne abbiano bisogno

per esempio instacast

scarica automaticamente le nuove puntate

appena viene avvisato tramite la push

che sono disponibili

e non so pocket si scarica

gli articoli che abbiamo messo nella coda

tutto ciò però funziona

se noi abbiamo aperto le applicazioni

le abbiamo piantate lì nel multitasking

se noi invece andiamo a chiuderle manualmente

ecco questi aggiornamenti si interromperanno

fino alla volta successiva in cui apriamo

e lasciamo tra virgolette aperta

l'applicazione

quindi si c'è un impatto sulla batteria

però diciamo che questo impatto

c'è solamente qualora

venga effettivamente eseguita un'azione

quindi

eh

su instacast

se non arriva la push dal server

lui continua a dormirsene in background

è come se fossimo ancora con ios 6

lo stesso dicasi per pocket

instapaper o comunque le varie altre applicazioni

che per il momento

semplicemente

sfruttano

soprattutto ecco la push esterna

per scatenare

i loro aggiornamenti

c'è anche un altro lato di questa questione

che è gestito da ios 7 stesso

e cioè la possibilità di rendersi conto

che voi

vi alzate ogni mattina alle 7

alle 7.10

la prima cosa che fate

è aprire tweetbot

magari alle 7

7.5

l'iphone

dopo aver capito questa vostra abitudine

comincerà a lanciare automaticamente tweetbot

in background

e a scatenare un aggiornamento

ora questo si potrebbe effettivamente causare

del consumo della batteria

comunque anche se

in ogni caso se pensiamo

non accendete neanche lo schermo

magari la mattina siete a casa

connessi alla rete wifi

connessi alla corrente

diciamo che non è un problema

sulla batteria

ad ogni modo ci sono delle situazioni

in cui

questo potrebbe comunque

essere un problema

in questi casi

basterà solamente

chiudere le applicazioni

in maniera molto semplice

richiamando il multitasking

e buttando via verso l'altro

la finestrella

che rappresenta l'applicazione

dopodiché non ci sarà

nient'altro da fare

il sistema continuerà a funzionare

come sempre ha fatto

fino a ios 6

e non ci sarà alcun impatto

sulla batteria

si

tweetbot naturalmente

potrà fare questo

nel momento in cui uscirà

magari la versione 3

quindi lo supporta

non è una cosa

che ios 7

può gestire

indipendente

dall'applicazione

a cui ci sta riferendo

si credo che l'applicazione

debba dichiarare

che è cosciente

del fatto

che qualche volta

potrebbe essere svegliata

senza che lo schermo

sia a sua disposizione

non so esattamente

qual è la formula

in termini di api

e casini vari

però insomma

il concetto è questo

lo sviluppatore

deve comunque

richiedere

al sistema

questa funzionalità

si

quindi

assolutamente

una cosa

non l'abbiamo detto

assolutamente

vabbè

assolutamente ancora

che il 22 ottobre

apple ha ufficializzato

che terrà

un keynote

in cui

hanno detto che

c'è ancora molto

da svelare

questo è un po'

il motto

e

noi saremo sicuramente

live

insieme a

Maurizio Natali

e Elio

se qualcun altro

si aggiungerà

lo saprete successivamente

il 22 ottobre

che quindi è martedì

questo

quindi praticamente

tra quattro giorni

per chi ci ascolta

indifferita

e puntualmente

quindi venerdì

alle 5

e

cosa ci aspettiamo

ci aspettiamo

i nuovi iPad

al 99%

di cui ormai

si è visto già

parecchio

anche se

non sono state mostrate

ancora immagini

di display retina

per quanto riguarda

le dimensioni

del mini

è una cosa

che mi fa

pensare male

però

la speranza

è l'ultima a morire

quindi io confido

in un bel

iPad mini retina

gli iPad nuovi

molto più

probabilmente

verranno

come si dice

verrà eseguito

un restyling

quindi

probabilmente

prenderanno

un pochettino

le forme

dell'iPad mini

quindi con i bordi

laterali

leggermente più stretti

e la colorazione

identica

con la dell'iPad mini

o c'è chi

ipotizza

che potranno esserci

colori dell'iPhone 5S

quindi space grey

il silver

Luca alza la mano

perché vuole

lo space grey

e poi

col bellissimo

oro champagne

che

fa impazzire

tutti praticamente

no alzavo la mano

più che altro

per dire

si sono tra questi

che credono

in questa

disponibilità

di colorazioni

tra l'altro

ne ho parlato

anche nel saggio podcast

che abbiamo registrato

ieri sera

e che dovrebbe

uscire a breve

se non è già uscito

io non lo so

bene

si è già uscito

mi fa segno fede

per cui

a posto

professionalità

come sempre

ai massimi livelli

e niente

siamo curiosi

di vedere

cosa arriverà

anche dal punto di vista

dei Mac

che come appunto

dicevo nel saggio podcast

vede la necessità

del rinnovamento

dei MacBook Pro

retina e non

perché sono gli unici

computer della gamma

insieme al Mac Mini

che non sono ancora

stati aggiornati

ad Aswell

il Mac Pro non conta

potremmo vedere

anche quello

anche se personalmente

ne dubito

e niente

ci sono un sacco di novità

che bollono in pentola

e sono veramente

ansioso

di arrivare a martedì prossimo

per poter commentare

insieme a tutti voi

con la nostra diretta

tutto quanto

quello che succederà

sul palco

dello

Yerba Buena

Convention Center

Yerba Buena

comunque di San Francisco

che se non sbaglio

dovrebbe essere addirittura

di fronte al Mosconi

per cui

sono sempre là in zona

niente

come al solito

arriverà la vostra push

se siete iscritti

alle ricezioni delle push

andate nelle impostazioni

dell'app Easy Radio

e vedrete il tutto

compariremo come

One More Show

credo come push

per cui abilitatela

e niente

poi potrete seguirci

su Twitter

con i vari hashtag

insomma tutti i dettagli

seguiranno

e vi raccomando

altra cosa

moltissimi

soprattutto nell'occasione

di questi live

che hanno

un'agenda precisa

cioè abbiamo stabilito

quando farli

ci chiedono

come faccio

a seguirle sul computer

ora

è necessaria

una benda nera

da mettervi

davanti agli occhi

perché non

cioè non potete vedere

quel sito

però purtroppo

è un male necessario

andate su

live.easypodcast.it

potrete seguire

dal computer

la nostra diretta

purtroppo

vi si bruceranno

le retine

qualora non abbiate seguito

il mio consiglio

di utilizzare

una benda

scusateci

quella grafica

è lì temporanea

da due anni

nessuno si è mai preso

la briga

di rifarla meglio

però sicuramente

funziona

per cui

potreste arrangiarvi

in quella maniera lì

e se no potrete anche

ricorrere alla soluzione

più complicata

che prevede

non so

usare l'applicazione

Easy Radio

facendo Airplay

su Reflection

sul vostro Mac

che poi è collegato

con un cavo ottico

all'amplificatore

del Dolby

che con un cavo ottico

e con una

insomma

potete sbizzarrirvi

finché volete

per seguirci

potrebbe essere

un'ottima idea

fare una cosa simile

nel caso

altrimenti vabbè

soffrirete

soffrirete come abbiamo sofferto

noi per parecchio tempo

guardando

non lo so

no vabbè

comunque c'è

aprite la tab

velocemente

poi cambiate

fate un bel command T

e vi salvate

da quello proprio

oppure

oppure

la soluzione migliore

poi chiudiamo qua

scaricate

se non avete già

Radium

e da Radium

esiste

la possibilità

di ascoltare

lo streaming ufficiale

di Easy Radio

appunto

e quindi

sarebbe

fantastico

la lanciate

cercate Easy Radio

o Easy Podcast

trovate lo streaming

premete play

e ascoltate

e così potete seguire

anche le dirette

delle puntate

volendo

questa probabilmente

è la soluzione

ecco

un pochettino più

più elegante

anche se

comporta l'acquisto

di Radium

ma su serio funziona

io ci sto provando adesso

perché non ci credo

sì sì sì

assolutamente

avevo

contattato

gli sviluppatori

tra cui

c'è anche Gordon Irving

che ha curato

la parte di

di diciamo

interfaccia grafica

e esiste

basta

basta cercare

Easy Podcast

o Easy Apple

e trovate

trovate

questo

questo canale

questo streaming

sotto la voce

Information Technology

ma è stupenda

questa cosa

io non la sapevo

quindi adesso

io posso

autoascoltarmi

con un ritardo pauroso

e impazzire

credo che lo farò subito

sì e potete farlo

anche con l'applicazione

di

per iOS

di Radium

quindi ringraziamo

il team

per averci supportato

sì nonché anche

con TuneIn Radio

anche lì siamo presenti

però quella non ha

la versione per Mac

però se magari usate

un Android

un Windows Phone

credo che ci sia

TuneIn per Windows Phone

sicuramente c'è per Android

probabilmente

è il modo più semplice

di seguirci

su queste piattaforme

ok

ok andiamo avanti

l'esperimento

che hai fatto Luca

in queste settimane

è stato quello

di prendere la bicicletta

e dire

vado a farmi

una bella passeggiata

e facciamo

una sfida

Google Maps

versus

Apple Maps

versus TomTom

e vediamo

chi funziona meglio

come è finita

come è andata

allora diciamo

che non è proprio

partita così

soprattutto

è partita

dalla mia necessità

di spostarmi

in bicicletta a Milano

città che io conosco

molto molto limitatamente

per cui mi dovevo

necessariamente

affidare all'aiuto

di queste mani digitali

che mi guidavano

appunto nella mia strada

ho cominciato

con le mappe di Google

perché comunque

le ritengo

molto valide

sicuramente

la cartografia

e il dettaglio

dei punti di interesse

è veramente notevole

per cui

mi sono affidato a questo

però devo dire

che la parte

di navigazione

curva per curva

turn by turn

è un po'

non so

non è perfetta

sicuramente

tanto per cominciare

la voce è orrenda

poi

ti fa degli scherzetti

che sono stupendi

del tipo

girate a sinistra

e poi

silenzio

tu arrivi

giri a sinistra

magari passano

5-6 secondi

e poi dice

girate

a destra

allora tu dici

cosa faccio

giro a sinistra

vado dritto

o giro a destra

perché me l'ha detto

in ritardo

non so

questo mi lascia

sempre un po'

perplesso

quindi la non precisione

di queste svolte

in successione

soprattutto se poi

come quando sei in bici

alla fine hai l'iPhone

in tasca

devi unicamente

ascoltare

le indicazioni

che ti vengono date

e poi comunque

anche quando

magari l'indicazione

è più semplice

per cui ti dice

non so

uscire alla 2A

uscita

perché non può dire

seconda

deve dire 2A

della rotonda

o comunque

girate a destra

o a sinistra

spesso

non è

puntuale

l'indicazione

o meglio

te la dà

tanto presto

perché lui si aspetta

che tu vada in giro

in macchina

e quindi hai una certa

velocità

andando in giro

in bici

io non sono

un particolare

sprintista

un grande campione

di bicicletta

vado in giro

più piano

e mi ritrovo

ad avere

queste informazioni

in anticipo

che mi confondono

e giro troppo presto

spesso

poi mi fermo

impreccando

tiro fuori il telefono

e vedo che avrei

dovuto girare

alla via dopo

un problema

peraltro condiviso

anche se forse

leggermente meno grave

mi sembra

nelle mappe di Apple

anche quelle

ammesso che riusciate

a trovare

la vostra destinazione

cosa che

non è per niente

scontata

e è un peccato

perché esteticamente

sono molto belle

la navigazione

funziona piuttosto bene

a parte questo

problema che

vi danno l'indicazione

un po' troppo presto

però

è veramente

scandaloso

comunque come in una città

come Milano

non si trovino le vie

cioè

io dovevo andare

per conto di mio fratello

nella segreteria

dell'università di Milano

una via abbastanza centrale

e non la trovava

non c'era verso

me ne trovava una

fuori Milano

ma

20-30 km

fuori Milano

è allucinante

per cui

al di là di tutto

queste vanno scartate

e

alla fine ho deciso

di ritirare fuori

il TomTom

che si rivela

veramente

vale i soldi che costa

se avete da fare

degli itinerari

più di qualche volta

ogni tanto

insomma

il TomTom vale

veramente

veramente la spesa

perché

il servizio di navigazione

è veramente efficace

punti di interesse

ne ha tanti

poi adesso

ha un'integrazione

anche con Foursquare

e altre piattaforme online

per cui

si riesce veramente

a trovare di tutto

le vie ovviamente

ci sono tutte

l'aggiornamento

delle mappe

è continuo

infatti ogni tanto

aprite l'applicazione

vi dice

servizio MapShare

è disponibile

un aggiornamento

per le mappe

e lo scaricate

senza bisogno

di avere

un aggiornamento

completo

diciamo

dell'applicazione

in più

la possibilità

di avere

la navigazione

secondo dei criteri

più approfonditi

la volete veloce

la volete

più breve

la strada

la volete tortuosa

se andate in moto

potrebbe essere interessante

poi c'è l'itinerario a piedi

l'itinerario in bicicletta

e per esempio

in bicicletta

ve ne fa fregare

delle ZTL

per dire

perché

generalmente

le biciclette

possono andare

in tutte le zone

della città

o comunque

occhio perché

magari c'è scritto

di accesso anche alle bici

fateci caso

insomma

però sicuramente

è una navigazione

molto mirabile

e poi

la voce

è molto più bella

che non so

questo può essere

un giudizio personale

e soprattutto

le indicazioni

vengono date

in correlazione

alla velocità

per cui

con la bici

me lo diceva

sempre un attimo prima

cioè

sempre nel momento giusto

magari mi avvertiva prima

mi diceva

tra 100 metri

svolterai

e dopo

quando arrivavo

veramente in prossimità

della svolta

mi avvertiva

che era quello

che c'era da fare

per cui

se devo

stilare una classifica

ehm

eh

tom tom

google

e apple ultima

perché non ci sono

le strade

se avesse avuto

eh

almeno un po' più di strade

probabilmente

avrebbe battuto google

perché come navigazione

turn by turn

secondo me

è più efficace

con chiaramente

il plus

disponibile solo ad apple

della possibilità

di sfruttare veramente

la lock screen

per fornire informazioni

cosa che

applicazioni di terze parti

quali google maps

non sono autorizzate a fare

secondo me

la

diciamo

il grande vantaggio

che hanno le map di apple

rispetto a tom tom

e google

a parte niente

è il fatto che

puoi dire

in fretta

eh

portami a casa

e siri immediatamente

farà partire una navigazione

che punterà

verso casa propria

e a quel punto lì

non c'è più

il problema

del trovare

una

una determinata via

lì dovunque siete

vi siete persi

a me è capitato una volta

che ero a milano

ero abbastanza incasinato

avevo

gli auricolari

ho detto

portami a casa

stop

è partita la navigazione

io l'ho seguita

questo ha funzionato

veramente molto bene

si questo ha funzionato

molto bene

anche nel mio caso

però comunque

il fatto che

casa è definito

alla fine dall'indirizzo

che hai nella tua scheda

e anche lavoro uguale

io gli dico

portami in ufficio

perchè ho salvato casa

casa mia a verona

in ufficio

gli dico qua

all'easy podcast

of the quarter

di villa pizzone milano

e per fortuna

queste vie le conosce

perchè sennò

tutto il palco cascherebbe

però effettivamente

è veramente comodo

dire portami a casa

l'ho usato più e più volte

no due cose invece

su tom tom

la prima che

sulla voce io

ho usato

per parecchio tempo

quella di yoda

che è in inglese

e quindi

è fatto veramente bene

perchè

a parte la musichetta

di partenza e di arrivo

che sono proprio

tratte dal

dal film di star wars

ma poi magari

quando arrivi

non so

a una rotonda

che ti dice proprio

the second exit

you have to take

e parla proprio

come yoda

e quindi è una cosa

fantastica

ti rallegra

durante il viaggio

per quanto riguarda

l'integrazione

con i social network

mancherebbe tipo

un'integrazione con instagram

in cui ti indica

guardare ora a destra

che spesso

vengono scattate foto

bla bla bla

no

c'è l'integrazione

molto carina

quella con le mappe

il fatto che

scusa con le mappe

con il ruolino fotografico

cioè nel momento

in cui tu hai una foto

che è già localizzata

puoi chiedere a tom tom

di portarti esattamente

dove quella foto

è stata scattata

e

non so

quanto sia utile

però per esempio

per il parcheggio

potrebbe esserlo

quindi tu fai la foto

alla tua macchina

in cui viene magari

racchiuso all'interno

della foto

anche la fila

il numero

diciamo quindi

a7

il posto

del proprio parcheggio

in più la foto

viene geolocalizzata

e quindi nel momento

in cui si vuole

tornare al parcheggio

basta

dare questa foto

in pasto a tom tom

e

si viene direttamente

riportati lì

quindi ovviamente

tom tom

fa questo

Luca mi guardi

un pochettino scioccato

sai se da qui

ho imparato questa cosa

dalla puntata

boh

50

di easy apple

in cui tu avevi fatto

una

avevamo fatto

una mega recensione

di tom tom

e

già con

probabilmente

ios 4

tom tom

aveva

questa funzionalità

e mi ricordo

che tu l'avevi

tipo

abbastanza

premiata

cioè sul serio

questa cosa

l'ho detta io

mi ricordo tanto

quelle puntate

dove ti dico

dai parliamo di questo

e l'avevamo parlato

la puntata prima

ma questa volta

addirittura

sono stato io

a dirlo

ah si guarda qua

vai a foto

pazzesco

il miglior

aneddoto

di questi

è quando

praticamente

a luglio

quindi

verso

la fine

delle lezioni

della triennale

veniva

veniamo qui

a registrare

e io vedo

nel doc

del tuo mac

un'applicazione

che è un guantone

da boxer

e l'applicazione

si chiama appunto

boxer

e gli faccio

ah

hai installato

boxer allora

e lui mi guarda

e fa

sai che cos'è

e io dico

Luca

mi stai

mi stai

pigliando per il culo

no

Luca

ne ho parlato

la scorsa puntata

è l'emulatore

di giochi

e mi guarda

e mi fa

ah

eh no no

non

no

mi sa che ero distratto

e ho iniziato a guardare

per terra

a far girare i poli

i pollici

se stessi

non lo so

vabbè

questo è stato un bello

aneddoto

aneddoto

aneddoto

con due d

una n sola

comunque

ho appena perso

50 anni di vita

perché ho per sbaglio

interrotto la registrazione

di Ableton

però per fortuna

ho la mia registrazione

di backup

che sta andando

per cui ecco

speriamo non ci siano problemi

se la puntata

finisce improvvisamente

ragazzi

non so cosa farci

ok

parlando di interrompere

le registrazioni

dico una cosa

sulle batterie del mac

quindi non c'entra

assolutamente

niente

però così

avevo voglia di dirla

questa settimana

anche in quella passata

è emersa

un'applicazione

chiamata

Fruit Juice

Fruit Juice

che

praticamente

va a posizionarsi

nella menu bar

del proprio mac

e questa applicazione

permette di

o meglio

indica

all'utente

come meglio

utilizzare

la batteria

del proprio portatile

questo serve

ovviamente

se si ha un macbook

Air Retina Pro

macbook

e se si usa

parecchio

il mac

attaccato all'alimentazione

questo perché

c'è tutto un discorso

per cui non fa benissimo

la batteria

essere sempre sotto carica

vale la pena

a volte effettuare

dei cicli

che vengono chiamati

di mantenimento

e allora Fruit Juice

cosa fa?

nel momento in cui

la lanciate

la prima volta

fa un'analisi

della vostra batteria

vi fa effettuare

un ciclo di mantenimento

che vuol dire

andare a scaricare

la batteria

fino al 20%

circa

per poi ricaricarla

fin sopra la batteria

e da quel momento lì

voi potete iniziare

a fregarvene

a usare la batteria

tranquillamente

o meglio

usare il mac

tranquillamente

senza pensarci più di tanto

sarà Fruit Juice

a analizzare

l'utilizzo

della vostra batteria

e a mostrarvi

quando è meglio

utilizzarla

staccare

diciamo un pochettino

il mac

dall'alimentazione

utilizzarlo quindi

a batteria

poi riattaccare

queste cose qua

quindi può essere

abbastanza utile

magari se avete

un macbook

un pochettino

da tavola

datato

e quindi

la cui batteria

non è performante

come una batteria

nuova

c'è da aggiungere

un bel commento

di Ben Brooks

che mi ha fatto

un po'

può tanto sorridere

leggo ancora

qualcosina

di quella persona

però vedo che

ultimamente sta

veramente cadendo

in un oblio

senza fondo

Ben Brooks ha detto

però facendo due conti

la mia

cambiare la batteria

di un macbook pro retina

che è il suo caso

costa circa

un 120 dollari

ora

facendo un conto

almeno

al mese

verrebbero fuori

presupponendo

che la batteria

duri circa

due anni

verrebbero circa

6 dollari al mese

allora lui dice

per 6 dollari al mese

perché devo stare

a sbattermi

a staccare

a attaccare la batteria

a stare attento

o comunque

dare attenzione

al frugiusi

invece fregarmene

e concentrarmi

a usare soltanto

il computer

alla fine

ci perderei

diciamo come investirci

6 dollari al mese

a me sembra

il ragionamento

però un pochettino

da idiota

non so Luca

a parte il fatto

che scuoti la testa

no comment

cioè nel senso

qui veramente

mostra la sua demenza

perché non è neanche

che è una cosa

che dice

va bene ok

adesso ogni volta

che frugiusi

te lo dice

tu devi semplicemente

prendere il tuo

cacciavite torx

T6

e smontarti

completamente

tutto il mac

poi rimontarlo

no cioè devi staccare

o riattaccare

il filetto

che hai lì di fianco

cioè ti costa

zero fatica

spendi 9 euro

all'inizio

per comprarti frugius

e poi

basta

cioè

vabbè basta

vai avanti

prima che

questa puntata

si trasformi

nel

non so

c'è una cosa

che facevano

credo ancora

i romani

in cui

c'è come tutto

un discorso

per togliere

tutta la dignità

a una persona

una cosa del genere

mi viene in mente

apologia

ma non credo

che sia la parola

vabbè

scusate

stai parlando

con un becero

ingegnere

quindi mi spiace

ma non

non attaccano

queste cose qua

no

diciamo che frugius

potrebbe essere

un'applicazione

utile per

praticamente

chiunque

sia che abbiate

un macbook

nuovo

per prendervi cura

fin da subito

della vostra batteria

sia che abbiate

un macbook

leggermente più datato

e quindi

iniziare a

provare a

dare un po' più

attenzione

a questo aspetto

che comunque

è importante

costa appunto

8 euro

e 99

la trovate nel

mac app store

trovate il link

nelle note

dello show

finalmente

abbiamo riniziato

a poter

utilizzare

link sponsor

non so se avete notato

ma

nelle ultime

5 o 6 puntate

non c'erano

link sponsorizzati

perché abbiamo avuto

un problema

comunque adesso

questo è stato

risolto

e possiamo ritornare

a collaborare

ecco

in questo

modo

abbastanza particolare

una nota veloce

che mi ero segnato

mi sono dimenticato

di dirvi

penso

settimana scorsa

è che per

gli utenti di instacast

c'è stato un piccolo problema

nel senso che

Vmedio

lo sviluppatore

ha spiegato

che c'è stato

un piccolo

problema con i server

quindi i server

sono stati corrotti

o qualcosa del genere

e

i backup

che erano su quei server

si sono completamente

distrutti

quindi non c'era

praticamente modo

per

far ripartire

il server

in modo che

comunque tenesse

i vostri dati

quindi

al primo avvio

di instacast

potreste aver notato

un leggero rallentamento

dovuto al fatto che

Vmedio ha dovuto

ricaricare

tutti i dati

presenti sui vostri dispositivi

sui server

tutto questo

si è comunque risolto

diciamo

senza

grossi problemi

per la maggior parte

degli utenti

questo

lo dico anche

per consigliarvi

di cercare

di imparare

a seguire

un pochettino più da vicino

quei servizi

a cui siete

a cui siete legati

farlo tramite twitter

tramite

il blog ufficiale

quindi potete andare

a cercare

l'account di Vmedio

o quello di instacast

o andare sul blog

di Vmedio appunto

e iscrivervi al feeder ss

così da poter rimanere

anche un pochettino

informati

e quindi

non trovarsi alla sprovvista

nel momento in cui

succedono queste cose

idem per

quanto succede

ad esempio

per whatsapp

che

esiste un account su twitter

che comunica

quei momenti di down

che

tipo accadono

ormai raramente

a parte ieri

che è andato giù tutto

di colpo

e

l'hai letta la bio

di quell'account di whatsapp

il nostro scopo

è rendere inutile

questo account

una cosa del genere

la loro bio

fantastica

fantastica

vabbè

una cosa che

potrei

potrei ripetere

molto

molto volentieri

dopo di che

ti lascio la parola

che so che

hai provato delle casse

Luca

hai fatto una video recensione

ma non

non ne hai parlato

qualsiasi epoca

quindi

hai ancora tipo

solo 8000 visualizzazioni

invece tu puntavi

alle 8 milioni

8000?

no sto scherzando Luca

no dicevo

fate un esperimento

se vi capita

sabato sera

di andare in macchina

e avete

gli auricolari

o l'iphone con voi

comunque

e siete

oltre la mezzanotte

quindi magari siete

mezzanotte e mezza

o l'una

dite a Siri

di

puntare una sveglia

o di

mettere un promemoria

per domani mattina

Siri

intelligentemente

vi chiederà

se

per domani mattina

voi intendete

il giorno

realmente successivo

quindi

essendo passata la mezzanotte

voi vi troverete

già

nella domenica

se avete

state facendo questo

sabato sera

ehm

e quindi

capirà

che

voi

nonostante siate già

nella domenica

perché è la mezzanotte passata

per domani mattina

intendete

che è

la domenica mattina

e non

il vero giorno successivo

che è lunedì mattina

questo è uno di quegli aspetti

che

secondo me

avrebbero dovuto mostrare

anche

alla presentazione di Siri

quelle piccole cose

che

fan sembrare Siri

un pochettino più umano

come il

non chiedergli se

sta per piovere

ma

se mi conviene

prendere l'ombrello

boh sono

chicche

si

se come me

durante la spiegazione di Federico

vi è venuta voglia

di tornare all'elementare

e farvi rispiegare

la mattina

il pomeriggio

la sera

e i giorni della settimana

vabbè

alzate la mano

non siete soli

ad ogni modo

no

grande delusione

siete tutti dei disgraziati

perché nessuno

è iscritto

al canale YouTube

di EasyApple

che trovate

si chiama EasyAppleIt

infatti ha avuto

una miseria

di visualizzazioni

neanche 200

per cui fate veramente schifo

fatevelo dire

comunque

le casse in questione

si chiamano

JBL

Flip

e come tutti

i dispositivi tecnologici

che passano

per casa mia

provengono dalla raccolta

punti dell'S lunga

tuttora è possibile

prendersene gratis

con mi pare

8000 punti

una roba del genere

io ne ho prese due

da tanto che sono rimasto

soddisfatto

sono delle casse

piuttosto carine

alla vista

sono

tipo un Mac Pro

però più piccolo

cilindriche

e possono stare

sia in orizzontale

che in verticale

hanno una superficie

di gomma

su entrambi i lati

per permettere

di appoggiarle

e sono delle casse

Bluetooth

la qualità

è piuttosto soddisfacente

e quello che

è in particolare

veramente notevole

per le dimensioni

sono

sia il volume

che è

elevato

che anche

la quantità di bassi

che riescono a emettere

che di solito

è veramente

il tendine d'Achille

delle casse

di piccole dimensioni

e

hanno la possibilità

di essere associate

con più dispositivi

e si connetteranno

in automatico

all'ultimo dispositivo

che le ha utilizzate

quando le accendete

hanno poi

su di esse

il pulsante di chiamata

che

permette

sia di fare chiamate

ma anche

di richiamare Siri

per gli iPhone

che lo supportano

il che è molto comodo

il microfono

è integrato direttamente

nella cassa

per cui potreste magari

avere l'iPhone

in cassaforte

per dire

e intanto

fare chiamate

attraverso la cassa

che è fuori

ammesso che si prende

attraverso le pareti

della cassaforte

si

poi hanno

il loro

caricabatterie

per ricaricare

la batteria interna

che

delle voci

dicono che

2-5 ore

io non sono

l'ho mai usata così tanto

a batteria

prima di ricaricarlo

un altro plus

che hanno

è il fatto

che sul retro

hanno anche

un ingresso

analogico

un jack

che potete utilizzare

per connetterlo

a un altro dispositivo

cablato

cosa ancora più interessante

è il fatto

che possono coesistere

contemporaneamente

audio bluetooth

e audio col jack

per cui potreste pensare

magari di inviare

la vostra musica

in bluetooth

con l'iPhone

mentre invece

il jack

normale

lo collegate

al Mac

e sentite

non lo so

i bong

di quando ho sbagliato

a premere qualcosa

i messaggi di errore

eccetera

no scusa

io sto ridendo

come un idiota

perché mi sto

figurando l'immagine

che hanno in testa

gli ascoltatori

di questo coso

che è un Mac Pro

ma un po' più piccolo

con le superfici esterne

di gomma

ottimo per le sue dimensioni

e che più di 5 euro

non si è riuscito

ad utilizzarlo

basta che mi mancava

che dicessi

che aveva

al suo interno

la funzione di vibrare

quando arrivavano

delle notifiche

e

eh eh

non lo so

ho fatto tutta la recensione

a ridere come un idiota

vabbè

è una malattia brutta

questa

titolo della puntata

un Mac Pro più piccolo

ottimo per le dimensioni

vabbè

oddio

che

che che che

che idiozia

che c'è in questa

questa vabbè

questa stanza

pazzesca

ehm

niente

io non vedo l'ora

di questo 22 ottobre

martedì

speriamo che Apple

presenti veramente

qualcosa di interessante

dubito fortemente

che ci possa essere

una diretta video

che praticamente

quindi

direi che hanno fatto

solo

durante

gli eventi

c'è stato

c'è stato un ritorno

il penultimo

il WWDC

mi pare che l'abbiano fatta

ma così

una tantum

e poi già lo scorso

avevano smesso

ma allora

non era anche

non era anche lo scorso

WWDC

cioè quello prima ancora

che era stata fatta

la diretta video

perché era l'evento

quello

in cui hanno presentato

Lion

mi ricordo

che era stato fatto

in diretta

mi sembra

comunque

ok niente

voi potrete seguirlo

con noi

come sempre

ci sarà anche

il hashtag su Twitter

tutte quelle robe lì

sì sì

poi faremo su

app.net

una pagina dedicata

invece

se c'è spazio

per un'altra applicazione

e fede mi fa segno

che c'è

si chiama

Currency

con la K

un convertitore

di valuta

che

per quanto

ammetto

abbia un utilizzo

abbastanza raro

a meno che non siete

dei grandi viaggiatori

mi è piaciuto

perché ha una grafica

molto in stile

iOS 7

è molto semplice

cioè di fatto

ha una schermata

e permette

di fare

il suo lavoro

bene

con in più

il fatto che

si aggiorna

continuamente

nei tassi di cambio

online

o forse addirittura

fa online

la conversione stessa

per avere

sempre

delle cifre

attendibili

grazie a questa applicazione

ho appena scoperto

che

13 birre

etiopici

valgono

1737,24

uscellini

ugandesi

per cui

nel caso

abbiate

nel cassetto

delle monete

di queste due valute

potrete

comodamente

sapere

quanto valgono

in altre valute

che non possedete

e niente

c'è nel senso

non c'è ancora

molto da dirvi

di questa applicazione

se non

che mi ha convinto

e nel suo genere

credo che sia

la migliore

che ho provato

senza

un'interfaccia

eccessivamente

pesante

con grafiche

particolarmente

spinte

e mi pare

convert bot

avesse la possibilità

anche di convertire

la valuta

però

non so

ha quello stile

di tap bots

che non vedo

molto adatto

a questo genere

di applicazioni

bello anche poi

che quando andate

a scegliere

l'applicazione

scusatemi

la valuta

vi mostra anche

il simbolo

relativo

che è piuttosto

interessante

di per sé

ecco

per cui

dategli un'occhiata

sull'app store

costa una cifra

qualunque

da 0 a 1000 euro

non mi ricordo

per cui sempre

manteniamo questo

livello di professionalità

in questa puntata

che va bene così

no

voglio dire

che per convertire

le valute

faccio una cosa

che mi avevi insegnato

a te

cioè usare google

si può scrivere

semplicemente

non so

100 usd

che sono

dollari americani

in euro

quindi 100 usd

in euro

oppure

qualsiasi altra

valuta

google funzionerà

e se volete dare

un senso

all'own center pro

che avete acquistato

ma non sapete

ancora usare

bene

potete utilizzare

l'own center pro

per fare questo

quindi creare

un'azione

che

nel momento in cui

date come input

un numero

questo viene

convertito

tramite google

in

un'età di misura

che voi

utilizzate

tanto

immagino che

nel senso

uno non è che si trova

si ritrovi tutto il giorno

a dover convertire

in 18.000 valute diverse

ma

magari

una

dipende da quale tipo

di merce

trafichi online

comunque l'applicazione

è addirittura gratuita

per cui

correte a scaricarla

currency con la k

e la y finale

ok

e niente

questo è un ottimo

trick

che si può fare

con google

si si sicuramente

infatti cioè

io generalmente

ho sempre fatto così

poi ho visto

questa applicazione

che è piuttosto carina

e allora

ho cominciato

ad utilizzarla

l'ho usata una volta

esattamente

a parte quando

l'avevo provata

inizialmente

per poi magari

parlarvene

si è un po'

il destino

di quelle applicazioni

molto molto specializzate

che si è un po'

combattuti

tra la possibilità

di fare una cosa

in maniera semplice

e efficace

come in questo caso

e però

il fatto di poter

magari

arrangiarsi

con qualche web app

o con google stesso

per quelle operazioni

che non sono poi

così frequenti

se siete come fede

che se potesse

cancellarebbe

tutto dal suo iphone

e lascerebbe solo

l'icona contatti

nel dock

allora probabilmente

non fa per voi

però

sappiate che

se state cercando

proprio questo genere

di applicazione

questa potrebbe essere

quella che fa per voi

a dirla tutta

il discorso

della conversione

poi chiudiamo qui

però a volte

è ingannevole

perché

se non sbaglio

la conversione

che viene mostrata

anzi

di questo sono sicuro

la conversione che mostra google

è quella aggiornata

praticamente al secondo

però quella che poi

viene effettuata

dalla banca

nel momento in cui

si va a fare un pagamento

in dollari

non è quella esattamente

quindi il tasso di cambio

non è realmente

vero

quello che si legge

vabbè certo

poi c'è anche comunque

si prendono una commissione

che di solito

o te lo dicono

il tot per cento

oppure alterano

volutamente

i tassi di cambio

a loro favore

un po' come fanno

i cambi a monete

che trovate negli aeroporti

i cambi a valute

che chiaramente

alterano il tasso di cambio

per inserirci dentro

il loro guadagno

comunque

detto questo

volevo un attimo

accennare

di una questione

che avevo

discusso

e illustrato

più che altro

sul mio blog

trovate il link

nelle note

riguardo all'utilizzo

di una sim

americana

su suolo americano

quando sono stato

con Filippo

per il WWJC

chiaramente

mi ero trovato

nella necessità

di avere internet

e internet

sul mio iphone

e c'erano

due cose

assolutamente

non fattibili

una era

utilizzare le tariffe

in roaming

della team

avrei fatto meglio

a spendere quei soldi

eventualmente

in un viaggio

in prima classe

attraverso il mondo

piuttosto che

appunto

spenderli

nel roaming estero

oppure

farmi un bel contratto

con un operatore americano

e legarmi

per 24 mesi

pagare 100 dollari

al mese

per avere internet

la soluzione semplice

sarebbe stata

utilizzare

una bella sim

su ipad

di AT&T

che si può prendere

gratuitamente

nei negozi

e poi si paga

direttamente

con carta di credito

il piano scelto

15, 30 o 45 dollari

no 15, 30 o 50

in base al livello

di servizio necessario

però

soprattutto

avendo io

un ipad retina

quindi

bello ingombrante

e pesante

non ritenevo ideale

questa soluzione

avrei

non avrei potuto

neanche fare

usarlo come

hotspot gigante

da tenere

nello zaino

a meno di non fare

il jailbreak

perchè AT&T

permette

l'hotspot

solamente nel piano

più costoso

quello da 50 dollari

e 5 giga

allora

ho deciso

di riuscire

a utilizzarlo

con l'iphone

con un po' di ricerca online

ho scoperto

che la cosa

è possibile

però bisogna

prima

fare la sim

su un ipad

attivarla

e fare una prova

di navigazione

su internet

dopodichè

bisogna scaricare

da un sito

che illustra

tutta la procedura

sul mio blog

un sito

non so come

è una specie

di certificato

adesso non mi viene il nome

una specie di band

di coperta di gommo

si

che appunto

va a modificare

la pn

nel vostro iphone

perchè

quello utilizzato

per l'ipad

è diverso

da quello utilizzato

da AT&T

per l'iphone

e quindi

altrimenti

non riusciremo

a connetterci

inserite la vostra

sim di AT&T

e navigate

felici come delle pasque

piccolo particolare

non potete

fare ricevere chiamate

ma solamente

al massimo

inviare sms

e

ho avuto

qualche difficoltà

nel far funzionare

i messaggi

che poi si è registrato

ovviamente

con il numero

americano

e non ricevevo più

messaggi sul numero

ma solo sulla mail

ok

trovate il link

nelle note

se volete approfondire

siete dei viaggiatori

e

l'appuntamento

invece noi

ve lo diamo

come sempre

settimana prossima

alle ore 17

con una nuova

di venerdì

con una nuova puntata

di ziappone

alla prossima

a presto

ciao

Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS

Autore dei sottotitoli e delle caratteristiche di QTSS