EasyApple #141 - Pensieri post-keynote

cari amici di ZApple è arrivato

l'iPad Air è qui tra noi

non proprio letteralmente però insomma

a breve potremo acquistarlo

e io e Fede siamo naturalmente qui pronti

a parlare di tutte le novità del keynote

di ieri di Apple

che è stato veramente pieno di novità

dal punto che arrivati a un certo punto

parlando di iWork

hanno detto sì sì ok l'abbiamo fatto però non abbiamo

tempo di stare a mostrarvelo

sì prima di tutto diciamo che non ci sia

sballato l'orario biologico

ma oggi non è venerdì è mercoledì

abbiamo deciso di anticipare l'uscita

della puntata settimanale

proprio per fornire i nostri

commenti a caldo per quanto riguarda

ciò che ha presentato Apple durante il keynote

di ieri 22 ottobre

e quindi non lasciare

passare magari un po' di tempo

per far raffreddare gli animi

allora abbiamo deciso di uscire con questa puntata

direttamente il giorno dopo quindi

questa era la premessa iniziale

dopodiché

keynote allora inizia con Tim Cook

che sale sul palco

67% di dispositivi

aggiornati ad iOS 7

entro 5 giorni

questo 67%

corrisponde a 200 milioni di dispositivi

quindi una cifra

importantissima

e nonostante iOS 7

sia un aggiornamento

come spesso ha citato Apple

che sia il più grande rinnovamento

di iOS dalla sua prima versione

e questo secondo me

vale la pena sottolinearlo

perché è stato

il sistema operativo

che è stato aggiornato

più in fretta di sempre

nonostante portasse

cambiamenti radicali

basti pensare a tutta

l'interfaccia grafica

quindi probabilmente

io stesso ho

detto ad alcuni amici

e familiari di aspettare un pochettino

prima di fare l'aggiornamento

e questo mi aveva portato a pensare che comunque

Apple non

non avesse

potuto dire che iOS 7

è stato l'aggiornamento

più rapido di sempre

tutto sommato invece così è stato

quindi questo è un fattore molto interessante

ha parlato di iTunes Radio

però non in Italia siamo ancora

un pochettino

in un pochettino di tempo

trascurati

si parlava se non sbaglio

dell'espansione al mercato canadese

e forse

Inghilterra, Regno Unito

però ancora questo non è confermato

per cui al momento

rimane un'esclusiva

degli Stati Uniti

si parlava di un miliardo di riproduzioni musicali

che qui sono ottime cifre

un milione di applicazioni

nell'App Store

che io spero ad un certo punto

smetta di essere

un vanto per Apple

perché sì, un milione di applicazioni

però a un certo punto

ci sono tante applicazioni inutili

tante applicazioni che sono

degli scam

quindi delle copie

delle rubate, delle ladrate

delle truffe

applicazioni che vengono rifirmate

come raccontavano Luca e Filippo

in una puntata di TechMind

che risale se non sbaglio a luglio scorso

o comunque un po' prima ancora

quindi a un certo punto secondo me Apple

dovrebbe pensare di stringere un attimo

la vite e essere un pochettino più severa

sul fatto di approvare applicazioni

di questo tipo

un milione di applicazioni

a un certo punto

fanno solo con... non un milione

sì, un milione

un milione di applicazioni potrebbero iniziare solo a fare casino

all'interno dell'App Store

tu ti immagini cosa succederebbe se

sviluppatore di applicazioni

diciamo legittime ma non

delle migliori esteticamente o funzionalmente

pensa che CasinoX

succederebbe se Apple cominciasse a rifiutarle

guarda

da un lato bisogna considerare il fatto

che comunque queste persone

pagano la licenza

e tutto sommato hanno il diritto di inviare

queste applicazioni

però non lo so, Apple è già molto severa

con le sue regole

non ho in mente una soluzione che

possa andare bene da entrambe le parti

quindi sia per Apple sia per gli sviluppatori

però io da utente

vorrei vedere un App Store

un po' più pulito

quindi nel momento in cui vado a cercare

la parola podcast sull'App Store

vorrei trovare risultati

che siano coerenti

con le mie chiavi di ricerca

e non vedere tantissime stupidate

inutili cose simili

io un po' di pulizia la farei

un'applicazione che non è aggiornata

da più di due anni

deve essere rimossa

o cose simili

o perlomeno nascosta perché poi ovviamente

salterebbero fuori

gli utenti in riduzione

di quelle applicazioni

potrebbe magari non essere più offerta

per la vendita però se uno va nel tab acquistate

può ancora cederci

potrebbe essere sì questa una soluzione

più moderata ma che effettivamente raggiungerebbe

il risultato desiderato

detto questo poi si sono mossi

a parlare di OS X Mavericks

hanno fatto una panoramica

di quello che era stato già mostrato

al WWDC

piccola curiosità peraltro

questo keynote è cominciato con lo stesso video

mostrato a giugno al WWDC

che voleva sottolineare

come al solito come Apple non punta

a fare tutti i prodotti di questo mondo

ma semplicemente preferisce

concentrarsi su quelli che ritiene

siano i più meritevoli

comunque detto questo Mavericks

disponibile gratuitamente da ieri

per tutti gli utenti OS X

che peraltro OS X è stata interessante

perché nel corso degli anni ha visto un calo

netto del suo costo

Leopard era stato l'ultimo della vecchia scuola

con 129 dollari

dopodiché Snow Leopard e Lion sono costati 30

20 per Mountain Lion

e ora siamo arrivati veramente a raggiungere

la gratuità con Mavericks

interessante poi che

anche chi è ancora fermo al 10.68

a Snow Leopard

che però ha accesso al Makeup Store

ha la possibilità di scaricare gratuitamente

saltando a piepari Lion e Mountain Lion

insomma si scarica Mavericks gratis

ha risparmiato i suoi

50 dollari rispetto a noi

che abbiamo comprato tutte le versioni

intermedie

e niente sì

un segno che Apple

vuole portare il Mac

più o meno a livello di iOS

per quanto riguarda l'adozione di nuovi sistemi operativi

perché vedevo già

semplicemente quella applicazione

stupidatina che ho fatto io per Mac

per gestire le schede audio virtuali di Soundflower

troverete il link

nelle note della puntata

già quello, alcune funzioni

che sfruttavo di Xcode

non potevo utilizzarle

se permettevo l'esecuzione

su versioni

in questo caso era più vecchie

di Snow Leopard stesso

per cui comunque

abbastanza recente

però andando indietro molte funzioni si perdevano

ecco quindi che gli sviluppatori

potrebbero decisamente avere interesse

ad avere i propri utenti

su versioni più recenti del sistema operativo

devo ammettere che

non ho ancora sentito nessuno lamentarsi

del fatto che

Apple bastarda

io ho pagato gli aggiornamenti per Lion

e Mountain Lion

e adesso

dai gratuitamente a tutti la possibilità

di scaricare Mavericks

io invito sempre a riflettere sul fatto che

abbiamo pagato

noi, voi, per avere

delle funzionalità comunque per

un lasso di tempo che gli altri

in cui gli altri non hanno avuto

ciò, quindi full screen

l'applicazione dei messaggi

anche se in parte

c'era su Snow Leopard in versione beta

abbiamo avuto il fantastico

notification center che

non uso mai

però le notifiche integrate e tutte

altre cose interessantissime tipo

Launchpad che non uso

però Mission Control si

quindi invito a fare questa

piccolissima riflessione

OS X Mavericks

vale la pena installarlo?

sicuramente per il fatto che sia

gratuito

varrebbe magari anche la pena

di fare una bella installazione

pulita

quindi fare quello che

quello che io definisco il

formattone e ripartire da capo

come si fa a fare questa procedura?

è semplice, si può scaricare

l'applicazione

l'installer

di Mavericks dal Makeup Store

e rendere una

chiavetta USB

diciamo

avviabile, non so come si possa

definire, quindi far sì che si possa avviare

l'installer di Mavericks direttamente

dalla chiavetta USB

adesso io direi che Luca ci dice

i passaggi da seguire per fare questo

allora sinceramente mi sento di sconsigliare

questa procedura ai più esperti

perché è inutilmente complicata

la cosa più semplice da fare in assoluto

per creare la propria installazione

da zero è installare Mavericks

sopra il proprio

Snow Leopard, Lion, Mountain Lion che sia

dopodiché

potrete, vabbè, avviate il Mac

normalmente per verificare che tutto funzioni

spegnetelo e riaccendetelo

tenendo premuto il tasto Option

sulla vostra tastiera, avrete così la possibilità

di accedere alla

come si dice, alla partizione

di recovery, di recupero

avviate il vostro Mac da quello

e da questo potrete

aprire Utility Disco

selezionate la vostra partizione

dove avete installato Mavericks

e fate

inizializza, quindi la cancellate

e dopo avrete

la possibilità di uscire da Utility Disco

e di avviare una nuova installazione

del sistema operativo direttamente su questa partizione

prontamente cancellata

in questo modo è più semplice che

andare a ripristinare l'immagine del DMG

contenuto nell'installer che per carità

è fattibilissimo, se cercate su internet

trovate mille guide

però forse questo è il metodo più semplice

si, troverete anche due link

nelle note

della puntata, che ricordiamolo

si possono raggiungere tramite

easyapple.org

slash 141, visto che

chi ci ascolta con l'applicazione

di Apple non ha la possibilità

di vedere le note di questa puntata

e la cosa ci era triste

nonostante l'applicazione sia stata aggiornata

la versione 2

si, non si possono, Luca dice che non è sicurissimo

leggo che una delle grandi lamentere

dell'applicazione podcast è proprio il fatto che

non si possano vedere le note della puntata

dicevo, ci saranno nelle note

appunto due link che vi porteranno

a delle pagine che mostrano

delle guide per poter

effettivamente installare

in questo caso

penso sia riferita a Mountain Lion

la guida, però

è esattamente la stessa cosa per Mavericks

quindi trovate le note nel caso in cui

vogliate seguire la procedura passo a passo

e c'è un'altra

cosettina simpatica invece che si chiama

Lion Disk Maker, Luca

che è?

è un tool che automatizza la creazione della chiavetta

buttabile

che peraltro ha appena finito di crearsi per fede

da appunto

scaricate dal Makeup Store l'installer

di Mountain Lion

di Mavericks che sia

e questo, inserite poi la chiavetta, si occupa

in automatico di creare la vostra chiavetta

quindi forse ancora più facile

della mia soluzione precedente

anche qui, chiavetta inserita nel Mac

lo riavviate tenendo premuto Option

e poi dal menu di avvio selezionate la vostra chiavetta

per procedere con l'installazione

sempre sarà necessario comunque

poi effettuare tramite l'Utility Disk

dell'installer

l'inizializzazione, cioè la

formattazione della partizione sulla quale

intendete installare

Mavericks, continuo a dire Mountain Lion

ci vorrà un po' prima di abituarmi

si poi è Mavericks

un Maverick come dicono alcuni

un pochettino sanno però

ne avevamo già parlato

nella puntata che ha commentato

il WWCD di quest'anno

le principali

novità in Mavericks sono tre

come è stato detto dal simpaticissimo

Craig Federighi, sono praticamente

nuove features

ottimizzazione del sistema e nuove applicazioni

senza stare a fare qui la carrellata

l'idea è di andare a guardare il sito Apple

dove c'è scritto praticamente tutto, si può dare

un'occhiata veloce

metteremo anche un link

delle recensioni che sono state fatte

in lingua inglese però da

due ragazzi

sono John Siracusa

e Stephen Hackett

e hanno scritto

delle recensioni super mega

mille volte complete e potrete acquistarle

nel caso di Siracusa anche

in versione per iBook

iBooks

e per Kindle

qualora sia già disponibile

dovrebbe

io l'ho comprato al volo

quella su iBooks costa 3,49€

e lo sto leggendo da iBooks effettivamente

quando potrei leggermela gratuitamente

su ArtsTechnica

dove è stata pubblicata

ho deciso di comprarla su iBooks

perché seguo tutto quello che fa John Siracusa

lo ritengo veramente un illuminato

per cui mi è piaciuta

l'idea di supportarlo con questa piccola cifra

voi potreste essere doppiamente gentili

perché chiaramente il link che troverete

nelle note della puntata

sarà sponsorizzato

per cui potrete supportare anche noi

con l'acquisto

la lettura è veramente interessante

ho letto tutte

sono anche andato a leggermi

le recensioni di West End 10.0

10.1 tutte le ho lette

di Siracusa ci è voluto un mese

perché sono veramente lunghe

ma trova veramente

tutti i piccoli dettagli più incredibili

sul suo blog

che è hypercritical.co

aveva anche

ehm

pubblicato quelle che erano delle statistiche

ehm

sul

sulla realizzazione appunto di questa recensione

era interessante

dunque ecco 24.000 parole

110 immagini, 500 screenshot

3.000 parole di note

per se stesso

2.200 linee di codice perle per generare

tutte le versioni in cui è disponibile

il documento è stato salvato

2.653 volte

e poi era stato

continuamente backupato

su 7 diversi

hard drive, su 3 mac diversi

in due posti diversi

poi crash plan, backblazing

insomma è veramente malatissimo Siracusa

ma veramente merita

vi consiglio l'acquisto o perlomeno la lettura

perché è illuminante

e dopo questo direi che possiamo

procedere con quello che è successo

dopo nel keynote

sì, allora

volevo solo aggiungere che chiederò

anzi chiedete espressamente

a Filippo e a Luca di raccontarci un po'

di come funzionano

realmente quelle novità che ha portato

Westen a livello di timer coalescing

di compressione della memoria

così almeno diamo un po' di lavoro da fare

e noi avremo dei belli ascolti

per le prossime settimane

archivato Westen

Phil Schiller è salito e ha detto

parliamo dei MacBook Air

e noi quando commentavamo

abbiamo detto chissà cosa faranno vedere

niente, hanno detto semplicemente

i MacBook Air sono i portatili migliori

che abbiamo mai fatto, hanno una batteria che dura tantissimo

super sottili, design belli

oggi non parleremo di MacBook Air

parliamo di MacBook Pro

in particolare dei MacBook Pro

con display retina

sono stati aggiornati entrambi

quindi sia la versione da 13 pollici

sia la versione da 15

in particolare quella di 13 ha guadagnato

anche in leggerezza

e in sottilezza

quindi diciamo ha perso in spessore

entrambi

hanno i nuovi processori con Ashwell

hanno

Ashwell cos'è un C-Bone

vai dal cinese

un Ashwell per favore

che ne so non mi piace il cinese

perché stavo pensando da Ashwell e Iris

insieme e mi è venuto fuori un mix

un po' strano quindi

miglioramenti prestazionali

sotto tutti i punti di vista

grafica e

credo che il termine tecnico sia abbombazza

abbombazza

oltre questo c'è una durata

di 9 ore però qui

io avrei una piccola riflessione

loro parlano di 9 ore anche perché

questi nuovi MacBook Pro Retina

possono

cioè girano soltanto

o meglio fin da subito

con

Mavericks

e Mavericks

fa un ottimo lavoro

a livello di

non affidabilità ma

come si dice quando vai a perfezionare una cosa Luca

a livello di efficienza

ecco

quindi a livello di efficienza

Mavericks è eccezionale

e questo secondo me può

permettere

ai nuovi MacBook Pro

di avere queste durate di batteria

molto importanti

ovviamente

non bisogna trascurare il fatto che

i processori Aswell

mirano a fare proprio questa cosa

sono stati anche abbassati di prezzo

quindi se volete comprare un bel MacBook Pro

13 pollici con display Retina

adesso partirà

da 1299 dollari

che penso siano 1299 euro

se non qualche spicciolino

in meno o in più

le conversioni sono sempre un po' fatte

a random secondo me

cosa dire

c'è da aggiungere che

mentre lui fa un'altra cosa

Luca cerca il prezzo reale

del MacBook Pro

non vengono più venduti

i vecchi MacBook Pro

con il lettore ottico

da 15 pollici

ma esiste soltanto

una sola versione

da 13 pollici

che si può leggermente configurare

nel frattempo Luca

mi conferma che il prezzo è

1329 euro

per voi comuni mortali

1169 euro 89 centesimi

per noi studenti

del Politecnico di Milano

fantastico

anzi abbiamo visto che

è possibile fare l'acquisto

anche del top di gamma

col Politecnico di Milano

e avremo uno sconto importante

2314 euro

contro

sei proprio gratuito

per farvelo rodare

contro 2629

300 euro di sconto

poi se si va ad aggiungere

il Tera e quelle robe lì

lo sconto ovviamente aumenta

come quantità

rimane costante in percentuale

però vabbè

questo è un piccolo dettaglio

c'è un'altra considerazione da fare

una scoperta che abbiamo fatto

io e Luca oggi

durante una pausa

cioè

che andando sul sito

americano

dell'Apple Store

è possibile configurare

un MacBook

noi abbiamo provato con il Retina

però immagino si possa ormai

anche con tutti gli altri modelli

si può acquistare

uno di questi modelli

configurandolo con la tastiera italiana

quindi andando a sfruttare

il cambio favorevole

e acquistando il Mac

negli States

ovviamente bisogna averne

la possibilità

e seconda cosa

bisogna rassegnarsi al fatto

che si avrà

un solo anno di garanzia

perché è così che funziona

quindi

in America

quindi bisogna

cercare un attimo

di fare un equilibrio

tra il risparmio

in termini economici

e

la perdita di

garanzia

che ha questo

questo device

e

pensando al

tipo di dispositivo

quindi

batterie incollate

RAM saldata

direttamente

nella scheda madre

niente che si

niente che si può cambiare

tutto sommato

forse

vale la pena

spendere

qualcosina in più

per avere la garanzia

Luca

that's it

anche perché

poi avevamo visto

che rispetto

allo sconto politecnico

comunque la differenza

su un Mac

ultrapompato

quindi praticamente

il top di gamma

del Retina 15

si scendeva

circa 200 euro

ha sempre ammesso

che non ci siano tasse

comprandolo in America

per cui insomma

non so

forse quei 200 euro

varrebbe la pena

di investirli

in un anno di garanzia

in più

non lo so

non sappiamo niente

stiamo parlando

tutto per ipotesi

e poi comunque

credo che in pochissime

abbiano la possibilità

di ordinarli in America

per il semplice motivo

che dovete avere

un indirizzo lì

per ricevere il Mac

e se dovete poi

farvelo spedire da lì

state tranquilli

che alla dogana

sono già là

che vi aspettano

con abbraccia aperte

e se eventualmente

dovreste proprio

recarvi di persona

per cui ecco

una soluzione

abbastanza poco

disponibile

per gli umani

comunque

MacBook Pro

delle bombe

tecnicamente

un sacco di novità

e Thunderbolt 2

sul 15 pollici

passando oltre

hanno detto

che forse

era il caso

di parlare

dei nuovi iPad

hanno

no?

c'è qualcosa prima

immaginati la scena

siamo nel 2010

nel 2000

con Schumacher

che aveva la Ferrari

che andava fortissimo

e da parte

gli mettono

una Red Bull

ecco questo

è quello che secondo me

ha provato ieri

la concorrenza

nel momento in cui

Apple ha mostrato

il nuovo Mac Pro

che Luca

stavi trascurando

ah sì

il cestino

quello nero

è bello

costa 3050 euro

a partire da

in Italia

e però

mi spiace

per chi come me

è un grande appassionato

del mio sport preferito

cioè

andare sul sito

dell'Apple Store

e configurare

il Mac Pro

più costoso del mondo

perché non è ancora possibile

sarà disponibile

da

dicembre

se non sbaglio

e appunto

le configurazioni

partono da

3000 euro

e qualcosina

e sarà

molto prestante

12 giga di RAM

nel modello base

che

insomma

un po' scarsetto

eh Fede

sì cioè

nel senso

vabbè

il tuo Dell

quanti ne ha?

no il paragone

è un po' quello

secondo me

tra l'altro

i processori

Xeon E5

E5

se non sbaglio

non sono disponibili

per altre

per altre aziende

insomma

per cui ce li ha solo Apple

cioè ce li avrà

da dicembre

ad ogni modo

è una bomba

se avete bisogno del Mac Pro

immagino sappiate già tutto

a riguardo

per noi comuni mortali

possiamo solamente sbavare

guardando il sito

dell'Apple Store

però invece

possiamo pensare

di investire

qualche soldino

e prenderci i nuovi iPad

sono stati presentati

l'iPad Air

che va a sostituire

il solito

iPad grand

come l'ho sempre chiamato io

e è molto più leggero

è più sottile

è molto molto molto più potente

perché ha la 7

interessante peraltro

che ha una 7

e non la 7X

o perlomeno

Apple non lo dichiara

esplicitamente

stiamo tutti aspettando

che iFixit e Anantec

ci mettano le loro manine sopra

per darci più informazioni

a riguardo

uguale

uguale

è l'iPad mini retina

che ottiene lo schermo retina

ha una risoluzione identica

a quella degli altri iPad

e un PPI

cioè una densità di pixel

che è esattamente pari

a quella degli iPhone

con schermi retina

l'unica differenza tra i due

sono le dimensioni e il peso

poi come hardware

sono assolutamente identici

hanno ottenuto entrambi

la fotocamera frontale

migliorata

in HD

per fare le chiamate FaceTime

a più alta definizione

e o per farvi le foto

da bimbi minchia

meglio

e niente Fede

che dire?

direi che l'iPad mini

inoltre ha anche guadagnato

un pochettino di peso

e di spessore

si parla di

si parla di decimi

per quanto riguarda il peso

anche lì

veramente veramente

molto poco

ha guadagnato anche in costo

perché da 3,29

il base è passato a 3,99

che presumibilmente

qui diventerà 4,29

mentre l'iPad vecchio

che quindi

l'iPad mini

della scorsa generazione

quindi la prima generazione

scende di prezzo

e va a 2,99

che quindi sarà

un calo di prezzo

veramente molto basso

questo potrebbe significare

il fatto che

Apple aveva veramente

dei margini molto bassi

rispetto a quelli normali

invece no guarda

abbiamo delle informazioni

relative al prezzo

che ne avevamo guardato

del mini retina

in realtà è 3,89

quindi da noi

l'aumento è stato di

60 euro

anziché 80 dollari

e un'altra cosa

che ho notato

che per tutti

i modelli di iPad

ora gli aumenti di memoria

non costano più 100 euro

ma costano 90

quindi

che è già

un bel passo avanti

anche il mini

guadagna la capacità

di 128 giga

che vi può portare

a spendere fino a

779 euro

per il vostro nuovo mini

e sarà disponibile

da fine novembre

se non sbaglio

non ricordo precisamente

quando

e il mini

normale

vediamo quanto costa

2,89

sì quindi

hanno calato

un po' di più

ecco questo è strano

perché hanno calato

molto di più

da noi

il mini

di quanto abbiano fatto

in America

l'hai passato

da 329 a 2,99

e da noi

da 329 a 2,89

per cui

vabbè

meglio così

è leggermente

meno osceno

come prezzo

ma io avrei

visto bene

un riposizionamento

addirittura

a 249

per

insomma

spalare

un contenuto organico

addosso

agli altri

competitor

fai conto che adesso

la concorrenza

al Nexus 7

quindi con uno schermo

da 7 pollici

in full HD

quindi se non sbaglio

la densità di pixel

dovrebbe essere

praticamente

a poco meno

ecco

il prezzo è di 229

quindi

ci ballano ancora

un 60 euro

di differenza

ovviamente

c'è un valore aggiunto

in più per me

nell'iPad

per altri

nel Nexus

che sono i due sistemi

operativi diversi

insomma Luca

il tuo

quanto costerà

il tuo nuovo iPad

dacci la cifra

se lo prendo

davvero

dunque

iPad Air

64 3G

solo i 779

beh

20 euro in meno

di quanto avevo pagato

originalmente

il mio 3

64 3G

beh è un affare

trova qualcuno

che te lo ricompra

come se fosse nuovo

e

se no ok

vendesi a

vabbè sono onesto

a 600 euro

il mio

se qualcuno lo vuole

mi faccia

una menzione su Twitter

comunque no

stavo guardando

un attimino

per darvi un'idea

di quelli che sono

gli aumenti di peso

del mini retina

che anche lui

chiaramente

ha subito questo aumento

per via

della batteria

maggiorata

passa da 308

a 331 grammi

quindi 20 grammi

23

per la versione

wifi

e da 312

a 341

anche qui

si fa quasi

sui 30 grammi

per il passaggio

da non retina

a retina

per la versione

wifi

e la differenza

di spessore

è di

addirittura

tre decimi

di millimetro

per cui

ci sono buone speranze

che non riusciate

neanche a accorgervene

però la differenza

dalla 5

alla 7

credo che sia

piuttosto sostanziale

la fotocamera

anteriore

si rimane uguale

perché era già

stata migliorata

sul mini

e niente

risulta veramente

un bel upgrade

se stavate

aspettando il mini

ok no

avevo letto

una cosa riguardo

il sensore

di retroilluminazione

della fotocamera

però vedo che

l'aggiornamento

è stato fatto

soltanto

sui nuovi ipad

perché i mini

come i tuci

l'avevano

quindi avevo preso

un po' un granchio

c'è lo zoom

nei video

nel nuovo mini

che prima non c'era

vabbè zoom digitale

quindi immagino che

wow

è stato rilasciato

alla fine

della keynote

perché qui

si è chiuso praticamente

la presentazione

è finita qua

anzi

abbiamo tralasciato

la suite di iLife

ed iWork

che sono entrambe

state aggiornate

però non abbiamo ancora

avuto modo di provarle bene

quindi forse

vale la pena

parlarne un pochettino

più approfonditamente

nella prossima puntata

e qua

dire soltanto che

se avete un nuovo dispositivo

potete

se comprate un nuovo dispositivo

avrete diritto

a scaricare gratuitamente

sia la suite di iLife

sia la suite di iWork

sia per quanto riguarda

OS X

sia per quanto riguarda

per quanto riguarda

iOS

sono state riscritte da zero

le applicazioni di iWork

per Mac

finalmente

ultimo aggiornamento risare

al 2009

quindi di tempo è passato

e sai come si chiamano adesso?

no

iLife 11

come 11?

lo faceva notare

il razziatore su Twitter

io non le ho ancora scaricate

però sembra che

questa sia la nuova denominazione

di

della suite iLife

insomma

cioè nel senso che

cioè sono la versione 11

ok

hanno iniziato a sviluppare

nel 2011

boh

mi sembra un pochettino strano

sono la versione 5.0

quale hanno tolto?

avevo proprio visto

degli screenshot

che aveva messo il razziatore

non so se ci si riferiva

boh

qua c'è scritto solo pages

insomma adesso

vabbè diciamo che

nel caso in cui

invece già

le possediate

potrete scaricarle

scaricarle

gli aggiornamenti

gratuitamente

dicevo

finita la conferenza

è stato presentato

anche

no non è stato presentato

ma è stato rilasciato

iOS 6.0

iOS 7.0.3

e nel frattempo

Luca mi indica

che sulla

sulla pagina di iFoto

si vede che

è iFoto 11

si rifà il look

quindi ok

chiusa parentesi

iOS 7.0.3

porta

allora

dei piccoli miglioramenti

delle correzioni

di debug

più

delle nuove funzionalità

una di queste è

iCloud Keychain

che insieme a

OS 10 Mavericks

permette di tenere

sincronizzate

su iCloud

le password

dei vari login

che fanno

su Safari

oltre a questo

sarà possibile

generare

delle nuove password

random

un po' come fa

1Password

nel momento in cui

vi andrete a registrare

su un nuovo servizio

un nuovo sito web

l'altra funzionalità

che però

non è veramente nuova

ma viene riportata indietro

è quella di poter

finalmente

grazie a Dio

cercare su Safari

su Safari

su Wikipedia

direttamente da Spotlight

funzionalità

che io utilizzavo

quotidianamente

che Luca non sapeva

neanche se stesse

quindi fortunatamente

questa volta

Apple ha fatto

un passettino indietro

e ci ha riportato

questa grande feature

di altro

che mi viene da

sottolineare

è il fatto che

iMessage

dovrebbe tornare a funzionare

sempre adesso

mentre prima aveva

parecchi problemi

e l'altra cosa

che mi sta sfuggendo

di mente

è che

ah sì ecco

andando nelle impostazioni

di accessibilità

è possibile

disabilitare

le animazioni

di iOS

7

che si

Reduce Motion

una cosa simile

e

verrà fatto

un

verrà attivato

un effetto

di dissolvenza

quando ci saranno

le animazioni

in iOS 7

quindi non ci sarà più

quell'effetto

zoom in

zoom out

nel momento in cui

si preme il tasto

o si entra in un'applicazione

ma ci sarà una semplice

dissolvenza

questo perché

nelle note

di

iOS 7.0.3

è stato detto che

questa funzionalità

è mirata

per coloro

che hanno riportato

di aver avuto

problemi

e mal di testa

in particolare

guardando

queste animazioni

sì nausea

motion sickness

la chiamano

in inglese

suppongo sia proprio

la nausea

tipo mal di mare

ecco

tuo fratello

sostiene di avere mal di testa

quando guarda iOS 7

tuo fratello

è un po' di parte

per cui non credo

che sia un testimone

attendibile

ad ogni modo

sì io speravo

invece in una cosa

importante per me

in iOS 7.0.3

e cioè

il fatto che

se c'è un'animazione in corso

tipo quella di sblocco

in cui tutte le icone

giungono dall'esterno

dello schermo

e si posizionano

sulla springboard

poter già cambiare pagina

o poter già

tappare dove

c'è una

hai detto

sì è vero

eh no

perché sono molto alterato

per la rabbia

eh

toccare direttamente

dove sappiamo già

che arriverà un'icona

e a quel punto lì

secondo me

dovrebbe smetterla

l'animazione

e procedere subito

eh

a fare quello

che si deve

c'era un punto

c'era un tweet

che avevo

adesso vi recupero

e vi metto

nelle note della puntata

o meglio che

lo do a fede

e poi ci penserà lui

ehm

che appunto

mostrava

uno sviluppatore

che aveva creato

un'app

che

fingeva di essere

la springboard

e poteva fare i gesti

di sblocco

e

e faceva vedere

quale doveva essere

la reazione corretta

dell'applicazione

una volta che ci fosse stato

un input dall'utente

durante le

ehm

le animazioni stesse

è veramente

quello che

avrebbe dovuto fare

apple

faccelo vedere dopo

perché io

non me lo son perso

comunque la tua conversione

è quasi completa

perché prima

non so se ti sei accorto

ma hai detto

xeon

quindi inglese

i

italiano

five

no

hai detto

xeon e five

sta per e

era tutto

ah perché

ok cacchio

ero quasi convinto

che fosse un

i5

invece di xeon

ah non l'hai

ok perfetto

peccato

ehm

ok quindi

questo è un po'

quello che

concerne

il

il keynote

di ieri

quindi il 22 ottobre

ehm

le novità sono

principalmente queste

il primo novembre

per dare due date

il primo novembre

verrà

diciamo

si potrà acquistare

l'ipad air

mentre

l'ipad mini

con lo schermo retina

verrà rilasciato

più in là

sempre a novembre

però

verso la fine

ehm

quindi aspetteremo

con ansia

di

di

diciamo

l'uscita

di questi dispositivi

nel frattempo

venerdì questo

quindi 25 ottobre

verrà messo in commercio

l'iphone 5s

e quindi inizieremo

a vedere le code

davanti agli apple store

durante la notte

Luca non penso

che questa volta

avrà voglia di andarci

dopo

dopo l'esperienza

dell'anno scorso

no l'esperienza

dell'anno scorso

è stata estremamente positiva

non ho ancora deciso

se prenderò

il nuovo ipad

e comunque non credo

che per un ipad

ci siano le code

che ci sono per l'iphone

ad ogni modo

il tweet che vi dicevo

ho estratto il video

e l'ho

twittato con l'hashtag

easy apple

per cui chi ci ascolta

in diretta

può già beccarselo

al volo

e chi non ci ascolta

invece in diretta

potrà grodarselo

nelle show notes

della puntata

che ancora una volta

trovate o nel vostro

client di fiducia

oppure su

easyapple.org

slash

slash

slash

slash

141

sì esatto

vabbè

l'ho detto prima io

della serie mi ascoltavi

molto

no della serie

mi fido molto

ah ok

fantastico

niente

per quanto riguarda

il keynote

direi che è un po'

un po' tutto

tutto qui

c'è una

un altro argomento

di cui

vorrei parlare

ho chiesto prima

il permesso a Luca

Luca me l'ha

me l'ha concesso

allora

chi segue me

Luca anche un po'

più da vicino

su Twitter

sa che ho avuto

una esperienza

un po' travagliata

settimana scorsa

con

al mio iPhone

e l'Apple Store

di Rozzano

e mi è stato detto

su Twitter

un po' criticato

che

forse ho esagerato

un pochettino

allora

io

non penso

di aver esagerato

non so come

però è arrivato

il messaggio

a chi ha letto

gli articoli

che ho scritto

sul blog

ad esempio

in cui ho raccontato

per filo e per segno

quello che è successo

quello che io

volevo cercare

di far passare

è che

trovo

questo

questo store

pieno

forse un po' troppo

di gente

che non dovrebbe

o meglio

che sta facendo

un lavoro

in cui non è competente

cioè

loro

mi sono trovato

spesso di fronte

persone che non erano

competenti

e

io non parlo

di incompetenza

del tipo

ah non sa

che è uscita

che è stata inviata

ad Apple

la nuova versione

di Tweetbot 3

mentre io sia

questo è un incompetente

sto parlando di cose

veramente

veramente

molto basi

che fanno parte

del loro lavoro

io ho

posso citare

molte cose

la prima è

quella

che un pochettino

mi ricordo di più

quando

un commesso

di Apple Store

alla domanda

qual è la tua email

io ho risposto

federico.travaini

a chiocciolai cloud

e lui mi ha guardato

con gli occhi sbarrati

chiedendomi

punto

e a me

questa è una cosa

che un pochettino

fa cadere le balle

perché dà proprio

l'idea di uno

che non sappia

neanche dove

stia lavorando

perché non era

Yahoo

che può avere

.com.it

o comunque

può avere

un mezzo dubbio

stiamo parlando

di un servizio

che offrono loro

e dove

assolutamente lui

dovrebbe

prestare assistenza

in particolare

questa volta

a me è successo

questo problema

che il mio iPhone

iniziava a

riavviarsi automaticamente

a congelarsi

nella schermata

di sblocco

a bloccarsi

nel momento

in cui lanciava

un'applicazione

e quindi

sembrava proprio

avesse un problema

hardware

iPhone che tra l'altro

mi era appena

stato sostituito

la settimana scorsa

sono andato

all'Apple Store

e ho avuto il piacere

di parlare

con questo S

il cui nome

non sarà mai

rivelato

e

quando gli ho mostrato

il mio telefono

non sono riuscito

a replicare

il problema

perché gli ho detto

che succedeva

abbastanza random

lui ha effettuato

una diagnosi

del mio telefono

e non ha riscontrato

nulla

se non

il fatto che

ci fossero delle applicazioni

che avessero dato

dei crash di sistema

tipo Instapaper

tipo Tweetbot

anche qui

non sapeva cosa fossero

ma questo non è il punto

secondo me

il fatto sta che

lui non

diciamo

non si è fidato

sulla parola

ma ha detto

che avrei dovuto

portargli delle prove

e

non c'è stato niente

da fare

l'iPhone

non mi è stato sostituito

io ho detto

va bene

faccio un giro

nello store

vedere se succede qualcosa

al telefono

e riesco a filmarlo

ero con mio fratello

tra l'altro lui mi ha detto

filmami in problema

e non importa

puoi filmarlo

anche con un Samsung

va bene anche così

cioè io volevo dire

va bene

non è che

c'è

questa discriminazione totale

io ovviamente

arrivo a casa

quindi mi faccio

la mia oretta di macchina

torno a casa

e

cioè puntualmente

il telefono si impalla

riesco a filmarlo

e dico

va bene

torno indietro

prima di tornare però chiamo

decido di chiamare

l'Apple Store di Rozzano

per chiedere

se questo S

fosse ancora presente

almeno per un'oretta

tempo che tornavo indietro

perché è stato proprio S

a dirmi

nel momento in cui

hai il filmato

torna

rieperemo la pratica

di riparazione

e ti sostituisco l'iPhone

bene

per privacy

non mi potevano assolutamente

dire se questo S

era presente

all'interno dello store

la cosa mi ha fatto

un pochettino

innervosire

perché non potevo

tornare giù

neanche con l'appuntamento

avrei dovuto

pronotare un'altra

che era disponibile

per il giorno successivo

queste cose qua

beh che non te l'abbiano detto

non mi stupisce

cioè tu potresti benissimo

essere un ladruncolo

che vuole sapere

se questa persona

è a casa

ok assolutamente

potevano passarmi S

non lo so

non lo so

è stata una condizione

un pochettino così

abbastanza particolare

il fatto sta

che il giorno dopo

io torno all'Apple Store

ho parlato

con un'altra persona

perché questo S

non c'era

all'interno dello store

una certa Federica

che mi ha preso l'iPhone

l'ha guardato

ha detto sì ok

ho già capito

il problema è di una cella

di memoria

che si congela

perché quando succedono

queste cose così

me l'ha portato

buono in suoi reparti

è tornato indietro

me l'ha sostituito

mi ha chiesto

perché ero già andato

il giorno prima

gli ho spiegato la situazione

e lei mi ha detto

guarda mi spiace

ma il Genius di ieri

doveva assolutamente

sostituirti il telefono

senza fare problemi

e questo secondo me

dimostra che il Genius

del giorno prima

era abbastanza incompetente

e non è la prima volta

che mi succede

una cosa del genere

al di là dell'incompetenza

io ho fatto

ho avuto a che fare

anche con persone

abbastanza scortese

maleducate

con lo store

e quindi questa è stata

un pochettino la critica

la cosa che ho apprezzato

poi moltissimo

è stato il fatto che

Apple durante la

finita l'appuntamento

manda un'email

per chiedere un feedback

riguardante l'incontro

con il Genius

e nel caso in cui sia

negativo questo giudizio

chiede il permesso

di richiamarti

e farti due domande

e questo potrebbe aiutare

un pochettino a capire

perché c'è stato questo problema

cosa che a me

è già capitata un'altra volta

e io invito

un pochettino a tutti

a fare così

forse non soltanto

negli Apple Store

ma anche negli altri posti

perché

ce ne guadagniamo sicuramente noi

ce ne guadagna sicuramente

lo store

perché sarebbe una perdita

per noi e per loro

perché loro rischiano

di perdere un cliente

nel momento in cui

c'è qualcuno

che si comporta

in modo scorretto

e noi

perdiamo del tempo

inutilmente

quindi questo

questo

questo

queste critiche

secondo me

possono essere

soltanto positive

sia per noi

sia per gli altri

non volevo far passare

un messaggio così

esagerato

come può essere sembrato

su Twitter

ecco

questo è quello che

volevo dire

poi Luca

sei sempre trovato bene

alle posture di Rozzano

ho sentito

tanti altri

che hanno confermato

che è il peggiore

in cui siano mai stati

ho avuto una gran fortuna

devo dire

no

sono stato qualche volta

e non ho mai avuto

particolari problemi

il mio problema

è con eventualmente

il centro commerciale

di Rozzano

che ha

specificamente

con il direttore del bar

che c'è all'angolo

appena all'ingresso

di fianco all'Apple Store

quante mani?

non lo so

non lo sto parlando

so che mi ha fregato

in pieno

quando ero stato lì

al day one

erano le 6 di mattina

io mi sarei mangiato

anche

non so

il cestino all'ingresso

o una panchina

qualunque cosa

avevo una fame incredibile

e fin quando

ci hanno poi fatto entrare

eravamo lì

proprio davanti a sto bar

e io niente

non ce l'ho fatta

sono andato a prendere

un cappuccino

una brioche

per poi scoprire

che la brioche

l'ha tirata fuori

dalla scatola

pagata da Apple

che poi è stata offerta

a tutti quanti

per cui io ho pagato

una cosa già pagata

da Apple

e niente

la cosa mi ha abbastanza

fatto innervosire

però a me

tanto ero stato lì

tutta la notte

non era certo

quei 2-3 euro

che mi ha fregato

a fare la differenza

vabbè

non vorrei fare

il rompiballe

cito un'altra cosa

che è successa

questo è molto breve

vado a sostituire

un iPad

con un'amica

perché l'aveva rotto

doveva

semplicemente

farsi sostituire

pagando

e nel frattempo

avevo portato

la mia time capsule

perché aveva un problema

e volevo farmi la sostituire

era un mercoledì mattina

era vuoto lo store

avevo l'appuntamento

parlo con il genius

l'iPad viene sostituito

dopodiché io tiro fuori

la time capsule

e dico

guarda io invece

ho questo problema

e lui mi ferma

e fa

ah no no no no

io non posso aiutarti

devi prendere un altro appuntamento

per il Mac

io mi giro intorno

era praticamente vuoto lo store

faccio

vabbè ho capito

ma è una cosa

l'appuntamento lo penso

no no no

io sono un tecnico iPad

devi parlare con un tecnico Mac

va bene

vado dal ragazzino

che gestisce gli appuntamenti

spiego la situazione

e lui

mi dice che il primo appuntamento libero

è per le due

no è per due ore dopo

non mi ricordo a che ora ero lì

ero di mattina

quindi vabbè

era per due ore dopo

la cosa bella

è che gli dico

ma scusa

cioè nel senso

devo aspettare due ore

lui mi risponde

guarda che se avevo un appuntamento prima

mica te lo tenevo nascosto

io gli faccio

vabbè ok gentilissimo

torno due ore dopo

in due minuti

provate a indovinare

che Genius mi ha servito

provate a indovinare

che Genius mi ha servito

lo stesso

di prima

che era

un tecnico iPad

a suo dire

vabbè dai

tagliamo corto

direi che abbiamo

più o meno

sproloquiato a sufficienza

per oggi

per cui

40 minuti

va benissimo

per cui

allora

come al solito

vi ricordiamo

i nostri contatti

che trovate su Twitter

in underscore Apple

isipodcast.it

tutte le informazioni

del caso

e vi ricordiamo

dell'esistenza

nella barra superiore

anche della sezione

supportaci

dove se lo desiderate

potete aiutarci

o con una donazione

singola o ricorrente

oppure

facendo acquisti

su Amazon

con il link

che è presente

lì proprio nella barra

supportaci

o partendo

sull'App Store

con uno qualsiasi

dei nostri link

che trovate

nelle note delle puntate

qualunque applicazione

acquistiate poi

avendo cliccato

su uno qualsiasi

di questi link

ci aiuterà

perché ci arriverà

una percentuale

da parte di Apple

voi non pagherete

nulla di più

questo ci fa

veramente molto piacere

credo che sia anche

il modo più semplice

per tutti voi

che immagino

applicazioni

ne acquistate

fin troppe

per aiutarci

senza spendere

un centesimo in più

quindi grazie

a tutti coloro

che l'hanno fatto

in questi mesi

grazie a quelli

che lo faranno

e detto questo

cedo la parola a Fede

per chiudere

ufficialmente

questa puntata

volevo dire

no scherzo

scherzo

mi spiace

di avervi trollato

settimana scorsa

dicendo che

ci saremmo sentiti

questo venerdì

in realtà

siamo usciti di mercoledì

quindi vabbè

una volta

ogni 141 puntate

si può fare

però l'appuntamento

settimana prossima

sarà il solito

quindi ci sentiamo

tra 10 giorni

venerdì ore 17

Luca mi mette

la sigla in diretta

io non sono assolutamente pronto

però dovrò dirvi

che l'appuntamento

è quindi

con questo show

che si chiama

Easy Apple

non sei capace

Luca non potevo

parlare per 20 secondi

eh sì

potevi eh

e comunque

questo resta

con Easy Apple

vabbè sei un pezziente

a

Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS