EasyApple #143 - Proviamo con due

ciao a tutti e benvenuti questa è la 143° puntata di ziappol puntata che vede un'innovazione

tecnologica nelle nostre tecniche di registrazione che non vi diremo fino a fine puntata ecco però

sappiate che potrebbe sentirsi o forse meglio delle altre o enormemente peggio a seconda di

come funzionerà tutto questo sistema sarà un po più movimentata rispetto alle altre questo è certo

giusto sì sì sicuramente è molto più interessante ci sono molte più rotelline da girare su ableton

il che mi dà molta soddisfazione a luca piace quando ci sono le rotelline da girare qualcosa

mi dice che parleremo un pochettino anche di everpix in questa puntata

sicuramente sì everpix era quel servizio amato moltissimo da federico in particolare che consentiva

di raggruppare un po tutte le foto della nostra vita digitale provenienti da facebook provenienti

da twitter dai messaggi dai foto dallo streaming foto veramente da una serie di sorgenti mica male

l'idea era che loro permettevano gratuitamente di accedere alle foto degli ultimi 12 mesi e

invitando gli amici si potevano ottenere un'idea di come funzionare la nostra vita digitale

e quindi l'idea era che loro permettevano di pagare mesi bonus per risalire più in profondità nel passato oppure era possibile pagare per rimuovere totalmente questo tipo di limitazione everpix ha annunciato ieri che però la cosa non era profittevole profittevole ecco non riuscivano a starci dentro con le spese e per cui hanno messo tutto il servizio in modalità sulla lettura e mi pare verso dicembre verrà staccata la spina

sì già ancora prima se non sbaglio

toglieranno la possibilità agli utenti di caricare le foto andranno in quella che loro hanno definito read only mode ovvero potrete soltanto guardare le foto e null'altro non verranno più importate automaticamente dai servizi le applicazioni per iphone e per mac smetteranno di caricare in automatico le foto

altre cose che vanno aggiunte è che nel caso in cui abbiate deciso di pagare per questo servizio verrete rimborsati hanno detto che ci proveranno a rimborsare tutti non vi ridaranno tutti i soldi

ma faranno un banalissimo penso diviso 12 e vi restituiranno i soldi per i mesi che non potrete sfruttare tramite l'abbonamento premium e l'altra cosa che invieranno a breve le istruzioni a tutti gli utenti per poter scaricare in automatico o meglio semi automatico tutte le foto che avete già caricato in modo che i dati non verranno persi

Luca ha detto che non era profittevole

sì il bilancio è stato scritto

un articolo di The Verge

in cui spiegano un pochettino tutta la vicenda

è di

meno 2 milioni di dollari

ed Everpix dovrebbe esistere

se non erro da 5 anni

quindi ovviamente non è disponibile da 5 anni il servizio

ma è da 5 anni che ci lavorano

da 5 anni che ci sono investors

che buttano dentro soldi

per cercare di far uscire un servizio

sì visto la cifra irrisoria

in realtà avevamo pensato di subentrare

io e Fede per tenere in vita il servizio

però poi

gli angel investor che sono dietro

a tutto il network easy podcast

ci hanno sconsigliato

piuttosto hanno trovato degli ottimi bond

argentini e delle azioni di un'azienda

che produce latticini che potevano essere più interessanti

ecco quindi niente

dispiace perché comunque era un servizio interessante

e purtroppo è la prova che

pagare per i servizi che si usano

non è sempre

una garanzia ecco sicuramente ci tutela

un po' di più che usare servizi gratuiti

ma non ci garantisce che

questi rimarranno indefinitamente

in circolazione

sì è proprio quello che chiedevo prima Luca a tavola

l'ho guardato con lacrimuccia sul viso

e ho detto ma dici che è colpa anche

di quelli come me che alla fine riuscivano a

sfruttare il servizio a pieno

senza pagare il premium

perché alla fine io non avevo foto che andavano

oltre i miei 60 mesi di bonus

praticamente e quindi

mi trovavo bene così non avevo la necessità

avrei sicuramente pagato nel momento in cui

ne avrei avuto bisogno però tutto sommato

non posso puntare il dito contro

quelli che hanno fatto come me

perché

perché non vorresti puntare il dito contro te stesso

perché alla fine avremmo

tra virgolette regalato dei soldi

se invece magari

come dicevi tu il servizio free fosse stato

un pochettino più restrittivo

io avrei sentito la necessità di pagare

e quindi magari Everpix

avrebbe avuto qualche opportunità di

sopravvivere in più

l'errore forse è stato anche da parte loro nel dare troppa

troppe features

troppe funzionalità

gratuitamente

perché alla fine il discorso anche quello a livello di marketing

devo invogliarti ad usare un prodotto

e acquistarlo

è come se ti facessi provare una Ferrari

non un giorno ma sei mesi

la compri

io credo che sarei costantemente

in un concessionario Ferrari diverso

c'è sempre quel piccolo dettaglio

che poi devi metterci la benzina dentro

però dai

io ce la metterei

considerato che poi la macchina è gratis

probabilmente ti rifai anche la differenza in benzina

in più giri con una bella

carriola

quindi direi che possiamo proseguire

e parlare del mio stupendo iPad Air

sì perché è stata una settimana di acquisti

praticamente iPad Air

la televisione

la televisione era arrivata la settimana scorsa

ma quello non mi riguarda

però l'unboxing

quel discorso di Youtube che mi facevi

mi ricorderò sicuramente

no certo quello avevo intenzione di parlarne dopo

con ordine

sabato sono andato a comprare l'iPad Air

tra l'altro piccolo aneddoto

io ero

venerdì sera

nella notte tra venerdì e sabato

a una festa di Halloween

in un posto a Verona

dove non c'era il telefono praticamente

non c'era l'acqua corrente

c'era la dogana per arrivarci

insomma ero veramente tagliato fuori dal mondo

l'unica cosa che miracolosamente funzionava

erano le telefonate

e io volevo a mezzanotte

ordinare l'iPad Air

e aspettare che mi arrivasse comodamente a casa

tuttavia appunto non avevo internet

per cui ho telefonato disperato

a Fede dandogli tutti i dati

per eseguire lui la

acquisto del posto mio

che era già a letto a dormire alle 8 e mezza

no scherzo

e il piccolo problema è che poi

alla fine si è scoperto dopo che

nella parte ovest del mondo

quindi Stati Uniti e Europa

gli ordini sono andati online

tutti a mezzanotte ora del Pacifico

per cui le nostre 9 di mattina

alle 9 di mattina io mi ero

già alzato

e ho visto che era disponibile sul sito

ho provato a chiamare all'Apple Store

di Lonato

del Garda che è il più vicino che ho a casa

mia a Verona

e loro le avevano ancora disponibili

per cui sono andato

l'ho preso senza difficoltà

ce n'era ancora una certa quantità

rimanente alle 10 e mezza

qualcosa del genere

quando sono arrivato

e niente ho potuto acquistarlo

senza difficoltà

per cui non si sa ancora

non è chiarissimo se

questa disponibilità sia dovuta

a delle scorte più consistenti

come sono spinto a credere io

oppure al fatto che la gente

lo chieda meno

comunque anche i Genius dicevano

che è abbastanza normale

per un iPad

averne ancora a mattinata inoltrate

invece con gli iPhone sappiamo bene

che quando si aprono alle 8

alle 9 è già finito tutto

la cosa che io ho trovato più curiosa

era che ho fatto la coda a Rozzano

dai miei amici

ero in coda da aspettare

hanno venduto subito

i 128 GB

tutti in fretta

c'era gente in coda

ma no il mio 128 non c'è più

lo voglio ma dammelo anche bianco

non fa niente

dammelo anche senza l'LTE

lo voglio

128 GB

e Steve Wozniak

ha detto che lui

trova l'iPad Air

un prodotto fallimentare

perché non ha abbastanza storage

lo voleva da 256

per tenere tutte le puntate

di The Big Bang Theory

sinceramente

per quanto io non ho preso

un modello piccolo

ho preso il 64 GB LTE

per cui comunque

non è la fascia alta

è il secondo modello

più costoso che c'è

però non credo di avere bisogno

di ancora più storage

anzi

se mi impegnassi

starei tranquillamente

nel 32 GB

ho preso il 64 GB

perché proprio invece

volevo sbracare completamente

e non dovermi preoccupare

dello spazio libero

ma questo mi fa pensare

una cosa allora

c'è tanta gente

che usa l'iPad

come computer primario

ma neanche

perché alla fine

se

cioè considera

che quei 128 GB

per riempirli

molto probabilmente

ti servirà l'aiuto

di un computer

vedo improbabile

che uno si compri

decine e decine

di film da iTunes

non so

sarebbe costoso

e comunque

ci metti del tempo

a scaricare 100 GB

sicuramente

magari tanta gente

che usa il computer

a casa

ha il computerone fisso

o ha il computer

a lavoro

e quando si muove

ha sempre l'iPad con sé

quindi tiene lì dentro tutto

e probabilmente

dico una parola

strana

lavora

con l'iPad

no si può essere

non

mi piacerebbe appunto

parlare con qualcuno

che ha scelto

il 128 GB

ha deciso di

mollare

cosa sono

900 euro

si quasi 1000

eh cioè

veramente caro

e quali sono

le sue motivazioni

se come me

però ancora elevato di più

non voleva assolutamente

doversi preoccupare

dello spazio disponibile

o se ha qualche esigenza

particolare

ad ogni modo

il dispositivo in sé

è stupefacente

la leggerezza

veramente cambia la vita

è un passo avanti

enorme

per chi ha avuto

in particolare

gli iPad 3 e 4

che erano

per quanto

sulla carta poco

ma percettibilmente

più pesanti

del 2

questo è veramente

sembra di rinascita

è un dispositivo

che tuttora

quando lo prendo in mano

dico

accidenti che leggero

da momenti lo scaglio

sul soffitto

la differenza è tanta

non siamo ancora

ai livelli dell'iPad mini

però Fede

mi parlavi di

una tua impressione

che hai avuto

tenendoli

uno in una mano

e uno nell'altro

cioè l'Air e il mini

si cioè

quando all'Apple Store

di Rozzano

ho preso in mano

l'iPad Air

per la prima volta

ho detto

ma me lo aspettavo

più leggero

poi però

ho incontrato

tra l'altro

Marco Boiocchi

così che era lì

che è un ragazzo

che mangia con noi

la pizza spesso

ho detto

mi fa

prova a prendere

anche il mini però

uno dopo l'altro

ho preso in mano il mini

cavolo il mini

sembrava quasi più pesante

e allora

mi sono messo lì

giustamente a farmi

dei miei pensieri

ci sarà qualche

tipo momento

che quindi

mi fa sembrare

più pesante

il mini eccetera eccetera

alla fine forse

la risposta è quella banale

cioè

un oggetto più piccolo

te lo aspetti più leggero

esatto

esatto

è più piccolo

non pesa così tanto

meno dell'iPad Air

quindi te lo aspetteresti

però

molto più leggero

i pesi quasi si equivalgono

e quindi

questa è l'impressione

diciamo

però

effettivamente

se si prende in mano

un iPad di terza generazione

o di quarta

la differenza è

sostanziale

si nota parecchio

sei convinto

allora di aver preso l'Air

e di non aver aspettato

per il mini?

perché comunque

il mio utilizzo

è in tre luoghi principali

casa

università

e treno

difficilmente lo uso

mentre sono in giro

per quello

uso l'iPhone

per quanto

per certi versi

mi piacerebbe avere

anche un mini

da poter provare

a portare in giro di più

vedere se lo userei di più

però

io credo che

l'Air copra benissimo

il 90-95%

del tempo

per me

perché

alla fine

se non sono in università

e non sono a casa

e non sono in treno

generalmente

sono via con gli amici

quindi

è già tanto

che mi porto l'iPhone

e mi dà molto fastidio

la gente che

quando esce

con altra gente

passa la vita

davanti al telefono

preferisco

cioè

se sono uscito con te

perché ho intenzione

di parlare con te

eccetera eccetera

per cui

non ci penserei

tutto sommato

neanche a portarmi dietro

l'iPad mini

o Air

che sia

quindi sì

sono soddisfatto

lo schermo

è un miglioramento

rispetto al 3

che avevo prima

mi diceva

Filippo Bigarella

che in realtà

c'era già stato

un miglioramento

tra il 3 e il 4

quindi

può essere che magari

per chi è abituato al 4

non si notino

grandi differenze

però io ho visto

un contrasto migliorato

insomma

lo schermo

è globalmente più bello

non è ancora

laminato sul vetro

per cui c'è qualche

riflesso in più

rispetto per esempio

all'iPhone 5

che era stato

credo proprio

il primo dispositivo

di Apple

che laminava

l'LCD

sul vetro

che quindi

in parole povere

significa che

non potete separare

i due componenti

si rompe il vetro

non è possibile

neanche volendo

sostituire solo il vetro

e tenere

l'LCD

buono

va cambiato

tutto insieme

sull'iPad Air

questo è ancora possibile

è stato

proprio quello

che gli ha fatto

guadagnare

il suo secondo punto

sulla scala

di 10

della riparabilità

da parte di iFixit

che ha provveduto

come sempre

a smontarlo

e ha ricevuto

ben 2 su 10

quindi

il doppio del punteggio

ricevuto dal Surface

e dal Retina

ah anche il Retina

insomma là veramente

i MacBook e Retina

sì sì

sono poco riparabili

però

hanno diciamo

qualche vantaggio

che forse parzialmente

va a compensare

riprendendo il dibattito

Mini e Day

se ancora

se avete ancora

dei dubbi

sulla scelta

siete un po' indecisi

vi consiglio

di dare

una lettura

veloce

ad un articolo

di Veticci

stranamente

che si chiama

iPad Mini

for Content Creation

in cui praticamente

al di là del dibattito

che l'iPad

possa essere usato

per lavorare

per creare contenuti

dà un'ottimo

un'ottima spiegazione

al

diciamo

riguardo la differenza

tra il Mini

e iLayer

cioè che alla fine

cambia soltanto

la dimensione

dello schermo

è un po'

come

paragonare

l'iPad

e il MacBook Air

da 11

o da 13 pollici

nel senso che

dovete prendere

quello che

vi si addice più

vi si addice di più

per quello

che dovete fare

ma non mettetevi in testa

che

con l'iPad Air

potete fare cose

che col Mini

non si possono fare

e viceversa

così come

secondo me

con l'Air da 13

si possono fare cose

che non si possono fare

con l'11

ci saranno

forse

delle cose

che l'Air da 13

farà meglio

rispetto all'Air dell'11

dove magari

avete bisogno

di uno schermo

migliore

e maggiore

in termini

di risoluzione

e di dimensione

e cose che potrete

far meglio

con l'Air da 11

se viaggiate

tutto il giorno

in treno

in aereo

forse un 11

vi si addice di più

rispetto a un 13

è ancora di più

comunque

la non differenza

tra i due modelli

di iPad

perché

negli Air

cambia

la risoluzione

dello schermo

invece

negli iPad

cambia solamente

la densità

quindi la risoluzione

è perfettamente uguale

sul Mini

vedrete ancora meglio

perché è proprio

la stessa densità

di fix

dell'iPhone 5

e del 4

prima di lui

solamente

ritagliata

a una dimensione

fisica maggiore

per cui alla fine

abbiamo una risoluzione

più elevata

però la densità

è veramente

impressionante

è uno schermo

retina

a tutti gli effetti

e sì

ecco quindi

non aspettatevi

grosse differenze

l'unica cosa

che

mi aspetto

ecco che vorrei vedere

quando uscirà

l'Air Mini

l'Air Mini

il Mini Retina

il Mini Air

Retina

Pro 2

da 15 pollici

esatto

se davvero

manterrà le promesse

sulla batteria

cosa che

peraltro

mi aveva lasciato

perplesso

quando era stato annunciato

che l'Air

aveva una batteria

del 25%

inferiore

in termini di capacità

rispetto all'iPad 3 e 4

mi chiedevo

riusciranno davvero

a mantenere

le loro promesse

cioè che la batteria

dura tanto

che prima

non solo

dura di più

il mio

l'ho caricato

ieri sera

e segnava

18 ore di utilizzo

ok

quelle ore

che vi mostrano

nel contatore

in realtà incrementano

un po'

anche quando è spento

se tipo scarica la mail

o così

però io credo che

di quelle 18 ore

lo schermo sia rimasto acceso

facciamo almeno 12

per cui

due in più

di quello che

promettono loro

a questo punto

sono ben disposto

verso

il Retina Mini

cioè probabilmente

anche lui

riuscirà davvero

a raggiungere

questo traguardo

che è importante

comunque un'ottima

durata

della batteria

e non pesa

uno spessore ridotto

sono

dei dispositivi

che per quanto

non abbiano convinto

alcuni

io ritengo

veramente un passo avanti

c'è chi invece

ha addirittura

chiamato

il vero successore

del 2

perché abbiamo avuto

due modelli

soprattutto il 3

che erano di transizione

con dei compromessi

che sono stati fatti

per poter raccogliere

quella che era

la feature principale

che Apple voleva mettere

cioè lo schermo Retina

con soluzioni

poco eleganti

processori

particolarmente pompati

che scaldavano

e consumavano

tanto

e quindi

necessitavano

di una batteria

abnorme

per non calare

con l'autonomia

del dispositivo

in questo caso

con Air

e Mini Retina

sembra che siano

veramente riuscite

a salvare

capra e cavoli

eppure secondo me

però c'è

c'è della gente

che

pensa

ma perché Apple

non ha tenuto

le dimensioni

di prima

ha messo

cioè

o meglio

tiene le dimensioni

dell'iPad 3

li metti dentro

una batteria esagerata

e dura

20 ore

perché non c'è bisogno

secondo me

siamo veramente

a un livello tale

che è

pressoché impossibile

eppure

scaricarlo in un giorno

per cui

una volta

che arrivi

a sera

con questa certezza

matematica

direi

e

in uso realistico

è difficile

fare meno di due giorni

non vedo la necessità

di

rinunciare

in portabilità

per avere

una batteria

ancora più abnorme

se non altro

siamo

adesso arrivati

a una situazione

in cui

i Mac

durano di più

dell'iPad

gli Air

però

anche i peroletina

comunque ci fanno vicino

sfiorano le 10 ore

hanno però fatto

ad esempio sugli Air

hanno fatto

un piccolissimo passo

indietro

per quanto riguarda

la frequenza di clock

soprattutto nell'Air da 13

per farlo durare

12 ore

e anche allora

qui diciamo

avrebbero dovuto dire

vabbè

una volta che arrivo

a 10 ore

che sono comunque tantissime

quasi quanto l'iPad

anzi quanto l'iPad

aumentiamo un pochettino

il clock

e diamo un computer

leggermente più prestato

prestante

non so

secondo me potrebbe trovare

un po' di mercato

entrambi i prodotti

cioè paradossalmente

potrebbero

lasciare la scelta

di avere un iPad

che dura

per sempre

un iPad che

che

diciamo

che è l'iPad Air

io non sono di questo parere

c'è gente che

ho con cui parlato

e che la pensa così

per me

l'iPad Air

è un iPad che comunque

come dice Jonathan Hive

non ha compromessi

ottima batteria

ottima leggerezza

ottimo spessore

ottima velocità

ottimo schermo

sì sì veramente

manca il Touch ID

no in realtà

una cosa ce l'ha

gli mancano 2 GB di RAM

ragazzi

questa è l'unica vera cosa

che manca all'Air

cioè la possibilità

di poter fare

il solito comportamento

alla chi se ne frega

anche con

le tab di Safari

magari tenerne tranquillamente

10 in memoria

avere solo 1 GB

è un po' limitante

da questo punto di vista

anche se poi in realtà

viene mascherato

dalle connessioni veloci

dal processore veloce

per cui vengono ricaricate

molto in fretta

anche le app

se usciamo e rientriamo

non ci sono

e poi appunto

ritroviamo che il sistema

le ha ammazzate

perché serviva RAM

comunque si riaprono

in un battibaleno

per cui

non abbiamo grossi problemi

da questo punto di vista

però certo che

avere la possibilità

di non dover ricorrere

a questo

e semplicemente

sfruttare un quantitativo

di RAM maggiore

potrebbe essere opportuno

perché se questo Giga

va ancora benissimo

nel 5S

sull'Air

che ha uno schermo

da gestire

molto più grosso

e quindi

come ho già detto ieri

nel saggio podcast

banalmente

gli screenshot

che vengono fatti

per mostrarvi

il multitasking

occupano un sacco

di RAM in più

quindi sarebbe stato

molto preferibile

dal mio punto di vista

raddoppiare questi

Giga di RAM

portarli a due

e mettersi

il cuore in pace

lo vedremo probabilmente

nel prossimo

visto che abbiamo parlato

già anche un pochettino

di Mac

sottili

leggeri

c'è un articolo

che tra l'altro

mi ha linkato Luca

che spiega

come viene realizzato

il Mac Pro

a partire dal video

che ha mostrato

Apple

solo un secondo

volevo rispondere

a un nostro ascoltatore

che su Twitter

chiede

se le smart cover

del 4

sono compatibili

con l'Air

no decisamente no

sono più grandi

del dispositivo

e poi non so

neanche se si attaccano

per avere un'idea

di quanto è più sottile

l'Air

rispetto al terzo

e quarto generazione

immagina di

tagliare una cornice

taglia una cornice

esatto

te lo tieni

da un lato

dove finisce

il tuo iPad attuale

e consideri

dove finisce

lo schermo

lì finisce l'Air

esatto

per cui ci sarebbe

un centimetro abbondante

che ti avanzerebbe

della smart cover

per cui no

non sono compatibili

e sono proprio

completamente diverse

sono a tre segmenti

come quella del mini

anziché quattro

come quello vecchio

e io preferivo

quella a quattro

ma devo dire

che comunque

anche quella a tre

funziona abbastanza bene

mi dispiace più che altro

il fatto che non siano

più disponibili

le cover in pelle

solamente la pelle

riservata

agli smart case

che è quella roba

che c'ha anche

il retro dell'iPad

e

lo rende inutilmente

pesante

non mi piace

ok

tornando a

Mac Pro

articolo che quindi

viene

cioè

prende il video

lo analizza

prende anche

dei particolari fotogrammi

e spiega

tutti i vari

processi tecnologici

che sono stati

mostrati nel video

per realizzare

il Mac Pro

interessantissimo

trovate il link

nelle show notes

non stiamo a perderci

più di tanto tempo

perché

rischieremmo semplicemente

di semplificare

ciò che è

l'articolo in sé

nelle show notes

il link

all'articolo

dategli una lettura

se poi queste cose

vi piacciono

se siete

nostri colleghi

poi ne andrete

sicuramente

no fieri però

ne impazzirete

nel leggere

questo bello articolo

bello articolo

30 secondi

sull'iPhone 5S

che ho preso

da circa

una settimana

se avete un iPhone 5

non fate l'upgrade

secondo me

non ne vale la pena

Touch ID

funziona

secondo me

il 99,9%

delle volte

gli unici casi

in cui ho trovato

ho riscontrato

un errore

era quando

tentavo di sbloccare

il telefono

mentre lo tiravo fuori

dalla tasca

perché probabilmente

come giustamente

diceva anche Luca

nel tirar fuori

il telefono di tasca

il pollice

ruotava

intorno al sensore

e quindi

andava a sballare

la lettura

delle impronte digitali

quindi non è importante

l'orientamento in sé

ma quanto

lo stare fermo

col dito

mentre avviene

la lettura

perché sennò

chiaramente

come se avete mai provato

mentre state facendo

una scansione

o una fotocopia

girare il foglio

guardate il risultato

che viene fuori

insomma

vedrete tutta l'immagine

distorta

quindi chiaramente

per il Touch ID

quello altro non è

che un dito

non del proprietario

per cui chiaramente

bisogna rimanere

belli fermi

durante

cioè belli fermi

non è che

assolutamente

dovete stare immobili

però insomma

appoggiare il dito

e non muoverlo

macroscopicamente

funziona

a livello di velocità

è spaventoso

secondo me

è più veloce

che sbloccare l'iPhone

normalmente

vi metterò un link

ho fatto un Vine

il mio primo Vine

in cui ho fatto vedere

tre volte di fila

che ho sbloccato

l'iPhone 5S

con Touch ID

ed è più veloce

che

guardandotelo fare

ho visto che

c'è continuità

tra

perché adesso

non so se avete fatto caso

con iOS 7

non è che premete il bottone

puff

lo schermo è acceso

fa come un fade in

cioè si aumenta gradualmente

la luminosità

sembra proprio

che

appena ha finito

di aumentare

la luminosità

subito

esce dalla schermata

di blocco

e cominciano a arrivare

le icone della springboard

ecco questo è per darvi

un'idea del tempo

che ci mette Touch ID

a beccare

la vostra impronta digitale

Fede dopo

dobbiamo giocare un po'

con la funzione

dei rallenti

che mi intrippa un sacco

e

ne ho provato a fare uno

in cui dicevo tipo

pollo

e si vedeva tutte le labbra

che si muovevano piano

vabbè

questo è il massimo

che potevo fare

ero in macchina

e stavo aspettando

e invece

una precisazione

sull'altra feature

che a me intrippa un sacco

dell'iPhone 5S

però

che non comprerò lo stesso

è

il chip M7

quindi questa possibilità

che ha di raccogliere

continuamente

i dati relativi

alle vostre camminate

in particolare i passi

ma forse viene anche salvato

altro

ma in questo momento

nessuno

se ne avvantaggia

e cioè

il fatto

che poi con un'applicazione

tipo Pedometer++

gratuita dell'App Store

di Underscore David Smith

vi permette di guardare

le

quanti passi

avete fatto ogni giorno

il tutto

senza minimamente

impattare sulla batteria

tant'è che voi

non potete neanche

dirgli all'iPhone

no

questo disattiva

questo sensore

è lì integrato

e tiene una settimana

di dati

mentre invece

su Casual

forse

avevi detto

un mese

si

ho detto per sempre

ho detto

è infinito

no

comunque si

poi avevo visto

che era anche corretto

su Twitter

ad ogni modo

è una settimana

di dati

che vengono tenuti

in memoria

dal dispositivo

quindi voi aprite

Pedometer++

o un'applicazione

simile

vi viene chiesta

l'autorizzazione

per accedere

ai vostri dati

del movimento

quindi nella tab privacy

comparirà un'altra voce

oltre a localizzazione

microfono e compagnia

per dare

selettivamente

il permesso

alle varie applicazioni

di accedere ai dati

salvati

del vostro chip

M7

presenti nel 5S

si io infatti

quando ho salato

l'applicazione

avevo già visto

i dati di 3-4 giorni

in precedente

è stata una cosa

molto carina

riguardo al Touch ID

una cosa veloce

se avete un iPhone 5S

e avete il Touch ID

attivato

andate a cambiare

il codice di sblocco

del vostro telefono

non serve più

avere un banalissimo

codice a 4 cifre

togliete

il codice

semplificato

e mettetene uno

alfanumerico

bello tosto

in modo che

vi siete assicurati

che quelle poche volte

che vi verrà richiesto

avrete

una certezza

diciamo

quindi un codice

bello importante

per tutte le altre volte

userete ovviamente

Touch ID

e quindi

non andrete a perdere

neanche un minimo secondo

Glock 31

su Twitter

usando l'hashtag

Easy Podcast

e quindi ci sta ascoltando

in diretta con Easy Radio

ci chiede

bisogna premere il tasto Home

per accendere lo schermo

oppure va subito

cioè

il lettore

è continuamente attivo

e basta appoggiare il dito

oppure

è necessario

premere il pulsante Home

forse vale la pena

di spiegare

come funziona la procedura

allora

non bisogna premere

il pulsante

il Touch ID funziona

quando lo schermo è acceso

se poi voi volete

accendere lo schermo

premendo il pulsante Home

è un altro discorso

però

potete tranquillamente

usare il tasto di accensione

tenendo il pollice

sul tasto Home

quindi in poche parole

io ho il telefono in tasca

schermo bloccato

voglio sbloccarlo

tiro fuori dalla tasca

premo il pulsante Home

lo rilascio

nel senso che

fa click

riuscendo

ma non sollevo il dito

dal pulsante

in modo che il Touch ID

riesca a leggere l'impronta

oppure fate

col tasto di accensione

tenendo il pollice

già lì

diciamo che

l'anello che c'è intorno

serve a far capire

al sensore

che è appoggiato

al pollice

quindi secondo me

anzi

si sente la differenza

tra l'appoggiare il pollice

e poi accendere lo schermo

fa risultare il tutto

ancora più veloce

che è come ho fatto

io nel video

ok perfetto

quindi mi raccomando

date a guardare

le note di questa puntata

che trovate su

easyapple.org

slash 143

che è il numero

di questa puntata

avevamo accennato

prima

questa famosa

Smart TV

si doveva cambiare

una televisione in casa

e la scelta

è ricaduta

per necessità

prevalentemente

estetiche

sulla Samsung

serie 8

da 46 pollici

Luca ha prevalenze

cioè

estetiche

è un po'

tutta la famiglia

che avevamo lì

una vecchia televisione

schermo piatto

ma di quelle

vecchie

diciamo

molto spessa

e poi era troppo piccola

per la parete

dove era

stava male

l'abbiamo sostituita

con questa Smart TV

molto sottile

esteticamente

molto bella

con anche la telecamera

dovrei quasi quasi

mettervi il link

al video

che ho fatto

a mio fratello

dove sembra

una persona disturbata

che agita le mani

in cielo

per azionare

il controllo

motorio

perché la telecamera

vi vede

e traccia le vostre mani

sullo schermo

e niente

la funzione

che stavo usando

l'altra sera

è una Smart TV

quindi connessa

a internet

ovviamente con un cavo

Ethernet

rigorosamente

anche se la televisione

integra il wifi

e

volevo guardare

un video su YouTube

in particolare

quando

Marco Arment

alla conferenza

XOXO

andava ad annunciare

Overcast

ora

mi stavo

ce l'avevo in pocket

da qualche tempo

e stavo già imprecando

all'idea

di dover usare

le freccette direzionali

del telecomando

per andare a

a fare la ricerca

nell'app YouTube

che è incorporata

nella televisione

però

poi per caso

ho spostato il cursore

sulla sezione impostazione

dell'app YouTube

e ho visto

che c'era

qualcosa del tipo

controllo remoto

una roba del genere

ci ho cliccato

mi è venuto fuori

un QR

un codice

e una scritta

scannerizzazione

questo QR

oppure vai su

youtube.com

slash pair

con il tuo telefono

per abbinarlo

al controllo

di questa smart TV

beh l'ho fatto

mi si è aperta

l'app YouTube

sull'iPhone

l'ho fatto anche poi

sull'iPad

funziona uguale

vi viene richiesto

di inserire il codice

che è mostrato a schermo

voi lo inserite

e da quel punto in poi

il vostro telefono

sarà cosciente

del fatto che avete

una smart TV

e un po'

all'airplay

potete dire

riproduci questo video

sulla televisione

la cosa carina

è che poi in realtà

sarà la televisione

in maniera autonoma

a pescarsi

il video da YouTube

per cui il vostro iPhone

non verrà impattato

in termini di batteria

necessità di avere

un buon segnale

wifi eccetera

è un sistema

molto ben funzionante

che ricorda

quello che è utilizzato

per il Chromecast

questa chiavettina

da attaccare

alla porta di HDMI

della vostra televisione

ed è realizzato

da Google

che funziona

più o meno

nella stessa maniera

rimpiango comunque

il fatto di non avere

airplay

e che non vedremo

mai nativamente

su una televisione

Samsung

o di qualunque

altro produttore

se è per quello

che non sia Apple

però

devo dire

che è stato

un ottimo sostituto

funziona molto bene

il Chromecast

io l'ho provato

ce l'ho

e fa solo

questo

è un po'

un po' limitato

secondo me

però

è carino

perché è una chiavetta

la metti in una tv

si accende

velocissimamente

molto più veloce

delle Apple TV

però già il fatto

che la Samsung

abbia introdotto

questa funzionalità

fa risparmiare

l'utente

un po'

il tempo

poi chissà quanti

la usi

io l'ho scoperta

proprio per sbaglio

invece

secondo me

è una cosa talmente carina

che dovrebbe essere

proprio

te lo dovrebbero spalmare

in faccia

appena apri

l'applicazione YouTube

per la prima volta

direi che è molto probabile

che un utente

che decide di investire

dei soldi in più

per prendere

una Smart TV

abbia già

uno smartphone

per fare questa cosa

anche perché

è una cosa gestita

dall'applicazione YouTube

ufficiale

quindi presente

su Android

su iOS

quindi il 90%

degli smartphone

in circolazione

e

tra l'altro

la televisione

ha diverse applicazioni

tra cui

un client per Plex

il media server

però devo ancora

studiarla per bene

perché mostra i video

in formato sbagliato

li stira

alla dimensione

della TV

devo capire

se è un errore

ok

e ci sono

svariate applicazioni

anche delle applicazioni

che giuro

io non comprendo

chi mai vorrebbe

avere su una televisione

tipo

un'applicazione

per gestire

le spese familiari

cioè tu ti immagini

invece che avere

un money book

sull'iPhone

dove oggi

ho speso 5 euro

accendi

la TV

fai a cercare

l'applicazione

entra

cioè

non ha senso

invece ha tante altre

applicazioni carine

anche il 3D

funziona

tutte gratis

però

non c'è niente

appagamento

tutte gratis

e quello che si paga

sono i noleggi

dei film

che ci saranno

4-5 sorgenti diverse

c'è Chili

ce n'è una

della Samsung stessa

c'è Cubovision

della Telecom

ci sono

Mediaset Premium

ci sono svariati

appunto

fornitori di film

a noleggio

peraltro molto bene

integrato con

tutto

l'ambiente

della televisione

quello

di Chili

credo

ha proprio

una schermata a sé

e è molto bello

cioè tutta la televisione

l'interfaccia mi piace

a parte che

sono rabbrevidito

un attimino

perché sul manuale

c'è scritto

Powered by Java

che non è proprio

una cosa

molto rassicurante

però

devo dire

mi è piaciuta molto

ecco

nessun preconcetto

da utente Apple

è un ottimo prodotto

mi

volevo consigliare

l'ascolto

di un

di una puntata

di un podcast

a tutti voi

si chiama

Casual

Command Space

è la puntata

numero

68

ed è stata

registrata con

se non sbaglio

si chiama

David Barnard

che è

lo sviluppatore

dietro a

un'applicazione

che Luca

adora

che si chiama

Launch Center Pro

vabbè

al di là di questo

lui è

uno sviluppatore

e ha

una software house

che si chiama

Contrast

ed è

una software house

che ha fatto

diverse applicazioni

tra cui

Launch Center Pro

e racconta un po'

quello che c'è dietro

al mondo

dello sviluppo

per iOS

e

in particolare

lui

dà dei numeri

riguardo ai guadagni

quanto avrebbe bisogno

lui

o comunque

una software house

per poter sopravvivere

e secondo me

è un ascolto

che vale la pena

di fare

anche

pensando

al fatto che

molti si sono lamentati

non voglio essere

ripetitivo

del fatto che

lo scorso

l'aggiornamento

di tweetbot

è stato a pagamento

e quindi

vale la pena

dare un ascolto

a questa puntata

anche perché

adesso

io volevo dire due cose

riguardo a

Fantastical 2

che è stata rilasciata

nell'app store

come nuova applicazione

a pagamento

qui

secondo me

è leggermente diversa

la cosa perché

la scorsa

diciamo

applicazione

quindi la versione 1

di Fantastica

è uscita

un anno fa

quindi forse

ci si può lamentare

del fatto che

un anno di supporto

sia

leggermente poco

però poi

pensando a cosa

è successo ad Everpix

forse vale la pena

sfornare un altro

euro e mezzo

per garantire

la vita lunga

a Fantastical

che è un'applicazione

fenomenale

le

le grandi novità

di Fantastical 2

sono state

il supporto

ai reminders

motivo per cui

ho iniziato

ho iniziato a usarli

al posto di Things

voglio dargli una possibilità

anche perché

posso usare la lista

condivisa per EasyApple

con Luca

quella con la famiglia

ed è tutto in Fantastical

ed è velocissimo

l'installazione

e l'inserimento

di nuovi to-do

e l'altra funzione

è la vista settimanale

che prima mancava

e che è una

copia

diciamo

della vista

dell'applicazione

calendario nativa

l'unica differenza

che abbiamo notato

è il fatto che

su Fantastical

è leggermente

più bassa

la barra superiore

dove è indicato

il giorno

della settimana

e del mese

insomma

per il resto

è veramente identica

ma non c'è

niente di male

insomma

quella era una schermata

ben fatta

l'unica cosa

io sono stato

molto molto indeciso

se comprare Fantastical

perché

mi piace abbastanza

come concetto

come grafica

ma mi sono reso conto

che

non avrebbe

nessuna funzione

che mi interessa

così tanto

da farmi mollare

l'app calendario

che per me

funziona

non gli manca niente

nel mio uso

non inserisco

abbastanza cose

nel calendario

per rendere interessante

la sintassi naturale

i to-do

me li gestisco bene

con l'applicazione

promemoria

di default

e

insomma

non gli manca niente

è lo stesso principio

per cui avevo provato

per un po'

physical

sul mac

ma altro non era

che un'altra versione

del calendario

mi era venuto insieme

in uno dei bundle

che avevo comprato

tempo fa

ma insomma

io

è l'unica

che riesco invece

a sostituire

il calendario

quasi

non sostituire del tutto

soprattutto su mac

le uso insieme

però secondo me

dà proprio

quel qualcosa in più

cioè l'inserimento

di un evento

con il linguaggio nativo

funziona benissimo

poi basta fare

se avete nella keyboard

un url

basta che fate

incolla

e viene automaticamente

aggiunto

come url

del reminder

o dell'evento

nel calendario

se create un nuovo evento

e scrivete come prima parola

to do

fantastica

il capirà

che dovrà creare

un reminder

e non un evento

nel calendario

e poi

fa tante cose

bene

e me le fa fare

molto più velocemente

sto parlando

con un amico

non so

che mi sta dicendo

andiamo a giocare a calcetto

giovedì prossimo

io da quelli

l'istante lì

subito apro

fantastica

e scrivo

giovedì prossimo

calcetto

20

bam

finito

è fatto

sì sì sicuramente

ha un sacco di chicche

interessanti

però

boh per un casual user

del calendario

quale sono io

non

non

non so

non riesci a giustificare

la spesa

no ma sì

cioè non è la spesa

perché

no

vabbè

alla fine non costa neanche tanto

adesso era anche in offerta

due euro

l'offerta lancio

però boh

c'è proprio il concetto

dell'app in sé

anche calendas 5

bellissima applicazione

l'ho usata per un po'

e poi

boh

sono tornato al calendario normale

perché è più bella l'icona

perché ti mostra sempre la data

e

e perché ho notato

che alla fine

non utilizzavo

nessuna delle funzioni aggiuntive

infatti

cioè è fantastica

l'unica cosa

aggiuntiva che hai

è quella

dell'inserimento

non attivo

fatto

bene

è bello

ancora più bello

però su mac

secondo me

bene

direi che

con questo

è tutto

per il semplice motivo

che dobbiamo

dare lezione

vi lancio soltanto

un esperimento

vorrei che lo faceste

un po' tutti con noi

fatemi il favore

di provare

a disinstallare

per questa settimana

l'applicazione di facebook

del vostro iphone

e tra una settimana

ci risentiamo

e mi direte

se la batteria

vi durerà

molto di più

però non dovete imbrogliare

cancellate l'applicazione

di facebook

quale dei messaggi

potete tenerla

l'applicazione in sé

il client

diciamo

cancellatelo

e ci risentiamo

tra una settimana

io sono troppo tossico

per fare questo genere

di esperimenti

mi sto cercando

di ricordare

di chiuderla

però non mi ricordo mai

cancellala

ok

non c'è la sigla

quindi

posso fregarti

svegliamo il segreto

stiamo registrando

con due microfoni

quindi ci stiamo

guardando in faccia

abbiamo ognuno

un suo microfono

mentre prima

ne avevamo solo uno

ed era una puntata

questa mi sembrava

una puntata

molto più dinamica

dove c'è stato

un bel dibattito

mentre prima

era molto alternata

mai parlavamo insieme

sì no

l'obiettivo comunque

è di non parlarsi addosso

però può essere

molto più interattivo

il dialogo

ma è vero

io voglio vederti sopra

con la mia voce

già solo perché

non c'è bisogno

di passarsi il microfono

ogni volta

e soprattutto

non mi respiro

i germi

che emette

fede

è vero

allora

speriamo vi sia piaciuta

questa nuova puntata

strana

e noi comunque

ci sentiamo

settimana prossima

venerdì

ore 17

puntata 144

di Easy Apple

a presto

a presto

a presto

a presto

Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS