EasyApple #144 - Un puntato
benvenuti ad una nuova puntata di the apple questa è la numero 144 e come sempre siamo qui io e
federico ciao fede allo luke dobbiamo subito chiedere perdono perché abbiamo detto che nella
puntata scorsa avevamo introdotto una novità tecnologica che stiamo tuttora utilizzando
stiamo ciascuno al suo microfono dovrebbe garantirci dei vantaggi però sì questo chiaramente
quando siamo a registrare nello stesso posto quando siamo in due città diverse tendiamo ad
avere ciascuno il suo microfono comunque adesso siamo nella stessa stanza per cui era leggermente
più complicato avere due microfoni la settimana scorsa abbiamo provato però il risultato è stato
migliore abbiamo fatto diverse prove prima di avviare la diretta e ci sembra soddisfacente
anche l'altra volta per la verità sembrava soddisfacente e poi durante la diretta è andato
tutto a sfacelo per cui speriamo che questa volta vada un po meglio come al solito fateci sapere poi
e io guardavo occhi sbarrati nel frattempo la mia testa dormiva però non capivo niente quello che
faceva quindi se volete darmi la colpa datemela pure ok in testa alla puntata perché è una cosa
che potrebbe tornare utile a qualcuno volevo segnalarvi che il nostro affezionato ascoltatore
fabio ben in casa ci ha fornito un codice
che serve per avere il 20 per cento di sconto su amazon non è proprio sui settori classici su cui
che insomma trattiamo qui su easy apple e su easy podcast in generale però se dovete comprarvi
qualcosa dalla categoria borse o scarpe di amazon ditecelo perché abbiamo un codice valido
fornito gentilmente da fabio valido entro il 17 novembre che consente di avere il 20 per cento di
sconto per cui una bella mail a info chiocciola easy apple punto it e punto org scusate e ve la
battere ciglio insomma saremo molto gentili no ringraziate fabio perché è lui veramente che l'ha
messo a disposizione di tutti voi io pensavo di regalarti un bel paio di tacco bel tacco 12 per
natale luca però no no grazie credo che sarà messo a più buon uso da qualche altro utente
pensassi dovessero iniziare a fare tipo le scarpe col tacco 12 e con l'in-app purchase diventano
non so 18 e la battuta ricorrente su twitter ogni volta
tipo a marco arment quando parlava di overcast la sua nuova app per i podcast c'era la gente che
gli suggeriva che quando la prendi a gratis però tipo i controlli sono a pagamento nel senso se
vuoi mettere in pausa ci vuole l'in-app purchase e non solo sono come non so le vite nei giochi per
in pausa mi sembra un modello di business piuttosto valido io non non penso che farà una cosa così
assurda però sicuramente potrebbe provare a lanciarsi in un modello di business simile quindi
raffiar l'applicazione gratuita anche perché sicuramente all'inizio overcast difficilmente
sarà al livello di altre applicazioni che sono già nello store da diversi anni quindi potrebbe
pensare di lanciarsi in modo gratuito e poi non so fare qualcosa di diverso alla fine ci ha sempre
provato a cambiare a cambiare le cose sia con instapaper sia con tumblr sia con the magazine
potrebbe riprovarci ancora con con overcast e a proposito di overcast se siete interessati a
questa questione e se siete magari dei lettori di marco arment c'è la possibilità di visualizzare
il talk che ha diciamo sostenuto durante lo xoxo io lo chiamo xoxo sì che tra l'altro poi la sigla
non so cosa stia ufficialmente in questa conferenza ma sarebbe tipo l'internettese
per baci e abbracci per cui boh sì esatto cioè io mi ricordo che a piccola parentesi quando mio
papà andava in america io ero un pochettino più piccolo lui spesso andava a mangiare in una catena
che si chiamava hooters e diciamo che vabbè senza troppi filtri cercate hooters su google immagini
sì cioè fanno la letta di pollo principalmente però la caratteristica è che tutte le cameriere
hanno le tette grosse ecco mettiamola così e hanno questa maglietta cosiddetta hooters e la
doppia o della parola hooters sono due occhi di un gufo e sono posizionati esattamente in quel posto
che non era niente di porno grafico niente però ovviamente erano vabbè piacevoli da vedere e mi
ricordo che quando mi facevano le firme queste ragazze concludevano sempre con xoxo tipo ciao
federico vienici a trovare presto xoxo ovviamente tutto in inglese vabbè
chiuso questa parentesi potete vedere il talk che ha che ha fatto armand riguardante anche in parte
overcast allo xoxo è disponibile su vimeo ma anche su youtube se non sbaglio trovate il link
nelle show notes secondo me può essere anche molto interessante perché racconta un po la storia di
armand e tutto il business che c'è stato dietro instapaper e tutto il resto e è molto interessante
terzi enti che entrano in competizione con col proprio business è un talk secondo me decisamente
interessante sì decisamente un'altra cosa interessante che è successa questa settimana
è che un mio amico che recentemente ha comprato l'iphone 5s nero tra l'altro dopo un lungo periodo
16 giga sì esatto che quello bianco era più bello aveva avuto l'iphone 5 bianco e poi ha voluto
prenderlo da 16 giga perché ha sbagliato e sarà tutto gasato per la presenza del sensore touch
id tant'è che ha detto beh a questo punto finalmente posso liberarmi dalla schiavitù
del codice a sole quattro cifre metterò una bella password da 32 caratteri alfanumerici e simboli
che provvederò a dimenticarmi quanto prima senza considerare però il problema che l'iphone 5s
per una giustissima questione di sicurezza dopo un riavvio richiede l'inserimento del codice rifiuta
l'impronta digitale ora questo mio amico si è trovato un po in difficoltà non so è anche un
tuo amico puoi parlarne tu fede sì praticamente forse lo conosce anche meglio sì sì diciamo che
sono anche in intimità sono con questo questo ragazzo che ha messo per una giusta causa la
password più lunga perché nel momento in cui si ha la possibilità di sfruttare touch id va la
possibilità di sfruttare il proprio dispositivo bisogna però ricordarsi che questa password
bisogna ricordarsela quindi non salvarla su one password o mettere qualcosa di stupidamente o
inutilmente troppo complicato non non vale la pena farlo anche perché ricordiamo un dispositivo
ios è difficile da passatemi il termine brutto a chiarare perché un computer ha la possibilità
di essere di essere sfruttato in modo un pochettino più completo quindi magari si può eseguire un
brute force fatto come si deve mentre con ios tutte le varie limitazioni che ci sono non è
difficile che si vada a fare un brute force o forse non è anche possibile come discutevo con
luca in settimana quindi mettere una password semplicemente alfanumerica che sia meno facile
da vedere per chi ha diciamo chi vi vede digitare questa password qua e sì perché c'è con quattro
cifre basta veramente essere di fianco e senza neanche vedere i numeri premuti vedendo solo dove
si muove il dito è facile capire la password vabbè insomma nel momento in cui si spegne si
riaccende il telefono viene chiesta questa password a tace di non funziona solo la prima
volta questo mio amico ha spento e riacceso il telefono durante una lezione tra l'altro in corso
con noi non so se volevi se la vedete adesso si siede di fianco a me si e spegnendo e riaccendendo
il telefono si è reso conto che non il codice che si ricordava aver impostato non era corretto
quindi il telefono ha iniziato a dirgli no no è sbagliato sbagliato sbagliato fino al punto di
dirgli è sbagliato e può riprovarci tra cinque minuti dopo cinque minuti è sbagliato ci riprovi
tra un quarto d'ora e così via fino a poter inserire solo un codice allora come si fa in
queste situazioni che sia nella cacca fino al collo la soluzione che questo nostro amico poi
ha trovato anche grazie all'aiuto di luca è stato quello di prendere un ipad il proprio ipad
bianco wifi 64 giga con la smart cover di pelle rossa sì è un ipad 3 sì 3 terza generazione the
new ipad andare su find my iphone e forzare un ripristino remoto in questo modo il telefono si
si ripristina automatico e si può a quel punto riattivarlo utilizzando la password del proprio
apple id e tra l'altro è una funzione molto interessante che è stata introdotta in ios 7
e rende più difficile il furto dei dispositivi cioè grazie a questo quando noi andiamo a
bloccare il telefono e farlo inizializzare tramite find my iphone perché il telefono
possa essere riattivato anche con un account diverso è necessario obbligatoriamente andare
a inserire apple id e password dell'account che l'ha bloccato senza questi dati il telefono è
inutile non ci potete fare niente non c'è nessun modo con il quale possiate riavere
qualcosa di più utile di un fermacarte assolutamente niente da fare per cui speriamo
che questo possa far calare i furti di iphone visto questa nuova difficoltà perché comunque
non è una cosa che si può superare con qualche strano jailbreak del dispositivo apple stessa
non va a fornire i certificati fair play che sono necessari per tutta l'operatività del
telefono ora quindi l'unica speranza sarebbe andare speranza l'unico problema sarebbe se
clienti di ladri uno non dovreste essere due sappiate che state per prendervi una bella sola
e quindi è riattivato il telefono si è potuto ripristinare il backup di cloud fatto la notte
stessa e riavere quindi l'iphone nelle condizioni praticamente di qualche ora precedente al danno
e quindi nel caso vi dovesse capitare una cosa simile o se aveste qualche amico a cui dovesse
dovreste ricordarvi di riavere l'iphone se aveste qualche amico a cui dovesse ricordarvi di riavere
l'iphone se aveste qualche amico a cui dovesse ricordarvi di riavere l'iphone se aveste qualche
amico a cui dovesse ricordarvi di riavere l'iphone se aveste qualche amico a cui dovesse ricordarvi
è stato fondamentale avere il backup di iCloud attivo
se no già se fosse stato magari una settimana prima
poteva scocciare un attimino perché potevano essere
quando noi cerchiamo di ripristinare
nella maniera canonica un iPhone
questo si rifiuta di ripristinarsi
quindi era proprio quella la situazione
ok il codice era attivo, il telefono era bloccato
anche se il telefono fosse stato sbloccato e potevate utilizzarlo
non è possibile procedere al ripristino
è esattamente il motivo per cui
quando andate a farvi sostituire
vi richiedono di mettere la vostra password
perché per disattivarlo chiaramente ci vuole la password dell'Apple ID
con la DFU questo problema scompare
permettere i ripristini qualora ci siano
gravissimi problemi software col telefono
che impediscono l'avvio o comunque
riuscirete quindi a ripristinare
bloccato come se fosse stato bloccato
per cui dovrete in ogni caso andare a inserire
con la password. Ma poi risulta comunque
un procedimento inutilmente lungo
ci vuole meno di un minuto per eseguire
il ripristino del telefono dal momento in cui si dà l'input
non credo che siano passati 5 secondi
da quando è comparsa la meletta
con la barra di avanzamento sotto
invece ci vorrebbero magari anche
decine di minuti per magari scaricare
l'ultima versione del software, rieffettuare
tutta l'installazione del film. Perché quello che viene fatto
sul telefono è esattamente quello che succede
se voi andate in impostazioni, generali,
ripristina, cancella contenuto di impostazioni
questo è quello che viene fatto per cui
non è un vero e proprio ripristino
è un completo azzeramento del contenuto
del telefono, non si va a riscrivere il firmware
però comunque alla fine l'effetto è simile
tutto è bene ciò che finisce bene
quindi il nostro amico adesso ha il suo nuovo
cioè il suo iPhone funziona ancora tutto bene
Chiaramente questo funziona anche
se non avete a disposizione un'iPhone
un iPad o comunque un altro dispositivo
vi basterà andare su iCloud.com
da un browser qualunque e potrete fare
la stessa procedura per cui anche se avete
non so, un vostro amico infedele
che usa un Blackberry o qualche
comunque potrete riavere il vostro
e il cognome adesso lo recupero
Papagno, ecco, spero di averlo pronunciato giusto
condividere con noi una sua piccola
creazione, che è un'applicazioncina
con un'interfaccia super super semplice
cioè ha semplicemente una finestra con
una volta fatto il drag and drop
l'applicazione andrà a ricercare i metadati
probabilmente dovuto comunque al fatto che
per cui siamo proprio ai primi stadi
viene nominato il file, rinominato il file
x, quindi per, numero della puntata
mentre io personalmente utilizzo
il nome per esteso della puntata
e numero dell'episodio, spazio
trattino spazio, titolo dell'episodio
un po' più versatile questa applicazione per fare
tempo che ci sta lavorando anche Luca
sicuramente lo sta facendo nel tempo
l'ho detto anche a Francesco, e Francesco
concorrenza farà sicuramente bene
trovate il link nelle note della puntata
che non vi dico dove sono, perché tanto
se volete dare un consiglio a Francesco
lo potete trovare sia su twitter
nelle note della puntata, quindi
mio metarenamer, che è una versione
di quello che fa anche l'app di
Francesco, la mia però è semplicemente
da github, che è l'ultima volta
che ci ho messo mano, siamo a dieci mesi
prendere i metadati esistenti dentro
nel file, per cui l'idea era di partire
da un file già trattato con iflix
l'interfaccia da linea di comando
sul sito di sabler, per andarsi a leggere
che invece è il nome della serie, spazio
cioè alla fine sono tutti gusti
delle funzioni che volevo implementare in futuro
era proprio la possibilità di cambiare
questo schema, nonché la possibilità
di avere un'interfaccia grafica
che attualmente va richiamata da linea di comando
un file oppure un'intera cartella e andrà
a applicare la rinominazionamentizzazione
ok, quindi la tua applicazione
ho visto che alcuni produttori di tablet
non parliamo di tablet coreani
perché poi sai che mi viene da
che voglio provare, quindi se qualcuno vuole
regalarmi per un mese un tablet
io vorrei molto provare l'S Pen, soprattutto per
prendere appunti a lezione, però
costa 550 dollari, che è praticamente
lo stesso costo del, quasi lo stesso
che vorrei acquistare, quindi mi sembra un po'
un'esagerazione, io vorrei poterlo
prendere a 100 dollari che faccia solo
legate all'S Pen, tutto il resto
non mi interessa, però non si può
avere tutto quello che si desidera in questo
principalmente, che quindi permette
molto più in generale una chat
è disponibile nel Makeup Store
e costa una cosa come 2 o 3 euro
quindi un costo solito, abbastanza contenuto
in grado di ricevere alcun messaggio
quindi non ha in alcun modo supporto
alle notifiche push, non so se perché
però noi sappiamo che con Mavericks
esiste la possibilità di implementare notifiche push
e ancora peggio, nel momento in cui l'applicazione è chiusa
facciamo un esempio, io mi metto a parlare
con un mio amico su Facebook tramite
l'applicazione di Facebook per iOS
Flamingo non andrà a scaricare
tutta la cronologia della conversazione
con questo mio amico e quindi mi vado a perdere
tutta la storia e questa è una grossa mancanza
un esempio più concreto, ricevete un messaggio
vi ha inviato vostro fratello tramite Hangouts
è un link, quindi volete aprirlo sul Mac
allora dite bene, apro Flamingo e mi ritroverò
perché nel momento in cui vi è stato
Flamingo era chiusa, quindi non riceverà
il messaggio di Hangouts e la cosa
spero che gli sviluppatori continuino a lavorarci
attivamente per rendere questa applicazione
migliore dal momento che manca
messaggistica per quanto riguarda Hangouts e
magari ne riparliamo tra qualche mese
a proposito di messaggistica io sono veramente
su tutti i nostri dispositivi con Firefox OS
aggiornare i client per iPhone
no, vanno a fare i client per Firefox
OS che credo che nessuno abbia
uno sbagliato ordine delle priorità
se ne parlava con Fede l'altro giorno
sì, magari loro vogliono averlo
su tutte le piattaforme del mondo ma non sono
interessati a tablet, non sono interessati a computer
vogliono che ogni utente Whatsapp
abbia il suo dispositivo Whatsapp
immortali, anche per bypassare
tutti quei problemi che vediamo comunque
manda notifica a sproposito sui
dispositivi che non stiamo usando
viceversa, suonano tutti insieme
arrivano in ritardo, forse sono comunque delle
alla necessità di gestire più dispositivi
quello che dicevamo è che probabilmente
di funzionamento del suo servizio
quindi avere un solo dispositivo
di avere una distribuzione dei vari
messaggi molto molto semplice, non c'è
sincronizzazione, un discorso del
la notifica deve arrivare prima sull'iPad e poi
sull'iPhone o magari arriva solo
sull'iPad e non sull'iPhone e poi un'altra
considerazione è che nel momento in cui
Whatsapp su più dispositivi andremmo a
se non, vabbè diciamo duplicare
il traffico gestito dai server
di Whatsapp perché pensiamo, non so
io lo abiliterei su Mac, su iPad e su
iPhone, quindi triplicherei i messaggi
sul portatile, il fisso a casa
suo telefono, il suo fratello la stessa
cosa, il mio fratello la stessa cosa
lo terrà semplicemente sull'iPhone
però saremmo in tanti a metterlo su due
o almeno tre dispositivi contando
o computer e quindi andremo veramente
il traffico di messaggi gestiti
dai vari server. Che poi in realtà
alla fine quando si tratta di piattaforme
alla fine vengono inviate da Apple, cioè tu richiedi
la push a Apple e poi ci pensa lei
mentre invece con Android è più complesso
perché devono tenere le connessioni attive
per gestire le push, per quanto Android abbia
un sistema di push ma sembra che
veramente poche applicazioni lo usino, almeno così
era fino a quando mio fratello
ambiente e ero un po' più informato
immagino che certamente le complessità aumentino
Sì, tra l'altro fratello tuo che
iOS, quel che è, mio fratello invece che
dichiarazioni, nel frattempo Luca mi piazza
davanti la foto di un tizio che
fa una chiamata con un Galaxy Note
da 8 pollici. No, credo che sia un Galaxy Mega
quindi la cosa mi fa alquanto ridere
No, secondo me sarebbe quasi più intelligente
riproduttore di podcast, al vostro podcatcher
potremmo mettere questa, forse ne
consiglio di amministrazione di
trascurato Luca, e qui corregimi
Esatto, perché lo dici un po' come
con il punto esclamativo finale
tra l'altro, recentemente è stato rimosso
il punto esclamativo dalla denominazione
Boxxy, quindi detto umanamente
che è un'applicazione per iPhone
molto più carino da vedere rispetto
in più rispetto all'applicazione
che attualmente fa schifo, però ieri è stato
rilasciato una sorta di teaser
aggiornata con la grafica di iOS 7
qualche nuova funzionalità, tipo, boh, poter creare
2000 maia, ah no, non va più questa battuta
è passato quasi un anno da quando è finito il mondo
tra l'altro i ragazzi sono di Roma
per farci raccontare un po' la loro vita
l'applicazione, secondo me, va
all'applicazione ufficiale di Dropbox
perché, secondo me, questa resta utile
connessione tra applicazioni di terze parti
che permette di sfruttare quel sistema
per cui viene aperta l'applicazione
di Dropbox nel momento in cui si va a effettuare
al file system di Dropbox e poi
si viene riportati a PDF Expert
o Byword o qualsiasi altra applicazione
Nel caso in cui questa applicazione
dovremmo metterci a fare il login
manualmente, quindi inserire il nome utente
che nel caso di Dropbox è l'email
e poi successivamente la password
e a noi non piacciono le cose macchinose
secondo me è un'ottima applicazione
un altro aggiornamento per correggere alcuni
piano piano ti stai integrando
anche tu nella società italiana
tramite il link che non ha nessuna
intenzione di cliccarsi qua nella mia
un interessante confronto tra l'applicazione
che effettivamente sono sempre
flat su Windows Phone significa
totale, cioè non c'è uno spigolo, non c'è
ho trovato questo link interessante
iOS non ha copiato Windows Phone
dal punto di vista dell'interfaccia
perché a me di questo discorso qua veramente
la cosa più bella è la gente che dice che
che senso ha copiato un colore, cosa vuol dire
ha copiato le lettere dell'alfabeto
anche tu hai usato un A nel nome
decisamente, sappiamo chi si è
no, io trovo questi discorsi, come dice un pochettino Luca
a dire chi ha copiato chi, perché
altrimenti ci riporteremo al fatto che
senza l'iPhone non sarebbero nati gli smartphone
e l'Alta Year, il primo computer
certo che se Eva non avesse mangiato la mela
esatto, quindi tu oggi a pranzo l'hai solo copiata, sei un lurido
mi è interessato questo articolo
perché mette a confronto stesse applicazioni
sia su iOS, sia su Windows Phone
e si nota proprio, come diceva Luca, che
quindi è proprio vero che ci sono dei diversi
siamo sicuramente su un livello inferiore
veramente sembravano tridimensionali
ma non completamente distrutto
e la cosa fatta bene, secondo me
è che prende proprio le stesse applicazioni
disponibili per entrambe le piattaforme
Facebook, Twitter, client ufficiale
Flickr, ce ne sono più di qualcuno
LinkedIn, adesso devo smettere
risulti più piacevole alla fine
hanno preso sicuramente ispirazione
però ne hanno preso solo gli elementi buoni
l'hanno mixati con quelli che erano gli elementi buoni
il risultato finale è piuttosto soddisfacente
più convincente di quello di base
chiamiamolo così, di Windows Phone
sì, sicuramente rispetto a Windows Phone
il risultato io lo trovo più gradevole
che è caratteristico di Windows Phone
cioè quello di essere un po' disorientati
nel momento in cui ci si trovi
davanti ad un'interfaccia grafica
perché non si capisce esattamente che cosa sia
quell'applicazione, nel senso che
il client magari, non so, di Twitter
sono molto simili o molte altre
applicazioni, non so, l'applicazione di WordPress
non mi dà l'idea di essere veramente
io, nonostante veda sempre più applicazioni
che abbiano quell'interfaccia classica
si chiamano glifi, se non sbaglio
questo secondo me è qualcosa di in più
poi ovviamente saltano fuori applicazioni
come Fantastical che osano un pochettino
di più dal punto di vista grafico
e riescono a realizzare un'interfaccia che sia
bella da vedere e assolutamente
al suo posto, cioè non risulta qualcosa
del tempo gli sviluppatori stiano
già capendo in che direzione muoversi
che anche Tweetbot piano piano
troverà la sua vera e propria identità
Twitter client with personality
ha un pochettino meno personalità
è questo quello che importa principalmente
assomiglia un po' a Twitterific se vogliamo
che già in tempi di iOS 6 aveva
e si era buttato più su questa interfaccia
chiamiamola piatta ma secondo me non rende
veramente bene giustizia a questo tipo
Tweetbot sicuramente ha girato anche
lei da quella parte però ha certamente
perso quella che era la sua unicità
chiamavano forse anche eccessivo
perché in certi frangenti poteva risultare
ma complicato dal punto di vista estetico
non che fosse difficile da utilizzare
verso un'interfaccia più semplice
un po' nell'anonimo rispetto alla precedente
tra l'altro è stata inviata ad Apple
credo che sia l'applicazione che funziona peggio
su Mavericks che ho al momento
ti facevo l'esempio sul mio retina
è l'unica applicazione che richiede
5-6 saltelli prima di essere avviata
anche nel momento in cui è stata
allocata nella RAM cioè la apro
la riapro ci impiega 5-6 saltelli
deve essere un problema dell'applicazione perché il tempo
è praticamente identico a un computer
se riprovi adesso fa la stessa cosa identica
e poi comunque quando ho finito di saltellare c'è ancora
un certo periodo di inattività
prima che appaia comunque proviamo
e beh ho risparmiato un saltello adesso se la chiudo
le altre 5 volte si aprirà il primo balzo
ecco che è una cosa abbastanza utile per la mia vita
nel senso tweetbot è qua davanti un uccello
volevo parlare di un'applicazione
lista di cose da dire su EasyApple
anzi cose fighe da dire su EasyApple
ho un po' paura data questa introduzione
e quando dico totalmente gratuito
tra queste c'è l'inglese, il francese, il tedesco
se non sbaglio c'è anche l'italiano
l'hai cominciato il corso d'italiano?
si l'ho fatto abbastanza in fretta
la cosa bella è che si può anche dire
qual è la propria lingua madre
e di conseguenza l'applicazione
che potrebbe proporre a uno spagnolo
quindi noi nel nostro caso potremmo dire
vogliamo parlare inglese e siamo tedeschi
ed è disponibile sia su iphone
richiede la creazione di un account
lo si può fare anche da mac o da browser
si possono seguire anche da browser
e funziona che per vari livelli
partendo magari dai verbi in modo molto semplice
passando poi per i nomi di animali
e tutto verrà fatto in modo che noi dovremo
e io ho trovato questo servizio molto interessante
l'ho fatto provare a mia mamma per parecchio tempo
questo penso sia una cosa molto personale
e dipende molto dalla preparazione
che uno ha in una particolare lingua
un'applicazione simile risulti un pochettino
però per molti altri che vogliono imparare l'inglese
quegli articoli che escono su spontaneamente me
possono magari imparare un pochettino
forse c'è un'altra ragione per cui non li leggono
avevo letto una cosa interessante
tutto il motivo per cui alla fine era gratis
è perché sfruttavano gli utenti per fare
non ho capito bene com'era il discorso
è possibile poi effettuare dei test
di alcuni siti però non penso che sia una cosa
nel senso che tutte le lezioni
vengono poi utilizzate per fare altre traduzioni
magari le lezioni sono finanziate
qualche altro utente poi va a tradurre
so che c'era un discorso di questo genere
sarebbe interessante magari approfondire
segnalo sul diario per giovedì prossimo
posso segnalo sui reminder prof o devo farlo all'intervallo?
il cellulare non lo tocchi finchè non sei fuori da scuola
una domanda molto interessante
magari durante la lezione direttamente
magari non con l'iPhone che risulterebbe
è una domanda che mi incuriosisce molto
perché ormai sono passati tre anni
e a mio tempo io non potevo neanche morto
tirare fuori l'iPad durante le lezioni
penso che si sarebbe presentata la vicepreside
che ha finito l'anno scorso il liceo
può essere che qualcosa si sia mosso
magari dipende anche da professore a professore
dei certi miei magheggi per nascondere il fatto
che in realtà stavo usando il cellulare
in realtà noi ce l'abbiamo registrato
mi sono dimenticato di pubblicarlo
per cui insultateci su Twitter
via mail e nel giro di poco dovrei riuscire
che stiamo un po' trascurando ultimamente
disinstallando l'applicazione di Facebook
la batteria del mio iPhone dura molto di più
no se non riuscite a disinstallare
il problema è più grave della batteria
quindi fate questo grosso tentativo
un'applicazione per i pompieri
per accedere alle impostazioni
vi da delle interessanti statistiche
e un nuovo video per tutti voi!