EasyApple #149 - È successo un disastro

cari ascoltatori è successo il disastro ci siamo resi conto io e fede nel pre puntata che molto

probabilmente diventerà un after dark un fuori onda che non arriveremo nel 2013 alla puntata

150 fede è un disastro ma il disastro diciamo che scombusserà la tua mente perché io ero abbastanza

in pace avevo trovato proprio la tranquillità d'animo perché non me ne fregava niente di arrivare

alla puntata 150 io credo che ci sia nella nostra cartella di dropbox qualche puntata scartata del

2011 2010 che potremmo pubblicare come puntata 150 la puntata dell'imbarazzo c'è una puntata

che sicuramente è stata scartata ma c'è la puntata meno 1 la meno 1 sì ma va sì era credo stato il

primo tentativo non ci credo a zero sì che questa me la vado a risentire oggi e poi ce n'era una

che abbiamo fatto con beppigia che però non so perché era stata scartata no no no secondo me

erano gli scarti della puntata con beppigia perché era una delle poche puntate che non

c'è che avevamo editato

nel senso che abbiamo tolto dei pezzetti qua e là perché erano state dette delle frasi che

tutto sommato non erano vere però c'è una puntata che non è mai andata in onda ma non l'abbiamo

neanche su dropbox che è stata con luca a quartieruiop è stata una delle prime puntate

che abbiamo registrato eravamo qui e è nato perso il file sul con nostro computer se non

sbaglio nostro c'era stato del casino e quindi abbiamo completamente perso quella puntata che

abbiamo riregistrato io mi ricordo anche che ero talmente passatemi la parola ero scazzato nel

riregistrare la stessa puntata una seconda volta che ero praticamente a letto col mac non avevamo

ancora microfoni e quindi registravo praticamente col microfono integrato del mac ed ero a letto

in pigiama immaginatevi la qualità estrema di questa cosa proveremo a mettere qualche link

nelle note della puntata se ci ricordiamo avevamo parlato in puntate fa di spotify e

audio e spotify va a cambiarci le carte in tavola invece assaltiamo le domande degli

ascoltatori a c'erano domande sono due domande fondamentali la prima chiedo venia ok stato

perdonato alla prima è quella di federstil che diciamo nel preonda che ha visto una foto

pubblicata da da me pochi minuti fa in cui mostravo la nuova rivoluzionaria postazione

di easy apple in cui registriamo adesso quindi c'è un tavolo con sopra il mac di luca che è

flottante cioè fluttua nell'aria certo e non è che ha poteri straordinari no allora c'è uno

schermo che ha comprato luca che è quello che consiglia a tutti di acquistare che sostanzialmente

è un pannello simile a quello di del cinema led da 27 pollici di apple con una qualità che però

non è la massima sono gli scarti per quanto il mio c'è grossi problemi non ne ha non ha pixel

bruciati solo ma credo che sia collegato al piccolo volo che gli ho fatto fare per sbaglio

qualche settimana fa adesso sul lato sinistro se l'immagine è molto scura si nota che c'è il

cosiddetto backlight bleeding cioè la retroilluminazione dello schermo un pochino riesce a rientrare anche

quando lo schermo dovrebbe essere nero un problema che peraltro c'era anche in alcuni dispositivi

ios niente di eccessivamente fastidioso nell'uso del mac assolutamente non si vede ci si fa caso

quando magari guardi un film che può avere scene scure allora un po riesce a vederlo comunque per

il prezzo come vedi con questa schermata qua di ebleton non si vede assolutamente e però insomma

per un terzo del prezzo del cinema display direi che posso accettare questo difetto potrebbe essere

un ottimo regalo di natale potrebbe essere sì un ottimo regalo di natale comunque diciamo schermo

un'unica cosa che per utilizzarlo con i mac questo è il modello più economico come unico ingresso a

una porta dvi

dual link e l'unico modo per utilizzarlo con i mac è con il convertitore dvi dual link quindi non

il banale dvi che è molto caro cioè quello di apple costa 99 euro si trova qualcosa di un po più

economico in giro io ho avuto una fortuna allucinante tant'è che l'ho comprato ancora

prima di decidermi a comprare lo schermo ho trovato in un negozio qui a milano che li

svendevano 29 euro i convertitori dual link e l'avevo comprato

due ne avevi comprati no avrei voluto comprarne due cioè a posteriore mi sto mangiando le mani

perché se volessi comprare un altro schermo così da tenere a verona dovrei comprarne uno a 100 euro

diciamo che questo è un po il cinema led display sv baracca e chi non capisce se qualcuno non

dovesse capire questa citazione per favore mandi all'istante una lettera al presidente della

repubblica chiedendo di farsi togliere la cittadinanza italiana perché la dignità è scomparsa

dicevamo schermo schermo di luca e piace come ti fa chiamo no e vabbè lo schermo di luca da 27

pollici il microfono i microfoni sono a destra e a sinistra della scrivania con i loro bracci

il pop filter shock mount keeping up in emetta e il macbook di luca vola resta sollevato da terra

di fianco allo schermo questo perché luca da buon ingegnere visto che ormai la laurea bisogna

farla fruttare ha realizzato con le sue belle manine andando da brico se non sbaglio dato dal

brico mi sono comprato tutta una serie di staffette di metallo e mi ero messo lì proprio nella corsia

del brico a appoggiare queste staffe per terra provare a immaginarmi come potevo attaccarle

insieme morale ho sfruttato l'attacco vesa che c'è dietro il mac quindi le vitine che servirebbero

per montarlo a muro io l'ho sfruttato invece per collegarci questo braccio fatto in casa che va a

creare un supporto per il mac sul lato dello schermo una perla devo dire un po poco di qualità

il piedino che poggia a lato del mac perché avevo solo quei pezzetti la per adesso prenderai il tuo

bel iphone 5 e metterai farti ti metterai fare un bel servizio fotografico al tuo potrei pubblicare

un cine non so se ne avevo mai parlato non puoi mettere su flickare un album il mio supporto no

sei cine quella applicazione scritto se ne sono quasi sicuro di avermi parlato che ti permetteva

di fare il 3 un piccolo 3d e magari lo farò anche per questa cosa troverete qualcosa nelle note

della puntata se sarà soltanto una frase senza un link è perché luca è stato molto lesi e non ha

non ha realizzato questo quindi questo è la risposta 10 minuti della puntata si era risposta

a federstil la seconda domanda invece ci viene fatta sempre su twitter

da roberto marin che chiede prendendo spunto dall'articolo di lex friedman di macworld come

organizzate i file sul vostro mac in dropbox punto si dropbox cartelle sotto cartelle cartella

universitaria anche te zero tag zero tag perché non ci sono non è dove non venire con prossimo

ci sono ci sono io ho provato a usarli ma i tag non funzionano nella mia testa cioè non so sarà

che io

ragiono sul mac proprio con l'analogia fisica che è nata cioè nel senso all'epoca era stata

pensata la strazione delle cartelle per comunque pensare a quello che si fa in un ufficio ai tanti

fogli ciascuno va nella sua cartella e poi li metti in uno scaffale eccetera i tag invece sono

una cosa strana perché ogni ogni file può avere più tag e poiché in camera mia di solito un

oggetto in un solo posto e non in due contemporaneamente continuo a ragionare

a cartelle proprio i tag non funzionano per me l'unica cosa ho provato a usarli per unificare

alcuni file che ho cioè perché ho qualche cosina ce l'ho in iCloud per pages qualche cosina inteso

due file letteralmente due e allora gli ho applicato un tag per poterli trovare ma per il

resto no veramente io non riesco a usarli tag no cioè resta tutto in dropbox resta tutto in cartelle

sottocartelle perché io tutto sommato potrei anche pensare di mettere tutto in dropbox proprio

nella folder principale buttarli dentro tutto a caso e poi utilizzare la ricerca

solo che nel momento in cui mi trovo a utilizzare applicazioni come pdf expert o byword che hanno

la necessità di sincronizzare delle cartelle non sta più in piedi la baracca e quindi tendo a fare

delle sottocartelle ne ho alcune che ad esempio ora chiudono tutte le foto alcune per i backup

alcune per le sue applicazioni quelle dell'università però sì è un classico sistema cartelle

sottocartelle non c'è molto da dire di fatto ho attraversato anche con la gestione delle cartelle

vari periodi il periodo in cui facevo 47 miliardi di sottocartelle che poi avevano due file dentro

ciascuna adesso sono un po' meno meticoloso da questo punto di vista tendo ad avere delle cartelle

con anche qualche decina di file in quelle più numerose senza andare a sotto sotto sotto catalogare

ogni cosa la cosa più difficile è dare il nome alle cartelle e i file perché è tutto minuscolo

tutto maiuscolo con gli spiazzi che usano gli underscore se usano caratteri speciali o no perché

ad esempio ci sono poi software un po' più tecnici tipo matlab che hanno problemi quando si usano

cartelle con gli spazi i nomi dei file con la data prima senza data prima questa è una questione che

potrebbe prendere una puntata intera di easy apple quindi

sì generalmente io semplicemente uso metto la maiuscola e basta cerco di tenere dei nomi concisi

ma odio gli underscore ecco questo posso dirlo al mondo cioè quando non servono è veramente

demenziale se devo caricare un sito c'è un file su un sito web ok ci va l'underscore perché il

solito per 120 che sostituisce lo spazio è insopportabile però in condizioni normali

sul mio mac gli spazi regnano nel frattempo l'orientazione

ci scrive che ci sta ascoltando in diretta dall'apple store di bologna fantastica io ho chiesto una foto

quindi se arriverà la foto la condivideremo no dovrebbe più che altro andare su tutti ma perché

non c'è internet se negli apple store è bloccato se siamo su itunes funziona no ah cioè in senso però la

nostra puntata non è ancora su itunes giustamente niente perché sennò bisognava andare in tutti i

mac che ci sono in esposizione volume al massimo tra l'altro tutti sicuramente avrebbero avuto un

ritardo diverso per cui probabilmente l'avrebbero arrestato alla fine

poverino stiamo parlando all'inizio di puntata luca di spotify che ha introdotto una novità

abbastanza importante sì per tutti gli spilorci come me finalmente c'è la possibilità di utilizzarlo

proprio come sul mac anche sull'ipad in realtà su tutti i tablet quindi anche per android vale

lo stesso discorso e è stato rimosso il limite delle dieci ore mensili di ascolto su desktop e

adesso anche su tablet per cui l'account free è veramente il

limitato adesso rimane solo il disturbo arrecato dalle pubblicità che ogni 4 5 canzoni ci rubano

30 secondi disturbo che comunque tutto sommato credo che sia abbastanza ridotto sui telefoni

quindi per il nostro caso iphone non non c'è la possibilità di un ascolto così libero diciamo

come lo abbiamo sui computer sui tablet ma siamo limitati all'ascolto casuale e purtroppo sono

stati abbastanza svegli perché puoi comunque gestirti le tue playlist io ho detto beh perfetto

mi creo una playlist vuota gli metto dentro solo la canzone che voglio sentire e avvio la riproduzione

casuale spotify mi ha detto c'è poca musica in questa playlist ti aiutiamo noi tieni con altre

50 milioni di canzoni che vorresti ascoltare e così non non avevo la possibilità di fregarli e

altra limitazione sui cellulari non si può saltare alla canzone successiva più di sei volte all'ora e

non si può neanche muoversi all'interno della traccia non potete mandare avanti cioè per esempio

mettete che io e filippo e si è filippo beh anche filippo facciamo una canzone non potete saltare i

pezzi dove canta federico filippo dovete ascoltare tutto beh tutto sommato per cioè pensando che il

servizio è diventato quasi completamente gratuito sono limitazioni che si possono accettare o che

comunque si possono eliminare pagando quindi c'è ora al mese che alla fin fine per me è stato

molto bello ma è stato molto bello per me è stato molto bello ma è stato molto bello per me è stato

molto bello ma è stato molto bello ma è stato molto bello ma è stato molto bello ma è stato molto bello

ascoltare la musica offline e di eliminare queste queste limitazioni del playback casuale e della

pubblicità su hyper e su mac io personalmente li pago volentieri perché avere le canzoni in offline

può permettere di risparmiare parecchia banda poi usando il telefono anche in macchina che si

collega a bluetooth è molto molto utile sì poi c'è anche da tenere presente che al di là della

banda la questione batteria è molto influente cioè sappiamo benissimo cosa vuol dire la batteria

navigazione sulle reti mobili cioè la batteria dell'iphone diventa proprio un pezzo di burro che

ha voglia di sciogliersi quando si naviga in 3g o anche nelle tiese per quello in realtà con lts

risparmia qualcosa in termini di batteria ma ma non poi tantissimo ecco soprattutto se siamo in

movimento cioè se siete sul treno e sperate di ascoltare in 3g veramente auguri meglio se avete

una carica batteria portate di mano si è sollevato

un bel bel polverone in questa settimana meglio diciamo è stato sollevato questa questione riguardante

le recensioni nell'app store che risultano abbastanza noiose più che la recensione in sé

parliamo del pop up che compare mentre si sta utilizzando un'applicazione che ci dice vedo che

ti piace l'applicazione di easy radio vuoi lasciare una recensione sì no ricordamelo più tardi

è stato detto che questo diciamo molti hanno espresso il loro loro parere dicendo che una

cosa del genere è paragonabile quasi allo spam nel senso che stai bloccando l'utente nel mentre

sta facendo qualsiasi cosa che può essere creare un nuovo evento nel calendario scrivere un file

di testo scrivere una mail stai bloccando l'utente facendogli perdere del tempo e buttandogli davanti

un pop up che da quasi solamente fastidio certo poi

dal punto di vista dello sviluppatore aiuta perché il tasso di recensioni scritte per un'applicazione

si vede che cresce notevolmente nel momento in cui si introduce tale tipo di funzionalità

però molti hanno scritto che risulta tedioso soprattutto perché aggiungo io non è possibile

scrivere la recensione dal pop up ma una volta dato il consenso si viene portati all'app store

e da quel punto lì bisogna scrivere la varia recensione con le stelline e tutto ciò che viene

di conseguenza e questo risulta molto molto macchinoso john gruber è stato forse il più

estremo in questa in questa crociata ha detto alla prossima volta che vi esce una finestrella

di quel genere andate sull'app store lasciateli una stellina e scrivete che la ragione per la

vostra singola stellina è semplicemente il fatto che siete stati disturbati lui comunque credo che

volesse lanciarla come una provocazione con un che veramente intendesse che bisogna andare

sull'app store a lasciare questo genere di recensioni certo è che comunque questo polverone

ha avuto un effetto c'è un progetto open source che si chiama high rate che è buffo perché sembra

high rate quindi arrabbiati incazzati non so e che appunto serve per le varie applicazioni per

andare a implementare queste fastidiosissime finestrelle e la cosa interessante è che

nell'opzione cioè quando esce uno di questi pop up e voi dite no grazie non voglio lasciare una

recensione come erano le impostazioni per come erano le impostazioni predefinite di questo high

rate verrete cioè il pop up spariva e non sarebbe più comparso ma solamente fino al successivo

aggiornamento dell'applicazione quindi bastava anche un piccolo aggiornamento per risolvere

qualche bug e la stramaledetta finestrella risaltava fuori

adesso addirittura lo sviluppatore di questo high rate che è disponibile su github se volete potete

darci un'occhiata ha addirittura rimosso la possibilità di non so rompere le palle all'utente

ad ogni aggiornamento quando uno preme no grazie è davvero no grazie non verrà più presentata la

finestrella che secondo me è corretto perché no grazie secondo me vuol dire no basta mai più non

farti più vedere anche perché c'è il tasto remind me later si appunto ricordamelo dopo che magari

te lo ricorda tra due tre avvii però non c'è appunto questo no grazie era decisamente fuorviante

sì io tra l'altro uno dei primissimi post che ho scritto sul mio blog non mi ricordo quale dei blog

era iniziato proprio recensioni frictionless una cosa del genere perché era in voga quel termine

al tempo e luca mi guarda scotendo un po la testa e dicevo proprio questo che se

secondo me sono cose molto noiose io spesso avrei voglia di mettermi a scrivere una recensione

soprattutto se è un'applicazione bella che mi piace pdf expert e scriverei volentieri una recensione

però il processo è veramente molto lungo e macchinoso io vorrei anche solo come ha scritto

marco armente mettere un pollice in su un pollice in giù e magari scrivere due righe oppure c'è

un'altra idea che è nata e che ha condiviso sempre marco armente ma l'idea non è sua è di un altro

ragazzo che era questa cioè non dar la possibilità di mettere le stelline ma soltanto di scrivere una

recensione e di votare con un più o con un meno le recensioni di altre persone e questo sembra un'idea

molto interessante perché io scrivo quello che penso dell'applicazione che sia positivo che sia

negativo e altri utenti in base alla loro esperienza possono dire sì mi ci ritrovo oppure no questo ha

avuto qualche problema strano magari sta provando non so real racing 3 su un iphone

3g l'ha installato tramite il jailbreak o qualcosa di strano è assurdo che lascia una recensione a

una stella dicendo che lagga no guarda fede con ios 8.4 beta l'applicazione crash una stella

fantastico no a parte che hai detto beta io sto pensando che ios 7 è ancora una beta io spero che

ios 7.1 è imbarazzante cioè siamo al ridicolo purtroppo è brutto doverlo dire avevo visto un

tweet l'altro giorno che diceva ios 7.0.x non avrebbe mai dovuto essere rilasciato perché apple

così va a minare la sua reputazione di azienda che rilascia il software solamente quando è stabile

e diceva se l'era guadagnato meritatamente così non è ios 7 purtroppo soprattutto sui nuovi device

e soprattutto su ipad quindi

questi sono i più afflitti ma anche il 5s non è poi tanto da meno è affetto da grossi problemi

64 bit sicuramente va a complicare le cose però insomma non sono soddisfatto da questo

aggiornamento tutto sommato ha portato tante belle novità però stiamo pagando un forte prezzo in

termini di stabilità persa speriamo che davvero questo 7.1 che è ormai alla seconda beta possa

riportare un po di sanità mentale

in tutto l'ecosistema sicuramente abbiamo visto che apple sta ascoltando gli utenti sta ascoltando

i consigli le animazioni saranno tutte leggermente velocizzate quindi probabilmente avremo anche una

sensazione di software più fluido e questo potrebbe giovarne cioè potremmo giovarne tutti noi e adesso

magari ci farà trovare questa ios 7.1 che schifo sotto l'albero di natale sarebbe proprio un bellissimo

regalo nel frattempo possiamo scaricare il nostro sito www.ios7.1.it

l'applicazione di apple che come tutti gli anni ci fa 12 giorni di regali l'applicazione è gratuita è

disponibile sia per iphone sia per ipad è universale e vi permetterà di scaricare ogni giorno dal 26

dicembre in poi per 12 giorni gratuitamente un contenuto dell'itunes store può essere un video

musicale può essere una canzone di justin bieber purtroppo sì ci saranno canzoni di justin bieber

e anche di one direction

ma di one direction guarda che no scherzo

ho applicazioni l'anno scorso ce n'è stata una che mi ha tenuto impegnato quasi tutte le vacanze

che era kick football qualcosa dove bisognava bisognava semplicemente ricreare delle dei gol

che sono stati fatti nella storia del calcio gol spettacolari direzionando i passaggi o i tiri

dei vari giocatori con il dito sfruttando il touch

era un'applicazione divertentissima sicuramente qualcosa arriverà anche quest'anno

nel frattempo luca li ride perché su twitter stanno facendo la gara fabrizio rinaldi andrea patruno e altri

a far vedere quanto è brutta l'interfaccia grafica di live

me l'avevo dimenticato il play giga

è brutta con 2 3 b

ma su iphone è incredibile perché poi c'è anche il play run html 5

che mostra sovrapposti l'icona di airplay

il play e la scritta streaming tutte su un centimetro quadro veramente stupenda

niente ce ne scusiamo

ok

abbiamo milioni di miliardi di ascoltatori ma qualche designer che c'ha 5 minuti da perdere

dobbiamo impegnare le nostre risorse e sfruttare le nostre scimmiette

le nostre potenze dobbiamo farcela dobbiamo fare qualcosa

togliamo tutto lasciamo solo il player

io lascerei solo la scritta gigante in time signor roman che c'è adesso

no no dai ci metteremo

ci metteremo di impegno promettiamo che come regalo di natale vi faremo

fede non promettere cose che non puoi mantenere

mi metto io a farlo piuttosto che un pixel meter

no comunque a parte gli scherzi

Diego invece diceva una cosa intelligente

che quello

vai vai

ok

se lo faccio leggere a siri

no ok

dice che secondo lui l'ideale sarebbe il pollice su o il pollice verso

devo introdurre questa

no c'è scritto pollice su o pollice giù

si no infatti io ho fatto la parafrasi perché mi sembrava la stessa cosa

sembrava più dotto

ah verso

sei figo bravo

e imbeddato nelle impostazioni

non interrompe e in un posto facilmente trovabile

effettivamente non sarebbe malaccio

se anche nel pop up ci fosse

piace? punto di domanda

pollice verso

esatto

pollice in su

e no grazie

andrebbe benissimo il pop up

cioè il pop up che ti fa pollice su pollice in giù

andrebbe benissimo porca miseria

poi dai la possibilità di scrivere alle persone

e dai magari la possibilità

agli sviluppatori di rispondere

a questi poveri disgraziati

che magari non trovano il modo

per mettere il grassetto in byword

salutiamo anche

Fabio che ci sta ascoltando

dall'aeroporto di Venezia

e quindi immagino

magari stiano andando in vacanza o magari per lavoro

in ogni caso auguri di buon Natale

e buone feste

poi vabbè li faremo alla fine della puntata perché questa

è l'ultima del 2013 come abbiamo detto

all'inizio

Luca piange

e

io

3

io tra l'altro

ecco

sto scrivendo

un posticino

che pubblicherò e troverete in qualche modo

o nelle note della puntata se avrò fatto in tempo

o twittato in qualche modo

dagli account di Seppole

con

alcune tra le applicazioni

più belle che potrete concedervi

di acquistare durante queste vacanze

nel caso in cui

riceviate una bella gift card

e approfitto ho detto gift card

e vi dico che come ci è stato

segnalato su Twitter

da più e più utenti

fino al 6 gennaio

Media World

ha riproposto la promozione

3x2

a volte dico 2x3

però non è molto conveniente

sarebbe un affare

3x2

sulle gift card

da 25 euro

quindi spendendo 50 euro

avete 75 euro di credito

spendendo 100 euro

avete 150 euro di credito

spendendo 150 euro

Luca?

niente perché non funziona

perché non funziona?

ah no sì vabbè

sei in crisi

no non ti stavo

ascoltando

ho dovuto pensare a tutto

ah ok fantastico

spendendo 150 euro

avrete 200

ma a nessuno interessa

ma metti che

cioè uno

magari

ti chiedono

perché alla fine

si può sempre

tirare fuori solver

e risolvere

no un mio amico mi ha detto

peccato che non ci sia anche

su quelle da 50 euro

e gli ho detto

ma

se tu

ne compri il doppio

ne compri due

è uguale

lui

Eureka

vabbè

quindi troverete questo posticino

con le belle applicazioni

da acquistare

per

con la vostra

bellissima gift card

poi

applicazioni

qualcosina c'è

questa settimana

mi sono lanciato

nel provare a

presentarmi

in università

con

solo e soltanto

l'iPad mini

e la mia

bambù

di Wacom

ecco

l'ho svelato

il vero nome

del pennino

che ho io

dovrebbe chiamarsi

bambù solo

è quella classica

che c'è anche colorata

io l'ho presa nera

con molta fantasia

e

ho deciso di provare

a prendere appunti

solo con l'iPad

e

settimana scorsa

avevo parlato

di un'applicazione

che era chiamata

se non sbaglio

GoodNotes

che mi era stata consigliata

da un nostro amico

e mi piaceva

e l'avevo sostituita

già a Penultimate

che è

quella di Evernote

che non mi aveva

convinto più di tanto

ho avuto

la possibilità

di provare

una terza applicazione

questa settimana

che si chiama

Notability

ed è un'applicazione

universale

ed è

quella che

oserei dire

è definitiva

nel senso che

ha tutte le funzioni

che possono servirmi

e funziona

perfettamente

permette di

scrivere

completamente

in modo vettoriale

col pennino

dell'iPhone

o col touch

strano però

che

proprio perché

produce

dei documenti

vettoriali

che questi

vadano a occupare

relativamente

tanto spazio

cosa avevi scritto?

un 5-6 pagine

e occupava

3 mega

3 mega virgola 4

ed erano 5 pagine

in vettoriale

belle piene

e questo perché

una volta creato

il documento

è possibile esportarlo

o meglio

no

in realtà no

mettiamolo giusto

il documento

su cui si lavora

è un vero e proprio

pdf

il fatto che

occupi così tanto

potrei

potrei indagare

diciamo potrei chiedere

allo sviluppatore

vediamo se

c'è qualcosa a dirmi

nel frattempo

la voce

ha gracchiato di brutto

speriamo

l'abbiamo sentita in diretta

speriamo

speriamo vada tutto bene

tu continua a parlare

io faccio qualche verifica

ok

lo sviluppatore

niente

spero mi risponda

mi risponda presto

gli farò questa domanda

anche da parte di Luca

dicevo

l'applicazione permette

di scrivere in modo

completamente vettoriale

prendere appunti

la possibilità

di utilizzare

uno smart zoom

quindi per poter

dedicare

una porzione

di schermo

alla scrittura

in modo che

si possa essere

un pochettino più precisi

i pennini

diciamo

il tratto

è

veramente

ben

ben fatto

e permette

di avere una precisione

superiore

a quella che offrano

altre applicazioni

ecco

così mi verrebbe da dire

si possono inserire

immagini

si possono inserire

porzioni di pagine web

l'applicazione

si sincronizza

con Dropbox

effettua automaticamente

il backup

e come dicevo

i file sono già

dei pdf

quindi potete vederli

anche

sul computer

o da qualsiasi altro

tipo di file

potete importare

già dei pdf

su cui poter scrivere

la cosa che manca

è la possibilità

di fondere

dei pdf

o comunque

di fondere

delle note

nel senso

io magari le prendo

lezione per lezione

mi interesserebbe

magari

a un certo punto

fondere

due

file

insieme

e questo non è possibile

farlo dall'applicazione

si può fare

con pdf expert

o col computer

però questi pdf

poi

non saranno più

editabili

come lo erano prima

cioè si potrà scrivere

sopra ciò

che avete già scritto

perdendo

diciamo

la formatazione

originale

ecco

ci sono poi

vari tacquini

che in realtà

sono delle

cartelle

quindi ho la cartella

per ogni materia

si possono eventualmente

proteggere queste cartelle

con un passcode

e

cioè veramente

io vi consiglio

di provarla

se riesco

vi metto

nelle note

della puntata

qualche file

che ho scritto

a lezione

e potrete vedere

voi con i vostri occhi

qual è il risultato finale

secondo me

ecco una cosa

che non ho detto

è possibile anche

scrivere con la tastiera

quindi nel momento

in cui si vuole

scrivere un paio di frasi

che sono

un po' più lunghe

si può

tranquillamente

usare la tastiera

io e Luca

studiando ingegneria

abbiamo tantissimi

grafici

formule

cose

quelle lì strane

che bisogna fare

a mano libera

però nel momento

in cui c'è da scrivere

un commento

lo si può fare

con la tastiera

di IOS

io

sono veramente

mi sono innamorato

di questa applicazione

vediamo a lungo andare

come andrà

questa mia esperienza

tastiera che

naturalmente

può essere anche

una tastiera bluetooth

come la Logitech

tablet

keyboard

qualcosa

iPhone

iPad

due

che troverete

nelle note

della puntata

e potrete regalare

ai vostri amici

sì probabilmente

se scegliete

la spedizione

ultra rapida

fate ancora in tempo

ad averla

come regalo di Natale

vi ricordiamo

che tutti i link

che trovate

nelle nostre note

dell'episodio

sono sponsorizzate

quindi

darete una mano

a supportare

Easy Apple

Easy Podcast

e i nostri amici

dare da mangiare

ai nostri animali domestici

andando ad acquistare

tramite quei link

a voi non costerà niente

per noi è veramente

un grande aiuto

e vi permette

di mettervi

il cuore in pace

dicendo

sì anche io

ho potuto supportare

il Network Easy Podcast

senza bisogno

di mettere mano

ulteriormente

al portafoglio

sappiamo che

il Natale

è un periodo

molto costoso

per tutti noi

e se potete

dare una mano

anche a noi

senza spendere

un centesimo di più

beh veramente

vi vogliamo ringraziare

e dobbiamo

necessariamente farlo

per tutti coloro

che l'hanno fatto

in questi mesi

poi a quel punto

non avremo più scuse

però per la interfaccia web

di

allora forse

no dai

no

cerchiamo di fare

anche quello

ce la si deve fare

assolutamente

assolutamente

allora

Notability

era l'applicazione

di cui

volevamo parlare

Luca so che

ne aveva un'altra

sì sempre

collegata

più o meno

all'argomento studio

un'applicazione

che è stata consigliata

da Steve Gibson

su Security Now

quindi

non c'entra

granché

con

gli argomenti

di ZApple

ma l'applicazione

si chiama

Focus at Will

collegata

è scritto

con la chiocciola

collegata

all'omonimo sito

che mi pare sia

focusatwill.com

in questo caso

naturalmente

senza chiocciola

ma scritto

AT

che offre

un servizio

molto particolare

cioè

della musica

che

consente

di rilassarsi

o di lavorare

con più

attenzione

favorisce

la concentrazione

e è possibile

scegliere

più tipi

di musica

che spaziano

dalla musica

classica

alla musica

strumentale

anche ci sono

anche delle canzoni

improponibili

in altri canali

tipo

ADHD

beta test

come genere

che io credo

che sia

un loro canale

di prova

ha delle robe

secondo me

improponibili

per concentrarsi

però

non tutti funzionano

come funziono io

e per

gli utenti

gratuiti

queste sono

le cose

tra cui scegliere

e è disponibile

un loop

di un'ora

per ciascuno

di questi

generi musicali

per appunto

ascoltare

gratuitamente

quando finisce

l'ora

potete scegliere

se ripartire

dall'inizio

magari cambiare canale

così avete

un'altra ora

di musica diversa

oppure

potete scegliere

di pagare

mi pare

35-36 dollari

annui

per poter

sbloccare

una playlist

di durata

molto maggiore

e

anche la cosa

ulteriormente

carina

secondo me

è la possibilità

di scegliere

per ciascun genere

se volete

che l'intensità

della musica

sia alta

media o bassa

quindi magari

volete

una musica

classica

ultra tranquilla

per

non lo so

studiare

una determinata

materia

per magari

fare le pulizie

con più gioia

potete andare

a selezionare

la categoria

adhd beta test

con alta intensità

l'applicazione

è universale

è possibile

ascoltare anche

da web

sul computer

e

e niente

questa è

l'applicazione

io

naturalmente

rimanendo fedele

al mio

modus operandi

sto utilizzando

la versione gratuita

e

devo dire che

è piuttosto efficace

ho potuto

concentrarmi

abbastanza bene

isolando i rumori

molesti

che ci sono

spesso

nelle aule studio

universitari

si

diciamo che

se non sbaglio

tu

hai della musica

che però

che

prediligi

ascoltare

quando stai

studiando

ma si

ho una playlist

studio

che c'è su iTunes

che

contiene

della musica

classica

del rock

molto moderato

delle canzoni

che

non ti attirano

l'attenzione

ma ti creano

comunque

un sottofondo

che ti può aiutare

a isolarti

da altre cose

che ti disturbano

invece

si io

non ce la faccio

a studiare

mentre sto

ascoltando la musica

ho fatto un po' di tempo

a ascoltare

Ram di Daft Punk

però

a un certo punto

naturalmente

è uno dei contenuti

della mia playlist studio

eh si però

ci sono dei momenti

in cui ci vuole

proprio la concentrazione

bisogna staccare

completamente

la testa

da qualsiasi altra cosa

e concentrarla

sui libri

purtroppo

però

invido mio fratello

che riesce praticamente

a studiare costantemente

con il

Jambox Mini

che gli spara

la musica in faccia

tra l'altro

Fede ha detto

Jambox Mini

ha fatto un gesto

come per indicare

una cosa

delle dimensioni

non so

di rock

di una branda

cioè

enorme

si

mia colpa

in questa settimana

c'è stata un'altra applicazione

che mi ha

che ha attirato

la mia attenzione

e che ho avuto

un modo

di provare

strano

dice Luca

si chiama

Tidelig

che è una calcolatrice

che si presenta

come

una calcolatrice

responsiva

con una interfaccia

grafica

che va oltre

la staticità

delle calcolatrici

che si sono viste

fino ad ora

e quindi

un pochettino

simile a

Solver

il video

che avevano

di presentazione

sul sito

era molto carino

si

il video

è molto carino

e fa vedere

che

la calcolatrice

è diciamo

intelligente

ed è possibile

fare

un

quello che si fa

un po' come Solver

nel frattempo

si sentono

in sottofondo

le campane

classiche

che ormai

era molto tempo

che non venivano

a trovarci

durante una

registrazione

di una puntata

Tidelig

permette di

diciamo

fare calcoli

concatenati

quindi

un esempio

classico

è quello

del

pagare al ristorante

in America

come potreste

già sapere

si è soliti

dare il

tip

quindi

la mancia

la stramaledetta mancia

come dicevi

come dice Luca

ai camerieri

e di solito

si fa

una percentuale

non so

spariamo a caso

dico una boiata

pazzesca

il 20%

che è una

no purtroppo

non è una boiata

certe volte

è davvero

tra l'altro

tra parentesi

se si è più di 6 o 7 persone

mi sembra

che la mancia

la calcola

direttamente

il locale

certi locali

per tua convenienza

sto facendo le virgolette

per aria

te la includono

già direttamente

inventandosi

ecco

in teoria

tu dovresti

darla in base

al servizio

che hai ricevuto

se era scarso

darei una percentuale

bassa

se è alto

vabbè

comunque

poi diciamo

che abbiamo speso

50 euro

e vogliamo dare

una mancia

dell'8%

allora noi scriviamo

50 più 0

50 per 0.8

abbiamo il totale

da pagare

poi siamo in 3

50 per 1,08

aspetta

poi siamo in 3

a questo punto qua

io riprendo

il risultato

che ho appena calcolato

e lo faccio

diviso 3

e avrò

quanto dovremo pagare

io Luca

e Filippo

che siamo andati

a mangiare

una pizza

facciamo che però

non vogliamo più

dare l'8%

di mancia

perché la cameriera

ha fatto l'occhione

a Luca

e gli ha lasciato

il numero di telefono

allora invece

dell'8%

gli diamo il 10%

a questo punto

andando a cambiare

la percentuale

nel primo conto

automaticamente

verrà rieffettuato

il calcolo

anche sulla divisione

per 3

e quindi avremo

il risultato finale

di quello che dovremo pagare

io Luca

e Filippo

nel frattempo

3 dei cani

si stanno uccidendo

letteralmente

non capivo se erano cani

o persone

ma sembrano essere cani

le funzionalità

poi non finiscono qui

perché si possono legare

anche più risultati

che siano completamente

scollegati

e non sconcatenati

e si possono

richiamare i grafici

e legare

dei numeri

ai grafici

in modo che

vengano visti

il grafico del seno

si può vedere

quanto vale

il seno

di 2 pi greco

pazzesco

e si può andare

appunto a vedere

il numero

,

il variare

del valore

della funzione

al valore

dell'incognita

tutte queste cose

un pochettino strane

sono un po'

del parere

di Dr. Drang

che dice

è un giocattolo

questa calcolatrice

non è niente

di super potente

che può servire

a chi

ha necessità

un po'

più spinte

del fare

diviso 3

o aggiungere

la percentuale

per calcolare

il conto

da pagare

in pizzeria

e sono però

più portato

diciamo

l'applicazione

è molto carina

trovate il link

andatela a vedere

anche voi

vi metto anche il video

se volete così

il video di presentazione

rende un po' meglio l'idea

a me intriga qualcosa

intriga un po' più

qualcosa

tipo Calca

si chiama Calca

che è un'applicazione

universale

che è un editor di testo

con al suo interno

la possibilità

di fare conti

un po'

simili

a

quello che fa

Matlab

diciamo

però in modo

super semplice

nel senso che

si possono assegnare

dei valori

e delle variabili

e poi riutilizzare

queste variabili

per effettuare

vari conti

e un'altra funzionalità

bellissima

è quello che

nel momento in cui

non si sa

quanto vale

una determinata

un determinato valore

non so

non sappiamo

quant'è la distanza

tra la Terra

e la Luna

allora

mettendo

un punto di domanda

dopo aver definito

questa variabile

l'applicazione

andrà a cercare

su Google

qual è il risultato

e andrà a sostituirlo

in automatico

e

molto molto carina

come cosa

e

niente

calca quindi

vi consiglio anche qui

di andarla a guardare

a me piace molto

e la uso

sia per prendere

note veloci

delle bozze

e poi nel momento

in cui bisogna fare

due conti

si possono fare

e

vale tutto il discorso

che ho fatto

per Tidely

cioè

se

invece di scrivere

quant'è il conto

tramite numeri

definiamo delle variabili

che sono

mancia

che sono conto

che sono numero

delle persone

andando a scrivere

le due formulette

che quindi sono

costo della pizza

più

mancia

e sotto

costo totale

fratto numero persone

andando a cambiare

le variabili

definite all'inizio

del file di testo

si potranno avere

tutti i conti

aggiornati in tempo reale

quindi la funzionamento

è la stessa

forse anche un pochettino

più visiva

a me piace tantissimo

come applicazione

vera consiglio

assolutamente

è quasi

un ibrido

con un foglio di calcolo

se non volete

tirare fuori

i numbers

sul vostro iPhone

che potrebbe

non essere comodissimo

e poi in numbers

è una porcheria

questa applicazione

appunto potrebbe

fare al caso vostro

ok

io stavo aggiungendo

nelle note della puntata

queste ultime due applicazioni

volevamo solo ricordare

che

party dj

l'applicazione

di cui vi avevamo parlato

la puntata scorsa

è uscita

per l'appunto

venerdì scorsa

venerdì scorso

scorso

proprio

cioè

lo sviluppatore

ci ha chiesto

quando vi è più comodo

che esca l'applicazione

noi abbiamo detto

venerdì

che così appena

è uscita la puntata

e lui ha detto

ah sì sì giusto

beh però potrebbe essere

un'ottima applicazione

da usare

se

doveste fare una festa

di capodanno

ma anche banalmente

a Natale

con la famiglia

se avete anche

una cassa bluetooth

magari il Bose Sound Link

poi ti accorgi che

tipo tua nonna

vota Skrillex

potentissimo

certo

immagino

è bello che

no

come tutti i nonni

mia nonna

viene lì e mi fa

cos'è

eh nonna

sono due messaggi

tirali via

eh ma guardiamo

cosa

no no no

tirali via

e poi vabbè

erano sempre

le solite idiozie

tipo

ah ma sul suo telefono

sì sì sì

ah ok

no sì sul mio

adesso ci mancherebbe

ah no infatti

sai che ci sono

tipo a me è capitato a volte

che a tavola

mi dicessero

togli l'iPhone

mettilo via

che magari stai controllando

non so

stai leggendo due cose

che poi io

non sono del tutto contrario

all'utilizzo del telefono

a tavola

perché

qui te la butto lì

poi se vuoi rispondermi

fallo pure

altrimenti lasciamo

cadere nel vuoto

ci sono momenti

in cui

si rischia di guardarsi

in faccia

senza dire niente

o si cerca di parlare

del più e del meno

giusto per il gusto

di parlare

spendere quei due minuti

invece

magari leggendo

due feed

RSS o Twitter

magari ti scappa fuori

la notizia

che ti permette

di intavolare

un discorso

molto più interessante

questo vale

secondo me

non nel momento

in cui si va a cena

con degli amici

che non vedi

da tanto tempo

anzi lì io

prenderei il telefono

lo metterei sul tavolo

come un'altra cosa

come ho fatto

mi è capitato

con Andrea Latino

e Jacopo Ranzani

siamo andati a mangiare insieme

era da tantissimo

che non ci vediamo

dal Meet Easy Podcast

abbiamo preso il telefono

e l'abbiamo messo sul tavolo

ah Jacopo è quello

che aveva lanciato

quello strano sacrilegio

su casual

impedendo di registrarlo

esatto

esatto

e quindi niente

questo è un po'

quello che dico io

ma non so

perché

trovo che comunque

poi sarebbe

parimenti brutto

essere tutti zitti

ciascuno

con il suo telefono

secondo me

la cosa può funzionare

e qua è ridicolo

dover creare una ricetta

di questo genere

se ci sono

tante persone

e comunque

qualcuno sta parlando

allora sì

in quel momento

può essere che

tu possa sentirti

autorizzato

a distrarti

un attimo

è esattamente

questo il caso

non che porto fuori

la mia fidanzata

e mi è capitato

di vedere coppie

che seduti al tavolo

si stessero

ci dicono due cose

poi tirano fuori

il telefono

iniziano a guardare

su Facebook

su Instagram

poi arriva

il cameriere

ordinano

vanno avanti

arriva il cibo

e mentre mangiano

continuano a guardare

il telefono

si alzano

e se ne vanno

io andrei lì

li piccherei a sangue

no beh adesso

a parte questo

non mi sembra

questa mi sembra

una cosa assurda

se sei invece

in una tavolata

di Natale

sei in dieci persone

e io tiro fuori

il mio telefono

e per dieci minuti

mi metto a leggere

Twitter

odio se qualcuno

dovesse venirmi a dire

metti il telefono lì

questa roba qua

secondo me

boh

questa è un po'

la mia idea

l'importanza di Twitter

ancora una volta

durante le puntate

mi accingo

a retweetare

con l'account

di ZApple

un ulteriore

suggerimento

di playlist

da studio

questo è di Gianfranco Lanzio

la precedente

era invece

di Andrea Patruno

che andavano

a consigliarci

quelli che sono

secondo loro

le migliori canzoni

da utilizzare

per studiare

credo che sì

bisogna

potrebbe essere

ah no

Andrea non posso

perché

non so

all'account privato

nel frattempo

ci si segnala Lorenzo

che i notability

è addirittura

in sconto

anche del 40%

quindi

non siate folli

correte ad acquistarla

è universale

poi quindi

secondo me

poi si usa meglio

sull'iPad mini

per il discorso

che dicevo l'altra volta

si riesce a scrivere

senza appoggiare la mano

sullo schermo

sul mini

mentre sull'Air

diventa un pochino

più complicato

discorso

che non vale

per quando si annotano

il PDF ad esempio

che si usa

il dito

personalmente

uso il dito

ragazzi

direi che

è il momento

di fare

ah no

sai perché Andrea

non potevo retwittarlo

perché

perché l'avevo già retwittato

ah

bene

quindi non è che avesse

l'account privato

fantastico

ok

good

bene

comunque chi non ci abbia

seguito durante la diretta

può trovare tutto ciò

andando a sfogliarsi

il feed di

at easy

underscore apple

su Twitter

e

non è un account

dove twittiamo

come dei disperati

per cui

molto poco

troverete

rapidamente

tutti i link

di cui abbiamo parlato

ci sarà una sorpresa

che

arriverà

durante le festività

è una

una interessante sorpresa

e

non vi vogliamo dire niente

però

ci entrano

quattro bravissimi ragazzi

e

e niente

direi che è il momento

di farvi gli auguri

per

queste feste

che stanno arrivando

noi stiamo registrando

mercoledì

18

se non sbaglio

o 17

18

18

la puntata uscirà

venerdì 20

ovviamente non riusciremo

a registrare

la settimana di Natale

perché avremo

i nostri impegni

e

quindi

io vi faccio gli auguri

Luca invece no

no io niente auguri

ok

l'appuntamento quindi

nel 2014

ragazzi

non so neanche

quando sarà

quel venerdì

penso che sia

all'undici

venerdì

vediamo se magari

riusciamo a fare anche

qualcosa prima

quindi

ben venga

io comunque in montagna

sono attrezzato

mi porto su anche

e allora

allora può essere

può essere

che

vediamo se riusciamo

a combinare qualcosa

il mio problema

è che in montagna

non ho un wifi

affidabile

eh

c'ho solo 65 mega

in LTE

per cui non so

se mi bastano

eh non lo so

al massimo

facciamo

da un

eventualmente

no

qualcosa riusciremo

a fare

credo di sì

ora che la prossima

è 150

se la registriamo

nel 2013

tutto quello

che abbiamo detto

all'inizio

va a farsi benedire

no no

magari

appena dopo

capodanno

dico potremmo

magari quella settimana

lì già riuscire

a combinare qualcosa

sì ok

vediamo insomma

fantastico

quel che succederà

succederà

con la Befana

con la Befana

è domenica

no lunedì

lunedì

sì è lunedì 6

quindi 5 4 3

il 3 gennaio

torneremo

ma è importante

dirle queste cose

perché credo che a tutti

interessino le discussioni

sul calendario

può essere

vede

ti concedo

di non metterti la musica

durante la diretta

per cui

chiudi la puntata

come più t'aggrada

che tristezza

beh

l'ultima puntata del 2013

si conclude con

il sorriso stampato

su

i nostri volti

e l'appuntamento

è nel 2014

con

ancora

una nuova puntata

la 150esima

di ZApple

a presto