EasyApple #15 - Equinozio di Primavera

benvenuti alla quindicesima puntata di easy apple il podcast che prima non c'era bene

ritenetevi già salutati e andiamo avanti subito con il podcast allora prima notizia è che devo

far parlare un po luca perché ha scritto un articolo fantastico lunghissimo non è che ho

scritto ho tradotto un testo di 3.000 parole che vabbè è comunque un bello scrivere tradotto

praticamente diciamo come è andata bene la storia io ero in treno leggo un tweet di uno sviluppatore

di siria che dice di andare a leggere i commenti di un determinato blog che c'è sauric che ha detto

delle cose importanti sulla nuova versione di siria 1.0

in un breve commento da poche pagine sì esatto ci sono state 3.000 4.000 parole in italiano sono

appena meno di 3.000 come l'ho tradotto io allora io in treno ho detto luca non possiamo farci

scappare questa occasione dobbiamo assolutamente leggerlo e vedere un po cosa fare il buon luca

essendo un fantastico poliglotta esatto sa parlare bene l'inglese allora ha preso è partito per la

tangente ha tradotto tutto il testo si all'inizio volevo tradurlo in latino ma dopo ho pensato che

era molto utile forse meglio così intanto continuo a ripetere la parola esatto esatto esatto esattamente

ok e ha fatto questo articolo fantastico in cui sauric ha spiegato ha diciamo si è fatto delle

domande e ha risposto a no ma non è che si è fatto delle domande ha raccolto le domande più

frequenti che gli facevano sì sì nel senso non è che si è messo a rispondere personalmente

delle domande che gli venivano fatte nei commenti ma ha raccolto un po queste domande frequenti ha

risposto quindi facciamo così io faccio finta di chiedere a luca e luca farà un po il sauric

esatto sì l'articolo comunque lo trovate sul nostro sito easyapple.org e potete scaricarlo

anche come pdf e come ipad che cioè il formato degli ebook che potete tranquillamente mettere

però sul vostro dispositivo mobile e sfogliarlo c'è una pagina un po di testo una pagina una foto

di luca esatto che sorride sono varie foto di me naturalmente quindi io ti chiedo caro j luca

freeman perché non ci metti questo maledetto multitasking in siria che tutti vogliamo avete

rotto no la risposta di sauric è stata che non è possibile perché la springboard che è il processo

che gestisce la grafica dei nostri iphone è in esecuzione come utente mobile che è un

utente normale nel sistema operativo di apple mentre invece sidia per fare tutto quello che

fa ha bisogno di essere eseguito come utente root l'utente amministratore che ha la possibilità di

fare tutte le operazioni sul sistema senza dover rendere conto a nessuno se vogliamo dirla in

questo modo ha tutti i privilegi di più alto livello e quindi non è possibile che sia un

utente di livello più basso come per l'appunto mobile a mandarlo in background oppure a

richiamarlo dal background quindi è abbastanza difficile c'è chi gli proponeva sauric di far

eseguire solo diciamo una specie di back end di sidia come root e l'interfaccia grafica come

mobile ma qui andremo a rovinare o comunque peggiorare la velocità del programma e per cui

se sauric che sta studiando qualcosa insomma sì però almeno il mobile sub straight ci piacerebbe

averlo attivo perché per esempio attivare o disattivare il wifi durante l'utilizzo di

sidia potrebbe risultare utile quando per esempio la connessione wifi troppo lento di quella 3g

perché non è possibile fare anche questo non è possibile proprio sempre per questi problemi di

permessi tutte le estensioni del mobile sub straight tra cui sb settings che usiamo appunto

per questo non sono pensate per essere eseguite come root e appunto mentre si viene esecuzione

si ritroverebbero anche loro come root per questo vengono disattivate perché potrebbero incasinarsi

un attimino i permessi potrebbe appunto trovarsi dei file di impostazioni o simili che sono di

proprietà dell'utente root mentre invece l'utente mobile che è quello con cui sono eseguiti

normalmente questi processi non avrebbe la possibilità di scriverli o addirittura anche

di leggerli quindi ci ritroveremo con un iphone non dico inutilizzabile ma con seri problemi e

si sta cercando di risolvere questo problema almeno per quanto riguarda i pezzi grossi come

richiama sauric cioè activator che è quello che richiama sb settings lib status bar che

aggiunge elementi di notifica sulla status bar e simulated key events la pressione di tasti

simulate che servono da appunto tutto quanto per gestire sb settings e i componenti

che sono necessari per fare una compagnia bella invece questo benedetto backup che si diceva si sarebbe stato introdotto anche grazie all'acquisizione di rock che era l'altra piattaforma sviluppata parallelamente dal sviluppatore il problema è che sidia ha un bacino di utenza che è enorme veramente enorme e quindi tutte delle soluzioni che apparentemente sono semplici creano dei problemi quando vengono usate da tutti questi utenti perché chiaramente ci vogliono dei servizi

adeguati a reggere il carico che viene imposto dall'utenza di sidia per cui ci si sta ancora

lavorando perché bisogna riuscire a scalare bene queste soluzioni senza che costino un'enormità

insomma invece giusto per stringere questo sidia 1.1 è stato detto che sarà tanto più veloce sono

dimostrati anche dei video se non sbaglio l'ha mostrato chkpaun ne ha parlato

cronic ne ha parlato anche ryan patrick ha detto che sarà tanto tanto più veloce è una cosa diciamo

che ci aspettiamo tutti sì sauric dice che già sidia è molto avanzato dal punto di vista

dell'ottimizzazione per le performance perché si ritrova a gestire decine di migliaia di pacchetti

di dati se vogliamo considerare così le vari i vari pacchetti che appunto che ci mostra che però

oltretutto sono dipendenti da quali pacchetti di dati che ci mostrano e che ci mostrano

quali repository abilita l'utente per cui non è possibile fare delle ottimizzazioni a priori

e comunque un dispositivo con delle capacità ridotte se paragonato a un pc come sono appunto

i nostri cellulari è abbastanza in difficoltà a gestire questa molle di dati già sidia è molto

ottimizzato per questo ogni riliesa anche minore va a migliorare la velocità e sidia 1.1 non sarà

da meno continuerà a migliorare da questo punto di vista

invece quei bruttissimi errori che compaiono spesso e volentieri quando sidia diciamo viene eseguito

refresh spesso compaiono diversi errori quelli sono stati risolti o non ancora ma in realtà non

sono colpa di sidia tutti questi errori sono dovuti a delle repo che non sono studiate bene

che restituiscono loro stessi errori e allora sidia lo fa diciamo apposta a palesarli questi errori

in modo da spingere l'utente a rimuovere queste repo malfunzionanti

un'altra funzione invece molto interessante che era presente in rock e che non è ancora

stata implementata in sidia era quella dei commenti delle valutazioni non c'erano dei veri e propri

commenti in rock però diciamo dei voti infatti come alla modi itunes con delle stelline c'erano

in rock penso che tanti di noi vorremmo vederla anche in sidia sì il problema dice sauric che è

come vengono usati poi questi strumenti dagli utenti potrebbe succedere che vengano dati dei voti a sproposito

sia in positivo che in negativo magari per delle simpatie che si hanno o meno con lo sviluppatore

e per cui non è ben chiaro come potrebbero essere usati si rischierebbe di dover passare un sacco di

tempo poi a moderare tutti questi commenti eccetera eccetera e appunto non si sa bene

come integrare questa funzione in modo che sia utile e proficua

e gli stessi sviluppatori maggiori per sidia hanno detto che loro non ci stavano con questo

sistema di valutazione insomma io penso che le domande che devo farti le ho esaurite se tu hai

qualcos'altro da aggiungere ma sì ci sono molte altre robe in questa traduzione che ho fatto però

sarebbe opportuno che ve lo leggiate perché cioè ci metterei un tot a leggervelo tutto quanto e se

volete mettete un bel link a easy apple e viate credito a me e a luca zorgi per la traduzione

perché fidatevi che è stato un lavoraccio veramente di un certo livello tradurre tutto questo

esatto io ringrazio ringrazio luca ringraziamo tutti luca che lo farete anche voi sicuramente

magari lasciate un commentino che lui si sente contento sì ecco non so magari fate una insegna

una statua

qualcosa da mettere nella piazza centrale della vostra città non chiedo di più insomma no ma

assolutamente come fai a chiedere un pochettino di più invece sempre vabbè cambiando un po'

l'argomento ma restando in tema jailbreak vorrei fare una precisazione o meglio riportare sempre

una notizia anche se non è una vera notizia ma è un'informazione che voglio diffondere

molto molto bella che ha scritto chronic che è il membro fondatore del chronic dev team

uno dei due principali team di jailbreaker di hacker che ha detto ha voluto diciamo riconfermare

che il jailbreak non può essere collegato direttamente con la pirateria di applicazioni

c'è chi sostiene che la maggior parte della gente esegue il jailbreak solo per installare applicazioni piratate

questo non è assolutamente vero o meglio non è del tutto vero perché chronic ci ha fatto notare

tramite un tweet che piratare o meglio installare un'applicazione pirata o meglio craccata è una cosa che non richiede assolutamente o meglio che non richiede obbligatoriamente il jailbreak sul proprio dispositivo iOS infatti lui spiega è semplicissimo per far eseguire un'applicazione craccata senza il jailbreak bastano tre passaggi il primo è quello di ottenere una copia dell'applicazione decriptata o per meglio dire cracata

il secondo passo è quello di firmare questa applicazione scaricata con il certificato da sviluppatore vostro o di un vostro amico

che si può acquistare da Apple pagando semplicemente

facevamo prima due conti io e Luca la licenza da sviluppatore costa 80 euro all'anno e si possono se non sbaglio legare all'account un massimo di 10 dispositivi

quindi 80 euro all'anno

80 diviso 10

8 euro

8 euro all'anno sono

a questo punto abbiamo un'applicazione craccata che però è stata firmata con una licenza da sviluppatore del tutto regolare basta a questo punto fare un drag dentro iTunes quindi trascinare l'applicazione in iTunes sincronizzare e avremo la nostra applicazione craccata

questo

sottolinea che il jailbreak non è le applicazioni piratate o meglio è vero che è possibile senza particolare sicurezza

e sforzi ottenere le applicazioni piratate da un dispositivo jailbroken però non è lo scopo principale del jailbreak

questo era quello che ci premeva diciamo farvi sapere

esatto

ve lo dovevo buttare così

penso che però

sì anche perché spesso la gente va a piratare delle applicazioni che costano 80 centesimi che è veramente una cosa da pezzenti perché dai ditemi che non avete 80 centesimi da spendere in un'applicazione

probabilmente se avete problemi con quegli 80 centesimi

avete fatto una stupidata a comprarvi un iPhone che comunque è un dispositivo vergognosamente caro

e se non avete neanche quegli 80 centesimi forse appunto è meglio che corriate a vendere l'iPhone

sì vabbè adesso ci sentiremo un po' di insulti però non lo so

io avevo letto un articolo molto bello scritto da Mario

mario.ebasta su melamorsicata.com

che parlava appunto di questo discorso

e vi invito magari ad andare a cercarlo

leggerlo

ve lo linkeremo

eccetera eccetera

sì lo linkeremo visto che sarai tu a montare questa puntata

dopo una serie che mi è toccato montare a me

che la boia

ok niente

parliamo invece un po' di applicazioni

perché è giunto il momento di parlare un pochettino anche di queste

mentre lasceremo l'ultima parte

per il NEC

la sezione OS X

allora

io inizierei parlandovi di

un'applicazioncina molto simpatica

e utile

che è

si chiama

Bills Tilde On Your Table

Tilde non è scritto in parola

ma è il simbolo della tilde

Bills serve per segnarvi

dei pagamenti che dovete fare nel corso mensile

oppure semplicemente se avete qualche debito

con qualche amico da saldare

l'applicazione è veramente strutturata

in maniera diciamo molto organizzata

semplice, intuitiva

avrete la possibilità di usare

di organizzare dei pagamenti

con cadenza mensile, settimanale

avrete la possibilità di

dividerli per categorie

quindi videogames

spese per la casa

carta di credito eccetera eccetera

potrete appunto dargli una scadenza

avrete la possibilità di vedere

o meglio di mettere degli avvisi sonori

per delle memo

delle notifiche

delle notifiche che vi permetteranno

di non dimenticarvi di pagare

magari non so quei tre euro

che vi ha prestato il vostro amico

per giocare a calcetto

sono quelle cose che poi magari uno si dimentica

non sono mai belle da vedere

avrete infine una pagina

in cui saranno riassunte tutte le statistiche

quindi tutti i pagamenti che avete già effettuato

e quelli che invece dovete ancora effettuare

anche qui divisi per categorie

e ultimo ma non meno importante

la possibilità di sincronizzare

il vostro account

quindi con i vostri dati

con un server

quindi col vostro account

è possibile anche esportare un backup

inviarlo via mail

questo viene fatto tranquillamente

tramite

è un aggiornamento che si fa on the cloud

con per esempio il vostro iPad

perché esiste anche la versione per iPad

di questa applicazione

che ricordo

è stata svolta

e sviluppata

dagli stessi dev

di MoneyBookUp

di cui ci avevi parlato tu

qualche puntata fa

che era un'applicazione

da cui ormai sono diventato dipendente

per gestire le spese

tracciare le proprie spese

più che i debiti

le spese vengono segnate

fanno una bella coppia

forse non è

è possibile per me dire

esporta questi pagamenti

questi debiti

inviali a un amico

è possibile

magari te provi adesso intanto

e dopo

questa è una funzione sinceramente

che non ho mai cercato

perché non ho pensato

se questa cosa

no perché avevo pensato

che potremmo per dire

mettere a disposizione

di tutti i nostri ascoltatori

un bel backup già pronto

da inserire nella propria applicazione

dove ricorda di pagare

100, 200, 1000 euro al mese

a EasyApple

che mi sembra

minimo per il servizio

no beh una cosa che non ho detto

che è interessante

è la possibilità comunque

di bloccare il tutto

con una password

in modo che

occhi indiscreti

non vadano a vedere

per cosa spendiamo

i nostri soldi

non so tipo Luca

che ha qui un

53 euro per

nightclub

se li becca

la sua

non diciamo cosa

sono botte

esatto

ma poi per esempio

anche quando Federico

va a comprarsi

tonnellate di film porno

è brutto vederlo lì

perché si deve sempre

far prestare i soldi

è brutto che

sia questo

davanti agli occhi

indiscreti insomma

parlaci un po'

di Instagram così

ecco

Instagram è

forse scado un po'

nella banalità

con questa applicazione

però devo dire che

è davvero simpatica

è una sorta di Twitter

in cui si condividono

le immagini

solo le immagini

solo le immagini

con eventualmente commenti

si può mettere

mi piace

alle foto

che spesso

direi che sono

più che dovuti

cioè hanno preso Facebook

la parte migliore di Facebook

e hanno detto

facciamo un'immagine

facciamo Instagram

è molto più artistico

di Facebook

quindi non è che va a pubblicare

tutte le sue vacanze

no esatto

ti viene la foto bella

la foto bella

artistica

e la metti su Instagram

io tipo

quando vado a sciare

mi capita spesso

di fare delle belle foto

e le pubblico su Instagram

per esempio

te fai le foto

allo stramaledetto cane

per te e il tuo fratello

non se ne può più

credo che sia il cane

più fotografato

di Facebook

vabbè

allora facciamoci

un po' di pubblicità

Luca TNT

vabbè mamma

lo sapete

se volete invece

seguire il cane

dovete cercare

Ciorchino

il nome

vabbè

vi spiegherò

magari tra qualche anno

perché è

così Ciorchino

con la K

C-I-O-R-K-I-N-O

e mentre io sono

che è il tuo fratello

che è il mio fratello

esatto

esatto

tanto per dire

un'altra volta

esattamente

mentre se proprio

proprio ci tenete

a vedere anche le mie foto

che saranno praticamente

99 su 100

di prodotti Apple

esatto

FK

Bit

91

FAK

Bit

91

no vabbè

no niente

poi guardate un po'

sull'account di Luca

che segue tanta bella

tanta bella gente

esatto

spero che voi

siete in tanti uomini

no scherzo dai

anche voi donne

ci sarà

cioè

vi posterò delle foto

di Luca

esatto

no no

Federico

Federico

tutti i suoi amici pompati

dalla dubbia

identità sessuale

da Federico

bene

lasciando lo svago

parliamo di

un'altra applicazione

di studio

di lavoro

di sudore

grande fatica

perché

penso che

molti di voi

che ci ascoltate

magari avete

un'idea

impegni scolastici

universitari

universitari o liceali

principalmente

se fate le medie

avete l'iPhone

cioè

ringraziate i vostri genitori

esatto

e scaricate

iStudyExpro

che è

la migliore applicazione

in assoluto

per gestire

i propri impegni

quindi

con iStudyExpro

potrete

organizzare

le vostre lezioni

bellissime

soprattutto

per gli universitari

perché potrete dargli

il tipo di lezione

sia che sia

una lezione

un'esercitazione

un laboratorio

potete dire

che professore

ve la farà

potrete avere

un catalogo

di tutti i professori

senza stare a giungere

magari nei vostri contatti

il professore

e la sua mail

potrete aggiungerlo

solo in iStudyExpro

quindi

professore

la

diciamo

come si dice

gli studi

che ha fatto

il professore

magari la sua mail

i concina del corso

l'aula

tipo

il nostro di metallurgia

lui ha messo

un omino

che spala

perché mi dà l'idea

di uno che lavora

vabbè

potete organizzarvelo

così

in modo settimanale

potrete

molto utile

magari

vi si annulla

soltanto una lezione

un giorno

potrete annullarla

o modificarla

segnarvi periodo di vacanza

i semestri

naturalmente

tutto diviso per

semestri

percorsi

potrete aggiungere

come ho già detto

le vacanze

compiti da fare

esami

tutto questo

fatto veramente

organizzato benissimo

quindi

quello che diceva

prima Luca

di Bills

esiste per i StudyX Pro

cioè

potrete

inviare

tramite email

una copia di backup

dei vostri dati

io per esempio

ho lasciato a Federico

fare il lavoraccio

dopodiché mi sono trovato

tutto già bello pronto

con una semplice mail

una volta arrivata

su iPhone o iPad

cliccate sull'allegato

vi aprono automatica

i StudyX Pro

e vi aggiunge

tutti i dati

che sono stati fatti

dal vostro amico

o in precedenza

poi

siete curiosi

lasciate un commento

qua sotto

noi vi mandiamo

il nostro orario

sarà utilissimo

a tutti voi

se poi utilizzate

StudyX Pro

e magari

conoscete già

questa funzione

io vi sparo

una bella chicca

se utilizzate Gmail

andate in Gmail

e vi attivate

un bel filtro

su tutte queste applicazioni

che vi metterà

tutte le copie di backup

magari in una cartella

chiamata appunto

StudyX Pro

in modo che potrete avere

tutte le copie di backup

organizzate

all'interno di una cartella

nella vostra posta

senza dover cercare

di volta in volta

a fianco

a questa versione

di StudyX Pro

esiste quella per Mac

che però

non vedo

non mi sembra

troppo necessaria

visto che comunque

già quella di StudyX Pro

per iOS

è compatibile

sia per iPhone

sia per iPad

cioè una versione universale

quella per Mac

costa 7,99€

quindi 8€

e sostanzialmente

racchiude

le stesse funzioni

di quella per iPhone

probabilmente

qui sta la possibilità

di esportare a sua volta

i dati

verso quelle

per dispositivi mobili

per cui potete

molto più comodamente

farlo sulla

tastiera del computer

invece che

sull'iPhone

che comunque

è uno schermo

relativamente piccolo

e può non essere ideale

per l'inserimento

di tutti questi dati

soprattutto se vi trovate

a farlo magari

in corso d'opera

che avete tanti dati

da inserire

però devo fare

un ultimo appunto

ahimè

è una cosa

non bella

cioè esiste

una funzione

di Cloud Sync

per StudyX Pro

che però

per quanto

io abbia provato

a usarla

in ogni modo

funziona malissimo

spesso mi ha cancellato

tutti i dati

ma naturalmente

col backup

di una mail

ho ripresento tutto

dovrebbe fare

un sync

on the cloud

tra iPad

iPhone

e Mac

ahimè

funziona malissimo

ho provato a contattare

anche gli sviluppatori

ma

non mi hanno ancora

risposto

purtroppo

io vi sconsiglio

di utilizzare

questa funzione

anche perché

ve l'automandate

via e-mail

e risolvete il problema

e ultima cosa

se non avete

voglia di spendere

questi soldi

provate la versione

Lite

che ha

tanti

limitazioni

però

vi convincerà

sicuramente

allora adesso

magari

diciamo anche

quanto costano

le applicazioni

ho detto tutto

è un bel

no forse

non ho detto

quella per iOS

che è 2,39 euro

e non hai detto

8 quella per Mac

e Bills

non hai detto

quanto costa

Bills

costava 2,99

la versione

per iPhone

quella per iPad

dovrebbe costare

circa

un euro in più

comunque

il prezzo

siamo lì

va bene

ultima applicazione

di oggi

per iOS

è

Panocamera

è un'applicazione

che serve

per eseguire

foto panoramiche

sfruttando

il giroscopio

integrato

nei più recenti dispositivi

quindi

permette

all'applicazione

di capire

molto chiaramente

come è orientato

il vostro dispositivo

specialmente

perché

si abbina anche

alla bucciola

per cui

riesce davvero

ad avere un posizionamento

preciso

come funziona

l'applicazione

ci viene aperta

l'applicazione stessa

e in un riquadro

compare l'immagine

inquadrata

dalla fotocamera

quando abbiamo raggiunto

il punto

in cui desideriamo

iniziare

la nostra panoramica

clicchiamo

in mezzo

a questo riquadro

devo dire che però

non era molto intuitiva

l'applicazione

ci ho messo un attimo

a capire come funzionava

probabilmente sono io

che sono un po' impedito

con queste cose

dopodiché

fatta la prima foto

ci verrà mostrato

un riquadro

che

appunto

deve essere

allineato

con un

secondo riquadro

corrispondente

all'immagine

inquadrata

dalla fotocamera

un po' difficile

da spiegare

in pratica

noi sposteremo

l'iPhone

in modo da sovrapporre

questi due riquadri

quando saranno

perfettamente centrati

lo sfondo cambierà

da rosso a verde

stiamo fermi

un attimino

e verrà in automatico

scattata la foto

quello che sbagliavo io

che continuavo a cercare

di schiacciare

di qua e di là

sullo schermo

l'unica cosa

che riuscivo a ottenere

era di annullare

la ripresa

una volta

fatto un angolo

soddisfacente

riprese tutte

le parti

che volete

appunto con questo sistema

cioè centrando

i due rettangoli

aspettando che venga

scattata la foto

potete confermare

gli scatti eseguiti

e ci vorrà un po'

perché la foto

venga elaborata

e può venire

visualizzata poi

in due modi

in modalità classica

cioè con una foto

molto bassa

e larghissima

che permette

appunto di muoversi

all'interno

per vedere

tutte le angolazioni

che vedevamo dal vivo

oppure

in formato

cerchio

diventa una specie

di coronea

una corona circolare

cioè una ciambella

in pratica

dove vediamo

tutte le

appunto tutte le nostre foto

già perfettamente unite

e senza

evidenti scalini

tra una e l'altra

a meno che

non ci muoviamo

rispetto al nostro

alla nostra posizione iniziale

di qualche passo

magari

e allora si

si nota uno scalino

però devo dire

che è fatta piuttosto bene

ve ne posterò

una foto

che ho fatto io

in cima alla marmolada

domenica

che

però appunto

ha uno scalino

a un certo punto

perché per evitare

della gente

che si era messa

giustamente

in mezzo

dove dovevo riprendere

ho dovuto fare qualche passo

e allora lì si vede

un certo scalino

ma nel resto

della foto no

79 centesimi

veramente ben spesi

spendeteli dai

è bella

mi ha convinto

mi ha convinto

anche Luca

questa è la prima volta

che la sento

e

beh adesso faccio un video

riprenderò lo schermo

che registra

e tu che vai

a comprarla adesso

no dai

ci si intasa la connessione

però dopo la comprerò

attenzione

si spendisce subito

da solo

e

ti consento

di non fare brutte figure

è diversa la cosa

grazie Luca

la tua tirchiaggine

basta

di cosa parliamo

io volevo parlarvi

di

text freak

ma ve ne parlo

la prossima volta

intanto vi lascio

questa mezza curiosità

magari mi insulterete

la prossima puntata

però

beh questo è probabile

ve ne parlerò

magari un pochettino

dopo averla provata

nel periodo in cui

tu non c'eri su twitter

io dovevo continuare

c'era la gente

che continuava a insultarti

per un po' era divertente

poi dicevo

dai smettetela poverino

non potete insultarlo

tutto il giorno

che senso

nel periodo

in cui non c'eri su twitter

c'è stato un periodo

che tu hai detto

basta

è morto

io trava

e adesso

tu eri morto

io trava e è morto

ogni tanto però

vieni a vedere

almeno dall'account di

se qualcosa succede

sì solo per farmi

un po' i cavoli tuoi

perché so che scrivi

con le vaccate

mac

mac

due cose

come applicazione

quella che

avevo visto

la recensione

di assaggiamento

tu poi mi hai detto

che già la usavi

si chiama

tinker tool

vi permette di

attivare

diverse impostazioni

segrete

nascoste

in

in OS X

per esempio

la visione X-Ray

delle cartelle

tramite

quick look

oppure

un nuovo tipo

di

diciamo

di

di abbassamento

delle finestre

che si chiama risucchio

mentre normalmente

c'è scala

e genio

di minimizzazione

esatto

esiste anche questo nuovo metodo

chiamato risucchio

che però è nascosto

in OS X

è comunque

una cosa importante

che sottolineano

anche gli sviluppatori

che non va

assolutamente

ad aggiungere

nessuna funzione OS X

quindi non c'è rischio

di compromettere

la stabilità

eccetera eccetera

vengono assolutamente

attivate

delle funzioni

native

ma

nascoste

dalle impostazioni

di default

quindi niente

di esagerato

se invece

volete andare

sul pesante

quindi

un'applicazione

che fa

la stessa

funzione

ma è molto

molto più avanzata

si chiama

Secrets

va a integrarsi

nel pannello

di controllo

delle preferenze

di sistema

e questa però

ha 3 miliardi

di voci

da poter attivare

e modificare

saltate le applicazioni

facciamo

spendo un minuto

per raccontarvi

un po'

di una cosa

molto bella

cioè

io avendo

iMac

e MacBook Pro

spesso

mi ritrovo

con il fatto

di dover trasferire

file magari

da un dispositivo

da una macchina

all'altra

e

diciamo

farlo tramite

wifi

spesso risulta

molto lento

quindi

potete utilizzare

tranquillamente

un cavo

FireWire

ma

ancora meglio

a mio parere

è prendere

un bel cavo

Ethernet

magari

anzi

senza il magari

un bel gigabit

che quindi

vi permette

di trasferire

dal Cat5

in su

circa

115 megabyte

al secondo

harddisk permettendo

harddisk permettendo

e

a questo punto

potrete

praticamente

tramite

le preferenze di sistema

attivare la condivisione

dei documenti

del proprio Mac

e

diciamo

collegarsi

al Mac

ospite

quindi quello

che deve ricevere dati

tramite il Mac

che li deve inviare

fine

aprite il finder

sulla sinistra

vi trovate

come server

connesso

il Mac

che avete collegato

tramite Ethernet

a questo punto

fate la ricerca

l'accesso

come

l'utente

amministratore

del Mac

ospite

e potete

tranquillamente

navigare

tramite

nel file system

e trasferire

tutti i file

che volete

altra funzione

molto interessante

che io

utilizzo

abbastanza spesso

è quello

di poter

condividere

lo schermo

da un Mac

all'altro

e quindi

magari

o meglio

senza il magari

utilizzare

il vostro

MacBook Pro

che potrebbe essere

più performante

del vostro iMac

come nel mio caso

cioè che mi ritrovo

ad avere l'SSD

sul portatile

mentre sul fisso

un disco normale

da un tera

e quindi

proprio utilizzando

Magic Mouse

e tastiera

Bluetooth

del mio iMac

però

su

diciamo

sfruttando però

la macchina

portatile

cioè usi

l'iMac

sostanzialmente

come schermo

si uso

esatto

stessa cosa

che si potrebbe fare

con il cavo

DisplayPort

2 DisplayPort

che però

viene usato

viene prodotto

bui

l'ho trovato

soltanto

della Backing

a un prezzo

di 30 euro

e non ho fatto

abbastanza fatica

a trovarlo in giro

sinceramente

mi ricordo

che l'avevo detto

anche saggiamente

comunque

boh

niente

soltanto una cosa

utile da usare

potete farlo anche

via Wi-Fi

però la velocità

è pessima

è inutilizzabile

con il Wireless N

si arriva

a un 5 MB

al secondo

forse anche più

con i migliori

punti di accesso

ma

comunque

non è paragonabile

a 115 MB

al secondo

li lasciamo

così ci

sono appena arrivati

dei prodotti

che vi recensiremo

nella prossima puntata

di EasyApple

o quella dopo ancora

vediamo

quanto tempo

ci verrà richiesto

per esaminare

questi prodotti

magari anche

con qualche bel video

vi ricordiamo

il nostro canale

su YouTube

EasyAppleIT

dove trovate

delle belle cose

interessanti

e in arrivo

anche

ulteriori contenuti

quindi

lunga vita

e prosperità

ciao

e alla prossima puntata

ciao ragazzi

, ciao!

, ciao!