EasyApple #16 - Something great is here

puntata 16 di easy apple something great is here ciao federico ciao luca cominciamo un grande

nuovo ciclo di easy apple si è arrivata questa grandissima novità siamo felicissimi entrambi

di poter salutare tutti gli utenti di easy apple e tutti gli utenti di ai spazi ai spazi ipad device

sì come avete capito anche dal nuovo logo realizzato come sempre dal fantastico jackie

che dobbiamo ringraziare veramente infinitamente cioè lui in tre secondi è stata bella la genesi

di questo logo allora c'era federico che era a casa dall'università perché non

si sentiva molto bene e continuava a trafficare un pochino con photoshop come potremmo fare questo

logo non proviamo ne avrò mandato su whatsapp credo 50 versioni diverse poi ve le faremo vedere se

proprio ci tenete ma anche no e diceva non eravamo mai convinti ma insomma bello non bello ne avevamo

trovato uno discreto alla fine poi federico mi fa beh aspetta che chiedo a jackie in tre secondi ci

ha mandato un logo bellissimo beh ha praticamente già vabbè ci ha umiliato comunque per chi è nuovo

qui su easyapple jackie è il nostro grafico che è stato ospite anche nella seconda puntata di easyapple

che mi invito magari ad ascoltare visto che adesso devo segnalare su itunes sono disponibili tutte le

puntate mentre prima c'era un limite di 10 siamo riusciti a superarlo come richiesto da alcuni

utenti sono disponibili tutte le puntate quindi ci tengo a segnalarvi in particolare la puntata

numero 4 in cui è stato ospite filippo vigarella che voi tutti conoscete grande blogger di spazio

e ultimamente developer di siria sta realizzando tweet fantastici uno dei quali è sprintomize

penso che tutti ormai l'avete l'abbiate acquistato sì sì senz'altro comunque forse

siamo stati un po maleducati con i nuovi utenti io sono federico ci presentiamo un attimo sono

un ragazzo un po' meglio sì sono un uomo abbiamo vent'anni sia io sia luca e siamo universitari di

io di milano mentre luca di verona e studiamo al politecnico di milano ingegneria meccanica

entrambi esatto quindi giustamente ingegneria meccanica facciamo un podcast che tratta di

informatica abbiamo questa grande passione che non c'entra niente con i nostri studi e ci abbiamo

iniziato verso dicembre abbiamo deciso di creare questo nuovo podcast audio per cercare di tenere

compagnia a tutti gli appassionati del mondo apple e non sia per quanto riguarda ios quindi dispositivi

sia per quanto riguarda le macchine un po più complicate come mac macbook o mac pro se avete

la fortuna di possederne uno bene allora dai direi di proseguire per non annoiare chi invece ci ha

seguito da lungo tempo che magari tutte queste cose si aveva già sì noi come sempre cerchiamo di

partire riassumendo un po qualche novità quelle che ci interessano di più senza cadere però nelle

banalità perché sicuramente voi l'avrete già lette vogliamo cercare di se seguite ai spazio tutte le

seguite assolutamente noi vogliamo solo sottolineare discutere un po dal nostro punto di vista le quali

sono le novità più importanti interessanti e la prima diciamo posso dirvi averla letta in tempo

reale su twitter comex è noto hacker che ha fornito fantastici tool per effettuare il jailbreak sui

nostri dispositivi a uno su tutti l'immortale jailbreak me fantastico quello che si faceva

tramite safari tramite uno slide slide to jailbreak è diventato un'icona sì e so che

tutti voi sarete andati qualche app store o comunque dove c'era qualche prodotto in

esposizione a rompergli le balle a sti poveri commessi a jailbreakarli i dispositivi in

esposizione si e comex diciamo si è leggermente sfogato nei confronti di dei suoi diciamo

collaboratori anche se non è proprio il termine esatto diciamo i suoi compagni di

hacking perché si è scoperto che il exploit è situato nel kernel che è il cuore del sistema

operativo di ios era stato facciato da apple questa cosa l'ha fatto molti nervosiere perché

per riassumere velocemente ai tempi questo ai tempi dei jailbreak me comex aveva individuato

una falla all'interno di safari che mandava in crash il dispositivo se viva nella lettura dei pd

f con un font particolare mandava in crash safari e permetteva di eseguire del codice non non è non

certificato a quel punto sfruttando una falla di sistema all'interno appunto del kernel o kernel

in inglese in americano riusciva poi a effettuare il jailbreak su questi dispositivi come sapete

tutti apple in nel giro di 48 ore rilasciato ios 4.0.2 che andava a chiudere questa falla in safari

ma attenzione non ha mai facciato la la falla presente nel kernel che è rimasta viva fino ad

ios 4.3 comex così ha ben pensato di poter risfruttare questa falla in tutti i dispositivi

compreso ipad 2 poiché il kernel essendo una parte del sistema operativo è condiviso da

tutti i dispositivi che appunto montano lo stesso sistema operativo seppur con delle leggeri varianti

questo a differenza degli exploit che vengono trovati a volte nella boot rom come quello di

lime rain che come come ben sapete o se volete approfondire l'argomento vi rimando alla puntata

04 fenomenal con filippo biga che ha spiegato benissimo tutta la questione del jailbreak la

boot rom può essere diverso da dispositivo a dispositivo classico esempio se proprio

vogliamo andare sul sicuro iphone 3gs old boot rom e new boot rom questo è un altro esempio

è proprio classico comunque ritornando a questo a questo fatto voglio aprire cioè l'exploit di

comex apre una piccola parentesi perché il tweet in cui comex comunica questa cosa è potrebbe

sembrare un po ambiguo perché lui dice traducendo così dice la cosa strana la cosa simpatica è che

il mio nuovo tra virgolette kernel exploit è attualmente lo stesso

utilizzato da jailbreak 2.0 lo stesso in realtà lo stesso utilizzato da jailbreak 2.0 non è stato mai

peccato adeguatamente quindi quello che si quello che si induisce che l'exploit utilizzato sia lo

stesso di jailbreak 2.0 quindi lo stesso presente sicuramente riarrangiato potrebbe essere interpretato

in un altro modo nel senso che è un altro exploit trovato ma mai utilizzato però questa che rimaneva

una cosa segreta solo all'interno del dev team e non si capisce come apple abbia potuto peccarlo

sì chiaro non sono degli sprovveduti in apple gli ingegneri che lavorano però sembra strano

che vadano a trovare proprio quello stesso che aveva intenzione di usare comex infatti da qui

da qui nasce un po' una delle delle controversie diciamo un diverbe all'interno di appartamenti

tra gli hacker perché comex ha detto non voglio essere paranoico paranoico però questa cosa è

veramente difficile da spiegare se non con la presenza di una talpa qualcuno che sia un

infiltrato dell'apple oppure che abbia deciso diciamo di vendersi esatto semplicemente potrebbe

essere che apple è arrivata con n mila dollari in mano e gli ha detto perché comunque io ricordo

a tutti voi che la maggior parte di questi hacker sono ragazzi di 15 16 anni un po' come

il nostro filippo vika e quindi magari apple avrà fatto un po' gola a questi ragazzi con i soldi

però guardati io non lo so l'unica cosa che noi adesso possiamo affidarci solo a loro per quanto

riguarda il jailbreak e niente volevamo soltanto riportare questo fatto che diciamo io ho letto

in diretta ero abbastanza contento di vedere un po' di riso tra gli hacker che mi ero divertito

tantissimo anche nel periodo in cui è uscito geohot da con l'imrain

stiamo fregando un po' tutti sul tempo soprattutto poesic ninja col suo green poison gli è stato

veramente divertente leggere gli hacker infuriati neri poi vabbè sempre chiudiamo poi rapidamente

il capitolo del jailbreak che si stava un po' dilungando come saprete ionic è riuscito a

trovare un jailbreak untethered per il 4.3 credo anche per il 4.3.1 che sia sempre buono sicuramente anche perché il 4.3 alla fine è un firmware inutile

per il discorso della batteria quindi risulta assolutamente un firmware di passaggio

e appunto questo jailbreak adesso è nelle mani del dev team lui non si è preoccupato di creare un tool che permettesse

all'utenza normale di sfruttare queste falle che lui ha trovato e proprio oggi mi pare masco il nerd ha detto che il jailbreak gli sembra decisamente stabile e quindi probabilmente non dovrebbe passare molto al rilascio

effettivo però federico mi diceva che il mobile substrate per colpa della lsr è ancora solamente in beta quindi potrebbe essere che ritarderà un po per questo dettaglio se vogliamo però è stato scritto proprio dai spazio recentemente che sauri che aveva riuscito a scrivere una nuova versione che andasse a risolvere il problema dell'asl

non possiamo dire niente di tecnico riguardo a questa cosa se non il fatto che è una allocazione dinamica delle librerie

invece che mettere i vari pezzi di codice per semplificare in memoria sempre nello stesso punto li sparge un po in giro per la rama in modo da rendere più difficile per gli hacker

è un po come quando la mattina vi alzate per vestirvi aprite l'armadio e ogni giorno i vestiti sono messi in posti diversi

voi farete molta fatica

esatto bisogna trovare il modo per

bella questa metafora

ok

finita la parte del jailbreak

quindi questa parte che è di notizie

oggi è stata riferita

soprattutto al jailbreak

e al mondo di questi hacker

parliamo un pochettino

di applicazioni

perché quello che ci piace

quello che interessa a noi

e spero a voi

è quello di consigliarvi delle applicazioni

che vi piacciono

carine

da poter utilizzare

in diverse occasioni

per prima cosa

devo fare

un'errata corrige

cioè io la scorsa puntata

ho consigliato

bills on your table

e ho detto che era stata sviluppata

dagli stessi dev di moneybookup

ho errato

come ci viene

segnalato su twitter

questa applicazione

è stata sviluppata

dagli stessi sviluppatori

di notify me

che è un'applicazione

che serve per

mettersi dei pro memoria

comunque era stata recensita

qualche giorno fa

ringrazio per questo

ai pasqualo

che ci ha fatto questa segnalazione

passato questo

io lancio una frecciatina a luca

perché io

la scorsa puntata

avevo detto a tutti voi

di tenere sott'occhio

text freak

che è un'applicazione

che è un instant messenger

che è un'applicazione

una specie di whatsapp

una specie di whatsapp

molto molto più limitato

cioè non permette

né di condividere la posizione

né di inviare note audio

né immagini

però il meccanismo è lo stesso

cioè sfrutta sempre

il numero di telefono

del cellulare

su cui avete installato

questa applicazione

la cosa interessante

è che è sviluppato da martin

martin è lo stesso

sviluppatore di byte sms

quindi è una sicurezza

è una sicurezza

io ho detto a luca

luca teniamo d'occhio

questa applicazione

passa qualche giorno

e viene rilasciata

la versione 5.2

di byte sms

che supporta

l'integrazione nativa

con text freak

perché diciamo

text freak usato autonomamente

senza byte sms

è un whatsapp

estremamente limitato

e meno funzionale

invece

con l'integrazione

con byte sms

potremmo normalmente

inviare messaggi

su text freak

come se fossero

dei normali sms

l'unico modo

che abbiamo

per distinguerli

è il fatto

che il pulsante invia

viene colorato

di arancione

e è una cosa

veramente utile

perché avremo

tutto integrato

come se fossero

dei normali messaggi

non noteremo

la differenza

e potremmo

in una sola schermata

avere raccolti

tutte le nostre

comunicazioni

mentre invece

priva

dovevamo distinguere

tra messaggi sms

mms

e messaggi di whatsapp

così è tutto

racchiuso

in un'unica posizione

naturalmente

supporta anche

la risposta rapida

che è la funzione

se vogliamo

principale

di byte sms

che sostituisce

la normale notifica

del messaggio

di ios

che è piuttosto scarna

c'è solo rispondi

e chiudi

con una finestrella

in cui è possibile

anche scrivere

direttamente

la nostra risposta

senza lasciare

l'applicazione

con cui stiamo lavorando

da segnalare

il fatto

che funzionava

anche prima

che sidia

supportasse

il mobile substrate

nel senso

ci compariva

la finestrella

sopra sidia

potevamo rispondere

dal messaggio

senza uscire da sidia

che come abbiamo detto

la volta scorsa

non supportava

fino alla versione

1.1

che è stata rilasciata

ormai

la possibilità

di avere

il mobile substrate

attivo

durante l'uso di sidia

riprendo adesso

io la parola

riportando

per l'ultima volta

la vostra attenzione

a un duello eterno

che è quello

tra shazam

e soundound

che è il vecchio

midomi

due applicazioni

che come saprete

sicuramente tutti

avrete installato

sui vostri dispositivi

servono

per riconoscere

una determinata canzone

che state ascoltando

per esempio

in radio

o che sentite

durante la pubblicità

di una televisione

io

è da parecchio tempo

che

continuo a chiedermi

quale delle due

è veramente la migliore

adesso io penso

di avere

una risposta

che

potrebbe convincere

tutti voi

allora

qualche puntata fa

io avevo affermato

che soundound

è troppo

lento

o meglio

troppo più lento

rispetto

a shazam

a partire

solamente

nell'apertura

dell'applicazione

non è riconoscimento

quindi voi magari

sentite una canzone

e ti dici

cavolo voglio

voglio sapere qual è

lancio l'applicazione

passa troppo tempo

per partire

però questo

non succedeva sempre

c'erano dei giorni

che l'applicazione

in cui l'applicazione

partiva

quasi istantaneamente

magari passavano

due secondi

giustamente

il tempo per

avviare i primi processi

e quindi

mi continuavo a chiedere

perché a volte

dovesse partire lentamente

poi guarda caso

sempre quando

ne avevo bisogno

maggiormente

quindi

io ero lì

col mio bel sound down

che cercavo di

taggare

riconoscere la canzone

però non partiva

e nel frattempo

mio fratello

mi diceva

guarda è questa qua

allora dicevo

no Marcello

mio fratello

come fai

e ho usato shazam

molto più veloce

allora ho fatto

un paio di prove

ho scoperto che

shazam

prima di avviarsi

sound down

scusate

sound down

prima di avviarsi

fa un controllo

sulla velocità

della connessione

o meglio

cerca di connettersi

alla rete

quindi

se siete in una zona

in cui

non prende

il 3G

o

il segnale

molto debole

siete fregati

perché

sound down

aspetta di

trovare una connessione

stabile

e poi parte

o comunque

aspetterà di fare

una qualche richiesta

che naturalmente

con una connessione lenta

richiederà più tempo

se invece però

siete in modalità aereo

o proprio

la rete non esiste

sound down

si avvia

in modalità offline

questo a mio parere

è una cosa

che andrebbe

corretta

cioè

non lo trovo

funzionale

dovrebbe

prima registrare

poi dopo

verifica se la connessione

c'è

come funziona

e questo è un altro discorso

però

la registrazione

a partire dalla quale

la canzone viene riconosciuta

dovrebbe partire subito

insomma

ecco io invito

vi invito

a fare questa prova

a verificarla

basta disattivare il 3G

e provare a lanciare

sound down

vedrete che

ci metterà

più di 10 secondi

a partire

è sempre in tema di musica

però Luca

tu mi hai fatto vedere

prima una cosa

che è fuori dal mondo

cioè è

è una figata pazzesca

che cos'è?

è il Reactable

forse lo conoscete

è un sistema

per fare musica

che esiste nel mondo reale

è un tavolo

su cui

noi andiamo a porre

delle varie forme

le mettiamo

le colleghiamo

le giriamo

le manipoliamo

e la musica viene

generata

in base a questo

una specie di sequencer

fisico insomma

però

esiste anche

tra iPhone e iPad

io l'ho comprata subito

quando era in offerta

a 4,90

no

a 3,99

invece che

7,99

50% di sconto

da non perdere

anche perché

è un'app universale

infatti

sono entrato

col mio account

nell'iPad di Federico

e l'abbiamo installata

e provata subito

è veramente

un'applicazione

interessantissima

ti permette appunto

di estrarre

da un cassettino

che c'è sul fondo

dello schermo

tutte queste figurine

quadrate

questi quadratini

che rappresentano

dei loop

rappresentano

delle note

poi ci sono

vari effetti audio

delay

filtri

e chi più ne ha

più ne metta

e in base a come

vengono collegati

e girate queste figure

queste formine

si genera la musica

è veramente

molto divertente

giocare con

questa applicazione

e ve la consiglio

senz'altro

a me è piaciuta molto

anche perché

ok

da principiante

non riesci a fare

delle cose

particolarmente interessanti

però abbiamo visto

qualche video su YouTube

di gente che

cavolo

lo faceva con

l'apparecchio vero

però non differisce

più di tanto

a farlo con

il programma

che riusciva a fare

della musica

veramente di un certo livello

quindi diciamo

questo iPad

va sempre più in direzione

di diventare

uno strumento

per musicisti

o DJ

come Luca

faccio pubblicità

Luca

fa il DJ

basta

saltando fuori

dal tema

della musica

parlo di un servizio

molto molto bello

per tutti voi

si chiama

App Shopper

che è un'applicazione

abbinata

ha un'applicazione

abbinata

e è un'applicazione

universale

gratuita

che presenta

un banner

nella parte superiore

che però

è di iAd

quindi quello di

di Apple

iAd

pronunciato male

no

mi guardi un po'

no no no

stavo solo vedendo

come al solito

lui tende

Apple uguale buono

a prescindere

no no no

tipo questo

non è

non è invasiva

come pubblicità

cioè io ho in mente

per esempio

non so se voi

utilizzate

l'applicazione

del TG Com

per leggere le notizie

o quella di

Sport e Mediaset Premium

ti compare un banner

nella parte bassa

che ti copre

metà schermo

io lo odio

mentre questo qua

di iAd

compare in alto

e poi ha delle pubblicità

interattive

ha delle pubblicità

interattive

clicchi

vedi quello che ti interessa

ma non esci

dall'applicazione

rimani sempre

dentro la tua app

e come appunto

iAd vuole

non ti distogli

più di tanto

dalla tua applicazione

quindi è

e poi comunque

con un in-app

è possibile rimuovere

solo 79 centesimi

comunque

veniamo

al vero

al vero utilità

di questo servizio

allora

AppShopper

vi permette

di

tramite un'iscrizione

gratuita

di

di segnalare

quali sono le applicazioni

che

desiderate

comprare

rimettete per l'app

la vostra

wish list

la vostra lista

dei desideri

una specie di carrello

AppShopper

sul sito internet

e sulla

sull'applicazione

praticamente

vi offrirà

un servizio

tale e quale

quello

dell'app store

quindi staranno presenti

tutte le applicazioni

con

delle informazioni

molto più interessanti

facciamo un esempio

per essere un po'

più chiari

noi vogliamo acquistare

una determinata applicazione

applicazione X

che però

ci sembra un po'

troppo cara

esatto

costa 3,99 euro

sparando a caso

ci sembra un po'

troppo cara

allora

noi possiamo andare a vedere

tutti i cambi di prezzo

effettuati da questa applicazione

se vediamo che

con una cadenza

magari periodica

questa applicazione

scende di prezzo

o diventa gratuita

noi possiamo

chiedere ad AppShopper

di monitorarla per noi

e tramite

un'email

o una push

se avete installato

l'applicazione

sul vostro iPhone

o iPad

o iPod Touch

segnalarvi

quando questa applicazione

cambia di prezzo

quindi

nel momento in cui dite

voglio acquistare

questa applicazione X

però

quando sarà in sconto

e vedete che

lo sviluppatore

l'ha messa in sconto

magari

diverse volte

voi chiedete

ad AppShopper

di monitorarvela

e quando vi arriverà

la mail

voi potete leggere

se questa applicazione

ha diminuito il suo prezzo

o magari l'ha aumentato

possono essere

in entrambi i casi

però

nel momento in cui

vedete che l'applicazione

è stata scontata

potete procedere

con l'acquisto

diventa un servizio

molto molto utile

io l'ho utilizzata spesso

per esempio

per acquistare

Read It Later

che Luca aveva

pagato a prezzo pieno

io invece

ho sfruttato AppShopper

e nel momento esatto

l'ho pagata

assolutamente

le 79 centesimi

e io l'ho pagata

3,99

quindi AppShopper

è un servizio

naturalmente

tutto tutto gratuito

oltre a questo servizio

della wishlist

potrete anche attivare

o meglio

dire ad AppShopper

quali sono le applicazioni

che voi possedete

in modo che vi vengono

segnalati gli aggiornamenti

anche qui

via email

questo risulta

un po' più superfluo

ma è utile

anche per esempio

per il Makeup Store

perché vi segnala

anche le applicazioni

che si aggiorano

per il Makeup Store

che io principalmente

cioè io non apro

esattamente tutti i giorni

e talvolta

quasi assurdo

ma mi veniva segnalato

tramite un'email

l'aggiornamento

di un'applicazione

però andando ad aprire

l'App Store

o il Makeup Store

non era ancora disponibile

quindi il tempo

con cui mi viene segnalata

è praticamente

tempo reale

invece

io volevo parlarvi

di una cosa interessante

perché proprio oggi

questa mattina

è arrivata su Twitter

una richiesta

di un nostro amico

un nostro utente

che chiedeva

se sapevamo

come era possibile

cambiare il nome

di un'applicazione

come viene visualizzato

sulla Springboard

sapete tutti

che esistono

un fantastiliardi

di tweak

che permettono

di fare questo

però insomma

sembra superfluo

se magari ci serve

una sola volta

tirare in ballo

un tweak

magari che so

si mette anche

a consumare batteria

perché a volte capita

potrebbe appoggiarsi

anche su un bel substrate

anzi sicuramente

per cui potrebbe esserci

il rischio

di consumare inutilmente

batteria

però dovete sapere

che c'è la possibilità

di farlo

anche senza tweak

in manuale

semplicemente

basta con iFile

andare nella cartella

relativa all'applicazione

che generalmente

sono i

VAR Mobile Applications

Private VAR Mobile Applications

all'interno

troverete un file

che si chiama

info.plist

ci cliccate sopra

e cliccate

sul visualizzatore

lista di proprietà

per poterlo modificare

in modo semplice

la seconda

o comunque

nel mio caso

è la seconda

opzione

si chiama

cfbundledisplayname

questo qui

è il nome

dell'applicazione

che viene visualizzata

sulla springboard

voi potete

cliccarci sopra

e mettere il nome

che preferite

non solo volendo

potete anche

cambiare l'icona

per esempio

io ByteSMS

non la posso vedere

quella orrenda

icona rosa

allora sono andato

a prendermi

l'icona originale

dell'app messaggi

l'ho sostituita

cioè ho semplicemente

fatto un copia e incolla

e ho confermato

la sostituzione

dell'icona di ByteSMS

ho modificato

il nome ByteSMS

in messaggi

per averla

proprio camuffata

da applicazione

messaggi

ho fatto uno spring

e mi sono ritrovato

finalmente

un'icona guardabile

concludiamo qui

penso

la parte

riguardante

dispositivi mobile

quindi iOS

i nostri consigli

della settimana

passiamo

a una

novità

diciamo

di ZApple

perché per la prima volta

possiamo

essere fieri

di recensire

diversi prodotti

di cui

diciamo

abbiamo potuto

usufruirne

per circa una settimana

forse un po' più

dieci giorni

ringraziamo

IHR

Italian Hardware Research

per averceli messi

a disposizione

veramente sono stati

gentilissimi

assolutamente

super gentili

e prodotti

che abbiamo provato

di cui adesso

vi diciamo un attimo

le nostre opinioni

sono quattro prodotti

in ordine

sono

un cinturino

per iPod Nano

di stessa generazione

un supporto

barra sostegno

per iPhone

molto simile

molto simpatico

non so se anche

per iPad funziona

un dispositivo

che permette

di agganciare

il vostro dispositivo

al parabrezza

di una macchina

al cruscotto

più che al parabrezza

con una boiata

e una cassa portatile

partiamo in ordine

cinturino per iPod Nano

l'avete probabilmente

già visto

recensito

su iSpazio

si chiama

è quello

il cinturino

fatto in

in tessuto

con

la targhetta

iPurl

e

io ho potuto

provarlo per

per dieci giorni

era una vita

che volevo provare

un cinturino

per iPod Nano

perché era

uno sfizio

che volevo togliermi

visto che avevi

un iPod Nano

una delle funzioni

più utili

è l'orologio

si tanti

vabbè Luca

mi sapranno

palesemente

per i fondelli

però

passiamo oltre

io

l'ho utilizzato

dalla mattina

alla sera

per dieci giorni

andando in università

quindi viaggiando

in treno

e anche quando

ero a casa

naturalmente lo toglievo

nel caso in cui

dovevo fare sport

perché

ci tengo

oppure anche quando

mi lavavo

devo ammettere

che lo toglie

sì sì sì

cioè in questi dieci giorni

fortunatamente

non l'ho dovuto togliere

per questo motivo

però

devo ammettere

che

a livello di

comodità

il primo giorno

è stato

tragico

perché

le cuciture

mi pizzicavano

leggermente il polso

cosa che però

naturalmente

con un pochettino

di

di utilizzo

si sono leggermente

girate

erano assolutamente

nuovi impacchettati

quindi

passato l'ostacolo

del primo giorno

è stato tutto in discesa

dal punto di vista

della fatica

nel portare

un cinturino

che può

sembrare

leggermente ingombrante

ma che poi risulta

veramente

comodo

e funzionale

perché

potrebbe non piacere

magari esteticamente

io

a mio parere

l'ho trovato

bello

molto bello

rispetto

ad altri

cinturini

che vengono

proposti

in gomma

per esempio

quello che

vendono adesso

al media world

di plastica

o silicone

se non sbaglio

che a mio parere

è proprio brutto

questo qua

è

praticamente

è di tessuto

penso sia

non mi esprimo

non mi esprimo

neanch'io

potrete vedere

le foto

così

giudicherete voi

allora

prima cosa

che voglio dire

è

assolutamente

ottimo

dal punto di vista

della sicurezza

perché

l'aggancio

del bracciale

con l'ipod nano

viene fatto

in una sicurezza

impressionante

si fa fatica

a staccare

l'ipod nano

dopo che è stato

incastrato

è resistente

non lo togliete

quindi

la paura

che cada

o che

venga tolto

casualmente

fortuitamente

non c'è

assolutamente

non ve lo ruberanno

mai

perché vi dovrebbero

staccare il polso

e anche il cinturino

salda

saldato

tra virgolette

al polso

molto molto bene

tramite

due denti

che vanno a posizionarsi

nelle

apposite

tipo a cintura

se vogliamo

o normale

tipo a cintura

tipo le classiche

cinture

quindi

livello di comodità

è fantastico

sicurezza

eccellente

come estetica

deve piacervi

a me

principalmente

cioè a me

personalmente

piace

Luca era un po'

scettico i primi giorni

mentre poi

si è dovuto

ricredere

sì sì

e comunque

ripeto

l'utilizzo

è fantastico

anche per esempio

in casa

perché io

quando studio

quando faccio esercizi

mi piace

ascoltare la musica

ascoltarla con

l'iPod nano

io lo trovo

comodo

perché

appoggiarsi

questo dispositivo

al polso

auricolari

che passano

nella manica

ed escono

dal colletto

della maglietta

e poi

cambiare le canzoni

diventa

velocissimo

rapido

io lo trovo

molto più comodo

rispetto a infilarsi

magari un iPod

in tasta

in tasca

il prezzo

è di

19,99 euro

quindi è molto buono

quello che

devo dire

è questo

io

ve lo consiglio

se volete

andare sul sicuro

e provare

l'ebbrezza

di avere un iWatch

questo cinturino

come rapporto

qualità

prezzo

è assolutamente

fantastico

poi fa anche

abbastanza di moda

insomma adesso

sì vabbè Luca

devi piantare

di prendere per il culo

però vabbè

no no

per una volta

non ti stavo

prendendo in giro

però

invece

parlaci della tua

ventosa

la mia ventosa

la iPlunge

è uno stura tappi

in realtà

stura cessi

ecco esattamente

quello è il modello

classico

da cartone animato

solo ovviamente

in formato ridotto

sarà alta

4-5 cm

e si attacca

saldamente

a qualunque cosa

sia bello liscio

per esempio

il retro dell'iPhone 4

che è più liscio

di così si muore

e permette

appunto di appoggiare

il vostro dispositivo

a un tavolo

tenendolo inclinato

per esempio

se state guardando

un film

in treno

per dire

vi state guardando

un film in treno

lo appoggiate sul tavolino

la ventosetta

ve lo tiene inclinato

correttamente

per una comoda visione

è molto simpatico

anche da dire

è simpatico

sì dai

veramente

non posso dirvi

che è un dispositivo

senza il quale

non potete vivere

se vogliamo

piazzarli

in una scala di utilità

è più utile

io lo vedo bene

come regalo

secondo me

è un regalo

molto sfizioso

sì sì

sicuramente

è un regalino

interessante

che potete fare

magari anche

solo per scherzo

poi

anche perché

non costa molto

potete tranquillamente

permettervi

di comprarlo

e dopo

metterlo in un cassetto

costa 6 dollari

quindi siamo

sui 4 euro

insomma

è un regalino

simpatico

io devo dire

che l'ho usato

un paio di volte

più che altro

per guardarmi

un filmetto in treno

quando non avevo

il Mac dietro

anche sul tuo ragazzo

mi avevi detto

no

no

che è quello

no che è niente

per parlare

invece di

terzo prodotto

si chiama

TacStack

è quello che

se devo essere sincero

terra terra

non mi ha

soddisfatto

ma mi prendo

ancora un attimo

di tempo

per provarlo

TacStack

è semplicemente

un quadratino

fatto di un materiale

gommoso

che serve per

appiccicare

un iPod

un iPhone

o un dispositivo

che voi volete

al cruscotto

della vostra macchina

è praticamente

biadesivo

quindi

adesivo

da entrambi i lati

da un lato

basterà appiccicarlo

al cruscotto

dove meglio preferite

e dall'altro lato

invece ci attaccate

il vostro iPod

io utilizzo

io l'ho provato

col mio iPhone 4

e utilizzo

una cover

della Griffin

che nella parte

posteriore

non è liscia

non è liscia

cioè

è leggermente

patinata

è quella

di vero finto carbonio

quella della Griffin

che è disponibile

sul sito

della Apple

io non ne sono

pienamente soddisfatto

però come ripeto

vorrei prendere

un attimo

di tempo

perché

è un prodotto

innovativo

come dice

IHR

e

gli ho contattato

per chiedere

dei consigli

sull'utilizzo

quindi non voglio

assolutamente

bocciare questo prodotto

voglio

sospenderlo

voglio sospenderlo

sospendere il giudizio

è rimandato a settimana

perché

no dai

è rimandato a settimana prossima

però vorrei capire

un attimo

se magari

bisogna

inumidire

la superficie

prima di

utilizzarlo

o devo togliere

la cover

non lo so

facciamo che

ne parliamo

settimana prossima

di questo dispositivo

parliamo invece

del quarto

che Luca

adesso fa le feste

devo dire che

il nome non è azzeccatissimo

però si chiama

S020

è una piccolissima

cassa

un altoparlante

che ha delle dimensioni

veramente contenute

e vi permette

di ascoltare

la musica

proveniente

dal vostro iPhone

dal vostro computer

quello che volete

in mobilità

senza bisogno

di corrente

perché ha una batteria

incorporata

e garantisce

una discreta

autonomia

ora devo

riuscire a capire

esattamente

quanto dura

la batteria

perché devo

ancora fare

un test completo

però devo dire

che come qualità

del suono

considerato

quanto è grande

è veramente

notevole

perché

in una

dimensione

come diametro

sarà

5 cm

6 forse

poi viene

estesa

per creare

una specie

di cassa

di risonanza

perché ha

un

soffitto

che aumenta

il volume

della cassa

e

appunto

crea dei bassi

che normalmente

non si riescono

ad avere

con i piccoli

altoparlanti

proprio perché

manca una

cassa di risonanza

poi se

magari abbiamo

l'accortezza

di piazzarlo

anche solo

sul Mac

io ho un MacBook Pro

del 2010

quelli unibody

in metallo

e già appoggiandolo

nella zona

a sinistra

del trackpad

dove c'è la batteria

per intenderci sotto

si crea

un'ulteriore

zona

di risonanza

poi

ho ragionato

al secondo livello

appoggiandolo

al secondo livello

di ridicolità

no

di suono

perché devo dire

che i bassi

crescono

ridicolezza

no

io nell'italiano

scusatemi

io nell'italiano

sono un po'

una capra

devo ammettere

vabbè

proseguiamo

secondo step

si raggiunge

mettendolo

su una

confezione

di biscotti

di metallo

che avevo a casa

che deve

far ingombare

piuttosto bene

il suono

ma non un ribombo

tipo

chi non ha

una cassa

di biscotti

una cassa

dietro

e comunque

mantenendo sempre

un suono

piuttosto pulito

soprattutto

in considerazione

della dimensione

della cassa

ripeto

e poi

il massimo

lo si raggiunge

con una tortiera

di plastica

di quelle

piuttosto grandi

mettendolo lì sopra

sembra veramente

di avere a che fare

con un altoparlante

di prezzo

e dimensioni

ben maggiori

tutto questo

mentre io mangiavo

lo strudel

Luca

esatto

io facevo i test

con la cassa

tutto questo

per solo

19,99

è veramente

un oggettino

che devo

assolutamente

procurarmi

qui

procurarmi

piano

piano

l'ho avuto in prova

adesso chiaramente

bisogna restituirli

i prodotti

adesso però

dovrò assolutamente

comprarmelo

perché merita

e

a quanto pare

questa

questa prima

prova

è conclusa

è andata molto bene

è andata molto bene

siamo molto divertiti

anche a provarli

e

ringraziamo ancora

IHR per

vi lasceremo poi

tutti i link

del caso

assolutamente

li troverete

sia su

spazio

penso

e

si può

sicuramente

su

easyapple.org

mac

ultima parte

oggi ci stiamo

dilungando

più delle altre volte

proprio perché

questa è una puntata

importante

e

abbiamo tanta

tanta roba da dire

tanta roba da dire

e questa grande novità

però passiamo

alla parte

mac

parto prima

io fare una domanda

a Luca

lui vuole

parlarvi di

JITouch

che è un software

che permette di

aggiungere

diverse

gesto

multitouch

che lui preferisce

a BetterTouchTool

che invece

è il mio

titolo

perché lo preferisci?

lo preferisco

per un motivo

principale

perché è più

semplice da usare

lo trovo molto

più immediato

tanto alla fine

non ho bisogno

di gesto

complicatissime

di tutte

le potenzialità

di BetterTouchTool

che devo dire

è veramente

impressionante

soprattutto

considerato

che è gratuito

mentre JITouch

è il pagamento

mi pare

che costi 7 dollari

e aggiungo

che viene sviluppato

costantemente

perché esce

una versione

alfa

alla settimana

no

sicuramente

BetterTouchTool

è un ottimo

prodotto

ho avuto modo

di provarlo

però

JITouch

ha una funzione

che secondo me

è indispensabile

perché

oltre al trackpad

incorporato

nei MacBook

permette

anche l'uso

con il Magic Mouse

come d'altronde

anche

BetterTouchTool

ma per quanto riguarda

il Magic Mouse

BetterTouchTool

secondo me

manca di una gestura

che è fondamentale

cioè

il dito destro

fermo

nella zona destra

del mouse

e il dito sinistro

che si muove

o verso sinistra

o da sinistra

verso destra

e

quindi

è un'unica

manca di una gestura

che è fondamentale

appunto

verso il dito fermo

queste gesture

sono rispettivamente

assegnate

nella mappatura

di base

di JITouch

che è quella

che mantengo

rispettivamente

alla chiusura

e alla riapertura

dell'ultima scheda

chiusa

nel browser

che secondo me

è di una comodità

impressionante

e veramente

non riesco

a stare senza

e lo trovo

utilissimo

io invece

sono passato

a BetterTouchTool

semplicemente

perché

ho visto che

l'ultima versione

stabile

di JITouch

non supporta

il Magic Trackpad

mentre

però c'è una beta

che fuori go

da mesi e mesi

e non diventa

una versione stabile

quindi io

rimango un po'

in BetterTouchTool

comunque

vi invitiamo

a provarle entrambi

assolutamente

mentre

ok dai

diamo i voti

rapidamente

io voto

JITouch

voto

8 e mezzo

radice di meno 2

no

8 e mezzo

diamo i voti

con numeri complessi

Luca

magari un'altra volta

non si può

perché

non è in ordine numerale

vabbè

non è in ordine numerale

non è in ordine numerale

sta studiando analisi

no l'ho passato

è diverso

beh comunque

ok

io ho preso di più

JITouch

per me

per me 8 e mezzo

e BetterTouchTool

8

tu cosa gli dai?

8 e mezzo e 8

8 e mezzo e 8

a cosa?

8 e mezzo JITouch

8 BetterTouchTool

no io

mi astengo

JITouch

è da troppo tempo

che non lo utilizza

BetterTouchTool

voto

BetterTouchTool

un 8

8

8

non

non di più

perché

in certe cose

ancora un po'

mi lascio desiderare

sicuramente l'interfaccia

è un po' confusionaria

cioè nel senso

è dovuto al fatto

che ci sono tantissime opzioni

potete anche crearvi

delle gesture personalizzate

non è facilissimo

probabilmente

io avrei potuto aggiungermi

quella che mi mancava

però

saltate su saggiamente

fate una piccola ricerca

e vi trovate sicuramente

un tutorial

3 articoli

distinti

fantastico

faccio i complimenti

a

Maurizio

non l'ha scritto

Maurizio

non l'ha scritto

Maurizio

blissiamo

sul nome dell'autore

perché non abbiamo tempo

di controllare

scusate

niente

per quanto riguarda Mac

faccio

facciamo l'ultima parte

dedicata a

consigli

che ci dà

un nostro utente

ci scrive su Twitter

si chiama

MyCoronero

questo è il suo nickname

e ci consiglia

due applicazioni

che abbiamo provato

e risultano

molto belle

quindi dei vari consigli

anzi se ne avete

degli ulteriori

potete contattarci

su Isayapol

a questo proposito

esatto

c'è stato chiesto

tra le recensioni di iTunes

come fare a contattarci

forse non l'abbiamo

sottolineato adeguatamente

nelle ultime puntate

abbiamo la mail

infiniti modi

info

chioccio

isayapol.org

vi rispondiamo

subito

all'istante

tranquilli

e Twitter

anche qui si risponde

molto in fretta

grazie alle push

magari vi rispondiamo

anche in due

esatto

siccome è già successo

rispondiamo in due

due mail diverse

uno sì

e l'altro no

vi rispondo

info

scusate

su Twitter

siamo

easy

underscore

apple

e poi c'è anche

la pagina di Facebook

se volete diventare fan

però forse

quella è un po'

più tralasciata

perché sono meno immediate

per noi vedere

le interazioni

con gli utenti

però naturalmente

diventate fan

mi raccomando

comunque torniamo

a questo

Mike Coronero

che tramite Twitter

ci consiglia

GIF Quickmaker

che è un'applicazione

ripetibile

gratuitamente

nel Mac App Store

che è una cosa notevole

visto che nel Mac App Store

di gratuito

c'è gran poco

c'è gran poco

e sì

vabbè

questo magari

ne parleremo

un po' più avanti

del Mac App Store

quindi

GIF Quickmaker

vi permette di creare

come si capisce dal nome

delle GIF

che sono

delle

immagini animate

che vengono

realizzate tramite

una sequenza

di immagini

che vengono

visualizzate tramite

un determinato

numero di frame per second

quindi di immagini

al secondo

quelle che trovate

le immagini

che costituiscono

i fotogrammi

bruttissime su Facebook

ne trovate appalate

ultimamente

comunque

voi

basta

vi basterà

tramite questa applicazione

scegliere

le

le immagini

da

da dare impasto

al software

e lui automaticamente

vi creerà

il vostro GIF

in modo

semplicissimo

come

come Apple vuole

quelle cose fatte

fatte facili

semplici

mentre la seconda

è Mind Node

non Note

ma Node

quindi

nodo

della mente

nodo mentale

serve per fare

mappe concettuali

serve per fare

mappe concettuali

in un modo

bellissimo

allora c'è

in versione

gratuita

sul Makeup Store

ce n'è una versione

a pagamento

e esiste anche

la versione

per iOS

universale

che costa

4,99

è un'applicazione

che

si descrive

bene da sola

cioè vi consiglio

di andare

a controllarla

le screenshot

sono molto

esplicativi

esatto

vi fanno capire

bene come funziona

è una cosa

molto visiva

cioè vi fa vedere

con una grafica

ottima

quello che voi avete

in testa

quindi

io non ci provo

perché farei

dei gran casini

perché è quello

che ho in testa

ragazzi

lasciamolo stare

però vi consiglio

assolutamente di provarla

se siete magari

delle persone

molto creative

questo vi potrebbe

aiutare parecchio

penso

potreste non so

potrebbe venirvi in mente

un'idea per la nuova

app del secolo

potete fare

un bello schemino

dove spiegate

come funziona

lo spiegate a voi stessi

perché magari

tra qualche giorno

non ci avete così bene

in mente

anche se dovete provare

qualche

proporre qualche proposta

proporre le proposte

mamma mia che schifo

se dovete proporre

qualche idea

al vostro capo

al vostro dirigente

o a un vostro amico

o una ricerca di scuola

o quello che volete

un bello schemino

va

va

va benissimo

se no potete fare anche

il diagramma

dell'amicizia

di Sheldon Cooper

che trovate

in Big Bang Theory

che vi spiega

tutte le procedure

per farvi dei nuovi amici

e

finisce qui

penso Easy Apple

questa prima puntata

è durata

parecchio

la più lunga della storia

raggiungiamo quasi

tre quarti d'ora

allora a questo punto

prendiamoci anche

questi due minuti

perché io ci tengo

a dire una cosa

molto interessante

molto

ci tengo a dirla

Easy Apple

alla fine

non è importante

seguire

solo le ultime puntate

perché

noi non parliamo

di attualità

cioè quello che sta succedendo

adesso

nessuna puntata

di Easy Apple

diventa vecchia

per essere ascoltata

abbiamo la sezione notizie

che è la peggio

la saltate

saltate i primi

magari 5-10 minuti

ma non sempre

perché a volte

non parliamo di notizie

ma cerchiamo di

entrare nei meriti

tecnici

sì lo facciamo a posto

continuiamo a spostare

le notizie

così voi non potete

saltare niente

certe puntate

all'inizio magari

parliamo di

qualche cosa

di un po' più tecnico

che può essere interessante

come quella

con Filippo Bigarella

a 0.4

che ripeto

per l'ennesima volta

è stata scaricata

3200 volte

quella più richiesta

da tutti voi

e questa è la cosa

che ci tengo

quindi magari

leggetevi

la descrizione

di una puntata

può essere interessante

andate ad ascoltarvela

e

se avete invece

qualcosa

da

chiedere

a noi

e magari

c'è qualche argomento

ci potete consigliare

di trattare

all'interno

del nostro podcast

scriveteci

per scriverci

sapete come fare

ve l'abbiamo già detto

se volete invece

vedere che belle facce

abbiamo

ci potete trovare

su Twitter

sia a me

sia a Luca

però

lanciamo la sfida

a trovarci

vabbè

è una stupidata

Luca TNT

anche perché

abbiamo sempre messo

i link in fondo

a ogni post

non è che

vabbè

un po' così

Luca TNT

Luca

quello di Verona

invece quello bello

è FK

Beat

91

non vi dico

perché è questo nome

però

e vabbè

Luca TNT

si può capire

perché

me l'ha detto

la sua fidanzata

che

tra l'altro

c'è un Rhythm

per la fidanzata di Luca

se siete interessati

se lo chiedete su Twitter

ve lo potremmo dare

no ok

a proposito di Rhythm

abbiamo un Rhythm

per iStudyX Pro

come fare a partecipare

non vogliamo buttarlo a caso

se qualcuno

onestamente

ci dice che

lo vuole

se lo deve guadagnare

e

ci deve dare

una bella motivazione

un po' come

avevo fatto io

con

ti ricordi

quello di

Cilia

Dev

si chiamava Illier

metteva in palio

quattro copie di

Fullscreen for Safari

e ha detto

datemi una buona motivazione

per darmi questo

questo tweak

e gli ho scritto

dammi questo tweak

because

the bird is the world

non so se

voi avete in mente

la canzone

che continua a ripetere

all'infinito

the bird is the world

che è presente

anche in una puntata

epica di Griffin

e lui

boh

mi ha regalato

questo tweak

abbastanza a caso

io ero

un po' gasato

anche se non mi serviva

più di tanto

però niente

se ci ha dato

una buona motivazione

naturalmente

fare dei contest

mi sembra eccessivo

abbiamo un codice

già due

l'abbiamo dati

da degli utenti

di Twitter

uno è

Enson94

e l'altro

me lo sono perso

gli serviva

siamo felici

di darvi questa copia

perché è stata

recensita

nella scorsa puntata

bene

abbiamo sforato

anche tre quarti d'ora

direi di concludere

ringraziandovi

per l'ascolto

come sempre

per la pazienza

in questa puntata

se siete arrivati

fin qua

in un colpo solo

perché poi

non vale

mettere in pausa

ascoltando tutto in fila

questo è degno

di premio

e

ciao

ciao