EasyApple #160 - Vabbè
puntata numero 160
di The Apple, quando l'ho vista non ci volevo
credere, è passata una nuova decina
uno dei soliti momenti importanti
che mi sento in dovere di ripetere
a voi ascoltatori
in modo ancora più importante
è che è passata una decina
senza che tu tipo ce lo annunciassi
nove puntate prima
esatto, tra dieci puntate
sarà la 170, non so se vi rendete
conto, è il caso di iniziare a
ricordarlo ai nostri ascoltatori puntata dopo
puntata, sì direi di sì
e niente
abbiamo una notizia finalmente
dopo meno di
due anni abbiamo
messo una pagina con una grafica
semi decente per
live.esipodcast.it
dove potete da computer o
da telefono senza la nostra applicazione
installata andare a seguire
le nostre dirette
l'unica cosa è che
non è retina in tutte le sue
parti e c'è ancora qualche
aggiustamento da fare, cioè aspetta è bello perché
in tutte le sue parti sono due
una è retina e una è no
però vedi un buon 50%
è già fatto
no sì ci sono ancora diverse cose da rifinire
magari più avanti le sistemeremo
tipo eliminare il tasto traccia successiva
e precedente che sulla diretta
non è particolarmente rilevante
e
poi abbiamo da mettere
un play un po' più grande perché se
provate ad aprire la pagina da iphone
è impossibile cliccare play
senza zoomare ovviamente
e io poi vorrei mettere
l'autoplay, fede no, vedremo
un attimino. Di solito le mie
idee contano
poco rispetto alle tue
quindi. Beh insomma. Questo è quello che
tu di solito. No sì
questa è la realtà dei fatti
però poi alla fine spesso
invece le tue finiscono
disgraziatamente per contare. No a parte gli scherzi
la motivazione te l'avevo detta
cioè che se io vado sulla pagina
e parte dell'audio
e senza che io lo decida
non è che mi faccia impazzire
come idea. Tipo oggi
quando ero in aula che volevo
vedere la pagina e avevo
il terrore che se
l'audio fosse partito in automatico avrei
rischiato tipo
il flagellamento. Perché sei
tu nel senso nessun altro si sarebbe
messo a guardare in aula
Non so
vabbè
diciamo che
questa è la prima cosa. Importante
la seconda la diciamo dopo
quindi domande degli ascoltatori
Benissimo perché soprattutto
mi aiuta il fatto che posponiamo questa
seconda dato che io non so di che cosa si tratta
Infatti ma cioè in realtà se ti dico
che inizia con la T
e finisce con la T
domande
Temperatura di ingresso in turbina forse
Eh no finisce con la A
Eh no T T
No è
temperatura di uscita in turbina
Foxtrot
Ah vabbè
Domande degli ascoltatori
Leonardo
Luca
Leonardo in buona sostanza ci dice
che ha intenzione di comprare un MacBook Air
e ha delle necessità
abbastanza standard
salvo la possibilità
di utilizzare AutoCAD
programma notoriamente avido
di risorse. Ci credeva dei consigli
riguardo all'acquisto
del Mac
Diciamo che il fattore
più limitante credo negli Air di oggi
sia il fatto che non hanno
la scheda grafica dedicata
per quanto le nuove
integrate sono piuttosto buone
sicuramente più buone di quelle che
abbiamo io e Fede
lui nel suo vecchio MacBook Pro del 2010
e io 13 pollici
e io nel mio 15
però rimane comunque il fatto
che ci siamo riusciti
a far andare dei CAD
sui nostri computer
le abbiamo usati
chiaro le performance non erano entusiasmanti
però ce la si faceva quindi con un computer più moderno
ci sono buone possibilità che
l'esperienza non sia poi così sgradevole
per cui
salvo la raccomandazione
che do a chiunque
compri un Mac oggi
visto che sono quasi tutti con la RAM saldata
mettete il massimo della RAM che potete
che quella fa sempre comodo
e suggerirei anche
magari visto questo utilizzo con AutoCAD
pensare all'acquisto
del processore, quello che c'è sempre
in opzione per aumentare
leggermente la potenza di calcolo
che può essere che torni buona
per sopperire a eventuali
carenze della scheda grafica
Allora io so che
AutoCAD è
un programma che lavora con grafica 2D
principalmente
quindi basta un i5
secondo quello che aveva detto
a me era stato detto così che l'i5 è grafica 2D
quindi Photoshop
precisiamo stiamo dicendo
stupidate
chi ricorda
mesi e mesi fa quando accompagnai
un mio amico all'Apple Store per acquistare
un nuovo MacBook e un commesso
ci disse
che gli i7 erano pensati apposta
per la grafica 3D
e
gli i5 erano pensati apposta
per la grafica 2D
e allora niente direi che con AutoCAD
un i5 dovrebbe andare più che bene
però a parte gli scherzi
Luca ha detto bene abbiamo usato
Inventor, abbiamo usato Solid Edge
Solid Work per chi li conosca
abbiamo usato KTA, abbiamo usato Virtual Lab
senza fare cose troppo
complicate però io con
un core duo da
2.4 GHz e la scheda
grafica integrata stupida
i programmi giravano ovviamente non lo faccio
a livello studentesco
cioè da studenti
e quindi cose
propedeutiche
nel momento in cui si va a
utilizzare questi software per lavoro
probabilmente il computer
sarà messo un pochettino più alle corde
però diciamo i programmi
giravano
c'è da dire che noi li facevamo girare
con Windows mentre AutoCAD
se non sbaglio è disponibile anche per Mac
da un paio d'anni
e quindi
magari
i programmi potrebbero girare
in modo migliore rispetto a quello che
facevano i nostri computer
con Windows per avere
tutti i discorsi di compatibilità
e stavo dicendo palle varie però vabbè lo ripeto
principalmente abbiamo detto questo
secondo me Luca comunque
se non vuoi discorsarti Leonardo
da un air
quello che ha detto Luca secondo me
è l'unica cosa su cui ti puoi fidare
cioè RAM sicuramente
ha la priorità
quello veramente per
per chiunque a meno che non abbiate
intenzione di sostituire il Mac
veramente di frequente
conviene assolutamente
provvedere all'acquisto del massimo quantitativo
di RAM che potete acquistare
anche perché negli Air
comunque rimane 8 GB
che si sono abbastanza
ma non è che siano proprio tantissimissimi
e costa 100 euro l'upgrade
quindi un po' meno del
10% del costo del computer
e vedevo qua 150
per l'upgrade al processore più grosso
questo sul 13
però ecco
secondo me sono soldi ben spesi
tra l'altro sembra un bello upgrade
perché dai 5 ai 7
e anche i gigahertz salgono di un po'
pensare invece di
spostarsi su una retina da 13 pollici
perché poi alla fine a livello di prezzo
e di dimensioni
di dimensioni basta
quanto parte?
1329?
1529
ah no
1329
con
contro
attenzione questo è il bello della diretta
diretta che magari non state ascoltando
contro 1129
sì 200 euro di differenza
mettici sulla RAM all'Air
sì non è che
pensavo fosse peggio
da parte che la RAM andrebbe messa anche sul 13 retina
comunque sì rimarranno probabilmente
sempre più o meno questi 200 euro di differenza
per uno schermo ben diverso
e però c'è comunque
anche il 13 pollici rimane
retina dico
rimane con la grafica solamente integrata
beh il 13 pollici è un po'
c'è la possibilità di spingersi però
sui 16 giga di RAM
il processore però a parità di
configurazione è
è migliore
cioè da 1,3 a 2,4 gigahertz
quindi vabbè comunque poi queste sono tutte
le configurazioni che si possono vedere
parlo un po' stupido perché
non so mi sento un po' in cuffia
forte
situazione un po' strana
ora Luca mi ha annullato quindi magari torna a parlare un po' meglio
magari Luca un pelino giusto per capire
ok
prossima domanda
di Marco
aveva la necessità
che peraltro ho avuto anch'io
in alcune situazioni
e avrei voluto poter
risolvere
riguarda un particolare tipo
di promemoria che lui chiama giustamente
rompiscatole cioè
se io mi segno che devo pagare la bolletta
il tal giorno
mi viene fatto suonare l'avviso il tal giorno
ma poi il sistema
non si preoccupa di continuare
a disturbarmi fino che io non vado
a segnare il tal elemento
come risolto come fatto
e io
personalmente non conosco applicazioni
di questo genere ed è qui che
entrate in gioco voi tutti quanti all'ascolto
che se per caso conoscete
un'applicazione che
possa fare al caso di Marco e anche
mio quando ho avuto questa necessità
fatecelo sapere
info-easyapple.org e vedremo
appunto di cercare
di dire a tutti quali
sono le soluzioni migliori per questo genere
di promemoria persistenti
e irritanti però per le cose
importanti può valere la pena di essere
disturbati ripetutamente se magari
poi manchiamo delle scadenze ci ritroviamo
delle more sul pagamento cose di
questo genere potrebbe valere la pena
di subire qualche notifica in più
sull'iPhone. Io ho avuto un mezzo
una mezza illuminazione nel senso che
5-6
giorni fa si è aggiornata un'applicazione
chiamata D.U. scritto
2 e
è un'applicazione che
forse vuol dire 2
non mischiamo le due cose
è un'applicazione
pensata per
diciamo
quando iOS offriva dei reminder
che facevano abbastanza tanto schifo
se non sbaglio c'è già da
iOS 5
che erano uguali a quelli di oggi tutto sommato
i reminder di iOS
li ho sempre usati, stai insultando i miei reminder
forse, no ma adesso mi viene un dubbio, forse c'era
addirittura prima che ci fossero i reminder
ah questo è già più probabile
riesci a recuperare per caso quando è stata pubblicata
la prima volta l'applicazione e così ci togliamo
il dubbio, è un'applicazione
universale che
cerca di rendere molto semplice
la creazione di promemoria
e è super
veloce da utilizzare
so che essendo un'applicazione specializzata
per fare questo
diciamo ha diverse funzionalità
potrebbe essere
2010 si iOS 4
ok perfetto quindi è nata prima dei reminder di
Apple, potrebbe essere che
questa applicazione faccia al caso di
Marco e
diciamo permette di fare ciò che lui
richiede quindi avere dei promemoria
che rompono veramente tanto le scatole
esatto e è proprio questa una delle funzioni di
Diu per cui mi spiace
il mio collega vi ha battuti tutti sul tempo
e ha suggerito a Marco
l'applicazione, ah ecco
anche Federsteel ci aveva scritto però
il piccolo ritardo della diretta
mi spiace ha vinto Fede
l'altro Fede, cosa ha vinto?
la possibilità di stare
ancora qua con me in questa puntata
pensavo mi invitassi una volta
a registrare EasyApple
in diretta di persona
in diretta di persona, ok va bene
in realtà sono un'automa io e quindi
le domande
questa settimana sono state poche
però nessun problema, vediamo
al cotone, esatto
le due T, hai capito cosa parlavo
quindi delle due T? No sinceramente no
T-shirt
è
shirt, ti pare che
cominci per T? No, ho detto inizia per T
e finisce per T
cioè l'ultima lettera è una T
vabbè comunque dopo questa
bruttissima introduzione che abbiamo fatto
vi ricordiamo che sono disponibili
su teespring.com
slash easypodcast nonché su
easyapple.org slash 160
che sono le note di questa puntata
sono disponibili le
t-shirt ufficiali del nostro network
e non solo, ci sono anche le felpe
entrambe con
dei prezzi del tutto concorrenziali
sappiate che a noi non viene fuori neanche
un caffè sulla vendita
della singola t-shirt e quindi
voi riuscite a comprarle per
le magliette mi pare che vengano circa 18 euro
scarsi
secondo me è meno, io avevo fatto un paio di conti
secondo me sono 12 più
10 di spedizione, dollari
quindi sì, vengono 17 euro e qualcosa
e vi prenderete una
bellissima maglietta con il nostro
bellissimo logo, ricordiamo disegnato
da Andrea Cao che ringraziamo
ancora
piantato sul petto
avevamo pensato di metterlo sul cuore per farvi
dimostrare ancora di più amore
verso il nostro network, però ci sembrava
un po' eccessivo, allora l'abbiamo messo in centro
c'è anche la felpa con tanto
di cappuccio e tasche grandi dove potete
mettervi tutta la collezione in vinile
di Easy Podcast
sicuramente
sarebbe carino fare l'edizione
collector's edition con tutte
le puntate in vinile
vabbè, a parte questa
tua piccola malattia, ci teniamo a precisare
questo, le magliette
sono una sorta di
kickstarter, nel senso che
fino a che non ne verranno vendute
almeno 30, non verranno
proprio realizzate, nel frattempo
suona il telefono di Luca
un piccolissimo dettaglio, devi rispondere
Luca?
Scusate, è bellissimo questo, vai avanti
va bene, ciao, addio, sono solo
ho tutto il potere in questo momento
mi sento grossissimo
no, a parte gli scherzi
a parte che fa strano parlare da solo
vabbè
finché non venderemo 30 di queste
magliette, nessuno
riuscirà ad averle, quindi
ad oggi ne sono state vendute
8, quindi 8 in meno di una settimana
ci fa abbastanza
ben sperare
però se non arriveremo a 30
quindi ne venderemo 27
facciamo così, nessuno prenderà
queste magliette, rimarranno
non viveranno su tanti soldi
e questo progetto andrà a morire
e questo progetto andrà a morire
quindi noi ve lo richiediamo
e ve lo ririchiederemo
anche settimana prossima
e quella dopo ancora
di veramente farci un pensierino
perché al di là di supportare
il network con, come ha detto Luca
prima, meno di un dollaro
sarebbe motivo
di orgoglio
mio e di Luca, nel senso che saremmo veramente
molto felici di renderci conto che
basta
finita qua
non concludo neanche la frase perché
penso di aver
trasmesso i sentimenti
che volevo trasmettere, se non ce l'ho fatta
ne sono abituato
vabbè
a parte questa doppia T
e a parte la mia telefonata
possiamo rientrare in puntata ufficialmente
ok, ok, e ritorniamo a registrare
il telefono di Luca Vibra
adesso sbatto fuori lui, seminate il permesso
è mio fratello la causa di tutto
guarda, seminate il permesso
andate su twitter e lamentatevi
perché non è possibile
allora, in settimana
è stata resa gratuita
un'applicazione che è un gioco
un gioco che ha segnato
la mia infanzia, segnato forse no
però è un gioco a cui ho giocato veramente
tantissimo tempo quando ero piccolino
sul Dreamcast
che è una console della SIGA
e il gioco si chiama
Crazy Taxi, lo avrete sicuramente visto
nelle sale giochi
se siete mai stati, quando magari eravate
più giovini
avete sicuramente giocato a questo gioco
dove voi impersonate un taxista
e dovete far salire
delle persone, dei clienti
e portarli alla loro destinazione
il gioco è un classico arcade
quindi non è un gioco di simulazione
potete andare avanti o indietro con la macchina
curvare
il gioco è divertentissimo perché si parte
si ha tipo 100 secondi
e andando a recuperare un cliente
ve ne verranno dati N
portando il cliente a destinazione
il più velocemente possibile
potrete ricevere dei bonus
i clienti saranno tipo verdi, arancioni, gialli e rossi
e più il colore sarà verso il verde
più loro saranno contenti
e allo stesso modo
quando andate proprio a
prendere un cliente
questo cliente avrà diversi colori
anche qui verde, giallo, arancione e rosso
e a seconda del colore
vi verrà impostata
una destinazione, una meta
più o meno lontana
ovviamente quelle più lontane sono quelle che vi danno
più ricompense
quelle più corte sono quelle che ve ne danno meno
però sono ovviamente più facili da raggiungere
il gioco su iOS
secondo me è realizzato bene
nel senso che non essendo un gioco di simulazione
è preimpostato
per l'utilizzo del giroscopio
cosa che trovo molto intelligente
perché essendo proprio un gioco arcade
nato per controller
digitali e non analogici
quindi magari anche proprio
le sale giochi
è come se fosse un gioco arcade
è come se fosse un gioco arcade
è come se fosse un gioco arcade
è come se fosse un gioco arcade
è come se fosse un gioco arcade
è come se fosse un gioco arcade
è come se fosse un gioco arcade
è come se fosse un gioco arcade
è come se fosse un gioco arcade
è come si dice
il fatto di avere semplicemente
il tasto destra-sinistra
va più che bene
e poi se ha il tasto
marcia avanti
marcia indietro
quindi voi mettete la marcia
la macchina accelera
non è che dovete
premere nessun acceleratore
tenete premuto sulla marcia
la macchina si muove
è divertentissimo
è universale
è universale
è sempre importante
la cosa che a me
non piace
però c'è ben poco da fare
mi sa a questo punto
che essendo diventato gratuito
io non ho capito
se è una cosa definitiva o no
però
è stato gratuito per un po'
dovrebbe esserlo tuttora
e scaricandolo
si hanno delle pubblicità
aggressivissime
nel senso che
vi compaiono proprio tutto schermo
e
voi l'unica cosa che dovete fare
è cercare di
premere
la X che c'è
in un angolino piccolo
e poi
riprendere a giocare
è una direzione ormai
che abbiamo visto
stanno prendendo
stanno prendendo
tantissimi sviluppatori
tantissime software house
cosa ci possiamo fare
noi da utenti
non lo so
perché a quanto pare
se non ci sono
se il modello funziona
vuol dire che
è tutto sommato
a noi
o meglio
la maggior parte
di noi utenti
sta bene
però vabbè
a parte questa parte
un po' più filosofica
il gioco è divertentissimo
sicuramente
più
gratuitissimo
più divertente
di Flappy Bird Luca
ma senti
non scherziamo
tra l'altro
ho letto che
il creatore di Flappy Bird
sta considerando
l'opportunità
di farlo ritornare
sugli app store
di Apple
e il play store
di Google
anche se
non si tratta
di una cosa
che accadrà a breve
forse ha cambiato idea
appunto
riguardo alla disponibilità
del suo gioco
personalmente
ci spero
perché
mentre
gli amici androidi
hanno la possibilità
di scaricarsi
l'IPA
l'APK
che è l'IPA
della situazione
insomma
l'applicazione
da siti terzi
che l'hanno caricata
e installarla
sul loro dispositivo
noi utenti iOS
siamo un po' bloccati
perché
chi non l'ha scaricata
a meno di non fare
il jailbreak
o comunque
procedure abbastanza
intricate
non
ha la possibilità
di ottenere
Flappy Bird
personalmente
sono dovuto
andare in soccorso
di un'amica
e fargliela scaricare
con il mio account
cosa che è possibile
insomma
andate nelle impostazioni
impostazioni dello store
uscite dall'account
utilizzato normalmente
entrate col vostro
scaricate Flappy Bird
dalla tab
acquistati
e poi
insomma
il vostro amico
vi ringrazierà a vita
hai trovato un'amica
che ti ha chiesto
se le davi
Flappy Bird
no
eravamo lì fuori
una sera
con
è arrivato il messaggio
Luca ho bisogno di
Flappy Bird
e tu
ma in che senso
no vabbè
a parte le boiate solite
che
vabbè ormai Luca
cioè dobbiamo farle
perché sennò poi
ci querelano
cioè non è che ci querelano
se le facciamo
se non le facciamo
dopo la gente si
dice ma questo è veramente
si è apportato
no
c'è un giochino
che mi hai fatto vedere
oggi si parla
principalmente
in effetti
di giochini
è perché tutte le
solse in settimana
le abbiamo sprecate
per
sprecate
utilizzate per realizzare
il nuovo live
appunto
easypodcast.it
che se non l'avete
ancora visitato
vi
vi
visitate
ve lo riripetiamo
cioè andate a vederlo
perché è un'opera da
quasi un'opera d'arte
che poi verrà sistemata
entro
boh
e alla
14 anni
l'altro giochino
in questione
un giochino che ho trovato
io clamorosamente
si chiama
Smash Hit
era gratuito
naturalmente
quando l'ho scaricato
unica ragione per cui
scopro dei giochi
non so adesso
magari verifica te
Fede
è un giochetto in cui
è un giochetto
in cui
voi siete
un oggetto
che non vedete
una specie di aeroplanino
che
vola in un mondo
dove
ci sono vari ostacoli
che cercano di fermarvi
per esempio
ci sono delle finestre
che si spostano
e ai bordi
di questo
corridoio
diciamo lunghissimo
che andate a attraversare
ci sono delle
piramidine
di vetro
che
dovete andare
a rompere
per romperle
dovete lanciare
delle sferette di acciaio
semplicemente toccando
nella direzione
dove volete
sparare
avete un numero
di colpi limitato
e ne accumulerete
di nuovi
andando a rompere
le piramidine
di vetro
il gioco si fa
sempre più interessante
perché man mano
che procedete
vi ritrovate ad esempio
porte chiuse
davanti a voi
e per aprirle
dovete colpire
un bersaglio
non mettiamo
nelle note
della puntata
andate su youtube
se volete informazioni
su Germani Mosconi
mio concittadino
lo dici con orgoglio
sì
no non troppissimo
però vabbè
comunque
dovrete colpire
ecco i bersagli
per aprire le porte
poi man mano
che andate avanti
ci sono addirittura
due bersagli
che vanno colpiti
in contemporanea
per riuscire
ad aprire il varco
e chiaramente
andando avanti
la difficoltà aumenta
e diventa
sempre più veloce
è difficile colpire
gli obiettivi
è un giochino semplice
di quelli che piacciono a me
perché non hanno
nessuna trama
e generalmente
a meno che non siate
moltissimi
molto bravi
una partita
non dura più
di qualche minuto
per cui
va molto bene
come passatempo
estemporaneo
che brutto
modo di dire
e che brutto
brutte parole accostate
vabbè
accostate
brutte parole
parole a caso
vabbè
vabbè
andando avanti
io devo
dire questa cosa però
in punta di piedi
perché rischio
secondo me
tipo
di essere schernito
a vita
però
allo stesso tempo
rischio di
guadagnare
tanto rispetto
da parte di alcuni ascoltatori
nel senso che
è da
un paio di settimane
che ho rispolverato
una cosa
chiamata
Magic the Gathering
ovvero
un gioco
di carte
che mi ha tenuto
compagnia
durante
tutte
le medie
e
la prima parte
del liceo
dopodiché è stato abbandonato
perché
boh
non ricordo assolutamente
il perché
Magic the Gathering
è
che chiamerò
Magic e Stop
è un gioco
è un gioco
di carte
fantastico
che esiste
da
penso
fine anni 90
anzi
secondo me
anche metà degli anni 90
però lasciamo
perdere questo
e
ho voluto
in questi giorni
vabbè
a parte rispolverare le carte
mettersi a giocare
con un amico
che gioca
ancora Magic
che
mi rivolge la parola
dopo che ha riscoperto
ha scoperto questa cosa
ho deciso di vedere
un po'
cosa c'è online
riguardo
questo gioco
e la prima cosa
che ho fatto
è aprire l'app store
e andare un attimo
a cercare
e ho scoperto
che
o meglio
mi sono ricordato
vedendolo
che esiste
il gioco
gioco ufficiale
di Magic
in versione 2013
e versione 2014
perché ce ne sono
due versioni
nell'app store
ancora non mi è
benissimo chiaro
l'ho capito
soltanto leggendo
le recensioni
cioè
la versione 2014
di Magic
crascia
su tutti i tipi di iPad
che non siano
i nuovi mini retina
e i nuovi Air
e tipo i nuovi iPhone 5S
e cose simili
chi ha gli iPad vecchi
la versione 2014
crascia
e
chi ha la versione 2013
e gli iPad nuovi
invece
l'applicazione va a scatti
e va male
quindi cioè
veramente
è una cosa abbastanza
folle
però è così
il gioco è gratuito
e
stranamente
un po' come
come
prima
parlandone di Crazy Taxi
ha la possibilità
di
qui non c'è
non c'è pubblicità
però si possono
sbloccare
varie funzionalità
del gioco
tramite in app
la cosa bruttissima
che io mi sono trovato
veramente disagio
è il fatto di
non sapere
quanto bisogna pagare
cioè nel momento in cui
vi viene proposto
di sbloccare
il gioco completo
vi viene
viene chiesta direttamente
la password
dell'app store
io penso che
una cosa del genere
non sia
non sia neanche legale
cioè
sicuramente
Apple
non dovrebbe permettere
cose del genere
cioè
ti viene chiesta
la password
magari io
la metto in buona fede
perché
non lo so
penso di essere poi
portato a una pagina
dove mi viene detto
guarda che stai per pagare
tot euro
io
io non l'ho messa
cioè in senso
voglio almeno sapere
che cosa sto facendo
prima di mettere una password
la trovo una cosa ridicola
sono andato a cercare poi
nella descrizione dell'app store
e ho scoperto che
tra l'altro
sbloccare l'intero gioco
sono 9 euro
quindi
proviamo a pensare
la situazione in cui
magari
una persona va
tranquilla
vede
sblocca il codice
sblocca il gioco completo
mette la password
e si vede scalati
9 euro
non lo so
non mi è sembrata
una cosa molto molto bella
e poi
ci sono tantissime altre cose
che si possono sbloccare
quindi probabilmente
si possono spendere anche
30-40 euro
all'interno del gioco
non so come
se gli altri
vengono almeno
gli altri prezzi
vengono segnalati o meno
però
non mi è piaciuto
come primo impatto
questa cosa qua
al di là di tutto questo
l'applicazione
è fatta molto bene
penso che
chi conosca Magic
scaricandola
si possa trovare
direttamente su Agio
e riesca a giocare
la prima partita
e divertirsi
un pochettino
chi tipo come Luca
non dovesse conoscere
il gioco
potrebbe tranquillamente
scaricarla
e inizialmente
c'è un tutorial
in cui viene spiegato
il gioco
solo che
si perde tutto il fascino
dell'avere le carte
in mano
e poter mescolare
il grimorio
con le proprie mani
le persone veramente serie
usano un iPad
per ogni carta
sì ma
a parte gli scherzi
c'è un progetto
per cui tu
puoi giocare a Magic
usando
tipo degli iPhone
o degli iPod Touch
vabbè è una cosa
cui non ho voluto
comodo mischiare le carte
magari poi ti cadono
le carte
non ho idea
di come funzioni
questa cosa
però non ho voluto
approfondire
vabbè un aneddoto
abbastanza simpatico
è stato che
quando voi
aprite per la prima volta
scusate
aprite per la prima volta
l'applicazione
e vi viene chiesto
quanto hai giocato a Magic
e tu puoi rispondere
mai
un po'
e tantissimo
io ho risposto
tantissimo
e allora
allora
cosa è successo
io immaginavo
vabbè mi farà saltare
il tutorial
invece no
ti obbliga a fare
una partita
in cui ti spiega
tutte le regole
passo per passo
una partita guidata
la classica
prima partita guidata
e
mi è sembrata
una cosa
abbastanza
sciocca
però vabbè
al di là di questo
il gioco esiste anche
in una sua controparte
per PC
motivo per cui
io ho installato
Windows
tramite Parallels
il gioco
non ho ancora avuto
modo di provarlo
però lo farò magari
ve ne parlerò
un pochettino
più avanti
e concludo
con l'ultima cosa
ai miei tempi
ai miei tempi
wow
vabbè ok
dall'alto della tua
veneranda età
di 22 anni
beh a parte
quando ero alle medie
erano 9 anni fa
avevo 12-13 anni
quindi
ai miei tempi
potrei quasi dirlo
quando facevo le medie
e si giocava Magic
si tenevano i punti
vita
a mente
quindi io mi ricordavo
i tuoi
tu ti ricordavi i miei
però nel frattempo
dovevo ricordarmi anche i miei
perché se tu imbrogliavi
invece adesso ci sono
tutte queste
belle applicazioncine
belle è un parolone
però
ci sono delle applicazioni
che aiutano a
tenere memoria
dei punti vita
magari del turno
di lanciare i dadi
e cose simili
ho fatto fatica
a trovarne una decente
quella che ho trovato
la troverete
nel note della puntata
perché tipo
si chiama
20 life
quindi non so
neanche se
cercandola
nell'app store
la potete trovare
trovate il link
nelle show notes
rilancio
la domanda
a tutti gli ascoltatori
che giocano a Magic
quindi penso
due
compreso me
che riascolterò
questa puntata
di magari
darmi un consiglio
se hanno qualche cosa
di interessante
da andare a vedere
poi possiamo anche
ripeterla
a tutti
tutti i nostri
ascoltatori
e vediamo
Luca tu
immagino che
mi stavo già preparando
riguardo alla prossima cosa
che voglio raccontare
secondo me
non hai sentito
una parola
a parte
quando
no dai qualcosa
l'ho sentito
è vero che
non ho sentito niente
che mi abbia interessato
quello sì
beh qua non avevo dubbi
scusa Luca
tu non hai giocato a Pokemon
non hai giocato a Magic
che infanzia hai avuto
non ho giocato a Pokemon
anche perché non avevo
il Game Boy
con cosa giocavo
eh cioè
non aggravare la tua situazione
di che avevi
il Game Boy
e giocavi a Zelda
no
a Tetris
Super Mario Bros
avevo un giochetto
tipo di quelli dei cinesi
con
che aveva solo Tetris
dentro
quello sì
ci ho giocato
in bianco e nero
con le pile
vabbè
non voglio sapere altro
invece
un altro
oggettino
piuttosto interessante
si chiama
Tunnel Bear
una soluzione
che promette
di rendere semplice
l'utilizzo di VPN
su i nostri dispositivi mobili
nonché
sia iOS che Android
nonché su PC e Mac
sono disponibili
un account gratuito
che consente di utilizzare
fino a 500 MB di dati
al mese
oppure a pagamento
possiamo avere
una quantità infinita di banda
per 5 dollari al mese
o
50 all'anno
il bello di questo servizio
è che
posso credere anche
grazie a me
in parte
perché ho promosso
un po' la cosa su Twitter
siamo
riusciti a richiedere
l'attivazione
di un server
di Tunnel Bear
anche in Italia
allora
giusto per
tornare un po' indietro
una VPN
è una connessione
che vi dà la possibilità
di instradare
tutte le vostre comunicazioni
che fate su internet
attraverso
una connessione
criptata
ad un server
gestito appunto
da quelli di Tunnel Bear
e come effetto collaterale
apparirete
geograficamente
dove è localizzato
questo server
sono già disponibili
per esempio
server
negli Stati Uniti
e in
Inghilterra
e potrete comparire
in uno di questi paesi
è utile però
anche il contrario
cioè
a volte può essere utile
apparire in Italia
per due ragioni
uno
se volete semplicemente
ottenere un po' di
sicurezza
navigando da un wifi
aperto
se utilizzate la VPN
l'hacker seduto
al tavolo di fianco
farà perlomeno
più fatica
ad andare a visualizzare
il vostro traffico
altra cosa
se vi trovate all'estero
e volete utilizzare
un'applicazione
SkyGo
che richiede
di essere
in Italia
a me era successo
l'anno scorso
che mentre ero
a New York
per la WWJC
con Filippo Bigarella
volevo vedermi
una gara
della Formula 1
su SkyGo
che giustamente
si lamentava
del fatto che
ero un po'
distante dall'Italia
e quindi mi impediva
la visione
tramite la VPN
che ho
presso il mio router
quindi a casa
riuscivo sia
a apparire in Italia
ma il mio upload
da casa
era insufficiente
a gestire
lo streaming
di SkyGo
per cui
mi ritrovavo a vedere
non so
15 secondi
di video fluido
e poi
20 secondi
di bufferizzazione
e avanti così
per cui
avere un server
dedicato
come quello
che può fornirci
TunnelBear
può essere molto utile
in più
l'offerta gratuita
di 5
100 MB
credo che siano
già sufficienti
a coprire
le necessità
di un utilizzo base
in aggiunta
si può ottenere
una tantum
un giga aggiuntivo
da utilizzare
nel mese corrente
semplicemente
con la loro promozione
per cui
voi twittate
una specie di pubblicità
a TunnelBear
comunque con un tweet singolo
non è che
poi prendono possesso
del vostro account
e cominciano a twittare
cose a caso
e potrete appunto
sfruttare il servizio
con un giga aggiuntivo
in modo totalmente gratuito
io
per
personalmente
VPN
usate
un paio di volte
ma non dirò mai
per cosa
no
io le uso
costantemente
cioè
io le uso
principalmente
non per la questione
della privacy
ma per potermi
connettere
alla rete domestica
per accedere
a delle risorse
che non sono
esposte su internet
sì beh
quello
cioè un uso
particolare
bisogna avere
il serverino
su cui ci sono
le cose
che ci interessa
andare a recuperare
usi
usi reali
sono
no
un altro uso
per dire
è poter utilizzare
le applicazioni
VoIP
su rete 3G
con gli operatori
che lo bloccano
ad esempio
con Team
anche se
per ragioni tecniche
il VoIP
tende a non funzionare
benissimo
dentro
una VPN
però almeno funziona
rispetto a non funzionare
per niente
o se siete al Poli
e il Poli
non vi fa tipo
ascoltare
i C-Apple
sì perché
per esempio
molte reti
tra cui
questa qua
del Politecnico
consentono
le connessioni
solamente a poche
e specifiche porte
generalmente
la 80
la 443
eccetera
mentre qualche servizio
qualche sito
è supporto
non standard
per varie ragioni
e la connessione
a questi siti
è impedita
se siete
in una di queste reti
sfruttando una VPN
ammesso che questa
sia concessa
rimbalzerete tramite
un altro server
che invece
può connettersi
dove vuole
su internet
e vi consentirà
di bypassare
questi blocchi
ti chiedo ufficialmente
a nome di
tutti gli ascoltatori
del
del network
di Zee Podcast
di non dire più porte
perché io non riesco
a non pensare a Mosconi
quando lo dici
d'accordo
grazie
ultima cosa
prima di chiudere
che
la cosa carina è che
Tunnel Bear
essendo proprio
un orso
la loro mascotte
accetta pagamenti
con Visa
Mastercard
American Express
Paypal
e vasetti di miele
ah
non so come si possa
inviarli
però
vabbè
si è un po'
un po'
imbarazzante
è bello
è bello
il sito comunque
gli orsacchiotti
sono simpatici
perché ci sono i tre piani
Little, Giant e Grizzly
e Little è un orsacchiozzino piccolo
Giant è un orsacchiotto
normale
e invece Grizzly
è tipo un orsacchiotto
King Kong
che spara il laser dagli occhi
distrugge degli aeroplani
quindi vabbè
è una cosa un po' esagerata
dicevo
ultima cosa
un paio di tweet
che ci siamo scambiati
proprio
poco prima della diretta
e in diretta
con Marco
Marco Pavoni
che ci ha chiesto
un
un metodo
per poter vedere
dei film
tramite SFTP
e lui dice che
in casa
usa Infuse
ma quando è fuori casa
fa
fa molto fatica
è meglio
Infuse non funziona
in questo modo
quindi non ha un'applicazione
per farlo
e io e Luca
quando pensavamo
cosa rispondere a Marco
la prima cosa
che ci siamo detti
è ma sì
ma tanto con l'upload
che c'è qua in Italia
non ce la farà mai
nel caso
si può usare
Good Player
si può provare
a usare Good Player
anche se
ultimamente
è un po'
lasciato allo sbando
come applicazione
principalmente
da quando sono stati
costretti a togliere
il decoding
delle tracce Dolby
per questioni legali
ecco
cosa che invece
Infuse
ha totalmente
a posto
perché
hanno proprio
una licenza ufficiale
Dolby
ragione per cui
il decoding
del Dolby
si paga a parte
nell'applicazione
per chi non aveva
comprato
quando ancora era a pagamento
l'applicazione in sé
per cui appunto
così riusciamo
riescono gli sviluppatori
a finanziarsi
le licenze
legali
autorizzate
e quindi
non abbiamo nessun problema
da quel punto di vista
ecco
comunque noi a Marco
abbiamo risposto
proprio così
se vuoi
puoi provare
a usare
Good Player
ma tanto con la banda
che hai
difficilmente
ce la fa
reggerla upload
e lui ci ha risposto
beh ma io ho 10 megabit
reali
quindi
noi vogliamo
esprimere
tutto il nostro odio
voglio un cavo
Ethernet
che va da casa tua
a casa mia
e B
niente sì
fai un tentativo
con Good Player
se no
ecco vedi
anche in questo caso
una VPN
avrebbe potuto
risolvere il problema
perché
se avresti risultato
come dentro
nella rete di casa
e a quel punto
Infuse
avrebbe potuto funzionare
se ci ospita a casa sua
un weekend
proviamo a trovare
una soluzione
cioè ne parliamo
capisci
cioè a voce
noi portiamo i nostri Mac
e ti lasciamo un Raspberry
lì in casa
e
in modo lo troviamo
secondo me
no
dai
andiamo a concludere
direi Fede
cosa concludiamo dicendo
ciao
ciao
no vabbè
diciamo vabbè
mi raccomando ragazzi
pensateci veramente
sulle magliette
il link lo trovate
a fine puntata
12 dollari
la maglietta
circa 10 o 11
adesso mi viene il dubbio
per le spedizioni
convertite in euro
sono poco meno di 18
la maglietta
secondo noi
è fatta
bene
nel senso
è un po'
alle maniche
il buco per la testa
sì
c'è tutte le feature
della maglietta
molti hanno avuto problemi
con le taglie
c'è una vocina
chiamata sizing info
solo che come piace
molto a Luca
dovete praticamente
misurarvi il petto
in pollici
oppure misurarvi
velo in centimetri
e divertirlo in pollici
tra parentesi
sapete che potete usare
google direttamente
per le conversioni
scrivete
che ne so
50 cm
centimetri
in inches
pollici
e vi va
automaticamente
a fare la conversione
è molto comodo
funziona un po'
con tutte le unità
di misura
e è il metodo
più rapido
secondo me
soprattutto su mac
in cui magari
non abbiamo come su iphone
applicazioni dedicate
alle conversioni di misura
è il metodo più rapido
per ottenere una risposta
cioè tu su mac
hai una voce
un'applicazione dedicata
no no no
su mac non ce l'ho
sull'iphone si
ma va
cioè
hai spotlight
cosa ti serve
l'applicazione
perché è bellina
vabbè
niente
diciamo che siamo
giunti alla conclusione
di questa bella puntata
e
beh
ben poco c'è da dire
ancora
quindi
vi porgiamo sempre
i nostri saluti
quindi un saluto
da
no Luca vuol dire qualcosa
no niente
stavo pensando
a metti quei casi
in cui devi
convertire
una cosa
in una goccia
del sistema
imperiale
in
un
cucchiaio
da tè
cioè
un cucchiaio da tavolo
americano
è un problema
è un problema
secondo me google lo fa
no
tu di solito
vuoi sempre convertire
le monete in sesterzi
esatto
si si si
oppure non so
metti caso
che ti capita
di dover
convertire una yarda cuba
in un barile
cioè
no ma non si vede
che stai leggendo
cose a caso
sull'iphone Luca
eh
vabbè
io dirò
vabbè
a questo punto
la chiamiamo
vabbè
o la chiamiamo
vabbè
vabbè
ok va bene
abbiamo capito
no la chiamiamo
il nuovo
isireno
si
la grande innovazione
va bene
niente
un saluto
da Federico Travaini
e un saluto
da Luca Zorzo
ci sentiamo
la settimana prossima
a presto!