EasyApple #163 - È tempo di EasyPizza
bentornati su easy apple questa è la puntata numero 163 e la notizia del giorno direi che
che stiamo definendo pian piano le date per la pizzata ufficiale di tutto il network che si
terrà a maggio e però difficilmente potrà avere quella connotazione particolare che avevamo pensato
no fede si ci sarà resi conto che l'organizzazione purtroppo decisamente più complicata complessa di
quello che speravamo potesse essere e quindi mi sa che ripiegheremo su una semplice pizzata un po
come l'altra volta cercheremo di dare un po più di preavviso e magari cercheremo di essere anche un
po meno sprovvisti nel momento in cui tutti ci ritroveremo qui a milano la faremo molto probabilmente
a milano proprio perché non essendo riusciti a organizzare qualcosa di un po più complesso qui
spostarci in un'altra città penso che possa risultare ancora più complicato di ciò che
già non siamo riusciti a fare qui quindi mi spiace per chi magari viene da fuori noi comunque
anche io vengo da fuori comunque a me non si pensa tu sarei vabbè comunque per dare due date il 10
maggio o il 17 maggio sono due sabati ci è stato chiesto di farlo in settimana però in settimana
vorrebbe dire precludere la possibilità a chi viene magari da non so pisa come il nostro diego
petrucci o magari o comunque chi sia più di un paio d'ore da milano insomma venire in settimana
vorrebbe dire essere tirati poi magari stanchi il giorno dopo si hanno degli impegni mentre il
sabato si o bisogna sacrificare un sabato su 52 settimane luca cosa è successo niente si sono
minimizzate delle finestre da sole visto scioccato niente quindi l'idea di farlo di sabato il 10
maggio o il 17 ci siamo naturalmente in pieno stile easy apple automazione eccetera ci siamo
premoniti con uno strumento un po più avanzato per riuscire a registrare le preferenze di ciascuno e
poi scegliere la data che va bene al maggior numero di persone abbiamo sfruttato doodle.com
da non confondere con google.com che appunto ci ha consentito di mostrare queste due possibilità
e raccogliere i voti vi lasciamo il link nelle note della puntata magari poi adesso fede vede
anche di twittarlo per chi ci ascolta in diretta e voglia essere il primo a impostare la sua
preferenza due cose firmatevi nella scrivete vostro nome se volete anche il cognome e
lasciate un recapito possibilmente twitter che è la cosa ideale perché attenzione la lista è pubblica
per cui se lasciate il numero di telefono insomma magari immagino che non vi faccia piacere e altra
cosa fate attenzione perché per una stupidità estrema di doodle non è possibile impedire che
gente terza vada a modificare le preferenze date da altri per cui cercate di non barare spostando
tutte le preferenze al vostro alla vostra data preferita insomma cerchiamo di fare le cose come
si deve anche perché noi poi abbiamo la cronologia delle modifiche ci tocca solo fare un po di fatica
per riuscire a risalire al vero colpevole ecco per cui cerchiamo di sfruttare al meglio questo
strumento per semplificare la scelta cosa tra l'altro queste delle modifiche che ci ha spaventato
molto quando un professore ci ha chiesto di organizzare la parte orale del suo esame tramite
doodle quindi lui ha dato delle diverse date noi potevamo prenotarci fino a un massimo di 15 persone
e il problema qual era che uno studente poteva tranquillamente cancellare l'iscrizione di un
altro quindi io volevo andare il giorno x ma il giorno x era già pieno con 15 studenti volendo
potevo cancellarne uno e mettermi nel suo posto cosa abbastanza pericolosa e strano che doodle
non dia la possibilità o meglio noi non siamo riusciti a capire come disabilitare questa neanche
con l'account premium che avevamo considerato di acquistare ma non sembra essere possibile ad ogni
modo ecco questa
è tutto quello che riguarda la pizzata se avete dubbi scriveteci pure i recapiti sono sempre gli
stessi info chiocciolesi apple.org anzi anzi visto che è la pizzata di easy podcast scrivete info
chiocciolesi podcast.it ci piace fare una certa distinzione appunto tra le due mail se no sempre
twitter insomma o se ci trovate per strada potete chiederci luca non ho twittato il link perché tra
le mail mi sa che abbiamo archiviato anche quella con il link allora vedo di twittarlo io adesso lo
metto in testa e vi lascio il link in descrizione e vi lascio il link in descrizione e vi lascio il link
in descrizione e vi lascio il link in descrizione e vi lascio il link in descrizione e vi lascio il link
intanto io parto con le domande perché ce n'è una molto molto curiosa di maurizio che dice in sintesi
come mai c'è questa smania da parte degli utenti apple di voler cambiare continuamente i propri
mac lui si parla in particolare dei mac non iphone e ipad quindi dice si tende sempre a avere
l'ultimo modello lui ha un iMac G5 praticamente nuovo e lui ha un iMac G5 praticamente nuovo e lui ha un iMac G5
e dice di riuscire a svolgere quasi tutte le funzioni che gli servono allora sicuramente si
può aprire un bel discorso riguardante il fatto che c'è chi tende a avere l'ultimo dispositivo
solo perché fa figo solo perché può prenderlo però mi sembra una cosa un po sciocca infantile
e non vogliamo affrontarla qui né io né luca c'è da dire però che queste queste necessità
di avere l'ultimo dispositivo possono essere reali ora non dico che io e luca abbiamo bisogno
dell'ultimo mac cosa ne ho bisogno cosa che comunque non è vero nel senso si luca sta
tuttora tenendo in piedi questa baracca di easy podcast con il suo macbook pro da 15 pollici del
2010 se non sbaglio l'ultimo dual core dopodiché sono stati tutti quad core per cui insomma poi
con l'uso che ne faccio io anche e soprattutto qua con easy podcast spero che non sia un problema
spesso sento la necessità di un mac più veloce però sto aspettando il momento in cui potremo
mettere 32 giga di ram in un portatile prima di fare l'acquisto siamo certi che comunque tu riesci
a fare tutto con questo mac infatti la baracca è in piedi sì lo faccio in maniera non ottimale
diciamo perché spesso mi tocca aspettare tempi biblici cioè una puntata di easy apple ci mette
a esportarsi un po più della metà della sua durata finale cioè solo di esportazione salvarla in
mp3 devo caricarla sul server e vabbè comprimerla in mp3 è relativamente rapido e caricarla sul
server non è influenzato dalla velocità del mac però insomma si potrebbe ottimizzare un po il
flusso di lavoro con una macchina più potente e bisogna essere disposti quindi a pagare con il
proprio tempo la lentezza della macchina quindi bisogna prendersi in cacchiature quando magari si
blocca o quando ci sono vari rallentamenti tempi di esportazione quadruplicano rispetto a quello
a che potenza bisogna elevarli se comparati con una macchina più recente quindi penso che molti
molti abbiano realmente la necessità di nuove macchine poi esempio c'è un caso che mi viene in
mente mio papà aveva preso il retina e non retina layer da 13 pollici e praticamente l'anno successivo
è stato presentato il modello con aiutami luca il processore aswell aswell aswell non aswell aswell
che permetteva di avere una durata della batteria infinitamente maggiore e per una macchina ultra
portatile può essere un elemento rilevante comunque sì alla fine è trattasi sempre di questione di
necessità per chi non ha necessità spinta è chiaro che un computer di qualche anno fa può andare
benissimo cioè se io mi limitassi a andare su internet e la mail il mio macbook pro del 2010
mi durerebbe fino al 2020 senza difficoltà nel momento in cui si va a eseguire qualcosa di più
la potenza ci vuole e anche lì bisogna sempre valutare qual è lo scopo perché nel senso se io
non so mi diletto col montaggio video pazienza se ci metto un po di più esportare se fare il
montaggio video fosse il mio lavoro ora chiaramente la cosa si cioè la valutazione cambia però vabbè
insomma siamo un po scadendo in certe ovvietà di certo non siamo a livello dei netbook che dovevi
praticamente cambiare ogni anno perché dopo quattro mesi diventavano obsoleti ed erano inutilizzabili
però diciamo che bisognerebbe affrontare la questione in modo un po più specifico quindi
analizzare singolo caso per caso per caso poi ci sono ovviamente chi quelli che lo cambiano
proprio per necessità e chi magari lo fanno solo perché vogliono l'ultimo dispositivo penso che
per un per un grafico per qualcuno che lavori con le interfacce grafiche avere un diagramma
torta per dire esatto noi usiamo numbers un grafico a torta possa essere utile
io penso in questo istante ad esempio il mio ipad anche se fuoriesco un po dal caso dei mac e sì
l'ultimo ipad che c'è sul mercato però per quello che faccio in università sento già che ha il collo
tirato e spesso ram che manca quindi applicazioni che devono riaprirsi quando continuano a passare
tra una e l'altra numbers che arranca decisamente quando lo si usa insieme ad altre applicazioni e
mi verrebbe voglia di poter aggiornare il dispositivo perché ne faccio un uso che
che arriva vicino al limite tecnico che può offrire l'ipad e quindi probabilmente questo
discorso si può stendere anche ai mac comunque direi di proseguire abbiamo
ampiamente affrontato la questione se avete la vostra da aggiungere scriveteci nessun problema
sì l'ultima cosa che diceva è la grossa pecca dei mac vecchi e la mancanza delle integrazioni
con i cloud non so se questo possa essere un motivo valido per spingere gli utenti a cambiare
mac se sei molto integrato nell'ecosistema apple lo usi sia su iphone che su ipad e magari su mac
più recenti allora sì già quello potrebbe cominciare a essere un problema certo è che
molti dei servizi dei cloud li possiamo ricreare semplicemente adottando magari servizi offerti
da google o da altre aziende poi c'è un'applicazione consigliata da marco è un'applicazione che è
in grado di estrapolare il riassunto di un determinato articolo e trasformarlo in un breve
video con tanto di parole chiave e lettura vocale l'applicazione si chiama wibits ed è ovviamente
possibile personalizzare i feed anche se ci dice marco non ce n'è una grossa quantità la troverete
nelle note della puntata potete andare a provarla voi stessi andando avanti c'è daniele che fa una
domanda un po particolare nel senso chiede cosa facciamo noi quando
apriamo un'applicazione e abbiamo finito di utilizzarla cioè se la chiudiamo e poi lasciamo
il dispositivo andare in standby da solo se chiudiamo l'applicazione e premiamo il tasto
per mettere per mettere l'iphone in standby o se non chiudiamo l'applicazione e mandiamo l'iphone
in standby in modo automatico l'ho trovata una domanda molto curiosa perché lui dice che tendiamo
a premere questi pulsanti home spegnimento talmente tante volte al giorno che rischiamo di
danneggiarli quindi lui dice se io ho finito di usare un'applicazione me ne frego metto l'iphone
in tasca e lascio che si spenga da sola da solo magari metto il tempo di spegnimento a un minuto
evito di premere il pulsante più e più volte a questo punto secondo me vale la pena attivare
il assistive touch si chiama se non sbaglio quel pulsantino che permette di eseguire da
schermo touch diverse azioni che si possono fare solo tramite i tasti hardware quindi la pressione
del tasto simulare la pressione del tasto simulare lo spegnimento dello schermo simulare comandare
proprio perché non è che si fa finta no simulare la pressione del tasto di accensione ecco secondo
me è un po una pipa mentale questa daniele in tutta sincerità in realtà non è non è verissimo
perché per dire mio fratello ha avuto due volte problemi con l'iphone 5 per il pulsante slip che
tecnicamente parlando si sminchiava sì però la però c'è diciamo anche che mio fratello ha fa un
uso del telefono che è una cosa allucinante cioè lui lo bloccherà lo sbloccherà molte centinaia di
volte al giorno mettiamola così per cui è un uso estremo però in ogni caso secondo me non vale la
pena di di pensarci troppo perché comunque entro i due anni abbiamo la possibilità di farcelo
sostituire da apple perché se ha problemi naturalmente e un amalfunzionamento del
tasto rientra certamente nella categoria di problemi che sono coperti dalla garanzia per
cui in realtà già due anni considerato la vita media degli iphone è già una buona fetta poi
metti caso che ce lo facciamo sostituire dopo un anno e mezzo possiamo ragionevolmente pensare
che ci durerà un anno e mezzo anche successivo per cui arriviamo a tre e generalmente siamo
ancora in una fase della tecnologia in cui dopo tre anni questi dispositivi cominciano
veramente avere il fiato corto più dei mac o secondo
me anche queste sono un po pippe cioè nel senso perché tediarsi a usare l'iphone stando attenti a
non premere il tasto a fare questo cioè alla fin fine nel momento in cui ti si presenta il
problema a quel punto lì ci dovrà essere una soluzione se il tasto si rompe si romperà ad
ogni modo limitarsi a non usarlo per evitare che si rompa certo ha senso perché se ti si rompe fuori
se tu lo usi di meno è meno probabile che si rompa per usura quindi cosa ti fai tre anni a cercare di
non usare il tasto certo cioè tu ti stai facendo una sicurazione nel momento in cui è rotto comunque
andrei avanti a usare l'assessività non è quello fede il discorso è che se è rotto cioè comunque
tu cerchi di evitare la rottura che tu lo puoi premere mille volte il tasto e poi si rompe se
tu lo premi mille volte nei primi due anni o lo premi mille volte sparso in quattro anni
cosa ti cambia però puoi comunque usarlo finché non è rotto puoi usarlo ma lo puoi usare anche
quando è rotto con l'assessività se tu durante questi quattro anni tendi a usarlo con l'assessività
stai facendo praticamente la stessa cosa ma io non sono molto d'accordo sinceramente con questo
ragionamento cioè allora un discorso è o veramente non spegni l'iphone e te lo metti in tasca esatto
che potrebbe essere un'alternativa ok quindi cioè anche banalmente voglio rivendere l'iphone
se ha il tasto rotto vale la metà secca subito gratuitamente sì allo stesso modo se lo se lo
rivendi che a parte che se lo rivendo con il tasto nuovo allora non perdo la metà del valore
magari si rompe dopo cioè però sono affari suoi che allora c'è il discorso allora stiamo attenti
a non rovinarlo perché devo rivendere sì certo io faccio così non so io non rivendi i telefoni
io li vendo sempre un discorso che personalmente sono del parere che lo usi se se si deve rompere
si rompe a quel punto lì vediamo cosa si può fare tu l'hai riparato il tasto ma è speso quanta euro
quanto dopo sei mesi sei mesi l'iphone 4 aveva problemi con il tasto però vabbè comunque cioè
in generale non mi sembra sbagliato come concetto prendersi cura dei propri device ma non ho detto
che non devi prendertene cura però cioè hai detto se si rompe chi se ne frega no ho detto usalo poi
se si deve rompere si rompe ho capito se puoi evitare che si rompa a non usare la macchina
perché si roviano le fasce dovrei cambiare usala meno è lo stesso discorso chiudiamo il flame qua e
lo proseguiremo poi cioè è un'usura è ovvio che usandolo si si rovina secondo me il discorso sta
qua dietro però non lo so vai poco in terza perché la terza poi si rovina usa solo seconda quarta e
quinta e la prima per partire cioè il discorso secondo me è un po questo però niente daniele
mi spiace vabbè hai due non abbiamo concluso due pareri contrastanti questo la risposta definitiva
è la cipolla scriveteci
la risposta definitiva è scriveteci
Luca ha tentato di uccidermi l'iPad ma non c'è riuscito
eh ma tanto se si deve rompere si deve rompere
eh se me lo rompi tu però lo paghi tu è questo il bello
eh ma ti è cascato di mano a te
eh vabbè Luca come sempre
Fabio
dice che
vorrebbe capire un attimo come
gestire le foto
e archivarle su iOS
perché dice spesso capita di fare
una foto magari giusto per
un pro memoria nel senso che fai la foto
a un
bigliettino
con su scritto prendere il latte
oppure una foto a un appunto
che hai preso in università
che un tuo compagno ha preso in università
e tutto questo poi va a finire nel rullino
e ovviamente si sincronizza con il cloud
finisci su photostream
se aprite Dropbox viene salvata su Dropbox
e tutte queste varie cose
che non sono il massimo dal punto di vista
della gestione
come fare so che esistono delle applicazioni
che permettono di separare
le foto che vengono scattate
da quelle presenti nel rullino
lo fanno un po' tutte le applicazioni
tipo anche a Visco
la fa Camera Plus
c'è un'applicazione sono sicuro di averne sentito
parlare in qualche podcast
americano forse ATP
è un'applicazione fatta proprio per questo
cioè fare foto di memo
ora non so quanto questo
convenga usarlo se ti capita
di farlo spesso forse vale la pena
avere un'applicazione simile
io un po'
ne frego e ogni tanto faccio
un po' di pulizia semplicemente questo
e la pulizia la faccio
più su Dropbox che su photostream
su photostream a dire la verità non ho idea
di cosa ci sia su secondo me è
un po' una cozzaglia di cose
fatta un po' male chissà se Apple
riuscirà mai a sistemare
questo servizio
Luca invece sincronizza tutto
su iPhoto
faccio la pulizia su iPhoto anche lì il mio
photostream tende un po' a incasinarsi
perché chiaramente gli screenshot ci finiscono
dentro però in assoluto
non lo prendo
più di tanto in considerazione è un mezzo
che serve a me per vedere
le foto che non ho ancora catalogato
e sistemato e sincronizzato adeguatamente
con iPhoto appunto le foto scattate
dall'iPhone per vedermele su iPad e Mac
prima di una
cernita ben fatta insomma
la seconda domanda è
se esiste un modo per far sì che
le foto scattate ad esempio tra le
8 e le 18 finiscano in una cartella
specifica di Dropbox
ok
in modo da tenere separate le foto
di lavoro da quelle private
lo si può fare con Hazel eventualmente
diciamo di averci provato ma non esserci
riuscito dovrebbe essere
possibile fare due cose
principalmente credo che potrebbe bastare
la data di creazione del file
perché comunque
chiaro magari accendiamo il Mac dopo
qualche ora la data di creazione in realtà
non è di quando Dropbox scarica
il file ma credo che
rimanga quella in cui il file era stato
originariamente caricato su Dropbox
su questo penso che l'applicazione
ufficiale di Dropbox faccia casino
ne aveva parlato Viticci
e se non sbaglio lui usa
posta camera upload
adesso non mi ricordo l'esatto nome
lo verifico subito
e questa permette di mantenere il nome
del file originario e i dati
veri della foto
se non sbaglio questa è una cosa
seconda cosa
su Hazel è possibile sfruttare
la
come si chiama la data inserita
nei metadati EXIF
si chiamano quelli che contengono
la marca della fotocamera
l'esposizione, l'apertura dell'obiettivo eccetera
che iOS se non sbaglio
inserisce anche negli screenshot
per determinare appunto
l'ora in cui è stata scattata la foto
questo potrebbe essere
sufficiente per andare a
catalogare le foto come credi
si è proprio quello che pensavo
di utilizzare Hazel con
i file EXIF e non
i dati del file stesso
Luca stai verificando?
per selezionare
questa forse è una funzione poco conosciuta di Hazel
nei criteri che possiamo
scegliere c'è anche la voce
other che poi ci aprirà
un pop up dove ci sono un milione
di condizioni, c'è l'album dei file
mp3, il genere
veramente di tutto, dai un'occhiata
lì dentro dovresti trovare
quello che ti serve, addirittura fede questo
puoi catalogare i file in base
alla versione di MATLAB che li ha
creati
allucinante, non so se
si integra anche con altre applicazioni
con i loro metadati ma insomma contiene
veramente un sacco di
criteri appunto che possiamo sfruttare
per rendere le nostre regole più potenti
Carlo
ci chiede come mai spesso
facciamo dei giri assurdi
per poter vedere i film
sui nostri iPad usando Infuse
e cose simili, quando lui dice di
usare Plex ormai da diversi anni
e non aver mai
avuto problemi, Plex richiede
dice lui un Mac sempre acceso
e a quel punto qua si possono
vedere praticamente tutti i film, viene
fatta a qualità alta, tutti i metadati
si possono inviare alla televisione
e cose simili
il problema è proprio questo, che se si vuole
cercare di arrivare al
metodo più semplice in assoluto, già il fatto
di avere un Mac sempre acceso
non è più di tanto
semplice
avere Infuse e avere la
possibilità di caricare i file direttamente
in questa applicazione, senza stare a convertirli
senza fare nient'altro e vederli
penso sia la cosa più semplice in assoluto
poi ci sono state delle domande
durante le scorse puntate
di utenti che avevano bisogno di vedere
i video mentre erano fuori
di casa, quindi dovevano mettere
dei vari sistemi che
gli permettessero di inviare il file
e loro riceverlo fuori
siamo d'accordo
tutto si rompe quando si esce di casa
Plex lo usa anche Luca
so che si trova molto bene, l'applicazione
per iOS è fatta molto bene, c'è Raspberry
che ha la possibilità, non è vero
con il RASBMC?
c'è anche RASPLEX
si può tranquillamente
usare PLEX
sul Raspberry, per quanto
le prestazioni non sono particolarmente
entusiasmanti, ma comunque una volta
avviato il film si riproduce
io lo trovo particolarmente utile
perché nell'ultima televisione
acquistata dalla mia famiglia
c'è la possibilità di scaricare
l'applicazione ufficiale di Plex
ragion per cui posso direttamente
dalla televisione, quindi con un'interfaccia
ragionevolmente veloce e comandabile
direttamente dal telecomando accedere
a tutti i file
peccato che, ripeto, il problema sta
quando si esce di casa
io personalmente
capita insomma che guardi dei film in treno
spesso devo studiare ma a volte ho
del tempo libero e
chiaramente con Plex non sarebbe fattibile
sia perché non ho upload a casa
sia perché non posso permettermi di spercare
2 giga di dati solo per guardarmi
un film, che poi sappiamo che in treno
la ricezione spesso non è ottimale
in generale appunto
soluzioni come Plex vanno
benissimo quando siamo in casa
quando usciamo no, e non vanno neanche
bene qualora il nostro computer
principale, magari quello con cui
giriamo è un portatile con
un SSD e poco spazio
e non andiamo certo a portarci via
decine di hard disk esterni con sui nostri
film. Ma quando sei a casa
a vedere la tv, il telecomando
lo usi o ti alzi e vai a premere
i tasti sulla tv per evitare che il telecomando si rovini?
Posso usare l'applicazione della
Samsung che c'è su iPad per
controllo vocale? No, per telecomandarla
e poi comunque si c'è anche il controllo vocale ma funziona
malissimo. Ahia, però
il telecomando non si rovina
vabbè niente. Giuseppe
doppia domanda su Dropbox
Comunque ho due telecomandi con la mia tv per cui
se si rompe uno uso l'altro
Poi il costo è basso
cioè nel senso cosa costerà un telecomando?
Beh secondo me su ebay sì credo qualcosa del genere
Beh no, in realtà originale costa
50 euro però secondo me su ebay se trovi
qualcuno che ha rotto la tv puoi comprarlo
per meno. Ma al di là di questi discorsi
Giuseppe? Giuseppe dice
che in una delle ultime puntate
abbiamo
detto che è possibile
impostare
Dropbox con una cartella chiamata
applicazioni dentro la quale
vengono create le sottocartelle
delle varie applicazioni che si vogliono tenere
sincronizzate con questo
servizio. Chiede come è possibile fare
questa impostazione? No
non è così esattamente cioè
quando un'applicazione
richiede di collegarsi
al tuo account di Dropbox può farlo in due
modi. Il primo è quello di poter
accedere a tutte
le cartelle quindi tutti i file che sono
presenti nel tuo file
nel tuo archivio di Dropbox
La seconda strada è quella di
avere una sorta di sandbox
quindi un recinto in cui
l'applicazione salva tutti i propri
dati e non può vedere niente
che sta al di fuori di questa cartella
questo è il caso delle applicazioni
che vanno a creare una cartella
nella cartella applicazioni
applicazioni come One Password
o Text Expander
se non sbaglio vanno a creare
dei file nel tuo
nel tuo Dropbox
e non
sfruttano queste nuove API
di Dropbox che permettono
la creazione del file applicazioni
ci sono altre applicazioni tipo
se non sbaglio Textpad che è un
editor di LaTeX
ci sono altre applicazioni di cui
in questo momento non mi ricordo il nome forse
Draft e queste permettono
di creare le cartelle
dentro la cartella applicazioni non è una cosa che puoi
comandare tu questa
seconda domanda è se
sappiamo
se esiste un'applicazione
per iOS che simula
quei foglietti di carta
colorati attaccati da un lato
con la colla che si possono sfogliare
post it
sì credo che non perché post it è una marca
cioè un nome commerciale
è come il teflon
ok
è un po' ok
ci siamo avanti va bene
scotch facevi prima era molto più facile come esempio
poi leggendo la
che tra l'altro è sempre della 3M come i post it
vabbè
leggendo il resto della domanda mi sembra
lui dice che Giuseppe dice
che ha bisogno di
far praticamente
no non finta
sto sentendo un rumore proveniente dal cervello di fede
che si sta bloccando
di trovare la frase giusta che non trovo
vorrebbe creare una pagina con su scritto
ad esempio home
farla vedere ai suoi studenti
in modo che si sforzino di ricordarla
e poi sfogliando
alla schermata successiva trovare la traduzione
quindi pollo
giusto? no casa Luca
so che esiste un'applicazione
di Evernote
fatta apposta per questo che permette di
mi pare Evernote Peak si chiama
Evernote Peak permette proprio di fare questo
cioè di usare un taccuino
in cui mettere delle domande e delle risposte
che si possono vedere proprio in questo modo
quindi fronte e retro
e se non sbaglio è la stessa feature
che era stata presentata in iBooks Author
non ho idea
sinceramente
cioè quella cosa per studenti
quindi usare forse iBooks Author
è un po' una fucilata
però usare Evernote Peak dovrebbe essere molto semplice
quindi potresti pensare di
fare questo
l'ultima domanda invece di Eugenio Luca
la trovi in cima al documento di Drive
infatti era un po' che volevo arrivare a questa
perché è interessante
Eugenio ci racconta della sua disavventura
purtroppo gli hanno rubato l'iPhone 5S
che aveva preso per sostituire
il suo vecchio 3GS
e ha eseguito insomma questa operazione
ripristinando da iTunes
sul nuovo telefono il backup di quello vecchio
sul vecchio era attivo
regolarmente Find My iPhone
e tuttavia per qualche ragione
come ho visto succedere anche a me
sembra che sul nuovo 5S
non fosse stata abilitata la funzione
quindi qui prima di passare
alle domande vere e proprie
un consiglio a tutti quanti
in generale qualunque backup ripristiniate
dallo stesso telefono, da un altro
non importa, controllate sempre
che Find My iPhone sia attivo
perché è una funzione veramente fondamentale
e dobbiamo essere sempre certi
che sia attivata
ora questo sicuramente
almeno dal mio modo di vedere
è un bug perché
dovrebbe essere
dovuto essere stato riattivato
spero di non aver ucciso
nessun dizionario di italiano leggendo questa
frase
e lui chiedeva se era possibile
dal
leggendo il backup del 5S
che nel frattempo aveva fatto su iTunes
prima del furto andare a vedere
se effettivamente era attivo
purtroppo questo non è possibile
e nemmeno secondo me
andandolo a ripristinare su un altro 5S
perché se non c'era la
certezza che fosse stato attivo
nel 5S
appunto che era stato ripristinato
dal vecchio backup
nulla ci garantisce che anche andando a ripristinare
questo backup su un telefono nuovo
si abbia la possibilità di capire
se la funzione è attiva o meno
mi spiace molto per quello che ti è successo
ma bisogna, temo ogni volta
veramente controllare
anche se qui chiaramente una deficienza di Apple
perché non è stato controllato
è piano con gli insulti Luca
è difficile, mancava
Aldo, Giovanni, Giacomo
diffici, vabbè
lasciamo stare, so che a volte
non è facile per me
eh lo so
abbiamo avuto una
una discussioncina
su Twitter con
se non sbaglio Borsista
che chiedeva come mai ci ostiniamo
a consigliare comunque One Password
o LastPass
quando esiste i cloud keychain
che quindi permette di tenere sincronizzate
le password tra vari dispositivi
che hanno accesso ai cloud
quindi iPhone, iPad e Mac
prima ne stavamo parlando
mentre mangiavamo la buonissima pizza
cucinata dalla mamma di Luca
e ci siamo reso conto che
sì, è un ottimo punto di partenza
però è veramente
molto limitato come servizio
soprattutto
come faceva notare Luca prima
a me a tavola
quando stiamo praticamente
creando
un'opera
un nuovo account
all'interno di un'applicazione di iOS
quindi magari MoneyBook
o applicazioni tipo
quella di SilverWiz
non mi ricordo il nome
sempre per la gestione delle finanze
MoneyWiz
bisogna creare l'account all'interno
dell'applicazione e non è possibile
andare a creare
una password generata random
da iOS
bisogna
o che si va tipo su Safari
si finge di
starsi registrando a un sito
ci si salva con questo modo
la password generata
poi si va a recuperare
si mette dentro
insomma
è un po' macchinosa la situazione
diventa
veramente difficile
si può con il Mac
tranquillamente
tra virgolette
aprire il portachiavi
e creare
una nuova entry
quindi mettere
il servizio
l'URL
e la password associata
però se non si ha un Mac a disposizione
questo non lo si può fare
non si ha la possibilità
di inserire dati sensibili
relativi a carte di credito
conto corrente
no si si carte di credito si
su
su
come si chiama
su iCloud
si
su Keychain
no no aspetta
perché è il bello di OnePassword
che tu puoi mettere anche delle foto
quindi fai la foto
del fronte
del retro
della tua carta
le puoi avere con te
l'ho fatto della patente
l'ho fatto della carta d'identità
ho veramente
tutto ciò che è
sensibile
salvato in OnePassword
e posso sempre andare a recuperarlo
se
un mio amico ha bisogno di
no
un mio amico ha bisogno di un codice
della carta di credito
si si
a proposito Fede
te l'avevo chiesto l'altro giorno
se ho
non so mio fratello
mi
no ecco
qual era l'esempio che volevo fare
mi sono impappinato
ad esempio mia zia
che ha
comprato un iPad
l'estate scorsa
ha bisogno di assistenza
continuamente
e io non posso ricordare
in mia memoria
tutte le password
che le ha imposte
cose simili
il numero di telefono
della sim dell'iPad
così
e allora salvo tutto in OnePassword
creo una nota
e metto lì dentro tutto
e hai le sue
password
esatto
c'è proprio
la cosa che si chiama
zia
e lì dentro
vado a trovare
tutto ciò che serve
è un software
molto più flessibile
molto più potente
e poi puoi scegliere
quanti caratteri
tipo strani
mettere nella password
che è fondamentale
si è un po' limitante
infatti
perché sono cortissime
quelle di iOS
tipo 12 caratteri
cortissime
si fa per dire
io di solito
con LastPass
genero porcherie
da 32 caratteri
e poi
sia LastPass
che anche
OnePassword
hanno la
possibilità
di funzionare
su Windows
LastPass
anche su Linux
che sono
delle cose
da tenere presente
anzi addirittura
LastPass
consente
da qualunque sistema operativo
noto all'uomo
di utilizzarlo
perché
è disponibile
anche da web
con OnePassword
si può tramite Dropbox
un po' più macchinoso
ma è comunque possibile
con Keychain
invece
con il portachiavi
di iCloud
siamo vincolati
a utilizzare
i prodotti Apple
e potrebbe
insomma
non essere ideale
in tutte le situazioni
questo
aggiunto
alla scarsa
flessibilità
del metodo
ci fanno preferire
per noi
che ci riteniamo
power users
uno di questi altri
due software
mentre invece
siamo certi
che possa essere
un'ottima soluzione
per mia mamma
per esempio
che però
non la userà mai
poi una cosa
che mi è venuta in mente
adesso magari
non è proprio corretta
però
se
mi trovo su
un computer
che non è il mio
e ho bisogno
di vedere delle password
e non ho con me
né iPhone
né iPad
e sono sperso
nella giungla
con un computer
quella
connessione però
LTE
rigorosamente
posso andare
ad esempio
nel mio account
di Dropbox
scaricare
i file
del database
di 1Password
ed è possibile
aprirli
all'interno
del browser
ci verrà chiesta
ovviamente
la master password
e da lì
potremo vedere
tutti i nostri dati
quindi non sarà
necessario
avere l'applicazione
installata
sul computer
del vostro amico
o il computer
che vi siete portati
nella giungla
e questo potrebbe
essere anche
una cosa in più
e potrebbe
tornare comoda
mentre Luca
ha scovato
letto
ha preso
e
ora vuole
condividere
la
ultimate
guide
to battery drain
ultimate
expensive
ultra
dragon
charizard
pokemon
e tutto il resto
tutto questo
parlare a vuoto
di fede
è solamente
funzionale
al fatto che
io non riesco
a trovare la pagina
adesso
per cui
adesso
devo ricercarla
comunque
fede cercala tu
che così io riesco
a parlare
con un senso compiuto
alle parole che dico
praticamente
questa guida
è stata scritta
da un ex
genius
che ha messo insieme
la sua esperienza
in anni
di lavoro
all'apple store
per trovare
le cause
più frequenti
di problemi
alla batteria
è molto interessante
perché come giustamente
sottolinea lui stesso
all'inizio
dell'articolo
questa non sarà
una delle solite guide
che vi dicono
si potete risparmiare
batteria
disattivando
tutte le funzioni utili
che ha ios
è un po' più mirato
e vi consente
di cercare
di fare
qualche analisi
un po' più
tra virgolette
scientifica
riguardo
ai problemi
di batteria
senza stare
a elencarvele tutte
vi consiglio
di andare
a guardarla
trovate il link
nelle note
della puntata
e
da una conferma
a una notizia
che ci aveva
segnalato
fede
proprio qui
su easy apple
molte puntate
fa
riguardo a facebook
che sembra essere
la prima causa
di batteria
di calo inutile
di batteria
sui nostri iphone
e
succede
perché
facebook
incorpora
delle funzionalità
voip
di chiamata
anche se peraltro
non sono abilitate
per tutti gli utenti
e
grazie
appunto
a questa
sua funzionalità
ios
gli consente
di risvegliarsi
di frequente
dal background
per fare cose inutili
e sprecare batteria
per cui
il suggerimento
principale
è andare a disabilitare
la possibilità
di utilizzare
la localizzazione
altra cosa
che potrebbe
dargli permesso
di risvegliarsi
dal background
e l'aggiornamento
in background stesso
per l'applicazione facebook
in aggiunta a questo
io
visto che sono sempre
terrorizzato
da rimanere senza batteria
quando mi serve di più
vado di solito
addirittura
ogni volta che uso facebook
la killo
dal multitasking
che con ios 7
è facile da fare
grazie a questo
sono stato nominato
per il nobre
della pace
per il nobre
è stato nominato
quello di un video
che ho visto su facebook
di un papà
che per fare la coda
alla figlia
usa un aspirapolvere
per aspirarle i capelli
e sul tubo
dell'aspirapolvere
aveva preparato
l'elastico
e così
gliele ha potuto mettere
bellissimo
vi metteremo il link
alle note della puntata
mi scrivo
video
papà
coda
aspirapolvere
capelli
basta
no perché
tanto il nobre
con la pace
ultimamente tirano un dado
e vedono
tu
vieni
non dobbiamo mica dare a putin
il nome della
si vabbè
non parliamo di politica
questo è easy apple
ieri c'è stata una conferenza
da parte di dropbox
in cui hanno detto
tante belle cose
una è che
hanno esteso
la possibilità
di sfruttare
le funzionalità
che prima erano riservate
agli account business
anche a tutti
i vari utenti
luca quali sono
le funzionalità
degli account business
e poi
non so neanch'io
l'ho letto
però non
non mi sono informato
perché
se erano business
non mi ero mai interessato
a questo
so che esistono
però
nel caso in cui
stavate aspettando
questa cosa
da tantissimo tempo
adesso lo sapete
vabbè
un idiota
di nome andrea latino
non credo
temo che sia
qualche troll
dei suoi colleghi
si può essere
vabbè
niente
ha scritto
una stupidata
sul doodle
di
anzi
dodle
di
di
the apple
della puntata
della pizzata
della puntata
è stata
diciamo
detto che
è stato annunciato
più che detto
una sorta
di piattaforma
per poter
collaborare
su
documenti
penso che
quei documenti
erano tipo
word
e
vi lasciamo
dei link
per approfondire
quindi
piattaforma
di collaborazione
mailbox
è stata aggiornata
e arriverà
su mac
c'è una
beta privata
a cui potete
diciamo
iscrivervi
non è detto
che vi arriverà
per forza
la
diciamo
l'applicazione
da provare
in anteprima
però
è
qualcosa di vero
che arriverà
e è stata rilasciata
in un'applicazione
che si chiama
carousel
e
è
una sorta
di everpix
nel senso che
si pensava
si ipotizzava
che fosse stata
dropbox
ad aver acquistato
l'algoritmo
di everpix
vi ricordiamo
che quando
aveva chiuso
aveva annunciato
anche di aver venduto
la sua tecnologia
a qualcuno
che non voleva
essere rivelato
e tuttora
non sappiamo
chi sia
questo acquirente
carousel
è un'applicazione
per adesso
disponibile
solo su iphone
che vi permette
di visualizzare
le foto
che avete
nel vostro
dropbox
in ordine
cronologico
di poterle
caricare
su dropbox
un po'
come fa
l'applicazione
ufficiale
e di poterle
condividere
con i vostri amici
è un qualcosa
di bello
ma un po'
utopico
si dice
se non sbaglio
adesso faccio sempre
confusione
utopico è la cosa
bella vero?
che però è realizzabile
ok perfetto
perché
nel nostro
account di dropbox
non ci saranno
sempre solo foto
di voi
con la vostra
fidanzata
che mangiate il gelato
andate in vacanza
siete sul mare
ma ci saranno
le foto
tipo
bruttissime
del post it
che abbiamo
fotografato prima
per ricordarci
un paio di appunti
lo screenshot
che avete fatto
per segnalare
il bug
a qualcuno
la foto
che vi hanno inviato
sul gruppo
di whatsapp
degli amici
che voi avete salvato
nel rullino fotografico
e quindi
tanta tanta porcheria
quindi carousel
resta sì
come una bellissima idea
però
in un mondo ideale
sarebbe
il top
nel mondo reale
si fa un po' fatica
ad utilizzarlo
come ci viene mostrato
nel video
di presentazione
anche sia
il video
che il sito ufficiale
meritano di essere visti
sono
fatti molto bene
il sito
è estremamente ricco
di animazioni
in html5
che sul mio
povero mac
vanno a scatti
su safari
invece vanno
piuttosto bene
su chrome
sì
di fatti io
quando ho finito
di vedere il video
in cui viene fatto vedere
praticamente il papà
che si ricorda
di quando era piccolo
quando si è finanzato
quando si è sposato
quando ha avuto
il primo bambino
e poi
arrivi fino al
al presente
in cui c'è il bambino
che lo sta
lo sta infastidendo
dici
che bello
adesso scarico carusele
e mi rivedo la mia vita
rivedo quando avevo 18 anni
tutte le varie foto
cioè vabbè
adesso io
non è che posso rivedermi
la mia vita
di quando ero piccolo
però
rivedere qualcosina
in realtà apri
e inizi a vedere
le foto più assurde
e nonsense
della terra
e ti rendi conto
che quello è
soltanto un video
in realtà
in dropbox
non ci sono tutte
quelle belle foto
rimane il problema
sempre secondo me
riguardo all'organizzazione
delle foto
con questo sistema
e che rimane
solamente cronologica
cioè
magari noi possiamo
anche andare
a dividerle in cartelle
per album
che ne so
matrimonio
gita al mare
cose del genere
però
poi non ci vengono mostrate
nella
nella visione
timeline
che ha questa applicazione
e poi
altra cosa
diventa veramente
difficile
secondo me
poter tenere
tutte le proprie foto
su dropbox
senza avere bisogno
di un account
premium
la mia libreria
di dropbox
da sola
è sui 40 giga
e ho 42
o 40
meno di 50 giga
di spazio totale
su dropbox
e di certo
non posso vivere
con meno
di qualche
decina di giga
per tutto il resto
per cui per me
è infattibile
la gestione
in quella maniera
se siete fortunati
come me
invece che ce la fate
comunque datela
una chance a carousel
che
devo
devo in effetti
dire per
per
per dirla tutta
che è possibile
in modo molto semplice
nascondere
una foto
da carousel
quindi se c'è la foto
della vostra springboard
potete con uno swipe
verso il basso
non il down
nasconderla
e questa verrà mostrata
in un tab
a parte
dove ci sono
le foto nascoste
però è tutto
un lavoro
che bisogna fare a mano
mentre everpix
anche
semplicemente
il lavoro
di riconoscere
foto
uguali
veniva fatto
in automatico
qui in carousel
carousel
vengono presentate
anche
le foto doppie
e
non è
non è una cosa
che mi piace più di tanto
però ragazzi
è la prima versione
quindi vedremo
come evolverà il servizio
tra l'altro
se volete avere
maggiori informazioni
su carousel
anche visto
da un altro
punto di vista
vi consigliamo
la prossima puntata
di asferical
non è ancora uscita
ma tramite
le mie solite informazioni
dall'interno
ho saputo
twitter
esatto
che
ho saputo
che i nostri
quattro eroici conduttori
di
di asferical
ne parleranno
ne hanno parlato
insomma
nella puntata
che deve ancora uscire
e quindi
rinnovo l'invito
se avete una macchina fotografica
se avete mai fatto
una foto
nella vostra vita
o se siete
semplicemente curiosi
come è il mio caso
che di fotografia
ci capisco
gran poco
trovo sempre
molto godibili
le puntate
dei nostri amici
di asferical
che trovate qui
su easypodcast
sono
il più recente
ingresso
nel nostro network
e devo dire
personalmente
sono molto soddisfatto
mi piacciono
le loro
puntate
e mi piace
il loro
approccio
alla fotografia
che non è
oh ma aspetta
fai l'obiettivo
a 50 mm
poi dividi
per l'apertura
tutte cose
molto tecniche
ma è anche
bello
perché racconta
la loro storia
non è solo
un discutere
di fatti tecnologici
cioè
tecnici
diciamo
della fotografia
fine a se stesso
cioè
è molto più romanzata
la cosa
come spero
che sia anche
easy apple
riguardo
alle tecnologie
apple
si parliamo
costantemente
di applicazioni
servizi
e device
ma ci piace
condirla
con le nostre
esperienze
quotidiane
boh in realtà
a me non piace
ho lasciato
una stellina
su itunes
ho scritto
ma non avete
niente di meglio
da fare
però
controllate
dovete controllare
di persona
chi ha ragione
tra me e fede
è libero
nel senso
è un mondo
libero
quindi
per la serie
cose a caso
che sono accadute
negli scorsi giorni
visto che
settimana scorsa
abbiamo un po'
tralasciato
le news
abbiamo avuto
come ospite
Francesco
e
è
stato
rilasciato
un aggiornamento
per spotify
l'applicazione
per iphone
è diventata
veramente
molto
molto più bella
rispetto a quanto
lo era prima
l'applicazione
per ipad
è invariata
l'applicazione
per mac
è cambiata
è diventata
praticamente
un'applicazione
di windows
8
è stato
fatto
è stato
portato
un
aggiornamento
che era
l'unica
cosa
che
a mio parere
aveva
spotify
in meno
rispetto a
hard
hard
giusto
lo stavo dicendo
giusto
cioè
il fatto
che
spotify
non
aveva
una
non
permetteva
di aggiungere
semplicemente
una canzone
alla propria
libreria
per far
questo
bisognava
o aggiungerla
a una
playlist
o mettere
la stellina
e infatti
adesso
le stelline
sono state
tutte sostituite
con
un più
per aggiungere
alla propria
collezione
si è stata
tolta
l'importanza
che avevano
le stelline
prima in
spotify
non la trovo
una cosa
giustissima
però
prima
la
convivere
tranquillamente
stelline
e libreria
però
prima
cosa si finiva
a fare
si finiva
a stellinare
tutte le
canzoni
che si voleva
tenere in
locale
o si voleva
ascoltare
che non
aveva più
senso
nel senso
che
se metto
la stellina
perché
è una
delle mie
canzoni
preferite
non
è una
sorta
di
promemoria
adesso
si possono
aggiungere
le canzoni
alla propria
collezione
cosa
che
si può
fare
su
su
audio
sono
felicissimo
di questo
se non
per il
fatto
che
non
mi è
ancora
stata
abilitata
questa
funzionalità
parla
pure
ai nostri
ascoltatori
della tua
frustrazione
di tu
che paghi
a luca
ce l'hai
o no
e io
non pago
è
ingiusta
cioè
non ha
sì
vabbè
cioè
se vuoi
puoi
provare
a pagarmi
un mese
di premium
e vedere
se me lo
tolgono
al limite
è quella
la soddisfazione
che puoi
prenderti
no
guarda
no
no
piuttosto
mando un email
e gli chiedo
per favore
di aggiungere
il mio
account
no
visto che tu
dici sempre
che sono
l'amico
degli sviluppatori
no
tu sei
l'incubo
degli sviluppatori
non l'amico
dopo questo
c'è
fantastical
per ipad
che è uscita
costa
praticamente
un rene
nel senso
che
sono
15 dollari
sì ho avuto
la possibilità
di provarla
questa
bella applicazione
che è fatta
molto bene
secondo me
molto curatissima
molto curatissima
titolo della puntata
grafica
veramente
molto curata
le animazioni
sono fatte
molto bene
e
stavo dicendo
basically
ma
in sostanza
è
il solito
fantastical
quindi
con
la possibilità
di
creare
nuovi
nuovi eventi
con linguaggio naturale
e
provate a vedere
le animazioni
sono
sono veramente
molto curate
e piacevoli da vedere
e non stancano
e
incorpora
come avevo già
un parte detto
la scorsa puntata
le due cose
più belle
che hanno
fantastical
e l'applicazione
calendario
quindi la possibilità
di fare
di estendere
la vista
a quella della settimana
a tutto schermo
si tra un lag
e l'altro
no tra un lag
e l'altro
sono io che
vedi
vedi che il control center
è fastidioso
sono io che
mancavo
la maniglietta
perché non sto
non sto vedendo
l'ipad
comunque si
cioè se avete amato
fantastical
su iphone
e su mac
probabilmente
vale la pena
di investire
quel rene
per chiudere
il cerchio
e completare
la triade
di applicazioni
si parla
se non sbaglio
di 9 euro
per adesso
che in sconto
dopo dovrebbero
diventare 13
ne avevamo già
comunque detto
avevamo già detto
qualcosa con
con francesco
la scorsa puntata
forse nel fuori
on tra l'altro
luca
non usi
fnd.io
la cosa
mi era triste
fnd.io
vabbè
non mi stai cagando
no vedo
che su iphone
costa 4,99
ma su iphone
ipad
non posso
cercare
evidentemente
perchè sto usando
un plugin
di alfred
workflow
attenzione
esatto
quelli
e vi metterò
nelle link
mamma mia
vi metterò
nelle note
un link
che
porta a una pagina
dove sono stati
raggruppati
i trucchi
tips
consigli
più
nascosti
e comunque
importanti
di
di fantastical
per ipad
quindi
voi andate a vedere
quella pagina lì
vi vengono dette
un paio di cose
che magari
non sapevate
e renderanno
fantastical
ancora più
luca
fantastical
non devi dire
semplicemente
fantastica
vabbè
comunque
sì
33% di sconto
su fantastical
per ipad
che costa
9 euro
qualcosa del genere
qui
fnd.io
ce lo mostra
solamente in dollari
per cui
ho sparato
una conversione
a caso
33% di sconto
non c'è
scritto
quando finisce
altro
sì
dobbiamo
un aggiornamento
sulle magliette
che ci sono
arrivate
varie mail
da t spring
che confermano
che insomma
sono in produzione
per cui
nelle prossime
settimane
si spera
entro poco
vi arriveranno
a tutti
tutti co voi
che avete
voluto
supportarci
sembravi il nostro
prof
non faccio nomi
co voi
ah vabbè
anche se non c'è
una r
no
niente
grazie
veramente a tutti
che avete partecipato
alla nostra iniziativa
tutto sommato
è stato un successo
ci ha fatto penare
perché come avevamo
già detto
temevamo di non arrivare
alle 30 magliette
poi invece
abbiamo ampiamente
superato
il risultato minimo
arrivando a oltre 40
41 mi sembra
veramente siamo soddisfatti
speriamo che le magliette
siano belle
come sembra
sul sito
e nel
durante il meet easy podcast
metteremo in palio
ben 39 magliette
di easy podcast
che sono quelle
che abbiamo acquistato
per
per noi
sicuramente
no perché
vabbè
no però
metteremo in pagio
gli autografi
quelli senz'altro
se siete così disperati
da venire per l'autografo
mio e di fede
mi spiace
no vi rimandiamo a casa
con un medico
cioè siamo onorati
ma ci dispiace
vabbè di psicologi
e psichiatri
ormai
ce ne sono una quantità
quindi
niente
basta
credo che
abbiamo concluso
abbiamo avuto
un sacco di domande
questa settimana
settimana prossima
non risponderemo
a nessuna domanda
che così
riusciamo un po'
a compensare
sembra giusto
fair enough
va bene
va bene
ok quindi
questa era la puntata
163
ma sai che ho il dubbio
se è 3 o 4
vabbè
verifichiamo
verifichiamo adesso
cioè a fine puntata
quando tutti già lo sanno
noi stiamo verificando
se è la 3 o 4
provate a indovinare
è la
3
3
eh avevo detto io
è vero
ma infatti avevo controllato
prima di cominciare la puntata
solo che ovviamente
me l'ero dimenticato
nel frattempo
mi sembra chiaro
però ti ricordi
che il motore
più grande al mondo
ha una coppia
pari a
un milione e mezzo
di newton metri
era una roba del genere
perché devi ricordartelo
l'albero pesa
300 tonnellate abbondanti
questo è già fuori onda
fa più di 100 mila cavalli
ne hanno prodotti
già 25
ce ne pare
ok
nel fuori onda
Luca
simulerà con la bocca
il rumore di questo motore
quindi mi invitiamo
a ascoltare il fuori onda
se ci sarà
se non ci sarà
vorrei dire che
non è riuscito
è soffocato
nella sua stessa saliva
sì
il bello è che
se sono morto
poi tu non sei in grado
di esportare le puntate
ma stai zi
guarda
se vuoi poi lo faccio
ah vabbè
sì ti ho spiegato tutto
cioè ci sono
tre bottoni
dai
concludi
un saluto da Federico
un saluto da Luca
anzi due
ci sentiamo settimana prossima
con
una nuova puntata
di Easy Apple
a presto