EasyApple #165 - La vecchia “aurea” di Apple

bentornati su easy apple puntata numero 165 e questa volta fede mi ha abbandonato lui è di

là dall'oceano spassarsela come vi avevamo anticipato la scorsa puntata però non mi sono

fatto scoraggiare malgrado gli insulti che gli ho tirato per invidia chiaramente mi sono procurato

un ottimo sostituto per fede e infatti è qui con noi ancora una volta francesco zerbinati

sviluppatore di price radar che era stato con noi qualche tempo fa qualche puntata fa ciao francesco

a tutti ciao a tutti ottimo quindi dai direi che non hai poi delle scarpe così difficili da

indossare cioè devi prendere il posto di fede vedremo se si rifirà sì dai credo di sì l'altra

volta era andato

tutto molto bene non vedo perché questa volta debba andare diversamente la situazione comunque

dai buttiamoci come al solito a rispondere alle domande degli ascoltatori e cominciamo con un

ascoltatore alex che ci ha segnalato un'applicazione per mac che ha realizzato che si chiama mini player

anzi devo subito scusarmi con alex perché mi è rimasta dispersa nelle mail come spesso capita

e però dai finalmente ci siamo arrivati è un'applicazione per mac molto molto carina minima

con una interfaccia che non porta via spazio che una virtù che io apprezzo molto nelle applicazioni

che ci consente di avere una specie di mini player tipo quello di itunes che però può controllare

itunes stesso ardio e spotify con l'interfaccia di ricerca per trovare le canzoni senza dover andare

nelle applicazioni relative e quindi portarsi molto rapidamente ascoltare le canzoni che vogliamo

l'applicazione è gratuita e la trovate sul suo sito che chiaramente troverete linkato nelle note di

questa puntata l'ho provata mi è piaciuta soprattutto con spotify è mostruosamente veloce

abbinata poi alla velocità che ha appunto spotify nell'avviare lo streaming delle canzoni è

estremamente valida mi è piaciuta l'applicazione infatti è stata puntualmente trascinata nella mia

cartella applicazioni ci vorrà ancora un po perché si guadagni un posto nel doc eccola è solo per i

veri big comunque a parte non lascia una iconcina in alto nella barra degli la barra in alto insomma

il finder insomma di fianco alla l'icona di ricerca di spotlight no è un'applicazione se ho appena visto

il video adesso se rimanesse la forse sarebbe ancora meglio così potrei lasciarla beh in ogni

caso comunque devo dire che su su make up store ci sono tutte le applicazioni a pagamento che fanno

questa cosa quindi insomma questa qua che è gratis devo provarla anch'io a vedere come si comporta poi

la grafica è stata fatta ho visto da surenix che è un noto designer soprattutto per jailbreak applicazioni

ma perché lui mi sembra che sviluppi anche su sussidia sviluppa sussidia sì esatto sì sì questo

spiega il legame quindi poi anche la grafica fatta da surenix è una garanzia per cui un motivo in più

per andare a scaricare questa applicazione arriva poi la domanda di matteo che ci chiede dopo aver

ringraziato fede per avergli fatto scoprire notability che gli ha cambiato la vita come fa a

scoprire scoprire la vita come fa a scoprire la vita come fa a scoprire la vita come fa a scoprire la vita

sì esattamente si può fare ad anteprima basta prendere i vari file trascinarli all'interno della stessa finestra di anteprima dove compaiono le miniature a fianco e da lì dopo è possibile esportare il tutto in pdf adesso non so se con stampo addirittura ci sia un pulsante esporta in pdf su questo non me lo ricordo

allora la cosa più pratica è io lo devo fare regolarmente perché ho preso la buona abitudine di scannerizzare i miei appunti che io prendo su carta e mi ritrovo chiaramente

ogni settimana un nuovo pdf contenente gli appunti della settimana devo aprire le due finestre di anteprima una con diciamo l'archivio complessivo e l'altra con la nuova scansione command option 2 per visualizzare le miniature che normalmente sono nascoste e poi bisogna andare a appunto a selezionare le pagine che ci interessano dal pdf nuovo per esempio tutte e trascinarle sotto le

pagine che ci sono già del pdf vecchio diciamo quello di archivio dopodiché non c'è nemmeno bisogno di fare esporta né niente basta fare command s si salva lo salva all'interno del file si è vero estremamente pratico ma infatti anteprima è un strumento che è spesso sottovalutato è veramente potente ha un sacco di funzioni le annotazioni dei pdf classiche la possibilità di convertire tra vari formati file immagini pdf è veramente uno strumento che

secondo me è fa la una delle grosse differenze in o esterne rispetto a windows su windows avremo bisogno di vari tool di terze parti invece questo è già incluso nel sistema operativo e lavora veramente bene si è vero anteprima è fantastico c'è stato qualche problema all'inizio con mavericks che aveva qualche problema a scorrere i pdf di grosse dimensioni con dei grafici ma poi mi sembra che si sia tutto aggiustato e è veramente un programma eccezionale sempre usato e sempre funzionato bene mi rimane solo un pdf ma

che mi pare occupi sicuramente meno di 5 mega ma forse addirittura meno di uno che non so deve avere qualche strana particolarità che fa totalmente impazzire anteprima gli fa mangiare due o tre giga di ram e muoversi a scatti in maniera tremenda però vabbè è un pdf su un milione per il resto anteprima rimane veramente un programma di riferimento secondo me su esterne carlo invece ci voleva mandare un'altra precisazione riguardo a plex dicendo che

secondo lui plex è altro che se è on the go perché dice con l'app per ipad credo che è anche iphone esatto si può sincronizzare dal server plex che abbiamo installato per esempio sul nostro mac qualsiasi contenuto tempo pochi minuti e te lo ritrovi convertito in una versione light da portarti in giro con il device tutto via wifi verissimo però per questo attenzione è necessario il plex pass che è una sorta di abbonamento che è disponibile per plex che mi pare parte da 4 dollari al mese

e arriva fino alla versione a vita cioè pagate una volta per tutte e vi dura per sempre l'abbonamento che costa credo 80 dollari una cosa di questo genere per i plex non sono informato so che avevo provato ad usarlo una volta e però mi faceva lo streaming mi sembrava cioè nel senso mi faceva lo streaming dal server con installato il server plex esatto infatti con la possibilità aggiuntiva di pagare questo abbonamento per poter scaricare in locale

per scaricare in locale c'è da pagare ho capito lo streaming però era gratuito si si si infatti io lo uso in questo formato e poi comunque il pagamento di questo abbonamento ci dà accesso anche a numerose altre funzioni per esempio la possibilità di accedere a funzionalità nuove prima che siano disponibili per gli utenti gratuiti una di queste funzionalità al momento è una cosa simile a camera upload di dropbox che quindi andrà a caricare sul nostro server plex le foto che scattiamo dall'iphone

e queste saranno disponibili per la visione da tutti gli altri dispositivi connessi a plex sulla nostra rete per cui piuttosto pratico come sistema questo rimane al momento esclusiva degli utenti paganti che hanno appunto il plex pass che comunque potete tranquillamente prendere un mese per provarlo e poi di smetterlo poi dopo sei mesi decidere che vi serve ancora e insomma potete pagarlo solo i mesi che effettivamente vi serve per cui una possibilità da tenere a mente

proseguendo in argomento pdf marco ci scrive con una richiesta lui ha bisogno di convertire alcune mail in pdf e spostare queste i pdf ottenuti in dropbox chiaramente possiamo farlo già dall'applicazione mail però non è una soluzione automatizzata lui si chiedeva se con hazel e qualche altro magheggio si poteva aggiungere a una qualche sistema funzionante mi dicevi che tu avevi trovato un sistema che può

andare bene in alcune situazioni

si esattamente su

if this then that si può

configurare che quando arriva un email

su gmail insomma e

magari è associata a

un'etichetta che si possono impostare

anche che siano predefinite

per certi indirizzi mail

quando viene impostata questa etichetta sulla mail

allora viene creato un file

su dropbox e questo file

su dropbox però è solo

un file txt

e non contiene html questo

vuol dire che se avete tipo delle ricevute di itunes store

che sono formattate con

l'html non vedrete

l'html formattato giusto

ma vedrete solo il testo semplice senza

tutti i tag dell'html senza la

formattazione quindi

questa strategia è un po' limitante però

se uno dovesse solo conservare delle mail di

semplice testo che non so vi scambiate con gli amici

o qualsiasi altra ricevuta

che è solo testo questo può andare

benissimo ed è semplice da impostare basta andare

su if then that seguire il tutorial

oppure magari lascerò il link

alla mia ricetta che avevo costruito

ok perfetto quindi poi nelle note della puntata

andrò ad includere anche questa

è scomodo che non ho il solito

fede che si occupa delle note della puntata

questa volta doppio lavoro per me

per cui mi sembra giusto che la prossima puntata

la monti fede ma comunque

c'è un sistema molto molto molto

più elaborato e complicato che ho

escogitato tempo fa

perché avevo la necessità di salvare

le mie ricevute

di itunes perché è un po'

di tempo che qualche anno

ormai che mi è venuta questa mania

di conservarle in pdf

in precedenza andavo a fare stampa

come pdf dalla mail

proprio da apple mail dal programma

metterla nei download chiamarla

ricevuta itunes e da lì hazel

il solito hazel andava a

fare tutte le azioni necessarie

rinominarlo e metterlo nella cartella

desiderata su dropbox

però chiaramente

mi risultava un po'

macchinoso come sistema

allora mi sono un po' ingegnato e

ho trovato una soluzione che

però non può funzionare solamente

basandosi su hazel

la chiave è un sito che si chiama

sendtodropbox.com

che vi da una mail

la quale potete utilizzare

per inviare mail

o comunque si mail

principalmente con allegati o meno

e sendtodropbox

andrà a salvare i contenuti di questa

mail su dropbox per l'appunto

dopo aver concesso l'autorizzazione

la

cosa interessante è che è possibile

scegliere se salvare gli allegati

il testo della mail in formato

html o il testo della mail

in formato txt quindi

puro testo e qui potete

scegliere qualsiasi combinazione delle precedenti

la cosa importante

per proseguire con questo mio sistema

è abilitare il salvataggio

delle mail anche in formato txt

questo perché il mio sistema si basa

sull'andare a creare una regola su

gmail.com questo chiaramente

supponendo che la mail

utilizzata sia gmail

facendo questa regola un filtro

li chiama gmail è possibile

richiedere che le mail

con un certo oggetto mi pare che sia

ricevuta a itunes o qualcosa del genere

nel mio caso ma potete chiaramente

modificarlo vengono inoltrate

all'indirizzo mail fornitoci da

sendtodropbox il fatto è che

gmail quando voi richiedete l'inoltro

automatizzato tramite una regola

ad un indirizzo email

richiede prima che voi andiate

a confermare di possedere questo

indirizzo e per fare questo vi manda

una mail con un codice di sblocco

il trucco sta proprio appunto

nell'abilitare il salvataggio del

testo delle mail come file txt

in questo modo gmail andrà a mandare la mail

contenente il codice di sblocco

e questo vi comparirà

nel vostro dropbox come file txt

a questo punto basterà semplicemente

andare a copiare il codice e incollarlo

nell'apposito campo nell'interfaccia web

di gmail una volta

fatto il tutto

il filtro vi comparirà

nel caso delle ricevute

di itunes la cosa più comoda

più importante è il file html

della mail vi compariranno appunto

tutti questi file html

nella cartella di dropbox

ora ci si basa su

eisel per andare a tenere monitorata

questa cartella e un utilissimo

flusso di lavoro di automator

che si chiama url2pdf

fatto da

un tale scott qualcosa

che troverete naturalmente linkato nelle note

della puntata che andremo a sfruttare

per creare una semplicissima applicazione

con automator con un solo passaggio

cioè prendi i file in ingresso

e passali a questo url2pdf

questo creerà il pdf

richiesto e lo salverà

sul desktop molto semplicemente

anche per l'applicazione di automator

ve la lascio già fatta nelle note della puntata

a questo punto poi potete

utilizzare eisel per prendere il pdf

che sarà quindi sul vostro desktop

e farne quello che volete

mi rendo conto che la spiegazione così

in audio potrebbe non essere chiarissima

me lo faceva giustamente

lo faccio fatica io quindi

esatto me lo facevi giustamente presente tu

all'inizio della puntata nel fuori onda

per cui se avete dubbi

potete tranquillamente scrivermi

e se vedo che è una cosa richiesta da parecchi

vedrò di fare un tutorial

video oppure comunque

scritto da mettere sul blog

di easypodcast

che così appunto lo tenete

per più facile consultazione

server di pdf

si parla anche con cristian che

ci chiede come mai

apple nella sua offerta

offra tutto per

immagini, musica

documenti office

diciamo nella suite iwork

però per i pdf non c'è niente

e lui dice che

buona parte dei file nel suo dropbox

sia per lavoro che non sono appunto

dei pdf

che ibooks non è una soluzione

sufficiente

cosa offre apple cosa potrebbe

offrire?

chiedi a me

cosa potrebbe offrire?

esatto cioè tu cosa vedi

come è il futuro?

allora abbiamo detto come abbiamo detto prima nel fuori onda

sì esistono

alternative come ha detto anche

si chiama cristian mi pare

esistono alternative

che sono più che valide

quindi cioè ci si può

affidare a questi altri programmi

che memorizzano i pdf anche sui cloud

anche per dire documents di riddle

permette di salvare

dei pdf su icloud

quindi ci sono queste alternative

apple talcanto suo non si è mai

molto sbilanciata verso questo

frangente io penso

perché

lui cristian cita ibooks

io penso che ibooks sia stato

creato da apple per vendere i libri

quindi in questa strategia che loro

cercano di propinarti i loro standard

dei loro formati e

oltretutto di venderti i loro libri

penso che i pdf

non vengano sincronizzati con icloud

perché non lo considerano

un punto centrale della loro

attività insomma

hanno aggiunto in più questa funzione di lettura

dei pdf

hanno messo i pdf come lettura perché comunque

si tratta di un'applicazione di lettura

ma la sincronizzazione su icloud

non è stata prevista anche perché

ricordiamoci che abbiamo solo 5 giga

su icloud e ci sono dei pdf che possono

essere corposi se ci hanno molte

immagini dei pdf possono arrivare anche

delle decine di mega e quindi andarle a

sincronizzare su icloud oltre al tempo che

ci impiegherebbero sarebbe un problema anche

perché occupano molto spazio quindi

diciamo che apple questa cosa non la fa

la dava da fare ad altre applicazioni

e quelle poi se le gestiscono

come meglio credono

abbiamo anche detto

si sa ormai credo che sappiano bene o male

tutti che con la prossima release di ios

dovrebbe esserci questo programma

anteprima allora io in primis

dubito ed escludo che apple farà

mai una roba del genere però se lo facesse

avremmo questo programma anteprima che funzionerebbe

come quello del mac

e quindi leggeremo i pdf e probabilmente

avremo la sincronizzazione icloud

però io penso che se apple

io penso che se apple debba fare una cosa del genere

quindi con un anteprima

integrato dai cloud quindi che può leggere pdf

ed immagini dovrebbero automaticamente

aggiungere nello stesso

tempo diciamo nello stesso tempo

dello spazio su icloud

cioè dare lo spazio gratuito almeno 10 giga

google da 15 giga gratis a tutti

io penso che icloud

sia rimasto un po' indietro perché dare 5 giga

nel 2014

cioè solo facciamo il backup di due dispositivi

e siamo fuori se poi ci mettiamo anche i pdf

auguri

si ne parlava proprio ieri sera leggevo

un articolo di Federico Vitici

su macstories che tra parentesi ha lanciato

il suo

redesign completo

macstories 4.0 molto molto bello

mi piace un sacco e poi è velocissimo il sito adesso

che appunto

segnalava questa inadeguatezza di

icloud in termini di spazio offerto

e di tariffe per l'espansione

addirittura se pensiamo

che un utente potrebbe comprare

un iphone da 64 giga

e non parliamo poi dell'ipad da 128

e non ha la possibilità

neanche pagando di espandere

il suo spazio di storage

su icloud

nemmeno a contenere tutto quello che potrebbe contenere

il suo device per cui

apple è rimasta indietro

Federico dice che poteva andare bene

nel 2011 ma sicuramente adesso

la questione non è

corretta insomma bisognerebbe

che apple un minimo rivedesse

le sue politiche da questo punto di vista

e si appunto come dicevi tu

i pdf tendono a diventare

giganteschi soprattutto se sono poi

i pdf non dati da

file nativi digitali

ma come per esempio possono essere i miei

appunti scannerizzati

i miei pdf diventano molte decine di mega

mi aspetto che diventano centinaia di mega

ora della fine del semestre

per cui veramente

si sente un bisogno forte

dell'aumento di icloud al di là

del fatto che

apple possa o meno decidere

di portare anteprima

su ios si parlava anche di

text edit

e anche quella la richiede

penso che sia una cosa che non succederà mai

però ma si anche perché

ci sono già milioni di applicazioni che fanno

la stessa cosa cosa potrebbero offrire di più

niente

alla fine hanno pages lo danno

gratis perché devono andare a inserire text edit

che fa meno di pages non lo so

se vogliamo per scrivere

magari un documento veloce

quattro note c'è già l'applicazione note

per cui non si sente veramente bisogno

infatti tutti questi rumors che sono usciti

su ios 8 secondo me

è qualcuno che ha fatto la burla

e si è inventato questo e anche le icone

sono veramente pessime

sono perché sono di

anteprima perché sono le prime release

ma non penso proprio

cioè la apple quando non c'ha

l'iconcina mette l'iconcina bianca

con su i cerchietti e

potevano mettere benissimo quella allora perché andare

a mettere le icone del mac proprio non

lo so secondo me non vedremo

niente di tutto questo in ios 8 comunque

vedremo si ormai non manca

poi neanche tantissimo al wwdc

che sarà a giugno dove

presumibilmente vedremo la prima

release beta

di appunto ios 8 insomma staremo

a vedere che cosa hanno preparato per

noi

proseguendo in conclusione delle domande

federico ci

chiede informazioni

riguardo alle serie televisive anche lui è un appassionato

è curioso di sapere quali strumenti

utilizziamo per

le serie tv quali siti

non so per tracciare gli episodi cose di questo

genere tu cosa usi

allora io per tracciare

gli episodi uso

solo tv che è quell'applicazione

che era uscita tempo fa per ios

che poi penso che sia stata anche superata

in qualità da altre

quindi

ce l'avevo comprata mi pare a 089

e la uso

ancora traccia gli episodi ogni tanto sbaglia

perché si perde i feed

dei siti che

tiene conto e quindi

però insomma funziona abbastanza bene quindi la

continuo ad usare e lì ho tutte le mie

notifiche sugli episodi delle nuove serie tv

poi per

io di solito le serie tv o le guardo

sul mac e lì vabbè uso m player

x che è un software

per vedere qualsiasi tipo di video che

praticamente è l'equivalente di

vlc o vlc da quando era uscita

la nuova versione non mi trovavo più bene quindi

sono passato ad m player x

che funziona bene legge tutto

anche i sottotitoli si può fare di tutto

è perfetto

quando guardo invece sull'ipad

avevo comprato air video

che c'è anche air video

server per il mac per fare lo streaming

direttamente delle

dai piuttosto

fastidio eh quando ti muovi sul documento

scusa mi sta mettendo

gli appunti per segnare

si ma guardo da un'altra parte adesso

quando

quindi questo air video che si installa sull'ipad

costa 2,69 euro penso

non sono sicuro potrebbe costare di più

e c'ha anche l'applicazione server

da installare sul mac gli si dice

una cartella sulla quale andare

a reperire i video e

da questa cartella

appunto fa lo streaming diretto all'ipad

però ci sono tante altre applicazioni c'è infuse

voi usate infuse penso

si si si

adesso è meglio

il video anche non penso sia stata aggiornata da ios 7

infatti gli ho dato dei soldi me ne son pentito

fa lo stesso vedremo se

usciranno aggiornamenti poi

air video fa un po' come fa plex

diciamo più in maniera ridotta

esatto però in maniera molto più semplice

perché tu installi l'applicazione sul mac

gli dici la cartella da monitorare

e ti fa lo streaming direttamente sull'ipad

o sull'iphone quello che vuoi

funzionare funziona benissimo

legge anche i sottotitoli e tutto però

è un'applicazione un po' vecchiotta che era stata

aggiornata ma adesso mi sembra che sia stata un po'

abbandonata

poi invece per

in alternativa

a volte uso direttamente

un nas con dentro i suoi dischi

sul quale ho gli episodi

delle mie puntate e mi collego con una

qualsiasi applicazione che legga i video

anche infuse scarico la puntata

il sottotitolo e me la guardo localmente

sull'ipad senza bisogno di fare lo streaming

si quindi la cosa interessante

è che praticamente nessuno

a parte me va a utilizzare

itunes per la gestione

dei video io invece

tendo ad utilizzarlo ancora soprattutto

quando non sono in casa perché

ho impostato

la sincronizzazione automatica

delle ultime tre puntate non viste

appunto da itunes

sul mio ipad

che poi appunto

sono disponibili nell'applicazione video

oppure anche da infuse

che ha la capacità di leggere anche

nella libreria del dispositivo

tendenzialmente vado ad utilizzare

infuse quando guardo le mie

puntate in treno

perché in quel momento

uso le cuffie bits wireless

quindi bluetooth

che come tutte le periferiche

bluetooth soffrono di un leggero lag

nella riproduzione dell'audio

con canzoni podcast

assolutamente ininfluente ovviamente

però con i video si nota

una leggera desincronizzazione

tra audio e video e quindi vedete

l'attore che parla

e un attimo dopo arriva l'audio insomma non c'è

sincronia con i movimenti delle labbra

infuse non so perché è molto più abile

a tenere conto di questo ritardo

e compensa

in modo da tenere tutto bene in sincrono

e fornisce un'esperienza

d'uso migliore con le cuffie bluetooth

il rovescio della medaglia

è che quando finisco di vedere un episodio

non viene segnato come visto

nell'applicazione video

la quale è quella che viene interrogata

da iTunes per decidere se è necessario

mettere nuove puntate e allora

devo semplicemente andare in video

avviare la riproduzione portarla fino in fondo

guardare gli ultimi due secondi in modo che

si convinca che ho visto l'episodio

quando sono in casa invece

generalmente

utilizzo Plex sulla televisione

direttamente oppure

sul mio iPad e mi guardo

le puntate in streaming dal server domestico

però appunto mi è ancora necessaria

la sincronizzazione

con iTunes

per avere gli ultimi episodi

sempre disponibili

per la visione in assenza di rete

in alternativa appunto come si diceva in precedenza

se avessi il Plex Pass

potrei fare tutto con Plex

però sinceramente non ho provato

Plex con le cuffie Bluetooth

e vedere un po' come si comporta con quelle

così si concludono le nostre domande

e è ora di buttarci negli argomenti

nelle notizie cose interessanti

che abbiamo trovato

e la prima cosa credo che sia d'obbligo

parlare dei risultati

fiscali di Apple che sono usciti

l'altro giorno, l'altra sera

e abbiamo visto

un enesimo boom degli iPhone

che hanno decisamente superato

le aspettative, più 18%

rispetto all'anno scorso

43,6 milioni

di vendite

insomma un numero piuttosto consistente

mi ha stupito invece che ci sia stato

un leggero caso

degli iPad, tu come te la spieghi

questo calo?

Allora, io direi

innanzitutto gli iPhone continuano a vendere

anche se hanno fatto dei prezzi

assurdi, nel senso che

per esempio l'iPhone 5C

non hanno distinto tra iPhone 5S

e iPhone 5C

hanno detto solo che hanno venduto degli iPhone

e hanno detto anche

che i 4S e i 5C

vendevano meglio su quelli che venivano

da Android, sugli utenti che venivano da Android

questo mi sembra comunque una cosa interessante

perché sono dei telefoni

non top di gamma

magari comprati da chi aveva un Android

non top di gamma

e ha provato a fare il passaggio

in ogni caso iPhone aumenta

sempre

vedremo cosa succede il prossimo anno

adesso che arriva iPhone 6 aumenterà ancora

si immagina, anche se tutti si lamentano

su questa migrazione plateale di Android

che sento io, in realtà gli iPhone

vengono ancora comperati

c'è da dire anche però che magari in questi dati

ci sono anche quelli di vendita con i contratti

operatori

sì, sicuramente ci saranno

quindi se ti danno 200 euro l'iPhone nuovo

magari lo prendi

sì, il mercato americano è sempre falsato

da queste cose qua, loro non hanno

proprio la percezione di quanto costa veramente

il telefono

infatti siamo solo noi che sentiamo

veramente il costo del telefono

e quindi almeno io rivendo

quello vecchio e poi compro quello nuovo

non so

io generalmente faccio così

discutevi con fede di questa cosa

eri tu quello che vendeva e ricomprava

sì, per forza

costano troppo per poter tenere immobilizzati

cioè il telefono

comunque quello vecchio

300-400 euro tende a valerli

mi scoccia doverli tenere lì

perché sì, ok, è bello

ma è più bello avere 400 euro in tasca

cioè almeno nella mia situazione economica attuale

è meglio così

per quanto riguarda gli iPad

che sì, sono un po' diminuiti di vendite

ma dobbiamo sempre ricordarci una cosa

che vanno confrontati i quarti

vanno confrontati tra di loro

quindi se per esempio vediamo un sito

o qualsiasi cosa che ci dice

ah, sono calate le vendite dell'iPad

sì, perché nel primo quarto hanno venduto 26 milioni circa

e nel secondo quarto

ne hanno vendute 6

va bene

allora, l'iPad Air

che è l'ultimo uscito

e l'iPad mini

perché sono tutti inclusi

sono usciti in ottobre 2013

sbaglio, sono giusto

ottobre 2013

sì, giusto, giusto

fine 2013

quindi nel primo quarto del 2014

era l'anno che arrivava subito nuovo

ovviamente ne hanno venduti una caterva

perché era il modello nuovo

adesso siamo nella seconda fase

la seconda fase è calante

quindi nella seconda fase

è ovvio che si vende sempre di meno

perché al lancio tutti comprano

poi ovviamente si assesta

si scende

perché poi la gente sa anche che verrà aggiornato

e quindi le vendite calano

il dato da confrontare

è quello del quarto dell'anno precedente

quindi questo è il secondo quarto del 2014

se lo confrontiamo col secondo quarto del 2013

abbiamo un calo da 19,5 milioni

a 16,4 milioni

non è che siano poi tanti

sono 3 milioncini di iPad meno

vabbè, sono tanti magari

però alla fine dobbiamo pensare anche

che il mercato va saturandosi

l'iPad Air ok?

che è leggero

l'iPad mini ok?

che è retina

però se pensiamo solo in Italia

tutti gli iPad mini

che erano già presenti

nelle scorte dei negozi

che sono stati andati via a 200 euro

quelli magari non sono contati neanche

non so

e poi c'è anche da dire che

tendenzialmente con i tablet in generale

la gente si comporta più come un computer

lo smartphone comunque viene cambiato spesso

invece un tablet lo vedo più

ogni 2-3 anni insomma

per cui magari appunto

sono sì giunti a saturazione

delle persone che non ne hanno mai avuto uno

e ci andremo ad assestare

sulla soglia standard

diciamo di persone

che hanno già un tablet

e lo devono cambiare

nuovi clienti

sì c'è ancora spazio per la crescita

ma magari

questa crescita risulterà inferiore

su una fascia di mercato

come quella coperta da Apple

che è quella ultra premium

ultra cara

che può essere appunto magari già piena

nel senso che le persone

che desideravano un tablet di questo livello

hanno già provveduto all'acquisto ormai

sì sì

cioè alla fine il mercato si va a saturare

pian piano

e poi il cambio si fa

non so un iPad

si cambia ogni 2-3 anni

non ne ho idea

sì sì

e tra l'altro

leggevo

chi conosce qualcosa di economia

probabilmente vorrà strapparsi i timpani dalle orecchie

leggevo che

questo calo è dovuto anche appunto

alla riduzione delle scorte

che sono sempre

appunto inferiori

e questi

non risultano come vendite

ma sono sempre

ma di fatto è una

una riduzione delle scorte

ecco io non ci capisco niente di economia

per cui

mi sembrava una cosa intelligente

che avevo letto

e mi piace l'idea

e quindi l'ho riportata

esatto

esatto

per cui

stiamo a vedere comunque decisamente

Apple non è sull'orlo del

del fallimento

interessante

no dicevo che comunque

il confronto con l'anno precedente

nello stesso quarto

non è che sia così drammatico

secondo me

anche perché nel primo quarto

hanno venduto di più del 2013

hanno venduto

i 3 milioni che hanno perso nel secondo quarto

li hanno ripresi nel primo quarto

quindi siamo lì

secondo me le vendite sono quelle

poi vabbè è chiaro che si andrà pian piano a saturare il mercato

perché la gente non compra tutti gli anni un iPad

perché un iPad spendi il minimo 500 euro

però insomma

comunque l'iPad ancora vende

e venderà ancora per tanto

prodotto che ancora va bene

e vendono ancora anche i Mac

che si ritrovano ancora una volta

ad avere una leggera

leggera crescita

malgrado le vendite di PC

nel complesso

quindi tutti i produttori

tutti i tipi

siano in costante calo

insomma cresce sempre più veloce

cresce sempre meglio

dei PC normali

questo non me lo spiego sinceramente

forse vuol dire che

chi compra un computer oggi

tende a volere di più un Mac

forse trainato dai dispositivi mobili

cioè la cosa mi fa più che piacere

tutto sommato

però sinceramente

fatico a spiegarmela

io invece

io invece me la spiego bene

nel senso che ci sono diversi fattori

il primo di tutti è che

vabbè l'iPhone

l'iPad

tutte quelle cose lì

uno vede la cosa che funziona bene

e dice

prossimo computer voglio un Mac

c'ho della gente che conosco

che dei miei amici

che hanno comprato il Mac

perché dopo che avevano provato l'iPhone

hanno detto

sì vabbè io c'ho il PC

che è un cattorcio

che con Windows fa sempre dannare

prossimo giro prendo il Mac

e finiamo lì

e infatti è stato così

poi c'è da dire anche

un secondo fattore

è che

la longevità del Mac

magari uno che si interessa

perché vede un iPhone

così che là c'ha un iPhone

e magari si informa anche

sulla longevità del Mac

perché una volta che conosci Apple

dici va bene

sì ok io c'ho un PC

però dovrei cambiarlo

quanto mi durerebbe un Mac

allora vado all'amichetto

che c'ha il Mac

gli dice ma ascolta nel tuo Mac

quanto ce l'hai

magari uno gli risponde

ma ce l'ho da 5 anni

è sempre andato bene

quindi il fatto della longevità

con il sistema operativo

che dura di più

porta a dire

faccio un investimento più grande

tengo il Mac per più tempo

questa la gente

comincia a ragionarci

comincia a ragionare

anche perché

nei tempi che siamo

dove i soldi

non è che abbondino

in maniera

insomma non abbondano

ecco

magari la gente

è più propensa

a fare un acquisto grosso

però che sia un investimento

sul tempo

quindi una macchina

che duri

che sia solida

che non abbia bisogno

di riparazioni

che non abbia bisogno

di aggiornamenti

che sia tutta gratuita

la gente ormai

queste cose le guarda

e secondo me

uno potrebbe dire

sì c'è crisi

si compra il PC più piccolo

si compra il PC

meno potente

e invece

potrebbe essere il contrario

in alcuni casi

che si preferisce

spendere

non so

i 1000 euro

del MacBook Air

però per avere una macchina

che duri 5 anni

6 anni

e che porti avanti

la longevità del PC

sì soprattutto poi

con l'utente medio

che non ha bisogno

di prestazioni

particolarmente esaltanti

comunque avere un computer

che al di là

delle specifiche tecniche

comunque è ben costruito

e fisicamente

può essere ben adatto

a resistere

ai maltrattamenti

che subirà

alla fine

conviene

e ho visto

ho visto appunto

gente

che ha dovuto

buttare via

computer nuovi

per una banalità

tipo

si sono inciampati

nel cavo di alimentazione

e hanno spaccato

l'attacco nel computer

cosa che con il MagSafe

che hanno tutti i metodi

sempre

non accade

ma basta comunque

pensare a

un semplice

devo formattare Windows

devo portare

devo portare il PC

dall'assistenza

l'assistenza

mi chiede 50 euro

perché me lo formatta

e quindi

sono tutti costi

che secondo me

la gente ormai

ha fatto

ha fatto tempo

a capire

nel senso

la gente ormai

sa

quali sono i costi

di un PC

lo sa che dopo

ogni due anni

deve portarlo

dal tecnico

o dall'amico

se è fortunato

dall'amico

che glielo ripara

che glielo sistema

che gli formatta il PC

col Mac

non c'è bisogno

e quindi magari

questo fatto

che si è in crescita

e poi

il fatto è

che comunque

il Mac

cioè a parte

tutti questi discorsi

sono belli

finché vuoi

il Mac

diciamo

fa bello

nel senso

fa figo

uno va lì

va in università

c'ha il Mac

allora se non sei

a ingegneria come me

che mi guardano male

perché c'ho il Mac

però se sei a lettere

che ne so

vai col Mac

e sei il figo di turno

che c'è il MacBook Air

che sei bello

che sei bravo

e quindi insomma

anche per quello vende

sì questa aura

che Apple

si porta ancora dietro

l'importante però

sarebbe che la gente

e questo secondo me

sta succedendo

per fortuna

la smetta di considerare

chi compra prodotti Apple

solamente come

chi lo fa per moda

c'è gente che compra

i prodotti Apple

perché li apprezza

perché ritiene

che alcune delle caratteristiche

che vengono fornite

siano fondamentali

io compro

computer Apple

perché c'è su OS X

perché è il mio sistema

operativo preferito

ma anni luce

cioè io veramente

non riuscirei più

a concepire

di usare un altro

sistema operativo

e ok sì

posso tentare

di farmi l'Ekintosh

però sul portatile

è un casino

insomma

voglio un computer

che funzioni

e che funzioni con OS X

a quel punto lì

per forza

devo comprare Apple

e ci spendo di più

però insomma

sono molto più

soddisfatto del risultato

a te è così

è proprio così

ma

il bello

è che questa cosa

di Aurea

in papino

di Aurea

Aurea

Aura

Aura

Eccola

che si è fatta

attorno a Apple

è uscita quando

c'è stato cominciato

con l'iPod

poi con l'iPhone

perché prima non c'era

io avevo il Mac

da prima

e non mi era mai capitato

una cosa del genere

uno aveva il Mac

vabbè è diverso

lasciamolo stare

adesso vengono lì

ti insultano proprio

tra un po'

oh perché c'è il Mac

dovresti usare Windows

o Linux

invece usi il Mac

vabbè insomma

discorsi di questo tipo

ok quindi abbiamo trovato

il titolo

della puntata

che si chiamerà

la vecchia Aurea

tra virgolette

di Apple

perfetto

e devo trovare qualche errore

per intitolare le puntate

perché dare un titolo

ragionevole

non possiamo farlo

è proprio vietato

dal contratto

di Easy Podcast

e da questi altri dati

c'è un altro dato

molto importante

che è quello dell'iPod

l'iPod che è arrivato

all'1%

di ricavi

per Apple

ma

vuol dire che

è una cosa fisiologica

nel senso

sì nel senso

ormai

ormai è morto

nel senso

non lo compra più nessuno

per quanto io continuo

a vederne in giro

gente che ha il telefono Android

e poi per la musica

tira fuori

magari il vecchio nano

il vecchio iPod Touch

però sono i vecchi

sono i vecchi

vedi che sono i vecchi

non sono i nuovi

bisogna aspettare che ci danno

vedere cosa succederà

quando questi vecchi dispositivi

si romperanno

secondo me

non li comprono più

ma fondamentalmente

secondo me

Apple ha cercato

di ammazzare l'iPod

cioè era previsto

l'iPod l'hanno ammazzato

con l'iPod Touch

quello da quinta generazione

mi pare con il retro colorato

che l'hanno sparato

ad un prezzo esorbitante

329 penso

non sono sicuro

e poi mi pare

che hanno fatto

la versione

senza fotocamera posteriore

appena sotto i 300

ma comunque

è esageratissimo

e l'iPod nano

l'hanno rovinato

e lo shuffle

ma sì

rimane lì

però

cioè

2 giga di memoria

ormai

e poi adesso

dobbiamo contare

anche il fatto

che con tutti questi

servizi di streaming

come Spotify

RDO

Radio

RETIO

quello lì

quello lì

cioè

ormai la gente

spesso usa

quegli servizi

quindi

ecco

diciamo che l'iPod

spesso la gente

utilizza YouTube

io ti giuro

veramente

vorrei prendere

a testate la gente

che si scarica

tutte queste belle applicazioni

che gli permettono

di ascoltarsi

le canzoni da YouTube

tipo spegnendo lo schermo

però

si sente male

ragazzi

imparatelo

si sente veramente male

è molto meglio

piuttosto Spotify

gratuito

che ok

non vi permetterà

salvo qualche trucchetto

di scegliere

la precisissima canzone

però insomma

almeno si sente bene

è incredibile

come la gente

non consideri minimamente

la qualità dell'audio

una volta che

si sente qualcosa

e assomiglia vagamente

alla canzone

ricercata

tutto va bene

io invece

non so veramente

come fanno

e no

anch'io non ce la faccio

ma anche perché

comunque è molto scomodo

cioè devo andare su YouTube

per sentirmi la canzone

no

non esiste

apro Spotify

o apro Cubo Musica

perché io ho Tim

quindi ho anche Cubo Musica

che l'applicazione fa schifo

però insomma

si sente la musica

e uso quello

e peraltro

non ti mangia neanche i dati

e non mi mangia neanche i dati

questa è una cosa bella

però

comunque tutto è meglio

di ascoltare le canzoni

su YouTube

l'unica situazione

in cui si sentono decentemente

è riproducendo il video

in 720p

o in 1080p

che allora è passabile

però auguri a farlo in 3G

hanno detto

che la riproduzione riesca

e poi insomma

saranno 100 mega video

come minimo

per cui insomma

la soglia mensile

si va a far benedire

e comunque

si insomma

questi iPod

li vediamo sempre più in declino

rimangono lì

si possono comprare

ma nessuno se ne cura

né in Apple

né fuori

invece una mossa inaspettata

direi totalmente inaspettata

è il fatto che

Apple abbia aperto

il programma di beta

per OS X

a tutti i comuni mortali

sinceramente non me lo aspettavo

è sufficiente andare

in un apposito link

registrare la propria volontà

di provare le beta

e si scaricherà

un'applicazione

che rende disponibile

nel tab

aggiornamenti

del Makeup Store

anche le nuove versioni

di OS X

si trova in questo momento

il 10.9.3

che è possibile scaricare

ancora in beta

e io però

la temo un po'

questa mossa

nel senso che

vediamo già la gente

come tende a fare

mille casini

per mettersi la beta

dell'iOS nuovo

sul telefono

e poi lasciare

recensioni negative

alle applicazioni

che crashano

su un software

che non è ancora uscito

su un sistema

operativo

che non è pubblico

non è ancora uscito

teoricamente

non dovresti neanche

averlo sul telefono

e però vanno appunto

a lasciare

recensioni negative

poi magari così

la gente si installa

queste beta

sul computer

farà la stessa cosa

per le applicazioni

e poi magari

sputerà sul sistema operativo

che è instabile

e comunque

tendenzialmente

potrebbe avere più problemi

io non la capisco

come mossa

tu metti

le beta

sul tuo Mac

le metteresti?

no

zero

vedi anch'io

sono zero

a meno che dovessi sviluppare

allora dico

esce la nuova versione

di iOS

installo la nuova versione

di iOS

ci sviluppiamo

l'applicazione nuova

OS X

ci sviluppiamo

l'applicazione

controlliamo che vada tutto

però

cioè ragazzi

tutti siete sempre

ad aggiornare le cose

le cose se vanno bene

non vanno aggiornate

vanno tenute

e la gente

questa cosa

non la capisce

la gente vede la beta

beta

subito installiamo

dopo cosa succede?

che si ritrovano

l'iPhone

che è tipo

uno scaldavivande

esatto

perché è talmente caldo

che

se la batteria

che dura un'ora

cioè

non si possono fare

queste cose qua

tenetevi

la stabile

e quando arriva

la

quando poi

arriva

la versione stabile

della nuova versione

allora potete

aggiornare

però anche lì

tipo per Mavericks

io non ho aggiornato subito

il giorno dopo

che era uscito

perché

anche lì

la prima versione

è sempre

ha qualcosina

che è rimasto

e quindi non è detto

che sia

così stabile

come

come si pensa

quindi sempre

soprattutto

se usate il Mac

o l'iPhone

per lavoro

aggiornate

alla

tipo per il Mac

10.9

saltate la 0

andate direttamente

alla 10.9.1

perché in questo modo

è sempre più stabile

è sempre più

raffinata la cosa

io non capisco

veramente

questa faccenda

di aprire la beta

per il Mac

vabbè che il Mac

ce l'hanno in pochi

nel senso

rispetto a quelli

che hanno l'iPhone

se lo facessero su iOS

sarebbe il degenerato

più totale

perché tutti

scaricano subito

conoscendoli

scaricano tutto

e dopo gli iPhone

gli si scaldano

come non so cosa

e gli scarica la batteria

in mezz'ora

e dopo si lamentano

e il fatto è che

Apple aprendo questa cosa

nel supporto

come farà

chiederà

ma tu hai la beta

no perché se hai la beta

guarda ci hai fatto

una chiamata inutile

cioè sono soldi

che partono quelli lì

cioè da parte di Apple

io dico

e poi non capisco

neanche perché

il valore

che il tuo utente

pinco pallino

possa fornirti

perché l'idea

è chiaramente

di ricevere maggiori feedback

trovare i problemi

più facilmente

più occhi

più problemi trovati

però non credo

che funzioni così

cioè ci vuole anche

una certa sensibilità

per capire

quelli che sono

veramente i problemi

le cause

ok puoi puntare un po'

gli ingegneri di Apple

nella direzione giusta

ma secondo me

non è così facile

cioè è come

pretendere di dare

una versione nuova

di una macchina

di un'automobile

che stai ancora sviluppando

alla gente comune

e pretendere

che ti sappia dire

cos'è che non va

nella macchina

cioè cosa ti dice

la gente

vibra

non lo so

è poco stato

non lo so

forse

apre

questo beta seed

per

non lo so

gli sviluppatori di iOS

che non ci avevano accesso

a OS X Beta

però sinceramente

non riesco a capire

l'utilità di questa mossa

ma

anche perché

comunque

il fatto che

comunque questa cosa

la conoscono solo

gli utenti più

smaliziati

diciamo

nel senso

uno deve comunque

leggere sempre i blog

eccetera

e il fatto che

magari uno legge sempre i blog

resta informato

però non ha le competenze

tecniche

per fare un bug report

e quindi

se non sei capace

di fare il bug report

la beta

perché te la installi

non riesco a capire

non riesco a capire

neanche quelli

che facevano

si registravano

gli Udid

su degli iPhone

sugli account sviluppatori

degli altri

che pagavano i 5 euro

cioè

cos'è tutta questa fretta

aspettate che arrivi

la versione stabile

è la cosa migliore da fare

dopo c'avete l'iPhone

che è inusabile

si aspetta

l'unico caso

in cui posso pensare

che uno ha due iPhone

uno

quello vecchio

lo dedica a provare

le novità

ok ci può anche stare

lo accendi una volta a settimana

ma insomma

mi pare veramente

uno sfizio

poco utile

non lo so

è una mania

che c'è

l'aggiornamento compulsivo

che c'è in certa gente

allora gli ingegneri

ce l'hanno di default

l'aggiornamento compulsivo

nella loro testa

vedono l'aggiornamento

aggiorna subito

però la gente normale

non capisco

non capisca

ti ho beccato

si lo so

sono tutti così

però

la gente normale

non capisco

che necessità abbia

di andare sulla beta

ma si magari

quello che legge

è uscita la beta

di iOS 8

ma scusa

cosa fai

la vai a scaricare

ma stai calmo

leggi l'articoletto

vedi cosa c'è di nuovo

dici ah si carino

poi aspetti due mesi

esce lo stabile

si si

e mi piace invece

l'atteggiamento opposto

che è mio papà

che è uscito

l'altro giorno

appunto

iOS 7.1.1

e gli ho detto

papà passami l'iPhone

che te lo aggiorno

è uscita

una nuova versione

eh ancora

perché era uscito

un mese e mezzo fa

iOS 7.1

che

là l'aveva sconvolto

insomma

il pulsante per mettere giù

la chiamata

che è diventato tondo

da quadrato

insomma sono cambiamenti

di un certo livello

ecco

per cui insomma

mi ha fatto ridere

appunto questa differenza

tra le persone

con la smania

d'aggiornamento

e quelli che invece

insomma

if it ain't broken

don't fix it

se non è rotto

non sta registrato

eh quello è il ragionamento

che bisogna fare

cioè il ragionamento saggio

è quello

se l'iPhone ti serve

per lavoro

e funziona bene

non aggiornare

iOS 7.1.1

aggiorna iOS 7.1

e fermati lì

per quanto no

dai

questi aggiornamenti

ultimi

che sono usciti

sia per OSN

questi sì

questi erano utili

questi sì

solite correzioni

di problemi di sicurezza

per cui

non correte

per le strade

urlando

e andando ad aggiornare

però insomma

magari

appena capita l'occasione

qualche

non so

un'oretta lì

no questo aggiornamento

va bene

ma sì

ma perché comunque

è un aggiornamento stabile

quindi va benissimo

anzi va a migliorare

va a migliorare

quello che era 7.1

quindi

sì sì

decisamente

vale la pena di farlo

ecco appunto

mi ero segnato

questo appunto

di suggerire

a tutti l'aggiornamento

perché insomma

quando si parla di sicurezza

è sempre importante

aggiornare

insomma

in tempi relativamente rapidi

un aggiornamento invece

riguarda

il nostro

Meet Easy Podcast

vi ricordiamo che

il sondaggio è ancora aperto

abbiamo stabilito

la scadenza

la data di scadenza

appunto

per poter

esprimere

la vostra preferenza

dopodiché la data

verrà congelata

la data di scadenza

è il 30 aprile

insomma aspettiamo

fino alla fine del mese

in modo che ci sia

nel peggiore dei casi

una decina di giorni

di preavviso

per chi viene da fuori

al momento

sta vincendo

il sabato 10 maggio

con

un piccolo margine

non particolarmente

ampio in realtà

e

appunto

potete scegliere

quello che preferite

e

che vinca il migliore

insomma

speriamo che

ci possiate essere

in

più persone possibile

perché è stata

comunque una bella esperienza

l'anno scorso

siamo convinti

che lo sarà

anche quest'anno

ricordo le due date

papabili

sono sabato

10 e sabato

17 maggio

ancora una volta

il link

per il doodle

dove potete esprimere

la vostra preferenza

lo trovate

nelle note

della puntata

vi ricordo

la richiesta

di mettere

il vostro nome

e poi

l'account di twitter

insomma qualcosa

per potervi

identificare

o contattare

qualora ce ne sia bisogno

non mettete

numeri di telefono

mail

perché insomma

è visibile a tutti

questo è tutto

insomma per

il meet easy podcast

e speriamo

che venga

una bella iniziativa

spazio a

price rider

che è stata finalmente

aggiornata

alla versione

con iCloud

cosa c'è di nuovo

iCloud

poveretto

non ce la fa più

non ce la fa più

no

semplicemente

volevo informare

quelli che ci ascoltano

e che comunque

sentiranno la puntata

anche indifferita

che si ci sono stati

dei crash

sulle applicazioni

sulla 240

al 241

che erano dovuti

all'integrazione

dei cloud

che purtroppo

non sono neancora

riuscito a risolvere

sono in contatto

con il team

di ingegneri di app

che dà supporto

agli sviluppatori

per questo tipo di problemi

e anche loro

non capiscono cosa sia

quindi nel frattempo

ho rilasciato una versione

senza iCloud

quindi se avevate

dei problemi prima

aggiornate

se avete dei problemi adesso

mandatemi il feedback

che ne se ne parla

e se volete

lasciate delle recensioni

perché l'ultimo

release mi hanno devastato

tutto qua

eh guarda

iCloud

si legge sempre

sentiamo da te adesso

in prima persona

ma da tutto quello

che si legge su internet

rimane veramente

molto bello

quando funziona

ma ragazzi

farlo funzionare

è un lavoro

è molto molto ostico

perché

il codice

per esempio

che ho scritto

è perfetto

a detta di quelli

che mi hanno risposto

di Apple

però

il problema

sembra di essere

di certificati

robe del genere

con la distribuzione

insomma

una brutta storia

faccio delle notti in bianco

ultimamente

quindi

ecco

questo è tutto

ok

e direi che questo è tutto

anche per questa

165esima puntata

però

è stranissimo

io che devo chiudere

la puntata

non sono mica abituato

allora cerco di fare

come fa Fede

vi ricordo che

la settimana prossima

venerdì

ore 17

troverete la nuova puntata

di Easy Apple

e niente

ci sentiamo settimana prossima

un saluto da Luca

un saluto da Francesco

e

arrivederci

buon weekend a tutti

ciao

ciao a tutti