EasyApple #168 - L'iPad a scuola, con Miriana Novella
benvenuti alla puntata numero 168 di easy apple siamo reduci da un mitisi podcast che è stato un
successo planetario oserei dire beh sì c'erano persone che si fermavano per strada a guardarci
dire chi sono fate un autografo graffi non l'anno scorso è successo questa volta no eravamo un po
meno persone 32 per la precisione alcuni volti noti alcuni nuovi e siamo stati contentissimi
è stata una bellissima esperienza abbiamo chiacchierato e oggi portiamo una ragazza che
è stata al mitisi podcast con noi venivamo già anticipato venivamo già parlato e lo avevamo
anticipato
diverse puntate fa lei si chiama miriana novella ed è qui con noi la e la salutiamo io luca ciao
ciao a tutti sono miriana allora prima di tutto dobbiamo scusarci perché non so cosa succederà
con la qualità audio di questo episodio siamo in un setup ultra sperimentale con tre microfoni
nella stessa stanza il mio tavolo in mezzo alla camera da letto insomma speriamo che tutto funzioni
come deve si luca mette le mani avanti però tanto sapremo che poi alla fine qualcosa di buono ti
rinforziamo la memoria a quelli che non se lo ricordano miriana ci ha scritto un'email ormai un
mese e mezzo fa raccontandoci di come lei avesse avuto la possibilità di iniziare a utilizzare
l'ipad nel suo liceo frequenti miriana liceo scientifico scientifico si può specificare
quale o sì primo levi a san donato milanese perfetto tu nell'immagine scritto che ha avuto
la possibilità di utilizzare l'ipad nel suo liceo frequenti miriana liceo scientifico si può
anche utilizzare l'ipad come strumento scolastico per prendere appunti leggere libri e l'email era
bella corposa io e luca subito abbiamo deciso di dargli più importanza all'email non semplicemente
riportarla ai nostri ascoltatori ma invitarti qui a un mese di distanza per poterne parlare
tutti insieme io come punto diciamo di partenza diciamo prenderei un pdf che hai realizzato tu mi
metti a me al mio compagno mattia se non sbaglio mattia ecco e avete spiegati tu è un pdf abbiamo
raccontato la nostra esperienza dell'ipad tra i banchi di scuola praticamente ok che poi avete
consigliato ai professori che diciamo ringraziandoli sia per avervi dato l'opportunità e spiegandogli un
pochettino quali sono stati i pregi e difetti ci sono state anche professoresse che hanno accettato
questa questo pdf e quindi ci sono state anche professoresse che hanno accettato questo pdf e
con molto interesse leggendolo si leggo infatti nella sezione del come come iniziato tutto che è
stata proprio la vostra professoressa di matematica che vi ha dato questa possibilità esatto lei ci ha
dato questa possibilità perché è iniziato tutto con un progetto a scuola generazione web in cui la
ha dato la possibilità di far utilizzare dei tablet a tutte a delle classi sperimentali e che avevano
appunto questi tablet personali e una lim in classe una lavagna interattiva è stata abbastanza
progressista diciamo anche la scuola a proporvi lei stessa di fare questa cosa esatto esatto è molto
la preside è molto tecnologica si vuole diciamo essere al passo con queste tecnologie giusto sono
infatti mi ha colpito le tue mie quando me l'hai scritto perché io ricordo che frequentavo la
quinta liceo quando quando usci l'ipad era il 2010 era verso presentazione 27 gennaio ovviamente
devi sapere tutte le date no no è l'unica che mi ricordo e poi l'ipad è stato praticamente commerciale
dato a marzo mio papà era in america l'ha portato l'ha portato a casa e io iniziando a smanettarci un
po insieme ho subito deciso di far la tesina con l'ipad perché era uscito keynote c'era pages e
allora ho deciso di utilizzarlo però in classe assolutamente no cioè era tabù no scherziamo
ogni cosa che andasse a corrente elettrica era considerato un apparecchio del ma no la
calcolatrice la calcolatrice era concessa ma tutto il resto direi di no no io avevo fatto
la tesina poi alla fine con questo ipad e mi ero subito reso conto che c'era del potenziale
facendo vedere ad esempio alle professoresse ibooks quando sfogliavo la pagina con quell'effetto
molto schiomorfico visto che questa parola ormai è entrata nel nostro linguaggio comune
le professoresse anche quella di italiano rimaneva tutta bagliata wow che figata l'ipad e mi sono
assicurato che non avesse potuto trarne trarne vantaggio infatti adesso con con miriana adesso
capi capiamo un po insieme io sono sono il primo a essere interessato e curioso diciamo dell'argomento
vabbè vantaggi banali dell'ipad sono immagino la cartella più leggera la cartella più leggera non
è da poco immagino i libri si sono sempre pesati molto
ora un po più leggera la cartella si decisamente io è infatti uno dei miei ricordi peggiori della
scuola è questo zaino che traboccava e non è una solita cosa che dicono tipo il telegiornale estivo
quando si parla delle famiglie che devono spendere più soldi dell'anno prima per comprare i libri che
poi sono pesanti no è proprio un dato di fatto veramente è un bel peso da portarsi in giro e
insomma avere un aggeggino che pesa mezzo chilo e le contiene come non so 500 libri è decisamente
un bel passo avanti
anche spesso quando te ne dimentichi uno di libro ce l'hai puoi usarlo cioè però te ne dimentichi tutti
cioè o ce li hai tutti o te ne dimentichi tutti no c'è un grosso punto debole che non puoi dire di
aver dimenticato i compiti a casa perché a quel punto lì o sono nell'ipad oppure e li ha mangiati
il gatto ho pensato anche a questo nel senso che si sono cancellati così giusto però usando dropbox
si possono recuperare quindi cioè volendo i professori possono incastrare se ti capisci
il professore è un po più avanzato mi sa che ti potrebbe fregare no visto che hai parlato di soldi
luca risparmio soldi e cose simili la cosa interessante che faceva notare miriana e anche
mattia diciamo in questo pdf era che in una foto vengono mostrati diversi ipad che sono usati da
ragazzi nella scuola e compaiono tutte e cinque le generazioni quindi diciamo è uno
strumento che può bene o male durare anche magari cinque anni quindi uno fa l'acquisto iniziale e poi
la possibilità di usufruirne per tutti i cinque anni a meno che non ne faccia sei o sette al
liceo però in quel caso direi che l'ipad è l'ultimo se non sbaglio come si trova i tuoi compagni con
l'ipad di seconda generazione o lo usano tranquillamente sì certo non è veloce quanto l'ipad air però
alla fine ci si abitua nel senso noi perché siamo ultra appassionati ci accorgiamo di queste cose
loro più di tanto non è che ci facciano caso sì infatti quando l'ho comprato mi hanno detto ma
perché lo cambi sempre e avevo il 2 quindi quando lo chiedono a me rispondo sempre per lavoro perché
con easy apple bisogna stare al passo coi tempi quindi bisogna farlo e di solito è la risposta
che lascia sempre un po tutti no a me cioè serve un po' di tempo e di solito è la risposta che lascia
molto il display retina per questo utilizzo per leggere molto è necessario è fondamentale sì io
addirittura mi rendo conto perché ho parecchie dispensine fotocopiate e scannerizzate dopo e
fa veramente la differenza se pretendo di leggerlo sullo schermo perché su carta magari uno non ci
fa neanche tanto caso però quando si va a vedere una scrittura a mano normale scannerizzata ok si
può zoomare quello che vuoi ma la nitidezza che ti dai retina assolutamente non c'è paragone su
un ipad 2 non sarebbe possibile infatti sì nessun ipad mini però all'interno no sì ce n'è anche uno
però è marginato vero sì esatto non abbiamo un'inclusione la foto perché io in questo momento
levo al cielo il mio ipad mini no perché una delle cose che di cui parlavamo durante la serata al
podcast era proprio del fatto che utilizzando notability io io avevo già detto quando l'avevo
recensito l'applicazione che non c'era un'inclusione nella foto perché io avevo già detto quando l'avevo recensito l'applicazione che
usarla con uno schermo da 10 pollici mi risultava molto più difficile per il fatto di dover tenere la
mano sollevata e sull'ipad diciamo mini riesco a tenere la mano a fianco dello schermo col dispositivo
in portrait e riesco a scrivere comodamente con l'ipad da 10 pollici faccio ipad air chiamiamolo
così se no poi luca si arrabbia faccio molta più fatica tu invece mi dicevi che comunque riesci
riesci comodamente e così i tuoi compagni allora io diciamo che ho un ipad 10 pollici
diciamo che appoggio il gomito sul tavolo e sollevo la mano però non c'è nessuna difficoltà
sì solamente che abbiamo specificato nel pdf che scrivere testi lunghi a mano su una
ability è ancora difficoltoso anche per questo problema del dell'appoggiare il palmo se non ci
faresti il tema di italiano in poche parole però per quello magari potresti pensare di utilizzare
pages direttamente quindi sfruttare la tastiera si sfruttare la tastiera è il punto fondamentale
perché per scrivere testi con notabiliti non si riesce ancora ma per le materie scientifiche
scientifiche perciò matematica fisica si fa benissimo a meno proprio questione di abitudine
io non so se lo ritrogrado che non vuoi
voglio abituarmi però c'è le poche volte che ho provato con notabiliti cioè mi si stancava
proprio il braccio poi magari non so a scuola con i banchi bene o male sai sempre che è quello noi
che giriamo tra un sacco di aule non ce ne sono due uguali non ce n'è una che sia stata disegnata
da una persona che ha provato a sedersi su quelle sedie su quei banchi e usarli diventa difficile
fede ormai è abbastanza abituato io sguazzone tra tra un banco e l'altro no però ecco sì probabilmente
è veramente solo una questione di abitudine se poi magari apple si deciderà a introdurre
una funzionalità tipo la pennetta dei galaxy tab che fede dobbiamo dirlo è di un altro
livello però ne parliamo dopo di questo no siccome avete citato uno dei grossi punti
di forza di notabiliti cioè il fatto di poter implementare sia la scrittura tastiera e sia
la scrittura penna tanto che luca un giorno mentre eravamo a lezione stavo prendendo appunti
mi guarda e mi diceva che non è possibile che non sia possibile che non sia possibile
tu avresti bisogno di un ipad a t e gli faccio cosa vuol dire un ipad a t lui ha disegnato un ipad
una t rovesciata e per lui l'ipad praticamente era la la gamba della t era lo schermo dell'ipad
su cui poter scrivere a mano libera e la t che era nella parte bassa dell'ipad era la tastiera estesa
quindi praticamente era immaginate di mettere un ipad con in basso una tastiera fisica e di renderlo
questo era l'ipad a t adesso sto prendo notabiliti per comporre un quadro da lasciare nelle note della
puntata riguardo appunto questa invenzione no vabbè questa una delle tue malattie non avevo mai pensato
un ipad a t chissà come mai non ci hanno pensato neanche a copertino c'ha luca le sue grandi idee
altre applicazioni visto che siamo su easy apple parliamo di applicazioni qualcosa che usi perché
faccio la domanda diretta
ho letto sempre in questo pdf che tra l'altro sarà nelle note quindi penso di poterlo lasciare
correggimi se sbaglio ok c'è un'applicazione che avete usato proprio per poter leggere i libri
direttamente della casa editrice scuola book si chiama praticamente voi avete la possibilità di
scaricare i libri in digitale se avete acquistato il libro in formato cartaceo tramite un'applicazione
che c'è sull'app store correggimi se sbaglio
è un po diverso diciamo che si possono acquistare anche i libri direttamente in digitale quello che
abbiamo fatto quest'anno ok e l'applicazione però non è proprio non è stata molto bella
parlacene un po dai allora nome te la ricordi proprio l'applicazione originale di scuola book
dove si scaricano gli ebook tutti i libri e non è molto funzionale perché si
bloccava spesso saltavano i libri usciva un bel due stellette su app store esatto
quindi era un po un dramma all'inizio però abbiamo potuto ufficiosamente estrarre i pdf
dai degli ebook e sempre acquistati questi ebook e li abbiamo utilizzati con documents quindi pdf
normalissimo in documents che si può sottolineare modificare per fortunatamente usavano un pdf non
qualche altro formato strano per cui bene o male avete trovato il sistema che immagino non apprezzino
molto quelli di scuola book ma tutto sommato se lo meritano visto l'applicazione che ci descrivi
e lo potete usare quindi con qualunque applicazione paradossalmente uno che non
dovesse neanche avere un tablet può usarselo poi sul portatile una volta estratto dall'applicazione
si infatti molte volte anche quando faccio i compiti a casa magari su nutability scrivo
l'esercizio di matematica sul computer leggo il libro il pdf cosa che mi trovo fare fare spesso
anch'io no a volte sento la necessità di avere tipo due schermi allora fede facciamo l'ipad at
che però sia componibile anche con un ulteriore schermo apribile poi magari cerco di migliorare
la cover è tipo quella dei trolley con le rotelline per un prato trasporto la
necessità di avere due schermi cioè adesso così mi è venuta la domanda flash
vabbè luca sta indicando i suoi due schermi col computer che sarebbero molto comodi da portare a
tra parentesi non so se avete visto la foto di girava su twitter qualche giorno fa di un signore
che era da starbucks con l'imac c'è un signore col caffè da parte l'imac sul tavolino collegato
alla presa di corrente era lì che lavorava 27 sicuramente probabilmente sia una festa dove ero
quando ti capita di dover avere a lezione magari il libro e da parte gli appunti come la gestisce
questa situazione perché è critica secondo me sì allora diciamo che gli appunti si prendono
quando la prof spiega perciò non guardo tanto il libro e ce l'ho sempre in multitasking faccio
swipe con quattro dita e al massimo ce l'ho lì a casa
ripeto ho questo doppio schermo però anche passando tra un'applicazione e l'altra si riesce a gestire
non ti capita mai che come capita spesso a me e mi nervosisco che magari passi a document
poi ritorni a notability e notability si era chiusa e quindi tu devi aspettare i tuoi bei 5-6 secondi
a perdere tempo che l'applicazione si riapre e poi parti a scrivere
la ram sarebbe servita in questi casi
sempre riguardo questo questo tra virgolette problema ostacolo
viste le ultime voci che dicono possibilmente su ios 8 luca incrocia le dita e dice
sì dobbiamo trovare un link ma credo ne parlavano insomma in tutto internet in realtà
di questa idea che sembra che su ios 8 e anche qui si vocifera magari solo su ipad air
lo dicevano su the prompt ci sarà la possibilità di fare un'applicazione
di utilizzare lo schermo in orizzontale e utilizzare affiancate quindi divise verticalmente nelle due metà dello schermo
due applicazioni che esteticamente sarebbe come se aveste il tablet in verticale
però appunto affiancate mentre avete lo schermo sdraiato per poter lavorare con due finestre contemporaneamente
io è credo che sia la cosa che più mi infastidisce di cercare di fare più o meno qualunque cosa con l'ipad
è il fatto di continuare a dover saltare da un'applicazione all'altra fede non contento di doverlo fare
con l'ipad lo fa anche sul mac dove ha sempre tutte le applicazioni a schermo intero che a me fanno impazzire
la mia vita è a schermo intero
io preferisco invece avere tante finestre più piccole dove posso avere tutto sott'occhio
ma è proprio questione di insomma come uno abituato a lavorare
insomma la possibilità che poi comunque trattasi di possibilità mica sarebbe qualcun
mica sarebbe obbligatorio appunto utilizzare due applicazioni affiancate
secondo me potrebbe essere veramente una grande spinta a poter fare di più con i nostri dispositivi
tu miriana cosa ne pensi io diciamo che sono più come federico nel senso tutto a schermo intero
perché penso appunto come lui che non si gestirebbe bene nessuna delle due cose su un ipad da 10 pollici
non so poi uscirà e sarà perfetto poi quando uscirà sicuramente venderò l'ipad mini per prendere layer
oppure prendi due ipad mini con il solito kit di collegamento li unisci e hai effettivamente due
ma questo puoi farlo già adesso
il problema sarebbe trasferire i file è vero perché se aspettiamo airdrop io stavo cercando di farmi mandare da fede il pdf di miriana ma non c'è stato verso
a proposito di airdrop è capitato di usarlo a lezione per scambiarsi un appunto un file qualcosa del genere
abbiamo usato instashare più che altro
fantastico perché allora perché funziona tipo uno funziona e due allora magari poi finita la puntata ne parliamo
finita la puntata appunto perché instashare stava proprio cercando dei ragazzi delle persone
disposte a fare dei test a livello scolastico quindi utilizzare magari instashare all'interno di una classe dove si è in 25 26 persone
e poter passare un file a tutti in contemporanea quindi perché non penso si possa in contemporanea però proprio gestire il gestire una connessione con magari 25 30
dispositivi perché appunto instashare secondo me è un'applicazione fenomenale l'ultimo aggiornamento ha portato il background fetch quindi una volta che l'applicazione è stata lanciata non deve restare aperta per poter ricevere i file
io sospetto che funzioni diversamente perché chiedeva anche l'autorizzazione alle push per cui la mia idea sarebbe qualcosa del tipo io dal mac decido che voglio passare un file al mio iphone lo trascino sull'icona
di instashare questo mi visualizzerà sempre l'icona del mio iphone anche se questo in realtà non è disponibile perché sa che ci ha parlato nel passato contatta i server degli sviluppatori che mandano una push all'iphone dicendogli di risvegliarsi a questo punto sempre ammettendo di essere connessi alla rete eccetera l'applicazione diventerà dunque attiva e potrà procedere col trasferimento io non ho provato è però sospetto che funzioni così
in questo momento io potrei tipo
la cipolla era la risposta
è molto bella questa cosa cioè potersi passare i file in modo semplice e che funziona perché con il drop spesso comunque non viene visualizzato neanche l'ipad o l'iphone della persona che sia a fianco a noi capitato a lezione è frustrante anche la compatibilità perché mi sembra
che l'ipad 3 non
non lo supporta
no neanche l'iphone 4s se non sbaglio
è dal 5 in poi
dal 5 in poi e dal 4 in termini di ipad in poi
anche il mini 1 quello non retina
lo supporta è tutto per
la questione che è necessario
il wifi direct che è una tecnologia
che è stata introdotta proprio con gli ultimi dispositivi
comunque stavo provando con instashare ma
mi sembra che non funzioni non lo vedo
forse perché avevo chiuso manualmente
l'applicazione intanto che voi parlate io farò
dei video di
degli esperimenti pericolosissimi
e potremmo perdere tutto
ok quindi andiamo avanti con le applicazioni
se c'è magari oltre scuola di scuola book
e document abbiamo detto notability
c'è qualcos'altro
si uso la calcolatrice
quella cui si disegnano
praticamente i numeri si scrivono
calculei
my calculator
si può essere forse ne aveva parlato
Luca l'aveva citato
vai a scrivere quindi i numeri proprio come li scriveresti su carta
li riconosce e li trasforma in operazioni
poi
si esatto
come scrivo magari su notability
poi cambio applicazione
scrivo il calcolo che mi serve
mi da il risultato e ritorno a notability
comodo molto comodo
poi volendo si possono anche importare
notability tipo già le formule
si c'è un'applicazione a parte
che crea
proprio le formule
sempre della stessa
dello stesso sviluppatore mi sembra
non ricordo il nome
comunque è utile
anche per le
relazioni di fisica
o queste cose
per quanto riguarda
per esempio materie più umanistiche
filosofia
si fanno ancora con le robe
non mandate mail
stavo scherzando
no italiano filosofia storia
stai sempre in notability
prendere appunti o magari non so
passi a pages by word
no
diciamo
che in quel caso
uso ancora il foglio di carta
con di fianco il libro digitale
espressione di disgusto
sulla faccia di fede
tu hai abolito completamente la carta
io la carta l'ho abolito completamente
battuta tristissima me la tengo per me
quando sarò al bagno volevi chiedere
lì no
vabbè
non usi notability per fortuna
no no no notability no
vabbè a parte questi boiati di Luca
ho
allora
ho
ho
ho
ho
,
quando sono alla scrivania
mi capita che magari sono
sono al mac sto facendo qualcosa
devo segnarmi velocemente un appunto
devo fare due conti a mano
scrivere qualcosa
un elenco
e non voglio farlo magari col mac
ma vorrei farlo
proprio sento la voglia di prendere la penna e la carta
io però sulla mia scrivania non ho penna e non ho carta
ho l'ipad
e ho la jotnot di evernote
jot script
vabbè quella roba lì
e uso
penultimate
che è l'applicazione per prendere note
di evernote
che secondo me è fatta
abbastanza male
in senso che
impossibile da paragonare a notability
perché non si può scrivere del testo
in modo preciso come si può fare con notability
però la trovo funzionare in modo egregio
con la pennetta
e quindi a quel punto lì ho veramente un tacquino
su cui posso scrivere quello che mi interessa
e sincronizzato su evernote
quindi lo trovo nel mac
non mi va
a incasinare file
universitari su dropbox
o cose simili
una delle cose di cui ti lamenti spesso infatti è
l'assenza del supporto alla tua jotnot
come si chiama
su notability
perché gli sviluppatori
sbaglio
devono inserire
cioè esplicitamente
devono lavorare
per avere il supporto
alla pressione
cioè ai sensori di pressione
non so come si chiamino
allora io recentemente ho scoperto
che la jot script
funziona
funziona
funziona
funziona
emettendo degli impulsi di luce
per questo ho bisogno della batteria
per funzionare
e senza il supporto
dell'applicazione
se l'applicazione non supporta
ufficialmente la jot script
non è possibile fare un abbinamento tramite bluetooth
e il riconoscimento del tratto
è fatto molto male
l'esempio che faccio vedere anche al meet
era che con
notability e la jot script
non riuscivo a scrivere
dritto per dritto cioè
mettevo i quadretti
io con la punta della penna
seguivo una riga
e in realtà la disegnavo da parte
che è una cosa che
a me tira scemo
poi Luca vedendo come prendo gli appunti io
devono esserci
le virgole nei posti giusti
e le frecce devono essere fatte in modo bello
altrimenti non sono contento
sì sì sì
cioè piuttosto
scrivi la metà delle cose
ti perdi cose importanti
però le virgole devono essere proprio
sul bordo del quadretto
scritte in una certa maniera
sei il mister perfettino proprio
eh lo so
però senza questo supporto
è abbastanza noioso
e nella mia testa
aggiungere supporto alla jot script
è tipo
boh aprire xcode
scrivere
jot script support
due punti
yes
punto e virgola
e questo è finito
probabilmente c'è del lavoro
un po' più complicato dietro
e quindi aspetteremo con calma
tu Mirjana
pennine capacitive
io uso la bamboo stylus
e mi trovo bene
abbastanza precisa
la punta è morbida
quel caso della jot
non so
perché
si ha la punta
che striscia sullo schermo
è un po' una sensazione strana
si è strana
un po' unghie sulla lavagna
no è vero
la sensazione è strana
perché sembra quasi
che graffi lo schermo
lascia proprio delle rigate
poi in realtà è semplice e sporco
io a lezione adesso
con penultimi
con notability
uso la bamboo
solo
non so come si chiami
ce ne sono diversi modi
diversi modelli
però secondo me
è prezzo e qualità
forse la migliore in assoluto
costa un 15 euro
se non sbaglio
l'unica cosa
è che io ogni due mesi
spacco la punta
non so se anche
ti è capitato di romperla
si si rompe proprio
si taglia la punta
si taglia la gomma
e a un certo punto
bisogna sostituirla
sostituirla
costano
forse un euro
una punta
quindi
se non altro
è prevista la cosa
cioè vendono i ricambi
la punta è smontabile
nella mia cinesissima penna
non è possibile
l'hai detto con un piccolo
di sorriso Luca
no
no niente
vi fa sorridere
il costo della mia penna
che era tipo
un euro e venti centesimi
una cosa del genere
dove vabbè
posso comprarmi 15 penne
invece dei ricambi
esatto
ma non funzionano mai bene
come le nostre
vabbè
quello è senz'altro
cioè io l'ho presa proprio
perché volevo una pennetta capacitiva
ma non è che la usi
chissà quanto
no
infatti non
non credo
funzioni come la mamma
no decisamente
però insomma
per un euro funziona
cioè
non funziona 15 volte peggio
anche se costa 15 volte di meno
funzionerà 3 volte peggio
4 volte peggio
che è sempre un affare
della bambù
io
mentre ero in America
stavo annoiandomi
per
non mi ricordo
in che situazione
mi sono messo a guardare
un po' il catalogo
e ci sono diverse penne
molto interessanti
ci sono quelle piccole
ci sono quelle medie
ci sono
e ce n'è un modello
che ero quasi tentato
di prendere
però
poi mi sono trattenuto
che
ha il cappuccio
non so se la tua
è quella col cappuccio
no ancora
quella originale
ecco
perché io di solito
quando la metto nello zaino
la butto dentro
abbastanza a caso
non ho un astuccio
perché
ovviamente
non ho un astuccio
e
quella col cappuccio
potrebbe offrire
un po' più di protezione
chissà se la punta
duri
un pochettino di più
e
ci sono molte versioni
c'è mini
solo due
duo
pocket
duo
è quella con
da una parte
la penna normale
esatto
e l'altra
capacitiva
e poi c'è anche
carbon
e io vorrei
quella del carbonio
naturalmente
vediamo
beh
ma sarà un pezzo
più leggera
però guarda
ha una
cioè ha una penna
molto
sottile
e sembra dura
vederla
ah però aspetta
sì funziona
è solo per i galaxy
ok niente
che tristezza
pezzente
guarda ti faccio una domanda
da parte di Luca
che ti voleva fare
secondo me
ma non te l'ha fatta
e che fanno spesso
anche a me
tra l'altro anche più
più volte
pensando che io
cambi idea
però no
nel momento in cui
ti metti a fare
una cosa
a
a scuola
che
so
i compiti di matematica
sempre con l'ipad
arriva un momento
inevitabile
in cui
il compito in classe
c'è il compito in classe
come oggi
tra l'altro
mi viene
lì
immagino che l'ipad
non te lo facciano usare
no
quello no
esatto
infatti
quindi
tu ritorni
a scrivere sulla carta
ti senti tipo
disabituata
cioè c'è qualcosa
che ti sembra
che ti manchi
o
cioè
qualche cosa di scomodo
perché
l'esempio che ti faccio a me
è
che io spesso
uso la funzionalità
di notability
del copia e incolla
quindi quando
stiamo facendo più passaggi
di un'equazione
o le andiamo a riprendere
copia e incollo
e tutti mi fanno
eh l'esame non ce l'hai
copia e incolla
e queste cose qua
allora non so
magari anche te
sì
vengono molti più pasticci
che non vengono
su notability
però
si riesce
benissimo a ritornare
sulla carta
anche perché poi
tu comunque
hai il costante allenamento
delle altre materie
in cui non lo
usi
invece Fede no
cioè è zero
per cui
infatti lo vedi
che non sa neanche
di che verso
per renderla la penna
infatti ha provato
a scrivere col tappo
della bicca
l'ultimo esame
ma
ma senti
ma c'è uno tipo
che ti rompe le balle
come Luca fa a me
al liceo
o sono tutti
abbastanza contenti
no
guardano
dicono
come
come ti trovi
sono solo curiosi
quindi non sono
ecco
no sono curiosi
vogliono provare
e
c'è
un senso
c'è qualcuno
che magari
vedendo voi
ha deciso
a un certo punto
di provare anche lui
a venire con l'iPad
a scuola
poi magari
si è trovato male
si è trovato bene
non so
no
c'è qualcuno
che l'anno prossimo
vuole cominciare
a usarlo come noi
cioè
con tutti i libri
e gli appunti
per ora
siamo solo noi due
comunque
sono interessati
i veri pionieri
insomma
che state spianando
la strada tutti
siete riusciti
ad avere l'approvazione
degli insegnanti
però dai
ci vogliono
quelli come voi
che poi alla fine
sarete ringraziati
da tutti
si spera
esatto
anzi
l'anno prossimo
la preside
vuole darci
i tablet
quelli incomodati
d'uso
perciò
ci devono solo
ringraziare
wow
sono
sono
sono veramente
abbagliato
da questa notizia
no è vero
questo è molto interessante
cosa volevo chiedere
c'è qualche
ah sì
c'è qualche tipo
impuro
qualche persona
che non è degna
di venire nel vostro liceo
che porta
dispositivi
non marchiati
da una mela
a parte gli scherzi
sì
è ancora tuo amico
la risposta è
no
no
c'è qualcuno
che viene con qualche
altro dispositivo
sì sì
comunque
la maggior parte
sono ipad
quindi
no vabbè
questo vuol dire
che è una classe buona
però
ok però mossi
allora
no che
che tipi di tablet
ci sono
da noi
c'è il nostro
compagno di corso
che ha comprato
da due settimane
un note 10
e con la
con l'espen
e
lui
non è ancora
convintissimo
del vantaggio
che si ha
col prendere gli appunti
in digitale
però
ci sono un paio di lezioni
in cui
cede alla tentazione
e scrive
con la penna
e
si rende conto
secondo me
un po' che
è molto comodo
non hai dietro il quaderno
hai tutto lì
veloce da vedere
c'è il copia e incolla
tutto è ordinato
e
quindi
quali dispositivi
vedi a parte ipad
nella tua scuola
il
galaxy note 10
la
lo ha la mia professoressa
quindi
ahia
e
e niente
l'altro giorno
ci faceva vedere
appunto l'espen
e noi
sì
sappiamo
no è molto bello
il fatto di poter
appoggiare la mano
allo schermo
senza pensarci su
c'è proprio un pulsantino
per chi non l'avesse mai visto
che permette di
accendere o spegnere
il riconoscimento
del touch
normale con la mano
per cui
una volta che è spento
voi potete anche
metterci la faccia
e quello non viene
eh
preso come tocco
solamente la penna
invece va a interagire
con il dispositivo
perché uno deve metterci
la faccia
no per farci tipo
una superficie grande
di pelle
dico se ci provi con l'ipad
credo che venga una macchia nera
su notability
no però
scherzi a parte
una cosa che secondo me
è
cioè
significativa
il fatto che
il note 10
ha quella bellissima penna
il tratto stupendo
prende bene
precisa e tutto
però il software è orrendo
cioè
se potessi avere
eh
notability
con quella penna lì
sarebbe vera
cioè potrei pensarci
anche io
seriamente
di passare a
non utilizzare più la carta
per gli appunti
il mio sistema attuale
invece consiste nel
scrivere su carta
e scannerizzare tutto
per il terrore di perdere
i miei appunti
con la stampante
HP 8600 pro
che
mi è stata consegnata
no
sai che plus
quella più bellina delle due
quella con lo schermo
che non ho pagato niente
grazie a amazon
però vabbè
cioè niente
non è che l'ho rubata
però insomma
l'ho pagata molto meno
del suo prezzo
e sì
c'è questo mio amico
che me l'aveva consigliata
si chiamava?
Pierpaolo Francesco
sì
ecco
lui lui lui
sì
ok
ultima parte del pdf
che in realtà
tipo è la prima
Miriana
parte del vostro esperimento
ha previsto anche
la
diciamo
provare a utilizzare
un dispositivo
che non è
un tablet
ma è
un
ink reader
e nel vostro caso
il kindle paperwhite
che è
che avete deciso
di provare
per capire
quali erano
le sostanziali differenze
come è andato
questo
questo esperimento
diciamo che
i documenti
si sa che non
sono fluidi
non vengono caricati
bene
e
quindi
i libri
non
non sono perfetti
non
si può
utilizzare
qualche libro
ma è molto più macchinoso
ancora
dell'iPad
quindi
ci sono molte
immagini
comunque non è come un romanzo
che bene o male
testo
ingrandisci
restringi il carattere
più o meno
si può cavare
quando ci sono
le figure di mezzo
io me ne rendo conto
perché
mi ostino
a voler mettere
i pdf
delle slide
dei professori
sul kindle
per poterlo
usare all'aperto
tipo passeggiando
oppure prendendo il sole
sono le situazioni
peggiori
per l'iPad
che
se ce la fai
a leggere
uno ti cavi gli occhi
e due
finisci la batteria
in circa tre minuti
ottenendo una fusione
delle tue mani
con il dispositivo
perché scalda
veramente tanto
se la luminosità
è al massimo
e quindi sì
il kindle
ha questo vantaggio
però
quando si tratta
di manipolare
documenti più complessi
è un disastro
va bene giusto
con le slide
perché sono pensate
per andare su uno schermo
grande
per cui non è che ci siano
tantissimi contenuti
però insomma
un libro
decisamente
non è fattibile
sì
questa è la
la faccenda
diciamo
perché
va bene
per leggere i romanzi
ma non per
i libri di scuola
anche come dimensioni
dello schermo
mi pare che
dicevi nel documento
che insomma
era un po'
troppo poco
come immagino
tu abbia scelto
l'iPad Air
perché il mini
non si adattava bene
al tuo utilizzo
con i libri
e leggere il tutto
infatti sì
ho scelto
9.7
per
vedere meglio
i più grandi
libri
sì è fondamentale
un motivo per cui
anche io a volte
ho il sento desiderio
di riesumare
l'iPad
di terza generazione
solo per avere
lo schermo più grande
magari quando
devo leggere
magari
non so
una dispensa
un libro
e basta
perché
col mini
quando si va a leggere
un documento
comunque
diventa
un bel po'
più piccolo
eh Fede
che praticamente
vivi in simbiosi
col tuo iPad
i film
li guardi sul mini
o ritiri fuori il 3?
mini
mini tutta la vita
perché
sull'iPhone
potresti guardarli
in verticale
che così viene più piccolo
tu stai parlando con uno
che fino a
5 anni fa
guardava
i film
e le serie tv
sull'iPad
classic
ti batto
l'ho guardato
sia sul
come si chiama
sul
no aspetta
io non avevo il nano
che si poteva
con questo l'avevo fatto
ecco
qua mi sa che non puoi battermi
sul Nokia 6600
quello fatto a uovo
eh lo schermo
sarà grosso uguale
176x144
la risoluzione
quasi retina
tipo 3pp
più o meno
e
l'avevo convertito
il film
occupava
29 megabyte
perché avevo
la
la
la
la trilogia
del signore degli anelli
no no no
era un film stupido
mi pare
non so che film era
non me lo ricordo
American Pie
no no no
era qualcosa di
più elevato
non ricordo cosa
forse era come
cani e gatti
però vabbè
non è importante
l'ho visto su quello schermo
lì era una cosa allucinante
figo come cani e gatti
dai
scusa
dimmi Rana
si no
riprendendo
la parte dei libri
su metro
si parlava
dell'iPad
a scuola
e
gli ebook
per i libri
sono ancora
delle trasposizioni
del cartaceo
e non sono
pensati
per l'iPad
quindi
magari
con i contenuti
messi
diversamente
apposta
per lo schermo
si avrebbero
un'esperienza migliore
al posto che
fare sempre
lo zoom
per
prendere
il paragrafo
e leggerlo
comodamente
sarebbe molto meglio
se usassero qualcosa
tipo ibooks author
che faceva tutti quei
bei video
le animazioni
un po' di
un libro interattivo
che veramente
sfrutta il digitale
addirittura con la possibilità
di avere due esperienze diverse
in verticale
e in orizzontale
in verticale
ci si concentra solamente
sul testo
che magari per studiare
i concetti
è la cosa migliore
invece in orizzontale
hai un'esperienza multimediale
ricca con appunto
dicevamo animazioni
video eccetera
che ti permetterebbero
di studiare meglio
d'altro canto
si capisce anche
in parte
l'idea
delle case editrici
che
hanno già il lavoro
praticamente fatto
per la versione
cartacea
e b
a fare in questa maniera qua
riescono più o meno
a creare un pdf
che è compatibile
con qualunque dispositivo
mentre ibooks author
sappiamo che è esclusivo
di apple
e magari si
altre case potrebbero
fare i loro
però diventerebbe complicato
avere i libri
in 18 formati
per ora diciamo
che hanno scelto
il male minore
si direbbe
secondo me è un po'
una corsa all'oro adesso
perché comunque
è un periodo di transizione
gli ipad potrebbero
veramente prendere piede
nelle scuole
e
ipad e tablet
in generale
quindi apple
ha nel suo interesse
il fatto di cercare
di promuovere
questi suoi libri
e promuovere
le creazioni
che si riescono a ottenere
con ibooks author
che erano sorprendenti
quando apple
le ha mostrate
per la prima volta
poi
tutto sommato
sono andato un po'
scemando
oppure l'ipad
potrebbe essere
un fenomeno passeggero
che sta per sparire
questa è una
di quelle voci
di fondo di internet
che
nelle ultime
2-3 settimane
stanno prendendo piede
ma
sono d'accordo
su quello che
dicono in molti
cioè che
gli smartphone
al fine siano
forse il vero
post pc
nel senso che
tutti tendono
ad avere uno smartphone
mentre l'ipad
deve trovare
un suo utilizzo
specifico
proprio a questo proposito
volevo citarti
il nostro compagno
appunto matteo
con il
il suo note
che
gli stavo spiegando
perché secondo me
sarebbe simpatico
che la gente
passasse a telegram
al posto di whatsapp
la gente
la gente
si sempre
la gente
che ritorna su easy apple
la questione è che
quando sono al mac
trovo estremamente scomodo
dover
togliere le mani
dalla tastiera
e prendere l'iphone
per rispondere
o addirittura
pensate
se non l'ho
a portata di mano
mi tocca addirittura
alzarmi
e la sua risposta
è stata
a me non me ne frega niente
perché tanto
il computer
non lo uso mai
cioè
la persona media
il computer
lo usa davvero poco
sì
ma su questo
sono d'accordo
però
io sto dicendo
comunque questo
insomma
uno studente
di ingegneria
cioè
una persona
che
si presume
che abbia una certa
dimestichezza
con la tecnologia
magari non appassionato
però che insomma
ci abbia a che fare
abbastanza
e se lui dice così
insomma
mi immagino
tra qualche anno
che la cosa
sarà ancora più diffusa
sentiamo Miriana
visto che i suoi compagni
i tuoi compagni
principalmente
smartphone
tablet
o pc
perché conosco
sempre questo ragazzo
lui
non ha
non ha la più pari
idea di che faccia
abbia facebook
da pc
cioè lui facebook
lo usa solo
da telefono
no
loro
diciamo
che utilizzano
molto lo smartphone
poi
i tablet
sono in minoranza
perché comunque
ne abbiamo
5-6
in classe
e
e niente
il notebook
lo vogliono più
i professori
perché
pensano che
comunque il tablet
sia
ancora inferiore
anche se
l'utilizzo specifico
per i libri
non si può fare
con un notebook
quello
diciamo
va
appoggiato sempre
su una scrittura
scrivania
non si può
maneggiare bene
e i libri
non si possono
tenere in mano
diciamo
tu in particolare
al di fuori
dell'ambito scolastico
l'ipad
lo utilizzi tanto
poco
zero
tantissimo
cioè
io è quello
che ho utilizzato
fin da
quando avevo
13 anni
l'ho comprato
e
ho usato
più l'ipad
che il computer
e
quindi
non so
sarà un caso
a parte
probabilmente
però penso
che sia
molto
molto
funzionale
anche per
la media
beh
visto che tu
fai
tra virgolette
ancora
il liceo
e non hai la sfortuna
di avere a che fare
con cose
tipo matlab
linguaggi di programmazione
o software
per lavorare in 3d
dov'è che
è il tuo limite
con l'ipad
cioè dov'è che dici
no
qui non ce la faccio
qui
è troppo sconveniente
devo passare
a un pc
o
magari non esiste
neanche questo limite
non lo so
diciamo che
non c'è tantissimo
questo limite
perché
molte volte
vabbè
passo su
pages
sul mac
per avere più
uno schermo più grande
queste
queste cose qui
mentre
per tante altre cose
ad esempio
per scrivere le formule
nelle relazioni
c'è quell'applicazione
che è anche più
semplice
da usare
sull'ipad
mentre che
mentre sul
sul pc
non è
possibile
fare questo genere
di cose
sì sono
sono perfettamente
del tuo
stesso parere
tranne quando ti parte
la scimmia di latec
allora devi usare latec
latec
non so
ne avresti detto parlare
qualche volta
non penso tu
ne avrei che fare
ancora per un paio d'anni
a meno che non vorrei
scrivere magari
la tesina
con latec
però
non penso
perché comunque
latec è pensato
per fare solo
meglio
principalmente
matematica
chimica
comunque
linguaggi scientifici
una tesina invece
è un po'
un mix di tutto
io avevo fatto
su pages
con presentazione
tramite keynote
tutto su ipad
e mi ero divertito
tantissimo
sì
no io
l'ho comprato
l'ipad
ad aprile
della terza media
e però
non ho fatto
cacchio
io
quinta liceo
io
e
vabbè
al di fuori
di ambito scolastico
c'è qualcosa
che ci vuoi consigliare
a me
Luca
e magari
gli ascoltatori
qualche applicazione
qualche
cioè
quando ti sei stufata
di seguire
la lezione a scuola
qual è l'applicazione
che lanci
per dire
oh adesso
mi rilasso un po'
2048
2048
2048
l'originale
l'originale
tra l'altro
non sei la prima
che mi bacchetta
su questa cosa qua
è anche arrivata
una mail
giusto oggi
ma le domande
degli ascoltatori
rimandiamo
la settimana prossima
posso andare a farsi
vabbè vai
no non era
quella
il finale
sì è stato
il gioco originale
che però
è più difficile
perché devi usare
la tabellina del 3
che è molto più difficile
aspetta però
diciamo che Luca
non ha ancora
fatto 2048
Luca ha smesso
di giocare a 2048
potrebbe diventare
qualcosa di
troppo troppo difficile
dovrei fare 9
subito
subito
no vabbè
a parte di scherzi
c'è qualcosa
che ti senti
di voler consigliare
un'applicazione
che lì hai
sul tuo iPad
e dici
questa
le domande
a tradimento
di fede
eh
la
cioè la
la ripropongo
dopo Francesco
fantastica
la usa
è vero
la uso come diario
e
uso un trucchetto
anche
metto i compiti
sul luogo
nel campo
del luogo
e così
riesco anche
a chiedere a Siri
dove
che compiti
ci sono per domani
dicendo
dove è
l'evento
fantastico
materia
domani
questa è una genialata
quindi tu crei l'evento
dopo con la chiocciola
specifichi
specifichi
sì
specifichi
il compito in sé
giusto
e poi si riterrà
ma questo è figo
questo mi piace
bello
pensavo ti affidassi
perché
fantastica
supporta anche
le liste
dei promemoria
pensavo che magari
salvassi in quello
invece no
usi questo trucchetto
per poter poi
interagire con Siri
sì
e
al di là di fantastica
ah sì giusto
sempre rimanendo
in termini di
fantastical
eh
immagino
condividiate anche
un bel calendario
tra di voi studenti
non ancora
non si è riuscita a convincere
eh no ma fede
c'è che senso
l'orario a scuola
è quello
nel senso c'è poco
da condividere
lascia fare
tu
cioè
ti prendo con uno
che crea gli eventi
nel passato
quando tipo
ieri sono stato a giocare
a calcetto
non l'avevo segnato
sul calendario
quindi oggi lo segno
l'avevo detto con Viticci
scusate io devo andare
ciao
no
vabbè
non me l'ero dimenticata
per esempio
è facile
che tu l'abbia detto
avevo lavorato
con il mio psicologo
a lungo
per rimuovere questa memoria
e me l'hai fatta tornare
senti
ultimi 5 minuti
poi
non so
non ho sotto l'occhio
l'orario
non ho idea di come siamo
48 minuti di puntata
ah
stiamo andando un po' lunghi
però volevo
chiederti
se hai avuto modo
di provare
la tua applicazione preferita
Luca
che è
si è aggiornato
Birdbrain
versione 3.0
la mia applicazione preferita
ce l'ho sull'iPhone
e sto sempre attento
quando faccio ripristini
a rimettergli i dati
perché
è carino vedere
tutte le statistiche
che si aggiornano
comunque
Birdbrain
ne abbiamo già parlato
ma per chi non la conoscesse
è un'applicazione
per i malati di Twitter
grazie
che serve per
tenere traccia
dei propri follower
delle menzioni
del
quante persone seguite
in che liste siete
aggiunti
i retweet
eccetera
e la cosa
simpatica
è che
vi dice
non so
rispetto a 90 giorni
fa
rispetto a 180 giorni
fa
e via così
e potete vedere
insomma
una sorta di andamento
nel tempo
finalmente
l'applicazione
all'alba
della presentazione
di iOS 8
si è aggiornata
per iOS 7
cosa che
per inciso
non ha ancora fatto
tweetbot per iPad
per cui non possiamo
neanche sfottere
più di tanto
e niente
l'applicazione
fa sempre le stesse cose
di prima
le fa in maniera
più iOS
è cambiata completamente
c'è l'icona che è orrenda
come quasi tutte le applicazioni
che cercano
cioè che erano nate
su iOS 6
e cercano di diventare
o precedenti
insomma
e cercano di diventare
in stile iOS 7
e poi
è cambiata un po'
la disposizione
dei contenuti
personalmente
trovavo più pratica
la tab bar sotto
per passare
tra menzioni
eccetera eccetera
adesso invece
sfrutta
che ha un nome
anche questo tipo
di interfaccia
ma non me lo ricordo
l'interfaccia
stile Facebook
hamburger
hamburger esatto
in cui cliccate
in alto a sinistra
e si rivela
un pannellino
sulla sinistra
questa cosa qua
siccome
l'hanno
un po' peggiorata
a livello di interfaccia
utente
come praticità d'uso
sì anche secondo me
è peggio
devi scorrere a sinistra
poi ho guardato
stamattina l'ho installata
visto che è riuscito
l'aggiornamento
visto che ci sono tipo
può andare indietro
da oggi
a domani
tre giorni fa
una settimana fa
due settimane
un mese
due mesi
tre mesi
sei mesi
un anno
due anni
cioè ragazzi
va bene tutto però
allora ultime
c'è Burbrain
l'app per le tweet star
di domani
settimana
due settimane
tre
no mese
due mesi
tre mesi
6 mesi, ultimo anno
ultimi 18 mesi, ultimi 2 anni
e basta
capisci?
adesso c'è di carino che ti fa anche i grafici
per tutto
ok Miriana scusa, dovevo farlo perché
ne sentivo proprio la necessità
doveva insultarmi, allora ha trovato un sistema
perché lui è un po' tweet star
ma cosa dici?
neanche un po'
ok
c'è qualcos'altro che vuoi aggiungere
Miriana magari che noi non abbiamo detto
non ti abbiamo fatto qualche domanda
tu puoi tranquillamente
Keynote è molto
bella sull'iPad
penso che la uso molto
per tutte le presentazioni che faccio
le fate le presentazioni?
perché io ricordo che quando andavo io a scuola
cioè presentazioni forse ne ho fatta una
era tristissimo, che invece era la cosa che mi divertiva
di più prepararle, adesso si usano
no invece adesso anzi
è un abuso queste presentazioni
perché tutte le materie
storie, scienze, di tutto
e quindi per farle
poi le proiettate sulla lavagna
quella digitale con il Camera Connection Kit
non l'ho ancora acquistato
ahia
con il Camera Connection Kit non ci fai niente
con il cavetto VGA
scusa se potete parlare
no adesso passo ancora
da chiavetta a computer
e poi proiettore
ok tra l'altro immagino che vinca
chi fa le transizioni più pacchiane
e tamarre tra una slide e l'altra
ovviamente
diciamo che non le mettiamo proprio
pensavo nascesse la gara
tra compagni di classe
che faceva le più allucinanti
no peccato
perché Keynote potrebbe vincere
ce ne sono certe in 3D che sono veramente ardite
come transizioni
adesso mi rovino e vi rivelo quest'ultima cosa
dopodiché io
torno nella mia cuccia
che due anni fa
ho preparato una presentazione
su Keynote
per tornare nel mio liceo
che frequentava mio fratello
e spiegare alla loro classe
che faceva la quarta liceo
quindi stavo studiando in fisica termodinamica
spiegare il funzionamento di un motore
quindi fare il ciclo 8, il ciclo diesel
spiegando i vari cicli termodinamici
poi facendo un po' di spiegazioni
e quindi avevo fatto la mia bella presentazione
con Keynote
mi ero vestito con
il maglioncino nero
tipo alla Steve Jobs
io pensavo tu fossi vestito con la tuta da meccanico
no no no
ero andato con il dolce vita
quindi tipo nero
e avevo portato il remote
della Apple TV
e quindi tipo facevo la presentazione
tutto questo contento
credo che ti stiano ancora prendendo in giro da quel giorno
a smettere erano tutti ricontenti
scusa scusa scusa
cos'è il differenziale
si parla di motorini
quindi tipo il variatore
era divertente
ma continuavi anche a camminare avanti e indietro
e mettevi le mani giunte
aveva studiato
aveva guardato tutti
i vecchi Keynote
mi ero divertito tantissimo a fare quella presentazione
con Keynote che non vi metterò
nelle note della puntata
e invece si perché voglio vederla anch'io
mandamela allora in privato
Luca la vuol vedere solo per trovare qualche errore e bacchettarmi
no no no
non era per quello
voglio solo vederla per onesta curiosità
poi non è che la metto nelle note della puntata
ok va bene
ok allora ringraziamo ancora Miriana
per essere venuta qui
negli studi di registrazione EasyPoint
EasyPodcast
grazie a voi di avermi ospitato
e Luca
contributo direi veramente valido
è molto interessante
adesso poi magari
adesso che ci penso
potremmo anche cooptare mio fratello
che lui adesso ha cominciato quest'anno medicina
quindi una branca totalmente diversa
anche come necessità di appunti
rispetto alla nostra
e possiamo chiedergli insomma se la cosa potrebbe
cioè se vi interessa magari fatecelo sapere
possiamo chiedere come lavora lui
lui so che prende appunti su iPad
principalmente testuali
quindi con la tastiera
e poi fa una serie di casini
con il Mac mica male
delle automazioni
che potrebbero dare del filo da torcere
anche alle mie che è tutto dire
per cui magari se la cosa vi interessa
fatecelo sapere
possiamo cercare di organizzare la cosa
traduco
volete sentire il fratello di Luca
che lo umilia?
sì o no?
questo è quello che volevo sentirmi dire
sai quelle cose di mai dire martedì
vuoi che Giannino finisca in un burrone
premi il tasto a del tuo telecomando
tra 5 secondi
ok allora un saluto da Federico
un saluto da Luca
ciao a tutti
sono un maleducato
hai rovinato tutto
sono un maleducato
quindi non ci sentiremo settimana prossima
di venerdì alle 17
con la nuova puntata di Easy Apple
a presto!
a presto!
a presto!
Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS