EasyApple #170 - Le cuffie con la mela
benvenuti alla centosettantesima puntata di ziappol io sono luca zorzi e sono federico
travaini siamo sempre noi che vi accompagniamo ogni venerdì con una nuova puntata e fede in
questa puntata dobbiamo tornare ancora una volta a rispondere alle domande dei nostri
ascoltatori che ci fanno sempre molto piacere si fammi riprendere un attimo il fiato perché
quando dovevo iniziare a registrare ho cliccato su audacity inizia a registrare iniziato a dirmi
tipo errore qui errore là e allora sono stato un attimo impanicato però sono riuscito a salvare
tutto e non ho perso neanche un microsecondo della mia voce quindi ok ora che mi sono
tranquillizzato direi che possiamo andare a recuperare le domande che ci sono state fatte in
questa settimana e abbiamo ancora una volta rimandato la puntata che tanto ci avete chiesto
da fare con il signor alberto zorzi che è il fratello di luca per poter parlare un po di tutte
le sue malattie che ha che condivide col fratello di automazione con keyboard maestro eisel per
l'aspetto universitario quindi come organizza appunti e tutte tutte cose simili allora prima
luca più che una domanda è una segnalazione di riccardo innocenti che dice che qualche puntata
fa un ascoltatore ha chiesto come fosse possibile rimuovere i drm dai file di itunes lui dice di
aver trovato un'applicazione prodotta da kigosoft del costo di 40 dollari e si chiama m4v converter
un po caretta però se questo lo scopo e i film su cui fare l'operazione sono diversi potrebbe
raggiungersi sì decisamente e dicevo questa applicazione sembra che sia che funzioni molto
bene riccardo ce ne ha parlato bene ed esiste anche una versione dimostrativa che ha delle
limitazioni e il funzionamento è praticamente drag and drop cioè si trascina il file sulla
finestra dell'applicazione e poi praticamente dando un una sorta di ok e stop scegliendo
magari qualche impostazione tutto avverrà in modo completamente automatico quindi
troverete il link nelle note della puntata che mi accingo a preparare in questo in questo momento
tra l'altro piccola nota quando sono al mac una nota sulle note una nota sulle note quando sono
al mac le note della puntata le scrivo con notational velocity che è una software per
mac è super semplice che permette di diciamo scegliere una cartella nel nostro file system
all'interno della quale notational velocity guarderà se ci sono dei
file di testo e funziona esattamente come un'applicazione per ios quindi la chiudiamo in
in markdown e una funzione che io adoro è quella di avere una shortcut per poter aprire il file su
cui si sta scrivendo in notational velocity con un editor di testo esterno ad esempio byword in
modo che quando si vuol passare velocemente da un editor super minimalista come notational velocity
command shift ed e quindi molto pratico magari se volete sfruttare l'ottimo engine che ha byword per
passare dal markdown a un file pdf tutto bello formatato con una grafica molto gradevole potete
scrivere tutto in notational velocity o magari perché no da un'altra applicazione per ios
completare la modifica sempre parlando sulla stessa cartella su dropbox completare la modifica
con notational velocity e poi sputare fuori un bel pdf ben formatato sfruttando byword senza
bisogno di andare a cercare manualmente il file sul nostro hard disk si è proprio secondo me uno
di quei vantaggi che ios in termini di semplicità è forse l'unico pregio che ha il file system di
ios file system che non esiste e su mac questa applicazione risulta molto veloce da utilizzare
angelo san cassani invece ci fa diciamo un paio di osservazioni la prima è riguardo siri lui dice
che è un ragazzo che va spesso in moto e sfrutta un auricolare per poter ascoltare i podcast tra
podcast si vuole ascoltare perché l'applicazione è in grado di riconoscere gli show che stiamo
ascoltando e le puntate una capacità che però chiaramente
ufficiale con instacast con castro con pocketcast non possiamo andare a dire a siri per esempio
riproduci easy apple con castro questo non è possibile si può fare solamente con l'applicazione
di default e quindi accettandone tutte le limitazioni hai detto castro e ti è venuto in
mente qualcosa di strano ancora no no no perfetto comunque angelo dice che c'è un grosso limite
che quando si dice a siri di aprire un'applicazione ci viene risposto è impossibile bisogna prima
sbloccare il telefono per poter per poter lanciare un'applicazione perché ovviamente altrimenti nel
momento in cui si ha un passcode pensate un vostro amico che prende in mano il telefono dice a siri
apre l'applicazione messaggi e siri sorpassa il codice di sblocco vi porta nei messaggi quindi
passcode esiste un modo per andare oltre questo questo limite purtroppo no io mi sono riscontrato
con questo limite parecchie altre volte quando magari sono in macchina o il telefono in tasca
aprire spotify o aprire castro e ovviamente mi viene risposto è impossibile perché di sbloccare
sia touch id si può infilare la mano nella tasca e appoggiare il pollice in modo di sbloccare il
di impronte digitale sarei costretto andare a digitare il codice che risulta difficile ecco
senza guardare allo schermo perché non abbiamo un tasto sotto il dito chiaramente per sentire
orientarci nella tastiera è una grossa limitazione si di siri è una delle ragioni per cui io tengo
cosa che si può fare con l'iphone 5 o anche in realtà anche con i successivi ma rinunciando a
questo caso al touch id imposto un ritardo nel senso che il mio telefono richiederà il codice
solamente cinque minuti dopo essere stato sbloccato magari un quarto d'ora sarebbe più
adatto ma ho deciso di tirare un po indietro col tempo per aumentare la sicurezza di modo
che quando vi sedete in macchina prima di partire sbloccate il telefono con il codice
lo ribloccate ve lo mettete in tasca e avrete questi cinque quindici minuti o forse
fino a trenta si può arrivare in cui il telefono non andrà a richiedere nuovamente il codice per
essere sbloccato e di conseguenza potrete aprire le applicazioni che desiderate tramite siri senza
la necessità di andare a inserire il codice probabilmente si può anche chiedere a siri di
aprire la tal applicazione e a caso tipo fai dopo 14 minuti giusto per non fargli perdere il timer
importante tipo l'applicazione contatti dopodiché ribloccate il telefono e avrete di nuovo ulteriori
pratica però insomma può essere utile per raggiungere questo scopo non mi vengono in
mente comunque molte altre soluzioni perché troverei assurdo il fatto che si ti diciamo
ti dovesse chiedere dimmi qual è il tuo pasco e tu gli dici uno due tre quattro a voce alta
e lei dice ah ok giusto e quindi ti sblocco il telefono mi sembra un pochettino un controsenso
e boh riconoscimento del timbro vocale poi cioè no quello è veramente difficile ma poi ci potrebbero
essere persone tipo me che sono in grado di fare circa boh 4 o 5 mila imitazioni in modo
proprio sicuramente preciso e quindi crollerebbe questo questa infrastruttura di non si può fare
no un'alternativa potrebbe essere nel menu che adesso peraltro ribadiamo da ios 7.1 è
stato spostato proprio a voce prominente nelle impostazioni quella relativa alla sicurezza che
prima era invece nascosta in generali si potrebbe pensare di avere un sottomenu dove mostrarci dove
poter spuntare delle applicazioni a mano quindi tutte di default sono deselezionate per poter
essere lanciate direttamente da siri personalmente non mi infastidisce eccessivamente il fatto che
un ipotetico ladro riesca a prendere il mio telefono e lanciare instacast ok potrebbe
segnarmi come ascoltati tutti gli episodi e scambiarmi la posizione che ho raggiunto nel
podcast in ascolto però diciamo che il danno è molto limitato viceversa i guadagni dal punto
di vista della facilità d'uso e dell'immediatezza sono abbastanza elevati poi se uno dovesse
divertirsi a provare a lanciare one password e poi mettersi a giocare con il password
proprio sotto la voce stampa tutte le pagine
bisogna bisogna evitare di stampare la seconda anche in questo modo
fai fatica a rispondere alle mail faccio fatica a morire
secondo te è una scelta di apple o una limitazione tecnica questa del discorso usb?