EasyApple #171 - Wow

ciao e benvenuti su easy apple questa è la puntata numero 171 io sono luca zorzi e io

federico travaini fede wow wow cioè wow veramente non ci sono altre parole per descrivere questa

wwd si 2014 si c'è federighi era grandissimo poi si è presentato anche d'altre delle altre cose

però no lui era in secondo piano era incredibile no simpaticissimo una presenza fantastica sul

palco però soprattutto i contenuti sono stati maestosi direi si era da tempo che non si vedeva

una conferenza di apple così ben tenuta e soprattutto così piena di cose interessanti

da presentare al pubblico e dovevano correre veramente perché le novità erano veramente

veramente tante comunque prima anche mi dimentico e volevo ricordare a chi non fosse potuto essere

con noi il 2 giugno nel lunedì proprio insieme a noi per seguire la diretta ricordo che è

disponibile il nostro dodicesimo one more show che è proprio la registrazione della nostra diretta

un po lunghetta dura tipo due ore e ventisette ma se volete rivivere insieme a noi la diretta

ma se volete rivivere insieme a noi le emozioni di questo wdc potete farlo in podcast chiaramente

o anche direttamente dal nostro sito perché no quindi nelle note metterò il link e lo segno

con editorial per iphone perché ora siamo nella nell'easy podcast headquarter quindi non ho il

mio mac davanti e non uso notational velocity ma uso editorial però la cosa importante che è

venuta in questa settimana e che luca non vede l'ora di dirvi è che ha comprato un nuovo zaino

e vuole farvene una recensione si ho comprato uno zaino ma non credo che interessi a nessuno

dei nostri ascoltatori volevo spiazzarti luca e no beh hai comprato il nuovo zaino che è tipo

una valigia e vuoi dirci che zaino e lo mettiamo nelle note di amazon mettiamo il link ad amazon

magari qualcuno vuole vederlo e lo chisterà solo perché ce l'hai tu pensa che bello eh sì

è un grosso zaino della eastpac 33 litri di volume ma ma che cosa c'entra fede siamo qua per parlare

della wwd si dai avanti perché le novità sono tante l'esordio è stato con western yosemite 10.10

e yosemite perché c'è dottor dre adesso sì esatto che è stato anche chiamato durante la conferenza

in qualità di nuovo impiegato apple è stata una delle varie gag che abbiamo visto sul palco

infatti appunto hanno detto ogni tanto lo facciamo chiamiamo i nuovi dipendenti per dargli il benvenuto

e hanno chiamato questo nuovo dipendente e hanno cercato con spotlight dottor dre ma comunque

al di là di questo scherzetto yosemite che porta il un atteso refresh grafico con un'interfaccia

che è più chiara più stile ios 7 diciamo e ha anche qualche funzionalità in particolare

l'integrazione con molte funzioni di ios 8 per rendere migliore il nostro passaggio da un device

all'altro ti piace esteticamente cioè a livello di interfaccia mi piace hanno rinnovato completamente

tutte le icone che sono molto belle tutte tondastre un po come erano itunes lab store safari così e

l'icona di safari ha anche la sua ragione di esistere adesso è praticamente la stessa che

abbiamo su ios semplicemente privata del bordino quadrato quindi semplicemente il centro tondo

è molto bella altra informazione così a random sugli esemiti che è sempre sulle icone una cosa

che volevo aggiungere a me è venuta subito la scimmia di voler avere anche su western mavericks

il doc simile a quello di ieri pomeriggio ok quando ho twittato su twitter ti ho visto che

ce l'avevi sul lato sinistro in modo che assumesse lo stesso aspetto sì perché attualmente non è

possibile dalle impostazioni dalle preferenze

di sistema di western mettere il doc in posizione bassa in 2d bisogna andare a scrivere un codice

nel terminale digitare una stringa su mavericks non è proprio disponibile da quello che ho letto

però se non sbaglio è una tipo quelle che chiamano funzionalità nascoste si dovrebbe poter fare con

un no ma si poteva farlo fino a mountain lion ma adesso con mavericks non è più possibile ok

allora basta metterlo in

posizione laterale come come faccio io che comunque risulta secondo me più comodo per quando si usano

le finestre per il semplice pazzo per il semplice motivo che abbiamo più spazio in orizzontale che

in verticale quindi è meglio togliere una striscia verticale di schermo piuttosto che un orizzontale

e andare a schiacciarlo ancora di più la seconda cosa che si può fare è andare nelle note di questa

puntata e trovare un link che mi è stato passato da un ragazzo su twitter di cui tra poco andrò a

recuperare il nome che porta a una pagina di deviantart se non erro dove sono presenti tutte

le nuove icone di osm yosemite yosemite yosemite è difficile hanno scelto un nome a differenza dei

precedenti che risulta un po particolare con un po difficile da dire per noi anche perché io avevo

sempre detto prima di andare proprio fisicamente a yosemite avevo sempre detto yosemite leggendolo

così mi suonava cos'è luca è un parco nazionale in california molto bello di cui tu hai un video

da far vedere esatto c'è un video che avevo visto per caso dei time lapse bellissimi fatti lì che

sono disponibili anche in due punto no in 2.7 k si chiama buono lo so comunque la risposta

risoluzione degli attuali monitor da 27 pollici di apple per cui ci metterete un po magari a

mandarlo in riproduzione però è molto molto bello se avete uno schermo ad alta risoluzione e

chiaramente va benissimo anche sui portatili retina dato che sfrutta veramente tutti i pixel

dello schermo e no non tutti perché ne ha un po di più le 15 retina del 27 apple ne ha pochi di più

comunque dicevo il ragazzo di twitter si chiama tia pavan e o pavan penso pavan pavan

pavan mi ha dato questo link su twitter dove potrete scaricare tutte le icone di osn yosemite

giusto e sostituirle a quelle delle applicazioni native quindi quella del finder e cose simili

come si fa ve lo dico è semplicissimo andate in diciamo trovate l'applicazione di cui volete

cambiare l'icona quindi la comanda cliccate la doc ma non sapevo si potesse fare questo

sinceramente fantastico comand cliccate l'icona sul doc comand iate quindi comandi e vi si aprirà

l'inspector in alto a sinistra dell'inspector c'è l'icona della applicazione voi semplicemente fate

un drag and drop della icona che avete scaricato da deviantart che dovrà essere informato dovrebbe

essere informato formato punto ico vi verrà chiesta la password di amministratore la metterete

darete l'ok e avrete la nuova icona dopo aver riavviato il doc per riavviare il doc

aprite il terminale kill all spazio doc con la d maiuscola si chiude si riapre il doc e

avrete tutto bello che è aggiornato magari scriveremo un post sul blog tisi apple quando

avrò voglia e tempo però cercherò di farlo prima che esca la puntata non ce la farò mai

o un mini video insomma certo non credo sia particolarmente difficile

si Luca ormai mi farà un suo video con qualche easter egg come piace fare a lui

no perché non c'era un easter egg negli ultimi

sì quando hai fatto tipo il workflow visuale in modo che ci fossero le frecce e dopo le hai

incasinate tutte non sono easter egg

l'avete visto quel video tra l'altro non so non ho più guardato se la gente l'ha guardato per cui

vi lasciamo nelle note della puntata il link anche a quel video lì niente io semplice poi

altre novità la possibilità appunto di collegarsi tramite bluetooth low energy a

dispositivi che abbiano ios 8 per una serie di funzionalità utili mani libere rispondere alle

chiamate agli sms che ci arrivano sull'iphone direttamente dal computer molto molto pratico

se siamo alla nostra scrivania federica è tutto quello che abbiamo sempre pensato sui nostri amici

senza un iphone che hanno dispositivi inferiori esatto sì no diceva perché tutti amiamo i message

però abbiamo tutti quell'amico con le bolle verdi che sappiamo che ha un dispositivo inferiore

e cose di questo genere quindi sì la possibilità di avere l'iphone in tasca o magari in un altro

punto della casa sempre se non è troppo distante e poter fare tutto dal mac una cosa che personalmente

attendo che sia disponibile anche per whatsapp dopodiché farò i salti mortali ecco e la poi

altra novità appunto sempre sfruttando questa connessione a basso consumo di energia tra i

dispositivi è la possibilità di creare un hotspot personale dall'iphone direttamente dal

mac senza toccare l'iphone vi mostrerà proprio nelle menu del wifi del mac come se ci fosse una

nuova rete creata dal vostro iphone addirittura vi mostra anche il livello del segnale cellulare

e se è sotto lte tra g o quel che è e cliccando lì automaticamente l'iphone avvierà hotspot mentre

lui di fatto è normalmente spento e quindi vi consentirà di non consumare batteria tutto senza

togliere le mani dal mouse o dal trackpad molto pratico questo è fantastico secondo me perché io

penso si potrà fare anche con l'ipad per cui diventa un po meno meno poco pratico avere un

ipad solo wifi e primo questo è interessantissimo in senso iphone in tasca e con l'ipad vi agganciate

all'iphone quando vi serve la connessione e il terzo passo è tasca che scotta tasca tasca che

scotta se io oggi sono dislessico più del solito chiedo chiedo scusa ho già già straparlato fin

troppo però a me capita spesso di essere in università essere in una stupida aula in cui

c'è pochissimo wifi e preso dalla disperazione tutte le settimane decido di agganciarmi all'hotspot

dell'ipad il problema è che l'ipad è nello zaino quindi devo prendere lo zaino aprirlo tirare fuori

l'ipad attivarla l'hotspot aspettare che il mac veda l'ipad connettere rimettere nello zaino

di cosa faccio io invece tu attacchi il cavo ethernet tu se potessi avere una flebo di bit

è l'unico cavo del vero uomo l'ethernet

e no no è spettacolare cioè io vado a 100 mega simmetrici e tu no e ti consumi anche i tuoi 3 giga

mensili sì è vero ma questo succede quando mi scarichi internet no questo succede quando

dimentico il l'adattatore usb o thunderbolt ethernet perché per il retina serve per

connettersi a ethernet io lo terrei nel portamonete del portafoglio se avessi un retina portachiavi

direttamente ecco ma carica sarebbe anche carino no devi pensare kickstarter qualcuno sarebbe

interessato magari no allora comunque io da settembre quando andrò in quella stupida aula

se ci andrò ancora potrò connettermi direttamente senza tirar fuori l'ipad e secondo me è un ottimo

vantaggio di quelle cose che si non ti cambiano la vita però te la semplificano widget widget

nel controllo no notification center quindi dal lato diventa un po meno inutile

e sarà divido quindi in due tab chiamiamole la prima è quella classica delle notifiche e poi

c'è la vista oggi molto simile a quella a cui siamo abituati con ios 7 nei nostri dispositivi

portatili verrà riproposta anche su os 10 e verrà data la possibilità di aggiungere dei widget che

potranno essere creati anche da sviluppatori di terze parti per cui potrebbe diventare abbastanza

utile la cosa e qui federighi nella presentazione degli widget su os 10

si è mangiato le mani nel senso che sia un po fregato dicendo che sarà sarebbe stato possibile

installare nuovi widget scaricando applicazioni dall'app store e durante la diretta avevamo già

capito che sarebbe stata una funzionalità che avrebbero portato anche su ios si no quello

in realtà appunto l'app store si può anche intendere il make up store non so come una

cosa che mi incuriosisce riguardo al nuovo doc se

rimarrà l'effetto zoom spero di sì a me piace mai usato è un po da bimbo minchia luca è bello cioè

non esagerato conosco gente che praticamente quando mettono il mouse sulla doc lo schermo

si riempie di icone anzi se hai due schermi le icone finiscono esatto no però così un piccolo

effetto secondo me ci sta bellino comunque è interessante perché il notification center io

non l'ho mai usato lo ripulivo tipo una volta ogni due settimane mentre adesso

ecco luca l'ha appena aperto e ha tipo 14.000 notifiche io lo usavo solo per mettere in non

disturbare il mac quando magari ero a lezione e non volevo che venissero fuori notifiche messaggi

principalmente messaggi poi hai scoperto che si può option cliccare sull'icona quello quello

ovviamente lo usavo magari per twittare velocemente cioè una sua utilità adesso può avere molto più

senso secondo me più della vecchia dashboard che fin da mountain lion credo fosse stata relegata a

uno spazio forse addirittura da lion a uno spazio a sinistra del nostro normale desktop e che io

avevo prontamente disattivato e rimesso nella sua classica collocazione che vi compare sopra

lo schermo ma la uso veramente poco ogni tanto la uso perché è rapido vedere la carica del mouse

che appunto al 24 per cento in questo momento però a parte quello

veramente di scarsa utilità si c'è da dire che quando avremo imparato a sviluppare in swift

potremmo fare il widget di easy podcast quindi sei già saltato alla fine del keynote comunque

si swift che è la il nuovo linguaggio di programmazione incluso cioè presentato da

apple si beh questo era soltanto un accenno poi possiamo anche tranquillamente andare avanti

vabbè comunque più o meno western l'abbiamo finito perché insomma c'è alfred di default

ah sì giusto e senza power pack se volete il power pack andate su alfred app.com e scaricate

alfred col power pack che avete sì hanno fatto una novità hanno fatto una novità in spotlight

per cui non appare più la barra di ricerca in alto a destra attaccata alla lente di ingrandimento

bensì compare una finestrella uguale a quella di alfred nel centro dello schermo molto più grande

e ci dà la possibilità di vedere tutta una serie di informazioni aggiuntive tipo alfred e quindi

rende più efficace l'uso perché per esempio normalmente facendo una ricerca in spotlight

tutti i risultati sono semplicemente una riga quindi senza anteprima per la quale bisogna

attendere che compaia senza informazioni aggiuntive con il nuovo alf

questo lapsus credo che sia del tutto indicativo con il nuovo spotlight si ha una funzionalità

molto più estesa e più pratica e ingrandita anche e una delle mie favorite

funzionalità ever è mail markup sì veramente carino ecco l'altra cosa che hanno incluso e

sembra essere comunque abbastanza diffusa nel sistema operativo nel senso non solamente

esclusiva di mail una specie di funzionalità di annotazione sulle immagini barra pdf tipo

quella di anteprima solo un po più elaborata forse simile a quelle di sketch che ci consentono

di ottenere tutta una serie di funzionalità utili per esempio disegnare ferramenta

frecce fumetti ma la cosa bella è che facevano vedere che veniva disegnato proprio a mano

libera in malo modo sul trackpad e veniva corretto poi dalla da markup e lo trasformava in una bella

freccia ben fatta in un bel fumetto come si deve spettacolare o no fede si ripeto è una delle mie

preferite non vedo l'ora di poi non la useremo mai secondo me sì una volta al mese si capiterà

di usarlo però bello veramente bello una una delle funzionalità di cui parlato tu prima che

continui ti l'han chiamata non continui ti la pronunciata con un agente mi sembra di sì comunque

non hanno parlato di tipo sincronizzazione delle notifiche che è un grosso problema secondo me che

c'è attualmente tra iphone ipad e mac ma diciamo che per i message perlomeno quello è molto mitigato

però io immagino che queste funzionalità verranno estese anche applicazioni terze parti quindi non

che soltanto se sto usando numbers posso smettere di lavorare dal mac e continuare con l'ipad in

facilità spero di poterlo fare anche con altri software credo tu sia saltato un po avanti perché

quello che non abbiamo menzionato è il fatto che con le applicazioni che supportano questa

funzionalità e ios 8 il mac dirà all'ipad che noi stiamo lavorando

su numbers sul tal foglio allora sull'ipad nella lock screen ci apparirà in basso a sinistra al

lato opposto rispetto a dove abbiamo l'iconcino della fotocamera l'icona di numbers e funzionerà

proprio allo stesso modo la tocchiamo trasciniamo verso l'alto la schermata e verremo portati

direttamente a quel foglio di numbers sull'ipad idem per schede di safari fogli di pages insomma

ci sono diverse applicazioni naturalmente solo di apple per il momento che supportano questa

funzionalità e

potrebbe essere abbastanza utile

vedo abbastanza raro personalmente per me un utilizzo di questa funzionalità però è sicuramente

figo

scusami pensala anche con applicazione tipo podcast o cose simili tipo instacast se lo supportasse ma il fatto che i podcast

ascolto il 99% sull'iphone si lo so però o anche semplicemente io sono in treno sto lavorando le notte della puntata

intanto le campagne sono arrivate

torno a casa voglio continuare e

non so lo stavo facendo con by word

by word mi dice continua qua dal mac e io continuo sul mac

o anche una cosa simile tra iphone e ipad sarebbe molto molto interessante

pensavo l'avessi menzionata tu all'inizio quando parlavi di funzionalità tra iphone e ipad questa storia di continuity o continuity

no no ancora non l'avevo nominata

e comunque sì una di quelle funzioni che rimangono tipiche secondo me di apple perché controlla

al 100% l'esperienza per cui

può sfruttare magari il bluetooth low energy cosa che peraltro mi fa sospettare

che non ci sarà un qualche tecnologia chiamiamola di fallback per i mac che non dovessero supportare questo

questo tipo di bluetooth un esempio su tutti il mio macbook pro del 2010

per cui sì

una di quelle cose che ancora una volta ci fanno dire wow a una conferenza

ultima penso

diciamo novità

novità

di os 10

i cloud drive

che è un i cloud

dropboxizzato

in cui potrete caricare file

anche non appartenenti a specifiche applicazioni

avrete una cartella nel finder specifica per i cloud drive

e tutto ciò verrà

tutto ciò che metterete nei cloud drive verrà sincronizzato

tra i vostri mac e tra iphone e ipad

i dropbox sì proprio una

una cartella

che viene sincronizzata proprio stile dropbox

e sembra che finalmente apple

abbia un po' calato le braghe su questa

su questa concezione che il file system confonde gli utenti

cosa che probabilmente è comunque vera

ma almeno ha concesso a noi power users la possibilità di avere un utilizzo più flessibile di i cloud

e ha trovato anche un sistema per estorcerci gli euro aggiuntivi per lo storage

sì e ora che comunque

diciamo

avrebbe potuto fare meglio

è stato annunciato un calo di prezzo

che comunque si è ridotto

del 60%

quindi costa circa un terzo rispetto a prima

però comunque costa sempre

per quello che si è visto circa il doppio rispetto a quello che chiede google per la stessa capacità

comunque con ordine sono sempre 5 giga

e qui non si è capito più niente di cosa potranno contenere i 5 giga

cioè backup

foto

file

assolutamente sì

quindi 5 giga

se li usate già per i backup

vorrebbe dire che non potrete tenere più nient'altro

cioè scordatevi di sincronizzare magari

qualche video

foto o documenti un po' più complessi e quindi pesanti

il passo successivo sono per un dollaro al mese

99 centesimi

20 giga

che soprattutto visto il costo irrisorio

perché non l'hanno reso gratuito

cioè la base doveva essere 20 giga

soprattutto per chi magari compra dispositivi

da 32 64

128 giga

che costano veramente cari

cioè ci paghiamo un premium

chiamiamolo così

veramente elevato su questo taglio di memoria aggiuntivo

sarebbe stato giusto che perlomeno per questi utenti

apple riconoscesse un po' più di spazio

ma sì dovrebbero fare qualcosa tipo ogni dispositivo

come si dice da ormai parecchio tempo

ogni volta che acquisti magari un dispositivo nuovo

hai per due anni 5 giga aggiuntivi

no

io addirittura sarei ancora più

ehm

proporrei ancora di più

cioè no

magari quello no

però per tre anni

perché due

cioè soprattutto per gli ipad

per le persone normali

che secondo me tre anni durano

io gli darei la metà della capacità del tuo dispositivo

di spazio

sarebbe corretto

almeno posso quasi sicuramente eseguire i backup senza problemi

io attualmente non posso usare i backup di iCloud

perché ho 9,5 megabyte liberi sul mio account di iCloud

e non ci stanno i backup di iPhone

e iPad

al massimo posso scegliere di farlo di uno dei due

o di tirare fuori i soldi

ora se fossi certo che spendo

cosa sono 16 euro mi pare attualmente

per 10 giga

e poi quando ci saranno le nuove tariffe

verrà tutto rimodulato

per cui insomma non ho regalato soldi inutilmente

che in realtà me lo aspetto che sia così

però non vorrei essere quello che lo prova

cioè così 5 giga sono ridicolmente pochi

cioè ci sono le mail

ci sono i backup

ci sono i documenti di iCloud

è troppo piccolo

è troppo poco

comunque se pensate di poter abbandonare Dropbox

o un altro servizio simile

in favore di iCloud Drive

io sono un po' scettico

primo

funzionerà?

a parte questo

però si spera di sì

al di là di tutto questo

non sembra ci sia la possibilità di avere cartelle condivise

e già qui

e già qui è una mancanza molto importante

e due

conoscendo come funziona

iCloud

come ha funzionato fino a oggi

e come tuttora funziona

se qualcosa in iCloud

sparisce per qualche problema di conflitto

ciao

salutate ciò che avevate in iCloud

e scordatevi di poterlo recuperare

mentre su Dropbox

se cancellate qualcosa per sbaglio

o comunque qualcosa viene modificato

e si corrompe

dovete avere una copia di backup

Dropbox conserva

fino a un mese

ciò che avete cancellato

e se non sbaglio

le ultime 20 revisioni

di un singolo file

vuol dire

gli ultimi 20 salvataggi

sempre per 30 giorni al massimo

comunque cioè

in un mese

ci si augura

che si riesca

a rendersi conto

appunto di errori di questo genere

sì anche se con il discorso

dell'autosalvataggio

introdotto da Lion

probabilmente 20 versioni

le fai mezz'ora

però

autosalvataggio che personalmente

uso davvero di rado

non so tema

no io

cioè nel senso

non

mi è capitato veramente di rado

di andare a recuperare

versioni precedenti del file

ah in questo senso

ok

no

mai fatto

mai fatto

un paio di volte l'ho fatto

ma proprio

cioè devo ricordarmi

che c'è questa funzione

allora me ne frego

e faccio le modifiche

anche se non sono certo

che saranno quello

che desidero alla fine

però insomma

iOS 8

ocio

ocio

iOS 8

non

non so se

se mi piace di più dire

iOS 8

o iOS 8

eh

comunque

la nuova release

di

iOS

oppure

scusa

come

ironizzano sul web

no ti prego

lo sapevo che ci arrivavi

no è brutta

non fa ridere

niente

volevo soltanto dire

vabbè

vai

io sotto

c'è stata

insomma

una

una release

che non ha portato

cambiamenti grafici

niente di rilevante

si

basa

su quello che abbiamo visto

con iOS 7

però

funzionalità

qualcuna l'hanno messa

guarda

io sto

seguendo

un articolo del Verge

di The Verge

dove

sono state elencate

le 22

cose più importanti

che Apple ha annunciato

quindi se vuoi

seguo queste

come abbiamo fatto

più o meno prima

e metterò ovviamente

il link

nelle note della puntata

la prima novità

che hanno

menzionato

è Luca

vediamo se indovini

il

il

supporto

al

le cavigliere

per i detenuti

bluetooth

no

c'eri quasi però

notifiche interattive

si

quelle sono veramente comode

cioè è quello che doveva

che byte sms

faceva credo

con iOS 3

si

si era leggermente diverso

però il concetto è quello

ti arriva la notifica

non devi aprire

l'applicazione

e

metterti a rispondere

poi

multitasking

e torni

a cosa stai facendo prima

ma

dai un colpettino

in basso

alla tendina

della notifica

salta fuori la tastiera

e poi inizia a rispondere

se è un messaggio

oppure se è

un post di facebook

puoi dare un colpettino

e mettere

like

oppure

dismiss

quindi

lasciami in pace

e

molto interessante

soprattutto perché

mi viene da pensare

che

è un po'

un'evoluzione

di

quando con iOS

4

mi sembra

avevano introdotto

le notifiche a tendina

con il notification center

5

5

ok

dove facciamo vedere

che

mentre giocava

cut the rope

arrivava a un messaggio

e non dovevi stare

a uscire

dall'applicazione

per leggere il messaggio

perché

e soprattutto

non ti bloccava il gioco

perché in precedenza

compariva proprio

prepotentemente

chissà adesso

cosa succederà

nel momento in cui

apri la notifica

metterai in pausa

il gioco

risponderai

probabilmente

nel momento in cui rispondi

è come

se tu avessi magari

premuto il pulsante

home

o qualcosa del genere

o come

ai tempi di iOS 4

compariva proprio

la notifica

cosiddetta modale

che ti impedisce

di fare altro

con

il telefono

Luca ti ho visto

che hai imbrogliato

hai letto già

qual è la prossima novità

quindi ti chiedo l'ultima

lo sto aprendo adesso

l'articolo

so che non si è ancora caricato

no allora dai

non siamo neanche

a fare questo giochetto stupido

la seconda novità

è

a stronger

spotlight

uno spotlight

che ha la possibilità

in teoria

di andare a beccare

contenuti extra

quando noi facciamo

le ricerche

per esempio

quali

scriviamo facebook

e ci potrebbe

permettere di installare

facebook dall'app store

se non ce l'abbiamo già

scriviamo easy radio

e ci fa scaricare

easy radio

scriviamo

il nome di un personaggio

famoso

e ci mostra

la

la sua

un estratto

dalla sua biografia

su wikipedia

scriviamo

film

magari il titolo

di un film

e ci mostra

quali sono gli orari

dei cinema vicino a noi

però ho il sospetto

che molte di queste funzioni

saranno

solamente

esclusive

degli Stati Uniti

come spesso capita

ci sarà o no

la calcolatrice

in spotlight

non è stato mostrato

e io non ho provato

perché

ho tenuto installato

la beta

per tre ore

ieri sera

sull'ipad

e non ho fatto

questa prova

ho notato

che non

cioè la cosa

di spotlight

è per quello

che esprimevo dubbi

perché non mi ha funzionato

niente

non so se è perché

è una beta

non so se è perché

siamo in Italia

avevo messo

tutto in inglese

l'ipad in inglese

localizzazione

Stati Uniti

però poi non so

magari con il

GPS guardava

non ne ho idea

io spero

veramente di sì

perché quando sono

al Mac

io la calcolatrice

la uso solo

tramite Alfred

che comunque

è praticamente

identico a usare

la calcolatrice

su spotlight

su Mac

spero con tutto il cuore

che lo abbiano fatto

almeno adesso

che è l'ottava versione

di iOS

sta maledetta calcolatrice

ma tanto

mi vedo già

il tweet

di qualche nostro

ascoltatore

che scriverà

no

non c'è

la calcolatrice

su spotlight

perché sì

lo sappiamo

che qualcuno di voi

ha già installato

la beta

e infatti

qua vale la pena

magari di spendere

due minuti

per dire quello

che diciamo

dopo tutti i WWDC

la beta

non sto scherzando

non è pronta

per essere utilizzata

tutti i giorni

è pronta

per essere provata

è pronta

per vedere

cosa c'è di nuovo

ma non pensate

di poterla utilizzare

sul vostro iPhone

non senza problemi

come sistema operativo

di tutti i giorni

vi dico

credo che sia emblematico

il fatto che

io l'abbia provata

per qualche ora

e poi

sono tornato

tranquillamente

ad iOS 7

le tastiere

nuove

che si possono installare

dall'App Store

Luca

io in cinque parole

so dirti

cosa ne penso

dimmelo

I don't

give

a

fuck

ma non lo so

forse è perché

questa era magari

la nostra mentalità

di utenti Apple

abituati alla stessa tastiera

da sempre

potrebbe essere utile

una qualche

tastiera

particolare

io per esempio

non ho mai provato

la tastiera swipe

quella dove non stacchi

mai le dita

e

così

a sentimento

ti dico

non sarei comodo

a scrivere

però voglio provarla

e la possibilità

di provarla

secondo me

è utile

potrebbe non so

magari comparire

una tastiera

che ha delle frasi

predefinite

tipo dei bottoni enormi

per esempio appunto

tu potresti fare

non so

una tastiera

per chi dice sempre no

e c'è solo il tasto no

per dire

ma non le approveranno mai

cose del genere

perché comunque

immagino che

dovranno passare

per la

per l'approvazione

dell'app store

come tutte le altre applicazioni

e

però ecco

interessante notare

come Apple

che si è sempre

molto attenta

sulla privacy

ci ha tenuto a specificare

che

salvo

diverse richieste

e impostazioni

dell'utente

la tastiera

malgrado sia un

programma

a tutti gli effetti

è isolata

da internet

non può fare

niente

c'è la possibilità

però

per le tastiere

di richiedere

l'accesso a internet

per esempio

che ne so

per la traduzione

simultanea

per l'autocorrezione

ultra intelligente

però

l'utente

viene avvertito

con un pop up

enorme

e che

in forma di questo

addirittura nel pop up

c'è scritto

la tastiera potrebbe inviare

tutto quello che scrivete

su internet

si questo penso

che serva

per poter

migliorare

gli algoritmi

di predizione

si

come ha fatto a vedere

Apple

la tastiera nuova

di default

di iOS

ha copiato

si

ha copiato

Swift

non so

cosa sia

comunque ha copiato

una

mi sembra

si chiama Swift

una funzionalità

presente già da molto tempo

su molte tastiere

viste altrove

benvenga peraltro

la copia

perché immagino

che sia una funzione

piuttosto utile

la possibilità

appunto di avere

appena sopra la tastiera

dei suggerimenti

che compaiono

e dei suggerimenti

che sono

contestualizzati

nel posto

dove stiamo scrivendo

se per esempio

uno

avevano fatto vedere

c'era proprio l'esempio

non so

scrive

pizza

o

che ne so

ristorante cinese

stasera

e c'erano proprio

le tre opzioni

pizza

prima ancora

di aver premuto

un tasto

sulla tastiera

quando facevi

per rispondere al messaggio

c'era

pizza

ristorante cinese

non so

non sono sicuro

già così

direttamente

e comunque

adatterà il lessico

in base al tipo

di conversazione

formale o informale

per esempio

che stiamo tenendo

sembra essere

molto intelligente

vediamo poi

quando lo andremo

a utilizzare

effettivamente

se sarà così

efficace

questa forse

è una cosa

che

potrebbe essere

interessante

cioè il fatto di

comunque

sapere già

più o meno

cosa stai scrivendo

voglio vedere

come impazzirà

quando scriverà

mi suggerirà un po'

di cose in italiano

un po' in inglese

per la mia follia

beh ma

cioè in teoria

basta che tu

continui a cambiare

perché tu

a te è una tastiera

solo a immagino

no no

ne ho due

ah no ecco vedi

ah e un'altra cosa carina

è che

normalmente adesso

c'è il mondo

per passare alle tastiere

e se

una persona

ha solamente

una tastiera

per esempio

solo

la tastiera italiana

definita

il mondo

sarà sempre presente

ma non sarà un mondo

sarà una faccina

una emoji

e premendo quello

si va direttamente

alla tastiera delle emoji

e quindi è direttamente

attiva

di default

questo è interessante

comunque

se volete

provare

qualche tastiera

alternativa

per capire

cosa arriverà

con iOS 8

potete andare

sull'app store

o guardare

nelle note

della puntata

e scaricate

ad esempio

c'è SwiftKey

e FlashKey

sono due tipi

di tastiere

cioè

io

in particolare

FlashKey

non la capisco

perché

è esattamente

identico

a scrivere

con una tastiera

con i tasti

leggermente più

grossi

e con l'autocorrettore

sempre attivo

quindi voi

scrivete a caso

buttate le dita

più o meno

dove c'è la lettera

che vi interessa

poi con uno swipe

verso destra

fate lo spazio

e vi verrà

automaticamente

interpretata la parola

se non vi va bene

fate uno swipe

verso l'alto

o il basso

e questa parola

viene cambiata

a me fa irritare

da morire

perché nel momento

in cui andate

a dover digitare

qualcosa di particolare

non troverà mai

quello che volete scrivere

soltanto

volete scrivere

non so

Fiat 500

farete una fatica boia

quando andate

su internet

che dovete digitare

parole un po'

strambe

fate fatica

tipo un username

ma ti giuro

a me fa impazzire

il discorso

della tastiera

quella con

dove non stacchi

mai il dito

che lo trascini

e fai quella sorta

di acrobazie

non lo so

l'ho provata

col telefono

di mio fratello

un Nexus 5

un Nexus 5

non ci vedo

niente di guadagnato

ho visto solo

una tastiera

che era una figata

pazzesca

ma anche lì

bisogna vedere

quanto a lungo

resta una figata

pazzesca

è una tastiera

che è una sola striscia

cioè hai

una striscia orizzontale

con tutte le lettere

in fila

e tu

le vedi

come non so

hai

A

no

cosa sono

Q

A

Z

capito?

cioè hai i blocchi

di tre lettere

in verticale

si si capito

lì tu buttando

le dita

sulla tastiera

dovresti riuscire

a scrivere

si guadagni

tantissimo spazio

sullo schermo

però

direi di cercare

di muoverci

un pochettino

perché sennò

veramente

facciamo notte

abbiamo poi

i messaggi vocali

stile whatsapp

e una funzionalità

stile snapchat

con la possibilità

di inviare rapidamente

foto e video

nei messaggi

e forse più interessante

non solo infatti

il fatto che

di default

gli allegati

ai vari

e-message

scadono

cioè

se noi non decidiamo

esplicitamente

di tenerli

dopo mi pare

due minuti

questi vengono

fagocitati dal sistema

e spariscono

per risparmiare spazio

non solo

nelle impostazioni

c'è addirittura

la possibilità

di impostare

l'eliminazione

completa e automatica

dei messaggi

dopo

quando sono passati

insomma

più di un mese

dalla ricezione

oppure un anno

oppure come adesso

tenerli indefinitamente

ma guarda

a me in realtà

di questo

la cosa che è piaciuta di più

è un'altra

cioè

la possibilità di mandare

questi messaggi vocali

che si auto eliminano

e cose simili

e

nel momento in cui

si ricevono

si può portare

il telefono all'orecchio

e automaticamente

vengono riprodotti

dopodiché

questo solo

dalla lock screen

eh però

ok

dopodiché

riportando il telefono

all'orecchio

quindi staccandolo

e riportandolo

all'orecchio

si può parlare

e ciò che diremo

verrà registrato

e inviato

come risposta

a

al mittente

diciamo

e secondo me

questo è

tipo quando stai camminando

va benissimo

perché

non stai dettando a Siri

stai registrando

qualcosa di

audio

e

stai camminando

leggi il tuo messaggio

o ancora meglio

lo ascolti

e poi rispondi

così direttamente

quasi come fosse

una chiamata

ma anche soltanto

per dire

ok

sono in ritardo

di 5 minuti

io sono curiosissimo

di provare questa funzionalità

e mi piace

veramente

veramente tanto

forse una delle mie preferite

poi farà schifo

sicuramente

però

spero di no

abbiamo

anche su iOS 8

iCloud Drive

ci sarà un'applicazione

a parte

dici Luca?

ma no

non credo

non ci sarà un file manager

gestiremo tutto

dalle applicazioni

e comunque

un'altra parte

molto molto importante

di iOS 8

è

la possibilità

di sviluppare

delle cosiddette

estensioni

le hanno chiamate

in cui delle applicazioni

possono prestare

ad altre

della loro interfaccia

faccio un esempio

abbiamo un gestore

di foto

magari

la semplice applicazione

foto

di Apple

che può andare

a richiamare

delle funzionalità

di editing

da altre applicazioni

per esempio

i filtri

di VSCO

o cose di questo genere

per cui

senza passare

all'altra applicazione

potremo

utilizzarne

appunto

le funzionalità

in quelle in cui siamo

potrebbe poi

Dropbox

andare magari

a integrarsi

con questo sistema

di documenti

di iCloud

per fornire

la possibilità

di accedere a Dropbox

quindi

il mio sogno

sarebbe poter

scrivere un documento

di Pages

su

iPad

direttamente

e salvarlo

su Dropbox

insomma

mentre adesso

devo fare

apri in

un'altra applicazione

farlo finire

in Dropbox

poi quando devo

rieditarlo

mi ritrovo

con l'ennesimo

duplicato

altra cosa

tra parentesi

le applicazioni

potranno

leggere e scrivere

nella libreria

fotografica

e anche

eliminare

quindi

potranno anche

modificare foto

esistenti

senza crearne

una copia

fantastica

questa funzionalità

estensioni

e la possibilità

di richiamare

funzionalità

di altre applicazioni

Family Sharing

per chi ha

VTG è contento

VTG

Seal of Quality

ovviamente

l'adesivo

abbiamo poi

il Family Sharing

che consente

a chi abbia

una famiglia numerosa

molto melosa

piena di dispositivi

con la meletta sopra

di sfruttare

ciascuno

il suo account

ma avere in comune

gli acquisti

tutto ciò

necessariamente

se

tutti gli account

sono collegati

alla stessa carta di credito

corretto

per

appunto

assicurarsi

che non siamo

io e Federico

che lo facciamo

per esempio

o che comunque

appunto siamo legati

tutti a uno stesso

nucleo familiare

ma quando

cioè non ho ben capito

se tutti devono avere

una carta di credito associata

tutti devono avere

la stessa

ok però

quando facciamo vedere

che è un utente

che deve darla

sì tu puoi mettere

un utente come bambino

ok

e lui deve chiedere

il permesso

al genitore

di spendere i soldi

ok ma

va bene

ok perfetto

quindi volendolo

puoi fare tipo

con la tua fidanzata

se tu hai una posti pay

le agganci

sì volendo

credo di sì

si possa fare

ok

cioè

stai parlando per assurdo

o è una cosa molto

no sono

no ti tocca

cioè è il tuo caso

oppure

no ci potrebbe stare

cioè nel senso

comunque

si potrebbe fare

hey Siri

sì cioè

health kit

io non lo menzionerei

quasi neanche

ok no va bene

personalmente

cioè c'è

però vedremo

cosa faranno

io stavo parlando

già di hey Siri

sì sì

io mi aspettavo anche qua

yo Siri

no

yo Siri

come

ok google

per richiamare Siri

quando il telefono

o l'iPad

sono in carica

quindi sempre attaccati

alla corrente

stanno sempre in ascolto

di questa parola magica

già mi vedo

i flame enormi

per la privacy

e

l'ho provato

ci sono riuscito

una volta su dieci

su iPad

e non so

forse non è molto affidabile

la cosa

però funziona

la cosa più bella

secondo me

di

di miglioramento a Siri

è l'integrazione con Shazam

gli chiedi

Siri che canzone è questa

e gliela fai sentire

quindi

senza bisogno di andare

ad aprire l'applicazione

lo trovo

molto molto bello

di

di correlato c'è

l'acquisto di contenuti su iTunes

quindi probabilmente

ehi Siri

dimmi

cos'è questa canzone

è

XYZ

di

bla bla bla

vuoi acquistarla su iTunes

va bene

acquistata

non lo vedi

come una cosa

molto

no no ma c'è

c'è il

ti viene fuori il bottone

per comprare

si si no

questo dicevo

è nella

stavo tirando giù

tipo computer monitor

iPad

iPhone

e

probabilmente anche la mia vita

comunque c'è

nelle slide di Apple

quindi

no no molto molto carino

streaming voice recognition

no ecco

questo sì l'ho provato

se tu fai un discorso

con Siri

cioè o meglio

fai una richiesta

che è lunga

vedi le parole

che compaiono man mano

ok ecco così

stile

Google Now

e iOS 8

diciamo concluso

sì fatto

cioè

per sviluppatori

uscirà

quest'autunno

come al solito

l'autunno è

molto vaga

come cosa

ma uscirà insieme

ai nuovi iPhone

intorno al 20 di settembre

abbiamo uno scoop

così

mentre

Yosemite

Yosemite invece

uscirà

adesso è già uscita

la beta

per gli sviluppatori

attenzione

malgrado Apple

abbia aperto

un programma

di beta pubbliche

Yosemite

non è ancora disponibile

lo diventerà

però

sul

sull'inizio

dell'estate

parlavano

non manca molto

comunque

quest'estate

avremo una beta pubblica

per il primo milione

di utenti

che si registrano

al beta testing pubblico

dovete appunto

seguire un link

e iscrivervi

prima che

un altro milione

di persone

lo faccia prima di voi

vi verrà data

quindi la possibilità

di scaricare

Yosemite

Yosemite

che non l'abbiamo detto

forse

ma sarà gratuito

come già

Mavericks prima

nelle note

trovate il link

per potervi iscrivere

alla beta

di OS X

Yosemite

e poi anche quello

l'autunno

per tutti

ufficialmente

dall'app store

versione stabile

speriamo

la terza parte

del keynote

è stata dedicata

agli sviluppatori

qui la affronteremo

un po'

brevemente

perché c'è poco da dire

e poco ancora sappiamo

perché

la grossissima novità

come abbiamo accennato prima

è Swift

un nuovo

linguaggio di programmazione

che ha fatto

letteralmente

impazzire

tutti

i presenti in sala

e che

dovrebbe essere

un derivato

di Objective-C

pare

perché l'hanno presentato

come un Objective-C

senza C

per cui

insomma

probabilmente

ne approfondiremo

con TechMind

senz'altro

c'è un libro però

se volete scaricarlo

di Apple

io lo sto leggendo

gratuitamente

si chiama

Swift

Programming Guide

qualcosa del genere

trovate il link

nella nota della puntata

come sempre

vabbè Luca sentiva

il bisogno di

far dire al suo

ogni volta che devo dire esatto

in realtà è inutile

che lo dica io

tanto vale farglielo dire a lui

però pare sia

un big deal

questo Swift

probabilmente

porta a quelle innovazioni

che da lungo tempo

molti sviluppatori

o comunque esperti

del campo

richiedevano ad Apple

finalmente è arrivato

pare ci stessero lavorando

fin dal 2010

per cui insomma

un progetto

che chiaramente

non è stato fatto

dall'oggi al domani

ci sono voluti 4 anni

ma

da quello che

si è letto

finora

sembra che

sia stato un lavoro

ben fatto

seconda grossa novità

è

estensioni

di cui abbiamo già parlato

widget

di cui abbiamo già parlato

e

inter-app

communications

di cui abbiamo già

in parte parlato

di fatto

credo che si

si riferisca

alle applicazioni

alle estensioni

no?

penso che sia

no

cioè

diverge

fa un elenco di estensioni

quindi quello che abbiamo detto

integrati in Safari

cose simili

widget

sono i widget

del notification center

inter-app communication

è il fatto di poter richiamare

funzionalità di altre applicazioni

quindi

ipotizziamo

un launch center pro

che

non lancerà più

un'applicazione

ma lancerà

un servizio

quindi

richiamerà

non so

eh

una funzionalità

di omni-focus

per creare un nuovo evento

nel

tra i propri eventi

una cosa

molto simile

che potrebbe

l'esempio più

eclatante

secondo me

one password

quello quello

io lo aspetto

e

scusa Fede

ci dimentichiamo del touch ID

che è disponibile adesso

per sviluppatori

è colpa di diverge

non ne hanno parlato

è vero

questo è tanta roba

perché

se davvero

funzionerà come sembra

è una cosa

veramente ben fatta

perché anche dal punto di vista

della sicurezza

sembra tutto ok

perché non andrà

a

sbloccare

cioè

la nostra impronta

non arriverà mai

all'applicazione

come tuttora

non arriva neanche

al sistema operativo

è tutta una cosa

che rimane dentro

nel processore A7

nella secure enclave

praticamente

verrà

le applicazioni

tuttora

possono salvare cose

nel porta chiave

di sistema

è un tipo di storage

sicuro

adatto per esempio

alle password

con questo sistema

con touch ID

si potrà

chiedere al sistema

di tenere sempre

criptati

bloccati questi dati

fino a quando

non verrà messo il dito

o inserita la password

di sistema

che andrà a sbloccare

i dati

relativi a quel

specifico dato

nel keychain

e verrà fornito

all'applicazione

per cui

tutta sicurezza

grande praticità

sembra veramente

una cosa ben fatta

e poi con questa cosa

delle estensioni

anche possiamo immaginarci

un one password

veramente

quasi onnipresente

in tutte le applicazioni

perché diventerà

facilissimo integrarlo

sì soprattutto in Safari

e anche quando si fa

login

su tweetbot

la prima volta

viene data la possibilità

di richiamare

non l'applicazione

one password

ma il servizio

di one password

magari sbloccarlo

con touch ID

copiare la password

e inserirla

Luca

ti vien da ridere

perché

ti vien da ridere

no no stavo sbagliando

no stavi ridendo

l'ultima cosa

dopo ti dico

perché stavo ridendo

ok

Luca

vabbè

non faranno niente

con Instagram

e touch ID

comunque l'ultima

novità

che The Verge

menziona nel suo articolo

è qualcosa che

io personalmente

trovo un po'

buttata

così

in mezzo alla folla

da Apple

che è HomeKit

cioè hanno

semplicemente detto

sia poterte fare questo

e stop

non si è capito molto

non si hanno viste

non si sono viste

non si hanno viste

non si hanno viste

non sono state mostrate

le vere potenzialità

di HomeKit

non saprei neanche

veramente più

di tanto cosa

dire

quindi

direi che

il nostro

post keynote

sarà tipo

l'ennesimo

che avete ascoltato

ehm

sì ma

no comunque

di HomeKit

è interessante

perché se riuscissero

veramente

a

tipo

l'Uimo

qua dietro

per il deumedificatore

Siri

scendilo

Siri spegnilo

questo sarebbe comodo

su cose così però

cioè

definirlo HomeKit

qualcosa

no ma aspetta

loro parlavano anche

di serrature

di apri porta

apri garage

insomma

forse è un po' presto

però

comunque la lista

dei partner

nella slide

che hanno mostrato

era piuttosto lunga

per cui

c'è speranza

che rapidamente

sia disponibile

un sistema

piuttosto completo

guarda

c'è una cosa

che mi è venuta in mente

in questo istante

e bisogna per forza

menzionare

e cioè

che è stato scoperto

in Xcode

6

beta

che c'è

la possibilità

di selezionare

come dispositivo

di test

un

iPhone

o iPad

ridimensionabile

perché praticamente

sembra confermato

che il prossimo iPhone

non avrà una dimensione

dello schermo

predefinita

cioè potete

stirarlo

e ingrandirlo

e rimpicciolirlo

infatti sarà

non sarà solo un iPhone

ma sarà anche un iPad

comunque è molto interessante

perché pare che

sì sì sì

cioè pare che

praticamente confermato

stanno dicendo

senza dirlo

che ci sarà

un iPhone più grande

uno o forse due

perché resizable

mi fa pensare

di poterlo

ingrandire

più o meno

ma magari

mettono le mani avanti

nel senso che

non si esclude

che in futuro

ci saranno

varie dimensioni

e allora

se tu già da subito

progetti un'applicazione

in modo che

sia adattabile

a un'ampia gamma

di dimensioni

magari è quello

one more thing

in realtà

cinque

more thing

cioè cinque cose

che Apple

non vi ha detto

che iOS 8

hanno

semplicemente

elencate

cioè una modalità

scala di grigi

cioè

dalle impostazioni

di accessibilità

potrete mettere

il vostro iPhone

in

praticamente

grayscale

bianco e nero

Fede

no perché

è un grigio

eh ma

le tv in bianco e nero

come erano

sì ok

non è un

bianco e nero

o bianco e nero

è scala di grigi

bianco e nero

no

sì ho capito però

Fede

quando si dice

bianco e nero

si intende

scala di grigi

si può

vedere

quale applicazione

sta consumando

più batteria

utilissimo

wow

in percentuale

questo verrà mostrato

potrà essere gestito

il punto di fuoco

ed esposizione

esposizione

in modo separato

con l'applicazione

fotocamera

e pare si possa fare

anche

si possano fare

i timelapse

e c'è la panoramica

su iPad anche

è integrato

DuckDuckGo

come motore di ricerca

oh avanti

questa è una cosa

un po' strana

cioè

c'è la possibilità

di impostare

un

identificatore

medico

nel quale tipo

è possibile

visualizzare

delle

impostazioni

relativi all'utente

che in

caso di incidente

o di

una specie

di card

di emergenza

per sapere i contatti

gruppo sanguigno

o cose di questo genere

esatto

sono accessibili

senza dover bloccare

il telefono

in qualsiasi modo

strano

magari anche

il gruppo sanguigno

o cose simili

si si si

si possono mettere

tutte queste cose

ok

and that's it

quindi si

come al solito

andiamo a concludere

ricordandovi

le solite cose

i nostri contatti

se ci volete scrivere

o mandare domande

il posto migliore

per farlo

è info

chiocciolaisyapple.org

tatuatevela per favore

poi

se volete

c'è anche

twitter

per le cose più brevi

easy underscore

apple

e poi

abbiamo la possibilità

di cliccare

sui nostri

bei link

nelle note della puntata

sono tutti

o quasi

link sponsorizzati

che ci consentiranno

di fare qualche centesimo

sui vostri acquisti

qualora

lo facciate a partire

da essi

a voi non costa

assolutamente niente

se volete

potete anche

concederci

un aiuto

più concreto

con le donazioni

trimestrali

5, 10, 15 euro

decidete voi

ci fa sempre

molto piacere

e siamo molto

molto grati

a tutti i donatori

che finora

ci hanno supportati

veramente un grazie

di cuore

e poi c'è un'altra cosa

che non mi ricordo mai

che devo dire

che Luca la snobba sempre

ma c'è la pagina

di facebook

volendo

facebook.com

slash

easypodcast

e trovate

la nostra pagina

e potete mettere

il mi piace

pubblichiamo

non spessissimo

per cui non vi intaseremo

le bacheche

però qualche cosetta

stiamo cominciando

a mettere

quindi direi che

praticamente

tutto

per questa puntata

quindi

un saluto da Federico

e un saluto da Luca

ci sentiamo

settimana prossima

con una nuova puntata

di EasyApple

a presto