EasyApple #174 - Chiocciola cosa?

ciao e benvenuti questa è la puntata numero 174 di ziappol io sono luca zorzi e io federico

travaglini e questa settimana siamo qui dopo veramente le congiure del mondo intero per

cercare di non farci registrare in nessun modo ieri sera addirittura ci eravamo ridotti a cercare

di registrare la puntata al telefono ma non su skype proprio con il telefono sì ci abbiamo

tentato perché fast web ha impedito la registrazione della puntata di ziappol perché ultimamente mi

sta dando un pochettino di rogne così come le sta dando anche a filippo bigarella stiamo è ridicolo

che fast web questo operatore si metta contro il nostro network sia con filippo che con te perché

avranno letto vari articoli di arment e compagnia bella che dicono che i network dei podcast ormai

comunque stanno diventando sempre meno importanti perché è sempre più semplice realizzare un podcast

improprio e quindi probabilmente fast web ha detto ma sì diamogli contro anche noi allora tutto qua

a parte questa boiata che doveva uscire per forza abbiamo qualche domanda da ascoltatori qualche

richiesto e qualche richiesta come sempre la prima luca so che vuoi cioè io non voglio

metterci bocca quindi ti lascio subito la parola sì ci scrive francesco segnalandoci un bug che ha

trovato in one password e cioè una incompatibilità con un antivirus in particolare sofos antivirus

vi chiederete perché un antivirus su mac beh francesco ha molto a che fare con

altre persone purtroppo per loro utilizzano una cosa sbagliata utilizzano windows per cui

non vuole farsi portatore sano di virus perché si insomma sul suo mac non creerebbero problemi

però sui pc dei suoi amici decisamente potrebbero dare qualche problema allora lui giusto per fare

il bravo collega va a installare sofos antivirus che ritiene molto buono peccato che con

l'aggiornamento di quest'ultimo ci sia stata un'interferenza con la funzionalità

di one password che è quella fondamentale di andare a reinserire i dati nella nella schermata

di login insomma delle pagine però quelli di one password hanno messo nel loro knowledge base un

articolo che spiega come risolvere il problema hai detto knowledge base cioè hai detto una parola in inglese

knowledge base pazzesco si chiama così pazzesco eh fede so che non so come si traduce ti stai evolvendo

no sto semplicemente usando le parole giuste al posto giusto però in inglese ad ogni modo ecco se avete

questo problema vi lasciamo il link a questa appunto questo articolo della knowledge base

di one password di agile bits in modo che possiate anche voi risolvere il problema e

continuare a tenere al sicuro i vostri amici che usano i software sbagliati amici persone

con cui si ha a che fare purtroppo durante la giornata questo c'è una definizione un

pochettino più completa comunque alberto invece ci consiglia un paio di applicazioni una per

ios e una per mac la prima si chiama memoir che è una software simile ad everpix che si installa

sul telefono sul computer e permette di fare una sorta di sincronizzazione barra backup di tutte le

foto andandole a prendere da rullino fotografico facebook ai foto e poi ogni giorno ti vengono

ricordate un po come funziona time hop è una cosa leggermente simile ne stanno nascendo tante di

queste applicazioni alberto ci ha consigliato questo io non l'avevo mai visto ma è una cosa che è molto

simile a quella che avevo ancora sentita e l'ho guardato un paio di screenshot non l'ho provata

perché faccio un po fatica a fidarmi adesso di altri servizi simili io mi appoggio su dropbox

e mi trovo abbastanza bene e memoir comunque troverete il link nella puntata per per poterla

provare il secondo software che ci ha consigliato invece è un qualcosa che è per mac e anche

windows e si chiama phone clean luca tra l'altro tu mi dicevi che lo conoscevi già e praticamente

è un software che permette di andare a ripulire la memoria di un dispositivo ios andando a cancellare

la cache magari i messaggi più vecchi i file temporanei che vengono salvati da alcune applicazioni

oppure i download incompleti e tutti questi questi diciamo questi file che occupano memoria

inutilmente sui nostri dispositivi io ho fatto una prova scaricato questo software e l'ho fatto

fare una scansione del mio ipad permettiamo che la versione gratuita di phone clean permette

semplicemente di fare uno scan e quindi un'analisi del di ciò che poi la versione a pagamento

andrebbe a cancellare quindi con la versione gratuita io ho visto che sul mio ipad da 32

giga ha trovato un giga punto due di spazio che potete che avrebbe potuto cancellare che

corrisponde circa al 5 per cento quindi dello storage complessivo del mio dispositivo che è

è parecchio potrebbe essere qualcosa di molto interessante per chi ha un dispositivo magari

da 16 o perché no anche 8 gigabyte tu luca sì non so come come sia stato possibile che io mi sia

dimenticato di parlare di questo software perché l'avevo provato credo proprio l'estate scorsa

l'aveva trovato mio fratello perché era disperato con il suo ipad da 16 giga per l'appunto perché

non aveva più spazio aveva trovato questo programmino che esteticamente si presentava

in maniera piuttosto diversa l'estate scorsa però comunque è un dispositivo che è molto

la funzionalità è sempre quella e è veramente magico non so perché non ne ho parlato particolare

anche il modello di pagamento per questa applicazione perché come accennavi tu non è

gratuita e si può sia comprarla per un anno per 20 dollari sia per illimitatamente insomma la

licenza personale che costa 30 dollari scontata da 40 per cui è il momento di acquistarla mi

stupisce insomma un programma ad abbonamento tipo la creative suite di adobe che insomma mi sembra

strano che anche una utility di questo genere adotti questo modello di prezzo sì devo dire

che la versione gratuita ti fa comunque incuriosire parecchio perché a vedere comunque la possibilità

di cancellare addirittura un giga e due dal proprio dispositivo ios fa un attimo dire quasi quasi

l'acquisto soprattutto perché quello che ho fatto è stato uno scan rapido esiste una modalità un po più

complessa che permette di andare a guardare anche file relativi ai messaggi o alla rubrica cose

simili e probabilmente si potrà cancellare ancora più file liberare ancora più spazio a me è stato

detto che ecco due cose interessanti i file che sarebbero stati cancellati erano 11.004 e

vabbè l'aumento di prestazioni sarebbe stato di circa il 20 per cento questo stento a crederci però

statistiche non lo so ok quindi trovate nelle note della puntata il link per andare a provare

phone clean vede hai già parlato un sacco ma bisogna farti parlare ancora perché carlo ci

chiede qual è la vera vera vera differenza tra notability e pdf expert cioè pdf experta solamente

con il file manager più completo ecco questa domanda interessante cercherò di essere breve

perché sono io stavo già pensando di andare a prendermi qualcosa stai qua perché ce la farò

essere abbastanza breve allora la grossa differenza secondo me è un'altra più che il file manager che

in pdf expert è molto più complesso notability è pensato secondo me per funzionare con un pennino

cioè l'idea è proprio quella di scrivere a mano libera aver la possibilità di creare liberamente

contenuti poi si può tranquillamente prendere un pdf evidenziarlo e mettere annotazioni però non è

questo il motivo per cui nasce notability pdf expert invece è proprio quello il suo utilizzo

cioè andare a cercare pdf e leggerli evidenziarli aggiungere note aggiungere immagini e magari anche

unire più pdf o estrapolare delle pagine inviarle via mail e avere proprio una gestione a 360 gradi

dei propri pdf e questo è il motivo per cui tengo entrambe le applicazioni installate sul mio ipad

pdf expert lo uso proprio per leggere pdf e con notability invece vado a creare dei nuovi file

che poi si possono essere tranquillamente scritti a mano o anche con con un eventuale tastiera quindi

per quando faccio appunti svolgo esercizi li faccio in notability chiudo dicendo che per far

capire ancora di più il tutto la cartella su cui in cui notability va a creare dei nuovi file

va a salvare i pdf che è su dropbox viene sincronizzata tramite pdf expert sul mio ipad

in modo che possa andare a vedere i pdf che crea notability tramite pdf expert

un po' malata questa cosa fede

ma è una cosa che spesso mi torna utile perché magari non so da aprire notability e andare ad

aprire un pdf perché un pdf scusa un file di notability perché risulta comunque più scomodo

e a volte poi riparte il backup in automatico cosa che magari non ho voglia di fare non

voglio far fare all'ipad e quindi pdf expert fa fa il suo dovere alla grande poi spesso mi

capita di condividerli anche questi questi pdf lo faccio sempre con pdf expert quindi

questa è la grossa differenza comunque

poi per proseguire sempre carlo ci chiedeva un tipo di applicazione che lui sta cercando

da tempo ma non ancora trovato e visto che né io né fede siamo a conoscenza di un'app ad

adeguata come al solito sfruttiamo il mezzo e chiediamo a voi se avete per caso qualche

esperienza in questo campo perché lui ha bisogno di un calendario che mostri gli eventi in una

maniera un po diversa cioè non li mostri solamente come lista o come tutte le solite visualizzazioni

ma abbia la possibilità di visualizzarli su una mappa perché lui evidentemente viaggia molto e

può avere bisogno di stabilire nuovi appuntamenti in base anche a dove si troverà prima e dopo per

cui ecco giriamo

a voi la richiesta se se sapete qualche cosa scrivetecelo magari su twitter a easy underscore

apple o via mail a info chiocciola easy apple punto org non mi stancherò mai di dirlo e come

molti non si stuferanno mai di mandarle invece easy podcast ormai ti sei tirato addosso i troll

di easy podcast praticamente luca ma io lo so che lo sanno tutti però lo fanno apposta per

divertono per farmi una burla comunque sempre carlo consiglia un'altra cosa di cui non ero

assolutamente a conoscenza cioè adesso io lo pronuncio proprio alla italiana cioè asana e

non so se la pronuncia sia diversa non ho ancora avuto modo di approfondire però è a quanto pare

un metodo una una teoria un qualcosa che spiega come sfruttare al meglio il gtd gtd che sta per

getting things done ed è quella metodologia per segnarsi gli impegni organizzare

la propria giornata organizzare gli impegni le cose da fare in modo da riuscire a farli tutti

in modo ordinato e organizzato io non ho ancora approfondito però carlo dice che è qualcosa di

veramente molto interessante quindi io lascerò il link nelle note della puntata e magari tra

una o due settimane ne riparleremo insieme raccogliendo magari qualche opinione di voi

ci sono delle cose che a me a volte dà quasi il nervoso tipo mio papà proprio questa malattia

quando c'è una

malattia

quando c'è una

virgola che lui non sa

magari si sta parlando a tavola

lui subito dice telefono wikipedia

guardate subito cercate e tu devi

andare a guardare e hai subito

la risposta alla portata

di mano e a me a volte dà fastidio perché

mi piace proprio restare

col dubbio

ma no a volte è bello tipo

sforzarsi provare a

pensarci un po magari lasciare passare

un po di tempo e a volte

anche bello magari che te lo racconti qualcun

altro invece che sia wikipedia a dirti

subito qual è la risposta giusta

aspetti che vada qualcun altro

su wikipedia

no non in questo senso però è bello

a volte

magari trovarsi in un dialogo non sapere

qualcosa e farselo raccontare

da un'altra persona piuttosto che andare

a guardare subito su wikipedia

qual è la cosa giusta non so

questa è una cosa che a me non capisco

se è un mio limite o

semplicemente una mia caratteristica

oppure si vabbè luca

mi vendicherò sappi non è che sei lontano

puoi fare il galletto

ti vengo a prendere

vabbè ultima

ultima domanda anche se in realtà

non è vero che è l'ultima perché ce n'è anche una

che è arrivata tramite twitter poco fa

alex

dice che

forse non abbiamo mai parlato di

iphone box in realtà

lo conosciamo non sappiamo

se ne abbiamo parlato però a quanto pare

è bello sembra

l'organizzazione di zippo rimane

sempre una cosa stupenda perché

non sappiamo se ne abbiamo

parlato però ci piace

l'idea di averlo fatto

sicuramente l'avremo menzionato in queste

174 puntate anzi vi sfido a trovare

a dimostrare che

non abbiamo mai parlato cosa impossibile

quindi abbiamo vinto io e luca

praticamente iphone box

è un software che un po' come phone clean

permette di andare a fare delle cose magiche

con i vostri dispositivi iphone e ipad

e ipod touch tra l'altro ipod touch che oggi

si sono abbassati di prezzo e

magari ne parliamo dopo

e con iphone box potete andare a

trovare dei file nascosti

e magari andare a cancellare

o come dice alex

che è andato a recuperare

dall'ipad

i salvataggi di baldur's gate

che è un videogioco fighissimo

per poi trasferirli sul mac

e viceversa tutto questo non era

possibile farlo tramite

l'iphone o l'ipad e basta ma con

iphone box si possono andare a

ciucciare questi file e andarli a

depositare nel mac e

viceversa in modo da poter avere una

sorta di sincronizzazione un po

antica un po macchinosa però che

funziona e quindi iphone box anche

questo software nel nelle note della

puntata di altro di utile si può fare se

non sbaglio backup anche dei messaggi

tante cose simili che però fanno anche

phone clean phone clean ecco una cosa

che mi ha detto permette di fare i

backup manuali dei dispositivi e poi

fare a quanto pare anche il restore non

so come sia possibile però si può fare

la domanda invece che è arrivata su

twitter luca ce l'ha fatta e ora sto

temporeggiando federico federico chiede

qual è la migliore applicazione per

tenere traccia delle spese e luca aveva

una risposta proposta ecco avevo perché

per molto tempo la nostra risposta di

default è stata money book applicazione

che voglio un po abbandonato ma perché

in generale ho abbandonato le applicazioni

del genere perché non sono costante non

ho mai voglia di segnarmi le spese

diciamo che quando finiscono i soldi nel

portafoglio belli o speso troppo se

invece ce ne sono molti al contrario ho

speso poco questa è la mia tecnica di

tracciamento delle spese però a parte

gli scherzi ho provato un'applicazione

nelle ultime due settimane circa che si

chiama spend book un'applicazione che si

basa molto sulle gesture per navigare

nella nell'applicazione per esempio

trascinando

in giù si aggiunge una spesa e ha un

interfaccia molto bella molto minimale

ma al contempo con dei belli sfondi

queste sembrano essere tipo delle

montagne sembrano essere delle montagne

ah no si ecco adesso che finché tiro in

giù svaniscono un po le scritte allora

vedo con certezza che sono montagne bene

e insomma vi permette di fare tutte le

cose che questo genere di applicazioni

consentono di fare segnare entrate uscite

categorizzando le mettendo una descrizione

mettendo la data e poi chiaramente si

può ripercorrere nel tempo quello che

abbiamo speso ci sono poi dei bei

grafici che non fanno mai male vedendo

l'andamento delle spese per esempio ho

visto un picco di 32 euro perché avevo

fatto anche la spesa insomma e poi la

possibilità di tenere distinti delle dei

conti per cui potremmo voler segnare i

conti della casa rispetto ai conti del

lavoro che ne so cose di questo genere

in effetti è così la funzione che manca

però è la possibilità di avere un

servizio come quello di di moni book che

consente un backup continuo dei dati

questo non è presente in in spend book

che però permette comunque di esportare

i dati come file csv quindi leggibile

anche da molte altre applicazioni e

sicuramente sul mac con numbers excel o

ovunque teniamo comunque presente che se

abbiamo abilitato i backup dei cloud o

comunque facciamo regolarmente il backup

del nostro dispositivo su itunes anche i

dati di questa applicazione verranno

salvati e protetti in caso di esplosione

del telefono dateci un'occhiata a me è

piaciuta costa un euro e 79 nel suo

genere la trovo molto gradevole quello

che tu non sai però luca è che ho

federico già risposto su twitter e gli ho

detto di scaricare invece next next è

praticamente l'erede di moni book perché

moni book ormai è stata un pochettino

lasciata allo sbando e non è più diciamo

supportata nonostante funzioni ancora

egregiamente next invece è un'applicazione

che è stata ripensata da zero ed è

diventata molto più semplice ma esiste

anche una controparte per ipad e a breve

arriva anche arriverà anche la versione

per mac se non sbaglio verso settembre

soprattutto perché con la presentazione

di yosemite gli sviluppatori hanno

deciso di ottimizzarla per

ostendi 10.10 e rilasciarla quindi in

concomitanza con il rilascio anche della

nuova versione di yosemite next è

praticamente concentrata il suo focus è

proprio sul segnare le spese quindi non

sia non si può più come in moni book

inserire qual è il proprio budget

mensile ma si possono andare soltanto a

inserire le spese e questo lo si andrà a

fare selezionando la categoria a

cui la spesa appartiene quindi avrete

delle icone che magari rappresentano una

palla da calcio e quelle sono le spese

legate al calcetto ci sono quelle legate

al bicchiere di birra che magari

rappresentano le serate fatte con gli

amici o per bere drink ci sono quelle per

i trasporti quelle per i libri quelle per

itunes e chi più ne ha più ne mette ce ne

sono veramente tante il tutto condito con

una visualizzazione dei dati molto

simpatica e che permette di avere delle

viste mensili

giornaliere o con dei grafici che

mostrano l'andamento nel tempo delle

spese o ancora ordinarle per categorie

per capire dove è andata a spendere

maggiormente i soldi

molto bello esiste anche per iphone per

iphone però questo l'ho già detto mi

stavo ripetendo per l'ennesima volta

trovate tutti i link nelle note della

puntata e con qua un paio di novità così

apple ha rilasciato un aggiornamento

agli ipod touch aggiornamento cosa è

questa storia ma niente di che semplicemente

la versione economica da 16 giga ora è

uguale a tutte le altre per cui colorata

e con fotocamera posteriore e è stata

leggermente ribassata il prezzo in

dollari è calato di 30 dollari da 229 a

199 e per cui insomma adesso tutti gli

ipod touch sono uguali cambia solo la

capacità e è buffo il fatto che

l'accessorio per attaccarsi al polso

il laccio insomma costa 9 dollari extra

se prendiamo il modello da 16 giga

mentre negli altri è incluso ma stranezze

ad ogni modo rimane sempre il solito

vecchio ipod touch con il processore a5

dell'iphone 4s per cui insomma non è

certo una bestia di potenza non oggi

perlomeno che cosa vogliono fare vogliono

svuotare il magazzino secondo te

ma guarda non ne ho idea sinceramente più

interessanti invece le notizie di casa

google tu hai seguito un po di più di me

credo il google io si ieri praticamente

mi ero fatto la barba a metà pomeriggio

ho visto il google io e poi avevo ancora

la barba lunga perché è veramente durato

tipo due ore e 40 minuti è stata una

cosa lunghissima le novità si sono

proprio sono state sprecate ogni 10

minuti veniva presentato qualcosa di

nuovo è stato presentato android auto

android per la macchina android where

android box android qui android la

android c'è veramente di tutto c'è anche

google fit o come si chiama c'è qualcosa

del genere è stato presentato per la

domotica per le auto per la tv per i

wearable per aggiornamenti per

qualsiasi tipo di schermo entro sei mesi

metà delle televisioni vendute avranno

android tv sopra si questo hanno già

detto vedrei che stavolta sono passati

due anni in realtà la novità che hanno

fatto è stata riguardo le tv un po

particolare nel senso che adesso google

offre il chromecast che è un accessorio

molto carino una chiavetta usb che si

attacca alla televisione e tramite

l'hdmi permette di ricevere sia filmati

video inviati da da un dispositivo android

e infuse invece a breve dovrebbe aggiungere

il supporto per il chromecast o l'altra

funzione molto comoda che chiunque abbia

un'applicazione youtube installata sul

proprio dispositivo android o ios possa

dire al chromecast vatti a scaricare questo video e

faccelo vedere quindi non è più una

sorta di airplay quindi l'iphone che

invia il video alla tv ma è proprio il

chromecast che va a scaricarselo infatti

il chromecast ha bisogno di essere

associato alla rete wifi

vabbè questo però

era una novità questo cioè ero convinto fosse

sempre stato così per esempio con le tv

samsung è già così da tempo

sì sì questo è così io facevo il paragone

con diciamo airplay cioè

scusa forse non mi sono spiegato bene

il paragone era un po questo cioè con

airplay è l'iphone ad inviare a

all'apple tv

mentre col chromecast è il chromecast che va a

scaricarsi il video

per i contenuti che sono disponibili su

internet è il modo giusto con cui

deve funzionare la cosa

a perché non ci consuma la batteria del

dispositivo una volta che abbiamo mandato il comando

e b perché si evita

un inutile andirivien di dati

nella rete cioè inutile passare attraverso

l'iphone quando può essere semplicemente

il chromecast l'apple tv o chi per

loro ad andare a ottenere

tutti i contenuti direttamente

da internet chiaro se invece è un video

che ho girato col mio iphone è giusto

che sia l'iphone a spedirlo

alla televisione ma in caso contrario

no sì poi l'altra cosa molto simpatica

è stata che grazie a proprio al

fatto che l'iphone è

proprio lui stesso ad inviare il video

all'apple tv e non l'apple tv

che se lo va a scaricare da youtube

google ha detto che praticamente

il chromecast è

il dispositivo

per come diciamo media center

che ha avuto

il maggior numero di download di video

da youtube

quindi un dato un pochettino

falsato visto che praticamente tutti i video

che riproduce

tutti i video di youtube che riproduce un apple tv

per youtube

vengono scaricati dall'iphone e non dall'apple tv

stessa quindi vabbè

questa è una

sciocchezza comunque

google ha presentato l'android

tv non so come si

chiami adesso come l'ha chiamato esattamente

però è proprio

una sorta di media center

che offre dei contenuti

a livello di

film serie tv

e fatta abbastanza

bene nel senso che è ricca di informazioni

quando ad esempio

dici vai a vedere breaking bad

vengono mostrati tutti gli attori

informazioni su questi

video correlati quali altri

video e film hanno fatto

i vari attori si possono direttamente

acquistare dal play store

si chiama giusto una cosa

molto molto ricca

però diciamo forse la cosa

principale della

io è stato

android l

non si sa ancora né versione

cosa large

la taglia no

si pensa sia lollipop a dire la verità

il nome però non è ancora stato confermato

tanto che durante la

presentazione quando venivano mostrati dei

dei reminder c'era proprio il

come si dice

il task quindi la cosa da fare

che era trovare un nome per la

nuova versione di android è stata una cosa

abbastanza carina e

non si sa neanche che versione è

comunque è tutta a tutta

un'interfaccia rivista loro parlano

di questo material design

per cui i pixel non sono soltanto

dei pallini che si accendono si spengono ma sono

proprio interattivi e

danno un senso di movimento

all'interfaccia quindi ci sono vari

livelli di profondità

adesso quando viene realizzato

un elemento di interfaccia grafica

non si specifica più soltanto la

coordinata x e y dicevano ma anche

la z quindi ci saranno

elementi che saranno proprio sul livello superiore

e nel

muoversi questi elementi

andranno a finire sopra o sotto

o comunque si muoveranno tutti con una

fisica reale niente

dicevano loro nella realtà

appare e scompare di colpo

quindi anche

in questa interfaccia grafica tutto

tenderà a sparire

diciamo a sparire

in modo reale quindi si allontanerà

dallo schermo ci saranno tutte delle animazioni

che accompagneranno

il cambio di interfaccia grafica

quando ad esempio si fa una chiamata

o si apre un menu

una cosa molto carina che secondo me

è

forse un passo oltre ciò che ha proposto

iOS 7 quindi

iOS 7 anche lui con un design

si flat però

con dei livelli di profondità

vediamo l'effetto parallasse

come un portabandiera di

questa

no teoria però

di questo stile

questa filosofia

forse Android qui si sta

spingendo ancora oltre e

a mio parere

è qualcosa di molto interessante

sono molto curioso

di vedere come si evolveranno le cose

non so se vogliamo parlare

in arrivo tra 5-6 anni

a settembre mio fratello l'ha già installato

sul Nexus 5 una versione

per sviluppatori giusto per

poterlo provare qualche giorno

dopodiché tornare a 4.4.4

perché sono 4.4.4

adesso

e molte le cose

che sono state rivisitate

una battuta stupenda che è stata fatta

su Twitter da 7bit

che non so se conoscete

praticamente una delle

novità più appariscenti che c'è in Android L

è che i tasti

home indietro e del multitasking

non sono più come prima ma sono

un cerchio, un quadrato e un triangolo

e 7bit su Twitter ha scritto

che

gli avvocati di Apple

si sono già mossi

a fare causa per

le novità che ha introdotto Android L

mentre Sony

con il discorso di Playstation

sta già muovendo i suoi avvocati per fare causa

anche lei a Google per i pallini

per il pallino, il triangolo e il quadrato

serviranno per fare

i trucchi probabilmente con una certa

combinazione si sblocca

del credito extra

sarebbe interessante come cosa

carino, bravo 7bit

seguivitelo su Twitter se già non lo fate

Luca

hai delle applicazioni di cui ci vuoi parlare

mi dissi

volevo parlarvi di due applicazioni uguali

che fanno praticamente la stessa cosa

sono molto simpatiche e servono

per fare degli effetti sulle vostre foto

una si chiama Circular

e l'altra Living Planet

in sostanza quello che fanno entrambe

queste applicazioni è prendere

una vostra foto, viene meglio se panoramica

e stortarla tutta

per farla diventare

un pianeta oppure un buco nero

con il pianeta

soprattutto se avete fatto delle foto

magari ad un orizzonte

con tanti palazzi o con tante montagne

vedrete questo pianetuccolo

in cui la vostra foto è come presa

e non so

stirata lateralmente per richiuderla

e fare un cerchio

non so se siete riusciti a visualizzare

la cosa che ho appena detto

e vedrete spuntare tutte le punte

dei grattacieli

oppure delle montagne

è molto buffo

oppure viceversa può venire chiusa

dell'altro verso

quindi prendete i bordi laterali

immaginate di chiuderli verso se stessi in alto

e quindi creare una sorta di buco nero

con la vostra foto

dirlo non credo che renda molto bene

per cui vi consiglio

di andare a provarle per voi

a me sono piaciute

sono divertenti

chiaro non è una di quelle cose

che potrete fare tutte le volte

con ogni foto

però insomma

sono divertenti da fare qualche volta

se non mi inganna il workflow di Alfred

Circular è gratuita

e adesso mi butto a cercare invece

Living Planet

quanto costa?

Living Planet

ecco dovrebbe essere questo

99 centesimi

per cui magari provate prima con Circular

che dovrebbe essere gratuita

poi in ogni caso vedremo di farvi

trovare nelle note della puntata

che trovate su

easyapple.org

slash 174

i link precisi alle applicazioni

perché sono dei nomi abbastanza generici

e potreste insomma

trovare più applicazioni

io invece niente applicazione

per adesso ma vi voglio raccontare

un'altra cosa abbastanza buffa

che è capitata proprio oggi

riguarda la PS Vita

PS Vita che è la

non più di tanto

recente a questo punto

console portatile di Sony

che ha

diciamo è l'erede della PSP

mio fratello ha

praticamente ieri sera

acquistato un gioco

che è Final Fantasy VII

dal PSN Store

e è circa un giga

e doveva scaricarlo

ovviamente come avete già capito

ci sono problemi con la rete di fast

quindi il download procedeva molto lentamente

però che problema

la live è molto più

lascio scaricare tutta la notte

e domani mattina troverò il mio bel gioco

la mattina mio fratello si sveglia

e si rende conto che il download

praticamente non ha quasi

fatto progresso

e allora dice vabbè la rete questa notte

è andata proprio male

e allora decide di lasciarla

ancora un paio di ore a scaricare

ma il download va avanti veramente

pianissimo in modo quasi inspiegabile

allora controlla qualche

impostazione per capire

se c'è qualcosa che fa spegnere

il wifi durante lo standby

e sembra essere tutto a posto

allora iniziamo a cercare un pochettino

su internet e notiamo che il problema

è abbastanza diffuso

alla fin fine si trova un fix

e il fix è questo

andare nelle impostazioni sotto la modalità

power safe mode quindi modalità di risparmio

e c'è una voce

che dice

usa wifi in modalità risparmio

ed è da spuntare

o non spuntare

e qui l'utente ma chiedo

qualsiasi persona al mondo dica

beh spuntiamolo perché

usa il wifi in modalità risparmio

vuol dire usa il wifi

quando la psvita

in questo caso è in modalità risparmio

altresì standby

no

guarda io invece ti avrei detto il contrario

usa il wifi in modalità risparmiosa

io l'avrei interpretato

ma è una cosa folle

in realtà vuol dire questo

è come se tu stessi parlando al wifi

nel senso

ti stai dicendo al wifi

di lavorare in una modalità

che risparmi la batteria

io avrei detto proprio così

secondo me a livello di

comprensione del testo

e qui sono in un forum ufficiale di playstation

c'è gente che

esplosa perché

ha risultato un po' tutti

se ti dico usa qualcosa

in modalità risparmio

cioè io penso che

la modalità risparmio

risparmio energetico

se è scritto così

use wifi in power safe mode

cioè in modalità risparmio

usa il wifi

questa è la frase

non lo so

io avrei dei dubbi

già che ci siano dei dubbi

la cosa fa un pochettino pensare

comunque

io e mio fratello eravamo lì a guardare l'impostazione

e dire ma si cacca è spuntata

quindi il wifi deve funzionare quando

la ps vita è in standby

in realtà no ci siamo un po' scervellati

e sul forum

c'è qualche

c'è stato qualche problema

poi inizialmente ero convinto fosse

un diciamo qualcosa di legato alla traduzione italiana

quindi ho detto un po' come quella

cosa che era riduci velocità di ios

allo stesso modo era stato fatto

su un sistema operativo

della ps vita quindi una traduzione

un pochettino approssimativa

in realtà a quanto pare questo ha dato problemi

anche in inglese a parecchie persone

poi magari erano solo i miei fratelli un caso isolato

però diciamo a leggere su questo

forum la cosa è un pochettino strana

dovremmo fare un sondaggio

però ormai sapete tutti la risposta quindi

non se può fa

un se può fa

un piccolo consiglio invece per i possessori

di mac portatili

probabilmente ne ho parlato agli albori di z apple

ma credo che possa essere interessante

ricitare questa applicazione

che si chiama coconut battery

è piccolissima veramente

cos'è 4 mega

no pensavo anche meno vabbè quindi

un'applicazione non grandissima

che serve per fare un'applicazione di 4 mega

serve per tenere sott'occhio

la salute della batteria del vostro mac

di recente

non tantissimo di recente ma abbastanza

si è aggiornata introducendo una grafica migliorata

che ci fornisce anche più informazioni

per esempio posso vedere che

il mio mac è stato prodotto il 30 maggio

2010

e quindi insomma ha passato i 4 anni

dalla data di produzione

non ancora dalla data di acquisto ma vabbè

e mi dice che la salute

della mia batteria è l'84,3%

della capacità originale

è un dato che è interessante sapere

e quello che è più interessante

è andare a tracciarlo nel tempo

c'è anche infatti una tab history

dove potete andare a salvare periodicamente

la capacità residua

della vostra batteria

ma ancora di più la cosa veramente bella

è andare a cliccare su coconut battery

quindi il menu che vediamo

nella barra delle applicazioni

e selezionare

coconut battery online

previo upload dei nostri dati

ci mostrerà

come dei nostri dati

cioè la capacità nel tempo

ci mostrerà come la nostra capacità

appunto è variata nel tempo

ma rispetto alle medie

che hanno avuto gli altri utilizzatori

di questa applicazione

con lo stesso modello di mac

per cui posso vedere insomma che

il mio mac è abbastanza nella media

nella media anche un po' più alto

della media per cui

non posso veramente lamentarmi

posso vedere che intorno ai 3 anni

di età addirittura era veramente

alto rispetto alla media

e adesso insomma si è riportato più

in un range normale

si può anche vedere che a certa gente

gli si era distrutta la batteria dopo 7 mesi

a altri si è distrutta molto dopo

e altri invece ce l'hanno ancora in ottima salute

dopo più di 4 anni

molto molto interessante

dateci un'occhiata vale la pena di provarlo

anche solo per curiosità

guarda l'ho appena appena adesso scaricato

e sono stra felice di averlo fatto

perché vedo che

la massima carica del mio mac

è di 99%

9.4%

su un design capacity di 99.6

sono fiero di questo

quindi si è perfetto

e vedi se vai su history

puoi cominciare a salvare

e poi magari ti metti un promemoria di farlo una volta al mese

e puoi vedere insomma man mano che il tuo mac

invecchia come invecchia la batteria

si adesso l'ho fatto sarebbe bello poterlo

magari automatizzare questo processo

non so si può creare

c'era un pazzo che aveva fatto una cosa del genere

ma l'aveva fatto tutto con degli script

che giravano

e aveva graficato anche lui l'andamento

molto interessante

se riesco a ritrovarlo

te lo darò da mettere nel notte

del 20 settembre il mac

2013

bella bella come applicazione ha cambiato anche l'icona

però adesso è più brutta di prima secondo me

si anche secondo me

ne hanno messo il fulminetto

un po' così così

ecco dovrei aver trovato

l'articolo che è del

di agosto 2013

the day evolution of my life

laptop battery

the evolution

la involuzione

ok

ti passo il link

così poi lo metti nelle note della puntata

va buo

senta dottor Zorzi

tanto posso chiamarla dottore perché

no no si vero sono dottore

certo stia muto

dottor Zorzi

ma se la gente volesse supportare

questi due bravi ragazzi che ogni settimana

fanno trovare alle ore 17

di venerdì una puntata di

si apple pronta da ascoltare

tutto ciò malgrado ora siano le 23

passate

come fanno queste brave persone brave e belle

soprattutto

il cuore di tutto è easypodcast.it

dove trovate tutti i link del caso

potete cliccare sul bottoncino

supportaci e scegliere se farci una

bella donazione trimestrale per cui

non è troppo pesante sul portafoglio

5 10 15 euro ogni tre mesi

per cui veramente poco oppure

nel modo che forse piace di più anche a

voi cliccate sempre da supportaci

però poi cliccate su fai acquisti su amazon

e andate a comprarvi tante belle cose

e però ci date qualche centesimino

di quello che acquistate invece che darlo

a quegli avarissimi gestori

di amazon li date a noi che invece siamo

generosi e vi restituiamo quei centesimi

sotto forma di contenuti ogni

settimana la stessa cosa dicasi per

le applicazioni che trovate nelle note della puntata

poi in questi 4 anni di si apple

siamo riusciti già a comprarci una laurea a testa

quindi esatto

no sarebbe stato

tutto sommato sarebbe bello

invece se volete scriverci

contattarci potete farlo tramite

email a info

chiocciola easy

apple punto org

oppure no scoperta il dominio è

easy apple punto

org

apple punto org oppure

twitter c'è l'account

chiocciola easy

underscore apple oppure

venite su facebook che abbiamo

da qualche giorno anzi

qualche settimana perché ormai sono più puntate

che lo dico abbiamo iniziato a ripopolarlo quindi

scriviamo facciamo delle domande

mettiamo link quando ci sono

sconti le applicazioni facebook

punto com slash easy podcast

questo è l'unico che non è easy apple

ma è easy podcast perché è un account

per tutto tutto il network

per la

già non gestivamo uno figurati

a farle tanti infatti direi

che per la puntata 174

è tutto quindi un saluto

da federico

e un saluto da luca e noi ci sentiamo

settimana prossima di venerdì

con una nuova puntata

di easy apple

a

a