EasyApple #176 - Sono Luca, piacere
bentornati su easy apple questa è la nostra puntata numero 176 registrata e trasmessa in
diretta giovedì 10 luglio 2014 fede mi sono dimenticato di presentarmi ma quello è un dettaglio
ma diciamo una cosa interessante sei ah scusa sono luca piacere e niente se la gente volesse
ascoltarci in diretta che può anche essere carino perché può interagire con noi su twitter
se volessero ascoltare facessero con un sito di internet che è http 2 punti slash slash e fin qua
penso che ci siamo tutti live
punto easy podcast podcast punto it oppure
easy radio e vi iscrivete con tanto di push in modo da poter sapere sempre al volo quando
stiamo disponibili insomma per la diretta pensavo mi chiedesti se uno non avrebbe
l'applicazione install ed on his iphone ok un'altra cosa che è molto difficile apparentemente fare
adesso con con i propri iphone e ipad lasciare una recensione su easy apple una recensione sulla
pagina di easy apple di itunes prima uno bene o male ce la faceva utilizzando l'applicazione di
itunes adesso che i podcast sono stati passati all'applicazione podcast è praticamente impossibile
non so se tu sei in grado di farlo luca io non saprei farlo non ci ho mai provato sinceramente
davo per scontato che il tuo discorso
avvertesse sul fatto che sei costretto ad avere l'applicazione podcast installata per lasciare le
recensioni però non ci ho mai provato effettivamente io ho paura che non sia proprio più più possibile
farlo cioè ho fatto dei tentativi ma non non ho trovato come dove quando quindi probabilmente
sta perdendo anche importanza questo questo discorso delle recensioni tramite tramite itunes
perché funzionano molto diversamente da come
da com'è il sistema di recensioni della dell'app store perché sì vabbè il discorso è lo stesso
cioè gente in modo anonimo può lasciare una recensione con 5 stelle un commentino però è
molto più difficile che vengano lasciate recensioni negative a parte quei due troll che si divertono a
farlo poi il resto delle persone non mi appare proprio cioè addirittura non mi appaiono nemmeno
le recensioni altrui al momento no infatti io quando avevo controllato avevo fatto tramite
tramite itunes e quindi il mac ed ero riuscito a trovare le recensioni tra l'altro felicissimo
perché apple ha praticamente un 250 recensioni a quattro stelle e mezzo e a parte come dicevo
prima due troll che hanno lasciato una stella dicendo che si vede che io e te luca abbiamo
un'esperienza di circa sei mesi nel mondo apple giustamente cioè sei mesi avremmo fatto in sei
mesi 30 puntate
e quindi ovviamente
ho visto tutte queste belle recensioni ho detto cioè ricordiamo magari anche ai nostri nuovi
ascoltatori di farci sapere cosa ne pensano lasciando una recensione però mi è stato proprio
scritto tramite twitter all'account di si apple ma come si fa a farlo da da ios perché se lo fai
da itunes ti viene rimandato all'applicazione podcast poi dall'applicazione podcast non trovi
più questa possibilità di recensire il podcast quindi non lo so probabilmente si sono dimenticati
di implementare questa funzionalità
sì ci ho appena provato anch'io e non
ho mai trovato questa possibilità
per cui se siete veramente volenterosi e volete aiutarci più che altro per la gloria visto che sembra non essere più di tanto influente ormai ci fa comunque molto piacere perché vediamo i vostri commenti dovete necessariamente utilizzare un computer e utilizzare itunes e andare lì a cliccare sulle stellette possibilmente in numero multiplo di 5 superiore a 0
ok
c'è un follow up
luca
simone
ti ha linkato
ha linkato a me te su twitter
un articolo scritto dagli sviluppatori
di last pass riguardo
le funzionalità che
potrebbero essere implementate
in ios 8
però da come
da come
tu hai interpretato luca non è che
sia migliorata la situazione
le tue aspettative non sono di granché
cresciute
perché in realtà
cioè hanno
hanno detto che si
anche loro hanno visto la wwdc
e sinceramente ci speravo
però questo non è sufficiente
nel senso hanno fatto un elenchino
delle cose che apple ha intenzione
di implementare che li potrebbero riguardare
cioè il touch id
aperto anche gli sviluppatori di terze parti
le tastiere di terze parti
le estensioni
per safari però non hanno
cioè non hanno promesso
cercheremo magari non subito
non a ottobre settembre
quando verrà rilasciato ios 8
non saremo subito disponibili con
un aggiornamento in grado di
avvantaggiarsi ecco di queste funzionalità
ma non hanno
proprio detto niente hanno detto si studieremo
perché
siamo
siamo committi dall'innovazione
non mi viene la traduzione comunque ci teniamo
all'innovazione e
ci teniamo a implementare le ultime
tecnologie per garantire la migliore
esperienza utente possibile
non lo so cioè nel senso
tra il dire e il fare
tra il dire e il fare esatto
anche io potevo dirla questa stessa cosa
però purtroppo non c'è
nessun chiaro segno
almeno di qualche tentativo in quella direzione
come invece hanno espresso
quelli di one password infatti
io tanto per sicurezza ho buttato
dentro in app shopper
l'avviso per one password
sia per mac che per ios
che appena capita uno sconticino mi ci tuffo
insomma nel frattempo
tu mettilo lì che non si sa mai
esatto magari boh ricordiamolo
perché tantissimo che non nominiamo questo servizio
che risulta molto utile
per chi di noi ha o il braccino corto
o il portafoglio vuoto o entrambe le cose
perché ci permette
di ricevere delle notifiche quando
ci sono delle variazioni di prezzo
delle applicazioni che ci interessano
per cui possiamo appunto scegliere
come sto facendo io di monitorare
one password e appena il prezzo
arriva a un valore
che ci sembra migliore
ecco per noi perlomeno
possiamo scegliere di approfittarne
e di eseguire l'acquisto
sì
un'applicazione carina che era stata rimossa dall'app store
un annetto fa secondo me
perché apple aveva deciso
di non voler più
applicazioni che il cui
unico scopo era quello di
praticamente avere all'interno dei link
sponsorizzati per
fare dei soldi e
praticamente app shopper è quello che fa e questo
vi permette sì di guardare
diciamo
un po' più da vicino l'andamento dei prezzi
dell'applicazione dell'app store però tutti i link
saranno sponsorizzati quindi
un po' come quello che facciamo noi nelle show notes
per avere un ritorno economico
lo fa anche app shopper
quindi quando voi poi ricevete una push
o vi rendete conto che c'è un'applicazione
che volete acquistare su app shopper
cliccate su link di acquisto
rimandate all'app store però il link
è sponsorizzato quindi il team di app shopper
prenderà una percentuale cosa che secondo me
è correttissima però apple
aveva deciso di non voler più queste cose
poi l'applicazione è tornata
spacciandosi per una cosa social
per cui la gente si può consigliare
le applicazioni cose di sto genere
in realtà è palesissimo che
in realtà l'applicazione rimane
sempre quella che è sempre stata
però hanno cercato un attimino di mettere
su una facciata che potesse
aggradare di più chi controlla le applicazioni
in apple
aggradare
allora
quindi questo follow up
l'abbiamo fatto non ci sono domande in queste settimane
o meglio siamo riusciti a rispondere
via email direttamente
a quelle poche che ci sono arrivate
c'è
una
una novità pseudo novità che
mi è stata segnalata su twitter
ormai anche parecchie
settimane fa ma io l'ho sempre tenuta
nell'elenco delle cose da dire su easy apple
e oggi mi sono
ricordato di farlo effettivamente
è uscita la versione
2 di
gba4io
che sarebbe
gameboy advance for ios
quindi gba for ios
è una nuova versione
che è stata pensata per
ios 7 quindi con un
redesign con il
supporto ai controller
quindi se avete uno di quei controller
con i tasti fisici potete
usarlo per giocare al gameboy advance
o il gameboy color
su ios
e non è cambiato
il metodo di
diciamo
installazione di questa applicazione
che è un po' farlocco
un po' rusco
nel senso che
quello che bisognerà fare è
andare a portare indietro
la data del proprio
telefono, del proprio iphone o ipad
quindi si va a impostazioni generali
data e ora, si disattiva
il setting
automatico di data e ora
e si mette una data che sia
almeno un giorno nel passato
quindi se io oggi
dovessi fare questa procedura
dovrei mettere almeno il 9 luglio o prima
a questo punto si può andare a installare
l'applicazione dal sito
che troverete nelle note
della puntata, installata l'applicazione
si potrà iniziare a giocare
quindi si potrà rimettere la data
cosa importante
alla normalità
e si potrà giocare tranquillamente giochi
del gameboy, del gameboy advance
tra l'altro con la possibilità di
sincronizzare tramite dropbox gli salvataggi
e
qual è il problema?
il problema è che nel momento in cui
dovesse spegnere il vostro dispositivo
e riaccenderlo dovrete
riportare la data indietro
avviare l'applicazione e dopo poterla
riportare
potete riportare la data
a quella che dovrebbe essere realmente
mi sono dimenticato di dire una cosa
che c'è anche il supporto per l'ipad
quindi potrete installare la sua ipad
e giocare seriamente
anche diciamo sfruttando
tutti i pixel di quello schermo
Luca vuoi dire qualcosa su questo metodo
di installazione LOSCO?
Sì stavo andando a cercare la puntata di TechMind
in cui ne avevamo parlato
ad ogni modo si tratta di uno sfruttamento
diciamo poco gradito a Apple sicuramente
per dei
certificati enterprise che servono
per grosse aziende
perché possano costruire delle applicazioni
ad hoc necessarie per le loro
attività e non distribuirle
tramite l'app store ma solamente internamente
all'azienda. In questo caso
stanno chiaramente utilizzando questi certificati
per uno scopo non previsto
e appunto
di solito il problema di questi
metodi di distribuzione è che
tendenzialmente Apple va a
revocare questi certificati abbastanza
in fretta da cui anche la necessità
di sfruttare
il giochetto della data per far sembrare
ancora valido il certificato
Sì tra l'altro
ricordiamo che non è illegale
utilizzare questa applicazione
sul proprio dispositivo
è un po' come avere VLC installato sul Mac
l'applicazione può fare
può riprodurre i video
piratati VLC
e GBA4iOS
permette di
giocare con le ROM
per i giochi del Game Boy
naturalmente se voi avete
fisicamente il gioco quindi la cassetta
dovreste
avere diritto a giocare
ragionevolmente si può pensarlo
però sicuramente ci sarà qualche
cavillo legale per cui vi possono
sequestrare la casa però
non vogliamo fare
gli avvocati visto che noi siamo
tutt'altro
un'altra cosa
che mi è capitata in questa settimana
di dover fare è stato scaricare
un video da YouTube altra cosa che
teoricamente non si potrebbe fare
e volevo scaricare il video
di Stanford del discorso di Stanford
a Stanford di Steve Jobs
e tenermelo da parte perché
non si sa mai
e volevo conservarlo quindi in Dropbox
però per scaricarlo mi sono
chiesto come fare
ho pensato che una delle cose più semplici
me l'aveva consigliata Luca proprio qua su EasyApple
e cioè quello di utilizzare un plugin
per Safari che si chiama
Click to Flash magari vuoi spiegare un po' tu
cos'è questo plugin Luca?
Sì Click to Flash è
la ragione
per cui riesco a sopravvivere
all'internet moderno
e soprattutto alle pubblicità di YouTube
perché tra parentesi se avete questo plugin
installato non le vedete mai
adesso che ve l'ho detto
e che YouTube e Google faranno
di tutto per cancellare questo plugin
è un plugin per Safari
che serve per
innanzitutto evitare
di avere le pubblicità in flash
o comunque tutti gli elementi in flash
dei siti caricati in automatico
che quindi possono essere molesti
suoni che partono da tutte le parti
senza che ne conosciamo l'origine
e pubblicità
che sparaflashano in giro per lo schermo
tutto questo lo eviteremo
eviteremo anche il consumo di batteria
che deriva da questa bellissima tecnologia
che è Flash
e l'altra funzionalità molto utile
di questa estensione per Safari
poi forse ce l'hanno anche altre versioni
analoghe per Chrome o per altri browser
è la possibilità
in una grande
varietà di siti
di visualizzare i video
tramite il player in HTML5
incorporato in Safari
quindi senza dover ricorrere a Flash
per la riproduzione
questo funziona particolarmente bene su YouTube
perché
ci consente anche di
eseguire il download come dicevi tu
ma anche di saltare le pubblicità
perché non compaiono mai
solitamente parte direttamente il video
andando poi nelle impostazioni
dell'estensione
ad avere la possibilità di selezionare
la qualità predefinita per la riproduzione
personalmente metto 720p
in modo che sia una discreta qualità
e venga riprodotta su quasi tutte le connessioni
comunque con la possibilità
poi di cambiarla al volo
qualora volessi alzarlo o abbassarlo
durante la riproduzione
e basta semplicemente per fare questo
mettere il mouse nella zona in alto a sinistra
del riquadro con il video
e potremo scegliere la qualità che più ci aggrada
guarda una cosa che odio
e una che amo di click to flash
sono queste
quella che amo e che posso dire
nelle preferenze di click to flash
che quando trovo un video
voglio che lui in automatico
inizia a fare il buffering
in una qualità
che decido io
io ho impostato 720p
perché con i problemi che ho di connessione a casa
720p
è quello che tendenzialmente dovrebbe andare bene
però non inizia la riproduzione
quindi se apro diverse tab su youtube
in automatico
lui parte a fare il preload di tutti i video
in modo che poi quando
voglio vederli sono già pronti e caricati
cosa che tra l'altro youtube non permette di fare
a volte
fa una sorta di download progressivo
e la cosa che odio
in assoluto però è che
disabilita una shortcut
che io amo tantissimo
che è option
virgola se non sbaglio
che è praticamente
quella che permette di
digitare
il carattere
dei tre puntini, i tre punti di sospensione
praticamente
i tre punti di sospensione vengono
riconosciuti come un unico carattere
che è il carattere dei tre punti di sospensione
e su mac per farlo si fa con
option virgola
il problema è che click to flash
prende possesso di questa shortcut
per ricamare le preferenze
del plugin
e quindi tutte le volte che magari
mi trovo a scrivere un commento
su internet con safari
e mi vende a fare questi tre maledetti puntini
in realtà mi si aprono le preferenze
di click to flash
il problema è che potrei risolvere però
sono talmente pigro in questi momenti
che non lo voglio fare
un text expander che ti sostituisce tre puntini
con quelli uniti
potresti farlo ma forse addirittura
viene fatto in automatico
esatto
puoi tenere anche premuto il tasto del punto
come fai per fare
le maiuscole diciamo
si
in questo momento a me non lo sta facendo
però ci credo che sia una di quelle cose
che si possono fare comunque
in un modo o nell'altro
ok
hai visto invece che è uscito il client per mac
di mega
si ho visto e sono passato
oltre perché non ne ho bisogno
però sembrava una cosa veramente ben fatta
ho visto uno screenshot che hai pubblicato te
che mostrava la finestrella
di stato che era decisamente
più ricca di informazioni rispetto a
quella di Dropbox per dire
si perché fa vedere
innanzitutto cosa sta
realmente sincronizzando
quindi fa vedere sia in upload sia in download
qual è il file che si sta sincronizzando
quanto velocemente lo sta
sincronizzando, quanto tempo
manca a finire il download
e quanto tempo manca a finire l'upload
che sono considerati due processi
in parallelo
cosa giusta
e l'altra cosa che
mi è piaciuta
è che mostra
con una tendina quali sono i file
recentemente stati
sincronizzati, cosa che comunque
fa anche Dropbox
ho trovato un paio di bug
uno è che mettendo
in pausa l'applicazione e poi
mettendo il mac in standby e risvegliando
ripremendo play
sull'applicazione di Mega
quindi facendo riniziare la sincronizzazione
questa non rinizia realmente
bisogna chiudere e aprire l'applicazione
e una cosa che odio
però penso venga corretta
a breve è che
non è possibile dare un limite di banda
a upload e download
in modo separato
quindi hanno fatto tutto bene
separano upload e download
però quando c'è da limitare la connessione
non si può, quindi se metto un limite
di 30 kilobyte
sono 30 kilobyte in download e in upload
che in upload va bene, in download è ridicolo
magari sono abituati ad avere
google fiber perché si porungano
proprio tutti questi problemi
ho pensato esattamente la stessa cosa
e spero che
aprano un attimo gli occhi e guardino
anche qua giù
da noi e si rendano conto
che la connessione non è bella come
da loro, io ho visto
uno screenshot di Sean Blank che ha
messo da poco la fibra di google
faceva tipo 900 megabit
in download e 860 in upload
e ho detto porca miseria
come faccio io dal server domestico
si in kilobyte però
si, cioè io faccio così
in kilobyte praticamente
che vergogna ragazzi
vogliamo anche noi
potremmo fare un bel hashtag su twitter
google fiber per easy podcast
secondo me se entriamo in
trending topic potremmo
cioè google magari decide di coprire
le nostre due case
oppure ci ricatta
e va a vedere quali informazioni
ha scomode su di me e su di te
ci manda un email e noi con le orecchie basse
torniamo al modem
a 64k
potrebbe essere uno scenario un po' più plausibile
vabbè comunque
non è primavera però è tempo di pulizia
o meglio io di solito
una volta ogni
tre mesi mi metto a fare pulizia
in realtà ogni volta ogni tre giorni
però non potevo dirlo
mi metto a fare un po' di pulizia
sul mac
quindi ripulire i file
disinstallare applicazioni che non uso
e che sono lì a non darmi fastidio
ma psicologicamente a turbarmi
e
cosa usiamo Luca per fare la pulizia
dei nostri mac
io sono un fedelissimo utente
di clean my mac
che è un'applicazione molto completa
fa veramente di tutto addirittura
si prodiga in una funzione che non uso mai
ad andare a vedere quali sono
dei grossi file che abbiamo sull'hard disk
ma che non sono
che non usiamo da tempo
per esempio notava che avevo delle registrazioni
del primo semestre
che occupavano diversi giga
ma non avevo riascoltato
comunque una funzionalità che può essere interessante
se magari abbiamo qualche grosso file
dimenticato in qualche meandro
dell'hard disk
ma la sua funzione più interessante
è la possibilità di andare a pulire varie cache
di eliminare i file di traduzione
in lingue che non usiamo
per esempio io non ho alcun interesse
a avere la traduzione in tedesco
in francese
o in azzero
si chiama la lingua dell'azzerbaijan
non lo so
comunque in tutte queste lingue che non parlo
una volta che c'è inglese e italiano
nelle mie applicazioni è più che sufficiente
e non sembra ma si riescono a recuperare
diverse decine o centinaia di mega
e poi può anche andare a vedere
nella vostra libreria di ifoto
se avete per esempio
tante versioni di una foto
perché avete effettuato diverse modifiche
oppure non so
ci sono tante porcherie
che alla fine tendono ad essere
ad accumularsi
e a portarci via a spazio prezioso
clean my mac è un prezioso alleato
nell'andare a cercare di riguadagnare
questi giga che su ssd
che purtroppo sono ancora piccolini
a meno che non spendiamo veramente tanti soldi
fa veramente comodo
si poi
la storia del
eliminare anche tutte le varie lingue
che non servono
non è male
e oltre clean my mac
c'è gemini
che è un'applicazione
forse fatta dagli stessi sviluppatori
macpo sono gli stessi
e gemini permette di andare a
scansionare delle cartelle
io solitamente faccio scansionare
tutta la mia cartella utente
e vengono mostrati quali sono i file duplicati
quindi presenti in più copie
all'interno delle cartelle
che avete dato in pasto a gemini
è molto utile perché spesso si trovano
file che vengono copiati
qua e la spesso magari si tratta
di video o di foto e quindi
ne troviamo diverse copie che occupano
inutilmente spazio
l'altra cosa interessante che fa gemini
è che è possibile
istruirlo per
fargli capire in automatico quali sono
i file che dovrebbe cancellare
cioè nel momento in cui trova due copie
magari una in una cartella
che si chiama temp e uno
nella cartella foto con la mia
fidanzata al matrimonio
di mio cugino in sicilia
andrà a cancellare la foto nella cartella
temp e a mantenere quella
nell'altra cartella di cui ho già dimenticato
il nome e quindi
rende possibile automatizzare
tutto questo processo che sarebbe
altresì decisamente tedioso
c'è una terza applicazione luca
che
è daisy disk
non ti ricordi cos'è
stavo pensando se era anche questa degli stessi
sviluppatori ma mi pare di no
ah non lo so
mi sa che abbiamo detto una stupidata
perché forse gemini è degli stessi
di daisy disk e non di
ah forse
può essere
mi hai tratto in inganno
ad ogni modo
daisy disk cos'è
è un'applicazione
che vi consente sempre per il solito discorso
che gli ssd sono piccolini
a meno che non costino tanto eccetera
di visualizzare come è occupato
lo spazio sul vostro disco
perché clean my mac trova automaticamente
le porcherie ma non è in grado di capire
quali sono le cose
veramente importanti
tra le cose che non sono rifiuti
con daisy disk potrete andare più nel dettaglio
vedete cartella per cartella
in modo gerarchico
quali sono quelle più ingombranti
potrete andare a trovare i responsabili
dei 500 mega liberi che vi sono rimasti
l'ho trovata
veramente un'applicazione che negli anni
è andata migliorando
soprattutto quando nella versione non so cosa
hanno cambiato la grafica
e hanno incluso la possibilità
di man mano che esploriamo l'hard disk
tramite l'interfaccia di daisy disk
raccogliere tutti i file che vogliamo buttare
e poi alla fine
quando abbiamo visto anche un bel totale
soddisfacente magari non so 5 giga
liberati possiamo fare elimina
in un colpo solo andrà a eliminare tutti i file
a differenza di come facevo io
personalmente prima che
consultavo daisy disk e poi andavo nel finder
a cercarmi tutti i file
da buttare li buttavo uno a uno
così è molto pratico daisy disk
costa solo 7 euro e 59
per un'applicazione veramente molto ben fatta
che vi consiglio
veramente di investirli
invece clean my mac è decisamente
più cara perché costa 39,95
però alla fine
se li ripaga ecco nel tempo
quei soldi perché
vi risparmia un sacco di tempo un sacco di fatica
a cercare le porcherie o a comprare
un ssd più grande
mi aspettavo che tu i file li andassi a cancellare
uno a uno dal terminale Luca
un po' mi hai deluso
no quello no era più comodo
comunque ho verificato e clean my mac e gemini sono entrati
entrambi di mac pro
e daisy disk invece è una software house a parte
ok va bene
avevi detto giusto
quindi non mi avevi fatto sbagliare bene
software ambience
si chiamano quelli di
daisy disk
ok
hai visto sicuramente un video che gira
in questi giorni dello schermo dell'iphone 6
in zaffiro
super duro
indistruttibile
fatto da mbkhd
che è un ragazzo
che fa
video su qualsiasi cosa tecnologica
quindi che riguardi
mac iphone android
google samsung lg
qualsiasi cosa lui fa dei video stupendi
e comunque non è
dello schermo dell'iphone 6 di cui vorrei parlare
ma è di un altro
prodotto che ha recensito
e che a me ha veramente impressionato
era un macbook pro
retina 13 pollici
tutto
tutto colorato
e
di rosso e nero
che sono i suoi colori preferiti
come ha fatto a fare codessa cosa
si è affidato a una
società un sito internet
che si chiama colorware
che permette di
personalizzare tantissimi
diversi dispositivi
colorandoli
nei modi più assurdi
e
com'è che funziona tutto questo
non è che loro prendono e li applicano su delle pellicole
per
dare un colore al vostro
mac o iphone
e stop no loro fanno
questo prendono il vostro mac
lo disassemblano completamente
lo verniciano
in modo
ecco ci siamo capiti
lo rimontano tutto
e ve lo fanno riavere quindi quello che avrete
non è un mac colorato
col pennarello è un mac
verniciato così come lo potrebbe
verniciare
direi di no
guardatelo il video perché viene anche
proprio mostrato come avviene il processo
di disassemblamento
o disassemblaggio
penso vadano bene tutte e due
quando lo spacca in mille pezzi
esatto
e lo ricolorano è una cosa fantastica
e si può fare con i mac si può fare con gli iphone
si può fare con altri dispositivi smartphone
si può fare con gli ipad
si può fare con le cuffie della Bose
con il controller dell'xbox e della playstation 4
quindi lo fanno anche con pezzi
di materiale plastico non solo metallo
esattamente
quindi io potrei farmi il telecomando della televisione
più bello che
no secondo me sarebbe veramente utile farlo
fosforescente che lo vedi al buio
beh quella non sarebbe una brutta idea
il problema è che costano
non pochissimo nel senso che se non sbaglio
verniciare l'iphone sono 300 dollari
quindi è praticamente
metà iphone
e verniciare i mac sono altrettanti soldi
io ho visto bellissimo secondo me
il mac mini
il mac mini colorato è stupendo
e comunque
non è che si possono colorare solo
cioè non è che potete fare il mac rosso e stop
potete fare il mac rosso
con i tasti verdi
col trackpad grigio
la cornice dello schermo di un altro colore
potete personalizzare veramente al 100%
il vostro dispositivo
costicchia
però potrebbe essere una cosa veramente particolare
e aggiungo due cose
poi la pianto
uno se volete
potete anche fare rifare il logo
che c'è ad esempio
sul mac
quindi mbkhd
che è quel ragazzo di prima
vi metterò il link nelle note della puntata
in cui viene mostrato il suo mac nero e rosso
ha fatto rimuovere il logo di apple
e ha fatto mettere il suo logo
e per farlo qui viene proprio
realizzato un pezzo di alluminio
ritagliato
nel modo corretto per andare a presentare
il logo e chicca
quando il mac si accende
così come si accende la meletta
si accenderà il logo che voi deciderete
di mettere
quindi è una cosa strepitosa
e l'altra cosa è che potete direttamente
acquistare da loro il mac
quindi se non avete il vostro da spedire
e farvi rispedire indietro
potete direttamente comprarlo da loro
quello che più vi piace
lo comprate e loro lo colorano
e ve lo rinviano
quindi su un telefono, su un iphone forse la spesa
non vale
però magari su un iMac da mettere in ufficio
se volete fare proprio la figata
si può assolutamente
fare un pensiero
l'avevi visto te il video Luca
avevo visto il video
del vetro
quello insomma
quello nuovo zaffiro
ultra resistente
ma non avevo visto la finezza del mac colorato
né tanto meno
del video della loro costruzione
insomma di questi mac
no è carino
carino
io nel frattempo vado avanti a
slistare le cose che ci sono
nella nostra scaletta
questa è una domanda
che faccio a te
su mac
quando io vado a scrivere
ad esempio un messaggio
su iMessage
a te e faccio lo smile
quindi due punti chiusa parentesi
e faccio la faccina che ride
il mac in automatico capisce che quella
è una faccina che ride e mi propone
di sostituirla con l'emoticon
relativa alla faccina che ride
volevi dire che a tradimento
te la sostituisce che è una cosa che io
odio
no è una cosa che adoro
e comunque è una cosa che si può attivare
barra disattivare e mi chiedo
su mac
richiamare la tastiera dell'emoticon
è abbastanza semplice cioè si
si preme cos'è control option
control command spazio
control command spazio viene richiamata
questa tastierina
degli emoticon degli emoji
su ios invece è un po' una rattura di balle perché dovete
premere il mappamondo e se avete
due tastiere attive quindi italiano e
inglese emoji tutte le volte
non capite poi se siete in quell'italiano e inglese
dovete continuare a invertire
le tastiere perché apple non può
fare una cosa identica su ios
cioè io faccio la faccina che ride e mi mette l'emoticon
guarda io preferisco che non sia
così perché non so io
do quasi un significato diverso alla
faccina che sorride emoji e alla faccina
che sorride scritta due punti chiuso a parentesi
non so sono malato eh però
cioè contestualizza in che senso
non te lo so spiegare
ah questa è la cosa bella
cioè se proprio
non so forse
è più sorridente la faccina con l'emoji
non lo so
quella di base
che sostituisce
o esten quando fai due punti chiuso
a parentesi non mi piace
granché cioè è un po'
bruttina
secondo me apple potrebbe farci un pensierino
su questa cosa soprattutto perché
è il metodo più comodo
per poi usare gli emoji
io quello che faccio è mettermi
mi sono messo delle scorciatoie
in modo che
digitando certi caratteri
questi vengono sostituiti dall'emoticon
però se
sei costretto a fare almeno tre caratteri
se non sbaglio per esempio
l'abbreviazione che viene sostituita
no no no
penso che ne bastino due
perché io ho due punti
punto esclamativo
è la faccina quella
con i denti stirati
non so se hai in mente
che sembra Bender di Futurama
quella mia preferita
dopo il finto urlo di Munch
lì
comunque però bisogna crearsi le a mano
poi comunque se uno non
non sa che si può fare
non lo farà mai
quindi tende a usare quella tastiera inutile
io spero che
cioè non si è visto ancora niente
su iOS 8
di simile
però spero
una cosa che c'è di differente
è che perlomeno quando hai una tastiera sola
ti
ti mostra adesso
al posto del mappamondo
che normalmente scompare
se hai una tastiera sola
ti mostra una
faccina
che ti richiama la tastiera delle emoji
ah
quindi è tipo attiva di default
sì esatto
non so se
nemmeno se è possibile disattivarla
per cui ci sono
delle
delle modifiche
ecco insomma
in arrivo
e
altra cosa
hanno recentemente
rilasciato
una vagonata
di nuove emoji
che sono state ratificate
da non so
dal comitato delle emoji
non so chi sia l'organo
che si occupa di queste cose
qualche standard
saranno
e quindi
in teoria
anche apple
dovrebbe andare a
a integrarle
nei suoi sistemi
c'è quella col dito medio
vero?
esatto
io sto aspettando
quella lì
cioè
il nome completo
è
mano
di
reversed
quindi vista dal dorso
con il dito medio esteso
middle finger
beh bello dai
figata sta cosa
e poi
non aspettavamo altro
vediamo se
trovate una pagina
ecco c'è un esempio
c'è un mockup
bellissimo
che metteremo
nelle note della puntata
che ritrae appunto
questa emoji
che attendo
con impazienza
invece dai
una
una notizietta
che
ci ha
segnalato
Andrea
un nostro amico
ascoltatore
nonché compagno di corso
che riguarda
la team
collega esatto
che offre
adesso
una
una nuova opzione
per i clienti team young
e team special
e cioè solamente
per un euro al mese
come con la 3 attualmente
potrete sbloccare
la navigazione in LTE
senza avere giga aggiuntivi
ma
velocizzerete
quelli che
già avete
e immagino
si sblocchi anche
la navigazione
cioè il voip
per le offerte
che non lo prevedono
per un euro al mese solo
secondo me ne vale la pena
vi lasciamo il link
nelle note della puntata
è attivabile fino al
ah no aspetta
l'altra cosa importante
è che
non conteranno
se abbiamo questa opzione attiva
non conteranno
per il raggiungimento
della nostra soglia
di dati mensile
il traffico
effettuato con le applicazioni
facebook e twitter
e dei relativi siti mobili
che è piuttosto utile
perché effettivamente
facebook e twitter
sono tra i miei due
mangiadati principali
insieme a instagram
che però continuerò a
considerare
cioè continuerà
a contare
a parte
fede mi si sta incartando
la lingua
per cui di qualcosa tu
ok
ok
il 4 luglio
ci sono state
c'è stata una vagonata
di applicazioni gratuite
che
tra l'altro
sono state
segnalate
su
su
mac stories
in modo pulito
ordinato
come sempre
come sempre fa viticci
quindi kudos
e ho trovato
un'applicazione gratuita
che si chiamava
motion tennis
e mi ha incuriosito
e allora sono andato
a scaricarla
ed è un'applicazione
che
è
altro ne che un gioco
per l'apple tv
eh
cosa vuol dire
gioco per l'apple tv
vuol dire che
quando voi lanciate
l'applicazione
e qui tra parentesi
maledetti voi
che avete deciso
di fare una
un tutorial
all'inizio
della prima volta
che lanciate l'applicazione
dove la prima schermata
è identica
a quella che si ha
quando si accende
la prima volta l'iphone
quindi
schermata bianca
hello
ciao
hola
e slide
per passare
la schermata successiva
ecco questi balordi
hanno messo lo slide
nella direzione opposta
cioè
non dovevi far scorrere
lo schermo
a destra
come fai normalmente
ma dovevi farlo scorrere
a sinistra
e io gli avrei messo
le mani in faccia
perché non
se questo vuol dire
che non capivo
cosa dovevo fare
allora
mi sono un po'
nervosito
però vabbè
poi ce l'ho fatta
chiuso parentesi
una volta che
vi lanciate
l'applicazione
attivate
l'airplay
mirroring
e
a quel punto
potrete
giocare
guardando la televisione
sarà un gioco
in cui si gioca
a tennis
usando
l'iphone
come controller
come se fosse
il
il Wii
Wii Remote
quindi avete in mano
un controller
che è
non altro
altro ne che un sensore
quindi con giroscopio
eccetera eccetera
e lo usate
come se fosse una racchetta
giocate a tennis
fate la vostra partitina
dopo un minuto
disinstallate l'applicazione
perché comunque
fa abbastanza schifo
però è una cosa curiosa
e interessante
che potrebbe magari
già far vedere
quali
sono
le
le
potenzialità
dell'Apple TV
come console di gioco
un domani
quando Apple
si deciderà
a fare un passo avanti
è una cosa interessante
che valeva
magari la pena
menzionare
se
qualche ascoltatore
ha un figlioletto
a cui piace la Wii
ma non avete la Wii
potete farlo
potete accontentarlo
con
Motion Tennis
gratis
era
ora
non penso più
ultimissima cosa
Luca
io ho da dire
poi
poi non so se vuoi chiudere
o se c'è qualcos'altro
da aggiungere
è che
ho visto
un'applicazione
su Beautiful Pixel
è ancora gratuita
tra parentesi
Motion Tennis
stavo rapidamente
cercando
informazioni
fantastico
grazie allora
stavo dicendo
ho guardato
su Beautiful Pixel
che è un
sito
che recensisce
applicazioni
che dovrebbero essere
belle
e
vabbè
un'applicazione
chiamata
WriteUp
che è un
client
un editor di testo
scusate
per Mac
e la cosa
che mi piaceva
era che
aveva una concezione
del file system
molto simile
a quella di iOS
quindi
la
la possibilità
di specificare
dei servizi
o delle cartelle
all'interno
delle quali
andare ad archiviare
i propri
file di testo
io
come
come consiglia
come consiglia
Tovitici
anni e anni fa
utilizzo una cartella
in Dropbox
chiamata Note
in cui tengo
praticamente tutto
e quindi
quello è il mio
file system
Write
l'ho usata
un pochettino
e
mi sono piaciuti
alcuni aspetti
che secondo me
sono molto interessanti
ad esempio
la possibilità di scrivere
in una sorta di
markdown
rtfizzato
cioè
che nel momento
in cui andate a scrivere
in markdown
una parola
ad esempio
in corsivo
spariscono gli asterischi
e la parola
diventa realmente
in corsivo
ma gli asterischi
in realtà ci sono
quindi
scrittura in markdown
però
è
what you see
is what you get
mettiamola così
una cosa un po' strana
non
non mi ha convinto
al 100%
l'applicazione
o meglio
non l'ho sostituita
a Notational Velocity
che è quella
che uso attualmente
per
per pendere note
in fretta
perché
mi è mancata
tantissimo
una scorciatoia
che
mi è mancata
che è quella
che rende
secondo me
Notational Velocity
imbattibile
per quello che serve a me
che è
Command Option V
che sarebbe
incolla
il link
che hai nella clipboard
cioè
io ho un link
nella clipboard
o comunque
qualsiasi testo
e con Notational Velocity
seleziono
una o più parole
con il mouse
clicco
o meglio
schiaccio
Command Option V
e quello che succede
è che
in automatico
viene
collegata
collegato il link
che ho nella clipboard
alla parola
che ho selezionato
e viene fatto
in Markdown
quindi con la sintassi
corretta
e questo per me
è una manna dal cielo
quando si scrivono
le note della puntata
al di là di questa
funzionalità
che
per me è importantissima
per altri potrebbe
non esserlo
WriteUp potrebbe essere
un'ottima applicazione
da utilizzare
proprio per prendere note
o scrivere testi
un po' più lunghi
sfruttando
la semplicità
del file system
di iOS
quindi
associando servizi
come Dropbox
iCloud
o altri
per archivare
le proprie note
senza più dover stare a pensare
dove le si hanno salvate
la trovate
nel Makeup Store
costa
non so quanto
ma ve lo dico
assolutamente
subito
e nelle note
della puntata
comunque
costa
non c'è
come può
non esserci
non lo so
WriteUp
tu Luca
per caso la trovi?
no
boh
no
, non c'è
ma sei sicuro
che si scrive così?
sì
cioè
tendenzialmente sì
WriteUp
cioè
sopra
no, no
sono
no, sono idiotico
si chiama Write e basta
infatti
si chiama Write e basta
e costa 10 dollari
quindi sono
8,99 euro
se non sbaglio
Write
mea culpa
io ho cercato
sì 8,99
se è quella
di
Tan Mason
Wayne
sì
si legge
Tan Mason
mine
sono Wayne
così
tra l'altro
avevo visto
passare
un tweet
che
di Filippo Cassera
che diceva
la puntata 175
in certi momenti
raggiunge un livello
di trash assurdo
e ci piace per questo
e
abbiamo
cercato di
fare la stessa cosa
anche nella puntata
numero 176
che si avvia dunque
alla conclusione
posso spiegarvi
come fare le moltiplicazioni
per 9?
no, basta
fede
tra l'altro
nessuno ha apprezzato
lo scarzetto
che ti ho fatto
la puntata scorsa
con i grilli
con
no, no, no
invece
ho letto diversi tweet
che
dicevano
che al momento
dei grilli
c'è stato
un delirio
totale
non ho visto
perché
volevo avere
la sensazione
quando senti i tweet
dei grilli
sono morto
aspetta
provo a cercare
grill
ah
ma
Edoardo Zini
ha scritto
i grilli
dopo lo spiegone
sulle potenze
di 25
mi hanno fatto morire
scusa
erano giusti
fede
dai
rapidamente
chiudiamo con
le solite informazioni utili
se volete lasciarci
una recensione
dovete
lavorare
intensamente
e sfruttare
il Mac o il PC
quindi abbiamo detto
dovete usare
iTunes
andare a cercarci
nell'App Store
invece per comprare
le applicazioni
supportandoci
ottenendo belle applicazioni
non dovrete lavorare
duramente
anzi
andate sulle note
della puntata
easypodcast.it
e poi cercate
oppure
easyapple.org
slash
1
7
6
cliccate sui link
comprate
divertitevi
e noi
intanto andremo a fare
la bella vita
con i vostri soldi
idem per Amazon
e se invece
volete darci
i cash
proprio in mano
così
andate su
easypodcast.it
supportaci
e poi
iscrivetevi
per delle donazioni
singole o ricorrenti
grazie a tutti
quelli che ci hanno
supportato
in questi anni
ormai
per contattarci
come sempre
c'è un account
di Twitter
che è
easy underscore
apple
c'è una pagina
di Facebook
che è
facebook.com
slash
easypodcast
c'è un'email
che è
info
chiocciola
easyapple.org
tra l'altro
simpatissimo
l'ascoltatore
che ci ha mandato
un'email
che non ho capito
se fosse un trollo
no
in cui
l'ha mandata
a info
chiocciola
easypodcast.it
e la mail
finiva con
spero di averla
inviata
all'indirizzo
corretto
quindi
io risposto
no
comunque
questi sono
i nostri contatti
per oggi
direi che abbiamo finito
quindi un saluto
da Federico
e un saluto
da Luca
che stava leggendo
altro
quindi si era distratto
pensavo ci fosse
un ping
pazzesco
invece no
ci sentiamo però
correttamente
in orario
settimana prossima
alle 17
con una nuova puntata
di Easy Apple
a presto!
a presto!
a presto!
a presto!