EasyApple #177 - Pause sperimentali
ciao e bentornati su easy apple questa è la puntata numero 177 registrata in pauroso
ritardo sabato 19 luglio 2014 io sono luca zorzi e io federico travaini e siamo in ritardo
perché il nostro carissimo amatissimo politecnico ci ha precluso la possibilità di registrare in
settimana e venerdì giorno dell'esame abbiamo tirato avanti fino a sera praticamente sì è
stato un parto due gemelli sono nati circa le 5 e mezza e il parto è iniziato alle 8 e mezza
un travaglio piuttosto lungo parecchio parecchio lungo e quindi abbiamo dovuto rimandare la puntata
sabato quindi ciò che ho detto settimana
scorsa era una bugia non è vero che ci saremmo rivisti questo venerdì ieri ma sabato per
redimerti fede per redimerti bisogna rispondere a qualche domanda mi sa sì prima di tutto
voglio ricordare una cosa a tutti gli ascoltatori che sicuramente sono bravissime hanno già
fatto ciò che sto per ricordarli però non si sa mai ricordo che vodafone team e wind
hanno attivato dei servizi a pagamento hanno trasformato dei servizi prima garanzia
a pagamento ora dal 21 luglio inizieranno queste nuove tariffe quindi non sono cifre astronomiche
però vi verranno scalati se non sbaglio nel caso di team 1 euro e 90 ogni 4 ogni 4 mesi per quei
stupidi servizi che vi dicono quando uno quando quando chiamate qualcuno che non può rispondere
o che stagionate occupato quando chiamano te e che non sei raggiungibile ok e
partono sti messaggi esatto si era il contrario sono diventati a pagamento quindi vi lasciamo
un link nelle note della puntata dove c'è spiegato per ogni operatore come andare a eliminare
a disattivare questi servizi quindi fatelo prima del 21 luglio fatelo ai vostri figli
fatelo ai vostri fratelli fatelo a chi è meno tecnologico di voi magari questo non lo sa
raggiungibile per cui mi farò ladrare seriamente sì sì no perché cioè effettivamente è utile sapere
apprezzavo la buona volontà ecco però non è che c'entri tantissimo con easy apple
no dico i messaggi di mio nonno non
la puntata si chiamerà i messaggi di mio nonno ovviamente
non avevo trovato il nome nell'email
potremmo eventualmente chiedere al terminale come come si legge però
no vabbè il terminale non penso sia una certezza comunque mi vedo già la mail di
yaga che settimana prossima ci scriverà in realtà si dice yaga o viceversa comunque
faccio sapere se siamo stati bravi se abbiamo azzeccato il termine
e ti chiediamo scusa in ogni caso
però a sto punto la curiosità c'è e bisogna vedere cosa dice il terminale
ma forse chiediamo il terminale dice così per cui deve essere giusto no
lui dice come fate voi a gestire tutto ciò?
o siete bravissimi come luca che riesce sempre a...
così sono perché mi interessa molto l'applicazione per cui volevo vedere se c'era qualche chicca
sì c'era non mi ricordo chi su twitter aveva scritto una cosa fantastica che era
quindi come al solito ci siamo esibiti nelle nostre non risposte alle domande
però non c'era una risposta univocamente giusta per questo
no francesco ex utente android ci segnala una mancanza
decente la mattina a meno di non andare continuamente a regolare il volume
la mia tecnica è lasciarlo al massimo e chiuso il discorso ma non so fede tu cosa fai
cioè questo perché è importante perché la suoneria non è così
utilizzare applicazioni di terze parti in questo modo non è una cosa
fin tanto però che l'applicazione è in esecuzione in esecuzione o bloccata
probabilmente basterebbe tenere
è un bel dibattito questo secondo me è giusto
l'abbiamo già avuto secondo me è sbagliato
e però si sa che ho ragione per cui mandiamo avanti
permettere di accedere a determinate aree del Politecnico quelle dove chissà cosa succede
dice che lui ha iniziato a lavorare a questo progetto nel lontano 1998 in Visual Basic 6
che ricordiamo tra l'altro è stato in sconto forse è tuttora in sconto a 99 euro sul
oltretutto adesso scontato di 30 euro io lo terrei seriamente in considerazione
però Luca ma gli manca una grossa feature dopo rispondiamo a Stefano cioè non è impermeabile
mentre invece l'altro il Kindle normale dopo che cade in piscina e lo asciugate funziona
perché ho fatto questo test per voi in due giorni successivi tra l'altro ammazzando due Kindle
infatti avevo un enorme terrina in cucina piena di riso e piena di Kindle vabbè imbalazzante
cioè i Kindle che crescono nel riso
che è stato messo a disposizione da Apple dopo il WWDC 2014
allora per farlo fai questi passaggi che sono secondo me in assoluto impossibili
i più semplici apri iBooks dal tuo Mac o comunque anche da iTunes se ad esempio hai Windows
e lo trascini letteralmente sul desktop
non so su Windows come funzioni perché non so come appaiano i libri
esatto esatto sì sì allora limitiamoci diciamo così per Mac funziona al 100%
per Windows potete fare un bel esperimento
comunque trascinando il libro sul desktop verrà creato un semplicissimo file EPUB
il problema è che il Kindle non legge i file EPUB
uno e due i libri che sono presenti nell'iBook store sono protetti da DRM
per poter quindi importare il proprio libro questo libro sul proprio Kindle
bisogna sfruttare uno di quei software in grado di rimuovere i DRM
anche qui non sappiamo io non so se sia una cosa legale dubito
però noi stiamo semplicemente spiegando questo libro
come si fa non vi stiamo dicendo di farlo
scaricate Calibre che è un software orripilante
che permette però una comodissima gestione dei propri libri
conversione e rimozione dei DRM tramite un plugin che si può installare
andandolo a scaricare direttamente se non sbaglio dal sito di Calibre
o forse basta googolare un attimino si trova subito questo plugin
plugin che bisognerà diciamo settare
vi verrà chiesto probabilmente l'UDD del vostro iPad o qualcosa del genere
e a questo punto il vostro libro in ePub verrà tra virgolette sprotetto dal DRM
e nel caso in cui vogliate inviarlo in un Kindle
verrà effettuata automaticamente una conversione nel formato MOBI
a questo punto potrete o collegare il vostro Kindle con un cavo USB al Mac
e importare il libro nel Kindle
oppure inviarvelo comodamente tramite email
e vi arriverà nel giro di un minutino
quindi questa è la procedura in assoluto più semplice
sì Calibre è veramente potente come software
ma è un software spiccatamente multipiattaforma
e spiccatamente orrendo dal punto di vista della grafica
però funziona bene per cui potete fare la procedura
e poi rapidamente far sparire la brutta finestra del vostro schermo
e continuare a vivere tranquilli
Luca nel frattempo io devo tristemente dirvi che sono un monaco
ho fatto quello che tu hai fatto nella puntata di metro
cioè ho iniziato a registrare adesso la traccia
spero che tu mi abbia sentito bene finora
c'è stato solo un momento dove sei saltato
per una volta che avevo dimostrato la mia superiorità sulla tua persona
registrando la puntata di metro correttamente
hai dovuto pareggiare i conti è giusto così
ci sentite sì tutte le settimane su EasyApple
ma ci sentite sempre in questo ambito informatico
se siete curiosi di sapere qualcosa sulla nostra vita
non so perché dovreste esserlo ma se lo siete
ci sono i nostri amici di metro che ci hanno invitati
e io l'ho trovata due puntate veramente divertenti
la mia registrandola mi sono divertito
quella di Fede ascoltandola è stato bello
vi invitiamo peraltro a iscrivervi al podcast
e niente per chi invece desiderasse
semplicemente sentire la puntata
magari scorrerla un pochettino
non mi ricordo che numero della puntata era
tra l'altro sei un po' un pezzente Luca
perché tu qua su EasyApple fai tutto lord
serio quello tecnico che dice le cose precise
su metro è esattamente stato il contrario
tu sei andato e hai iniziato a sparare
boiate dal primo all'ultimo minuto
e invece sono andato lì e ho fatto tutto il mio discorsetto
no sì perché non sono sempre serio
ormai ti sei costruito il tuo personaggio
con quella pagina lì è veramente una disgrazia
prima l'ho scritto da Roma però so che ha sbagliato
usa un'applicazione che si chiama Step Plus
che dovrebbe calcolare i passi
però tale applicazione sembra acquisire dati
in modo un pochettino impreciso
spesso quando cammina lentamente
oppure ne vengono segnati più di quelli
che in realtà lui pensa di aver fatto
tra parentesi aggiunge che lui però ha ancora
questa applicazione in modo che possa
esatto, i passi sono registrati
che è presente nel processore A7
cioè conta i nostri passi, cerca un po' di capire
ad esempio se stiamo guidando, se stiamo camminando
andando in bici o chissà che altra cosa
che hanno bisogno di questi dati
in maniera, si spera, abbastanza corretta
e soprattutto senza andare a pesare
nell'ambito dei chip o nell'ambito tecnologico
dei dispositivi che siano pensati
esclusivamente per una funzione
riescono a farlo in maniera molto molto
efficiente consumando pochissima energia
viceversa, se cerchiamo di adattare
possibile, probabilmente riuscirà anche
a fare tutto, ma consumerà più batteria
l'esempio classico era quello citato
Easy Podcast, di Easy Apple soprattutto
la decodifica dei pesantissimi
demandata a un chip dedicato, se fosse
la nostra batteria durerebbe molto poco
tipo 11 ore in riproduzione video
ad ogni modo, sì, quindi essendo
di questi dati, le applicazioni
non sono influenti, cioè qualunque applicazione
presumibilmente ci mostrerà lo stesso
gestire tutto questo aspetto, per cui
sicuramente ti consiglio di fare
l'ultima versione, in generale
ma poi questa volta ancora di più
e seguenti sono molto molto più
punto qualcosa, per cui l'upgrade
da fare a occhi chiusi, suppongo
stato rimandato per questioni di spazio
libero, lo so è una rottura perché
richiede un sacco di spazio libero
se lo fai da computer, esatto, risparmi
un pochettino, cioè magari invece
che richiederti un giga e otto, ti richiede
un giga libero, che è più facile da ottenere
scaricarti giusto quel giga e sei di
gravissimo, insomma lasci il computer un po'
però ecco, l'aggiornamento è importante
accuratezza del conteggio dei passi, che non è detto
che migliori, ma se migliora, eventualmente
molto migliore di iOS, per cui
vale la pena di aggiornare. Volevo consigliare
colui di cui ancora non mi ricordo il nome
no, Stephen, vabbè, David Smith
vedere quali sono i dati che sta raccogliendo
installando questa applicazione e confrontandoli con
quelli di StepPlus ti renderai conto che
le letture sono esattamente identiche
e ne approfitto per consigliare
un'altra applicazione che non mi ero
conto, non mi ero reso conto se fosse
aggiornata, che è l'applicazione ufficiale
non so come si chiamino, che è quella
azienda, che ha realizzato anche la
bellissima Balance Board, che è
la, o Balance Board forse quella della
salvandolo sul proprio account
e bilancia che è in grado di riconoscere anche
acquistarla e monitorare i pesi di
tutti voi, in modo intelligente
in modo da avere proprio lo storico
con l'applicazione per iOS ora
per raccogliere anche i dati su i passi
che voi state facendo, quindi avrete
questi due tipi di dati, quindi i passi che fate
sarà possibile anche misurare il proprio
battito cardiaco tramite la fotocamera
questo si può fare con, penso, qualsiasi
iPhone che abbia un flash, quindi dall'iPhone 4
e anche questi dati verranno salvati
nel proprio account di YThings
se in più avete anche il misuratore di pressione
praticamente avete già una mole di dati
molto interessante di cui non si sa bene cosa
farsene, però questo è un problema che
risolveremo probabilmente nel futuro
e con questo abbiamo concluso le domande
Overcast è l'applicazione di Marco
Arment che ha lanciato recentemente
dopo molto tempo dall'annuncio
e ancora di più da quando ha cominciato
vorrebbe essere quello che intende
la sto usando da quando è uscita perché
voglio provarla approfonditamente
e per ora trovo che sia molto ben fatta
sarebbe stato strano se non fosse stato così
veramente innovative secondo me
ha tre funzioni che sono geniali
delle funzioni che avrei sempre voluto avere
per la verità una non ci avrei mai pensato
cioè veramente non c'è niente è solamente
tipografia se vogliamo peraltro
discutibile è uno stile che a me non è mai
particolarmente piaciuto come non mi è mai
particolarmente piaciuto in sta paper
me ne frega fino a un certo punto dato che
chiamare così questo tipo di applicazioni
poi l'applicazione è chiusa il telefono è in tasca
per cui non lo vedo non mi importa
comunque quando apro l'applicazione non è che
e poi avevo pensato bene di correggerti
che è l'applicazione che usavo prima
trovo Castro infinitamente più rapida
che sono secondo me fenomenali
sì vale la pena di specificare
che l'applicazione in sé è gratuita
non sono disponibili nella versione gratuita
a meno che non abbiate un iphone 4
esatto bellissimo tra l'altro dopo ne parliamo
per tutti gli altri c'è un acquisto
solitamente le applicazioni per podcast
ben fatti in instacast credo costi 4 euro
perché marco armit ha detto che
gli sembrava brutto prendere dei soldi dalla gente
per poi abbandonare il supporto al loro telefono
puoi chiamarli utenti e non gente
i telefoni di questa gente saranno
ha già detto esatto che overcast
quindi niente da fare per l'iphone 4
cioè acquistato questo acquisto
più altre cose più banali tipo la variazione
della velocità di riproduzione ma vabbè
quello ce l'hanno un po' tutti
ci devo aprire l'applicazione perché ho bisogno
dei nomi precisi di queste funzioni
comunque sono degli effetti audio
lo analizza e qualora ci fosse
e manda automaticamente avanti fino a quando
se ci state ascoltando con overcast
con smart speed abilitato probabilmente
non avete neanche fatto caso alla pausa che ho fatto
un attimo fa è un modo geniale
per velocizzare l'ascolto dei podcast
alla velocità maggiorata che effettivamente
le voci insomma di certo non suonano
giusto perché quando si tiene attiva
la diciamo la vista degli effetti
qual è la velocità di riproduzione
overcast quindi se a un certo punto
schizza non so da facciamo che voi
ascoltate i podcast in 1.5 per
se vedete che a un certo punto questa velocità
anzi è sicuramente perché c'è stata
una pausa un po' lunga non so proviamo a fare una pausa
di 3 secondi e poi inizio a parlare
potreste non aver notato niente con overcast
oppure con tutti gli altri avete sentito qualcosa
voice boost che spero sia inutile
che consente una equalizzazione
una compressione dell'audio che
in ascolto in modo da poterlo sentire
quando vi passa un treno di fianco
vi posso assicurare che anche i migliori podcast
non so se ti ricordi Fede ma di
voice boost te ne avevo parlato tipo
tre anni fa dicendo di che secondo me
ci voleva un'app che lo facesse
si vede che Fede ha parlato con Marco Arment
e Marco Arment l'ha implementato
e che però ha ancora un piccolo bug
mi pare che lui le chiami più intelligenti
sulla base dei classici criteri
che abbiamo per esempio puntate non ancora
ascoltate poi si può scegliere
o tutti tranne alcuni nel mio caso
ho creato la playlist Luca con molta
fantasia che include tutti i podcast
i podcast che non ho ancora ascoltato
tutte le puntate non ancora ascoltate
dalla più vecchia alla più nuova
quelli show che voglio ascoltare subito
indipendentemente da quando sono usciti
arrivare in cima alla mia playlist
è bellissima è una cosa che io ho sempre
fatto a mano con la funzione up next
di instacast e che è molto più
automatizzata c'è ancora un piccolo bug
di questa della playlist normalmente
poi esce un podcast che voglio ascoltare
subito dato che l'ho impostato
come podcast prioritario questo andrà
a trovarsi a essere di nuovo primo
nella classifica mentre la puntata in
riproduzione diventa la seconda
ora io mi aspetterei che terminata la riproduzione
invece no si prosegue con il terzo
è un bug che ho segnalato a Marco Arment
non so se succede solo a me ma spero che venga corretto
in questa applicazione è lo streaming
lo streaming Luca per cui ho capito
io e Maggio tu lo sappi già ma io faccio finta di
smart speed scusa se hai ragione
reso disponibile è proprio perché esistono
delle API da quel capito io che
permetteranno di fare quello che
lui vorrebbe fare con lo streaming
perlomeno molto più facile dal suo punto
di vista realizzarlo con iOS 8
mentre con iOS 7 sarebbe un po' un casino
allora considerato che mancano un paio
di mesi al rilascio ha deciso di posticipare
l'aggiunta dello streaming a quando
con Twitter ma non nel senso che
voi ascoltate questa puntata di EasyApple
e cominciate a scrivere a tutti i vostri amici
di ascoltarci no funziona diversamente
è una cosa estremamente passiva
verrà associato al vostro username
su Twitter i podcast che ascoltate
se vi seguo mi verranno proposti
e quindi possiamo avere questa sorta
che però è passivo non richiede
proporre l'ascolto di un podcast a qualcun altro
confesso di non averla capita sta cosa
perché vedevo la stellina e ho detto
infatti l'ho fatto ad esempio con quella
mia e tua di metro perché ho detto
e poi in realtà non trovavo nessuna
sezione delle puntate preferite
e solo in seguito ho capito che stavo
il proprio account di Twitter è stata una cosa secondo me
capire per l'utile è difficile da capire
secondo me però ha già detto Arment
che nella prossima versione verrà
spiegato meglio tutto questo funzionamento
un'altra cosa che era difficile da capire
è il fatto che mentre siete nella schermata
di riproduzione quindi vedete in grande
mi pare dal basso verso l'alto
che viene spostata in un angolo e appaiono le note
della puntata direttamente dentro
non l'avrei mai capito non l'avevo
assolutamente vista quella funzione
il pulsantino I che c'è di fianco
alle puntate nella lista che tra l'altro è
la funzionalità del pulsantino per
cancellare le notifiche dal notification center
small unclickable button credo che si chiami
o leggere qualcosina in più su Overcast
però il posto in cui andare a cercare
è Mac Stories trovate una recensione
questa recensione potrebbe non andare bene
se avete già un problema con Pocket
o con Instapaper che mette troppa roba
perché come sempre è una recensione
che vi farà scoprire per esempio
dove sono le note della puntata
preparatevi perché ce n'è da leggere
comunque l'ho trovata molto interessante
tra l'altro vi devo dire un aneddoto
io l'ho letta prima dell'esame di ieri
l'ho letta la sera prima e l'esame mi è andato bene
guarda se è per questo adesso dirò una cosa
terribile no non la voglio dire va bene
te la dico dopo in privata sede
uno c'è nella parte finale un'intervista
fatta Marco Arment molto interessante
è la seconda cosa che voglio dire
che quelli sempre vale la pena di leggerli
perché sono cose che vi fanno aiutare
nei confronti di queste applicazioni
una domanda che ha fatto Viticci a Arment
Federico chiede come spiegheresti
e Arment risponde questo che secondo me è
con un'applicazione che si usa tutti i giorni
potete accontentarvi se i podcast
della vostra giornata del vostro quotidiano
vale la pena provare Overcast vale la pena
vale la pena provare VoiceBoost
si possono provare anche gratuitamente
non ho capito se puoi tenerli abilitati
5 minuti poi si staccano poi devi
riabilitarli però è strano perché
è riuscito a introdurre una sorta di trial
ma bene così perché mi sembra un ottimo compromesso
e comunque la possibilità di vedere
come poi funzionano se sono efficaci
perché se poi scopriamo che non ci piacciono
comunque devo dire che ha ragione
perché nel senso di accontentarsi
lo ammetto per tanti tipi di applicazione
di cui me ne frega relativamente poco
che trovo sull'app store magari anche con le pubblicità
una cosa orrenda ma se la apro una volta
cioè malgrado io abbia comprato un sacco
di applicazioni nella mia storia di
spesso ho il bracino corto e per le cose che non
mi interessa prendo appunto come dicevo
sui podcast invece no cioè prima ancora di scoprire
che c'era la possibilità di fare questa
l'in app e ne sono molto soddisfatto
cioè è un'applicazione che secondo me è molto promettente
una volta che sarà sistemato questo bug
un player web un'interfaccia web
entrando con il nostro account che è obbligatorio
tra l'altro avere un account sull'applicazione
il controllo se ci sono nuove puntate viene fatto
iphone non ha impatto sulla batteria
crearlo in fase di registrazione
in fase di primo uso dell'applicazione
però appunto ci dà la possibilità di avere
un backup automatico, la sincronizzazione
tra più dispositivi quando ci sarà anche la versione
su ipad e per ora la possibilità
di utilizzare l'interfaccia web
ho provato comunque a installare overcast
la sincronizzazione è piuttosto efficace
cioè ben funzionante anche su ipad
credo che la maggior parte dell'uso
che si fa di un'applicazione per i podcast
stirata su ipad dobbiamo solamente
scegliere la puntata e fare play
sentire la necessità di una versione per ipad
quando voglio far andare i podcast musicali
l'iphone tenerlo in tasca e cose di questo genere
stessa ragione per cui ogni tanto
utilizzavo anche instacast per mac
vero e proprio i classici come può essere ad esempio
easy apple no quelli sono riservati
velocissimi da fare ai nostri ascoltatori
vabbè allora ne dirò due in uno
mi piace perché stiamo lasciando un sacco di pause
perché sembra che vogliamo farvi provare
in realtà non è vero è semplicemente perché abbiamo un po' di lag
uno è cioè questo probabilmente
tutte quelle persone che usano la tech
perché è utile perché se state scrivendo un testo
in la tech e magari avete scritto
proprio un'equazione di cui vi serve il risultato
e poi copiare e incollare il risultato
all'interno del testo di la tech
ma copiati direttamente il codice di la tech
quello che descrive l'equazione
in wolfram e vi verrà già restituito
operazione che vi permetterà di risparmiare
è una cosa fantastica e ancora
anni fa probabilmente io me l'ero
completamente dimenticato e quando l'ho riletto
finestre aperte sulla propria scrivania
si tende a attivare la finestra
che si vuole spostare quindi si clicca prima
sulla finestra e dopo la si trascina per
questa è un'altra cosa super bella
aggiungiamo un'altra cosa il fatto che
con più finestre per esempio pensiamo
se avete più documenti di pages
potete cambiare tra un e l'altro con
command tab vi fa cambiare tra più applicazioni
al safari al finder e via così
con command apostrofo invece ciclate
nelle finestre della stessa applicazione
esploso il cervello mi sembrava
di aver sentito un tipico rumore di esplosione
ed ultimo tip concesso mi da Luca
questo per un semplicissimo motivo
se aprite l'applicazione messaggi
sempre molto complicato trovare
a cui voglio mandare il messaggio quindi se sto
e ipotizziamo che la conversazione
che ho su iMessage è quella con
quindi cosa ho deciso di fare ho deciso di
nome di Luca nella mia rubrica
non voglio chiederti qual è l'emoji
che mi hai associato perché ho paura
l'emoji del cuore il cuoricino
modo quando apro l'applicazione messaggi
di qual è la conversazione che sto cercando
che è il cuoricino senza dover stare a
questo naturalmente se non utilizzate magari applicazioni
come l'Aunt Center Pro che è tornata
grazie a un articolo che ho letto
sempre tra l'altro di Federico Viticci e che
mi ha dato alcuni consiglietti e adesso
secondo me l'Aunt Center Pro è veramente una
gran figata ancora più di prima però
no se non è giusto l'unica cosa
riguardo a questo tuo suggerimento diciamo che è
utile solamente se volete andare a ripescare
un messaggio perché altrimenti se volete
aggiungere un messaggio alla conversazione
sarebbe a dire mandare un messaggio alla tal
persona basta ti rivelo un segreto
basta fare un nuovo messaggio scrivi
e la cosa bella è che da iOS 7
se tu fai questa cosa qui nel momento
stesso in cui selezioni il destinatario
mi appare prima ancora di scrivere
il messaggio tutta la conversazione precedente
fino a iOS 6 il messaggio veniva sì aggiungi
aggiunto in coda la conversazione ma solo dopo
averlo inviato mentre così possiamo avere
il riferimento di quello che era stato detto prima
sì io non lo faccio mai il nuovo messaggio
per essere più precisi io in realtà
a te o comunque a qualsiasi altra
io ho dato nell'impostazione di iOS
dell'applicazione messaggi quindi
così puoi tenere la rubrica tutta ordinata nome e cognome
e al contempo avere un nomignolo
il bello è che non so cosa si noterà
pubblicheremo ufficialmente però ho dato qualche problema
durante la registrazione crash vari
quanto è durata questa puntata per cui nel dubbio
comunque questa è la penultima
mi stava venendo la sessione estiva
però Luca prima di andare tutti in vacanza
e prima di comunque salutare i nostri
ascoltatori ricordiamogli come possono
magari anche a dirci grazie per
la prima cosa che potete fare è andare su amazon a comprarvi
il kindle paper white in offerta
a 99 euro dal link che trovate nelle note
della puntata oppure comprando
anche qualunque altra cosa sempre
idem vale per l'app store purtroppo
con overcast non funziona perché è un acquisto in app
però l'applicazione merita lo stesso
donazioni ricorrenti trimestralmente
quindi non ve ne accorgete neanche
per cui direi decisamente accessibile
chioceleasyapple.org o per quelle brevi
easy underscore apple su twitter
da poche settimane ormai qualche mese
cento settantasettesima puntata è
e un saluto da luca andate a sentire
andate a sentire fede sulla spherical
settimana prossima con una nuova puntata di easy apple
iniziamo la settimana prossima con la nuova puntata di easy apple