EasyApple #178 - Triplo tap con Frederick Tendrils

ciao e bentornati su EasyApple

questa è la puntata numero 178

registrata con un po' di anticipo

il 21 luglio 2014

io sono Luca Zorzi

e io Federico Travaini

e non siamo da soli

no, c'è un bell'ospite per chiudere

questa sessione

no, non è una sessione ma è una stagione

di EasyApple, quella 2013-2014

lui sicuramente

lo conoscete, sapete

benissimo che è uno

dei nostri più grandi

amici e è Federico

Vittici, ciao Federico

ciao ragazzi, buonasera a tutti

grazie innanzitutto per scrivere tutti gli articoli

su MacStories che ci servono per parlare

durante EasyApple

grazie a voi per i link continui

infatti da ascoltatore

ogni volta sento il nome mio

tra l'altro siccome ho l'abitudine

di ascoltare EasyApple

quando sto in giro con mia madre

ogni volta che sente dire

il nostro amico Federico Vittici, lei tipo si emoziona

e io ogni volta penso a voi due

che usate i link miei

e che mia madre è tutta contenta

grazie, davvero

Luca ti vuole anche ringraziare perché

praticamente ha detto

la scorsa puntata che

leggendo la tua recensione

di Overcast

prima di fare l'esame

ha preso 30

ho sentito, mi fa piacere

per una volta ha avuto fortuna

ma spiegami una cosa, come hai fatto a scoprire

come si vedevano le show notes in Overcast?

io ce l'ho manettata

un pomeriggio e non l'avevo trovata

ma perché mi sa che ce l'ha detto Marco

non c'era proprio

un segretissimo

aveva fatto una

durante la beta con Glassboard

la discussione per i tester

e c'era scritto

no, se no infatti non l'avrei notato

manch'io, infatti l'ho scritto

che è abbastanza nascosta

come gesture

pensavo ormai facesse parte dei tuoi superpoteri

di recensore

ma no, no

no davvero

semplicemente l'aveva detto lui

infatti è un bel difetto

io ne ho trovato qualcuno

l'applicazione mi piace, l'ho sostituita

a Instacast però c'è ancora qualche

cosetta, a parte lo streaming

che mi interessa fino a un certo punto

ci sono ancora un po' di angoli

che vanno smussati diciamo

e invece tu Federico con Castro?

no io

adesso sto usando Overcast

perché devo provarla

e capire un attimo come va

io continuo a preferire graficamente Castro

però

Overcast riconosco che ha

quello SmartSpeed

Voice Boost che sono

qualcosa che

non ti danno

scelta, cioè devi usare

deve usare Overcast

dovrebbero fare tipo la fusione

di Overcast e Castro

ma secondo me Marco sarà in grado di iterare molto bene

cioè con Instapaper ha comunque

fatto uscire quattro versioni lui se non sbaglio

e ha iterato molto

molto bene, quindi conto che faccia

la stessa cosa su Overcast, con Overcast

vero, vero, vero

io spero per la grafica perché a me

non piace granché sinceramente

però vabbè alla fine non la vedo mai come dicevo

anche la scorsa puntata

senti, così

giusto per riscaldarci un attimo

Federico, raccontaci

un attimo com'è la tua giornata tipo

perché secondo me tutti i tuoi lettori

italiani se lo chiedono

perché vabbè per un americano è abbastanza

normale, per loro

tu ti sveglierai alla loro ora

e andrai a dormire più o meno alla loro

ma per noi, io non capisco perché a volte

ci sei di mattina, il giorno dopo no

poi stai registrando di sera

ed è pronto

raccontaci un po'. Guarda, ultimamente ho cercato

di migliorare, di smussare di un paio

d'ore perché non fa bene al fisico

allora

prima, diciamo fruino

a un mesetto fa

andavo sempre praticamente a dormire

verso le 5-6 della mattina

e mi svegliavo, che ne so

verso le 11 e mezza, mezzogiorno

pure mezzogiorno e mezza

e quindi fondamentalmente era un po' diciamo

come se stessi a Viterbo

o a Roma, dipende

però vivevo con un orario di

New York, diciamo di East Coast

e quindi se calco

le 6 ore, io mi svegliavo che ne so

a mezzogiorno ma in realtà è come se mi alzassi

alle 6 della mattina per loro

ultimamente però

siccome

sto facendo un po' di prove

su come diciamo

migliorare il sonno, dormire meglio

sentirmi un po' più in forma

sto cercando di andare sempre a dormire

verso le 3 e mezza, 4 e quindi

mi sveglio verso le 11, cerco sempre di fare

7 ore di sonno e poi

perché tanto comunque alla fine

ho pensato che tra le 4 e le 6 della mattina

non è che

escono notizie, quindi non è che devo

postare notizie su Mac Stories, quindi erano

quelle due ore che dedicavo alla lettura o alla scrittura

alla fine se le faccio di mattina

non mi cambia nulla, mi sento

molto meglio con questo ritmo, mi godo

un po' della mattina, perché se no

ogni volta... Ne avevi sentito parlare, sì, delle mattine

Sì, la mattina da quando

ho finito il liceo, la mattina è proprio diventata

questa cosa un po' che tutti gli altri si godono

io no

e per quanto riguarda The Prompto registravamo

alle 11 e mezza

ora

italiano

cioè Mike che comunque è un po'

dalla nostra parte, quindi

però comunque un'ora diffuso ce l'ha

eh sì, per lui erano le 10 e mezza

per Steven comodo perché erano

le 5 del pomeriggio e però

per me le 11 e mezza e quindi finivamo sempre

verso le 1 e mezza, le 2

se poi uno prima di parlare

si prepara un po' la puntata

poi parla un po' dopo e alla fine si fanno

le 1 e mezza, le 2

però, si fa

comunque la scorsa volta che

eri venuto qua ospite su EasyApple

avevi

se non sbaglio detto il nome di John Siracusa

e l'avevamo detto

l'avevi detto tu se non sbaglio con una pronuncia

che era italiana

e c'è stato un ragazzo su Twitter che ha

menzionato Siracusa

dicendogli ecco come

viene pronunciato il tuo nome

in italiano, perché Siracusa

ha origini italiane, abbiamo avuto veramente

tanti ascoltatori in più, quindi ora

vorrei chiederti di

dire in elenco John

Gruber, Marco Arment

Sean Blanc, se puoi

rientrarne un paio

all'italiana

con la traduzione ovviamente

John Gruber è abbastanza facile

a parte la R

nostra, che c'è?

non lo so, forse noi diremo Blanc

Blanco Blanc

io dico Blanc

Blanc infatti

come la Mont Blanc

esatto

vabbè ho questa mezza stupidata

lasciamola

era stato buffo che Siracusa stesso

avesse estratto

il frammento di Ziappole, avesse detto

questa è l'unica altra pronuncia autorizzata

del mio cognome

eh sì perché loro dicono Siracusa

Siracusa

come dice anche la canzoncina di ATP

eh sì, no devono rispettare

le origini siciliane

di Giovanni

Siracusa

Michele

Hurley e Stefano Hackett

quindi

ogni tanto lo chiamo Stefano Aceti

a me è presentato come dice Michele

quando dici Michele

è vero

perché poi sei sintonizzato con la pronuncia inglese

tua e comunque degli altri

come l'ultima puntata hai detto

che sono scoppiati a ridere

hai detto una frase in italiano

adesso non mi ricordo qual era

ah sì, impossibile trovare la pagina

esatto

allora mi piace tantissimo

adesso dovresti mettere l'effetto quello là

esatto

esatto

aspetta aspetta

ce l'hai pronto

ok

dovrei mettermi lo scorciatoio sulla tastiera

così non devo neanche andare a cliccare

senti

partiamo con

con le cose semiserie

su Mac Stories hai fatto

da quando Apple

ha presentato al WWDC

iOS 8

un paio di approfondimenti

un paio, qualche approfondimento

per

cercare di spiegare un po' meglio

come funzionano

alcuni aspetti

della nuova versione di iOS

in particolare ad esempio

hai affrontato il tema dell'accessibilità

quello del

del file system

diciamo della gestione di documenti

e altri articoli che poi noi provvederemo

a mettere nella notte della puntata

e volevamo chiederti

se ci parlavi un po' a voce

così di ciò che magari ti ha colpito di più

quello che pensi possa

essere

di maggior rilievo

in questa nuova release di iOS

sì, guarda allora

io ho installato iOS 8

su

che era, su un iPod Touch

e su un iPad Mini

diciamo i device non

quelli che uso tutti i giorni

no, quelli che tengo per le beta

fondamentalmente

e oggi proprio ho installato la beta 4

sul mio iPad, quello primario

e la cosa che mi ha colpito

subito in assoluto

sono due

una è che la beta 4

sembra finora accettabile

in quanto a prestazioni

performance

giusto il control center che l'hanno un po' ridisegnato

e fa un po' mezzo schifo adesso

però sicuramente è una cosa temporanea

la seconda è la beta di 1Password

che è veramente

su iOS 8

è qualcosa di eccezionale

perché ha l'estensione per Safari

un po' di settimane fa

era girato questo video

su Vine

non so se fatto dal team di 1Password

o da qualche tester che aveva ricevuto il permesso

che faceva vedere come

1Password su iOS 7 si integrava con Safari

fondamentalmente come sul Mac

che uno può tappare sul bottone

e il login puoi scegliere da una lista

e ti viene automaticamente

riempito nel browser

e effettivamente è così

ed è fantastico perché uno basta

che apre il menu

di sharing su Safari, su iOS 8

viene su un

interfaccia custom di 1Password

quindi il design loro, le animazioni loro

e il login

sta lì pronto

e quello mi ha colpito subito

per il resto in generale

penso che le estensioni siano

un po' la grande manna dal cielo

e un po' il cambiamento

fondamentale di tutto il sistema

io sto saltando sulla sedia

in attesa di queste novità perché

sono la cosa che aspetto più di tutti

infatti vedendo

1Password mi immaginavo

quello che può fare Evernote

con un clipper per le pagine web

o quello che può fare uno sviluppatore

che vuole convertire pagine web in PDF

cioè proprio

si può fare di tutto

e la cosa ancora più

mi conforta è che Apple

ha disegnato tutto questo sistema delle estensioni

in modo sicuro

perché comunque

diciamo tutto il modello

del sandboxing

l'hanno costruito

dando la priorità alla sicurezza

dei dati dell'utente

ma comunque dando anche la flessibilità

agli sviluppatori di poter accedere

così come fa 1Password

che può accedere al proprio database

con tutti i login

quindi diciamo che non è che gli sviluppatori

possono creare estensioni baby

che fanno poche funzionalità

sono estensioni vere

da quello che vedo come 1Password pure potenti

quindi immaginando

quello che altri sviluppatori

possono fare con

le loro applicazioni

veramente c'è da aspettarlo con trepidazione

e

mi intriga pure il fatto del Touch ID

personalmente

anche se non l'ho installato ancora

sul mio iPhone 5S

però

1Password già ce l'ha

l'integrazione con il Touch ID che puoi sbloccare

l'applicazione con l'impronta digitale

e pure lì tutte le altre applicazioni

che magari uno prima usava

bloccare con un passcode

e quindi ogni applicazione

aveva il suo passcode e ogni sviluppatore

poteva implementarlo in una maniera un po' diversa

diventava un po' un macetto

e invece adesso col Touch ID

è un'API di sistema

e l'impronta digitale è quella

e finché il Touch ID funziona

funziona anche lo sblocco

l'unica cosa che mi lascia un po' perplesso di questo

è il fatto che sul Touch ID possiamo impostare

più dita di più persone

quindi potenzialmente fidanzate

possiamo autorizzarla

però questo automaticamente autorizza anche a tutte queste app

perché non credo che dall'API

si possa capire quale dito è stato utilizzato

non mi sembra

è vero

quello magari

è un buon motivo per non dare accesso alle fidanzate

e amici

alle impronte digitali

no non lo so

io non

boh guarda

sì è un problema

immagino se

però alla fine cioè

voglio dire se

se uno deve nascondere le cose

forse il problema non è l'API

ma è un po'

il problema è un altro quindi

no beh questo non è stupido

stavo pensando in effetti che

comunque io posso anche dire

alla mia fidanzata dico

qual è il passcode

e quindi lei è in grado di sbloccarlo

così

tanto non è che mi capita di dare il telefono

per un'intera giornata

magari il caso è proprio che sto guidando

e arriva un messaggio

e lei deve rispondere e allora a quel punto lì

diventa anche quasi semplice

per me sbloccarlo

per lei cioè

se lei è da parte mia e io sto guidando

allungo il pollice e lo appoggio su Touch ID

e mi fa vedere se è in grado di sbloccarlo per lei

e mi fa vedere se è in grado di sbloccarlo per lei

e mi fa vedere se è in grado di sbloccarlo per lei

e il telefono si sblocca

questo non penso sia poi

un grosso problema però in effetti

è da tenere in considerazione

a meno che tipo il team di

One Password non possa dire

mettere un'impostazione per cui l'utente

sceglie quali sono

i profili

di Touch ID che possono sbloccare

One Password

però questo mi sa che diventa un po'

eccessivamente complicato

comunque se uno è eccessivamente paranoico basta che

disattivi il Touch ID per One Password e

mortalize

beh è una grossa rinuncia però

o che magari si prende il telefono quello là tipo le spie

il telefono aggiuntivo

con tutti i dati segreti sopra

comunque per tutte le altre cose di iOS 8

ci stavo pensando

e il problema fondamentale

è che alla fine finché

tutte le applicazioni di terze parti

che si usano non vengono aggiornate

è pure un po' difficile capire il potenziale

e quindi

per adesso pure sto guardando l'iPad

che c'ha iOS 8 e c'è Safari nuovo

molto bellino

ci sono tutte nuove gesture per aprire le tab

ci sta una nuova galleria per le tab

però magari già voler provare a comprendere

i cambiamenti per

come uno si gestisce i documenti

è difficile adesso perché non c'è

nessuna beta di applicazioni di terze parti

da poter vedere e la Apple

non ha beta di, da quanto ne so io

di Pages o di altre applicazioni

con documenti per poterlo provare

e quindi sì, in linea teorica è un bel cambiamento

però uno

finché non c'ha le applicazioni è un po' difficile

sì, l'anno scorso magari non vedevi

non so, le applicazioni che scaricavano

in background, però comunque tutto il paradigma

grafico che era completamente stravolto

lo provavi quest'anno, quello è rimasto

pressoché uguale

sono solo funzioni

ma perché poi quest'anno sto vedendo che un sacco di sviluppatori

stanno prendendo il loro tempo

con le beta

mentre l'anno scorso c'è stato un po' una sorta di

rush collettivo

di avere queste interfacce

alla fine poi

a settembre erano quasi un po' tutti uguali

con questo redesign per iOS 7

quest'anno invece

ci vanno un po' tutti più cauti

forse perché sanno

innanzitutto che tra beta

stanno cambiando un sacco di cose

e forse perché pure le funzionalità

richiedono più tempo che un look

diciamo un po' affrettato

però sì, ecco

1Password che ho visto oggi è

veramente un cambiamento fenomenale

e poi boh, sto pensando

quali sono le... ah beh c'è

il...

HomeKit, HealthKit e tutta quella roba lì

eh parliamo un po' di HealthKit

visto che...

tu stai girando con 42 braccialetti adesso giusto?

no no, solo uno

ho girato con due per una settimana

perché adesso arriva l'estate

e io mi ricordo che esattamente un anno fa

mi era salita la scimmietta

sulla spalla che mi diceva

perché non compri un bel job on app

così quando vai in giro

al mare, fai le tue belle camminate

a me piace molto camminare

in riva al mare

ti segni tutti i passi che fai

e vedi quanto hai camminato un giorno

quanto l'altro

e quindi adesso arriva l'estate

ma naturalmente torna in mente tutto ciò

e quello che posso dire io

per la mia esperienza

lo dico abbastanza in breve

è che da quando ho

acquistato l'iPhone 5S

ho completamente eliminato

la necessità di avere

che non è una vera necessità

però diciamo la voglia

di avere al polso il job

on app

perché tutto sommato

i dati che mi restituiscono

sono abbastanza simili

se tralasciamo quei momenti

in cui magari l'iPhone resta sulla scrivania

e io vado a prendere un bicchiere d'acqua in cucina

e

l'iPhone 5S

quindi diciamo

ha eliminato per me

il job on app

e

tuttora sta diciamo

nel cassetto

della mia scrivania ecco

e voglio sapere un attimo per te

come sta andando invece questo

diciamo esperimento

perché forse di esperimento si tratta

quindi

sì beh allora io

diciamo che la mia intenzione di base

è quella di

dato che faccio una vita molto sedentaria

di essere più in forma

ok?

e non si tratta solo di perdere peso

ma anche che ne so di fiato

semplicemente di avere un lifestyle

diciamo più salutare

di sentirmi più in forma

e quindi ho pensato

che era un mesetto fa

meno di due mesi fa

di provare tutti questi tracker

e quindi ho cominciato da un Fitbit

Flex

che sarebbe quello che si tiene al polso

non quello che si tiene come clip

sulla cintura

e dopo il Fitbit

ho comprato un job on app

24 che sarebbe quello wireless

e in tutto ciò

ho provato anche con l'iPhone 5S

in breve

il Fitbit

l'ho dovuto sostituire una volta

eppure con la versione

che mi hanno mandato sostitutiva

ho avuto continui problemi

che non mi durava la batteria

si disconnetteva

insomma personalmente

un'esperienza terribile

con il Flex

e so di tante altre persone

che invece gli funziona benissimo

che la batteria gli dura

5 giorni

una settimana come dovrebbe durare

io l'ho cambiato

stessa storia

e quindi non l'ho potuto usare

con il job on app

mi trovo benissimo

la batteria dura 7 giorni

ed è proprio quello il motivo per cui

al contrario di te Federico

mi trovo un po' meglio con il job on

piuttosto che con l'iPhone

perché l'iPhone c'è la possibilità

che durante il giorno mi muore la batteria

e quindi non mi conta i passi che faccio

i posti dove vado

e quindi sto tuttora provando

non so ancora dove

questo esperimento andrà sinceramente

ho preso l'abitudine

di camminare di più tutti i giorni

di cercare di mangiare un po'

in maniera migliore

di evitare diciamo

le classiche cose

troppi dolci

troppe bibite gassate

coca cola e robaccia varia

mcdonald

che per carità lasciamo perdere

quello è vero è stimolante

questo è assolutamente vero

poi soprattutto nell'ultimo aggiornamento

dell'applicazione del job on

ci sta questa cosa carina

che loro chiamano il food score

cioè il punteggio cibo

che ti dà un punteggio da 1 a 10

in base a quanto mangi salutare

e c'è proprio questa iconcina

con il voto in mezzo allo schermo

che diventa da rossa

se proprio hai esagerato in negativo

arancione se hai fatto così così

e verde che invece è un buon segno

e quindi è bello mangiare

per esempio l'altro giorno ho mangiato parecchio

diciamo frutta e verdura

carne cotta al vapore insomma roba leggera

è venuto un 9 mi sembra

con l'iconcina verde

e quello dà una piccola soddisfazione

però riconosco che l'iphone 5s

è comodo perché

soprattutto quando utilizzi applicazioni

tipo moves

che poi è stata comprata da facebook

ma ancora funziona

o altri tipo pedometer plus plus

o altre applicazioni simili

c'è anche breeze

che sembra essere molto popolare

è comodo perché te lo tieni in tasca

e conta tutto lui

sa quando guidi

quando cammini

se associ il gps

sa pure i posti dove vai

però è un'applicazione

però il problema è che

semplicemente la batteria dell'iphone

non mi dà sicurezza

e quindi

col jobon invece mi trovo

meglio

anche perché

mi piace il fatto che il jobon

abbia integrazione con

tanti altri servizi

tipo my fitness pal

per tenere conto di quello che mangi

o le bilance whitings

è un punto chiave secondo me

cioè trovare un

un centro di raccolta

un qualcosa che unifichi

tutti i dati che

è un punto chiave secondo me

è un po' quello che dicevi

anche tu su twitter

qualche giorno fa

cioè

io mi trovo benissimo

con l'applicazione di

we things

why things

qualsiasi cosa sia

dove praticamente ho

sia i dati della mia bilancia

che ho acquistato

il natale scorso

per mia mamma

perché avevo iniziato a fare una dieta

e poi la usi tu

e poi vabbè

la usiamo un po' tutti

anche il cane praticamente

ma puoi creare più profili

perché io quello non l'ho capito

guarda

puoi creare più profili

e la bilancia

dopo un paio di misurazioni

capisce in automatico

chi sei

quindi

per esempio

io e mia mamma

che abbiamo due pesi diversi

non diciamo

la bilancia non ha neanche bisogno

di chiederci

se siamo Federico

o se siamo Silvia

che è mia mamma

io e mio fratello

che invece siamo un po'

un pochettino più simili

finita la misurazione

ti mostra

Federico e Marcello

sulla destra

e sulla sinistra

del display

e tu praticamente

spostando il tuo peso

su uno

sulla destra

o sulla sinistra

gli stai dicendo

se sei Federico

o se sei Marcello

ah carino

non avevo mai capito

sta cosa

bello

sì sì sì sì

poi lì salva tutto

la nuova applicazione

da qualche settimana

acquisisce anche i dati

dell'M7

quindi i passi

c'è la possibilità

con l'applicazione

di misurare

il battito cardiaco

tramite la fotocamera

e il flash

e

senza neanche fare apposta

ieri

sono andato

al Media World

con la mia famiglia

e su uno scaffale

vedo che c'è

il misuratore di pressione

in sconto

dell'89%

ho detto

cosa faccio

non lo prendo

allora

l'ho preso

e ha l'attacco

vecchio

30 pin

quindi

c'è la necessità

di usare un adattatore

o comunque un dispositivo

un po' più datato

però funziona

è carino

e la cosa bella

è che comunque

hai veramente tutto lì

e puoi vedere

lo storico

dei tuoi dati

cioè mia mamma

quando

quando vede

effettivamente

che in un anno e mezzo

ha perso i suoi 8 chili

secondo me

ti stimola a dire

cacchio

allora è vero

cioè è concreto

ce la posso fare

e ce la devo fare

e ce la voglio fare

ed è uno stimolo

e secondo me

è il primo passo

per poter

ottenere dei risultati

quello di avere

voglia di ottenerli

vero

e soprattutto

io mi sto accorgendo

che per me

come sono fatto io

perché poi qui

un po' tutti

mi prendono in giro

sul fatto che adesso

mi sono fissato

di voler

cercare di camminare

tutti i giorni

cercare di mangiare meglio

e poi con MyFitnessPal

che c'ha quella cosa

che puoi fare

lo scan del codice a barre

no

di qualcosa

di che alimenti

stai mangiando

un po' tutti

mi prendono in giro

ma vabbè

io vado avanti

la cosa che

per come sono fatto io

funziona è che

dopo un po'

che hai tutti questi dati

mi piace vedere

le correlazioni

tra dati

e quindi

e quindi vedi

per esempio

che i giorni

che ho dormito meglio

riesco a camminare di più

oppure i giorni

che

tutte queste cose qua

che magari

ho mangiato più proteine

dopo mi sento più in forza

e quindi

cioè

i dati

in sé per sé

fino a loro stessi

sono un po' inutili

no

perché alla fine

che io ho fatto

7000 passi

e che l'ho fatti

7500

mi interessa poco

come numero

ma come contesto

come senso pratico

quello mi torna

molto utile

e

quello che un po'

sto cercando

di trovare

come applicazione

o come servizio

non so se esiste

o se

sicuramente esiste

ma io non la conosco

è qualcosa

che ti dia

un consiglio

pratico

su quello

su come mangiare

su come dormire

non che semplicemente

mi mostri numeri

o grafici

o linee

di trend vari

ma che mi dica

per come sei fatto tu

dovresti fare così

come una sorta di

assistente

slash dietologo virtuale

quindi dati

tutti questi

tutti questi dati

che hai acquisito nel tempo

riuscire a interpretarli

a capire cosa vogliono dire

al di là di farne

dei bei grafici

eh sì

eh sì

eh sì

consigli all'atto pratico

che è un po' difficile

perché ci stavo ragionando

magari

il fatto che

tutte

la maggior parte

di queste applicazioni

sono fatte

fuori dall'Italia

perlomeno queste famose

e tendenzialmente

negli Stati Uniti

magari gli è un po' difficile

darmi dei consigli pratici

per uno che vive in Italia

nel Lazio

no?

perché comincia a diventare

una cosa molto locale

regionale

e quindi

boh non lo so

però sarebbe

sarebbe

sarebbe

secondo me

bella come idea

avere qualcosa

che ti dia un consiglio

concreto

non semplicemente

un bel grafichetto

che ti dice

oh sì guarda

quando c'è bel tempo

cammini

beh grazie

lo so che

quando c'è bel tempo

vado in giro

però

boh non lo so

è un po' un esperimento

ancora

cioè in questo momento

ho tipo

una decina di applicazioni

ho fatto tutta una pagina

loro

per tutte queste applicazioni

qua

voglio capire

e

tra l'altro

diciamo che un po'

la tempistica mia

non è delle migliori

perché poi con iOS 8

verrà l'applicazione

Health

Health Kit

per gli sviluppatori

quindi un po' tutto

cambierà di nuovo

e

ricomincerò da capo

immagino

boh non lo so

è un po' tutto

una cosa

andante

come

come iniziativa mia

personale

però è interessante

perché

mi piace

vedere tutti

tutti questi dati

no?

che magari uno

manco ci fa caso

durante il giorno

per come sono fatto io

magari sto seduto

scrivo

passano tre ore

non me ne accorgo

non ho camminato

e invece lo stimolo

e il fatto di avere il numero

mi

mi spinge

è stimolante

ma poi credo che sì

per tutti noi

che siamo

appassionati

di tutti questi

giocattoli

elettronici

ci aiuta

è lo stimolo in più

sicuramente

io mi ricordo

che quando ero in America

tendevo tantissimo

a spingere

anche i miei genitori

a camminare

piuttosto che

prendere

la metro

e

questo

ha fruttato

i suoi

i suoi dati

diciamo

non so se è una frase

che ha senso

però

quello che voglio dire

è che

anche la sera

quando

cioè la sera

anche i miei genitori

volevano sapere

quanto abbiamo camminato

e quindi

tutti insieme

quando

ci si doveva

spostare

da una parte all'altra

si tendeva a dire

ma sì facciamoci

questa bella camminata

magari mancava

non so

due chilometri

vabbè

resistiamo

facciamoceli comunque

a piedi

e questa secondo me

è una cosa

importante

io consiglio a chiunque

quest'estate

abbia voglia di dire

non faccio la solita estate

sotto l'ombrellone

a non fare niente

leggere

i romanzi

voglio farmi

voglio fare un po'

di attività

di provare

a comprare

uno di questi gadget

si investono

una cifra

che non è

non è

non è piccolissima

si tratta magari

di 120-130 euro

per il job on app

però

sarà una bella

una bella estate

secondo me

una bella

un'estate all'insegna

della sfida

con se stessi

e poi

la cosa comoda

del

diciamo

del device

stile braccialetto

è che l'iPhone

è scomodo

a tenere nel costume

e quindi

se uno va a camminare

sulla spiaggia

poi dove lo metti

e quindi io

ho quei costumi

là con le tasche

però è sempre scomodo

perché poi ci va la sabbia

magari hai appena

fatto il bagno

è problematico

invece col braccialetto

l'unico problema

del braccialetto

è che poi rimane

il segno del sole

e quello magari

fa figo

ora che le ragazze

impazziscono

per il segno del job on

si

eh si

fa uomo vissuto

eh si

fa nerd vissuto

no potevi dire

che quando eri in prigione

avevi questo braccialetto

dove ti tracciavano

non lo so

eh

quando facevo

i lavori forzati

mi è rimasto

il segno del sole

esatto

Luca stavo pensando

che tu il braccialetto

cioè il job on

lo metteresti tipo

al tuo server

così potresti capire

cioè

l'andamento

quanto cammina

per la stanza

no ma guarda

stavo pensando

invece di chiederti

di prestarmelo

così lo provo anch'io

dato che non ho mai

testato niente

a parte moves

per un certo periodo

ma

sull'iphone 5

quindi la batteria

mi durava una mezz'ora buona

e

era molto interessante

è molto bello

vedere dove mi spostavo

con che mezzo

quanta energia bruciavo

però

era insostenibile

il consumo di batteria

magari se

tu Fede

gentilmente

mi presterai

il tuo job on

vedremo

ma lo vuoi

per provarlo seriamente

o per la storia del bomber

no no

seriamente per provarlo

ok

se volessi bomberare

basta Fede

ok niente

ci sta quel tizio

io penso sia

un folle

che ha creato

il sito

che si chiama

AprilZero.com

l'avete visto

quello là

che si è

praticamente

è

AprilZero.com

si

praticamente

questo qua

si è

si è

collezionato

tutti questi dati

su se stesso

no

e quindi

quante volte

è andato a camminare

quante volte

è andato a correre

quante volte

è andato a fare

escursioni in montagna

subacque

i posti dove è andato

le foto che ha fatto

la musica che ha sentito

analisi del sangue

e poi ci ha mischiato

Foursquare

Instagram

Moves

diciamo

un po' di applicazioni

e ha creato

tutta questa

diciamo

visualizzazione interattiva

che è una cosa

è stupenda

si

l'avevo già visto

pare una sorta di mix

di

diciamo

cosa da

da nerd

da punk

e una cosa

tipo futuristica

stile

tipo le interfacce

dei film della Marvel

no

è da pazzi

e praticamente

questo qua

in tre mesi

si è collezionato

tutti questi dati

e l'ha fatto

fondamentalmente

tutto con un iPhone

e poi

si è creato

una sorta di

CMS suo

per mettere insieme

tutti i dati

e

il sito

di per sé

è spettacolare

poi i contenuti

sono molto interessanti

bello bello

se l'avevi linkato

anche tu

se non sbaglio

perché

mi risembrava

di averlo già visto

questo sito

si l'avevo linkato

che poi per carità

questo qui

secondo me

è un ragazzo

pure

abbastanza facoltoso

perché viaggia

diciamo

in maniera notevole

beato lui

insomma

però è spettacolare

è bello

è bello

perché poi

tutte le iconcine

prese da Foursquare

sono tutte precise

ci sono tutte

le attrazioni turistiche

con le loro iconcine

il numero di visite

è bello

molto bello

molto ben fatto

senti io passerei

a chiederti

di raccontarci

una cosa

che probabilmente

già in molti

abbiamo letto

ma

a me

a me ha colpito

veramente tanto

perché secondo me

è uno delle

è una delle ragioni

principali

per cui

siamo qui

a parlare

di tecnologia

ed è da un'altra parte

di un articolo

che se non sbaglio

l'hai intitolato

Essential

si

e

te lo faccio raccontare a te

dici un po'

cosa

cosa

cosa è successo

praticamente è successo

che

dovevamo andare

al concerto

degli Arcade Fire

a Roma

diciamo che

la mia macchina

è una lancia musa

comunque possiamo fare

pubblicità

prodotti

cose

si

possiamo dire

nomi di marca

vabbè

poi dopo

ci telefoniamo

alla lancia musa

e ci mettiamo

d'accordo

mettiamo il link

affiliato per una lancia musa

se volete comprare

una lancia musa

usate il link

DC Apple

insomma

tornando dall'area

concerti

che era

l'ippodromo

delle capannelle

a Roma

quindi preso

diciamo

c'è un pezzo

di

c'è un pezzo

di appia

di appia nuova

preso il raccordo

che era

l'una di notte

la macchina

ha dato di matto

essenzialmente

poi dopo ho scoperto

che il problema

era della batteria

che era finita

stavo l'una di notte

con altre tre amiche

in macchina

in mezzo al raccordo

quindi comunque

ancora trafficato

corsia centrale

batteria morta

a terra

e la macchina

diciamo

tutto ha cominciato

a lampeggiare

le spie

io ho anche

l'impianto a gpl

quindi pure

la spia del gpl

ha cominciato

a soffrire

a suonare

puzza di bruciato

perché si era

proprio bruciata

e

ovviamente

spento il motore

in mezzo al raccordo

e insomma

un bello spavento

è comparsa l'immagine

di mike

che ti ha detto

take action

si esatto

non lo so come ho fatto

mi sono

comunque avevo macchine

sia a destra

che a sinistra

insomma mi sono

accostato al volo

proprio

per quei 50 metri

di

diciamo

di inerzia

che aveva ancora

la macchina

e mi sono fermato

proprio all'entrata

di un'uscita

del raccordo

insomma

una posizione

un po' rischiosa

perché c'erano

macchine che prendevano

l'uscita

e non mi si accendevano

dato che la batteria

era completamente

fusa

non mi si accendevano

le quattro frecce

quindi

non c'era

il lampione

sull'uscita

quindi al buio

con la macchina

con i fari spenti

insomma

bello spavento

per i primi

diciamo

i primi

primo minuto

un po' di

agitazione

e da lì

la fortuna

è stata che

l'iphone

diciamo

la batteria

la carica sua

era già andata

da un bel po'

dato che

uno è concerti

e io cerco sempre

di fare poche foto

e video

però comunque

un paio ci scappano

e quindi

fatto un video

di tre minuti

un po' di foto

durante l'attesa

un altro paio di foto

durante il concerto

chiamate messaggi vari

la batteria

era andata

mi ero portato

un caricatore esterno

che è un

proporta

di non so

quanti anni fa

quindi

l'iphone

era ancora

diciamo

stava con il caricatore esterno

e da lì

abbiamo potuto chiamare

polizia stradale

soccorso

diciamo

il carattrezzi

col soccorso ACI

e da lì

ci hanno riportato a casa

e ragionando dopo

perché

diciamo

era quasi l'una

e sono arrivato a casa

oltre alle quattro

dopo le quattro

varie peripezie

del

dovevo pagare

il carattrezzi

in cash

ma tutti

tutti i bancomat

di Roma

erano fuori uso

quindi è stato

un po'

diciamo

un'avventura

ragionando dopo

arrivato a casa

su

come eravamo riusciti

ad arrivare

dalla macchina morta

ferma

al buio

in mezzo al raccordo

l'una di notte

a casa

ho pensato

pensa se non avessimo avuto

l'iphone

o in generale

un altro smartphone

poi il fatto che

tutti noi avevamo un iphone

era diciamo

una coincidenza

ma prova a pensare

senza smartphone

e senza

le mappe

e i messaggi gratis

e le chiamate

e cercare

un numero telefonico

su internet

pensa come

poteva essere

e quindi

da lì

mi è venuta l'idea

di scrivere

quell'articolo lì

e

diciamo che

magari

magari

uno non ci pensa

no?

perché

per la maggior parte

della gente

soprattutto

se sei un teenager

adesso

lo smartphone

è bene o male

ovvio

no?

è una cosa

con cui ci sei

non dico nato

ma quantomeno

cresciuto

dal punto in cui

ti ricordi

le cose

però

per

diciamo per me

penso pure per voi

che ci ricordate

ricordiamo

com'era

prima dello smartphone

no?

che

diciamo i cellulari

erano molto limitati

e le funzionalità

internet

che avevano

facevano abbastanza schifo

e

negli ultimi sette anni

ci siamo

no?

abituati a questo

modo migliore

di farci aiutare

nella vita di tutti i giorni

però è pure facile

scordarsi

no?

che lo smartphone

oltre a essere

la cavolata

con flappy bird

e sopra

che ne so

facebook

e instagram

è anche

diciamo una cosa

che

senza

senza lo smartphone

penso al giorno d'oggi

saremmo veramente persi

e

e io

sono sicuro

che se

avessi avuto

quella sera

il vecchio

telefono

telecom italia

cellulare

che avevo dieci anni fa

non sarei riuscito a

avrei sennò

chiamato la polizia

e poi

non lo so

perché non avrei

neanche saputo

il numero

del

del

diciamo

del deposito

del carattere

si vicino

non avrei saputo

cercare le mappe

non avrei potuto

cercare le mappe

di roma

perché

era una zona di roma

che non conosco

e quindi sarebbe stato

un po'

un po' difficile

un po'

diciamo

pure pericoloso

da un certo punto di vista

perché

comunque grazie all'iphone

abbiamo trovato numeri

su google al volo

abbiamo chiamato al volo

e abbiamo usato la torcia

per guardare quello che

per fare segno alla polizia

quando si sono avvicinati

all'uscita del raccordo

e quindi

si diciamo che

lo smartphone

è scontato

no

è ovvio

che fa queste cose

però è bello

pure ogni tanto

apprezzarlo

e io in quel momento

l'ho apprezzato

notevolmente

e

lo smartphone

è il caricatore esterno

perché se non fosse stato

per quello

insomma

la storia

non avrebbe avuto

un lieto fine

perché lo smartphone

era di per sé

morto

e quindi

mi fa un po'

ragionare sul fatto

che

due cose

la prima

è come ho detto

che lo diamo un po'

per scontato

la seconda

è che servono

batterie migliori

o quantomeno

comprare un caricatore esterno

perché è veramente

una salvezza

in certi casi

una cosa che

io

ho notato

lo stesso

è

il fatto in generale

estendendo la cosa

anche ai computer

che

anni fa

diversi

quando ho cominciato

a usare internet

in generale

so che

vedevo ostilità

da parte dei miei genitori

per dire

che ritenevano

tutto sommato

una perdita di tempo

allora ero sempre lì

a cercare invece

la cosa utile

che avevo fatto

con internet

che senza

non avrei potuto fare

e quindi

magari

trovare l'articolo

interessante

che ne so

qualche cosa di particolare

invece

invece

adesso

è talmente scontato

che invece

internet

si serve per

cazzeggiare un po'

su facebook

ma serve tantissimo

anche per lavorare

essere produttivi

studiare

quello che vuoi

è una cosa

che è stata accettata

anche da

chi è

molto

poco

tecnologicamente

interessato

come possono essere

i miei genitori

lo vedi

sui computer

lo vedi

sui telefoni

adesso

anche i miei

hanno uno smartphone

lo usano

mio papà

si è addirittura

prenotato

gli alberghi

da solo

cioè io

non sapevo

non credevo

ai miei occhi

però insomma

sono tecnologie

che riescono

a permettere

a tantissima gente

di fare cose

che prima

non potevano fare

cioè era buffissimo

vedere mio papà

con l'iphone

appoggiato sul mac

di mia mamma

che si prenotava

agli alberghi

e mio fratello

va lì

e gli fa

ma perché

non usi

il mac

lì davanti

c'è lo schermo

più grande

no no

va bene così

e continuavo

a usare l'iphone

perché l'iphone

lo sa usare

gli dà sicurezza

e invece

il mac

no

quindi è una tecnologia

che oltre a essere

utile in senso assoluto

è mostruosamente

democratizzata

vero

verissimo

infatti è proprio

io ho un'esperienza

simile con i miei

che

è soprattutto mia madre

che preferisce usare

facebook sul telefono

che

diciamo

come applicazione

che dal sito

sul computer

o anche

da safari

con l'ipad

perché l'applicazione

facebook per il telefono

è

diciamo per lei

quello è facebook

ok

diciamo le altre

versioni

sono quelle più difficili

penso

tanto lo so

che ascolterà questa puntata

quindi poi me lo dirò

ciao mamma di

però è vero

che è una

il fatto che

apple lo usava

come slogan

no c'è un'app

pure per questo

però è vero

come come concetto

di

che ha un po'

democratizzato

l'accesso al software

da parte delle persone

che prima magari

pensavano che il software

era quella cosa

che ti veniva

allegato col magazine

di computer

e di informatica

ogni mese

che c'erano

c'erano

i dischetti

con i programmi

sopra

e invece adesso

il software

quindi

però il software

come app

non come

come programma

come

però dal punto di vista

di terminologia

è l'app

quello che uno

quello che la gente usa

non è software

non è programma

non è applicazione

e però sì

è facile dimenticare

che

primo che una volta

non era così

e secondo

che queste

non sono cose

che esistono

perché esistono

ma che sono cose

che la gente

che ci sono persone

che

che siano Apple

o che siano Google

o Microsoft

o altre compagnie

che ci sono persone

che le fanno

perché non ci sono

e poi vengono create

e questo vale

sia per il software

che per l'hardware

e secondo me

è bello apprezzare

ogni tanto il fatto

che sì

per carità

un iPhone

costa una barca di soldi

e poi bisogna comprarci

le applicazioni

quando non sono gratis

però è bello pensare

che ci sono persone

che stanno lì

e le fanno

che queste cose

di per sé

non esistono

non esistevano

invece adesso

ce l'abbiamo

ed è un pensiero

semplice

però secondo me

molto ottimale

ottimista

e confortevole pure

secondo me

mi sento

di aggiungere

una cosa

che è una di quelle

che mi è venuta in mente

leggendo proprio

il tuo articolo

cioè una volta finito

ho pensato questo

che spesso

su internet

o comunque parlando

anche con amici

magari persone

con qualche anno

in più di noi

viene sempre etichettato

lo smartphone

come qualcosa

che è irrinunciabile

ma ci sta togliendo tanto

nel senso che

spesso viene mostrato

il lato

che sembra essere

più negativo

degli smartphone

cioè il fatto che

uno tende ad essere

un po' più

asociale

perché

ha il suo telefono

per messaggiare

tende a fare le foto

quando si trova

anche soltanto

a vedere il papa

piuttosto che

ascoltare le sue parole

oppure uno

che passa la giornata

su facebook

però

ci si dimentica

sempre di

sottolineare

o far notare

o tenere

semplicemente

ricordarsi di

quanto

ci dà

questo dispositivo

cioè quanto

il fatto di averlo

in tasca con sé

sia fonte di

informazioni

di sicurezza

e

può

veramente

salvarci la giornata

in occasioni come

come la tua

cioè ci si trova

in quella

situazione di

vero e proprio

panico

perché io

non immagino

cosa tu abbia provato

in quel momento

perché

già soltanto

la macchina

che si rompe

in autostrada

deve essere una cosa

tragica

io ho vissuto

un'esperienza simile

in realtà

un pelo più

incasinata

nel senso che

quando avevo

nove anni

tornando

dalle marche

in autostrada

mio papà

ha colpito

un estintore

a 130 all'ora

era sera

c'era la nebbia

e io mi ricordo

che lì c'è stato panico

perché

l'estintore è finito

sotto la macchina

e mio papà

ha perso il controllo

perché le ruote

le ruote anteriori

erano sollevate da terra

la macchina

a 130 all'ora

ha attraversato

tutta l'autostrada

fino ad accostare

nei pressi

tra l'altro

fortunatamente

di una stazione di servizio

però lì al momento

non c'era

non c'era

uno smartphone

l'unica cosa

che potevi fare

è

chiamare

i carabinieri

chiamare la polizia stradale

e sperare

di riuscire a spiegare

dove eri

cercare di farti raggiungere

cercare di

trovare

un modo

per ritornare

a casa

ed eri completamente

a piedi

e rivivere

una situazione

del genere

con uno smartphone

penso che

avrebbe dato

un po' più

di tranquillità

a tutti

ma Siva

secondo me

è una questione

di bilanciare

le due cose

perché è vero

alla fine

che lo smartphone

soprattutto

in situazioni

diciamo

di

quando uno sta

socializzando

ci ha reso

un po' più

secondo me

un po' più

maleducati

e io l'ho notato

soprattutto

mi dà tanto fastidio

lo dico sempre

ai miei amici

quando magari

andiamo a cena fuori

e piuttosto che stare lì

e guardarci

o parlare

mentre uno sta aspettando

che ne so

di ordinare

tutti con lo smartphone

tutti su facebook

o su instagram

a vedere

le novità

degli ultimi dieci minuti

a me dà un fastidio tremendo

e che ne so

ai concerti

quando tutti

piuttosto che guardare

tutti col telefono

superare

e vedi il concerto

dallo schermo

piuttosto che con gli occhi tuoi

o anche piccole cose

tipo invece

che una volta

quando vedevi qualcuno

di famoso

chiedevi un autografo

invece tutti a farsi

la foto

secondo me

ci ha reso

un po' più

proni

a isolarci

però

questa cosa

del pro e del contro

del bilancio

sta

in un po'

tutte le cose

del mondo

in un po'

tutti gli oggetti

che usiamo

l'automobile

ci porta più facilmente

da punto A

a punto B

però inquina

e occupa spazio

e crea traffico

e quindi

alla fine

demonizzare una cosa

o esaltarla

senza considerare

pro e contro

è sbagliato

sia che uno prenda

l'approccio positivo

o negativo

però

è innegabile

che il progresso

ci aiuta

quindi con quello

una volta che teniamo

quello a mente

poi magari ci può aiutare

pure a capire

il progresso

quando serve

e quando non serve

quando sto con gli amici

la comodità dello smartphone

e quando voglio farmi

due chiacchiere

non necessariamente mi serve

e quando voglio andare

a un concerto

me lo voglio gustare

e godere

senza

tanto che poi

alla fine

vi do dei concerti

quante volte

te ne andrai mai a rivedere

e tanto comunque

ci sarà

sempre qualcuno

su youtube

che l'ha fatto meglio di te

a 1080p

esatto

quindi

cioè

capito

bisogna

rendere

rendersi conto

del progresso

di quanto

e di quando

sia utile

quando non serve

è meglio

secondo me

godersi la vita

con gli amici

con gli altri

e guardare le cose

con gli occhi propri

però quando serve

è una bella comodità

sì la tecnologia

è utile

per colmare

le difficoltà

le distanze

cioè siamo

dall'altra parte del mondo

eppure possiamo comunicare

però se siamo

nella stessa stanza

è abbastanza inutile

ma sì

sai quante volte

ho visto amici miei

che si taggano

magari stanno

l'uno di fronte all'altro

o che

cioè cose veramente

io poi non sono

un grande utente facebook

anche perché

la maggior parte

delle cose che scrivo

sono cavolate

e quindi non sono

per esempio

mi sgridano sempre

i miei amici

eppure

in famiglia

quando carico le foto

e non taggo

le persone

perché mi scordo

proprio di fare

tutti questi passi

e per esempio

mi scordo

di mettere foto

di compleanni

di feste

di vacanze

sono veramente pessimo

con facebook

però io penso

che certa gente

sia veramente esagerata

cioè proprio

ma poi quando vai

al ristorante

fanno tutte le foto

dei piatti

mi sembrano tutti

un branco di idioti

a volte

e non so come dirglielo

perché poi

arrivi sempre

che sai

il guastafeste

boh non lo so

magari so io

magari

però sei tu

quello strano

con i braccialetti

esatto

capito

perché poi mi dicono

no ma chiacchieri tu

che ti conti i passi

e quindi

come gli rispondi

non lo so

vabbè comunque

a proposito

di cavolate

che scrivi su facebook

se un giorno

non hai niente da fare

e vuoi venire qua

a Bustarsizio

ci mangiamo qualcosa insieme

e dopo andiamo a trovare

Corona in carcere

perché è qua

esatto

vedi

Fabrizio Corona

è una delle cose

che scrivo di più

ma perché sta lì

a Bustarsizio

si è qua

a Bustarsizio

tra l'altro

gira voce

che

da quando lui

è entrato in carcere

ha passato

tutti i giorni

ad andare a messa

almeno una volta al giorno

seduto in prima fila

a cantare a squarciagola

ma pensate

che storie

quindi non so

se un giorno

vuoi venire qua

andiamo a trovarlo

ma non si può

mi sa che

non può andare a visitare

ah non lo so

mi sa che

devi essere parente

o

un po' ci fingiamo parenti

diciamo che tu sei il cugino

io ti ho accompagnato a te

basta che gli mettiamo

tipo

mi piace la pagina di facebook

gli fai vedere

che siete amici

perché

ci facciamo il selfie

ci facciamo il selfie

con corona

perché adesso usa

usa fare il selfie

invece che l'autografo

si dice

il selfie

o la selfie

perché io sentivo persone

dire tutte e due

volevo chiederlo a te

io direi

allora fammi ragionare

io direi

un selfie

maschile

se lo intendi

come autoscatto

allora si

però sarebbe

la fotografia

forse

è vero

per cui

è vero

c'è poco da fare

non ce la faremo mai

non ne usciremo mai

da questo

da questo dubbio

però sai che penso

che gli inglesi

lo dicono al femminile

per cui

bisognerebbe

sai cosa ci vorrebbe

non so se ti è mai capitato

eh ma la mattina

non esiste per te

per cui probabilmente

no

c'è tipo

la mattina della domenica

se non sbaglio

su

uno mattina

una di quelle robe là

un professore di grammatica

che spiega i dubbi

risponde insomma

alle domande

dei

gli ascoltatori

si potrebbe

interpellare lui

a che ora

della mattina

ma tipo

presto

prima delle nove

mi sa

no no no

è illegale

prima delle nove

fare le cose

neanche con un caffè

ne endoviera

ma guarda

io manco

per andare a fare

l'analisi

a momenti

a quell'ora

però perché

per me

proprio è un problema

vabbè ci credo

senti come caffè

sei riuscito a spiegargli

a quegli altri

come funziona

oppure

no

purtroppo no

purtroppo

il caffè

per i colleghi

di sito

di podcast

è sempre

per loro

la intendono

come quella

bevanda allungata

no

è un po'

è un po'

è un po' triste

come cosa

sono andato

da starbucks

per la prima volta

in vita mia

un paio di mesi fa

a parigi

e non sono riuscito

a finirlo

ho preso

un americano

classico

e

mamma mia

una cosa

incredibile

veramente

sembrava

acqua

mischia

acqua calda

mischiata con terra

era assurdo

come cosa

non ce l'ho fatta

poi dopo infatti

mi ha detto

dice no

tu non puoi andare

da starbucks

e chiedere

un americano

devi chiedere

le cose più

le cose più grasse

tipo frappuccino

cose con panna

caramello

infatti poi ho preso

un frappuccino

era una

era diciamo

una bella

no

una bella cosa

tutta dolce

tutta bella piena

di roba

però non è

alla fine era un caffè

zero

cioè non era niente

io guarda

a starbucks

prendo il caramello macchiato

che alla fine

è tipo un

caffè latte

però dolcissimo

perché è dentro

il caramello

proprio liquido

e a me piacciono

le cose dolci

però c'è

una cosa che

se bevi

nel momento sbagliato

ti stomaca

per tutta la giornata

e sei stonato

completamente

lo sai che

lo sai che

jobon ha fatto

quell'applicazione

là a proposito

di queste cose qua

del corpo

avete vista

up coffee

no

ah

sono quella cosa

che ti dice

quanto caffè

esatto

praticamente

allora ho provato

a usarla

è questa applicazione

della jobon

che si connette

pure all'app

il braccialetto

se lo usi

con l'applicazione

dedicata

praticamente

la schermata principale

è questa sorta

di ampolla

gigante

in cui tu gli dici

quanti caffè bevi

e cascano

queste sorte

di pallette marroni

che indicherebbero

immagino

la quantità di caffè

e ci sta

una sorta di livello

no

di barra

orizzontale

in cui ti dice

hai bevuto

totto il caffè

puoi andare

che ne so

a dormire

tra tre ore

perché ti si riduce

nel corpo

il livello di caffeina

cioè questo è come

l'ho inteso io

il problema è che

l'applicazione

secondo me

è strutturata

in maniera

molto difficile

molto confusionaria

l'idenza è per sé

carina

perché uno dice

io tengo traccia

di quanti caffè bevo

l'applicazione

sa quanto sono alto

quanto

se sono maschio

o femmina

quando sono nato

eccetera

e mi dice

in base al caffè

che prendo

quando sono attivo

e quando invece

posso sapere

che ho smaltito

la caffeina

il problema è che

l'applicazione

è un po' incasinata

ci si capisce poco

e secondo me

è un'altra di quelle

classiche applicazioni

fatte da americani

che intendono

il caffè

a modo loro

e che poi

se gli vai a dire

io prendo

che ne so

tre espresso

al giorno

uno la mattina

uno dopo pranzo

e uno a metà pomeriggio

non ci capisce più niente

io prego

qualche italiano

di fare qualche applicazione

per il caffè

come si deve

perché veramente

per il caffè

per l'appunto

non per quella cosa

tra l'altro

è diventata

ai minori di 17 anni

questa app

sì quella cosa

non l'ho capita

ma anch'io sinceramente

è una cosa un po' strana

it takes ball

come ha scritto

Marco Arment

it takes ball

ma sì che poi

c'hanno

c'hanno tutte

queste cose

strane

per farsi il caffè

tutte queste metodologie

tutti questi attrezzi

che si comprano

è tanto semplice

ricordo

la macchinetta dell'espresso

non so se avete ascoltato

beh Luca sicuramente

la puntata di ATP

in cui c'era Arment

che ancora

non aveva rivelato

qual era l'applicazione

che stava sviluppando

e allora aveva

forse si era accusa

aveva di sua spontanea volontà

deciso di provare a indovinare

e gli aveva detto

secondo me

ciò che stai sviluppando

è un'applicazione

per fare il caffè

e si era accusa

aveva detto

però non dirmi

se è giusto o sbagliato

non lo voglio sapere

Arment è

tipo è scoppiato

non riusciva più a trattenersi

e doveva dirgli

a tutti i costi

che le applicazioni

per fare il caffè

sono assolutamente inutili

e non le farebbe mai

perché lui sa

come si fa il caffè

e quindi tipo

mi ricordo

che c'era Arment

che era partito

in un monologo

di dieci minuti

in cui spiegava

perché queste applicazioni

non servono a niente

e mi ero fatto

grazie risate

ma sì

io penso che

il momento in cui

ti serve un tutorial

per fare il caffè

stai sbagliando qualcosa

no aspetta

guarda che io

si qua c'erano

del diametro

ti fai fede

però penso che sia

penso che stavo

per raccontare una cosa

che in realtà

è successa a Luca

cioè no

in realtà è questa

la sorella

di una mia amica

doveva fare la pasta

e praticamente

lei

quando ha buttato

la pasta

nell'acqua

dopo

non è che ha scolato

è andata avanti

a cuocere la pasta

e a mescolare

sperando che la pasta

venisse fuori

all'età tipo

di tredici anni

comunque

non è che sei

trogo l'odito

mentre l'amica di Luca

ah no

questa qua era

una tizia

che

era stata incaricata

durante una specie

di sagra

per cui si faceva da mangiare

in un pentolone enorme

per un sacco di gente

era stata incaricata

di

girare

l'acqua

della pasta

e era il bello

che è arrivato

cioè girare la pasta

dentro

solo che

gliel'hanno detto

prima di buttare

la pasta

per cui

prendendola in giro

gli fanno

senti stai qua

gira

perché sennò poi

l'acqua si attacca

e questa qua

effettivamente

è stata lì

un dieci minuti buoni

a girare l'acqua

prima che bollisse

e poi

la gente passava

e gli chiedeva

cosa stesse facendo

e lei

senza nessun problema

dichiarava

che stava

girando la pasta

l'acqua

perché sennò

si attaccava

un altro invece

è riuscito a fare un caffè

prendendo la moca

chiusa

mettendo il caffè

e l'acqua

tutto sopra

e poi mettendola

sul fuoco

ovviamente la moca

è esplosa

wow

cioè

ho degli amici

con

dei deficit

culinari

diciamo

penso che una volta

un'amica di mia nonna

invitò mia nonna

a casa per un caffè

e questa signora

esplose la moca

e mia nonna

si è messa

talmente tanta paura

che poi ogni volta

che la incontrava

trovava scuse

per non andare

a casa sua

perché aveva

proprio scherzato

il caffè

pure mezza ostionata

povera signora

però sì

le moche

possono essere

strumenti pericolosi

infatti personalmente

io sono proprio

tipo da espresso

tutta la vita

la moca è noiosa

fondamentalmente

perché

pure lì

richiede troppa

manutenzione

secondo me

invece la macchinetta

da espresso

uno prende

pulisce

fatto via

non lo so

comunque

tutta questa parentesi

perché l'applicazione

app coffee

è un po'

confusionaria

e però

la buona notizia

è che

ho visto

che su iOS 8

nell'applicazione

health

della Apple

hanno aggiunto

e quindi immagino

sia pure una API

per gli sviluppatori

hanno aggiunto

la proprietà

caffeina

quindi immagino

che a parte

che uno

sarà in grado

di aprire l'applicazione

digitare a mano

il numero di caffè

o la quantità di caffeina

in milligrammi

non lo so

che uno ha assunto

immagino che gli sviluppatori

abbiano una API

unificata

per poter tenere

traccia di caffè

e quindi si spera

che con iOS 8

queste applicazioni

abbiano pure

per il caffè

no?

un sistema

centralizzato

per tenerne traccia

ma nell'applicazione

health

puoi anche inserire

tu i dati

ecco

questo mi avevano

sempre chiesto

sì però

penso sia un po'

una gran noia

perché

perché

fondamentalmente

Apple ti dà

questa sorta di

hub centralizzato

no?

però tutto è manuale

quindi

penso che

il grande vantaggio

non sia l'applicazione

in sé per sé

per input manuale

ma per input

da altre applicazioni

con interfacce

più carine

poi lì

uno va su health

e si vede tutto

perlomeno da quanto

ho visto finora

perché se no

se ti devi scrivere

tutto a mano

cioè

diventa un lavoro

uno apre l'applicazione

health tutti i giorni

ci perde mezz'ora

e scrive tutto a mano

perché proprio

della serie che i passi

ah no

i passi ti ricontano

l'M7

ma che tipo la caffeina

devi scrivere

i millilitri

o i milligrammi

o che

le calorie

le devi digitare a mano

e quindi

quello che mi

diciamo

che mi intriga

un po' di più

non è

diciamo

l'interfaccia

quanto il fatto che

sia

un API

per tutti gli altri

no?

comune

si spera

che poi uno

cioè io sto facendo

questi discorsi

ma poi

se Jobon decide

di non supportare

HealthKit

insomma

siamo fregati

fondamentalmente

quindi

tutti questi discorsi

sperando che poi

gli sviluppatori

e compagnie tipo

MyFitnessPal

o Jobon

o Fitbit

o chi è

vogliano supportare

HealthKit

perché se poi

gli gira

che dicono

no

noi vogliamo

restare con

il nostro

sistema proprietario

non vogliamo

supportare

quello che fa

Apple

che sarebbe

un po' strano

però

è il loro

diritto

in quel caso

perderebbe

molto della sua

utilità

anche se penso

che alla fine

però tutti lo

supporteranno

perché comunque

anche l'utente

medio

immagino

vede questa

applicazione

e chiede

a MyFitnessPal

o a Fitbit

o a Jobon

perché voi

non supportate

questa cosa

esatto

credo che

Apple farà

un sacco di leva

su quello

come sarà

anche poi

per il Touch ID

cioè

una volta

che la gente

si abitua

poi non vuole

più il vecchio

sistema

ognuno per sé

vuole tutto

integrato

eh sì

e quindi

diciamo

per tornare

un po'

abbiamo fatto

questa mega

parentesi

tra macchine

e caffè

poi siamo

tornati

a iOS 8

però

secondo me

la cosa

la cosa

bella

di

e lo stesso

discorso vale

per HomeKit

anche se lì

c'è

diciamo

una barriera

un po' più elevata

dato che si tratta

di device

fisici

belli costosi

e che richiedono

anche mi sembra

un chip

dedicato

quindi

lì il discorso

è un po' diverso

però questo

concetto

della API

comune

e del fatto

che gli sviluppatori

possono

accedere

a un

diciamo

a un pozzo

di informazioni

di dati

comune

diciamo

che ci pensa

il sistema operativo

a tenere traccia

di tutto

e a fare

il calcolo

della media

dell'average

diciamo

dei vari dati

quella è

un'ottima cosa

secondo me

perché nel provare

tutti questi sistemi

tutte queste applicazioni

è veramente

un labirinto

di login

proprietari

di API

implementati

in maniere diverse

e quindi

ci sta

l'applicazione

Jobon

che si connette

a MyFitnessPal

in un modo

MyFitnessPal

che si connette

in un modo

e si connette

a Jobon

in un altro

e devi andare

sul sito

e cambiare

le impostazioni

e poi ci sta

l'applicazione

Whitings

che sfrutta

l'API

in un modo

e ci sta

Moves

che insomma

è un gran

diciamo

che a capire

tutte queste integrazioni

fatte a mano

ce ne vuole

e quindi

spero

che con

HealthKit

e con

l'applicazione

Health

ci sia

una sorta

di base

comune

per tutti

che funzioni

in un modo

solo

perché

a provare

tutte queste cose

nell'ultimo mese

veramente è stato

problematico

ricordarsi

ma anche cose

veramente

triviali

tipo

la frequenza

con cui si

sincronizzano

perché ogni

sviluppatore

ogni compagnia

può decidere

ogni tot

minuti

quando

sincronizzare

i passi

o quando

sincronizzare

le calorie

ed è tutto

un po'

veramente

complicato

da tenere a mente

senza contare

che poi appunto

andando a provare

più applicazioni

diventa difficile

se non impossibile

trasferire i dati

finisce che

hai 100 passi

in un'app

altri due giorni

in un'altra

è un po'

è un casino

ah si poi non puoi

connettere

dato che non c'è

un sistema comune

che fa

la media

statistica

diciamo

che ne so

dei passi

o delle calorie

o di quanta acqua

hai bevuto

devi ricordarti

tu

di quanti

servizi

connetti

per esempio

MyFitnessPal

se ci connetti

sia il Jobon

sia che ne so

RunKeeper

e dopo ti contano

le cose doppie

e quindi ti devi

ricordare

che se tu vuoi

connettere

un servizio

di terze parti

devi scegliere

quale

se no

tutto ti si raddoppia

dato che non c'è

un API

centrale

che dice

ok

questi sono i passi

facciamo la media

e quindi

la buona notizia

secondo me

di iOS 8

per persona

a cui interessa

questa cosa qui

è quella

per non parlare

del fatto

che poi

tutta questa faccenda

di Health

HealthKit

penso quasi

chiaramente

sia

diciamo

un preludio

a un dispositivo

diciamo

wearable

della Apple

stessa

e in quel caso

sarà interessante

vedere se poi

questo

se tra un anno

se mi invitate

di nuovo

tra un anno

eh

cosa che accetterei

molto volentieri

se avrò ancora

il braccialetto

questo qui

o un iWatch

iBand

iRing

i qualcosa

boh

qua senti

vai

vai

no no

io stavo

stavo saltando

no

stavo pensando

sempre a questo

iWatch

che

da quanto è

che se ne parla

ormai

credo che sia

ampiamente

superato l'anno

però

non abbiamo visto

niente

non abbiamo visto

un rucce

niente di

neanche una foto

di

non so

zero

del

l'accetto

del cinturino

niente

però è una

è una situazione

mi ricorda

molto

cioè veramente

quasi

praticamente

la stessa situazione

dell'iPad

nel 2009

c'erano talmente

tanti rumors

talmente dati

talmente tanti

piccoli

diciamo

fatti non confermati

che puntavano

al tablet

però nessuna foto

del tablet

che però era

veramente

quasi scontato

che esisteva

e perché

perché Apple

decise di annunciarlo

prima di

eh

di fabbricarlo

esatto

e quindi

però ci sono talmente

tanti

ci sono talmente

tanti rumors

su tutte le

varie

persone che hanno assunto

da

da Nike

e da

fabbriche di orologi

svizzeri

da dottori

di compagnie

diciamo che

di

biomediche

insomma tutte queste cose

che sembrano veramente

suggerire che qualcosa c'è

però secondo me

la situazione

ricorda molto

molto quella dell'iPad

in cui

lo annunceranno

ma lo rilasceranno

mesi dopo

perché sennò è ovvio

che se lo cominciano

a fabbricare

se cominciano a mandare

l'ordine in Cina

o cominciano a dover

dare i documenti

al

diciamo

all'organismo americano

per gestire

la produzione

di nuovi dispositivi

è ovvio che poi

qualcuno lo passa

no?

a blog

di dovere

quindi

boh

la situazione è molto simile

molto simile a estate

slash autunno 2009

infatti poi

Apple fece che era

gennaio 2010

c'era

27 gennaio

bravo

bravissimo

è vero

ti sei ricordato subito

la data

è l'unica data

che mi ricordo

perché compie gli anni

anche

a un'altra

una persona

e quindi

mi ricordo

la data e basta

nato nel giorno

dell'iPad

che fortuna

porca

no ma senti

ma

avviandoci

verso la conclusione

si è poi scoperto

che è timer

coalescing

cioè visto che adesso

The Prompt è finito

deve

cioè o lo vai a prendere

a casa

non ha voluto

e glielo

penso sia

un lui

glielo abbiamo chiesto

separatamente

di gruppo

sul podcast

e non ci sa

niente da fare

da quello

che abbiamo

provato a capire

è un uomo

che vive

a Chicago

o

quantomeno

molto familiare

con l'area di Chicago

perché

diede suggerimenti

su ristoranti

posti dove andare

più volte

in passato

immagino

sui 30

o 40 anni

per i modi di

per esempio

aveva fatto

dei commenti

su band

su film

che ha visto

quando era

in college

insomma

eravamo riusciti

a capire

una fascia di età

però per il resto

potrebbe essere

chiunque

quindi

è affascinante

come cosa

perché c'è questa

persona

da qualche parte

nel mondo

che ha deciso

di fare così

e ce ne vuole

perché io penso

che

non ce la fare

se in un momento

in cui puoi

guadagnarti

vabbè adesso

senza esagerare

un po' di fama

perché comunque

sei diventato

un personaggio

e ti stanno chiedendo

dai

dici chi sei

che comunque

hai la possibilità

di non so

mi immagino io

magari finire anche

come ospite

a parlare insieme a voi

ma che siano anche

magari col paio

di centinaia di persone

che si prendono la briga

di cliccare un link

se questa persona

scappa fuori

con un blog suo

magari alla fine

sono di 200 persone

magari trovi

che ne so

minimo 30 lettori nuovi

quindi alla fine

e poi ma

io personalmente

non ce la farei

a tenere il segreto

questa è la cosa

che bisogna fare

cioè vorrei dire

che sono io

eppure no

e invece

chi è che gestisce

gli account

dei vostri iphone

perché anche loro

si parlano da soli

ogni tanto

non ne ho idea

cioè veramente

ho fatto il conto

un po'

sapete che c'è addirittura

un account finto

per mia madre

ma davvero

ti giuro

mi sembra

viticcismam

che ha

non so se è una foto

vabbè io faccio

quello del tuo braccialetto

allora

non so se è una foto

di Sofia Loren

da giovane

o di qualcun'altra

insomma

twitta poco

ma è alquanto inquietante

come cosa

perché tipo

scrive cose

guardate mio figlio

è veramente

al limite

del

disturbante

la madre di viticci

il nome è completo

viticcismam

non so chi sia

mi ricordava

Sofia Loren

però boh

mi sa proprio di sì

sì vedi

location Viterbo

ehm

eh sì

proprio scrive

vedi

mio figlio

my boy

vedi

proprio

eh

che ce lo fa

stupenda

stupenda

non lo so

che tra l'altro

poi mia madre

sicuramente mi dirà

ma cos'è sta storia

che qualcuno per me

sta su twitter

non si preoccupi

signora

niente di

niente di grave

niente di grave

no no

diteglio

perché poi se l'era fatto

lei twitter

se l'era fatto

no

e mi ha chiesto

ma perché scrivi sempre

le cose in inglese

ha fatto perché

perché dice

io ti seguo

e mi arrivano i messaggi

in inglese

e ho detto

ma perché

perché io devo scrivere

in inglese

insomma lì pure

alla fine si è stufata

penso

non ha più usato twitter

ma twitter rimane comunque

un più ostico

alla

è vero

chiamiamola persona comune

è vero

io ho visto un sacco di amici miei

però comunque

parliamo di persone giovani

25 anni

che lo usano per seguire

ehm

ho visto due

diciamo tipi di utilizzo

una

è le classiche

no le celebrità

quindi magari segui

che ne so

il moda

o magari segui il calciatore

eccetera

e il secondo

è le notizie

diciamo veloci

ho visto un sacco di gente

usare twitter

tipo

che ne so

ci sta la partita

del campionato

e stai a cena fuori

non puoi vedere la partita

però magari apri twitter

e c'è che ne so

tutto sport

che twitter

i gol

no

però comunque persone giovani

ho visto

diciamo

genitori di amici miei

che lo usano

per seguire politici

magari per commentare

no

se segui che ne so

renzi su twitter

o cose del genere

però è vero

che rimane molto ostico

da

da spiegare

e da cominciare a usare

e diciamo che pure un po'

la prospettiva di twitter

che abbiamo noi

no

non ci aiuta forse

a spiegarlo

a gente comune

perché noi siamo partiti

noi abbiamo l'idea di twitter

che

diciamo la cosa

il servizio che usi

con tweetbot

o con altre applicazioni

non di twitter

perché quella di twitter

è un po' così così

e però

il nostro

il nostro modo

di intendere twitter

è sia no

l'1%

di quello che la gente

normale fa con twitter

quindi pure noi

a doverlo

perché di solito

funziona così

che quando c'è

una nuova tecnologia

ci stanno

quelli fissati

con la tecnologia nuova

che la

la promuovono

però ci sta

fondamentalmente

un dislivello

il modo in cui

noi vediamo twitter

il modo in cui

twitter vuole

essere visto

da milioni di persone

e quindi

c'è un po' quel problema

un po' il fatto che

non riescono a prendere

una decisione

con l'applicazione

per iphone

perché

aggiungono

levano cose

mettono cose

e quindi ogni tanto

cambia

eppur io

io ci ho provato

a usarla

anche perché

a proposito

volevo dire

grazie

a voi

perché mi avete consigliato

quel piano

della team

il social

e infatti

esatto

perché sono passato

a LTE

e c'era l'utilizzo

dell'applicazione twitter

gratuito

quindi l'ho riprovata

di recente

ma non mi ci trovo

per niente

perché non ha lo streaming

perché poi tutto

non lo so

tutto si muove

ma è paradossale

che l'app ufficiale

non abbia lo streaming

che

tra l'altro

lo danno

col contagocce

alle altre app

e loro non se lo prendono

ma poi

mi sono reso conto

che sono talmente

abituato

alla sincronizzazione

della timeline

che

non averla

stavo uscendo matto

e quindi

pagherò

il mio consumo

LTE

con tweetbot

però mamma mia

è proprio un'altra cosa

guarda io

dico una cosa

su twitter

che è legato

all'applicazione ufficiale

cioè che

l'ho vista usare

da

un mio amico

che tra l'altro

è abbastanza

dentro il mondo

della tecnologia

a cui piace

smanettare

con telefoni

android mac

e tutto

però lui è poco attivo

su twitter

e l'ho visto qualche giorno fa

usare l'applicazione

e dire

ah

guarda cosa sta facendo questo

guarda cosa sta facendo

quest'altro

nel senso che

c'è

una sezione

nell'applicazione di twitter

io non la uso

non so quale sia

in cui

ti viene detto

cosa ha retweetato

questa persona

chi ha iniziato

a seguire

di chi ha messo

quali tweet

ha messo

tra i preferiti

e

questo ragazzo qua

in questione

aveva visto mettere

un nostro amico

come preferito

il tweet

di tipo

tre ragazze

che erano abbastanza biotte

ecco mettiamola così

e

inizialmente ho detto

ma porca miseria

ma

per qual motivo

l'applicazione di twitter

deve farti fare

gli affaracci

di un'altra persona

io ero sempre

abituato a vedere twitter

come quel posto

in cui tu ti andavi

un po' a rifugiare

dagli occhi

dei tuoi amici

che venivano a vedere

dove ti eri taggato

la sera precisa

se avevi fatto la foto

con queste persone

se hai scritto

che sei andato al cinema

o se sei andato

a mangiarti il kebab

con una ragazza

twitter era il posto

in cui tu andavi lì

conoscevi

delle persone

perché

ti piaceva

chiacchierare con loro

scambiarti con i tuoi tweet

il consiglio

l'applicazione

ai tempi

c'era

Filippo Bigarella

col tweak

del jailbreak

o magari

non so

proprio quelle due cosettine

senza neanche

pensarci più di tanto

mentre adesso

mi sono un attimo

diciamo

ho fatto un attimo

un passo indietro

ho detto

porca miseria

forse twitter

non è più veramente

tanto così

diverso

da quello che è facebook

io ricordo

non so chi è

che l'aveva detta

sta cosa

ma era tipo

su facebook

hai i tuoi amici

e su twitter

hai gli amici

che vorresti avere

oppure le persone

che conosci

le persone

che vorresti conoscere

e è molto vero

in effetti

su twitter

è molto selezionato

cioè noi

ci siamo ritagliati

il nostro ambito

apple

magari

un fan del calcio

si ritaglia quello

e puoi

seguire

puoi leggere

quello che vuoi

veramente

senza

avere necessità

di legami

con altre persone

che invece

si ok

sono i tuoi amici

ma magari

non parlano neanche

di cose che ti interessano

vero

una cosa

che ho notato

è che ultimamente

io non guardo

troppa televisione

però ogni tanto

mi capita di vedere

che ne so

un programma sportivo

quando c'è qualche

con i mondiali

l'ho visti

e ho visto

che un po' tutti

tipo i conduttori

chiedono alla gente

di utilizzare

l'hashtag

per parlare

della trasmissione

e quindi

è interessante

vedere un po'

come

lo trovo sempre

affascinante

vedere come

noi

che siamo

fissati

un po'

con queste cose

e poi come

il resto della gente

utilizza

lo stesso servizio

e poi come

i due tipi

di utilizzo

si plasmano

un po'

a vicenda

no?

ed è interessante

secondo me

e non immaginavo

sinceramente

che

che pure dal punto di vista

diciamo

televisivo

in Italia

fossero arrivati

al punto di

utilizzate l'hashtag

oppure seguite

questa persona qua

diciamo perché

fondamentalmente

perché

un po'

perché non guardo

la televisione

un po'

perché

a parte voi

e pochi altri

seguo veramente

pochi italiani

e quindi

la prospettiva mia

è un po'

strana

no?

su queste cose qua

però

mi piacerebbe tanto

voler

mi piacerebbe tanto

farmi piacere

l'applicazione twitter

soprattutto perché

viene aggiornata più spesso

e quindi mi piace

quando ci sono novità

però ci sono

quelle due cose

che

voglio dire

c'è un tweetbot per ipad

adesso c'è ios8

ancora sta con ios8

esatto appunto

volevo appunto

suggerirti di andare

a bussare alla porta

c'è qualcuno perché

io busso però

io busso però

se non risponde nessuno

però ci sono

quelle due cose

che

che proprio

non mi vanno giù

e quindi

mi sta facendo la piscina

Paul Haddad

non lo so

non lo so

però ci vorrebbe

veramente un aggiornamento

perché

e poi per esempio

ho provato a usare

twitterific

no?

però non

non lo so

è una di quelle cose

di quelle applicazioni

che

ti ci abitui

talmente tanto

che puoi cambiare

a un problema

mi sento un po'

tipo Luca

in questo momento

perché lo so

che lui è un po' così

esatto

ma tu pensa

il mio sconvolgimento

a vedere scomparsa

l'icona di instacast

e comparsa

quella di overcast

fortunatamente

era l'alancione

anche quella

perché se no

per me una cosa simile fu

un paio di anni fa

ero talmente abituato

a usare tweet per mac

che poi

quando

avevo dovuto smettere

perché

non mi ricordo se

era diventata twitter

oppure se dovevo provare

se non c'era ancora

tweetbot

però volevo passare

a twitterific

insomma dovevo

cambiare da tweet

e per me fu veramente

un problema grosso

dal punto di vista

sia di gusto

personale

ma proprio fisico

di come le dita

mi viaggiavano sul trackpad

per andare a toccare

certe icone

proprio non mi ci ritrovavo

e ci sono

quel paio di applicazioni

che ti ci abitui

talmente tanto

che poi

quando devi cambiare

è proprio

una sorta di cosa

motoria

che proprio

dà fastidio

secondo me

ed è stranissimo

come cosa

perché alla fine

è un'applicazione

non è che

devi imparare

a camminare

cioè alla fine

è solo

un po' di software

che devi usare

però è strano

come

come uno si abitua

a queste cose

diventa talmente

parte della quotidianità

che io

tuttora

ho rinunciato

al

a ricordarmi

della gesture

di tweetbot 3

per fare i retweet

perché proprio

non mi funziona

ah no

nemmeno a me

zero è vero

sì sì

sono riuscito invece

alla risposta

che per il primo

mese e mezzo

continuavo a triplo tap

e non succedeva

niente

e poi

ah sì

devo scorrere

del tutto

oddio è vero

il triplo tap

quelli sì che erano

bei momenti

è vero

abbiamo usato

talmente tante applicazioni

negli anni

che uno ha i ricordi

delle applicazioni

è vero

non so se è un problema

che siamo mezzi malati

noi

cioè io mi ricordo

benissimo

quando ho scaricato

tweetbot 1

non so cos'era

perché non è

all'inizio

non ero convinto

perché ero un die hard

di twitter

ufficiale

prima che cominciassero

a distruggerla

definitivamente

e so che all'inizio

non avevo voluto

prendere tweetbot

e poi alla fine

me l'ero regalato

come premio

per aver passato

un esame

e mi ricordo benissimo

che l'avevo scaricato

in stazione

proprio ricordo

vivissimo

beh io con

twitter per ipad

cioè quando è riuscito

twitter per ipad

ce la sto facendo

avevo conosciuto

Federico

perché

mi ricordo

che c'è stata

una cosa

un po' imbarazzante

nel senso che

era uscito

un aggiornamento

di twitter

di tweetbot

per iphone

e

sembrava che tipo

Poladad

avesse twittato

qualcosa

che poteva

lasciare intuire

che sarebbe potuto

uscire tweetbot

per ipad

e allora tipo

io avevo twittato

se esce tweetbot

per ipad

mi metto nudo io

stiamo ancora

aspettando

ed è uscito

tweetbot per ipad

e allora è partita

una valanga di tweet

che mi dicevano

adesso devi farlo

devi farlo

però nel frattempo

Poladad

aveva scritto

chissà

se esce prima

la recensione

di viticci

o di

e non mi ricordo chi

e era uscita

prima la tua

e allora io sono andato

a vedere

sto articolo

mech stories

leggo

vedo un articolo

bello lungo

dico

mi metto a leggere

un pochettino

tweetbot per ipad

mi interessa

poi federico vitic

federico

sarà italiano

c'è questa foto

con sta occhialata paura

ho detto

beh

ma si quelli erano

quelli

twitter

quelli erano

i bei tempi

di quando

era facile

riuscire a capire

quando un'applicazione

andava live

sull'itunes store

o no

perché

fino a un po'

di mesi fa

se uno sapeva

il trucco

cioè non è troppo difficile

quando uno sa

l'urlo

di un'applicazione

il link

che avrà

su itunes

si trattava

semplicemente

di refreshare

proprio

no

tipo ogni 5 secondi

e

e

e

che tu stavi

dall'italia

o che tu stavi

dal belgio

o che stavi

dagli stati uniti

il momento in cui

andava live

sulla cdn

della apple

era uguale

per tutti

invece non so

che hanno fatto

dei cambiamenti

alla cdn

di recente

e non funziona più

questo trucco

purtroppo

e quindi

è sempre un po'

problematico

capire quando

un'applicazione

è live

effettivamente

perché prima

andava live

ok era live

per tutti

e quindi

io potevo postare

e invece adesso

mi capita

che a volte

molto spesso

che è live

negli stati uniti

magari a new york

non è live

per me

o magari

sto connesso

al mio mac mini

che sta a las vegas

e lì è live

però magari

per lo sviluppatore

che vive

che ne so

a san francisco

ancora no

e quindi

hanno fatto

questi cambiamenti

che penso

siano dovuti

all'apple

che usa

akamai

come cdn

e ha cambiato

qualcosa

e quelli erano

i bei tempi

in cui

tweetbot 1

2

fino a tweetbot 3

mi sembra

in cui

la cdn

lavorava in modo

diciamo uguale

per tutti

e

il trucco

era semplicemente

stare lì

con il link

finale

che lo sviluppatore

ti dà

in anticipo

stai lì

refreshi

e ruota

e quando è live

vai su wordpress

publish

boom

boom

era live

dai

consigliaci

un gioco

a cui giocare

quest'estate

e poi ti lasciamo

un bel giochino

per ios

da directional

ios

mac

qualcosa per dire

boh

se l'estate

avete voglia

di giocare

sotto l'ombrellone

o nella

durante la vacanza

avete un momento

un bel giochino

che

guarda

ti lascio

30 secondi di tempo

io dico il mio

che è il solito

io ce l'ho

vai allora vai

sotto l'ombrellone

con calma

rilassante

vi prendete il primo capitolo

adesso

poi uscirà il secondo

broken age

è sviluppato

da

oddio

quando c'hai

vuote di memoria

come si chiama

lo stesso autore

delle avventure grafiche

di

secret of monkey island

green fandango

team shaffer

autore

di video

autore di videogiochi

diciamo

di classe

e soprattutto

di lunga data

è un'avventura grafica

per ipad

ci sta anche

per mac

windows

linux

pure mi sembra

sta su steam

sta sull'app store

sul mac app store

ma su ipad

è questa avventura

che parla

di due ragazzi

un ragazzo

chiamato

shay

e

una ragazza

che non so

non mi ricordo il nome

perché ho cominciato

la parte della ragazza

adesso

è divisa in due parti

è molto

diciamo

ricorda

le vecchie avventure

punta e clicca

solo che in questo caso

è avventura

diciamo

punta e tappa

diciamo

in quanto si usa

multitouch

e bisogna seguire la trama

la grafica è veramente

veramente molto ben realizzata

il doppiaggio

in inglese

io l'ho provato

è veramente ben fatto

a livello cinematografico

alta produzione

quindi

veramente

una

una

la trama

è molto intrigante

perché tratta di temi

come

l'adolescenza

crescere

di questi due ragazzi

che si ribellano

un po'

al futuro

che la società

o i genitori

o i parenti

hanno scelto per loro

e bisogna esplorare

risolvere puzzle

diciamo

molto

rilassante

però comunque

no

un bel tipo

di intrattenimento

secondo me

per l'estate

quando uno ha

diciamo

10-15 minuti di tempo

che si vuole rilassare

broken age

su ipad

perfetto

grazie

grazie mille

no io

vi avrei detto

di scaricarvi

open emu

che

penso sia uscito

esattamente un anno fa

in cui potete

con cui potete

rigiocare tutti i giochi

della vostra infanzia

ma open emu

poi sotto l'ombrellone

come te lo porti?

no

quello è un bel casino

ti porti il generatore

in spiaggia

attacchi

attacchi il mac

e poi ti prendi

uno di quei case

fatti

come ci sono per ipad

per l'appunto

fatti tipo

a vecchio

cassone

dei videogiochi

proprio

con i joystick

i bottoni

quello ci vorrebbe

per me

fede dai

potresti

considerarlo

come tesi di laurea?

no

ok

no

niente

sarebbe bellissimo

se

se open emu

diventasse in qualche modo

legale

no?

magari sull'app store

e che tipo

nintendo comincia a fare

ma

senza neanche

troppi fronzoli

cose varie

port

di giochi vecchi

per ios

giusto per tirarci

su due lire

io penso che la gente

tipo noi

tirerebbero milioni

a nintendo

anche perché

qualunque cifra

è più di zero

che sono lì

in una

in una mensola

a non fare niente

con i vecchi giochi

guarda

cioè secondo me

nintendo

rilasciasse

tra 5 minuti

pokemon rosso

gratis

mamma mia

con l'in-app purchase

per le pokeball

pensa te

cioè

la follia totale

pensa te

l'in-app purchase

per le masterball

e pensa i soldi

che tirano su questi

mamma mia

no

eh lo so

però non è

non è

non è

cosa loro

non intendono

e

vabbè

allora

come avete potuto notare

la puntata è durata

mi rivolgo anche

agli ascoltatori

anzi soprattutto

agli ascoltatori

la puntata è durata

più del normale

così vi lasciamo

la possibilità di

spezzettarvela

ascoltarla con calma

sicuramente avrete fatto

un'indigestione

della puntata

178

con Federico Viticci

vi lasciamo con

un bellissimo gioco

che vi ha consigliato

Federico

che è broken age

vi lasciamo con tutti

gli articoli

di approfondimento

su

iOS 8

così per pregustare

ciò che avremo

ad autunno

tutti

ad autunno

Fede

ad autunno

autunno

perché voglio dire

ad ottobre

però non lo sappiamo

in realtà

non è che Federico

zitto zitto

sa qualcosa

eh

di dati

eh

cos'altro vi lasciamo

vi lasciamo

i link

a

directional

e

the prompt

nel caso in cui

vogliate

diciamo

recuperare

qualche puntata

ormai

le puntate

pubblicate

sono quelle

per ora

a quanto pare

ma noi non sappiamo

niente

e

cacchio

avevo chiesto a Federico

di cantarci

tipo una canzoncina finale

come ha fatto in

the prompt

ma non ha voluto

c'è una cosa del tipo

ora lo show è finito

non doveva neanche iniziare

perché è accidentale

cioè fa pure rima

sì sì

no

ma tu te l'hai preparato

per bene però eh

è tipo

da

le nove

e mezza

che me la provavo

no

ma se in serio

l'avevi pensato

ti è venuto in mente adesso

no no

così dal cuore

proprio

ah ecco

non è vero

a me invece

di solito

le idiozie

quelle che vengono meglio

mi vengono sul momento

non posso prepararle prima

mh mh

vabbè

grazie mille Federico

è stata

una

una puntata

fantastica

e

un degno

finale di

di stagione

per Easy Apple

ci ha fatto veramente

tanto piacere

averti qui con noi

piacere mio

grazie a voi

grazie

grazie a tutti gli ascoltatori

e tra l'altro

grazie a Federico

vincete la possibilità

di non sorbirvi

la solita pappardella finale

questa settimana

ve la risparmiamo

però potete comprare

la lancia musa

su Amazon

e ci arriverà

una piccola percentuale

a noi

troverete il link

nella notte della puntata

e

mh

direi che

per questo è tutto

ci risentiamo

a settembre

un saluto quindi

da Federico

un saluto da Luca

e un saluto pure da me

non ti preoccupare

tanto Overcast

blocca

cioè

non c'è le silenzi

ci sentiamo a settembre

con una nuova puntata

di Easy Apple

a presto