EasyApple #181 - Poco smart, molto watch

ciao e bentornati su EasyApple

questa è la nostra puntata numero 181

e come settimana io sono Luca Zorzi

qui con voi

e io Federico Travaini qui con Luca

qui con Luca esatto perché la vera notizia di questa settimana

è che abbiamo la possibilità di registrare

insieme, siamo nella stessa stanza

ci vediamo a quattro occhi

sei se consideriamo i miei occhiali

e niente magari verrà una puntata

migliore delle altre registrate

su Skype

e come prima grande novità

annunciamo che non si

chiamerà più lo show EasyApple

ma Apple Easy visto l'ultima tendenza

di rinominare tutti i nuovi prodotti

Apple con

il nome Apple

anteposto

all'oggetto in questione

Apple Watch, Apple Pay, chissà cosa seguirà

però intanto Apple Easy

e insomma forse abbiamo

trascurato di specificare un dettaglio

cioè c'è stato il keynote

martedì è stato presentato

l'iPhone 6 con il nome che tutto sommato

ci aspettavamo

è stato rilasciato Apple Pay

o meglio annunciato perché se ne riparlerà

il mese prossimo e solo negli Stati Uniti

e è stato annunciato

l'attesissimo Apple Watch

questo nome ci metteremo tanto a smetterla

di dire iWatch

Tim Cook stesso se non altro si era sbagliato

oltretutto si era sbagliato in un'intervista

l'ha chiamato iWatch lui stesso

per cui non escludo neanche che fosse

uno dei nomi considerati

e utilizzati internamente

e per quello invece bisognerà attendere

l'anno prossimo. Fede, così impressioni

a freddo ormai sul keynote

come ti è apparsa? Prima una cosa

diciamo cosa vuol dire la i

che viene anteposta

davanti ai nomi

infatti se non sbaglio il primo è stato proprio l'iMac

presentato proprio al Flint Center

dove c'è stata la presentazione

di martedì

quindi questa i adesso in effetti

tende un po' a perdere significato

perché ormai i frigoriferi

sono connessi a internet quindi

non so quanto

valga la pena specificare che questo orologio

si connetta a internet. Prima impressione

io volevo chiederti prima a te una cosa

come ti è sembrato Tim Cook

quando ha presentato in particolare l'Apple Watch

era

non so aveva il sorriso veramente

che gli andava da un orecchio all'altro

non ho mai visto lui così entusiasta

di un prodotto

lui comunque tutto sommato non ha il carisma

di Steve Jobs però è un bravo

presentatore riesce comunque

a trasmettere bene

quello che vuole dirti insomma

ha delle doti di oratore anche se

è chiaro appunto Steve rimane

insostituibile in quel ruolo. Ti è piaciuto?

Tutto sommato si l'ho riguardato

dopo il keynote e è stato

fatto bene. Mi rimane

sempre quel me perché l'iWatch

ecco

io non ho particolare

interesse per gli smartwatch

spero che non mi

facciano cambiare idea perché sarebbe un altro

costoso oggettino da comprare

però insomma di per sé il keynote

è stato architettato abbastanza bene

non ci sono stati demo di

macchinine tipo qualche

keynote fa

non eravamo secondo me ai livelli

della WWDC ma

più che altro non ci eravamo perché

il mio personale interesse non era così

in alto perché alle WWDC

quando presentavano le novità

di iOS 8, di Yosemite

insomma tutte cose che mi interessavano

molto da vicino. Invece qui sì l'orologio

oltretutto sapendo che

arriverà tra diversi mesi

non mi ha entusiasmato parecchio

però insomma il keynote fatto bene

e ho trovato

ho visto che c'era Tim Cook che era quasi

commosso quando ha detto one more thing

aveva la voce rotta

si è visto benissimo e lì c'è stata

un'ovazione dal pubblico tutti in piedi

in questo posto enorme pieno di

gente tutti tutti in piedi che

applaudivano

mi riguarda il one more thing

io sono tutto sommato

felice che sia stato riesumato

questo particolare. Basta che rimanga

appunto per queste cose una tantum

perché Steve

praticamente lo faceva non dico tutte le volte

ma spesso insomma. Sì questo è stato

secondo me un

bel gesto comunque anche

siccome parte delle emozioni di Tim Cook

è stato proprio dovuto

al pensiero che è andato

a Steve Jobs comunque è

stato inevitabile ricordarsi

di lui quando abbiamo letto one more thing

sullo schermo

Tim Cook a me

non ha

emozionato non mi ha convinto quando

si è scomposto quando è andato

proprio a prendersi

l'applauso

con i pugni alzati verso

il cielo un po' come segno di vittoria

mi è

secondo me mi è un po' scaduto nel senso che

va bene

hai presentato un prodotto nuovo

hai

fatto vedere

hai dato agli utenti

i tuoi fan ciò che

volevano perché alla fine tutti volevano

che Apple facesse un wearable device

andarsi a prendere così

l'applauso secondo me

diciamo che non ha

fatto una bellissima figura però questo

è il mio parere poi magari è una cosa che ci stava

immagino che

avesse una felicità

incontenibile dentro di sé

che quel gesto probabilmente non è stato neanche

pensato

è un prodotto che ha sentito molto come suo

cioè diceva che sono circa tre anni

che ci lavorano

tre anni fa era morto da poco

Steve Jobs perché lui era morto

nel credo ottobre

2011 no settembre ancora

il giorno dopo dell'annuncio

dell'iPhone 4S che era del 2011

per cui

insomma forse Steve era arrivato

a sentirne parlare

ma dal punto di vista concettuale di certo

non aveva visto neanche

un prototipo per cui

è un prodotto che è veramente nato

sotto Tim Cook

come forse

anche questo ingrandimento

così radicale delle dimensioni

degli schermi degli iPhone

mentre sicuramente Steve

aveva cominciato a vedere

almeno qualche pensiero riguardo all'iPhone 5

che un anno dopo avrebbe aumentato

seppur leggermente la dimensione

dello schermo da 3,5 pollici

che finora avevano usato

questo salto a 4,7 e 5,5

è stato

insomma una cosa

partorita più dalla direzione

Tim Cook che dalla direzione

Steve Jobs

chissà, qualche giornalista farà la domanda

secondo me a Tim Cook

se Steve Jobs

ha partecipato in parte a questo progetto

se ne aveva parlato

se ne avevano discusso insieme

quindi penso che magari tra qualche

settimana, qualche mese magari all'uscita

dell'Apple Watch potremmo

avere la certezza di questi fatti

riguardo il prodotto in sé

io dico che

innanzitutto è troppo presto

per poterlo giudicare

non si è ancora visto praticamente niente

quello che è stato mostrato

sul grande schermo

è che non sembra

portare grosse novità

non è niente di diverso

da ciò che è stato già proposto da Samsung

da Motorola

Sì, soprattutto credo che

un concorrente serio

anche dal punto di vista

diciamo che l'iWatch vuole essere

palesemente un oggetto

di moda anche

un accessorio da vestire

per cui puntano molto sull'estetica

estetica che può piacere o non piacere

personalmente apprezzo

molto le finiture perché

sembra fatto veramente bene

ma come estetica in sé non mi fa gridare

al miracolo

personalmente mi piace di più il Motorola

360 come estetica

perché io ho un occhio

abituato agli orologi da polso

tondi tradizionali per cui ho

un debole per il Motorola 360

che vabbè chiaramente ha tutti i suoi difetti

non l'ho mai visto funzionare ma da quello che ho letto

prestazioni imbarazzanti

lag, la batteria non dura niente

batteria che rimane

non annunciata anche per l'Apple Watch

l'hanno fatto abbastanza capire

perché ha detto ogni notte

lo ricaricherete

rimane dunque

un punto dolente di questi

smartwatch

la batteria però ecco

dal punto di vista estetico è evidente

come Apple stia puntando

sull'accessorio di moda da vestire

e secondo me

è mediamente bella

l'interfaccia grafica

che abbiamo potuto vedere sul dispositivo

bisognerà vedere poi come

sarà pratica o non pratica

da utilizzare con questa

corona digitale la chiamano

che è una manopola per lo zoom

in pratica e per

cambiare la voce selezionata

tempo due anni non ci sarà più

dici?

perché?

cioè da cosa sarà sostituita?

secondo me non servirà più di tanto

è che effettivamente è piccolo

lo schermo per

agire col dito

copri metà schermo

se ci metti il dito sopra

io penso che sia qualcosa

che abbia

usato fare Apple

nel senso che si è voluta

distaccare

sotto certi aspetti

da altri

tipi di orologi

di smartwatch

ma abbia voluto tenere dei tratti distintivi

cioè ormai gli orologi hanno tutti

la corona praticamente

diciamo che la stragrande maggioranza degli orologi

hanno quella corona ed è un tratto distintivo

di un orologio

di un orologio tradizionale

quindi lasciare questa corona può

non a caso anche il Moto 360 ce l'ha

il Moto 360 poi

Luca mi sistema il microfono

io non ho ancora imparato dopo 182 puntate

81

eh ma da zero

e ce n'era una che abbiamo anche rifatto

con Luca Todesco

dicevo

questa digital crown

può sembrare abbastanza

utile adesso

ma non la vedo una cosa

così rivoluzionaria come il mouse

come la click wheel

come il

touchscreen

lo vedo un qualcosa che

è più un passaggio di transizione tra un orologio normale

e uno smartwatch

stavo dicendo

il Moto 360 ce l'ha

è un pulsante però

penso che siamo una sorta di pulsante home

ed è tondo

e su questo ci vorrei un attimo riflettere

cioè

sì tondo è più carino

forse essendo abituati a vedere

la maggior parte degli orologi con il quadrante tondo

ehm

il quadrante

quadrante tondo

che bella battuta

adesso me ne vado

ci viene più spontaneo

e meno innaturale

vedere uno smartwatch

anche qui tondo

però quali sono i vantaggi effettivi

che ti dà avere un quadrante tondo

solamente estetica

perché c'è chiaramente

a parità di area occupata sul polso

alla fine non c'è paragone

con il quadrato

c'è il cerchio inscritto nel quadrato

c'è un sacco di area in più nel quadrato

per mostrarci di tutto

e l'unica cosa forse

che riesci a vedere meglio

è

l'orologio effettivamente

cioè le lancette

che sono più a loro agio

soprattutto se hai topolino

dai che indicatore

quindi

perché ho letto su twitter

che alcuni hanno scritto

che tutto sommato l'interfaccia

quella della homescreen

di questo apple watch

sembra essere adatta a un orologio

con lo schermo tondo

tutto sommato

perché è questa sorta di mappa

che tu puoi scorrere e navigare

e quando trovi le icone e le selezioni

e andrebbe benissimo su uno schermo tondo

però per tutto il resto

ci sono solo e solo svantaggi

la vera domanda è

secondo me che cosa ci vogliamo fare con questo orologio

perché è il momento in cui

deve far vedere certe

cioè le mappe

o altre cose che ci sono

altre informazioni

sicuramente avere lo schermo quadrato rettangolare

è migliore

però poi pensi un attimo

a quell'applicazione

caratteristica dell'apple watch

quella del fitness che ti fa vedere

con dei cerchiolini

qual è lo stato di avanzamento

delle pause giornaliere, della camminata

di cose simili

e quello è chiaramente sono dei cerchi

anche qua fa pensare che siano pensati per

un display tondo

quindi non è da escludere che questo primo smartwatch

di apple sia un punto di partenza

perché a un certo punto

devi mandarlo in produzione

devi farlo uscire sul mercato

non puoi andare avanti a lavorarci per 15 anni

senza mai realizzarlo

altrimenti sarebbe i famosi vaporware

ma temo che sarebbe

un po' un autogol

se decidessero nella seconda

terza, quarta edizione

di passare a una forma tonda

in primis per quello che dicevamo prima

circa la possibilità di mostrare

più informazioni

occupandoci pressa poco

lo stesso spazio sul polso

e due perché

apparrebbe come una mossa difensiva

cioè quello che motorola

ha azzeccato tra virgolette

al primo colpo, cioè l'essere tondo

in realtà non del tutto perché c'è

quell'ultima parte dello schermo che è coperta

ma vabbè

apple si ritroverebbe a inseguire

e sarebbe sepolta

di persone che dicono

apple copia, apple di qua

apple di là, non so se

ci sarebbe vantaggio per loro

a esporsi a queste certe

critiche negative che arriverebbero

ma su questo

fattore apple potrebbe

sfruttare un'arma

che penso solo lei abbia

attualmente, poi tra tre anni

chissà, quante

fermiamo adesso dieci persone in strada

quante sanno dell'esistenza

dell'apple watch, quante sanno

dell'esistenza del moto 360 o del galaxy

gear? Credo

pochissime in entrambi i casi

però tante di più di apple

cioè io ho ricevuto

messaggi su facebook

amici che mi hanno detto che figata

questo apple watch lo voglio

sembra fighissimo

però tutto sommato

non fa niente di più di quelli che puoi

trovare già adesso in negozio

e anche se lo volessi portare

paradosso io voglio

questo apple watch perché mi piace talmente

tanto che lo voglio al polso

anche da usare solo come orologio

sono disposto a ricaricarlo ogni sera

sì, va bene

il primo mese ok, dopo un po'

sei veramente ancora disposto

a toglierti l'orologio tutte le sere

e metterlo sotto carica

anche da qui

mi è piaciuta molto più la mossa di

motorola per cui si ha una sorta di dock

quindi un aggeggio

su cui si appoggia l'orologio

e questo orologio viene ricaricato quando

è appoggiato alla stazione di ricarica

beh in realtà è simile al sistema

di carica induttiva

magnetica, cioè se quello stesso coso lo

installassero in un

coso che appoggi sulla

scrivania e la tiene sollevato

tipo un appoggia cuffie diciamo

mi vedo già becchi

chi per essa

è un'azienda

fare un dock simile

ne nasceranno secondo me sicuramente

per... rimane una

scocciatura colossale, se ci avessero messo dentro

qualche tecnologia innovativa che ne so

un super condensatore ad esempio

che è un tipo di, chiamiamola

batteria che si stanno sviluppando da anni

ma che ha trovato poche applicazioni

commerciali fuori dai

trapani avvitatori

piccoli, chi ha dalla sua

una velocità di carica

enorme, cioè

per dire credo che un orologio lo potresti caricare

in 5 secondi, facciamo 30

secondi esagerando, per cui

allora lì si potrebbe anche

diventare interessante che la mattina

ti ci porca misera l'orologio scarico

lo appoggi 30 secondi sulla base

e bam hai l'orologio carico

a quel punto lì diventerebbe meno

un problema l'autonomia, lo sarebbe

addirittura anche per un

iPhone se ci fossero diffusi

questi sistemi di carica rapida

invece ci troviamo ancora di fronte

presumibilmente a una tecnologia tradizionale

che ci obbliga tempi di ricarica

non trascurabili e che quindi dobbiamo

pianificare, se il telefono non è

un problema toglierselo dalla tasca la sera

per metterlo sotto carica

per l'orologio sì, io per dire il mio

orologio da polso, per niente

smart e molto watch

lo tolgo dal polso solamente

per lavarmi e basta

poi io ci dormo con l'orologio

perché ha una tecnologia avanti anni luce

le lancette fosforescenti che mi consentono

di leggere l'ora

anche al buio almeno per un po'

per cui dovrei completamente

stravolgere le mie abitudini avendo

di ritorno delle funzionalità

che finché non vedo

non credo, cioè finché non

non so, non avrò la possibilità

io di persona o magari qualcuno

che vedo regolarmente

riferimenti

riferimento a te però

non credo che funzionerà

negli anni prossimi

appunto non posso rendermi conto

dei vantaggi, non posso capire

se veramente vale la pena di stravolgere

le mie abitudini per ottenerne qualcosa in cambio

ora come ora ci vedo dei bei giocattoli

ma niente di così

trascendentale, cioè ok

potrei tracciare meglio

i passi che faccio, potrei

boh, avere le mappe

sull'orologio, aspetta qua è una finezza

te non so se hai visto tutto il keynote

che io poi l'ho riguardato

vibra ma vibra in due modi

diversi a seconda che tu debba girare

a sinistra o a destra, per cui non

guardi l'orologio ma senti quello che devi

fare

e poi puoi mandargli il tuo battito cardiaco

a Tim Cook per dirgli quanto

piace, questo è un po' imbarazzante

come funziona, se tocchi con due dita

in quella specie di modalità lavagna

condivisa, viene trasmessa

all'altra persona il tuo battito cardiaco

e c'è un tasto dedicato

perché è il tasto sotto la digital

crown

per accedere ai contatti

e comunque messaggiare in quel modo lì

beh no, c'era anche il pulsante chiamata e messaggio

tradizionale con le

terrificanti emoji 3D

animate

allora probabilmente me lo son perso durante il fantastico

live streaming

quello è stato tremendo, io l'ho guardato il giorno dopo

una cosa che

hanno considerato in pochissimi è la quantità

di applicazioni che potranno arrivare per questo

smartwatch che potrebbero fare la differenza

perché ricordiamo

quella frase che ha scritto

Asim Kokeo

Ores De Du

analista

che ha sottolineato

una cosa molto importante che forse avevo già detto

anche nella scorsa puntata

che questo smartwatch che ha

pensato Apple sarà

tanto uno smartwatch quanto l'iPhone

si è rivelato essere un telefono

molto probabilmente troverà

impieghi e funzionalità

tutt'altro

molto diverse da quelle

che ha pensato Apple

quindi probabilmente tramite lo sviluppo di applicazioni

di terze parti si troveranno delle funzionalità

per questo telefono che Apple

magari non ha realmente pensato

o che

fanno parte di un progetto a lungo termine

e ci sono tantissimi

sviluppatori che hanno già postato alcuni

mockup di applicazioni che vorrebbero fare

tipo sveglie

applicazioni per

gestire le liste tipo

Clear e ne ho viste tante altre

molto molto curioso

poi vedremo che cosa si riuscirà a fare

e una cosa interessante

che vale la pena dire

Luca non so se tu l'hai letto

nel frattempo Luca sta

cazzeggiando con Safari

vi racconto

allora Luca in questo momento è andato

sulla pagina di Apple.com

dove ci sono i due iPhone

e c'era scritta iPhone 6

bigger than bigger

Luca è andato a modificare

l'HTML della pagina e ha scritto

iPhone 6 ce l'ha più grosso

e sta ridendo come un idiota

da due minuti

era cominciata appena prima del keynote

questa mania di modificare

la pagina di Apple

che su Safari è facilissimo se avete abilitato

la modalità sviluppatore che si

abilita direttamente dalle impostazioni

di Safari dalla tab

avanzate

poi potete cliccare con il destro

nella pagina su inspect

elemento o ispezione elemento

immagino in italiano cliccate sul pulsante

inspect che avete

nella barretta che appare

cliccate sulla parte della pagina

che vi interessa vi verrà evidenziata

nell'HTML

fate lì un doppio clic sostituite le scritte

e potete divertirvi su altri siti

mandami lo screenshot che poi lo metto

nelle note della puntata

una cosa che vale la pena

secondo me dire qui

su Apple che non è stata detta

nel keynote

è

l'Apple Watch è in grado

di

fare pagamenti

con Apple Pay

che per dare una sorta di anteprima

è quel sistema

di pagamenti semplice

sicuro che

ha presentato Apple

sempre nel keynote

però

a differenza dell'iPhone

che

è in grado di autorizzare

il pagamento tramite Touch ID

l'Apple Watch

non si è ben capito

in che modo si è in grado di

autorizzare il pagamento

spero di essermi spiegato Luca

questo

l'ho trovato

scritto o sentito altrove

funziona così

chiedo se si era capita

la mia spiegazione del

dilemma

la spiegazione si è capita

vuoi la risposta?

io la so però raccontalo tu

praticamente l'orologio

una volta abbinato con il

telefono per la funzionalità

di pagamento richiede

l'inserimento di un pin

ora non ho capito se è il pin del telefono

un pin che appare magari sullo schermo

dell'iPhone o qualcosa

fatto sta che c'è bisogno di

o magari probabilmente

apparirà sullo schermo dell'orologio

e devi digitarlo sul telefono

tutto ciò con l'orologio

al polso in quel modo

viene

abbinato per l'utilizzo con Touch ID

l'utilizzo con Touch ID a questo punto

potrà essere effettuato dall'orologio

fin tanto che abbiamo il telefono

al polso se dovessimo togliere

il telefono

l'orologio dal polso

questo lo rileverà tramite i sensori

che ha sotto e non renderà

più valida l'associazione per l'utilizzo

di Apple Pay sarà necessario

di nuovo metterselo al polso

e rieseguire l'abbinamento questo

per poter bypassare

la sicurezza di Touch ID

accertandosi che sia tua ad averlo

fatto e che sia ancora sul tuo

polso ora questo però

secondo me potrebbe rivelarsi un punto debole

perché sono quegli aspetti che

qualcuno mostri qualche sistema per cui

puoi ingannare l'orologio e fargli

credere che è ancora al tuo polso

mentre in realtà l'hai tolto e non so

hai ucciso il proprietario

sì è vero

una questione particolare che non è stata spiegata

magari non è neanche qualcosa di

definitivo

però

questo è il funzionamento quindi è abbastanza

particolare

Luca cosa si si mette a giocare

nuovamente con Safari adesso si metterà a fare

qualche altra immagine

Luca iPhone 6

o 6 Plus?

6, 64

Space Gray

Spazio grigio

diciamo che non ho ancora

detto l'ultima parola ma sono più

per il sì che per il no finora sul

cambiare l'iPhone

la parte di no che c'è ancora in me

riguarda il fatto che

oggi prendo in mano il mio iPhone 5

e funziona veramente bene

tuttora non ha

non è invecchiato

quando due anni fa più o meno in questo periodo

avevo comprato il mio iPhone 5

il 28 settembre 2012

il mio

iPhone 4 era già

al limite insomma era già diventato

lento

il mio iPhone 5 adesso

è molto più veloce di quanto fosse

il 4 all'epoca

malgrado ci sia stato comunque

abbia subito due aggiornamenti

di

sistema operativo

e quasi

devo aggiornare nei prossimi giorni

iOS 8

per cui mi fa quasi pensare che sia

uno spreco già adesso

procedere all'upgrade

è uno sfizio me ne rendo conto

però tutto sommato

credo che cederò alla scimmia

mi spiace questa scelta

di Apple di

fare questo 16, 64, 128

mi dispiace

per due motivi il primo è

personale

gigabyte

perché io ho trovato

ho avuto l'iPhone 4 da 16 giga

e poi il 5 da 32

e ho trovato che per me sull'iPhone

32 giga è la scelta ideale

perché mi permette di viaggiare con 4-5 giga

liberi per cui se vado in vacanza

avrò spazio per foto e video

e al contempo di

portare in giro parecchia roba

senza fare rinunci

ho diverse foto sincronizzate, musica, applicazioni

senza doverci fare troppa attenzione

64 giga

me ne avanzeranno

perché non saprei cosa metterci

posso portarmi in giro più foto

ok lo schermo è un po' più grande

posso vederle un po' meglio ma

non è certo una cosa che mi interesse particolarmente

viceversa trovo che 16 giga

siano stretti

e possono creare

problemi

la cosa è ulteriormente estremizzata su

tipo il 5c che adesso lo vendono solo da 8 giga

che è imbarazzante e dovrebbero nascondersi

perché

fai 4 video, fai 4 foto

e 8 giga li hai riempiti

con 16 arrivi allo stesso punto

se solo hai un po' di musica sincronizzata

vedo mia mamma che ha

l'iphone 5c da 16 giga

aveva per semplicità

li avevo spuntato su itunes

sincronizza tutta la collezione

e si era ritrovata

in uno dei vari aggiornamenti

intermedi di ios 7

a non poter fare l'aggiornamento perché l'aggiornamento

richiedeva 2 giga liberi

una cosa veramente esagerata

e non era possibile

mia mamma non era in grado di andare

per dire su itunes

togliere tutta o parte della musica

poi eseguire l'aggiornamento

poi di nuovo rimetterla su

e avevo cominciato a abilitare

le opzioni di itunes per ridurre

automaticamente il bitrate delle canzoni

a prima 192 poi 128

ma 128 è un po' poco

allora mi è toccato

spiegarle che le ho creato questa playlist

iphone

dove lei dovrà inserire le canzoni

che desidera avere sull'iphone quindi non tutte

e insomma doversi preoccupare

un minimo della gestione dello spazio

cosa che perlomeno per mia mamma

ma credo per qualunque utente medio

non sarebbe successo con un modello

da 32 quindi sarebbe stato corretto

portare a 32, 64, 128

le capacità disponibili

di modo che io avrei potuto risparmiarmi

100 euro ma soprattutto

chi acquista il modello base avrà

un'esperienza migliore tanto

dal punto di vista dei costi

credo che sia irrisoria però è una forte

mossa di marketing dice guarda

allo stesso prezzo se aggiorni la memoria

ne ottieni il doppio di prima

ma ancora

ancora meglio

se avessero fatto il base da 32

quanti avrebbero preso il 64?

tantissimi perché c'è

quanti adesso prenderanno il 64

e non i 16 tutti

non so perché io guardo

quello che succede in America

sarà che là le cose sono un po' falsate

per via dei contratti

però se pensi tutti i podcaster famosi

con cui abbiamo a che fare

nel senso che ascoltiamo ogni settimana

hanno quasi tutti puntato

sull'ultimo telefono che hanno preso

prenderlo da 64 giga

e dichiarando se ci sarà da 128

lo prenderò da 128

per cui c'è tanta gente

che comunque prende il telefono più

capiente io non so cosa se ne facciano

però lo prendono

e così insomma

boh sì

gli hanno dato una mano

loro otterranno più spazio

per la stessa cifra che spendevano prima

però rimangono trattati male

quelli che scelgono un modello base

cioè

adesso questi telefoni girano video

in 1080p a 60 fotogrammi al secondo

e tra l'altro

sarà selezionabile

cosa che mi ha stupito tantissimo

perché mi pare che abbia detto puoi scegliere

forse si sono resi conto che

1080p 60 occupano

veramente tanto e allora ti danno

la possibilità di scegliere

mentre finora l'iPhone è stato che la qualità video

è una la massima possibile

cioè tu pensa se un giorno magari la prossima

versione farà come fanno già adesso

i vari Note e telefoni

Android vari che registrano in 4K

cioè il 4K forzato

su iPhone

un telefono da 16 giga

quanti minuti tiene in 4K

e poi la gente non è in grado di tirarsi giù

le foto dall'iPhone e i video dall'iPhone

rimane tutto lì magari anche

sul nuovo sistema di iCloud Drive

per la gestione delle foto e tutto

ma cioè si ritrova il telefono intasato

in 30 secondi di vacanza

ecco cioè adesso toglimi questo bel dubbio

io ho un telefono da 16 giga

un iPhone da 16 giga e pago per averne 20

su iCloud

tu non occuperai mai quei 4

di Delta

non so se funziona

che del tipo una volta che hai caricato

le foto puoi rimuoverle dal rullino

e restano su iCloud

restano su iCloud

iCloud

forse

no

il titolo l'ho già trovato Luca

ok

no

stavo dicendo

perché io ho visto uno screenshot di iOS 8

non so se è una beta ancora o cosa sia stato

riguardo al fatto che avevi una possibilità

di impostazione su iCloud

per cui potevi scegliere se le foto

che venivano da Photos

questa parte dedicata alle immagini

di iCloud

se venivano scaricate sul telefono a piena risoluzione

oppure a risoluzione ridotta per la visione

appunto sul display più piccolo del telefono

al fine di un'immagine di iCloud

e quindi

se non c'è una risoluzione ridotta per la visione appunto sul display più piccolo del telefono al fine di un'immagine di iCloud

quindi forse tu come dicevo

scatti la tua foto a 8 megapixel piena qualità

aspetti che venga caricata

a quel punto la rimuovi dal rullino

ti apparirà comunque perché

è sul cloud, vedrai la sua miniatura

potrai magari scaricarne una versione ridotta

o se proprio desideri la versione intera

e quindi potresti andare

oltre la capacità del tuo dispositivo

quindi

in realtà non stiamo parlando più

di rullino ma di photostream quasi

sì quella nuova

incarnazione di photostream

che in realtà contiene tutte le foto

per sempre

ok

sai che io in questo momento sono un po'

indeciso su 6 o 6 plus

a me ha messo un po' di curiosità

però dopo che ho stampato

il pdf che esiste

per confrontare

le dimensioni

ho assemblato un bellissimo

mockup di iPhone 6 normale

e non ho neanche ritagliato

dal foglio il 6 plus

è veramente grande

immagino che sia un piacere da usare

quando sei in condizione ideale

hai tutte e due le mani libere

puoi farci quello che vuoi

ti sembra quasi di usare un iPad mini

però nel momento del trasporto

temo che sia veramente troppo ingombrante

è questo che voglio vedere

cioè deve starmi in tasca

non lo so perché comunque ci sono persone

che vanno in giro con uno 3 in tasca

però nel senso

per me deve restare un telefono

la cosa che mi interessa

è questa

facendo un paio di considerazioni

io l'iPhone 5 e 5s li ho avuti da 16 giga

ci sono sempre stato dentro

stretto, strettino

allora diciamo che

hai fatto una scelta per cui la tua musica

è in streaming a parte magari

la dotazione di emergenza

ho un 3-4 giga comunque

sul telefono sempre sincronizzati

ma perché

ce la facevo

però si può tranquillamente pensare di avere

tra l'altro 3-4 giga sono tutti in qualità massima

quindi tra i 20

si può pensare tranquillamente di tenerli a 196

forse 192

se non è addirittura 128

che comincia a diventare un po' poco

se mi sembra 96, 192, 320

non so comunque

si può pensare di fare

un piccolo downgrade e avere un po' più di spazio

mi è capitato in un paio di occasioni

di dover fare parecchie foto

e di avere poco spazio

ma è bastato poco

ho cancellato l'applicazione di Facebook

o alla peggio cancelli l'applicazione di Spotify

la rendi

installi quando torni a casa

mi è capitato nel caso del laurea di un nostro amico

mi è capitato di quando sono stato a Monza

a vedere Formula 1

di dover fare delle foto e quindi ho liberato un po' di spazio

all'occorrenza

tanto la musica si recupera in fretta

pensare però di dover

prendere il prossimo telefono

facendo un upgrade importante come quella di

comunque prendere

un telefono a 64 gigabyte e non più 32

che vorrebbe dire avere più spazio

sull'iPhone che sull'iPad praticamente

avere un display

come quello del 6 Plus

quindi più grosso

e con una densità di pixel maggiore

mi fa pensare che forse

qualche video te lo puoi mettere su da vedere

io appunto un sacco che tu ti prendi

6 più che così posso

usarlo un po'

di persone

non lo so

dovrei veramente vederli

infatti mi fa un po' paura l'idea di

prenderli alla cieca

è la prima volta che veramente per comprare un iPhone

è la prima volta che c'è una scelta del genere

è la prima volta che c'è una scelta del genere

è la prima volta che veramente

sarebbe importante poterli prendere in mano

entrambi prima di decidere quale vuoi

diciamo che

in realtà

con gli acquisti da Apple

direttamente sia negli store fisici

che online

siamo coperti perché entro 14 giorni

possiamo scegliere di restituire il prodotto

ci verrà ridata l'intera cifra

che abbiamo pagato e non so se tutti lo sanno

ma questo vale per qualunque prodotto

che vendano

io in particolare avevo fatto

questa operazione con il Belkin

Wimo

un paio di anni fa

no no quelle le avevo tenute

un paio di anni fa

l'avevo voluto provare

e non avevo

mi sono reso conto che in realtà non mi serviva

al che l'ho restituito

la cosa strana è che l'avevo pagato

col Bancomat e alla restituzione

mi hanno ridato i soldi in mano

per cui loro si sono mangiati anche

la tariffa che avranno pagato

per il mio pagamento col Bancomat

questo si può fare chiaramente

poi anche con dispositivi

più costosi e dispositivi che vendono loro

e che producono loro

potremmo pensare tipo tutti i giovedì

andiamo là prendiamo un Mac Pro

e registriamo la puntata

e il sabato gliela riportiamo

basta che lo cambi ogni due settimane

solo che

non so se la cosa può funzionare all'infinito

perché ci avevo pensato come modo per

cambiare il Mac senza cambiarlo

diciamo che ci perderesti un po' di tempo

a continuare a mettere e togliere le cose

però magari ti compri un bel SSD

Thunderbolt veloce dove non stai

neanche a usare quello integrato

lo usi come disco per i backup

e fai il boot

da questo SSD esterno

e c'hai il Mac sempre nuovo

poi arriva alla settima volta

vedi che entri nell'Apple Store

vedi che il capo Genius alza il colletto

parla nel microfono

si chiudono delle sbarre

escono due bestioni con una massa di baseball

ti legnano a sangue

puliscono

e non è che Apple non voglia che tu cambi il Mac ogni due settimane

semplicemente lo sconsigliano

e te lo fanno capire che lo sconsigliano

eh sì

qual è la cosa che ti è più piaciuta in questo

keynote e poi chiudiamo

mi è piaciuto

quando

Koso

si Koso è di Q

che aveva una camicia improponibile

rosa fosforescente

no dai

per un attimo ho pensato che salisse sul palco

Jonathan Haif

no magari

no Schiller

quando è arrivato

ha parlato un po' dei nuovi iPhone

poi ha detto sì le dimensioni sono

qualora non le sapeste già

4,7 e 5,5 pollici

sì è stato

è stato simpatico quel pezzo

e non è la prima volta comunque che fanno riferimenti

ai rumor ai leak che ci sono stati

iPhone 4

sì beh quello era stato plateale

ma là era stato un furto vero e proprio

quest'anno ci sono andati vicini

perché abbiamo visto uno che aveva l'iPhone funzionante in mano

due giorni prima o tre nel weekend

erano usciti quei video

infatti c'era

non mi ricordo chi

forse Fabrizio Rinaldi

che aveva tweetato

tipo

per favore qualcuno dica ai cinesi

che l'iPhone 6 non è ancora uscito

è stato stupendo

la cosa che a me è più piaciuta

di questo keynote

adesso dirò un'eresia

è stato Vainglory

cioè quando è salita

quella super evil megacorp

ha il nome più figo del mondo

che ha presentato un gioco

che è un MOBA

eh

stranamente io vi avevo parlato un paio di settimane fa

di Fates Forever

scusa per gli ignoranti cos'è un MOBA

infatti stavo dicendo

ne ho parlato proprio la scorsa puntata

no sì ho sentito che ne hai parlato

però magari non tutti ti hanno ascoltato

è un multi role

quindi multi ruolo online

battle arena

quindi un gioco in cui

degli eroi si sfidano all'interno di una arena

per distruggere diciamo

mettiamolo in modo semplice

la base avversaria

quindi è un gioco

il gioco online è molto competitivo

molto bello

ed è endless

nel senso che potrete giocare all'infinito

con i vostri amici

con acquisti in app

non acquisti in app

cioè

sì acquisti in app

il modello è quello del gioco gratis

dove alcuni di questi campioni

che potrete controllare

sono dati fin da subito

altri li sbloccate

giocando e guadagnando dei punti

da poter spendere

se volete avere una sorta di boost

quindi avere più punti

per comprare i miei giocatori

in fretta nuovi eroi

dovete pagare

ma mi sembra un modello

che funzioni perfettamente

non penalizza in alcun modo

gli altri giocatori

quindi va benissimo

e anche Dota 2

e League of Legends

che sono i più famosi MOBA

disponibili per Mac

e Windows

forse anche

penso anche Linux

sono basati su questo modello

di business

e funzionano benissimo

comunque

Vainglory

è questo nuovo MOBA

che è stato presentato

dalla Super Evil Megacorp

e è un modello

mi piace dire

Super Evil Megacorp

che sarà disponibile

per iPhone 6

6 Plus

e gli iPad

è stato mostrato

con dei video

online

e la cosa che non sapevo

che in realtà

si sapeva già

dell'esistenza di questo gioco

prima del Keynote

però ovviamente

è stato tenuto

tutto segreto

nonostante

il CEO

e tutto il team

lavorasse già

con gli iPhone 6

e 6 Plus

hanno tenuto tutto segreto

e chissà magari

stanno lavorando

già anche

ai prossimi iPad

con i prossimi iPad

il gioco

uscirà a ottobre

vi metterò

nelle note

della puntata

dei link

cioè il trailer

che è fighissimo

dovete guardarvi

quel trailer

di un minuto e un quarto

un minuto e mezzo

è veramente bello

e

sarà bello

giocarci

sull'iPhone 6 Plus

è anche un altro

dei motivi

per cui sto considerando

l'iPhone

con lo schermo

da 5.5

non è vero

sto scherzando

però

mai dire mai

e

cosa dire di questo gioco

niente

ho già detto

che uscirà a ottobre

ho già detto

che è bello

ho già detto

che è un MOBA

e

ah una cosa carina

guardando il video

su YouTube

del trailer

il primo commento

era della sorella

del fondatore

dell'azienda

che diceva

oh mio Dio

mio fratello

è la persona

che riesce a tenere

i segretini

migliori al mondo

stava lavorando

con Apple

e sarebbe salita

sul loro palco

e non mi ha detto

mai niente

è stata una cosa

abbastanza simpatica

da vedere

da leggere

prima di

salutarvi

non vi diciamo

come sopportare

Apple

questo ve lo diciamo

dopo

come potreste

avere visto

abbiamo fatto

un piccolo

sondaggio

adesso

stiamo recuperando

i risultati

Luca

vai

nel modulo

vai direttamente

nel modulo

che ti faccio vedere

come vedere

i risultati

a torta

si stavo tentando

di farlo

ma Google Docs

non mi permetteva

infatti

l'avevo scaricato

come

formato

di Excel

per crearlo

con Numbers

o con Excel

tempo che

Good Drive

ci faccia

ok ci siamo

visualizza risposte

quello

riepilogo

delle risposte

allora

snoccio

questi brevi dati

le domande sono due

la prima è

iPhone 6

lo comprate

lo comprate Plus

passate ad Android

o state bene

come siete

allora

su questo

questa prima domanda

diciamo che c'è

una preferenza

per prendere

l'iPhone 6

seguito dal 6 Plus

che da soli

fanno il 57%

delle risposte

quindi

qualcuno lo venderà

a Apple

c'è chi dice

che si terrà il suo

che

ha pari merito

con l'iPhone 6

con il 37%

risulta

la risposta

più gettonata

e ci sono

6%

delle persone

che invece

passeranno

ad Android

e Windows Phone

e sono state bannate

dai Apple

quindi se non state più

sentite gracchiare

l'unica cosa

che mi sembrava strana

è che erano

a gruppetti di due

quindi come se

la gente avesse risposto

più spesso

però vabbè

comunque facciamo

che sono attendibili

solamente i 6%

di chi ha visto

questo sondaggio

ha risposto così

la seconda domanda

avverteva sull'Apple Watch

quindi lo comprerete

non lo comprerete

o prenderete

un altro smartwatch

beh

diciamo che comunque

1 su 3 quasi

il 30%

che ha intenzione

di comprarlo

è più di quello

che mi aspettavo

per un po'

un prodotto nuovo

non ancora disponibile

rimane comunque

un 68%

che non se lo prenderà

e un 2%

invece che

ha già

o prenderà

un altro smartwatch

allora

diciamo che abbiamo

appurato una cosa

la maggior parte

di chi ci ascolta

è un utente Apple

non so

c'erano dubbi a riguardo

però

cioè

comunque

la cosa rilevante

possiamo vedere

che qui

perlomeno

tra noi

c'è stata una preferenza

per lo schermo

più moderato

dell'iPhone 6

ma è stata una cosa

che mi è venuta

spontaneamente

di chiedere

il numero di risposte

giornaliere

ha lo stesso aspetto

della mia media

universitaria

abbiamo avuto

un buon numero

di risposte

però

il sondaggio

rimane aperto

però diciamo

che siamo ben oltre

il centinaio di risposte

quindi è un campione

diciamo

non di 20 persone

vi lasciamo

il link

nelle note

della puntata

perché

immagino

che qualcuno di voi

che ci sta ascoltando

adesso

non avesse visto

il sondaggio

partecipate

rispondete

onestamente

magari una volta sola

e niente

fateci sapere

perché è molto

molto interessante

per noi

sapere cosa ne pensate

riguardo a questi

nuovi annunci

e niente

di Apple Pay

non abbiamo detto

moltissimo

ma il fatto è che

è previsto

per il momento

solamente

negli Stati Uniti

per cui

non possiamo

non potremo

neanche testare

testarlo a breve

quindi

tu ti trasferirai

negli Stati Uniti

apposta

guarda io

la prima volta

che vado negli Stati Uniti

eh ma ti serve

una

una carta americana

che sia

di quelle giuste

devi andare

in un negozio giusto

insomma

ce la farò

qualche maniera

ce la dovrò fare

sei tipo

quelli che

prendono

la gente

si fanno fare

i prestanome

quindi ti apri

un conto

a nome loro

si si

poi vengono a buscarsi

a bussare alla porta

mi dicono

sai

qui

40 euro

che ti avevo prestato

bene sono 4 mila

adesso me li devi ridare

comunque

a parte le boiate

a parte

le boiate a parte

noi vogliamo ricordarvi

come sempre

come potete

supportare

il nostro

lavoro

perché alla fine

dopo 181 puntate

se questo

non è un piccolo

lavoro

non sappiamo

come altro definirlo

oltre a un grandissimo

divertimento

il mio modo

quasi preferito

per voi

è la questione

di acquisto

su Amazon

perché riuscite sempre

a prendervi

delle robe

belle per voi

non spendete

un centesimo in più

e ci arriva

c'è proprio uno da Amazon

che ci tira un paio

di monetine addosso

e queste monetine

ci fanno piacere

perché dai

potete farlo

veramente per tutto

Amazon vende

dalla carta igienica

ai razzi

per andare su Marte

per cui qualche cosa

che vi interessa

potete trovarlo

lo stesso dica

si per l'App Store

che vende

tante belle applicazioni

che se comprate

tramite i nostri link

ripeto

sia per Amazon

che per l'App Store

vale la regola

che cliccate

un link a caso

sul nostro sito

cercate quello

che volete

e poi ci arriva

comunque la percentuale

oppure potete

pagarci

con euro

sonanti

e darci una mano

con una donazione

singola o ricorrente

sempre tramite

i link

che trovate

su easypodcast.it

il menu

supportaci

è un po'

il cuore

di tutto quello

che dovete sapere

per darci una mano

per contattarci

dalla scorsa puntata

abbiamo inserito

all'interno delle note

della puntata

una sezione

in cui

ci sono i contatti

twitter

easy underscore apple

facebook

facebook.com

slash easypodcast

e mail

info

chiocciola

easyapple.org

ma anche te

devi confonderli

perché

mi metti vicino

facebook.com

slash easypodcast

e poi come fa uno

a capire che deve

mandare la mail

a info

chiocciola

easyapple.org

non è facile

ma infatti

è proprio per

testare

la bravura

e l'attenzione

dei nostri ascoltatori

quindi questi sono

i modi

che avete

per contattarci

vi sentiamo

vi saluto

io che sono

Federico

se nel caso

non ve lo siete ricordati

vi saluta anche Luca

e noi ci sentiamo

settimana prossima

di venerdì

ore 17

nuova puntata

di Easy Apple