EasyApple #182 - Otto
ciao e bentornati su easy apple questa è la nostra puntata numero 182 e come ogni settimana io sono
luca e io federico travaglini ma la differenza da ogni altra settimana è che questa settimana è
uscito la nuova versione di ios è uscito ios 8 e ci siamo tutti buttati a provare le nuove
funzionalità domanda bruciapelo fede quale è la funzionalità che ti ha più colpito che più
attendevi mi aspettavo la domanda se la batteria era migliorata no no non mi sembra comunque dopo
no no non sono anche passate sono passate 26 ore quindi diciamo che è ancora impossibile giudicare
la funzionalità che più mi sta piacendo in assoluto ma guarda in realtà è una cosa ancora tutta da
scoprire nel senso che il notification center in generale le notifiche sono sono ancora migliorate
nel senso che si possono rispondere si può rispondere direttamente alle notifiche quando
arrivano si c'è il notification center con questi strani widget che non ho ancora capito come come
approcciare nel senso che non voglio che siano solo delle scorciatoie perché se c'è per essere
delle scorciatoie c'è c'è già l'icona dell'applicazione c'è volendo la un center pro ci sono altre cose
voglio un po capire come possono funzionare secondo me il grande grande vantaggio che possono darci
è quello di mostrare delle informazioni in maniera rapida senza che tu debba stare a lanciare
un'applicazione ho visto applicazioni che hanno iniziato a supportare questa questi widget in modo
secondo me un po tanto per una di queste è ne cito una è retro che è un'applicazione per ipad per per
vedere le foto su instagram che ha messo un widget dove nel widget vedi le foto di instagram le ultime
pubblicate
non ha senso perché c'è lì tanto per tu apri il notification center vedi delle icone piccolissime
che sono le ultime foto pubblicate poi se le vuoi vedere apre l'applicazione però a questo punto se
voglio guardare instagram apro direttamente l'applicazione e quindi è una nuova funzionalità
che secondo me ha del gran potenziale però bisogna un attimo capire come come poterlo
approcciare approcciare bene te invece senza dubbio le estensioni
quando ha usato per la prima volta l'estensione di one password ci sono state lacrime di gioia in safari la possibilità finalmente di avere un'integrazione decente pur essendo io con un iphone 5 che non ha il touch id e non avendo potuto provare il appunto lo sblocco della master password con il dito semplicemente comunque era tutto un altro pianeta rispetto a quello che bisognava fare in precedenza cioè andare a copiare
la password manualmente dall'applicazione e insomma qui questa secondo me è una rivoluzione anche con la possibilità di applicazione di comparire nel menu di condivisione di safari ad esempio in pocket adesso il pratico bottone senza necessariamente dover passare insomma dal dal bookmarklet che pure funzionava comunque decentemente ecco però si le estensioni le aspettavo da tanto e sono veramente fenomenali
ho anche provato tanto per a scaricare in sta paper 6 che ha una funzione carina che mi piace cioè il fatto che ti legge gli articoli se vuoi e che supporta l'integrazione comunque con one password e ho potuto fare il login senza lasciare in sta paper piuttosto carina
si tra l'altro one password funziona in un modo un po' che secondo me va capito per quanto riguarda touch id e master password
cioè non è che la master password è sparita su ios se avete un touch id no il touch id va a sostituire quel codice di sblocco rapido per chi non sapesse one password funziona in due modi nel primo cioè in due modi ha due sistemi di sicurezza il primo che è quello grosso il principale che è una master password che va a sbloccare il database con dentro tutti i nostri dati
si può impostare tramite le impostazioni che dopo
qualche minuto di non utilizzo l'applicazione si va a bloccare ed è possibile sarà possibile sbloccarla tramite un codice di sblocco che può essere ad esempio a quattro cifre o il touch id se passa più tempo quindi non so un'ora o si può mettere fino a 30 giorni io ho messo 30 giorni adesso dopo 30 giorni verrà richiesta la master password che serve a sbloccare il database
che tra l'altro serve bisogna diciamo
inserire questa password anche quando si avvia
il dispositivo
e quindi il modo
più comodo per poter utilizzare one password
è quella nelle impostazioni di
dare un tempo di richiesta
della master password
il più lungo possibile
quindi 30 giorni possiamo metterne anche
15
e invece andare a mettere il codice
di sblocco diciamo
quello più veloce
col touch id in questo caso immediatamente
in modo che col touch id
ci impieghiamo veramente un istante
a sbloccare l'applicazione
e non ci venga richiesta la master password
ogni santa volta
però
tu Luca
l'unica cosa è che
questo potrebbe diventare
non ideale per chi non ha appunto
il touch id sui dispositivi vecchi
perché affidarsi magari
solamente a un codice di quattro cifre
insomma quello mi lascia
un po' così
magari dopo potrei testarlo
ma lasciando un intervallo cortissimo
in cui mi è concesso di utilizzare
il codice tipo un minuto
due minuti al massimo insomma
per tutelarmi un attimino
però comunque al di là di questi dettagli
è veramente una rivoluzione
iOS che si apre
in maniere mai viste prima
ma veramente funzionali
poi anche in termini di
stabilità ho avuto
qualche inceppamento però
insomma niente a che vedere
con i disastri che avevamo visto
con iOS 7 l'anno scorso
tutto sommato funziona tutto abbastanza bene
e anche
continuity tra
dispositivi iOS che è già
funzionante è spettacolare
non mi pare che ci sia ancora
la possibilità di fare le chiamate
e inviare gli sms
però c'è la possibilità che
iPhone e iPad vedano cosa stai
facendo ad esempio hai una pagina aperta
in Safari sull'iPhone
accendi lo schermo dell'iPad
ti trovi nella schermata di blocco
sulla sinistra in basso
ci si trova l'iconcina di Safari
la si prende la si butta su un po'
come si fa quando si apre la fotocamera
direttamente dalla lock screen
e ci ritroveremo su quella pagina
funziona anche con alcune app di terze parti
una di queste è Pocket
che l'ho scoperto per sbaglio ieri sera
che era supportata
poi funziona per dire se siete
nell'applicazione contatti
sull'iPad se ne selezionate uno
accendete lo schermo dell'iPhone
scorrete in alto e vi
aprirà l'applicazione telefono con già
aperto quel contatto lì
tra parentesi anche qua Apple sta confessando
l'inutilità dell'app contatti su iPhone
oh fantastico
dovrebbero fare
un comunicato
stampa non l'ho controllato
magari l'hanno tolta eh no e invece c'è
sempre su iPhone anche
l'applicazione contatti c'è anche
l'applicazione Health ma non serve a niente
attualmente si attualmente
a zero io spero
che venga integrata tipo con Pitometer Plus
Plus o
quella di WeThings
Spark non lagga più tanto
no abbastanza poco qualche
volta dai è un grosso miglioramento
ci sono volute appena otto versioni
del sistema operativo no dai
5 perché
iOS 3 mi pare che l'abbia introdotto
comunque
HealthKit non è al momento
funzionale e funzionante perché
in extremis appena prima del rilascio
della GM pare che
Apple abbia
decisamente
deciso di bloccare questa funzionalità
perché hanno trovato un bug immagino
che sia qualche cosa di collegato sulla
privacy altrimenti non mi
spiego questa decisione
all'ultimo minuto e hanno detto
che entro fine mese
dovrebbe arrivare un
aggiornamento che consentirà
di abilitare queste funzionalità
la cosa buffa è che erano già arrivati
sull'App Store aggiornamenti di alcune
applicazioni tra cui ad esempio MyFitnessPal
che supportavano
l'integrazione con questa nuova tecnologia
di iOS 8 e sono
stati rimossi e sono state
rimesse a disposizione
dei clienti le versioni precedenti
che quindi non supportavano questa
integrazione non so un po'
un casino causato
all'ultimo momento da un bug
che sembra essere piuttosto
grave ecco
hanno praticamente rimosso tutte le applicazioni
dell'App Store
tutte le versioni diciamo
tutte quelle che si appoggiavano
ad HealthKit
non
non
tutte in assoluto
tastiere Luca visto che stiamo
snocciolando un po' in fretta
prima un attimo solo perché
parlavi di widget e di widget
più o meno utili ne ho trovato uno
sfogliando Twitter
Diego Petrucci ha pubblicato
uno screenshot di Dataman
che è un'applicazione di cui
sono quasi certo avessimo
parlato in passato
che serve per monitorare il nostro
utilizzo dei dati cellulare e quindi
capire se sforiamo la nostra
disponibilità mensile insomma
quello che ci offre il nostro piano tariffario
e ha un pratico widget appunto
che ci mostra
quanta quantità di dati abbiamo consumato
che percentuale sul totale abbiamo
e quindi possiamo rapidamente
farci un'idea di come dobbiamo
comportarci nei prossimi giorni
questo è un esempio secondo me di utilizzo
intelligente di questa nuova funzionalità
molto intelligente
ma mi aspetto una cosa simile fatta da
Team, Vodafone, E3 e Windows
che debba
poste mobile
poste mobile
mi spiace ma non potrei avere quella di cop voce
perché mi pare che siano
non sia più ecco
esistente come operatore
Dataman comunque costa 1,79 euro
e sì è
abbastanza accurato però
chiaramente sarebbe meglio
avere qualcosa che direttamente
vada ad interagire con i siti dei vari
operatori so che esistevano delle
applicazioni di terze parti
che non sono molto efficaci
che appunto
si interfacciavano con
con i siti
però non so se siano ancora funzionanti
addirittura non mi ricordo il nome quindi
ancora una volta mi rendo molto utile
su questo podcast
quindi
tastiere mi dicevi
tastiere
ho provato SwiftKey principalmente
che è quella più
gettonata e ha
delle funzionalità particolari cioè
permette di collegare ad
essa in vari nostri
account social
che
verranno usati per capire
come è il nostro
modo di scrivere, che parole utilizziamo
possiamo dargli accesso alla rubrica
così imparerà i nomi dei nostri contatti
e altre cose di questo genere
e questo dovrebbe aiutarlo a migliorare
nella predizione di quello che vogliamo
scrivere e anche
magari nell'autocorrettore
potrebbe giovarne
l'ho usata un po' è disponibile in due
varianti chiara e scura
e necessita
assolutamente dell'accesso
a internet per poter funzionare
se non
concedete il full access
come viene chiamato nelle impostazioni delle tastiere
vi comparirà una barra fissa
che vi chiede di abilitarlo
e tutte le funzionalità di predizione
non funzioneranno e quindi di fatto
la tastiera perde il suo senso
l'ho usata un po'
ricalca fedelmente
la disposizione dei tasti di IOS
per cui della tastiera predefinita
dico quindi non crea
difficoltà nell'abituarsi a differenza
per dire di Fleschi
che ha il tasto cancella
come?
Flec si, ah ecco perché non la trovavo
sul store
che invece
ha il tasto cancella in un altro posto
oppure si affida a una gesture tant'è che
non riuscivo a utilizzarla
continuavo a sbagliarmi
però boh
non ho trovato
questo grandissimo vantaggio
di SwiftKey tranne una funzione
che è molto molto carina
e cioè il fatto che automaticamente
riesce a riconoscere se stiamo scrivendo
in italiano o in inglese quindi non abbiamo
bisogno di fare il cambio
e questo secondo me è un
grossissimo vantaggio
a me piacerebbe una tastiera
che non mi faccia predizioni e non mi rompa
i maroni ma che capisca
in automatico
se una parola è in inglese
e non me la segni come sbagliata
SwiftKey e Flexi
sono quelle che sto provando
anche io in questo momento
SwiftKey un po' più famosa
però
lo diceva Andrea Mitrani su Twitter
bisogna proprio
cambiare il modo di scrivere
perché io
ad esempio ero abituato
sono tuttora abituato a
scrivere senza un minimo di autocorrettore
e digito tutti
i tasti, tutte le lettere, tutti gli spazi
tutta la punteggiatura
con SwiftKey invece bisogna proprio
scrivere
guardando il suggerimento che ci sta
proponendo e nella maggior
parte delle volte
indovina quasi alla seconda lettera
e a volte addirittura non serve scrivere niente
tipo se
capisce che io sto parlando con Luca
di quando registrare
e Luca mi dice allora mi confermi
che registriamo non devo neanche
mettermi a scrivere sì ma ci sarà
già il pulsantino con la scorciataia
per scrivere sì
bisogna proprio abituarsi a scrivere un modo diversissimo
mentre con Flexi
è secondo me più un approccio
classico cioè si tende
a scrivere normalmente
non ci sono i suggerimenti ma la cosa
molto bella è che
la tastiera non ha i
pulsanti veri e propri cioè avrete
tre strisce e su ogni striscia ci sono
le varie lettere ma non è
distinto dove inizia
e dove finisce l'area
di una certa lettera
quindi si scrive un po' di intuito
e
tendenzialmente l'applicazione dopo
tende a correggere la parola
che si sta scrivendo
è possibile attivare
una funzione con la tastiera ancora più piccola
in cui non compare
la barra spaziatrice
e la punteggiatura a questo punto si potrà
con uno slide verso destra
fare uno spazio
con uno slide verso sinistra
cancellare l'ultima parola
e se non sbaglio con uno slide
verso l'alto
cambiare la parola che si sta scrivendo
un po' come se fosse il T9
e questa tastiera è
molto carina secondo me
però al di là dei vantaggi
che possono essere visti come
vantaggio delle cose noiose
secondo me il grandissimo
plus valore che ci danno
queste nuove tastiere
è il fatto di poter sfruttare
un dizionario multilingua
in un'area che non è
una sola tastiera
senza dover passare
in continuazione
dall'una all'altra
come succedeva fino a ES7
non so se anche tu magari deciderai
di fare una scelta simile Luca
installare una tastiera pulita
senza suggerimenti né niente
ma con la doppia lingua
ma no perché io
come immagino sappiate
dall'account Zorzi Fails
mi baso tantissimo
sull'autocorrezione
per riuscire a scrivere
frasi di senso compiuto
faccio tantissimi errori
spero che l'iPhone 6
con lo schermo un po' più grande
mi aiuti a centrare i bottoncini
sulla tastiera
e magari poter cambiare le mie abitudini
ma adesso come adesso
rimango assolutamente legato
ad una
tastiera tradizionale che possa
suggerirmi
le parole corrette
non so
SwiftKey mi è piaciuta
però non vi ho trovato niente
che a parte appunto
questo cambio automatico della lingua
che vabbè
che mi facesse gridare al miracolo
che mi facesse dire
questa devo assolutamente usarla
al posto di quella tradizionale
anche perché tuttora
ci sono alcune situazioni
in cui la tastiera di terze parti
non viene utilizzata
ad esempio nella lock screen
non è possibile utilizzarla
e poi anche ogni volta
che dobbiamo inserire del test
in un campo tra virgolette sicuro
ad esempio un campo della pasta
password in Safari
c'è poi una terza questione
che è capitato a me perlomeno
su iPhone 5
che qualche volta le tastiere di terze parti
ci mettessero un attimino
a comparire
cioè sono abituato che quando seleziono
un campo di testo istantaneamente
compare la tastiera
mentre invece mi è capitato
sia con
Flexi che con SwiftKey
di avere un piccolo lag
magari di non so mezzo secondo
quasi un secondo
c'è poca roba sulla carta
ma mi dà un fastidio incredibile
e questo insieme alle altre cose
che ho indicato
mi ha fatto propendere per tornare
alla tastiera predefinita di iOS
per ora lasciando anche i suggerimenti
sopraattivi
che sono sia utili che divertenti
perché vi consiglio di provare
a mandare un messaggio a qualcuno
semplicemente cominciando a cliccare
le parole che vi compaiono
sopra la tastiera
è molto simpatico
questa è abbastanza folle
due cose ancora che si possono provare
con le tastiere di molto carine
uno è lo swipe
cioè la possibilità di scrivere
disegnando con le dita
la parola che si vuole scrivere
nel senso
perché così è un po' strano
cioè a casa non è che dovete disegnare
il quadratino col tetto sopra
dovete proprio strisciare le dita
strisciare tra le lettere
strisciare tra le lettere
che compongono la parola
potete farlo sia con flexi
sia con swift key
e c'è un'altra tastiera che dovete provare
ma non riesco a trovare in questo momento
non so il nome
l'ho vista
so che c'è su android
e l'ho provata sul nexus file di mio fratello
ormai qualche mese fa
è una tastiera dove ha
una sola riga con tutte
le lettere
in questa riga
ordinate
guardando una tastiera fisica
di un computer
andando di 3 in 3 in verticale
quindi avrete tipo
QAZ
poi WSX
EDC
e così via
e sembra assurdo
ma veramente assurdo
ma si riesce a scrivere benissimo
è una tastiera che
vale la pena provare così per sfizio
poi alla lunga può diventare scomoda
però funziona su una riga sola
bellissima
metterò nelle note la puntata
sì nelle note la puntata
nelle note la puntata
nella puntata metterò
il nome di questa tastiera
a una riga sola
per adesso la chiamiamo semplicemente così
e se vuoi fare anche il fenomeno
potresti andare a metterci anche
un video di youtube che ne mostra
il funzionamento sarebbe utile perché
vederla è sicuramente meglio
magari c'è già anche nella pagina del play store
altra cosa che adesso abbiamo
anche nell'app store
abbiamo i video di presentazione
delle applicazioni non siamo più limitati
agli screenshot
ma abbiamo anche la possibilità di vedere
dei brevi filmati creati dagli sviluppatori
stessi che ci vadano appunto
a illustrare come funziona l'applicazione
e una cosa interessante
è che tra le norme imposte da
apple su questo
è il fatto che devi avere
semplicemente lo schermo del dispositivo
e eventualmente
freccine cose che compaiono
per cui non è possibile
creare una grossa differenza
tra sviluppatori indipendenti
che non hanno grosse risorse per fare
questi video e mega studi
di sviluppo che potrebbero fare
quei video bellissimi dove ci sono
questi attori sul divano
che tirano fuori il loro iphone
e provano questa applicazione stupenda
sembra che gli cambi la giornata
esatto è tutto molto
livellato di modo che
i video si devono veramente incentrare
nel far vedere sullo schermo del dispositivo
cosa andremo a fare con queste applicazioni
non è
una vera pubblicità
non bisogna catturare
secondo me
l'utente ma semplicemente spiegargli
quello che sta per andare ad acquistare
così voglio vedere
potrebbe essere una grossissima difesa contro tutte quelle applicazioni
che dicono trucca lo schermo del tuo iphone
modifica
questo e modifica quell'altro
potrebbe essere un'arma di difesa
volevo dire un'altra cosa
ah si ios it ha introdotto
anche metal che è
quella motore
grafico
non è un altro album che ti è comparso
nella lista degli acquistati creando
io su internet pensavo di sì
no no no quello
sinceramente io non ci ho proprio neanche
dato un minimo di importanza
quella roba lì degli U2 però
per quanto riguarda metal ho voluto
far finta di vedere
un attimo le sue potenzialità
nell'attesa di
Vainglory che è quel gioco
MOBA di cui Luca ormai sa cosa vuol dire MOBA
vero?
si si si
mi direi se cosa vuol dire la O
di MOBA
dai Luca quello è facilissimo
c'è trochesta apposta è online
vabbè
ah multiplayer online battle arena
no
multiroll
no secondo Urban Dictionary è multiplayer
e anche secondo Wikipedia
io lo conosco come multiroll
mi spiace sei stato
sbugiardato in diretta
ma non faccia così
comunque
eh
ho scaricato
Garden Zen o Zen Garden
non so il nome corretto
che è quella
applicazione dimostrativa
per
diciamo appunto
mostrare quali sono le potenzialità
di metal
l'ho installata sull'iPad mini
dire che va a scatti è poco
non so se ho preso il momento sbagliato
lagga un minimo
facendo certe cose però
a me è una cosa
cioè imbarazzantemente
scattosa
e non so se
è legato a qualche
particolare fattore
però l'ho provata su un iPad mini retina
quindi con l'ultima generazione di processori
più dell'iPad mini retina
c'è soltanto l'iPad Air
però andava un pochettino a scatti
io che modello
cosa vuol dire?
2 layer
esatto
che è?
ah pensavo l'avessi provata sull'iPhone
no che ha un po' più di
cioè è pochino più di processore
no comunque sì
diciamo che
magari l'hai provato in una qualche condizione strana
magari avevi la RAM strapiena
perché sì Apple continua a mettere
1 giga di RAM nel 2014
e 16 giga
e 8
vabbè lasciamo stare
dopo parliamo anche di quello
no cioè nella mia situazione
era
cioè colpiva molto di più la qualità di questa grafica
che non il fatto che in alcune situazioni
c'era un minimo di lag
però era un lag relativo
cioè niente a che vedere
cioè
ti ricordi Real Racing sull'iPad 3
giusto per dare un metro di paragone
niente di possibile
niente di simile
no no assolutamente no no
però
aspetterò
Veni Glory
io ho scaricato anche
Asphalt 8
che a me fa schifo come gioco
però
supporta Metal
e ho voluto vedere un po' come era la grafica
effettivamente è piuttosto notevole
diciamo che gli manca un po' di anti-aliasing
però
in assoluto
insomma è piuttosto notevole
considerato che
la risoluzione di questo schermo
è un pelino alta
e riesce appunto bene a sfruttarlo
Metal che comunque
è disponibile solamente nei processori A7
e adesso i nuovi A8
quindi stiamo parlando di iPad Mini
iPad Air
tutti dell'ultima generazione
iPhone 5S
iPhone 6 e 6 Plus
basta
dai vi do un dato interessante
che sono riuscito a recuperare su Twitter
nei giorni passati
attualmente la Foxconn
che è l'azienda
che produce gli iPhone
sta partorendo
140.000
iPhone 6 Plus
al giorno
e 400.000 iPhone 6
quindi un totale di 540.000
iPhone al giorno
un mezzo milioncino al giorno
sono parecchi
e a proposito di notizie che ho recuperato su
Twitter
c'è stato un comunicato ufficiale
di TAPBOT
che ha parlato
attenzione
si è rotto il vero di mistero
che c'era fino a ieri
e è stato annunciato che
TAPBOT 3 per iPhone
compatibile con iOS 8
e probabilmente
qualcosina in più
verrà inviato ad Apple nei prossimi giorni
dopodiché
vogliono comunque dire che stanno
sviluppando TAPBOT 3
per iPad
passato un anno
vabbè però
probabilmente è qualcosa che richiede
moltissimo lavoro
noi parliamo però ad esempio
Culture Code che ha sviluppato Things
non ha mai rilasciato una versione
per iOS 7 di Things
è uscita ieri
con un anno di ritardo
diciamo
vorrei dire che queste piccole
software app
richiedono tanto tempo per sviluppare
prodotti di un certo calibro
se non altro iOS 8 ci mette un po' una pezza
perché almeno sono sparite completamente
tutte le tastiere vecchio stile
stile iOS 6
e vengono imposte quelle nuove
anche per le app tipo
Tweetbot per iPad
che fino all'altro ieri
e fino a ieri mattina
ci rovinavano la vista con la vecchia tastiera
però
sì c'è da dire che
su iPad ad esempio
le tastiere
custom
vanno malissimo
a me capita con SwiftKey di scrivere un tweet
lo vedo bello scritto invio
e in realtà invia un tweet bianco
cioè senza niente
oppure a volte scompara la tastiera
e non compare più
oppure va sui simboli speciali
caratteri speciali
e non mi fa tornare alle lettere
quindi sto un po' litigando
però TabBots
aggiunge
vogliamo anche dirvi che
stiamo
lavorando per aggiornare
due applicazioni
due delle nostre vecchie applicazioni
e farle debuttare
per la prima volta
su Mac con Yosemite
cioè secondo me
hanno sbagliato un pelino le loro priorità
ma non
ho capito benissimo
sta frase perché dice
we are excited to share
that two of our older apps
will be updated for us
and the bot for the first time
on the Mac
debut
comunque non lo so
magari si riferisce a nuove applicazioni
ma comunque
comunque sia
secondo me la priorità dovevano averla
per TweetBot per iPad
ora io non so come siano le vendite
sicuramente TweetBot per iPad vende di più
però
per iPhone volevo dire
però anche sicuramente secondo me
TweetBot per iPad venderebbe di più
di queste vecchie app
app che bene o male
secondo me sono più o meno dimenticate
da chi le usava
però io se penso
a WeightBot che è quella per
per il peso che tra l'altro
Paul Haddad che è lo sviluppatore
di TabBot
usa tuttora perché ogni tanto
mostra degli screenshot
quella potrebbe vendere tanto adesso
perché è un'applicazione che si integrerebbe
con HealthKit
è un'applicazione che
comunque è
sempre funzionato bene
funziona tuttora
e sono curioso però di vedere
se abbandoneranno del tutto
la loro grafica
perché quelle applicazioni secondo me
possono essere fatte
un po' da tutti
non allo stesso modo però
sono applicazioni che si somigliano parecchio
e
quelle di TabBot si distinguevano
proprio per la loro grafica
diversa
beh il passo in realtà l'hanno già fatto
con TweetBot
per iPhone che ormai è uscito quasi un anno fa
e alla fine non è che
dal punto di vista estetico
abbia chissà quali finezze
rispetto ad altre app
no infatti un pochettino
secondo me a livello grafico
ha perso TweetBot
però c'è resta
l'applicazione migliore
dal punto di vista di funzionalità
e cioè funziona bene
perfettamente però ha perso un po'
quella sua particolarità
di essere un po' robotica
e sono curioso di vedere
cosa faranno con
con queste nuove applicazioni
stiamo a vedere
non ci sono state fornite
nessuna indicazione
circa quando verranno rilasciate
per cui non ci resta che aspettare
per TweetBot
aggiornato per iOS 8
indicavano che vogliono avere sotto mano
i nuovi iPhone
prima di inviare ad Apple
la versione però insomma nel giro di un paio
di settimane credo che i posti
potremmo vederlo questo aggiornamento
non lo so
non lo so spero di sì
e niente
poi parliamo di spazio
perché io ho aggiornato il mio iPhone 5
via OTA quindi direttamente
dal telefono
iPhone 5 32 giga
e servivano 4,7
giga liberi che non avevo
ho dovuto cancellare 10 giga di musica
perché la musica o la cancelli tutta
o la tieni tutta
adesso con iOS 8 si possono cancellare
i singoli album che magari
eliminandone qualcuno
arrivavo a questa quota di spazio
ma tu con il 5S hai fatto di meglio
sì erano
ho fatto anche lo screenshot
sono 5 giga e qualcosa
e tu hai un iPhone da 16 giga
io ho un iPhone da 16 giga
adesso ho fatto lo screenshot
quindi ve lo posso dire con esattezza
sono 5,7 giga
quindi sono più 6 giga che 5
e il mio iPad Air
ne richiedeva 6,7 mi pare
che vabbè ce li avevo
perché è da 64 giga
però
il mio mini da 32
stesso discorso
erano anche lì sui 6 giga
però vabbè su un iPad la maggior parte
delle cose che ho sono video
quindi ho potuto facilmente
eliminarli e poi riscaricarli
dalla time capsule
ovviamente
per quanto riguarda l'iPhone io ho avuto la fortuna
di poter cancellare
Spotify che aveva
4,7 giga se non sbaglio
5 giga circa
e a quel punto mi è bastato cancellare in più
soltanto Overcast
due applicazioni che hanno file audio
che si possono rirecuperare istantaneamente
più o meno
e quindi ho fatto spazio e ho aggiornato
il mio iPhone
quello di mia mamma ad esempio è stato un grossissimo problema
perché lei ha un iPhone 5C
da 16 giga
gli erano richiesti come a te Luca
4,7 giga e 9 giga
non mi ricordo esattamente quanto
e
qual è il problema però che lei aveva
praticamente 5 giga
di foto
e sì
non erano foto
diciamo che
non erano ancora state backuppate perché sì
il backup c'era sui cloud sì il backup c'era anche
su Dropbox il problema è che lei le foto
le vuole
lì sul
sul suo telefono
e quindi ho dovuto
diciamo
difficilmente cancellarle
e rimettere nel rullino è una cosa praticamente impossibile
bisogna fare un backup
ripristinare l'iPhone e poi
ripristinarli sopra il backup
qui un piccolo suggerimento
si può usare Instashare per fare
per automaticamente ributtare
nel rullino delle foto
potete appunto installarlo sul Mac
trasferire magari
più comodamente con acquisizione
immagine le foto dall'iPhone
al Mac fare
cancellarle dal telefono fare quello che dovete fare
e poi per ributtarle su si può usare
Instashare che una dopo l'altra
le sparerà nel rullino che è piuttosto comodo
sì non so come si comporta
con magari un migliaio di foto
sarebbe curioso perché potrebbe
essere che mandi un po' in crisi
so che
io ho avuto questa necessità
perché ho un amico che è recentemente passato
da Android ad iOS si è comprato un 5S
una settimana prima che uscisse
l'iPhone 6
che venisse annunciato
e aveva appunto la necessità di trasferire
un 600 foto o qualcosa del genere
abbiamo provato
con Instashare però
non so se era colpa del telefono vecchio
ma si piantava il trasferimento
di tutte quelle foto in blocco
allora abbiamo trovato
il modo di tirarle giù
dal telefono vecchio sfruttando la microSD
e di salvarle sul mio Mac
e poi le abbiamo rispedite
con un'applicazione che adesso ricercherò
perché era molto utile per questo
questa funzione
che apriva un server web
su iPhone
e voi andavate dal browser
del computer in questione
dalla stessa rete Wi-Fi
e gli sparavate sopra tutte le foto
che finivano nel rullino
ma 600 foto se le digerite
assolutamente in scioltezza
adesso guardo ma è una funzione
molto utile
però prosegui pure con la tua avventura
no niente
ho dovuto fare tutta questa procedura
di passare
tramite iTunes
ripristinando
il telefono d'alba da backup
che iTunes consente
di ridurre un sacco
la necessità di spazio
comunque
sì
se non sbaglio mi sono stati richiesti
soltanto 700 MB invece
di praticamente 5 GB
quindi è veramente poco
cioè è un ottimo guadagno
sempre riguardo
una cosa interessante
che potremmo dire ai nostri ascoltatori
è che
se ricordate bene sono disponibili
i bundle
i bundle sono gruppi di applicazioni
devono essere tutte sviluppate
dallo stesso sviluppatore
che possono essere vendute
in un pacchetto unico
con di solito un bello sconto
in questo caso
io vorrei proporvi
di acquistare o di considerare
l'acquisto del bundle di riddle
che
ne ha due in realtà
sì io ho visto quello tipo
produttività super mega extra
che costa 17 euro
e ha dentro il mondo praticamente
non so se
è lo stesso di cui stai parlando a te Luca
dovrebbe sì
perché ce n'è anche uno più ridotto
che ha dentro solo 3 app
ok no
quello che ho visto io è quello
da 17 euro con dentro
allora adesso andiamo
ovviamente sono in preparazione
perché
se non lo sapete
stiamo registrando tramite
l'iPad Air
l'iPad mini che fa tethering
perché stasera la connessione non va
allora
esatto
il bundle che ha
PDF Expert 5
Scanner Pro
e già qua sono due grandi applicazioni
Printer Pro che uso relativamente poco
e Calendars 5
queste applicazioni insieme costerebbero
15-20 euro
27 dollari
e si vanno a pagare soltanto 19
quindi diciamo 17 euro
invece di 24-25
e quello che dicevo io si chiama
Ultimate Productivity
Bundle by Ritual
PDF Expert
ve lo dico per certo
sta per arrivare a un aggiornamento
che è la versione 5.2
con qualche novità
Calendars 5
si è già aggiornata con il
widget
Scanner Pro dovrebbe essersi già aggiornata
quindi sono
grandissime applicazioni, si risparmia tantissimo
se siete degli studenti in particolare
o
lavorate spesso con PDF
questo è un bundle
fantastico perché PDF Expert
per leggerli, gestirli, annotarli
tenerli sempre con sé
Scanner Pro per poter
digitalizzare qualsiasi documento
che vi trovi date sotto mano
Printer Pro per poterli
stampare e Calendars 5
invece è per potersi
organizzare la giornata
la settimana, i corsi
gli appuntamenti, qualsiasi altra cosa
adesso con
il widget diventa
ancora più interessante
peccato che non si possano fare bundle
però un po' misti
perché
si sarebbero potuti vedere
tra sviluppatori diversi
sì, scusa
devo cercare di essere un po' più chiaro
in effetti
non so, un bundle natalizio
fatto da
Riddle, RealMac, TabBots
Contrast
cioè un po' questi software
belle cariche, non so, un bundle da
una follia
30 euro, 50 euro
con dentro applicazioni
le più belle applicazioni
per iOS
da poter vendere
regalare
sarebbe bello
cioè uno compra un nuovo iPhone
si trova il bundle
già fatto, già pronto
dice
investo quei altri
30 euro e me lo trovo un iPhone
con su tante di quelle applicazioni
in più, fenomenali
cioè potrebbe quasi pensare di farlo
Apple, questo bundle tipo
starter kit
comunque nel frattempo ho trovato
l'applicazione di cui parlavo
è Photo Transfer Wi-Fi
drag and drop to any iPhone
iPad, desktop,
your photos and videos
di Simplex Solutions Incorporated
io sono rimasto a Photo Transfer
più semplicemente riceverete
il link tramite le note
della puntata che trovate su
easyapple.org
slash 182
ah si
se non lo trovate è perché Fede si è dimenticato
di metterlo nelle note della puntata
no mi è appena arrivato tramite i messaggi
e lo sto
command copiando
e command incollando
due chicche di iOS 8
che forse non tutti conoscono
sono il fatto che potete rispondere
dai messaggi
dal notification center
significa che magari avete ricevuto tre messaggi
uno da me, uno da Federico
e uno da un vostro amico
meno meritevole
e volete rispondere a me e a Federico
cosa fate? Andate
appunto a tirare giù la tendina
e scorrete verso sinistra
la notifica del messaggio a cui volete rispondere
vi verrà rivelato sulla destra
un pulsantino rispondi
lo premete e potete rispondere
direttamente dal notification center
come se aveste tirato giù
la notifichina a banner
che appare sopra
e l'altra cosa è la finezza
che finalmente ci voleva tanto
hanno introdotto nel notification center
nel control center
che adesso è brutto secondo me
soprattutto su iPad
però hanno messo una funzionalità
dovuta, cioè lo slider
che mostra la possibilità appunto
di regolare la luminosità
dello schermo
ora quando lo premete
tutta la schermata, anche quella che è oscurata
dal fatto che avete tirato su il control center
assumerà la luminosità
impostata
la calate cala tutto, la aumentata aumenta tutto
risolvendo il problema che avevo io
con iOS 7, cioè il fatto che non riuscivo
mai a mettere al primo colpo
la luminosità che volevo
perché il retro della schermata
insomma l'applicazione per cui
volevo regolare la luminosità
era costantemente
più scura rispetto
al control center
insomma non riuscivo mai a trovare il settaggio
che volevo
una cosa che si è avverata
Luca, poi concludiamo
direi, è che
come avevamo predetto
noi, c'è un piccolo problema
con iCloud, nel senso
che, aggiornando
da iOS 8, vi verrà chiesto
di poter
migrare il vostro account di iCloud
a quello di iCloud Drive
il problema è che
vogliamo prima
dare subito la risposta
no, non fatelo
penso che questo l'abbiano capito ormai
un po' in tutti, perché qualsiasi sviluppatore
ha fatto di tutto
per cercare di far sapere
ai propri utenti di non
aggiornare dai iCloud Drive
semplicemente perché
nel caso in cui si abbia un'applicazione
che comunichi
tra Mac e
iPhone, quindi tramite iCloud
ma basta pensare semplicemente
a Pages
o Notability
per poter
vedere iCloud Drive è richiesto
Yosemite, quindi attualmente
non essendo disponibile Yosemite
migrando il proprio account di iCloud
a quello di iCloud
Drive, Mavericks
non sarà più in grado di vedere
l'account di
iCloud, e quindi perdere tutte
le informazioni annesse
tra cui anche se non sbaglio
le scorciatoie della tastiera
tutti i file di Pages
di Number, di Notability
uno dei motivi per cui non ho potuto provare
bene Notability è proprio questo
che avendo
il Mac con
come si dice
con Yosemite
Notability non riusciva a comunicare
con
il mio iPad
e il mio iPhone, ora invece sono riuscito a
fare, io ho fatto una migrazione perché
ho Yosemite Beta, quindi nel caso
in cui abbiate fatto il danno
di essere passati ad iCloud Drive
e vi serve assolutamente
a verifare il suo iCloud Drive
anche sul Mac, diciamo che
siete costretti a
installare la beta pubblica di Yosemite
è uscita la terza, però comunque
mi rimane il dubbio se le
applicazioni diciamo vecchie
che non sono state aggiornate
possono avvantaggiarsi dei Cloud Drive
o se è necessario
uno specifico aggiornamento da parte degli
sviluppatori
questo non so dirtelo
non so proprio dirtelo
però fortunatamente
diciamo che
chi usa un solo device
o magari usa solo iOS
può tranquillamente fare l'upgrade
forse, forse, non lo so
io non ho detto niente, fate quello
che volete, è colpa di fede
ma perché no, sono innocente io
no vabbè, nel senso
cerchiate di resistere
ancora un po', dovrà uscire
Yosemite
si vocifera verso fine ottobre
c'è stata una voce
perché non so se hai visto che era uscito
un rumor su un possibile
keynote il 21 ottobre
in cui sarebbero stati presentati
i nuovi iPad
e possibilmente i nuovi Mac
e Yosemite
ma Mr. Jim Darlingpole
ha detto nope
e quindi non si
farà questo keynote
rispondono a una domanda
che mi è stata fatta su Twitter, Luca
Lorenzo Andreghetti
vediamo se riesci ad associare nome e faccia
sì sì, ho presente, certo
grande
mi ha chiesto come mai quando faccio i vari
schemi riassunti
per poter studiare
uso sempre la tech
perché sei malato, lo sappiamo
e non notabili
che sembra che si presti un pochettino meglio
allora, il grossissimo problema di notabili
io non avrei la più bella idea
di come risolverlo
è questo
che nel momento in cui si va a fare la revisione
di un documento creato
e si deve aggiungere e cancellare qualcosa
o modificare
si rischia di distruggere tutto il documento
o meglio, distruggere la formattazione
del documento
perché si va ad aggiungere una riga
di, non so, magari scrittura a mano
bisogna fare
spostare tutte le altre cose scritte a mano
un pochettino più in basso
perché altrimenti si andrebbero a sovrapporre
a ciò che avete scritto prima
e bisogna farlo a mano
e questa è una cosa folle
nel momento in cui si vanno a scrivere
magari 40-50 pagine di testo
o più appunti
la comunità di scrivere con l'Attic
ma si può fare tranquillamente anche con Byword
ed esportare in PDF
la comunità è proprio quella di poter avere
un PDF come risultato
super organizzato
in capitoli, sotto capitoli
sezioni
con i link che ti portano a destra e a sinistra
a seconda di dove clicchi
e nel momento in cui decidi di aggiungere qualcosa
modificare qualcosa
basta ricompilare il sorgente di l'Attic
e lo fai in automatico
io uso TextPad
una volta compilato il sorgente
viene risputato fuori
il PDF preciso
come prima
con le modifiche apportate
quindi è veramente comodissimo
ecco perché uso l'Attic
Luca?
no niente guarda Fede
non ho niente da aggiungere
io quando facevo quelle robe
usavo o TextEdit
o la penna
o Byword se ero ispirato
si è vero
alla fine usare
no perché alla fine per fare elenchi puntati
non c'è bisogno di chissà cosa
io facevo quelli di solito
no guarda
io l'ultimissimo che ho fatto è stato una serie di elenchi puntati
però mi è capitato di fare
come hai potuto vedere anche robe con
dentro formule, matematiche
link, immagini
e veramente tante cose
e l'immancabile
prima pagina data Federico Travaini
beh
certo che quella ci vuole assolutamente
cioè in senso
se no uno prende e poi spaccia per suo
con le robe lì stiamo scherzando
no è bello perché nome, titolo, data
poi
indice con dentro tutto
ciò che c'è scritto
linkabile cioè cliccabile
quindi clic che viene portato direttamente alla sezione
cioè è un lavoro
veramente bello
però di la verità che ti è arrivato
già un iPhone 6 a casa
sì infatti per il mio compleanno
apparentemente
mi è arrivato questa
ho trovato nella posta questa lettera
che arriva da
infinite loop 1 copertino
e dice così
traduco un po' velocemente
Federico sapendo che tu sei un
grande fan
di
dei nostri innovativi e
fantastici prodotti
abbiamo pensato che tu avresti potuto apprezzare
un piccolo regalino per il tuo compleanno
insieme a questa
insieme a questa lettera
c'è un fantastico
fatto a mano
che ho tradotto su Facebook
fantastico pezzo di
carta
insieme a tutto questo
troverai
il nostro iPhone
migliore
l'iPhone migliore di sempre
è un rarissimo
modello di iPhone 6
che è stato
realizzato con
inciso
il logo del nostro
del tuo network
di Easy Podcast
siamo sicuri che apprezzerai
il
come si dice
liscio
il liscio alluminio
lavorato
le superfici di alluminio
lavorato
va bene poi
il brillante
rafforzato
parole a caso
pannello di vetro
cordiali saluti
Tim e Johnny
che immagino possano essere Tim Cook e Jonathan Haif
la mia reazione è stata questa
sento mia mamma che inizia a dire
Fede ti è arrivata una lettera da Apple
che
cosa fai
ti ricorda
ti ribalti dalla sedia
e ti rotoli fino a
alla lettera
l'apri
libro postale di Verona
no perché quello non salta all'occhio inizialmente
apri apri e
ti rendi conto
abbastanza che
potrebbe essere uno scherzo
potrebbe
e poi trovi dentro un iPhone di cartone
e capisci che è uno scherzo
con la lettera
con l'adesivo
con l'adesivo
qual è stato però tutto
cioè qual è stato
la cosa che mi ha un po' distratto
è che la lettera
era già aperta
quando l'ho trovata
nella buca delle lettere
quindi inizialmente ho pensato che me l'avesse
messa dentro qualcuno a mano
e allora qualcuno che abita vicino a me
e quindi avevo inizialmente escluso
mister Luca Bomber
se non che ho provato a pensare
che potrebbe
essere stata aperta
da qualcun altro
che è stata
è ricapitata magari la persona sbagliata
ha detto
minchia magari c'è davvero dentro un iPhone
apriamola per sicurezza
oppure è stata aperta per dei controlli
direttamente alle poste
e potevano zapparsi
l'iPhone di cartone
poi quando l'hanno aperto
Luca giustamente ha detto
avrei voluto vedere la faccia
di chi ha aperto la busta
e ha trovato dentro un iPhone di cartone
comunque se non si è capito
questo era
un giocoso
scherzo
che era
fatto da mister Luca Bomber
che ringrazio ufficialmente
poi ti mando i PDF
sia della busta
che della lettera
naturalmente scritta in elvetica
noi è ultralight
ringrazio anche la signora Emanuela
nonché mamma di Luca per aver spedito e imbucato
la lettera
io ho da studiare non posso mica andare in posta
detto questo
vi ringraziamo per tutto il supporto che ci date
acquistando su Amazon
le varie cose
però vi vogliamo ricordare
come si fa esattamente Luca
allora prendete il mouse del computer
lo collegate all'iPhone
prima devi aprire il computer
poi accenderlo
esatto
lo attaccate alla corrente
al generatore
prova a dirlo tutto
prova a dirlo tutto
fai come se facessi la procedura tu
allora prima cosa mettete la benzina nel generatore
tirate la corda per farlo partire
attaccate la spina
al generatore
al computer
premete la corda
attaccate la spina
premete il pulsante on
e poi andate su easypodcast.it
cliccate supportaci
fai acquisti su Amazon
e vi comprate il mondo
oppure comprate le applicazioni dall'app store
oppure cedate i sordi
direttamente con le donazioni
che ci fanno molto piacere
anzi grazie a tutti i donatori
che ci hanno supportato in questi anni ormai
grazie
Luca è appena arrivato un'email
praticamente c'è questo utente
questo nostro ascoltatore
che dice che ha acceso il computer
non capisce come andare su easypodcast.it
cioè c'è scritto password
ha detto che lui fa easypodcast.it
inviò ma dice errore
il computer è rotto
se vuole sentiamoci per email
per poche migliaia di euro
sono disposto a gestare
la vera domanda è come fa a mandarci un'email
se è fermo alla schermata di
mi telefona dai col telefono di casa
collega il filo
se invece volete contattarci
trovate ormai come sempre tutte le informazioni
tutti i nostri recensioni
anche quello di casa
nel caso vogliate inviare delle lettere minatorie
a casa Zorzi
nelle note della puntata in fondo
in fondo
chiocciolaisyapple
facebook.com
infochiocciolaisyapple.org
cacchio mi sono appena accorto
che nelle ultime tre puntate ho sempre messo
infochiocciolaisyapple.com
chissà quante mail
sono arrivate a nessuno
vedi dovete imparare
a non fidarvi di noi
fidarsi bene ma non fidarsi meglio
un'altra lezione di vita data da EasyApple
per tutto il resto
non c'è Mastercard ma ci sono
Federico
ci sono Luca
e se tutto va bene ci sentiremo
settimana prossima con una nuova puntata
di EasyApple
a presto!