EasyApple #184 - Cromosomi e poesie

ciao e benvenuti alla 184esima puntata di easy apple io sono luca zorzi e io sono federico

travaini qua fede tra l'altro questa puntata è cominciata in un modo antiprofessionale al

massimo e sai di chi è la colpa la colpa è di one password perché volevo prepopolare la password

nell'interfaccia di amministrazione di easy apple delle push eccetera eccetera per essere già pronto

a mandare la push della diretta quando eravamo pronti ad andare in diretta se non che è stato

fatto anche il submit cioè è stato inviato il modulo per cui sono partite le push prima ancora

che fossimo pronti e siamo stati costretti a

a cominciare la diretta così senza che fossimo realmente pronti però vabbè ci siamo di nuovo

come che giorno è? devi dirlo? è giovedì 2 ottobre 2014 e c'è una ragione per cui ho citato one

password perché sono usciti i vincitori del nostro contest per due licenze di one password

del valore di un tot di euro l'uno valide sia per windows che per mac

i fortunati vincitori sono Antonio e Giorgio che riceveranno via mail visto che abbiamo avuto la

pensata di farci mandare delle mail per partecipare al concorso vi manderemo via mail i codici

ci sono arrivate tante vogliamo dare un numero indicativo

62 persone nel giro di sei giorni hanno risposto immagino che molti dei nostri ascoltatori dopo

averci sentito sproloquiare a lungo su one password su ios8 avessero già provveduto a

aprire il portafogli ma per chi non l'avesse ancora fatto per i fortunati Giorgio e Antonio

arriverà la nostra manofatata che porterà il appunto il il codice che è valido per lo store

di agile bits lo inserite come fosse un codice di sconto è uno sconto del 100 per cento 100 per

cento esatto bello una cosa riguarda quello che dicevi tu all'inizio mister Zorzi one password

si ti ha fatto l'automatico il diciamo il submit automatico quando hai fatto diciamo hai fatto

command backslash però però per chi non lo sapesse andando nelle impostazioni di one password cioè

andando a modificare quello che sono le informazioni per un specifico login è possibile

andare a modificare questo comportamento esiste il tre voci che sono submit automatico

quando quando questo è abilitato nelle impostazioni generali di di one password c'è il submit sempre

e il submit mai questo si può modificare per esempio Luca adesso immagino che andrà ad aprire

il bello è che io l'avevo già fatto infatti sto andando a controllare se c'è stato qualche errore

può essere che sia un bug avevo messo never perché sia vabbè magari qualche conflitto

tipo sincronizzazione con Dropbox

si perché ho fatto un po' di disinstallazione installazione poi utilizzo anche le volt multiple

le cassaforti multiple per averne una personale una familiare una specifica con mio fratello che

è una funzione molto utile che utilizza Dropbox stesso per la sincronizzazione e condivisione

delle password in modo sicuro tra tutti per cui non l'ho mai fatto com'è comodo è comodo

si hai command 1 2 3 4 5 eccetera eccetera per passare da una cassaforte a quell'altra e quando

fai command backslash anche lì se nella cassaforte attualmente selezionata è presente ci sono presenti

appunto dei dati per il login allora verrà usato direttamente qualora invece sia magari un sito

che è presente solo nella vostra cassaforte condivisa ipotizziamo la numero 2 fate command

backslash classico per compilare il modulo però comparirà il menu indicandovi che non c'è

nessuna cassaforte che è presente solo nella vostra cassaforte condivisa ipotizziamo la numero 2 fate command backslash classico per compilare il modulo però comparirà il menu indicandovi che non c'è

il modulo però comparirà il menu indicandovi che non c'è

nessun sito abbinato nella vostra cassaforte premete command 2 verrà cambiata la cassaforte trovato il sito e se è uno solo automaticamente verrà inserito e il form inviato qualora non l'abbiate disabilitata chiaramente no è molto pratica come funzione e la trovo ottima per tenere tutti i dati di famiglia che ne so codice dell'allarme tutte cose di questo genere tenerle tutte in un posto unico dove tutti possono accedervi

e con la puntata 184 torna un'altra cosa che abbiamo trascurato per queste ultime penso quattro puntate direi che sono le domande di voi ascoltatori ne abbiamo due questa settimana a molte abbiamo risposto tramite email io sono stato un po' un nabo mi merito una bella tirata di orecchie perché usando mailbox negli ultimi mesi mi sono completamente dimenticato

di impostare la password easy apple easy podcast quindi se le smazzate praticamente tutte luca negli ultimi due mesi esatto perché mailbox lo uso tutto quindi tiratone di orecchie vi ricordo che l'account di fede su twitter per disturbarlo e tirargli le orecchie è f trava per cui mi raccomando partano gli insulti vabbè adesso vado a cambiarlo ancora così no quindi domande la prima in realtà è una doppia domanda fatta da elena che bella

una ragazza che ci scrive ragazza signorina signor non lo so però cromosoma x y giusto luca no xx xx sono sicuro io faccio finta di non ho che non c'è stato un disturbo non ho sentito ma rispondi pure alla domanda no sono sicuro ti dico ti dico anche il perché non vorrei dire una boiata adesso vabbè easy easy riproduzione umana vabbè se non sbaglio è il maschio che determina il sesso del del feto del bambino

termini tecnici a caso perché il maschio sia cromosoma x y mentre la donna xx quindi la donna da sicuramente un cromosoma x e il maschio può dare x o y mi pare di ricordare una cosa del genere questo è il trucchetto chiuso per ricordarmi uomo donna però potrei aver detto una boiata nel caso l'account di twitter è sempre quello per allora nascano alieni è colpa tua che hai mischiato le cose anzi sarebbe molto bello sentire una risposta già adesso all'interno della della della chat della live chat che potete trovare

quindi lo ripetiamo su live punto easy podcast punto it e la chat è sempre attiva per cui se vi sentite soli e per caso trovate qualcun altro che si sentiva solo anche lui potete andare a parlare tra di voi una novità che abbiamo introdotto da questa puntata l'ho accennato prima di cominciare la puntata vera e propria tutte le volte che faremo la diretta vi incoraggiamo a utilizzare questo strumento che trovate appunto su live punto easy podcast punto it e funziona con ogni piattaforma è una bella

chat in html 5 che si appoggia a free node per cui funziona bene se avete anche un client irc siete appassionati di questo genere di chat potete utilizzarla anche magari utilizzando un'app dedicata ad esempio io su mac sto utilizzando collo qui al momento

per organizzare dei link che volete conservare ho sentito nominare delizious delizious delizious e pinboard sapete dirmi le differenze tra i due e le vostre opinioni al riguardo

luca usi servizi simili avevo provato tempo fa a utilizzare delizious ma non non mi ci sono trovato nel senso che non è una cosa che mi ha fatto click come si suol dire cioè non non rientrava bene nel mio modo di utilizzare

internet in generale per ora sto utilizzando due due soluzioni o alcuni preferiti di safari che sono divisi in due cartelle guide utili e siti utili siti utili c'è un po di tutto siti che magari voglio utilizzare cioè voglio semplicemente raggiungere rapidamente cominciando a scriverne l'indirizzo nella barra degli indirizzi e mettendoli nei preferiti mi assicuro che anche se è tanto che non li visito poi alla fine ci rientro sopra

facilmente guide utili invece si si spiega da solo che cos'è in più quando trovo una cosa particolarmente figa ma che non mi servirà probabilmente più ma era solo una cosa bella da vedere o che magari qualche bel video le salvo in evernote e nel ho fatto un notebook separato che si chiama cose fighe da rivedere una volta nella vita per cui metodo un po strano

per un po di tempo però mi sono reso conto che alla fine diventa un servizio cioè un servizio talmente trasparente che è facilissimo automatizzare quindi non so si mette il like a un articolo di instapaper e questo viene salvato in pinboard si mette il preferito a un tweet e questo viene salvato in pinboard è possibile automatizzarlo tanto a tal punto che ti dimentichi che esiste la differenza tra delicios e pinboard io la dico in modo

proprio rozzo cioè pinboard è un servizio a pagamento si pagano se non sbaglio 20 dollari una cosa del genere una una volta sola e poi si ha la possibilità di usare il servizio ed è un pochettino più snob oserei dire però è quello che io vedo usare da tutti vtc usa questo jean blanc e enco usano tutti questo delicios se non sbaglio è gratuito forse esiste qualcosa di

premium a pagamento questo è diciamo la la la grossa differenza io però invito elena e chiunque abbia questa esigenza ad provare a utilizzare evernote con la fantastica estensione per chrome e safari che permette di catturare un'intera pagina o una sezione di pagina o addirittura diciamo fare una sorta di instapaperizzazione di una pagina quindi pulirla

da tutto ciò che c'è di esterno e conservare soltanto il corpo dell'articolo e salvarla direttamente in evernote ora tra l'altro con le estensioni per ios si può sfruttare anche appunto safari per per ios con le sue estensioni e salvare le pagine o i link in evernote perché sia un doppio vantaggio uno che evernote è comunque molto comodo come strumento e sia è accessibile

praticamente da qualsiasi computer e ci sono applicazioni dedicate molto belle due vengono salvati effettivamente gli articoli offline mi spiego se voi trovate la guida bellissima che vi spiega come diventare ricchi in soli tre giorni potete salvarvi il link con dell'iciuso pinboard però nel caso in cui questa pagina dovesse essere eliminata cancellata modificata voi non avrete più modo di recuperarla mentre salvandola in evernote avrete comunque

una diciamo perdonate la semplificazione un file in html in evernote che potrete guardare quante volte vorrete per diciamo dirla tutta in realtà pinboard offre tramite un altro premium la possibilità di salvare le pagine statiche così come fa evernote

però io a questo punto ripeto siccome evernote va va benissimo è possibile anche cercare all'interno della pagina quindi mi sembra uno strumento fantastico la seconda domanda invece luca e io continuo a non trovare su google drive ma mi cito di te vai leggi pure dice conoscete un'app simile a google keep io ora come ora google keep non saprei neanche inquadrare bene che cosa

sia perché mio fratello so che lo usa tanto a volte ne parla se non sbaglio è un'applicazione per prendere note segnarsi appunti memo giusto luca può essere può essere sì non ho mai usato ecco sarebbe bello poter interpellare mio fratello che però non si rifiuta di venire al microfono a parlare quindi direi che tengo questa questa questa domanda di riserva per

no tengo questa domanda da parte e risponderemo settimana prossima ora dopo essermi consultato con con giusto dopo essermi consultato per bene con con mio fratello quindi la teniamo da parte seconda seconda mail che ci è arrivata è di davide e dice che appena ha ricevuto in regalo un ipad air e voleva sapere domanda che ritorna spesso che si si apple

e dice che appena ha ricevuto in regalo un ipad air e voleva sapere domanda che ritorna spesso che si si apple

e dice che appena ha ricevuto in regalo un ipad air e voleva sapere domanda che ritorna spesso che si si apple

e dice che appena ha ricevuto in regalo un ipad air e voleva sapere domanda che ritorna spesso che si si apple

se possiamo consigliare alcune applicazioni utili per scuola e studio e forse possiamo fare un elenco veloce luca per la settantesima volta proprio perché adesso è il momento in cui inizia l'università la liceo già iniziato quindi dopo noi aver fatto quattro anni di università ormai dovremmo essere super bravi e pronti a elencare questa applicazione quindi luca 3 2 1 vai

che ridolo ha messo in pdf expert perché continua a mancare una funzionalità fondamentale per me cioè poter scegliere gli strumenti da tenere a portata di mano per appunto annotare i pdf questa è la funzione di questa applicazione dropbox forse sembra scontato ma non lo è è il cuore del tutto il salvataggio di tutto quello che riguarda l'università e poi solo per fare il fenomeno te lo frego notability

no no no no no no scusami vai parla te fede no no vai scherzo parlami di notability cosa usi a fare niente volevo solo fregarti spiega pure te che magari sei più qualificato no notability è un'applicazione che permette di creare dei fogli su cui poter scrivere con la tastiera integrata quindi quella come se fosse un foglio di pages o di microsoft word al contempo inserire

immagini registrazioni audio e scrivere a mano libera tramite il dito o una pennina capacitiva una delle ultime funzionalità introdotte è fantastica perché permette di registrare l'audio mentre si scrive a mano libera dopodiché riascoltare l'audio e vedere comparire ciò che abbiamo scritto mentre lo stiamo registrando quindi non vedrete il foglio di appunti già bello completo completo ma vedrete che verrà praticamente completato mano a mano che la registrazione audio aumenta in modo

aumenta diciamo prosegue in modo che potrete proprio rivivere ciò che avete ascoltato a lezione e scritto è una funzionalità molto interessante esiste anche per mac da circa un mesetto quindi una sua controparte che tramite il cloud permette di sincronizzare tutti i documenti io la uso tantissimo per creare nuovi documenti questo lo sottolineo come luca utilizzo un'applicazione per leggere e annotare sui pdf tenere sempre sincronizzati tramite dropbox e questa applicazione si chiama

però pdf expert e non è che non è annotate è leggermente diversa è di riddol possiamo considerare qualcosina in più che noi non utilizziamo più diciamo di frequente però capita quella giornata in cui abbiamo bisogno di ad esempio scrivere su un foglio digitale in modo che si sia sincronizzato istantaneamente in modo che sia io se

luca possiamo vedere ciò che l'altro sta scrivendo cioè in pratica volete studiare insieme ma siete a miliardi di chilometri di distanza non potete mettere una webcam di fronte alla lavagna cosa fate usate sync space noi non la usiamo più spessissimo ma quando serve si sa perché è la cosa migliore che c'è nel suo genere sì quindi apriamo l'applicazione sia io sia luca io a milano lui a verona

io scrivo qualcosa e lui lo vede comparire lui aggiunge qualcosa io lo vedo comparire è sostanzialmente un foglio di dimensioni infinite nel senso che potete zoomare quanto volete e potrete scrivere con la penna al dito se non sbaglio anche con la tastiera e inserire immagine fare di tutto e di più abbinato a facetime audio viene fuori uno strumento potentissimo un'ultima cosa che mi sento di consigliare un po' tutti

è mindnode che serve a creare mappe concettuali in una maniera visiva molto molto comoda quindi potrete creare una sorta di albero che si ramifica e mostrerà tutti i vari collegamenti evidenziando i vari livelli cioè io sto studiando non so italiano e da italiano ramifico tre poeti che sono leopardi non ho la propria idea di altri due non ho voglia di pensarci neanche

poi dai montale quasi moto dai ne abbiamo fatti anche troppi 4 e poi da leopardi iniziate a tracciare altri bracci altri bracci che si ramificano quindi potete scrivere la poesia che ha scritto si chiama la luna giusto no boiata

ok quindi quello che avrete alla fine una mappa concettuale che vi permette di organizzare i propri pensieri soprattutto per magari state preparando una verifica volete capire cosa c'è da studiare allora iniziate a dire questi sono gli argomenti i sotto argomenti devo ripassare anche questo e risulta molto molto utile spesso luca l'abbiamo usato anche per organizzare puntate in cui volevamo parlare di determinati argomenti e iniziamo a decidere di cosa parlare quali applicazioni ci sono

delle varie applicazioni quali funzioni andavano sottolineate quindi un'applicazione secondo me veramente molto molto interessante ti viene in mente qualcos'altro luca per caso no a parte magari se avete a che fare con i numeri wolfram alfa rimane una risorsa veramente potente e utile e trovo molto molto comoda su ios la sua applicazione perché estende molto la tastiera di sistema introducendo tutti i tasti parentesi di vari

generi ad esempio che possono essere molto comode per scrivere delle formule questo chiaramente vi aiuta nelle materie scientifiche ma in realtà non solo perché per dire se scrivete non so population of italy vi viene fuori il mondo se scrivete oil price vi viene fuori l'andamento del prezzo del petrolio dall'albori della storia ad oggi è interessante

per preparare gli ultimi esami che mi è servita veramente tanto e si chiama calca calca è un editor di testo che ama la matematica ama la matematica perché è possibile tramite calca creare dei fogli di testo in cui si possono effettuare al suo interno dei conti definendo anche volendo delle variabili che possono essere numeriche o numeriche con associato a un'unità di misura quindi per noi ingegneri risulta veramente

molto utile il bello è che ci sono tante funzioni non più di tanto avanzate però che possono tornare utili quindi è in grado calca di risolvere equazioni da solo se voi scrivete la bella equazione y uguale qualcosa poi dite x uguale a zero e poi sotto ancora gli chiedete y quanto vale e lui è in grado di rispondere è possibile utilizzare radici quadrate se non sbaglio scrivere anche matrici e fare calcoli del tutto simbolici

quindi se volete calcolare quanto tempo ci impiega a cadere un corpo da 10 metri d'altezza sulla terra fate i vostri conti definendo la gravità la distanza eccetera eccetera se poi volete spostarvi sulla luna basterà semplicemente cambiare l'accelerazione gravitazionale e a quel punto i calcoli verranno rieseguiti tutti in automatico ho fatto un esempio che è un classico esempio che si fa al liceo quando si studia fisica si studia il moto uniformemente accelerato quindi insomma è un foglio di calcolo però molto

più diciamo testuale perché si scrive proprio tutto in colonna e non c'è tutta la marea di funzioni che contraddistinguono magari excel numbers per cui può essere perfetto per dei calcoli più semplici che non necessitano di chissà quali mega formuloni

rimane il problema che non riusciamo a raccogliere in delle pagine senza tempo queste nostre scelte dovremmo magari organizzarci su sul sito fare dei post non lo so bisognerebbe pensare a qualche cosa di serio per raccogliere le nostre app preferite per ecco magari da aggiornare una volta al mese qualcosa del genere per tenere sempre in evidenza le nostre app preferite

ci penseremo io spesso penso che ci siano delle bellissime idee poi però riuscire a eseguirle diventa molto più complicate a volte anche solo tipo ti ricordi che easy apple ha una newsletter lol ecco per cui no vabbè una cosa di tre anni fa certe cose si finiscono un po nel dimenticatoio perché sono difficili da gestire ma io penso che a volte noi indirettamente ci rendiamo

conto che ciò che importa qui si si apple è la puntata che esca il venerdì alle 17 questo è quello su cui noi puntiamo tutto e le nostre principali risorse finiscono qui e questo penso sia quello che importa cioè pubblicare ogni venerdì una puntata l'abbiamo fatto per quattro anni questa era 185 puntata abbiamo mancato una una e una sola puntata che ricordiamo per chi ci segue da poco è stata

la puntata che immediatamente seguito la morte di steve jobs che tra l'altro ricorre questa domenica il se non sbaglio dovrebbe essere il 5 ottobre esatto e quindi la puntata del non so se sarà stato il 6 7 8 ottobre noi l'abbiamo per scelta saltata l'unica volta che non abbiamo fatto uscire una puntata a parte le vacanze che sono una cosa scelta diciamo della stagione

normale è stata l'unica eccezione in ormai quattro anni insomma ci avviciniamo alle 200 puntate che un bel risultato non sinceramente non non avevo idea quando abbiamo cominciato che saremmo arrivati così distante ma finora è stato un bellissimo viaggio che spero che continui a lungo perché ogni settimana mi diverto a mettermi dietro questo microfono e quindi a volte ci scappa il sito un po poco aggiornato da sistemare qualcosa però sono tutte cose che alla fin fine

secondo piano perché quello che importa a noi è dirvi qualcosa il venerdì pomeriggio e speriamo di farcela ancora per parecchio tempo chi lo sa comunque io ho iniziato a fare un po di slow motion luca ma è la cosa più bella veramente sono veramente veramente belli cioè gli slow mo su iphone 6 e 6 plus sono

allora vi invito ad andare su il mio canale youtube dove ci sono caricati forse in questo momento tipo 5 video e due o tre sono slow mo fatti col 5s quando è uscito un anno fa del cane del mio cagnolino la mia vega e poi gli stessi video con lo stesso cane rifatti un anno dopo però il doppio di fotogrammi molto simili sono i video cioè ho tentato di proprio far vedere una sorta di confronto si possono vedere sul mio canale di youtube devo fare ancora quello che beve dalla

lavandino per vedere la lingua che raccoglie l'acqua però si vede che il miglioramento è netto anche se ho dovuto litigare parecchio con l'iphone per riuscire a fare i video come li volevo io perché ci sono un po di rogne nel senso che il video in slow motion viene riconosciuto praticamente solo dall'applicazione foto se voi andate a vederlo con altre altri servizi o ad esempio caricate il vostro video su youtube questo sarà un video normalissimo

a 240 frame però ha un per e io ho avuto un problema cioè quando ho registrato i primi due video alla vega di vega o vabbè l'iphone l'iphone non aveva capito che io stavo registrando in landscape quindi avevo l'iphone in orizzontale ho registrato il video però l'iphone ha capito che erano in verticale risultato orrendo perché devo devo essere in grado di ruotare di 90 gradi il video

e per farlo ho dovuto utilizzare iMovie iMovie però quando va poi a risalvare il file video effettua una compressione che riduce di parecchio la qualità del video nonostante io gli dica esportano in 720p e si nota una perdita di qualità e anche se questo lo si fa tramite il drop

l'ultimo tentativo che ho fatto è stato quello di inviare il video dall'iphone al mac tramite il drop e anche qui questo viene compresso il risultato migliore è quello che si ottiene inviandolo tramite youtube io mi sono reso conto che il video siede abbastanza bene solo che come dicevo prima ho dovuto fare un paio di trucchetti per poterlo sistemare mi viene in questo momento il dubbio che forse però con l'applicazione immagini di ios se io faccio con le due dita il gesto della rotazione magari lo riuscirò a fare

lo riesco a ruotare provo provo tra un istante diciamo che il problema sta nel fatto che il video comunque viene registrato come video a 200 fotogrammi 240 fotogrammi al secondo e poi l'applicazione immagini di ios con quelle manigliette che ci fanno scegliere la zona da rallentare quindi da riprodurre a 30 fotogrammi al secondo è lei che fa l'effetto rallenti mentre di fatto il video è un video solo registrato ad altissimi fotogrammi al secondo che

va a velocità normale se nessuno scrive niente

guarda sto facendo un test proprio in questo istante per cercare di capire se è possibile ruotare un video dall'applicazione immagini però non penso proprio no a me non lo permette di fare quindi niente ho dovuto usare i movie che tra l'altro è integrato con il rullino quindi è stata una cosa abbastanza rapida però perta di qualità che non tollerò

per potersene salvare le foto c'è questi slomo sul proprio computer si può pensare a utilizzare airdrop con airdrop vengono appunto inviati al mac e nonostante una piccola perdita di qualità si avranno in video così come li si vede su iphone

se non sbaglio tutti questi tutti questi questi tipi di condivisione

che partono dall'applicazione immagini permettono di ottenere il video rallentato ad esempio se volete condividerlo su facebook dovete se non sbaglio dovete partire dall'applicazione immagini perché se andate a prendere il video da facebook e lo caricate da lì non vorrei dire una stupidata ma dovrebbe caricarlo senza l'effetto slomo

è un po una cosa not good direi io

sì non ottima decisamente sfruttando la funzionalità incredibile della chat che abbiamo ora integrata su live.isipodcast.it che invitiamo tutti quanti a consultare quando abbiamo le dirette chiaramente non se state guidando ma se siete davanti al vostro computer ci segnalano un breve articolo cioè un breve articolo una frase di john gruber che chiaramente linka un altro video

dove si parlava del nuovo windows 10 che verrà rilasciato l'anno prossimo tra un sacco di tempo che si chiamerà windows 10 abbiamo passati da 8 a 10 e il commento è un pesce d'aprile del 2013 diventa una notizia vera nel 2014 al di là del fatto che secondo me mi pare che microsoft stia facendo un'ottima mossa con i contenuti del nuovo sistema operativo te hai letto qualcosa assolutamente no anzi se vuol dire qualcosa

hanno fatto marcia indietro su molte delle estremizzazioni che abbiamo visto con windows 8 in particolare torna il menu start classico con integrate sulla destra delle tile tipo quelle dell'interfaccia modern interfaccia metro che possono fornire delle informazioni utili e la cosa che mi ha colpito di più e che dico ci voleva tanto è che il sistema automaticamente rileva se sono collegati mouse e tastiera in quel caso si avvia

come modalità desktop predefinita mentre invece se rileva che c'è uno schermo touch e nessuna periferica esterna attaccata l'interfaccia predefinita sarà quella moderna quella con metro conosciuta così come in onore del podcast che c'è qui su easy podcast e con tutte le tile che si aggiornano per cui il sistema diventa intelligente e fornisce a ogni dispositivo l'interfaccia che gli è più adatta

la cosa simpatica è che questo nome windows 10 uno si chiede ma perché dopo l'otto dopo il 7 c'è stato l'otto dopo l'otto ci sarà il 9 e la cosa ridicola è che pare ci sono voci che sembrano partire direttamente da rumor interni a microsoft è che questa scelta viene dal fatto che pare che quando microsoft stava studiando il sistema internamente si è resa conto che molti molti applicazioni non funzionavano

correttamente hanno indagato di più e pare che alcuni sviluppatori avessero messo nelle loro applicazioni dei controlli per capire se erano in esecuzione su windows 95 98 o successivi e il controllo era se il nome di del sistema operativo comincia per 9 allora hai tutte le ottimizzazioni per 95 98 il problema che windows 9 ripropone il problema per cui hanno dovuto saltare il 9

e arrivare a windows 10 se questa veramente fosse la spiegazione credo che comincerei a ridere adesso e smetterei tra un bel ma penso sia una cosa abbastanza seria perché tutto nasce da reddit dove c'è proprio un post un post c'è un commento di una persona che scrive microsoft dev here quindi dice qui io sono qui c'è qui qui io sono un sviluppatore di microsoft e quindi dicono che

che dovrebbe essere proprio così tutto sommato a questo punto non mi sembra anche la mossa c'è ingiustificata no no sicuramente è giustificata ma mi fa ridere però la ragione tra l'altro si dice a me mi proprio tu sei nella posizione di dare indicazioni grammaticali ma per te questo claudio giustamente dice su tu sulla nostra chat beh potevano chiamarlo 9 in parola effettivamente avrebbe funzionato avrebbe mantenuto

un senso logico avrebbe comunque stonato il fatto che 7 era in numero 8 era in numero e poi sono passati a 9 però insomma mantenevano forse più logica rispetto a saltare completamente un numero e poi magari cominceranno a chiamarlo 10 10.1 10.2 seguendo esten 10 anni dopo 14 anni dopo

una settimana

bene quasi effettiva di prima che tutti mi assalgano a chiederlo secondo me la batteria è leggermente migliorata dal 5 però non è niente da gridare al miracolo ecco come 5s per me cioè e è migliorata tanto la ricezione veramente tanto secondo me in zone dove addirittura mi traballava tra 3g e edge prendevo quattro palle di 4g e per cui non ho veramente bene su quel fronte

per cui non ho veramente bene su quel fronte

c'è l'aggiunzione tra due plastiche per cui quasi da fastidio alle dita è rigida non calza pennello sul telefono insomma uno spende 4 euro per una cover si aspetta che sia un prodotto di estrema qualità e invece no come si permette di fare una cosa del genere tra l'altro ho avuto sfortuna perché quando l'ho vista era a 2 euro o 3 tipo e poi sono andato a fare la ricarica alla poste paper che dovevo comprare anche altre cose

e mi sono ritrovato che quando sono tornato costava 4,99 insomma per una cifra del genere mi aspettavo non dico di avorio però insomma una bella cover

invece adesso ti ritrovo il link ne ho vista una che è stupenda fatta tutta di legno come i tuoi amici sbaglio che c'erano

Wooded

Wooded esatto però era una cover americana che secondo me è bellissima e costava anche abbastanza poco mi pare 25 26 dollari non ho nemmeno approfondito se questa cover è in vendita in italia oppure no però è veramente bella molto molto bella adesso metto il link anche nella chat per chi volesse vederla

e niente così poi tu ti premurerai di prendere il link dalla chat e buttarlo nella chat

no voglio che me lo mandi voglio che me lo mandi via mail

vabbè ti mando una mail

no scherzo mi sento particolarmente idiota oggi non so perché

comunque è uscita una cosa di qualche ora fa anche abbastanza interessante non so se hai visto il tuo amico david smith cosa ha pubblicato

emoji plus

emoji plus plus

che è una tastiera con le emoji

nata dal bisogno

di david smith

di andare a

avere una tastiera per poter

scrivere emoji insieme al suo amico

mike michele hurley

che è il co host di

federico viticci

su ex

the prompt ora non virtual ma

aiutami connected giusto

si

anche io ho ancora difficoltà con

per me è ancora dei prompt

ok

quindi è nata questa tastiera

per le emoji

che permette di

trovarle in modo un po' più semplice

nel senso che si ha una sola pagina di emoji

non come apple con 5 pagine

con sotto pagine tutte da cambiare

che non si può

in cui non si può scorrere

quindi è emoji plus plus è una sola

pagina che si può

scorrere in verticale con sulla destra

quindi non pagine ma come fosse

per dire una pagina web che scorriamo

dall'inizio alla fine

con sulla come se fossero i contatti

o la musica sua io

sempre con sulla destra

come nell'applicazione contatti e musica

non

quella sorta di barra che permette

di saltare da una lettera all'altra

velocemente

nel senso che non ha le lettere ma ci sono

delle emoji che rappresentano

un attimo la sezione quindi la sezione

delle faccine la sezione degli animali

la sezione degli aeroplani

e queste cose qua quindi tastiera

che dovrebbe permettere di utilizzare le emoji

in modo un pochettino più

rapido e intuitivo

e con la possibilità di salvare

le emoji preferite in una

in una pagina che

si può richiamare con un tasto

che c'è sulla sinistra e quindi avere le emoji

preferite in un certo luogo

applicazione che costa 89 centesimi

è una tastiera

tutto sommato che può

tornare utile se fate un uso massivo

di emoji

come qualcuno fa effettivamente

avendo delle conversazioni con

diverse persone ogni tanto ti accorgi che

certe persone veramente

le utilizzano molto molto più

della punteggiatura però

eh vabbè sono

sono carine

spesso vengono usate

un po' eccessivamente

però fanno

la loro porca figura

hai visto invece il link che ci ha

incollato Stefano Coletto

nella nostra chat

no io lui non lo

allora ti dico

magari lui no però quello che ha

postato è abbastanza carino

workflow questa applicazione

che sta arrivando da parecchio

tempo su iOS

che è una sorta di automator per iOS

per rendere facile

la creazione di

workflow per l'appunto anche abbastanza

complessi su iPad

mi piace molto come idea e sono

curioso di vedere dove

potrà arrivare insomma

perché sappiamo tutti

che iOS è abbastanza

ristrittiva come piattaforma malgrado con iOS

8 ci siano state fatte diverse

concessioni comunque non siamo

neanche lontanamente vicini a quello che

propone Android

e riuscire a creare delle applicazioni del genere

mi piace molto come idea

se andate su my.workflow.is

potete vedere

un video di presentazione che vi dà un po'

idea di quello che sarà possibile

fare con questa applicazione

tu hai visto qualcosa a riguardo

o niente?

sì cioè io vedo che sta avendo tantissimi

problemi con l'app store nel senso che

la prima

richiesta di

di diciamo di

permesso per approdare sull'app store è stata

fatta l'11 settembre è passato quasi un mese

e l'applicazione è stata

soggetta a diversi problemi immagino

interni con Apple gli sviluppatori

non hanno detto molto

quindi immagino che

se arriverà sull'app store arriverà

un po' castrata quindi con

qualche limitazione perché immagino

Apple in questo momento magari

voglia tenere un po' le cose

e

sotto controllo con i freni tirati

e quindi

chissà speriamo

non venga

castrata più di tanto

però sì loro dicono

e anche VT ci continua a dire

di tenerla sotto controllo perché

è un'applicazione interessante

speriamo

poi tu sei un fan di Lounge Center Pro Luca

la cosa buffa è che ce l'ho perché

quando era in sconto mio fratello l'ha voluto

prendere e ci ho giocato un po'

e ti giuro io non riesco

a capire come usarlo

cioè per lo stesso motivo

per cui ho la springboard che è

totalmente statica tipo quella del mio 6

è uguale alla springboard che avevo

sull'iPhone 5 solo che c'è una riga libera in più

non riesco

a dimenticare come facevo

le cose non riesco

a ricordarmi che se per dire metto il contatto

rapido per mandare un messaggio a te

devo passare da Lounge Center Pro

e non devo andare su messaggi

trovare la tua conversazione e poi scrivere

faccio veramente fatica

a impararlo per cui

tutte queste memorie muscolari

che non riesco a sconfiggere

no ma è vero io

tuttora ho ridisinstallato

Lounge Center Pro perché

mi sono reso conto a un certo punto che lo sto utilizzando

pochissimo anzi quasi niente

e quindi vado a disinstallarlo

perché magari per molte cose

adesso iOS ha implementato funzioni

che lo rendono un po' obsoleto

a meno che non sia necessità di fare

cose realmente complicate

che richiederebbero

veramente tanto tempo da fare manualmente

però ora come ora

risparmiare quel

singolo tap

lo trascuro un po'

non so se hai presente quel grafico

che riguarda

il tempo necessario per fare qualcosa

al variare del numero

di ripetizioni di questa stessa cosa

per la persona normale

e per il geek

per la persona normale è proprio lineare

fare la tallazione

costa un minuto farla dieci volte

impiegherai dieci minuti

invece per il geek parte subito

tipo da dieci minuti

perché deve costruire lo script per farla

e la volta dopo magari ci mette

un po' di meno poi deve correggere lo script

insomma ha un numero di volte

che tende a infinito il tempo necessario

per svolgere la tale azione

tende a zero perché lo script

è così automatico che fa tutto da solo

e mi ci ritrovo abbastanza

anche con questa

questione di Lounge Center Pro

solo che non faccio certe cose così

spesso e non sono così spesso

e non mi fa risparmiare così tanto tempo

da rendere

valido da rendere

che ne valga la pena

di aggiungere questo elemento in più

in azioni comuni

non faccio operazioni

particolarmente lunghe sul

mio iPhone o iPad

per cui non sento la necessità

di questo genere di applicazioni

il grafico è leggermente diverso

però il senso è quello

se lo troviamo lo mettiamo nelle note della puntata

che è una cosa

che è una cosa che è molto importante

molto vaida

cioè automatizzando

probabilmente si perde tempo

magari anche solo all'inizio

per sistemare le cose

ottimizzare

però quando si ha l'automazione

fatta correttamente

a quel punto si tratta

veramente di magari cliccare a destra

e scrivere una parola premere invio

e tutto il resto è fatto in automatico

per fare un esempio ti ricordi all'inizio

di Zee Apple cosa voleva dire

avere una puntata finita

la montavamo con

GarageBand all'epoca

esportare, buttare dentro in iTunes

mettere i tag, mettere la copertina

riesportare da iTunes di nuovo

caricare sul server e tutto

e invece adesso esporto da Ableton

il montato, lo trascino

nel mio script, mi chiede il titolo

perché riconosce dal nome del file

il numero della puntata, faccio invio

e la puntata viene caricata sul server

messa su Dropbox per l'archivio

vengono aggiunti i tag, la copertina

mi ha richiesto diverse ore fare quello script

però adesso è

totalmente automatizzato e ho potuto distribuirlo

anche per esempio Stefano Coletto

per metro e tutti

ne traiamo vantaggio insomma

del tempo speso una volta che ne risparmia

una quantità enorme

per le volte successive

e considerato che sono cose che facciamo

spesso, io

almeno due volte a settimana con

Zee Apple e TechMind insomma sono molto

molto felice di avere

passato quelle ore a creare uno script

di questo genere, al di là del fatto

che mi sono divertito a farlo

Sì e io invito

tutti gli ascoltatori

a non limitarsi

a pensare che questo che stiamo

parlando adesso Luca

sia riferito soltanto

alle cose geek

quindi montare la puntata di Zee Apple

convertire un file, rinominare

dei file, provate a pensarlo anche nel vostro

quotidiano, fate un lavoro per cui

dovete inviare diverse mail

in una stessa giornata

o riempire dei file

di Excel con

diversi dati e spesso ritornano

sempre le solite cose, provate a

capire

dove potete guadagnare del tempo

automatizzando quel processo

l'esempio più

lambante è quello di TextExpander

magari non l'avete mai considerato però se

scrivete tante email e vi capita di scrivere

spesso la stessa email

provate a scaricare TextExpander

vi create il vostro snippet che vuol dire

un'abbreviazione e a quel punto

quando dovete rispondere a una

determinata persona con un email

digitando

quell'abbreviazione la mail verrà composta

in automatico, volendo

anche andando a recuperare informazioni

relative a quella specifica email

come il nome del destinatario

l'azienda per cui lavora

stesso discorso

per magari campi di

testo che dovete riempire

più e più volte, quindi moduli

da riempire, potete provare

ad automatizzarli con ad esempio

concatenando

non so, keyboard maestro

con TextExpander o anche soltanto

keyboard maestro, quindi la possibilità di

fare ripetere in automatico

al computer, che siamo

in questo caso sì, per forza un Mac

delle operazioni

con la semplice pressione di un tasto

o richiamando l'azione dal

menu di keyboard maestro

veramente pensateci perché il tempo

che si risparmia

e quindi si guadagna

è veramente parecchio

e tempo risparmiato

pensiamo nel campo

del lavoro, se state lavorando

risparmiare tempo vuol dire anche

risparmiare soldi

e poter investire da un'altra parte

in questo caso si possono

confondere i due, il significato

tra risparmiare e guadagnare

questa è una delle nostre discussioni storiche

sul fatto se il risparmio è un guadagno

o cose di questo genere

ma abbiamo deciso di non teviarvi

guarda dal punto di vista puramente

economico

dai Luca è vero

dal punto di vista puramente economico basta pensare

a tutti i belli esercizi che abbiamo fatto noi

quando abbiamo studiato contabilità

nel momento in cui si vanno

a sostenere dei costi aggiuntivi

rispetto a

qualcosa che potremmo pagare di meno

stiamo effettivamente

guadagnando dei soldi, si possono vedere quasi

come una entrata o un'uscita, una spesa

quindi il significato si va a

confondere, però io

tendenzialmente quando si parla nel gergo comune

cerco di fare una grossa distinzione

tra guadagnare dei soldi o

risparmiare dei soldi, quindi se

compro una cosa scontata del 5%

per me sto vaffanculo

ed era ovvio

che finivamo qua

basta

no vabbè avanti

ok

no dicevo quindi, no scherzo

ti farei un basta, secondo me

i nostri ascoltatori ormai ascoltano EasyApple

solamente per i grilli, quindi

aspettano con ansia che tu dica queste cose

interessantissime perché io possa

mettere i grilli, si probabilmente tra un po'

ci troveremo in iTunes nella categoria

tipo intrattenimento e humor

certo, certo

cosa dici, tiriamo il tendone

e la chiudiamo qua?

si abbassiamo le serrande e ci

approssimiamo alla

chiusura di questa puntata

non prima di?

non prima di aver ringraziato tutti coloro

che in questi anni, perché ormai

sono diversi anni, da poco

ho anche passato da tre settimane

l'anniversario di EasyPodcast

che se non sbaglio era il 17 settembre

19

settembre 2012, per cui sono passati

due anni abbondanti

l'esperienza è stata bellissima e devo veramente

ringraziare di cuore tutti quelli che l'hanno

reso possibile, cioè i nostri donatori

che ogni tre mesi

donano 5, 10 o 15 euro

per permetterci di mandare avanti

tutta la baracca

grazie a tutti, grazie anche a tutti coloro

che hanno fatto acquisti su Amazon

perché forse è il metodo più

semplice per tutti quanti

di aiutarci perché siamo tutti

dei malati, sì lo so, tutti noi

tutti voi all'ascolto e noi due che parliamo

compriamo troppa roba su internet

molta parte di questa viene

da Amazon e quindi

farlo partendo dai nostri link che trovate

sul fondo delle note di tutte le

puntate di EasyApple e anche

degli altri podcast di EasyPodcast

ci aiuta veramente tanto perché a voi

non costa niente, a noi qualche percentuale

arriva e magari

potreste prendervi un nuovo

Kindle come ho fatto io

non con il nostro link evidentemente

però ecco

prendervi un nuovo Kindle, sono usciti

nuovi modelli e potrete supportarci

facendo appunto questa

azione. Una cosa importante

Luca che ci ha chiesto Matteo

all'interno della mail per partecipare

al contest di OnePassword

dice

quando me ne ricordo acquisto su Amazon grazie al vostro link

sponsorizzato, volevo sapere se entrando su

un prodotto tramite il vostro link e

salvandolo nel carrello per un acquisto successivo

questo mantenesse il contributo

alla vostra iniziativa. Mi pare

se non sbaglio che vale

un acquisto completato

entro sette giorni dal click

sul link, questo dovrebbe essere

la questione, non sono certissimo

di questo ma dovrebbe

esserlo insomma

comunque il consiglio è quello magari

non so che è un po' un raggiro

però potete salvare il bookmark

il bookmark

quando volete acquistare il suo

non è un problema

no vabbè

no sentite grazie a tutti

veramente ci fa molto piacere

se volete

contattarci

i grilli ci sono anche grazie a voi

esatto, esatto, vai fallo

perché ho il collegamento rapido

per esatto

devo farmi anche quello per i grilli

dopo ci lavoro

con l'Aunt Center Pro potresti farlo

con la tastiera

se invece volete contattarci

per insultarmi l'avete già scoperto all'inizio della puntata

ve l'ha detto Luca

scrivere su Twitter EasyApple

o magari fare un follow

spesso retweetiamo informazioni date da sviluppatori

sconti di applicazioni o servizi

l'account è

chiocciola easy underscore apple

su Facebook

invece siamo

slash easy podcast

bla bla bla

e la mail invece è info chiocciola easyapple.org

ci sono ancora persone che sbagliano

non è una cosa possibile, non è tollerabile questo

ragazzi

fate dei buoni

non è proprio

accettabile

per tutto il resto

c'è EasyApple

quindi

io vi saluto e io sono Federico

io vi saluto e sono Luca

e vi ricordo che finalmente è stato risolto il problema

di tutti coloro che hanno comprato l'iPhone 6

possiamo tornare a respirare

hanno aggiornato Tweetbot

ciao

ci sentiamo settimana prossima

con una nuova

e non vecchia

puntata di EasyApple

EasyApple

EasyApple

EasyApple

EasyApple

EasyApple

Grazie a tutti.