EasyApple #185 - Più più
ciao e bentornati su easy apple questa è la puntata numero 185 e come ogni settimana io
sono luca zorzi e io federico travaglini e come ogni settimana i nostri ascoltatori hanno avuto
modo di conoscerci sempre meglio perché sapranno dire sempre più facilmente quali sono i nostri
nomi e cognomi vogliamo così mettere il nostro stampino il sigillo di qualità su questo podcast
non sarà come il vtc seal of quality che si vede su twitter però insomma dai anche noi ci mettiamo
un timbro tutte le volte che a parte che per l'inizio una settimana mister zorzi si è dimenticato
di dire che oggi è oggi è il 9 barra 10 14 no a parte che questo è super fondamentale metti che
tra anni quando andranno a cercare
nell'archivio storico di easy apple non sapranno che oggi stiamo registrando giovedì 9 ottobre
comunque quando dici quando sento vtc seal of quality mi viene in mente seal il pokemon che
è la foca te no ma non è vero che tu hai avuto un'infanzia triste
no i pokemon li ho visti però non avevo presente di questa cosa qua e però i pokemon non si vedono
i pokemon si vivono beh io avevo conosciuto comunque solo i primi quelli cos'erano 160
che ne so fede non mi ricordo 10 anni 150 151 151 perché mi pare troppo facile 150 e ma perché
c'erano miu e miu tu che erano ok adesso che abbiamo parlato di queste cose che non interessano
nessuno possiamo annunciare un piccolo cambiamento che c'è stato qui sul network e che forse avete
notato che c'è stato un piccolo cambiamento che c'è stato qui sul network e che forse avete notato
un quarto in più il 25 per cento in più questo perché ho reputato utile passare la qualità
delle mp3 che scaricate da 80 da 64 kilobit a 80 per secondo esatto questo vuol dire che invece
che occupare mezzo mega al minuto occuperanno mezzo mega più un quarto cioè tipo 600 kilobyte
la cosa sarà permanente però mi riservo il diritto nel futuro vicino o lontano che sia di ritornare
alla vecchia qualità qualora non so e vengano con le fiaccole sotto casa mia o cose di questo genere
conseguentemente anche lo streaming dalla nostra applicazione isi radio da web e tutto nella qualità
massima sarà a 80 kilobyte al secondo invece che 64 per cui tenetelo presente non è poi tutto sta
grande differenza però magari se ci ascoltate in 3g potete sempre ricorrere alla versione a bassa
qualità che come suggerisce il nome è a qualità inferiore ma vi consentirà di risparmiare megabytes
di vista della qualità audio non non siamo mai soddisfatti ecco io personalmente non sono mai
soddisfatto credo che il livello sia decente ma non ancora ottimale per cui c'è ancora tanto da
lavorare in questo frangente e questo leggero aumento del bitrate credo che possa aiutarci
andare nella direzione giusta e tu si dico proprio a te non essere timido
senti che belle voci stai ascoltando
vuoi farmi consumare sto tasto fede
possiamo iniziare ok ok cominciamo a partire la registrazione
la puntata è cominciata si abbiamo già indugiato anche troppo per cui è il momento di entrare nel
vivo di questa puntata e cominciamo direi con le domande degli ascoltatori di a massimo qual è il
programma giusto per pc quindi immagino dica windows però secondo me quello che tu hai in
mente so che hai in mente un programma va bene sia per windows sia per mac sia per linux penso
quale programma si utilizza per gestire i tag delle canzoni ce ne sono diversi in realtà uno
che apprezzo molto che apprezzavo molto perché ho appena visto che è stato discontinuato per cui
non lo svilupperanno più è tagalicious che però credo fosse solo per mac
e c'è per tutte le piattaforme come kid come bambino col 3 attaccato alla fine e un altro
programma che credo che sia molti piattaforma anche questo ma non ne sono certissimo magari
adesso faccio una breve ricerca per controllare
tutta la vostra libreria e andare a cercare veramente il pelo nell'uovo del tipo non so
ho la sparo molti album degli u2 no e certi ce li ho scritti come u2 attaccato certi c'è uno spazio
tra la u e il 2 e oppure cose di questo genere insomma magari ci sono altri gruppi che si prestano
meglio magari ho un versi album dei red hot chili peppers e uno è scritto magari con red maiuscolo
e tutto il resto minuscolo e gli altri con tutte le lettere maiuscole cose di questo genere queste
piccole imprecisioni che possono fare impazzire chi ha disordini mentali come me confermo che
l'applicazione è disponibile sia per mac che per windows e costa 34 dollari e 95 quindi immagino
che saranno una trentina di euro alla fine è un'applicazione si ripeto per malati magari non
è l'ideale se si vuole fare solo qualche modifica ma è più adatta a un'analisi della libreria nel
suo insieme tagalicious mi piaceva perché aveva la possibilità anche di analizzare i file e vedere
se questi pur non avendo nessun tag faceva un riconoscimento alla shazam per andare a riconoscere
automaticamente titolo artista eccetera e scaricare anche la copertina da internet era molto pratico
peccato che è defunto a quanto pare l'ho scoperto adesso rispondendo a questa domanda
sì mi ricordo che l'avevamo visto forse con melzi può essere può essere non mi ricordo in realtà
praticamente quando va beh invece francesco zerbinati sfruttando la nostra mitica chat che
trovate su live.esipodcast.it suggerisce tune up che è un'applicazione che effettivamente è molto
famosa forse questa che avevamo trovato con melzi che si occupa appunto di questo fare un po quello
che fa tagalicious ma in maniera ancora più automatizzata si lascia un po l'applicazione
agire da sola e riuscirà appunto a trovare un'applicazione che si può utilizzare per fare
trovarvi tutte le informazioni mancanti e nella vostra libreria costa 31 dollari e 96 se volete
prenderla per un anno oppure 39 dollari e 96 se volete avere una licenza a vita questo è con un
20 per cento di sconto che non c'è scritto fino a quando vale per cui se siete interessati correte
subito ad iscrivervi e cioè iscrivervi a comprare questa applicazione che questa sono certo essere
universale cioè quindi sia per mac che per windows si era questa me lo ricordo
poi venendo alla prossima domanda c'è un certo matteo arone mi pare di aver già sentito dice
che questa è una cosa che di cui io luca abbiamo già discusso non riesce a impostare la maiuscola
automatica dopo il punto su mac e dice che ne in pages in text edit questo funziona mentre su lui
ha un vecchio e mac e dice che questo va allora adesso per quanto io luca ci ricordiamo questa
funzione non non c'è su su mac nel senso che non è una cosa del sistema operativo perché basti
prendere l'applicazione messaggi
non viene fatta la maiuscola iniziale se viene fatto se si fa uno stato si scrive uno stato su
lettera come maiuscola penso che sia un'opzione che hanno gli editor di testo che funziona
all'interno degli editor di testo che permette di fare un controllo automatico dell'ortografia
e quindi eventualmente usare la prima lettera
maiuscola inizio di frase dopo un punto luca ti torna sì decisamente non ho mai sentito parlare
di niente del genere non l'ho mai vista in azione essendo matteo che ci ha fatto questa domanda mi
permetto di prenderlo in giro dicendo che era il suo mac essere stregato però c'è veramente è una
cosa che mi pare mi suona del tutto nuova che è strano cioè scoprire una roba di cui non ho mai
mai mai sentito parlare mi fa piacere ma
terzo blocco di domande invece arrivano da giacomo sono sono tre domande e giacomo innanzitutto ci
ringrazia e noi fa molto piacere per aver consigliato un ssd che era in sconto e l'abbiamo
fatto questo nella puntata 179 e dice che essendo passato all ssd ora si trova veramente molto molto
bene e infatti la sua prima domanda verte su questo questo
questi nuovi sistemi di archiviazione di memoria senti che bella parola dice se abbiamo qualche
consiglio per poter trattare in modo corretto un ssd non rovinarlo non danneggiarlo sì direi che
bisogna per certi versi tenere degli accorgimenti per gli ssd rispetto agli hard disk tradizionali
però al contempo oggi come oggi sono meno importanti soprattutto per un utente normale
insomma perché gli ssd sono sempre più studiati per essere robusti cioè addirittura
un'eccedenza di memoria che viene messa dentro rispetto alla capacità sbandierata per far fronte
a potenziali danneggiamenti che può subire nel corso della sua vita ma andiamo con ordine le
memorie ha stato solido tutte cioè quelle che abbiamo nei nostri telefoni quelle che abbiamo
sull'sd della fotocamera quelli che abbiamo appunto nei computer sotto forma di ssd
hanno un numero limitato di cicli di scrittura che possono subire la cosa importante è quindi
evitare di buttare cioè di fare troppi cicli ora comunque è un numero molto elevato però
è opportuno tenere presente questa limitazione qualora dobbiamo creare dei file giganti che
però magari non hanno bisogno di un accesso velocissimo nel caso magari potremmo ricorrere
a un hard disk esterno se la cosa è corta
comoda o fattibile questo diciamo che è l'accorgimento principale quindi evitare di
continuare a scrivere grossi file che poi magari ci servono per un attimo e buttiamo a parte questo
non ci sono grosse controindicazioni se il controller dell'ssd dovreste rilevare che ci
sono delle aree di memoria che sono ormai inservibili perché hanno raggiunto il loro ciclo
vitale semplicemente lui andrà a marcarle come non utilizzabili e potrà al loro posto andare a
inserire queste di questa quantità di memoria che citavo all'inizio che è riservata a un utilizzo
qualora ci siano problemi sono comunque intelligenti gli ssd moderni perché distribuiscono il più
possibile il carico sulle varie celle di memoria ipotizziamo per esempio il caso di un di un iphone
che ha una quantità di memoria sempre piena magari con delle foto scattate sincronizzate
dal computer eccetera e gli ultimi non so 2 giga liberi che vengono utilizzati continuamente per
fare nuove foto scaricare nuovi podcast e poi cancellarli e via così uno potrebbe pensare che
quei 2 giga saranno consumati fino all'inverosimile in realtà no perché i controller degli ssd al
loro interno riconoscono questo comportamento e vanno a spostare magari i dati che sono
fermi da tanto su celle che invece continuavano a venire scritte e utilizzeranno quelle altre che
prima ospitavano i dati statici per essere utilizzate per cui c'è molta logica all'interno
bravo luca l'hai ripetuta bene prima te l'avevo spiegata tutta no no l'hai spiegata in modo pulito
lineare ti becchi un 21 ok esatto esatto ormai c'è veramente questo show sta
diventando una cosa devo mettermene di più di clip perché non posso mettere le gif qua nel
nel podcast perché non si vedrebbero sai è un podcast audio però almeno con queste clip posso
divertire quindi c'è visto che audio che problema c'è che non si vedono quindi vai avanti seconda
faceva l'applicazione nativa tra l'altro da con ios x e precedenti mentre adesso vengono ordinate
più completo quello più utilizzato si chiama e cute scritto e quote e dovrebbe poterlo fare
io l'ho usato per un po di tempo adesso essendo passato a spotify non non sono più informato luca
non so niente purtroppo in questo ambito cioè non è un problema che mi ero mai posto ecco
cioè personalmente per come concepisco la musica essendo cresciuto con itunes e un po di musica
piratata me ne sono sempre un po fregato degli album cosa che invece magari chi è un po più
audiofilo e comprava gli album probabilmente compra ancora gli album proprio in cd o in vinile
la domanda è si può usare già da mavericks oppure bisogna aspettare ios emiti ios emiti mi sento
abbastanza sicuro di dire così ma soprattutto per fare ciò è necessario bluetooth 4.0 su mac
luca sì sì sì tra l'altro mac e mac no no tra mac e mac no infatti è una cosa che mi stupisce perché
il mio mac 2010 supporta tranquillamente airdrop nella sua incarnazione che abbiamo avuto finora
tra mac e mac sarei curioso di vedere tanto per cominciare se quando aggiornerò ios emiti che
in realtà adesso va abbastanza bene a me sì però c'è tutto molto peggio ios 8 ma sì davvero a me
mentre non potrò utilizzare la versione che sarà inter piattaforma diciamo con anche i dispositivi
ios la cosa che è particolare che avevo letto che inizialmente pareva che bastasse un generico mac
che supportava il bluetooth 2.0
4.0 mentre da adesso hanno aggiunto anche il requisito che sia del 2012 o superiore o più
4 ad ogni modo questi sono i requisiti che apple ha deciso di imporre e pare che per ora non sia
possibile andare in negozio su amazon e comprare un adattatore bluetooth usb 4.0
per aggiungere la funzionalità ai sistemi troppo vecchi per supportare nativamente questa funzione
questa cosa mi dispiace molto spero che qualche hacker trovi un sistema perché potrei decidere di
dedicare una porta usb del mio hub all'aggiunta della funzionalità bluetooth 4.0 è interessante
peraltro sapere così a titolo di curiosità che o esten quando si va a inserire un adattatore
bluetooth chiaramente supportato dal mac automaticamente si può inserire un adattatore bluetooth
preferisce l'utilizzo di quello rispetto al chip integrato nel mac e può essere utile se magari
abbiamo qualche problema di ricezione con mouse tastiere bluetooth si può prendere un adattatore
e mettercelo sulla scrivania su un hub in modo che sia più vicino e abbia meno interferenze e
problemi vari io una cosa che non capisco di airdrop su mac è che esiste una una scritta
in basso a destra che dice non vedi chi stai cercando allora clicca e ti dice
per condividere con qualcuno con aiesti di aprire control center e attivare airdrop su mac chiedi di
tipo il mac mio fratello che non è mac penso del 2011 compare io mi chiedo per quale assurdo motivo
debba andare a cliccare su quel pulsante qua non possa già direttamente lui cercare se c'è un mac
di strano magari ha bisogno di fare una ricerca diversa cerca all'interno della rete wifi e non
con la tecnologia airdrop non ho idea però una cosa bella è che è possibile abilitare airdrop
anche in ethernet è qua è una cosa stupenda l'abbiamo fatto al poli sì e la cosa mi cioè io
ce l'ho costantemente attivata quella funzione perché è una cosa stupenda ma è una cosa stupenda
perché il mio computer fisso il computer che usa mio fratello che è un eckintosh non ha il wifi
proprio nel computer per cui airdrop gli sarebbe precluso attivandolo via ethernet invece lo
ti ricordi tu mi avevi passato una cosa come tipo 3 giga di foto e ma neanche con le foto sarebbe
ancora andata bene è peggio con i video quello che ci è successo
e il problema è che vengono trasferite tutte contemporaneamente in parallelo quindi se arrivate
al 99 per cento della del trasferimento quello che otterrete è zero file perché sarà vuol dire
avere il 99 per cento di tutti i file praticamente che è veramente inutile che non ha senso cioè
veramente vi state passando 10 video arrivate al 97 per cento di te vabbè vabbè me ne avrà passati
9 e il decimo me lo passerà più avanti in realtà vengono trasferite tutte contemporaneamente in
niente un po parecchio stupido come come cosa però boh boh boh boh mi è venuta in mente una cosa che
volevo dire tra l'altro luca tu hai detto che se ti va molto bene a me va male io c'è un bug che
capita spesso sia a me sia mia mamma entrambi su iphone 6 capita che dopo delle chiamate lo schermo
resti acceso ma non non mostri praticamente nulla mostra una sorta di lock screen senza orario senza
scritta per sbloccare senza notifica senza niente non è possibile sbloccare il telefono né con
taccetini scorrendo la schermata accendendo e spegnendolo mostrerà sempre questa questa immagine
statica praticamente e io ho fatto un tentativo e ho scoperto come si può diciamo raggirare questo
bug senza stare a dover spegnere e accendere il telefono basta interpellare siri siri che tra
questo punto verrà siri dirà ok però prima devi sbloccare il telefono allora a quel punto si può
no questo veramente mai successo devo dire dei vari bug che ho sentito un attimo con la voce
di della versione major del sistema operativo
è incombenzo l'applicazione di Facebook le carica abbastanza schifose
la cosa che è assurda è che Facebook Messenger invece lo è
boh io non giuro mi rifiuto di
cioè non riesco a capire comeppure anche Instagram
cheppure non si nota più di tanto la differenza perché alla fine le foto vengono un po' stirate
fa schifo comunque la qualità delle foto su Instagram
non basta nemmeno per riempire la larghezza dello schermo dell'iPhone 4
insomma tante applicazioni in generale che purtroppo vedo che ritardano
con degli aggiornamenti che invece sarebbero decisamente dovuti
degli sviluppatori più di alto livello
se vogliamo che c'è sull'ambito Apple
ha rilasciato solamente qualche giorno fa
perché prima la loro tastiera personalizzata
che consente di avere più tasti
insomma appena sopra la tastiera normale
li proponeva sì ma tutti uno sopra l'altro
per cui non erano particolarmente utili
se non altro ieri se ne sono usciti con la versione 2
che ho prontamente comprato per la modica cifra di 9 euro
ma che è molto bella, molto ben fatta
sincronizza anche i vostri dati di accesso ai vari server
supporta il Touch ID per la protezione dell'applicazione stessa
è fatta molto bene, è piuttosto cara
però dopo tutti questi anni che usavo Prompt 1
sono stato ben felice di supportare lo sviluppatore
abbiamo anche un follow up Luca
la scorsa puntata abbiamo lasciato in sospeso
quale fosse l'alternativa più vaida a Google Keep
non parlarmi ma a confrontarmi un po' con mio fratello
entrambi siamo giunti alla conclusione che forse
l'alternativa migliore è realmente Evernote
che vanno a ricalcare esattamente quelle di Google Keep
come la possibilità di avere elenchi puntati
di avere un software multiplattaforma
ricordiamo che Evernote va praticamente con tutto
riceverà un grosso aggiornamento
se non sbaglio anche a livello di web
al proprio account di Evernote
la cover la stai utilizzando ancora?
ti sei pentito? come ti trovi?
no bene ho usato per un giorno
una cover orrenda che avevo comprato
io volevo avere anche una cover
totalmente trasparente perché come
avevo già accennato nella scorsa puntata
di Apple è che nasconde totalmente
pur con quelle due righe che sono sempre un po'
con questa chiaramente non vedi niente
perfettamente conformata sul telefono
sul lato sinistro scricchiolava
però guarda questa cover di pelle
tenerla in mano secondo me è proprio bella
ti dà una sensazione di morbidezza
dà l'idea che comunque il telefono sia
e ha un buon odore perché la pelle ha un buon odore
cosa che non si può dire della plasticaccia
sono molto contento di aver preso
ho provato, mia mamma ha preso una cover
però in silicone, sempre di Apple
aumenta veramente di tanto il grip
che è la cosa che più mi infassidisce di quest'iPhone 6
però mettere una cover di silicone
che ogni volta che tolgo l'iPhone dalla tasca
praticamente mi esce la tasca direttamente
e devo poi rimettere nei pantaloni
ti chiederò di far mettere in tasca
ma vedrai che ti piacerà perché
non ha questo problema perché sul tessuto
che è quello che manca all'iPhone 6
hai riattivato l'LTE sul tuo iPhone?
sono stato pochissimo fuori casa
solo per quello che non ho ancora preso
perché ci stavo pensando anch'io
alla fine noi avremo la fortuna di poter pagare
e in più avere il traffico di Facebook e Twitter
gratuito solo con le applicazioni ufficiali
però vabbè insomma tutto fa brodo
e quelle volte che poi devi usare l'iPhone
sono più scariche rispetto a quelle 3G
quindi quelle poche volte che magari
ti trovi a fare delle operazioni
io avere l'LTE rende i tempi di attesa
non lo so sto anch'io valutando questa opzione
ricordiamo che se avete una Timyang
queste sono le due domande che avevo per te
ok io invece volevo adesso tirare in ballo alcune cose
allora prima ti giro una domanda a te
notification center quindi quella che ospita
il today quindi mi dice che giorno
e successivamente il calendario
nell'attesa che fantastica raggiunga
ho successivamente OmniFocus e come avevo detto
secondo me degli ottimi miglioramenti
iOS 8 ha reso questa applicazione molto più
che è quello che ho iniziato a usare proprio grazie
di un'applicazione o meglio un servizio
Evernote adesso è veramente completo al 100%
in particolare la possibilità di usare
Web Clipper quindi quando si è in una pagina
la pagina interamente all'interno di Evernote
e l'applicazione secondo me adesso
è molto completa dovrò piano piano
per prendere appunti o segnarmi
oltre a Fantastical che venga aggiunto
anche il widget di ITV Shows 2
notification center è noto che tutte le applicazioni
devono avere almeno un più nel nome
cioè appunto se non le impostazioni
del widget non c'è nessun contenuto
nelle applicazioni cosa che mi ha stupito
e non solo un mero contenitore
sì ma per le tastiere alla fine
è veramente difficile mettergli una funzionalità
però questa qua per le previsioni
insomma mostrare le stesse previsioni nell'app
comunque mi ha dato la possibilità
perché io non voglio usare il meteo di iOS
perché io non voglio usare il meteo di iOS
perché sennò ogni volta che tiri giù la tendina
lui accende il GPS per vedere dove sei
anche se non sei mosso di un centimetro
viene espanso raddoppiando la sua altezza
e va a mostrarci anche le previsioni
che mi mostra lo spazio disponibile
e questa è la ragione per cui l'ho scaricato
cioè la velocità di upload e download
è interessante perché vedo che il mio iPhone
viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti
è interessante perché vedo che il mio iPhone viaggia sempre tra i 20 e i 30 minuti