EasyApple #186 - Mi esce la calza
ciao e bentornati su easy apple questa è la puntata numero 186 io sono luca zorzi e io
federico travaini e siamo tornati in diretta ancora una volta che ci piace sempre di più
fare le dirette anche perché ho creato un giocattolo nuovo e ho creato un giocattolo
nuovo perché fai una facoltà che ti promette di avere tanto tempo libero a disposizione giusto
sì proprio così no in realtà prima di cominciare le lezioni ho adattato lo show bot che ha scritto
casey liss per accidental tech podcast che vi mettiamo nelle note della puntata cosa il bot
no atp.it e magari anche il post che ho scritto sul nostro easy blog annunciando le novità comunque
luca ha fatto una chat piuttosto simpatica
facciamo questa puntata veramente pochissime ore prima dell'annuncio
keynote keynote che recita il titolo
è passato veramente troppo tempo
soprattutto perché viene venduta insieme a un controller quindi è pensato anche come
ha un processore quad core intel addirittura
niente si vedrà poi che successo avrà o come verrà sfruttata al meglio perché
claudio ci scriveva per l'appunto nella chat riguardo a una possibile utilizzazione di questo player
complex che effettivamente potrebbe essere un'ottima cosa perché
soprattutto se chiaramente andiamo a utilizzare plex su un server domestico su un nas
se non facendo airplay attraverso un dispositivo ios
accedere ai contenuti di plex mentre invece un'interfaccia nativa sarebbe comoda
ma secondo me non serve avere un nexus player per usare plex abbinato a un
a un cun app o un qualsiasi nas
semplicemente perché molte televisioni sono già in grado di
le tv la tv che ho io in casa che è una samsung
agganciarsi automaticamente a plex e quindi
avere un dispositivo intermedio è una ridondanza inutile
anche se il croncast già ad esempio è in grado di fare questo
costa 39 euro il croncast contro i non so quanti ma sarà sul centinaio
tra l'altro in italia si 99 dollari in america ma mi pare che non sia stato
nemmeno presentato per il mercato italiano
però ripeto secondo me usare cioè comprare apposta il nexus player per
usarlo con complex mi sembra un po stupido primo perché la fa la tv
l'idea è che magari è una tv un po più vecchia che non ha il player allora
dovendo avere un dispositivo esterno in quel caso un croncast perché fa la stessa
però sai secondo me qual è la grossa differenza tra le due che il nexus
player ha un telecomando mentre invece il croncast ti obbliga a utilizzare il
che è una cosa che non sono mai riuscito a
a far fare a mia mamma per dire cioè la volta che gli ho detto guarda per
eh utilizzare il telefono già lì si era completamente scoraggiata e io stesso mi
eh mentre a differenza di mia mamma magari riesco
a farlo lo trovo immensamente scomodo rispetto a usare il
telecomando non lo so io se posso evitare di usare il
telecomando e ho già il telefono in tasca uso quello molto molto
volentieri boh il feeling fisico dei tasti soprattutto esplorando la
libreria lo preferisco perché poi magari dal telefono è vero potresti
scorrere la libreria ma direttamente sul telefono esatto guarda cosa scrive
Adriano in chat tranne quando devi metterti a scrivere con con l'apple lo
remote no quello senz'altro però per sfogliare semplicemente la libreria
senza pretendere di cercare o digitare eh comunque Adriano c'è la password del
wifi non è una scusa tutto devi viaggiare in ethernet per cui non c'è
questa cosa riguarda solo voi che non siete adepti della mia scienza
il chromecast non può ad esempio questo potrebbe essere esatto il chromecast è
wifi eh è un limite anche perché magari certe volte si può avere la televisione
distante dal router o cose di questo tipo ma non è un limite è un limite è un limite
questo genere comunque va già tutto bene e poi c'è un eventuale apple tv che
potrebbe già essere sul vostro salotto da parte della tv che anche qui sarebbe
veramente facile dare la possibilità magari non dico a tutti gli
sviluppatori aprire una un app store per l'apple tv però a dire non so plex
volete fare l'applicazione per l'apple tv fatela molto volentieri che io la
aggiungo all'apple tv e a questo punto sarebbe molto più interessante quel
dispositivino che attualmente io uso quasi solamente per guardare video su
youtube con con airplay ma il chromecast è in grado di farlo allo stesso modo e
quasi in modo migliore perché a differenza dell'apple tv che riceve il
flusso di dati direttamente dall'iphone l'iphone che scarica il video lo gira
l'apple tv il chromecast è in grado di semplicemente capire qual è il viso da
vedere quindi tu gli dai un comando al chromecast
dici voglio vedere questo video e il chromecast va a scaricarlo quindi è una
un intasamento minore dell'etere sì quello senz'altro e soprattutto per un
dispositivo solo wifi quale è il chromecast diventa fondamentale
claudio ci faceva notare però giustamente che essendo più evoluto come
dispositivo il player può anche pensare di avere un'autonomia maggiore ad esempio
lui citava sick beard che è un sistema di torrent per
da un'autonomia maggiore ad esempio lui citava sick beard che è un sistema di
download di cose varie che effettivamente è una potenzialità che
difficilmente potremmo vedere su un sullo stesso chromecast diciamo però insomma
rimane soprattutto da vedere se da noi in italia sarà disponibile questo
dispositivo per cui magari è anche un po prematura la discussione a me piace
molto comunque il fatto che siano passati a un form factor un po più
grande per il tablet con il nexus 9 che è un dispositivo che è molto più
grande che il nexus 9 che è un dispositivo che è molto più
grande che il nexus 9 che è un dispositivo che è molto più
grande che il nexus 9 che è molto più
non ho letto nessuna recensione ma spero sia meglio del vecchio 10 che
invece pareva essere un po un aborto e gli due anni fa tra l'altro ma anche
all'epoca non aveva convinto e è interessante anche la mossa di cambiare
completamente il target del nexus 6 il telefono che adesso costa nel senso a un
costo paragonabile agli altri smartphone top di gamma insomma si parlava di 649
dollari fuori contratto che è esattamente lo stesso costo dell'iphone 6
da 16 giga e questo fa pensare una cosa interessante secondo me che in molti
me compreso si sono lamentati del fatto che gli iphone costassero un po troppo
costino tutto era troppo perché in effetti vero se ci si pensa per andare a
spendere veramente 800 euro per un telefono un po un po va a girare le balle
soprattutto quando magari il telefono lo si va a cambiare ogni anno ogni due anni
800 euro non sono pochi poi porca misera un telefono comunque gli smartphone sono
in commercio a tanto tempo non sono pochi poi porca misera un telefono comunque
si sperava secondo me in un abbassamento dei prezzi che non c'è stato però vedere
che google esce con un telefono che è paragonabile al 6 plus in termini di
dimensioni quindi parliamo di costi anche con caratteristiche da top di gamma
e ha un prezzo che non si allontana di tantissimo da un 6 plus tenendo conto
delle differenze in termini di materiali perché 6 plus è un telefono che ha un
6 plus è alluminio che sicuramente costa di più lavorare fase di produzione
mi fa pensare che allora forse i prezzi che apple non sono veramente così tanto
alti soprattutto pensando che google non penso abbia interesse a fare soldi
vendendo il nexus 6 cioè non è il suo business quello di vendere nexus 6 vende
il nexus per diffondere android perché si appoggia a un telefono che non è
la chrome si appoggia a google che è il suo business model pubblicità a meno che
non ci siano cambi di strategici interni a google che non conosciamo però mi
sembra un po' azzardata come ipotesi e quindi 150 dollari di differenza tra due
prodotti in cui uno è la principale fonte di revenue per un'azienda e l'altro
invece è un caghino mi verrebbe da definirlo mi ha fatto un attimo
riconsiderare la mia opinione sui costi di questi dispositivi poi vedremo anche
come sarà la conversione euro dollaro dollaro euro che di solito rimane sempre
molto svantaggiosa almeno per noi clienti italiani stiamo a vedere e stiamo a
vedere anche questo questa sera fra poche ore per noi e ieri perlomeno per voi che
ci ascoltate indifferita in podcast e quindi non avete avuto notizia della
nostra diretta magari tramite l'app easy radio le sue push
cosa ci aspettiamo fede beh direi che i nuovi ipad sono decisamente scontati a
questo punto beh sì sì sì senza dubbi abbiamo quindi un nuovo air che adotterà
il touch id e si air 2 sono curioso di vedere anche come nomenclatura come
decideranno di procedere se mantenere il suffisso air ma cominciare a contare
quindi è ipad air 2 ma mi pare un po lungo come nome e poi abbiamo il mini che
sarà il mini 3 o il mini retina 2 insomma come nomenclatura dei prodotti di
apple siamo poi secondo me in un periodo buio non hanno le idee molto chiare
neanche loro addirittura il mini attuale si chiama
ipad mini with retina display 3 no non lo so mi sembra che l'ipad mini ipad mini 3
si chiami adesso nella nella perché poi alla fine noi siamo arrivati a una
conclusione di quello che di quello che era la mia ipotesi cioè siamo messi a
parlare di nexus e non abbiamo mai parlato di nexus e non abbiamo mai parlato di
nexus e non abbiamo mai parlato di nexus e non abbiamo mai parlato di nexus e
concluso il discorso perché il discorso era durante poco dopo la presentazione
dei nuovi prodotti di google è stata trovata un'immagine sulla nuova versione
della guida di utilizzo di dell'ipad sulla sull'itunes solo sull'app store
itunes store sull'ibook store ibook store con degli screenshot che
mostravano cosa servissero i tasti presenti sull'ipad mini 3 e l'ipad air 2
e quindi abbiamo concluso il discorso perché il discorso era poco dopo la
presentazione del discorso e questo potrebbe essere anche una mossa strategica
per distrarre i lettori e deviarli verso prodotti apple mentre in realtà in quel
momento tutti parlavano dei prodotti di google e quindi i vari nexus potrebbe
essere stata una mossa strategica per distrarre un pochettino o meglio attirare
l'attenzione e anche perché non penso che ci saranno grosse novità a questo
punto sugli ipad saranno aggiornamenti minori con touch id che ormai ha preso
ha preso piede su tutti i dispositivi apple ok quindi questo chiude quale che
era il discorso ha iniziato tipo un quarto d'ora fa si è stato un po
confusionario il discorso quindi comunque si l'ipotesi che fosse tutta una
mossa promozionale da parte di apple per riuscire a strappare anche quelle 24
ore di notorietà che aveva ottenuto google con il suo annuncio comunque si
io adesso veramente la cosa che ci sono due cose che bramo nei nuovi ipad per
quanto non mi riguardano perché io non lo cambierò quest'anno avendo preso la
lei l'anno scorso casomai se ne riparla l'anno prossimo ma comunque bramo
l'aggiornamento a 2 giga di ram che mi pare il minimo nel 2014 era il minimo nel
2012 per un tablet ma a quanto pare apple ha deciso di tirar tardi e l'altra
cosa che spero spero tantissimo che ci sia veramente questa fantomatica
modalità split screen sull'ipad per poter tenere due applicazioni sullo
schermo in contemporanea all'ho vista dal vivo avevo credo di aver visto di
fianco a me a lezione ieri uno dei sette acquirenti di surface pro che ci sono
stati in italia da sempre e aveva la possibilità di tenere addirittura il
desktop di windows dove aveva chrome non so perché usasse quello invece che
internet explorer in versione metro e un pdf uno a fianco all'altro e poteva
fare le cose che fai con un computer insomma gestire indipendentemente queste
due aree che è una cosa che secondo me è veramente veramente fondamentale e
sperare la c'è la possibilità di farlo su ipad mi stuzzica alquanto perché
adesso apple ha sempre più puntato a convincere gli sviluppatori a progettare
le loro app in modo diverso quindi non dando per scontate le dimensioni dello
schermo ma per farlo in modo diverso e per farlo in modo diverso e per farlo
usando tutte le funzionalità offerte da auto layout per cercare di renderle
indipendenti dalla risoluzione del dispositivo e quindi creare delle app
che potrebbero funzionare bene anche su questi schermi virtuali chiamiamoli così
cioè delle porzioni del display del dispositivo quindi la possibilità
magari di avere una divisione due terzi un terzo dello spazio disponibile sullo
schermo oppure altre combinazioni cioè secondo me
si sente che è un'ottima possibilità di fare una divisione di due terzi un terzo
e si sente veramente tanto la mancanza della possibilità di tenere due finestre
sullo schermo nel momento in cui cominci a fare qualcosa di più che girare su
twitter e guardarti qualche sito cioè una cosa banale come prendersi due note
mentre si va su internet non è possibile bisogna continuare a saltellare tra
l'applicazione note e safari e questo lo trovo un limite enorme di ios ma poi ti
rivedi tutti i fanboy android e microsoft perché esistono anche i fanboy android e
fanboy fanboy microsoft che iniziano a urlare perché urlano anche quando
scrivono su internet che apple ha copiato questa funzionalità dal surface e da
dal galaxy note cioè io non aspetto altro io non aspetto altro io sì ma io non le
capisco ste robe cioè aspetta aspetta perché per dire con il notification center
quando era stato con ios 5 avevano ragione era stata presa pari pari la
funzionalità di android era stata leggermente ripensata da apple e messa
sul nuovo sistema operativo sì ma cosa che era già cioè se vai a vedere il
primo che l'ha fatto l'aveva fatto qualche genio che probabilmente era
sauric su sidia sb settings sb settings sì d'accordo però se vogliamo il primo a
distribuirlo ufficialmente col telefono era stato google va bene la posso essere
d'accordo che la possiamo distribuire con il telefono con il telefono con il
computer possiamo va bene considerare una copia ma il multitasking di per sé
non è cioè è una cosa che esiste sui computer da tempo le finestre affiancate
è vero che comunque su un tablet l'idea di pensare alle finestre affiancate
penso sia stata introdotta da microsoft e successivamente è implementata anche
sui sui telefoni samsung quali il note i vari tab e simili io oggi ad esempio ho
visto il nostro collega luca che col solito ragazzo col no col note
da 10 pollici si provava a usare la funzione una funzionalità schermate
affiancate ragazzi era implementata in una maniera orenda della verità andava
tutto a scatti e il ridimensionamento delle finestre non era in real time
quindi decidevi di spostare la dimensione della schermata di destra un
po che ingrandirlo un pochettino però di venderla cieca è come se per
dimensione una finestra prendi lo spigolo su un computer windows o mac
trascini decidi più o meno la dimensione e quando molli il puntatore dopo un
secondo bam la finestra si espande e non hai bene l'idea di averla quello è la
tipica samsungata che loro hanno voluto avere la casellina da spuntare dalle
funzioni possibili e immaginabili per un tablet io su questo fiducia che apple
avrà un'implementazione migliore però l'idea di base
se vogliamo di se vogliamo decidere che è copiata va bene copiatela copiatela in
fretta perché è una mancanza che è troppo grave ma secondo me non è il
tanto in copiarla in fretta e trova trovare il modo per implementarla nel
modo corretto e farlo punto che è un po quello che è che è sempre fatto apple
come trasbattito diceva armand dice non facciamoci strane idee perché apple non
ha mai inventato niente di così impensabile quando è uscita con un nuovo
vincente ha sempre preso ciò che la tecnologia aveva da offrire in quello
specifico momento l'ha combinato e messo insieme in un modo che era vincente e ha
unito uno schermo touch a un telefono togliendo i tassi fisici ha sfruttato
l'esistenza del mouse per creare un'interfaccia grafica in grado di
modificarsi adattarsi ha utilizzato sempre lo schermo touch per realizzare un
tablet che puoi tenerti sulle gambe quando sei seduto su una poltrona
e surfare il web ti piace surfare il web ok lo propongo come titolo della
puntata e apparentemente adesso ha tirato fuori questo nuovo orologio che
vedendolo e rivedendolo è assolutamente qualcosa di già esistente chissà se poi
sarà riuscito a mettere insieme quelle tre quattro cose giuste per renderlo un
prodotto vincente sì spero che sia una cosa che un po come
gli iphone 6 che johnny hive ha deciso ha deciso ha detto nella sua intervista
a vogue credo che ci stavano lavorando da molto tempo li avevano provati ma
erano sempre insoddisfatti per una ragione o per l'altra ad esempio hanno
provato a fare più o meno il design dell'iphone 5 quindi con i bordi a 90
gradi semplicemente con lo schermo più grande e solo quando sono arrivati a
provare la carrozzeria che vediamo adesso quindi con i bordi arrotondati
hanno deciso che quella era una dimensione un aspetto una forma che
funzionava e quindi magari anche con lo split screen è da tempo che stanno
cercando di capire come può funzionare in che modo si può richiedere che gli
sviluppatori prevedano l'interazione tra le due app ad esempio sarà possibile
fare una sorta di drag and drop dalle due parti oppure dovremmo limitarci a
copiare e incollare insomma ci sono varie vari dubbi a riguardo varie cose che
vanno provate e appunto non c'è altro modo che stare lì e verificare tutto per
cui magari apple può aver deciso di prendersi il suo tempo e invece che
fare tutto di corsa come sembra che stia facendo ultimamente con sia con ios che
con os 10 che si susseguono a un passo abbastanza frenante
è un'altra cosa che non è necessario e tendono però ad andare ad abbassare la
qualità media del software apple aveva la nomea una volta di azienda che
distribuiva software dalla stabilità impeccabile però è un titolo che direi
che ora ha perso praticamente del tutto non distribuisce porcherie per la
maggior parte delle volte però di certo non non sono tutti degli snow leopard
che era una una release per chi non lo sapesse proprio mirata a perfezionare
rendere stabile a aggiustare ciò che di sbagliato o impreciso o incompleto c'era
in leopard quindi una release mirata per ottimizzare che è un po quello che sta
facendo android con le ultime paio di release quello con il famoso project
batter per rendere tutto più fluido l'ultima versione se non sbaglio era per
era mirata per cercare di rendere più performante android su dispositivi di
fascia un pochettino più bassa e quindi a cercare di sistemare un po il tutto
adesso invece hanno fatto il salto in avanti con lollipop dove c'è un'interfaccia
grafica completamente rinnovata con che abbraccia un nuovo una nuova corrente di
design corrente di artistica che si chiama material design dove siccome hanno
diciamo afferrato alcuni alcuni concetti che sono sono interessantissimi cioè
che abbiamo sempre pensato a queste interfacce grafiche come virtuali quindi
pulsanti che comparivano e sparivano dal nulla o finestre che letteralmente
apparivano così senza senza nessuna animazione che fosse veritiera mentre
material design cerca di seguire la fisica
e non è una cosa che si può fare in un'altra cosa che si può fare in un'altra
di dell'interfaccia grafica quindi pulsanti scritte finestre che si
trasformano compaiono magari arrivando da un po come le animazioni di powerpoint
da destra o da sinistra dando il senso di una sorta di continuità che risulti
concreta e non diciamo puramente virtuale un classico esempio lo possiamo vedere
anche su su ios provate ad abbassare notification center e andate a toccare
la x che c'è tra tra il blocco di notifiche per poterle andare a eliminare
non so le notifiche dei messaggi notifiche delle mail vedete che la x si
trasforma nella scritta per me è clear in italiano penso sia elimina cancella
qualcosa del genere quindi questa x ruota e ruotandosi si trasforma e si dirama in
questo è un classico esempio di material design android tenderà a diventare tutto
così quindi con scritte quindi hanno copiato ios stai dicendo no no
assolutamente no voleva essere una trollata gratuita apple non ha mai
parlato di material design poi a livello di elementi singoli di interfaccia si
vede che c'è una certa somiglianza cioè il tutto tende un pochettino ad
appiattirsi e a dare profondità non tramite texture come veniva prima ma
anche con la sx ma a dare profondità proprio con questi elementi che si
sovrappongono e si passano sopra l'uno all'altro un po come l'applicazione che
mi facevi vedere tu prima luca quella per sviluppare con xcode
ah sì sì sì l'applicazione in questione si chiama reveal che è un'applicazione
che serve agli sviluppatori per poter analizzare più a fondo la come è composta
l'interfaccia grafica delle loro applicazioni magari per fare del debug
insomma capire da dove vengono degli errori e questa applicazione
praticamente va a prendere l'interfaccia grafica della vostra app aprirla quindi
separando uno dall'altro i vari strati che raccompongono che ne so lo sfondo
un'immagine davanti un bottone sopra l'immagine tutti vengano aperti e possiamo
prendere l'immagine il bello che sto gesticolando da solo
per spiegare questa questa funzionalità possiamo girare tutta la finestra
dell'app vista riportata in reveal e in reveal
no no avevo capito la parola però mi sembrava fosse un errore il fatto che
l'avessi detta in inglese ah no no è il nome dell'applicazione e appunto
girandola possiamo vedere lo spessore di tutto quanto con i vari strati che
normalmente vediamo appiccicati l'uno sull'altro sullo schermo
li vediamo aperti come se fossero una sorta di toast di panino con vari strati
di ingredienti vari che in questo caso sono le componenti dell'interfaccia
grafica è un'applicazione che stavo provando ieri è piuttosto notevole
magari è difficile pensare di scaricare questa applicazione utilizzarla bisogna
avere un progetto di xcode no però magari sul sito io non l'ho ancora guardato
quindi mettiamo il link all'applicazione c'è un bellissimo video che ricordami
che si chiama reveal mi pare che sia revealapp.com ad ogni modo dopo
verificherai ok cover rossa sul mio iphone cover nera sul mio un paio di
giorni ho provato a prenderla perché adesso dirò un'eresia però a me piace
molto l'abbinamento rosso nero nonostante non sia un tifoso del milan
però mi piace molto come abbinamento di colori e l'iphone l'iphone 6 io lo trovo
in alcune condizioni in particolare quando magari hai finito di fare la doccia
che a me diventano le mani abbastanza secche questa è una cosa strana però sì
dopo che mi lavo le mani le mani mi diventano molto secche questo non sia
normale però e quindi l'iphone diventa scivoloso avere una cover che permette
di avere un pochettino più di grip mi sta tornando utile in questi giorni ed è
anche appagante da un punto di vista estetico non lo so non lo so non lo so non lo so
nonostante il design dell'iphone 6 sia assolutamente fantastico però prima di
tutto questa non è pelle cioè io non ci credo che pelle perché la si sente al
tatto che è plastica prova a togliere l'iphone dalla cover sotto circa qui
te sto indicando c'è scritto leather sì va bene ok ma questa è palesemente plastica
e sicuramente migliore al tatto del silicone silicone che io ho provato a
pensare un giorno perché quando metto l'iphone in tasca lo tiro fuori l'avevo
già detto mi esce praticamente tutta la calza e la calza la tasca la calza della
tasca mi stavo dicendo cioè praticamente mi fa fuori uscire la
tasca e la cosa è fastidiosissima e anche quando devo infilare l'iphone
tende a sfregare e non fa fatica a entrare con quella in pelle invece questo
è praticamente annullato c'è scritto natural leather comunque dentro in teoria
io veramente faccio fatica a crederci perché la pelle al tatto è bella questa
invece ha un feeling un po' più strano c'è una certa differenza comunque tra
quella rossa che hai tu che è più liscia rispetto alla mia nera che appare più
ruvida al tatto sì può essere che magari diverse tipi di colorazione vernici usate
spetta l'hai comprato all'uscita della metropolitana da uno di quei venditori
no no sono andato in apple store allora può essere che sia quella giusta
mi viene su per me ma non mi viene il nome marco marco cozze dice che lui l'ha
sempre avuta rossa e si sporca un sacco vedremo vedremo io non ho mai avuto
cover per per l'iphone questa è la prima volta che lo che la provo invece
rispondendo a claudio che chiede se ci vengono dati dei cfu che sono creati i
formativi universitari ovvero quelli che si conseguono con il superamento di un
esame all'università e sono quelli che ci permettono di ottenere una laurea sono
per chi non lo sapesse chi fa l'università ve lo spiegheranno sono 180
crediti alla triennale e 120 alla specialistica quando si arriva ai 180
crediti teoricamente si è finito il percorso di studi purtroppo però
registrando easy apple non ci hanno dato neanche un ottavo di cfu
decisamente eventualmente come dicevo ce li possono
togliere perché non stiamo studiando adesso perché stiamo parlando con voi ma
ci fa più che piacere farlo rispondo anche a fabio che dice anche alla smart
case rossa su apple mini e dice che spero non diventi nera troppo presto io
ho usato la smart cover che a differenza della smart case protegge soltanto lo
schermo e quella magnetica e ce l'ho da una vita e non è assolutamente diventata
rossa quindi può essere che dipende un po dall'utilizzo che lo si fa magari se
non è quella dell'ipad 3 era si era usurata era diventata più scura però era
un'usura bella cioè non era sporco era la pelle invece però ecco faceva un
effetto vissuto che era bello no io conosco un termine che tu usi quando una
cosa si è sporcata però non posso ripetere qua posso dirlo no ok ce ne
parla me ne parlerai quando finiamo di registrare oppure nel fuori onda
qualora ce ne fosse uno più avanti ok niente riguardo stasera cioè ieri sera
per chi ci ascolta riguardo ieri sera se volete c'è il saggio live è vero perché
ci sarà in podcast ascoltare sul feed degli one more sarà un po meno sexy
delle altre volte perché non c'è la mia voce perché è stato il pacco è stato
stato fuori un impegno improrogabile e di cui cioè di cui io non ero
assolutamente conoscenza e che avrei evitato con tutto il mio cuore ma non
è anche vedere l'evento in diretta quindi probabilmente beh non preoccuparti
vedrai vedresti la schermata tv track schedule con le barre colorate quindi
niente vero in ritardo tutto tutte le novità tra l'altro verrà rilasciato
probabilmente settimana prossima a questo punto io semiti io semiti che secondo me
con le ultime versioni è diventato molto stabile nonostante siano uscite se non
è diventato molto stabile nonostante siano uscite se non è diventato molto stabile
no il mio impegno non è diventare padre scusate lasciato questa volta è stato
deleteria comunque cosa stavo dicendo sì che questa volta ho deciso di fare un
esperimento diverso con gli osemiti e cioè non fare l'aggiornamento come faccio
da asno leo parli poi andrò a fare io ho due hard disk nel mio mac cioè ho l'hard
disk e l'ssd voglio creare una partizione un solo hard disk sì ho due dischi dove
due stati di memoria solida non è vero due due periferiche sata nel mio nel mio
mac voglio creare una partizione nel hard disk meccanico quella dove attualmente ho
io semiti per provarla ogni tanto che provarla significa ogni volta che viene
fuori una beta nuova aggiornarle poi riavviare da mavericks e no voglio provare a fare questa
partizione e farci un clone in modo che sia comodo facilmente utilizzabile del
della mia installazione di mavericks e viceversa partire completamente pulito
da zero su gli osemiti sul sull'ssd perché boh c'è questo mac alla fine sono
quattro anni che ce l'ho credo forse una volta avevo fatto una avevo formattato
con lion perché avevo avuto altri problemi ma insomma sono almeno tre anni
che continuo a accumulare roba ho installato un sacco di pacchetti da
terminale con il sistema dei port voglio passare a brew che un altro sistema simile
insomma per cui la voglia di partire pulito c'è e poi sono curioso di vedere
quali app mi serviranno per questa volta a parte le app che so già che
utilizzerò tipo tutte quelle che mi servono per montare easy apple quelle che
mi servono per l'università e così voglio provare a aspettare a installarli
vedere se cambierà qualcosa nelle applicazioni che sono presenti sul mio
mac così un esperimento che mi concedo di fare adesso che siamo ancora all'inizio
dei corsi dei corsi qui non farai tipo 18.000
per vedere la posizione di tutte le icone delle finestre
nel doc si è fondamentale però la parte del doc
lo so però io le cose che ho nel doc ho la memoria muscolare sempre lì che si
torna il mouse va giù e clicca va bene non voglio sapere cos'altro ti aiuta la
memoria muscolare però dicevo dimmi quali sono le applicazioni della tua home screen
che non sono ancora state aggiornate per supportare lo schermo del iphone 6 solo
prima pagina solo prima pagina perché sono quelle che usi di più non è vero per
te però non fa niente si si sono quelle che usi di più non è vero guardiamo nella
allora della fuori dalle cartelle tutte nella cartella top up ma dille a tutte
aggiornate si ah ok si ho allora c'è l'applicazione instacast 1 cosa vuol dire
instacast 1 no sto dicendo che le applicazioni vecchie che ho che non sono
state aggiornate stavo facendo esempi di applicazioni
abbandonate va bene comunque di fatto ho instagram iteleport eurosport e il tom
tom che era eurosport si è aggiornata adesso si apre l'app store e si è
aggiornata e google maps e basta perché ho recentemente acquistato prompt che era
l'altra app che mi serviva e che non era aggiornata tanto costava poco solo 9 euro
poi anche facebook che si è finalmente aggiornata giusto ieri insieme a youtube
infatti erano le due icone fuori dalle cartelle che mi mancavano e avevo deciso
di passare da reader 1 che avevo ancora sul mio iphone a feed wrangler l'applicazione
ufficiale perché comunque i feed li leggo molto poco su iphone e reader 1 non verrà
aggiornata immagino per iphone 6 no però silvio rizzi ha detto che si scusa per
ritardo ma sta lavorando all'aggiornamento per si è un po come tweetbot per ipad prima
o poi forse lo vedremo e ecco sì mi sono passato a feed wrangler che era già
aggiornata per iphone 6 in attesa di vedere cosa combinerà silvio rizzi potrei
considerare di comprargli la ormai vecchia reader 2 io aggiungo a quelle
che hai detto te spotify giusto che comunque cavolo è un'applicazione
usatissima e mi sembra strano che non sia stata ancora aggiornata e un po mi
spiace soprattutto perché non vanno ancora i download in background e quindi
e più si va sull'applicazione di iphone 6 e più si va sull'applicazione di iphone 6
potrebbe essere un esperimento sociale
detto questo quello che ride del stupido federico l'altro
confermi che sono quello stupido che ride
ciao ciao settimana prossima nuova puntata di easy apple ore 17 easy apple easy apple easy apple