EasyApple #188 - Selvizio completo

buongiorno buonasera e benvenuti su easy apple questa è la nostra puntata numero 188 registrata

giovedì 30 ottobre 2014 io sono luca zorzi e io federico travaini e come ogni settimana siamo

qui a parlarvi di apple a parlarvi di iphone di ipad di mac di tutte le cose che ci hanno una

mela sopra quindi non parliamo più dell'iphone classic perché è morto ist e siamo in compagnia

di adriano che in chat ci scrive direttamente dalla biblioteca dell'università politecnica

di barcellona wow ciao adriano e invece noi si è proprio bella cioè proprio da un qualcosa di

bei boccoli si è connesso ragazzi

sì sì no è divertente diamo giusto qualche info per chi invece o ha cominciato a seguirci

proprio da questa puntata per caso ci ha trovati su itunes oppure per chi di solito non ci segue

con la diretta beh la cosa migliore è seguirci su twitter così sarete cioè vedrete insomma

quando pubblichiamo i vari link le varie informazioni sulla diretta ma oppure meglio

ancora scaricatevi l'app easy radio che vi farà ricevere delle bellissime push che vi informano

insomma di quando siamo in diretta a quel punto oltre a poterci ascoltare in diretta che è sempre

una cosa bella potrete anche partecipare alla chat perché basterà connettersi a live.easypodcast.it

per trovare un praticissimo web client che potete utilizzare in tutti i browser tranne in firefox

che sembra dare problemi non capisco perché ma insomma provate con chrome safari funziona tutto

bene credo anche internet explorer e potrete interagire direttamente con noi la cosa carina

è che potete anche suggerirci i titoli scrivete punto esclamativo s seguito dal titolo e così

potremo tutti insieme decidere il titolo più bello per la puntata di easy apple in registrazione

mentre io sto spammando come un disperato la chat mi sto divertendo un casino penso che non ti

non penso che non ti darò non ti darò retta tutta la puntata non parteciperai tu a questa puntata

no penso di no ok

ci dicono che su firefox va per cui avranno risolto quelli di firefox l'altro giorno non

andava meglio così fede abbiamo una serie di domande che richiedono una risposta che palle

va bene partiamo con la prima domanda di francesco che chiede un consiglio per un'applicazione per il

tracking non è specificato però evidentemente sarà il tracking di pacchi quindi quelli che

comprate tramite amazon o altri siti di vendita online luca la scorsa volta avevi parlato

proprio di un'applicazione molto molto piaciuta a te che si ordina le parole mi piacque molto e

continuo a piacermi deliveries che è disponibile sia per ios che per mac e su mac anche l'unico

widget che tengo adesso nella nel notification center di yosemite e serve appunto per tracciare

i nostri pacchi costa 4 euro e 50 per ciascuna piattaforma ma secondo me sono soldi ben spesi

perché l'app è fatta bene si sincronizza perfettamente l'app è anche universale per cui

insomma possiamo veramente averlo su tutti i nostri device un'alternativa che ci hanno segnalato in

diversi dopo la puntata scorsa è parcels che è gratuita ci permette di tracciare fino ad un

massimo di tre spedizioni in contemporanea disponibile anche questa sia per mac che per

ios e che ha però la possibilità di sottoscrivere una sorta di abbonamento premium che costa 1,99

all'anno che ci permetterà di superare il limite delle tre spedizioni contemporanee e anche di

ottenere le notifiche push cosa che invece con deliveries è incluso nel prezzo iniziale di

acquisto dell'app l'euro e 99 all'anno è poco tutto sommato perché ci vogliono quattro anni

e mezzo per compensare il costo di deliveries sulla se lo si prende insomma per entrambe le

piattaforme ma insomma sono due applicazioni che sembrano essere molto valide deliveries ve lo

confermo personalmente su parcels non ho avuto modo di controllare la cosa che mi intriga di

parcels è che ha il widget anche per ios per cui questa è un in più che spero arrivi presto anche

in deliveries come pure l'ottimizzazione per ios 7 per iphone 6 che c'è bisogno che arrivi a

proposito di ottimizzazioni per ios 7 nuove app fede mi dicevi che avevi visto una cosa interessante

prima su twitter forse magari quando uscirà

la puntata sarà già roba vecchia ma proviamo a dirlo lo stesso stiamo parlando di ciò che è

stato annunciato da tim cook o altro no non parlavo di tim cook parlavo di one password no di cosa

dai dai coso dovresti saperlo no di mark jardin sai che avevi detto ah ok parliamo anche di tim cook

ma aspettiamo di finire le domande questo è solo un inciso mi era passato di mente niente mark jardin

come come poi posso immaginare voi già sappiate è il design designer che c'è dietro tab bots e quindi

vari tweet bot e cose simili e ha scritto due giorni fa che sta finalmente lavorando a una

pagina web e ha scritto nel tweet proprio questo vuol dire che puntini puntini e si immagina sia

le porte tweet bot per ipad ora non si è vista nessuno screenshot di beta in giro

sicuramente quell'urido di viticci ci li avrà sul suo ipad ma non ce li farà vedere però noi non

possiamo farci niente quindi niente fede scherziamo ovviamente attendiamo penso a questo punto settimana

prossima la release ufficiale di tweet bot per ipad speriamo di potervela recensire o comunque

almeno annunciarla già venerdì venerdì prossimo anche perché insomma è da tempo che aspettiamo

ios 7 che ha cambiato grafica del sistema operativo ormai da più di un anno che l'abbiamo sui nostri

invece il client di tapoz è ancora bloccato ai tempi di ios 6 e grafiche molto personalizzate

stiamo a vedere non vedo l'ora comunque il tweet esattamente dice finally designing a web page

which means puntini puntini questo penso che sia abbastanza sia chiaro l'altra notizia luca

che mi sembrava più più rilevante era che in giornata team cook ha fatto coming out che significa aver

detto apertamente che che lui è omosessuale e l'ha fatto con un discorso secondo me che vale la pena

leggere un argomento abbastanza anzi molto attuale in cui dice che se anche una persona così importante

e che le cui scelte le cui parole possono portare a diverse conseguenze perché stiamo parlando di una

persona che gestisce una delle aziende più importanti al mondo dicendo una cosa del genere avrebbe potuto

suscitare importanti conseguenze a livello di azionisti a livello proprio di magari azioni

quindi variazione del valore in borsa delle azioni di apple e quindi forse è il momento di leggersi un pochettino

quello che dice team cook e riflettere che se a questo punto l'ha detto anche una persona così importante

a molti altri magari avranno troveranno il coraggio di farlo sì è questo proprio c'è il fatto che una

persona che con le cui dichiarazioni possono causare conseguenze economiche enormi ha avuto

il coraggio di farlo l'ho trovato è veramente una cosa ammirevole ecco sì c'è c'è uno stato

che ha scritto poco tempo fa diego petrucci su su facebook che però non non penso di

poter leggere per un discorso di privacy perché comunque diego quando scrive su facebook lo fa

per per scrivere a quelli che sono i suoi amici io non posso prendere divulgare la sua parola a tutti

quindi senza permesso di diego non leggo quello che ha scritto però se avete diego petrucci come

amico andate a cercarsi la sua bacheca uno stato e saranno una ventina di righe molto molto bello

e vale la pena di leggerlo comunque questa è un po una cosa di attualità secondo me torniamo alle

nostre domande così siamo sicuri di

non perdere il filo la seconda domanda è di gisberto che dice come fa luca a reinstallare

tutto quello che gli occorre senza dimenticare nulla e senza perdere dei settaggi fondamentali

dopo aver installato da dopo una formattazione il nuovo sistema operativo lui dice che sta

impazzendo attualmente a provare a fare miliardi di screenshot per non dimenticare

le impostazioni e cose simili io dico subito che una una cosa l'abbiamo già detta

settimana scorsa che potrebbe essere interessante che era make up che era quella

quella applicazione che permette di fare un backup delle preferenze della maggior

parte delle applicazioni installate sul proprio mac quindi questo potrebbe essere

già un tool che vi aiuta e aiuta in questo caso gisberto luca tu che se ti

sposti per sbaglio l'icona da destra a sinistra non la ricevi a cliccare cosa

fai di solito allora ho fatto alcuni alcuni screenshot per le cose fondamentali

per esempio le icone nel doc che non potevano essere diverse l'altra cosa che ho fatto

è fare un clone del mio hard disk è una cosa che faccio regolarmente come backup

e che ho fatto in una seconda copia anche per appunto assicurarmi di avere sotto mano

tutto quello che avevo su mavericks per cui ho una copia buttabile addirittura non

ne so che la puoi buttare no non la posso buttare però posso avviare il mio

mac da questa per cui è come se avesse ancora mavericks perfettamente

installato ho sfruttato il fatto che nel mio mac non hai capito la battuta perché

è buttabile sì no infatti e io ci ho fatto finta di ignorare la tua battuta

no non ho fatto finta la proprio ignorata perché di solito mi sarei

aspettato i grilli è che avevo un'altra finestra davanti a ebleton allora non mi

partiva la shortcut rapida ma se ci tieni te li metto ma se

dai ho sbagliato anche questo dicevo faccio sempre un clone ester su un hard disk esterno

nel una volta a settimana in più prima di fare la giornata o meglio prima di installare

gli osmiti che come dicevo l'ho fatto pulito da zero quindi ho ridotto la dimensione della

mia parte cioè del mio archivio di dati pesanti cioè l'hard disk meccanico che ho dentro

nel mac oltre all'ssd normalmente è interamente dedicato a storage di roba

ingombrante ho ridotto un po la dimensione di questo cosa che si può

fare tranquillamente da utility disco ho creato una nuova partizione grande come

l'ssd e ci ho fatto il clone di mavericks dentro dopodiché ho creato la chiavetta

di installazione di osmiti ho formattato l'ssd e ho lasciato quindi intatta la copia

fatta sull'hard disk meccanico di mavericks per cui man mano che mi serviva potevo recuperarmi

le varie impostazioni eccetera cosa che potevo fare anche dall'hard disk esterno solamente

per un fattore di comodità ho preferito averlo internamente al mac così se anche sono in

giro mi rendo conto che non so il programma fondamentale x che mi serviva per fare la

tal cosa o sui osmiti non va o non riesco a scaricarlo insomma avvio dall'hard disk

meccanico quindi metto via un buon dieci minuti per attendere a che questo avvenga

e poi posso fare tutto quanto insomma ok io invece non lo faccio questa è la mia soluzione

poi cristiana chiede o meglio ha scritto una bella email che mi piacerebbe poter leggere

un po tutti perché è molto simpatica magari poi potremmo a parla da qualche parte arrivando al

su sì volendo si può fare però anche qui è un discorso di lui scrive a noi

tra parentesi sai che prima lo stato di diego era pubblico sì l'ho letto infatti magari a fine

puntata lo leggiamo giusto per chi perché diciamo chi è interessato a questo argomento non voglio

magari c'è qualcuno che non è assolutamente voglia e quindi per rispetto un po di tutti

però io lo leggere anche adesso per come sono fatto però non voglio ecco quindi cristian dice

il succo della mele questo non mi sembra che questo è il cloud drive partorito sia nient'altro che un

topolino spennato e mezzo zoppo travestito da innovazione o meglio lui dice ai cloud drive è

veramente molto limitato spesso funziona male è stato venduto come una vera innovazione infatti

non peraltro hanno cambiato il nome dai cloud ai cloud drive hanno introdotto il document picker

hanno hanno diciamo dato la possibilità agli utenti su mac di vedere col finder i file che

sono all'interno dei cloud non ancora su ios qui non c'è un file manager su ios hanno dato la possibilità

di vedere cartelle vedere i file però resta ancora molto limitato ad esempio se io sto lavorando a un

progetto e ho bisogno di un file di non so pixel meter pages e numbers questi tre file tendenzialmente

saranno nelle cartelle di pixel meter number e pages non saranno nella stessa cartella e questa

è una cosa che da mac si può gestire bene da ios diventa un pochettino più complicato quindi

ai cloud drive resta ancora uno strumento da prendere un po con le pinze no luca sì io

personalmente non ho nemmeno eseguito l'upgrade ancora perché non sono ancora del tutto certo che

mavericks faccia per me in questo momento nel senso che mi piacciono tutte le nuove funzionalità ma in

questo momento vuoi per problemi di driver con la scheda grafica dedicata vuoi per immaturità ancora

e in questo momento non ho nemmeno eseguito la scheda grafica dedicata e non ho nemmeno eseguito la scheda grafica dedicata

non è accessibile da ios emiti però so che questo upgrade posso sempre farlo di fatto adesso mi

ritrovo a non poter utilizzare ai cloud su mac perché mi richiede l'aggiornamento dai cloud

drive che non voglio ancora fare posso usarlo solamente su ios sperando che vada di fatto va

male l'ultimo sport preferito dei miei dispositivi è cancellare tutte le scorciatoie da tastiera dopo

poco che le ho create non so se è un effetto collaterale del fatto che non ho ancora abilitato

i cloud drive ma c'è veramente ai cloud funziona bene su tre cose i backup i contatti e i calendari

basta tutto il resto è disastro fotostream anche più o meno funziona i message funziona

discretamente però c'è veramente io ormai sto perdendo le speranze che apple riesca a

sistemare questo aspetto per quanto sono sono un grande fan nel senso non di fan

boy ma comunque che apprezzo molto le idee i lavori che fanno però certe volte veramente

l'esecuzione lascia a desiderare ai cloud drive è una di queste cose per cui non so continuerò a

portare pazienza ma di fatto non mi affiderò a niente che centri con i cloud per le cose

importanti come non non tengo il database di one password in i cloud nei cloud drive

niente che cominci per i uso dropbox direttamente di cui mi fido e

per quanto anche dropbox ha avuto i suoi problemi ma mediamente è imparagonabilmente

superiore a dai cloud per tutte le gestioni dei file senza contare che già sto pagando

un euro al mese extra per avere abbastanza spazio sui cloud per fare il backup dei miei

dispositivi senza starli sempre a deselezionare questo o quel dato se poi dovessi cominciare

anche utilizzarlo seriamente per lo storage dei file non non ne uscirei più dovrei passare al

piano da 200 giga che costa 4 euro al mese d'accordo non è niente di eccessivamente esoso però insomma

se posso cavarmela con dropbox che ha sempre funzionato bene si integra con un sacco di app

preferisco continuare a farlo rispetto a fare un passaggio incognito un salto nel buio con i cloud

speriamo che questo trend non non coinvolga anche ios o esten perché come dicevi giustamente tu

ti stufi di vedere sì una release all'anno di una major release all'anno del sistema operativo sia

di ipad iphone e sia di mac però con tantissimi tantissimi difetti che vengono magari colmati

soltanto poco prima del rilascio della nuova grande versione e questo non fa bene a noi

utenti magari fa bene a livello di marketing perché comunque si vede una costante attenzione

costante aggiornamenti innovazioni che fanno sempre piacere e quindi è un'ottima cosa che

il computer sembra sempre diventare più nuovo però diciamo che quando si va a utilizzare il

computer parecchio si iniziano a riscontrare diversi diversi problemi che possono veramente

rovinare magari ore di lavoro cosa che stava succedendo a noi settimana scorsa con la

registrazione della puntata sì non credo che fosse colpa di ebleton quella volta

era ios emiti che aveva impallato tutto il mio mac è un peccato perché cioè

io faccio di tutto per farmi piacere queste cose tante cose mi piacciono ma purtroppo non non vale

più la cosa che dicevamo una volta del della stabilità leggendaria dei sistemi di apple è

vero questo che si sta dicendo su molti podcast in queste settimane è dai tempi di snow leopard

che non vediamo qualcosa di veramente solido mavericks forse era stata cioè mountain lion

mavericks erano stati anche abbastanza buoni secondo me

complessivamente mavericks aveva avuto il grosso problema di mail con gmail all'inizio

mountain lion non mi pare avesse avuto grandi problemi ma magari me li sono semplicemente

dimenticati perché poi è stato un trend regolare che dopo il rilascio del sistema

operativo pian piano con le versioni punto qualcosa riuscivano a farle funzionare bene

però cioè è brutto vedere questa linea che continua a salire e scendere della qualità cioè

quando c'è il rilascio della nuova versione è un tonfo secco e poi pian piano si rialza

arriva a quello che era arrivato prima però poi c'è una nuova versione nuovo tonfo e via

insomma sarebbe bello vedere una linea più regolare e nella parte alta del grafico

sì decisamente sì

ultima domanda che è una doppia domanda di alessandro dice che lui utilizza notability

per prendere appunti in università ma quando deve scrivere proprio del testo

vuole sapere se c'è qualcosa di migliore io attualmente sto usando notability anche per

il semplice testo però siccome ci possono essere due alternative oltre alla classica

pages che se non sbaglio quella che usa proprio alessandro si confermo allora una è quella di

usare evernote che è uno strumento potentissimo permette di avere sempre tutto online si possono

prendere note in modalità rtf formato rtf quindi si ha la possibilità di fare l'enchi puntati

grassetto corsivo cambiare il font e chi più ne ha più ne metta si può prendere note in modalità

possono inserire immagini se non sbaglio si può scrivere anche dell'html quindi veramente molto

molto completa e facile da organizzare con i vari tacquini l'altra alternativa è quella di usare

un editor di testo tipo byword tipo editorial o ia writer tutte queste applicazioni qua che

permettono di scrivere del classico testo pulito semplice velocissimo da organizzare che si può

salvare su dropbox anche qui volendo su icloud però se sono i vostri appunti universitari magari no

e queste sono un po le due le due alternative principali per quanto riguarda il semplice

testo io consiglierei ripeto o byword o editorial questa è la mia non so luca tu non penso che no io

non sono interpellato in questo o mi è capitato ecco nel caso di testo normale di affidarmi a

che è un'applicazione piuttosto leggera e quindi questa è una cosa assurda quindi sono abbastanza

certo che se anche faccio altro col mio ipad alla fine lo ritroverò ancora aperto perché occupa

poca ram e non è stato killato da ios è interessante adesso magari cerco di ritrovare il link di un test

che era stato eseguito confrontando gli ipad di precedente generazione con layer 2 che tra

parentesi è arrivato a mio fratello si sente che è più leggero e più sottile e in termini

di insomma capacità di mantenere le applicazioni in ram perché appunto ne ha due giga anziché uno

e la differenza si vede insomma molte cioè si possono fare molte più cose prima che un'applicazione

precedentemente usata finisca per essere espulsa dalla ram ipad 2 tra l'altro che non so se sai ma

è stato venduto sotto banco il giorno prima della release ufficiale io giovedì scorso se non sbaglio

preso il suo ipad no no ma non è sotto banco anche mio fratello è arrivato giovedì si è cominciato a

venderli in realtà però la data dell'insovvenite ufficiale era venerdì infatti io sono stato in un

apple store giovedì perché mio pa voleva prendere l'ipad nuovo e non c'era in esposizione negli ipad

e nei mac retina che tra l'altro ho visto qualche giorno dopo spettacolo siamo andati a chiedere ai

clienti se volete ve lo vendiamo però non possiamo farvelo vedere non ci sono in esposizione e vabbè

lì poi salta fuori sempre il classico genius italiano simpatico e cui gli ho chiesto va bene

ok vorrei prenderlo mi fa ti devi mettere in coda mi giro c'erano tipo quattro persone ma quattro

giuro quattro persone in coda guardi un impegno alle nove non è che mi fa eh no allora mi sa che

non puoi prenderlo faccio vabbè ma ci impieghiamo più delle nove eh sì sì sì sì sette minuti e mezzo

e vabbè solite esperienze fantastiche degli apple store qui di milano però niente di drammatico la

seconda cosa che ci ha scritto alessandro non è una domanda ma è una segnalazione cioè ci consiglia

due due applicazioni per fare che fanno concorrenza a n stats che è il widget di cui ha parlato luca

la scorsa puntata che permette di vedere nella nel notification center o con l'applicazione stessa

alcune informazioni su memoria a livello di ram e a livello di storage libera del proprio dispositivo

e banda in uscita in entrata quindi quanto velocemente sta inviando scaricando dati il

vostro dispositivo alessandro ci consiglia ai monitor che tra l'altro luca da quel capito

usa già su ipad che è un widget che svolge lo stesso compito con una veste grafica migliore

io non l'ho ancora provata e con qualche informazione in più come ad esempio l'utilizzo della cpu

la seconda invece si chiama widget di less code la software house e si possono aggiungere al widget

anche il contatore di flusso di dati internet diviso tra wifi e rete dati cosa che può essere

molto interessante o anche la temperatura e il metodo della propria città ora il metodo non lo

so la temperatura è una cosa carina non dispiace poterla vedere però queste due applicazioni le

trovate nelle note della puntata potete scaricarle voi stessi e provarle e farci sapere se vi sono

piaciute grazie alessandro si molto utile uso anch'io i monitor su ipad perché ha un'interfaccia

più carina però ingombrante e per cui posso usarla solo su ipad mentre su iphone preferisco

che è molto compatto sei una cosa che di recente ho abbastanza modificato nel mio workflow è che

mi sono messo a usare parecchio perché con ios 8 e l'integrazione che c'è praticamente automatica

di tutte le applicazioni con altri servizi quindi reading list insieme a instapaper e pocket sono

tutti comparsi ovunque ho iniziato a provare a utilizzare proprio reading list perché a me

risulta quello più comodo da usare soprattutto su mac perché io che usavo prima di usare

il bookmarklet in javascript che andava a aggiungere alla coda la pagina che stavo visualizzando processo

che comunque richiedeva un pochettino di tempo cioè non sto parlando di minuti sto parlando di

due secondi mentre con reading list è assolutamente istantaneo shortcut che è command shift d viene

diciamo la pagina web fa un saltino all'interno della reading list e li resta il secondo motivo è

questo io spessissimo metto nella mia reading list video video e quando vado a vedere i video con

l'applicazione di instapaper o pocket odio due cose la prima è che la maggior parte delle volte il video

ve lo vedete in qualità pessima la seconda cosa è che l'avevo già detta diverse puntate fa non viene

visualizzato il video tenendolo nella cronologia dei video di youtube cioè se voi vedete un video

loggati con youtube è molto probabile che voi ve lo perdiate se invece avete fatto login youtube

tiene traccia di questo video e se mettete mi piace ve lo aggiunge ai video che vi sono piaciuti se

mettete la stellina diventa un video preferito e quindi potete andare a recuperarlo così come

andando a guardare nella cronologia dei video visti avere tutto in reading list diventa molto

molto comodo ancora di più quando si va ad aprire un link in reading list che punta youtube perché

viene aperta direttamente l'applicazione di youtube e quindi ancora diciamo

esperienza utente migliore non ho ancora fatto prove concrete per quanto riguarda la lettura

offline che è il vero diciamo punto di forza di questi di questi servizi quindi quando si è in

treno quando si è in metro che magari non prende la connessione internet andare a leggersi il

l'articolo che si è salvato nella propria lista questo non l'ho ancora provato non so ancora

dire come funziona però devo dire che sono rari i casi in cui mi trovo in questa situazione

quindi la maggior parte delle volte voglio semplicemente aggiungere il link a una lista

di cose che voglio fare prima di morire detto un po' in modo triste sì invece in realtà ambisco

quando arrivo in metro perché è il posto dove internet prende meglio di tutta milano è tutto

in 4g quindi si va veramente alla grande però vabbè al di là di questo in treno è un altro

discorso aspetta ci viene chiesto sulla chat da adriano

come si chiama l'applicazione non è un'applicazione è un servizio che è integrato in safari si chiama

reading list o elenco lettura in italiano elenco lettura è in italiano esatto voi potete

semplicemente aggiungere un link a elenco lettura tramite lo come si chiama share sheet

il sì non so come si chiami beh chiamiamolo share sheet quando quando condividete qualcosa

con ios vi si apre quella tendina in cui ci sono i servizi o le applicazioni

a cui potete con cui potete condividere l'oggetto che state vedendo se è una pagina web se è un

tweet o cose simili c'è proprio una uniconcina con gli occhiali che è questo proprio reading

list o elenco lettura a questo punto viene salvato il link in safari da safari andando

ad aprire i preferiti c'è anche ancora qui il simbolo degli occhialini che è l'elenco lettura

da qua potete vedere il link che avete salvato

e lo potete fare su ios su come si dice su mac mac senza problemi la la cosa poi vabbè c'è anche

un'applicazione in meno da tenere in salata sul proprio iphone che è una cosa molto positiva

ora che avete solo 64 giga giusto luca sì e però dipende da i cloud è una di quelle cose che pare

funzionare bene con i cloud tipo ma magari funziona bene oggi domani chi lo sa il sincronismo tra

le pagine aperte sui vari safari funziona perfettamente sono molto contento non so se a te

tu lo usi parecchio no scusa non stavo sì stavo leggendo la chat perché mi ha spiazzato ripeti

sai che giusto prima della puntata dicevamo la chat è bella e non distrae neanche più di tanto

no infatti riprova la sincronizzazione tra le pagine web aperte ma si ha cominciato è variabile nel senso

generalmente funziona bene certe volte c'è un ritardo inspiegabile nella nella propagazione

della della pagina aperta e volevo chiederti una cosa che ero curioso aspetta aspetta c'è una

breaking news perché francesco zerbinati lascerà breve in chat tre codici redim per price radar

che tra l'altro si è aggiornato mi dicevi prima luca sì infatti era una delle cose di cui volevo

parlare correte nella chat per poter parlare delle novità della

della nuova versione di price radar spoiler sono ottime vi volevo cioè ti volevo chiedere una cosa

tu che sei fortunato possessore di un mac recente che quindi puoi usare handoff continuity eccetera

hai usato e se sì come funziona in particolare la funzione che io troverai più utile cioè il

passare l'indirizzo di safari dal mac all'iphone senza passare per le club le tab

appunto aperte sui cloud ma direttamente sfruttando il bluetooth a base a basso consumo il bluetooth

4.0 cioè ti compare sempre con affida con una certa affidabilità lì con cina vedo che su ios

tra iphone e ipad funziona benissimo come è su funziona benissimo anche qui veramente ottimo

però ad esempio la maggior parte delle volte lo uso con safari e non mi viene neanche automatico

da cioè non mi viene da utilizzare handoff ma uso la

la sincronizzazione appunto tra tra le tab aperte di safari la cosa che più mi fa godere in assoluto

è la possibilità di scrivere gli sms con l'applicazione messaggi da mac da ipad questa

è una cosa che che figata sì veramente ci voleva e le poche persone tristi è ma aspetta ci sono

molte più persone tristi che usano invece le whatsapp whatsapp e quello non c'è

speranza whatsapp non si è ancora aggiornato per iphone 6 quindi

no quello è imbarazzante ho perso la speranza mentre se tipo si è aggiornata spotify per ipad

che però comunque non è ancora per ipad però aspetta non è ottimizzata per iphone 6 neanche

quella te lo dico all'istante perché se si è aggiornata prima spero che ho provato io no ma

sono dei cani ma porca miseria ma amazon si è aggiornata non ha scritto niente bug fix e adesso

è aggiornata per iphone 6

invece abbiamo un'altra piacevole notizia riguardante price radar di cui adesso parliamo

abbiamo anche tre codici che metteremo nelle note della puntata per altri tre fortunati oltre ai

chattari che a breve lo riceveranno e niente price radar ve ne abbiamo parlato diverse puntate fa

francesco è anche stato nostro graditissimo ospite un paio di volte e ha fatto questa applicazione

geniale che ci controlla

l'andamento dei prezzi su amazon per gli oggetti che ci interessano

li dovremo appunto andare ad aggiungere c'è la possibilità di integrarsi anche con la wishlist di amazon per cui comodissimo

e ci vanno le notifiche quando il prezzo scende sotto una soglia che noi definiamo

ci arriva una bella push che ci consente di comprare al volo

con la nuova versione ha introdotto una funzione che ovviamente non poteva che piacermi un sacco

e cioè dei grafici dei bellissimi grafici

che riguardano l'andamento del prezzo nel tempo del nostro oggetto preferito insomma questo molto bello e ci fa capire anche se magari

sta tendenzialmente alzandosi il prezzo dell'oggetto magari è il caso di comprare prima che salga troppo

viceversa se vediamo che è in continuo calo magari portiamo pazienza ancora un po' nella speranza di pagare ancora meno

molto comodo adesso poi c'è la possibilità di andare direttamente nell'applicazione di amazon a vedere gli oggetti richiesti insomma

insomma un aggiornamento niente male

adesso magari posso cercarvi il changelog completo perché le novità erano veramente tante

e sinceramente non le ricordo tutte ma già solo per i grafici vale la pena

e per tutti i nostri ascoltatori canadesi giapponesi e indiani possono usare i loro amazon locali adesso con la versione 2.5 di price radar

sento le campane

ma va strano è

fantastico

sai che da qualche

settimana

sto utilizzando

il mac connesso

perennemente a

uno schermo esterno orendo

di una marca di cui

il simbolo è tipo quello di diverge

quindi non ho idea che marca sia

e da 24 pollici

però come ti dicevo

mi è capitato di

avere delle situazioni in cui

ho

il mac tendesse a scaldarsi parecchio

quindi le ventole partissero

un po' un po' troppo presto per i miei gusti

questo perché

avevo il mac chiuso

nella cosiddetta clamshell mode

quindi mac chiuso connesso allo schermo

tastiera e mouse esterni

e via così

aprendo

lo schermo del mac cosa succede

che o attivo la modalità

due schermi cosa che non

non voglio fare

oppure si attiva il mirroring

e poi si attiva il mirroring

avere il mirroring attivo vuol dire

io spero di non dire boiate

però fare fare più lavoro

alla scheda grafica perché deve

animare due schermi

ora sicuramente

facendo la stessa cosa

farà meno fatica che gestire due schermi

separati però quando

magari si sta

non so riproducendo un video può diventare

un po' critico quindi cosa

volevo cercare di fare tenere

lo schermo del mac

aperto

facendo

di credere però di essere chiuso

e quindi spegnersi in automatico

questo meccanismo

viene gestito da osten

tramite dei sensori

magnetici quindi quando

il mac viene chiuso ci sono dei magneti

che si attivano

e

dicono al mac che è chiuso

e quindi di spegnere lo schermo

per quanto riguarda

il mio mac ma

sia io che ho retina da 15 pollici

ma se non ricordo

male è così

allo stesso modo anche per il macbook pro

da 13 pollici non retina

quindi quello vecchiotto

bisogna prendere una calamita

possibilmente la più

sfigata possibile per evitare di fare

danni, danni che potreste fare

ancora di più se avete hard disk e non

ssd e andare

a posizionarla sul lato

sinistro all'altezza del tasto

caps lock

andando a posizionare il magnete

in quella posizione sentirete proprio che c'è un

mac calamita e a questo punto il mac

crederà di essersi chiuso

spegnerà lo schermo ma in realtà

rimarrà aperto e quindi avrà la possibilità di essere

areato maggiormente quindi

di potersi

raffreddare in modo più efficiente

quindi le ventole dovranno lavorare molto

meno è una tecnica molto carina

sicuramente non è il massimo perché si ha

lo schermo cioè si ha il mac aperto ma

con lo schermo spento cosa che non è

molto elegante però può tornare

utile in alcune situazioni

questo è un

tip che

ci si auto inventa

sì sarebbe

comodo avere un menu

da qualche parte dove si può dire

magari abilitato solo quando c'è uno

schermo esterno spegni

il monitor integrato

questo al momento non è possibile

per cui ci sarà sicuramente

qualche applicazione servizio di terze

parti per farlo però sì però generalmente

per fare queste cose servono delle

kernel extension sarebbe dire dei

driver che consentono

di fare questo uno

famoso mi pare che si chiami no slip

o qualcosa del genere che

evita che quando chiudete lo schermo il vostro

mac vada in stand by

però ecco non magari è meglio

evitare di trafficarci anche perché

adesso con yosemite queste

kernel extension devono essere necessariamente

firmate digitalmente

dagli sviluppatori per poter

per poter

essere caricate insomma all'avvio

a meno che non si vada da terminare

a abilitare volontariamente

l'utilizzo di

kext non firmate

cosa che io ho dovuto fare

perché il sistema che utilizzo

per poter avere tutte le registrazioni

multitraccia quando appunto registriamo

le nostre puntate si basa

su una modifica che ho fatto appunto

a una kernel extension la mia modifica

rende non valida la firma digitale

quindi ostensi rifiuterebbe di caricarla

tuo mac inizia

a farti capire

che vuoi andare in pensione

eh sì solo che adesso

è un momento disastroso per me

per cambiare mac non potrei perché io

idealmente vorrei un

iMac retina 5k

con alcuni reni

che andrebbero trasferiti da me

ad apple però al di là di questo

il problema è che

adesso come adesso

non posso prendermi un

fisso perché non

mi serve un portatile per l'università

e non

posso permettermi di prendere un fisso

adesso devo aspettare

di finire l'università e vedere

lavorativamente come sarà dopo perché se

sarà un qualcosa

dove il computer

portatile mio mi serve sporadicamente

allora posso benissimo

continuare a utilizzare il mio pro

come portatile e avere

un iMac retina 5k a casa

che mi dia delle soddisfazioni insomma

soprattutto come schermo magari

anche come prestazioni per cui deve essere

tutto rimandato di un anno

e niente però vabbè insomma

alla fine il mio computer ha 4 anni

non è che ne abbia 10 per cui è ancora utilizzabile

solamente quando faccio

di cose più impegnative per lui

mi fa capire che insomma non è più

giovane come una volta

vabbè poverino

il suo lavoro

l'ha fatto dai

sì decisamente cioè

direi che

è costato tanto a prenderlo però

insomma iMac generalmente

tendono ad essere abbastanza longevi

credo almeno dal punto di vista fisico

poi insomma come prestazioni

chiaramente non si può pretendere che rimangano

sempre aggiornati però

la batteria regge

ancora piuttosto bene

non ha danni esterni

sono soddisfatto insomma

ok direi che siamo giunti a

al termine

di questa

puntata numero 188

giusto? sì sì sì sì

non credo che ci

sì? no c'era

da volendo leggere lo stato di Diego

se non c'è nient'altro da aggiungere

no direi che

non c'è nient'altro da aggiungere allora dai prima di ricordare

a tutti ancora una volta giusto per

ribadirlo di nuovo

come si fa a supportarci leggiamo

lo stato di Diego che è uno stato

molto profondo

allora Diego dice così

comunque al di là di tutto

se l'ho detto il capo della zenna più

grande del pianeta che è gay

e ha letteralmente miliardi da perdere

con un'affermazione del genere

è ora di farlo a tutti

non posso calarmi nei panni essendo etero

più di tanto non capisco la sofferenza

e le battaglie interiori

sono privilegiato sotto questo punto di vista

per me la vita è sempre stata facile

ma non c'è niente da nascondere

e lo so che non c'è niente da

nascondere e di non vergognarsi

lo dicono in tanti

è quasi una frase fatta ma è vero

le persone che vedono un tratto della persona

l'orientamento sessuale

e scelgono di concentrarsi

solo su quello per formare un giudizio

sulla tua persona sono persone

tristi, superficiali

e sinceramente dei coglioni

giganteschi

a questo punto nel 2014

sono persone che non si meritano più di essere

considerate, nemmeno disprezzate

proprio di non essere considerate

perché predicano al nulla

circondate dal nulla

insomma fatevi disperare da Tim Cook

o magari no, continuate

a combattere con voi stessi, non vi giudico

però sappiate che la maggior parte

della gente che vi sta intorno

vi vede come una moltitudine

come un calderone di pregi e difetti

e interessi, non solo tramite il vostro

orientamento sessuale

come è normale che sia

Diego ha scritto proprio

delle belle cose

sì, non credo di essere in grado

di aggiungere nient'altro

di moralmente

così profonda

ecco

e

e

va bene

allora ancora una volta

se volete supportarci

la cosa migliore da fare secondo me è

comprarvi qualche bel giochino nuovo

su Amazon perché se usate i nostri link

che trovate sul sito e in fondo

a ogni note di ogni puntata

potete veramente

comprare quello che volete da un link a caso

comprate poi quello che volete ci arriva

una piccola percentuale, idem per l'app store

cliccate sui link per un'app a caso

e poi complate

quella che

più vi piace

ci arriverà qualche centesimo

oppure potete

sottoscrivere le nostre donazioni trimestrali

da 5, 10 o 15 euro

ogni tre mesi per cui non vi accorgerete neanche

che qualche euro ha lasciato

il vostro portafoglio alle volte del nostro

ma grazie a questo insomma riusciremo

a pagare server e tutte le cose che ci servono

licenze software eccetera

per ogni settimana ritrovarci

dietro questi microfoni e soprattutto

far fluire i bit che compongono

i file mp3

che scaricate ogni volta dai nostri server

al vostro dispositivo preferito

se il nostro lavoro vi piace

ci fa veramente piacere se ci supportate

se ci supportate

lasciamo perdere i tempi verbale

se ci aiutate

se ci supportare

soprattutto con amazon ripeto

che secondo me è una cosa comodissima

che faccio anch'io regolarmente

per ringraziare altra gente del loro lavoro

quando devo comprare qualcosa su amazon

parto da un bel link sponsorizzato

e qualche centesimo spero che arrivi a

destinazione

in questa puntata abbiamo risposto a delle domande

di alcuni ascoltatori che sono stati bravissimi

e ci hanno scritto al nostro indirizzo email

che è info.easyapple.org

se invece volete

farci qualche domanda molto più rapida

proprio una cosa di 140 caratteri

il posto in cui andare a cercarci è

twitter.com

slash easy underscore apple

quindi il nostro account è

chiocciola easy underscore apple

c'è anche una pagina di facebook che ormai è stata

abbandonata e tra un po' ci dimenticheremo

anche di parlarvene

visto che non ha fatto neanche un pochettino di successo

ahimè

che è facebook.com slash easypodcast

lì comunque vengono pubblicati i link a tutte le puntate

quando escono quindi

può servirvi per tenervi belli informati

se volete

avete bisogno di un qualcosa

veramente di urgentissimo

cioè non sapete come trovare la risposta

google fidatevi che troverete

sicuramente tutto quello che state cercando

oppure il numero di luca che è

333

4333

potete chiamare a qualsiasi orario

lui sarà sveglio pronto a rispondere

è uno dei servizi

a oggi non riesco a dire le r

compresi per i nostri donatori

c'è questo servizio

dire che era un servizio completo

compleso stavo dicendo

ok ho capito completo va bene

quindi un saluto da federico

un saluto da luca

e noi ci sentiamo settimana prossima

con una nuova puntata di easy apple

a presto

ciao