EasyApple #191 - Mi hanno regalato il maiale
ciao e bentornati su easy apple questa è la puntata numero 191 registrata in ritardo sabato
22 novembre 2014 io sono luca zorzi e io federico travaini siamo tornati anche oggi in ritardo
giustificato questa volta perché ti è saltato fuori un esame che speriamo sia andato bene
insomma per cui non abbiamo avuto modo di registrare al tempo usuale però rimediamo
perché siamo qui chiaramente dietro ai nostri microfoni a raccontarvi qualche cosetta sui
nostri dispositivi con la mela sopra sì un po di cose che si accumulano una dietro l'altra
alla fine niente vi abbiamo vi abbiamo lasciato il ritorno da casa dal lavoro ritorno a casa
da lavoro senza puntata di easy apple come c'è stato scritto su twitter da andrea che
aveva bisogno aveva bisogno della nostra puntata c'è scritto però noi l'abbiamo abbandonato
ci spiace però non abbandoniamo proprio in modo completo i nostri ascoltatori ma una
puntata gliela regaliamo sempre alla settimana detto questo luca dimmi se ti ricordi il mio
il nickname che sto usando nella chat di easy podcast a chi a chi si riferisce no non mi ricordo
assolutamente allora era erano ancora tempi bui per per noi perché guardavamo the big bang
theory in italiano era il primo anno di università e c'era wallowitz che cercava di trovare una
ragazza comunque stava stava frequentando una chat di un sito di incontri e c'era un'altra
e lui gli spiegava che il nickname che che usava era lungo e facoltoso pene perché diceva che
doveva far subito capire a alle persone con cui parlava con chi si con chi si aveva a che fare
se non sbaglio adesso aggiungo una cosa che mi è venuta in mente adesso non era un sito di incontri
qualsiasi ma era un sito di incontri per donne che avevano bisogno del quello che per noi è il
la green card la green card esattamente e quindi lui diceva faceva tutto questo discorso e come
nickname in italiano si chiamava come ho appena detto non so ripetere e niente allora mi è venuto
questo questo piccolissimo aneddoto non so se troverò magari su youtube la clip se per sbaglio
la trovo ve la linko nella notte della puntata sarà probabilmente sotto sopra o specchiata per
come fanno spesso nei video coperti da copyright che mettono su youtube per non farli beccare in
automatico detto questo direi di segnalare subito due sconti che riteniamo importanti che ci sono
al momento sull'app store uno in termine economico è molto pesante cioè things l'applicazione per
to do per la gestione dei dei promemori e degli impegni che tu usi ancora giusto sì sì ecco è al
della settimana e su ios potete prendere entrambe le versioni vi ricordo attenzione sono separate
per iphone e per ipad gratuitamente quindi risparmiate 30 dollari saranno 26 euro qualcosa
di questo genere correte a prenderla se poi volete completare la suite prendere anche la
versione per mac questa è scontata del 30 per cento sul make up store per cui potete farci un
pensierino io da buon analista vi anticipo che il motivo è questo è il lavoro la versione 3 di
things quindi mi sembra un'ottima mossa per poter far provare un prodotto che comunque già stabile
ben affermato sul mercato a chi non aveva avuto la voglia di spendere quei soldi che things secondo
diciamo lasciando la la possibilità di avere nuovi clienti effettivi che pagano con il rilascio
della versione 3 di things che avevano detto sarebbe dovuta uscire a ottobre di tempo però
ovviamente è già passato da ottobre siamo già a novembre inoltrato quindi immagino che la cosa
stia stia per per arrivare quindi diciamo che però questa è stata una mossa
scelta da apple da quello che ho capito io perché apple che sceglie queste app hanno scritto hanno
scritto questo però secondo me diciamo che c'è un po un 50 e 50 di motivazione secondo me d'accordo
comunque things tra l'altro non so se tu hai mai visto il loro sito che ha una una sezione molto
molto molto interessante che praticamente si chiama tipo status si chiama
di things io in questo caso vedo tipo la versione per mac 2.5 è stata già rilasciata la 2.5.1 è
è ancora in alfa e in tutto questo viene aggiunto che
ci sono stati dei malfunzionamenti in questo caso dice che non ce ne sono stati è una pagina molto
interessante ve la aggiungo nelle note se siete utenti di things probabilmente già la conoscete
se volete invece curiosarla giusto per capire un attimo di cosa sto parlando la trovate sempre
nelle note della puntata e comunque insomma una bella trial approfondita che potete avere
gratuitamente di fatto grazie alla disponibilità gratuita seppur della versione che sarà quella
vecchia però insomma vale la pena di provarla senza dubbio altra cosa molto importante che ci
sta a cuore perché lo sviluppatore è un amico è un italiano è price radar di francesco zerbinati
che in occasione di questa settimana in cui arriverà anche il black friday settimana prossima
oppure 89 centesimi per gli amici la sua applicazione price radar che vi consente di
tenere sott'occhio i prezzi su amazon ne abbiamo parlato già ampiamente ma insomma adesso con
questo sconto qualora qualcuno fosse titubante non l'aveva ancora acquistata è il momento di
una mano immaginate tra l'altro su 89 centesimi di applicazione quanti soldi arriveranno a noi
niente praticamente però fa sempre piacere
e insomma è un'applicazione che vi aiuterà a risparmiare veramente tanti tanti soldi se siete
dei frequentatori assidui di amazon e comprate troppa roba ci chiedono in chat perché usare
things rispetto a un veloce promemoria di osten promemoria immediato e funzionale inserisci la
voce stop secondo me perché things è talmente semplice che riesce a offrirti un po di più
rispetto un bel po di più rispetto
senza che tu debba sforzarti per imparare a fare chissà cosa non è omnifocus e omnifocus richiede
veramente un po di vero e proprio apprendimento things la prendi e dal primo istante sai già
impatto ti fanno capire che è uno strumento che potrebbe tornare molto utile e il punto chiave
secondo me di things è proprio la la visione di insieme che ti dà cioè ti dà un controllo di
quelli che sono i tuoi promemoria i tuoi impegni visivo imparagonabile a quello che offre
promemoria e è gratuita provatela secondo me non si torna indietro da things ecco io infatti volevo
un pochino della questione promemoria avendo anche letto su max stories che vtc dopo due anni
passati vtc vtc dopo due anni passati a utilizzare l'applicazione inclusa in ios che io al momento
sto ancora utilizzando ha deciso a causa di un maggior numero di progetti che segue che di cui
si deve occupare insomma e per cui chiaramente ha delle cose da fare associate di passare a
to do list quindi un'altra applicazione per la gestione chiamiamola avanzata
dei promemoria e delle cose da fare io ho scaricato things chiaramente approfittando
dell'offerta gratuita e ho cercato di vedere un po come funzionava mi ha stupito inizialmente
proprio per appunto come dicevi tu la semplicità nel senso che mi aspettavo che un'applicazione
così rinomata e così tutto sommato cara perché insomma 20 euro non sono proprio due lire per
la versione per ipad e mi aspettavo che fosse strappiena di opzioni in realtà era
abbastanza immediata e funzionale io vorrei capire perché io dovrei passare a un'applicazione
più complessa cioè quali sono le necessità e magari vtc ha delle necessità diverse lavora
in un ambito diverso dal nostro però tu bene o male sei uno studente tanto quanto me ti occupi
di podcast tanto quanto me per cui sarei curioso di sapere che cosa in più ti dà un'applicazione
del genere perché credo che magari anche tanti ascoltatori potrebbero
farsi una domanda del genere allora io il grande dell'utilizzo lo faccio con con easy apple cioè
grazie a things riesco a raccogliere tutte tutte le cose di cui voglio parlare aggiungendo i vari
link e grazie a isate tramite l'essenza le estensioni basta veramente un drag and drop
per poter c'è un drag and drop un semplice tap e poi eventualmente un drag and drop
per riorganizzare i vari le varie voci all'interno delle delle aree che mi interessano e mi piace
tantissimo ad esempio su mac è il fatto che abbia la possibilità di attivare una shortcut che
permette di di richiamare una quick entry ovvero compare un pop up tramite cui si può inserire
inserire fretta e furia i dati che interessano e salvare il promemoria la
cosa che mi dà in più ripeto secondo me proprio questa questa questa visuale molto chiara che mi
mi dà una certa sicurezza che è quella di sapere che non mi sto perdendo qualcosa se mi sono segnato
che per un certo esame devo riguardare x y z io so che l'ho fatto su su things e l'ho scritto su
con magari una certa scadenza e so che quando apro questa questa questa applicazione e vado in
questa sezione non mi sto dimenticando di fare niente so che quelle cose che mi sono segnato
sono quelle che veramente hanno la priorità oppure se me le sarei dimenticate a questo
punto qua me le ricordo non so perché ma promemoria a me dà più idea di un qualcosa che si mi devo
ricordare di fare ma è più tipo che quando torno a casa
devo chiedermi chiedere qualcosa mio papà o che devo cucinare
proprio delle cose abbastanza semplici che non sono cruciali mentre in things non so proprio
questa questo concetto di trovare ciò che realmente ho bisogno di fare e devo fare
questa questa è la grossa differenza e il fatto di vedere anche la possibilità ad esempio di
stellinare i i task quindi dare dare una una una sorta di priorità ancora maggiore a un a un
certo evento la comparsa del badge in relazione a appunto a questa stellina non so mi danno sempre
più sicurezza io che sono uno sbadato e molto molto smemorato mi dà la sicurezza di non mancare
quelle cose che devo fare io stavo guardando alla mia applicazione
ne so portare fuori la spazzatura il tal giorno alla tal ora cose di questo genere insomma oppure
ricordarmi di portare il tal libro alla tal persona eccetera ho la lista della spesa e che credo si
spieghi da sola la lista easy apple e la lista tech mind che mi servono per segnarmi gli argomenti
di cui voglio parlare la lista studio che per me è generica e contiene le cose che devo
fare per l'università e e poi la lista appunti e note che sono le cose generiche che un giorno
magari vorrei fare tipo app per segnare le uscite sugli sci per dire o una delle cose che ho qua
dentro per cui qui promemoria credo che siano i someday di things non sì cioè someday è proprio
ciò che quando non sai cosa fare magari stai cercando qualcosa da fare va vai vai a vai a
vedere quella sezione diciamo perché può essere che ci sia non so provare questo gioco scaricare
questa applicazione ma sono cose che dice vabbè sì quando quando quando non altro da fare posso
fare quello io come compito per casa magari per questa settimana o le prossime due settimane
potrei provare a utilizzare things e vedere se mi cambia la vita sarebbe perché adesso se vogliamo
essere proprio schietti non è che è qualcosa di diametralmente diverso da da promemoria è uno
strumento molto simile investe completamente diversa e non è una cosa così da sottovalutare
nel senso l'interfaccia l'interfaccia grafica l'esperienza utente sono probabilmente l'ottanta
per cento di un'applicazione e basti pensare a tutto questo e non è una cosa così da sottovalutare
tutte le varie applicazioni che esistono per ascoltare podcast alla fine funzione più
funzione meno una grossa differenza la fa l'interfaccia grafica ad esempio l'esperienza
utente questo è il mio telefono mi stanno chiamando però cercherò di non rispondere
visto che siamo in diretta possiamo passare oltre luca non so se tu hai qualcos'altro da
aggiungere no no ti ho interrogato a dovere e diciamo che ti ho sfruttato in diretta perché
comunque credo che il discorso potesse interessare a
diverse persone poi vabbè chiaramente voglio che prossimamente invitare insomma vtc quando
avrà occasione di venire da noi perché sarei curioso di sentire proprio da lui la spiegazione
di come mai questa scelta di to do list c'è l'articolo su max stories che vi lasciamo
chiaramente nelle note della puntata però ecco farcela raccontare di persona sarebbe
sicuramente piacevole magari a vtc vai vai scusa no dico cercheremo di organizzarci in
questo senso no dicevo a vtc non è piaciuto va in glory ah e invece te è piaciuto non era la
cosa che doveva monopolizzare questa puntata sì sì è vero è vero io ho atteso per per tutti
questi mesi va in glory che se non ricordate è praticamente il gioco che era stato presentato
dalla super mega evil mega no super evil mega corp che è una società che una nuova società che
ha sviluppato questo gioco moba che è multi roll online battlefield arena e l'ha rilasciato circa
un mese fa in australia e solo da qualche giorno anche nel resto del mondo come mai questa scelta
di riservare all'australia almeno inizialmente il gioco penso perché l'australia sia relativamente
piccola cioè lasciarlo magari in america sì come popolazione senso rilasciarlo in america potrebbe
poteva essere magari un po problematico e allora il discorso è che è un gioco del genere che
praticamente è cloud based nel senso che ci si basa tutto su un gameplay che è multiplayer
quindi si gioca insieme ad altre cinque persone perché il gioco si gioca
tre contro tre potrebbe mettere in crisi server nel caso di un rilascio in tutto il mondo
contemporaneamente quindi probabilmente hanno fatto questo piccolo tentativo anche perché hanno
sfruttato secondo me gli australiani come beta tester nel senso che c'è sempre magari il bug
dietro l'angolo che può distruggere il gioco o cose simili quindi hanno fatto questo questa
secondo me è molto molto acerbo nel senso che rispetto a un
fates forever che è un gioco pressoché identico in termini di logica quindi anche lui è un moba
vainglory risulta molto avanti in termini di grafica cioè secondo me è tranquillamente
paragonabile a un xbox 360 una playstation 3 la grafica è tranquillamente paragonabile a un xbox 360
grafica è mostruosa secondo me a livello di gameplay si vede che è ancora un po un esperimento
perché fates forever secondo me ha cercato di ricalcare un po altri giochi che esistono e non
da pochi è stato paragonato quasi un clone di league of legend per quanto riguarda la mappa
al mondo del del moba per quello che ne so io il risultato è un gioco che risulta un po complicato
all'inizio infatti non mi stupisce il fatto che vtc abbia un pochettino non snobbato però
abbandonato vainglory non mi stupisce che ad esempio tu luca non abbia magari neanche voglia
di provarlo perché è un gioco che ha una curva di apprendimento molto ripida all'inizio e se non
c'è nessuno che ti affianca che ti spiega com'è la meccanica del gioco riuscire a anche soltanto
divertirsi è impossibile secondo me e infatti questo secondo me è uno dei grossi problemi di
questo tipo di giochi al di là di questo per per dire un attimo qual è qual è la mia idea
attualmente il gioco non dico che è ingiocabile però non è non è divertente quanto fates forever
non è divertente non so perché per quale per quale esatto motivo magari sono una serie di cose che
messe insieme lo rendono un po meno accattivante nonostante la grafica spettacolare e soprattutto
secondo me sarà difficile riuscire ad attrarre nuovi nuovi utenti perché appunto
è un gioco che provato la prima volta ti fa veramente perdere la voglia di giocare posso
posso darvi due consigli cioè provate a guardarvi se trovate online dei dei video di altri altri
altre persone che giocano a vainglory anche se non penso attualmente ci siano però vengono fatti
di rado degli degli streami degli stream su switch
quindi è possibile vedere gente che sa come si gioca come si gioca a questo gioco perché è
fondamentale capire proprio il meccanismo non è un call of duty dove entra i punti il nemico gli
spari e il primo che muore ha perso c'è tutta una strategia una meccanica appunto dietro che è
più complicata di quello che dovrebbe essere per un gioco dell'ipad e non lo so
luca tu immagino come ho detto non l'hai provato te l'ho fatto vedere la grafica confermi quello che
ti dicevo è molto impressionato il livello della grafica è notevole poi il gioco non l'ho provato
però secondo me vabbè conoscendoti in particolare non è un gioco che ti piace però è proprio io non
capisco i giochi che mettono al primo posto la grafica e al secondo posto il il divertimento la
storia il gioco in sé ok la grafica è bella ma deve essere funzionale a farti giocare a un gioco che
sia divertente se poi il gioco invece sembra essere al contrario fatto solo per mostrarti la
grafica allora non mi fai secondo me apple ha scelto sicuramente per questo cioè a loro
interessava far vedere che c'è il berserker che cos'è il kraken mi sembra lo chiamo no non è il
kraken vabbè quel mostro enorme che c'è al centro della mappa dopo un tot di minuti se lo uccidi
praticamente hai vinto la partita perché lui inizia a distruggere completamente la base avversaria e
apple aveva interesse nel mostrare questo questi elementi questi personaggi perché mostravano che
la grafica raggiunta da da ios comunque da metal
grazie a metal è a livelli veramente impressionanti metal che ricordiamo è
disponibile solo su ios 8 e solo sui dispositivi dal 5s in poi quindi 5s iphone 6 in entrambe le
versioni e ipad questo gioco questo gioco è disponibile per mini 2 praticamente gli ultimissimi
device non sbaglio il mini retina l'ipad air air 2 e poi dall'iphone 5s in poi sì
pochi dispositivi vabbè ma immagino che sviluppare un api di quel genere sia estremamente legato
alla cpu e alla gpu soprattutto montata nel dispositivo quindi hanno scelto comprensibilmente
aggiungerei di limitarsi all'ultimissima versione della cpu e della gpu che erano già disponibili
che era la 7 montato in 5s ipad air e mini retina sia 2 che 3
e poi vabbè chiaramente la 8 in quanto nuovo chip non poteva di certo avere delle caratteristiche
in meno rispetto a quello vecchio però mi immagino che non si non abbiano avuto neanche le risorse
volendo per adattarlo anche a processori più vecchi che sì probabilmente ne avrebbero tratto
vantaggio ma comunque sono già sulla parte discendente della loro vita come chip insomma
col computer che consisteva nel riuscire a far attraversare una strada e un fiume a una rana
non so se tu hai mai giocato questo gioco luca
può essere perché mi dice qualcosa
vedevi dall'alto ma tipo come se fossi non proprio a 90 gradi rispetto al terreno
ma come se fossi in una sorta di prospettiva come si dice tipo assonometria
quella cosa in arte che non ricordo più ho fatto tanto tempo fa
quindi si ha una specie di vista
e controlli con uno slide nelle quattro direzioni
lo spostamento di una piccolo maialino ranetta o personaggino che ce ne sono diversi in questo gioco
con l'iniziale è un pollo cioè un pollo in realtà è un come si dice un pulcino ecco
o una gallina non lo so è un coso vabbè
e devi riuscire ad attraversare la strada
la grafica è fatta in 3d ma in stile 8 bit
e è uno dei classici giochi a cui puoi giocare quei due minuti
quando si è al bagno per essere per essere educati lo dico così
fai la tua partitina cerchi di non farti investire dalle macchine di cadere nel fiume
di farti investire dal treno perché c'è pure il treno
fai il record e cerchi di battere il punteggio dei tuoi amici
poi a un certo punto arrivi nell'autostrada sei corsie e ti investono
e niente lì non ci puoi fare veramente più nulla
ricordami come si chiama questo gioco
e ripeto io quando l'ho visto mi ha ricordato subito un gioco di cui
ce l'hanno appena messo Uxo nella chat
è questo solo che è in una sorta di 3D
non esistono o meglio io non sono ancora arrivato
in fondo alla mappa per prendere la
diciamo l'obiettivo del gioco che sono quei 5
verdi da prendere in fondo alla mappa
che se raccolte permettono poi anche di sbloccare
la prima volta che giocate già vi viene regalato
infatti sull'iPhone mi hanno regalato il maiale
mentre sull'iPad hanno un qualcosa
di viola che non è un gioco universale
non capisco sinceramente cosa possa essere
mi ha appena visitato un camion rosso
Luca l'ha già scaricato in questo momento scommetto
trovate le note della puntata che sono su
e non è l'applicazione per segnarsi
perché mi hanno segnalato su Twitter
probabilmente il gioco migliore di tutti i tempi
dove avete questi buffi personaggi
e dovete fargli fare delle cose buffe
ho provato a giocare un attimino prima
allacciare le scarpe a un corridore
in modo che potesse scappare da uno
insomma era più a tema sportivo
è una di quelle solite stupidatine
per cui passiamo a Diego Petruccio
con delle funzionalità aggiuntive
dei miei troppi acquisti online
tra tutti i nostri dispositivi
ci sentiamo settimana prossima
Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS