EasyApple #193 - Un salto nel passato con Federico Viticci
ciao e bentornati su easy apple questa è la puntata numero 193 registrata giovedì 4 dicembre
2014 io sono luca zorzi e io federico travaini e abbiamo un ospite questa volta abbiamo mantenuto
la promessa e abbiamo invitato qui con noi federico viticci ciao federico ciao a tutti
buonasera grazie dell'invito grazie a te ha risposto alla chiamata di luca nella scorsa
puntata forse quella prima in cui ha detto mi piacerebbe molto invitare qua viticci per poter
parlare un po di to do is che è quella quella no servizio che tutto sommato anche io non conoscevo
e io sono abbastanza a me piacciono quei servizi e quelle applicazioni per prendere segnarsi gli
appunti e le applicazioni per prendere segnarsi gli appunti e le applicazioni per prendere segnarsi
gli appunti e le applicazioni per prendere segnarsi gli appunti e tanto poi non mi cambiano la vita
perché comunque io sono abbastanza sbadato però mi piacciono molti mi incuriosiscono leggendo un
attimo quello che offre to do is te mi sembra qualcosa di decisamente diverso dalla concorrenza
con delle cose che mancano sia omni focus e a things e a magari anche forse wunderlich
sono nel senso che è un po più cloud based comunque luca esprimi pure la tua
curiosità nei confronti di questo servizio sì perché mi incuriosiva molto il fatto che
sembra colmare una delle lacune che sto provando adesso che finalmente mi sono deciso a provare
mi sono scontrato con questa cosa forse filosofica loro che hanno deciso che non esistono i pro
memoria che a una certa ora ti avvisano che c'è qualche cosa da fare e un ascoltatore
mi aveva anche linkato un link sul loro sito in cui spiegavano che è perché questa questa
funzionalità sarebbe contro i principi del metodo gtd e quindi non devi essere avvisato di fare le
cose ma devi andare tu a vederlo che però diciamo con me non funziona ho sempre bisogno di avere in
parallelo l'applicazione pro memoria mi incuriosiva molto ecco questa soluzione che avevi trovato tu
che sembra veramente includere tutto e sono sconvolto dagli screenshot che hai messo
nel tuo articolo perché vedevi il numero di attività completate 47 milioni di voci
no non erano troppe non erano troppe erano tipo 200 qualcosa io no io sono quasi sicuro che ho
visto uno screenshot che era perlomeno a quattro cifre dopo andrò a cercare ma no quello era il
karma la cosa che hanno per sì sono tipo 4.000 e infatti mi pareva tipo che te ti scrivevi gli
appunti del tipo premere a sulla tastiera
no quelli sono quello quella è una cosa che si chiama to do is karma che praticamente ti danno
un punteggio loro hanno una sorta di di scala in cui tu hai vari livelli come se fosse un gioco
diciamo dentro tutto il sistema e a seconda del livello che raggiungi ti dicono se sei un
professionista o un cose tipo un guru mi pare che l'ultimo livello è illuminato quindi se tipo sei
parecchio produttivo diventi un illuminato no comunque sì
mi trovo parecchio bene perché non lo conoscevo cioè io proprio ero fino a pochi mesi fa era
completamente ignaro di to do is mai sentito in vita mia non mi ricordo esattamente come mi ci
sono imbattuto penso non lo so forse avevo trovato qualcosa su ifttt oppure ho letto qualcosa su un
blog di qualcuno non mi ricordo proprio no forse stavo semplicemente sull'app store girando l'ho
trovata e la cosa interessante è che al contrario di a comuni focus things pure wonder list non è il
tipo di app che è molto diciamo popolare in in ambito nerd apple no infatti però vedendo quello
che ho visto poi sul sito sembra una cosa piuttosto grossa con anche infatti infatti è lì che mi ha
sorpreso no perché comunque pure dal punto di vista di ios specialmente
questa applicazione con tantissime funzionalità e con cose che tendenzialmente a gente che a cui
piacciono ecco applicazioni un po più ricercate sofisticate per ios dovrebbero interessate
interessare tipo il linguaggio naturale che puoi usare per le date insomma tutti questi piccoli
tocchi di classe e però non l'avevo mai vista nominare da gente diciamo nella nostra cerchia
di interessi gente che seguiamo e quindi un po quello mi ha intrigato e quindi ho cominciato con
cose un po più di produttività diciamo serie che no perché comunque è un po uno sforzo anche di
energia di dover ricercare tutte possibili alternative assicurarsi che uno i soldi li
spende bene no è un po siccome ce ne so parecchi di servizi così è un po sempre uno sforzo notevole
quindi io non al contrario di altre applicazioni tipo che ne so applicazioni per twitter o rss
queste qua di lavoro un po più serio non mi va spesso di cambiarle ma neanche di provare
alternative proprio non c'ho la possibilità di cambiarle
forza personalmente anche solo perché insomma trasferire tutto quello che c'è dentro è un
lavoro anche perché al contrario di rss twitter non è che uno c'è twitter sta sempre lì quindi
pure quando cambi il client insomma twitter è sempre lo stesso rss basta così il file opml
quindi trasferisci i siti che segui facilmente ma i to do cioè non è che uno può passare da
omnifocus a things così facilmente ci sono script che uno può usare ma insomma sono soluzioni non
ufficiali quindi sono sempre molto ecco ci vado sempre molto cauto e beh non penso esista neanche
proprio uno standard per no no non esiste no infatti ognuno fa cose proprietarie ma anche
perché ci aveva un po provato apple a fare a proporre quel discorso di sfruttare applicazioni
che funzionassero da interfaccia grafica per i reminders su i cloud però una cosa che secondo
un qualcosa in più nel senso che sia things sia omnifocus che io uso abbastanza hanno la
possibilità di interfacciarsi con questi reminders però nel senso li sfruttano solo per poi poterli
importare nel proprio database quindi c'è la possibilità di vederli nella inbox ad esempio
però poi alla fine quello che fai è importarli nel tuo database di things o omnifocus e gestirle
da lì quindi è stato un tentativo un pochettino
in modo non come apple voleva dagli sviluppatori
a parte che non so nemmeno se è possibile accedere in maniera diversa cioè in scrittura
in poche parole se magari invece loro possono solamente leggere
no beh tipo clear sono sicuro che abbia la possibilità di scrivere e leggere perché
se non sbaglio i reminders sono sono cioè si interfacciano i task di clear si possono
di apple quindi se non sbaglio possono fare lettura e scrittura però non vorrei dire
una castroneria a me sembra così
fantastical può scrivere i reminders
ma io comunque cioè reminders l'ho usato per parecchio pure diciamo oltre il no quello
che penso apple l'abbia inteso che alla fine sono pro memoria e semplicemente non è che
ho cambiato no perché per farci l'articolo perché anche perché comunque ecco lo so
sforzo di dover trovare no la soluzione adatta e c'è una perdita di tempo fondamentalmente
avevi scritto un bell'articolo a proposito di questo mi sbaglio un paio di anni fa dicendo
che alla fine il bello ad esempio di reminders o di applicazioni native è che sono già lì
e sono pronte per funzionare se lo recupero lo metto nelle note perché era un articolo
secondo me che era molto interessante
sì reminders l'ho usato cioè molto molto anche con piacere perché comunque semplicissimo
no c'è la web app di iCloud che ci può accedere dal browser è comodo senza troppi fronzoli
quindi semplicemente reminders funzionava in un momento diciamo della mia vita in cui
col lavoro andava bene perché non gestivo troppe cose eccetera e quest'anno nuovi impegni
podcast nuove cose del sito troppe cose troppe persone coinvolte mi serviva io diciamo che
il punto di rottura è stato quando dovevo organizzare poi l'ho scritto tutti gli articoli
che ognuno che ognuno che si occupava di cose diverse e con i reminders non ci si stava
mai dietro perché le funzioni di collaborazione non sono no sono molto semplificate e non
si stava bene e quindi ho cominciato a cercare all'inizio avevo avevo dubbi tra Wunderlist
e Todoist poi ho visto che Todoist aveva tutte queste altre cose che un po' mi incuriosivano
tipo filtri tipo linguaggio naturale eccetera integrazione con IFTTT e allora alla fine
ho scelto quello e mi ci trovo bene tra l'altro di Wunderlist adesso non so se è una notizia
certa o era soltanto un rumor che era stata acquisita da Dropbox non so se era soltanto
una voce che girava la notizia che era stata acquisita da Dropbox non so se era soltanto
una voce che girava che non sarebbe una mossa che mi stupirà più di tanto perché alla
fine Dropbox sta cercando di creare un po' un ecosistema intorno al suo servizio di file
sharing e l'ha fatto bene con le foto l'ha fatto secondo me abbastanza bene anche con
le mail acquisendo mailbox e un Wunderlist lo vedrei molto bene anche perché scusa che
purtroppo mi viene sempre da pensare cose anche perché hanno già l'integrazione con
Wunderlist quindi mi aspetterei una mossa del genere magari da qui a breve anche perché
stanno anche lavorando se non sbaglio a un'integrazione con Office anche da Dropbox adesso abbiamo
le applicazioni di Office che possono accedere direttamente a Dropbox ma non viceversa integrare
una qualche funzionalità di modifica dei documenti anche da Dropbox
Fede sto sto sto cercando quell'articolo di cui parlavo prima e ho cercato su Mac
Stories Reminders Work sto trovando degli articoli tipo del 2012 e vedere l'interfaccia
di alcune tipo la prima versione di Reader mamma mia che strano che mi fa
sono invecchiate subito delle grafiche che invece prima ci sembravano normalissime
no ma troppo se vai a vedere cose del del 2009 o 2010
cose assurde che poi se vai a leggere gli articoli no non solo mie ma in generale che
uno scriveva è interfaccia bellissima moderna e lo leggi adesso dici cosa
il primo articolo che c'è su no check mark ho trovato te la ricordi l'applicazione Luca
sì sì me la ricordo era quella dei reminder geolocalizzati no
sì sì sì giuglio luglio e giuglio luglio 17 2012 cavolo
qual è il primo articolo che c'è su Mac Stories non ho idea
non mi ricordo dovrebbe essere uno su due browser alternativi per Mac che esistevano nel 2009
mi sembra uno si chiamava Stainless e l'altro si chiamava Cruz
e immagino che dovrai recuperarli per fare lo screenshot del sito di Relay FM
perché non mi ricordo se erano o questo articolo qua oppure qualcosa su Mailplane
questi invece sono morti nel frattempo
eh sì 20 aprile 2009 è il primo articolo è questo qua sì
sì tra l'altro ho formattato malissimo nel nuovo design del sito la prima riga non si sa dove va
eh ma quello penso che sia un po' il problema di tutte le volte che si fa una modifica
noi mi ricordo che avevamo speso penso qualche giornata
a sistemare tutta la formattazione dei post delle prime puntate di Easy Apple
quando siamo passati poi a Easy Podcast e mi ricordo che è stata una rottura di balle enorme
però noi facciamo un post alla settimana
tu che magari ne fai 4 o 5 al giorno a tornare indietro di 4 anni vorrebbe dire
no ci abbiamo rinunciato quando abbiamo fatto il design nuovo quest'anno
abbiamo fatto un paio di regole per le immagini
e per i vecchi snippet di codice
nei tutorial ma basta perché sennò
era impossibile perché comunque con un archivio di
quando abbiamo fatto il design mi pare fosse 9000 e qualcosa post era impossibile
assicurarsi che tutti ogni singolo caso fosse perfetto
quindi manca dire che il testo scompare ok
semplicemente magari a volte è spostato ok però pazienza
poi adesso vabbè curiosità mia
cioè ci sono persone che vanno magari a ripescargli
si si c'è gente sempre che con google trova qualcosa
ma poi a parte quello pure se non va
qualora non dovesse valere la pena dal punto di vista economico diciamo no
alla fine la banda che consuma sul server quell'articolo è minima
la banda che consuma per eventuali immagini che contiene è minima
perché comunque ha poco traffico
quando tu vai a ripescare comunque
l'articolo magari scritto di sei mesi fa
no è quello che pensavo perché
di sentire ascoltatori che magari sono ripartiti dalla puntata 3
quanto valga la pena tenerle vive o no
poi alla fine per un proprio discorso di
di ciò che abbiamo fatto in questi quattro anni
cerca di limitare il numero di
di puntate recenti che si riescono a vedere
e anche Podpress ha delle limitazioni
perché posso chiamarlo dottore
ha dovuto cercare di raggirare
per quanto riguarda il plugin che utilizziamo noi
imposto diciamo alle vecchie cose
su Connected diverse puntate fa
perché in generale mi dispiace
quello che è qualcosa che viene creato
ho sempre avuto questa fissa un po' personale
a tenerle su un servizio a parte
abbiamo fatto una mezza pizzata
esiste quel tipo di applicazione
facciamo una piccola promozione
perché uno vuole fare il ruffiano
la cosa ancora più interessante
giochi è completamente diverso
la gente vuole gli abbonamenti
per permettere agli sviluppatori
che ad ogni minimo cambiamento
di quello che ti sarebbe costata
devo avere tutte le applicazioni
come noi non ce ne preoccupiamo