EasyApple #194 - Random episode title

ciao e bentornati su easy apple questa è la puntata numero 194 del podcast italiano che vi

spiega cosa c'è di bello da fare con i vostri iphone ipad mac tutte le cose con la mela sopra

io sono luca zorzi e io federico travaini siamo qui anche questa settimana indovinate un po a

parlare proprio di queste cose ed è anche un podcast luca aggiungo a quello che hai detto

tu che dice gli ascoltatori anche che oggi è l'undici dicembre giusto perché mi ero dimenticato

di comunicare la data di registrazione di questa fondamenta è fondamentale ormai è diventata

qualcosa di sacro direi che senza di questo non si può godersi appieno la nostra puntata

direi di esordire con delle domande che ci hanno fatto i nostri ascoltatori e che purtroppo

abbiamo ritardato un po nella risposta insomma marco ci chiede come mai c'è spesso un ritardo

nella ricezione delle puntate dei vari podcast easy apple compresa ritardo che poi tende a

essere diverso per app diverse visto che i podcast sono gli stessi magari

può sembrare strano che alcune app li rilevano prima e diciamo che ci sono varie ragioni il

primo la prima è che applicazioni ad esempio come overcast e anche pocket cast hanno deciso di

demandare ai server ai loro server il controllo continuo dei feed rss nei quali vengono pubblicate

le puntate e mandare solamente una push ai dispositivi o comunque quando questi si

connettono vengono informati delle nuove puntate senza bisogno di scaricare il feed completo dal

server cosa che porterebbe via tempo e dati questo inoltre appunto dà la possibilità in teoria di

ricevere push tempestive in teoria perché comunque la molle di podcast presenti su internet è alquanto

elevata e quindi tutti questi servizi magari non riescono istantaneamente ad aggiornare tutti i

podcast con tutte le nuove puntate

a differenza invece di altre applicazioni quali downcast instacast e credo la stessa podcast di

apple ma su questa non ci metterei la mano sul fuoco che invece vanno in manuale e con il manuale

intendo direttamente a guardare se ci sono nuove puntate nei feed questo consente a queste app di

essere più rapide perché se sappiamo che il venerdì alle 17 esce la nostra puntata basta che alle 17

01 apriate la vostra app forzate l'aggiornamento manuale dei feed e troverete subito la puntata

mentre magari usando overcast passano 5 10 minuti non so esattamente quanto sia il ritardo perché

anche se può sembrare incredibile non sono abbonato al feed di apple tu fede io sì io ascolto sempre le

puntate in realtà solo per far statistica così abbiamo un ascoltatore in più no mi capita spesso

ascoltare le puntate perché penso sì ma non è un problema perché se non è un problema non è un problema

per me per capire magari dove posso migliorare dove dove magari ho delle cadenze strane nella voce o

magari dove mi incasino quindi sempre e capisco un attimo dove posso andare a migliorare un

pochettino per esempio mi sono reso conto che nelle puntate sto ritornando a avere una e

sospesa molto molto frequente quindi un e quindi volevo dire che è abbastanza fastidiosa da sentire

però io ovviamente non me ne accorgo me ne riesco ad accorgere solo riascoltando la puntata quindi

piano piano cercherò di stare attento hai ragione sì però anche a me piacerebbe riascoltare le

puntate però purtroppo non ho abbastanza tempo nell'universo per comprare una persona che risentere

puntate ti anzi se possiamo chiedere agli ascoltatori se qualcuno

di voi ha tempo di ascoltare easy apple lo state già facendo ma ti ricordi quando ci avevano

bacchettato giustamente perché continua a dire sostanzialmente boh e poi l'altra era quella frase

che continua a dire l'esercitatore di un corso sostanzialmente molto sostanzialmente infatti

l'hai detto sostanzialmente boh e boh lo dicevo io perché e sostanzialmente anche e sostanzialmente

sì beh però anche tu dai non tirarti indietro adesso no no ma anche io sostanzialmente

devo starci attento ho riascoltato la mia il mio video in cui spiegavo come usare il cloud per

utilizzare la chat delle nostre dirette anche in mobilità da ios tra parentesi magari ve lo

rimettiamo nelle note della questa puntata si fede ti toccherà fare anche questa fatica ve lo

rimettiamo lì così potete andare a ripassare o a farlo per la prima volta qualora non l'abbiate

fatto e mi pare che la frase del giorno fosse

che provvederà a e credo mi pare che fosse questa comunque magari controllate so che mi

è proprio saltato all'orecchio che l'avrò ripetuto boh non so 5 6 volte nell'arco di un video da 6

minuti ho anche riguardato un po di video che abbiamo caricato in questi anni sul nostro canale

e ce n'erano certi di carini tipo la recensione della tastiera logitech tablet keyboard for ipad

che tuttora sta funzionando con le pile incluse nella confezione dopo che io l'ho usato per sei

mesi sette mesi nove mesi in università adesso un anno e mezzo che l'ho usa mio fratello full time

quindi molto più di quanto la usassi io e ancora quelle pile lì stavo considerando di costruirmi

un'auto elettrica collegandomi a quelle pile dato che evidentemente sono loro la ragione di questa

potenza infinita guarda quando io penso al canale youtube luca nostri

mi viene in mente sempre quel video benvenuti su easy apple in cui avevamo deciso di fare una

sorta di introduzione per i nuovi ascoltatori c'era ancora il logo vecchio e non esisteva

easy podcast anche mi pare non esisteva easy podcast ci siamo fatti tante di quelle risate

registrando il video e guardando le bozze non so se ce l'hai ancora in giro ma mi ricordo che tu

cercavi di farmi capire che io guardavo troppo

te e poco troppo poco la videocamera e quindi nel video poi si vedeva che tu in modo cercando

di non farti cogliere dalla telecamera cercavi di suggerire a me di guardare la telecamera ed era

da sbellicarsi alle risate è vero è vero dovrei averli ancora da qualche parte c'è whisky in the

jar che ha detto che la ragazza di un suo amico vedendo il video mi ha trovato attraente quindi

io dico complimenti alla ragazza ecco il caso poi avesse una mail numero di telefono e voglia

volesse contattare snapchat magari posso purtroppo no scherzo allora abbiamo una seconda domanda

direi di passare a questa di gioggio gioggio chiede quale sia l'applicazione non migliore

ma dice una buona applicazione per mac per convertire i video naturalmente l'utilizzo è

per poi abbinarla ad airplay ed apple

tv lui cercava qualcosa di semplice tipo trascino al fan dell'applicazione funziona

guarda non ci andiamo molto lontano e ho una grande gioia nel comunicarti che il prezzo di

questa applicazione è zero euro e zero centesimi si chiama handbrake probabilmente chi ci ascolta

da tempo l'avrà sentita nominare più volte ma è bene di nuovo tessere le lodi di questa applicazione

che ha una serie di preset incorporati per vari dispositivi

noi ad esempio possiamo scegliere apple tv 3 che quindi ci consentirà di sfruttare al massimo anche eventuali video in 1080p

e le impostazioni di base sono buone l'applicazione è lenta come tutte quelle applicazioni che si occupano di conversione video

perché è un processo molto pesante per i processori del nostro mac però è un'app veramente semplice da utilizzare

se non vogliamo andare a modificare le impostazioni

basta selezionare il file sorgente selezionare dove salvare la destinazione

selezionare il tipo di dispositivo quindi col preset che citavo prima

e premere avvia nient'altro da fare

se invece vogliamo andare a cambiare tutti i mille parametri che ci sono

handbrake consente di fare anche questo ma non è assolutamente necessario farlo

è stata aggiornata di recente con anche l'introduzione del codec h265

che al momento non ci serve ma

è il codec del futuro per cui ottimo

e anche il codec h264 era stato aggiornato a nuove versioni che dovrebbero essere in teoria più veloci o di migliore qualità adesso

non sono espertissimo in questo campo

la cosa bella come dicevo che è gratis e multipiattaforma windows linux e mac

entrambe 3 che quindi entre 3 tutte insomma

tutte gratis e tutte praticamente uguali graficamente per cui non vi sentirete spaisati

se doveste usarlo sul computer

di un amico o con un altro sistema operativo

sai che cosa c'è luca su di handbrake che non mi piace

che mi è capitato spesso di provare a convertire un video

modificando un po' i parametri

non avevo idea di cosa stava succedendo

il risultato finale era un video con dimensioni spropositate

e di qualità inferiore rispetto a quello di partenza

quindi secondo me come applicazione può essere fatta molto bene

può essere molto

funzionale

però da utilizzare

ma andando a modificare i parametri quindi sapere quello che si sta facendo

è molto complicato

il massimo che si riesce a fare è usare uno dei preset che ci sono

però il risultato finale a me non ha mai lasciato impressionato

a differenza di iflix che è veramente super semplice

e con

diciamo un risultato finale che è il 99% delle volte

più

perfetto

allora qua magari è opportuno approfondire un po' il discorso

allora io intanto per cominciare non me la sentirei di dare la colpa a handbrake

se modificando parametri che non si conoscono

non si ottengono i risultati sperati

insomma sono settaggi per utenti esperti nel campo dell'elaborazione video

e questo infatti non esiste un qualcosa di semplice quando apri handbrake

beh sì i preset cioè nel senso se tu la utilizzi in modalità easy

in modalità guidata

devi solo scegliere il tipo di dispositivo che deve riprodurre il file e basta

però anche quello mi sembra un po' limitante

soprattutto perché immagino che andando a specificare il dispositivo su cui vuoi riprodurlo

probabilmente andrà anche a cambiare la risoluzione

quindi a riconvertire tutto il video

sì ma allora appunto qui arriviamo a un punto cruciale

il dispositivo che tu scegli impone una risoluzione massima

ad esempio se scegli apple tv 2

la risoluzione massima

la risoluzione massima sarà 720p

che significa che se il video è già a 720p o inferiore

non cambierà la sua risoluzione

mentre invece se è 1080p magari verrà abbassata

comunque qui torna una grossa grossa differenza rispetto a iflix

iflix è l'altra applicazione che noi consigliamo caldamente

costa mi pare 20 euro

ma sia io che fede siamo convinti che li valga

entrambi siamo acquirenti di questa applicazione

che ci ha molto soddisfatti negli anni

iflix cerca di ogni volta che è possibile

rendere compatibile il filmato con i nostri dispositivi melati

senza andare a riconvertire le cose che già sarebbero riproducibili

mi spiego meglio

mettiamo che voi abbiate un video, un film in mkv

che non so ve lo siete trovati sul computer

non si sa bene come

mkv però non è il formato del video

è il contenitore di audio e video

ciascuno dei quali avranno il loro formato

è un po' come se voi prendeste una scatola da scarpe

quella scatola non è una scarpa da ginnastica

è la scatola che contiene le scarpe da ginnastica

quindi se vogliamo dire che le scarpe sono in formato da ginnastica

sono solo contenute dentro nella scatola da scarpe

allo stesso modo i filmati

i filmati salvati con estensione mkv

sono dei file che contengono al loro interno del video e dell'audio

ma mkv non ci dice niente sul loro tipo

i dispositivi ios non accettano come contenitore mkv

vogliono m4v, mov, mp4

di fatto questi sono sinonimi

iflix quindi prende i contenuti della scatola da scarpe mkv

e li sposta nella scatola da scarpe mp4

in questo processo mantiene lo stesso formato

per i video e gli audi che sono compatibili anche con ios

quindi nel caso del video un diffusissimo formato video è h.264

che quindi iflix semplicemente prenderà dall'mkv

e lo metterà nell'mp4 senza convertirlo

senza perdere qualità

senza perdere troppo tempo

è solo questione di riscrivere il file

quindi siamo limitati dalla velocità di ssd o rdscv

che sia

per l'audio vale la stessa cosa

generalmente negli mkv troviamo audio dolby ac3 quindi

dts cose di questo genere

dei dispositivi apple l'unico che accetta il dolby ac3

è la apple tv

tutti gli altri non lo supportano

per cui iflix cosa fa?

prende e crea una copia di eventuali tracce ac3

e ne mette appunto una copia in formato aac

che invece viene letto

dai nostri dispositivi

quindi ipotizziamo di avere questo film

ci ritroveremo probabilmente tre tracce

nell'interno del file mp4 risultante

il video h.264 non toccato

l'audio ac3 non toccato a disposizione dell'apple tv

e l'audio aac ridotto solamente in stereo e non più surround

a uso e consumo degli altri dispositivi

handbrake invece prende il video e lo ricomprime

sempre

comunque

in termini di processore e in termini di qualità

però è la stessa cosa che è costretto a fare anche iflix

qualora gli diamo un video che non è compatibile

ad esempio la maggior parte dei video nel contenitore avi

sono del tutto incompatibili

con i formati letti dai nostri dispositivi apple

per cui iflix dovrà fare la stessa cosa

che invece handbrake fa sempre

e cioè convertire il video in h.264 e audio aac

e mettere il video in h.264 e audio aac

e mettere il video in h.264 e audio aac

e mettere tutto nel contenitore mp4

spero che almeno una parte di voi siano sopravvissuti a questa spiegazione

fede si capiva

metti i grilli per favore

ok però non li lasciamo andare

cioè si li lasciamo andare ma ci parliamo

no è vero

cioè la spiegazione

vabbè io era tipo la tredicesima volta che la sentivo

perché ne abbiamo parlato spesso

e volentieri in questi quattro anni

però è sempre

interessante ripetere come il discorso sulle batterie

come tanti altri discorsi

però ci si pone sempre un problema

a noi come

presentatori di questo podcast

cioè assumere che tutti ci hanno ascoltato

dalla puntata zero

e non mi sembra fattibile

a perché non dovreste ascoltare la puntata zero

e b perché ormai

insomma siamo quasi a 200 episodi

mi rendo conto che è un compito

non da poco se qualcuno ci ha scoperto

solo da qualche mese o addirittura da qualche settimana

oppure

l'alternativa è ogni tanto costringere

chi ci segue sempre a questo ripassino

forzato degli argomenti

che ci stanno più a cuore

diciamo che solitamente

optiamo per il ripassino

state attenti che se Luca vi becca

a sapere che non avete ascoltato

le altre 200 puntate

sono botte

soprattutto i fuori onda che sono la parte più interessante

del nostro podcast

ascolta ci sono in realtà altre due domande

molto in realtà non sono

una domanda una invece è una cosa

che c'è stata scritta via email

che voglio voglio riferire

cioè

la prima è questa

Francesco ci ha detto

bella la puntata con Viticci

scorsa settimana avete parlato di Todoist

ma avete detto che è meglio di Wunderlist

ma non avete spiegato il vero motivo

quindi cioè perché

Todoist e non altri

allora dovremmo rinvitare Viticci

no scherzo dai per spiegare

questa cosa io rispondere in questo modo

non è che abbiamo detto tutto sommato

che Todoist è il migliore

rispetto alla concorrenza

abbiamo detto

proprio la domanda di Luca

partiva da questo cioè il fatto che

a Thingsman cassero alcune cose

e a Omnifocus altre

mentre Todoist sembrava quello più completo

anche la possibilità

ad esempio abbiamo citato Wunderlist di avere

le liste condivise

è multipiattaforma

è usato da tantissime persone

ho visto tipo due milioni di persone

ho letto una cosa di genere mi sembra una follia

questo abbiamo detto semplicemente

che è il più completo basta vedere un attimo anche il sito internet

e ci si rende conto che

è veramente

cioè completo

è ricchissimo di funzionalità

ma non è detto che servano a tutti

diciamo che per un power user probabilmente

è una delle soluzioni più interessanti

io resto ad usare Things

perché mi piace la sua

rapidità di utilizzo

non sento il bisogno di andare oltre

quindi sono fermo lì a Todoist

questo è quanto

la seconda cosa invece è

un dono che ci è stato fatto

diciamo da Domenico

che insieme a degli amici da quel capito

ha sviluppato un'applicazione che io ho

tra virgolette fatto finta di provare

nel senso che

l'applicazione si chiama

Icona Folder

e serve a creare delle icone

per OS X

Yosemite in particolare

con delle immagini personalizzate

quindi volete fare la cartella

con le foto della vostra ragazza

potete con

Icona Folder creare

una icona che abbia

come immagine

una foto della vostra ragazza

lo potete fare in modo super semplice

è un po' più complesso di così

diciamo che tiene di base

l'immagine della cartella

l'icona della cartella standard

che abbiamo su Yosemite

e gli appiccica sopra

la vostra immagine

per cui avrete una cartella

con stampata sopra la faccia

esatto sì

è questo quello che succede

e perché sono entrati in contatto con noi

perché c'era la necessità di provare

questa applicazione

anche con un display retina

con un MacBook retina

abbiamo fatto questi test

sembra funzionare tutto in modo corretto

e abbiamo dei codici

da potervi regalare

che ci sono stati regalati

in modo molto generoso

da domenico

e quindi

ve li faremo trovare

nelle note della puntata

tanto non siamo in diretta

quindi

chi è arrivato a questo punto

potrà andare già a trovare

i codici

per scaricare questa applicazione

vi chiediamo

in tutta cortesia

di essere delle persone oneste

quindi come sempre

scaricate una volta l'applicazione

non date il codice a vostro fratello

vostra mamma o vostro papà

in modo da finirli subito tutti

scaricate l'applicazione

se vi può servire veramente

e non abusiamone

l'abbiamo sempre fatto

ma sì figurati

i nostri ascoltatori sono i migliori

bisogna sempre tenerli

allerta

sempre stare allerta

ok

l'applicazione no

forse vale la pena solamente di precisare

che è compatibile solamente con gli osemiti

quindi se non avete fatto l'aggiornamento

o addirittura come me

siete tornati

sui vostri passi

non potrete utilizzare quest'app

poveri scellerati

facciamo scambio di mac

per qualche giorno

dopo vediamo chi è lo scellerato

vabbè

allora io invece

sono stato un bravo ragazzo

e ho provato Evernote per mac

che ha

ricevuto un aggiornamento

che schifo dire ricevere un aggiornamento

che è stata aggiornata

qualche settimana fa

con

un corposo redesign

dell'interfaccia grafica

che abbraccia un po' più

quelle che sono le linee guida di

gli osemiti

e ho sfruttato

la tristezza di dover

studiare per un esame

che avrò settimana prossima

per usare Evernote

e quindi ho abbandonato

momentaneamente Notability

o qualsiasi altra applicazione che usavo

per realizzare i miei bellissimi

utilissimi schemi appunti

e cose simili

e ho utilizzato Evernote

mi sono trovato

molto bene

a parte qualche difetto

allora

ecco il mio M

allora io cosa ho fatto inizialmente

ho creato subito un taccuino

che era

dell'esame che stavo preparando

e

la prima grossa differenza

da quando ad esempio

scrivo in LaTeX

o con ByWord

è che

gli appunti

il file di testo

sono file RTF

quindi

sono formattati

che

è comodo

da un lato

e scomodo dall'altro

perché bisogna stare

un pochettino più attenti

a realizzare qualcosa

che sia già

ordinato e corretto

una cosa che mi è piaciuto tantissimo

è stata

la possibilità

di importare le immagini

e in particolare

il mio

erano screenshot

all'interno

delle note

di lavoro

e per farlo

ho scoperto

un metodo che

vi ripeto

perché potrebbe tornare

utile a molti

allora

invece di fare lo screenshot

classico

quindi usare

Command

Shift

4

e

tracciare

qual è

l'area di schermo

di cui fare lo screenshot

che viene poi salvato

sul desktop

dal desktop

copiarlo

o trascinarlo

nella nota in Evernote

si può fare

questo passaggio

molto più rapido

fare lo screenshot

utilizzando

Command

Control

Shift

e 4

a questo punto

selezionare

l'area

del schermo

di cui si vuole

fare lo screenshot

e lo screenshot

non verrà salvato

sul desktop

ma verrà copiato

nella clipboard

a questo punto

si andrà in Evernote

Command V

e verrà incollato

e poi

si ridimensiona

si fa quello che si vuole

perfetto

una grossissima mancanza

di Evernote

e io sono rimasto

allibito

è che non esiste

il cerca e sostituisci

trova e sostituisci

quindi

una cosa che faccio

spesso io è

quella di

non stare a scrivere

tutte le lettere greche

utilizzando

l'inseritore

di simboli speciali

di OS10

ma scrivo

proprio come si

si

si pronuncia

la lettera greca

quindi beta

scrivo proprio beta

ro

scrivo proprio ro

successivamente

una volta che ho finito

di scrivere il documento

controva e sostituisci

sostituisco a tutte

le parole

beta

ro

alfa

eccetera eccetera

il simbolo

quindi con un passaggio

rendo

il mio documento

ordinato

e scritto in modo

coerente

questo sembra

un ottimo lavoro

da TextExpander

per sostituire

però non ho installato

TextExpander

perché io utilizzo

le scorciatoie

di

di OS10

e

c'è un piccolo difetto

e cioè che

nelle scorciatoie di OS10

che poi sono quelle

sincronizzate anche con iOS

non si possono

utilizzare

caratteri

speciali

cioè emoji sì

ma non

lettere greche

oh

cosa c'è?

no niente

che dovresti usare

TextExpander

o Typeinator

ma

in senso

è vero

potrei usare quello

però

installerei un'applicazione

solo per fare

quella roba lì

mi

mi trovo molto comodo

a fare il trovo

e sostituisci

però

è vero

non ce l'hai

secondo me

è un po'

una cosa assurda

è un editor di test

tutto sommato

e questa funzionalità

mi sembra

abbastanza

basilare

e manca

non so che

se è perché

non c'è

su iOS

allora

hanno deciso

di fare

un po'

come ha fatto

Apple con Pages

ecco

e toglierla

anche

a quella

per Mac

non lo so

però

concludendo

a livello di interfaccia

grafica

mi è piaciuta

l'applicazione

era

molto semplice

da utilizzare

a differenza

di Penultimate

che è

quell'applicazione

per iPad

che permette

di prendere note

scrivendo a mano libera

quindi una sorta

di notability

che è stata

rilavorata

qualche mese fa

se non sbaglio

ed è diventata

un po'

tutta

minimalista

quindi

iOS7izzata

però

è diventata

veramente incasinata

cioè

prima

avevi proprio

chiaro davanti a te

i taccuini

e

capivi che

aprendo il taccuino

scrivi dentro

avevi vari taccuini

con sopra il titolo

adesso

l'ho aperta

non capivo bene

dove andare a mettere

le dita

e

mi sono trovato

un pochettino spaisato

e non sono l'unico

che si è lamentato di questo

in effetti ho visto

ad esempio

Riccardo Mori

che anche lui

ha scritto

un paio di tweet

belli infocati

infatti

infiammati

contro

Evernote

per aver

rovinato

parecchio

la user experience

di un'applicazione

che prima

secondo me

funzionava

molto bene

ed è un peccato

però

è quello che è successo

con molte applicazioni

quando è stato

fatto questo passaggio

importante

di stile

da

lo

schiumorfismo

ti ricordi questa parola?

schiumorfismo

schiumorfismo

sì sì sì

al

minimalismo

barra

flettismo

barra

flettismo

penso di averla inventata

attualmente

però non

no no no

direi di evitare

questi neologismi

ci riescono male

di solito

senti

parlami un po'

del tuo nuovo acquisto

invece

sì perché

allora la storia è che

avevo 5 euro di buono

da spendere su Amazon

quindi cosa c'era di meglio

se non spenderne

altri 40

per prendere

forse altri 35

sì 35

per farmi

un autoregalo

allora

spiegazione

prima di dire

cos'è il regalo

io

registro tutte le lezioni

a

a lezione

all'università

e poi le carico

su Dropbox

e tramite un giro infinito

alla fine finiscono

su una pagina pubblica

che tutti i miei compagni

di corso

possono utilizzare

per scaricarsi

le lezioni

le registrazioni

qualora ne avessero bisogno

il problema

è che comunque

malgrado

il mio

registratore

registri

se non sbaglio

a 56 kilobit

al secondo

che per la qualità

che può avere

una lezione

registrata

in un'aula universitaria

va più che bene

comunque i file

risultano grossetti

se poi ci sono

certi giorni

molto simpatici

in cui ho 8 ore

di lezione

i mega

si accumulano

e arrivare qui a Milano

con questi

ridicoli

0,3 megabit

di app

che mi ritrovo

nella DSL

di casa

diventa rapidamente

un'agonia

quindi

o limito

a pochissimo

il caricamento

di Dropbox

e il completo

del caricamento

in molte ore

oppure

lascio

un po' più libera

l'upload

e mi ritrovo

la connessione

inutilizzabile

sono sempre problemi

mentre invece

a lezione

ho a disposizione

un wifi

che almeno in upload

è sbloccato

e che mi permette

di fare tranquillamente

50-60 megabit

in upload

quindi

mi sono detto

perché non usarlo

per un po'

mi sono sforzato

di portare il Mac

a lezione

più spesso

ma pesa

non ho voglia

mi dà fastidio

devo continuare

a scollegare

e ricollegare

il cavo del monitor

qua a casa

insomma

sono scomodità

potete capirmi

allora ho visto

questo bellissimo prodotto

della Kingston

che è

una batteria esterna

access point

lettore di memory card

e lettore di chiavette usb

tutto in uno

fa veramente tante cose

e devo dire

che le fa piuttosto bene

è grande

più o meno

come un hard disk portatile

qualcosa del genere

per farvi un'idea

è una batteria

anche il peso

è abbastanza simile

incorpora

una batteria

da

4000

qualcosa

mAh

insomma

abbastanza

da far funzionare

il wifi

per tipo 12 ore

molto più di quello

che serve a me

e

comunque

può caricare

anche l'iPhone

o l'iPad

tramite la porta usb

oppure ecco

potete collegare

una chiavetta

o il registratore

nel mio caso

alla porta usb

e accedere

fino a

5 dispositivi

in contemporanea

mi pare che

ai contenuti

di questo

il dispositivo

è la

Kingston Mobile Lite

G2

seconda generazione

che

ha diverse

chicche

tra cui

il fatto che

l'accesso

a questi file

è possibile

non più

solo attraverso

l'orripilante

beh

orripilante no

comunque la

non bellissima

applicazione

della Kingston

ma anche

da un'interfaccia web

per cui

anche da Safari

per dire

molto semplicemente

oppure

tramite

Samba SMB

quindi con

Documents di Riddle

che è un'applicazione

gratuita

di cui abbiamo

più volte

parlato

e apprezziamo molto

è possibile

accedere a questi file

sia in lettura

che in scrittura

molto comodo

sia da chiavetta

che da SD

anche in contemporanea

potete attaccare

due dispositivi

non ho mai provato

a metterci un hub

in mezzo

e attaccare

il più hard disk

alla

a questa Kingston

però insomma

mi pare

un po' eccessivo

in più

ha la possibilità

di connettersi

a sua volta

a una rete wifi

perché se noi ci connettiamo

alla rete

che genera

questa batteria esterna

Kingston

chiaramente

perdiamo accesso

a internet

in realtà

potevano fare le cose

un po' diversamente

e costringere i dispositivi

a usare la loro

connessione 3G

per internet

mentre era connesso

alla rete

però comunque

abbiamo la funzionalità

in più

di poterci connettere

in contemporanea

a un'altra rete wifi

quindi

dalle impostazioni

della batteria

tramite

l'applicazione

possiamo specificare

la rete a cui

connetterci

la password

se necessaria

e ci penserà

la batteria

a fare

il bridge

anche se non è veramente

un bridge

ma insomma

permetterci di andare

su internet

e quindi

paradossalmente

può anche essere usata

come ripetitore

ma se magari

la colleghiamo

alla corrente

in più

porta ethernet

ci consente

di utilizzarla

come hotspot wifi

certi alberghi

per dire

consentono di utilizzare

il wifi

si gratuitamente

o meno

ma con un solo dispositivo

noi prendiamo

la nostra batteria

esterna

la colleghiamo

in ethernet

o wifi

che sia

lei è un dispositivo

ma ci crea una rete

che possiamo riutilizzare

su tutti i device

che vogliamo

tutti

massimo 5

ma insomma

sempre meglio di uno

40 euro

il prezzo complessivo

devo dire che

io sono soddisfatto

anche perché

le velocità di copia

e dai verso

chiavette sd

insomma

sono limitate

di fatto

dal wifi

comunque 5-6 megabyte

al secondo

si fanno

e direi

che è più

che adeguato

si possono

tranquillamente

vedere

film in 1080p

in streaming

per cui

un bello oggettino

vi mettiamo il link

nelle note della puntata

l'ho comprata su amazon

consegna velocissima

come al solito

e già che ci sono

anticipo un po'

la mia solita

filastrocca

ricordandovi

che con le feste in arrivo

questo e tanti altri

potrebbero essere

dei bei regali

che potete prendere

su amazon

tramite i nostri link

che trovate appunto

nelle note della puntata

che federico con amore

prepara ogni volta

e se comprate

da quei link

ci viene una piccola

percentuale

voi non spendete

un centesimo in più

ma aiutate

a tenere in piedi

tutta questa

graziosa baracca

che è easy podcast

che speriamo

che ogni settimana

speriamo appunto

di essere in grado

di produrre contenuti

che vi possono interessare

tenere compagnia

e magari

che ne so

insegnare qualcosa

che non sapevate

beh

qualche costo

ce l'abbiamo

se ci riuscite

ad aiutare così

credo che sia

il modo migliore

per noi

e per voi

per cui

gli acquisti

su amazon

ci fanno sempre piacere

ma anche sull'app store

trovate tutti i link

nelle note della puntata

non posso chiederti niente

perché hai detto tutto

quindi

eh sì

mi sono impegnato

poi vorrei

fare anche una

video recensione

però questa magari

più avanti

perché

perché sì

perché ci vuole tempo

io posso dirvi

che ho comprato

un mouse

ed è un mouse

funziona

ha più tasti

no cioè

allora

è stato simpatico

il fatto che

l'ho comprato tramite amazon

e

è arrivato

tramite poste italiane

solo che qui

dove abito io

praticamente

non è che le poste

me l'hanno portato a casa

mi hanno detto

bene è arrivato il mouse

te lo vieni a prendere

e la cosa

mi ha un pochettino

lasciato

cioè

senza

cioè

non sapevo proprio

cosa dire

mi sembra un pochettino

strana come cosa

però

va bene

cosa fai

prendi la tua macchinina

e vai in posta

a ritirare

il pacco che

avevi chiesto

di farti consegnare a casa

però

le poste italiane

sono un po'

una

una certezza

no

a parte gli scherzi

ho acquistato un mouse

ma non mi sento

di dirvi niente

è un mouse

da

da gaming

l'ho provato

due giorni

quindi

non penso sia nel luogo

o nel momento giusto

per poterne parlare

Fede

parlami invece

delle tue mail

tu cosa fai

con la mail

sono curioso

oh god

ultimamente

sto

, sono

sono in fase

di combattimento

contro

le notifiche

perché

sembra che

non riesco a sistemare

nel modo in cui mi serve

cioè

spesso

non arrivano

sull'iPhone

finché non apro

l'applicazione mail

eppure

diciamo

ho impostato

il refresh

ogni 15 minuti

a volte vibra

il telefono

ma non arrivano

le mail

allora vado

nelle impostazioni

delle notifiche

a sistemare tutto

però

tralasciando tutto

questo discorso qua

ho usato per parecchio tempo

mailbox

mi sono trovato benissimo

perché

mi aiutava tanto

a tenere pulita

la inbox

vera e propria

poi l'ho abbandonata

sono passato a mail

quando

ho voluto

provare

il discorso

di hands off

quindi

iniziare a scrivere

un'email dal Mac

contienerla sull'iPhone

o viceversa

in tutti questi mesi

non l'ho provato

una volta sola

della serie

sì c'è

però

quando ti capita di usarla

mai

magari è un caso

mio particolare

ci sono magari

alcuni ascoltatori

che lo faranno

quotidianamente

questo però

io ho fatto questo

passaggio indietro

verso mail

ma

alla fin fine

non

non è che

ne abbia giovato

più di tanto

una volta

esattamente una volta

io l'ho utilizzato

per l'email

mentre invece

lo uso

abbastanza spesso

per Safari

e mi è capitato

anche per Pocket

che supporta

questa

questa possibilità

di passare

da un dispositivo

all'altro

l'attività in corso

e anche Instapaper

si è recentemente

aggiornata

per supportarlo

anche

TuneIn Radio

in teoria

in pratica

non mi ha mai funzionato

io ripeto

cioè

la situazione mia è questa

che a me

che a me

dà tante tante

tanto fastidio

è che funzioni male

l'instant hotspot

si chiama

se non sbaglio

che funziona

in modo

dopo 5 minuti

che ci ho provato

ho spento

il wifi del Mac

ho messo

in modalità aereo

l'iPad

e vabbè

questa è una cosa

che non

mi sembra

che abbia bisogno

di essere sistemata

comunque

tornando all'email

attualmente

faccio una gestione

dell'email

molto

molto in stile

mailbox

però utilizzando

l'applicazione mail

quindi cerco di tenere

proprio la

la inbox pulita

quindi se c'è un'email

a cui

devo rispondere

gli rispondo

cerco di farlo

in più fretta

impossibile

e poi

le lascio stare

cioè

è difficile

che le mail

le vada a leggere

subito appena arrivano

però

ogni tanto

entro nella inbox

e faccio razzia

cioè

chi prendo

prendo

rispondo

cancello

distruggo

principalmente

l'utilizzo è questo

io

invece

utilizzo mail

regolarmente

da tempo

tra parentesi

scusa

non ce la faccio

a resistere

ho appena provato

in stato hotspot

tra iPhone

e iPad

mi funziona sempre

perfettamente

è una killer feature

cioè io

col Mac

boh

sto impazzendo

sarà ora di cambiare

il Mac

è vero

e

qua il mio indirizzo

sai là

vicino alla chiesa

le campane

ok

no

allora

scherzi a parte

per la mail

io mi sono trovato

a combattere

una guerra interiore

perché ci sono alcune mail

che io voglio ricevere

per esempio

il Politecnico

ci manda spesso

delle email

con delle iniziative

che sono

di cui vorrei

essere a conoscenza

per cui

vorrei leggerle

al contempo

non sono cose urgenti

cioè

se anche le leggo

un giorno dopo

è lo stesso

per cui

io poi ho

un'altra malattia

per cui

se vedo un badge

devo agire

mi dà veramente fastidio

avere un badge

sull'iPhone

per cui vedo il badge

sull'applicazione mail

di cui comunque

ho ridotto

la frequenza

di aggiornamento

a mi pare

30 minuti

o una volta ogni 30 minuti

vedo il badge

e mi viene da controllare

mi dà fastidio

mi fa perdere tempo

perché magari

non so

sono uscito un attimo

da Iannotate

per andarmi a cercare

qualcosa su Safari

e vengo distratto

da mail

e questo mi dà fastidio

la casella di posta

che utilizzo

è su Gmail

quindi ha tutta la potenza

dei filtri di Gmail

a mia disposizione

e pian piano

sto sviluppando

una serie di filtri

per le mail

chiaramente

newsletter

che non mi interessano

via

disiscrivermi

al volo

comunque cercare

di ricevere poche mail

dai servizi online

ma per quelle

che mi interessano

ma con scarsa priorità

cerco sempre

di creare

dei filtri

che le individuino

e le segnino

come lette

ma non le archivino

così che mi restano

nella posta in arrivo

ma non mi

incrementano

il badge

o non lo fanno addirittura

comparire

se non ce l'avevo prima

credo che sia

una buona soluzione

mi sta

facendo molto comodo

perché

man mano

sto riuscendo

a

tarare

questi filtri

in modo da individuare

una buona parte

di queste mail

che

d'accordo

non sono tantissime

ma comunque

mi distraggono

voglio riuscire

ecco

ad avere

una email pulita

dove se vedo il badge

so che

bene o male

probabilmente

sarà qualche cosa

di

abbastanza importante

altra cosa

comunque io ho

le notifiche

disattivate

per le mail

solamente

i vips

sono autorizzati

a comparire

nella mia lock screen

nel notification center

e a far vibrare

il telefono

o suonare

qualora sia

luponoso

si è una bella idea

questa

di utilizzare

i filtri

però

può capitare

che magari

ti

ti segnino

come

già letto

qualcosa che

è importante

leggere

non lo so

si diciamo

che c'è un po'

di margine di errore

però

per ora

mi sembra

che i vantaggi

superino

gli svantaggi

come il discorso

che faceva

Armand

sui filtri

antispam

non mi ricordo

a che cosa

era collegato

però diceva

una cosa del tipo

che

è molto meglio

che un filtro

antispam

lasci passare

qualche mail

che è realmente

spam

piuttosto che

blocchi tutti lo spam

e talvolta

anche mail

che in realtà

non lo sono

quindi

è meglio

subirsi

qualche mail

di spam

piuttosto che

perderne

qualcuno importante

per un

filtro

un po'

troppo

aggressivo

vero

però diciamo

che le mail

di spam

finiscono addirittura

in un'altra cartella

su gmail

dopo 30 giorni

vengono piallate

mentre invece

queste qua

semplicemente

vengono segnate

come lette

nella mia casella

e restano lì

tanto comunque

bene o male

più volte al giorno

alla fine ci finisco

a guardarle

queste mail

e almeno

mi accorgo

della loro presenza

mi metto

eventuali

promemoria

se devo agire

e non posso

farlo subito

ma

comunque le vedo

semplicemente

mi assicuro

che non mi disturbino

ok

bene

anche questo argomento

che mi

era un po'

che volevo parlarne

mi sarebbe piaciuto

parlarne

anche con

Federico Viticci

che immagino

riceva più mail

di noi

messi insieme

e levati al quadrato

bisogna fare un bel

elenco di cose

su things

di cui vogliamo

parlare con

Viticci

visto che

ormai una volta

ogni sei mesi

lo dobbiamo

trascinare fin qui

poi

di caffè

abbiamo già parlato

per cui

bisogna trovare

qualcos'altro

ma il caffè

ultimamente

non è così tanto

in voga

è vero

è un po'

passato di moda

adesso vanno di moda

gli articoli

sui podcast

due cose

riguardo

iOS

che alla fine

non ne abbiamo

parlato tantissimo

eppure

è uno degli argomenti

principali di

ZApple

allora

il primo è che è uscito

Workflows

Workflows

Workflows

plurale o singolare

vabbè comunque

di cui ne parleremo

più avanti

di cui parleremo

esatto

più avanti

ma intanto

volevamo buttare lì

la notizia

perché alla fine

sarà solamente vecchia

di un giorno

quando esce questa puntata

e immagino sia

imminente

appunto la recensione

del sopracitato

Federico Viticci

che magari potrete

leggere nel weekend

altra cosa

volevo suggerirvi

un widget

che ho trovato

per arricchire

il mio

notification center

e che

trovo

molto pratico

si chiama

Data Widget

no

si

Data Widget

è bello che

l'applicazione si chiama

Data Widget

ma il widget

si chiama

Cellular Data

ma se non sbaglio

si l'aveva considerata

tipo Diego Petrucci

un mese fa su Twitter

l'avevamo citata

esatto

e volevo dire che

l'ho provata

e è molto

molto bella

cioè funziona

fa tutto quello che deve

non appesantisce

il notification center

che in questo momento

ha deciso di attivare

il reachability

mentre

è

aperto

e è ridicolo

e non ha senso

e adesso

va bene

e

vi mostra

una barretta

dove

ci sono due indicatori

quello che

riempie la barretta

il contenuto

la striscia

grossa

è il

il traffico

che avete utilizzato

e invece

c'è un indicatore

blu

una specie di

ago

che si muove

lungo questa barra

che ci indica

a che punto siamo

rispetto al nostro

periodo di fattura

cioè

il mese

se abbiamo i dati

che si resettano

ogni 30 giorni

la settimana

il giorno

insomma

dipende un po'

dal nostro piano telefonico

e vediamo subito

che se la nostra barretta

speriamo che sia verde

e quindi

più a sinistra

prima

dell'indicatore

blu

ci dice che

tutto va bene

abbiamo usato

meno di quello

che ci spettava

per questo periodo

se invece è nel rosso

attenzione

perché rischiamo

di superare il limite

quindi o trovarci

con internet rallentato

oppure

peggio ancora

magari dover pagare

dei costi oltre soglia

molto bella

c'è solo un piccolo difetto

che chiaramente

impazzisce

per colpa

della promozione

che ho io

e forse anche tu

la team social

lte

per cui

non viene considerato

per il conteggio

dei dati cellulare

il traffico

su twitter e facebook

per cui

alla fine

il widget

è sempre più pessimista

della realtà

però

insomma

è perché

è una tarifazione assurda

che evidentemente

l'app

non può distinguere

però è molto bella

molto comoda

e

la consiglio

soprattutto

se siete sempre lì

sulla lama del coltello

con l'utilizzo

dei vostri dati

in 3G

o in LTE

che siano

sai Luca

visto che

stiamo per concludere

stavo andando a curiosare

su iTunes

le recensioni

che

sono state scritte

di recente

visto che è parecchio tempo

che non le controllavo

e devo ammettere

che ne sono

saltate fuori

ancora

qualcuna

però non

non tante

un po' come

se stesse andando a morire

questo

discorso del rating

delle

dei podcast

su iTunes

quindi

potremmo

ricordare

ai nostri ascoltatori

che è possibile

recensire

un podcast

tramite

l'applicazione ufficiale

di Apple

non so

neanche se

lo permetta di fare

attualmente

però

da iTunes

sono sicuro

no no no

solo da iTunes

su computer

per cui

diciamo che hanno

veramente abbassato

l'importanza

mi sa

di queste recensioni

se l'hanno tolto

completamente

la possibilità

di recensirle

da telefono

comunque può

tornare utile a noi

perché

dei ratings positivi

possono magari

farci saltare

per un giorno

un'ora

in cima alle classifiche

e magari

anche se penso che

non sia il tutto vero

perché dipenderà

anche tanto

dagli abbonamenti

e dagli ascolti

però se avete voglia

di lasciare un commento

che

possa essere positivo

negativo

costruttivo

basta che non sia

una trollata

ecco adesso arriveranno

una marea di troll

esagerati

potete farlo

tramite iTunes

quindi avete bisogno

di un computer

fisso

ecco

Viticci non può fare

questa cosa con l'iPad

quindi secondo me

adesso crollerà

tutta la sua

teoria

su iPad

invece di un laptop

why Apple?

ok

se non hai niente

da aggiungere

ciao 17 Apple

cosa?

no

ciao 17

Easy Apple

ore

venerdì giusto

ah

si aspettavo

che tu ci dicessi

come possiamo

aiutare te

la ramanzina

direi che

l'ho già fatta

si si si

ricordiamo solo

le eventuali donazioni

trimestrali

5, 10, 15 euro

Paypal

sul sito

tutte le informazioni

grazie a tutti

trovate i contatti

invece in fondo

alle note della puntata

e sono

Easy underscore Apple

l'account di Twitter

facebook.com

slash easy podcast

per la nostra pagina

su Facebook

e la mail è

info

chiocciola

easyapple.org

ultimamente siete

veramente bravi

bravissime

beccate sempre

l'indirizzo

e me è giusto

quindi

un

un bel applauso

anche ai nostri ascoltatori

che l'hanno imparato

un saluto da Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo

settimana prossima

con quella che

probabilmente sarà

l'ultima puntata

non è vero

ce ne sarà ancora

secondo me

un'altra

nel 2014

comunque

le ore sono

le 17

e

noi

siamo

quelli di Easy Apple

Grazie a tutti!

Grazie a tutti!

Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS