EasyApple #196 - It just (sometimes, if you are lucky) works

ciao e bentornati su easy apple prima puntata del nuovo anno ma noi siamo sempre qui ciao fede

ciao luca presentazioni incrociate diciamo nuovo anno nuova vita nuova intro proprio che giorno è

oggi sabati sabati settordici no no luglio noglio noglio 2016 sì 2018 no dai è l'otto gennaio 2014

me lo stavo facendo sai quando all'inizio del nuovo anno si finisce sempre per scrivere

già ne vedo tutti i due appunti con già scritti tanti 2014 cancellati scancellati e con riscritto

sopra 2015 per quest'anno mi impegnerò a parlare bene il microfonico

sarebbe anche l'ora potrebbe essere un'ottima idea salutiamo coloro che sono confluiti nella

nostra chat salutiamo superman 75 teo aca marco cozzo marco cozzo esattamente o biondo aca lui

e poi c'è anche il nostro amico esatto in onore del quale e niente fede 196 esima puntata siamo

vicino alle 200 non abbiamo ancora deciso come sempre sempre il gran finale ogni volta che c'è

un numero importante non abbiamo ancora deciso cosa fare per questa puntata salutiamo anche

trava gestionale sì che sarebbe il nostro amico gianmarco ciuffo biondo meroni e niente adesso

direi basta con i saluti perché questa gente non ci merita buon anno a tutti buon anno buon anno a

tutti abbiamo chiuso un anno che ci ha portato un po di oggettini interessanti l'iphone 6

principalmente nel mio caso e quanto ad applicazioni fede c'è qualcosa in questo anno che ci ha colpiti

particolarmente no di applicazioni no tutto schifo tutto schifo passiamo ad android allora ok

parliamo di android è arrivata la versione ok che l'ultima versione allo sullo 0,9 per cento dei

dispositivi a parte di android che a me piace sempre un po parlare di questo sistema operativo

sai che sono molto affezionato luca un aneddoto veloce lo racconto mi stava raccontando prima

teo che è l'angolo del later l'angolo del later mi raccontava prima un nostro amico che è in corso

con me che ha un htc one cos'è l'ultimo modello però non è quello prima che si può chiamare forse

one x infatti si chiama solo htc one esatto mi confondo sempre che praticamente

mi ha detto settimana scorsa che non riusciva più a ricevere chiamate o meglio riceveva le chiamate

il telefono squillava rispondeva ma non sentiva niente lui pensava fosse un problema della rete

o cose simili se non che è uscito un aggiornamento qualche giorno dopo in cui htc si scusava perché

l'aggiornamento precedente disabilitava l'audio durante le chiamate e questa cosa ha fatto

abbastanza sorridere mi sono

fatto due risate mi spiace per per lui che ha speso tutti quei soldi per un telefono che non

gli fa fare neanche le chiamate e l'angolo del later è finito possiamo parlare di cose serie

possiamo mettere subito in chiaro la cosa più importante di questo 2014 finito che per me è

arrivato proprio sul finire dell'anno cioè questo fede lo vedi lo sto indicando adesso

non leggo fino a lì

vabbè goat simulator ragazzi

ok

questo gioco che è stato in sconto verso la fine dell'anno scorso e che ho acquistato per un euro

credo credo che sia stato l'acquisto del secolo è una cosa veramente stupida ignorante non ha senso

voi pilotate la capra e andate in giro la capra poi c'è potete sbloccare altri vari personaggi il mio

preferito al momento è il pinguino e è veramente

boh cioè non ha senso

cos'è è un simulatore in prima persona sembra un grand theft auto molto semplificato capra sì o sì vabbè io mi ricordo di aver sentito parlare di questo gioco da gianfranco lanzio su metro mesi e mesi fa parlavano di goat simulator come un gioco divertentissimo

rivoluzionario

Vedevo qualche screenshot fatto anche da Fabrizio Ronaldo che è il nostro attaccante preferito che tra l'altro ha iniziato i lavori con Encounter che noi come network abbiamo deciso di supportare nel nostro piccolo però abbiamo cercato di dare una mano e sicuramente quando ci sarà qualche notizia più concreta saremo i primi a potervene parlare magari vi metteremo anzi sicuramente vi manderemo il link per poter vedere questo cortometraggio che ormai tutto l'ombre è iniziato.

Il mondo attende da un anno e mezzo 16 Golden Globe 4 Oscar candidato poi vediamo cosa vincerà e God Simulator è appunto una specie di simulatore un videogiochino stupidissimo dove potete controllare una capra sarà una sorta di open world ovvero siete liberi di muovervi all'interno di uno spazio che è una piccola cittadina ho visto Luca giocare poco non ci ho giocato sono sincero.

E con questa capra potete fare un po' di tutto quindi entrare nelle case tirare testate a persone farvi investire da un camion andare su degli scivoli far esplodere delle macchine con una testata è una cosa ovviamente degna di qualsiasi simulatore.

Nonché mettersi in un edificio in costruzione con dei materassi per terra e sul soffitto saltare sul materasso e poi cominciare.

Un ciclo.

Un ciclo infinito.

Non so tu Luca ma io un materasso così elastico non l'ho mai visto in tutta la mia vita.

No no decisamente però guarda a parte gli scherzi l'ho trovato un gioco veramente divertente e un euro lo vale tutto 5 euro forse per la grafica ma è un po' stupido non so se rispenderei 5 euro.

Sì.

Fede un'altra cosa che mi sarebbe piaciuto fare prima del di Capodanno ma poi per una serie di ragioni non siamo riusciti.

E' fare un ripassino ai nostri ascoltatori visto che è uno degli argomenti che spesso ricorrono nelle domande delle nostre applicazioni fondamentali.

Una sorta di cosa c'è nella nostra home screen e a cosa non riusciremo a fare a meno.

Una specie di versione di viticci.

Sì qualcosa di My Must Have iPhone Apps 2014 Edition.

Giustamente è tutto in inglese tranne il 2014.

Ah beh certo certo.

E non so mi è venuto in mente così non è che per caso ho aperto questo link di Mac Stories qua davanti e ho pensato di copiare spudratamente l'idea.

Ok.

Allora le regole del gioco sono le seguenti tu hai a disposizione due app che puoi scegliere come uniche app che saranno sul tuo iPhone diciamo che comincia così hai qualche secondo per pensarci dopodiché devi dirci quali sono e descriverle.

Mi spiazzi però.

Ora ti rispondo per ora come ora non posso di certo fare un riassunto di tutto ciò che è stato il 2014 perché ci sono stati diversi momenti che l'hanno caratterizzato.

C'era un tempo in cui dovevo fare degli esami studiare.

Poi hai cancellato tutte le app.

E mi sono iscritto a impiantistica.

No a parte gli scherzi sull'iPhone penso che una delle applicazioni che uso più in assoluto sia Spotify però non penso di dire niente di.

Di nuovo niente di trascendentale un'applicazione che ormai è diventata una must have perché è veramente un servizio eccellente e a fronte di una spesa di 7 o 10 euro dipende dalle promozioni a cui avete deciso di aderire.

Adesso attualmente credo che ci sia ancora se non avete mai fatto il premium e andate a seguire la procedura per acquistarlo per 3 euro vi danno tre mesi di abbonamento.

Per cui attenzione è pericolosissima questa cosa.

Potreste ritrovare che vi piace molto il servizio di Spotify e trovarvi condannati a pagare per sempre.

Eh sì perché crea un po' di dipendenza.

Cioè io vorrei tanto una cosa del tipo un piano tariffario di Tim o di Vodafone o di chiunque voglia farlo.

Poste mobile per esempio.

Invece di darmi Facebook e Twitter.

Poste mobile vabbè.

Invece che darmi Twitter e Facebook.

Facebook gratis come traffico internet che mi dessero anche Spotify.

Perché va bene Tim offre il suo servizio di Cubo Musica.

È il famosissimo.

No adesso si chiama Tim Music.

Ah ok Tim Music.

Adesso è più bello.

Mi piacerebbe molto avere Spotify e ancora di più mi piacerebbe avere internet gratis illimitato.

E basta.

Riguardo a questo non so se avete letto un articolo che ha scritto.

Aiutami.

Luca Bicycle Mind.

Filippo Corti.

L'hai letto quell'articolo?

Sì sì sì.

È un articolo molto bello che fa riflettere e il succo è questo.

Lui si è trasferito in Inghilterra per motivi di studio da circa un anno e mezzo.

Forse anche due anni se non sbaglio.

E in Inghilterra adesso ha un piano tariffario che con una cifra che si aggira intorno ai 20 euro.

Se non sbaglio sono 15 sterline.

Ha traffico illimitato con la 3.

Perché la 3 esiste anche in Inghilterra così come ad esempio la Vodafone.

E con questo piano tariffario lui ha 20 euro a internet illimitato più eventuali messaggi e chiamate.

Internet illimitato con la possibilità di connettersi in 4G.

Questo cosa vuol dire?

Vuol dire usare il telefono non per scaricare il film o per fare questa cosa ma semplicemente utilizzare.

Internet senza alcun tipo di problema.

Se sei in giro puoi usarlo come hotspot senza preoccuparti che per sbaglio se ti colleghi tramite l'iPhone con il Mac

e il Mac si mette a scaricare un aggiornamento ti consuma 400 mega perché in 4G è un attimo bruciarsi 400 mega

e rimanere poi senza internet per il resto del mese.

Avere internet illimitato vuol dire avere internet.

Punto.

Non si parla di internet illimitato come lo intendiamo qua in Italia cioè quelle truffe in cui ad esempio

Wind è famosissima per questo ti dice internet illimitato sotto in piccolo.

Powered 2 giga.

Powered 2 giga cioè dopo 2 giga vai a 32k.

32k probabilmente non riesci neanche a aprire neanche Google penso una pagina di testo in HTML basta.

No diventa difficile veramente anche mandare i messaggi e per carità Fede si può capire il senso del volere.

Corre dei limiti di traffico però è veramente illimitante.

Perché?

Fammi pagare cioè alla fine io adesso pago 10 euro con Tim per avere 2 giga più messaggi e chiamate

di cui non me ne faccio niente messaggi e chiamate possono essere tutti inclusi all'interno di un abbonamento internet

perché per i messaggi penso che ormai quasi tutti usino principalmente Whatsapp, Snapchat,

iMessage, Telegram o servizi simili e per le chiamate ok ci si sta basando ancora su dei servizi

che sono quelli offerti dagli operatori telefonici ma perché semplicemente non abbiamo il via per poter utilizzare

dei servizi internet perché secondo me se iniziassimo a capire che chiamando con Skype chiamando con FaceTime

avremo la possibilità di poter chiamare gratuitamente sfruttando semplicemente internet e chiamare gratuitamente in questo modo

vuol dire anche chiamare con una qualità audio nettamente migliore.

Quello è vero però io una cosa per cui continuo ad apprezzare le chiamate tradizionali è il fatto che sono bene o male piuttosto affidabili

mentre invece sappiamo che con le chiamate VoIP lo vediamo anche noi su Skype quando cerchiamo di registrare

e ma perché la connessione internet non è non è tanto buona sì ma se avessimo una connessione tosta secondo me non ci sarebbero

di questi problemi però diciamo che comunque col cellulare chiamare ci riesci anche se hai una tacchetta

se devi invece affidarti a una buona connessione per fare una buona chiamata VoIP diventa già più difficile

mi piacerebbe poterlo provare con un internet serio cioè se ci mettiamo adesso a fare una chiamata in 4G io e te sono sicuramente

sicuro che vada tutto liscio ma qual è la cosa che ha ancora più fa pensare dell'articolo di Filippo Corti è che venendo in Italia

per queste vacanze di Natale Filippo ha detto che nel suo piano ha la possibilità di utilizzare in roaming la stessa tariffa che ha in Inghilterra

ed essendoci in Italia la 3 lui venendo in Italia ed essendo quindi in Italia ha la possibilità di utilizzare la stessa tariffa che ha in Inghilterra

diciamo roaming ma connettendosi sempre alla rete della 3 in Italia può sfruttare lo stesso piano tariffario che avrebbe in Inghilterra

tradotto lui è venuto in Italia in roaming e continua a pagare i suoi 20 euro al mese per avere internet illimitato anche in Italia in 4G

cioè paradossalmente

25 giga del limite che comunque è molto alto

paradossalmente io vado in Inghilterra mi faccio una schedina 20 euro al mese

vengo in Italia

e ho

praticamente internet illimitato in 4G

e questa è una cosa che fa un pochettino

pensare che forse

non è proprio un limite

tecnologico economico ma è proprio un discorso di

tanto noi più di 2 giga magari non li usiamo non li usiamo perché cerchiamo di starci dentro perché siamo abituati così perché

tanti comunque dicono ma sì cosa teniamo

cosa te ne fai di più di 2 giga

3 anni fa dicevamo anche ma sì cosa te ne fai di più di 1 giga

in realtà è che se i giga ce li hai un modo di usarli lo trovi

e

sono d'accordissimo che mia mamma non userebbe più

credo che abbia 1 giga addirittura al momento ma ci sta dentro

è una necessità che abbiamo

in pochi ma non pochissimi nel senso che comunque

mettiamo anche i giovani non

non interessati alla tecnologia che

non sono dei cosiddetti power user come abbiamo riferirci a noi stessi

però i video su youtube li guardano

per cui

anche loro trovano certamente qualche sistema per

consumare traffico addirittura per tanta gente

condoglianze

youtube e anche spotify che quindi lo usano costantemente per ascoltare

musica ecco c'è spotify non è possibile utilizzarlo senza il premium qua in italia

secondo me

a meno che non sei costantemente sotto wifi

ma io penso anche nel quotidiano

probabilmente

userei molto di più anche il mac in giro

se non avessi un limite di gigabyte

probabilmente forse adesso esagero

non dico che non avrei la connessione di casa

però non mi mangerai il fegato per litigare con fasto

perché avrei comunque l'iphone su cui posso sempre contare

perché è un hotspot

comunque un modem che posso utilizzare senza limiti

e anche pagare 100 euro per avere 20 giga

cioè hai sempre comunque una

una soglia un tetto

io non mi sentirei mai comunque tranquillo perché

cioè

è comunque un limite che

non è vero che sia invalicabile 20 giga

come ad esempio marco cozzo ha scritto nella chat che lui ne ha 20

paghi parecchi soldi

però è comunque un cavolo di limite che

non è poi tanto difficile sorpassare

se provate a pagare 20 giga

provate a vedere quanto usate la connessione a casa

se magari avete un modem

più probabile magari un router

che vi mostra il traffico che avete utilizzato

vi rendete conto che 20 giga probabilmente li fate in un giorno anche

nei giorni giusti probabilmente sì

pensiamo al giorno che esce Yosemite

magari avete due mac in casa da aggiornare

sono 9 giga che si scaricano così

a meno che non vi sbattiate manualmente a trasferire l'installer

esce a us8 magari 4 disegni

dispositivi in casa che devono essere aggiornati

i giga si accumulano in fretta

e cambia veramente la mentalità con cui uno può usare internet

per esempio a quel punto un iPhone potrebbe farsi il backup tranquillamente con la rete 3G

sì sì

cioè una volta che sottocarica e attacca la rete 3G

vabbè per dire

una volta che il telefono è in carica

può tranquillamente fare il backup con la sua rete

senza doversi agganciare al wifi

sì sono dei limiti che

io no in realtà sono convinto che

in parte abbiano senso

perché se ci fossero 100 Luca Zorzi

nella stessa area

attaccati alla stessa antenna

il risultato sarebbe una rete congestionata

se non ci fossero limiti

secondo me puoi pensare di investire in quello

lo so però a un certo punto

so che il problema

è anche l'etere

a un certo punto è saturo

più di tante antenne non puoi mettere

cioè c'è un limite sono d'accordo

però

io credo che comunque stiamo rimanendo

mediamente sotto a questo

cioè

rispondi a questa domanda

tra 20 anni avremo tutti internet illimitato

sui telefoni tutti

non lo so perché è un bel

meccanismo che hanno messo in piedi

gli operatori

secondo me sì perché

è un'esigenza questa

non ancora

perché alla fine se vai a vedere

i servizi che ti causano

il maggiore traffico dati

sono per di più servizi di svago

lo svago non è un'esigenza

è una volontà

è qualcosa che ci farebbe piacere avere

ma non credo che sia classificabile

come esigenza

non lo so

secondo me adesso internet è un'esigenza

non è uno svago

sì però internet sì

la necessità di avere tanti giga

per ascoltare musica forse no

ma non è un'esigenza

beh ma adesso

se ci mettiamo tutti ad ascoltare musica

non saturiamo

non stai scaricando a banda piena

se stai ascoltando una canzone

ipotizzando di scaricarla

a 40 megabyte al secondo

in

penso

2 secondi è scaricata una canzone

3 secondi è scaricata una canzone

che canzoni scarichi a 40 megabyte al secondo

scusa

aspetta per parlare scusa

40 megabyte

al secondo

no no no

super mega hd audio

40 megabyte al secondo vuol dire

circa anche se è un conto molto grosso

5 megabyte al secondo

ok io avrei detto 4 facciamo la divisione per 10

per essere proprio del tipo

pacchetti persi o cose simili

4 megabyte

facciamo grossolanamente diviso per 10

so che 8

facciamo

5 megabyte al secondo in 2 secondi è scaricato 10

megabyte mediamente una canzone a 320

potrebbe essere anche un 12

mega facciamo

ci può stare

come ragionamento

ah si dai

vuol dire 2 secondi

tu intasi per 2 secondi

la rete internet

punto

il problema è che

tutto questo va moltiplicato

per un numero di persone che

tendiamo a sottovalutare

2 secondi luca

eh lo so però fede hai presente

la

la congestione che già tuttora c'è

se provi a gironzolare intorno alla stazione centrale qui a milano

negli orari giusti

e il 3g è del tutto inutilizzabile

ma secondo me questo perché

ehm

allora

proviamo a paragonare

queste due cose qua

10 persone che si connettono a un sito per scaricare

la puntata di ziappol

a una velocità molto molto bassa

cioè si mettono a scaricare la canzone

a 100k al secondo

purtroppo se

questi 10 persone inevitabilmente

si accavalleranno perché stanno scaricando

le nostre puntate quanto sono

circa una

trentina di mega

a 100k al secondo

vuol dire 5 minuti

5 minuti ok

quindi si accavalleranno queste persone

ipotizzando che queste persone possano scaricare

veramente a 5 megabyte al secondo

è molto meno probabile

che si accavalleranno perché scaricheranno la canzone

in praticamente 6 secondi

quindi

al massimo si accavalleranno per 1-2 secondi

e di conseguenza

le connessioni saranno

più probabilmente in serie che in parallelo

quindi andranno a intasare meno

cioè se io resto attaccato per tanto tempo

a affaticare il sito

il server che mi deve inviare la puntata

se resta collegato tanto e mano a mano si collegano

tante altre persone

il rischio di accavallare tante connessioni

che intasano è più alto che

uno che manda la richiesta

in 3 secondi ha liberato

la

sì, probabile

boh non lo so, cioè il fatto che non siamo

cioè non siamo

grandi esperti in materia

sì assolutamente però

secondo me

concludendo tra 20 anni

avremo sicuramente Inter

esagerando 20 anni, io spero anche 5

avremo internet illimitato sul telefono

banalmente potremmo andare a superire

l'esigenza di avere internet in casa

al di là di magari un'azienda

o un ufficio che ha bisogno

della connessione per i dipendenti che sia controllata

ma io

studente che vado in appartamento

non ho più bisogno di avere la mia connessione

perché ho il mio telefono, il mio telefono si attacca alla rete 4G

ci attacco al Mac e basta

quello è il mio internet

non lo so, spero di sì però

credo che ci scontreremo ancora con

i limiti imposti

dall'etere, dalla fisica

però visto che non siamo troppo

esperti stiamo

parlando con te, esperto in materia

scrivici info-easyapple.org

dici dove abbiamo sbagliato

perché sulla carta

ci piacciono i nostri

ragionamenti

quindi dopo avere

ci saranno dei belli investimenti da fare come scrive esatto

in chat

però purtroppo

per progredire bisogna anche fare

degli investimenti

adesso per favore la tua seconda app

allora Spotify ci hai messo 20 minuti

a dirci cosa ne pensi

vediamo

la seconda invece è

mappe offline di Google

giochi gratis

no scherzo

adesso come adesso

però è molto

riduttivo perché mi riferisco

all'ultimo periodo però purtroppo

è più vicino

a me in questo ultimo periodo quindi mi influenza di più

è Twitch

che è

Luca mi guarda e dice male

è un'applicazione che

delle sferette si sono staccate dal mio corpo

e stanno rotolando sul pavimento

ah

lei ha avuto quindi indietro alla fine

mi ricordo quella ragazza

Twitch è

l'applicazione ufficiale dell'omonimo servizio

Twitch

che è una sorta di

YouTube

ma non è un'applicazione ufficiale

ma non è vero

nel senso che è

un canale

attraverso cui

delle persone che sono

di lavoro degli streamer

gli streamer? non sapevo che esistesse

questa parola

no sì no non avevo mai

concepito il concetto dello streamer

vi fanno vedere

in tempo reale

il gioco cui stanno giocando

cioè io Federico

mi metto a giocare a The Last of Us

prendo un esempio uno dei giochi che sono

più belli da assoluti

nella storia dei videogames

mi metto a giocare a The Last of Us

e mentre gioco

faccio una sorta di streaming

su Twitch

quindi Luca può venire a vedere

me che gioco e che

volendo commento il video

con una webcam magari faccio vedere

la mia faccia così si possono vedere anche

l'espressione e tante varie cose

ed è una sorta di forma

di intrattenimento che è

ormai diventata

veramente importante

cioè vedere persone

che giocano ai videogiochi

così come si può vedere una partita di calcio

si può vedere una partita di basket

adesso sta diventando

molto diffuso

questo

non so come esprimere

un desiderio di vedere ragazzi

che sono parecchio in gamba

giocare ai videogiochi per diversi

motivi può essere un ottimo intrattenimento

può essere

istruttivo nel senso che

io voglio imparare a giocare

a un videogioco

guardando delle persone che sono in gamba

posso imparare

può essere anche un modo per seguire

una sorta di

persona che a noi sta simpatica

che fa ridere

che ci fa divertire

ci sono tanti motivi per cui vedere questi

questi streamer

e per farlo ritornando a quella che è

l'applicazione di cui parlavo twitch

si può

farlo gratuitamente quindi scaricate twitch

dall'app store la trovate anche nella notte della puntata

non serve neanche fare

la registrazione potete farla per

poi salvarvi quelli che sono

gli streamer che preferite

potete anche supportarli facendo

una sottoscrizione che costa tipo 5 dollari

io l'ho trovata molto interessante

perché a volte si hanno quei

15 minuti in cui non si sa cosa fare

o magari anche una mezz'ora e la si può dedicare

a guardare e farsi due risate

guardando qualcuno

che videogioca

una cosa che Luca sicuramente vorrebbe fare già adesso

si si sto andando proprio adesso

a vedere i miei youtube

no streamer preferiti

twitch comunque si è una visione

un po' distorta perché è una cosa che

sto facendo parecchio

di recente e quindi non è proprio

l'applicazione preferita del 2014

però adesso mi sento di parlare

di questa applicazione anche perché non ne avevo mai parlato

direi che invece

le mie due

secondo me puoi indovinarle anche te

allora

arancione e azzurro

overcast

ok finito

passiamo avanti

aspetta però tweetbot

per ipad è la tua preferita vero?

si

con la nuova grafica

aspetta

che è solo il 2015

ci vorrà ancora un po' di tempo

comunque alla fine

mi rendo conto che

il mio intrattenimento sull'iphone

deriva principalmente dai podcast e da twitter

tutto il resto

in termini di intrattenimento

è decisamente secondario

sia come

ore dedicate alla settimana

ma anche come numero

di accessi cioè

quando ho un momento libero guardo più o meno sempre

tweetbot

e ho fatto in questi mesi

un'opera di

ripulitura degli account

che seguo in modo da avere una timeline

gestibile

come l'hai fatto?

cioè curiosità

sono andato a vedere proprio l'elenco

delle persone che seguivo

e uno per uno

mi sono chiesto voglio ancora continuare a vedere

queste cose nella mia timeline

e non c'è stato

niente di personale

semplicemente se c'era un argomento che non mi

interessava che era il centro

dei tweet

andavo a eseguire il defollow

e

è buffo perché qualcuno

ha fatto il defollow back

questa cosa ridicola per cui

se uno non ti seguiva e smette di

seguirti allora anche tu devi defollowarlo

per ripicca

hashtag follow for follow

tags for likes

se mettete mi piace alle ultime tre foto che ho pubblicato

metterò 5 mi piace alle vostre

per cui insomma mi sono ritrovato con una

timeline che produce

nella notte

perché tengo

tendenza

a seguire anche diversi

utenti americani

nella notte mi produce

quando sono tanti

150 tweet

beh dai è onesti

normalmente sono intorno al centinaio

per cui per scorrere un centinaio di tweet

senza la pretesa di leggere tutto

in tre minuti lo si fa tranquillamente

per cui riesco più o meno sempre

anche se non seguo twitter

per molte ore

a leggere un po' tutto quello che mi interessa

ho potuto riprendere

a essere un cosiddetto twitter completionist

cioè che legge tutti i tweet

in precedenza avevo dovuto rinunciare

perché non seguivo

la timeline per qualche ora

e mi ritrovavo veramente con

troppa troppa roba

e per cui scorrevo in cima

leggevo gli ultimi 50 se mi girava

e chi si è visto si è visto

però è una bella sensazione quella di svegliarsi

e trovare i tweet degli americani da leggere

sì sì

è una bella sensazione

è una cosa che faccio spesso tutte le mattine

è una cosa che faccio spesso tutte le mattine

spesso tutte le mattine

però Federico

è vero che anche nel 2015 i tuoi problemi sono rimasti

ma d'altronde non è che può cambiare

da un giorno all'altro

ora ho imparato pure a parlare da solo

per cui ecco questo twitter

una delle mie due app e poi naturalmente

overcast

dove anche qui ho cercato di ridurre

un minimo i podcast

che seguo in modo da poterli ascoltare

a velocità più umane

perché li trovo

per certi versi migliori

gli stessi contenuti ascoltati a una velocità normale

sono più piacevoli da ascoltare

per velocità normale

non necessariamente uno per

ma neanche il fondo scala

dell'accelerazione per poter sentire tutto

anche perché un'altra cosa che ho deciso di fare

è cercare di

dare più spazio alla musica

e non ascoltare sempre solo podcast

che pure mi piacciono

ho ascoltato anche l'ultimo episodio

di The Talk Show

quello su Star Wars

The Talk dice lui

è giusto infatti la L

è muta in realtà

ma lui lo dice in modo

che è un savoir faire

magari

cercherò di mettere in questo punto

della puntata quando lo monto

lui che lo dice

lui John Gruber ma non facilmente me lo dimenticherò

The Talk Show

comunque

ho ascoltato l'ultima puntata

non so se Fede l'hai vista perlomeno

sicuramente non l'hai ascoltata

su Star Wars

sai quanto dura?

prova a sparare una cifra

allora di solito lui era sull'ora e quaranta

quindi se hanno esagerato saranno due ore e mezza

tre ore e quaranta

ma tipo

mangiare e fare altro nella vita

no a parte che le ore ormai le puntate

normali

no no

ah una secca ma è fuori

di solito anche con Arment le spezzava in due

lui Siracusa

e non Johnny English

sempre Johnny English

Guy English

che è uno degli

che è canadese?

canadese immagino

perché è una pronuncia veramente bella da sentire

e poi è forte perché John Siracusa e lui

non si fanno problemi a parlarsi addosso

per cui era una gara

a un certo punto parlavano insieme per

tre, sei, quattro, cinque, sei secondi

e poi qualcuno smetteva insomma

una prova di forza

no molto interessante mi è piaciuto

per cui no i podcast rimangono veramente uno dei

dei miei puntini

e

Overcast è la mia applicazione preferita

al momento non ce n'è

la gestione delle playlist con i podcast

ordinati automaticamente

in ordine di priorità

è veramente fondamentale

per me è una bellissima app

e tra le app che ho

introdotto in questo 2014

giusto per estendere il discorso

sulla mia home screen

gli nuovi arrivi sono

MoneyWiz per tenere traccia

delle spese, ingressi e uscite

e che si è recentemente

aggiornata la versione 2

nuova applicazione universale

mi pare 4 euro e 50

un po' meno di 5 insomma

la sto trovando piuttosto carina

forse un po' overkill

per certi versi

però per ora mi sto riuscendo a convincere

a inserire tutte le spese

e è interessante

si chiama MoneyWiz giusto?

si MoneyWiz

in arrivo poi prossimamente la versione

aggiornata 2 anche per Mac

e basta

diciamo questo è il nuovo arrivo

illustre

visto che ho parlato di podcast io mi permetto di

riportare ciò che mi è stato consigliato

da un amico che si chiama Stefano Aschieri

che è il fondatore

di Woodid

che è una

azienda italiana che realizza

cover

per iPhone e altri telefoni

e tante altre

belle oggettistica per

smartphone e simili

in legno

metterò il link nella notte

della puntata

ma sicuramente sapete già di cosa sto parlando

visto che l'ho citato parecchie volte

mi ha consigliato un podcast che si chiama

Serial

non so se ne sento parlare

che è uno spin off di American Life

che è praticamente il podcast più ascoltato in assoluto

si parla di qualcosa come 5 milioni di download a puntata

quasi quanti nostri

no circa il doppio

si esatto

si praticamente l'1% della popolazione italiana

ci ascolta

0.5

che cazzo stiamo dicendo?

vabbè non lo so

metti un beep

si metterò un beep

niente

è un podcast che

è una sorta di

racconti

documentari

ogni episodio parla di un qualcosa di diverso

io non l'ho ancora ascoltato

è una storia che prosegue

da quello che ho capito io

nel corso del podcast

ah io avevo capito che erano diversi

magari sto dicendo una stupidata ma mi pare di sì

però non è il mio genere

è il mio genere di podcast

niente io volevo soltanto riportarlo

perché siccome voi siete qui ad ascoltare me e Luca

probabilmente ascoltate anche altri podcast

e questo potrebbe essere uno di quelli

da aggiungere alla vostra lista

apparentemente molto interessante

non ho ancora avuto l'opportunità di ascoltarlo

perché mi è stato consigliato proprio l'altro ieri

dovresti averlo finito ormai

se ascoltassi quegli ieri

Luca ti ricordo che io ho delle lezioni

da seguire

dei corsi da studiare

del tempo da dedicare

dai avanti

forse c'erano

a parte gli scherzi

avevamo una domanda per tornare un attimino

allora c'è una domanda che

è stata fatta da un nostro amico

che si chiama Andrea

e la domanda è questa

lui utilizza una tastiera

di Apple

quella col tastierino numerico

quindi con il filo

e

come ben sapete c'è la parte

col tastierino numerico

in cui c'è il tasto della virgola

che è classico

il tastierino numerico che hanno le tastiere

estese

la sua domanda è questa

è possibile far sì che

premendo la virgola

del tastierino numerico

venga digitato a schermo un punto

perché ci sono applicazioni

che utilizzano la

la notazione

simboleggiatura

la notazione americana

quindi il punto

simboleggia la virgola

diciamo che il punto è il separatore delle cifre decimali

mentre la virgola le migliaia

che a me piace tantissimo

come notazione e Luca mi ha sempre criticato

in tutti i linguaggi di programmazione

è il punto perché tutti vengono

da una scuola americana

però boh io sono abituato a scrivere

le virgole quando

scrivo a mano

la virgola per dividere le migliaia fa veramente schifo

io metto l'apice

io faccio un mix

apice per le migliaia e punto

che poi sarebbe un puntino in alto

in realtà non è un apice veramente

per me è un apostrofo

comunque

che sarebbe 25400

apostrofo tipo tra le cifre

cosa volevo dire

che sì è possibile

fare questa cosa

quindi fa scrivere il punto al posto della virgola

utilizzando un trucchetto

molto molto semplice

non serve stare a rimappare la tastiera o fare pazzia

ma si può usare

il posto della virgola

il metodo più

nerdoso

è usare keyboard maestro

che però se non avete

già non so se valga la pena comprare

per fare solo questa cosa

potrebbe essere però uno stimolo

per poi mettersi a smanettare e fare tanti altri

bei magheggi

comunque come si fa

si dice a keyboard maestro

che quando viene premuta

aspetta Fede manca un dettaglio

bisogna creare un gruppo

di macro

quindi con la colonna di sinistra

che siano

eseguite solamente

quando si è con l'applicazione keyboard maestro

in primo piano

stavo facendo

un discorso più tipo da figo

cioè tipo se senti lo aspetto

allora tu praticamente

puoi impostare a keyboard maestro che premendo

il tasto della virgola

non venga digitata a schermo una virgola

ma venga digitato un punto

però questo potrebbe essere un problema quando lo si sta facendo

non so ad esempio in una pagina

web di safari

quindi si può sfruttare un'altra funzione

di keyboard maestro

vedi Luca che così è messa da figo

allora potete impostare

una sorta di restrizione tramite keyboard maestro

e fare accadere questa

questa regola

soltanto in determinate applicazioni

nel caso di Andrea stiamo parlando di

MATLAB che MATLAB

è un linguaggio di programmazione quindi richiede

il punto per dividere i decimali

e non la virgola

quindi questo potrebbe essere una soluzione

ottimale

si può usare un altro metodo

che è quello di

non far

sostituire alla virgola

il punto che potrebbe essere

veramente un po' limitante perché nel momento in cui

si ha la necessità di scrivere una virgola

anche se fosse in MATLAB per esempio in un commento

non lo si può più fare perché la virgola

verrà sempre sostituita con il punto

quindi qual è il magheggio?

è far sì che una doppia virgola digitata

diventi un punto

questo lo si può fare sempre con keyboard maestro

ma volendo

lo si può fare anche con

le scorciatoie di OS X

con la limitazione che

probabilmente

scrivendo la doppia virgola dopo una parola

può essere che questa non venga

riconosciuta

perché funzionano e non funzionano

un po' come vogliono loro

diciamo che però in realtà

la vera limitazione che si può avere con

con quelle di OS X è il fatto che

non è possibile restringerle a una sola applicazione

e

potrebbero esserci effetti collaterali

però a quel punto non ti capiterà

quasi mai di scrivere una doppia virgola

sicuramente però

ogni tanto ci sono degli effetti collaterali

imprevisti nel fare questo genere di cose

almeno io ho trovato così

infatti

tra parentesi un'altra alternativa

ancora è usare al posto delle scorciatoie

al posto di keyboard maestro

un programma come text expander

o typeinator che vanno a

permetterci di avere queste shortcut

che vengono espanse

ecco nelle mie shortcut di solito

tendo a mettere il prefisso

underscore underscore e poi quello che voglio

in modo da rendere

il più improbabile possibile che ci siano

dei falsi positivi

tipo tra parentesi

io ho un falso positivo che continua

a saltarmi

cioè avevo messo la shortcut

y chiusa parentesi che fa

l'emoji quella del pollice in su

dovevo scrivere seno di y

in matlab per l'appunto

non ci credo

e continuava a venirmi la stupida emoji

e dovevo continuare a combattere

per riuscire

dovevi scrivere prima l'apostrofo e poi la y

si no la chiusa

chiuso la parentesi tornavo indietro

poi certe volte a caso

mi sono accorto che hai scritto 46 volte

y chiusa parentesi e io non l'ho corretta

sarò così gentile da

correggertene tutte

questa è una grossa limitazione

e niente

questo è un po' quello che è successo

questa era la domanda

abbiamo altre cose utili da dire

abbiamo parlato di god simulator

quindi credo che abbiamo raggiunto

il massimo che questo podcast

potesse mai raggiungere

in realtà

non so se c'è qualcosa da aggiungere

io ti dicevo prima che ho acquistato

un'applicazione che era in sconto

durante le vacanze natalizie

che è flight track

track

e quindi adesso che non è più in sconto

ne parli ai nostri ascoltatori

ma ne parlo perché non ho avuto l'opportunità prima

però è un'applicazione secondo me abbastanza famosa

non serve neanche presentarla

serve per poter tracciare

i voli aerei

quindi ad esempio mio papà

viaggia spesso

quindi mi fa comodo avere tracciati

i voli

che lui prenderà in modo da sapere

l'oraio di partenza, l'oraio d'arrivo

che se è andato tutto bene quando deve andarlo a prendere

in aeroporto, so già se l'aereo è atterrato

in modo che posso partire

vengo avvisato nel caso di

anticipi o ritardi

può essere utile anche se voi volate

quindi potete avere sotto d'occhio

tutti i voli che avete

e potete ovviamente magari prima di partire

segnarveli tutti e salvarli

in modo che avrete già tutto il lenco dei voli

e non dovrete ogni volta andare a recuperare

la prenotazione per capire

se è AZ1090

o se è AZ1091

ho sparato un numero a caso, AZ so che è all'Italia

pensavo fosse

l'iniziale di mio fratello

no no no, AZ è all'Italia

sono i voli all'Italia

è un'applicazione molto molto bella

un'altra cosa che mi stavo

completamente dimenticando di trattare

ma che credo che sia importante

anche a costo di andare

un po' lunghi oggi

hai letto l'articolo di Marco Arment

che ha causato uno shitstorm

colossale

no, ma cos'è?

ma tu dove vieni?

parlami

in questo momento in Summoner's Rift

non voglio sapere cosa sia

praticamente Marco Arment ha scritto

un articolo

che mette nero su bianco

quello che abbiamo in molti pensato

detto anche qui su EasyApple

e non solo

il fatto che sta decadendo

la qualità del software Apple

ah l'ho detto, sì, allora quello sì

addirittura, che bravo

lo shitstorm me lo sono perso

no, vabbè, c'è stato uno shitstorm

nel senso che

lui poi ha dichiarato di essersi pentito

di aver scritto quell'articolo

comunque aspetta, prima di procedere

per chi non l'avesse letto

diceva che lui ritiene che ultimamente

Apple stia

troppo attenta al marketing

cioè avere un nuovo sistema operativo ogni anno

rispetto ad avere un prodotto

di qualità magari meno spesso

magari senza questo ritmo

indiavolato, cosa che abbiamo

più e più volte

auspicato anche noi o perlomeno

io sicuramente

è stata ripresa

questo suo post

da molti pubblicazioni online

addirittura c'è stato un piccolo servizio

su una rete televisiva americana

dove è stata un po'

travisata anche la sua

uscita

e ci sono state

gente che

volutamente degli Apple haters

che ci sono sempre

che hanno voluto dire oddio se anche

un fanboy come Marco Arment

che fanboy non è

viola la legge numero uno

dei tifosi Apple

perché loro credono che sia proprio una questione di tifo

cioè di non dire mai niente di male

di Apple

Apple is doomed, Apple è spacciata

e

insomma però guarda che

secondo me c'è tanto di vero

però ho

il terrore che Apple nel mondo di oggi

non possa permettersi di rallentare

non possa permettersi

di riproporre il famoso anno

Snow Leopard

in cui non avremo nuove funzioni

ma avremo un sistema operativo più stabile

tuttora vi sto parlando da Mavericks

giusto per dirvi com'è buona

la situazione di Yosemite sul mio Mac

e

secondo me

l'unica cosa che si può sperare

che succeda è che

non ci siano più queste major version

ma un continuo

una rolling release

in cui le funzioni vengono

rilasciate senza aspettare di accumularle

tutte insieme per iOS 27

in uscita nell'autunno

del 2042

ma subito

quando sono pronte e ben testate

la funzione X esce

poi passa un altro po' di tempo

una nuova funzione ben testata

funzionante viene rilasciata

e avanti così

ma sai che questo mi fa pensare

un discorso che io spesso

ho fatto

riferendomi a Google Chrome

Google Chrome

non

viene aggiornato tramite

major release

ma

non appena c'è un

aggiornamento che vale appena

pubblicare

perché migliora

cavolo non ne so

come viene caricata la barra

di caricamento o qualunque bug

risolto questo viene rilasciato

infatti probabilmente Google Chrome vi si aggiornerà

ogni due giorni sul vostro computer

e voi non ve ne accorgete

perché l'aggiornamento avviene

completamente in background

io ho sempre criticato questa cosa

per due motivi

il primo è proprio il fatto che

ogni santo giorno vengono scaricati

dei dati per aggiornare

Google Chrome

e se capita di essere ad esempio

attaccati a un hotspot

o a una rete comunque con un traffico

limitato

questi megabyte volano via

che è un piacere

la seconda cosa è perché

io non so che cosa è cambiato

non so quale miglioramento sia stato apportato

quale nuova funzionalità sia stata introdotta

ed è una cosa che mi dà abbastanza fastidio

cioè Fede stai condividendo su Google Plus

tutti i siti che visiti si sa ormai

bello

vorrei saperlo prima però

e questa cosa a me non è mai piaciuta

però secondo me

ora che ci penso ora che probabilmente si matura

anche col passare del tempo

mi rendo conto che ha dei grossi punti di vantaggio

ad esempio pensiamo agli aggiornamenti di sicurezza

che fa OS X in modo

abbastanza silenzioso

sono utili

e non vengono pubblicizzati

tramite keynote

o servizi

o video

pubblicati sul sito per far vedere

che è stata aggiunta la funzionalità XYZ

sono degli aggiornamenti

che permettono di

utilizzare meglio ciò che già si ha

forse è questo quello che manca adesso a Apple

perché in

in questi

ultimi anni sono stati rilasciati soltanto

grossi aggiornamenti che facciamo vedere che venivano

introdotti delle belle nuove funzionalità

soprattutto per quanto riguarda

iOS mentre per OS X

sono stati introdotti nuovi

anzi parecchi miglioramenti

a livello di prestazioni

se si può pensare

una delle cose che mi era rimasta più impressa era

quella del video

che veniva messo in riproduzione

su Safari

e la finestra di Safari poi veniva coperta

da un'altra finestra

in modo che il video in riproduzione

su YouTube venisse oscurato

dalla finestra che era stata messa sopra

se si è capito abbastanza

e la CPU

immediatamente calava

calava il lavoro

della CPU perché il video

nonostante fosse realmente in riproduzione

ma era oscurato

e quindi l'utente non poteva vederlo

veniva praticamente smesso di essere elaborato

quindi questa è una miglioria che

il ruolo di prestazioni permette di

risparmiare parecchia energia

era stato introdotto il discorso

della compressione della memoria

tante nuove migliorie

a livello di prestazioni

però poi

quando si fanno questi big step

questi

grossi aggiornamenti si notano

grandissimi peggioramenti

come ha potuto riscontrare Luca

col suo Mac

una volta installato gli osamiti praticamente era diventato

inutilizzabile quindi forse

non sarebbe una brutta idea quella di

iniziare a

pensare a livello di marketing

di pubblicizzare in modo

vivace

le grosse novità

i grossi aggiornamenti le nuove funzionalità

quindi ad esempio

l'estensione di iOS 8

widget tutte queste cose qua

però allo stesso tempo forse farebbe

bene rilasciare

tanti piccoli aggiornamenti per poter

sistemare

tutto ciò che non va di volta

in volta

forse anche questo è proprio una mossa

di marketing quella di Apple perché nel momento in cui

rilascia iOS

8.1

8.2 e di colpo

gli iPhone 4S

migliorano

cavolo Apple ci fa una bella figura

va che bello ha rilasciato l'aggiornamento che migliora

il telefono

e quindi a livello di marketing

impressiona parecchio però nel frattempo

magari avrebbero potuto rilasciare l'aggiornamento

a pezzettini ma piano piano

migliora l'esperienza utente di tutti quegli

usanti che hanno l'iPhone 4S così come

discorso del wifi

che adesso sta affliggendo un po' tutti i dispositivi

sia portatili sia fissi

è un problema che

è abbastanza fastidioso anche io

a volte lo riscontro

io l'unico problema che non ho mai avuto

è stato quello del wifi

a me capita così mi connetto alla rete wifi

in casa mia spengo il wifi

lo riaccendo

non trovo più la rete cioè non c'è verso

di fargli trovare

no no

il control center

te l'ho detto quello che faccio

apro le preferenze di sistema

parlo dell'iPhone del Mac scusa

apro le preferenze di sistema e dopo un po'

andando nella voce network ricompare

però capisci c'è una cosa che

non ha più di tanto senso

e quindi quello che dicevo per concludere

è che forse

varrebbe la pena pensare di iniziare a rilasciare

tanti piccoli aggiornamenti magari anche in maniera

silenziosa ma che possano andare a

piano piano a sistemare

tutti quei piccoli problemi

che ci sono adesso e

ora come ora secondo me si potrebbe

anche pensare di saltare uno step

quindi non rilasciare

una nuova grande versione di iOS

ma pensare per un anno di lavorare su questa

per sistemare tutto

e fare la stessa cosa su Extend che secondo me

adesso

le funzionalità ci sono

non siamo più ai tempi

di quando si sentiva la mancanza del

multitasking o delle cartelle

o della risposta rapida dei messaggi

penso che adesso siamo arrivati a un buon

livello di

risoluzione

di funzionalità

quello che bisogna fare è cercare di

livellare tutti quei piccoli problemi che ci sono

anche perché il discorso marketing

secondo me conta fino a un certo punto

perché chi

compone la staganda maggioranza

dell'utenza, la gente che si vuole

convincere a comprare

i prodotti

è la stessa gente che non userà mai

un widget, che non userà mai

un'estensione di iOS

e è la stessa gente che

non saprà di usarla

diciamo così

che non sa che c'è una nuova versione

non sa quando uscirà la successiva

non sa cosa ci sarà dentro

cosa che invece noi che siamo sempre lì a guardare

WWDC, annunci, rumor

cose che noi sappiamo

viceversa noi siamo gli stessi

che si lamentano

dei problemi di instabilità

a rincorrere queste nuove funzionalità

e gli stessi

che sarebbero gli unici ad accorgersi

che non ci sono nuove funzionalità

lato software, cioè quello che vende

sulla gente e quello su cui

punta Apple, è l'hardware

non credo di avere, cioè la gente

non compra l'iPhone

perché iOS 8 ha la risposta

rapida ai messaggi

non lo sanno neanche

la gente compra l'iPhone

perché è l'iPhone, magari perché

ha sentito dire che è stabile e ci sono delle belle

app, però se andiamo a minare

anche questa certezza qui del just works

che just sometimes

if you're lucky works

non è il caso, cioè è più importante

quello che non

avere l'ultimissima funzionalità

è che il motivo per cui Apple

funziona è per il marketing

quindi penso che sia normale

che la priorità

per loro sia quella

ma la mia domanda, ancora più

la base è, come marketing funziona

di più avere una cosa che

lascia soddisfatti gli utenti

e che possano dire, guarda che roba

non mi si è mai bloccato il telefono in un

anno di utilizzo, oppure

guarda, il mio telefono

ho sentito dire che ha delle nuove funzionalità

fatto sta che mi si riavvia tre volte

al giorno. L'utente medio

di iPhone

io non l'ho quasi mai sentito lamentare

non l'ho mai quasi

sentito lamentarsi, mentre

l'utente medio di Android io spesso e volentieri

lo sento bisbigliare. Quando parlo

di utente medio non sto parlando dello smanettone

che usa Android perché può fare X, Y

e Z e

parlo di quello che ha in mano un telefono Android

senza sapere che si sia su Android, ma sa

che ha preso il Samsung, sa che ha preso

l'HTC e

parlo dell'utente di iPhone come

quello che ha preso l'iPhone perché cavolo sa che ha

l'iPhone in mano ed è un bel telefono

il grosso picco di lamentere

l'ho sentito è quando è arrivato ad esempio iOS 7

Sì, ma quello era

oggettivamente imbarazzante

con iOS 8 non ho sentito grosse

lamentele. No, però

ho sentito tanta gente che ha detto dopo che è

aggiornato iOS 7, iOS 8 non ci aggiorna

Esatto, e quindi quello è

un disastro, cioè

è molto peggio anche perché questa immagine

che vuole fornire

Apple del

suo sistema operativo che è immediatamente

adottato da tutti gli utenti, che l'utente

non vede l'ora, però dopo che hai scottato

l'utente una volta ci vuole un po'

a riguadagnare quella fiducia lì

Eh

Quanti

tuoi conoscenti sono arrivati a chiederti

ma devo aggiornare, cosa faccio?

No, il peggio è stato per mia zia

te lo dicevo, con l'iPad mini

aggiornando iOS 8, facendolo

in modo abbastanza ingenuo

nel senso che è arrivato l'aggiornamento

lei ha detto va bene, facciamolo

si è ritrovata l'iPad

quasi inutilizzabile, un iPad mini

di prima generazione

e io l'unica cosa che gli ho potuto dire è stata

zia aspetta

e Apple ha rilasciato un aggiornamento

spero a breve che sistemerà tutto

è arrivato l'801

l'802, l'803, se non sbaglio

adesso siamo all'812

8.1 abbondante

8.1 abbondante e con l'8.1 comunque i problemi

si sono risolti

ehm

la sua percezione non so quale sia stata

probabilmente, oh c'è stato per un po' l'iPad che non è andato

però adesso è tutto a posto, punto

forse non ha neanche la vaga idea di cosa voglia dire

8.1, 8.1.1

però sa che per un po' l'iPad non è andato

e ora va, e ora funziona e si era dimenticato

non è un, ah cacchio

ho comprato il

Galaxy Tab, lagga

lagga ora e laggerà

sempre

sì, non lo so perché

un iPad non

regende

continuerà a laggare

cioè adesso

non so neanche se puoi farlo a un discorso

del genere

penso di sì, cioè perché

quando

prendi un iPad di prima generazione e lo usi

per 4 anni e dopo 4 anni

dici, cavolo

sta rallentandosi, uno capisce che

a livello di tempo

tutti i computer, tutti gli strumenti informatici

dopo un po' iniziano a invecchiare

quindi a perdere in termini di prestazioni

quando uno prende qualcosa che

già fin da subito va male

o non va, il problema ce l'hai

e te lo tieni e forse si risolve

e se lo dai in assistenza

rivedi il telefono dopo 3 mesi

quella è una cosa che senti molto di più

secondo me

quindi siamo fregati insomma

nessuno ci ascolterà mai, il software sarà sempre

mediocre di qui in avanti

secondo me adesso Apple

non è nel suo interesse

perché le cose funzionano

e quindi continuerà a

fare marketing

chissà però se le cose potranno continuare a funzionare

cioè se è una strategia che nel lungo termine

pagherà

così come l'Apple Watch, cioè lo venderanno perché saranno bravissimi

a pubblicizzarlo

probabilmente non sarà niente di che

ma saranno talmente bravi a pubblicizzarlo e farlo sembrare

qualcosa di così nuovo

e

atteso

che ne venderanno

20 milioni

in un weekend

travaini dixit

quanti

dispositivi iOS ci sono in giro

adesso

più di uno credo

almeno 7-8

no comunque

credo che siamo nell'ordine delle centinaia di milioni

questo sicuramente ma quanti centinaia di milioni

500 milioni di dispositivi

non ne ho idea

una cifra esagerata

20 milioni siccome li venderanno

in un anno

sono un po' tanti per un oggetto

di cui non è ben chiara l'utilità

la necessità e che tutto sommato è

nuovo

credo che almeno la prima versione sarà un po'

per gli smanettoni

gli early adopters

quelli che vogliono sempre l'ultimo gadget

ci saranno no le code fuori dagli Apple Store

sì certo ma non sono le code

che fanno i numeri

20 milioni forse in effetti è un po' esagerato

però quello che voglio dire è che

molto probabilmente ne venderanno a palate

prima ancora che la gente sappia

che cosa fa questo telefono

perché come raccontavo quando ero in coda

per prendere l'iPhone 6

c'erano ragazzi

che dicevano

l'iPhone 6 adesso lo voglio prendere nero

16 giga no 64

ma com'è ma com'è sarà come gli altri

però è l'iPhone

però sarà come gli altri

una bella pietra che cade dal cielo

e li prende in fronte

no perché

siamo noi quelli

diversi

siamo i diversi

e su questo tema di emarginazione

sociale di noi che ci interessiamo

di tecnologia direi Fede che ci avviamo

in conclusione di questa puntata

del ritorno dopo Capodanno

ok direi che anche nel 2015

si può sostenere

Easy Apple e tutto il NaturDC Podcast

come?

si possono comprare le cosine su Amazon

dai nostri links in fondo

alle note della puntata si possono comprare

le applicazioni con lo stesso sistema

e si può donare con

il cash no in realtà non lo accentiamo

con tanti cioè se venite

fin qua volentieri ma da

internet nuovo usate Paypal

sono veramente pochi soldi

donazioni trimestrali 5, 10, 15 euro

trovate tutte le informazioni

nella sezione supportaci del nostro

sito easypodcast.it

le note di questa puntata invece le trovate

su easyapple.org

slash 196 che è il numero

di questa puntata

inutile farlo ma

ci teniamo a ripeterlo

ringraziamo tutti ma veramente tutti

quelli che con

impegno e dedizione ci hanno supportato

in questo 2014 negli anni precedenti

supportato e sopportato

supportato e sopportato tramite le donazioni

ricorrenti abbiamo dei ragazzi

fantastici che continuano

imperterriti a farci queste donazioni

trimestrali e noi li ringraziamo

infinitamente anzi sarebbe

il caso magari di fare anche

i nomi di queste persone magari in una

prossima puntata per veramente

ringraziarli

dandogli un nome a queste persone

che ci supportano e supportano

e anche a tutti quelli

che hanno magari fatto lo sforzo

di dire ah devo comprare questa cosa su Amazon

passiamo tramite il link sponsorizzato

di Easy Apple che diamo una piccola

percentuale a quei due moni

che si può dire ormai è il 2015

Luca siamo persone migliori

siamo svincolati da queste cose

e quindi veramente grazie a tutti

se volete farci una domanda

noi saremo felicissimi di rispondervi

potete farci la domanda scrivendoci su Twitter

all'account easy underscore apple

potete mandarci un email

all'indirizzo info

chiocciola easyapple.org

potete invece andare a mettere

mi piace alla pagina di Facebook e poi basta

mettete mi piace e poi ve ne andate

e la trovate su facebook.com

slash easypodcast

quindi

tra l'altro il 2014

se non sbaglio è stato un anno di un

grandetto riguardo che abbiamo superato

il milione di download complessivi

sì abbiamo superato il milione di download complessivi

che fa una certa impressione

Siracusa magari lo fa con una puntata

solo di Hypercritical ma

però ci accontentiamo

in Italia

sto paese ve... no scherzo

più che altro l'audience è quello che è

la lingua è un po' limitante

comunque non che magari faremo

milioni di ascoltatori se parlassimo in inglese

però uno o due di più magari sì

però siamo contenti così alla fine ci piace

continuare una forma

di intrattenimento che è abbastanza

cioè è molto meno

comune

l'intrattenimento tecnologico in italiano

di certo non ha così

tanti esempi rispetto

a quello che abbiamo in lingua inglese

per cui siamo fieri di essere qui col tricolore

sulle spalle a parlarvi

della bandiera cioè della

compagnia di

telefoni che è americana che li fa in

Cina e diventa noi

va bene vi

porgiamo un altro ringraziamento

un saluto vi auguriamo un

buon 2015 delle buone feste

passate no un buon

2015 a venire e un saluto da Federico

e un saluto da Luca e ci sentiamo

apparentemente settimana prossima di

venerdì all'ora 17 con

una nuova puntata quasi da duecentesimo

di Zappo

a presto a presto