EasyApple #198 - Un orologio del Casio

ciao e bentornati su easy apple questa è la nostra 198esima puntata io sono luca zorzi e

io federico travagli e oggi è giovedì 22 gennaio controllato sull'orologio di luca

zorzi quindi siamo sicuri che è la verità nient'altro che la verità esatto perché porto

un orologio meccanico al polso non è un pebble non è un apple watch come magari

perché io adesso potrei raccontare questo medito così inizio inizio puntata mi ricordo da da quando

conosco luca che aveva al polso questo questo orologio che è un casio un orologio del casio

proprio e se non sbaglio da quando conosco luca lui ne ha già comprati altri due uguali perché è

talmente affezionato a questo modello di orologio perché lo soddisfa in tutto e per tutto qualsiasi

suo bisogno è soddisfatto da questo orologio quanto pare in realtà lo continua a ricomprare

ogni volta che si rompe in realtà è solo perché è radiocontrollato è l'unica caratteristica che

mi piace di questo orologio e non ho mai da regolare l'ora

che orologio è c'è su amazon che magari no non esiste più questo orologio

me ne comprerò un altro quando romperò anche questo sono quasi tentato di rompertelo per

vedere cosa cosa faresti cioè cosa compreresti in realtà guarda lo so già cosa comprerei

vediamo allora dai in easy orologi questa settimana adesso magari lo metto anche nella

chat se a luca bomber interessa lo zorzi watch questo è l'orologio ma vabbè ma ok

aspettate un attimo perché così sembra tutto diverso l'orologio che ha il polso luca adesso è

un orologio cinturino in acciaio forse comunque un materiale metallico e non così bello elegante

come quello che troverete nel link della puntata se volete farmelo arrivare potete farlo facciandolo

come donazione

forse questo sito si può si può consigliare a tutti è un sito che non so come ha scoperto luca

dove vengono venduti orologi tra l'altro ora mi viene in mente carolina mia quando quando

l'ho fatto vedere questo questo sito mi ha detto che è stato il crowdfunding con più successo che

c'è stato su indiegogo se non sbaglio cioè è una società che è stata fondata tramite

indiegogo e è stata quella che ha ricevuto il budget più più grande non vorrei dire una

sfidata però mi è stato detto così e gli orologi che ci sono sono secondo me molto molto belli poi

magari gianmarco veroni ci dirà che fanno schifo perché che non capiamo niente ma tanto lui è

gestionale e hanno dei prezzi secondo me più che accessibili luca si parla di 95 dollari quello che

interessa te spedizionale e non capiamo niente ma tanto lui è gestionale e hanno dei prezzi secondo me più che accessibili luca si parla di 95 dollari quello che interessa te spedizionale

gratuite si si non è male e parleremo di orologi per tutto il resto della puntata vero ma per me si

no ha voluto solo una scusa per mettere i grigli sono orologi molto molto belli secondo me come

quelli che ci vengono mandati in questo momento in chat la chat è vietata ai minori comunque

c'è quell'orologio azzurro è a quel qualcosa di affascinante che vorresti magari so provare

ci sono due luca bomber nella chat e si stanno accusando di essere quelli o falsi a vicenda ma

fede dai cerchiamo di dare un minimo di serietà a questa puntata di z apple e cerchiamo di cominciare

con un argomento abbastanza interessante prima delle domande perché ti ho mandato un compito

per casa l'altro giorno giusto e si però solo che c'è ieri avuto c'era un po impegnato quindi non

ce l'ho fatta fare i compiti no scherzo ho letto ho letto hai letto il video ho letto che mi hai

mandato di guardare un video e quindi ho visto il video ti piace era un video che in realtà noi ci

distraiamo troppo con questa chat perché adesso è entrato uno che si chiama trava gestionale e

sappiamo tutti che è già marco veroni quindi va bene luca ha voluto che vedessi un video che

inizia a farci un video che vi dà un video che vi dà un video che vi dà un video che vi dà un video che

vi dà un video che vi dà un video che vi dà un video che vi dà un video che vi dà un video che vi dà un video

che è una recensione di carplay ovvero che è che fa la recensione jason snell ex di mac world

attualmente scrive per sixcolors.com sì e podcaster su relay fm e ora tutte queste cose che ho detto

dovranno essere nelle note della puntata o meglio dovrebbero essere fede si dimenticherà e voi lo

bacchetterete guarda ti sto dando un iphone in mano scrivi mentre io parlo praticamente

cos'è questo video è una una una recensione di carplay più che una recensione una dimostrazione

di ciò che è in grado di fare jason snell ha preso un display della pioneer e gli ha collegato un

iphone per poter vedere come funziona carplay diciamo che dovrebbe essere cioè più che un

display è uno di quegli autoradio aftermarket da montare sul sulle auto e in questo video

vengono mostrate le applicazioni già preinstallate all'interno di carplay che sono i messaggi il

telefono la musica le mappe più un paio di applicazioni che sono sviluppate da sviluppatori

di terze parti e queste sono i heart radio che ha una sorta di radio musicale e overcast che

è l'applicazione di marco arment per ascoltare i podcast e cosa viene fatto vedere in questo video

viene fatto vedere al naturale come funziona male carplay come funziona male riconoscimento vocale

come è lento come crashano le applicazioni terze parti questo non si è ancora capito se è un discorso

proprio di strumenti che sono limitati per gli sviluppatori che quindi non sono in grado di

realizzare un'applicazione decente può essere che la piattaforma sia un po nuova e quindi si faccia

fatica però

il risultato è che

non è ciò che ci aspettiamo di poter usare perché

un problema che si può riscontrare su quasi tutte le macchine è che il sistema di infotainment

quello che viene chiamato infotainment l'autoradio autoradio è quasi sempre fatto male un po

difficile da usare incasinato e poco intuitivo e quando si sta usando un autoradio in macchina

quello che si vuol fare è riuscire a fare quello che si vuol fare senza essere distratti più di tanto

quindi avere comandi che siano semplici da utilizzare facili da raggiungere e che non ci distraggano perché

noi tutto sommato dobbiamo guidare per questo motivo siri sarebbe un grossissimo aiuto il fatto

che quando viene lanciata l'applicazione telefono non compare un tastierino numerico ma il primo

input che ci viene richiesto di dare è quello vocale quindi parlare a siri e dire che cosa deve

fare è una un chiaro segnale per cercare di diminuire le distrazioni al volante così come

messaggi e tutto il resto tuttavia nel video si vede abbastanza bene che in realtà a parte qualche

difficoltà nel sincronizzarsi con siri perché parlava quando non doveva e viceversa si nota

una certa scattosità e non so se è dovuta al touch resistivo stendiamo velo pietoso

dello schermo pioneer oppure al collegamento tra questo e l'iphone o all'iphone stesso cioè

non siamo in grado di capire da dove viene questo ritardo tra lui che faceva le azioni sullo schermo

e l'effettiva comparsa del risultato carplay sembra abbastanza acerbo a vedere adesso insomma

in questo video come funziona basta dire che overcast l'applicazione di marco arment mostrava

le cose nel menu veniva avviata

la riproduzione della puntata scelta appunto da jason snell in questo video e poi subito dopo nel

giro di qualche secondo cominciavano a comparire delle distorsioni audio e nel giro di 4 5 secondi

c'era il crash completo dell'applicazione e si suicidava e invece iheart radio quando veniva

aperta non mostrava niente cioè un'applicazione tu apri arrivi in una schermata vuota e l'unica

cosa che puoi fare è tornare indietro quindi qual è il succo di questa

di questa recensione è carplay lo rinominiamo car stop a parte questo car posa almeno

che sicuramente non è quello che vogliamo poter avere sulle nostre macchine cioè vogliamo qualcosa

di semplice qualcosa che funzioni non servono cose esagerate cioè una volta che veramente sia

la musica le mappe quindi il navigatore il telefono stop secondo me è questo

quello che deve avere un sistema di infotainment questo questo deve funzionare molto bene diciamo

che però per la musica apple sicuramente propone la sua soluzione tu usi spotify io uso principalmente

spotify diciamo che ci mancherebbe il supporto comunque ad applicazioni di terze parti a meno

che apple stessa non integri spotify audio deezer sì basta cioè adesso non so se magari già così

però basta dire va bene possono essere sviluppate applicazioni per carplay soltanto per i seguenti

servizi chiamate vocali messaggistica ni audio navigatori punto tra l'altro si arriva il

sviluppatore di flappy bird dice a voglio fare flappy bird per carplay no attualmente è così

peraltro c'è molto restrittiva l'approvazione ma una cosa che mi ha colpito è il fatto che

quando si va per comporre una e-message uno si aspetterebbe che vengano utilizzati magari

addirittura di default i messaggi audio introdotti con ios 8 quindi tipo alla whatsapp di mandarsi

delle brevi registrazioni e invece no pretende sempre di trascrivere mediante la dettatura

quello che noi diciamo sì questa è una cosa che potrebbero implementare tutto sommato resterebbe

no neanche neanche il problema di capire se c'è il

se il destinatario ha o non ha i message perché questo lo capisce in automatico già anche l'iphone

esatto se è un sms allora parte con la scritta ma o perlomeno dovrebbe chiedertelo cosa desideri

fare insomma non sarebbe anche molto più semplice perché non deve stare a interpretare ciò che ho

detto ma deve prendere l'audio inviarlo quello e poi non ti distrae perché comunque tu dici digiti

con la voce il messaggio e poi siri ti rilegge quello che gli hai detto e ti chiede di confermare

mentre invece non ci sarebbe bisogno di questo passaggio con il messaggio vocale e diminuirebbe

le distrazioni certamente la lettura dei messaggi in automatico senza chiederlo a siri penso sia

una cosa che si possa modificare nel senso sarebbe un messaggio si dovrebbe dirti guarda

che è arrivato un messaggio da un copallo esatto

poi vuoi che te lo leggo sì no sì lo legge no non legge vuoi rispondere sì no eccetera eccetera

questo è molto interessante ma teoricamente dovrebbero farlo già tante tipo la 500 che ho io

teoricamente ha la funzionalità di poter leggere i messaggi il problema è che io non sono mai

riuscito a farla funzionare ma ma ma mai vuol dire mai ha la funzione di sincronizzare la rubrica

non sono mai riuscito a farla funzionare quello che quello che cerchiamo noi è

la semplicità c'è qualcosa che funzioni e basta non ci deve dare niente in più secondo me io non

voglio niente in più dall'autoradio della mia macchina voglio qualcosa che funzioni bene basta

diciamo sì la parte mappe è carina perché ti consente di avere un navigatore integrato cioè

con la comodità dell'integrato e con l'economicità di avercelo sull'iphone insomma mediamente è un

optional costoso avere il navigatore nella macchina se riusciamo a demandarlo all'iphone e la macchina

è solo uno stupido schermo ben venga tra l'altro è paradossale che l'unità pioneer utilizzata da

jason snell ha un gps integrato perché ha di suo delle funzioni di navigazione ma carplay non lo

utilizza e utilizza quello dell'iphone quindi scaricandone di scaricando le batterie in realtà

non è vero perché va attaccata necessariamente con lightning però in realtà dovrebbe cioè

idealmente immagino che funzioni meglio un sistema fisso integrato con un'antenna magari

esterna sull'auto rispetto a un gps incorporato nel telefono vedremo a questo punto io personalmente

non ho ancora trovato ho visto una macchina neanche in concessionaria che avesse carplay da poter

provare o vedere quindi secondo me si sta procedendo ancora molto a rilento così come

apple pay tu ne stai sentendo più parlare sì nei podcast ne parlano sono soddisfatti ci può

aggiornare niente continuano a utilizzarlo con soddisfazione alcuni podcaster addirittura hanno

modificato le loro abitudini tipo cosa david sparks per dire va a cercarselo proprio apple pay e

onestamente è una soluzione che non vedo l'ora arrivi anche qua in italia almeno per poterlo

provare a vedere com'è la diffusione dato che qui nel vecchio continente abbiamo già una certa

diffusione ancora dei post quelli con

l'nfc per i pagamenti contactless che dovrebbero funzionare in automatico con apple pay una volta

che questo verrà introdotto anche da noi in realtà se abbiamo una carta di credito americana possiamo

già attivarlo e utilizzarlo ho letto di americani in visita all'estero che in australia hanno

utilizzato apple pay io aspetto l'ora di poter andare in america farmi una carta di credito

americana che non potrò fare e poi provare apple pay per dire

esistono anche delle aziende che ti danno una carta di credito virtuale con un indirizzo americano e

tutto che tu ricarichi pagando delle percentuali esagerate come tariffe però mi pare eccessivo

per provare apple pay sì soprattutto perché è molto diverso il provare una cosa tanto per

provarla o farla entrare nel proprio quotidiano e rendersi conto di come

un po' appunto come dicevi prima cambiarti le abitudini quindi penso che dovremmo soltanto

aspettare qui ancora qualche anno nell'attesa che apple riesca a fare tutto ciò che ha promesso di

fare o comunque che ha in mente di fare perché attualmente apple sta lavorando su tantissime

cose leggevo di recente anche la sempre più probabile ipotesi del tablet da 12 pollici con

pennino da vendere a parte perché altrimenti avrebbe alzato di troppo il prezzo del nuovo

tablet abbiamo parlato la scorsa puntata dell'air da 12 pollici con retina stanno lavorando all'apple

watch stanno lavorando apple pay stanno lavorando al nuovo stan al nuovo ios c'è un campus che stanno

costruendo sono veramente indaffarati e invece qui in italia alla sede di z apple arrivano delle

domande si parla di ssd fede sì c'è stata fatta una domanda da andrea che chiedeva il nostro parere

su diversi modelli di ssd lui in caso parla di samsung pro o gli ovc m550 crucial no questo è

un altro è un altro sì sì sì e chiede che quali sono i migliori quali quale conviene prendere

leggendo su internet pareri un po discordanti che magari

affermano essere uno più sicuro l'altro più prestante a questo punto sorgono un po di dubbi

quindi possiamo semplicemente dire per esperienza un po ciò che abbiamo usato io in particolare sul

mio vecchio macbook avevo comprato uno cz vertex 2 mi sono trovato sempre molto molto bene in termini

velocità in termini affidabilità ormai sono praticamente quattro anni che ce l'ho e non sia

mai rotto ovviamente ci sono caldi velocità però questo è il mio anche questo un vertex 2

probabilmente più stressato del tuo e sicuramente usato più a lungo il mio cioè è arrivato a delle

velocità da speed test abbastanza basse però comunque l'utilizzo del computer è ancora

piuttosto rapido insomma per la parte che riguarda il disco si avvia comunque in fretta

i programmi si lanciano abbastanza in fretta malgrado sia un disco vecchio i dischi nuovi da

quello che vedo tendono a tenere meglio le velocità di punta man mano che invecchiano c'è da tenere

presente anche che la velocità è anche funzione di quanto è pieno il disco però vabbè al di là di

questo in realtà non dico che un ssd valga l'altro ma quasi ecco per un utilizzo banale domestico

come quello che possiamo avere noi credo che valga la pena di guardare soprattutto il prezzo poi ci

sono alcuni modelli che sono stati molto consigliati tipo l'840 l'850 di samsung che sono degli ottimi

dischi e che si trovano a dei prezzi veramente concorrenziali su amazon certo se trovate su

amazon a 40 euro un ssd della marca zorzaini e da due tera forse lasciatelo lì dov'è però andare a

prendere un disco di qualità media come può essere i samsung pro 840 tra l'altro che ho

comprato io per mia mamma e anche un mio amico per il suo macbook pro sono dischi che hanno

secondo me una cioè mettiamo così non siamo degli esperti luca non possiamo mettere a dire che sono

meglio o peggio di altri possiamo sicuramente dirvi che non abbiamo mai avuto problemi si sono

comportati sempre bene e comunque il guadagno che si ottiene tramite un acquisto relativamente

economico sono sono molto importanti e possono veramente cambiare drasticamente la prestazione

di un computer soprattutto di un portatile magari che ha tre anni invece di iniziare a dire lo

cambio non lo cambio primo tentativo da fare secondo me provare a spendere 120 140 euro

comprare un ssd installarlo e rendersi conto se è veramente il computer ad essere troppo lento o

sarà semplicemente un problema di hard disk per citare il nostro amico maurizio natale di

saggiamente più ssd meno gigahertz direi che sono più utili sempre quello nella maggior parte dei

casi passiamo invece a una domanda che ci fa michael che ci chiede cos'è una vpn e quale

consigliamo anche a pagamento allora cos'è una vpn una vpn è una rete a cui potete connettervi

mentre siete già connessi a internet per vari scopi potreste per esempio volervi

connettere alla rete di casa vostra per accedere alle foto che sono su un hard disk condiviso in

rete nella vostra rete locale e quindi mentre siete in giro al lavoro potete connettervi accedere a

queste risorse oppure potreste volerla usare per apparire da un'altra parte sulla terra e nel

frattempo criptare anche attraverso la vpn stessa il vostro traffico le vostre comunicazioni su

internet un classico uso delle vpn è per esempio risultare negli stati uniti per poter utilizzare

netflix o altri servizi che sono ristretti agli stati uniti appunto o altre limitazioni

geografiche è un po è un po come corregimi se sbaglio luca perché sai che io non sono

assolutamente preparato in materia però ne ho sentito parlare spesso mi è capitato di usarle

però il concetto è questo è un po come far finta di essere a usare internet in un altro posto può

esserci una vpn aziendale che vi permette di collegarvi alla rete di computer che c'è nella

azienda x a cui siete connessi quindi ad esempio vostro papà lavora in una certa azienda che ha

dei dischi di rete che sono messi in in rete appunto soltanto all'interno della dell'azienda

in cui lavora quando torna a casa se ha bisogno di accedere a dei dati che sono nei computer di

rete di quell'azienda può tramite una vpn aziendale connettersi a questa vpn appunto e

quindi simulare che lui sia in realtà connesso a quella rete aziendale

a quel punto vedere tutto ciò che c'è in rete è esattamente l'esempio che avevo fatto sulla

casa ma chiaramente si si applica anche l'azienda anzi diciamo che è più comune e oppure si può

fare se si vuole fingere di essere in america per sorpassare alcune restrizioni tipo youtube

simili esatto e scusa e cosa vuol dire vpn vpn virtual private network è utile anche se per

esempio il vostro provider non consente che ne so l'accesso a determinati siti oppure blocca

determinate porte blocca i torrent quello che volete tramite una vpn se la connessione vpn

stessa è autorizzata riuscite ad aggirare questi blocchi perché accederete a internet tramite il

server di vpn a cui vi connettete che si presume non abbia di questi limiti ce ne sono vari tipi

e di gratuiti di non

ultimamente a parte la mia casalinga e quella su un server americano che tengo per altri scopi

ne ho trovata una gratuita che funziona molto bene si chiama fruit vpn fr o ot vpn punto com

che è disponibile per tutte le piattaforme è gratuita e veloce non è niente male altrimenti

se vogliamo un servizio tra virgolette professionale pagato si parla molto bene di tunnel bear che

dispone anche di una fascia gratuita che mi pare di a 500 mega al mese di traffico quindi per

piccoli utilizzi va benissimo insomma se avete un nas in casa come ci viene scritto in chat

quello è in grado di offrire una vp una vpn bisognerà un attimino lavorare su su router

così una un raspberry pi in grado di creare una vpn in modo che se dovete connettervi a casa per

non lo so cosa potete farlo io ad esempio lo utilizzo per accedere alle telecamere di sorveglianza

da fuori casa per esempio potrebbe essere questo un possibile utilizzo infine un consiglio da guido

che ci segnala come applicazione per la gestione delle nostre finanze you need a budget che

applica diciamo una sorta di principio gtd getting things done anche alla gestione delle nostre

finanze lui si trova molto bene e quindi volevamo appunto girare a voi il consiglio di questo mio

concittadino veronese non so se veronese ciao ragazzi sono guido da verona prima riga giusto

e chiudi sotto la prima riga ciao ragazzi sono guido ok va bene questo ci vuole dire no scherzo

non non me lo ricordavo non ci avevo fatto caso salto sempre un po poi quando leggo l'email le

prime righe perché so che ci sono sempre ciao federico sei bravissimo non capisco perché

continua a fare podcast con luca secondo me lui tutte queste frasi qua sono suffo di sentire poi

ebbene altri argomenti un paio di applicazioni che ti ho segnalato questa settimana vai raccontaci

un po perché so che scarica questo fede per favore prova questo mamma mia ho trovato per una volta

ecco scusami ma questo era del tutto dovuto allora la prima applicazione serve per unire

degli screenshot sarà capitato a tutti di dover screenshotare una conversazione sui message su

whatsapp per mandarla a un amico e dover fare due tre dieci quindici un milione di screenshot e

doverli mandare in sequenza non è simpatico taylor questo è il nome dell'applicazione gratuita andrà

automaticamente a beccare gli screenshot nel nostro rullino e a unirli per creare un'immagine

lunga insomma completa dell'intera conversazione la scusa taylor sarto e l'applicazione è gratuita

pensavo come swift è l'unica scritto con la i e appunto l'unica limitazione sta nel fatto che in

fondo all'immagine mette un bannerino con il nome dell'applicazione stessa che si

chiede disonesti esatto aspetta c'è un in app purchase da mi pare un 1 79 o forse la fascia

ancora superiore che ora sarà 1 e 99 immagino probabile che consente di disabilitare queste

pubblicità in fondo alle immagini e pubblicità in realtà il nome dell'applicazione oppure potete

fare i disonesti come sottoscritto che ritagliano l'immagine semplicemente utilizzando gli strumenti

disponibili direttamente nel rullino fotografico di ios

togliere l'ultimo pezzetto e godervi della produzione di questa applicazione senza spendere un centesimo.

Mi sento un po' male però a confessare questi miei piccoli segreti.

Ma tanto lo sanno tutti gli ascoltatori.

Che ho il braccino corto?

No, che sei un disonesto.

Vabbè, grazie Fede.

Quindi fidanzate all'ascolto, moglie all'ascolto, se volete ricattare i vostri fidanzati e mariti

perché fanno discussioni un po' che non dovrebbero fare con l'amica, la collega,

allora voi prendete l'iPhone, fate tutti gli screenshot, poi li mettete insieme con Taylor

e li postate sulla bacheca di Facebook e a quel punto lì avete fatto l'unplanned.

Il colpo grosso.

Sì, no, a parte, subitate.

Ci scrivono in chat, di Whatsapp non ne vogliamo parlare?

Sì, allora va bene, intervalliamo Whatsapp all'altro consiglio di applicazione.

Cos'è?

No, ok, volevo fare una battuta ma...

Cos'è Whatsapp?

No, what happened?

Vabbè, Whatsapp.

Allora, sì, questo dovrebbe essere il suono da avere pronto

ogni volta che uno dice idiozie.

Esatto.

Esatto.

Adesso basta.

Whatsapp ha pensato bene di rilasciare una versione web per il suo servizio di messaggistica.

Io quando ho letto quel titolo ho detto finalmente adesso succede qualcosa,

qualche inondazione perché era ora e finalmente si sono decisi.

Poi tutto il mondo si è ristabilito quando sono andato a vedere

e non è disponibile per iOS e funziona solo su Chrome, sul computer.

Ho guardato un po' in giro e mi sembra di aver capito che la cosa più stupida è successa,

l'hanno fatta, cioè sembra che utilizzino il telefono come tramite per mandare e ricevere

questi messaggi che poi rigira al computer.

Un po' come fa Yosemite con iOS 8 insieme.

Per poter leggere e scrivere gli sms anche da dispositivi che non siano appunto l'iPhone che li riceve.

Ma mentre in questo caso ha del tutto senso perché gli sms per definizione arrivano solo sulla sim associata al numero,

Whatsapp che è una cosa online non ha senso che debba essere il telefono a fare da tramite.

Potrebbe la web app direttamente andare ad interagire con i server di Whatsapp,

un po' come fa Telegram che ha la versione web da mo'.

Cioè veramente non riesco a capirlo.

Ma io questo non ho ancora avuto modo di provarlo bene, devo parlare con mio fratello che invece

ieri sera mi ha scritto ti sto scrivendo da Chrome e io ma cos'è questa interfaccia ti

permette soltanto di inviare messaggi, puoi riceverli, puoi leggerli, è completo.

Se ok ma se ricevo dei messaggi mentre questa applicazione non è aperta e successivamente vado

ad aprirla, i messaggi che in questa finestra in cui l'applicazione web non era aperta, i

messaggi vengono comunque ricevuti.

No in realtà visto che poi parla col telefono immagino che la cosa web sia poco più che

un'interfaccia web che ti parla col telefono, per cui cioè boh non ha senso ricevere comunque

tutti i passaggi.

Ecco esatto, una proiezione del telefono sul computer.

Ah col telefono spento non funziona.

E il telefono deve essere connesso ad internet, ragione che...

Che sottolinea insomma questa mia ipotesi che il telefono fa da server, da tramite tra computer e

telefono, poi telefono a rete di whatsapp. È di una demenza assurda.

Sembra molto preparato questo FKB91, deve essere uno... potremmo invitarlo in trasmissione qualche volta?

Sì sì.

Sembra molto boh?

Sembra competente, a differenza del F-Trava che ho di fianco.

Comunque resta il grosso problema che noi non possiamo usarlo adesso.

Non lo potremmo usare per il futuro prossimo perché hanno scritto, mi pare su The Verge,

che è previsto per iOS ma in un futuro imprecisato.

Questo è il momento dell'anno in cui nessuno può scrivere l'anno prossimo.

Perché di solito da marzo, no neanche, da maggio, tutti iniziano a dire l'anno prossimo e uno dice vabbè l'anno prossimo manca poco.

Adesso che l'hanno appena iniziato non può permettersi di dire...

Ok, Whatsapp, l'anno prossimo lo faremo funzionare su iOS.

Boh, comunque non si può dire che è una grossa boiata siccome perché comunque è comodo.

Per chi utilizza qualunque piattaforma tranne iOS e utilizza Chrome come browser.

Allora, questi sono limiti che comunque possiamo anche un attimo lasciare da parte.

Il concetto in sé del servizio secondo me non è affatto male.

Cioè possiamo comunque evitare di dover scrivere con una...

Una tastiera piccola che abbiamo sul telefono e soprattutto dover stare a prendere il telefono in mano

quando siamo davanti a un computer.

Quindi apri il sito e stop, apri Whatsapp su Chrome.

Avere però magari un'applicazione con le notifiche, la possibilità di usarla sempre e comunque

anche se il telefono è scarico o avete fatto qualche cosa per cui non lo potete utilizzare

non sarebbe affatto male.

Allora, speriamo che Facebook decida di fare qualche modifica magari,

far finta di interessarsi a noi utenti e non soltanto a loro.

L'altra applicazione di cui volevo parlare in questa puntata di EasyApple è Numerous.

Un'applicazione che ci presenta delle mattonelle tipo Windows 8, credo, e anche 10, con dei numeri.

C'è una vasta libreria in cui...

In cui scegliere, io per esempio ho il prezzo del Bitcoin, quanti passi ho fatto oggi,

il cambio dell'euro, il valore delle azioni di Apple, quanti giorni mancano a Star Wars Episodio 7,

tra parentesi la risposta è 331, 52 giorni all'inizio del prossimo mondiale di Formula 1,

il costo del barile, la temperatura in varie città, poi ho i download dell'ultima puntata di EasyApple

che ho creato personalmente con l'API di Numerous.

Insomma...

Un'applicazione che ci consente di avere una serie di dati pronti a portata di dito

e ha una libreria piuttosto vasta di cose che possiamo mostrare.

Molto carino il fatto che è integrabile con If This Then That,

per cui noi potremmo utilizzare If This Then That stesso, sì,

per incrementare magari un contatore su Numerous.

Per esempio potremmo collegare la nostra casella...

di Gmail e ogni volta che arriva un messaggio incrementa questo contatore

e poi potremmo scoprire quante mail abbiamo ricevuto da quel giorno

che ci siamo ricordati di impostare questo contatore.

Oppure stellino un articolo su Pocket, incrementami il contatore.

Potrebbe essere molto flessibile, insomma, con un po' di fantasia.

Non dico che è un'applicazione che vi risolverà tutti i problemi della vostra vita,

però mi sembra molto carina come idea e soprattutto molto estensibile.

È disponibile un'API...

utilizzabile appunto come ho fatto io per integrare sorgenti di dati personalizzate,

se avete voglia di smanettare un pochettino.

API che è molto semplice da utilizzare, peraltro.

E niente, dateci un'occhiata, l'applicazione è gratuita e a me piace molto.

Ha sicuramente trovato posto sul mio iPhone.

Sì, è la classica applicazione da poter fare a vedere gli amici

e sicuramente qualcuno dei nostri ascoltatori la troverà utile

perché è una cosa che fa molto bene monitorare l'andamento in borsa di determinate aziende.

Se voi volete monitorarne alcune, con questa applicazione penso venga molto, molto comodo.

Tipo il prezzo del Bitcoin è 234,10 dollari nel momento in cui registriamo.

Potreste magari aprire adesso la vostra installazione di Numerose

dove avete messo lo stesso widget e vi renderete conto di come sarà fluttuato il prezzo.

Poi è anche bello che se girate l'iPhone in landscape vedete l'andamento,

il tempo con un bel grafico appunto del dato che state graficando.

Io vedo ad esempio i download di ZApple che crescono ovviamente visto che non possono diminuire

e cose di questo genere.

Dovremmo fare come Amazon, togliere le Y, non bisogna togliere semplicemente la leggenda.

I valori dalle Y in modo da non far capire qual è la scala.

Ecco la scala dovremmo togliere.

Ecco la scala dovremmo togliere delle ordinate e a quel punto lì uno potrebbe ipotizzare che sono da 1 a 10 download

e l'altro potrebbe ipotizzare che sono da 1 a 1 milione.

È un miliardo in realtà, vi svelo la cosa.

Spoiler.

Niente, Numerose questa è l'altra applicazione di cui volevo parlare.

Basta, Fede, tu hai altro?

Ma in realtà sapete che io sono molto impegnato in questo periodo.

A giocare a quale gioco?

League of Legends.

Ok.

È un gioco brillante, non porta contributi utili a queste puntate, è colpa di questo gioco.

Quindi la cosa migliore sarebbe cercare di far approvare una legge che metta fuori legge questo gioco.

Potrei consigliarvi tante cose su questo gioco, è molto interessante ma...

Ok.

No, in realtà posso dirvi che...

Non c'era la faccia di Fede perché se no era carina.

Dimmi pure quando è finito, vado a prendere da bere.

No, devo dire che...

Vi riconsiglio se ancora non l'aveste fatto di provare a utilizzare Evernote

quando volete stendere dei testi universitari o simili

perché io ho riprovato ancora, sapete che avevo fatto un esperimento

visto che ci era stato chiesto di provare il nuovo layout, la nuova interfaccia grafica di Evernote per OS X

e mi sono, non dico innamorato, però mi sono trovato veramente molto...

molto bene l'ultima volta che ho provato a fare questo esperimento

e sto riutilizzandolo adesso che si avvicina la sessione degli esami

per poter scrivere i miei classici riassunti che faccio ogni volta che avviene un esame

e che tendo a condividere tanto con i miei colleghi.

A differenza di Latex...

Latex.

Latex, vero? Questo è un lapsus.

A differenza di Latex...

In Latex devo ammettere che molte cose risultano enormemente più semplici

il risultato finale sicuramente non è magari altrettanto bello e flessibile

cioè se ci sono formule matematiche scordate di utilizzare Evernote

Latex diventa praticamente una scelta obbligata

però perché quando si... adesso che io sto facendo corsi che non fanno più tanto uso di equazioni

o comunque linguaggio matematico

Evernote mi torna molto comodo

è facilissimo condividere i taccuini

in te di taccuini anche con altre persone

condividendo il link direttamente dall'applicazione

e ha cambiato qualcosa oppure rimane che la condivisione è in sola lettura

a meno che tu non abbia un premium

in tal caso puoi consentire anche a chi inviti di collaborare sulle tue note

allora se non sbaglio

se si hanno una quindicina di giorni

forse un mese di prova di queste funzionalità aggiuntive

per cui si può anche collaborare sui taccuini

non si dovrebbe poterlo fare se non si ha il premium

comunque non è una cosa così scandalosa

resta comunque un servizio molto comodo

affidabile, ecco, molto più affidabile di quello che può offrire i cloud

secondo me attualmente

quindi usare Evernote è una sincronizzazione che funziona molto bene

ad esempio un punto di forza che ha rispetto a Latex

è che l'inserimento di immagini risulta istantaneo

io una cosa che faccio spesso

vi consiglio una scorciatoia che magari non conoscevate

che è una variante della classica Command Shift 4

o Command Shift 3 che servono per effettuare degli screenshot

direttamente da qualsiasi applicazione

se si fa questo con Control premuto

quindi Control premuto

Control, Command, Shift, 4 o 3

una volta che verrà effettuato lo screenshot

questo verrà messo nella clipboard

e facendo ciò è possibile poi importare

nella nota di Evernote

lo screenshot direttamente con un'incolla

e questo torna tantissimo utile

quando si stanno magari scrivendo degli appunti

e bisogna andare a prendere dei grafici o dei pezzi di slide

che sono stati dati a lezione

o magari per una presentazione a lavoro

e anche se non è così facile

e anche se non è così facile

e anche se non è così facile

andare a prendere questi pezzi di slide

diventa molto molto semplice

perché a quel punto basta veramente fare

una sorta di copia e incolla

che però si fa con uno screenshot

quindi uno screenshot copia

e un'incolla all'interno di Evernote

resta al limite dei 60 MB al mese

se non sbaglio

che però dovrebbero essere facilmente

cioè ci si dovrebbe stare dentro facilmente

col premium ovviamente si va a annullare questo limite

che diventa di

un paio di giga

sì sì

cioè è molto alto

a meno che appunto non utilizziamo Evernote

per caricare

come Dropbox

no vabbè quello non si può fare

ci scriveva Federstil sulla chat

perché non Byword più Dropbox

ma è un altro metodo

che può risultare comodo

anche qua il discorso dell'inserire immagini

è un po' noioso

con Markdown

e

è un'altra soluzione che va molto

molto bene

il bello di Evernote

è che una volta

scritto il testo

lo si ha già formattato

e se lo si vuole inviare via email a qualcuno

ad esempio

lo si può fare istantaneamente

con Byword

bisogna sempre ricordarsi

di esportare il PDF

e aspettare che lo si sia inclinato su Dropbox

quindi è un processo che non è istantaneo

da quel punto di vista lì è meglio Latex

perché ogni volta che si finisce di compilare il file

quindi ogni volta che lo si modifica

lo si compila e viene creato il PDF

come in Byword bisogna esportare un PDF manualmente ogni volta

quindi è una cosa un po' più macchinosa

sono tre metodi

molto belle

molto belli, non molto belle

si usa quello con cui si è più comodi

io adesso sto privilegiando

tantissimo Evernote

prima privilegiavo

Latex perché avevo necessità

bisogni diversi

e come salvataggio

per dire

se modifichi

che ne so

da iOS

continua a salvarsi in automatico

ogni tre caratteri che scrivi

si salva ogni tanto

hai fatto caso per caso

da iOS non l'ho usato più di tanto

devo essere sincero

però da Mac è quasi sempre istantaneamente salvato

ok

alla Google Drive

giusto per

sì ecco anche Google Drive è un'altra cosa molto comoda

però

sì sì sì

vendrebbe bene anche molto Google Drive

anche in Evernote

devo essere sincero

non risulta comodissimo

l'esportazione tramite PDF

bisogna proprio fare una

Command P

quindi far finta di stampare

poi esportare in PDF

però

sono tutte necessità diverse

secondo me Evernote è molto vaido

se si vogliono prendere appunti

ad esempio a lezione

soprattutto per il discorso del creare diverse note

già organizzata all'interno di Taccuini

veramente fatto molto bene come servizio

e in più si può anche fare la registrazione dell'audio

quindi veramente completo a 360°

ok

direi che

giungiamo

verso la conclusione di questa puntata

non so Fede

giusto prima di concludere

Feffo scrive

che stilo consigli

per scrivere su iPad

tu ne hai

tu ne usi

non ne usi più

non ne uso più tante perché

non

ripeto

sono cambiate le mie necessità

non ho bisogno adesso di scrivere a mano

io reputo che

tuttora la migliore per qualità prezzo

sia la bambù

è

relativamente economica

e molto molto

comoda da usare

e portatile

ho usato per un po' anche la

Adonit di Evernote

la script se non sbaglio si chiama

e

non essendo supportata ancora da Notability

io la trovo tuttora

inutilizzabile

è un peccato

e quindi potreste magari

supportarci andando su Amazon

a comprare questo stilo bambù

che troverete nelle note della puntata

che indovinate un po'

sono situate su

easyapple.org

slash 198

che è il numero di questa puntata

200 sempre più vicina

e potete aiutarci

arrivare a queste 200

appunto con i vostri acquisti su Amazon

su App Store

sempre partendo dai nostri link

in fondo alle puntate

oppure cliccando sul pulsante donazioni

per iscrivervi alle nostre

donazioni trimestrali

che trovate sul sito

easypodcast.it

grazie per l'ascolto

grazie ai nostri donatori

grazie a chi ci aiuta

il modo più interessante

per poter interagire con noi durante le puntate

è proprio quello che sto vedendo qua davanti

ai miei occhi in questo istante

cioè partecipare alla live chat

che solitamente è di giovedì

verso le due e mezza di pomeriggio

in cui potrete

seguire la diretta e commentare

con noi quello che stiamo

quello che staremo dicendo

fare delle domande

o aggiungere qualcosa

che noi non sappiamo

votare i titoli

altrimenti

giusto

altrimenti indifferita

potete scriverci tramite Twitter

con l'account

chiocciola easy underscore apple

potete

contattarci anche noi

via mail

ah volendo sì

potete scrivere direttamente a me

o Luca Luca

su Twitter

chiocciola Luca TNT

che perché lui sapete che

è un bomber

è una bomba

mentre io sono F Trava

e non F Trava

come

F Trava

alcuni pensano

F Trava

sembra una cosa

mind blowing

ma F sta per Federico

e Trava sta per Trava

che è Travaini

Traviani

Traviani giusto

potete scriverci tramite email

all'indirizzo

info

chiocciola easy apple punto org

e

potete mettere

mi piace

alla pagina di Facebook

facebook.com

slash easy podcast

vi faccio un riassunto

di quello che c'è

sulla pagina di Facebook

non è vero

se tu guardi

ci sarà un post

ogni domenica

in due o tre giorni

quando escono le puntate

giusto

in automatico

bravissimo

siamo giunti ai saluti

un saluto da Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo

settimana prossima

con la 199esima puntata

di Easy Apple

Grazie a tutti!

Grazie a tutti!

Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS