EasyApple #199 - Alfred e i sanitari

ciao e benvenuti su EasyApple questa è la nostra 199esima puntata registrata giovedì 29 gennaio

2014 io sono Luca Zorzi e come ogni settimana c'è qui con me l'altro l'altro che è Federico

Travaini ciao Luca ciao Fede oggi si registra separati però dai cerchiamo lo stesso di ottenere

una puntata soddisfacente per noi e per i nostri ascoltatori purtroppo non saremo però in grado

di fornire a nessuno parte dei guadagni di Apple che sono stati piuttosto consistenti sono usciti

i risultati dell'ultimo trimestre e direi che qualche soldino Tim Cook l'ha fatto sì sono soldi

come come

avremmo detto qualche in qualche puntata fa chiamata appunto mi sa sono soldi c'è stato un

record spaventoso di cui mi ha messo il corrente Luca visto che io nei recenti giorni sono stato

un po fuori dal mondo correggo nei recenti mesi e è stato un record pazzesco dicevi Luca perché

hanno fatto praticamente quasi 20 miliardi di dollari in più rispetto al record precedente

però insomma 15 sono hanno fatto qualche soldino quello sicuramente 74 miliardi no cos'era sì 74.6

miliardi di introiti non è non è proprio male ecco il record era precedente dello stesso naturalmente

quando si parla di record si parla di questo trimestre quindi quello che vede tutte le vendite

di natale quello dell'anno scorso è stato di 51 miliardi di dollari quindi sono ben 13 miliardi

di dollari e mezzo in più c'era da 23 di miliardi di dollari in più pazzesco più di 20 Luca quindi in

poche parole giusto per sparare qualche numero che mi aveva colpito al di là del significato che poi

ha è che hanno venduto più di 9 iphone al secondo per gli ultimi tre mesi apple is doomed mi sembra

giusto dirlo e dicevi che c'è stata anche una perdita non trascurabile dovuta all'inflazione

la variazione la fluttuazione del cambio da sola ha causato più perdite ad apple rispetto

all'intero guadagno di google per lo stesso trimestre per cui insomma impressionante la

quantità di denaro che riesce ancora a muovere questa azienda impressionante e non credo che ci

siano altre parole per definirla comunque direi che noi dal punto di vista dei prodotti siamo soddisfatti

perché i nuovi iphone onestamente ci piacciono rimane il nostro punto di domanda il nostro

pallino sulla stabilità del software che si spera possa migliorare in futuro non so se hai

notato anche il fatto che sono sparite tutte tutte le menzioni a photos l'applicazione che

dovrebbe arrivare però estenna e non si sa bene che fine abbia fatto sì prima di tutto vorrei

dire perché mi sono reso conto che stavo guardando il grafico sbagliato che quello delle vendite degli

iphone hanno venduto praticamente un numero di iphone molto simile a quelli che sono stati

revenue cioè 74 milioni e mezzo di iphone e hanno fatto 74 miliardi e 6 di revenue quelle

del trimestre dell'anno scorso erano 57 miliardi e 6 quindi numeri simili ma leggermente diversi

mi sono dimenticato la tua domanda no niente si parlava di photos l'applicazione che dovrebbe

sostituire ai foto apertura è già morto ai fotos ma non penso sinceramente non so che bisogna abbia

apple di annunciare quel prodotto quando il loro interesse mi sa in questa questa chiamata agli

azionisti è stata ben altra di certo non dire sì nel prossimo periodo offriremo un'applicazione

per poter vedere le foto sincronizzate su iphone e mac penso che abbiano dedicato la loro attenzione

a tutt'altro come era l'inglese di luca maestri questa volta sempre il solito italiano non sono

andato ad ascoltarlo però vedevo che su twitter c'era gente che scriveva l'accento migliore rimane

quello di luca maestri che immagino che sia per il fatto che si chiama luca non peraltro infatti

mi è successa una cosa abbastanza simpatica in settimana ho avuto modo di parlare con una ragazza

è un ragazzo spagnoli abbiamo parlato ovviamente in inglese e a un certo punto all'inizio della

conversazione questa ragazza mi ha detto ma tu non perché ha una pronuncia americana li faccio

vorrei che c'è secondo me ti droghi però lo prendo come un complimento e lei mi fa poi

you don't speak like an italian like this e sono scoppiato a

ridere caratteristica la pronuncia italiana poi invece c'è c'è a chi piace chi ci sta ascoltando

in questo momento tipo uno che potrebbe avere il mio stesso nome so che ha fatto delle conquiste

oltreoceano grazie al suo accento sexy così è stato definito però non possiamo dire altro

e a parte questo abbiamo comunque trovato la forza di rispondere a delle domande sì allora

abbiamo una domanda di lorenzo che è abbastanza particolare dice che noi abbiamo sempre parlato

di quanto ci si debba prendere cura delle batterie del proprio mac e come farlo ma la sua domanda

verte sulle prestazioni del mac che possono variare tra usare un portatile alimentato o a

batteria quindi se le prestazioni pure del macbook possono cambiare quando si ha l'alimentatore

o no lui dice che gli è capitato che spesso e volentieri quando sta montando dei video crash

dei video dei montare dei video anche se la batteria piena però questi riferimenti che mettiamo comunque

bisognerebbe scordatevi possiamo mettervelo questo video questo riferimento ai video che si chiama

lorenzo il grande è un ragazzo che un bambino lo define che ha deciso di fare un video per spiegare

come iniziare a giocare a minecraft minecraft e il problema che lo fa in modo un po particolare

nel senso che secondo me questo bambino è dislessico e quindi fa fatica a parlare e sono

state fatte delle dei montaggi in cui viene abbastanza preso per i fondelli con sottotitoli

e immagini il video è veramente simpaticissimo poi si ci fa un se lo si guarda con uno sguardo un

pochettino più profondo si pensa che si sta prendendo in giro un bambino con dei problemi

può essere una cosa meno carina però ricordiamoci che bisogna saper ridere anche di noi stessi per

prima cosa quindi c'era un video molto bello di un comico che spiegava che a volte i comici vengono

sempre criticati quando scherzano su cose che possono sembrare abbastanza gravi e lui faceva

tutto una sua spiegazione la sua motivazione per cui in realtà bisogna sapere essere in

più gravi perché altrimenti la vita è già dura di per sé e la si rende veramente pesantissima non

so se riuscirò a ritrovare questo video dubito fortemente però farò farò uno sforzo per cercarlo

comunque luca a lorenzo cosa diciamo di questa questione ma direi che ne discutevamo io e te

prima di cominciare a registrare e diciamo che è possibile forse se il mac partiva da

batteria scarica chi abbia qualche difficoltà a esprimersi al cento per cento del processore

mentre si sta caricando perché la batteria stessa nel processo di ricarica sviluppa del calore che

si somma a quello del processore e quindi magari il mac deve un attimino tagliare la potenza della

cpu per riuscire a smaltire tutto questo calore però mi sembra nel senso una situazione abbastanza

particolare nella maggior parte dei casi credo che dovremmo vedere

prestazioni del tutto analoghe nelle due situazioni si è un po quello che ipotizzava anch'io e lo si

nota ancora meglio con diciamo con un po di orecchio nel senso che basta ascoltare le ventre

del proprio mac che ci si rende conto che quando si fa lavori magari non estremamente pesanti però

qualcosa che impegna la cpu se il mac sta caricando le ventole tendono ad andare più

forte e partire prima e perché appunto c'è del calore aggiuntivo che viene sviluppato da

dall'alimentatore e dalla batteria e quindi questo potrebbe essere una riflessione che possiamo fare

su questo problema in un mondo ideale no non ci sarebbero assolutamente differenze di prestazioni

c'è una cosa che si può aggiungere cioè delle preferenze di sistema di os 10 esiste la voce

quella energy saver risparmio energetico che permette di spuntare delle voci una di queste ad esempio è

se avete una scheda grafica dedicata potete far sì che il diciamo il mac switch tra le due schede

grafiche e io immagino che nel caso in cui il max sotto carica tenda a utilizzare senza problemi

quella quella dedicata adesso non so se se questo però diciamo che anche a batteria se serve potenza

al mac non ci pensa su più di tanto quindi non dovrebbe essere assolutamente un problema un'altra

domanda che si può lasciare a un'alimentatore o a un'alimentatore che si può lasciare a un'alimentatore

che si può lasciare a un'alimentatore che si può lasciare a un'alimentatore che si può lasciare a

un'alimentatore che si può lasciare a un'alimentatore che si può lasciare a un'alimentatore che si può

lasciare a un'alimentatore che si può lasciare a un'alimentatore che si può lasciare a un'alimentatore

lasciando il file su dropbox un sistema che si potrebbe adottare è utilizzare la versione

gratuita dell'app dj che dovrebbe chiamarsi dj

dj l e non so cosa stia l e limited edition forse non lo so dubito che tra le varie funzionalità

appunto in quanto applicazione per dj c'è la modifica della velocità di un brano e è possibile

fare apricone in questa applicazione con il file mp3 e questo verrà riprodotto nell'applicazione

dj nella quale appunto possiamo andare a variare la velocità pro tip abilitare la nota che c'è di

quello lì è il cosiddetto master tempo dei cdj pioneer e in pratica ci consente di mantenere il tono

della registrazione pur andando a variarne la velocità per non avere quel simpatico effetto

chipmunk che c'è quando si accelera una traccia normalmente insomma con la voce che aumenta di

tono un'alternativa forse da un cast permette l'importazione di file mp3 che si può utilizzare

con il file audio esterni per come se come dei podcast insomma esterni che poi possiamo quindi

accelerare tramite le funzionalità incorporate nell'app però onestamente questo non l'ho provato

mi è venuto in mente così al volo mentre mentre parlavo sia anche inizialmente pensavo ci fosse

la possibilità con qualche client podcast di caricare un file audio manualmente e successivamente

portare la possibilità di utilizzare la riduzione di velocità non è bellissimo il termine riduzione

di velocità però

vai strano non trovarsi di fronte non riusciamo a capire quanto bisogna parlare

dovremmo

era da tanto tempo vai vai vai

no volevo un attimino parlare così in mezzo alla puntata in modo che nessuno possa saltarlo volevo fare una pubblicità totalmente

al fatto che finalmente siamo riusciti a uscire con motorcast il podcast dedicato ai motori registrato da me mio fratello e matteo arone che sicuramente conoscerete a dalla chat e b dal podcast asferical che trovate sempre qui su z podcast si parla di motori macchine moto trattori mietitrebbie che rimane sempre il nostro mezzo preferito la mietitrebbia e usciamo ogni due settimane la prima puntata è già disponibile è disponibile

anche negli one more show la prima primissima puntata di prova la puntata zero per cui avete già non so un'oretta e mezza di nostri blatteramenti che potete seguire tra queste due puntate se il podcast vi piace iscrivetevi lo trovate già su itunes vi lasciamo anche nelle note della puntata il link e se avete due minuti magari potreste lasciarci una recensione dato che adesso dall'applicazione podcast di apple è di nuovo possibile farlo e l'applicazione non è cancellata

è cancellabile dai nostri telefoni per cui ce l'avete per forza se avete un iphone aggiornato ad ios 8 oppure un ipad vale la stessa cosa fateci sapere cosa ne pensate e niente fine della pubblicità totalmente gratuita da me inserita qui

ma guarda volevo parlarne anch'io essere sincero però una domanda che diciamo è un po in concordo con quella che viene stata fatta da esatto nella chat se inviterete prima o poi luca bomber ospite

a motorcast si può pensare sì sì perché secondo me sarebbe interessante fare una puntata cioè sfruttando anche signor teo biondo matteo arone fare una puntata donne motori giusto per rimarcare il maschilismo e l'essere rozzi e il calendario appeso nell'officina meccanica con sulla modella con fuori niente dicevo torniamo a parlare di easy apple

luca è il caso allora io c'è una cosa

che

volevo chiederti di cui volevo parlare insieme ma

in questo momento non riesco

a ricordarmela quindi

prendo l'occasione per

riconsigliare

un software che mi ha fatto comodo

per svolgere i compiti

che mi ha affidato in questa settimana

ovvero c'è stata

la necessità di lavorare su delle

formulozze di

dimensioni

epocali in

latec ovvero per un progetto

era necessario

scrivere appunto in forma

matriciale

no in forma

non lo so come dirlo

era necessario scrivere delle

matrici molto grosse in latec

perché luca ha trovato

un sito molto molto carino che si chiama

latec to png

attenzione sembra che latec si scrive

latex quindi se no non lo trovate

appunto questo sito è molto molto carino

è un sito molto molto carino che si chiama latec to png

è un sito molto molto carino che si chiama latec to png

è un sito molto molto carino che si chiama latec to png

è un sito molto molto carino che si chiama latec to png

è un sito molto molto molto

interessante che permette di creare

delle immagini in png

a partire dal codice latec

quindi se dovete scrivere una formula

o qualsiasi altra cosa

una tabella, una matrice, qualsiasi cosa che possiate

scrivere con latec

potete usare questo sito per

partendo dal codice avere una png

da poi importare nei vostri vari documenti

una cosa comodissima perché io ricordo

che due anni fa

in un progetto in cui ho lavorato

insieme a luca per fare questo io

facevo gli screenshot dal pdf

in latec e li importavo

nella presentazione

una cosa abbastanza

schifosa da fare

diciamo che il limite di quel sito lì è che

talvolta

non ho ben capito bene

perché se si imposta

una risoluzione troppo alta

perché abbiamo un campo dove scriviamo

la formula in latec e sotto un campo

di dimensione in pixel in cui vogliamo

l'immagine e se si imposta

una dimensione troppo grande

l'immagine

viene tagliata cioè viene grande

quanto chiediamo

però è bianca nella parte

in una delle parti che dovrebbero contenere

il testo che è proprio tagliato

non so che tipo di bug sia

no vabbè per fortuna

non ho avuto a che fare con questo bug

comunque quello che volevo

riconsigliarvi è un software

per me che si chiama

textpad o techpad

a questo punto ho sempre avuto il dubbio

e mai penso riuscirò

a dare una risposta

questa è mia domanda

che è un'applicazione per mac

e anche per iphone e ipad

però per esperienza

non le ho trovate così

valide come la versione

per desktop

e appunto textpad è un software

per poter scrivere in latec

che secondo me non ha

non ha uguali

è fantastico

è semplicissimo da usare

non richiede

di dover imparare

a scrivere

codici per poter compilare

i file come ad esempio capita

usando sublime text

installando estensione e cose simili

è possibile lavorare con una live preview

ovvero ciò che

state scrivendo nel codice

viene istantaneamente

o quasi

convertito e visualizzato

all'interno del pdf

quindi avrete una doppia schermata

e potrete vedere ciò che avete scritto

già formattato

e il codice

in questo modo potrete anche accorgervi

di eventuali errori che state facendo

perché se a un certo punto arrivate

e commettete un errore di sintassi

non si aggiorna più il documento

vi viene restituito un errore

e vi viene indicato esattamente

in che riga qual è l'errore

è veramente fantastico

e non potete

non avere textpad

se fate uso di questo

linguaggio, questa sintassi matematica

che è latec

costicchia, secondo me siamo sulla ventina di dollari

sono soldi spesi benissimo

se dovete fare una tesi

dovete scrivere una presentazione

o una lettera

qualsiasi cosa

un report

comprate textpad e imparate a usare

un po' latec, non è difficile

questo software sicuramente vi aiuterà

sono 24.99

sul make up store

metto anche il link già nella chat

così chi ci sta ascoltando in diretta

può subito correre a comprare

questa applicazione

ricordo a tutti che scaricando la nostra app

easy radio potete ricevere

le notifiche push ogni volta che

noi avviamo una diretta

e poi potete appunto seguirci

con il bonus di poter usare la chat

interagire tra di voi, suggerire i titoli

votare i titoli

sento le campane, strano eh

non riusciamo mai a evitarle

per cui niente, ti cedo la parola

così magari le mutiamo almeno

allora

cosa che volevo dire

ho letto una cosa nella chat

ah eccola qua

Alfred per IOS

l'hai per caso provata?

sì l'ho provata

l'ho comprata perché bisogna

comprarla su IOS costa 5 euro

e

l'ho avviata

non ho fatto nessuna modifica

alla configurazione esistente

e ho provato

i comandi che propone

di base, ho trovato molto

comodo la funzionalità

di poter mettere

in sleep il Mac

chi c'è nella chat sa perché sto ridendo

oppure chi mi ha seguito

su Twitter in questi giorni

e di base insomma ci propone

già una serie di azioni preconfezionate

che possiamo utilizzare

senza bisogno di ulteriori configurazioni

è divisa in

diverse sezioni

comandi di sistema per il Mac

svuota il cestino, mostra il cestino

log out, spegne, riavvia eccetera eccetera

sleep, importante

degli shortcut

per lanciare alcune

applicazioni di default

e anche

cartelle di default

e per accedere rapidamente

ad alcune preferenze del Mac

chiaramente noi selezionandole

sul nostro dispositivo IOS

le vedremo aprirsi sul Mac

c'è poi la possibilità di lanciare

dei siti, delle

ricerche e di controllare iTunes

diciamo che

di base già comunque sono

dei comandi interessanti

è poi possibile personalizzare

ulteriormente la cosa inserendo

dei richiami rapidi

ai propri workflow

oppure utilizzare

insomma gli esempi già che ci sono

devo ancora capire

come ho intenzione di sfruttare al meglio

questa possibilità ma

dato che sono del tutto innamorato

di Alfred sul mio Mac

ho deciso di comprare

quasi a occhi chiusi insomma questa

come si chiama

questa applicazione

uso

quotidianamente Alfred insomma ogni volta

che uso il Mac uso Alfred per cui

potrebbe essere una companion

app decisamente utile

io

amo Alfred e penso di averlo detto

più volte, stavo guardando adesso le statistiche

io ho usato Alfred

15.000 volte

dal 27 ottobre 2013

quindi un anno e

4 mesi circa

3-4 mesi

15.000 volte

lo uso in media

32 volte al giorno ma

questo perché a volte mi capita di non usare il Mac

quindi si abbassa

la media

è un'applicazione fantastica ci sono cose

che penso di non saper più fare

senza Alfred

a volte mi ritrovo magari a dover

fare delle cose con l'iPhone

e con l'iPad ma senza Alfred

non so come farle perché

ho dimenticato come si fanno so che

con Alfred richiamo un comando e vengono

eseguite

mi fa risparmiare tantissimo tempo

è qualcosa a cui non rinuncerei

è la prima applicazione che insalerei su un Mac

molto probabilmente

non vedo assolutamente come

possa tornarmi utile un'applicazione per iPhone

che mi permetta di richiamare qualche funzionalità

ti metto

uno scenario al volo

tu sei in una stanza

di casa tua

che non è camera tua

dove hai il Mac

una stanza dove c'è il lavandino

per esempio

e anche altri sanitari

ok quindi sono in cucina

hai l'improvvisa necessità

di mettere il Mac in sleep

e però è scomodo utilizzare i teleport

per andare a muovere il mouse

fare click sulla meletta

sleep insomma è scomodo

invece potresti utilizzare

questa applicazione

Alfred Remote

per mettere direttamente il Mac in sleep

ci sono tante situazioni secondo me

in cui può essere utile

ma io non mi alzerei dal Mac

senza averlo messo in sleep

e metti che l'hai lasciato acceso

e la peggio aspetto

cioè sinceramente penso che aspetterei

faccio un po' il bassano contrario

se proprio proprio proprio proprio

mi serve

uso i teleport o screens

che mi richiederà

20 secondi in più

ma lo faccio da lì

sono curioso di poter capire

se questa applicazione possa essermi utile

però adesso come adesso

cioè potrei scaricarla

ma penso che

mi sforzerei di usarla un po'

e non so

non ne sento proprio la necessità

in questo momento di un'applicazione simile

che forse trovo

anche un po' forzata

voglio magari aspettare che qualcuno

ne parli un po' per

trarre veramente

quali sono i punti di forza

di questa applicazione

perché io ripeto

non riesco a vederli

ok

aspetterò di trovare qualche chicca

da condividere con te

con i nostri ascoltatori

a proposito di condividere

volevo segnalare una cosa

che effettivamente è venuta fuori nella chat

ma magari non è immediata per tutti

su Alfred

i workflow sono appunto

questa serie di azioni

che possiamo costruire

in maniera abbastanza visuale

e che poi richiamiamo da Alfred stesso

ma questi workflow

sono condivisibili

con gli altri utenti

di Alfred

possiamo infatti andare a

sfogliare il forum ufficiale

oppure un altro sito

che si chiama alfredworkflow.com

dove ce ne sono anche un paio

che ho fatto io stesso

e trovare una quantità impressionante

di workflow già pronti

che possiamo aggiungere alla nostra installazione di Alfred

vi lasciamo i link

nelle note della puntata

sfogliate un po' lì

ci trovate per dire anche quello che ho realizzato io

per accendere e spegnere il Wimo

da Alfred

ma comunque

non pensate di dovervi inventare chissà cosa

con Alfred per poter

renderlo utile

basta anche semplicemente mettervi

dei preferiti di pagine che aprite spessissimo

perché

è vero

basta aprire Safari

Command 1, 2, 3, 4

aprite il preferito

ma se siete a scrivere in LaTeX

e dovete aprire una pagina

in Safari

ci impiegate molto meno

e viene molto più comodo usare Alfred

piuttosto che andare ad aprire Safari

aspettare che si apra

e poi aprire la pagina

quando fate le ricerche su Google

fatele con Alfred

cercate un video su YouTube

fatelo con Alfred

c'è un sito

che visitate spesso

e fate delle ricerche all'interno del sito

utilizzate Alfred

The Pirate

no no no

sopra di qualsiasi altra cosa

che può essere DeviantArt

voi andate a fare una ricerca su DeviantArt

andate a andare

a analizzare

l'URL

vedete come viene fatta la ricerca

e potete creare un workflow

che vi faccia semplicemente questa cosa qua

poi si possono trovare delle funzionalità

un pochettino più avanzate

che tornano molto utili

ad esempio Luca

l'anno scorso

forse due anni fa

no l'anno scorso

abbiamo insieme

cercato di fare un workflow

che convertisse dal Markdown

un file in

che convertisse un file di testo

in Markdown

che convertisse un file di testo

in HTML

io ci avevo provato

è venuto un disastro

è arrivato Luca

ha fatto due click

è tutto andato a posto

così è come è andato più o meno

e questo è un workflow

che uso tutte le settimane

quando scrivo le note per EasyApple

faccio la nota

utilizzo questo workflow

e mi ritorna veramente

veramente molto molto comodo

però

tipo ad esempio

un'altra cosa

collegarsi al server di EasyPodcast

in

da terminale

è un comando

che sarebbe noioso da scrivere

è possibile

e lo so

tramite il terminale

creare una sorta di alias

in modo che io

richiamando nel terminale

la parola non so

EasyServer

il terminale

esegue in automatico

il comando

per connettersi al server

ma mi torna molto più utile

usare Alfred per questo

ha un workflow

che semplicemente

esegue direttamente

il comando da terminale

per collegarsi

in SSH

al server di EasyPodcast

è comodissimo

e sono cose

molto semplici

che bisogna fare

secondo me

su

Alfred

per renderlo utile

non serve avere

il workflow

che se clicchi

ti fa vedere

le statistiche

della batteria

e se aggiungi

la R

ti fa vedere anche

com'era la batteria

una settimana fa

cioè

queste cose

non ci credo

non ci credo

queste cose

molto molto semplici

e poi si sposa benissimo

Alfred con

gli AppleScript

io ho un

workflow

che aveva fatto

Luca Soldaini

che utilizzo

ancora oggi

abbastanza spesso

che

permette

di modificare

la risoluzione

del schermo

del retina

e renderla

retina

oppure più grande

più piccola

è un comando

che uso con Alfred

che è una cosa

semplicissima

però mi rifà risparmiare

veramente parecchio tempo

quindi

ce ne sono tantissimi

di usi

veramente utili

per esempio

uno che uso

costantemente

mentre registriamo

serve per cercare

nell'app store

le applicazioni

per ottenere

sia il link

alle app

che anche

il loro prezzo

per cui

molto rapidamente

posso trovarlo

questo non è affatto

un workflow banale

però

c'è qualcuno

che si è preso

la briga di realizzarlo

e tutti possiamo

fruirne

avevamo fatto

anche un workflow

non so se ti ricordi Luca

che è

era in grado

di sponsorizzare

i link

dell'iTunes store

cioè

noi

quando mettiamo i link

nelle note della puntata

sapete che sono sponsorizzati

e non arriva

una percentuale misera

ma veramente misera

di quei 78 miliardi

di dollari

potrebbero far finta

di darcene

un miliardesimo

ne andrebbe bene

sì sì

andrebbe bene

anche un miliardesimo

e

abbiamo fatto

un

workflow

che era in grado

di prendere

il link

che era

o selezionato

con il cursore

o copiato

nella clipboard

e sponsorizzarlo

con vari script

che erano

più o meno

incasinati

e successivamente

rimetterlo

nella clipboard

in modo che poi

potesse incollarlo

nelle note della puntata

ora come ora

per chi

fosse interessato

utilizziamo

un'applicazione

chiamata

affiliate

affiliate

che

fa proprio questo

cioè

l'applicazione

in esecuzione

in background

compare un'icona

nella barra del menu

in alto

e si può

si possono dare

le proprie

i propri dati

per

per gli account

di tradabler

o anche

sponsorizzazione

con amazon

se non sbaglio

anche

di alex stream

cioè non vorrei dire

una stupidata

e ogni link

di amazon

o dell'app store

che voi copiate

nella vostra clipboard

viene automaticamente

sponsorizzato

e rimesso

nella clipboard

un'applicazione

veramente fantastica

difficilmente

servirà anche voi

però

vale la pena

sapere che esiste

e costa

solamente

99 centesimi

per cui

potenzialmente

ve lo ripagate

in fretta

ecco se avete

un account

affiliato

si si

tutto sommato

è vero

stavo tentando

disperatamente

di metterlo

nella chat

senza successo

dai

adesso ci sono

e non so

luca

se tu hai qualcosa

a dire

sennò c'è un'altra

domandina

molto veloce

che è stata fatta

nella chat

vai di domanda

allora

la domanda

la fa

Whisky Indegiare

chiede se

abbiamo mai parlato

di jailbreak

qui su

EasyApple

e

io direi che ci sono

tempi molto

molto lontani

in cui

probabilmente

metà della puntata

era dedicata

al jailbreak

forse anche di più

le prime volte

che Filippo Bigarella

è venuto ospite

su EasyApple

si parlava

di jailbreak

perché

jailbreak

al tempo

era qualcosa

di veramente

diffuso

e

divertente

c'erano

veramente

tante possibilità

di andare

a modificare

il proprio

iPhone

aggiungere

delle funzionalità

che talvolta

lo rallentavano

in modo spaventoso

ma

forse ne valeva

la pena

di

installarle

chi non ricorda

SB Settings

che era

Springboard Settings

che è una cosa

che alla fin fine

è stata introdotta

da Apple

un paio di anni fa

piano piano

col Control Center

il Notification Center

c'era

InstaLock

qualcosa

Lock Screen

qualcosa

Lock Screen Info

che permetteva

di vedere le notifiche

nella Lock Screen

poter rispondere

direttamente da lì

c'era Byte SMS

Luca ti ricordi

Byte SMS?

la risposta rapida

ai messaggi

abbiamo dovuto attendere

fino a iOS 8

per averla insomma

quindi c'era

un tempo

in cui Jailbreak

era veramente

un mondo

da esplorare

e lo esploravamo

spesso

con i nostri ascoltatori

ed era

molto molto bello

poi c'era tutto

un mondo legato

alla

alla pirateria

che ovviamente

non era

di nostro

interesse

anzi

abbiamo sempre cercato

di bacchettare

quelli che

si ritenevano

in

in grado

di poter rubare

giusto perché

era semplice farlo

perché alla fine

quando si

scaricano le cose

piratate

è esattamente

uguale

entrare in un supermercato

e prendere

un pacco di biscotti

e uscire senza pagare

la differenza

che farlo al supermercato

è difficile

perché ci sono

le persone

che ti osservano

e puoi essere beccato

su internet invece

è talmente facile

quindi lo faccio

avevi detto

di quello che all'IKEA

era riuscito

aveva comprato

una sedia

e aveva inserito

merce per

non so quante migliaia

di euro

nella sedia

nella confezione

della sedia

e se n'è uscito

tentando di pagare

solo la sedia

ecco

è la stessa cosa

oh my god

no

e come dici esatto

attualmente

è più lo sbattimento

che altro

cioè

comunque fare il jailbreak

era una cosa

un po' pallosa

e

quando

usciva

la nuova versione

di iOS

devi aspettare

non aspettare

aspettare

che uscisse

il jailbreak

dopo il jailbreak

usciva

usciva la patch

dopo

dovevi aggiornare

c'erano tutti

questi vincoli

che erano

ti facevano perdere

tanto

da un lato

ti facevano guadagnare

ti davano

delle nuove funzionalità

delle nuove impostazioni

una nuova grafica

magari c'erano i temi

non mi ricordo

io installavo

qualcosa

mat

non me lo ricordo

neanche più

però poi

era

veramente

una rottura

di balle

stare dietro

al jailbreak

e quindi

piano piano

secondo me

è andato scomparendo

sì sì

ormai

è stato

sono anni

che né io

né te

ce l'abbiamo

il jailbreak

io personalmente

dai OS5

io attualmente

non saprei neanche

dove iniziare a farlo

però

sì può essere

anche

tu l'hai fatto un po'

hai smesso un po'

dopo di me

mi ricordo che

qualche mese

quando ero andato

quando ero andato

con Bigarella

a California

alla jailbreak con

New York

mi si chiamava

sì a New York

scusa

mi ricordo che

ritornato col jailbreak

e mi facevi vedere

qualche malata

qualche

era stato

semplicemente per

fare il jailbreak

no in realtà

era stato prima

ancora

quando ero stato

con i miei

in America

avevo fatto il jailbreak

per poter fare

il tethering

della

di internet

insomma

che avevo

sull'iPad

tramite una sim

di AT&T

e non avevo pagato

per il piano

del tethering

e allora

l'avevo sbloccato

così tramite jailbreak

era stato

quella occasione

però poi

mi ricordo anche

sull'iPhone

il jailbreakato

con qualche cosa

di strano

non mi ricordo

però vabbè

non mi ricordo

se l'avevo addirittura

jailbreakato

avevo visto

della gente

che aveva

delle cose assurde

me lo ricordo benissimo

però insomma

non l'ho più usato

per periodi estesi

dopo

dopo

dopo iOS 5

di fatto

Luca

altra domanda

veloce veloce

da parte di

Tim Cook

anzi

Tim underscore Cook

come fate a prendere

appunti di una

materia con molte

slide

in cui dovete

continuamente

fare riferimento

alle immagini

della slide

e commentarla

tra parentesi

le slide

non sono sempre

disponibili

durante la lezione

io mi ricordo

di giornate

in cui Luca

faceva le foto

al proiettore

con l'iPad

e le inseriva

nei PDF

della

degli appunti

della lezione

una soluzione

un po'

triste

però

funziona

non capisco

esattamente

quale sia il problema

cioè

perché PDF Expert

non possa andare bene

per prendere appunti

cioè

se non avete le immagini

disponibili

se non avete il PDF

su cui lavorare

a quel punto lì

dovete usare qualcosa

tipo

Evernote

e mano a mano

inserire le immagini

facendo delle foto

o altrimenti

per fare cose

ad hoc

prendere gli appunti

su Evernote

assegnarsi

le note

delle immagini

e successivamente

quando vi verranno

forni di PDF

riscrivere tutte le note

sul PDF

un lavoro

veramente lungo

però

se volete

avere tutto in ordine

tutto

fatto per bene

bisogna fare così

oppure

alzate la mano

dite

senta professore

ma

per lei è un grosso problema

darci le slide prima

punto di domanda

so che

certi professori

di mio fratello

non le mettono

di regola insomma

cioè non vogliono

diffonderle

allora lui

puntualmente

si mette lì

fa la foto

poi la passa

con una

tutta una serie di macro

che si è fatto

con Keyboard Maestro

che tramite anteprima

sul Mac

le sistemano tutte

ho visto i risultati

PDF che ha generato

sono del tutto decorose

insomma si legge

tranquillamente

quello che appariva

sullo schermo

però insomma

bisogna

sbattersi

senti io

continuo a vedere

delle domande

qua in chat

quindi le riprendo Luca

Neo678

chiede

se è possibile

scaricare legalmente

della musica

da internet

e inserirla direttamente

tra i brani di musica

dell'applicazione

di iOS

no

dall'iPhone

assolutamente no

purtroppo

l'applicazione musica

anzi forse

per fortuna

o purtroppo

non lo so

però

funziona soltanto

con la musica

che vede su iTunes Match

o che è sincronizzata

tramite iTunes

dovete ricorrere

se no

ad altri player

per poter fare ciò

ma anche lì

non è detto

che si possa fare

non è comodo

questa è la mia risposta

ok

no

ma magari

certe cose

non si trovano

su Spotify

come appunto

la canzone

che citavo

prima di cominciare

la nostra diretta

volevo

Fede

se non hai altro

da aggiungere

in materia

fare un consiglio

su Mac

e un'applicazione

per iOS

scegli tu

quale preferisci

ma

un consiglio

per Mac

ecco

allora

situazione

del sottoscritto

come potreste

aver intuito

se avete

seguito Easy Apple

per più di una puntata

ho una certa malattia

perché

voglio continuamente

avere tutto backupato

la mia strategia

attuale

consiste in

Crashplan

sempre attivo

un hard disk

di Time Machine

che tengo qua a Milano

un clone

fatto con Carbon Copy Cloner

che tengo qua a Milano

e un altro backup

con Time Machine

fatto sull'Airport

su un hard disk USB

collegato all'Airport Extreme

a casa

a Verona

questo

magari

ci avete fatto caso

ci sono due hard disk

che sono

che restano perennemente

qui a Milano

anche quando io non ci sono

e

ci sono altre persone

altri inquilini

qua in casa

di cui mi fido

ma

chissà mai

i loro amici

che vengono qua a casa

che strani pensieri hanno

e ci sono questi

bei due hard disk

sulla mia scrivania

liberamente accessibili

con delle copie

di tutti i miei dati

ho pensato

l'altro giorno

allora di

criptarli

usando FileVault

che è il sistema

incluso in OS X

che ha dalla sua

il fatto che

è veramente semplice

da usare

una volta

avviato

il processo

di criptazione

basta lasciarlo lì

procederà

lentamente

insomma ci metterà

diverse ore

se avete un hard disk

grande

ma ce la farà

alla fine

e potete salvare

la password

che usate

oltre che

in one password

tramite il quale

io l'ho generata

lo potete salvare

anche nel

portachiavi di sistema

di modo che

per voi

quell'hard disk

di fatto sarà

come se fosse

non cifrato

lo collegate

e subito vedete

i contenuti

senza bisogno

di inserire password

viceversa

se lo collegate

a un Mac

che non conosce

la password

questa verrà richiesta

per l'apertura

ci sono due cose

da fare

due procedure diverse

nel caso

l'hard disk

sia un hard disk

normale

come era nel caso

del clone

di Carbon Copy Cloner

di cui OS X

bene o male

non sa niente

e un hard disk

invece che è utilizzato

per Time Machine

il caso più facile

è l'hard disk

normale

lo collegate al Mac

aprite il vostro

Finder

tasto destro

sull'hard disk esterno

nella barra laterale

del Finder

cifra

cripta

non mi ricordo

la parola esatta

inserite la password

la inserite di nuovo

per conferma

scrivete un suggerimento

per voi stessi

che nel mio caso

è one password

e poi fate ok

partirà il processo

semplicissimo

invece

per Time Machine

è necessario andare

nelle preferenze

di sistema

Time Machine

cliccare su

aggiungi o rimuovi disco

ritroverete di nuovo

il vostro hard disk

anche se l'avete

già in uso

lo selezionate

spuntate la cartella

codifica backup

date ok

riempite anche qui

con la password

e avvierà

lo stesso processo

anche su Time Machine

mi sento molto più sicuro

così

e non ho fatto

nessuna fatica

e non mi costa

nessuna fatica

andando avanti

perché è tutto

automatico

dal mio punto di vista

la chat

sta un attimo

sclerando

sulla tua mania

dei backup

non so

se puoi andare a leggere

stavo appunto

leggendo adesso

perché non guardo

la chat

mentre parlo

sennò direi

sì no

vai fuori di testa

però

magari dopo

la rileggo

con gli insulti

che mi sono beccato

ma giustamente

dicono

alcuni hanno detto

che ho

il raffreddore

ma non ho il raffreddore

è semplicemente

che se la mia voce

è diversa

perché sto registrando

con un microfono

che non è il solito

e soprattutto

stai passando

attraverso Skype

che ti sentono così

dalla chat

per cui

schipe

su schipe

ma non è

squipe

perché

perché

why

è la y

è Federico

è squipe

è lo stesso concetto

di è Federico

comunque

è Federico

no

vabbè

ho dovuto litigare

con della gente

che mi chiamava

Ftrava

vabbè

dai Ftrava

vi parlo anche

di un'altra cosa

che così poi

posso spuntare

la mia ultima

casellina di cose

che volevo dire

in questa puntata

è che finalmente

mi sono

deciso a utilizzare

un'app

che avevo scaricato

lungo tempo fa

Duolingo

Test Center

Duolingo

probabilmente

la conoscete

è un'applicazione

che serve

per imparare

le lingue straniere

è molto ben fatta

è divertente

da usare

rimangono dei dubbi

sull'efficacia

nell'imparare

le lingue

con questa

perché

tralascia molto

la grammatica

a mio avviso

e se per l'inglese

può funzionare

per lingue

un po' più complesse

insomma

un po' meno

però vabbè

comunque qualcosa

si impara

e

con questo

Duolingo

Test Center

potete andare

a vedere

com'è la vostra

conoscenza

di questa lingua

al momento

i test

sono gratuiti

poi diventeranno

a pagamento

e costeranno

20 dollari

l'uno

perché

questo costo

perché

il test

viene validato

da un essere

umano

in poche parole

sarà necessario

tenere

la vostra

persona

inquadrata

dalla telecamera

frontale

la vostra

persona

addirittura

esatto

e

e

costantemente

appunto

dovete rimanere

inquadrati

e

verrà anche

registrato

l'audio

oltre che

il video

di tutto

il vostro

test

dopodiché

una persona

vaglierà

questa registrazione

per verificare

che non vi siate

fatti suggerire

che non abbiate

qualche auricolare

di qualcuno

che vi

dice le risposte

e

vi verrà fornito

un attestato

attestato che

di per sé

non è riconosciuto

immagino da nessuno

però

sul sito di Duolingo

è stato pubblicato

uno studio

che hanno commissionato

in cui viene mostrato

che c'è

una forte

correlazione

tra il risultato

che si prende

in questo test

di Duolingo

con un punteggio

che va da 0 a 10

e

il test

TOEFL

internet based

o qualcosa del genere

che è invece

un test riconosciuto

per cui

si può vedere

che

anche se

il test di per sé

non

non ci fornisce

una certificazione

con cui possiamo

magari inserirla

nel curriculum

o cose del genere

possiamo comunque

avere un'idea

abbastanza precisa

del nostro livello

di inglese

l'ho trovata

una bella applicazione

ben fatta

il test è abbastanza rapido

porta via

un quarto d'ora

20 minuti

20 minuti

è proprio il limite massimo

per cui di più

non ci mettete

e mi è piaciuta

ci mettono

24 ore

in pratica

a restituire i risultati

forse qualcosa di meno

e

è interessante

da utilizzare

senza altro

nota a margine

l'intera applicazione

è stata realizzata

in swift

e sul blog

degli sviluppatori

è disponibile

un

un post

abbastanza

tecnico

in cui parlano

del

di come si sono trovati

appunto a realizzarla

in swift

poi vi cerco il link

e ve lo metto

nelle note

ok

poi fammi avere

un po'

tutto

trovi tutto

su

live.easypodcast.it

slash titoli

dove man mano

oltre

ai suggerimenti

dei titoli

sono

appunto

comparsi anche i link

che suggerivo

attraverso la chat

vabbè non è che devi fare

il figo adesso

eh sì

l'ho fatto io

questo sistema

mamma mia

ma perché ci sono

tipo 14 titoli

adesso

perché la gente

si sta divertendo

come è giusto che sia

durante le dirette

199 come le mie donne

vabbè

vabbè

ok

allora mi prendo

tutti i bei link

e li metto qua

Luca

siamo giunti

e Federico

senti

e Luca

no fa schifo

devo dire

una cosa giusta

che è

mi pare di sì

ragazzi

amazon.it

è un bel sito

dove si trovano

tante belle cose

da comprare

se le comprate

con i nostri link

sono

allora

ottenete due vantaggi

uno supportate noi

e due

le cose diventano

più belle

sicuramente

per cui

partite dai nostri link

in fondo alle note

di ogni puntata

li trovate

cliccate

e entrate in un mondo magico

dove le vostre cose

sono più belle

e qualche centesimo

amazon

lo sgancia a noi

che fa sicuramente

piacere

la stessa cosa

succede con apple

che ha ancora più soldi

di amazon

e che potete raggiungere

tramite il pulsantino

per l'app store

oppure

anche se immagino

che siate un po'

meno ricchi di apple

insomma dei pezzenti

praticamente

potete

cliccare su

fai una donazione

e iscrivervi

alle donazioni ricorrenti

trimestrali

oppure anche

una tantum

perché no

ci fa sempre piacere

ci aiuta lo stesso

anche una donazione

una tantum

e basta

come ben sapete

invece

eh

questa è l'ultima settimana

in cui avrete la possibilità

di farci una domanda

eh

perché è la duecentesima puntata

quindi

finirà easy apple

la prossima

ormai lo sapete

già da tanto tempo

quindi

affrettatevi

e fatelo

mandandoci l'email

a info

chiocciolaisyapple.org

non verranno fatte

ehm

assune

al

assune

vabbè

non verrà perdonato

nessuno

che invierà

l'email

a easy podcast

come sempre

non è vero

potete iscriverci

all'account di

twitter

che è

easy underscore apple

potete andare

e mettere

mi piace

alla pagina di facebook

facebook.com

slash

easy podcast

e per la

centonantanesima puntata

è tutto

quindi un saluto

da federico

un saluto da luca

e ci sentiremo

con la

duecentesima

ed ultima puntata

di easy apple

settimana prossima

di venerdì

alle ore 17

devo ridire la parola

easy apple

ciao

ciao