EasyApple #20 - The cat is on the table
EASY APPLE PODCAST EPISODE 20
THE CAT IS ON THE TABLE
EASY APPLE PODCAST EPISODE 20
Ciao Federico!
Ciao Luca!
Siamo riuniti via Skype questa volta per riprovare a registrare con il nostro amico Querti
mi limito la prima parte del nome perché la seconda è impronunciabile
e quindi lo salutiamo!
Vi diamo il benvenuto a questa puntata di EASY APPLE
in speranza di riuscire a concluderla con successo
Ciao, sono Querti, sono sviluppatore di iOS
molti di voi probabilmente mi conoscono su Twitter
ma probabilmente altri mi ricorderanno da iSpazio
che una volta commentavo un sacco
ora mi limito a leggere
e altri non conosceranno affatto
e ti limiti anche a fare notizie
perché sviluppi...
veramente benissimo per CDR
e quindi spesso siamo noi a leggere di te sui Spazio
Beh, esatto!
Grazie!
Ti prendo come un complimento
Una piccola panoramica sui tuoi ultimi tweak?
Beh, allora ho FreeSync sviluppato con Fili di Vigarella
di cui ho fatto la parte grafica
e Photomail
che consente di aggiungere foto direttamente all'applicazione
che è, a mio parere, una delle migliori applicazioni
Sì, sì, sì, è fantastica
E dicevi, Federico, che parlavi con un conoscente
che lo riteneva la più grande mancanza dell'applicazione Mail
Sì, perché in ambito di business
per chi appunto magari usa l'iPad o l'iPhone
appunto in ambito lavorativo
farà uso dell'applicazione della Mail
penso magari una cinquantina di volte
e quindi è una cosa che mi piace molto
e quindi è una cosa che mi piace molto
e quindi è una cosa che mi piace molto
una cinquantina di volte al giorno
e capita spesso di dover allegare delle foto
delle fotografie scattate col vostro iPhone
presente nella libreria
Ecco, per fare questo
bisogna praticamente uscire dall'applicazione Mail
entrare in quale immagini
selezionare le foto, copiarle ed incollarle
dentro l'applicazione Mail
Tramite invece questo tweak di QWERTY
che va a risolvere questo grandissimo problema
facendo il tap sull'applicazione Mail
completando il tuo upload
comparirà il pop-up classico di iOS
che sarà affiancato da un simbolo piccolo
di un più azzurro
tappando su quello
si aprirà la libreria delle foto
e selezionando la foto desiderata
verrà aggiunta
in modo anche molto bello graficamente
alla nostra Mail
e meglio di così non poteva fare il nostro amico
Comunque sappi che la prossima volta
che dici tappare
verrai banalizzato
e tornato da EasyApple
diventerai l'unico conduttore
è un verbo orribile
Grazie per i complimenti
Grazie a te
Grazie a te per aver risolto questo problema
Invece adesso c'è una bella sorpresina
per noi tutti
iOS 4.3.2
Sì, appena uscito
evitatelo se dovete mantenere il jailbreak
aggiornate subito se non vi interessa il jailbreak
Per me è stato un fulmine
senza dubbio
sereno
Spero che tu riesca a risolvere
questo tuo problema
di cui però non possiamo parlare
se non sbaglio
Puoi dirci qualcosa
Qualcosa posso dire per me
faccio un lavoro
che utilizzavo
un exploit
del 4.3.1
che è già conosciuto
però è stato fissato
sull'ultimo aggiornamento
E quindi diventano un po' i bastoni tra le ruote
Esatto
Ecco, come dicevamo prima
è stata molto veloce Apple
molto più veloce delle altre volte
a correggere questo bug
e a rilasciare
non è un vero e proprio bug
ma vabbè
a rilasciare il nuovo aggiornamento
Scusate per l'intrusione ragazzi
sto montando in questo momento una puntata
sono passati circa 5 giorni
dalla registrazione
e per quanto stanno adesso le novità
si sa che la falla presente
nel kernel di iOS 4.3.1
è presente anche in quello di iOS 4.3.2
quindi Ionic avrà bisogno
semplicemente di riadattare un attimo
il suo exploit
e ricreare il file binario
che potrà essere utilizzato
da una nuova versione di Red Snow
per rieseguire il jailbreak
della nuova versione di iOS
questo quindi comporterà
dei problemi
piccoli tempi di attesa
e pochi problemi
sia per noi jailbreakers
sia per QWERTY
vi rilascio l'ascolto
Tu prima mi parlavi
del fatto che compilare iOS
richiede parecchie ore
tu dici qualcosa riguardo a questo
non lo so
ma hai detto che hai provato a compilare
il kernel di OS X
e ci hai impiegato una notte
sì perché
oltre al fatto che comunque compilarlo
è difficile
cioè non è come molti programmi
che basta digitare un comando
che fa tutto lui
bisogna riuscire a trovare tutte le cose
sì non è una traduzione da poco
ma comunque il tempo che si vuole
per che riesca a compilarsi
anche una volta configurato
è tantissimo
io personalmente
ci ho lavorato su più di una notte
cioè ci ho lavorato
è un bel lavoro
una quindicina di ore
e Apple però
non ha solo il kernel da compilare
ha tutto l'OS
che è qualcosa
che è tanto più grande
del kernel in sé
il kernel è un file di 5 vega
alla fine
sì alla fine comunque loro avranno
delle macchine che sono di una potenza
spropositata
si può compilare su server cluster
ovvero che più server
lavorano insieme per compilarlo
ecco sì
dai prossimo passo
un piccolo cluster
da mettere giù in cantina
per la gioia dei tuoi genitori
se vuoi ti diamo i 600 MHz
del server di Apple
più di così non possiamo
no comunque a parte gli scherzi
questo iOS 4.3.2
comporterà anche
il malfunzionamento dei tuoi nuovi tweak
o comunque una cosa che adesso non interessa
beh di my tweak ne dubito
perché comunque
questi giornali di qua
sono aggiornamenti minori
e non penso che cambino tanto
secondo me
secondo me hanno cambiato solo
hanno fissato l'exploit di Ionic
e quello del Pound to Own
si che hanno
non hanno corretto
nella scorsa versione del firmware
non si sa bene perché
ricordiamo che il Pound to Own è stato quel concorso
che
metteva in ballo diversi premi
a chi riusciva
tu quando riesci a
entrare senza
utilizzando
gli errori in un sistema
quel sistema diventa tuo
cioè
loro te lo regalano
ah ok
ok questo
ecco questo era un po'
questa specie di concorso
da questo il nome
Pound
trova l'errore
entra
to own
per possedere
per possedere
bravo Luca
sai l'inglese
una piccola introduzione
direi su
come è nata questa passione
del nostro amico QWERTY
per l'informatica
eccetera eccetera
beh
inizialmente
ero molto piccolo
e
avevo visto questa
cosa che era
un Mac
un Macintosh SE
e
allora ho provato
a spingere
i bottoni
sulla tastiera a caso
e
hai scritto QWERTY
e gli hai detto
mi chiamerò così
no
no e da là
è nata un po'
le passioni
per questa scatola
che è il computer
nel corso
di vari anni
mi è nata una curiosità
su come funzionano
i sistemi
finché
ultimamente
ho deciso
di stabilizzarmi
sulla programmazione
iPhone in generale
sei contento
della tua scelta
beh sì
sicuramente
l'iPhone
penso che sia
la piattaforma migliore
per la programmazione
fanboy a parte
Android
è una
piattaforma
un po' troppo
acerba
secondo me
sia dal punto di vista
della programmazione
perché
speravamo in Java
che secondo me
è uno dei peggiori
linguaggi
della Terra
e
anche per la grafica
perché
a differenza di
iOS
che è già
la buona parte
della grafica pronta
su Android
ogni sviluppatore
deve farsi la grafica
e
questo richiede
più tempo
e magari
anche un investimento
in soldi
per un
grafico
quindi praticamente
invece su iOS
hai la possibilità
di riutilizzare
a gratis
del lavoro
che è già stato
svolto
da professionisti
di Apple
esatto
questo penso
sia uno
dei più grandi
punti a favore
di iOS
beh
la mia storia
di iOS
comincia
con l'iPhone
col primo iPhone
che non avevo
però
mi interessavo
a vedere
come funzionava
finchè avevo fatto
il grande passo
ovvero
sono riuscito
con due anni
di soldi
messi da parte
e un grande aiuto
dai miei genitori
a comprare
l'iPhone 3G
ancora oggi
non mi pento
di quell'acquisto
non per acquisto in sé
perché
sinceramente ormai
l'iPhone 3G
io lo uso
più per
MyWi
però
è un'opera
che non è
un'opera
che non è
un'opera
che non è
cioè
per avermi fatto
entrare nel mondo
Apple
che reputo
una cosa
stupenda
sì ti capisco
è esattamente
la stessa cosa per me
cioè io ho preso
il 3GS
a cui sono
devoto
perché mi ha
iniziato
nel mondo
Apple
io adesso
uso Mac
e iPod
e sono
felicissimo
nel mondo
Apple
c'era già
già prima
però
sì
l'iOS
mi ha dato
una spinta
allora
prendi quest'iPhone 3G
e parti subito
a programmare
no
raccontaci
cosa hai fatto
beh
quando l'ho comprato
la prima cosa
che ho fatto
è stato il jailbreak
appena acceso
era già in modalità
DFU
cioè
l'hai acceso
in DFU
praticamente
sì esatto
no
sai
ho fatto
un anno
di preparazione
a leggere
le cose
ai spazio
e
comunque
da te iPhone
Vicky
ai tempi
d'inglese
ne capivo poco
e
quindi
ho fatto
molta fatica
inizialmente
ora
l'inglese
riesco a leggere
e a scrivere
abbastanza bene
quindi va bene
anche a scuola
e sicuramente
esatto
è una cosa
che aiuta molto
che personalmente
anche io devo dire
che internet
mi ha aiutato molto
con l'inglese
e a scuola
poi
era tutto
tutto che faceva Brodo
insomma
aiutava
sì
Sì
no vabbè
comunque
per aver fatto
lo sblocco
ho tentato
all'inizio
di programmarci
però
facevo tanta fatica
non conoscevo
ai tempi
il C
nemmeno l'Objective C
e allora
utilizzavo
la Shell Bash
e facevo
degli script
che
utilizzavano
alcune
particolari funzioni
per
avere accesso
a
quasi tutto
il sistema
quindi ho realizzato
delle piccole applicazioni
che tu quando
le utilizzavi
per esempio
prima di
iBlank
io utilizzavo
questa applicazione
che ogni volta
che la apriavo
mi creava
una icona bianca
cioè bianca
trasparente
sui uniformi
sì
quello che adesso
viene utilizzato
per creare
alcuni temi
particolari
giusto?
sì
ora si usa
iBlank
però ai tempi
quando non c'era ancora
io
avevo questo script
che
era privato
e la mia prima
semplice
tra virgolette
applicazione
perché è meno
di un'applicazione
però è stato
il mio primo
esperimento
di iOS
beh che comunque
dà una grande
soddisfazione
sì perché
vedere
quello che
hai pensato
te
su qualcosa
che ha pensato
qualcun altro
è stupendo
secondo me
e
poi invece
ci raccontavi
che
a un certo periodo
c'era un jailbreak
impossibile
di un iPod touch
di seconda generazione
con firmware
4.0
quando
non esisteva
alcun tool
sì esatto
ai tempi
su questo
device
che era
quello
di
Joe Hot
di Black Rain
e
allora
l'ho
riutilizzato
per
caricare
l'ultimo kernel
ovvero
l'ultimo kernel
del tempo
per un 4.0
è nato
e quindi
si poteva fare
l'antethered
che
era
nel suo piccolo
perché ormai
questa tecnica
è conosciuta
utilizzata
elettricizzata
però
ai tempi
ero l'unico
ad averla
sfruttata
su un 4.0
ecco
ma questo tool
che avevi creato
l'hai mai
reso pubblico
sì
si chiama
Snowstorm
alcuni utenti
di iSpazio
si ricorderanno
anzi
si ricorderanno
perché
Fabiano ai tempi
aveva fatto
la guida
su come utilizzarlo
e io me lo sono perso
che babbo
beh
e
comunque
questa
non è stata
solo la prima
versione
perché
alla fine
sono uscito
con un programma
molto più avanzato
sempre basato
su questa tecnica
che faceva
un sblocco
come
Red Snow
però
sicuramente
non l'ho più
portato avanti
invece
noi stiamo
creando
Easy Jailbreak
e Easy Unlock
due
tool
che sfruttano
l'Easy Exploit
per jailbreakare
tutti i dispositivi
e lo sblocco
di tutte le Baseband
e anche
dei firmware
futuri
disponibili
a breve
su
EasyApple.org
vabbè
comunque
abbiate
un po'
di pazienza
adesso
il giro
di pochi giorni
verrà rilasciato
insomma
si
si
guardate
proprio
ci è andata bene
ieri
praticamente
ho trovato
questo Easy Exploit
che sfrutta Skype
una volta lanciato Skype
si riesce a fare
crashare
niente
poi
si
il resto
viene da sé
alla fine
è abbastanza facile
la cosa
comunque
niente
potrete utilizzarlo
va bene
sicuramente
quello è già
quella è stata
la parte più difficile
si si si
metterci a confronto
il jailbreak
è stato molto semplice
invece sbloccare
il cervello
di Federico
è complesso
proseguiamo?
bene
si
no
io voglio dire
anche un'altra cosa
che apprezzo tantissimo
e ammiro
il lavoro
che ha fatto Guerni
anche perché
tutto questo
non era per lui
ma semplicemente
per un suo amico
tu hai detto
anche che sei arrivato
in seconda generazione
per fare i tuoi test
si
questo
per me
tanta stima
c'è
fortunatamente
avevo messo a parte
in quel periodo
i centinaia di euro
con i quali sono uscito
anche se
potrebbero sembrare pochi
per un ipod
ai tempi
sono riuscito
a trovarne
uno che mi era molto usato
a 100 euro
quindi
l'ipod
lo sto usando
e lo utilizzerò
ancora oggi
eh sì
è uno degli acquisti
che mi ricorderò sempre
cavolo
anche snow storm
penso che
quando
sarai il papà
e dirai
ai tuoi figli
oh guarda
cosa ho fatto
cavolo
oh
go ahead
luca
dicci qualcosa
tu
fai qualche domandina
ma
è
una curiosità
che mi tocca
abbastanza da vicino
secondo te
qual è
la più grande
difficoltà
che si incontra
quando ci si avvicina
allo sviluppo
di applicazioni
per ios
o anche
tweak dissidia
anzi
credo che le due cose
vadano ben divise
beh
ben divise
no
c'è
una sottile
linea di distinzione
ovvero
su tweak dissidia
ho problemi
ho problemi
perché molte cose
non sono documentate
quindi
dobbiamo documentarselo
da sé
utilizzando
l'ingegneria inversa
e questo è qualcosa
che non è
raccontato
di tutti
però
ci sono
anche
sulle applicazioni
per
iphone sdk
ci sono
alcune
librerie
non documentate
che
apple
non lascia utilizzare
però
per le applicazioni
che vengono
lasciate in dissidia
si possono
utilizzare
e
soprattutto
molti
metodi
utilizzati
nelle applicazioni
dell'sdk
si possono
utilizzare
quindi
alla fine
l'istinzione
c'è
però
si può
si può confondere
diciamo
infatti
su fotomail
io utilizzo
quasi tutti i metodi
pubblici
di apple
per
fare quasi tutto
a parte aggiungere
l'immagine
però per esempio
per il bottoncino
per
riuscire
anche a scegliere
l'immagine
io ho utilizzato
il codice di apple
modificato
per funzionare
su tweak
nel frattempo
io sono andato
su espats
a cercare
un po'
snowstorm
e
cavolo
mi rendo
conto adesso
che in effetti
mi ricordo
di te
dal tuo avatar
c'è
un camaleonte
dico
una stupidata
si
quell'immagine
ho aperto
photoshop
e
ho cercato
immagini
a casa
e ho vinto
fantastico
no
infatti
no mi ricordo
mi ricordo
di te
pazzesco
no invece
altra domandina
che possiamo fare
che avevamo
già fatto
anche a filippo
due puntate fa
cosa ne pensi
di cd a 1.1.1
beh
se devo
essere sincero
io non ho
cd a 1.1.1
1.1
o
quello che è
mai cd a 2
no
ho comunque
cd a 1.1
1.1
e
questo
è
uno
e
comunque
questi aggiornamenti
per me sono stati
una piccola vittoria
perchè
ho fatto parte
nel mio piccolo
dei
anch'io
di questo
aggiornamento
infatti
la traduzione
l'ho fatta io
se ci sono imperfezioni
scusatemi
ma non ho
l'applicazione
l'ho fatta
semplicemente
guardando le stringhe
grande
fantastico
infatti
un po' sospettavo
come sei stato tu
tra l'altro
per rispondere
a delle domande
che in realtà
i nostri ascoltatori
ci hanno inviato
per
leggerle
a filippo biga
quando fosse tornato
con noi
per appunto
permettervi
di rispondere
più velocemente
di avere la risposta
più in fretta
allora
giriamo le domande
a qwerty
ecco infatti
andrea cerato
chiede
ciao ragazzi
mi piacerebbe
conoscere i metodi
che utilizzano
per trovare
gli exploit
ed eventualmente
gli hacker
ciao
siete grandi
qwerty
cosa ci dici
beh allora
essenzialmente
bisogna
utilizzare
la tecnica
dell'ingegneria
inversa
ovvero
a partire
dall'immagine
binaria
che
contiene
solo codice
bisogna
riuscire
a capire
come funziona
il codice
in sé
ovvero
con
particolari
programmi
ad esempio
ida pro
si può
riuscire
a
disegnare
come uno
schema
su
tutte
le chiamate
che vengono
effettuate
attraverso
il file binario
per esempio
se io
carico
un file binario
non trovo
comunque
alcun pezzo
di codice
bisogna riuscire
a caso
a trovare
il codice
ci vuole
anche
tanta fantasia
quindi si
più che
fantasia
inizialmente
si
ma comunque
ci sono
delle regole
per trovarlo
bisogna
per esempio
le funzioni
cominciano sempre
con
del codice
che carica
lo stack
del frame
no
scusate
il frame
dello stack
e
una volta
trovato questo
basta
selezionare
il codice
basta
selezionare
questo
ida
che tenterà
in tutti i modi
di far uscire
del codice
ora
non è codice
come si intende
come il c
bensì
è
codice mnemonico
ovvero
codice macchina
sotto altri nomi
il famoso
assembly
e nel caso
dell'iphone
è un assembly
arm
nella piattaforma
arm
ecco
queste due ultime parole
le ho capite
anche io
perché ricordiamo
che il codice macchina
dipende dall'architettura
del processore
giusto?
esatto
a differenza
dei linguaggi
ad alto livello
ovvero
che
sono più
comprensibili
a un essere umano
i linguaggi
di questo tipo
sono di bassissimo
livello
perché sono
operazioni
che verranno effettuate
a livello hardware
dal processore
ovvero
se io ho
un'istruzione
che
mi prende
un indirizzo di memoria
carica
un altro indirizzo di memoria
e
ci aggiunge
un determinato numero
il processore
può utilizzare
dei circuiti
che ha
integrati
per
calcolare
per effettuare
ciò
per fare questo
ci vogliono
molte
istruzioni
mentre
nel C
basta una riga
quindi
in realtà
questo assembly
è molto più complesso
sicuramente
è meno
semplice
riuscire a capire
cosa sta facendo
si è molto difficile
l'assembly
è uno
dei linguaggi
più difficili
proprio perché
il C
non è un linguaggio
ma è il C
delle lettere
che si utilizzano
per
ricordare
i codici macchia
invece che scrivere
0
X
un codice semplice
si possono utilizzare
delle lettere
più comprensibili
all'essere umano
ma allora
scusate
perché
adesso a me
viene
una domanda
un po' strana
che mi ha fatto
pensare
che
in realtà
non è un codice
ma è un codice
che si usa
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere
che si usano
per fare
le lettere