EasyApple #201 - Io sono Luca Zorzi

ciao a tutti e bentornati su EasyApple

abbiamo superato anche lo scoglio

della duecentesima puntata

io sono Luca Zorzi e io Federico Travaini

non abbiamo però superato lo scoglio

delle campane che continuano a essere

estremamente moleste e non ci vogliono

lasciare registrare, sono 5 minuti

eccole, che scampanano

gratuitamente e senza voler

segnalare alcun che

questa era la scampanata delle conforte

la famosissima scampanatura ad cazzum

quella che anche gli antichi latini

ti ricordi?

Seneca, Cicerone, ne parlavano spesso

certo

di cazzorum scampanarum

adesso basta perché ci siamo

meritati il titolo di podcast

clean, non vogliamo rovinarlo

istantaneamente

lo lasciamo a quelli di

diasferical, il tag explicit

invece

dopo la duecentesima puntata

che era l'ultima

abbiamo deciso di farne ancora una

e vogliamo ringraziare

Filippo che era stato con noi appunto

per Vigarella

quello che lavorerà in Apple

che ti ha consentito

di sbrigartela facilmente

con la duecentesima puntata

adesso vogliamo

però ritornare a una puntata

più tradizionale e direi di

cominciare con le domande di

i nostri ascoltatori

ah siamo proprio sicuri di voler parlare delle domande

va bene facciamo le domande

la prima è una domanda abbastanza generica

nel senso che ci è stato chiesto da

devo trovare il nome

Gianni se non sbaglio, sì

quale sia una

modalità

corretta o

quale sia la modalità migliore

per configurare un airport

una domanda che secondo me

non è così

semplice da poter affrontare in puntata

soprattutto perché immagino

serva qualche screenshot

per poter

mostrare, anche se secondo me

non è che c'è tanto da stare a configurare

a parte qualche piccolo accorgimento ad esempio

DNS Luca. Ma allora diciamo che

ci sono due mega

categorie, la categoria A

che è quella più frequente

in cui avete un modem ADSL

solitamente o fibra che già

si occupa della connessione ad internet

per cui già di suo crea una rete

in questo caso allora conviene

configurare l'airport

extreme come

semplice bridge

in modo che non sia lui ad assegnare gli IP

ma lasci il compito

al modem del vostro provider

e

crei solamente

non so cosa farci

la rete wifi

appunto crei la rete wifi e

faccia da bridge, da ponte

tra l'ethernet fornita dal vostro modem

e il wifi che lui crea

questo è il caso più comune

quindi non c'è neanche da preoccuparsi di DNS

e cose di quel genere perché ci pensa

tutto il modem del provider

l'altro caso è quello in cui per qualche

altro tipo di connessione

volete che sia l'airport

a occuparsi

del gestire la connessione ad internet

anche ad esempio

è il caso in cui abbiate non so

una connessione tipo la mia, tipo EOLO

in cui arriva il cavo ethernet

dall'antenna ma quel cavo ethernet

non è direttamente connesso a internet

dovete collegarlo ad un router

per esempio l'airport extreme

e sarà lui a effettuare il collegamento

in questo caso sarà l'airport

appunto a connettersi

a creare la rete domestica

e assegnare gli IP

appunto ai client che si connettono

queste le due macro categorie

non credo che sia il caso di scendere

in ulteriori dettagli così

sì c'è una

una chicca che si può aggiungere

Luca però

non sono molto a favore

di questa metodologia

di protezione della rete

che è quella di sfruttare

diciamo il filtro su

aiutami

il MAC address

che non sono gli indirizzi dei MAC

ma gli indirizzi fisici di tutti i dispositivi

delle schede di rete

cosa sarebbe questa roba qua?

invece di usare una password

e quindi far sì che la vostra rete

i dati che passano attraverso la rete

siano criptati

potete far sì che

si possano connettere

alla rete wifi

soltanto dei

dei specificati

MAC address

cosa vuol dire?

che voi individuati dispositivi

che volete che si connettano

alla vostra rete wifi

e andando nelle impostazioni

dell'harport extreme o di qualsiasi altro router

potete attivare questo filtro

dei MAC address

e abilitare solo i dispositivi

che vi interessa

che si possano collegare alla rete

quali sono i pregi e quali sono i difetti?

allora il pregio fondamentale è questo

non avendo più i dati criptati

teoricamente la comunicazione

tra i dispositivi e la router

dovrebbe essere molto più rapida

molto poi bisogna vedere quanto

quanto molto

qual è il grosso

svantaggio?

è che se arriva un amico e si deve connettere

alla vostra rete wifi dovete andare ad abilitare

il suo MAC address

ed è una cosa che non si può fare

è una cosa abbastanza

sconveniente a mio parere

io l'ho fatto per un po' dopo un po' mi sono stufato

anche perché ad esempio il router che avevo

prima

iniziava ad andare in panico

quando si aggiungevano troppi MAC address

quindi quando iniziate ad avere

in famiglia magari siete in quattro

avete l'iPhone, avete il tablet, avete il portatile

arriva l'amico, iniziate ad attivare

i vari MAC address

diciamo si rischia di creare

un po' questo caos

è così è una chicca che potrebbe

tornare utile se magari abitate in un'area

se abitate in un condominio

e vi capita spesso di

non so avere

qualsiasi tipo di problema

e volete rendere la rete

assolutamente a prova di

diciamo intruso

anche se come Luca immagino

stia per dirvi è possibile

se avete ad esempio forse

penso si possa fare con Linux molto facilmente

sicuramente ma credo si possa anche con OS X

cambiare il proprio indirizzo di rete

esatto

essendo la rete di fatto

non protetta basta stare a sniffare

il traffico, vedere il MAC address

di un dispositivo che

sta appunto funzionando sulla rete

e quindi è autorizzato

a quel punto lì basta auto assegnarselo

aspettare che questo non trasmetta più

o sbattendosi un po' e spellendolo

dalla rete e poi potrete

accedere senza problemi

per cui dal punto di vista della protezione

è inutile come cosa

è solo un grosso sbattimento

si si si

ripeto io l'avevo fatto per un po' forse anche solo

per sfizio però teoricamente dovrebbe aumentare

migliorare la velocità di connessione

perché appunto i dati non saranno più criptati

per riconfermare il MAC address è un po' come se fosse

la targa di un dispositivo

esatto ottimo

un'altra domanda ce la fa Marco

che in realtà ne fa due

partiamo con la prima che riguarda

l'equalizzazione audio su S10

come è possibile farlo

lui cita l'esempio

di Spotify e iTunes in questo caso

volendo si possono usare direttamente

gli equalizzatori proposti da queste applicazioni

e diciamo che

è la soluzione più semplice

è comunque possibile farlo anche a livello di sistema

sfruttando un'applicazione

allora ci sono

un po' di metodi però direi che il modo più

semplice è acquistando un'applicazione come

Boom

che è appunto stata

recentemente aggiornata la versione 2

e tra le varie funzionalità che ha

oltre a permettere di alzare il volume

del nostro MAC

a livelli superiori di quelli

consentiti normalmente da Apple

consente anche di

equalizzare il suono

e applicargli degli effetti

direi che l'equalizzazione è la più importante

e quindi si ha una sorta di

possibilità di regolare

le tonalità del suono a livello di sistema

quindi proprio tutto il segnale

tutto l'audio prima che esca

sugli nostri altoparlanti o auricolari

questo forse è il metodo

più semplice

e altra cosa segnala come

collegando

no aspetta ho sbagliato domanda

se c'è qualche utility che consente

di monitorare il livello della batteria

dei dispositivi bluetooth di terze parti

come sappiamo Apple lo fa solamente

per i suoi mouse e tastiere

non sono a conoscenza di

applicazioni che consentano di farlo anche

con altri dispositivi

ed è qui che giro la palla

giro la domanda a voi ascoltatori

se ne conoscete qualcuno

fatecelo sapere tramite

email o twitter

easy underscore apple

e vedremo di dirlo nella prossima puntata

che magari Marco non è l'unico a cui interessa

questo argomento

ci sono

un altro paio di domande

che tra l'altro mi riguardano anche abbastanza

da parte di Mauro

la prima riguarda

la funzionalità instant hotspot

di iOS 8

visto che lui specifica

che per me è iOS 8 e per Luca

iOS 8

dice Mauro

che quando

ti chiedi se hai un dispositivo

si connette ad esempio con l'iPhone

all'iPad o viceversa

tramite l'instant hotspot

dopodiché ad esempio spegne l'iPad

che era il dispositivo a cui si era connesso

e lo riaccende

non è più in grado di connettersi

all'iPad nuovamente

ma deve andare con l'iPad nella schermata

quella dell'attivazione dell'hotspot

allora è un problema che

ho anch'io tantissimo

mi capita molto più col Mac

quando mi capita di connettermi al dispositivo

a volte non mi fa connettere

devo tentarci

4-5 volte

spegnere, riaccendere, riattivare

poi mi connetto

poi mi sconnetto

e non mi fa più riconnettere

poi vede solo l'iPad

poi non vede più

non lo so

è un disastro

non ho idea di cosa

possa essere questo problema

secondo me è frutto di

una tecnologia che probabilmente

non è ancora stata perfezionata

e necessiterà di diverse iterazioni

per poter raggiungere

una fidabilità soddisfacente

non dovrebbe essere

diciamo

legato al

al fatto che

bisogna essere sulla pagina

dell'hotspot per potersi connettere al dispositivo

o meglio

è proprio lo scopo

dell'instant hotspot

se si usa l'instant hotspot

una volta che si attiva il bluetooth e il wifi

ci si può connettere a un dispositivo

anche se non è attiva

la spunta dell'hotspot

cioè questo è proprio

il

concetto di instant hotspot

se invece

non si usa questa funzionalità

se si vuole utilizzare l'hotspot

classico bisogna attivare

l'hotspot

dalla spunta delle impostazioni e rimanere in quella

pagina durante la connessione

è un problema ripeto che

ho riscontrato anch'io

non l'ho scontrato anch'io

e non ho idea di come poterlo risolvere

penso ripeto che sia semplicemente

un bug

un

modo

imperfetto di funzionare

la seconda domanda

scusate

è questa

Mauro dice di aver

cambiato il router

di recente

e da quando l'ha fatto

non è più in grado di inviare messaggi

o effettuare chiamate

con l'iPad

sfruttando quindi la connessione all'iPhone

l'errore che riceve

è quello che l'iPhone e l'iPad

devono essere connesse alla stessa rete

per poter sfruttare

questa connessione

e questa funzionalità

nonostante i dispositivi siano effettivamente

collegati alla stessa rete Wi-Fi

allora quando si verifica un problema

del genere è chiaramente un problema di

connessione

di qualche preferenza, qualche impostazione

che è andata un pochettino a farsi benedire

il mio consiglio è questo

non è detto che funzioni però il mio tentativo

il tentativo che farei io è questo

andare nelle impostazioni dell'iPhone

e dell'iPad, andare sotto

la voce quella di ripristino

e ripristinare tutte le impostazioni

di rete, attenzione

solo le impostazioni di rete

quello che verrà fatto è questo, verranno cancellati

tutte le impostazioni relative

ad esempio alle connessioni Internet

quindi tutte le rete Wi-Fi a cui vi siete collegati

tutte le password delle rete Wi-Fi a cui vi siete collegato

e se non sbaglio anche i vari

certificati di rete

quindi una volta fatto questo reset dovrete

riconnettervi a tutte le rete Wi-Fi

che vi interessano e reinserire

tutte le varie password

incrociando le dita questo potrebbe

un pochettino risolvere il problema che ha

Mauro che è proprio legato a questa

connessione che

pare faccia

qualche scherzo di troppo

quindi fai questo tentativo Mauro e magari

facci sapere se ha risolto

il tuo problema

tutto qui

direi che su questa domanda

di Mauro abbiamo finito

invece

non riesco a trovare

il nome dell'ascoltatore

che forse non si è firmato

vabbè comunque ci chiede

come mai collegando

a una time capsule

una stampante USB

questa diventa disponibile per la stampa

ma non per la scansione chiaramente

si tratta di una stampante multifunzione

questo credo che sia proprio un limite

della condivisione di dispositivi

originariamente USB

tramite la rete utilizzando

l'airport è possibile solamente

la stampa per cui

magari tenetelo presente se avete

una multifunzione USB e stavate

considerando l'acquisto di un

airport extreme o di una time capsule

per metterli in rete

e non è possibile

sfruttare appunto la funzione di stampa

per cui lo serve un computer

allora io mi scuso perché ho risposto dicendo che

probabilmente ho letto male la domanda

perché ho detto che non ho avuto mai problemi

utilizzando una stampante

la nostra stampante

quella dell'HP che è la 8600 plus

con l'airport extreme

esatto no no ma infatti perché quella lì

è una stampante che di suo è

Ethernet e Wifi

lui invece ha una stampante USB

collegata alle

my bed I guess

esatto

Luca ci chiedono in chat

se del nuovo MacBook

Air che tra l'altro

è diventato di uso comune chiamarlo

Mac Air

che è lo stesso discorso dell'iTouch

che io ho sempre odiato e disdegnato

non ci sa più nulla

l'ultima cosa

che avevo sentito era che si prevedeva

per gli Air tradizionali non retina

un piccolo speed bump

a breve

però non mi pare neanche

con i nuovi processori Broadwell

per cui in sostanza

non si sa niente o perlomeno io non ne so niente

purtroppo

io avevo letto da qualche parte che

avevano

osservato

dei difetti per cui

quelle immagini

fossero dei rendering e quindi

semplicemente delle speculazioni che

non riflettessero

riflettevano

che diciamo

non riflettevano

una realtà

una possibile realtà

invece devono muoversi a mettere i nuovi processori

Broadwell sui MacBook Pro

sono uscite invece

non credo che siano ancora proprio usciti

i processori in sé per cui

al momento bisogna aspettare

è uscita la beta di

iOS 5.2

forse beta 2

5.2

sì vabbè

attualmente ci sono due beta di iOS

di 8.2 beta 5

e di 8.3

ho sbagliato a parlare volevo dire il contrario

sai che le mie lapsus

la mia malattia brutta

questo potrebbe far pensare a un rilascio

nei prossimi mesi

dell'Apple Watch

Luca

Steam Cook ha detto che esce ad aprile

non credo ci siano state

altri dettagli dopo

quella sparata

noi siamo a posto con gli orologi vero Luca?

noi abbiamo acquistato

gli

MVMT

che sarebbe MVMT

esatto

gli orologi vi avevamo già parlato

ci sono piaciuti li abbiamo comprati

se li volete comprare

vi lasciamo il link nelle note della puntata

che è chiaramente sponsorizzato

vogliamo dire i nostri modelli anche Luca?

tu hai preso Brown?

tan leather white

mi pare

e invece ho preso quello rose gold

è l'equivalente

dell'orologio

di avere l'iPhone oro

e un crocifisso enorme

allora

il motivo è stato questo

abbiamo monitorato per parecchio tempo

questo sito perché ci sembra

offrire dei prodotti

molto belli a un prezzo

più che ragionevole

si parla

di circa 100 dollari

spese di spedizione

gratuite quindi diciamo incluse nel prezzo

ci sarà ovviamente il prezzo

della dogana nel caso in cui venga

fermato in dogana

quindi questo sta a

la sorte

e

qualche giorno fa hanno fatto una

interessantissima offerta per San Valentino

offrendo per 48 ore

il 10% di sconto su ogni orologio

nel momento in cui

io e Luca abbiamo deciso di effettuare

l'acquisto erano scadute le 48 ore

però abbiamo deciso di procedere

ad ogni modo

la cosa interessante è che

ne avevamo già parlato di questo

sito e un ascoltatore

che non sappiamo chi sia ma lo ringraziamo

aveva fatto un acquisto

e facendo un acquisto

con il nostro link sponsorizzato abbiamo avuto

diritto a 10 dollari di sconto

su diciamo

il prezzo finale, questi sconti non sono accumulabili

però sono molto interessanti perché

se magari

volete comprare un orologio

e un altro vostro amico vuole comprarlo

potete fare il giochetto

di creare un link sponsorizzato

uno, fare acquistare l'orologio all'altro

ricevere 10 dollari di sconto

scusa Fede c'è la finanza che

non è niente di illegale

questo è tutto tutto tutto

legale, non stiamo facendo nessun

trucco magheggio dell'account finto

è un sito molto interessante

visto che si sta avvicinando San Valentino

potrebbe, forse è già troppo tardi

però potrebbe

essere un bel regalo da fare a una ragazza

anche se dire la verità sono molto più belli gli orologi

da uomo che da donna su quel sito

che ricordiamo tra l'altro

è stata la campagna di Indiegogo

che è riuscita a raccogliere una quantità

vergognosa di soldi perché ha fatto

un successo veramente

molto interessante

l'ho scoperto tramite una pubblicità di Facebook

l'unica pubblicità che abbia mai cliccato su Facebook

è stata di questi orologi

invece Fede devo parlarti

di una mia malattia che ho acquisito

da sei giorni

qualcosa del genere

sto usando una combinazione di

e ascolta bene

Launch Center Pro

Drafts e Dropbox

tutto ciò perché

allora mi è partito

puoi cercare l'audio di G.C. Jobs

che dice Revolutionary

volevo segnarmi

allora partiamo ancora più a monte

io sono Luca Zorzi

ho sempre avuto una grande passione

io sono Luca Zorzi

ho sempre avuto una grande passione per i grassi

ultimamente mi è partita

la scimmia come si suol dire

di graficare a che ora mi sveglio

la mattina

che peraltro è del tutto poco interessante

in fase di esami perché è una costante

però ho voluto farlo lo stesso

allora l'idea di base

era stata

segnare su un documento in Google Drive

ogni volta

che c'è l'orario di sveglia

solo che non riuscivo bene

con If This Then That a fare cose

come volevo io

allora sono arrivato

a creare tramite drafts

un file di tipo CSV

comma separated values

cioè valori separati da virgola

che altro non è che un file di testo

alla fine per cui io con drafts

posso ogni volta aggiungere una nuova riga

ho creato un automatismo

per cui io scrivo solamente l'ora

viene aggiunta nella prima colonna

automaticamente la data

che è quella del giorno

e poi viene appunto

salvato in coda

a un file esistente su Dropbox

problema non mi ricordavo di segnarmelo

poi mi sono ricordato che

Launch Center Pro una delle funzioni che ha

è poter ricevere una notifica

che una volta

aperta la notifica

apre una delle azioni di Launch Center Pro

così che ho alle 10 di ogni mattina

messo alle 10 in modo che sono certo

di essere sveglio in qualunque situazione

mi arriva la notifica

di Launch Center Pro la apro

finisco su drafts scrivo

l'ora e poi faccio

richiamo l'azione che

appende su Dropbox

un po' una follia ma magari tra un anno

potrò avere un bel grafico che mostra

gli orari a cui mi sveglio

e qui finisce l'angolo della malattia

io avrei tre lettere

con cui commentare tutto questo e sono

OMG

comunque hai provato a usare magari

Workflow

con l'applicazione

sì forse si può fare anche con quella

però mi è venuto in mente

questo metodo il fatto che

rimane comunque da dover fare

il passo manuale che è

indicare l'ora della sveglia

e questo funziona abbastanza bene

alla fine

con una certa affidabilità

anzi con una affidabilità totale sempre

mandato la notifica all'ora giusta e ho potuto

salvare ogni giorno l'ora della sveglia

e

basta

con Workflow comunque non è che

in qualche maniera potrebbe automaticamente

sapere a che ora mi sveglio e

aggiungerlo in coda al documento

e tutto questo non fa un backup

come ci scrivono in chat

certo è su Dropbox che finisce sul mio server

domestico che finisce su Crashplan

mamma mia

c'è il backup non temere

ma

ma perché Luca

c'è una risposta a tutto questo

no?

no perché mi piacciono i grafici

mamma mia

c'è ancora il

il grafico della temperatura di casa mia

ma quello c'è in mente ma quello del parrucchiere ce l'ha

ancora?

si certo

non ci credo fammelo vedere

hai un grafico per vedere ogni quanto?

no non ho un grafico però sto segnando quando vado a tagliarmi i capelli

anche quando

ormai

ci sto sputtanando

ormai ho lanciato il sasso non posso ritrarre la mano

aspetta che mi sto cercando di ricordare quali altri avevi

ah si ogni quanto cambi le batterie

della tastiera del mouse

quello me lo sono dimenticato

però sto tenendo traccia di quando

apro una bic nuova

il grafico dei grafici che hai fatto?

c'è scritto in chat

il grafico per capire ogni quanto fai un grafico

dovrei farlo

comunque si

c'ho anche il grafico di quando

appunto quando inauguro

una nuova penna

di quando inauguro? ah si perchè Luca scrive solo con le bic

no no

adesso ultimamente sto usando le bic medium

in precedenza usavo le bic classiche

l'ultima l'ho aperta il 6 febbraio

wow

era una bic medium

pensa quando ai tuoi figli racconterai

queste cose Luca

come faranno a rispettarti

piuttosto che andare a drogarmi come tutti gli altri

credo che sia

io sono una persona onesta e non mi drogo

eppure non ho di queste malattie ne ho altre

però non ho queste malattie dei grafici

no Luca

visto che siamo in tema di sputtanamenti

perchè non ci racconti cosa hai fatto di recente con la tua macchina

e la scatoletta bluetooth

si vabbè allora

della serie sono Luca

ho delle

ho dei grossi disturbi

e ho fatto questo

due punti

allora

la mia macchina

che non è la mia macchina

è la macchina di mia mamma

che prendo in prestito

quando mi serve

è una ventador

si si esatto

ah huracan

scusa è vero che l'hai cambiata

no è una fiat bravo

che non ha

né il bluetooth

né il

l'ingresso aux

perchè non

non ce l'ha

e non ha il volante

il volante l'ho preso

era optional

però è tipo triangolare

ah ok

con

tipo la

subarus v baracca

si quella a tre poste

quattro porte

tre sedili

così le frecce

così le luci

adesso

quando abbiamo

così la radio

chiudiamo un po'

le di parentesi

che abbiamo aperto inutilmente

tempo fa avevo comprato

su ebay

il cavo che serve per

montare

l'ingresso aux

bisogna

montare

l'autoradio

fare passare

questo cavo

che poi finisce

in un jack normale

nel vano porta oggetti

però era scomodissimo

cioè attaccare

l'iphone lì

è veramente scomodo

volevo il bluetooth

per un po'

ho avuto un ricevitore

cinese da due lire

ma anche lì era scomodo

perché dovevo accenderlo

e poi aveva sempre

le file scariche

quando serviva

non lo usavo mai

ho visto su amazon

che vendono

un

della linea amazon basics

che tra parentesi

è una linea bellissima

perché vende dei prodotti

di ottima qualità

a pochi soldi

c'era per 26 euro

un scatolotto

che servirebbe

per aggiungere il bluetooth

al vostro stereo

di casa

che non ne sia provvisto

è piccolissimo

sarà tipo

5 cm per 5

una roba

del genere

e aveva

tre

cose su di sé

l'ingresso

dell'alimentazione

l'uscita dell'audio

e il punzantino

per eseguire

l'abbinamento

basta

nient'altro

molto semplice

allora

avevo in casa

anche un trasformatore

universale

dal quale ho recuperato

il jack

per l'alimentazione

ho preso

un cavo usb

l'ho tagliato

ho collegato

i poli

cioè i fili

che portano

la corrente

del cavo

usb

al jack

del trasformatore

universale

perché mi ero assicurato

che andasse a 5 volt

questo oggetto

come la corrente

dell'usb

l'ho attaccato

a una carica

usb

da accendisigari

che l'accendisigari

si accende

quando giri

la chiave

della macchina

così che ho potuto

montare tutto

nel vano

portaoggetti

con solo un cavettino

che esce

molto ordinato

che va a prendersi

la corrente

dell'accendisigari

e ogni volta

che accendo la macchina

tutuc

l'iphone

si connette

al bluetooth

e è molto comodo

e con 4 soldi

ho fatto

quello che avrei potuto

avere

con un sistema

molto più caro

tipo quelli

della Parrot

che vendono

a giusto

qualche euro

di più

avete appena sentito

la testimonianza

di Luca

come Luca

ci sono tante altre persone

e non hanno fatto

niente di male

nella vita

sono nate così

per aiutarle

basta un gesto

molto semplice

fai una donazione

a easy apple

comprando qualcosa

su amazon

servirebbe

sai la musichetta

di super quark

adesso

no stava bene

dovrei mettermi

ecco qua metterò

la musichetta

di super quark

sotto te che parlavi

ok

povero Luca

cioè il bello

è che mi metto

da solo

casini

per cui farò più fatica

a montare la puntata

però non è vale la pena

mica ti piace

abbastanza

devo dire

mi diverto

vede

un'altra app

che

l'avevo già lì

la puntata scorsa

ma poi

siamo stati impegnati

a parlare con

Filippo

e l'avevo lasciata

da parte

si chiama

allcast

gratuita

più acquisto in app

per togliere

una limitazione

serve per

condividere

foto e video

che abbiamo

sul

sull'iphone

o sull'ipad

con i dispositivi

di lna

upnp

insomma

con le smart tv

con le smart tv

perché io non ho

un apple tv

e vedermi

le foto

sulla televisione

un sistema

può

essere

usare

airplay

verso il raspberry

sulla televisione

che è il raspberry

collegato

però

insomma

airplay

sul raspberry

è un po'

inconsistente

certe volte va

certe volte non va

invece con questo

sistema qui

con una televisione

più nuova

che appunto

supporta

dlna

è risultato

tutto

molto rapido

si seleziona

la foto

e la si spara

alla televisione

e questa

apparirà

anche video

1080 a 60 fotogrammi

al secondo

vanno senza

problemi

se la connessione

wifi è decente

funziona benissimo

ne avevo provate

un po'

all'epoca

appena avevo preso

la tv

l'anno scorso

ma nessuna

mi aveva soddisfatto

all cast

invece

funziona

alla grande

c'è una domanda

che è arrivata adesso

da un certo

ingegner

federico t

che dice

che vuole

estendere questa domanda

un po'

a tutti gli ascoltatori

di si apple

perché presuppone

che i due

incompetenti

che ci sono

dietro ai microfoni

non sappiano

la risposta

allora

se io volessi

vedere un video

sulla tv

tramite chromecast

un video che però

non è

né su youtube

né su

nessun altro

servizio di

streaming

o simili

che supporti

con l'applicazione

ufficiale

il chromecast

come è possibile

farlo

cioè

riassumendo

come posso

inviare

un flusso video

quindi un filmato

al chromecast

che io abbia

trovato

sul web

su un sito

di safari

che è un sito

che ho trovato

da safari

perché safari

non supporta

questa cosa

l'applicazione

google chrome

non supporta

questa cosa

esiste

un'applicazione

che però

se non erro

è stata rilasciata

soltanto in america

che si chiama

chrome

chrome

chromecast

chrome

no qualcosa

qualcosa chromecast

tipo chromecast

connect

qualcosa del genere

e quindi

attualmente

io non ho idea

di come possa

inviare un video

che trovo

non so

per esempio

una boiata

su

video.mediaset.it

non era

un nostro ascoltatore

Inge Federico T

che faceva la domanda

sì sì

il nostro ascoltatore

perché forse

ti sei sbagliato

hai detto io

in un certo momento

no no no

era

Inge Federico T

non ho idea

di chi sia

però dal nome

sembra una persona

abbastanza seria

comunque

se qualcuno

avesse avuto

questo problema

ed è riuscito

a risolverlo

può gentilmente

mandare un'email

noi che poi

provvederemo a girarla

a questo ingegnere qua

e magari poi

ne parleremo

parleremo anche

in puntata

quindi

il problema

mi sembra abbastanza chiaro

cioè riuscire a inviare

un video

al chromecast

un video che provenga

da una sorgente

qualsiasi

è una cosa

che secondo me

potrebbe essere interessante

perché comunque

il chromecast

è un aggegetto

che costa

relativamente poco

perché costa

un terzo

dell'Apple TV

e ha delle ottime funzionalità

cioè

mh

per quanto riguarda

YouTube

è

mille volte avanti

rispetto a Apple TV

io

per YouTube

utilizzo

l'applicazione YouTube

sulla televisione

e poi gli sparo i video

sì però

sì ok

è uguale al chromecast

perché

non so se ha anche

una funzionalità di coda

multiutente

credo di sì

perché il chromecast

è bello

che se si ha in

cinque persone

sei no

quattro no

solo cinque poi

si connettono

tutte al chromecast

e possono aggiungere

i video alla coda

da vedere

in automatico

il chromecast

ne snocciola uno

dopo l'altro

ed è molto interessante

molto molto bella

come funzione

quando si ha una serie

in cui si vuole

soltanto perdere

del tempo

vedendo video stupidi

su YouTube

lo si può fare

tranquillamente

in questo modo

come anche dice

Whiskey in the jar

nella nostra chat

io preferisco

poi

al chromecast

che non ho

ma so

le funzioni che ha

tutto sommato

preferisco

il raspberry pi 2

che mi è arrivato

la settimana scorsa

infatti volevo

volevo proprio chiederti

con Kodi installato

che è un media center

molto buono

che consente

di ricevere appunto

airplay

dicevo

non è il massimo

della fidabilità

però

cioè

complessivamente

come utilizzo

media center

è molto buono

diciamo che

con Kodi

risulta

non ottima

la possibilità

di integrarsi

con Plex

che invece utilizzo

sull'altra televisione

nel senso che

si è possibile

accedere alla libreria

di Plex

ma non è bellissima

in compenso però

c'è l'accesso

a molte applicazioni

di terze parti

molti add-on

tra cui

uno per accedere a Plex

e uno

della dubbia legalità

ma sicuramente

tecnicamente interessante

che permette

di fare un po'

come popcorn time

cioè

praticamente trova

i torrent

dei film

e vi permette

di vederli in streaming

direttamente

se il film

tu ce l'hai in dvd

a casa in blu-ray

puoi farlo

ecco esatto

oppure

lo compri su amazon

e aspettando

che ti arrivi

te lo guardi

io non capisco

perché amazon

non implementa

una funzionalità simile

cioè che compri dvd

e nel frattempo

hai tipo la copia

di vita

cioè se noi fossimo

come negli Stati Uniti

come in Inghilterra

amazon ha il suo

instant video

che è un netflix

in pratica

e ci potremmo vedere

i film

e tra l'altro

è incluso

nella sottoscrizione prime

con la differenza

che però ovviamente

negli Stati Uniti

in America

costa tipo 120 dollari

costa sì

mi pare 80-90

non certo 10

però

vabbè c'è un tagliaerba

nel frattempo

fuori casa

fuori

dall'easy podcast

headquarter

spero che stia

cercando di

rasare le campane

volevo chiederti

un'altra cosa Luca

mi è sfuggita

ah sì

sì sì sì

scusa avevo avviato

ah scusa

vai sfai

rifai pure

no no vai

ok

no perché magari

poi si offendono i grilli

quindi

intanto io parlo

intanto sposto la testa

per guardare te

e

va via l'audio

vabbè

hai fatto

una cosa in particolare

con questo Raspberry Pi

posso dirla

dovrebbe uscire a breve

sì ho fatto

una recensione

che dovrebbe uscire

sussaggiamente

a breve

quindi probabilmente

sarà già uscita

quando voi ascolterete

la puntata

in differita

e

troverete il link

nelle note

della puntata

o nella

puntata delle note

che tra l'altro

è da tanto

che non diciamo

come si fa

a arrivare

alle note

di una puntata

in modo

easy

che più easy

non si può

cioè

andate su

un browser

o un browser

e digitate

la seguente

stringa

e

e

a

s

y

a

p

p

l

e

sembrano

tipo

le voci

del telefono

quelle registrate

no è

easy apple

punto

non è vero

è

easy apple

punto org

slash

numero

della puntata

easy apple

punto org

slash

201

vi porta qui

stavo dicendo

easy podcast

infatti

vedi è da tanto

che non diciamo

me lo dimentico

anch'io

stile connected

in realtà

noi

cioè su connected

facevano

la scena

di farsi mandare

gli screenshot

dagli ascoltatori

delle note

della puntata

visualizzate

nei browser

più assurdi

io ho contribuito

inviando quelli

visti dalla smart tv

appunto dal browser

della smart tv

dal kindle

dal kindle

gliel'hanno mandato

ma veramente

da qualunque cosa

dal terminale

ecco potremmo avviare

la stessa cosa

originalissimo

anche per easy apple

visualizzate

le nostre note

della puntata

poi ci fa

causa

sai che lui è amico

di corona

tutti quei metodi

per ricattare la gente

però vabbè

lo facciamo lo stesso

ma basta che fanno

le foto sotto sopra

così è diverso

è originale

è vero

ok quindi ci mandate

le foto fatte

sotto sopra

delle note

della puntata

di easy apple

nei dispositivi

più disparati

che avete

tipo iphone

non fa testo

non è significativo

not conta

che è inglese

kindle

smart tv

eccetera

ma non mi viene in mente

niente di strano

a parte ad esempio

il terminale

ecco quello

ma c'era gente

che tirava fuori

dei computer

antichissimi

macchine virtuali

con

neanche osn

tipo system

7.1

my god

windows 95

ma

io ho un'ultima cosa

da raccontare

non è

né una recensione

né niente di particolare

solo

un fatto

un'evidenza

che io

spero

sia

un

bug

che

apple

non abbia ancora

deciso di correggere

ma che persiste

da veramente

parecchio tempo

allora

in questi giorni

stavo studiando

per un esame

e

rifaccio

rifaccio

in questi giorni

stavo studiando

per un esame

e stavo

facendo il mio classico

super riassunto

e ho deciso di farlo

questa volta con pages

per così

cambiare un po'

mi piace

sperimentare

vedere

qual è la soluzione migliore

mi sono trovato

molto molto bene

però

c'è sempre

però

risulta

secondo me

sempre un po'

un altro di ballo

tutte le volte

che si finisce

si modifica il documento

dover generare il pdf

facendo

command p

per fare

la stampa

quindi print

pd print

poi in basso a sinistra

c'è salva come pdf

bla bla bla

e lo salvi

e poi lo sposti

nella cartella

che ti interessa

mi è capitato

di

voler provare

a

stampare

questo riassunto

tramite

un'impostazione di stampa

che prevedeva

la

appunto

la

stampa

la

la

la

la

la

la

la

la

la

la

la

la

la

la

la

la

di due pagine

in una facciata

di foglio bianco

fronte e retro

dopo

aver fatto questo

ho dovuto

modificare il documento

di pages

e rigenerare il pdf

mi generava

un pdf

vuoto

cioè

veniva girato

un pdf

che non si poteva aprire

perché era

di zero

kilobyte

e non

era

come se fosse

corrotto

e sono un attimo

impazzito

sono arrivato

al punto di dire

adesso provo a mandare

il documento di pages

a Luca

vediamo se lui è in grado

di

generare il pdf

perché potrebbe essere

un bug

che si sta verificando

sulla mia macchina

e neanche

avrei riuscito

a risistemare

come hai la macchina nuova

e già ti hai

bella Luca

qual è il problema

che

avevo

ancora

l'impostazione

di stampa

con le due

due pagine

per

facciata

di foglio

e

se

resta un'impostazione

del genere

quindi se dite di

diciamo

generare

due

o tre

pagine

no

tre non penso

quattro

ad esempio

pagine per facciata

e andate a generare

il pdf

questo pdf

sarà corrotto

e non si potrà

diciamo

non si potrà

aprire

e

da un lato

mi sembra

una

cosa

abbastanza

diciamo

strana

però non capisco

se

è un limite

della

della funzione

di

generazione

del pdf

o un semplice

bug

perché tutto sommato

non sarebbe

scomodo

poter generare

un pdf

con

due

diciamo

facciate

per pagina

ma infatti

si può

io l'ho sempre fatto

no io

ti giuro

a me genera

un documento

bianco

provo a fare una cosa

fai quattro pagine

e si spunta

anche il fronte retro

ok

adesso proviamo

Luca sta provando

sta scrivendo

pene

in tutte le pagine

però vabbè

non è interessante

tu intratteni

non so

canta una canzone

ok

black and white

black and white

fronte retro

sono due

quattro pagine per foglio

volevi?

no no

va bene due

va bene due

ok

pazzesco

su almeno

su mavericks

funziona

non so se

no no

su ok

magari su

non so

magari allora

potrebbe essere

un problema

quindi

a me genera

un pdf

di 0k

e

corrotto

non lo so

comunque

beh non so

magari

magari

se l'ho parlato

per niente

tutta questa parte

no

io ho questo bug

ve lo farò vedere

farò una videoguida

per farvi vedere

il mio bug

videoguida al bug

videoguida

videoguida

ah questi bug

questi bug

è la seconda volta

che citiamo quel video

no l'abbiamo messo

nelle note della puntata

si no appunto

dico che è un po' triste

che ci ritroviamo

no vabbè

io ormai ho diventato

parte della mia vita

quotidiana

si

e questa era

un'altra citazione

piccola ma caratteristica

ragazzi

un modo

ragazzi

senti lo che fa

DeRoma

Luca Zorzi

un modo piccolo

ma caratteristico

per supportarci

e andare a comprare

le cose su Amazon

trovate i link

in fondo alle note

della puntata

potete comprare

le apps

sull'app store

tra cui

MoneyWidth per Mac

se vi interessa

e speravate

che calasse il prezzo

muovetevi

compratela adesso

a 25 euro

come ho fatto io

e poi

perché il prezzo

sta solo per aumentare

per raddoppiare

per cui

è il momento

di comprarla

oppure

è sempre il momento

di iscriversi

alle donazioni ricorrenti

5, 10, 15 euro

ogni 3 mesi

praticamente

non vi rendete conto

che vi stiamo derubando

e noi

riusciamo comunque

a tenere aperte

le insegne

a tenere aperte

le campane

qua di fianco

che immagino

che siano ancora in attività

solamente per disturbare noi

e quindi

è un po' colpa vostra

se

se volete mannarci

delle domande

no basta

se volete mandarci

delle domande

o farci qualche

considerazione

osservazione

siamo troppo stupidi

siamo

se volete conoscere Luca dal vivo

lui sapete che

è disposto a andare a casa

delle persone

a configurare i router

oppure cablare la casa

tramite internet

dalla taverna

fino all'avanza

potete contattarci

tramite l'indirizzo email

che ormai

conoscete a memoria

ed è info

chiocciola easy apple

punto org

potete mandarci un tweet

a

chiocciola easy underscore apple

potete

andare a vedere

se è rimasto ancora qualcuno

su facebook

alla pagina

facebook.com

slash

easy podcast

potete

niente

un saluto da Federico

un saluto da Luca

e ci sentiamo

settimana prossima

con la 202

puntata

di easy apple