EasyApple #203 - 1+1=10, secondo Anteprima
questa è la puntata numero 203
del vostro podcast preferito su Apple
e tutto ciò che gira intorno ad essa
cominciano a farmi un po' impressione
questi numeri di puntata così elevati
mi sembra quasi di essere ripartiti da zero
comunque oggi è il 26 febbraio 2015
mi stavo dimenticando di dirlo hai ragione
mi sembra di aver fatto tanti episodi
poi guardo altri podcast tipo Security Now
e allora mi rendo conto che siamo delle nullità
e quindi bisogna continuare a lavorare
bisogna cercare di darci dentro
adesso basta sono già depresso
cominciamo a darci dentro con le domande degli ascoltatori
o con gli ascoltatori delle domande?
tutti effettivamente in questo momento
sono diventati degli ascoltatori delle domande
ma ci sono anche dei loro colleghi
allora il primo di questi è Umberto
che chiede se esiste un modo per poter
ne stiamo parlando proprio prima
nell'angolo in alto a sinistra
tramite la quale potrete eliminare
nasconderlo dalla vostra cronologia
cioè si può fare esempio su iOS
che si fa andando sull'applicazione
poi in basso a destra sugli aggiornamenti
la prima voce in alto si chiama
perlomeno non con questo metodo
cercando anche di riuscire a parlare
non mi è appariva la voce per cancellare
ma nell'iBook Store sembra non funzionare
diciamo che è una richiesta un po' particolare
perlomeno nascondere però magari
che comunque volendo si possa andare
appunto proprio perché è nascosto
quindi è una questione un po' particolare
da un ascoltatore nella scorsa puntata
relativa ai salvataggi dei giochi
e la possibilità di poterli eliminare
quando si elimina un'applicazione dal dispositivo
se ci sono dei dati salvati sul game center
se si vogliono mantenere o eliminare
eliminandoli vengono eliminati anche i dati del gioco
io personalmente avevo sempre inteso
questa funzione come un eliminare
quindi gli obiettivi sbloccati
diciamo vedere ai vostri amici
sì i punteggi massimi oppure gli obiettivi
non ho mai inteso come eliminare il salvataggio
cioè proprio progressi di gioco
però non l'ho mai provato neanche in realtà
non giocando tanto a giochi che richiedono
ce n'era uno molto bello per ipad
dall'xbox che si chiama se non sbaglio
dead space che su xbox è un gioco
fantastico c'era anche su ipad
e quello è un gioco dove esiste
una storia c'è un progresso bisogna andare avanti
fare i propri salvataggi non ho mai giocato
a questi tipi di giochi su iphone e ipad
per il tempo giochi da casual gamer
che apri ti fai la tua partitina
che è quel moba di cui vi ho parlato parecchio
è un gioco dove voi create un vostro account
non mi è mai capitato appunto di fare un gioco
di giocare a un gioco complesso con
salvataggi che si appoggiassero
salvati su servizi di terze parte
aveva un'icona verde e spesso veniva proposto
come alternativa al game center
per il salvataggio dei punteggi massimi
però mi sembra che sia più o meno sparito
è da tantissimo che non lo vedo in un gioco
abbastanza scomparte se non sbaglio
era anche stata acquisita da qualcuno
l'una aveva acquistata l'altra
non mi ricordo il nome dell'altra
i tempi in cui c'erano quei servizi
si per un po' con l'introduzione del game center
dopodiché più o meno sono spariti
la dinamica che li ha gestiti in questi anni
tappoz è uscita con tweetbot per mac
e tweetbot per ipad aggiornati
super semplici a livello di funzionalità
a quelle integrate nei due stessimi operativi
con la possibilità di sbloccare
la funzionalità di convertitore
ok lasciamo stare ci sono dei temi pro
perché una particolarità di calcbot
che aveva anche la versione precedente
era quella di tenere in memoria tutti i conti
su iphone con uno swipe verso il basso
aprirete la cronologia degli ultimi calcoli fatti
in modo che potrete andare a riprendere
calcoli che avete fatto in precedenza
essendo una calcolatrice molto molto
semplice è impossibile risolvere
equazioni quindi può essere che
risolverle tramite diversi step
poi andare a riprendere i risultati che avete fatto
per arrivare alla soluzione finale
che viene sbloccata tramite la question app
un po' mi lascia la bocca aperta
però un pochettino più avanzato
cioè probabilmente avremo più memoria da poter salvare
che l'accelerazione gravitazionale
e richiamarlo tutte le volte che volete
non una cosa veramente da pro user
cioè il fatto di poter accedere
ed è una grossa differenza secondo me
il modo principale a cui accedo alla calcolatrice
sono passato dall'applicazione
e lì si mi fa abbastanza comodo
di offrire due applicazioni separate
gratuite ma con gli acquisti in app
sono diversi per iphone e ipad
sblocchiamo il convertitore su uno
e ce lo troviamo anche sull'altro
se qualcuno pensa di utilizzare
questa funzione su entrambi i dispositivi
se volete però una calcolatrice
maggiore rispetto a tutte le altre
c'era un widget ma se non sbaglio
dei disguidi che ci sono stati
delle applicazioni che erano state nell'occhio del ciclone
ammesse nell'app store poi che andavano rimosse
ma mi pare che quello di pcalc
non ne sono certo perché non uso l'applicazione
anche io la uso più tanto perché come giustamente dici tu
piuttosto se sono al mac uso alfred
si riescono a fare delle cose anche
e si riescono a fare anche abbastanza bene
io di solito sull'iphone l'unico conto che faccio
è quanto nervoso mi è venuto a utilizzare
o in generale qualunque applicazione
no no no no pcalc non ce l'ho nemmeno
no dico qualunque applicazione touch
la mi fa solo venire il nervoso
e cioè quando non ho con me la mia
calcolatrice casi o non ricordo il nome
che metteremo nelle note della puntata
conti abbastanza complessi direi
però è comoda perché ha tutta la tastiera estesa
e può risparmiare parecchio tempo
se magari bisogna buttare dentro nel calcolo
che non c'è bisogno di conoscere
ma basta inserire appunto la lettera corrispondente
ma questo solo se sei limitato
alfred prende il posto della calcolatrice
per cui li faccio direttamente da lì
se devo fare dei conti più complessi
magari uso anche alfred per richiamarlo
ah io pensavo tu aprissi matlab
se c'è bisogno di cose ancora più complicate
tra l'altro una piccola chicca
che è inclusa e non aggiornata da secoli
è presente nella cartella utility di os10
tra le applicazioni installate
e consente di fare grafici di funzione
è il fatto che voi potete scrivere
a cui tu devi dare un problema
Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS