EasyApple #204 - Due punti chiusa parentesi
ciao e benvenuti su easy apple questa è la puntata numero 204 del vostro podcast preferito
che parla di apple iphone e tutte le cose con una mela sopra oggi è venerdì 6 marzo registriamo
addirittura il giorno del rilascio una cosa insolita per noi ma questo non cambia le nostre
identità io sono infatti luca zorzi e io sono federico travaini fede mi sto lanciando in questi
virtuosismi nella presentazione delle puntate non mi faccio paura da solo veramente stavo andando a
ordinare tipo un abriocio fantastico luca che si lancia in queste presentazioni questo intro di
puntata e non vorrei mai rischiare di essere noioso allora provo ad andare sull'orizzonte
originale diciamo come direbbe come direbbe mio caro amico rischia di essere superficiale
pedantesco a pedantesco no non voglio essere questa citazione però è un po fine per per chi
per chi non lo sapesse lo volesse sapere si tratta di peter griffin quando posso raccontarlo
sì tanto prego vai un minutino praticamente peter griffin viene decide di fare un test
per capire se lui è più intelligente della della norma quindi se è un genio o no e praticamente
quando va a fare il test a parte che il fatto è già esilarante perché vedi tutte persone con
calcolatrici esagerate per risolvere problemi mentre lui ha uno di quei giocattoli da bambini
con una ruota con su disegnati i vari tipi di animali e una leva girando la leva gira la tipo
una una freccia in cerchio su questa ruota e si ferma su un animale dopodiché la questo giocattolino
dice la mucca fa e tipo lui quando sta risolvendo questo questo quiz per capire qual è il suo
quoziente di intelligenza fa ausilio di questo di questo giocattolo e vedi lui tutto concentrato
che fa girare la rotella dice non so la mucca fa e peter griffin che fa ma certo ma certo
inizia a scrivere tipo per rispondere alla domanda e tutto questo viene viene poi recapitato l'esame
l'esito dell'esame e gli viene detto che praticamente non mi ricordo con che parola
però che è un che è un cretino e siccome lui non sa il significato di questa parola lui ritiene
che quella parola voglia dire che lui è un super super dotato è un genio e da quel momento in poi
lui si inizia ad atteggiare come se fosse un genio e si mette a guardare dei disegni
dei dibattiti politici sul in tv e vede due persone una delle quali dice ritengo questa
cosa superficiale e pedantesca da quel momento peter inizia a usare a sprolocchio questa frase
e in particolare la usa a cena quando assaggia il cibo cucinato da sua moglie e lo giudica
superficiale e pedantesco è la citazione di peter griffin non mi ricordo la puntata però è una delle
primissime stagioni bello è durato come tutta una puntata normale di si apple questo racconto
infatti ti ho ordinato una brioche
grazie hanno suonato un secondo torno subito ok dai fede direi di invece
l'ho voluta sottolineare perché diverse puntate fa ho fatto una citazione che però mi sa che
nessuno ha capito ha capito solo una persona che è daniel sonni che su twitter mi ha sottolineato
come lui l'avesse colta e puntualmente mi hanno mi ha invece mandato una frecciatina a me che
ovviamente non l'avevo colta perché era una citazione di un gioco che io non posso capire
capire la citazione era sneaky sneaky eh sì se tu mi citavi mi citavi non lo so no super mario
già non ci ho giocato abbastanza però angry birds o cultura popolare cosa devo citare di angry birds
esatto questa l'hai capita sì ok fede vogliamo fare un annuncio di servizio perché
il nostro amico matteo rone di asperical ci ha mandato e anche di motorcast tra parentesi è uscita
la nuova puntata giusto ieri e insultiamo coloro che amano il tuning per cui se volete insultarci
a vostra volta potete farlo niente ci ha mandato una domanda a cui noi non sappiamo rispondere per
cui cerchiamo di girarla a voi nella speranza che sappiate la risposta seguendo gli insegnamenti di
applicazioni simili per appunti gestione dei pdf eccetera però con il passaggio digitale si scontra
con una limitazione molto evidente cioè se deve fare degli esercizi per cui ha bisogno di consultare
la teoria non può avere entrambe le cose sulla sulla stessa schermata quindi
deve necessariamente continuare a saltellare da un'app all'altra come può farlo cioè c'è qualche
applicazione che gli permette invece di tenere in contemporanea due pdf sullo schermo e punti
bonus se permette anche di modificarli fateci sapere info chiocciolesi apple.org una soluzione
è spendere 600 euro e comprare un galaxy note da 10 pollici oppure usare due ipad in contemporanea
ipad e iphone penso adesso sia fattibile
questa settimana abbiamo cercato di rispondere
dobbiamo ammettere che ce ne sono arrivate
cioè ci avete presentato dei problemi alquanto
a cercare di risolvere con voi tramite email
no una cosa abbastanza particolare
devo ammettere che è successo in questa settimana
una di quelle cose che ti lascia un pochettino
cioè quando phil schiller ha detto
anch'io ascolto easy apple e ci ha menzionato su twitter
però forse non parlava di easy apple
mi sa di no però possiamo far finta di sì
cioè non penso che nessuno si offenda
no quello che succede è questo
il tweet in questione è di phil schiller
di tutti i vari prodotti apple
quindi per quanto riguarda sia iphone iphone mac
e scrive un tweet che ho scritto
menzionando vtc diventa un twitch
ah no aspetta aspetta c'è scritto federico vtc
in realtà me ne sono accorto ancora prima tramite facebook
che adesso sto cercando di recuperare
così poi posso essere tranquillamente
ma non penso che questo sia il caso
non so neanche cosa dire a questo punto
cioè qual è il motivo del tweet di
federico ha scritto un articolo
come l'iphone mi ha aiutato ad ottenere
uno stato di vita più salutare
lui fa riferimento a tante applicazioni
che sono appassionate di tecnologia
per riuscire a raggiungere degli obiettivi
che arrivi pedometer plus plus
quando superi il tuo obiettivo
beh sicuramente potrebbe essere
hanno fatto questi sogni erotici
Fede però non è proprio questo
no quando ho usato il bookmarklet
scaricando queste applicazioni
qual è la tua prima applicazione
però se non è quello di Schiller